PDA

View Full Version : Quali cerchi posso montare su un'Alfa 145?


Ryo_Saeba_
02-07-2006, 20:51
Salve a tutti. :)
Ho un'Alfa 145 del '97 T.S. sulla quale vorrei montare dei cerchi in lega, sul libretto mi pare ci sia scritto che il massimo deve essere un cerchio da 15 o 16 pollici (onestamente non ricordo) con gomma da 195 mm, poi però guardandomi in giro per la strada noto che ci sono Alfa 145 che hanno dei cerchi che sicuramente sono da almeno 17 o 18 pollici e gomme larghissime. :confused: :eek: :D
Qualcuno mi spiega come mai?
Altra cosa: vorrei far montare uno spoiler posteriore, qualcuno sa consigliarmi un sito dove reperire questo tipo di materiale (che magari non sia ebay), oppure un negozio nella zona di Padova?

Grazie.

P.s. il mio è uno sfizio, ma porta effettivamente un vantaggio sulla stabilità della vettura, oppure non servono a granchè?

Mr Hyde
02-07-2006, 21:22
puoi farti omologare diverse misure di pneumatici e di cerchi, chiedendo il nullaosta alla alfa.. se lo trovo ti posto il link dove spiega tutto, cmq se googli dovresti trovare qualcosa

@Crikkkk-19
02-07-2006, 23:03
il 18 nella 145 non ti entra nemmeno nel passaruota!! ;)
al massimo montano 17... ma già quelli li vedo duri visto che esce con i 14!!!

@Crikkkk-19
02-07-2006, 23:05
io nella macchina ho i 18... ma bada al prezzo poi....

ho speso 1.500 per i cerchi ed 890 per le gomme!!
sono quasi 5.000.000 delle vecchie lire per un capriccio estetico (anche la tenuta ovviamente migliora) ma considera pure che ti aumenta il rotolamento e perdi in prestazioni soprattutto in motore poco spinti!

PS.. non ho una 145 :) :D :D

lucketto
03-07-2006, 10:15
e sì con l'aumentare dei pollici i prezzi aumentano in modo esponenziale! il mio consiglio è: montati dei bei cerchi da 16 e se vuoi aumentare in tenuta metti delle gomme con spalla bassa tipo 195/45...così dovresti avere un'ottima tenuta senza penalizzare le prestazioni e i consumi! per i cerchi magari vai a vedere da Bep's a Marcon (Mestre) o a Montebelluna (Treviso)...altri negozi non saprei...
online invece puoi dare un'occhiata per i cerchi e per lo spoiler sul sito speedup.it ;)

lucadeep
03-07-2006, 10:41
io nella macchina ho i 18... ma bada al prezzo poi....

ho speso 1.500 per i cerchi ed 890 per le gomme!!
sono quasi 5.000.000 delle vecchie lire per un capriccio estetico (anche la tenuta ovviamente migliora) ma considera pure che ti aumenta il rotolamento e perdi in prestazioni soprattutto in motore poco spinti!

PS.. non ho una 145 :) :D :D

Non ti dico allora quanto ho speso per i 20' :asd:

Sgarboman
05-07-2006, 21:22
I cerchi troppo grandi, a livello puramente pratico, secondo me sono inutili per vari motivi: i cerchi costano uno sporposito, le gomme costano uno sproposito, la masse in rotazione aumentano di uno sproposito. Se poi è un fatto di estetica prendi dei bei rotori da 1456875 pollici.

Se fossi in te li prenderei della misura più grande omolagata a libretto, credo sia 15" e i soldi che risparmi prendici 4 gome incazzate (tipo Advan A048, o Toyo R888).

Ryo_Saeba_
08-07-2006, 14:20
Scusate il ritardo, grazie mille a tutti delle preziose risposte. :)

Ryo_Saeba_
16-05-2007, 20:25
Dunque, ho deciso di montarli, ho già preso le gomme (195x15) e volevo montare dei cerchi adeguati. Volevo sapere qualcosa riguardo l'ET per la mia auto. Con queste misure che ET dovrei scegliere? Grazie.

djufuk87
16-05-2007, 23:26
Ciao!
Ho anche io una 145 e ti posso dare tutte le info di cui hai bisogno!:D

Per esempio io a libretto ho solo le 195/55 R15 (oltre ai 14") e tra 10 giorni in motorizzazione ho il collaudo per le 195/50 R15 (che hanno giàa libretto se non erro le alfa 145 3° serie).

Per quanto riguarda i cerchi li devi prendere a 4 fori e 98 di interasse... MA ATTENTO ALL'ET!!!
Il canale perfetto per le 195 inoltre è il 6,5J.

Io ho comemsso un errore... ho montato sulla mia 145 4 cerchi 7J di canale ed ET30...
Risultato?
cosa numero 1 grattavano le gomme sui passaruota nei dossi...
cosa numero 2 la amchcina si era ammorbidita molto ed era molto meno reattiva... nelle rotonde se chiudevi la traiettoria non ce la faceva come con i 14" !!!

Ora ho comprato questi cerchi replica alfa 6,5J ET 41,5:


http://img148.imageshack.us/img148/12/foto613ga9.jpg


http://img261.imageshack.us/img261/3606/foto614xd3.jpg

Cosi' sono sicuro di non toccare i passaruota e che non stravolgo (in peggio) la tenuta di strada (che è fantastica!!!!)

l'OZ ti garantisce di non dover effettuare modifiche all'auto fino all'ET37... e io ti consiglio di non scendere ASSOLUTAMENTE sotto questo valore!!;)

tdi150cv
16-05-2007, 23:31
Salve a tutti. :)
Ho un'Alfa 145 del '97 T.S. sulla quale vorrei montare dei cerchi in lega, sul libretto mi pare ci sia scritto che il massimo deve essere un cerchio da 15 o 16 pollici (onestamente non ricordo) con gomma da 195 mm, poi però guardandomi in giro per la strada noto che ci sono Alfa 145 che hanno dei cerchi che sicuramente sono da almeno 17 o 18 pollici e gomme larghissime. :confused: :eek: :D
Qualcuno mi spiega come mai?
Altra cosa: vorrei far montare uno spoiler posteriore, qualcuno sa consigliarmi un sito dove reperire questo tipo di materiale (che magari non sia ebay), oppure un negozio nella zona di Padova?

Grazie.

