PDA

View Full Version : Ypsilon: e va bene così...senza parole...


IcEMaN666
09-03-2006, 19:04
Era lo spot della fiat, ma io al momento sono in questa situazione non so più che fare.
C'era da cambiare l'auto, mi hanno fissato un budget da utilitaria, spinto un pò dal made in italy, dalla voglia di prenderla italiana, dalla linea (è stupenda imho), mi son fatto convincere e mi sono portato a casa una bellissima ypsilon 1.3mjet...era il settembre 2005.
Interni glamour, serie oro, ha tutto, rifinita dentro come poche, linea che io adoro.

MA, c'è un MA.
La ritiro, la macchina tira a destra, i bulloni che tengono le luci posteriori sono arrugginiti, il tetto si scolla...
macchina NUOVA, non KM0..nuova..
vado alla concessionaria, mi cambiano il tetto, i bulloni, mi addrizzano lo sterzo...
passano due settimane, nel frattempo scopro che nell'extraurbano con piede modello cenerentola non faccio oltre i 17.1km/l da navigatore e confrontando con km e diesel messo..ma dove sono i 25km/l?
14 Giorni, qualcosa si svita dietro, inizia a tremolare tuto in corrispondenza della cintura di sicurezza del passeggero posteriore destro..un ticchettio continuo, lo ignoro non ho voglia di riandare in concessionaria e farmi altri 120km...
me lo tengo. :rolleyes:
Il mese scorso mia madre chiude il portellone, io lo riapro, bum cerniera con bullone spanato ed acqua che entra dietro quando piove :muro:
La porto lì, mi ci danno un accroccata con dado e controdado e mi dicono che ordineranno la cerniera, mi faranno sapere in 2-3 giorni..li chiamo ogni settimana sta cerniera ancora non è arrivata, ma dove la fanno nel Katanga?

Settimana scorsa, lavo la macchina, controllo per caso le gomme: completamente FINITA la spalla esterna a 9000km, interno con 3cm di battistrada: la campanatura è sbagliata, la macchina tocca solamente con l'esterno, gomme da buttare e convergenza da sistemare...
rivado alla concessionaria, oramai li conosco tutti, mandano il perito che controlla, ora domani mi chiamano e mi dicono quando posso andare dal gommista per effettuare in garanzia la sostituzione e la registrazione della convergenza...

Nel frattamepo lo scricchiolio non si sa da dove proviene, i consumi sono nella norma anche se 8km/l meno di quanto dichiarato, il portellone è accroccato, l'antifurto se inserito con una delle due chiavi ogni tanto di notte suona da solo nel garage......
E io me la sono presa nel culo per voler fare l'italiofilo e comprare una Fiat, il made in Italy..

Spero vivamente che sia un esemplare sfigato, ma so che non è così: nelle numerose volte che ho aspettato nel salottino d'attesa per sistemare l'auto, venivano ogni volta almeno 3/4 persone con problemi assurdi: pinze dei freni che fanno rumoracci, clacson che non clacsano, maniglie rimaste in mano, cinture di sicurezza rotte, porte che non si chiudono..
Davvero senza parole..e non criticatemi se la prossima volta compro una giapponese come l'altra che ho a casa, la yaris d4d che dopo 110.000km in 3 anni ha fatto solo tagliandi, fa i 25km/l VERI in autostrada e non si smonta mano mano come l'altra auto che abbiamo in casa...

matteo1
09-03-2006, 19:11
se leggi le riviste come 4R,auto,al volante ecc... vedrai che c'è gente che ha speso anche 50-80 mila € ritrovandosi con auto sfortunatissime.
Poi se la prossima che compri è estera è una tua scelta.Dici che esistono vetture che nascono sfigate,ma non nel caso Fiat.Che vuoi che ti dica?
Fossi nella tua situazione aspetterei il responso del tecnico e valuterei una permuta o con modello a KM0 e senza esborso,o con vettura nuova e 1000€ di esborso.

redegaet
09-03-2006, 19:23
Farei anch'io come ti dice matteo1.
Io ho una lancia y della serie prima e non ho mai avuto problemi (e qui mi tocco), mio padre tra l'altro la trascura, per lui l'unico intervento da fare è mettere ogni tanto la benzina :muro: . Eppure sta resistendo!!
Secondo me tutte le marche hanno degli esemplari sfigati, poi magari alcune un po' di più, non lo nego. Però non è che se l'esemplare sfigato è italiano bisogna subito spalare merda. Ho letto molti post di gente con la nuova golf, la mini o altre auto del genere con un sacco di problemi come la tua.
Almeno tu puoi sfogarti prendendola con le auto italiane, sarei incavolato anch'io al posto tuo.
Cerca di fartela sostituire, secondo me perseverare sarebbe solo peggio.
Ciao, Alex

*sasha ITALIA*
09-03-2006, 19:26
sarà un esemplare sfigato, mi dispiace. Certo che non so dove li hai letti 25 km/l..

dottormaury
09-03-2006, 19:38
capisco e comprendo avendo avuto mio padre le stese disavventure con una opel.
piccolo consiglio a me pare che il tuo concessionario non sia poi molto valido io entro certi limiti(quidni dal conce solo per tagliandi e rotture "strane" che spero non ti capitino) mi rovolgerei ad altri, da un carroziere se tiri fuori il grano la cerniera te la montavano il giorno dopo e un gommista non ti sbaglia la convergenza.
le macchine rognose possono capitare, ma e fin troppo facile incappare in concessionari che non trattano bene i loro clienti.
io ho preso una punto in un concessionario fiat, manco nuova, usata, praticamente subito mi si è rotta l'aletta parasole, mi han detto di ripassare dopo una settimana e puntuale dopo una settimana in officina è venuto il meccanico, davanti a me, tempo 2 minuti mi ha montato tutto e salutato, lavo la macchina e noto che dalla plafoniera passa acqua ed entra nell'abitacolo, passano 2 giorni, giornata piovosa e... mi entrano goccioline dentro l'abitavolo e in piu' la portiera dx era diventata dura.
vado in conce e mi dicono se posso lasciarla giu' SUBITO per un paio d'ore.
e dopo 2 ore mi han consegnato la macchina in ordine.
in sintesi mi sa che ogni volta ti fai 120km per dare la macchina in mano a dei ciula.

