Entra

View Full Version : Orologio: Quale compero?


pfaff
26-02-2006, 20:07
Voglio comperarmi un orologio nuovo senza spendere una follia.
Per darvi un'idea di quelli che sono i miei gusti vi posto la foto seguente:

http://www.chronomaster.co.uk/B69_IWC_fc1.JPG
http://www.francischang.com/timepieces/IWC%20UTC%20Pilot's%20Watch%203251.001.jpg
Avete consigli? :stordita:

Ciao :)

bengy
26-02-2006, 20:18
Omega Speedmaster Professional

pfaff
26-02-2006, 20:20
Omega Speedmaster Professional

Eh beh mica male.
Peccato il prezzo non sia proprio popolare. :cry:

Ti piacciono gli IWC che ho postato?

Come Folgore dal cielo
26-02-2006, 20:33
Il primo mi piace di più.

DjConti
26-02-2006, 20:36
io mi sono appena preso un vagary (solo 69 euro...)
è una linea della citizen, per cui di qualità!
è un po più particolare e sportivo di quelli che sono stati postati!
sito www.vagary.it
modello retrograde Nero e bianco
questo:
http://www.citizen.it/citizen_jsp/vagary/articoli/IW0-110-52.jpg

FrancescoSan
26-02-2006, 20:50
I modelli che hai postato piacciono anche a me.
Dai un'occhiata anche agli Hemilton, lo stile è simile.

quentin
26-02-2006, 20:50
http://www.chronomaster.co.uk/B99_Cartier_santos_3.JPG ?

insane_2k
26-02-2006, 21:12
Dacci una fascia di prezzo :)

Gli IWC che hai indicato tu coprono un bel range ;)

Ciao!

porny^n+1
26-02-2006, 21:17
Io ho un Festina Chrono Bike (la sigla te la do alle 10.30 perchè adesso è coperta dalla lancetta :D) pagato 125 euro circa ed un Rolex GMT Master 2 pagato 2800 euro. Entrambi ottimi. Il Rolex un po' spacca polso.. ma va bene.

pfaff
26-02-2006, 21:28
Cerco di rispondere a tutti.
Ho postato foto degli IWC solo per dare una idea del tipo di orologi per cui sbavo.
Il budget a disposizione è enormemente inferiore (anche perchè non essendo appassionato di orologi non spenderei mai una follia).

Come ha detto Porny gli orologi troppo grossi e pesanti, anche se bellissimi, alla lunga risultano scomodi. Per questo preferisco linee un pochino più snelle.

Il budget non è stabiliti cmq difficilmente superiore ai 500€.

@DjConti: Non male, anche se la linea non è proprio il mio genere. Un po' troppo originale come design.

@quentin: Non mi piace per niente.

@FrancescoSan: Anche per gli Hamilton il problema è il prezzo però.
Adesso faccio una ricerchina con google. ;)

p.s: tempo fa era stato postato un sito di orologi replica...qualcuno si ricorda il link? Alcuni del forum ci avevano anche acquistato. :stordita:

bengy
26-02-2006, 22:02
Eh beh mica male.
Peccato il prezzo non sia proprio popolare. :cry:

Ti piacciono gli IWC che ho postato?

Beh, a occhio e croce è dell'ordine degli IWC che hai postato...
Il primo mi piace abbastanza, ricorda la serie Day Date degli Speedmaster, il secondo non tanto...

pfaff
26-02-2006, 22:50
Ho visto che diversi siti vendono repliche di IWC.
Alcune sembrano fatte bene. :stordita:

Sono tentato.

fedelover
27-02-2006, 00:13
HAMILTON e vai tranquillo. Io ho un khaki navy tutto in metallo automatico con movimento a vista (fondo in vetro)

pfaff
27-02-2006, 01:39
HAMILTON e vai tranquillo. Io ho un khaki navy tutto in metallo automatico con movimento a vista (fondo in vetro)

Belli anche gli Hamilton.
E in effetti alcuni modelli si avvicinano come linea e design agli IWC. :O

mailand
27-02-2006, 09:20
un cronografo emporio armani... alcuni mi piacciono parecchio e non costano uno sproposito, oppure sul genere cronografo sportivo, sector e breil

sapatai
27-02-2006, 09:41
i calvin klein sono in linea con i tuoi gusti (e anche con i miei :p ):

http://www.watchesplanet.com/ck.htm :read:

alcuni esempi. :)

http://www.watchesplanet.com/Product/CK/K2227120.jpg

http://www.watchesplanet.com/Product/CK/K3027120.jpg

http://www.watchesplanet.com/Product/CK/K2232130.jpg

max84
27-02-2006, 09:47
ci sono degli orologi che funzionano senza batteria (o con batteria ricaricabile) ?

sapatai
27-02-2006, 09:49
ci sono degli orologi che funzionano senza batteria (o con batteria ricaricabile) ?
ma certo, sono gli automatici: si ricaricano col movimento del braccio. :)

pfaff
27-02-2006, 09:53
i calvin klein sono in linea con i tuoi gusti (e anche con i miei :p ):

http://www.watchesplanet.com/ck.htm :read:

alcuni esempi. :)

[/IMG]

Belli.
Oltretutto non sembrano neanche troppo grossi e spessi (alcuni cronografi, seppur molto belli, mal si adatterebbero al mio polso sottile.
Inoltre alla lunga pesano molto. :(

un cronografo emporio armani... alcuni mi piacciono parecchio e non costano uno sproposito, oppure sul genere cronografo sportivo, sector e breil

Sector e Breil non male, Emporio Armani bocciata. :)

max84
27-02-2006, 10:04
ma certo, sono gli automatici: si ricaricano col movimento del braccio. :)
quindi tutti quelli che vengono descritti come automatici si ricaricano col movimento. avevo un sospetto ma non pensavo fosse fondato.

col movimento si ricarica una batteria? per la ricarica si tratta di gesti naturali o di qualcosa tipo questo: :mc: ?

e quelli che si ricaricano girando l'apposita ghiera come vengono definiti?

pfaff non mi saluti ?

icoborg
27-02-2006, 10:06
io mi sono appena preso un vagary (solo 69 euro...)
è una linea della citizen, per cui di qualità!
è un po più particolare e sportivo di quelli che sono stati postati!
sito www.vagary.it
modello retrograde Nero e bianco
questo:
http://www.citizen.it/citizen_jsp/vagary/articoli/IW0-110-52.jpg

azzzo sai ke quello black yellow forse lo prendo? è da un po ke nn ho orologio e nn mi dispiace affatto^^

sapatai
27-02-2006, 10:10
quindi tutti quelli che vengono descritti come automatici si ricaricano col movimento. avevo un sospetto ma non pensavo fosse fondato.

col movimento si ricarica una batteria? per la ricarica si tratta di gesti naturali o di qualcosa tipo questo: :mc: ?

e quelli che si ricaricano girando l'apposita ghiera come vengono definiti?

pfaff non mi saluti ?
si ricaricano col movimento naturale del braccio: praticamente hai sempre l' orologio carico. ;) poi volendo lo puoi ricaricare anche girando la ghiera, funzione utile ed immediata in caso di prolungata inattività dell' orologio per riattivarlo.
gli automatici non hanno batteria, accumulano l' energia ricevuta dal movimento del bilancere interno nelle molle del meccanismo stesso. :)

pfaff
27-02-2006, 10:25
pfaff non mi saluti ?

Ciao vecchio, stamattina sono distratto. :stordita:

max84
27-02-2006, 10:49
si ricaricano col movimento naturale del braccio: praticamente hai sempre l' orologio carico. ;) poi volendo lo puoi ricaricare anche girando la ghiera, funzione utile ed immediata in caso di prolungata inattività dell' orologio per riattivarlo.
gli automatici non hanno batteria, accumulano l' energia ricevuta dal movimento del bilancere interno nelle molle del meccanismo stesso. :)
capito
ora però sono indeciso se tradire il mio casio.

Ciao vecchio, stamattina sono distratto. :stordita:
ok....

RiccardoS
27-02-2006, 11:08
marò che schifezze, ma qualcosa di più giovane e sportivo no? ma quanti anni avete? io quegli orologi lì ce li vedo bene al polso di un cravattaro 50 enne, non di un ragazzo!

io ho da non so neanche quanti anni (credo almeno 15), un cronografo Veglia che si era comprato mio padre.... poi lui ogni tanto se ne prende uno nuovo. Avevo pure un citizen quasi identico: acciao satinato e sfondo blu, ma l'ho perso perchè era in una tasca di un giubbotto e mia mamma l'ha portato in lavanderia... :muro:

per darvi l'idea, assomiglia molto a questo: http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Veglia_6-2.jpg

ma come modello è molto più vecchio e semplice.

pfaff
27-02-2006, 11:09
capito
ora però sono indeciso se tradire il mio casio.


ok....

Quale orologio ti attira?
hai gusti simili ai miei o un po' più sportivi?

Io sono casual anche negli orologi. :p

Ho visto repliche IWC molto ben fatte a prezzi accessibili. :cry:

sapatai
27-02-2006, 11:25
http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Veglia_6-2.jpg

eh, va a gusti: io invece detesto proprio il tipo di orologi da te postati, tipo i tag heuer, breil e sector simili a questi: ihmo sono troppo goffi e pesanti a livello estetico, preferisco una linea sobria e filante. :)

icoborg
27-02-2006, 11:29
marò che schifezze, ma qualcosa di più giovane e sportivo no? ma quanti anni avete? io quegli orologi lì ce li vedo bene al polso di un cravattaro 50 enne, non di un ragazzo!

io ho da non so neanche quanti anni (credo almeno 15), un cronografo Veglia che si era comprato mio padre.... poi lui ogni tanto se ne prende uno nuovo. Avevo pure un citizen quasi identico: acciao satinato e sfondo blu, ma l'ho perso perchè era in una tasca di un giubbotto e mia mamma l'ha portato in lavanderia... :muro:

per darvi l'idea, assomiglia molto a questo: http://www.limbiatiorologeria.it/storeimgs/Veglia_6-2.jpg

ma come modello è molto più vecchio e semplice.

io per fare pesi vado in palestra :O

RiccardoS
27-02-2006, 11:30
eh, va a gusti: io invece detesto proprio il tipo di orologi da te postati, tipo i tag heuer, breil e sector simili a questi: ihmo sono troppo goffi e pesanti a livello estetico, preferisco una linea sobria e filante. :)

no, ma il mio è molto più sottile e sobrio! :stordita: :D


io per fare pesi vado in palestra :O

:fuck:

pfaff
27-02-2006, 11:33
Esatto, anche io cercavo una linea cmq snella. :)
Gli orologi troppo grossi li trovo oltre che scomodi anche meno belli.

Ciò che mi trattiene da prendere una replica di IWC è proprio la dimensione e lo spessore dei modelli IWC, difficile da valutare da una foto.
Aiuterebbe vedere gli orologi "al polso", indossati (anche se poi bisognerebbe valutare lo spessore del polso di chi lo indossa).

Neo_
27-02-2006, 12:05
Io porto questo:

http://img503.imageshack.us/img503/4811/img1731pi.jpg

Sector 250 con quadrante in fibra di carbonio
180€
anche se ho il polso piccolo e non amo gli orologi pesanti con questo mi trovo benissimo :)

max84
27-02-2006, 12:20
Quale orologio ti attira?
hai gusti simili ai miei o un po' più sportivi?

Io sono casual anche negli orologi. :p

mi verrebbe da dire casual ma in realtà mi piacciono gli sportivi; molti cronografi sportivi però li trovo pasticciati e non mi piacciono

ReverendoMr.Manson
27-02-2006, 14:27
Ma che porcherie avete postato :Puke:

Guardate qua :read: http://www.firstclasswatches.co.uk/images/Citizen%20bl8000_54l%20large.jpg

sapatai
27-02-2006, 14:43
il quadrante è carino, ma il resto è da pappone... :asd:

Onisem
27-02-2006, 14:54
Voglio comperarmi un orologio nuovo senza spendere una follia.
Per darvi un'idea di quelli che sono i miei gusti vi posto la foto seguente:

Avete consigli? :stordita:

Ciao :)
Dipende da quanto vuoi spendere! Per esempio io ho un Omega Speedmaster Professional (Moonwatch) ed un Cartier Santos automatico acciaio/oro, poi posto le foto. Comunque se ti piacciono gli sportivi, soprattutto i cronografi, ti consiglio senz'altro lo Speedmaster Omega: buon prezzo, ottima qualità costruttiva, intramontabile (lunga storia alle spalle, viene prodotto praticamente uguale da oltre 30 anni), affidabile come meccanica, esteticamente un riferimento.

insane_2k
27-02-2006, 15:23
Io lascerei perdere gli orologi proposti da "stilisti" o da marchi di moda, Cartier a parte (ma sforiamo di parecchio eheh).

Hamilton Khaki King, automatico, meno di 400 euro
http://www.dakrome.com/stockorologi/hamilton/h64455533_01b.jpg

PS: lascia perdere le "tavanate" ;)

Ciao!

pfaff
27-02-2006, 15:24
Dipende da quanto vuoi spendere! Per esempio io ho un Omega Speedmaster Professional (Moonwatch) ed un Cartier Santos automatico acciaio/oro, poi posto le foto. Comunque se ti piacciono gli sportivi, soprattutto i cronografi, ti consiglio senz'altro lo Speedmaster Omega: buon prezzo, ottima qualità costruttiva, intramontabile (lunga storia alle spalle, viene prodotto praticamente uguale da oltre 30 anni), affidabile come meccanica, esteticamente un riferimento.