P.s. il mio è uno sfizio, ma porta effettivamente un vantaggio sulla stabilità della vettura, oppure non servono a granchè?

i 18 non ti ci entrano ma anche ci entrassero gia la vettura non brilla chissa' per quali prestazioni ti ritroveresti a muoverla forse giu da un dirupo ... inoltre rischieresti che ti costerebbero piu' le gomme dell'auto ... lascia perdere ...

djufuk87
16-05-2007, 23:35
già, se non hai la quadrifoglio verde lascia perdere misure superiori ai 15"...
Fai magari un pensierino ai 16" solo se hai la 1.8 TS...;)

i 18" non ci entreranno mai senza pesanti modifiche :D

djufuk87
16-05-2007, 23:44
gia la vettura non brilla chissa' per quali prestazioni

Che ne sai, mica ti ha detto la motorizzazione...

tdi150cv
16-05-2007, 23:50
Che ne sai, mica ti ha detto la motorizzazione...

perchè c'è una motorizzazione che andava ? :eek:

djufuk87
17-05-2007, 00:14
1.7 boxer, 2.0 twin spark... se andiamo a vedere le concorrenti non sono affatto male!!!!
Alla fine anche la 147 per esempio è li' come prestazioni e cavalleria (anzi, i benza vanno ancora meno)...!

Solo perchè hai la cupra (:nono: ) da 240cv (?) non puoi dire che le 145 non sono brillanti.. escludendo il 1.4 hanno dei motori molto divertenti e cattivi..

Ryo_Saeba_
17-05-2007, 06:48
Grazie djufuk87, la mia è un 1.4 T.S. con filtro aria sportivo BMC. I cerchi sono gli stessi che ho addocchiato :p su un noto sito di aste. In pvt mi diresti dove li hai presi e a che prezzo? Grazie

djufuk87
17-05-2007, 07:39
li ho presi su ebay e li ho pagati 330€ :D
Sono nuovi di pacca, me li ha spediti direttamente un rivenditore... e sono anche bellissimi (piu' belli degli originali)!!!!!!!!!!
Pero' la disponibilità è molto limitata... è un'impresa trovarli, i miei dovrebbero essere stati gli ultimi o quasi!:mc:

tdi150cv
17-05-2007, 08:07
1.7 boxer, 2.0 twin spark... se andiamo a vedere le concorrenti non sono affatto male!!!!
Alla fine anche la 147 per esempio è li' come prestazioni e cavalleria (anzi, i benza vanno ancora meno)...!

Solo perchè hai la cupra (:nono: ) da 240cv (?) non puoi dire che le 145 non sono brillanti.. escludendo il 1.4 hanno dei motori molto divertenti e cattivi..


non conta quello che ho , che non sono i 240 poi , non ho fatto un paragone con la mia e ripeto se un 2.0 da 140 cv ti sembra brillante fai tu ... a me sembra impiantata. In ogni caso su 140 cv mettici i 18 e ti pare di girare con un triciclo ...
In questo caso , comunque , stiamo parlando di un 1.4 che con il filtro e l'alettone prendera' circa 42 cv :p :p :p ma per i 18 saranno ancora pochi ... :D Poi con la coppia che si ritrovano quei motori direi che siamo veramente giu di corda.
Poi per carita' ci sono i supertamarri che piazzano kit estetici , alettoni , aerografie scarichi da ciminiera con un motore da 2 cv storni quindi oramai non ci si meraviglia piu' di nulla ...

JENA PLISSKEN
17-05-2007, 08:10
metti i 15" a 5 fori alfa...e stop...evita di appesantirla con macigni di vario tipo;)

djufuk87
17-05-2007, 09:50
non conta quello che ho , che non sono i 240 poi , non ho fatto un paragone con la mia e ripeto se un 2.0 da 140 cv ti sembra brillante fai tu ... a me sembra impiantata. In ogni caso su 140 cv mettici i 18 e ti pare di girare con un triciclo ...
In questo caso , comunque , stiamo parlando di un 1.4 che con il filtro e l'alettone prendera' circa 42 cv :p :p :p ma per i 18 saranno ancora pochi ... :D Poi con la coppia che si ritrovano quei motori direi che siamo veramente giu di corda.
Poi per carita' ci sono i supertamarri che piazzano kit estetici , alettoni , aerografie scarichi da ciminiera con un motore da 2 cv storni quindi oramai non ci si meraviglia piu' di nulla ...

se vai in pista a monza si, la cavalleria scarseggia.... ma sulle strade dei comuni mortali è decisamente piu' che sufficiente.. anzi!

ferste
17-05-2007, 10:48
attenzione perchè qualitativamente i replica sono tutti scarsini.

Meglio scegliere un cerchio di marca (a meno che non ti interessi solo l'estetica) se vuoi che duri nel tempo.......

solite marche OZ, MAK, AEZ, DOTZ, BBS, DEZENT.......(noterai che preferisco le tedesche);)

djufuk87
17-05-2007, 11:42
A volte sono scarsi.. a volte no! Dipende!!;)
Io ho preso questi cerchi perchè poi visto il disegno sono già molto robusti di loro.. cosa confermata sia dal preparatore sia dal rivenditore dei cerchi che mi ha sconsigliato i multirazza :)

ferste
17-05-2007, 13:27
A volte sono scarsi.. a volte no! Dipende!!;)
Io ho preso questi cerchi perchè poi visto il disegno sono già molto robusti di loro.. cosa confermata sia dal preparatore sia dal rivenditore dei cerchi che mi ha sconsigliato i multirazza :)

Ogni razza rende strutturalmente più solido il cerchio, e quelli hanno molti pieni quindi sono senz'altro solidi.

In generale però sulle repliche andrei cauto proprio per processi costruttivi e materie prime.
Li avevamo analizzati al nostro centro ricerche in svizzera (uno spettacolo le prove, le analisi, con i testoni in camice bianco che si accanivano sui cerchi in lega e ferro)e in molti casi i risultati erano preoccupanti (il TUV se lo sognavano ma tanto si possono vendere ugualmente qui).;)
Il rischio è che dopo poco inizino a sfogliarsi (per prodotti italiani cedimenti o rotture senza causa sono quasi impossibili....quasi.....).

Qix
17-05-2007, 13:31
Salve a tutti. :)
Ho un'Alfa 145 del '97 T.S. sulla quale vorrei montare dei cerchi in lega, sul libretto mi pare ci sia scritto che il massimo deve essere un cerchio da 15 o 16 pollici (onestamente non ricordo) con gomma da 195 mm, poi però guardandomi in giro per la strada noto che ci sono Alfa 145 che hanno dei cerchi che sicuramente sono da almeno 17 o 18 pollici e gomme larghissime. :confused: :eek: :D
Qualcuno mi spiega come mai?
Altra cosa: vorrei far montare uno spoiler posteriore, qualcuno sa consigliarmi un sito dove reperire questo tipo di materiale (che magari non sia ebay), oppure un negozio nella zona di Padova?

Grazie.

P.s. il mio è uno sfizio, ma porta effettivamente un vantaggio sulla stabilità della vettura, oppure non servono a granchè?

