View Full Version : Corrieri: manomissioni dei pacchi di valore e disservizi vari
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Lunedì mi viene spedito un j3 assicurato. Dopo 3 giorni neppure l'ombra. Il giorno seguente il pacco risulta in consegna (cioè oggi) così resto a casa pazientemente ad aspettare.
Arriva il pacco ma lo sento immediatamente troppo leggero e visibilmente chiuso male. Noto anche che è stato applicato uno scotch marrone di sfumatura diversa da quella con cui era già stato chiuso (e poi riaperto).
Lo apro davanti al corriere ed invece di componenti informatici ecco che ci trovo:
http://img332.imageshack.us/img332/3028/1004617lq9.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=1004617lq9.jpg)
Ovviamente gli dico che faccio accettazione con riserva (rimandare al mittente non aveva senso, dato che è un mio amico e non uno shop).
Smadonnando chiamo il call center ed una poco sveglia telefonista fà l'incredula quando gli racconto la storia.
Fortunatamente il tutto era assicurato, la rottura è farmi fare la delega dal mittente poichè solo lui può inoltrare il reclamo (paradosso dei paradossi).
Cmq dato che i tempi sono lunghi e che comunque non mi và di stare con le mani in mano, oggi vado in caserma a fare una denuncia....
State accorti ragazzi :rolleyes: ....
cioe' scusa fra',ma si sono praticamente rubati il contenuto?
poi sda..mamma mia una delle migliori cazz...
stonecold91
27-07-2006, 13:44
eh capita...cmq conviene sempre assicurare il pacco e poi...Spedite Con ups o bartolini....la sda e piena di --edit--
cioe' scusa fra',ma si sono praticamente rubati il contenuto?
poi sda..mamma mia una delle migliori cazz...
Precisamente, delle x1900 ed un hd 300Gb , :ncomment:
eh capita...cmq conviene sempre assicurare il pacco e poi...Spedite Con ups o bartolini....la sda e piena di --edit--
questa stronzata era ampiamente da risparmiare,
stonecold91
27-07-2006, 13:45
Il meglio è bartolini
Chicco#32
27-07-2006, 13:46
Innanzitutto non è la sezione sbagliata perchè , dato che non si possono aprire nuovi thread nella sez. "spedizioni", ho già chiesto ad un mod di spostare il thread :)
Lunedì mi viene spedito un j3 assicurato. Dopo 3 giorni neppure l'ombra. Il giorno seguente il pacco risulta in consegna (cioè oggi) così resto a casa pazientemente ad aspettare.
Arriva il pacco ma lo sento immediatamente troppo leggero e visibilmente chiuso male. Noto anche che è stato applicato uno scotch marrone di sfumatura diversa da quella con cui era già stato chiuso (e poi riaperto).
Lo apro davanti al corriere ed invece di componenti informatici ecco che ci trovo:
http://img332.imageshack.us/img332/3028/1004617lq9.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=1004617lq9.jpg)
Ovviamente gli dico che faccio accettazione con riserva (rimandare al mittente non aveva senso, dato che è un mio amico e non uno shop).
Smadonnando chiamo il call center ed una poco sveglia telefonista fà l'incredula quando gli racconto la storia.
Fortunatamente il tutto era assicurato, la rottura è farmi fare la delega dal mittente poichè solo lui può inoltrare il reclamo (paradosso dei paradossi).
Cmq dato che i tempi sono lunghi e che comunque non mi và di stare con le mani in mano, oggi vado in caserma a fare una denuncia....
State accorti ragazzi :rolleyes: ....
che tristezza... :cry: fortuna che lo avevate assicurato.... :read:
ps.io l'avrei fatta meglio la foto.... :Prrr:
Chicco#32
27-07-2006, 13:47
eh capita...cmq conviene sempre assicurare il pacco e poi...Spedite Con ups o bartolini....la sda e piena di --edit--
quanto sei triste...
Chicco#32
27-07-2006, 13:48
Il meglio è bartolini
te li raccomando...ci giocano a pallone con la merce....
che tristezza... :cry: fortuna che lo avevate assicurato.... :read:
ps.io l'avrei fatta meglio la foto.... :Prrr:
sicuramente, ma tanto va stampata ed allegata alla denuncia ed al reclamo
stonecold91
27-07-2006, 13:50
si riuscira' a tirare fuori qualche ragno dal buco?mah..tienici aggiornati ;)
Oaichehai
27-07-2006, 13:52
.la sda e piena di --edit--
per questa sparata ti fai 2 giorni di sospensione.
C'è ben poco da stare accorti in questo caso....come fai a prevenire un furto del genere? potrebbe capitare con qualsiasi spedizionere ( anzi, è capitato praticamente con tutti....chi più chi meno ).
stati accorti = assicurate sempre i pacchi ( e se potete per importi il più alti possibile).
a proposito, a chi credete sia più opportuno che io faccia la denuncia? carabinieri o polizia postale?? :confused:
Chicco#32
27-07-2006, 14:14
a proposito, a chi credete sia più opportuno che io faccia la denuncia? carabinieri o polizia postale?? :confused:
chiama il numero verde delle poste e chiedi a loro....
chiama il numero verde delle poste e chiedi a loro....
Ho chiamato la polizia postale e alla domanda se fosse meglio rivolgersi a loro o ai carabinieri mi è stato risposto che posso scegliere tranquillamente ma se mi rivolgo a loro è meglio :p
Chicco#32
27-07-2006, 14:17
Ho chiamato la polizia postale e alla domanda se fosse meglio rivolgersi a loro o ai carabinieri mi è stato risposto che posso scegliere tranquillamente ma se mi rivolgo a loro è meglio :p
e va bè...è come chiedere all'oste com'è il vino...
:D
Ps.io da ex poliziotto mi fido più dei carabinieri... :sofico:
Chicco#32
27-07-2006, 14:19
divertiti allora:
http://www.commissariatodips.it/
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/
e va bè...è come chiedere all'oste com'è il vino...
:D
Ps.io da ex poliziotto mi fido più dei carabinieri... :sofico:
in tutta franchezza mi serve solo un titolo da allegare al reclamo così si danno una mossa dato che non ho 9-12 mesi di tempo per satr dietro al rimborso.
Devo pure finire fino a viale trastevere per la denuncia :muro: (i carabinieri li ho qua vicino ma ormai ho deciso che vado alla polpost).
divertiti allora:
http://www.commissariatodips.it/
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/
no no in questo son molto conservativo :asd:
stati accorti = assicurate sempre i pacchi ( e se potete per importi il più alti possibile).
Si d'accordo...però trovo che sia cmq un paradosso ed una presa in giro. L'assicurazione la dovresti fare per un rischio di danni al materiale e non per il rischio di furto.
Così, per una mancanza di controllo da parte loro tu paghi un surplus che spesso non serve per il valore di ciò che spedisci, rischiando comunque di ottenere lo stesso un danno immediato con conseguenti "smaronamenti" e tempi di attesa per il rimborso.
a proposito, a chi credete sia più opportuno che io faccia la denuncia? carabinieri o polizia postale?? :confused:
Polizia postale.
Polizia postale.
Denuncia alla polizia postale fatta :D
Domani vado di reclamo in posta, chissà che con una denuncia già in mano impieghino meno a rimborsarmi o addio conroe :cry:
Si d'accordo...però trovo che sia cmq un paradosso ed una presa in giro. L'assicurazione la dovresti fare per un rischio di danni al materiale e non per il rischio di furto.
Così, per una mancanza di controllo da parte loro tu paghi un surplus che spesso non serve per il valore di ciò che spedisci, rischiando comunque di ottenere lo stesso un danno immediato con conseguenti "smaronamenti" e tempi di attesa per il rimborso.
E già son daccordissimo, l'assicurazione sui danni non è nemmeno prevista dalle poste :D
Thunder01
28-07-2006, 12:33
per giunta da agosto il j+3 costerà 9,10 invece che 8,20 per poi avere servizi come questi...pazzesco...:( :muro: :mad:
per giunta da agosto il j+3 costerà 9,10 invece che 8,20 per poi avere servizi come questi...pazzesco...:( :muro: :mad:
Ah questa non la sapevo :doh: :doh:
Che schifo.....
Thunder01
28-07-2006, 14:37
Ah questa non la sapevo :doh: :doh:
Che schifo.....
è una succosa chicca che mi ha anticipato la postina dove vado a spedire i pacchi...
però, mi dice, se compri il blocco da 10, (91 Euro :muro: ) te ne regalano ben due...che spreco... :doh: naturalmente i 12 valgono entro l'anno in corso si intende...altra cazzata... dopodiche li butti :doh: :doh: :doh:
è una succosa chicca che mi ha anticipato la postina dove vado a spedire i pacchi...
però, mi dice, se compri il blocco da 10, (91 Euro :muro: ) te ne regalano ben due...che spreco... :doh: naturalmente i 12 valgono entro l'anno in corso si intende...altra cazzata... dopodiche li butti :doh: :doh: :doh:
Ah ok praticamente nei carnet prepagati hanno inserito una spedizione in più....
Che dire? quantomeno .............. :mc: ..........
Io ho spedito molti pacchi con SDA (poste) e non ho mai avuto un problema...se sono di valore maggiore ai 50 consiglio l'assicurazione...per evitare i furti potrebbe aiutare rivestire sempre la scatola io uso carta da pacchi se venisse aperto il destinatario se ne accorgerebbe immediatamente.
TigerTank
28-07-2006, 21:00
Anch'io ultimamente non sono molto contento dei corrieri, ho fatto ordini da diversi shop online e per fortuna devo ringraziare questi per la cura che hanno nel fare i pacchi, che arrivano pieni di bozzi e ammaccature ma sono sempre pieni di polistirolo o cmq sistemati in modo tale da mantenere al sicuro la merce.
Inoltre utilizzano intelligentemente le corregge termosaldate o dei nastri personalizzati.
Quando invece spedisco pacchi(sempre assicurati) a dei privati a cui ho venduto qui sul forum in genere o uso la carta da pacchi oppure, in caso di scatoloni preparo un bel foglio A4 piegato a metà con i dati del destinatario e lo attacco al centro delle 2 ali dello scatolone e lo attacco con lo scotck su tutti e 4 i lati andandoci giù in abbondanza.
La settimana scorsa ho ordinato un LCD e sono rimasto un pò in pena fino a quando mi è arrivato perchè questi ovviamente li spediscono nelle loro scatole senza imbottiture extra...per fortuna tutto bene...
...
La settimana scorsa ho ordinato un LCD e sono rimasto un pò in pena fino a quando mi è arrivato perchè questi ovviamente li spediscono nelle loro scatole senza imbottiture extra...per fortuna tutto bene...
Questo è il punto....dimmi te se uno deve stare in ansia per il buon esito di una spedizione con corriere.
L'occasione fa spesso l'uomo ladro e quindi, per la legge dei grandi numeri, bisogna certamente calcolare una percentuale di rischio...ma dovrebbe essere talmente infinitesimale da non subire di certo, stress da attesa ( fermo restando, la buona fede del mittente e del destinatario).
Andrebbe applicata una clausola a cui spesso si appoggiano le aziende commissionarie nei confronti delle aziende terze che svolgono il lavoro di logistica ( in questo caso Gruppo Poste > SDA ). Viene calcolata una percentuale entro la quale, a causa di rotture o furti ( l'SDA) attua si i rimborsi ma non paga nessuna penale ( alle Poste), mentre, superata la soglia pagano una forte penale in corrispettivo. Oltre a ciò, ovviamente, si ridurrebbe anche l'eventuale "premio produzione" per i dipendenti.
Direi quindi, un ottimo deterrente ( poi magari questa sistema esiste già tra le parti in questione ed io ho detto una cosa banale :D ).
il meglio è bartolini
te li raccomando...ci giocano a pallone con la merce....
Bè se posso dire la mia su queste 2 affermazioni,io con bartolini non ho mai avuto un problema. Compro spesso su uno shop di modding che è appoggiato a bartolini e i pacchi sempre arrivati puntuali e in ordine. :)
Poi anno anche una bella presenza,tutti in divisa e con i furgoni nuovi.Il che fà sembrare bartolini una ditta abbastanza seria.
Il corriere sda che copre la mia zona (Vicenza,confini con Padova) gira con un Fiat Talento scassato e che fuma come una locomotiva del '800,con un cane (un setter) che stà tutto il giorno a sbavare sopra ai pacchi... :p
Lui che sembra un contadinotto alcolizzato,con lo stuzzicadenti in bocca e camicia aperta.E se non apri la porta in tempo,comincia a lanciare i pacchi stile "schiacciata alla michael jordan".
Mi sembra di essere stato chiaro :asd:
xketto85x
07-08-2006, 14:32
Ragazzi, non mi era mai successo, e speravo che non succedesse mai, avevamo deciso di fare uno scambio di componenti fra un mio amico (propietario di MB+CPU+VGA) e AmdMan (proprietario del MacMini), io praticamente ero l'interlocutore, perchè il mio amico non è pratico di scambi su internet.
Ebbene oggi mi viene consegnato il pacco dal corriere che doveva contenere un MacMini una tastiera apple, mouse usb classico, e un kit di casse...
Apro il pacco e cosa ci trovo dentro?
Mouse, tastiera, casse (roba di poco valore) e al posto del mac mini ci trovo una calcolatrice dell'olivetti, quelle con lo scontrino.
Amdman mi ha spedito il pacco con lo scotch classimo marrone, messo in verticale sulle aperture, invece il pacco che mi è arrivato è tutto pieno di scotch.
Ecco le foto:
http://img222.imageshack.us/img222/4712/hpim3118qt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/4553/hpim3120cq3.jpg (http://imageshack.us)
http://img326.imageshack.us/img326/9125/hpim3121xn1.jpg (http://imageshack.us)
io evito accuratamente le poste dopo che mi hanno fregato le geil one s...
spedisco con dhl e mi trovo bene, anche se una volta mi hanno perso uno zalman (per fortuna 30€) caduto "accidentalmente" in un burrone durante il trasferimento del materiale da un camion all'altro.
Ciò mi lascia basito pensando che invece di fare canestro col mio pacco un simpatico addetto della dhl è andato lungo e ha fatto rimbalzare il pacco in un burrone...manco avessi spedito in transilvania o nel gran canyon...
per i pacchi in arrivo ho personalmente minacciato il corriere sda (abituato a maneggiare utensili per la ditta dove lavoro) che all'ultima pedata per spostare un pacco (mio, con roba delicata dentro) si è visto arrivare un destro, per fortuna sua a mano aperta a mo di pizza...la prossima volta gli ho detto l'avrei colpito con una chiave inglese di misura 105, 25kg di chiave, o peggio ancora a mano chiusa...
Che schifo.. + vivo in questo paese e + mi accorgo quanto faccia schifo.. addirittura prima sono andato alle poste CENTRALI per inoltrare immediatamente reclamo.. e un cartello appeso annunciava che l'ufficio dal 24/07 al 31/08 è aperto solo di mattina... si fanno pure le ferie sti ladroni :mad:
per i pacchi in arrivo ho personalmente minacciato il corriere sda (abituato a maneggiare utensili per la ditta dove lavoro) che all'ultima pedata per spostare un pacco (mio, con roba delicata dentro) si è visto arrivare un destro, per fortuna sua a mano aperta a mo di pizza...la prossima volta gli ho detto l'avrei colpito con una chiave inglese di misura 105, 25kg di chiave, o peggio ancora a mano chiusa...
Grande :D
xkettox che dire :boh:
hai la mia solidarietà, oggi sono andato in posta a rompere un pò le balle al direttore ma ovviamente sò che può fare ben poco :rolleyes:
Il pacco era assicurato??
Stavo pensando di fare una denuncia collettiva o qualcosa a cui dare un minimo di risalto mediatico alla cosa....:boh:
Pensavo che il periodo più pericoloso fosse dicembre ma a quanto pare mi sbagliavo :mbe: .
xketto85x
07-08-2006, 17:58
xkettox che dire :boh:
hai la mia solidarietà, oggi sono andato in posta a rompere un pò le balle al direttore ma ovviamente sò che può fare ben poco :rolleyes:
Il pacco era assicurato??
Stavo pensando di fare una denuncia collettiva o qualcosa a cui dare un minimo di risalto mediatico alla cosa....:boh:
Pensavo che il periodo più pericoloso fosse dicembre ma a quanto pare mi sbagliavo :mbe: .
Il pacco era assicurato, ed ho accettato il pacco con riserva, perchè avevo il numero di telefono del corriere. L'ho aperto appena me lo ha consegnato, e vista la sorpresa l'ho chiamato subito e mi ha fatto aggiungere sulla ricevuta, la dicitura accettato con riserva. Che in teoria è l'unica cosa che posso fare con il corriere.