Ottimi gusti, lo speedmaster professional è tra i primi candidati. ;)

Ma che porcherie avete postato :Puke:

Guardate qua :read:

Ossignur... :doh:
Pussa via :D

pfaff
27-02-2006, 15:25
Io lascerei perdere gli orologi proposti da "stilisti" o da marchi di moda, Cartier a parte (ma sforiamo di parecchio eheh).

Hamilton Khaki King, automatico, meno di 400 euro
http://www.dakrome.com/stockorologi/hamilton/h64455533_01b.jpg

Ciao!

Molto bello e con un prezzo umano.
La linea è proprio quella che cerco. :)

Aggiunto alla lista.

Northern Antarctica
27-02-2006, 15:33
dico una castronata se suggerisco un modello classico della linea Swatch Crono??? :stordita:

Jedi82
27-02-2006, 15:42
Ma che porcherie avete postato :Puke:

Guardate qua :read: http://www.firstclasswatches.co.uk/images/Citizen%20bl8000_54l%20large.jpg

che marca è?? quanto costa??

Geremia TNT
27-02-2006, 15:59
Dipende da quanto vuoi spendere! Per esempio io ho un Omega Speedmaster Professional (Moonwatch) ed un Cartier Santos automatico acciaio/oro, poi posto le foto. Comunque se ti piacciono gli sportivi, soprattutto i cronografi, ti consiglio senz'altro lo Speedmaster Omega: buon prezzo, ottima qualità costruttiva, intramontabile (lunga storia alle spalle, viene prodotto praticamente uguale da oltre 30 anni), affidabile come meccanica, esteticamente un riferimento.

Quoto l'amico Onisem e ti allego una foto esplicativa:

http://img515.imageshack.us/img515/6049/3570501gi.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=3570501gi.jpg)

si può trovare, magari un buoin usato attorno ai 1000 euro.

P.S. non dirigerti sulle repliche.... se devi comprare un orologio dirigiti verso qualcosa accessibile al tuo budget ma ORIGINALE!; una copia é solo una copia: a cosa serve buttar via così dei soldi? solo per apparire?

ciao

pfaff
27-02-2006, 16:03
dico una castronata se suggerisco un modello classico della linea Swatch Crono??? :stordita:

Fai pure, però posta la foto o almeno la sigla esatta del modello.
Suggerire una intera linea non è ammeesso. :O

Swisström
27-02-2006, 16:07
che marca è??

c'è pure scritto... citizien

Onisem
27-02-2006, 16:09
Se vuoi risparmiare (molto), il consiglio dell'amico che parlava degli Hamilton mi pare buono. Secondo me il più bello è il nuovo Aviation Khaki (qui un'anteprima, non so però se visualizzi la foto): http://www.orologiando.com/forum/viewtopic.php?t=15041

Come prezzo dovrebbe restare entro i 500€. Se però puoi spendere cifre da Omega...

icoborg
27-02-2006, 16:13
Quoto l'amico Onisem e ti allego una foto esplicativa:

http://img515.imageshack.us/img515/6049/3570501gi.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=3570501gi.jpg)

si può trovare, magari un buoin usato attorno ai 1000 euro.

P.S. non dirigerti sulle repliche.... se devi comprare un orologio dirigiti verso qualcosa accessibile al tuo budget ma ORIGINALE!; una copia é solo una copia: a cosa serve buttar via così dei soldi? solo per apparire?

ciao

copia o originale se costa eccessivamente sono sempre soldi per apparire...con l'originale nn appari?
discorso contradditorio...a sto punto meglio un orologio da 50 euro...server per vedere lora mica altro.

Onisem
27-02-2006, 16:17
copia o originale se costa eccessivamente sono sempre soldi per apparire...con l'originale nn appari?
discorso contradditorio...a sto punto meglio un orologio da 50 euro...server per vedere lora mica altro.
L'amico Geremia intendeva dire (credo) che nel caso della patacca c'è solamente quello (l'apparire). Nel caso dell'originale invece, oltre l'estetica (che comunque sarà sempre difficilmente copiabile ad un occhio un minimo scaltro) c'è anche il calibro, il movimento, il fascino meccanico, i materiali, la storia, un lavoro spesso certosino alle spalle; il gusto di possedere tutto questo. Se poi non si riesce a comprenderlo od apprezzarlo certo, sicuramente meglio l'orologio da 50€.

Geremia TNT
27-02-2006, 16:21
copia o originale se costa eccessivamente sono sempre soldi per apparire...con l'originale nn appari?
discorso contradditorio...a sto punto meglio un orologio da 50 euro...server per vedere lora mica altro.

Non sono d'accordo!

Non prenderla come una offesa personale; ritengo che se é per veder l'ora basta un qualunque swatch (senza offesa per gli swatch!); altro discorso se ne vuoi fare un discorso di affidabilità: una copia "da spiaggia" portà sembrare uguale ma ha dentro un movimento di basso livello. diverso il discorso per alcune copie "di pregio" che hanno ottimi movimenti.... qui però non so se il gioco vale la candela in quanto i prezzi si alzano notevolmente sin quasi ad essere paragonabili agli originali. Poi c'é il discorso del "sentire" un orologio con passione... ma qui andiamo sul soggettivo ed é giusto che ognuno faccia ciò che vuole.

ciao

pfaff
27-02-2006, 16:22
Il discorso potrebbe valere in molti casi ma non in questo a mio avviso.
La replica ha senso quando un orologio piace molto come linea, come estetica (e non per la marca) ma non è accessibile come prezzo.

Se trovassi un IWC identico all'originale ma marcato IWI, IWU INM, IKO
lo prenderei al volo.

Anche perchè mi chiedo e vi chiedo quanti conoscano il marchio IWC (al max farei un figurone con una persona su 50). :p

Discorso diverso per omega, molto più conosciuto come marchio.

Geremia TNT
27-02-2006, 16:24
L'amico Geremia intendeva dire (credo) che nel caso della patacca c'è solamente quello (l'apparire). Nel caso dell'originale invece, oltre l'estetica (che comunque sarà sempre difficilmente copiabile ad un occhio un minimo scaltro) c'è anche il calibro, il movimento, il fascino meccanico, i materiali, la storia, un lavoro spesso certosino alle spalle; il gusto di possedere tutto questo. Se poi non si riesce a comprenderlo od apprezzarlo certo, sicuramente meglio l'orologio da 50€.

Esatto, mi hai ben compreso!

E' un discorso di "passione" come ho scritto più sopra.

ciao

pfaff
27-02-2006, 16:29
L'amico Geremia intendeva dire (credo) che nel caso della patacca c'è solamente quello (l'apparire). Nel caso dell'originale invece, oltre l'estetica (che comunque sarà sempre difficilmente copiabile ad un occhio un minimo scaltro) c'è anche il calibro, il movimento, il fascino meccanico, i materiali, la storia, un lavoro spesso certosino alle spalle; il gusto di possedere tutto questo. Se poi non si riesce a comprenderlo od apprezzarlo certo, sicuramente meglio l'orologio da 50€.

Certamente.
Io però ammetto senza vergogna di non essere assolutamente un appassionato di orologi. Riesco a malapena a apprezzare l'aspetto esteriore figurati gli aspetti tecnico/meccanici.
Mi rendo conto che la cosa potrebbe disgustare qualcuno. :cry: :p

Onisem mi posti per piacere il diametro totale e lo spessore del tuo omega?

Grazie :)

Onisem
27-02-2006, 16:37
Certamente.
Io però ammetto senza vergogna di non essere assolutamente un appassionato di orologi. Riesco a malapena a apprezzare l'aspetto esteriore figurati gli aspetti tecnico/meccanici.
Mi rendo conto che la cosa potrebbe disgustare qualcuno. :cry: :p

Onisem mi posti per piacere il diametro totale e lo spessore del tuo omega?

Grazie :)
Dunque: diametro 42mm, da ansa ad ansa dovrebbero essere 48mm, spessore 14mm. E' bello grosso.

Onisem
27-02-2006, 16:39
Ma le foto com'è che si inseriscono? Devo "inserire il testo" di che? Perchè come allegati son troppo grandi.

oedem
27-02-2006, 16:42
Se vuoi risparmiare (molto), il consiglio dell'amico che parlava degli Hamilton mi pare buono. Secondo me il più bello è il nuovo Aviation Khaki (qui un'anteprima, non so però se visualizzi la foto): http://www.orologiando.com/forum/viewtopic.php?t=15041

Come prezzo dovrebbe restare entro i 500€. Se però puoi spendere cifre da Omega...

la foto non si vede, potresti metterla?

poi, anche se in totale controtendenza con gli orologi messi finora, propongo questo http://img202.imageshack.us/img202/2444/ph10309dv.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=ph10309dv.jpg)


maggiori info qui (http://www.fossil.com/shopping/product/detailmain.jsp?itemID=14672&itemType=PRODUCT&iMainCat=961&iSubCat=980&iProductID=14672)

pfaff
27-02-2006, 16:45
Dunque: diametro 42mm, da ansa ad ansa dovrebbero essere 48mm, spessore 14mm. E' bello grosso.

Grazie ;)

Si, è bello massiccio.

Geremia TNT
27-02-2006, 16:47
Ma le foto com'è che si inseriscono? Devo "inserire il testo" di che? Perchè come allegati son troppo grandi.

[OT]
Ti consiglio di "hostarle" su "imageshack"....

Ciao

P.S. Se metti link al forum di orologiando tieni presente che le immagini sono visibili solo se uno é "loggato"

Onisem
27-02-2006, 16:52
[OT]
Ti consiglio di "hostarle" su "imageshack"....

Ciao

P.S. Se metti link al forum di orologiando tieni presente che le immagini sono visibili solo se uno é "loggato"
Ah già! Del tutto inutile il link che ho messo quindi. :D

Geremia TNT
27-02-2006, 16:54
Ah già! Del tutto inutile il link che ho messo quindi. :D

Già!

Complimenti per il tuo "Speed" comunque; penso sarà un mio prossimo acquisto.


Per pfaff

Se ti pare di dimensioni troppo "generose" (parlo del modello di Onisem) tieni presente anche la versione "Reduced" sempre Omega Speedmaster.

ciao

Onisem
27-02-2006, 16:57
Eccone una, c'è anche il paragone per renderti conto meglio delle dimensioni: http://img382.imageshack.us/my.php?image=dsc002215te.jpg

Onisem
27-02-2006, 16:59
Già!

Complimenti per il tuo "Speed" comunque; penso sarà un mio prossimo acquisto.


Per pfaff

Se ti pare di dimensioni troppo "generose" (parlo del modello di Onisem) tieni presente anche la versione "Reduced" sempre Omega Speedmaster.

ciao
Infatti, è uscito pure di produzione e potrebbe anche essere "un investimento". Secondo me però costa troppo. Certo, se lo trovasse a 700€...

Onisem
27-02-2006, 17:01
Già!

Complimenti per il tuo "Speed" comunque; penso sarà un mio prossimo acquisto.

Un acquisto di cui secondo me è difficile pentirsi. Credo nessuno potrebbe sconsigliartelo, quindi spero proprio che lo prenderai. :)

Onisem
27-02-2006, 17:08
Qui l'Hamilton che dicevo: http://img400.imageshack.us/my.php?image=khakiaviationqne1680ay.jpg

Geremia TNT
27-02-2006, 17:12
Qui l'Hamilton che dicevo: http://img400.imageshack.us/my.php?image=khakiaviationqne1680ay.jpg

Veramente interessante; oltretutto il fondello a vista gli dà un qualcosa in più!

Sai il suo costo indicativo?

ciao

P.S. ma pfaff dove é finito? l'abbiamo spaventato?

Onisem
27-02-2006, 17:20
Veramente interessante; oltretutto il fondello a vista gli da un qualcosa in più!

Sai il suo costo indicativo?

ciao

P.S. ma pfaff dove é finito? l'abbiamo spaventato?
Secondo i ben informati (quelli di Orologiando) dovrebbe essere 545€ braccialato, sotto i 500€ con cinturino. Se riescono a fargli anche un bracciale bello ed equilibrato hanno fatto bingo.

Onisem
27-02-2006, 17:21
P.S. ma pfaff dove é finito? l'abbiamo spaventato?
:asd: ... Oppure è corso dall'orologiaio. :eek:

Geremia TNT
27-02-2006, 17:25
Secondo i ben informati (quelli di Orologiando) dovrebbe essere 545€ braccialato, sotto i 500€ con cinturino. Se riescono a fargli anche un bracciale bello ed equilibrato hanno fatto bingo.

Concordo; mi lasciava infatti un po' perplesso proprio il cinturino!

Però a queste cifre quasi quasi farei un pensierino ad Omega, ovviamente un usato.... (lo so, sono monotono)

ciao

Onisem
27-02-2006, 17:37
Concordo; mi lasciava infatti un po' perplesso proprio il cinturino!

Però a queste cifre quasi quasi farei un pensierino ad Omega, ovviamente un usato.... (lo so, sono monotono)

ciao
Non sei monotono, ed anzi credo che un appassionato non possa che vederla in questo modo. Però uno Speedmaster, per quanto usato ed in condizioni così così, a meno di 1000€ credo sia difficile trovarlo. Per un non appassionato è pur sempre il doppio e non credo valga la pena.

pfaff
27-02-2006, 19:41
Onisem e Geremia non sbavatemi sulla tastiera

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/speedmasterapollomoonrock1000W.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/new_omega_7750b_24.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/12.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/034PLANETOCEAN7.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/5655_1.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/Image00004.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/replica-lrg-djPCUsPEFyWl.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/P1010082.jpg

La maggior parte sono foto di modelli autentici. :O

Wagen
27-02-2006, 20:10
Onisem e Geremia non sbavatemi sulla tastiera




mi dici il nome esatto del modello della prima foto?