Come ti hanno gia' detto, per i cerchi limitati alle misure che hai trascritto a libretto, cerchi piu' grandi hanno si il vantaggio estetico, migliorano la frenata e la tenuta di strada, ma aumentano anche i consumi e riducono l'accelerazione (anche se di poco) e la velocità massima, occhio poi alle buche!!

Per quanto riguarda l'alettone, imho è solo una cosa truzza ed inutile, al limite puo' andar bene uno spoilerino, ma deve essere bello e non deve dare idea di macchina truzza.
Se monti uno spoiler per essere in regola deve essere omologato, dovresti quindi passare una visita alla Motorizzazione Civile

Ciao

djufuk87
17-05-2007, 13:46
Non è assolutamente vero, per lo spoiler non bisogna passare per la motorizzazione civile.
Lo spoiler pero' non deve avere spigoli e non deve uscire dalla sagoma del veicolo ;)

Io monto un allentocino lester molto bello con in 3° stop a led, non è affatto truzzo e sulla 145 serve davvero.. esteticamente è tutta un'altra cosa! :oink:

djufuk87
17-05-2007, 14:02
ecco 2 fotine della mia macchina con l'alettoncino lester.. magari ti possono interessare! :)



http://img410.imageshack.us/img410/7892/img4031ub3.jpg



http://img410.imageshack.us/img410/4206/img4032bc5.jpg

:stordita:

Qix
17-05-2007, 14:03
Non è assolutamente vero, per lo spoiler non bisogna passare per la motorizzazione civile.
Lo spoiler pero' non deve avere spigoli e non deve uscire dalla sagoma del veicolo ;)

Io monto un allentocino lester molto bello con in 3° stop a led, non è affatto truzzo e sulla 145 serve davvero.. esteticamente è tutta un'altra cosa! :oink:

Mi sembra che tutte le appendici aerodinamiche devono passare la visita.
Non solo per le dimensioni di ingombro, ma anche per la verifica del fissaggio al corpo vettura

djufuk87
17-05-2007, 14:05
no fidati, adesso ti posto tutte le scartoffie :fagiano:

edit:

2. ALETTONI, SPOILER, MINIGONNE:

Non essendo elencate tra le caratteristiche costruttive o funzionali indicate nell’appendice V del titolo III, sezione I (art.227 del regolamento), non sono soggette ad aggiornamento della carta di circolazione possono essere installate (analogamente ai portapacchi, centine rimovibili, porta biciclette, porta sci, ecc.) a cura e sotto l’esclusiva responsabilità del conducente purché non sporgano dalla sagoma del veicolo, siano efficacemente ancorate, non presentino bordi appuntiti o taglienti [condizione soddisfatta con certificazione di società abilitata*ndr.]

djufuk87
17-05-2007, 14:08
Kit Estetici : Si possono installare purché non sporgano dalla sagoma del veicolo (Gli specchietti non sono inclusi), siano efficacemente ancorate, non prestino bordi appuntiti o taglienti. Per questi Kit non esiste un omologazione CEE. Devono solo rispettare le caratteristiche sopra citate. L'unica omologazione esistente è quella del TUV, ma non vale in Italia.
Vi rimando al sito di Tecnostrada ove è presente la suddetta normativa.
Tecnostrada Kit Estetici. (http://www.tecnostrada.it/normative/interno_040008023.html#Anchor-*)
Se invece s’installano Kit Estetici che superino la sagoma del veicolo vi rimando all’articolo n°78 del CdS.

Molle, Ammortizzatori/Assetti : Modificare l’assetto originale dell’auto e la sostituzione delle molle e/o ammortizzatori non è consentito. Molle e ammortizzatori possono si essere sostituiti ma con altri aventi stesse caratteristiche di quelli originali. Se invece vengono effettuate tali modifiche cambiando le caratteristiche tecniche di tali dispositivi vi rimando all’articolo n°78 del CdS.
Vedi anche: Limite massimo di ribassamento dell’autovettura (http://www.tecnostrada.it/normative/interno_040008023.html#Anchor-*).
Vedi anche Omologazione Molle (http://www.tuttotuning.it/omologa/molle.asp)
Vedi anche Omologazione Sospensioni (http://www.tuttotuning.it/omologa/sospensioni.asp)

Pneumatici : Se si montano pneumatici di dimensioni uguali a quelle indicate nel libretto di circolazione è tutto in regola, ma se si vogliono installare dei pneumatici maggiorati bisogna seguire una certa procedura per farli omologare. Tale procedura è riportata su questo link.
Circolare ministeriale n° 387.4 (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#pneumatici). Vedi anche articolo n°78 CdS.
Qui invece è riportato il link al sito della Windpneumatici che si occupa di tutte le procedure per omologare i suddetti pneumatici maggiorati; utilizzabile nel qual caso la casa costruttrice della propria autovettura non rilasci il nulla osta per l'installazione dei nuovi pneumatici.
Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni)
Omologazione pneumatici alternativi (http://www.clio16vclub.it/Omologazionepneumatici.htm)
Vedi anche Omologazione Pneumatici (http://www.tuttotuning.it/omologa/pneumatici.asp)

Sedili Sportivi : I sedili sportivi se di tipo omologato per la strada si possono applicare alle nostre autovetture, però qui arriva il controsenso non sono a norma le staffe ovvero la parte che serve a fissare il suddetto sedile con il corpo dell’auto.

Scarichi Sportivi : Si possono installare scarichi diversi dall’originale purché siano omologati e non superino il valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione.
Per maggiori chiarimenti vi rimando a questa circolare
Sostituzione dispositivo silenziatore di scarico (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#scarichi).
Vedi anche Omologazione Scarichi (http://www.tuttotuning.it/omologa/scarichi.asp)

Vetri oscurati/Pellicola per Vetri : I vetri oscurati è possibile metterli solo se la macchina esce di fabbrica con tali vetri o se sono inclusi come optional di suddetta macchina. Le pellicole si possano installare purché siano a norma. L’installazione delle pellicole è applicabile solo ai vetri posteriori della vettura. Sul lunotto posteriore è possibile solo se ci sono i 2 specchietti laterali, mentre nei vetri anteriori (Parabrezza + i 2 Laterali) è assolutamente vietato, qualunque sia la loro percentuale di oscurazione.
Per chiarimenti sulle pellicole vi rimando a questa circolare.
Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli (http://digilander.libero.it/alexboy/vetri_oscurati.pdf)
Vedi anche Omologazione Pellicole Oscuranti (http://www.tuttotuning.it/omologa/pellicole.asp)

Luci Colorate e Neon : Installare delle luci esterne diverse da quelle autorizzate è illegale, anche se tenute spente.
Vedi Luci blu in sostituzione di quelle omologate (http://www.tecnostrada.it/normative/Anchor-*).
Vedi anche Art. 151 (Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi) (http://www.elaborare.com/htm/codice/codice-page5.htm)

Barra Duomi : Se si monta una barra duomi non s’incorre in nessuna infrazione di alcun codice.
Vedi Lettera inviata a giudice (http://digilander.libero.it/yellowghost/File/duomi2.jpeg).
Vedi anche Omologazione Barra Duomi (http://www.tuttotuning.it/omologa/barra.asp)

Impianto Frenante : E’ possibile sostituire l’impianto frenante con uno diverso dall’originale purché non differenzi dall’impianto originale e sia omologato.
I componenti dell'impianto frenante ad esclusione delle sole guarnizioni d'attrito non hanno omologazione cee, xchè questa si riferisce a tutto l'impianto del veicolo e non ai singoli componenti.