dottormaury
09-03-2006, 19:41
sarà un esemplare sfigato, mi dispiace. Certo che non so dove li hai letti 25 km/l..

questo lo confermo, un amico ha la tua stessa auto e viaggia anche lui sui 16/17, io con il mio 1.2 BENZA sto sui 14 in città e quanto faccio tangenziale di solito viaggio in 5° a velocità modeste, intorno ai 100 orari e in quei frangenti il consumo medio mi da 23/24 km/l :D

andyweb79
09-03-2006, 19:59
Sempre più convinto di aver preso prima ford e da 4 mesi la nuova clio... la mia prima auto è stata uan punto 1a serie... un disastro dietro l'altro... venduta per fortuana bene dopo nemmeno 2 anni, e nemmeno 20.000 km sonda lambda cambiata 2 volte, la centralina dava i numeri ,cambiata pure lei, convergenza da rifare ogni 3 mesi, scricchiolii ovunque dal divano posteriore... volante diventato rumoroso dopo 6 mesi circa quando sterzavo sembrava avessi i topi dentro, la frizione, anche lei per schiacciarla dopo 5 mesi dovevo metterci la forza che ci mette schumacher quando stacca a 300 km/h pazzesco... gli interni, dopo 1 anni circa iniziavano a cedere in alcuni punti...

Poi ho preso ford nel 1999, una fiesta che ho tenuto fino a novembre 2005 6 anni fantastici e 190.000 km senza alcun problema... manutenzione ordinaria ogni 15.000 km l'unica era il consumo eccessivo dei freni anteriori... ma nulla di grave... l'ho data dentro per la clio... l'ho portata in concessionaria appena lavata e pulita, il concessionario l'ha addocchiata, l'ho accesa e si è meravigliato di come girava il motore ( 1.2 zetec 16 V ) interni in ottimo stato, motore idem... frizione ancora buona, molle idem... la cinghia ora mai era da sostituire... l'ho cambiata a 110.000 km la prima volta.

E' uscita la Gpunto, ma ero preso molto anche dalla ypsilon... ora vedendo e leggendo su un forum di Gpunto quanti problemi ecc che stanno avendo, son contento davvero di aver preso un altra straniera.

Nulla contro fiat... ma ho visto sul forum di gpunto gente che ritira la macchina e gli mancano gli stemmini, uno ha grippato il motore dopo pochissimo che la aveva, l'altro che gli han dato la macchina con gli interni tutti segnati e sgriffati su...

ironmanu
09-03-2006, 20:18
Era lo spot della fiat, ma io al momento sono in questa situazione non so più che fare.
C'era da cambiare l'auto, mi hanno fissato un budget da utilitaria, spinto un pò dal made in italy, dalla voglia di prenderla italiana, dalla linea (è stupenda imho), mi son fatto convincere e mi sono portato a casa una bellissima ypsilon 1.3mjet...era il settembre 2005.
Interni glamour, serie oro, ha tutto, rifinita dentro come poche, linea che io adoro.

MA, c'è un MA.
La ritiro, la macchina tira a destra, i bulloni che tengono le luci posteriori sono arrugginiti, il tetto si scolla...
macchina NUOVA, non KM0..nuova..
vado alla concessionaria, mi cambiano il tetto, i bulloni, mi addrizzano lo sterzo...
passano due settimane, nel frattempo scopro che nell'extraurbano con piede modello cenerentola non faccio oltre i 17.1km/l da navigatore e confrontando con km e diesel messo..ma dove sono i 25km/l?
14 Giorni, qualcosa si svita dietro, inizia a tremolare tuto in corrispondenza della cintura di sicurezza del passeggero posteriore destro..un ticchettio continuo, lo ignoro non ho voglia di riandare in concessionaria e farmi altri 120km...
me lo tengo. :rolleyes:
Il mese scorso mia madre chiude il portellone, io lo riapro, bum cerniera con bullone spanato ed acqua che entra dietro quando piove :muro:
La porto lì, mi ci danno un accroccata con dado e controdado e mi dicono che ordineranno la cerniera, mi faranno sapere in 2-3 giorni..li chiamo ogni settimana sta cerniera ancora non è arrivata, ma dove la fanno nel Katanga?

Settimana scorsa, lavo la macchina, controllo per caso le gomme: completamente FINITA la spalla esterna a 9000km, interno con 3cm di battistrada: la campanatura è sbagliata, la macchina tocca solamente con l'esterno, gomme da buttare e convergenza da sistemare...
rivado alla concessionaria, oramai li conosco tutti, mandano il perito che controlla, ora domani mi chiamano e mi dicono quando posso andare dal gommista per effettuare in garanzia la sostituzione e la registrazione della convergenza...

Nel frattamepo lo scricchiolio non si sa da dove proviene, i consumi sono nella norma anche se 8km/l meno di quanto dichiarato, il portellone è accroccato, l'antifurto se inserito con una delle due chiavi ogni tanto di notte suona da solo nel garage......
E io me la sono presa nel culo per voler fare l'italiofilo e comprare una Fiat, il made in Italy..

Spero vivamente che sia un esemplare sfigato, ma so che non è così: nelle numerose volte che ho aspettato nel salottino d'attesa per sistemare l'auto, venivano ogni volta almeno 3/4 persone con problemi assurdi: pinze dei freni che fanno rumoracci, clacson che non clacsano, maniglie rimaste in mano, cinture di sicurezza rotte, porte che non si chiudono..
Davvero senza parole..e non criticatemi se la prossima volta compro una giapponese come l'altra che ho a casa, la yaris d4d che dopo 110.000km in 3 anni ha fatto solo tagliandi, fa i 25km/l VERI in autostrada e non si smonta mano mano come l'altra auto che abbiamo in casa...