Omega SpeedMaster... e poi?

pfaff
27-02-2006, 20:13
mi dici il nome esatto del modello della prima foto?

Omega SpeedMaster... e poi?

So solo speedmaster professional ...ma manca qualcosa evidentemente.
A dire il vero non so se sia effettivamente bianco e nero o se invece l'effetto b&w sia dovuto alla foto.
Così è magnifico. :cry:

sapatai
27-02-2006, 20:15
questo è quello che si è preso mio papà a novembre per il compleanno. :cool: :cool:

http://www.abouttime.com/business/mnt1/abouttime/invt/8484/hampton-milleis-chrono8484.jpg

comunque ragazzi, qua tra iwc e omega mi pare siamo ampiamente fuori budget. ;)

pfaff
27-02-2006, 20:25
questo è quello che si è preso mio papà a novembre per il compleanno. :cool: :cool:

http://www.abouttime.com/business/mnt1/abouttime/invt/8484/hampton-milleis-chrono8484.jpg

comunque ragazzi, qua tra iwc e omega mi pare siamo ampiamente fuori budget. ;)

Non è molto compatibile con i mie gusti l'orologio di tuo papà (penso neanche con i tuoi :p ) :D

Iwc e Omega di questo tipo posso permettermeli solo non originali.
Su lacuni forum dicono che certe repliche siano davvero fatte bene (anche ovviamente come meccanica) e costino sui 200€....
Alcuni modelli di Iwc con meccanica economica vengono sui 120 USD shipped ...e non sembrano male.
Di feedback positivi ce ne sono parecchi.

Ora Onisem e Geremia mi pigliano a calci. :doh:

[©Ice, 2004]™
27-02-2006, 20:41
Non è molto compatibile con i mie gusti l'orologio di tuo papà (penso neanche con i tuoi :p ) :D

Iwc e Omega di questo tipo posso permettermeli solo non originali.
Su lacuni forum dicono che certe repliche siano davvero fatte bene (anche ovviamente come meccanica) e costino sui 200€....
Alcuni modelli di Iwc con meccanica economica vengono sui 120 USD shipped ...e non sembrano male.
Di feedback positivi ce ne sono parecchi.

Ora Onisem e Geremia mi pigliano a calci. :doh:


guarda, sono orologiaio e posso dirti solo: lassa stà i falsi, imitazioni o repliche...io ho avuto per le mani anche quelli di alta qualità (buone casse e meccaniche svizzere ma più spesso giappo che è già un miracolo in confronot alle cinesi: quelle giappo sono seiko citizen, quelle cinesi sono merda pura tenuta su con la colla) e non valgono più di 30-40 euro...te lo fanno pagare dai 150 ai 300 e sono un inculata (magari i primi anni vanno bene, ma poi...)

ci sono degli ottimi hamilton (serie khaki) automatici con movimento a vista ed un ottima qulaità totale (non solo estetica)

poi nessuno ti ha detto che il vero speedmaster va preso a carica manuale, non automatico (certo se non sei appassionato va benisimo pure automatico e si trova per qualcosa di meno se sai cercare)

Onisem
27-02-2006, 20:56
™']guarda, sono orologiaio e posso dirti solo: lassa stà i falsi, imitazioni o repliche...io ho avuto per le mani anche quelli di alta qualità (buone casse e meccaniche svizzere ma più spesso giappo che è già un miracolo in confronot alle cinesi: quelle giappo sono seiko citizen, quelle cinesi sono merda pura tenuta su con la colla) e non valgono più di 30-40 euro...te lo fanno pagare dai 150 ai 300 e sono un inculata (magari i primi anni vanno bene, ma poi...)

ci sono degli ottimi hamilton (serie khaki) automatici con movimento a vista ed un ottima qulaità totale (non solo estetica)

poi nessuno ti ha detto che il vero speedmaster va preso a carica manuale, non automatico (certo se non sei appassionato va benisimo pure automatico e si trova per qualcosa di meno se sai cercare)
Non serve diglierlo, il Moonwatch è solo a carica manuale. A carica automatica ci sono altri Speedmaster come il Broad Arrow etc. etc. D'accordissimo su tutto il resto, paradossalmente è meno giustificato il prezzo di una patacca venduta a 100/200€, che quello di alcuni orologi a migliaia di €.

pfaff, se come budget volevi stare entro i 500, torno a dirti di considerare l'Hamilton (visto quello che ho postato?). Se poi vuoi spendere ancora meno e magari ti piacciono anche i digitali, qualcuno ti ha anche proposto (giustamente) gli orologi di Starck, infinitamente più dignitosi di un falso per quanto fedele esso possa essere.

Onisem
27-02-2006, 21:00
Ah, non ho capito perchè hai postato sia dei falsi che degli originali, provocazione? :D

Onisem
27-02-2006, 21:06
So solo speedmaster professional ...ma manca qualcosa evidentemente.
A dire il vero non so se sia effettivamente bianco e nero o se invece l'effetto b&w sia dovuto alla foto.
Così è magnifico. :cry:
E' uno Speedmaster Professional Moonwatch, come il mio. Ha di diverso il fondello (è una serie speciale), per il resto direi che è identico.

Onisem
27-02-2006, 21:09
E' uno Speedmaster Professional Moonwatch, come il mio. Ha di diverso il fondello (è una serie speciale), per il resto direi che è identico.
Eccolo qua: http://img398.imageshack.us/my.php?image=cernanback7zu.jpg

pfaff
27-02-2006, 21:21
Lo speedmaster è veramente bellissimo, c'è poco da discutere. :O

Il discorso sull'inopportunitò di acquistare una patacca a 200€ è giustissimo.
A quanto pare sarebbero cmq falsi ben fatti con meccanica svizzera (automatico): tra le repliche come giustamente sottolineato da [©Ice, 2004]™ ci sono diverse fasce qualitative.
Nella maggior parte dei negozi on line vengono venduti prodotti di bassa qualità.
Vi sono poi dei forum dove invece operano dei dealers che utilizzano materiali e meccaniche di buona qualità.
Chiaramente non saranno neanche lontanamente paragonabili come affidabilità e durata agli originali.

Per ora la scelta è tra Hamilton o un falso sotto i 100€ (prendetemi per scemo ma il primo IWC mi piace da morire e costa poco).
Sicuramente la qualità della meccanica non sarà assolutamente all'altezza...rimane il fatto che la spesa è cmq sacrificabile. :stordita:

oedem
27-02-2006, 22:06
ma che modello è il primo IWC delle foto postate da ptaff?

cmq io prenderei ad occhi chiusi il nuovo hamilton, e devo dire che mi piace anche il cinturino, da un bell'effetto retrò :cool: , probabilmente un cinturino in acciaio gli farebbe perdere fascino.

purtroppo io non potrò permettermi nessuno di questi modelli :cry:

anzi, mi suggerite qualche orologio carino max150€? per ora ho visto uno swatch diaphane e il fossil di starck.

ciao

max84
27-02-2006, 22:19
™']
poi nessuno ti ha detto che il vero speedmaster va preso a carica manuale, non automatico (certo se non sei appassionato va benisimo pure automatico)
non ho capito il senso. o meglio, non afferro le motivazioni

insane_2k
27-02-2006, 23:58
Questo supera di poco i 550 euro....

http://www.oris.ch/images/watches/xxl/pointer/large/645_7529_40_64_LS.jpg

ORIS Pointer Day

Di questa casa ho il Team Williams F1.. quando l'ho comprato costava quasi il doppio, ma ti assicuro che come qualità non c'è da dire nulla! :D
http://www.redfingerprint.com/image/watches/OR_00/Oris63575604165MB_big.jpg


Ciao!

Vins_cb
28-02-2006, 00:48
Potresti anche assemblartelo tu l'orologio :sofico:
qui (http://www.ofrei.com/page_181.html) vendono i movimenti casse lancette ecc ecc
tra l'altro hanno i movimenti eta (meccanici) che non costano nulla, si parte dai 40 € per un solo-tempo ai 250 € per i chrono, che tra l'altro sono gli stessi movimenti che montano Hamilton, alcuni Tag Heur, Glycine, e la maggior parte degli orologi sui 1500 €

Ovviamente a quei prezzi dovresti aggiungere cassa, bracciale, quadrante ecc.. :D

Vins_cb
28-02-2006, 00:54
Ah, quando mi riferivo ai chrono e agli orologi tipo Hamilton, Tag Heur ecc, intendevo con movimento Valjoux come questi:
http://www.ofrei.com/page240.html

oedem
28-02-2006, 09:17
ptaff, ho trovato un bell'orologio a buon prezzo:
http://cgi.ebay.it/HAMILTON-KHAKI-CRONOGRAFO-GARANZIA_W0QQitemZ8902327606QQcategoryZ105873QQtcZphotoQQcmdZViewItem

chiedo solo agli esperti conferme sulla sua originalità!

cmq ebay è ricco di bei orologi, l'unico dubbio è che possano essere falsi

Vins_cb
28-02-2006, 09:27
Non Penso si mettano a falsificare gli Hamilton, l'unica cosa è che quell'orologio è al quarzo, non è meccanico, ma d'altronde è difficile trovare un cronografo meccanico sotto i 7-800 €

oedem
28-02-2006, 09:36
Non Penso si mettano a falsificare gli Hamilton, l'unica cosa è che quell'orologio è al quarzo, non è meccanico, ma d'altronde è difficile trovare un cronografo meccanico sotto i 7-800 €

e quindi cosa significa che è al quarzo? cosa comporta?
come si fanno a riconoscere falsi da originali?

Topomoto
28-02-2006, 09:48
™']guarda, sono orologiaio e posso dirti solo: lassa stà i falsi, imitazioni o repliche...io ho avuto per le mani anche quelli di alta qualità (buone casse e meccaniche svizzere ma più spesso giappo che è già un miracolo in confronot alle cinesi: quelle giappo sono seiko citizen, quelle cinesi sono merda pura tenuta su con la colla) e non valgono più di 30-40 euro...te lo fanno pagare dai 150 ai 300 e sono un inculata (magari i primi anni vanno bene, ma poi...)

Non sono un orologiaio, solo un appassionato, però sono d'accordo solo in parte con quanto dici: esistono falsi orrendi e falsi ottimi.....e parlo di quelli "da spiaggia" che si portano via con 60-70 euro.
Ho da anni un Audemar Piguet "patacca", carica automatica con movimento a vista, perfetto e senza un puntino di ruggine o altro. Stessa cosa per qualche modello preso dagli amici. Basta scegliere bene ;)
Ovvio che non valgano niente, ma se pensi che con quelle cifre compri uno swatch, io credo non esista neppure il paragone.

PS: spesso e volentieri i falsi non sono vere e proprie repliche, ma modelli inesistenti.....

pfaff
28-02-2006, 22:48
Per il momento ho cmq deciso di prendere tempo per il semplice fatto che l'orologio voglio vederlo e provarlo prima di acquistare.
Direi in ogni caso di continuare postando foto di orologi che piacciono, in linea con i MIEI gusti :read:

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/IWCFliegerChronoWempe.jpg

Che ne dite? :cool:

Vins_cb
28-02-2006, 23:39
e quindi cosa significa che è al quarzo? cosa comporta?
come si fanno a riconoscere falsi da originali?

Ciao, al quarzo significa che il movimento è al quarzo, ovvero (spiegando a grandi linee) è un movimento elettronico: c'è una batteria che alimenta un motorino gestito appunto dal quarzo che fa scorrere le lancette. Gli orologi al quarzo sono in pratica quegli orologi la cui lancetta dei secondi compie UNO scatto ogni secondo. Ci sono alcune varianti degli orologi al quarzo che non hanno la batteria ma vengono alimentati in un altro modo ad esempio ci sono i modelli kinetick o eco-drive (a dir la verità non so come funzionano di preciso) ma sono sempre modelli al quarzo quindi elettronici.

Ci sono poi gli orologi meccanici, che non hanno nessun componente elettronico, ma funziona per mezzo di ingranaggi molle ecc...
Li riconosci subito perche la lancetta dei secondi compie di solito 5 scatti ogni secondo, muovendosi ogni 0.2 sec
Gli orologi meccanici si dividono sostanzialmente in 2 gruppi:
* a carica manuale: ovvvero è necessario caricarlo ogni tot ore ruotando la corona
* a carica automatica detti anche automatici: questi orologi non hanno bisogno di essere caricati manualmente perchè è presente un rotore che carica l'orologio tramite il movimento del braccio.
Questo
http://www.ofrei.com/images/eta2781.jpg
è un movimento automatico visto dal davanti e da dietro, il rotore è quel componente di forma semicircolare che occupa metà della superficie posteriore, ruotando attorno all'asse centrale carica l'orologio.
Quei puntini rossi che si vedono a ore 12 nella parte frontale e a ore sei nella parte posteriore del movimento sono rubini attorno ai quali ruotano alcuni componenti, viene scelto il rubino poichè è molto resistente e quindi non si usura facilmente, quel movimento in foto ha 17 rubini in totale.

Per quanto riguarda i falsi, ho detto che l'orologio da te postato non era un falso perchè non penso si mettano a fare orologi falsi della Hamilton, ma di solito imitano marchi più prestigiosi e famosi.