Se invece viene montato un impianto diverso per caratteristiche dall’originale vi rimando all’articolo n° 78 del CdS.

Volante : E’ possibile sostituire il volante di serie con un altro, sia esso sparco, momo o altri, purché sia omologato. Se la vettura ha di serie il volante con Airbag, si può installare si un altro tipo di volante, ma anch’esso deve essere provvisto di airbag. Si può installare un volante sprovvisto del suddetto dispositivo di sicurezza, su di una vettura che ha di serie a un volante con tale dispositivo solo se nell’omologazione del veicolo è prevista l’installazione di un volante alternativo sprovvisto di airbag.

Pedaliere : Le pedaliere si possono sostituire purché vengano sostituite con altre omologate e che non abbiano distanza tra di esse minore di 50mm l’una dall’altra. Non esistono pedaliere omologate, ma solo conformi alle normative cee nel caso possano essere installate correttamente e in ogni caso la loro conformità dipende esclusivamente dal montaggio.


Modifiche del Motore/Centralina : A quanto ne so le uniche modifiche effettuabili al motore, sono la sostituzione di parti con altre aventi uguali caratteristiche di quelle montate di serie. Per altre modifiche vi rimando all’articolo n° 78 del CdS.


Nota 1 : Si fa notare che ogni oggetto che viene installato, in cui è rochiesta una qualche tipo di omologazione, debba essere omologato secondo le norme attualmente vigenti quindi omologazione di tipo CEE. E che accessori quali spoiler, vetri oscurati e altre cose del genere se venduti come optional dalla casa sono legali e quindi non contestabili.

Nota 2 : Non ho trovato niente di scritto ma in più casi ho riscontrato che la motorizzazione civile prima di omologare il veicolo con nuovi accessori, non previsti dal veicolo in questione, prima deve avere il nulla osta della casa costruttrice in questione.

Nota 3 : Nel qual caso la casa costruttrice del veicolo non desse il nulla osta, per l’eventuale modifica di una componente del veicolo, è possibile chiedere l’intervento di terzi tipo la Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni) per quanto riguarda i pneumatici, la Tecnostrada (http://www.tecnostrada.it/index.htm) per quanto riguarda i kit estetici, oppure il T.U.V. (http://www.tuvitalia.com/hp.asp) il quale rilascia solamente una perizia dell’affidabilità del veicolo dopo le modifiche apportate. Suddetta perizia è possibile presentarla alla casa costruttrice del veicolo per avere il nulla osta.

Articoli Importanti :
Articolo n° 72 CdS : Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
Articolo n° 78 CdS : Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione. (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#cds)

Link :
Tecnostrada (http://www.tecnostrada.it/index.htm)
Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni)
T.U.V. (http://www.tuvitalia.com/hp.asp)
Omologazioni CEE (http://www.tuttotuning.it/omologa/CEE.asp)
LEGGI IMPORTANTI (http://www.mstuning.net/leggi.html)
Polizia Municipale (http://www.piemmenews.it/)

Qix
17-05-2007, 14:33
Kit Estetici : Si possono installare purché non sporgano dalla sagoma del veicolo (Gli specchietti non sono inclusi), siano efficacemente ancorate, non prestino bordi appuntiti o taglienti. Per questi Kit non esiste un omologazione CEE. Devono solo rispettare le caratteristiche sopra citate. L'unica omologazione esistente è quella del TUV, ma non vale in Italia.
Vi rimando al sito di Tecnostrada ove è presente la suddetta normativa.
Tecnostrada Kit Estetici. (http://www.tecnostrada.it/normative/interno_040008023.html#Anchor-*)
Se invece s’installano Kit Estetici che superino la sagoma del veicolo vi rimando all’articolo n°78 del CdS.

Molle, Ammortizzatori/Assetti : Modificare l’assetto originale dell’auto e la sostituzione delle molle e/o ammortizzatori non è consentito. Molle e ammortizzatori possono si essere sostituiti ma con altri aventi stesse caratteristiche di quelli originali. Se invece vengono effettuate tali modifiche cambiando le caratteristiche tecniche di tali dispositivi vi rimando all’articolo n°78 del CdS.
Vedi anche: Limite massimo di ribassamento dell’autovettura (http://www.tecnostrada.it/normative/interno_040008023.html#Anchor-*).
Vedi anche Omologazione Molle (http://www.tuttotuning.it/omologa/molle.asp)
Vedi anche Omologazione Sospensioni (http://www.tuttotuning.it/omologa/sospensioni.asp)

Pneumatici : Se si montano pneumatici di dimensioni uguali a quelle indicate nel libretto di circolazione è tutto in regola, ma se si vogliono installare dei pneumatici maggiorati bisogna seguire una certa procedura per farli omologare. Tale procedura è riportata su questo link.
Circolare ministeriale n° 387.4 (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#pneumatici). Vedi anche articolo n°78 CdS.
Qui invece è riportato il link al sito della Windpneumatici che si occupa di tutte le procedure per omologare i suddetti pneumatici maggiorati; utilizzabile nel qual caso la casa costruttrice della propria autovettura non rilasci il nulla osta per l'installazione dei nuovi pneumatici.
Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni)
Omologazione pneumatici alternativi (http://www.clio16vclub.it/Omologazionepneumatici.htm)
Vedi anche Omologazione Pneumatici (http://www.tuttotuning.it/omologa/pneumatici.asp)

Sedili Sportivi : I sedili sportivi se di tipo omologato per la strada si possono applicare alle nostre autovetture, però qui arriva il controsenso non sono a norma le staffe ovvero la parte che serve a fissare il suddetto sedile con il corpo dell’auto.

