PDA

View Full Version : [HOW TO] come non farsi fregare sull'acquisto di un auto usata?


J3X
20-10-2005, 15:48
...e salve a tutti!

Molto probabilmente, se dio vuole (con lettera minuscola perchè si riferisce ad una persona:D) dovrei prendermi un'auto, credo proprio usata perchè deve stare sempre per strada e mi piange il cuore prenderne una nuova, e anche perchè i dineri mancano :D

La fascia di prezzo è 7-8mila€ per una utilitaria seminuova, ma non volevo un consiglio su quale auto prendere (almeno non per ora :)) ma su come non farsi fregare dal concessionario su km ritoccati, difetti nascosti, garanzie limitate etc... :mbe:

Magari se riuscissimo a costruire un bel vademecum aggiorno il primo topic in modo che possa essere d'aiuto a tutti ;)


Da parte mia so (e correggetemi se sbaglio) che qualsiasi concessionario deve dare un anno di garanzia, che tale garanzia copre tutti i difetti esclusi quelli di usura normale.

Su un giornale lessi che un modo per controllare se i km sono ritoccati di parecchio è vedere la data di produzione delle gomme... :mbe:
in pratica c'è un numero sulle ruote che corrisponde al mese/anno della loro produzione.
Se questa data posticipa quella di immatricolazione dell'auto, significa che sono state cambiate da poco, quindi l'auto ha minimo 45mila km ().
Cmq si può vedere anche dai tagliandi fatti dal precedente proprietario, ma non se è obbligatorio che me li fornisca.

Sui tagliandi si dovrebbero vedere anche eventuali incidenti o problemi all'auto.


Oltre questo... stop, sono in preda al concessionario che per lui qualsiasi auto che vende è perfetta e fatta per me :stordita:

La domanda è: cosa chiedere al concessionario? cosa verificare di persona e poi far verificare al meccanico di fiducia per non avere sgradite sorprese?
Consigli?
:help:

vediamo che ne esce :D

RiccardoS
20-10-2005, 16:00
sui tagliandi non vedi gli incidenti, quelli li vedi controllando saldature anomale nelle parti nascoste della carrozzeria: controlla soprattutto sotto il cofano ed il baule.
inoltre controlla in che stato è il motore e gli interni: se visibilmente usurati, sicuramente la vettura ha più km di quanto ci dicono.

J3X
20-10-2005, 16:04
sui tagliandi non vedi gli incidenti, quelli li vedi controllando saldature anomale nelle parti nascoste della carrozzeria: controlla soprattutto sotto il cofano ed il baule.
inoltre controlla in che stato è il motore e gli interni: se visibilmente usurati, sicuramente la vettura ha più km di quanto ci dicono.
stato "estetico" del motore? :stordita:
o come faccio a controllarlo funzionalmente?
"controlla soprattutto sotto il cofano ed il baule." Ti riferisci alle saldature?

RiccardoS
20-10-2005, 16:08
stato "estetico" del motore? :stordita:
o come faccio a controllarlo funzionalmente?
"controlla soprattutto sotto il cofano ed il baule." Ti riferisci alle saldature?

beh.. estetico vuol dire poco... potrebbero averlo lavato, controlla lo stato d'usura delle varie componenti o meglio... fallo controllare ad un esperto.
poi ovviamente prova la macchina e senti come va.
sì le saldature!

kikki2
20-10-2005, 16:09
Farsi dare il nominativo del proprietario precedente e parlare direttamente di solito aiuta

Topomoto
20-10-2005, 16:33
Visto che l'auto la prenderesti seminuova....io cercherei di trovarla ancora con garanzia ufficiale della casa. Ora sono 2 anni per legge, ma qualche marca ne dà 3.

The Mighty Gex
20-10-2005, 17:05
Puoi controllare lo stato di usura dei gommini che ricoprono i pedali, puoi controllare inche stato è la corona o il pomello della leva del cambio, puoi renderti conto se sono troppo consumati rispetto ai km dichiarati.