Hamilton fa sia orologi al quarzo (cronografi) che orologi meccanici automatici (cronografi), ovviamente un cronografo meccanico costa molto di + del quarzo, siamo intorno agli 800-900 € per i modelli hamilton.

Vins_cb
28-02-2006, 23:47
Ah, per come riconoscere grosso modo una replica (fatta male) da un originale magari scrivo qualcosa domani ora sono un po' stanco :D

Vins_cb
28-02-2006, 23:53
Non sono un orologiaio, solo un appassionato, però sono d'accordo solo in parte con quanto dici: esistono falsi orrendi e falsi ottimi.....e parlo di quelli "da spiaggia" che si portano via con 60-70 euro.
Ho da anni un Audemar Piguet "patacca", carica automatica con movimento a vista, perfetto e senza un puntino di ruggine o altro. Stessa cosa per qualche modello preso dagli amici. Basta scegliere bene ;)
Ovvio che non valgano niente, ma se pensi che con quelle cifre compri uno swatch, io credo non esista neppure il paragone.

PS: spesso e volentieri i falsi non sono vere e proprie repliche, ma modelli inesistenti.....

Infatti, ci sono alcune repliche fatte davvero bene, ma questo vale solo per gli orologi solo-tempo, che non hanno meccanismi troppo complicati da replicare (ovviamente non sono assolutamente paragnabili all'originale).

Se invece scegli un orologio che ha numerose complicazioni ad esempio cronografo, calendario perpetuo ecc, beh il falso non gli si avvicina neppure nel replicare le funzioni.

Ora vado davvero a letto :ronf:

Domani magari posto qualche foto di qualche replica che posseggo :)

pfaff
28-02-2006, 23:56
Potresti anche assemblartelo tu l'orologio :sofico:
qui (http://www.ofrei.com/page_181.html) vendono i movimenti casse lancette ecc ecc
tra l'altro hanno i movimenti eta (meccanici) che non costano nulla, si parte dai 40 € per un solo-tempo ai 250 € per i chrono, che tra l'altro sono gli stessi movimenti che montano Hamilton, alcuni Tag Heur, Glycine, e la maggior parte degli orologi sui 1500 €

Ovviamente a quei prezzi dovresti aggiungere cassa, bracciale, quadrante ecc.. :D

Non sopravvalutarmi :O
Non oso neanche pensare ai casini che combinerei. :doh:


ptaff, ho trovato un bell'orologio a buon prezzo:
http://cgi.ebay.it/HAMILTON-KHAKI-CRONOGRAFO-GARANZIA_W0QQitemZ8902327606QQcategoryZ105873QQtcZphotoQQcmdZViewItem

chiedo solo agli esperti conferme sulla sua originalità!

cmq ebay è ricco di bei orologi, l'unico dubbio è che possano essere falsi

Bello. Lo stesso venditore ne ha anche un altro nero che non è male.

Andrea Dandy Bestia
01-03-2006, 00:25
http://www.orologico.it/img/1176.jpg

Questo? Piace?

A me piacciono un sacco gli orologi con la cassa quadrata, e visto che il Tag-Heuer Monaco è un po' fuori budget...

michele21_it
01-03-2006, 00:26
Io porto questo----->http://www.gioielleriatanini.it/GOLDINLAKE/9/I1.jpg

da quando avevo dodici anni...un regalo di mio padre...adesso di anni ne ho 23 e funziona ancora una meraviglia...nonostante una simpatica commessa di un negozio di orologi abbia rotto un condensatore cambiando la batteria...Ma lui ha resistito anche a questo e una volta riparato ha ripreso a battere... :D

quindi sector tutta la vita... :O

ps. dimenticavo...cinturino cambiato con uno in acciaio :rolleyes:

oedem
01-03-2006, 08:22
... calendario perpetuo...


cosa è? :confused:

oedem
01-03-2006, 08:27
Bello. Lo stesso venditore ne ha anche un altro nero che non è male.

puoi anche vedere in questo negozio ebay http://stores.ebay.it/WATCH-YOU-WANT-OROLOGI-DI-SOLEBLU70_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm
dove c'è un seiko bellino
http://i19.ebayimg.com/04/i/05/f2/27/b1_1_sbl.JPG

t00pmi
01-03-2006, 08:46
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è la chiusura deployante???

è forse questa?? :confused: :confused:

http://img148.imageshack.us/img148/1226/11612b3jo.jpg (http://imageshack.us)


http://img146.imageshack.us/img146/9480/11613b1mm.jpg (http://imageshack.us)


come diavolo si regola in quell'orologio la lunghezza del cinturino? :mbe: :confused:

Topomoto
01-03-2006, 09:48
Infatti, ci sono alcune repliche fatte davvero bene, ma questo vale solo per gli orologi solo-tempo, che non hanno meccanismi troppo complicati da replicare (ovviamente non sono assolutamente paragnabili all'originale).

Se invece scegli un orologio che ha numerose complicazioni ad esempio cronografo, calendario perpetuo ecc, beh il falso non gli si avvicina neppure nel replicare le funzioni.

Ora vado davvero a letto :ronf:

Domani magari posto qualche foto di qualche replica che posseggo :)
Si certo, sulle complicazioni è tutta un'altra storia.
Anche se, devo dire, ho visto qualche modello con datario completo (giorno, mese, giorno della settimana) funzionante e....meccanico. Mi sono stupito :fagiano:

Vins_cb
01-03-2006, 10:18
cosa è? :confused:

In pratica, una volta relogato l'orologio su anno, mese e giorno nol lo deve MAI PIU' reimpostare, calcola da solo quanti giorni ha ogni mese e addirittura calcola anche gli anni bisestili e si adegua di conseguenza. Se questo può sembrar semplice per un orologio digitale (quelli col display) lo è tutt'altro per un orologio meccanico che ha solo ingranaggi al suo interno. Orologi di questo tipo stanno sulle decine di migliaia di euro, proprio a causa delle complicazioni del meccanismo.
Questo è un iwc perpetual calendar:
http://www.timezone.com/img/articles/horologium0015/iwc.davinci.dial.jpg
nota che sull'asse di ogni lancetta piccolina ci sono ben due lancette.

Questo è un A. Lange & Sohne sempre perpetual calendar:
http://www.feelgoodwatches.com/images/ALS-0390-sm.jpg
costa 40-50.000 €

Vins_cb
01-03-2006, 10:23
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è la chiusura deployante???

è forse questa?? :confused: :confused:

edited

come diavolo si regola in quell'orologio la lunghezza del cinturino? :mbe: :confused:

Si è quella, non so se però si può regolare a dir la verità, nell'orologio postato da te non mi sembra.

t00pmi
01-03-2006, 10:42
Si è quella, non so se però si può regolare a dir la verità, nell'orologio postato da te non mi sembra.

grazie per la risposta :)

però mi piacerebbe proprio capire come si possa regolare la lunghezza del cinturino con queste chiusure, nel caso di cinturini in pelle (per quelli in acciaio basta togliere/aggiungere qualche maglia) :confused:

Onisem
01-03-2006, 11:09
grazie per la risposta :)

però mi piacerebbe proprio capire come si possa regolare la lunghezza del cinturino con queste chiusure, nel caso di cinturini in pelle (per quelli in acciaio basta togliere/aggiungere qualche maglia) :confused:
Con le cinture come si fa? :D

t00pmi
01-03-2006, 11:20
Con le cinture come si fa? :D

le cinture (non tutte) possono essere tagliate e rimontate forandole e fissandole a una specie di "cappuccio" a cui è fissata la fibbia. Però nel cinturino della foto (e in nessuno di quelli che ho visto) si può fare questa operazione (se vedi la foto, le cuciture sono fatte in modo che il cinturino non si può tagliare) eppoi io non mi azzarderei mai a tagliare il cinturino di un orologio da qualche migliaia di euro, anche se lo faccio per cinture da 50 o più euro :D :stordita:

Duran
01-03-2006, 11:21
tag heuer formula 1
Eccezionale, giovanile ma elegante, e praticamente indistruttibile!

Onisem
01-03-2006, 11:28
le cinture (non tutte) possono essere tagliate e rimontate forandole e fissandole a una specie di "cappuccio" a cui è fissata la fibbia. Però nel cinturino della foto (e in nessuno di quelli che ho visto) si può fare questa operazione (se vedi la foto, le cuciture sono fatte in modo che il cinturino non si può tagliare) eppoi io non mi azzarderei mai a tagliare il cinturino di un orologio da qualche migliaia di euro, anche se lo faccio per cinture da 50 o più euro :D :stordita:
Scherzavo. Sinceramente non mi sono mai posto il problema, non ho orologi con cinturino cocco e chiusura deplò. Però a pensarci è l'unico modo: tagliarne un pezzo e riposizionare la chiusura. Altrimenti come?

pfaff
01-03-2006, 11:31
Domani magari posto qualche foto di qualche replica che posseggo :)

Che modelli hai?

oedem hai ragione, anche i seiko sono molto molto belli.

t00pmi
01-03-2006, 11:43
qualcuno saprebbe indicarmi qualcosa di simile a questo, magari dal prezzo più accessibile?

http://www.replikus.com/images/CartierPasha250.jpg

mailand
01-03-2006, 11:59
tipo QUESTO (http://www.breitling.com/it/models/windrider/cockpit/) ?
costa un po' meno, ma comunque non poco

Onisem
01-03-2006, 12:16
tipo QUESTO (http://www.breitling.com/it/models/windrider/cockpit/) ?
costa un po' meno, ma comunque non poco
Secondo te è simile ad un Pasha!? :mbe:

loreluca
01-03-2006, 12:19
Io, quando lavoro, uso questo:
http://www.tourneau.com/Tourneau/_images/products/VRX13751_zoom.jpg
è perfetto ma un po' costoso; per il tempo libero ho uno Swatch Iron con cronografo, pagato circa 90€ che è molto carino...

Topomoto
01-03-2006, 12:23
Mai piaciuti i Rolex.
Non sto dicendo che fanno schifo, ovvio, ma non riesco a capire tutto il successo che hanno. Li vedo molto "status symbol"....

sapatai
01-03-2006, 12:25
Mai piaciuti i Rolex.

idem.

Vins_cb
01-03-2006, 13:12
grazie per la risposta :)

però mi piacerebbe proprio capire come si possa regolare la lunghezza del cinturino con queste chiusure, nel caso di cinturini in pelle (per quelli in acciaio basta togliere/aggiungere qualche maglia) :confused:

Allora, ecco delle foto che ho fatto ad una chiusura deployante che ho:
http://img381.imageshack.us/img381/4686/chiusura18lr.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=chiusura18lr.jpg)
http://img495.imageshack.us/img495/8223/chiusura21ht.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=chiusura21ht.jpg)

Questa chiusura funziona con i cinturini che hanno i fori, in pratica infili il cinturino con la parte forata nella parte sinistra della chisura, infili poi il piolino che vedi a sx nel foro del cinturino che preferisci e lo blocchi ribaldando la chiusura:
http://img356.imageshack.us/img356/497/chiusura36jk.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=chiusura36jk.jpg)

L'altra parte della chiusura va collegato ad una parte del cinturino non regolabile

t00pmi
01-03-2006, 13:22
Allora, ecco delle foto che ho fatto ad una chiusura deployante che ho:

CUT



grazie mille ;)

t00pmi
01-03-2006, 13:24
Secondo te è simile ad un Pasha!? :mbe:

in effetti.... :stordita:

te avresti qualcosa di più simile da consigliarmi?

Vins_cb
01-03-2006, 13:45
Allora, ho fatto un po di foto :D

Questi sono gli orologi replica di mio padre:

http://img210.imageshack.us/img210/7919/foto13qm.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=foto13qm.jpg)
http://img452.imageshack.us/img452/363/foto28xv.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=foto28xv.jpg)
e sono in ordina da sx a dx:
* Vacheron Costantin Règulateur Automatic Dual Time
* A. Lange & Sohne Sax-o-Mat
* Patek Philippe (devo chidere il modello a mio padre) :stordita:
* Vacheron Costantin (idem come sopra) :stordita:
* Patek Philippe Calatrava
* Audemars Piguet Jules Audemars Grande

Questo è il Vacheron in dettaglio:
http://img383.imageshack.us/img383/2730/foto32ck.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=foto32ck.jpg)
http://img463.imageshack.us/img463/7711/foto43df.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=foto43df.jpg)
E' un automatico come si nota dal rotore presente nella parte posteriore.

Questo invece è l'altro Vacheron:
http://img470.imageshack.us/img470/9734/foto89fl.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=foto89fl.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/6582/foto73mr.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=foto73mr.jpg)
a differenza dell'altro questo è un meccanico a carica manuale (non ha il rotore dietro).