Scarichi Sportivi : Si possono installare scarichi diversi dall’originale purché siano omologati e non superino il valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione.
Per maggiori chiarimenti vi rimando a questa circolare
Sostituzione dispositivo silenziatore di scarico (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#scarichi).
Vedi anche Omologazione Scarichi (http://www.tuttotuning.it/omologa/scarichi.asp)

Vetri oscurati/Pellicola per Vetri : I vetri oscurati è possibile metterli solo se la macchina esce di fabbrica con tali vetri o se sono inclusi come optional di suddetta macchina. Le pellicole si possano installare purché siano a norma. L’installazione delle pellicole è applicabile solo ai vetri posteriori della vettura. Sul lunotto posteriore è possibile solo se ci sono i 2 specchietti laterali, mentre nei vetri anteriori (Parabrezza + i 2 Laterali) è assolutamente vietato, qualunque sia la loro percentuale di oscurazione.
Per chiarimenti sulle pellicole vi rimando a questa circolare.
Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli (http://digilander.libero.it/alexboy/vetri_oscurati.pdf)
Vedi anche Omologazione Pellicole Oscuranti (http://www.tuttotuning.it/omologa/pellicole.asp)

Luci Colorate e Neon : Installare delle luci esterne diverse da quelle autorizzate è illegale, anche se tenute spente.
Vedi Luci blu in sostituzione di quelle omologate (http://www.tecnostrada.it/normative/Anchor-*).
Vedi anche Art. 151 (Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi) (http://www.elaborare.com/htm/codice/codice-page5.htm)

Barra Duomi : Se si monta una barra duomi non s’incorre in nessuna infrazione di alcun codice.
Vedi Lettera inviata a giudice (http://digilander.libero.it/yellowghost/File/duomi2.jpeg).
Vedi anche Omologazione Barra Duomi (http://www.tuttotuning.it/omologa/barra.asp)

Impianto Frenante : E’ possibile sostituire l’impianto frenante con uno diverso dall’originale purché non differenzi dall’impianto originale e sia omologato.
I componenti dell'impianto frenante ad esclusione delle sole guarnizioni d'attrito non hanno omologazione cee, xchè questa si riferisce a tutto l'impianto del veicolo e non ai singoli componenti.

Se invece viene montato un impianto diverso per caratteristiche dall’originale vi rimando all’articolo n° 78 del CdS.

Volante : E’ possibile sostituire il volante di serie con un altro, sia esso sparco, momo o altri, purché sia omologato. Se la vettura ha di serie il volante con Airbag, si può installare si un altro tipo di volante, ma anch’esso deve essere provvisto di airbag. Si può installare un volante sprovvisto del suddetto dispositivo di sicurezza, su di una vettura che ha di serie a un volante con tale dispositivo solo se nell’omologazione del veicolo è prevista l’installazione di un volante alternativo sprovvisto di airbag.

Pedaliere : Le pedaliere si possono sostituire purché vengano sostituite con altre omologate e che non abbiano distanza tra di esse minore di 50mm l’una dall’altra. Non esistono pedaliere omologate, ma solo conformi alle normative cee nel caso possano essere installate correttamente e in ogni caso la loro conformità dipende esclusivamente dal montaggio.


Modifiche del Motore/Centralina : A quanto ne so le uniche modifiche effettuabili al motore, sono la sostituzione di parti con altre aventi uguali caratteristiche di quelle montate di serie. Per altre modifiche vi rimando all’articolo n° 78 del CdS.


Nota 1 : Si fa notare che ogni oggetto che viene installato, in cui è rochiesta una qualche tipo di omologazione, debba essere omologato secondo le norme attualmente vigenti quindi omologazione di tipo CEE. E che accessori quali spoiler, vetri oscurati e altre cose del genere se venduti come optional dalla casa sono legali e quindi non contestabili.

Nota 2 : Non ho trovato niente di scritto ma in più casi ho riscontrato che la motorizzazione civile prima di omologare il veicolo con nuovi accessori, non previsti dal veicolo in questione, prima deve avere il nulla osta della casa costruttrice in questione.

Nota 3 : Nel qual caso la casa costruttrice del veicolo non desse il nulla osta, per l’eventuale modifica di una componente del veicolo, è possibile chiedere l’intervento di terzi tipo la Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni) per quanto riguarda i pneumatici, la Tecnostrada (http://www.tecnostrada.it/index.htm) per quanto riguarda i kit estetici, oppure il T.U.V. (http://www.tuvitalia.com/hp.asp) il quale rilascia solamente una perizia dell’affidabilità del veicolo dopo le modifiche apportate. Suddetta perizia è possibile presentarla alla casa costruttrice del veicolo per avere il nulla osta.

Articoli Importanti :
Articolo n° 72 CdS : Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
Articolo n° 78 CdS : Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione. (http://www.elaborare.com/htm/circolari.htm#cds)

Link :
Tecnostrada (http://www.tecnostrada.it/index.htm)
Windpneumatici (http://www.windpneumatici.com/testi.asp?ricerca=infoomologazioni)
T.U.V. (http://www.tuvitalia.com/hp.asp)
Omologazioni CEE (http://www.tuttotuning.it/omologa/CEE.asp)
LEGGI IMPORTANTI (http://www.mstuning.net/leggi.html)
Polizia Municipale (http://www.piemmenews.it/)

Molto interessante! ;)

Grazie!

djufuk87
17-05-2007, 14:41
prego! :p

Sgarboman
17-05-2007, 19:38
attenzione perchè qualitativamente i replica sono tutti scarsini.

Meglio scegliere un cerchio di marca (a meno che non ti interessi solo l'estetica) se vuoi che duri nel tempo.......

solite marche OZ, MAK, AEZ, DOTZ, BBS, DEZENT.......(noterai che preferisco le tedesche);)
Secondo me paragonare OZ a Mak è quasi una bestemmia.

ferste
18-05-2007, 07:41
Secondo me paragonare OZ a Mak è quasi una bestemmia.

si, è vero, spero che la mak non mi faccia causa per averla accostata ad un'azienda che vive da 2 anni sull'orlo del baratro.........

3NR1C0
18-05-2007, 07:48
Puoi usare max i 16" , la 145 Quadrifoglio in Germania veniva esportata con i 17" di serie, ma qui in Italia, per motivi legati alle restrittive norme in materia non è stato possibile farlo.

Ricordo bene le foto, era davvero bella con quei cerchi.

djufuk87
18-05-2007, 07:58
Potrebbe utilizzare i 16".... Con le 205/45 R16!! :sofico:
Chi li ha montati sul 1.4 se ne è pentito amaramente... Esteticamente bellissimi, la macchina era come sui binari (piu' sull'asciutto che sul bagnato proabilmente)...ma era come andare a 3 pistoni!!!! :asd:

sul 1.4 ci vanno le 185. Sono il migliore compromesso in tutto... Se uno poi vuole esagerare massimoooo le 195 :)

3NR1C0
18-05-2007, 08:16
Potrebbe utilizzare i 16".... Con le 205/45 R16!! :sofico:
Chi li ha montati sul 1.4 se ne è pentito amaramente... Esteticamente bellissimi, la macchina era come sui binari (piu' sull'asciutto che sul bagnato proabilmente)...ma era come andare a 3 pistoni!!!! :asd:

sul 1.4 ci vanno le 185. Sono il migliore compromesso in tutto... Se uno poi vuole esagerare massimoooo le 195 :)