Abbiamo tutte le carte in regola, speriamo di risolvere la situazione subito.
beppecomo
08-08-2006, 05:17
eh capita...cmq conviene sempre assicurare il pacco e poi...Spedite Con ups o bartolini....la sda e piena di --edit--
giusto per portare la mia testimonianza su come SDA sia un corriere di ........ :mad:
Lunedi 31 luglio di viene spedito da san marino un muletto ( 70 euro di valore )che mi doveva arrivare il giorno dopo.......
Martedi 1 agosto nessuno si presenta per la consegna ( penso ...puo' capitare.... :rolleyes: ,...alla faccia dei 14 euro si s.s. ), quindi manda una mail al mittente e mi facci dare il numero di traking, verifico sul sito e cosa leggo:
1 agosto : in consegna ( a quel punto cominciano a girarmi......)
il mattino dopo faccio una verifica sul sito prima di telefonare per chiedere info e trovo in aggiunta a quello riportato la sera prima
1 agosto : in consegna
1 agosto : problemi di m.f. : contattare il call center
e qua arriva il bello..lavorando in svizzera e non potendo contattare il loro 199, chiamo direttamente la sede di fenegro': faccio la bellezza di 18, e dico 18 chiamate senza ottenere una risposta una ( squilla libero e non rispondono, riprovo , squilla libero mi entra la segreteria: tutti gli operatori sono impegnati :mad: ...e cosi via...)
L'incazzamento sale alle stelle...chiamo mio fratelo in italia e gli chiedo se puo' contattarmi SDA: a lui rispondono subito ( sara' che avevano paura a rispondere per via della chiamata internazionale..... :mad: :rolleyes: ) e gli dicono che il pacco e' stato consegnato a un parrucchiere ( e poi non mi dovevo incaz..... :mad: ).
A quel punto provo a richiamare di persono...NIENTE.
Faccio richiamare mio fratello e li minaccio di adire a via legali per violazione della privacy ( nessuna delega da parte mia per poterlo consegnare ad altri....), furto ( si li ho accusati anche di questo ).
Ho chiesto di farmi dare il numero di telefono dell'autista, e sopratutto gli estremi di chi aveva ritirato il pacco.
La centralinista presa dal panico dice a mio fratello che mi avrebbe richiamato lei....NIENTE.
mando una mail al centro assistenza clienti...NESSUNA RISPOSTA...
Comincio a fare telefonate ai vari parrucchieri della zona....ritrovo il pacco dopo 5 giorni dalla spedizione :mad: .
E il tutto e' successo perche quel pezzo di..... di un autista aveva cosi tanta voglia di lavorare che la mollato nel primo posto che ha trovato...
giusto per portare la mia testimonianza su come SDA sia un corriere di ........ :mad:
Lunedi 31 luglio di viene spedito da san marino un muletto ( 70 euro di valore )che mi doveva arrivare il giorno dopo.......
Martedi 1 agosto nessuno si presenta per la consegna ( penso ...puo' capitare.... :rolleyes: ,...alla faccia dei 14 euro si s.s. ), quindi manda una mail al mittente e mi facci dare il numero di traking, verifico sul sito e cosa leggo:
1 agosto : in consegna ( a quel punto cominciano a girarmi......)
il mattino dopo faccio una verifica sul sito prima di telefonare per chiedere info e trovo in aggiunta a quello riportato la sera prima
1 agosto : in consegna
1 agosto : problemi di m.f. : contattare il call center
e qua arriva il bello..lavorando in svizzera e non potendo contattare il loro 199, chiamo direttamente la sede di fenegro': faccio la bellezza di 18, e dico 18 chiamate senza ottenere una risposta una ( squilla libero e non rispondono, riprovo , squilla libero mi entra la segreteria: tutti gli operatori sono impegnati :mad: ...e cosi via...)
L'incazzamento sale alle stelle...chiamo mio fratelo in italia e gli chiedo se puo' contattarmi SDA: a lui rispondono subito ( sara' che avevano paura a rispondere per via della chiamata internazionale..... :mad: :rolleyes: ) e gli dicono che il pacco e' stato consegnato a un parrucchiere ( e poi non mi dovevo incaz..... :mad: ).
A quel punto provo a richiamare di persono...NIENTE.
Faccio richiamare mio fratello e li minaccio di adire a via legali per violazione della privacy ( nessuna delega da parte mia per poterlo consegnare ad altri....), furto ( si li ho accusati anche di questo ).
Ho chiesto di farmi dare il numero di telefono dell'autista, e sopratutto gli estremi di chi aveva ritirato il pacco.
La centralinista presa dal panico dice a mio fratello che mi avrebbe richiamato lei....NIENTE.
mando una mail al centro assistenza clienti...NESSUNA RISPOSTA...
Comincio a fare telefonate ai vari parrucchieri della zona....ritrovo il pacco dopo 5 giorni dalla spedizione :mad: .
E il tutto e' successo perche quel pezzo di..... di un autista aveva cosi tanta voglia di lavorare che la mollato nel primo posto che ha trovato...
Dato che lavoro in Sda voglio farti presente che potresti parlare del fatto al direttore della tua città, il corriere potrebbe anche essere allontanato dato che se l'ha fatto con te l'avrebbe potuto fare con altre persone e potrebbe farlo in seguito, così verrà controllato e al primo "errore" allontanato.
Per quanto riguarda il numero da chiamare avresti dovuto chiamare il numero delle poste italiane, quindi 803... e non il numero unico dell'sda cioè 199... ma data la circostanza credo vivamente che il corriere abbia lasciato l'avviso sda bianco e non quello giallo.
Per tutte le altre cose che son successe purtroppo posson capitare e il problema è che i pacchi passano in troppe mani (filiale-hub-filiale).
Per i tempi di rimborso si aggirano in 12 mesi dato che anche le poste faranno le loro caute e lentissime indagini.
Per ogni eventuale chiarimento o informazione contattatemi anche in pm, se potrò aiutarvi lo farò con piacere.
Il pacco era assicurato, ed ho accettato il pacco con riserva, perchè avevo il numero di telefono del corriere. L'ho aperto appena me lo ha consegnato, e vista la sorpresa l'ho chiamato subito e mi ha fatto aggiungere sulla ricevuta, la dicitura accettato con riserva. Che in teoria è l'unica cosa che posso fare con il corriere.
Abbiamo tutte le carte in regola, speriamo di risolvere la situazione subito.
Anch'io ho fatto tutto il necessario, denuncia, foto, fatture e tutto il resto solo che ho ben poche speranze di ottenere il rimborso prima di 6 mesi :boh:
Per i tempi di rimborso si aggirano in 12 mesi dato che anche le poste faranno le loro caute e lentissime indagini.
:muro: :cry:
beppecomo
08-08-2006, 12:11
Dato che lavoro in Sda voglio farti presente che potresti parlare del fatto al direttore della tua città, il corriere potrebbe anche essere allontanato dato che se l'ha fatto con te l'avrebbe potuto fare con altre persone e potrebbe farlo in seguito, così verrà controllato e al primo "errore" allontanato.
Per quanto riguarda il numero da chiamare avresti dovuto chiamare il numero delle poste italiane, quindi 803... e non il numero unico dell'sda cioè 199... ma data la circostanza credo vivamente che il corriere abbia lasciato l'avviso sda bianco e non quello giallo.
Per tutte le altre cose che son successe purtroppo posson capitare e il problema è che i pacchi passano in troppe mani (filiale-hub-filiale).
Per i tempi di rimborso si aggirano in 12 mesi dato che anche le poste faranno le loro caute e lentissime indagini.
Per ogni eventuale chiarimento o informazione contattatemi anche in pm, se potrò aiutarvi lo farò con piacere.
innanzitutto ti ringrazio per le risposte...vorrei puntualizzare solo un paio di punti:
1)Lavorando in svizzera e non potendo quidi essere presente per il ritiro, ho fatto recapitare ilpacco a casa dei nonni della mia ragazza ( persone anziane e quindi sempre presenti in casa ). Oltretutto mi hanno fatto anche il favore di " aspettare " il corriere per evitare lungaggini varie....l'operatore della SDA di fenegro' si e' giustificata con mio fratello dicendo che il corriere non aveva trovato nessuno in casa e quindi lo aveva lasciato al suddetto parrucchiere visto che conosceva il destinatario.
Ora, i nonni della mia ragazza NON si sono allontanati da casa , quindi il corriere NON aveva voglia di cercare l'indirizzo in questione
2) NON ho specificato al mittente di far consegnare il pacco ad altre persone in caso di mancato recapito...quindi qui c'e una VIOLAZIONE della privacy ( perche la mia corrispondenza deve essere recapitata a uno sconoscuito senza una mia ESPLICITA autorizzazione ?)
3) tornando al punto 1 perche la centralinista NON ha risposto alle 18 chiamate ( oltretutto internazionali, quindi a voler essere "pignoli " potrei richiedere il riaccredito dei soldi spesi per ascoltare "...tutti i nostri operatori sono impegnati.......")? perche invece quando ha chiamato mio fratello da como gli operatori sono tornati " magicamente " liberi ?
Perche la centralinista che DOVEVA richiamarmi non lo ha fatto? sperava che mi dimenticassi ? Oltretutto ho provato a chiamarla io ma con i soliti risultati.....
Con tutto il rispetto, ma altrove queste persone sarebbero state licenziate in tronco.......( in italia forse no ma in svizzera si sarebbero trovate in mezzo alla strada.....)
Ciao, per quanto riguarda la consegna c/o un altro indirizzo da parte del corriere puoi richiedere la prova di consegna e con quella dimostrare che il pacco non è stato recapitato c/o l'abitazione richiesta, questo però conviene farlo direttamente all'sda di competenza della tua zona.
Per il fatto che non abbian risposto alle tue ripetute telefonate purtroppo non so darti una risposta, anzi resto esterrefatto dato che in questo periodo c'è un calo di lavoro e anche di telefonate, molto probabilmente saranno in ferie molte persone, ma con questo non giustifico le centraliniste.
In ogni caso puoi far presente anche questo così il direttore provvederà a "richiamare" le proprie dipendenti perchè causano un disservizio non rispondendo. Per il primo caso puoi arrivare anche all'allontanamento del corriere.
Per qualunque altra cosa resto a disposizione.
beppecomo
09-08-2006, 02:46
grazie... :) sicuramente settimana prossima mi faro un giretto a fenegro' per chiarire le cosa di persona....tanto telefonare non serve a niente :D
ciao a tutti...
io ho sempre spedito con sda, e fino ad ad ora tutto bene..
ma siccome credo che siamo in un paese di escrementi...per non usare parole piu forti, secondo me l'unica cosa da fare...come soluzione per cautelarci è quando sul sito delle poste compare la dicitura "in consegna" telefoni al centro te lo fai tenere li..e lo vai a ritirare tu.
voi che ne dite?
e vero che in fondo è il loro lavoro...ma che volete fà io ho imparato a mie spese che nella vita se vuoi che una cosa sia fatta bene la devi fare da solo...
ciao a tutti...
io ho sempre spedito con sda, e fino ad ad ora tutto bene..
ma siccome credo che siamo in un paese di escrementi...per non usare parole piu forti, secondo me l'unica cosa da fare...come soluzione per cautelarci è quando sul sito delle poste compare la dicitura "in consegna" telefoni al centro te lo fai tenere li..e lo vai a ritirare tu.
voi che ne dite?
e vero che in fondo è il loro lavoro...ma che volete fà io ho imparato a mie spese che nella vita se vuoi che una cosa sia fatta bene la devi fare da solo...
secondo me invece è proprio negli HUB il momento di massimo pericolo :D
Prova ne è che il pacco mi è stato consegnato con un giorno di permanenza in più nell'HUB; il che mi è stato probabilmente fatale :D
TigerTank
09-08-2006, 18:26
Azz entro la settimana dovrebbe arrivarmi un HD da 200 Gb in paccocelere3 assicurato...speriamo bene!
comincio a pensare che un pacco assicurato 'attira l'attenzione' più di un lingotto d'oro in busta trasparente :rolleyes:
per quanto riguarda bartolini, c'è un thread in cui non se ne parla molto bene... quindi come al solito la cosa è soggettiva
cmq certo è che le spedizioni da esercizi commerciali, a maggior ragione se si affidano in maniera esclusiva ad un unico corriere, non fanno testo: ovvio che lì ci si va non solo con i piedi ma con tutto il corpo di piombo!
personalmente riterrei utile un sondaggio, per verificare la percentuale di furti/smarrimenti/mancati recapiti tra i vari corrieri (principalmente nelle compravendite tra privati, per il discorso sopra)... a settembre chiederò autorizzazione ad un mod (o se qcn vuol farlo prima è libero di anticiparmi :D )
per concludere: è inutile dire che mi sembra vergognoso questo stato di fatto, ed esprimo la mia più viva solidarietà con quelli che ne sono le vittime (mittenti, destinatari, e anche tutti i corrieri onesti come yorick)
io fino ad adesso non ho avuto grossi problemi con corrieri :SGRAT:! l'unica cosa che mi lasciò di stucco fu quando andai di persona a ritirare un pacco da TNT ... non mi chiesero neanche un documento nè altro.
Dissi il nome e loro mi diedero il pacco...fine.
Sul momento non ci feci caso e non dissi nulla...ma sapendo che aspettavo un pacco poteva andare chiunque a prenderlo al posto mio e non avrebbero saputo dirmi neanche chi era! O_O
ciao a tutti...
racconto la mia storia
febbraio 2006
Spedisco un amplificatore da auto del valore non proprio modesto (compravendita tra privati) ad un ragazzo di Napoli. All'apertura ha trovato tantissime pietre. Mi ha chiamato minacciandomi e dicendo che gli avevo dato la fregatura, nonostante avesse constatato lui stesso che lo scotch marrone era stato riattaccato e aveva una tonalità leggermente diversa .. oltre che il peso in bolla era diverso. 6kg delle pietre contro i 9 dell'amplificatore.
Fatto sta che ha esposto denuncia sia verso le poste italiane e sia verso di me per truffa. sono stato chiamato dai carabinieri qui di Roma diverse volte per andare a firmare carte e carte finchè il ragazzo si è deciso a ritirare la denuncia verso di me capendo che io non c'entravo nulla e che era successo qualcosa durante la spedizione.
ho inoltrato il reclamo di rimborso .. e proprio ieri 8 agosto dopo 7 mesi di fax, lettere, mail, documenti, fotocopie della mia denuncia ai carabinieri (per tutelarmi) e denuncia dell'altro ragazzo, chiamate su chiamate; mi chiama uno dell'ufficio rimborsi dicendomi che in questi giorni emetterano l'assegno.
vedremo quanto riceverò .. io avevo assicurato per circa 1000€.
vedremo quanto mi rimborseranno .. essendo un'elettronica usata ho paura che non venga neanche rimborsato per la cifra intera ma per una cifra forfettaria...
la cosa sembra stia diventando recitiva ..
cut
sei riuscito a dimostrare in qc modo il valore del pacco spedito?
sei riuscito a dimostrare in qc modo il valore del pacco spedito?
credo abbiano risolto loro in qualche modo. girando su siti internet forse hanno constatato il valore al nuovo .. circa 1800€.
mi sono arrivate diverse lettere a casa di documenti che dovevo presentare .. e ce n'erano tanti .. tra cui anche delle ricevute però non erano barrate (richieste) e non le ho mandate telefonicamente mi avevano detto che era meglio se mandavo delle ricevute ma essendo un oggetto datato (circa 10 anni) e non essendo stato il primo proprietario .. non ne ero in possesso.l
per telefono ho intuito (chi mi parlava non lo sapeva) che l'indenizzo non sarebbe stato pari all'assicurazione .. io per lo meno ho capito così.
aspetto l'assegno per restituire i soldi al ragazzo (mi sembra giusto), anche se ho paura che non riuscirò a ridarglieli tutti :(
Foglia Morta
09-08-2006, 21:09
credo abbiano risolto loro in qualche modo. girando su siti internet forse hanno constatato il valore al nuovo .. circa 1800€.
mi sono arrivate diverse lettere a casa di documenti che dovevo presentare .. e ce n'erano tanti .. tra cui anche delle ricevute però non erano barrate (richieste) e non le ho mandate telefonicamente mi avevano detto che era meglio se mandavo delle ricevute ma essendo un oggetto datato (circa 10 anni) e non essendo stato il primo proprietario .. non ne ero in possesso.l
sull' etichetta di spedizione avevi descritto chiaramente il contenuto ? Cioè c' era scritto genericamente amplificatore o , qualcosa di più generico ancora o più preciso ? O si sono fidati della tua dichiarazione ?
... E alla fine rimborsano anche se non si ha una prova d'acquisto che ne dimostra il valore ?