Ecco l'Audemars Piguet, anch'esso automatico:
http://img366.imageshack.us/img366/2077/foto98pp.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto98pp.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/1012/foto61be.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=foto61be.jpg)

mailand
01-03-2006, 13:50
si si sono simili... anche nel prezzo però... :stordita: ;)

Vins_cb
01-03-2006, 13:52
Questi invece sono i miei :D :
Rolex Daytona, si nota che è una replica perchè invece di avere il cronografo ha il datario al suo posto:
http://img429.imageshack.us/img429/5199/foto105wt.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=foto105wt.jpg)
Preso in spiaggia a 30 €, sono tre anni che ce l'ho e ancora va benissimo

E un Patek Philippe che in realtà non è una vera e propria replica dal momento che La Patek non fa un modello simile, però a me piace tantissimo :p

E' uno Skelethon, ovvero si vedono tutti gli ingranaggi all'interno:
http://img410.imageshack.us/img410/6526/foto119mb.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=foto119mb.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/1913/foto128kr.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=foto128kr.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/6766/foto13jpg7ws.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=foto13jpg7ws.jpg)

edit: Ah, nel patek si è staccata una lancetta e l'orologiaio me l'ha persa :(
ed è per questo che una manca e l'altra è di un tipo diverso, in origine erano tutte e tre come quella che si trova ad ore 6 ma di colore diverso

mailand
01-03-2006, 13:52
Secondo te è simile ad un Pasha!? :mbe:
mah... perchè no... in fondo poi resta coperto dalla camicia... le cavallette, gli extraterrestri... :fagiano: ;)

in effetti non è che ci prenda poi sto gran che... :stordita:

Jedi82
01-03-2006, 14:45
c'è pure scritto... citizien

si ok citizen ma quale modello e quanto costerebbe che è molto bello?

Ragazzi io anche d3vo prendermene uno nuovo ma giuro non riesco a convincermi. Un modello tipo potrebbe essere uno qualsiasi della Tribe di quelli in acciaio con cinturini grossi e un quadrante moderno insomma nulla di pelle o simil antico...consigli?

E mi sono sempre chiesto, ma come si puo spendere 800-1000 euro per un orologio? Cosa puo avere piu di uno da 100 euro se non magari il pregiato materiale? Alla fine è stupido si ma deve segnare solo l'ora!!!

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 15:18
Allora, ho fatto un po di foto :D

Questi sono gli orologi replica di mio padre:

http://img210.imageshack.us/img210/7919/foto13qm.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=foto13qm.jpg)
http://img452.imageshack.us/img452/363/foto28xv.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=foto28xv.jpg)
e sono in ordina da sx a dx:
* Vacheron Costantin Règulateur Automatic Dual Time
* A. Lange & Sohne Sax-o-Mat
* Patek Philippe (devo chidere il modello a mio padre) :stordita:
* Vacheron Costantin (idem come sopra) :stordita:
* Patek Philippe Calatrava
* Audemars Piguet Jules Audemars Grande

Questo è il Vacheron in dettaglio:
http://img383.imageshack.us/img383/2730/foto32ck.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=foto32ck.jpg)
http://img463.imageshack.us/img463/7711/foto43df.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=foto43df.jpg)
E' un automatico come si nota dal rotore presente nella parte posteriore.

Questo invece è l'altro Vacheron:
http://img470.imageshack.us/img470/9734/foto89fl.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=foto89fl.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/6582/foto73mr.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=foto73mr.jpg)
a differenza dell'altro questo è un meccanico a carica manuale (non ha il rotore dietro).

Ecco l'Audemars Piguet, anch'esso automatico:
http://img366.imageshack.us/img366/2077/foto98pp.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto98pp.jpg)
http://img479.imageshack.us/img479/1012/foto61be.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=foto61be.jpg)


bè dai, su questi un pò si sono sprecati, cmq ti prendevi un orologio con i controcazzi invece di svariate imitazioni (che nel tempo non durano tantissimo...)


come calendario perpetuo (autentico) io ho fatto prendere al papà (l'avessi mai fatto :cry: ) un Glashutte automatico, il Senator Karrèe in acciaio, tiratura 999 esemplari (499 per i tre colori canonici dell'oro) tutto di manifattura, listino 16'000 euro...uno spettacolo.

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 15:32
http://www.armstrongrockwell.com/Glashutte/3951020204.jpg

uguale a questo. la macchina è una cosa spettacolosa, da mozzare il fiato

http://www.armstrongrockwell.com/pics/3931070404b.jpg


solo che il mio è il numero 34 o 39? farò le foto "live"




per l'hamilton crono al quarzo, 199 nuovo è un ottimo prezzo, io l'ho venduto usato su ebay a 190! :stordita:

icoborg
01-03-2006, 15:36
™']bè dai, su questi un pò si sono sprecati, cmq ti prendevi un orologio con i controcazzi invece di svariate imitazioni (che nel tempo non durano tantissimo...)


come calendario perpetuo (autentico) io ho fatto prendere al papà (l'avessi mai fatto :cry: ) un Glashutte automatico, il Senator Karrèe in acciaio, tiratura 999 esemplari (499 per i tre colori canonici dell'oro) tutto di manifattura, listino 16'000 euro...uno spettacolo.
minkia piersi'

Onisem
01-03-2006, 15:52
™']bè dai, su questi un pò si sono sprecati, cmq ti prendevi un orologio con i controcazzi invece di svariate imitazioni (che nel tempo non durano tantissimo...)


come calendario perpetuo (autentico) io ho fatto prendere al papà (l'avessi mai fatto :cry: ) un Glashutte automatico, il Senator Karrèe in acciaio, tiratura 999 esemplari (499 per i tre colori canonici dell'oro) tutto di manifattura, listino 16'000 euro...uno spettacolo.
In acciaio a 16.000€?

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 16:00
In acciaio a 16.000€?

sì, il listino 2005 è un pò più basso, sui 15.600 euro, perchè? il costo non è nella cassa io oro o meno, una cassa così saranno 30-35 grammi di oro, quindi un 1000 euro di cassa se la fa un artigiano...

il quadrante è in argento massiccio mentre la massa periferica è in oro 21 kt.


infatti quello in oro rosa (non lo fanno in oro bianco, mi sbaglaivo) costa un 4000 euro abbondanti di più

Onisem
01-03-2006, 16:17
™']sì, il listino 2005 è un pò più basso, sui 15.600 euro, perchè? il costo non è nella cassa io oro o meno, una cassa così saranno 30-35 grammi di oro, quindi un 1000 euro di cassa se la fa un artigiano...

il quadrante è in argento massiccio mentre la massa periferica è in oro 21 kt.


infatti quello in oro rosa (non lo fanno in oro bianco, mi sbaglaivo) costa un 4000 euro abbondanti di più
Si ma generalmente il materiale fa lievitare il prezzo di listino di non poco. Comunque chiedevo perchè credevo che acciaio costasse molto meno, sui 10.000€.

Vins_cb
01-03-2006, 16:38
™']bè dai, su questi un pò si sono sprecati, cmq ti prendevi un orologio con i controcazzi invece di svariate imitazioni (che nel tempo non durano tantissimo...)



Si ma quelli saranno 5-600€ di orologi, cafanetto compreso,
a quel prezzo non vedo proprio che orologio coi controcazzi ci possa uscire!!! Un oris o un roamer? :ciapet:

t00pmi
01-03-2006, 16:43
Allora, ecco delle foto che ho fatto ad una chiusura deployante che ho:

CUT



scusate l'insistenza ma qui...

http://www.trendstime.com/en/images/upfile/200611719441262642.jpg

non capisco dove finisce la parte di cinturino che "avanza" nel momento in cui devo accorciarlo: non sembra esserci spazio, e mi rifiuto di credere che vada tagliato!


(mi riferisco alla estremità del cinturino che non appare nella foto, e che andrebbe agganciata al supporto sulla destra)

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 17:07
Si ma quelli saranno 5-600€ di orologi, cafanetto compreso,
a quel prezzo non vedo proprio che orologio coi controcazzi ci possa uscire!!! Un oris o un roamer? :ciapet:

parlando di falsi, di quella "qualità estetica", 5-600 euro sarebbe il primo che li paga un prezzo realmente onesto, a quello che li compran in giro, siamo sui 1000-1200 euro e di orologi coi cazzi ce ne sono anche perchè sono orologi che durano più di una vita, a dispetto di quelli (ricambi inesistenti e quando si rompe, io per aggiustarli mi facci pagare bene)

per 500 euro ho venduto un Leonidas calendario completo con anse di forma particolare, una meccanica molto bella e valida... per un miglaio ce n'è per tutti i gusti (anche degli ottimi zenith el primero, per non parlare dei soliti rolex, non so se mi spiego...)

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 17:11
quel cinturino Cartier è di quei pochi che si tagliano (vedi le polemiche sugli Hublot in caucciù) mentre spesso ci sono molto simili che il cinturino si ripiega su se stesso ma la parte regolabile finae è molto sottile (vedi Baume et Mercier per esempio)

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 17:16
Allora, ho fatto un po di foto :D

Questi sono gli orologi replica di mio padre:

CUT




aspè, sono 6 orologi, non 12, avevo letto sommariamente... 600 euro sono pagati cari!

Onisem
01-03-2006, 17:23
scusate l'insistenza ma qui...

non capisco dove finisce la parte di cinturino che "avanza" nel momento in cui devo accorciarlo: non sembra esserci spazio, e mi rifiuto di credere che vada tagliato!


(mi riferisco alla estremità del cinturino che non appare nella foto, e che andrebbe agganciata al supporto sulla destra)
Passa dentro la fibia, quella a sinistra. Suppongo.

t00pmi
01-03-2006, 17:32
™']quel cinturino Cartier è di quei pochi che si tagliano (vedi le polemiche sugli Hublot in caucciù) mentre spesso ci sono molto simili che il cinturino si ripiega su se stesso ma la parte regolabile finae è molto sottile (vedi Baume et Mercier per esempio)

NOOOOOOOOOOOO :muro: :cry:

ne sei davvero sicuro????? non ci posso credere, mi sembra davvero una cosa assurda per orologi da diverse migliaia di euro!!!!

[©Ice, 2004]™
01-03-2006, 17:39
NOOOOOOOOOOOO :muro: :cry:

ne sei davvero sicuro????? non ci posso credere, mi sembra davvero una cosa assurda per orologi da diverse migliaia di euro!!!!


non vedo il problema :confused: comunque sono i meno diffusi tra i cinturini x deployante.

t00pmi
01-03-2006, 17:47
™']non vedo il problema :confused: comunque sono i meno diffusi tra i cinturini x deployante.

beh e se ti cresce il polso?? penso a mio padre che ha dovuto allungare già due volte (circa 2 cm in totale) il bracciale di un orologio abbastanza pregiato comprato per il matrimonio :(

sapatai
01-03-2006, 23:27
questo è l' orologio di mio papà:

http://img131.imageshack.us/img131/94/img00236mm.jpg

http://img404.imageshack.us/img404/1645/img00223fd.jpg

e qui spiegato il cinturino, non si taglia, si ripiega come una fibbia, così si aggiusta a seconda del polso. ;)

http://img404.imageshack.us/img404/8566/img00211zc.jpg

Andrea Dandy Bestia
02-03-2006, 01:59
Avessi 1/10 della cultura orologistica di [©Ice, 2004]™ sarei un uomo più felice!
Ho ancora in mente tutta la spiegazione sull'Universal Geneve di un paio di mesi fa, davvero preziosa... L'orologio, purtroppo, è ancora nel cassetto, perfettamente funzionante, ma penso che necessiti di un cambio d'olio. Purtroppo l'orologiaio sta aspettando dritte su un quadrante originale, visto che non voglio ristamparlo, e quindi aspetto per fare tutto insieme e aprirlo una volta sola.
Hai qualche dritta da darmi? E' meglio che stia fermo o che lo carichi una volta ogni tanto?
Grazie!

t00pmi
02-03-2006, 07:49
e qui spiegato il cinturino, non si taglia, si ripiega come una fibbia, così si aggiusta a seconda del polso. ;)



OTTIMO!

Grazie mille sei stato gentilissimo :mano:

sapatai
02-03-2006, 08:17
OTTIMO!

Grazie mille sei stato gentilissimo :mano:
figurati. ;) :p

Onisem
02-03-2006, 08:29
Avessi 1/10 della cultura orologistica di [©Ice, 2004]™ sarei un uomo più felice!
Ho ancora in mente tutta la spiegazione sull'Universal Geneve di un paio di mesi fa, davvero preziosa... L'orologio, purtroppo, è ancora nel cassetto, perfettamente funzionante, ma penso che necessiti di un cambio d'olio. Purtroppo l'orologiaio sta aspettando dritte su un quadrante originale, visto che non voglio ristamparlo, e quindi aspetto per fare tutto insieme e aprirlo una volta sola.
Hai qualche dritta da darmi? E' meglio che stia fermo o che lo carichi una volta ogni tanto?
Grazie!
Se è un carica manuale fagli fare un giretto una volta alla settimana: lo carichi completamente, magari sempre alla stessa ora. Per quanto riguarda il reperimento dei ricambi è davvero un bel problema per orologiai e clienti, purtroppo gli sfizzeri non sembrano sentirci molto.

[©Ice, 2004]™
02-03-2006, 09:01
questo è l' orologio di mio papà:

[IMG]http://img131.imageshack.us/img131/94/img00236mm.jpg

[IMG]http://img404.imageshack.us/img404/1645/img00223fd.jpg

e qui spiegato il cinturino, non si taglia, si ripiega come una fibbia, così si aggiusta a seconda del polso. ;)

[IMG]http://img404.imageshack.us/img404/8566/img00211zc.jpg


ma quello è il tipo che già dicevo Baume et Mercier, quell'altro (Cartier) sembra proprio del titpo più rognoso...


Per l'Universal Geneve non troverai ricambi se non da mio papà.... o da un certo furbetto che non faccio il nome ma si è tenuto un mucchio di ricambi dicendo che nel trasloco erano stati fottuti e quindi non ne aveva più, ma per vie travesrse so che ce li ha e se li vende a caro prezzo a distanza di anni... :rolleyes:

Andrea Dandy Bestia
02-03-2006, 11:12
Se è un carica manuale fagli fare un giretto una volta alla settimana: lo carichi completamente, magari sempre alla stessa ora. Per quanto riguarda il reperimento dei ricambi è davvero un bel problema per orologiai e clienti, purtroppo gli sfizzeri non sembrano sentirci molto.