Sì, concordo, io resterei sui 15" e delle 185 se ci sono a libretto, in caso si può giocare con un ET più spinto per avere un effetto distanziale ;)

djufuk87
18-05-2007, 08:25
Sì, concordo, io resterei sui 15" e delle 185 se ci sono a libretto

Esatto!
beh le 185 per i cerchi da 15" non ci dovrebbero essere a libretto.. ma puo' sempre farsele omologare mal che vada... oppure prima mette le 195 e s enon gli piacciono quando le finisce ritorna alle 185 / se le fa omologare da 15" :stordita:

in caso si può giocare con un ET più spinto per avere un effetto distanziale ;)

sotto il 37-38 assolutamente non bisogna scendere.. testato sulla mia pellaccia :D

3NR1C0
18-05-2007, 10:55
Esatto!
beh le 185 per i cerchi da 15" non ci dovrebbero essere a libretto.. ma puo' sempre farsele omologare mal che vada... oppure prima mette le 195 e s enon gli piacciono quando le finisce ritorna alle 185 / se le fa omologare da 15" :stordita:



sotto il 37-38 assolutamente non bisogna scendere.. testato sulla mia pellaccia :D

Ecco allora le 195 le metterei a sto punto, magari cerco un cerchio con un canale non troppo largo in modo tale da diminuire l'impronta a terra. Tipo usarei un 6J max 6.5

Per l'ET mi fido di te che l'hai testato

djufuk87
18-05-2007, 11:26
Conrcordo!

I cerchi originali sono 14" 5,5J ET43... :)
Gli originali da 15" sono 6J (che andrebbero bene sia per le 195 che per le 185) :)

3NR1C0
18-05-2007, 11:29
Conrcordo!

I cerchi originali sono 14" 5,5J ET43... :)
Gli originali da 15" sono 6J (che andrebbero bene sia per le 195 che per le 185) :)

Sì, il 6J pare perfetto, così il 195 calza leggermente stretto e non si perde troppo in prestazioni.

Cmq il top sarebbero le 185 su cerchio da 15" anche per via di prezzo d'acquisto.

Ryo_Saeba_
18-05-2007, 12:34
Salve ragazzi, grazie mille delle risposte. Ho trovato dei cerchi 6.5J ET 41,5 e 195x15, l'unica cosa ora è scegliere il modello anche perchè alcuni costicchiano assai.:p
Ci andrei a montare delle Goodyear F1 GSD3.

3NR1C0
18-05-2007, 12:42
Salve ragazzi, grazie mille delle risposte. Ho trovato dei cerchi 6.5J ET 41,5 e 195x15, l'unica cosa ora è scegliere il modello anche perchè alcuni costicchiano assai.:p
Ci andrei a montare delle Goodyear F1 GSD3.

L'ET dovrebbe andar bene, il canale è valido anche se non vorrei peggiorassi prestazioni e consumi.

Come gomme cerca su gommadiretto quelle che hanno un prezzo più "umano".

Come prezzi su ebay ce ne sono anche sotto i 400€, basta cercare

djufuk87
18-05-2007, 16:21
Salve ragazzi, grazie mille delle risposte. Ho trovato dei cerchi 6.5J ET 41,5 e 195x15, l'unica cosa ora è scegliere il modello anche perchè alcuni costicchiano assai.:p
Ci andrei a montare delle Goodyear F1 GSD3.

sono gli stessi che ho preso io, 6,5J ed ET41,5!
Io come gomme ho preso le toyo proxes 4.. e dicono/sembrano fantastiche!!!


http://img246.imageshack.us/img246/5641/img4252ey4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img4252ey4.jpg)


http://img246.imageshack.us/img246/453/img4254ut4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img4254ut4.jpg)

Venerdi' prossimo montero' cerchi e gomme... Se vuoi andare sul sicuro settimana prossima ti diro' come va il tutto :D

ps: a libretto hai le 195/50 R15 oppure le 195/55 R15 ?

Ryo_Saeba_
18-05-2007, 19:50
A libretto ho le 195x50 R15.:)

Ryo_Saeba_
18-05-2007, 20:06
P.s. dall'altro giorno sto osservando questi, che dovrebbero essere del pack sport. Ne ho viste di alfa con questi ma non mi entusiasmano, ma il prezzo è molto buono e sono pari al nuovo.
http://www.superacquisti.com/img/cerchi/1.jpg

Oppure questi, ma costano di più:
http://img161.imageshack.us/img161/115/classicsv4.jpg

@ djufuk87: ma il terminale di scarico è originale? Il mio è quello tondo (un pò bruttino), si trovano come il tuo? Grazie. :)

djufuk87
18-05-2007, 22:03
P.s. dall'altro giorno sto osservando questi, che dovrebbero essere del pack sport. Ne ho viste di alfa con questi ma non mi entusiasmano, ma il prezzo è molto buono e sono pari al nuovo.
http://www.superacquisti.com/img/cerchi/1.jpg

Oppure questi, ma costano di più:
http://img161.imageshack.us/img161/115/classicsv4.jpg

@ djufuk87: ma il terminale di scarico è originale? Il mio è quello tondo (un pò bruttino), si trovano come il tuo? Grazie. :)

i primi sono i cerchi dell'allestimento junior...
Sono belli e piuttosto "eleganti".. soprattutto se paragonati agli altri!

I secondi non so quanto possano stare bene sulla 145... bisognerebbe fare un photoshop! E poi in che misura li vendono?

Il mio ternimale è quello dell'allestimento junior.. che a fine mese verrà sostituito con lo stesso modello (anche se un bel po' piu grosso) della CSC:

http://www.csc-marmitte.it/ita/Silenziatori.asp

(cerca alfa 145)

ah dimenticavo! Tu cosa vuoi dall'auto? prestazioni massime sull'asciutto anche se ridotte sul bagnato o un po' un compromesso (tendente all'asciutto o al bagnato? 50% e 50%?)? Sei un odi quelli che monta gomme di merda pur che gli durino 50000km o metti la sicurezza e sportività prima di tutto anche a costo di cambairle ogni 25Kkm? :)

Sgarboman
18-05-2007, 23:41
ah dimenticavo! Tu cosa vuoi dall'auto? prestazioni massime sull'asciutto anche se ridotte sul bagnato o un po' un compromesso (tendente all'asciutto o al bagnato? 50% e 50%?)? Sei un odi quelli che monta gomme di merda pur che gli durino 50000km o metti la sicurezza e sportività prima di tutto anche a costo di cambairle ogni 25Kkm? :)
Esistono pneumatici sportivi che durano 25.000 Km??? Dove???

djufuk87
18-05-2007, 23:48
cazzo che fiscali :D
pneumatici touring.... ok? :p

e comunque pneumatici tendenti allo sportivo se utilizzati molto in autostrada e soprattutto non da criminali cittadini ai 20000km arrivano :O