Mi interessa la questione perchè capita anche a me di inviare materiale di alto valore, tutte le volte che assicuro il pacco alle poste mi ricordano sempre che non serve a nulla se poi non ho scontrino o fattura del materiale.
ciao a tutti...
io ho sempre spedito con sda, e fino ad ad ora tutto bene..
ma siccome credo che siamo in un paese di escrementi...per non usare parole piu forti, secondo me l'unica cosa da fare...come soluzione per cautelarci è quando sul sito delle poste compare la dicitura "in consegna" telefoni al centro te lo fai tenere li..e lo vai a ritirare tu.
voi che ne dite?
e vero che in fondo è il loro lavoro...ma che volete fà io ho imparato a mie spese che nella vita se vuoi che una cosa sia fatta bene la devi fare da solo...
Faccio presente che non sono un corriere ma un dipendente :)
Per quanto riguarda quello che dici un questo post, l'inconveniente nasce con il paccocelere 1, in pratica quelli che iniziano con XA XB XC XD e con postacelere 1 (PI PX CA CX).
Dal primo agosto è in vigore una nuova "legge", oltre l'aumento delle tariffe, non è più possibile "svincolare" la spedizione, in pratica se il corriere passa e non trova nessuno, lascerà un adesivo arancione e non sarà più possibile ritirare il pacco nell'ufficio sda con quel tipo di avviso, il giorno dopo passerà di nuovo il corriere che lascerà un altro avviso del medesimo colore. Da quel giorno il pacco potrà esser ritirato all'ufficio postale più vicino a partire dal secondo giorno lavorativo, in pratica se non vi fate trovare a casa per due giorni consecutivi altro che j+1, sarà j+5. Per il paccocelere 3 invece il discorso non cambia, è rimasto come prima.
Spero di esser stato utile a tutti con questa spiegazione, se avete altro da chiedere contattatemi
sull' etichetta di spedizione avevi descritto chiaramente il contenuto ? Cioè c' era scritto genericamente amplificatore o , qualcosa di più generico ancora o più preciso ? O si sono fidati della tua dichiarazione ?
... E alla fine rimborsano anche se non si ha una prova d'acquisto che ne dimostra il valore ?
Mi interessa la questione perchè capita anche a me di inviare materiale di alto valore, tutte le volte che assicuro il pacco alle poste mi ricordano sempre che non serve a nulla se poi non ho scontrino o fattura del materiale.
per quanto riguarda cosa c'era avevo messo accessori auto (era un amplificatore). ho fatto la denuncia ai carabinieri con delle foto che avevo a casa per identificare nel dettaglio cosa realmente era andato perso.
non so se mi rimborseranno anche senza prova d'acquisto .. ma era cmq un oggetto di valore e di qualche anno fa .. dove potevo mai prendere una prova d'acquisto ? :cry:
oltre questo non so dirti .. aspetto anche io per sapere, sempre che arrivi sto assegno, quanto mi sarà restituito ...
Faccio presente che non sono un corriere ma un dipendente :)
Per quanto riguarda quello che dici un questo post, l'inconveniente nasce con il paccocelere 1, in pratica quelli che iniziano con XA XB XC XD e con postacelere 1 (PI PX CA CX).
Dal primo agosto è in vigore una nuova "legge", oltre l'aumento delle tariffe, non è più possibile "svincolare" la spedizione, in pratica se il corriere passa e non trova nessuno, lascerà un adesivo arancione e non sarà più possibile ritirare il pacco nell'ufficio sda con quel tipo di avviso, il giorno dopo passerà di nuovo il corriere che lascerà un altro avviso del medesimo colore. Da quel giorno il pacco potrà esser ritirato all'ufficio postale più vicino a partire dal secondo giorno lavorativo, in pratica se non vi fate trovare a casa per due giorni consecutivi altro che j+1, sarà j+5. Per il paccocelere 3 invece il discorso non cambia, è rimasto come prima.
Spero di esser stato utile a tutti con questa spiegazione, se avete altro da chiedere contattatemi
ciao visto che forse sei pratico di reclami .. che tu sappia per quanto riguarda l'entità dell'indennizzo rispetto a quello assicurato.. nel momento in cui viene di fatto constatato un furto ... viene restituito l'importo indicato o c'è una sede che poi decide quanto sarà il reso ?
ciao visto che forse sei pratico di reclami .. che tu sappia per quanto riguarda l'entità dell'indennizzo rispetto a quello assicurato.. nel momento in cui viene di fatto constatato un furto ... viene restituito l'importo indicato o c'è una sede che poi decide quanto sarà il reso ?
Per quanto riguarda i resi non me ne intendo molto per quanto riguarda le somme dato che non è il mio lavoro, ma molto probabilmente in base alla fattura decideranno l'importo. PEr queste cose se ne occupano alla sede centrale di Roma.
Per quanto riguarda i resi non me ne intendo molto per quanto riguarda le somme dato che non è il mio lavoro, ma molto probabilmente in base alla fattura decideranno l'importo. PEr queste cose se ne occupano alla sede centrale di Roma.
capito. si infatti mi hanno chiamato proprio da lì. grazie lo stesso :D
per telefono ho intuito (chi mi parlava non lo sapeva) che l'indenizzo non sarebbe stato pari all'assicurazione .. io per lo meno ho capito così.
aspetto l'assegno per restituire i soldi al ragazzo (mi sembra giusto), anche se ho paura che non riuscirò a ridarglieli tutti :(
in genere non lo è mai cmq
anch'io sapevo che spettava al mittente dimostrare il valore della merce tramite scontrino o analoga ricevuta d'acquisto e, nel caso non fosse possibile, accontentarsi di un rimborso forfettario. però nel tuo caso può darsi che, visto che hai cmq portato prove documentate del tipo di merce spedita, il discorso sia diverso.
staremo un po a vedere .. :O
Come prova del valore del bene usato puoi usare il resoconto dei tuoi movimenti bancari se pagato con bonifico o ricarica di carta di credito.Fai avere all'assicurazione delle poste la prova del trasferimento di denaro avvenuto tra l'acquirente ed il venditore.Se la transazione è avvenuta tramite internet tipo ebay o similari aggiungici anche la pagine che certificano il prezzo di vendita dell'oggetto.Hai assicurato per mille euro,ma il prezzo di vendita effettivo era quello o molto meno?
Ricordati anche che assicurazione o no tu dovresti rimborsare l'acquirente di tutti i soldi che lui ti ha pagato,perchè il responsabile per legge è sempre colui che vende e spedisce.Molti venditori dichiarano vendendo online che non sono responsabili di danni o furti che possano avvenire durante il trasporto.La legge invece dice esattamente il contrario.Sei stato fortunato che l'acquirente ha ritirato la denuncia nei tuoi confronti altrimenti avresti avuto seri grattacapi.
Come prova del valore del bene usato puoi usare il resoconto dei tuoi movimenti bancari se pagato con bonifico o ricarica di carta di credito.Fai avere all'assicurazione delle poste la prova del trasferimento di denaro avvenuto tra l'acquirente ed il venditore.Se la transazione è avvenuta tramite internet tipo ebay o similari aggiungici anche la pagine che certificano il prezzo di vendita dell'oggetto.Hai assicurato per mille euro,ma il prezzo di vendita effettivo era quello o molto meno?
Ricordati anche che assicurazione o no tu dovresti rimborsare l'acquirente di tutti i soldi che lui ti ha pagato,perchè il responsabile per legge è sempre colui che vende e spedisce.Molti venditori dichiarano vendendo online che non sono responsabili di danni o furti che possano avvenire durante il trasporto.La legge invece dice esattamente il contrario.Sei stato fortunato che l'acquirente ha ritirato la denuncia nei tuoi confronti altrimenti avresti avuto seri grattacapi.
si nel momento in cui lui ha sporto denuncia ha anche presentato tutte le ricevuete del pagamento nei miei confronti.
No no aspetta ... e chi mi dice che le pietre non le abbia messe lui ??? la mia parola contro la sua; io quando lui mi ha chiamato pensavo che fosse lui che mi stesse truffando .. perchè la prima cosa che mi ha detto ancora prima di spiegare l'accaduto è stato: ridammi i soldi.
come lui ha i testimoni che all'apertura c'erano le pietre .. anche io ho i testimoni che realmente nel pacco avevo messo l'oggetto.
Se poi durante la spedizione avviene un furto io che c'entro ? non ho un'attività .. è una vendita tra privati .. sei sicuro che la legge parli di questo? cmq se hai l'articolo fammelo leggere così mi faccio un'idea.
ciao
ah un'altra cosa .. se ti racconto tutti i mimini dettagli ci sono tante piccole cose che non ho raccontato .. ne vuoi sapere quacuna ??
lo sai che i carabinieri ancora prima che lui sporgesse denuncia mi hanno chiamato sul cellulare ??? alla fine ho scoperto che era un suo amico.
io ho consultato un avvocato: lo sai che mi ha detto ? che loro non potevano chiamarmi .. perchè la precedura è che io espongo denuncia e poi se la vedono le autorità .. nel momento in cui arriva la denuncia nella tua città vieni chiamato a firmare .. come poi è successo.
Sai perchè mi avevano chiamato ? mi invitavano a restuire i soldi perchè era colpa mia; al che mettendo in dubbio la mia parola non c'ho pensato minimamente a restuirli.
SHIVA>>LuR<<
10-08-2006, 08:41
A me circa un mese fa hanno "preso in prestito" un imate jas jar
spdito in pacco celere 1 assicurato
battalion75
10-08-2006, 09:35
A me circa un mese fa hanno "preso in prestito" un imate jas jar
spdito in pacco celere 1 assicurato
azz,colpiscono alto allora ...ma ke c'hanno,il radar x capire cosa ci trovano dentro? :(
io in oltre 500 spedizioni ho subito solo danneggiamenti per fortuna...
cmq vero,alcuni li trattano a calci ma altri son pazienti e disponibili
esempio 1 :spediti 4 pacchi lo stesso gg tutti j+3 assicurato e 2 lettere di vettura vengono invertite x sbaglio...il pacco che doveva arrivare a PESCARA è finito a TRAPANI e viceversa...
per farvi capire la volontà delle persone ... :da TRAPANI mi kiama SDA e mi dice che han fermato il pacco xkè la lettera di vettura era diversa dall'indirizzo sul pacco,riesco a farlo rispedire a PESCARA e non prendono niente in + ...
a PESCARA invece lo recapitano e ki ritira non si accorge dell'errore...mi kiama e minaccia di denunciarmi...ancora un pò passo anche dei guai xkè qualcuno non ha nemmeno voglia di controllare...altri fin troppo disponibili...
x quanto riguarda i rimborsi...almeno 10-14 mesi e ti danno la cifra segnata XXX € meno 10% di franchigia e un fisso di 23-26€ che viene cmq detratto
la cifra rimborsata deve essere dimostrata sempre e comunque da scontrini...
quindi se non li avete state anche buttando 2.75€ di assicurazione...
non scrivo quello che penso e consigli su cosa fare x evitare ban e flames...
cmq considerate che SDA movimenta milioni di pezzi quindi la percentuale di furti/smarrimenti è sempre quel X % per cui magari sembrano tanti come numero rispetto a corrieri + piccini ma la percentuale è sempre quella
un amico di PARMA del forum in 4 anni si è visto fregare letteralmente 18 pacchi con cellulari...metteva sempre 1000€...alla fine si rifaceva almeno dei 12 mesi che aspettava i rimborsi...
Oramai la prendo a ridere :D
Stamattina mi chiamano dalle poste e mi fanno presente che non ero titolato ad inoltrare il reclamo in quanto destinatario e non mittente.
Faccio presente alla signorina che oltre al reclamo avevo allegato :
-delega
-carta d'identità mittente
-carta d'identità destinatario
-fattura
-denuncia
-foto pacco chiuso
-foto pacco aperto
A quanto pare non aveva ricevuto nient'altro che il reclamo.....
Torno all'ufficio postale e loro mi dimostrano che avevano inviato tutto il materiale :boh:
Per fortuna mi hanno assegnato comunque il numero di pratica altrimenti io sarei decaduto anche dalla possibilità di presentare l'ulteriore reclamo e quindi avrei detto addio ai miei 600 euro :mbe:
Oggi ho rifaxato tutto, staremo a vedere... :muro: :muro:
ah una cosa io seguendo la spedizione tramite il sito delle poste .. il pacco NON è MAI RISULTATO CONSEGNATO .. HANNO VERAMENTE FATTO QUALCHE CASINO. QUESTA COSA ANCORA NON L'AVEVO DETTA. Risultava preso dall'ufficio postale ma MAI in consegna e MAI consegnato. tutt'oggi quel codice risulta come tale.
NO COMMENT.
ah una cosa io seguendo la spedizione tramite il sito delle poste .. il pacco NON è MAI RISULTATO CONSEGNATO .. HANNO VERAMENTE FATTO QUALCHE CASINO. QUESTA COSA ANCORA NON L'AVEVO DETTA. Risultava preso dall'ufficio postale ma MAI in consegna e MAI consegnato. tutt'oggi quel codice risulta come tale.
NO COMMENT.
azz,
comunque ti confermo quanto detto sopra, il responsabile della spedizione e' il mittente :(
oggi mi hanno chiamato sul cell le poste dicendomi che a breva passeranno la pratica all'agenzia che si occupa delle assicurazioni.. mi hanno detto che manderanno una lettera.. speriamo che facciano presto con sto rimborso.
maledettiiiiiii :mad: :muro:
oggi mi hanno chiamato sul cell le poste dicendomi che a breva passeranno la pratica all'agenzia che si occupa delle assicurazioni.. mi hanno detto che manderanno una lettera.. speriamo che facciano presto con sto rimborso.
maledettiiiiiii :mad: :muro:
Purtroppo per esperienze dirette di amici non prima di 6 mesi :boh: :( :muro: :cry:
battalion75
10-08-2006, 17:54
Purtroppo per esperienze dirette di amici non prima di 6 mesi :boh: :( :muro: :cry:
ti confermoche questa è la miglioredelle ipotesi
io aspetto da febbraio delloscorsoanno1 rimborso xdanni e uno da aprile sempre 2005...
In effetti non l'ho detto per educazione,ma anch'io ho pensato che potesse aver ricevuto il pacco regolare e avesse potuto poi mettere dei mattoni lui,per poi essere rimborsato,anche perchè penso che i furti si limitino in gran parte ad oggetti di poco ingombro che hanno valore.Portare fuori dai centri di smistamento penso dotati di telecamere oggetti pesanti ed ingombranti si corre anche un certo rischio.Tra l'altro per capirne il vero valore ci sarebbe dovuto essere un audiofilo.Putroppo c'è anche gente che si tiene il materiale e dichiara che all'interno non ha trovato niente.A me gli ultimi due pacchi arrivati dagli stati uniti con sda risultavano danneggiati.Hanno aperto il nastro di imballaggio con un taglierino per poi ripristinarlo con altro nastro.Fortunatamente all'interno non mancava niente,ma era materiale che difficilmente poteva interessare(un pezzo di ricambio in plastica per un portatile e nell'altro materiale per irrigazione abbastanza ingombrante e pesante).Adesso mi hanno spedito un athlon fx60 e stò pregando che non me lo freghino durante le varie procedure di smistamento.Purtroppo in italia è diventata abitudine aprire pacchi e anche lettere,il guaio è che molto personale è assunto con contratti a termine e in quel perido alcuni ne approfittano per far man bassa di quel che gli interessa,tanto sanno che il più delle volte resteranno anche impuniti e il posto di lavoro lo dovranno lasciare in ogni caso.
mi piacerebbe leggere la legge cui qualcuno ha fatto riferimento in cui si dice che in una compravendita tra privati il responsabile della spedizione è il mittente.
se mai iniziasse una causa .. la mia parola (io ho messo x oggetto in x pacco) contro te che dici che hai trovato un sacco: a me chi dice che non sei stato tu a rubarti il bene e poi a mettere il sasso ? il venditore non può dimostrare di aver messo il sasso ma neanche l'acquirente può farlo. chi vince ?
per questo se avete un articolo di legge ve ne sarei grato di farmene segnalazione così leggo con i miei occhi e me ne vedrò bene di utilizzare ancora le poste italiane per spedizioni di materiale di alto valore.
quell'ampli era talmente bello anche a vedersi (oltre ad essereRARISSIMO) che anche uno che non ci capisce niente se lo sarebbe preso. Era un phoenix gold ms2125 NERO (introvabile). a distanza di mesi nonostante non ero io ad acquistarlo ancora mi ci inc@##o, ne ero affezionato come un figlio.