Grazie!

™']
Per l'Universal Geneve non troverai ricambi se non da mio papà.... o da un certo furbetto che non faccio il nome ma si è tenuto un mucchio di ricambi dicendo che nel trasloco erano stati fottuti e quindi non ne aveva più, ma per vie travesrse so che ce li ha e se li vende a caro prezzo a distanza di anni... :rolleyes:

Mmmh...
A questo punto aspetto ancora un po', e quando torno a Tarcento a settembre faccio un salto da tuo padre.

mt_iceman
02-03-2006, 11:14
tag heuer tutta la vita ;)

pfaff
02-03-2006, 11:15
Qualcuno mi spiegherebbe in cosa consiste il fascino dei modelli manuali? :stordita:
Così da profano mi vengono in mente solo difetti e scomodità. :p

Onisem
02-03-2006, 11:58
Qualcuno mi spiegherebbe in cosa consiste il fascino dei modelli manuali? :stordita:
Così da profano mi vengono in mente solo difetti e scomodità. :p
Io veramente li preferisco agli automatici, nel senso che una volta caricati li puoi anche riporre in un cassetto e marciano ugualmente. Per quanto anche gli automatici non è che una volta sfilati dal polso smettono di camminare, modelli di una certa fattura hanno minimo 36/48 ore di autonomia (a detta della casa). Insomma è un pò questione di gusti, devo dire che anche il "rito" di caricarli girando la corona non mi dispiace. Quello che veramente aborro sono i quarzi, a meno che non debba andare al mare, in piscina o chissà dove, ovviamente.

pfaff
02-03-2006, 12:17
Io veramente li preferisco agli automatici, nel senso che una volta caricati li puoi anche riporre in un cassetto e marciano ugualmente. Per quanto anche gli automatici non è che una volta sfilati dal polso smettono di camminare, modelli di una certa fattura hanno minimo 36/48 ore di autonomia (a detta della casa). Insomma è un pò questione di gusti, devo dire che anche il "rito" di caricarli girando la corona non mi dispiace. Quello che veramente aborro sono i quarzi, a meno che non debba andare al mare, in piscina o chissà dove, ovviamente.

Ah..ok....ma...eh...tutto qui? :eek:
Pensavo ci fosse dell'altro sinceramente, che ne so...motivazioni da fanatici di ingranaggi/meccanismi. :)

Onisem ammettilo però...tu un casio lo hai posseduto tanto tempo fa :D

Jedi82
02-03-2006, 12:18
si ok citizen ma quale modello e quanto costerebbe che è molto bello?

Ragazzi io anche d3vo prendermene uno nuovo ma giuro non riesco a convincermi. Un modello tipo potrebbe essere uno qualsiasi della Tribe di quelli in acciaio con cinturini grossi e un quadrante moderno insomma nulla di pelle o simil antico...consigli?

E mi sono sempre chiesto, ma come si puo spendere 800-1000 euro per un orologio? Cosa puo avere piu di uno da 100 euro se non magari il pregiato materiale? Alla fine è stupido si ma deve segnare solo l'ora!!!

uppete

pfaff
02-03-2006, 12:25
uppete

Ti rendi conto vero che il tuo intervento, in un thread su Diego A. Maradona, equivarrebbe a proporre Marco Pacione titolare? :D

Jedi82
02-03-2006, 12:27
:D :D lo so rega ma proprio non capisco questa cosa, cioè oltre a cercare di capire il perche di una spesa folle per un orologio però, chiedo anche consigli per un mio orologio ehehehe quindi rimane quella come valida domanda dai...

Topomoto
02-03-2006, 12:40
:D :D lo so rega ma proprio non capisco questa cosa, cioè oltre a cercare di capire il perche di una spesa folle per un orologio però, chiedo anche consigli per un mio orologio ehehehe quindi rimane quella come valida domanda dai...
A che serve spendere soldi in un quadro d'autore, quando con 10 euro ti compri una stampa?
Oppure un tappeto persiano autentico....vai al grande magazzino e ti compri un tappeto fatto a macchina.
L'elenco è lungo :D

Onisem
02-03-2006, 16:24
Ah..ok....ma...eh...tutto qui? :eek:
Pensavo ci fosse dell'altro sinceramente, che ne so...motivazioni da fanatici di ingranaggi/meccanismi. :)

Onisem ammettilo però...tu un casio lo hai posseduto tanto tempo fa :D
Non usavo l'orologio. Li ho sempre apprezzati e piuttosto che portare un qualcosa di "non degno", non potendomi permettere orologi di un certo tipo, semplicemente non portavo al polso nulla. Ritornando al discorso carica manuale Vs automatico: che gran differenza credevi ci fosse? Esistono movimenti prestigiosissimi come mediocri sia di uno che dell'altro tipo, non ne esiste uno migliore in assoluto.

Jedi82
02-03-2006, 18:28
A che serve spendere soldi in un quadro d'autore, quando con 10 euro ti compri una stampa?
Oppure un tappeto persiano autentico....vai al grande magazzino e ti compri un tappeto fatto a macchina.
L'elenco è lungo :D

hai ragione anche questo è vero ma boh...

pfaff
02-03-2006, 22:43
Di questo cosa dite?
http://upload.pbase.com/drwongmc/image/47936963/medium.jpg

http://upload.pbase.com/drwongmc/image/47936964/medium.jpg

Su ebay a una 80ina di $ :O

sapatai
02-03-2006, 23:21
molto bello e sobrio. :)

pfaff
03-03-2006, 06:51
molto bello e sobrio. :)

Mi fa piacere che ti piaccia, oltretutto anche come dimensioni non dovrebbe essere eccessivo:
diametro 38mm corona esclusa
spessore 10mm

ciao :)

Onisem
03-03-2006, 08:26
Mi fa piacere che ti piaccia, oltretutto anche come dimensioni non dovrebbe essere eccessivo:
diametro 38mm corona esclusa
spessore 10mm

ciao :)
E' bello grosso, anche se secondo le ultime tendenze (che fatico a capire) pare che anche 40mm sian pochi. Comunque i Seiko sono orologi dignitosi ed anche con un certo equilibrio estetico.

pfaff
03-03-2006, 08:32
E' bello grosso, anche se secondo le ultime tendenze (che fatico a capire) pare che anche 40mm sian pochi. Comunque i Seiko sono orologi dignitosi ed anche con un certo equilibrio estetico.

Purtroppo hai ragione, la tendenza è quella di creare orologi mastodontici...e anche io non approvo molto.
Molti seiko sono infatti più massicci di quello della foto.
Non nascondo che ho sempre subito il fascino del made in japan. :cool:
(non ditemi che i seiko sono assemblati in Cina o Taiwan...non voglio saperlo).

Cmq visto che parliamo di un modello chrono mi sembra che le misure siano ragionevoli (oltretutto la corona mi sembra piuttosto sottile).
Il tuo bellissimo Omega Speedy se non ricordo male è 42mm...corona esclusa...sbaglio?

Topomoto
03-03-2006, 09:52
Mi fa piacere che ti piaccia, oltretutto anche come dimensioni non dovrebbe essere eccessivo:
diametro 38mm corona esclusa
spessore 10mm

ciao :)
Ho un Seiko simile a quello da più di 20 anni.....ancora perfetto (solo qualche graffio sul vetro, ma ovviamente la colpa è mia) ;)

Onisem
03-03-2006, 10:47
Purtroppo hai ragione, la tendenza è quella di creare orologi mastodontici...e anche io non approvo molto.
Molti seiko sono infatti più massicci di quello della foto.
Non nascondo che ho sempre subito il fascino del made in japan. :cool:
(non ditemi che i seiko sono assemblati in Cina o Taiwan...non voglio saperlo).

Cmq visto che parliamo di un modello chrono mi sembra che le misure siano ragionevoli (oltretutto la corona mi sembra piuttosto sottile).
Il tuo bellissimo Omega Speedy se non ricordo male è 42mm...corona esclusa...sbaglio?
Son 42mm si, però credo compresa la corona. Giustamente come dici dipende anche dall'orologio, un conto son 42mm di cronografo, un conto 42mm di solo tempo.

[©Ice, 2004]™
03-03-2006, 11:43
Purtroppo hai ragione, la tendenza è quella di creare orologi mastodontici...e anche io non approvo molto.
Molti seiko sono infatti più massicci di quello della foto.
Non nascondo che ho sempre subito il fascino del made in japan. :cool:
(non ditemi che i seiko sono assemblati in Cina o Taiwan...non voglio saperlo).

Cmq visto che parliamo di un modello chrono mi sembra che le misure siano ragionevoli (oltretutto la corona mi sembra piuttosto sottile).
Il tuo bellissimo Omega Speedy se non ricordo male è 42mm...corona esclusa...sbaglio?


per i Jap seiko in primis e citizen "in seconda" sono prodotto tutti in giappone anche se dalla qulaità di qualche citizen mi viene il dubbio di un loro outsourcing.
CMQ seiko ha un rapporto qualità prezzo ottimo, come ottimi sono i suoi meccanici. Purtroppo qualche idea sia estetica che meccanica sono scopiazzati dagli europei, ma cmq...

Seiko purtroppo :( non produce più un crono che facevano dagli anni '70, automatico, crono con ruota a colonne :cool: , rimessa rapida della data, doppio datario.... un gioiello e resistente come una roccia...si trova solo vintage ma per 80-150 euro, ed è un affare!

Onisem
03-03-2006, 12:33
™']per i Jap seiko in primis e citizen "in seconda" sono prodotto tutti in giappone anche se dalla qulaità di qualche citizen mi viene il dubbio di un loro outsourcing.
CMQ seiko ha un rapporto qualità prezzo ottimo, come ottimi sono i suoi meccanici. Purtroppo qualche idea sia estetica che meccanica sono scopiazzati dagli europei, ma cmq...

Seiko purtroppo :( non produce più un crono che facevano dagli anni '70, automatico, crono con ruota a colonne :cool: , rimessa rapida della data, doppio datario.... un gioiello e resistente come una roccia...si trova solo vintage ma per 80-150 euro, ed è un affare!
E dove si trova sto ben di dio?

Onisem
03-03-2006, 12:37
Per caso questo? http://img125.imageshack.us/img125/8682/omegaseikocr4uj.jpg

Onisem
03-03-2006, 12:41
http://img372.imageshack.us/my.php?image=seiko0nf.jpg

http://img116.imageshack.us/my.php?image=movimento6vt.jpg

Onisem
03-03-2006, 12:44
Davvero bello, se lo trovo lo prendo: http://members.chello.nl/~h.mennink/watches/_private/seiko6138.htm

[©Ice, 2004]™
03-03-2006, 14:35
tutti quelli da te indicati sono di quella serie, i più comuni sono come quello in blu con la ghiera bicolore, ma appunto si trovano di diverse fogge... comunemente hanno i secondi crono al centro ed i minuti al 6, niente secondi continui.

[©Ice, 2004]™
03-03-2006, 14:58
http://i12.ebayimg.com/04/i/06/5f/0d/c0_1.JPG


mio padre ne ha uno così, quadrante giallo ocra metallizzato acquistato per 150 euro, perchè da ragazzo quando era ancora apprendista orologiaio, tornando a casa nei campi in bici, ne ha trovato uno sopra una foglia di rabarbaro (una pianta bassa con foglie enormi) vicino all'autostrada che aveva il cinturino spezzato (giusto un ansetta). all'epoca (primi anni '70) costava sulle 600 mila lire: a spanne ci volevano mesi di stipendio di un apprendista... un pieno di motorino costava 500 lire!

ma era uno dei primissimi crono automatici...

Giorni dopo ha scoperto che quest'orologio si trovava lì per un incidente, dove era morto un medico di Udine(io vivo a Udine ma sono veneto di nascita e di famiglia) che col BMW aveva avuto un colpo di sonno ed era finito contro una colonna del cavalcavia :eek: e l'orologio era volato via...il bello è che funzionava ancora alla perfezione!

poi mio padre se l'è venduto, e mio nonno si era arrabbiato perchè lui gli aveva detto di averlo perso :stordita: e l'anno scorso abbiamo visto in vendita questo esemplare identico...e l'ha preso e portato da mio nonno dicendo: "vedi l'ho ritrovato in un vecchio cassetto" :read: :fagiano: :sofico:

e così mio nonno ha borbottato un pò ma è rimasto contento :)

Onisem
03-03-2006, 15:26
Quello secondo me è in assoluto il più bello: il cosiddetto "pepsi". Ma in negozio ne hai? Sennò venivo a trovarti. :D In ogni caso puoi darmi l'indirizzo a Udine della tua orologeria (magari con messaggio privato)? Non sto molto lontano, hai visto mai che passo da quelle parti...

[©Ice, 2004]™
03-03-2006, 17:26
Quello secondo me è in assoluto il più bello: il cosiddetto "pepsi". Ma in negozio ne hai? Sennò venivo a trovarti. :D In ogni caso puoi darmi l'indirizzo a Udine della tua orologeria (magari con messaggio privato)? Non sto molto lontano, hai visto mai che passo da quelle parti...



al momento non ne ho, a parte quello della vicenda che lo tengo per "fare vetrina"...ma penso ne prenderò dai miei fornitori (li raggiungo in alcune fiere e mostre scambio europee) se trovo qualche vintage interessante come quelli citati.