Sgarboman
19-05-2007, 13:40
cazzo che fiscali :D
pneumatici touring.... ok? :p

e comunque pneumatici tendenti allo sportivo se utilizzati molto in autostrada e soprattutto non da criminali cittadini ai 20000km arrivano :O
Su questo concordo :)

Ryo_Saeba_
19-05-2007, 17:33
Diciamo che i pneumatici già li ho presi, sono quelli che ho menzionato alcuno post fa: Goodyear F1 GSD3. :p
Dunque, i cerchi che dici li venderebbero delle misure che cerco, ma costano un pò troppo, ero orientato comunque sul tuo stesso modello. Non capisco poi cosa sia questa prova a schiacciamento che i modelli replica non superano, chi saprebbe spiegarmela?
Ma quel silenziatore quanto costa, lì i prezzi non ci sono. Aumentano le prestazioni? Vorrei dare un pò di potenza alla macchina, essendo sicuro di tenerla per molti anni.:)
Grazie a tutti per gli interventi.

djufuk87
19-05-2007, 17:54
dal 1.4 non tirerai mai fuori nulla.. a patto di non cambiare tutto :D
il TS c'è in 4 versioni:

1.4 TS
1.6 TS
1.8 TS
2.0 TS

e l'unico diverso dagli altri (tralasciando il fatto che il 1.8 dovrebbe essere se non sbaglio un motore quadro e il 2.0 superquadro) è proprio il 1.4!!!
Infatti gli altri 3 motori condividono praticamente tutto il condivibile (hanno la stessa testata!!)...
E da elaborare il migliore è il 1.6 TS.. si tirano fuori parecchi cavallini..!!!
Sul 1.4 c'è chi ha provato a mettere aspirazione diretta, scarico, alberi a camme, rimappare la centralina ma a niente è servito.. il guadagno non giustificava minimamente la spesa!!

Eccoti la bibbia sul twin spark:

http://www.alfasport.net/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=968


Comunque col terminale di scarico non cambia UN CAXXO... forse il rumore lievemente piu' forte.. ma niente di che!
Discorso diverso se intendi rifare totalmente lo scarico (almeno centrale + terminale) solo che l'auto ti si svuota in basso... e rimappare la centralina diventa d'obbligo.. insomma.. 1000€! :p
Quel terminale CSC costerà sui 250€ ;)

Sgarboman
19-05-2007, 18:26
Diciamo che i pneumatici già li ho presi, sono quelli che ho menzionato alcuno post fa: Goodyear F1 GSD3. :p
Dunque, i cerchi che dici li venderebbero delle misure che cerco, ma costano un pò troppo, ero orientato comunque sul tuo stesso modello. Non capisco poi cosa sia questa prova a schiacciamento che i modelli replica non superano, chi saprebbe spiegarmela?
Ma quel silenziatore quanto costa, lì i prezzi non ci sono. Aumentano le prestazioni? Vorrei dare un pò di potenza alla macchina, essendo sicuro di tenerla per molti anni.:)
Grazie a tutti per gli interventi.
Sarebbe una prova per vedere quanto Kg supporta un cerchio.


Discorso diverso se intendi rifare totalmente lo scarico (almeno centrale + terminale) solo che l'auto ti si svuota in basso... e rimappare la centralina diventa d'obbligo.. insomma.. 1000€! :p
Quel terminale CSC costerà sui 250€ ;)
rifare totalmente lo scarico significa per prima cosa cambiare i collettori. Poi il centrale e finale (che comunque influiscono sul 10% del totale).

djufuk87
19-05-2007, 18:33
normalmente si, ma sul nostro motore si riescono a salvare...
beh ovvio.. ammenochè uno non voglia stravolgere tutto! ;)

djufuk87
19-05-2007, 18:42
Se ti puo' interessare ho pesato un cerchio nuovo: 8kg il cerchio + 8kg a gomma :O

Ryo_Saeba_
19-05-2007, 19:20
Grazie, davvero troppo gentili.
Una cosa per djufuk87: su ebay vendono quelle frecce laterali bianche (bianche ruvide, non quelle lisce lexus, che tra l'altro ho già preso e metterò quando monto le gomme nuove:p ) che secondo me donano un pò eleganza in più alla macchina.:)
P.s. lo spoiler lo hai preso nuovo? Se sì, dove?

Ryo_Saeba_
19-05-2007, 19:22
Se ti puo' interessare ho pesato un cerchio nuovo: 8kg il cerchio + 8kg a gomma :O
Sarebbe tanto o poco?:O :p
Hai provato a pesare quelli originali?

djufuk87
20-05-2007, 01:41
Sarebbe tanto o poco?:O :p
Hai provato a pesare quelli originali?

8kg per i cerchi non sono affatto tanti... direi che siamo nella media!
Stessa cosa per le gomme!
Quelli originali no, non ho provato a pesarli e ho fatto male, visto che stamattina avevo tirato giu' una ruota (mi son dimenticato)..

Comunque a spanne i nuovi cerhci da 15" + gomme dovrebbero pesare giusto qualche kg in piu dei 14" originali gomamti :)


Le frecce laterali le avevo viste anche io.. se stan bene o no dipende dal colore della tua auto!

Il mio spoiler l'ho preso tramite un amico di alfasport ma se vai su ebay i nquesti giorni qualcosa trovi!!

Ryo_Saeba_
20-05-2007, 08:21
Ok, grazie di tutto.:)

Sgarboman
20-05-2007, 13:22
8kg per i cerchi non sono affatto tanti... direi che siamo nella media!
Stessa cosa per le gomme!
Quelli originali no, non ho provato a pesarli e ho fatto male, visto che stamattina avevo tirato giu' una ruota (mi son dimenticato)..

Comunque a spanne i nuovi cerhci da 15" + gomme dovrebbero pesare giusto qualche kg in piu dei 14" originali gomamti :)


Le frecce laterali le avevo viste anche io.. se stan bene o no dipende dal colore della tua auto!

Il mio spoiler l'ho preso tramite un amico di alfasport ma se vai su ebay i nquesti giorni qualcosa trovi!!
I 14" pesano 8 Kg? Come hai fatto a pesare la gomma separatamente dal cerchio?

djufuk87
20-05-2007, 13:24
no i 15" 6,5J pesano 8kg.
le toyo proxes 4 195/50 R15 anhce loro quasi 8kg l'una...

Li ho pesati separatamente eprchè ancora li ho separati :D
Li montero' venerdi'! :)

Sgarboman
20-05-2007, 18:10
no i 15" 6,5J pesano 8kg.
le toyo proxes 4 195/50 R15 anhce loro quasi 8kg l'una...