Auto sfigata.la mia ragazza ce l'ha 1.2 16v benza serie oro pack glamour,un salottino dentro e fuori insomma...
adesso ha 17 mesi e 17000km,fa 14.5/15 circa con un litro correndo tranqulli e nn ha avuto un problema che fosse uno.me la comprerei anche io.
E' questione di sfiga.

il mio parrucchiere 3 anni fa prese la passat sw 1.9tdi highline8insomma full optional) quasi 30000 euro di macchina e a 20000 puf!,danneggiata la sovralimentazione(turbina e compr.).Sostituzione in garanzia ma 1 sett senza macchina,ed era una tedesca.

IcEMaN666
09-03-2006, 20:32
sarà un esemplare sfigato, mi dispiace. Certo che non so dove li hai letti 25 km/l..
c'è scritto sul libretto che fa 4.0l/100km in extraurbano, non sono così deficente.

per la cronaca mentre vi scrivo ha ricominciato a suonare l'allarme da solo...a momenti gli tiro il mazzo di chiavi sul parabrezza..

IcEMaN666
09-03-2006, 20:37
se leggi le riviste come 4R,auto,al volante ecc... vedrai che c'è gente che ha speso anche 50-80 mila € ritrovandosi con auto sfortunatissime.
Poi se la prossima che compri è estera è una tua scelta.Dici che esistono vetture che nascono sfigate,ma non nel caso Fiat.Che vuoi che ti dica?
Fossi nella tua situazione aspetterei il responso del tecnico e valuterei una permuta o con modello a KM0 e senza esborso,o con vettura nuova e 1000€ di esborso.
il fatto che non mi fa pensare alla sfiga è che sono venute troppe persone in 3 ore a lamentare i più disparati problemi, dalle cerniere ai pulsanti dei vetri, ai freni etc...non è normale che si rompa di tutto su una macchina posso capire una cosa sistematica, ma non può accadere che ad ogni persona si sfascia una cosa diversa..

Clelug
09-03-2006, 21:18
il fatto che non mi fa pensare alla sfiga è che sono venute troppe persone in 3 ore a lamentare i più disparati problemi, dalle cerniere ai pulsanti dei vetri, ai freni etc...non è normale che si rompa di tutto su una macchina posso capire una cosa sistematica, ma non può accadere che ad ogni persona si sfascia una cosa diversa..
beh è anche questo il bello del Made in Italy..

matteo1
09-03-2006, 22:00
il fatto che non mi fa pensare alla sfiga è che sono venute troppe persone in 3 ore a lamentare i più disparati problemi, dalle cerniere ai pulsanti dei vetri, ai freni etc...non è normale che si rompa di tutto su una macchina posso capire una cosa sistematica, ma non può accadere che ad ogni persona si sfascia una cosa diversa..
In officina non si trovano mica clienti con auto a posto :D
3 persone con problemi in un concessionario di medio-grandi dimensioni non sono tanti.Prova a girare le officine di altri concessionari.
Quello che puoi fare te l'ho detto se il caso è grave.
Eventualmente prova a rivolgerti presso un'altra concessionaria;la garanzia è valida su tutto il territorio.
PS i dati sui consumi sono sempre da prendere con le molle;si riferiscono a condizioni "ideali",cioè quasi mai riproducibili nella realtà.Oltretutto i nuovi diesel hanno bisogno di 15000 KM circa per assestare i consumi.

matteo1
09-03-2006, 22:01
beh è anche questo il bello del Made in Italy..
Infatti mica per nulla la GPunto è la più venduta in europa negli ultimi mesi :read:

Clelug
09-03-2006, 22:48
Infatti mica per nulla la GPunto è la più venduta in europa negli ultimi mesi :read:
sai che prima dell'uscita sono arrivati in officine Fiat i manuali di servizio per la sostituzione dei cablaggi elettrici del motore??

E come se facessro uscire oggi i Service Pack per Windows Vista...

Tse'

leox@mitoalfaromeo
09-03-2006, 23:24
rispondo un po' a casaccio

anche sulla new micra di mia mamma dopo 10000 km la spalla esterna è finita e quella interna nuova

ci vogliono almeno 5000 km su un diesel per avere i consumi corretti

un mio amico ha preso una polo e dopo 3 mesi è rimasto senza freni.. fortuna che la rotonda aveva poco gradino e molta erba...

85kimeruccio
10-03-2006, 00:54
c'è scritto sul libretto che fa 4.0l/100km in extraurbano, non sono così deficente.

per la cronaca mentre vi scrivo ha ricominciato a suonare l'allarme da solo...a momenti gli tiro il mazzo di chiavi sul parabrezza..

per lo stabilizzarsi dei consumi servono 10000 massimo 15000km ;) per il resto.. tanta sfiga mi sà...

alcune cose le faceva pure la mia ibiza.. tipo gli scricchiolii, allarme e robe simili... il conce mi ha sempre detto che ERA TUTTO NORMALE :)..

*ReSta*
10-03-2006, 13:01
è la classica macchina sfigata. chiaro che in concessionario trovi o i clienti o quelli che hanno problemi tutti gli altri sono fuori in giro.
cmq la macchina sfigata è il mio terrore, non vorrei mai, pensa il bello della macchina nuova, tutti i soldi che ci spendi per poi ritrovarsi una marea di problemi...

Blindman
10-03-2006, 13:43
Propendo anch'io per l'esemplare sfortunato....

La mia ragazza ce l'ha da un anno e ( a parte i consumi che NON sono MAI quelli dichiarati dalla casa) la macchina va alla grande....0 problemi....