Per l'indirizzo posso dirlo qui tanto Udine è piccola: mi trovo in centro, in via Aquileia, civico 70, esattamente di fronte alla chiesa

Onisem
03-03-2006, 18:56
pfaff, allora ci dici che orologio hai deciso di comprarti? :) Sono curioso...

pfaff
03-03-2006, 20:15
pfaff, allora ci dici che orologio hai deciso di comprarti? :) Sono curioso...

Mica penserai che abbia già deciso...sono la persona più indecisa di questo mondo (oggi ho comperato i jeans, dopo 2 ore sono andato a cambiarli perchè non mi convincevano del tutto :stordita: ).
Cmq in pole position c'è il seiko di ebay: ho contatto il tizio...di hong kong purtroppo e mi ha detto che lo hanno disponibile anche se l'asta è scaduta, mi ha detto che è nuovo e perfettamente funzionante.
Gli ho chiesto delle foto più dettagliata e mi ha risposto che purtroppo non le ha (farne un paio al volo sembrava troppo :rolleyes: ).

Alternative:
- un sector piccolino nero, temo da donna per quanto piccolo di diametro. Molto carino e sottile...purtroppo ignoro il prezzo (ero di fretta).
- hamilton e omega speedmaster (anche automatic) usato
- replica del tuo gioiellino omega (ultima scelta)

Colgo l'occasione per chiedere dove potrei trovare orologi hamilton e omega usati. Ebay escluso ovviamente.

Grazie

t00pmi
06-03-2006, 08:06
™']al momento non ne ho, a parte quello della vicenda che lo tengo per "fare vetrina"...ma penso ne prenderò dai miei fornitori (li raggiungo in alcune fiere e mostre scambio europee) se trovo qualche vintage interessante come quelli citati.

Per l'indirizzo posso dirlo qui tanto Udine è piccola: mi trovo in centro, in via Aquileia, civico 70, esattamente di fronte alla chiesa

ne approfitto anche io :stordita: non è che hai qualche Pasha de Cartier in negozio? Eventualmente sapresti consigliarmi qualche posto conveniente dove comprerne uno? GRAZIE :fagiano:

Onisem
06-03-2006, 09:55
ne approfitto anche io :stordita: non è che hai qualche Pasha de Cartier in negozio? Eventualmente sapresti consigliarmi qualche posto conveniente dove comprerne uno? GRAZIE :fagiano:
Usato o nuovo? Quanto vuoi spendere?

t00pmi
06-03-2006, 10:02
Usato o nuovo? Quanto vuoi spendere?

beh per ora vorrei farmi un'idea dei prezzi di entrambi, perchp non so ancora bene quanto spendere: in genere mi lascio "guidare" un pò da quello che trovo.

Finora l'unica cosa che ho trovato che mi convince è questa:

http://www.eora.it/catalog/product_info.php?cPath=1_7&products_id=1038

oedem
06-03-2006, 10:11
beh per ora vorrei farmi un'idea dei prezzi di entrambi, perchp non so ancora bene quanto spendere: in genere mi lascio "guidare" un pò da quello che trovo.

Finora l'unica cosa che ho trovato che mi convince è questa:

http://www.eora.it/catalog/product_info.php?cPath=1_7&products_id=1038

sinceramente lo trovo davvero bruttino
preferivo gli hamilton o i seiko, o ancora un breil (il modello squadrato)

t00pmi
06-03-2006, 10:15
sinceramente lo trovo davvero bruttino
preferivo gli hamilton o i seiko, o ancora un breil (il modello squadrato)



ehhhhh che vuoi che ti dica... questione di gusti :O :D

oedem
06-03-2006, 10:17
ehhhhh che vuoi che ti dica... questione di gusti :O :D

certamente, era solo un'opinione personale ;)

t00pmi
06-03-2006, 10:22
cmq ti dirò che fino a poco tempo fa anche io ero molto più orientato verso modelli più sportivi... ora invece mi sono accorto che il mio target è cambiato verso cose più sobrie e classiche :stordita: sarà l'età :O :old: :cry:

Topomoto
06-03-2006, 10:24
sinceramente lo trovo davvero bruttino
preferivo gli hamilton o i seiko, o ancora un breil (il modello squadrato)
Vabbè, son cose diverse, quelli indicati da te sono roba "commerciale", un Cartier è di un altro livello. Poi può piacere o meno, ma è un altro discorso ;)

Onisem
06-03-2006, 10:26
beh per ora vorrei farmi un'idea dei prezzi di entrambi, perchp non so ancora bene quanto spendere: in genere mi lascio "guidare" un pò da quello che trovo.

Finora l'unica cosa che ho trovato che mi convince è questa:

http://www.eora.it/catalog/product_info.php?cPath=1_7&products_id=1038
In effetti a meno di quella cifra un Cartier automatico usato è difficile trovarlo, poi 38mm... Se vuoi ti vendo il mio! :D

pfaff
06-03-2006, 10:29
Ma siti di "occasioni" (usato intendo) ne esistono?

t00pmi
06-03-2006, 10:39
Ma siti di "occasioni" (usato intendo) ne esistono?


quello che ho postato :D :sofico:

t00pmi
06-03-2006, 10:40
In effetti a meno di quella cifra un Cartier automatico usato è difficile trovarlo, poi 38mm... Se vuoi ti vendo il mio! :D

hai un pasha?? cmq posta qualche foto! :D

Onisem
06-03-2006, 10:41
Ma siti di "occasioni" (usato intendo) ne esistono?
Difficile, uno è quello che ha indicato t00pmi. Però attenzione, può succedere che omettano "dettagli" sulle reali condizioni del pezzo o che scrivano una cosa per un'altra: tipo vetro zaffiro quando invece è in plexiglass. Quando spendi qualche migliaio di Euro per un orologio certe imprecisioni danno fastidio.

Onisem
06-03-2006, 10:42
hai un pasha?? cmq posta qualche foto! :D
No no, non ho un Pasha. :D Ho un Santos acciaio ed oro, un paio di foto sono verso le prime pagine.

pfaff
06-03-2006, 10:59
Capisco, meglio essere particolarmente diffidenti quindi. :(

Onisem
06-03-2006, 11:04
Capisco, meglio essere particolarmente diffidenti quindi. :(
Intendiamoci, non dico che siano inaffidabili in assoluto, dico solo che visto quello che vendono richiederei più rigore.

pfaff
06-03-2006, 11:12
Intendiamoci, non dico che siano inaffidabili in assoluto, dico solo che visto quello che vendono richiederei più rigore.

Ho inteso perfettamente.

pfaff
06-03-2006, 21:09
™']


mio padre ne ha uno così, quadrante giallo ocra metallizzato acquistato per 150 euro, perchè da ragazzo quando era ancora apprendista orologiaio, tornando a casa nei campi in bici, ne ha trovato uno sopra una foglia di rabarbaro (una pianta bassa con foglie enormi) vicino all'autostrada che aveva il cinturino spezzato (giusto un ansetta). all'epoca (primi anni '70) costava sulle 600 mila lire: a spanne ci volevano mesi di stipendio di un apprendista... un pieno di motorino costava 500 lire!

ma era uno dei primissimi crono automatici...

Giorni dopo ha scoperto che quest'orologio si trovava lì per un incidente, dove era morto un medico di Udine(io vivo a Udine ma sono veneto di nascita e di famiglia) che col BMW aveva avuto un colpo di sonno ed era finito contro una colonna del cavalcavia :eek: e l'orologio era volato via...il bello è che funzionava ancora alla perfezione!

poi mio padre se l'è venduto, e mio nonno si era arrabbiato perchè lui gli aveva detto di averlo perso :stordita: e l'anno scorso abbiamo visto in vendita questo esemplare identico...e l'ha preso e portato da mio nonno dicendo: "vedi l'ho ritrovato in un vecchio cassetto" :read: :fagiano: :sofico:

e così mio nonno ha borbottato un pò ma è rimasto contento :)

Il simpatico aneddoto mi era sfuggito. :)
Quindi siete orologiai da tre generazioni o da due nella tua famiglia?!

Mi vergogno un po' a aver postato foto di repliche in tua presenza ... :stordita:

Andrea Dandy Bestia
22-08-2006, 14:17
Up!

Esperti di orologeria, a me: ho appena comprato un SEIKO 5 automatic 7S26, tre lancette, giorno e data, wr 3 atm, cinturino in acciaio, a 91,80€. E' un buon orologio a un buon prezzo, mi pare. Sbaglio?

Grazie mille!

[©Ice, 2004]™
22-08-2006, 14:41
Il simpatico aneddoto mi era sfuggito. :)
Quindi siete orologiai da tre generazioni o da due nella tua famiglia?!

Mi vergogno un po' a aver postato foto di repliche in tua presenza ... :stordita:

ciao, non avevo visto questa risposta... siamo orolgiai da tre generazioni (io sono la quarta) cioè: mio bisnonno paterno, mio nonno e due suoi fratelli, mio padre, ed io che però sto ancora imparando, apprendista "medio" cioè conosco la teoria e un pò la pratica ma c'è n'è tanta... :stordita:

[©Ice, 2004]™
22-08-2006, 14:48
Up!

Esperti di orologeria, a me: ho appena comprato un SEIKO 5 automatic 7S26, tre lancette, giorno e data, wr 3 atm, cinturino in acciaio, a 91,80€. E' un buon orologio a un buon prezzo, mi pare. Sbaglio?

Grazie mille!

il rapporto qualità prezzo è ottimo, trattalo bene e durerà veramente tanto. mi raccomando quando ha un pò di anni 3-4 sulle spalle, farlo revisionare (o comunque quado vedi che no tiene più bene il tempo o la riserva di carica cala, perchè la molla è soggetta ad una cert ususra sugli automatici.) essendo 3 atm non andarci in acqua (quando è nuovo tiene, ma dopo un due-tre anni le guarnizioni non tengono bene sopratutto quella della corona)

Andrea Dandy Bestia
22-08-2006, 14:55
™']il rapporto qualità prezzo è ottimo, trattalo bene e durerà veramente tanto. mi raccomando quando ha un pò di anni 3-4 sulle spalle, farlo revisionare (o comunque quado vedi che no tiene più bene il tempo o la riserva di carica cala, perchè la molla è soggetta ad una cert ususra sugli automatici.) essendo 3 atm non andarci in acqua (quando è nuovo tiene, ma dopo un due-tre anni le guarnizioni non tengono bene sopratutto quella della corona)

Yes, anche sul libretto delle istruzioni c'è scritto che 3 atm vanno giusto bene per lavarsi le mani senza togliersi l'orologio, ma comunque se proprio devo nuotare con l'orologio ho un Geonaute Decathlon da 10€.
Ho preso SEIKO perché mio nonno ne ha uno al quarzo da più i vent'anni e va benissimo, e poi perché cercavo un automatico a buon prezzo, e non ho trovato tante alternative. Poi ha un design davvero sobrio.

La prossima spesa sarà la revisione dell'Universal Généve, ma ho il rammarico di essere appena stato in Friuli e di non aver potuto portarlo con me, sarei passato volentieri al tuo negozio.

Fil9998
22-08-2006, 15:34
imhp un omega
o il pasha
acciaio e quadrante bianco.

possibilmente cinturino acciaio ...

la prima volta che dopo un anno e mezo devi spendere 100 euro per il cinturino in pelle originale piangi amarissimo....

maxialex
09-11-2007, 14:09
Qualcuno di voi conosce il sito trendstime.com dove vendono bellissime repliche di orologi prestigiosi?

TuX2K6
09-11-2007, 20:07
Se dalla veloce letta che ho dato quello che t'interessa è:

Costo entro 500€
Senza batteria
Leggero


Ti consiglio un citizen EcoDrive in titanio, io ho preso questo
http://www.citizen.it/citizen_jsp/articoli/AS2031_06W.jpg (http://www.citizen.it/citizen_jsp/articolo.jsp?CdCollezione=er&CdFamiglia=E2RC&CdModello=AS2030&CdArticolo=AS2031-14W)

si ricarica con la luce solare, in titanio, si regola automaticamente e ha un prezzo inferiore a quello da te citato all'inizio.

Esistono anche altri modelli, con maggiori funzioni, e cinturino in titanio. Magari trovi qualcosa d'interessante sul sito della citizen ;)

Radagast82
10-01-2008, 09:46
Un bell'up per il 3d.

Allora, a breve acquisterò un orogologio, anzi, l'orologio. Lo speedmaster Omega. Purtroppo però ho il polso molto piccolo, per cui lo speedmaster normale non mi starebbe bene; così vorrei rivolgermi al reduced, però ultimamente ho visto anche il date... vi chiedo: quanto costano, di listino ufficiale lo speedmaster, il reduced e il date?

t00pmi
11-01-2008, 07:31
Un bell'up per il 3d.

Allora, a breve acquisterò un orogologio, anzi, l'orologio. Lo speedmaster Omega. Purtroppo però ho il polso molto piccolo, per cui lo speedmaster normale non mi starebbe bene; così vorrei rivolgermi al reduced, però ultimamente ho visto anche il date... vi chiedo: quanto costano, di listino ufficiale lo speedmaster, il reduced e il date?

questo post potrebbe essere benissimo mio :p

mi spiego meglio: anche io volevo prendere uno speedmaster, ma come te ho il polso piccolo... alla fine ho preferito evitare di "ripiegare" sul reduced perchè (a parte che non mi piace molto) secondo me perde tutta la storia e il prestigio del VERO speedmaster. Quindi mi sono orientato su rolex air king, scelta di cui sono soddisfattissimo.