In effetti non l'ho detto per educazione,ma anch'io ho pensato che potesse aver ricevuto il pacco regolare e avesse potuto poi mettere dei mattoni lui,per poi essere rimborsato,anche perchè penso che i furti si limitino in gran parte ad oggetti di poco ingombro che hanno valore.Portare fuori dai centri di smistamento penso dotati di telecamere oggetti pesanti ed ingombranti si corre anche un certo rischio.Tra l'altro per capirne il vero valore ci sarebbe dovuto essere un audiofilo.Putroppo c'è anche gente che si tiene il materiale e dichiara che all'interno non ha trovato niente.A me gli ultimi due pacchi arrivati dagli stati uniti con sda risultavano danneggiati.Hanno aperto il nastro di imballaggio con un taglierino per poi ripristinarlo con altro nastro.Fortunatamente all'interno non mancava niente,ma era materiale che difficilmente poteva interessare(un pezzo di ricambio in plastica per un portatile e nell'altro materiale per irrigazione abbastanza ingombrante e pesante).Adesso mi hanno spedito un athlon fx60 e stò pregando che non me lo freghino durante le varie procedure di smistamento.Purtroppo in italia è diventata abitudine aprire pacchi e anche lettere,il guaio è che molto personale è assunto con contratti a termine e in quel perido alcuni ne approfittano per far man bassa di quel che gli interessa,tanto sanno che il più delle volte resteranno anche impuniti e il posto di lavoro lo dovranno lasciare in ogni caso.
Per le spedizioni dall'estero il pacco dovrebbe esser stato aperto in dogana per il controllo
TigerTank
11-08-2006, 07:34
Per oggi vedo indicato "in consegna" un HD da 200 Gb che ho preso da un utente di questo forum...speriamo bene!
CIAO
Ho fatto una ricerca però non sono riuscito a trovare niente di preciso,però è entrata in vigore da qualche tempo una legge europea che regola le vendite tra privati.Tu in pratica dovresti far firmare una dichiarazione all'acquirente in cui dichiari che declini ogni responsabilità su quello che stai vendendo compreso eventuali danni dovuti alla spedizione.Nell'ebay tedesco se ne vedono diverse di queste dichiarazioni cui fà riferimento questa legge,in italia gli inserzionisti che lo fanno sono invece pochini.Per corrispondenza penso che questa dichiarazione debba essere fatta almeno per e-mail prima della vendita.L'acquirente deve essere messo al corrente di queste condizioni ed accettarle.In caso contrario dovresti addirittura applicare una garanzia anche se privato di cui sinceramente non sò la durata.Ho cercato il testo della legge ma non l'ho trovato.In ogni caso durante una spedizione la responsabilità è sempre del mittente che deve rivalersi poi sullo spedizioniere,se si riesce a dimostrare che lui ha ricevuto l'amplificatore e ha dichiarato il falso poi le cose cambiano.Come ti ho detto anch'io ho pensato che chi ha acquistato potesse aver fatto il furbo,però è solo una supposizione tra le tante.In ogni caso ritirare la denuncia ti ha evitato tanti grattacapi,in primis quello di dover andare nella sua città per sostenere un processo e penso avresti dovuto anche cercarti un avvocato sul posto,senza tener conto come ti ho detto delle responsabilità del mittente nelle spedizioni e di questa fantomatica legge di cui non riesco a reperire ancora niente.Io penso che tu debba ricevere i soldi dell'assicurazione in quanto responsabile della spedizione,ma l'acquirente che che non ha ricevuto il bene pagato debba essere risarcito della spesa da lui sostenuta per acquistarlo.Io penso sia una questione di logica altrimenti sarebbe il destinatario del bene a rivalersi sull'assicurazione(l'assicurazione pagherebbe lui direttamente e non te)Invece è il contrario tu dovresti restituirgli i soldi spesi e poi incassare l'assicurazione,può darsi che mi sbagli ma la logica penso dica questo.
Per le spedizioni dall'estero il pacco dovrebbe esser stato aperto in dogana per il controllo
Potrebbe essere come dici tu però mi succede solo ultimamente dopo anni e decine di pacchi ricevuti.In dogana dovrebbero leggere la fattura o il modello con i dati completi e far passare il pacco sotto le apparecchiature come fanno per i bagagli dei passeggeri per vederene il contenuto.Non pensavo che per la finanza la tecnologia si fosse fermata al taglierino. :muro:
Potrebbe essere come dici tu però mi succede solo ultimamente dopo anni e decine di pacchi ricevuti.In dogana dovrebbero leggere la fattura o il modello con i dati completi e far passare il pacco sotto le apparecchiature come fanno per i bagagli dei passeggeri per vederene il contenuto.Non pensavo che per la finanza la tecnologia si fosse fermata al taglierino. :muro:
Purtroppo il controllo è ancora alla "vecchia", taglierino e via, però di solito applicano un etichetta o nastro adesivo con scritto che è stato aperto per ispezione doganale.
Solo alcuni pacchi vengon passati all' x-ray.
TigerTank
12-08-2006, 09:25
Per oggi vedo indicato "in consegna" un HD da 200 Gb che ho preso da un utente di questo forum...speriamo bene!
CIAO
E' arrivato con SDA, pacco in perfette condizioni anche se corriere un pò strano, mi ha pestato davanti il foglio per firmare senza dire una parola e quasi non diceva nemmeno arrivederci :)
L'importante però è il pacco! Adesso testo l'HD.
CIAO
pasticca
12-08-2006, 15:25
mi è capitata la tua stessa esperienza poco piu di un anno fa.... pacco j3 assicurato con dentro un cellulare...lo spedisco perchè lo avevo venduto ad un ragazzo di latina ed il destinatario, andando alle poste per il ritiro, si sente dire che il pacco era stato manomesso....ha insistito per vederlo ugualmente e, morale della favola, si sono fregati tutto il pacco lasciando solo l'involucro trasparente esterno....
dopo decine e decine di denuncie, chiamate e fax....ho riavuto la somma assicurata a distanza di un anno esatto....
sono proprio i tempi cosi lunghi che mi fanno incazzare piu del fatto che mi abbiano rubato il telefono...
ShadowThrone
12-08-2006, 21:10
ma con quale gentaglia abbiamo a che fare?!!!!!!
a me fortuna tutto bene, ricordo anche un j+1 con dentro 400 euro di roba (psp e accessori) consegnatomi di pomeriggio dal postino con le sue scuse per non essere riuscito a passare in mattinata.. ma a leggere ciò che vi è successo mi rode veramente il cu... :muro: :muro:
in mano a che gente siamo?!!!! :muro: :muro:
pippokennedy
14-08-2006, 09:50
Allora non è solo per i pacchi così
è tutto il servizio delle poste!!!!
Il 9 L'utente animaletto79 mi spedisce una raccomandata con delle SD
contemporaneamente da genova mi mandano una prioritaria con dei biglietti di un traghetto per barcellona partenza il 15
oggi m'arriva la raccomandata 5 giorni e tutto ok, ma si sà le raccomandate non son veloci ma comunque son tracciate, anche se sempre perennemente in ritardo, infatti stamani diceva il sito delle poste che era stata spedita al centro postale, quindi avevo rinunciato a vedermela consegnare oggi........... e visto che dovrei partire domani avevo rinunciato ad avere le sd per il momento in cui mi servivano..... e invece SORPRESA ecco la postina con la raccomandata.........
però a stò punto non m'arrivano i biglietti
sono nel terrore domani parto e i miei biglietti mandati in prioritaria non si vedono
chiedo alla postina che mi dice che il casellario di zona era vuoto e che tutta la posta era quella........
telefono alle poste allora
mi risponde un impiegato che evidentemente l'educazione non la conosce
gli spiego il fatto
prioritaria spedita il 9
che non arriva e se potevano vedere se l'avevano lì in ufficio in giacenza magari era arrivata dopo che la postina era partita..............
questo mi risponde che la prioritaria non ha tracciabilità ( bella scoperta )
e che non ha giacenza e quindi se era stata spedita a un indirizzo sbagliato non era colpa loro.....
io gli dico che non è possibile perchè l'indirizzo l'ho dato per mail io e l'hanno solo copiato
allora mi dice che non è stata spedita il 9 ( sarà un mago come fà a saperlo lui???)
e io gli dico di no che è stata spedita perchè son biglietti e non me li spediscono certo dopo che son partito ma prima
allora mi dice che il 90% arriva entro 24-48 ore
allora gli dico io che è dal 9 son 5 giorni
son piu di 48 ore
e questo stizzito mi fà
MICA é LEGGE che arrivino nelle 48 ore io faccio parte del 10% e che possono andare perse.................
che dovevo farmela mandare in celere così pagavo salato ma arrivavano......
( in pratica se paghi tanto ti dò un altro 90% che arrivi se non se li fregano altrimenti alla buona di dio....... in pratica una tangente per le spedizioni se paghi caro arriva altrimenti siccome mi girano se arrivano le faccio arrivare io...... " una volta un biglietto d'auguri natalizzi m'è arrivato a APRILE :eek: ")
e comunque che ca--0 di modo di rispondere è?
allora a prescindere dal fatto che io ammazzerei il mio amico che se l'è fatti mandare per prioritaria e non per celere
ma che modo di rispondere è?
io sono nel commercio se rispondo così a un cliente minimo mi manda a fare in......
in fin dei conti son io che gli pago lo stipendio per il servizio che fà
morale della favola io domani parto
non ho i biglietti e se non me li mandano per email o fax mi ci tocca andare a nuoto a barcellona ma dopo aver preso a cazzotti il cretino del mio amico che si fà mandare per prioritaria le cose perchè secondo lui " SOLO DA TE IN TUTTA ITALIA NON ARRIVANO IN 48 ORE........." e dopo aver mandato una bella lettera a mi manda rai tre e a striscia la notizia
perchè per farsi valere o si và dagli avvocati o in tv dai comici
azz, la prioritaria per i documenti importanti è un errore madornale :doh:
questo sempre al di là del fatto che i telefonisti di poste italiane sanno davvero poco e male :rolleyes:
A me le prioritarie con dentro libri o DVD non sono MAI e dico MAI arrivate. L'ultima volta mi è arrivata la sola busta con nulla dentro.. :sofico:
pippokennedy
14-08-2006, 10:06
azz, la prioritaria per i documenti importanti è un errore madornale :doh:
questo sempre al di là del fatto che i telefonisti di poste italiane sanno davvero poco e male :rolleyes:
A me le prioritarie con dentro libri o DVD non sono MAI e dico MAI arrivate. L'ultima volta mi è arrivata la sola busta con nulla dentro.. :sofico:
Infatti io in primis me la piglio col tirchio dell'amico mio che quando ha completato la schermata della prenotazione online ha messo come mezzo di spedizione la prioritaria per risparmiare 12 euro e rimettercene 600......
il telefonista non era del call center ma dell'ufficio postale di zona
perchè ho telefonato direttamente a loro
nell'ipotesi che la lettera fosse arrivata da genova dopo la partenza della postina
volevo solo desse un'occhiata così poi magari passavo io a prenderla
e questo m'ha risposto come n'alieno
stò " MICA é LEGGE" ancora m'echeggia nelle orecchie...........
io avevo già avuto le mie disavventure con la prioritaria......
gli auguri di natale a APRILE..... :O
Infatti io in primis me la piglio col tirchio dell'amico mio che quando ha completato la schermata della prenotazione online ha messo come mezzo di spedizione la prioritaria per risparmiare 12 euro e rimettercene 600......
il telefonista non era del call center ma dell'ufficio postale di zona
perchè ho telefonato direttamente a loro
nell'ipotesi che la lettera fosse arrivata da genova dopo la partenza della postina
volevo solo desse un'occhiata così poi magari passavo io a prenderla
e questo m'ha risposto come n'alieno
stò " MICA é LEGGE" ancora m'echeggia nelle orecchie...........
io avevo già avuto le mie disavventure con la prioritaria......
gli auguri di natale a APRILE..... :O
Bè allora in bocca al lupo e buon viaggio :sperem: :sofico:
gli auguri di natale a APRILE..... :O
se solo qualche postino si fosse preso la briga di aprirla la lettera, almeno per modificare gli auguri di Natale con quelli di Pasqua
non esistono più i postini di oggi :O
(pardon per la battuta :fagiano: )
se solo qualche postino si fosse preso la briga di aprirla la lettera, almeno per modificare gli auguri di Natale con quelli di Pasqua
non esistono più i postini di oggi :O
(pardon per la battuta :fagiano: )
Speriamo che non faccia così con i biglietti altrimenti gli auguri se li scambiano a Barcellona :asd:
(ri-pardon per la battuta :fagiano: )
Bè allora in bocca al lupo e buon viaggio
*
però scusa... se i biglietti erano nominativi probabilmente hanno conservato un elenco di nomi di prenotati: nel qual caso dovresti dimostrare la tua idnetità e (forse) pagare qualcosina, ma non l'intero costo del biglietto
pippokennedy
14-08-2006, 15:05
Ho chiamato l'agenzia e da come dicono
mi manderanno delle mail da stampare e mi devo presentare con quelle all'imbarco
ci ho parlato alle 15 sono le 16 e ancora nulla......
qualcuno ha una ciambella e due braccioli????
:D
Ho chiamato l'agenzia e da come dicono
mi manderanno delle mail da stampare e mi devo presentare con quelle all'imbarco
ci ho parlato alle 15 sono le 16 e ancora nulla......
qualcuno ha una ciambella e due braccioli????
:D
buone vacanze :D
pippokennedy
14-08-2006, 16:19
buone vacanze :D
se riesco a partire...... :cry:
ancora niente email....... :mc:
pippokennedy
14-08-2006, 19:20
se riesco a partire...... :cry:
ancora niente email....... :mc:
arrivate per mail
:D
niente pedalò
TigerTank
18-08-2006, 11:07
Stamattina sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ieri verso le 11 ho ordinato un paio di cose dal modding totale e mi sono arrivate stamattina alle 9. Pacco ok, corriere cortese ed in divisa e mezzo nuovo di pacca. Va bene che siamo in periodo di vacanze e c'è meno merce da trasportare ma l'impressione è stata ottima sia per la velocità di consegna, sia per la presentazione.
CIAO
Giovedì 17 ho spedito un altro paccocelere3 assicurato.....ad oggi non se ne sà niente. Comincio a non poterne davvero più.....
Lunedì inoltro il secondo reclamo....mi sà che dò l'addio al mercatino se non per la consegna a mano , non è una situazione ulteriormente sostenibile.. :rolleyes:
Guardatevi sto tracking....mai visto niente di simile
ZC7Z58B
il pacco dopo 20 giorni è tornato al mittente (un mio amico) il quale ha dovuto pagare ulteriori 10 euro per motivi a me ignoti :muro:
Guardatevi sto tracking....mai visto niente di simile
ZC7Z58B
il pacco dopo 20 giorni è tornato al mittente (un mio amico) il quale ha dovuto pagare ulteriori 10 euro per motivi a me ignoti :muro:
Ma tu viti nu picchi ce hannu cumbinatu a nu brindisinu... :sofico:
Guardatevi sto tracking....mai visto niente di simile
ZC7Z58B
il pacco dopo 20 giorni è tornato al mittente (un mio amico) il quale ha dovuto pagare ulteriori 10 euro per motivi a me ignoti :muro:
pazzesco, ma che giri ha fatto? :eek:
ma è stato spedito sempre da roma? non è che da quell'ufficio postale combinino dei pasticci?
cmq quando il pacco torna indietro al mittente dopo la giacenza (se hai sbarrato la casellina sul cedolino) bisogna pure pagare i soldi della spedizione (9€) x riaverlo :muro:
byez!
pazzesco, ma che giri ha fatto? :eek:
ma è stato spedito sempre da roma? non è che da quell'ufficio postale combinino dei pasticci?
cmq quando il pacco torna indietro al mittente dopo la giacenza (se hai sbarrato la casellina sul cedolino) bisogna pure pagare i soldi della spedizione (9€) x riaverlo :muro:
byez!
no, no sono tutti uffici postali diversi altrimenti il problema si risolverebbe facilmente cambiando ufficio :)
La cosa bella è che sul retro del cedolino si dice che se il pacco ritorna al mittente per "non giustificato motivo" sono loro a dover ripagare il costo della spedizione :rolleyes: .
per questa sparata ti fai 2 giorni di sospensione.
non ci aveva tutti i torti l'utente in oggetto ... non capisco questo accanimento a occultare le verità
ZC7ET3R
Pacco spedito stamattina che risulta consegnato il mese scorso :mc: :rolleyes:
Non ne va bene una....