[©Ice, 2004]™
10-03-2006, 13:52
Propendo anch'io per l'esemplare sfortunato....

La mia ragazza ce l'ha da un anno e ( a parte i consumi che NON sono MAI quelli dichiarati dalla casa) la macchina va alla grande....0 problemi....


sì, bè i consumi non s'è mai visto che fossero veritieri i dichiarati su quasi tutte le auto :p

Ser21
10-03-2006, 14:19
..cut..
Mi spiace per quel che ti è capitato all'auto.Mia madre ha anche lei il 1.3MJ e nn ha mai avuto un problema.Ovviamente tu incontrando gente all'officina di riparazione della fiat nn potrai che aver sentito pareri negativi.
Ciao ;)

Raven
10-03-2006, 15:26
Sarà anche vera la storia degli "esemplari sfortunati" che hanno tutte le marche... solo mi sa che Fiat ne fa più degli altri, di sfigati... :fagiano:

(ps: abbiamo una Punto 1° serie in famiglia)

dottormaury
10-03-2006, 15:50
Sarà anche vera la storia degli "esemplari sfortunati" che hanno tutte le marche... solo mi sa che Fiat ne fa più degli altri, di sfigati... :fagiano:

(ps: abbiamo una Punto 1° serie in famiglia)
o CALMA
in italia fiat da sola ha piu' del 30% del mercato.
quasi 4 auto su dieci acquistate in italia sono fiat, lancia o alfa.
per fare paragoni veri e non spalate di merda bisognerebbe vedere anche le altre case quanto vendono e quanto "sbagliano"
se su 500mila fiat vendute in italia ce ne sono 500 (cifre a caso :read: ) fallate e ci sono 150 ford sfigate su 100mila auto vendute di ford sentirari solo parlar bene ma hai una percentuale ben maggiore di macchine sfigate rispetto a fiat.

Vash_85
10-03-2006, 16:02
Ma per caso qualcuno qui è un azionista della fiat?? :confused: :confused:

GioFX
10-03-2006, 16:13
Nulla contro fiat... ma ho visto sul forum di gpunto gente che ritira la macchina e gli mancano gli stemmini, uno ha grippato il motore dopo pochissimo che la aveva, l'altro che gli han dato la macchina con gli interni tutti segnati e sgriffati su...

Scusa, ma cosa ti aspetti di leggere in un forum di auto? E' ovvio che nel forum di un club la maggioranza dei messaggi siano relativi a problemi... è così per qualsiasi club.

85kimeruccio
10-03-2006, 16:15
Ma per caso qualcuno qui è un azionista della fiat?? :confused: :confused:

sicuro.. io... oltretutto mi pagano per parlarne bene seppur sono dei catorci :sofico:

Vash_85
10-03-2006, 16:20
sicuro.. io... oltretutto mi pagano per parlarne bene seppur sono dei catorci :sofico:

Azz, e vedi se puoi fare qualcosa pure per me..!! :D :D Sono un ottimo spammatore

W FIAT W ALFA W LANCIA W IL QUADRILATERO!!

:sofico: :sofico:

Raven
10-03-2006, 16:30
o CALMA
in italia fiat da sola ha piu' del 30% del mercato.
quasi 4 auto su dieci acquistate in italia sono fiat, lancia o alfa.
per fare paragoni veri e non spalate di merda bisognerebbe vedere anche le altre case quanto vendono e quanto "sbagliano"
se su 500mila fiat vendute in italia ce ne sono 500 (cifre a caso :read: ) fallate e ci sono 150 ford sfigate su 100mila auto vendute di ford sentirari solo parlar bene ma hai una percentuale ben maggiore di macchine sfigate rispetto a fiat.

ok... allora riporto casi CONCRETI... ovvero tutti i problemi rilevati con le auto avute dalla mia famiglia e dai miei amici di cui ho avuto esperienza come autista o come passeggero (e in quest'ultimo caso parlo di passeggero abituale per almeno più di 1 anno)... non farà statistica, ma meglio di niente:

Mie:
- Fiat Panda 30 (vecchio modello) - 10 anni: carrozzeria letteralmente marcita. Se il motore si scaldava troppo si spegneva e per circa 15 minuti non ripartiva. Rumori ovunque. Sedili distrutti. Infiltrazioni gas di scarico e olio bruciato nell'abitacolo, marmitta kaputt ogni anno, etc...
- Renault 19 1.4 TSE - 10 anni: allentamento fascetta manicotto del tubo del paraflu
- Fiat Punto 75 SX - 12 anni: sostituzione (3 volte) di una sorta di bobina (?) che causava un funzionamento a 3 cilindri del motore, sostituzione di 2 sonde lambda, sterzo rumoroso, vibrazioni in frenata all'avantreno, sostituzione boccola di gomma sospensione posteriore, problemi elettrici alla chiusura eletronica e finestrini, sostituzione devioluci, sostituzione cruscotto (strumenti impazziti), sedili rumorosissimi, scricchiolii ovunque, sterzo che devia a sinistra, lampadine che si bruciano frequentemente, malfunzionamento spia iniezione, malfunzionamento spia freni, rottura cinghia di distribuzione a 60.000km, ...
- VW Golf 1.9 TDI - 2 anni: sedile allentato
- VW Golf 1.9 TDI - 1,5 anni: distaccamento filo per spia apertura portellone (la golf di prima l'ho sfasciata in un incidente... :O)
- Seat Leon 1.9TDI: debimetro da sostituire, sensore porta aperta rotto, telecomando chiusura centralizzata "debole"