Per quanto riguarda le gomme, non è detto che si cambino per forza a 45000 km, io ho versato una punto con gomme vetrificate che avevano circa 80000 km e non si consumavano, oppure in quella che verserò ora con circa 40000 km non sarebbe indicativo perché ho cambiato lee gomme originali a 13000km perché ho crepato 3 pneumatici su 4 e ho colto l'occasione per passare dalle 165 alle 185.

controlla gli allineamenti della carrozzeria, se noti differenze grossolane tra le distanze è possibile che l'auto abbia subito un colpo non indifferente.

Controlla anche lo stato degli ammortizzatori, guarda il pavimento alla ricerca di macchie d'olio, cerca tracce dei tagliandi anche coi bigliettini adesivi che alcuni meccanici applicano dopo la sostituzione dell'olio.

marall
20-10-2005, 17:05
Controlla anche lo stato d'uso dei pedali (freno, frizione, acceleratore).

Se ha fatto molti Km sono usurati ;) ;)

Io per esempio ho fatto circa 110.000 Km ed i pedali sono al 40/50% rispetto al nuovo ;) ;)

marall

J3X
20-10-2005, 17:51
grazie dei consigli :D
sto prendendo appunti :)

Johnn
20-10-2005, 17:57
Penso che questo link sia quasi il massimo se non proprio il max:

http://www.sicurauto.it/manuale_acquisto/index.php

J3X
20-10-2005, 18:40
Penso che questo link sia quasi il massimo se non proprio il max:

http://www.sicurauto.it/manuale_acquisto/index.php
benissimo :D
ho dato un'occhiata veloce e ci sono molte info a riguardo, ma qualche consiglio in più è sempre ben accetto;)

vorrei una info
ho chiesto all'assicurazione se rottamo l'auto vecchia e prendo la nuova come si fa? non mi ha dato una bella notizia... ha detto che mi farebbe partire dall'ultima fascia, però mi ha suggerito di ripassare quando sarà....
ora, se fosse vero, potrei cambiare proprio assicurazione rimanendo nella stessa fascia?

Topomoto
20-10-2005, 18:45
ho chiesto all'assicurazione se rottamo l'auto vecchia e prendo la nuova come si fa? non mi ha dato una bella notizia... ha detto che mi farebbe partire dall'ultima fascia, però mi ha suggerito di ripassare quando sarà....
ora, se fosse vero, potrei cambiare proprio assicurazione rimanendo nella stessa fascia?
Normalmente l'assicurazione passa da un'auto all'altra....strano quello che ti hanno raccontato :confused:

Gemini77
20-10-2005, 18:49
non vorrei dire una cavolta, ma le macchine particolarmente recenti c'è una sorta di microcomputer che contiene le informazioni sulla vettura (tra cui i KM totali e la frequenza dei tagliandi) ... di sicuro so che sulla 307 del 2002/3 c'è ... non so se la stessa cosa la trovi anche su vetture di categoria inferiore ...


lo stato degli interni è cmq un ottimo modo non per verificare i KM percorsi, ma per controllare se, chi l'aveva prima di te ne aveva cura oppure era un "maiale" ...

x vedere se la macchina ha avuto botte partcolari controlla in controluce la carrozzeria e vedi se fa l'effetto specchio oppure no, in caso negativo è stata ritoccata (e male)

ahhh visto che la vuoi molto recente, PRETENDI il libretto dei tagliandi ... se non lo vedi o non c'è ... sospetta ...

se mi viene in mente altro te lo scrivo ...

Gemini77
20-10-2005, 18:52
vorrei una info
ho chiesto all'assicurazione se rottamo l'auto vecchia e prendo la nuova come si fa? non mi ha dato una bella notizia... ha detto che mi farebbe partire dall'ultima fascia, però mi ha suggerito di ripassare quando sarà....
ora, se fosse vero, potrei cambiare proprio assicurazione rimanendo nella stessa fascia?

all'assicurazione che tu rottami la tua vecchia auto o la regali non deve interessare. Quando io ho cambiato auto mi han detto di portare il vecchio CEDOLINO ed il libretto (o foglio dell'agenzia che attesta l'imminente iscrizione al PRA del tuo veicolo) della tua nuova AUTO. Della vecchia non han voluto sapere nulla.

bulga
21-10-2005, 20:17
Puoi controllare lo stato di usura dei gommini che ricoprono i pedali, puoi controllare inche stato è la corona o il pomello della leva del cambio, puoi renderti conto se sono troppo consumati rispetto ai km dichiarati.