ZC7ET3R
Pacco spedito stamattina che risulta consegnato il mese scorso :mc: :rolleyes:
Non ne va bene una....
lol..questa è bella xD.. potrebbe essere che hanno avuto qualche problema con le date :sisi: è impossibile che esistano 2 numeri di track identici
lol..questa è bella xD.. potrebbe essere che hanno avuto qualche problema con le date :sisi: è impossibile che esistano 2 numeri di track identici
non mi sorprende più nulla oramai........ :rolleyes:
curiosità quanti dei pacchi manomessi erano assicurati, e quanti no?
curiosità quanti dei pacchi manomessi erano assicurati, e quanti no?
tutti assicurati
tutti assicurati
quindi in realtà è ipotizzabile pensare che vedono i pacchi assicurati per cifre alte e prendono la roba senza nemmeno sapere cos'è a che serve, imho è l'unica spiegazione dato che dubito no dell'sda cn tutto il ripsetto sappia valutare una sk video da 500 da una da 15 euro, e quindi valutare se rischiare o meno fottendosela... :rolleyes:
Anche perchè ho notato che tutti agiscono senza fregarsi di essere scoperti pacchi riscochati o visibilmente manomessi, quindi nn se ne fregano del ocntenuto ma vedendo l'assicurazione ad alto valore, credono di andare a colpo sicuro, magari pensando anche di nn aver provocato grossi danni perchè è assicurato... :rolleyes: :muro:
quindi in realtà è ipotizzabile pensare che vedono i pacchi assicurati per cifre alte e prendono la roba senza nemmeno sapere cos'è a che serve, imho è l'unica spiegazione dato che dubito no dell'sda cn tutto il ripsetto sappia valutare una sk video da 500 da una da 15 euro, e quindi valutare se rischiare o meno fottendosela... :rolleyes:
Anche perchè ho notato che tutti agiscono senza fregarsi di essere scoperti pacchi riscochati o visibilmente manomessi, quindi nn se ne fregano del ocntenuto ma vedendo l'assicurazione ad alto valore, credono di andare a colpo sicuro, magari pensando anche di nn aver provocato grossi danni perchè è assicurato... :rolleyes: :muro:
Ciò che pensano pensano, a me sta di fatto che fra furti e disservizi di ogni natura ne stanno facendo una dopo l'altra..... :muro:
Certo il pacco assicurato invoglia ............ :rolleyes:
Ciò che pensano pensano, a me sta di fatto che fra furti e disservizi di ogni natura ne stanno facendo una dopo l'altra..... :muro:
Certo il pacco assicurato invoglia ............ :rolleyes:
Boh che dirti a mio parere vanno a colpo sicuro quando vedono un alto valore assicurato...(è un eufenismo sia chiaro..)
Boh che dirti a mio parere vanno a colpo sicuro quando vedono un alto valore assicurato...(è un eufenismo sia chiaro..)
Non capisco perchè si scatenino ad Agosto....A dicembre è comprensibile ma a ferragosto :confused: ...
Non capisco perchè si scatenino ad Agosto....A dicembre è comprensibile ma a ferragosto :confused: ...
perchè tutti ad agosto? :eek:
E' facile che magari abbiano assunto personale extra (...) per poco tempo e quindi se ne fottanoo allegramente dei rischi...
Altra curiosità i vostri pacchi avevano carta da imballaggio?
A me oggi per un pacco mi hanno "obbligato" a mettercela altrimenti nn me l'accettavano...
Quelli che ho ricevuto aperti non avevano carta da imballaggio..
Quelli che ho ricevuto aperti non avevano carta da imballaggio..
beh allora sarà meglio abituarsi ad usarla ineffetti se la manomettono si vede subito, cm nn possono toglierla perchè ci stai ndirizzo e bolla del paccocelere 3, che ne pensate?
Magari usando sempre skotch trasparente cosi che se fanno aggiunte la carta stracciata, dato che quella da imballaggio si rovina in niente se si forza, subito si vede...
beh allora sarà meglio abituarsi ad usarla ineffetti se la manomettono si vede subito, cm nn possono toglierla perchè ci stai ndirizzo e bolla del paccocelere 3, che ne pensate?
Magari usando sempre skotch trasparente cosi che se fanno aggiunte la carta stracciata, dato che quella da imballaggio si rovina in niente se si forza, subito si vede...
Semplicemente avvolgono il pacco con lo scotch marrone classico da imballaggio :) ... è già successo.
Non c'è nulla che si possa fare per impedire del tutto il ladrocinio. :boh:
Una volta un amico mi mandò una CPU in un pacco di scarpe e arrivò a casa mia in un pacco delle poste :confused: :mbe:
Semplicemente avvolgono il pacco con lo scotch marrone classico da imballaggio :) ... è già successo.
Non c'è nulla che si possa fare per impedire del tutto il ladrocinio. :boh:
Una volta un amico mi mandò una CPU in un pacco di scarpe e arrivò a casa mia in un pacco delle poste :confused: :mbe:
eh no se ci metti la carta la bolla del paccocelere è attacata sulla carta e nn possono toglierla cm mittente-destinatari, se lo aprono stai sicuro che la carta da imballi si strappa alla grande subito e si vede da 1 miglio poi...
appunto usare skotch trasparente se mettono il marrone si vede cm se lo aprono :read:
eh no se ci metti la carta la bolla del paccocelere è attacata sulla carta e nn possono toglierla cm mittente-destinatari, se lo aprono stai sicuro che la carta da imballi si strappa alla grande subito e si vede da 1 miglio poi...
appunto usare skotch trasparente se mettono il marrone si vede cm se lo aprono :read:
io per lo scotch ne metto uno bianco brand dalla fabbrica dove lavora mio padre ilquale o ci lavori dentro o non lo hai..
o cmq uno scotch con le scritte..
io per lo scotch ne metto uno bianco brand dalla fabbrica dove lavora mio padre ilquale o ci lavori dentro o non lo hai..
o cmq uno scotch con le scritte..
si è ottimo anche lo skotch che ho visto usare da samsonite, che ha dei fili di nylon che se tagliato si sfilaccia, sapete se lo vendono?
Cmq lo scotch propietario nn è una sicurezza totale, anche se una buona soluzione, cmq io penso la carta da imballaggio sia una buona soluzione, nel senso che se aperto si nota nn si sono scuse...e anche per chiuderlo ci vuole tempo nn è che azzecchi lo scotch sopra...
ancora più buono sarebbe diversificare l'apertura del pacco vero da quella della carta da imballaggio...
si,..dovrei averne un rotolo di trasparente rinforzato con una tela interna..dopo controllo.. dovrebbe essere simile a quello "americano" quello argento che costa più delle ss :asd:
si,..dovrei averne un rotolo di trasparente rinforzato con una tela interna..dopo controllo.. dovrebbe essere simile a quello "americano" quello argento che costa più delle ss :asd:
no nn è rinfrozato, anzi si taglia subito il nastro, è che serve proprio a far vede seè stato paerto o meno, l'ho trovato sugli scatoli della samsonite, era messo senza scopi di irnfrozo, era tipo nastro quello cartaceo con sti fili di nylon che se tagliavi lo scotch venivano messi in evidenza...
Si raga ma secondo me questi non sono deterrenti, sta gente non se ne frega un @@@@@ del fatto che il pacco può essere più o meno visibilmente manomesso e ve lo dice uno a cui il pacco è stato consgnato aperto nel vero senso della parola!
Si raga ma secondo me questi non sono deterrenti, sta gente non se ne frega un @@@@@ del fatto che il pacco può essere più o meno visibilmente manomesso e ve lo dice uno a cui il pacco è stato consgnato aperto nel vero senso della parola!
beh io la vedo cm mettere un'antifurto a un veicolo, la sicurezza che nn se lo rubano nn ce l'hai, stai sicuro che però a parità di veicolo sceglieranno quello senza antifurto ;)
Cmq rimane la questione sullla squallidità della cosa, ma siamo in Italia quindi è accettabile pagare 9,10 euro e sperare che arrivi (un altro po si fa prima a prendere un last minute di treni italia almeno il viaggio nn se lo fa solo il pacco :asd: ). :rolleyes:
:rolleyes:
Ti capisco che è brutta metterla in certi termini però è cosi imho :(
Ti capisco che è brutta metterla in certi termini però è cosi imho :(
No ma guarda che son d'accordissimo :D
Ad Agosto su 6 spedizioni non ne è andata per il verso giusto una fra furti e ritardi :sofico:
No ma guarda che son d'accordissimo :D
Ad Agosto su 6 spedizioni non ne è andata per il verso giusto una fra furti e ritardi :sofico:
boh purtroppo i periodi festivi son sempre problematici... :confused:
No ma guarda che son d'accordissimo :D
Ad Agosto su 6 spedizioni non ne è andata per il verso giusto una fra furti e ritardi :sofico:
accidenti molto strana la tua situazione a me è stato fottuto una volta un processore appena era uscito il paccocelere non lo avevo assicurato e ci avevo smenato 700000 lire .... da allora ho sempre spedito assicurato e sono sempre arrivati... e comunque se non arrivassero mi andrebbe anche bene visto che assicuro sempre un 30% in più del valore.... tenendo conto delle tempistiche aberranti di rimborso ... :D:D:DD:
Comunque a quanto ne so il pacco assicurato è trattato diversamente rispetto a un j+3 non assicurato so che ogni persona che prende in consegna il pacco deve firmare .... e quindi il rischio di essere presi e di perdere il posto di lavoro è piuttosto alto
volevo aggiungere che comunque non è una pecularità di sda di manomettere i pacchi .. nel azienda dove lavoravo perdevano pallet interi nella spedizione (che non sono così piccoli .... oppure tagliavano l'impacco protettivo in cui venivano avvolti e rubavano pacchetti.....
e qusto accadeva sia con bartolini (quello che rubava di più) sia con ups ....
certamente sda è molto più controllata di bartolini... nel centro smistamento hanno telecamere e polizia al interno che controlla l'operato infatti avevano arrestato 10 dipendenti extracomunitari che rubavano i pacchi ... .
Non capisco perchè si scatenino ad Agosto....A dicembre è comprensibile ma a ferragosto :confused: ...
be il tuo discorso quaglia in parte ... a natale con la voglia di regali e di aprire pacchetti regalo pensano che le spedizioni sono dei regali per loro... :sofico: :doh: :D:D:D
Ma a ferragosto quaglia altrettanto ci sono meno controlli manca personale e loro sono li a lavorare belli soletti... e pensano perchè non farmi un regalino visto che non sono in ferie ... :D:D:D:DD:
Oggi ho spedito l'ultimo pacco per questo maledetto Agosto,tenendo presente che domani è settembre non dovrebbero esserci problemi :sofico: ....speriamo che arrivi domani perchè è di grande valore :rolleyes: :sperem:
Oggi ho spedito l'ultimo pacco per questo maledetto Agosto,tenendo presente che domani è settembre non dovrebbero esserci problemi :sofico: ....speriamo che arrivi domani perchè è di grande valore :rolleyes: :sperem:
veramente.... certo che se fossi in te non dormirei più la notte .....
veramente.... certo che se fossi in te non dormirei più la notte .....
d'ora in poi spedizioni sovrassicurate per pezzi fino a 200 euro e solo consegna a mano da 300 in sù.... :mc:
d'ora in poi spedizioni sovrassicurate per pezzi fino a 200 euro e solo consegna a mano da 300 in sù.... :mc:
per l'assicurazione cm si fa?
si deve portare uno socntrino o cosa?
per l'assicurazione cm si fa?
si deve portare uno socntrino o cosa?
Al momento della consegna del pacco non devi portare nulla.
Teoricamente l'importo riportato sul cedolino dovrebbe essere esattamente corrispondente ad una fattura ma di solito sono abbastanza larghi. Esempio : assicuro per 800 e porto una fattura da 850 (ovviamente mi verranno rimborsate 800 decurtate della franchigia).
Al momento della consegna del pacco non devi portare nulla.
Teoricamente l'importo riportato sul cedolino dovrebbe essere esattamente corrispondente ad una fattura ma di solito sono abbastanza larghi. Esempio : assicuro per 800 e porto una fattura da 850 (ovviamente mi verranno rimborsate 800 decurtate della franchigia).
cioè tu a quello delle poste fai vedere una fattura che loro si fanno tipo una fotocopia o cosa?
Perchè da me alle poste so ignoranti e nn lo sanno...addirittura parlavano di sigilli e pacco fatto meglio come requisiti a mo di posta assicurata :doh:
ragazzi è successo un guaio :muro: :muro:
il 29 mi spediscono un computer con pacco celere1 assicurato.
il 31 controllo sul sito e c'era scritto in consegna.. quindi ho aspettato tutto il giorno, la sera mi arriva il messaggio sul cellulare che il pacco è stato consegnato, ma io non ho avuto niente.. chiamo all'SDA e mi dicono che è stata firmata regolarmente la ricevuta..
quindi come dovrei fare adesso?
il pacco è stato consegnato addirittura alle ore 8:30 del mattino... ma sono pazzi...
aiutatemi vi prego...
cioè tu a quello delle poste fai vedere una fattura che loro si fanno tipo una fotocopia o cosa?
Perchè da me alle poste so ignoranti e nn lo sanno...addirittura parlavano di sigilli e pacco fatto meglio come requisiti a mo di posta assicurata :doh:
si fanno una fotocopia ma solo in caso di pacco smarrito/manomesso , altrimenti non devi presentare la fattura.
si fanno una fotocopia ma solo in caso di pacco smarrito/manomesso , altrimenti non devi presentare la fattura.
cioè porto il mio pacco alla posta già chiuso e sigillato e dico "lo volgio assicurare per 1000 euro"
Senza presentare nulla, e anche dentro nn c'è roba da 1000 euro?
E solo se lo perdono o altro, devo dimostrare il valore assicurato al momento della richiesta di rimborso con un documento fiscale qualsiasi?
cioè porto il mio pacco alla posta già chiuso e sigillato e dico "lo volgio assicurare per 1000 euro"
Senza presentare nulla, e anche dentro nn c'è roba da 1000 euro?
E solo se lo perdono o altro, devo dimostrare il valore assicurato al momento della richiesta di rimborso con un documento fiscale qualsiasi?
esattamente così
ovvio che se sul cedolino hai scritto alla voce "contenuto" MATERIALE ELETTRONICO , non puoi presentarti con la fattura di un tartufo :sofico:
esattamente così
ovvio che se sul cedolino hai scritto alla voce "contenuto" MATERIALE ELETTRONICO , non puoi presentarti con la fattura di un tartufo :sofico:
è molto "libertina" cm cosa...
ma poi cioè scrivi materiale elettronico, e se perso o altro porti qualsiasi scontrino di qualsiasi data?
Solo che poi i problemi sono che te lo svalutano il componente se si porta uno scontrino vecchio giusto?
TigerTank
01-09-2006, 11:41
Io come descrizione del contenunto ho provato a mettere "pezzi di ricambio informatici" che dà una maggiore sensazione di incompletezza quindi di inutilizzo se se lo pigliano :)
forse senza assicurazione conviene mattere componenti guasti per garanzia, non credete?
si ma o mi metto ad incidere col lasere e uso un microscopio o in quel centimetro non ci stanno 200 parole..
cmq spedita mobo+cpu in un paggo grandicello.. scritto materiale informatico,senza assicurazione,j+3 arrivato tutto... forse è perchè ho spedito ad uno studio legale :asd:
Incrociando le dita, un pacco che ho spedito ieri sembra correttamente in consegna per oggi.....:sperem:
+Benito+
02-09-2006, 11:03
cioe' scusa fra',ma si sono praticamente rubati il contenuto?
poi sda..mamma mia una delle migliori cazz...
a me è successo di meglio:
Un pacco, assicurato, risulta consegnato, anche se in base alla ricostruzione la cosa più probabile è che il corriere SDA l'abbia abbandonato sul muretto di casa mia firmando lui la ricevuta.
Reclamo inoltrato, dopo 6 mesi ( o forse più) di mezze notizie, mi è arrivata la lettere delle poste che mi dice che devo fare denuncia o una cosa così. Al che, visti i tempi e i costi della giustizia, lascio perdere.
Io ho sempre il dubbio che il corriere possa essersi tenuto il pacco, ma comunque è un comportamento ignobile.
a me è successo di meglio:
Un pacco, assicurato, risulta consegnato, anche se in base alla ricostruzione la cosa più probabile è che il corriere SDA l'abbia abbandonato sul muretto di casa mia firmando lui la ricevuta.
Reclamo inoltrato, dopo 6 mesi ( o forse più) di mezze notizie, mi è arrivata la lettere delle poste che mi dice che devo fare denuncia o una cosa così. Al che, visti i tempi e i costi della giustizia, lascio perdere.
Io ho sempre il dubbio che il corriere possa essersi tenuto il pacco, ma comunque è un comportamento ignobile.
Ad Agosto di cose ignobili mio malgrado ne ho viste parecchie :mc: .