Amici (di queste so solo eventuali problemi rilevanti o di cui me ne hanno parlato i proprietari):
- Fiat panda 750 young: nessun problema a parte la pessima qualità degli interni (rumori e scricchiolii)...
- Citroen Visa leader :D : nessun problema, ha fuso il motore per mancanza d'olio (regolarmente segnalato dalla spia)
- Seat Ibiza 1.9TDI: rottura guarnizione di testa (3 volte!), problemi al clima e ai sensori della temperatura, debimetro.
- Fiat Uno (nuovo modello): incendiata
- VW Golf 5 GTI: nessun problema
- Alfa 147: rumori ovunque sulla plancia, malfunzionamento autoradio (sostituita 2 volte), alti consumi (JTD), mancavano alcune viti nei pannelli che tendevano perciò a staccarsi, malfunzionamento spia airbag, malfunzionamento spia abs, luci che bruciano spesso
- Fiat Stilo MW: rumori e scricchiolii dalla plancia, clima manuale rotto, problemi elettronici di vario genere (la chiusura centralizzate parte da sola, i finestrini smettono di scendere a metà corsa,...), alti consumi (JTD), rottura pompa diesel, macchina che "tira" a destra.

;)

CS25
10-03-2006, 16:37
Davvero senza parole..e non criticatemi se la prossima volta compro una giapponese come l'altra che ho a casa, la yaris d4d che dopo 110.000km in 3 anni ha fatto solo tagliandi, fa i 25km/l VERI in autostrada e non si smonta mano mano come l'altra auto che abbiamo in casa...

Mi spiace deluderti, ma e' malcostume di TUTTE le case dichiarare consumi ottenuti "al banco" e non in condizioni reali di utilizzo. E vale anche per la Toyota, credimi.
Un giornale da 4 soldi come "Al volante" e' uno dei pochi che confronta consumo "reale" con consumo "dichiarato" e ti assicuro che fa morire dalle risate.
Dal numero di febbraio 2006 :

Toyota Yaris 1.0 : consumo medio dichiarato 18,5 km/l, effettivo 15,38 (!)

Volkswagen Fox 1.4 : dichiarato 14,7, effettivo 13,1

Peugeot 307 1.6 hdi 16v FAP : dichiarato 20,0, effettivo 14,71 (!)

Porsche Cayman S :D : dichiarato 9,4 effettivo 8,7 :D

Insomma, il malcostume e' di tutti i costruttori :mad:

leleroby85
10-03-2006, 19:22
Io:
Punto del 2001. Jtd.1.9
Il cd changer da 5 inserito nella plancia rotto dopo 5 mesi di poco utilizzo. Sostituito. Rotto dopo altri 5 mesi giusto per uscire di garanzia. Per il resto tutto perfetto. 160mila km dei quali 130mila fatti nei primi tre anni. Nessun rumore ne difetto. Motore come nuovo, in autostrada per vedere la lancetta del pieno scendere ci vogliono ore di viaggio. Unica magagna dal mio punto di vista pochi cavalli rispetto alla dimensione del motore...
Fiat 500 del 97... 90mila km. Sostituita una volta la guarnizione della testata. Cambiato alternatore. per il resto tutto ok.
Fiat musa 1.9 multijet. 20mila km in 5 mesi. nessun rumore guasto o altro...

Coyote74
10-03-2006, 19:46
Mia esperienza:

- Lancia Delta Integrale: mai nessun problema, tranne il trascurabile fatto che è vissuta solo 3 mesi, l'ho distrutta finendo giù da un dirupo in montagna... almeno ne sono uscito quasi illeso (un paio di fratture).

- BMW Z3 2.8 Roadster, 105000 Km, ha visto il concessionario unicamente per i tagliandi e una volta per la sostituzione degli uniball che si erano consumati (dopo circa 80000 Km). Sono sempre più convinto che questa macchina è una roccia. Nonostante sia una spider la uso con ogni condizione climatica (anche con neve abbondante) e non mi ha mai tradito. Nonostante l'anzianità i rumori interni sono praticamente assenti, il tettino tiene da paura (mai entrata una sola goccia d'acqua) e la carrozzeria è immacolata (questo anche perchè la curo in modo maniacale).

dottormaury
10-03-2006, 19:55
ok... allora riporto casi CONCRETI... ovvero tutti i problemi rilevati con le auto avute dalla mia famiglia e dai miei amici di cui ho avuto esperienza come autista o come passeggero (e in quest'ultimo caso parlo di passeggero abituale per almeno più di 1 anno)... non farà statistica, ma meglio di niente:

Mie:
- Fiat Panda 30 (vecchio modello) - 10 anni: carrozzeria letteralmente marcita. Se il motore si scaldava troppo si spegneva e per circa 15 minuti non ripartiva. Rumori ovunque. Sedili distrutti. Infiltrazioni gas di scarico e olio bruciato nell'abitacolo, marmitta kaputt ogni anno, etc...
- Renault 19 1.4 TSE - 10 anni: allentamento fascetta manicotto del tubo del paraflu
- Fiat Punto 75 SX - 12 anni: sostituzione (3 volte) di una sorta di bobina (?) che causava un funzionamento a 3 cilindri del motore, sostituzione di 2 sonde lambda, sterzo rumoroso, vibrazioni in frenata all'avantreno, sostituzione boccola di gomma sospensione posteriore, problemi elettrici alla chiusura eletronica e finestrini, sostituzione devioluci, sostituzione cruscotto (strumenti impazziti), sedili rumorosissimi, scricchiolii ovunque, sterzo che devia a sinistra, lampadine che si bruciano frequentemente, malfunzionamento spia iniezione, malfunzionamento spia freni, rottura cinghia di distribuzione a 60.000km, ...
- VW Golf 1.9 TDI - 2 anni: sedile allentato
- VW Golf 1.9 TDI - 1,5 anni: distaccamento filo per spia apertura portellone (la golf di prima l'ho sfasciata in un incidente... :O)
- Seat Leon 1.9TDI: debimetro da sostituire, sensore porta aperta rotto, telecomando chiusura centralizzata "debole"