Per quanto riguarda le gomme, non è detto che si cambino per forza a 45000 km, io ho versato una punto con gomme vetrificate che avevano circa 80000 km e non si consumavano, oppure in quella che verserò ora con circa 40000 km non sarebbe indicativo perché ho cambiato lee gomme originali a 13000km perché ho crepato 3 pneumatici su 4 e ho colto l'occasione per passare dalle 165 alle 185.

controlla gli allineamenti della carrozzeria, se noti differenze grossolane tra le distanze è possibile che l'auto abbia subito un colpo non indifferente.

Controlla anche lo stato degli ammortizzatori, guarda il pavimento alla ricerca di macchie d'olio, cerca tracce dei tagliandi anche coi bigliettini adesivi che alcuni meccanici applicano dopo la sostituzione dell'olio.

Penso che si può controllare lo stato delle chiavi dell'auto
ad esempio quella sottostante è la mia (75.000 km) dove si nota la perdita della cromatura e l'apparizione dell'ottone
http://img461.imageshack.us/img461/2851/dsc003358yq.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=dsc003358yq.jpg)

J3X
22-10-2005, 13:52
Penso che si può controllare lo stato delle chiavi dell'auto
ad esempio quella sottostante è la mia (75.000 km) dove si nota la perdita della cromatura e l'apparizione dell'ottone

vabè, dipende anche dal tipo di chiave, la mia ha delle chiavi non cromate, in unico materiale(acciaio), e per vedere se sono consumate devi portarle alla scientifica

(dimmi pure dove hai l'auto che mi faccio una copia :D -edita l'img;)-)

Fradetti
22-10-2005, 14:24
(dimmi pure dove hai l'auto che mi faccio una copia :D -edita l'img;)-)

hanno il codice FIATCODE.... per rubare la macchina o si copiano le chiavi rosse (il duplicato da tenere sempre in casa) o si sostituisce la centralina (che dev'essere precisa per il modello di auto e per il motore) e si usano delle chiavi con lo stesso profilo delle sue ma con un codice diverso.

Ciò non toglie che solo con le chiavi si potrebbe aprire la macchina e rubare dentro :D

bulga
22-10-2005, 17:40
hanno il codice FIATCODE.... per rubare la macchina o si copiano le chiavi rosse (il duplicato da tenere sempre in casa) o si sostituisce la centralina (che dev'essere precisa per il modello di auto e per il motore) e si usano delle chiavi con lo stesso profilo delle sue ma con un codice diverso.

Ciò non toglie che solo con le chiavi si potrebbe aprire la macchina e rubare dentro :D
:tie: :fuck: :Prrr:

Dobermann75
22-10-2005, 21:41
...e salve a tutti!

vediamo che ne esce :D
Oltre ai consigli che ti hanno già dato, ottimi per altro il controllo del consumo dei gommini dei pedali, verificare il ritorno degli ammortizzatori, caricando il tuo peso con una mano sul cofano lato ruota e vedere se ritorna subito in posizione,(se ritorna lentamente ho ha troppo rollio, sono spompi) inoltre con il cambio in folle spostando la leva tutta a destra o a sinistra, che il ritono al centro sia veloce e senza che la leva abbia troppo gioco una volta inserita la marcia.
Provandola, che la frenata sia omogenea e modulabile e sopratutto non fischino i dischi (sintomo che sono ovalizzati e parecchio consumati) inoltre che premendo a fondo il pedale del freno, dopo poco con la pressione non ceda ulteriormentedando dando una sensazione "spugnosa": potrebbe avere le pastiglie consumate o aria nel circuito.
Per testare il motore dovresti fare un giro di prova, scaldandolo e vedendo come si comporta e che non abbia spegnimenti al minimo, sintomo di inettori e filtri sporchi.
Ultimo, verifica il livello dell'olio e il colore togliendo l'astina, se è scuro enon traparente ma a livello significa solo che sei prossimo al cambio (considera che il cambio si fà a 10 o 20K km, perciò è uno strumento in più per verificare il kilometraggio sugli strumenti) se è scuro e a livello basso significa che dovrai sostituirlo e il motore beve o perde olio, oerciò dagli una controllata più approfondita.. se è marrone/rossiccio scuro semitrasparente e a livello basso, significa che beve tanto olio e che deve essere rabboccato spesso, sopratutto se il kilometraggio è ad uno stadio intermedio...
ciao