A Dicembre sono anni che oramai non spedisco più, c'è una probabilità di manomissione/smarrimento/furto per i pacchi di valore che secondo me supera il 30% ...... :doh:
Incrociando le dita, un pacco che ho spedito ieri sembra correttamente in consegna per oggi.....:sperem:
A proposito .... ARRIVATO SANO E SALVO!! :winner::winner::winner:
allora.. arrivato un pacco da tiburc* in 24 ore con executive..
furgone grande,pulito, e corriere gentilissimo..si è pure fermato a chiaccherare 2 minuti.. poi l'ho lasciato andare °°
SDA.. mi ha consegnato un radiatore col pacco maltrattato alla grande.. ho firmato e sn entrato in casa a vedere come era messo.. fortunatamente era tutto apposto
cmq voi sapete se un J+1 spedito ieri pomeriggio(circa alle 17) da milano può arrivarmi oggi anche se il mio paesino non è sull'elenco dei paesi in cui al sabato consegnano..sto in provincia di vicenza
allora.. arrivato un pacco da tiburc* in 24 ore con executive..
furgone grande,pulito, e corriere gentilissimo..si è pure fermato a chiaccherare 2 minuti.. poi l'ho lasciato andare °°
SDA.. mi ha consegnato un radiatore col pacco maltrattato alla grande.. ho firmato e sn entrato in casa a vedere come era messo.. fortunatamente era tutto apposto
cmq voi sapete se un J+1 spedito ieri pomeriggio(circa alle 17) da milano può arrivarmi oggi anche se il mio paesino non è sull'elenco dei paesi in cui al sabato consegnano..sto in provincia di vicenza
Credo che ti arrivi lunedì :boh:
SerMagnus
09-09-2006, 10:18
be il tuo discorso quaglia in parte ... a natale con la voglia di regali e di aprire pacchetti regalo pensano che le spedizioni sono dei regali per loro... :sofico: :doh: :D:D:D
Ma a ferragosto quaglia altrettanto ci sono meno controlli manca personale e loro sono li a lavorare belli soletti... e pensano perchè non farmi un regalino visto che non sono in ferie ... :D:D:D:DD:
lol
è bello scherzare ma purtroppo è così :muro:
Inlogitech
15-09-2006, 17:38
Una info nn riguardante SDA ma i corrieri in genere.
Mi arriva un pacco che voglio accettare con riserva (scanso equivoci) e chiedo al corriere di aprirlo di fronte a lui, ma questo mi obietta che o lo accetto (anche con riserva) e lo apro a casa mia o se lo riporta indietro...... può fare ciò? cioè io devo per forza aprirmelo a casa e nn davanti a lui o è uno dei miei diritti anche visionare di fronte a lui la conformità del contenuto?.
Lo chiedo perchè mi è accaduto ciò, ed anche se il contenuto del pacco era conforme mi ha dato nn poco fastidio il comportamento del corriere.
tnx
Una info nn riguardante SDA ma i corrieri in genere.
Mi arriva un pacco che voglio accettare con riserva (scanso equivoci) e chiedo al corriere di aprirlo di fronte a lui, ma questo mi obietta che o lo accetto (anche con riserva) e lo apro a casa mia o se lo riporta indietro...... può fare ciò? cioè io devo per forza aprirmelo a casa e nn davanti a lui o è uno dei miei diritti anche visionare di fronte a lui la conformità del contenuto?.
Lo chiedo perchè mi è accaduto ciò, ed anche se il contenuto del pacco era conforme mi ha dato nn poco fastidio il comportamento del corriere.
tnx
Effettivamente non puoi aprirlo davanti a lui perchè tecnicamente anche se dntro non ci trovi nullla, lui poi non potrebbe riprenderselo indietro.
Diciamo che in pratica lo puoi aprire in sua presenza ma una volta accettato con o senza riserva, devi tenertelo e poi agire in via successiva :).
Effettivamente non puoi aprirlo davanti a lui perchè tecnicamente anche se dntro non ci trovi nullla, lui poi non potrebbe riprenderselo indietro.
Diciamo che in pratica lo puoi aprire in sua presenza ma una volta accettato con o senza riserva, devi tenertelo e poi agire in via successiva :).
scusa ma vista la mia esperienza... pag 2 siccome Xketto85x lo ha accettato con riserva perchè il pacco non è arrivato come l'ho spedito io e guarda caso non c'era il contenuto di valore.. e inoltre è arrivato tutto scocciato.. è una prova in + per l'assicurazione che deve risarcire il danno?
ad oggi non so ancora se mi risarciranno ed io sto iniziando a perdere le staffe :muro:
toca1979
16-09-2006, 08:48
Io ho acquistato il 22/01/06 un qtek s100 spedito con paccocelere 1 assicurato e mai arrivato.
Bene fatta la denuncia alle poste ad oggi ancora attendo il risarcimento (alla faccia della loro carta della qualità secondo la quale avrebbero dovuto chiudere la pratica in massimo 40 giorni lavorativi).
In + le poste hanno messo in piedi un sistema per fregare gli utenti non da poco.
Se io assicuro un pacco e loro se lo perdono, ma io non ho cmq un documento che attesti il valore del contenuto, c'è la possibilità che il risarcimento non arrivi mai.
Quindi di fatto i 2 euro e passa che chiedono in più per assicurare il pacco se li fregano.
Che dire siamo in Italia e meno male che qualcuno (non faccio nomi per non scatenare flame) disse: "Abbiamo fatto funzionare anche le poste" :muro: :muro:
CIAOZZ
a me è successo di meglio:
Un pacco, assicurato, risulta consegnato, anche se in base alla ricostruzione la cosa più probabile è che il corriere SDA l'abbia abbandonato sul muretto di casa mia firmando lui la ricevuta.
Reclamo inoltrato, dopo 6 mesi ( o forse più) di mezze notizie, mi è arrivata la lettere delle poste che mi dice che devo fare denuncia o una cosa così. Al che, visti i tempi e i costi della giustizia, lascio perdere.
Io ho sempre il dubbio che il corriere possa essersi tenuto il pacco, ma comunque è un comportamento ignobile.
A me è accaduta la stessa cosa a dicembre del 2005, pacchetto danneggiato ancora niente rimborso dalle Poste.
Un modo ci sarebbe per fare smettere quello che stanno facendo a tutti, dovremmo stargli appresso come dei mastini e alla prima scusa andargli sotto di denunce.
Lo sò che ognuno di noi nn bada al giorno di ritardo, anche io nn mi metto contro, cosa di più sbagliata al mondo, invece guardate se ognuno, dico ognuno di noi appena il pacco j+3 scapola di un giorno + del previsto, zac raccomandata con ricevuta di ritorno alle poste con intimidazione di conseguenze legali se non avviene entro un limite congruo il rimborso della spesa per la spedizione.
Se gliene arriva una di raccomandata nn fanno niente, se gliene arrivano 2000 vedi come si muovono, e di più se denunci il fatto ad associazioni di consumatori e trasmissioni televisive.
Lo stesso per i rimborsi delle assicurate, il mittente paga in + per questo, perchè poi nn avere soprattutto quando c è il danno, e per questo vi consiglio di fare tutta una documentazione a priori, foto del pacco prima e dopo non si sà mai quello che può accadere.
Facendo un resoconto solo le poste Italiane fanno skifo davvero,
io ho avuto buonissime esperienze con le poste inglesi, tedesche e statunitensi e vi dico che sn soddisfatto di queste.
Si anche le poste inglesi hanno avuto tempo fà dei problemi presto denunciati dai clienti che successivamente sono stati rimborsati, ma vi dico forse l'esperienza migliore per me sono le migliori poste esistenti al mondo e nn mi vorrei ricredere.
Un esempio ho comprato su ebay in regno unito, la raccomandata spedita da lui dopo 2 gg era già a Roma, da Roma a casa mia è passata più di una settimana.
Quindi da questo potete capire la parte che non funziona sn le poste italiane, dalle quali ho avuto solo disperazione, e vi dirò la verità ho paura a spedire con le poste, ma anche con i corrieri; pensate se facessi una spedizione internazionale che figure potrei fare.
Facciamo qualcosa, ci sn sentenze della cassazione oltre a tante di leggi che andrebbero solo a nostro favore.
Ciao
Ragazzi c'è qualcosina che non và.
Ho un amico che fà almeno 30 spedizioni al mese di materiale informatico.Rigorosamente pacchi assicurati.
Mi ha detto che in un anno mediamente, gli vengono manomessi-persi 4-5 pacchi. Bè dalla sua esperienza non impiegano più di 4 mesi per il risarcimento :mbe: .
Stesso iter seguito da me per il reclamo , e cioè foto del pacco, denuncia alla pol. postale ecc...
Il fattore differenziale fra me è lui è uno solo, io ho chiesto il rimborso con assegno non trasferibile, lui si fà fare l'accredito sul conto bancoposta .
Per quanto riguarda il discorso di tavanic, mi trovi completamente d'accordo. Infatti è da tempo che io non acctto nemmeno più un giorno di ritardo e faccio sempre il reclamo per il rimborso del costo della sped.
Ah, cmq ho esaminato il contratto coi consumatori di Poste Italiane (che è cosa diversa dalla carta della qualità). E' un librone, nel quale ho trovato scritto che la durata delle indagini per stabilre il diritto o meno al rimborso è di 4 mesi. Poste Italiane cosa fà : gioca sulla data di instauramento dell'indagine. Scaduti i 4 mesi, hano solo 2 settimane per emettere il rimborso. Appena finisco con gli esami farò un thread nel quale verranno spiegate tutte questi cavilli postali subdoli.....
X Dexther:
il caso del rimborso potrebbe essere come dici tu della differenza di tipologia tra te e il tuo amico;
ma secondo me il motivo è un'altro sicuramente ed è il volume di spedizioni e perdere un cliente che fa 30 spedizioni al mese contro uno che ne fa (per esempio nn sò il tuo caso) 1 ogni 3 mesi nn è assolutamente la stessa cosa e di queste situazioni ne conosco diverse;
ti faccio solo un piccolo esempio:
ammettiamo che tu fossi una società che fà dei lavori in appalto per grandi lotti possiamo prendere come esempio l'informatica come qualsiasi altra cosa andrebbe lo stesso bene, ma prendiamo l'informatica per comodità di forum.
Se la tua società avesse un giro d'affari di centinaia di migliaia di euro o milioni e per nn sò quale motivo al momento nn volesse/potesse pagare il suo più grande fornitore di materiale per un tot di tempo (ragionevolissimo), secondo te il fornitore gli farebbe subito causa legale oppure chiederebbe una spiegazione informale e attenderebbe? Non credo vorrebbe perdere un buon cliente senza dare chances?
E ti ho fatto vedere la cosa dall'altra parte per farti capire che chi dà un certo voume di lavoro/affari/soldi viene trattato meglio di chi fà volume inferiore.
Spero di esser stato chiaro.
X Dexther
Spero di esser stato chiaro.
si chiarissimo ma le poste non hanno un rapporto preferenziale con un cliente :mbe:
PI non offre la possibilità di instaurare rapporti preferenziali, a meno che non sia una questione di conoscenze personali all'interno di questo o quell'ufficio postale :boh:
Magari mi sbaglio :stordita: .....
una volta quelli della sda si son fregati una protesi che doveva arrivare nel laboratorio odontotecnico dove lavoro.. AHUAHUAHUAHU spero solo fosse stata vecchia e sporca :)
io ho fatto un reclamo per una postacelere1 consegnata in ritardo il primo marzo se non erro
Il 23 giugno mi telefonano dalle poste dicendo che il reclamo era stato chiuso ed avviata la procedura di rimborso tramite assegno.
SABATO 16/09 MI E' ARRIVATOOOOOOO
iuppiiii
io ho fatto un reclamo per una postacelere1 consegnata in ritardo il primo marzo se non erro
Il 23 giugno mi telefonano dalle poste dicendo che il reclamo era stato chiuso ed avviata la procedura di rimborso tramite assegno.
SABATO 16/09 MI E' ARRIVATOOOOOOO
iuppiiii
:mano:
:mano:
per assurdo ha fatto prima il reclamo fatto lo stesso giorno a marzo........per una assicurata spedita in brasile di cui non ho saputo mai nulla
a metà luglio mi hanno rimborsato
per assurdo ha fatto prima il reclamo fatto lo stesso giorno a marzo........per una assicurata spedita in brasile di cui non ho saputo mai nulla
a metà luglio mi hanno rimborsato
bè confortante....speriamo di rivedere i miei 600 euro (decurtati ) almeno per natale :boh:
a parte 2 ritardi di 2 spedizioni celere1 e l'assicurata per il brasile smarrita.....non ho mai avuto problemi con le poste.
e dire che di spedizione ne ho fatte tante
Sarà perchè rigorosamente tutte le spedizioni sono impacchettate con la carta da pacchi marrone e chiuse a dovere.
per le vendite sul forum e su ebay ho sempre fatto le foto del materiale in vendita durante l'impacchettamento e del pacchetto finito per non avere discussioni.
però devo dire che ho avuto molti problemi con le spedizioni di GLS corriere executive
In un campione di 50 spedizioni, difficile trovare una spedizione pagata allo stesso prezzo (pagamento tramite conto prepagato, cioè versiamo come azienda 200 euro alla volta e ogni spedizione scalano l'importo)
mai uno smarrimento, ma devo controllare ogni volta gli addebiti perchè altrimenti ci mangiano sopra abbastanza
nonostante ci abbiano dato un tariffario con 5 tariffe in base alla destinazione....non c'è mai un addebito uguale all'altro
addirittura una volta per una spedizione verso CAORLE (provincia di venezia) hanno addebitato 26 euro anzichè i soliti 5-6 euro motivando "supplemento vaporetto" anche quando il vaporetto mica l'han preso!!!
a parte 2 ritardi di 2 spedizioni celere1 e l'assicurata per il brasile smarrita.....non ho mai avuto problemi con le poste.
addirittura una volta per una spedizione verso CAORLE (provincia di venezia) hanno addebitato 26 euro anzichè i soliti 5-6 euro motivando "supplemento vaporetto" anche quando il vaporetto mica l'han preso!!!
questa è spettacolare :asd::asd:
Per ora sta tranquillo, potrebbe trattarsi di un ritardo.Se entro la fine della settimana non arriva allora puoi preoccuparti seriamente.
Cmq se non è assicurato ti rimborsano il costo della sped. :boh:
Per ora sta tranquillo, potrebbe trattarsi di un ritardo.Se entro la fine della settimana non arriva allora puoi preoccuparti seriamente.
Cmq se non è assicurato ti rimborsano il costo della sped. :boh:
ah beh... :muro:
ma per fare pacco assicurato con sda, occorre lo scontrino o fattura dell'oggetto?
ah beh... :muro:
ma per fare pacco assicurato con sda, occorre lo scontrino o fattura dell'oggetto?
si, in tutta sincerità però io uso sempre la stessa fattura da 900 euro :boh:
per SDA funziona diversamente nel seso che con loro ogni circa 500 euro paghi 2,50 €
con le poste 2,58 fino a 1021 ca. ma non puoi andare oltre :)
si, in tutta sincerità però io uso sempre la stessa fattura da 900 euro :boh:
per SDA funziona diversamente nel seso che con loro ogni circa 500 euro paghi 2,50 €
con le poste 2,58 fino a 1021 ca. ma non puoi andare oltre :)
eheh bene d'ora in poi o uso metodo posta assicurata, che per i cellulari va bene, oppure pacco sda assicurato con scontrino della fotocamera da 400€.
+Benito+
19-09-2006, 12:27
tra l'altro oggi ho scoperto che, offrendo in più il necessario servizio di permanenza del pacco all'ufficio postale e non al capannone SDA in caso di mancato recapito, oggi il J+3 costa solo 1800 lire in più, per la precisione 17.620 lire.
Ma che vadano a fare in cul@ loro e i loro pacchi
Ci risiamo , NUOVO FURTO :doh: :doh:
5 minuti fa controllo il tracking di un pacco e dice "contattare numero verde". Contatto il numero e mi viene in tutta tranquilllità detto che il pacco è stato "furtato" :doh: :doh:
Assurdo davvero :boh:
Era assicurato ma in queste condizioni non si può più stare davvero...
Questo pacco era rivestito con carta da imballaggio e spago, per cui invece che manometterlo me l'hanno fatto sparre del tutto...... :muro:
ho chiamato imbestialitissimo dicendo che mi è stato fatto il terzo furto ed ancora devo vedermi rimborsato il primo :ncomment:
m'han detto che entro la fine di settembre avrò sicuramente qualche news....
toca1979
19-09-2006, 13:05
ho chiamato imbestialitissimo dicendo che mi è stato fatto il terzo furto ed ancora devo vedermi rimborsato il primo :ncomment:
m'han detto che entro la fine di settembre avrò sicuramente qualche news....
Ormai non rimane che affidarsi completamente ai corrieri.
D' ora in poi quando acquisterò qualcosa sul mercatino chiederò espressamente la spedizione con corriere.
Mi spiace molto per la tua disavventura, pensa che a me hanno fregao un pacco il 22/01 e ancora aspetto il rimborso...
CIAOZZ
Ci risiamo , NUOVO FURTO :doh: :doh:
5 minuti fa controllo il tracking di un pacco e dice "contattare numero verde". Contatto il numero e mi viene in tutta tranquilllità detto che il pacco è stato "furtato" :doh: :doh:
Assurdo davvero :boh:
Era assicurato ma in queste condizioni non si può più stare davvero...