Amici (di queste so solo eventuali problemi rilevanti o di cui me ne hanno parlato i proprietari):
- Fiat panda 750 young: nessun problema a parte la pessima qualità degli interni (rumori e scricchiolii)...
- Citroen Visa leader :D : nessun problema, ha fuso il motore per mancanza d'olio (regolarmente segnalato dalla spia)
- Seat Ibiza 1.9TDI: rottura guarnizione di testa (3 volte!), problemi al clima e ai sensori della temperatura, debimetro.
- Fiat Uno (nuovo modello): incendiata
- VW Golf 5 GTI: nessun problema
- Alfa 147: rumori ovunque sulla plancia, malfunzionamento autoradio (sostituita 2 volte), alti consumi (JTD), mancavano alcune viti nei pannelli che tendevano perciò a staccarsi, malfunzionamento spia airbag, malfunzionamento spia abs, luci che bruciano spesso
- Fiat Stilo MW: rumori e scricchiolii dalla plancia, clima manuale rotto, problemi elettronici di vario genere (la chiusura centralizzate parte da sola, i finestrini smettono di scendere a metà corsa,...), alti consumi (JTD), rottura pompa diesel, macchina che "tira" a destra.

;)
non fai altro che confermare la mia tesi, fiat in italia vende 4 volte tanto rispetto agli altri e tu hai un'ibiza che brucia una testata e 3 fiat che hanno "zoppiacato parecchio"

io potrei dirti che mio padre ha avuto tantissime fiat prese usate a 4 soldi e tenute pochissime perchè praticamente andava a prendere il libretto dallo sfascia carrozze, poi arrivando alle auto "normali2 mai avuto problemi con una fiesta 1° serie, una polo fusa inspiegabilmente a 100mila km, una uno che ogni 2 anni ci costa 50 euro in sedile per il guidatore ma trotta ancora allegramente, una corsa che ha cambianto 2 sonde labda, 3 marmitte perchè inspiegabilmente le spacca e una centralina per problmei di alimentazione che persistono e una punto 2° serie che ha avuto problemi di infiltrazioni d'acqua.

lup1n5
10-03-2006, 23:58
io non prenderei mai una italiana:
tutti i miei amici con punto, ma soprattutto stilo si lamentano un sacco

non prenderei mai una renault dato che la manodopera costa piu della VW, quasi come la bmw, solo che ci porti una clio, non una serie 3...

Logico che le vw hanno anche loro i loro problmi, ma in proporzione meno.

sinceramente ora come ora anderi su una giapponse. Honda o toyota.

IcEMaN666
11-03-2006, 10:11
Mi spiace deluderti, ma e' malcostume di TUTTE le case dichiarare consumi ottenuti "al banco" e non in condizioni reali di utilizzo. E vale anche per la Toyota, credimi.
Un giornale da 4 soldi come "Al volante" e' uno dei pochi che confronta consumo "reale" con consumo "dichiarato" e ti assicuro che fa morire dalle risate.
Dal numero di febbraio 2006 :

Toyota Yaris 1.0 : consumo medio dichiarato 18,5 km/l, effettivo 15,38 (!)

Volkswagen Fox 1.4 : dichiarato 14,7, effettivo 13,1

Peugeot 307 1.6 hdi 16v FAP : dichiarato 20,0, effettivo 14,71 (!)

Porsche Cayman S :D : dichiarato 9,4 effettivo 8,7 :D

Insomma, il malcostume e' di tutti i costruttori :mad:
in realta, parlo sempre per esperienza che abbiamo in casa, i consumi della yaris diesel sono esattamente quelli che hanno dichiarato...
con 10e di gasolio facciamo 2 volte roma-anzio andata e ritorno (240km)...
cmq abbiamo deciso di darla via appena finiamo di pagare le rate di un paio di cosine..riprendo un altra japponese sempre con il 1.4d4d almeno sono sicuro che non smontera dopo 9k km:rolleyes:
ora vi saluto che sono a praga dall'appartamento e sto aspettando che quei miei amici caproni si svegliano per uscire e farci un giro nella citta vecchia..ciaooo

Marci
11-03-2006, 16:01
posso aggiungermi?
Alfa 166, Luglio 2003- 15.000Km dischi da sostituire; successivamente(nn ricordo i chilometraggi) vetro lato guida bloccato, bocchette aria sulla portiera staccate, spia dell'ABS costanetemente accesa, motore che perde potenza mentre si accelera in 4° o 5°(ma questo credo sia per colpa del Bluediesel) portaoggetti su plancia che non si apre più e altre amenità varie.
Audi a4 SW, Marzo 2006- 5km(si, avete letto bene, 5 km) usciti dal concessionario, alla prima buca si stacca il paraurti posteriore, riportata di corsa all'officina il meccanico fa la retro e mentre si aggiusta lo specchietto gli rimane in mano :D . Riparata(il paraurti era stato montato male) torniamo a casa e la cintura lato passeggero si blocca; la riportiamo dal meccanico, stessa buca(è larga come la strada) e mi si apre lo sportello del porta oggetti sulle ginocchia :mbe: .
il bello è che il tizio della concessionaria ogni volta che ci vedeva tornare si guardava con gli altri che lo fissavano sogghignando come per dire" belle macchine di merda che vendiamo).
Tutto questo per dire che alla fine le sfighe ci sono ovunque e che per la legge dei grandi numeri è ovvio che in una nazione con tante Fiat ce ne siano tante con problemi.

loreluca
12-03-2006, 01:57
BMW serie 5 berlina modello vecchio del 1996 130.000Km: Rottura centralina abbaglianti, problema al climatizzatore (in garanzia), rottura motorino alzacristalli posteriore, rottura della chiusura di una porta (anche a macchina chiusa si apriva la portiera), rottura del pulsante elettrico per aprire il baule, cambio batteria, cambio dischi dei freni anteriori, cambio pompa del servosterzo, rottura della serratura del cassettino interno.
Megane cabrio modello vecchio del 1999 45000 km: Rottura della plafoniera d'illuminazione interna, antenna che fatica a salire e scendere, piccole infiltrazioni d'acqua tra finestrino e guarnizione, cambio batteria, problema all'alternatore

djufuk87
19-03-2006, 18:34
c'è scritto sul libretto che fa 4.0l/100km in extraurbano, non sono così deficente.