J3X
23-10-2005, 23:09
uhellà quanti consigli :D
ho timore che quando andrò lì dimenticherò tutto : :stordita:

Dobermann75
23-10-2005, 23:13
uhellà quanti consigli :D
ho timore che quando andrò lì dimenticherò tutto : :stordita:
Se hai un meccanico di fiducia, amico, portatelo in incognito...
ciao

J3X
23-10-2005, 23:15
ce l'avrei un meccanico di fiducia, nel senso che uso sempre quello, ma si vede a 10km che è un meccanico :D
e cmq non credo che venga...
ma posso farla controllare l'auto, giusto? mi danno una targa di prova? :confused: come funziona?

Dobermann75
23-10-2005, 23:27
ce l'avrei un meccanico di fiducia, nel senso che uso sempre quello, ma si vede a 10km che è un meccanico :D
e cmq non credo che venga...
ma posso farla controllare l'auto, giusto? mi danno una targa di prova? :confused: come funziona?
Si che puoi farla controllare, dovresti chiedere prima se è possibile provarla su strada, anche perchè se non erro la targa prova ha un assicurazione e perciò devono prima riattivarla col loro agente....
spesso i venditori ti accompagnano, se non hanno nulla da nascondere, puoi chiedere se puoi fargli dare un'occhiata al tuo meccanico di fiducia, così hai un responso in più.
per curiosità, ma di che auto si tratta?

J3X
23-10-2005, 23:30
per curiosità, ma di che auto si tratta?
BBBOOOHHH :boh: :D
la settimana prox inizio a farmi i giretti per i concessionari :stordita:

Dobermann75
23-10-2005, 23:36
BBBOOOHHH :boh: :D
la settimana prox inizio a farmi i giretti per i concessionari :stordita:
buon divertimento e in bocca la lupo ;)

RsViper
24-10-2005, 13:07
ricordati della frizione!!!
Parti con la macchina in salita, se la frizione è ok la partenza deve essere uniforme, in caso contrario ti accorgerai di un piccolo tremolio al momento dello stacco del pedale.
Guarda le guarnizioni delle portiere, ed infine (più o meno hanno detto tutto) dai uno sguardo sotto l'auto, se fosse incidentata ti accorgerai di verniciature che coprono lo sporco accumulato con l'usura!

cmq prendi un usato garantito che si fa prima! ;)

mr manson
24-10-2005, 13:21
cmq prendi un usato garantito che si fa prima! ;)
e grazie anche a te :)
che intendi per "usato garantito"?
io so che tutti i concessionari dovrebbero garantirti l'auto per un anno... (su che danni di preciso non so, perchè potrebbe dire che ho provocato io o la normale usura quel problema :rolleyes: )

[Sono J3X collegato x errore col nick di un mio amico, sorry :D]

Topomoto
24-10-2005, 14:15
e grazie anche a te :)
che intendi per "usato garantito"?
io so che tutti i concessionari dovrebbero garantirti l'auto per un anno... (su che danni di preciso non so, perchè potrebbe dire che ho provocato io o la normale usura quel problema :rolleyes: )

[Sono J3X collegato x errore col nick di un mio amico, sorry :D]
Non so se intendeva quello ma, come ti ho già scritto, le auto usate possono anche rientrare nella garanzia "ufficiale" della casa: ad esempio le giapponesi normalmente hanno 3 o 5 anni di garanzia, quindi è relativamente facile trovarle ancora coperte ;)

RsViper
25-10-2005, 08:19
mi riferivo all'usato dei concessionari... l'usato della casa lo trovi su macchine nuovissime di meno di 2 anni. L'unica auto con 5 di garanzia credo sia l'Avensis della toyota.
Cmq ci sono catene come autoexpert che raccolgono i marchi italiani (almeno così mi pare..) che fanno tantissimi test prima di rivendere l'auto. Sembrano macchine nuovissime infatti e le trovi non più vecchie di 2/3 anni dalla data di acquisto ;)