Questo pacco era rivestito con carta da imballaggio e spago, per cui invece che manometterlo me l'hanno fatto sparre del tutto...... :muro:
secondo me c'hai la talpa in casa
:D
Ormai non rimane che affidarsi completamente ai corrieri.
D' ora in poi quando acquisterò qualcosa sul mercatino chiederò espressamente la spedizione con corriere.
Mi spiace molto per la tua disavventura, pensa che a me hanno fregao un pacco il 22/01 e ancora aspetto il rimborso...
CIAOZZ
ascolta, dal patto coi consumatori con poste italiane risulta che queste tepmistiche non sono possibili.
Chiama il call center e chiedi se l'indagine è stata avviata, se è stata avviata loro hanno solo 40 giorni per procedere alla chiusura o al rimborso. Io allo scadere dei 40 giorni (che scadranno a fine settembre) o mi rimborsano o faccio una citazione in giudizio.
Ne ho davvero piene le palle di questi soprusi.
secondo me c'hai la talpa in casa
:D
se la becco gli faccio un :ciapet: come quello di un ippopotamo :mad:
toca1979
19-09-2006, 13:24
ascolta, dal patto coi consumatori con poste italiane risulta che queste tepmistiche non sono possibili.
Chiama il call center e chiedi se l'indagine è stata avviata, se è stata avviata loro hanno solo 40 giorni per procedere alla chiusura o al rimborso. Io allo scadere dei 40 giorni (che scadranno a fine settembre) o mi rimborsano o faccio una citazione in giudizio.
Ne ho davvero piene le palle di questi soprusi.
Si infatti hai ragione però la cosa non è così semplice.
Al termine dei 40 giorni loro accertano che effettivamente il pacco è perso.
A questo punto ti mandano una lettera con la richiesta di presentare un documento fiscale circa il valore della merce, tu la rimandi indietro e dopo circa un mese ti dicono che importo ti devono liquidare e poi dopo un altro mese ti arrivano i soldi.
Cmq occhio perchè come specificato si tratta di 40 giorni lavorativi...
CIAOZZ
Si infatti hai ragione però la cosa non è così semplice.
Al termine dei 40 giorni loro accertano che effettivamente il pacco è perso.
A questo punto ti mandano una lettera con la richiesta di presentare un documento fiscale circa il valore della merce, tu la rimandi indietro e dopo circa un mese ti dicono che importo ti devono liquidare e poi dopo un altro mese ti arrivano i soldi.
Cmq occhio perchè come specificato si tratta di 40 giorni lavorativi...
CIAOZZ
Curiosità : ma tu non hai inviato il documento fiscale già con denuncia e modulo di rimborso?
toca1979
19-09-2006, 13:33
Curiosità : ma tu non hai inviato il documento fiscale già con denuncia e modulo di rimborso?
No perchè li per li non era richiesto
CIAOZZ
approposito di poste
Ieri ho parlato qui con dexter e oggi la magagna!
per me sei tu che sei un pò un "untore"
Stamattina mi è stata recapitata una busta imbottita grandina, circa come un A4.
Busta affrancata con POSTA TARGET (cioè con l'etichetta di una azienda convenzionata con le poste)
la busta è visibilmente rovinata e aperta, pure strappata nel lato apertura!
http://img246.imageshack.us/img246/5096/pict7426sa3.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/7889/pict7425sk3.jpg
ma soprattutto dentro è VUOTA!
Non credo che sia una grossa perdita...di solito con il sistema posta target spediscono stampe o pubblicità
il problema è che non so appunto chi ha mandato e che cosa, non risulta ne timbrata da nessun ufficio postale ne c'è il mittente!
Così stamane ho fatto qualche telefonata per rintracciare l'azienda che ha quel codice di posta target ma l'addetto che si occupa di queste cose, non c'era :D
mi ha detto di richiamare verso le 17
richiamerò...per curiosità
E' ufficiale : porto sfiga :boh:
No perchè li per li non era richiesto
CIAOZZ
no io ho inviato tutto insieme per cui non possono prendere ulteriore tempo :rolleyes:
HO scoperto che mi hanno fregato oggi dalla busta imbottita!!
foto:
http://www.comunicazioneimpresa.com/public/wp/Image/acqua_panna_3_large.jpg
TRAGEDIA!!!
a maggio o giugno mi era arrivata la mail di un amico che mi mandava il link al sito dell'acqua panna dove se ti registravi ti spedivano a casa un qualcosa che si chiama HydraSpray
una sorta di spruzzino con l'acqua Panna dentro
immagino mica che fosse una cosa utile o funzionale
non credo che dell'acqua fresca serva per l'idratazione.
ma un gadget pubblicitario insolito
bene...dopo mesi era arrivato il mio turno e invece alle poste me l'han ciulato.
l'ho scoperto risalendo dal numero di affrancatura posta target
domani stampo la foto e l'attacco all'ufficio postale con scritto WANTED
Beato te :asd:
con me puntano un pò più in alto
-venice 3200
-hd 300gb (pieno di pornazzi :stordita: )
-x1900xtx asus nuova
- notebook
gli manca una mobo delle ram ed un case :boh:
TigerTank
19-09-2006, 20:28
-hd 300gb (pieno di pornazzi :stordita: )
Speriamo che al ladro venga un infarto a furia di guardarli :)
Speriamo che al ladro venga un infarto a furia di guardarli :)
per ora è venuto a me quando ho aperto il pacco e c'ho trovato dei pezzi di legno :asd:
ho chiamato imbestialitissimo dicendo che mi è stato fatto il terzo furto ed ancora devo vedermi rimborsato il primo :ncomment:
m'han detto che entro la fine di settembre avrò sicuramente qualche news....
se hai bancoposta ti rimborsano prima...
se hai bancoposta ti rimborsano prima...
si si lo sò , però di certo non aprirò un conto bancoposta solo per farmi rimorsare; anche se la strategia penso sia quella :p
si si lo sò , però di certo non aprirò un conto bancoposta solo per farmi rimorsare; anche se la strategia penso sia quella :p
almeno a me era successo così per una raccomandata, mi era arrivato presto il rimborso avendo indicato il bancoposta.
Raccomandata rubata, conteneva un portafoglio prada da 60€.
sembra che quelli delle poste e della sda ne abbiamo fatta un'altra delle loro.
ho spedito lunedì un pacco assicurato del valore di 200 euro e ieri sera già me lo dava in consegna. ieri appare la scritta consegna effettuata. oggi mi aspettavo di ricevere un ok da parte del destinatario che invece mi dice che il pacco a lui non è mai arrivato.
chiamata la posta mi dicono che devo fare un reclamo, e domattina andrò a farlo, ma mi sa che ormai c'è poco da fare.... chissà chi s'è fregato sto pacco.
spero almeno che per il rimborso non vi siano tempi biblici.
cmq il mio avvocato già freme, penna in mano, per preparare una bella raccomandata...
Foglia Morta
20-09-2006, 16:47
sembra che quelli delle poste e della sda ne abbiamo fatta un'altra delle loro.
ho spedito lunedì un pacco assicurato del valore di 200 euro e ieri sera già me lo dava in consegna. ieri appare la scritta consegna effettuata. oggi mi aspettavo di ricevere un ok da parte del destinatario che invece mi dice che il pacco a lui non è mai arrivato.
chiamata la posta mi dicono che devo fare un reclamo, e domattina andrò a farlo, ma mi sa che ormai c'è poco da fare.... chissà chi s'è fregato sto pacco.
spero almeno che per il rimborso non vi siano tempi biblici.
cmq il mio avvocato già freme, penna in mano, per preparare una bella raccomandata...
imho il tuo avvocato freme perchè è l'unico che ha da guadagnarci da questo caso.
Il destinatario è una persona fidata ? qualche volta hanno consegnato dei J3 che ho spedito il giorno dopo la spedizione. Non è poi tanto assurdo che possa arrivare con netto anticipo .
ma se le poste dicono che il pacco è stato consegnato e il destinatario dice il contrario , e magari le poste hanno la ricevuta con una firma ( vera o falsa che sia ). Viene fuori un bordello :muro:
Se tu decidessi di fidarti della parola delle poste il destinatario che fa ? Alla fine sarebbe una scelta lecita se il destinatario è un estraneo
Beh il destinatario mi aveva pregato di indicare come orario per la consegna, prima che partisse il pacco, le ore 19 chè prima non avrebbe potuto essere in casa per motivi di lavoro e nel caso non ci fosse nessuno di lasciare il pacco alla portiera che però c'è solo la mattina. il pacco è stato consegnato alle 17e20 circa quindi direi che il destinatario può essere escluso dal novero dei sospettati.
in ogni caso spetterà alle poste tenere l'inchiesta ed accertare come si sono svolti i fatti. io provvederò a sporgere il reclamo (che tra l'altro il destinatario ha già fatto), come credo sia mio dovere. è chiaro che se mi rimborsano il valore per il quale avevo assicurato (e del quale ho regolare fattura) a mia volta provvederò a risarcire il destinatario che aveva già provveduto a pagarmi secondo le regole del forum.
spero solo che i tempi del rimborso, se sarà dovuto ovviamente, non siano, come dicevo, biblici
alphacygni
20-09-2006, 19:09
imho il tuo avvocato freme perchè è l'unico che ha da guadagnarci da questo caso.
Il destinatario è una persona fidata ? qualche volta hanno consegnato dei J3 che ho spedito il giorno dopo la spedizione. Non è poi tanto assurdo che possa arrivare con netto anticipo .
ma se le poste dicono che il pacco è stato consegnato e il destinatario dice il contrario , e magari le poste hanno la ricevuta con una firma ( vera o falsa che sia ). Viene fuori un bordello :muro:
Se tu decidessi di fidarti della parola delle poste il destinatario che fa ? Alla fine sarebbe una scelta lecita se il destinatario è un estraneo
si ma speriamo bene, che qui sto aspettando il tuo j+1 lo dava in consegna per oggi e non e' stato consegnato... :mbe:
tutto risolto
nè le poste nè sda hanno colpa (forse quest'ultima un pochino)
il pacco era stato rpreso da una "persona non autorizzata"
che l'ha consegnato poi al legittimo destinatario.
tutto risolto
nè le poste nè sda hanno colpa (forse quest'ultima un pochino)
il pacco era stato rpreso da una "persona non autorizzata"
che l'ha consegnato poi al legittimo destinatario.
vabbè meglio che sia andata così :)
Foglia Morta
20-09-2006, 20:54
si ma speriamo bene, che qui sto aspettando il tuo j+1 lo dava in consegna per oggi e non e' stato consegnato... :mbe:
ho controllato il sito delle poste e dice consegnata alle ore 10:37 :confused:
XA253069939IT
alphacygni
20-09-2006, 21:11
ho controllato il sito delle poste e dice consegnata alle ore 10:37 :confused:
XA253069939IT
annamo bene... :eek:
cioe', prima di impanicarsi: io ho la portineria, quindi il fatto che il pacco sia stato consegnato ma non sia in mano mia e' plausibile... pero' mia madre e' passata in portineria stasera verso le 19.00 su mia esplicita richiesta e non ha trovato nulla... ma essendo la moglie del portiere normalmente rincoglionita, c'e' pure la seria possibilita' che le abbia detto che non c'era nulla ma in realta' la spedizione era la'... certo e' che non dormiro' sonni x nulla tranquilli stanotte :muro:
annamo bene... :eek:
cioe', prima di impanicarsi: io ho la portineria, quindi il fatto che il pacco sia stato consegnato ma non sia in mano mia e' plausibile... pero' mia madre e' passata in portineria stasera verso le 19.00 su mia esplicita richiesta e non ha trovato nulla... ma essendo la moglie del portiere normalmente rincoglionita, c'e' pure la seria possibilita' che le abbia detto che non c'era nulla ma in realta' la spedizione era la'... certo e' che non dormiro' sonni x nulla tranquilli stanotte :muro:
:doh:
oltre ai corrieri ladri ora tocca aprire il thread anche sulle portiere svampite :asd:
alphacygni
20-09-2006, 21:46
:doh:
oltre ai corrieri ladri ora tocca aprire il thread anche sulle portiere svampite :asd:
eh purtroppo quella e' un caso clinico :muro: e' tanto sveglio il marito quanto e' rincojonita lei :muro:
alphacygni
21-09-2006, 08:12
Conferma evento portiera rincoglionita... il pacco era bello bello la' in portineria, ovviamente lei non si era accorta di nulla :muro:
Conferma evento portiera rincoglionita... il pacco era bello bello la' in portineria, ovviamente lei non si era accorta di nulla :muro:
:doh:
A proposito, mi chiama DHL stamattina perchè doveva arrivarmi un pacco e il mittente aveva scordato il civico. Secondo voi , se fosse successa una cosa simile con PI , che fine avrebbe fatto il pacco? :rolleyes:
Foglia Morta
21-09-2006, 08:30
Conferma evento portiera rincoglionita... il pacco era bello bello la' in portineria, ovviamente lei non si era accorta di nulla :muro:
mi ero preoccupato... mi sono procurato 3 scontrini per un valore totale di 800 euro. D' ora in avanti spedizione assicurata :D
mi ero preoccupato... mi sono procurato 3 scontrini per un valore totale di 800 euro. D' ora in avanti spedizione assicurata :D
cerca di procurarti una fattura singola di quel valore, è meglio :)
alphacygni
21-09-2006, 16:32
A proposito, mi chiama DHL stamattina perchè doveva arrivarmi un pacco e il mittente aveva scordato il civico. Secondo voi , se fosse successa una cosa simile con PI , che fine avrebbe fatto il pacco? :rolleyes:
chiedilo a Hawking, e' lui l'esperto in materia :D
alphacygni
21-09-2006, 16:37
mi ero preoccupato... mi sono procurato 3 scontrini per un valore totale di 800 euro. D' ora in avanti spedizione assicurata :D
direi che e' un'ottima prassi ;) quando si inizia a viaggiare sopra i 150-200€ ne vale la pena... ;) Cmq per fortuna e' stato un falso allarme, peccato non avere ancora il controller x provarli ma e' questione di ore credo :D
io non ho capito una cosa: quando si spedisce un pacco, in genere vi si allega anche lo scontrino. Es mettiamo il caso di ebay: un oggetto viene spedito al destinatario con tutto quello che vi è compreso, e quindi anche lo scontrino/fattura.
Da quanto ho capito, per aver diritto al rimborso, occorre uno scontrino comprovante il valore della merce. Ma se lo scontrino era nel pacco, con tutta probabilità è andato anch'esso perso :doh:
Quindi: basta una fotocopia dello scontrino per aver diritto al rimborso??
E inoltre: in quali casi si ha diritto al rimborso? Danno, Furto del contenuto come al post iniziale del thread, Smarrimento dell'intero pacco??
Quindi, ricapitolando:
MITTENTE
va alle poste con il pacco, paga la spedizione in j+3 assicurato opp j+1 assicurato, compila un cedolino ( :confused: ) nel quale indica il valore da assicurare - a sua scelta - e il tipo di materiale ( :confused: )
in caso di "sfiga", SOLO SE il destinatario ha accettato "con riserva", può procedere alla richiesta di rimborso (chiamando le Poste al 803 e poi seguendo le indicazioni, tra cui l'invito a mostrare un'attestato del valore della merce...)
io non ho capito una cosa: quando si spedisce un pacco, in genere vi si allega anche lo scontrino. Es mettiamo il caso di ebay: un oggetto viene spedito al destinatario con tutto quello che vi è compreso, e quindi anche lo scontrino/fattura.
Da quanto ho capito, per aver diritto al rimborso, occorre uno scontrino comprovante il valore della merce. Ma se lo scontrino era nel pacco, con tutta probabilità è andato anch'esso perso :doh:
Quindi: basta una fotocopia dello scontrino per aver diritto al rimborso??
E inoltre: in quali casi si ha diritto al rimborso? Danno, Furto del contenuto come al post iniziale del thread, Smarrimento dell'intero pacco??
la mia esperienza personale è che lo scontrino (o cmq la ricevuta di acquisto) me l'hanno sempre spedita a parte
Il 90% delle volte in un file PDF da stampare
riguardo al danneggiamento non credo
a meno di visibile manomissione o rottura dell'involucro
cmq sul sito delle poste c'è il regolamento delle spedizioni
Quindi, ricapitolando:
MITTENTE
va alle poste con il pacco, paga la spedizione in j+3 assicurato opp j+1 assicurato, compila un cedolino ( :confused: ) nel quale indica il valore da assicurare - a sua scelta - e il tipo di materiale ( :confused: )
in caso di "sfiga", SOLO SE il destinatario ha accettato "con riserva", può procedere alla richiesta di rimborso (chiamando le Poste al 803 e poi seguendo le indicazioni, tra cui l'invito a mostrare un'attestato del valore della merce...)