Stesso valore dato per la mia Gpunto 1300 MJ ed è veritiero, dipende da come si guida.. Mia mamma non è mai scesa sotto i 5,9l/100km io ho fatto anche i 3,9l/100k.. semplicemente bisogna stare in 5°.. se vai a 60-65km/h tieni il motore senza sforzarlo sui 1200giri/min e vedrai che se non è davvero sfigata consumerà molto poco.. è un ottimo motore con una bella coppia, basta non farlo lavorare a regimi troppo alti..

dottormaury
19-03-2006, 19:33
Stesso valore dato per la mia Gpunto 1300 MJ ed è veritiero, dipende da come si guida.. Mia mamma non è mai scesa sotto i 5,9l/100km io ho fatto anche i 3,9l/100k.. semplicemente bisogna stare in 5°.. se vai a 60-65km/h tieni il motore senza sforzarlo sui 1200giri/min e vedrai che se non è davvero sfigata consumerà molto poco.. è un ottimo motore con una bella coppia, basta non farlo lavorare a regimi troppo alti..
Bhè certo, anche la mia punto 1.2 8v se guido tranquillo su delle statali (tipo visto che sei di saronno, da rho a saronno passando per la veresina, di sera) ho provato ad avere medie da 17km con un litro e addirittura in tangenziale a 90/100 all'ora in 5° vedere il trip computer che segna i 24 al litro ma sono condizioni di guida che capitano raramente, nel mio quotidiano visto che la mattina faccio 4 km per andare al lavoro e ci metto 15/20 minuti di cui 10 trascorsi in colonna con la macchina che fa i 14 al litro se va bene.
quidni ok vedere il dichiarato(e la fiat per il mio modello dichiara i 17, ci sono arrivato, anzi a volte li ho superati) ma di fatto di media visto il mio utilizzo faccio i 14.
stropiccerò veramente gli occhi quando un'auto difficilmente scenderà sotto i 18 al litro in TUTTE le condizioni

oro125
23-03-2006, 14:59
approposito di consumi... la mia MG ZR 105 è data per 14km/l nel misto e 18km/l nell'extraurbano...

Io invece ho rilevato ke stando molto gentili con il pedale faccio si e no 10km/l... e se si tira sempre si fanno 5/6km/l...

all'inizio ci ho messo un po ad abbituarmi visto ke prima con l'avensis 1.6 di mio papà ero riuscito a fare anke i 16 in autostrada... e cmq con andatura allegra difficilmente si scende sotto i 12...

17mika
23-03-2006, 16:29
La mia Ypsilon è quasi perfetta.

In 2 anni:
- mi hanno sostituito la ventola del condizionatore che non funzionava perfettamente
- gli appoggiatesta posteriori scrichiolano se sono alzati al massimo
- qualche scricchiolio della plancia, ma non forte.

IcEMaN666
23-03-2006, 18:25
ieri gliel'ho lasciata, speriamo per l'ultima volta....
le gomme erano finite e dopo aver rotto le palle mi hanno riconosciuto il difetto e me le cambiano in garanzia, è arrivata la cerniera del portellon e possono sistemarla tutta la ritiro venerdi...
ho rischiato di morire 3-4 volte sulla pontina a 70km/h sulle pozze la macchina si è quasi girata le gomme erano veramente slick e l'auto andava dove voleva lei...paura :eek:

17mika
23-03-2006, 23:24
ieri gliel'ho lasciata, speriamo per l'ultima volta....
le gomme erano finite e dopo aver rotto le palle mi hanno riconosciuto il difetto e me le cambiano in garanzia, è arrivata la cerniera del portellon e possono sistemarla tutta la ritiro venerdi...
ho rischiato di morire 3-4 volte sulla pontina a 70km/h sulle pozze la macchina si è quasi girata le gomme erano veramente slick e l'auto andava dove voleva lei...paura :eek:

Che gomme hai?? io ho le contisportconact, che sul bagnato fanno discretamente schifo.. v

matteo171717
24-03-2006, 08:37
Le mie esperienze con auto italiane e straniere:

Fiat Tipo dgt 1400cc: un calvario..infiltrazioni acqua sia dal tetto che dal pavimento, ammortizzatori rumorosi, motore piantato e che consumava peggio di un ferrari..venduta dopo 3 anni per la disperazione..

Opel Astra (anno 1993) station wagon 1600cc 100cv: Ottima auto, ottimo motore, guarnizione di testa rifatta a 120000km, cinghia servizi rumorosa, consumi ottimi per essere un 1600cc, qualche rumore dalla plancia, ammortizzatori di serie andati dopo 20000km scarsi!

Alfa 147: un problema al servosterzo appena uscito dal conce, una falsa accensione della spia airbag, qualche rumorino con temperature esterne molto rigide dalla plancia....per ora a 70000km il bilancio è questo!