Qualche tempo fa lo speedmaster costava di listino poco meno di 2500 € (ma in un noto negozio in provincia di torino si trova ancora oggi a 1950 NUOVO), per le altre versioni non ricordo.

L'air king l'anno scorso costava di listino poco meno di 3000 € (e si trovava a 2300 nello stesso negozio) ma col modello nuovo appena uscito il prezzo è aumentato un pò (100 o 200 euro, non ricordo di preciso) ma IMHO come linea è peggiorato.

Gufo 2
12-09-2009, 18:18
Salve, mi aggiungo al thread xkè anch' io a breve potrei aver bisogno di acquistare un' orologio.
Il mio Seiko al quarzo con cronografo, pur funzionando ancora bene, comincia ad accusare il peso degli anni. In particolare c' é un pulsante del cronografo ke non funzia + bene e, a detta del mio orologiaio, se si tratta della molla non ci sono troppi probl a ripararlo, mentre se si tratta del contatto andrebbe cambiato il movimento (leggi : si fa prima a cambiare orologio)
Per una serie di motivi oggi preferisco un meccanico automatico, che deve avere qst caratteristiche
-Robusto, con corona abbastanza protetta,corpo e bracciale in metallo, quadrante scuro (nero o blu)
-Quadrante ben leggibile con datario
-Impermeabilità in condizioni statiche 100 mt (insomma, X poter nuotare-tuffarsi-fare snorkeling/apnea senza probl)
-Durata con manutenzione di almeno una decina d' anni
-Temperature d' esercizio comprese tra -20°C e +40°C
-Precisione non + di 1 min/settimana
-Prezzo non + di 300-400€
-Una fettina di c@@o non guasterebbe :p
Troppo mi piacerebbe anche il crono ma visto che si tratta di un meccanico i prezzi sono X me improponibili
Ero intenzionato ad acquistare un Sector, ma da quel che ho capito non ne producono + di meccanici, e non me la sentivo di prendere un oggetto non + in produzione (garanzia/assistenza/manutenzione/pezzi ricambio)sempre che riesca a trovarlo :mbe:
A qst punto mi stavo orientando su un Seiko/Citizen (no kinetik/eco drive, ke ricaricano una pila ke eccita un cristallo di quarzo, ma veri meccanici che accumulano l' energia tramite molle) ma non so l' effettiva durata/affidabilità/precisione di qst orologi rispetto alle stesse ditte ma versioni al quarzo
Ho sentito parlare bene degli Hamilton, ma il prezzo di un impermeabile 100mt automatico mi preoccupa...
Datemi qlc dritta :stordita:

Satviolence
12-09-2009, 21:38
Per una serie di motivi oggi preferisco un meccanico automatico, che deve avere qst caratteristiche
-Robusto, con corona abbastanza protetta,corpo e bracciale in metallo, quadrante scuro (nero o blu)
-Quadrante ben leggibile con datario
-Impermeabilità in condizioni statiche 100 mt (insomma, X poter nuotare-tuffarsi-fare snorkeling/apnea senza probl)
-Durata con manutenzione di almeno una decina d' anni
-Temperature d' esercizio comprese tra -20°C e +40°C
-Precisione non + di 1 min/settimana
-Prezzo non + di 300-400€
-Una fettina di c@@o non guasterebbe :p
A qst punto mi stavo orientando su un Seiko/Citizen (no kinetik/eco drive, ke ricaricano una pila ke eccita un cristallo di quarzo, ma veri meccanici che accumulano l' energia tramite molle) ma non so l' effettiva durata/affidabilità/precisione di qst orologi rispetto alle stesse ditte ma versioni al quarzo

Potresti andare sui Seiko: per esempio il SKX007, il Monster SKX779, il Samurai SNM011K1 in ordine di prezzo, ma stiamo sotto i 400 € che indichi e soddisfano quasi tutti i requisiti da te indicati. Probabilmente non ci siamo con la precisione così come escono di fabbrica, sopratutto per i primi due, ma con una regolata dall'orologiaio dovresti raggiungere la precisione richiesta.

I Citizen non li conosco bene, quindi sorvolo.

Potresti considerare gli Orient (terzo produttore giapponese di orologi, dopo Seiko e Citizen), in particolare il Mako CEM75002D, che è all'altezza del Monster (attenzione: non il Mako CEM6500). Diciamo che il Monster è più tecnico, in quanto ogni dettaglio è pensato per l'uso in immersione, mentre l'Orient è più elegante e bello esteticamente.
Gli Orient usano movimenti fabbricati in casa; di solito anche i modelli più economici così come escono di fabbrica sono più precisi dei Seiko.

andw93
12-09-2009, 22:32
Omega seamaster,meglio dello speed master secondo me:D
http://image.vialuxe.com/NewsImages/Omega_Seamaster_300M.jpg

Gufo 2
13-09-2009, 10:35
Già, se me lo vendi al prezzo del Seiko, nuovo, originale e con garanzia affare fatto :Prrr: Cmq se andassi su un Omega a qst punto lo prenderei anche col crono, ne ho visti di veramente belli. Da non scartare neanche qlc Tag della serie Aquaracer

X Satviolence

Thnx, quello ke mi piace di + é il monster, ma non mi pare molto protetto a livello di corona,idem X il Samurai. L' skx007 mi pare un po' rozzo come linea, ma la corona mi sembra + protetta, e se é abbastanza robusto e non costa troppo ci faccio un pensierino:cool:

gigio2005
11-01-2010, 21:22
quando ho indossato l'ultimo orologio ero alle scuole medie...ovvero 20 anni fa...

vorrei rientrare nel mondo degli orologi (il cellulare e' diventato troppo ingombrante per tirarlo fuori ogni volta per sapere l'ora)


ora vengo al punto (e so di far incazzare qualche purista):
mi interesserebbe un modello carino con qualche particolarità ma senza spendere piu' di 300€...

finora bazzicando un po' qua e la' ho "scoperto" che mi piacciono molto i tag heuer e gli oakley...ma costano dai 98.000$$$ in su quindi non è il caso :D

mi sa che devo orientarmi sui sector o breil :fagiano: :fagiano: :fagiano:

(ah il cinturino in metallo sarebbe preferibile)

andyweb79
11-01-2010, 21:48
Questo sta sui 400 euro. Ci ho messo su gli occhi da un paio di mesi.

http://www.orologeriadalia.it/html/images/prodotti/1252610306AS4041-52E.jpg

balint
11-01-2010, 22:15
quando ho indossato l'ultimo orologio ero alle scuole medie...ovvero 20 anni fa...

vorrei rientrare nel mondo degli orologi (il cellulare e' diventato troppo ingombrante per tirarlo fuori ogni volta per sapere l'ora)


ora vengo al punto (e so di far incazzare qualche purista):
mi interesserebbe un modello carino con qualche particolarità ma senza spendere piu' di 300€...

finora bazzicando un po' qua e la' ho "scoperto" che mi piacciono molto i tag heuer e gli oakley...ma costano dai 98.000$$$ in su quindi non è il caso :D

mi sa che devo orientarmi sui sector o breil :fagiano: :fagiano: :fagiano:

(ah il cinturino in metallo sarebbe preferibile)

Guarda anche i Fossil, hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, si trovano anche automatici a meno di 150€

=Enzo80=
11-01-2010, 22:23
quando ho indossato l'ultimo orologio ero alle scuole medie...ovvero 20 anni fa...

vorrei rientrare nel mondo degli orologi (il cellulare e' diventato troppo ingombrante per tirarlo fuori ogni volta per sapere l'ora)


ora vengo al punto (e so di far incazzare qualche purista):
mi interesserebbe un modello carino con qualche particolarità ma senza spendere piu' di 300€...

finora bazzicando un po' qua e la' ho "scoperto" che mi piacciono molto i tag heuer e gli oakley...ma costano dai 98.000$$$ in su quindi non è il caso :D

mi sa che devo orientarmi sui sector o breil :fagiano: :fagiano: :fagiano:

(ah il cinturino in metallo sarebbe preferibile)


Gli Oakley sono davvero particolari e, sembra, molto ben fatti...
Di sicuro sono originali, in giro non se ne vedono... Ma non mi risulta costino così tanto eh! :D
I Tag Heuer già appartengono ad una fascia diversa... Orologi di un livello superiore... Ma anche di prezzo, ovviamente! ;)

Ciao,Enzo

gigio2005
11-01-2010, 22:44
Gli Oakley sono davvero particolari e, sembra, molto ben fatti...
Di sicuro sono originali, in giro non se ne vedono... Ma non mi risulta costino così tanto eh! :D


elite time bomb 2750$
http://www.oakley.com/pd/6411

minute machine 1195$
http://www.oakley.com/pd/3675/19140

=Enzo80=
11-01-2010, 22:57
elite time bomb 2750$
http://www.oakley.com/pd/6411

minute machine 1195$
http://www.oakley.com/pd/3675/19140


Vabbè ma tu ti sei buttato direttamente sui modelli in titanio e fibra di carbonio... Ci credo! :D
Ci sono modelli a prezzi più contenuti...
E comunque io con 2000€ non avrei molti dubbi, mi orienterei su orologi di un livello diverso... Di una qualità diversa... Di una storia diversa... Magari un Omega Seamaster o un Planet Ocean... ;)

Ciao,Enzo

JamalWallas
12-01-2010, 06:18
E comunque io con 2000€ non avrei molti dubbi, mi orienterei su orologi di un livello diverso... Di una qualità diversa... Di una storia diversa... Magari un Omega Seamaster o un Planet Ocean... ;)

Ciao,Enzo

Beccato i due con meno storia insomma, a quel punto, Moonwatch se uno proprio vuole Omega...


Sfoglia il sito hamilton, intorno a quel budget trovi qualcosa :)

=Enzo80=
12-01-2010, 07:09
Beccato i due con meno storia insomma, a quel punto, Moonwatch se uno proprio vuole Omega...


Sfoglia il sito hamilton, intorno a quel budget trovi qualcosa :)


Bè, è una questione di gusti ed esigenze... Di sicuro il Moon ha una storia diversa, è un mito... Ma per molti un sub potrebbe essere più pratico, più robusto, più adatto all'uso quotidiano senza pensieri... Ma, ripeto, è una questione di gusti... ;)
Poi se uno vuole sbizarrirsi (e ha la moneta!) la scelta è davvero molto ampia, di alta orologeria ce n'è... :D
Quoto quanto hai detto sugli Hamilton, sono ottimi orologi e si può trovare sicuramente a quel prezzo qualcosa di interessante... In più aggiungo anche i Glycine, anch'essi molto belli e di qualità... :)

Ciao,Enzo

UnReAl BoY
12-01-2010, 08:00
ma proponete di tutto e perchè nn un bel

Tissot T-touch Expert tianio cinturino in caucciu??? siamo sui 600 euro ma è un bel andare è

caurusapulus
12-01-2010, 08:50
ma proponete di tutto e perchè nn un bel

Tissot T-touch Expert tianio cinturino in caucciu??? siamo sui 600 euro ma è un bel andare è

Peccato il suo budget di spesa sia esattamente la metà :fagiano:

robox88
12-01-2010, 09:42
La mia ragazza per natale mi ha regalato questo:

http://www.fossil.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=32557&catalogId=20503&categoryId=218012&parent_category_rn=217524&productId=22115697&imagePath=FS4486

Non è un orologio di "peso" ma mi piace molto..

JamalWallas
13-01-2010, 19:38
ma proponete di tutto e perchè nn un bel

Tissot T-touch Expert tianio cinturino in caucciu??? siamo sui 600 euro ma è un bel andare è

Si tranquillo, 600 euro per un circuito... affari insomma :D

JamalWallas
13-01-2010, 19:40
Bè, è una questione di gusti ed esigenze... Di sicuro il Moon ha una storia diversa, è un mito... Ma per molti un sub potrebbe essere più pratico, più robusto, più adatto all'uso quotidiano senza pensieri... Ma, ripeto, è una questione di gusti... ;)
Poi se uno vuole sbizarrirsi (e ha la moneta!) la scelta è davvero molto ampia, di alta orologeria ce n'è... :D
Quoto quanto hai detto sugli Hamilton, sono ottimi orologi e si può trovare sicuramente a quel prezzo qualcosa di interessante... In più aggiungo anche i Glycine, anch'essi molto belli e di qualità... :)

Ciao,Enzo

Un bell'Incursore?

http://farm4.static.flickr.com/3626/3503999974_0dccc3254f.jpg?v=0









P.S.: ti ho scoperto... sei pure tu su Orologiando :D

=Enzo80=
13-01-2010, 20:17
Un bell'Incursore?

http://farm4.static.flickr.com/3626/3503999974_0dccc3254f.jpg?v=0









P.S.: ti ho scoperto... sei pure tu su Orologiando :D


Sarebbe un ottimo acquisto, no? ;)
Eh si, mi hai beccato! Ma sono un novizio... :D

Ciao,Enzo

Ork
14-01-2010, 09:06
elite time bomb 2750$
http://www.oakley.com/pd/6411

minute machine 1195$
http://www.oakley.com/pd/3675/19140

SONO DEI PAZZI!

con quelle cifre ti orienti su omega o rolex..

io preferisco i breitling

Estero
14-01-2010, 14:15
SONO DEI PAZZI!

con quelle cifre ti orienti su omega o rolex..

io preferisco i breitling

Rolex magari no ma tudor si...