Topomoto
25-10-2005, 08:44
mi riferivo all'usato dei concessionari... l'usato della casa lo trovi su macchine nuovissime di meno di 2 anni. L'unica auto con 5 di garanzia credo sia l'Avensis della toyota.
Praticamente tutte le giapponesi hanno almeno 3 anni di garanzia.
E cmq io tendo a fidarmi più della "prima" garanzia piuttosto che di quella sull'usato, che spesso non copre OGNI difetto dell'auto.

RsViper
25-10-2005, 10:57
Se è per questo con un budget leggermente superiore si trova pure nuova un' utilitaria, o a km 0!
Non tutto quello che trovi in giro è giapponese con garanzia ufficiale residua.
Dipende da quello che a lui piace, dalla disponibilità al rivenditore più vicino, dai costi di gestione etc etc.

Topomoto
25-10-2005, 10:59
Se è per questo con un budget leggermente superiore si trova pure nuova un' utilitaria, o a km 0!
Non tutto quello che trovi in giro è giapponese con garanzia ufficiale residua.
Dipende da quello che a lui piace, dalla disponibilità al rivenditore più vicino, dai costi di gestione etc etc.
Ok, ma ha scritto che vuole una utilitaria SEMINUOVA...quindi tanto vale cercarla con garanzia ufficiale ;)

Johnn
25-10-2005, 16:13
Attenzione alla garanzia di auto expert. Non che abbia avuo esperienze negative, ma ci sono un sacco di clausole nel contratto che ho scaricato come pdf dal sito. Quindi un po' di attenzione.

andyweb79
26-10-2005, 21:13
oltre ai tanti consigli già avuti ,ne metto alcuni io...

controlla i pedali di frizione, freno e acceleratore, pomello del cambio e vorona del volante.. stato dei sedili in generale.

tira il freno a mano, metti in seconda e prova a partire.. al frizione non deve slittare... e il freno a mano deve tenere, altrimenti i tamburi dietro son alla frutta.... apri il cofano e controlal che non sia troppo pulito.... e che sia di uno sporco naturarle.... ma nemmeno lurido.. controlla i paraurti.. specie se in tinta guardali bene in controluce se riprendono bene il colore della carrozzeria o cosa.. controlla bene i vetri che non abbiano microschegge, a cofano aperto guarda la traversa anteriore che sia ok e non ribattuta o magari una nuova risaldata, e quindi di conseguenza vedi se puoi osservare il radiatore. controla bene le gomme, abbassati o fattela mettere su un ponte e guardala sotto che non abbia grattate, la coppa dle cambio deve essere priva di graffi o ammaccature, idem dicasi per il resto del pianale. prova gli ammortizzatori caricandoci su il tuo peso e vedendo come risale la macchina, controlla la leva del cambio che non bbia tropo gioco, ma abbia innesti sicuri e rapidi.

J3X
15-11-2005, 08:14
dunque,,,,
ieri ho iniziato il giretto delle concessionarie.
preferisco prima vedere quelle delle auto ufficiali (che non per forza propongono auto di quella marca) che concessionari privati, perchè qualcuno ha detto che sarebbero più affidabili... confermate? :what:

tali concessionari fin ora mi hanno proposto auto davvero seminuove, tipo una Ford Ka 4/05 o una Nissan Micra end/03 ~20k.Km entrambe full optional e già sto esaltato :D per averle trovate... l'unica pecca: IL PREZZO, nel senso che io cercavo un acquisto tra 7-8mila euro e questi se ne vengono con 8-9mila euro :cry: , direte voi: evabè, per 2000euro vuoi prenderti una consumata? ehmm... no... ma 2000 pesano un tantino...
quindi ecco la domandina: Come si tratta il prezzo? :stordita:
Vedo gente che quando prende l'auto, costa 9.000 e se la prendono a 7.500 compreso passaggio di proprietà e rifatta a nuovo, ma io non ho questa magia :muro: e mi sa che se mi dice un prezzo quello è :sob:
mi dite come potrei fare? :help:

stamattina vado alla citroen e poi passo ai concessionari privati, poi apro un altro thread per il consiglio sull'auto :D

intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli qui, spero davvero possa servire a qualcun'altro oltre che a me :)

J3X
17-11-2005, 21:01
continuo questa "rubrica" di [HOW TO] prendendo spunto dal servizio delle Iene appena visto in tv .