Lancia Y 1200cc 60cv my 2002 Vanity: Perfetta, mai un problema in 40000km...consuma mooolto poco in città e specialmente fuori! qualche rumore dal tetto a causa di qualche cavo che passa li sopra e non è stato ben fissato in fase di assemblaggio...abbastanza fastidioso, ma considerato quanto la pagai (7000€ km0) posso sorvolare!!

pagghi
24-03-2006, 12:59
punto I 55s anno 96 100.000km: il motore perde oglio dalla notte dei tempi, mio padre non lo ha mai fatto riparare sempicemente x' l'auto va avanti. Quel poco olio rimasto è dentro da 30.000km e ha fatto i grumi, quindi il mio amico meccanico prevede brutte sorprese, prima o poi. Però va avanti...
bobine sostituite qualche km fa.
si spera a breve in pensione

punto II sporting 1.2 anno 2001 120.000km: a 80.000km sostituiti i cablaggi candele, a 100.000km una guarnizione tra manicotto e pompa dell'acqua. Motoristicamente x ora nessun'altra noia, ma prevedo a breve sostituzione frizzione che strappa parecchio. Interni ancora in buono stato se mi decidessi a tenerli bene. Autoradio-navigatore Blaupunkt (tedesco) + caricatore in plancia pessimo in affidabilità, nn lo riparo, nn vale la pena. A volte puzza di benzina, pare ci sia qualche valvola di sfogo che rimane aperta. Basta fare un pieno all'orlo e passa tutto x un bel pò.

y penultima serie 1.1 elefantino blu. anno nn ricordo, prossima ai 200.000km, a 150.000km rifatta frizione, a 170.000km sostituito terminale di scarico. X il resto un gioiellino, nessuna (o quasi) grana meccanica. All'interno (UDITE UDITE) quasi nn ci sono scricchiolii ed stà reggendo il tempo e i km da paura.
a breve in pensione, sostituita da una golf plus 1.6 + gas

Classe A 160 del 2001 km 130.000 abbondanti: meccanicamente ok, tranne x un sensore che mercedes voleva cambiare a tutti i costi con spesa di 300€. Riparato da un meccanico sembra aver ripreso vita ma l'auto ha fatto parecchi km dando colpi, perdendo potenza. Si doveva spegnere e riaccendere l'auto.
Un tubo che porta benzina, sagomato intorno a organi meccanici in movimenti s'è usurato fino alla quasi fuoriuscita della benzina... un'incendio sicuro. beccato in tempo x' l'auto faceva un'odore di benzina da nn starle vicino.
Interni di qualità pessimi, alcune plastiche si rompono facilmente, il tetto bloccato da parecchio tempo (costo di riparazione esorbitante), interruttore retromarcia fuoriuso (costo di riparazione fuori logica x via della struttura dell'auto).

tutte auto che + o - presentano difettosità "nella norma" di cui siamo comunque contenti.

Non parlo di scricchiolii x' Y a parte cigolano tutte abbondantemente, ma visto che son salito su auto da 60.000€ che presentavano problemi di cigolii vari, la reputo una cosa normalissima benche fastidiosa.

slipknot2002
24-03-2006, 13:23
Esperienze con auto italiane in casa mia, in tempi recenti.

Alfa Romeo 164 2.0 TB - 200.000 km quasi, l'unica noia era il continuo bruciarsi delle luci del cruscotto, per il resto perfetta, venduta perchè ciucciava un casino e mio papà aveva bisogno di un diesel. :D

Alfa Romeo 156 1.9 JTD - 364.000 km, fino a 363.000 km era perfetta, a parte la manutenzione ordinaria, l'unica volta che è finita dal meccanico era per cambiare il debimetro e pulire il radiatore. Dicevo fino alla settimana scorsa era perfetta, mai lasciato a piedi o piantato rogne, da venerdì è esploso un calvario dietro l'altro, rottura tubo intercooler, taglio nel tubo recupero vapori olio, cuscinetto cinghia servizi che mi sta per lasciare (cigola in una maniera paurosa) e soprattutto perdita di gasolio, in un punto non precisato tra la pompa ad alta pressione e gli iniettori, praticamente superati i 2500 giri la macchina perde potenza e soprattutto gasolio...Adesso è ferma in garage da qualche giorno, il 5 aprile devo portarla in concessionaria, mi piange il cuore vederla ferma li con tutti quegli acciacchi. :cry: :cry:

Alfa GT 1.9 m-jet - 65.000 km, per ora niente, solo tagliandi regolari. :D

Glide
24-03-2006, 13:56
in casa avevamo una punto 1.2 benzina...l'abbiamo tenuta 3 anni, è stata più tempo in officina che in strada :mad:
ora abbiamo una polo 1.4tdi 75cv comprata nel 2000, 180.000 km e nessun problema, solo i regolari tagliandi!
l'unico neo sono le lampadine degli stop e delle luci posteriori che si bruciano abbastanza spesso (ma questo è un problema comune alle vw)

simone1980
24-03-2006, 22:06
Esperienze con auto italiane in casa mia, in tempi recenti.

Alfa Romeo 164 2.0 TB - 200.000 km quasi, l'unica noia era il continuo bruciarsi delle luci del cruscotto, per il resto perfetta, venduta perchè ciucciava un casino e mio papà aveva bisogno di un diesel. :D

Alfa Romeo 156 1.9 JTD - 364.000 km, fino a 363.000 km era perfetta, a parte la manutenzione ordinaria, l'unica volta che è finita dal meccanico era per cambiare il debimetro e pulire il radiatore. Dicevo fino alla settimana scorsa era perfetta, mai lasciato a piedi o piantato rogne, da venerdì è esploso un calvario dietro l'altro, rottura tubo intercooler, taglio nel tubo recupero vapori olio, cuscinetto cinghia servizi che mi sta per lasciare (cigola in una maniera paurosa) e soprattutto perdita di gasolio, in un punto non precisato tra la pompa ad alta pressione e gli iniettori, praticamente superati i 2500 giri la macchina perde potenza e soprattutto gasolio...Adesso è ferma in garage da qualche giorno, il 5 aprile devo portarla in concessionaria, mi piange il cuore vederla ferma li con tutti quegli acciacchi. :cry: :cry:

Alfa GT 1.9 m-jet - 65.000 km, per ora niente, solo tagliandi regolari. :D


la 156 la porti in conce a riparare o la sostituisci?