Li ho pesati separatamente eprchè ancora li ho separati :D
Li montero' venerdi'! :)
Non mi sembrano malvagi come peso...

djufuk87
20-05-2007, 18:45
Appunto!!!
Io mi aspettavo 10,5kg (gli originali pesano cosi')!!! :eek:

Speriamo non si pieghino alla prima buca :stordita:

Ryo_Saeba_
20-05-2007, 19:05
Tienimi aggiornato.:)

djufuk87
20-05-2007, 19:09
venerdi' li monto.. questione di pochi giorni! ;)

Sgarboman
21-05-2007, 16:08
Appunto!!!
Io mi aspettavo 10,5kg (gli originali pesano cosi')!!! :eek:

Speriamo non si pieghino alla prima buca :stordita:
Non credo dipenda dal peso il fatto che si pieghino, ci sono cerchi che sono molto più leggeri. Tipo quelli che ho io da 16" pesano meno di 7 Kg ognuno.

djufuk87
21-05-2007, 17:05
già.. ma è una mia sensazione :fagiano:

Ryo_Saeba_
25-05-2007, 14:53
E' venerdì... quando li hai montati fai qualche foto.:p :D
Sembra che di questo modello non se ne trovino più su ebay, mannaggia.:(

djufuk87
25-05-2007, 14:59
ho portato la macchina dal preparatore stamattina! :D
Alle 18.00 la vado a riprendere!! :cool:

Ho paura pero' che lunedi' mi facciano storie per il canale da 6,5J al posto del 6J per l'omologazione delle gomme in motorizzazione :cry: :mc: :muro: :cry: :help:

Sgarboman
25-05-2007, 16:36
Ho paura pero' che lunedi' mi facciano storie per il canale da 6,5J al posto del 6J per l'omologazione delle gomme in motorizzazione :cry: :mc: :muro: :cry: :help:

Si... e come lo misurano?

F1R3BL4D3
25-05-2007, 16:41
ho portato la macchina dal preparatore stamattina! :D
Alle 18.00 la vado a riprendere!! :cool:

Ho paura pero' che lunedi' mi facciano storie per il canale da 6,5J al posto del 6J per l'omologazione delle gomme in motorizzazione :cry: :mc: :muro: :cry: :help:

dj, in che motorizzazione vai? Varese? :p

djufuk87
25-05-2007, 18:19
Si... e come lo misurano?

A Varese te lo tirano giu' e leggono la scritta :cry:

dj, in che motorizzazione vai? Varese? :p

NO! vado a quella di Milano.... :stordita:





ps: ora uppo le foto

djufuk87
25-05-2007, 18:25
Nel parcheggio del preparatore:

http://img374.imageshack.us/img374/2297/foto624xi8.jpg

Una foto sotto casa:

http://img413.imageshack.us/img413/5127/foto625dk4.jpg

Particolare del cerchio:

http://img374.imageshack.us/img374/9265/cerchiofrenoupxd8.jpg


:)

Sgarboman
25-05-2007, 19:27
A Varese te lo tirano giu' e leggono la scritta :cry:

Perchè sul cerchi c'è scritta la larghezza del canale? :stordita: Io mi preoccuperei più dei dischi forati...

djufuk87
25-05-2007, 19:34
Perchè sul cerchi c'è scritta la larghezza del canale? :stordita: Io mi preoccuperei più dei dischi forati...

Certo.. ET e larghezza del canale ;)
Fortunatamente nei miei la scritta è all'interno... negli OZ è all'esterno e non devi nemmeno smontare il cerchio!!

Per i dischi forati e assetto mah... non dovrebbero dirmi tanto.. anche eprchè i dischi sono della stessa grandezza degli originali..
mi sto cagando addosso.. ma spero che vada tutto bene! :stordita:

Ryo_Saeba_
25-05-2007, 20:20
Ti ringrazio, davvero belli i cerchi e davvero bella la macchina.:)

Sgarboman
26-05-2007, 10:00
Certo.. ET e larghezza del canale ;)
Fortunatamente nei miei la scritta è all'interno... negli OZ è all'esterno e non devi nemmeno smontare il cerchio!!

Per i dischi forati e assetto mah... non dovrebbero dirmi tanto.. anche eprchè i dischi sono della stessa grandezza degli originali..
mi sto cagando addosso.. ma spero che vada tutto bene! :stordita:
La grandezza dei dischi non conta conta l'omologa...

F1R3BL4D3
26-05-2007, 11:53
A Varese te lo tirano giu' e leggono la scritta :cry:

NO! vado a quella di Milano.... :stordita:


:D mio papà lavora in motorizzazione a Varese...:stordita:


EDIT: Non te le tirano giù le gomme però te la mettono sul ponte... :fagiano:

djufuk87
26-05-2007, 12:28
:D mio papà lavora in motorizzazione a Varese...:stordita:


EDIT: Non te le tirano giù le gomme però te la mettono sul ponte... :fagiano:

Ah perfetto!!! :eek: :D

Vado a milano perchè a varese diocno siano stronzi :stordita:

BackToTheFuture
26-05-2007, 13:02
:D mio papà lavora in motorizzazione a Varese...:stordita:


EDIT: Non te le tirano giù le gomme però te la mettono sul ponte... :fagiano:

Si può corromperlo in qualche modo? :stordita:

F1R3BL4D3
26-05-2007, 13:10
Si può corromperlo in qualche modo? :stordita:

:O No...

:D

djufuk87
28-05-2007, 11:45
Collaudo eseguito!! tutto ok!!

e va tutto da dio!:)

Ryo_Saeba_
07-06-2007, 12:53
Il mio ternimale è quello dell'allestimento junior.. che a fine mese verrà sostituito con lo stesso modello (anche se un bel po' piu grosso) della CSC:

http://www.csc-marmitte.it/ita/Silenziatori.asp

(cerca alfa 145)
P.s. ma quei terminali che sicuramente fanno molto rumore e non passano inosservati (che si trovano anche su ebay) leggo che sono sì omologati, ma sono anche catalitici? Se mi ferma la polizia o vado alla revisione avrei problemi? Grazie.:)

djufuk87
07-06-2007, 14:51
Il terminale con il "catalitico" non c'entra proprio niente!!
Dopo le camere di scoppio ci sono i collettori di scarico.... e dopo c'è il catalizzatore!!
Il terminale è l'ultimo pezzo della catena dopo il centrale (nel caso delle 145 a 2 pance) e serve praticamente solo ad attenuare il rumore... :fagiano:

Ryo_Saeba_
07-06-2007, 19:24
Ok, quindi si può andare tranquilli, grazie.:p
Scusa la mia eterna ignoranza.:)

djufuk87
08-06-2007, 09:15
Si basta che sia omologato!! :)
COmunque se hai dubbi chiedi pure, il forum è fatto apposta! :D

Ryo_Saeba_
08-06-2007, 12:04
Certo, grazie.:p