Diciamo che l'accettazione con riserva aiuta, ma non è "conditio sine qua non".
il mio pacco non lo trovano, hanno aperto una pratica per ricercare il pacco.... :muro:
The_Nameless_One
28-09-2006, 13:21
mi inserisco in questa discussione per chiedere un informazione, datro che qua siamo in decine a usare con frequenza le poste , spero mi possiate aiutare... io aspetto un pacco spedito da un negozio in paccocelere 3 ( contrassegno ) però credo ci sia qualcosina che non va...oltre che non capire cosa diavolo significhi quello stato "arr.in sil. in attesa ver. ope " :mc: parrebbe che il pacco diretto a monza sia arrivato a Milano e poi tornato indietro a Pisa :muro: ..in teoria non è in ritardo, il "limite "sarebbe venerdì, ma questo strano viaggetto che si è fatto mi fa presagire notizie non buone....cosa mi conviene fare ? telefono e chiedo info " magari concordo un ritiro a milano...a me quella roba serve assolutamente entro venerdì o sabato..a partire da lunedì non trovano nessuno in casa che possa pagare vorrebbe dire che devo aspettare ancora più oltre...
p.s. e soprattutto vorrei sapere cosa significa quel ? arrivato in filiale in attesa verifica operatore ? ...magari a voi è già capitato...
Da quella che è la mia esperienza hanno perso il cedolino d'accompagnamento. Contatta il mittente e soprattutto chiama il numero verde perchè potrei anche prendere un granchio.
Fatti dire da loro che vuol dire con precisione :).
The_Nameless_One
28-09-2006, 20:16
avevo intenzione di farlo, però guarda poco dopo che ho postato...ho ricontrollato il tracking e mi da un nuovo stato : "in transito" sempre a pisa però..per cui ho pensato che la cosa si sia risolta...al limite se domani arriva a milano, il sabato non nconsegnano ma le filiali dovrebbero essere aperte la vado a ritirare....
Volevo dirvi che non siete i soli ad avere avuto problemi in questi tempi.
Sono solidale con voi.
Vi faccio un breve riassunto dei fatti.
Mercoledì alle 9am mi spediscono un pacchetto con delle ram (2 moduli da 512Mb l'uno di ddr2 667 corsair value). Il pacco è un j+1 e deve arrivare tassativamente entro le 12 del giorno dopo.
Rimango in ufficio ad aspettare il pacco fino alle 19e30.
Niente. Chiaramente nel mentre chiamo le poste più volte e guardo la pagina del tracking su internet: dice "in consegna".
Il giorno dopo torno al lavoro e anche lì il pacco non arriva. Mi mandano un sms da SDA con scritto che il pacco è stato consegnato alle 17e29 di giovedì.
Mi incazzo. Controllo pure sul sito. PAcco consegnato giovedi..
Vado all'SDA perchè per telefono sono irraggiungibili (poi scopro che il numero che c'è su internet non è quello reale, vabbè). Facciamo una ricerca e scopriamo che tutti i 5 fogli della spedizione sono presso di loro e che quindi il pacco ce l'hanno loro e non è stato consegnato a nessuno.
Se lo sono perso.
Devo fare una denuncia ai carabinieri/polizia e perdere un'altra giornata di lavoro.
Non mi va di farla e aspetto lunedi.
Lunedi mattina per puro sfizio controllo internet e vedo che dopo che è stata consegnata, han messo, spedizione tornata in SDA e ancora in consegna, telefono. Ce l'hanno loro, l'hanno ritrovata. "vengo io a prenderla stavolta" dico alla signora.
Nel frattempo, già ormai rassegnato alla perdita, sabato io e la mia lei abbiamo comprato delle altre ddr2...
Cosi ora le ddr2 del pacco, sigillate e immacolate, sono sul mercatino di vendita del forum.. GRAZIE SDA!
La prossima volta i soldi per il pacco celere 1 me li tengo (15,30€ voglio ricordarlo) e faccio il solito pacco celere 3, ma stavolta assicurato.
Col paccocelere3 è un invito a nozze per i furti :p soprattutto se gli tocca la giacenza nei depositi durante il week end....ho notato che su 5 j3 assicurati che ho spedito, 2 sono stati in deposito durante il fine settimana e 2 ne sono spariti. La cosa bella è che quando chiami il call centre ti dicono : il pacco è stato rubato ..... :mbe:
Mi verrebbe da dire : ma dove cazzo ce l'avete sto deposito? In una piazza??? :mad:
avevo intenzione di farlo, però guarda poco dopo che ho postato...ho ricontrollato il tracking e mi da un nuovo stato : "in transito" sempre a pisa però..per cui ho pensato che la cosa si sia risolta...al limite se domani arriva a milano, il sabato non nconsegnano ma le filiali dovrebbero essere aperte la vado a ritirare....
news?:)
Il meglio è bartolini
mica tanto.... leggi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149182
Non mi fiderei di sda... il corriere dove si appoggiano le poste italiane.... per le loro spedizioni... neanche se mi danno chissachè---- in queste due discussioni nei link qui sotto c'è scritto come mi hanno furtato il mio "MOTOROLA V620" :cry: :cry: :cry:
Bastardo/i.... sei senza cuore... facchino/i di **** che lavori al centro smistamento hub pacchi celere di Roma e che ti starai godendo il mio cell.... :mad: :mad: :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1058815
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057523
Per non parlare --edit--
Sentite con queste stronzate la dovete smettere. Questo thread vuole essere un aiuto/guida su come agire quando subiscono dei furti e cosa fare eventualmente per tutelarsi. Se vuoi fare propaganda vattene nella sezione OFF TOPIC. :mad:
Per non parlare --edit--
1 giorno di sospensione.
vi invito a non generalizzare mai nei vostri discorsi... grazie.
Per non parlare --edit--
beh concordo con il fatto che sono frasi fuori luogo, il problema non viene tanto dagli extra comunitari (magari poi sono + gli italiani stessi che ci lavorano), ma dal tipo di organizzazione
per quanto riguarda comunque i ritardi, mi diceva un mio amico che SDA dà priorità alle spedizioni sda e non postali, inoltre almeno da me i corrieri vengono pagati a consegne, ma sforati i 60 non vedono un soldo in +, quindi anche se ci son pacchi da consegnare oltre i 60 non gli conviene e da qui spiegate le solite diciture, destinatario assente, indirizzo errato e altro
per quanto riguarda comunque i ritardi, mi diceva un mio amico che SDA dà priorità alle spedizioni sda e non postali, inoltre almeno da me i corrieri vengono pagati a consegne, ma sforati i 60 non vedono un soldo in +, quindi anche se ci son pacchi da consegnare oltre i 60 non gli conviene e da qui spiegate le solite diciture, destinatario assente, indirizzo errato e altro
Interessante questa politica interna di SDA :rolleyes: ...... un vero e proprio incentivo all'inefficienza :mbe:
del mio pacco sda non si sa nulla, 2 samsung z150 spariti. SOno andato ieri a fare denuncia alla polizia postale per il blocco degli imei, me li ero segnati, il poliziotto mi ha consigliato di non farli bloccare, così li possono rintracciare, chiunque li ha rischia la denuncia x ricettazione.
Ora spedisco solo con pacco assicurato e ad ogni modo, con mailboxes etc, che spedisce con ups.
beh concordo con il fatto che sono frasi fuori luogo, il problema non viene tanto dagli extra comunitari (magari poi sono + gli italiani stessi che ci lavorano), ma dal tipo di organizzazione
per quanto riguarda comunque i ritardi, mi diceva un mio amico che SDA dà priorità alle spedizioni sda e non postali, inoltre almeno da me i corrieri vengono pagati a consegne, ma sforati i 60 non vedono un soldo in +, quindi anche se ci son pacchi da consegnare oltre i 60 non gli conviene e da qui spiegate le solite diciture, destinatario assente, indirizzo errato e altro
Lunedì mi è stato spedito un pacco con sda be ad oggi ancora non è in consegna fate voi .... quindi non danno priorità alle spedizioni sda è propio un malfunzionamento generale
TigerTank
04-10-2006, 19:11
Mannaggia siamo arrivati al punto di dover accendere una candela in chiesa ogni volta che spediamo un pacco...ed oltre alle tariffe elevate l'assicurazione è quasi una presa in giro...
A parte una volta in cui si è perso nel nulla del materiale di modellismo (tra cui dei rari cingoli in metallo bianco per un carro armato), le spedizioni mi sono sempre arrivate, anche se a volte con pacchi in condizioni "post-cataclisma".
Adesso spero mi arrivino la X-Fi xtrememusic tramite corriere e dei fumetti di Guyver spediti in raccomandata...
La cosa che però mi fà ancora arrabbiare oggi è che alle poste qualcuno si sia fregato tanti anni fà, quando ero piccino, la tenda indiana che i miei avevano "vinto" raccogliendo i punti della Motta, ricordate? :D
CIAO
La cosa che però mi fà ancora arrabbiare oggi è che alle poste qualcuno si sia fregato tanti anni fà, quando ero piccino, la tenda indiana che i miei avevano "vinto" raccogliendo i punti della Motta, ricordate? :D
CIAO
ce l'avevo :D
volete sapere una cosa!
ultimamente le poste hanno anche preso ad avvantaggire questi signori
per evitare manomissioni chiudevo le mie scatole con il nastro con il numero di telefono e il logo della ditta.
per 2 anni di spedizioni non ho mai avuto problemi.
indovinate un pò che mi dice la cassiera circa 3 mesi fà?
questo pacco non lo posso spedire è illegale manare pacchi con scatole e imballaggi non anonimi...
io io dico allora l'imballo della posta?
oppure il fatto che ci metto non bella mostra il mio indirizzo sopra?
come vedete è la republica delle banane...cosi le poste possono rubarci altri soldi x compare quell'inutile imballo giallo che tanto manomettono uguale
volete sapere una cosa!
ultimamente le poste hanno anche preso ad avvantaggire questi signori
per evitare manomissioni chiudevo le mie scatole con il nastro con il numero di telefono e il logo della ditta.
per 2 anni di spedizioni non ho mai avuto problemi.
indovinate un pò che mi dice la cassiera circa 3 mesi fà?
questo pacco non lo posso spedire è illegale manare pacchi con scatole e imballaggi non anonimi...
io io dico allora l'imballo della posta?
oppure il fatto che ci metto non bella mostra il mio indirizzo sopra?
come vedete è la republica delle banane...cosi le poste possono rubarci altri soldi x compare quell'inutile imballo giallo che tanto manomettono uguale
guarda hai beccato la cogliona che ha imparato la regola senza conoscere le varianti....
Ragazzi lasciate stare le poste, spedite con ups. Io dopo che sda mi hanno "perso" un pacco con 2 cellulari, ho scoperto mailboxes etc, costa 12-13€ per pacchi minori di 1kg, spediscono in busta antimanomissione e arriva in un giorno. L'altro giorno ho spedito un nokia n70 nuovo con ups, senza assicurazione, arrivato oggi. Oltretutto è molto + semplice, ce l'ho vicino a casa, non mi devo stressare a fare scatole e imballi, metto la scatola del cell in una busta avana vado li col pacchetto, compilo il bollettino e via, fanno tutto loro.
ho acquistato un cel a 94 euro compreso celere 1 assicurato... è passata una settimana e il numero tracciatura dice solo ke è partiro da Roma... ma ancora non arrica. il pacco è stato assikurato per 200 euro... Il venditore (un serio utente del forum) ha anche fatto il reclamo, dicono che sia un disguido e che dovrebbe arrivare a giorni! Lo spero bene... quante probabilità ho ke mi arrivi un pacco vuoto :D ? CMQ CONSIGLIO A TUTTI: registrate il contenuto del pacco come :libri scolastici, materiale didattico e boiate del genere ;)
ho acquistato un cel a 94 euro compreso celere 1 assicurato... è passata una settimana e il numero tracciatura dice solo ke è partiro da Roma... ma ancora non arrica. il pacco è stato assikurato per 200 euro... Il venditore (un serio utente del forum) ha anche fatto il reclamo, dicono che sia un disguido e che dovrebbe arrivare a giorni! Lo spero bene... quante probabilità ho ke mi arrivi un pacco vuoto :D ? CMQ CONSIGLIO A TUTTI: registrate il contenuto del pacco come :libri scolastici, materiale didattico e boiate del genere ;)
si ma se scrivi così poi o tiri fuori una fattura di lbrsi scolastici da 200 euro o non potresti far valere l'assicurazione :D
Certo se il pacco non è assicurato tanto vale scriverci quello che ci pare :D
Penso che cmq potrebbe ancora arrivarti.
si ma se scrivi così poi o tiri fuori una fattura di lbrsi scolastici da 200 euro o non potresti far valere l'assicurazione :D
Certo se il pacco non è assicurato tanto vale scriverci quello che ci pare :D
Penso che cmq potrebbe ancora arrivarti.
Lo spero! è stato consegnato ed è partito il 3 OTTOBRE! ho detto al venditore che aspetto fino a fine settimana poi rivoglio i soldi se ankora non arriva! Io sono senza telefono e ho dei disagi...
Lo spero! è stato consegnato ed è partito il 3 OTTOBRE! ho detto al venditore che aspetto fino a fine settimana poi rivoglio i soldi se ankora non arriva! Io sono senza telefono e ho dei disagi...
Guarda io vendo moltissimo sia qui che su ebay ed un paio di volte mi è successo che il pacco mi è stato rubato o manomesso. In questi casi ho sempre delegato l'acquirente alla riscossione delle assicurazioni perchè com'è ovvio il venditore non ha responsabilità di alcun tipo :boh:
Se poi voi vi siete accordati diversamente buon per voi :)
Gli h o iniziato a parlare di risarcimento, e lui ha detto che una settimana diritardo e ancora poca per parlarne... diciamo che speriamo tutti e due in un ritardo delle poste... So ke se viene cmq rubato i soldi dell'assikurazione vanno al venditore ...
Gli h o iniziato a parlare di risarcimento, e lui ha detto che una settimana diritardo e ancora poca per parlarne... diciamo che speriamo tutti e due in un ritardo delle poste... So ke se viene cmq rubato i soldi dell'assikurazione vanno al venditore ...
si infatti sopra ho parlato di "delega" :)
nn so , a me se ne sta occupando lui... mi sembra una seria persona... è iscritto da tantissimo a questo sito (1999)e ha molti post ... mi ha appena detto ke ha richiamato alle POSTE e che hanno risposto che non sono in grado di rintracciare il pacco... dice che domani va a fare la denuncia... :muro:
Guarda io vendo moltissimo sia qui che su ebay ed un paio di volte mi è successo che il pacco mi è stato rubato o manomesso. In questi casi ho sempre delegato l'acquirente alla riscossione delle assicurazioni perchè com'è ovvio il venditore non ha responsabilità di alcun tipo :boh:
Se poi voi vi siete accordati diversamente buon per voi :)
non e' assolutamente ovvio. in questi casi la responsabilita' ricade completamente sul venditore che puo' rivalersi sul vettore.
non e' assolutamente ovvio. in questi casi la responsabilita' ricade completamente sul venditore che puo' rivalersi sul vettore.
alla fine la colpa non è di nessuno delle due figure della compravendita, però chi è colui che ha il dovere di denunciare il mancato arrivo del pacco ? Io credo l'acquirente....in quanto l'interesse è + il suo e non del venditore che ha raggiunto lo scopo di vendere e essere pagato. Nel mio caso invece il venditore e andato alle poste a fare il reclamo, e dice che deve fare la denuncia... Io so solamente che ormai la ricezione di un pacco è diventaato un terno al lotto e che sono sempre meno fiero di vivere in Italia.
alla fine la colpa non è di nessuno delle due figure della compravendita, però chi è colui che ha il dovere di denunciare il mancato arrivo del pacco ? Io credo l'acquirente....in quanto l'interesse è + il suo e non del venditore che ha raggiunto lo scopo di vendere e essere pagato. Nel mio caso invece il venditore e andato alle poste a fare il reclamo, e dice che deve fare la denuncia... Io so solamente che ormai la ricezione di un pacco è diventaato un terno al lotto e che sono sempre meno fiero di vivere in Italia.
Allora, dal punto di vista legale la responsabilita' e' ESLCUSIVAMENTE del venditore, che e' responsabile della spedizione.
In caso di problemi il venditore prima risarcisce l'acquirente e poi si rivale sul vettore.
non e' che me lo invento eh... non c'e' molto da discutere :P
quindi posso chiedere subito al venditore di essere risarcito prima che lo risarcisca l'assikurazione (e credo che ce ne voglia d tempo)
quindi posso chiedere subito al venditore di essere risarcito prima che lo risarcisca l'assikurazione (e credo che ce ne voglia d tempo)
io penso di si,
quando e' successo a me, su ebay, ho chiesto ad un amico avvocato.
Ho quind provveduto a risarcire l'acquirente, fortunatamente il pacco e' riapparso (a 30 giorni di distanza) e ho riavuto i soldi.
farò leggere questa discussione al venditore... grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.