Oggetto: Km ritoccati

in pratica Le Iene ha filmato un meccanico che regolarmente modificava in negativo il contakilometri delle vetture sia private che (peggio, se uno crede che è più garantito) dei concessionari :muro:
il buon meccanico consigliava di togliere i bollini del cambio olio per non farsi accorgere della fregatura dall'acquirente dell'auto... ma che buon consiglio!

Ora la mia domanda è questa:
come faccio ad accorgermi dei kilometri ritoccati?

Quando vado ad acquistare l'auto se non trovo bollini del cambio olio potrebbe essere un indizio, ma se il bollino c'è e riporta i km falsi? Tipo ho l'auto di 150mila Km del 2002, li faccio ritoccare a 60mila, ci cambio olio e filtri e segna 40mila km :mad:

Stessa cosa con i tagliandi... se per esempio (prendendo l'auto di 150mila Km del 2002) trovo i tagliandi fatti fino al 2004 ed è segnato 35mila Km, poi tale signore gira l'Italia e fa i suoi 150mila km totali, rivendendo l'auto li ritocca a 60mila e per me che la compro dal 2004 ad oggi ne ha fatti altri 25mila... niente di strano :fagiano:

:muro:

ovvio che seguirei i consigli da voi detti, ma per esempio, tra le auto che ho visto questi giorni c'era una opel corsa del 2001 a 92'000 KM... dentro era PERFETTA, se il venditore l'avesse ritoccata a 60mila io c'avrei creduto... (beh può darsi anche che ne abbia fatti mooolti di più ed è stata ritoccata a 92mila... :stordita: )

ALUR?




ps: tra qualche giorno apro un topic per una chicca dell'assicurazione :D oggi ho sentito cose che voi uomini non potete nemmeno immaginare :O , ma rispondete prima al problemino di su ;)

RsViper
17-11-2005, 23:26
continuo questa "rubrica" di [HOW TO] prendendo spunto dal servizio delle Iene appena visto in tv .

Oggetto: Km ritoccati

in pratica Le Iene ha filmato un meccanico che regolarmente modificava in negativo il contakilometri delle vetture sia private che (peggio, se uno crede che è più garantito) dei concessionari :muro:
il buon meccanico consigliava di togliere i bollini del cambio olio per non farsi accorgere della fregatura dall'acquirente dell'auto... ma che buon consiglio!

Ora la mia domanda è questa:
come faccio ad accorgermi dei kilometri ritoccati?

Quando vado ad acquistare l'auto se non trovo bollini del cambio olio potrebbe essere un indizio, ma se il bollino c'è e riporta i km falsi? Tipo ho l'auto di 150mila Km del 2002, li faccio ritoccare a 60mila, ci cambio olio e filtri e segna 40mila km :mad:

Stessa cosa con i tagliandi... se per esempio (prendendo l'auto di 150mila Km del 2002) trovo i tagliandi fatti fino al 2004 ed è segnato 35mila Km, poi tale signore gira l'Italia e fa i suoi 150mila km totali, rivendendo l'auto li ritocca a 60mila e per me che la compro dal 2004 ad oggi ne ha fatti altri 25mila... niente di strano :fagiano:

:muro:

ovvio che seguirei i consigli da voi detti, ma per esempio, tra le auto che ho visto questi giorni c'era una opel corsa del 2001 a 92'000 KM... dentro era PERFETTA, se il venditore l'avesse ritoccata a 60mila io c'avrei creduto... (beh può darsi anche che ne abbia fatti mooolti di più ed è stata ritoccata a 92mila... :stordita: )

ALUR?




ps: tra qualche giorno apro un topic per una chicca dell'assicurazione :D oggi ho sentito cose che voi uomini non potete nemmeno immaginare :O , ma rispondete prima al problemino di su ;)


Ho visto quel servizio anche io e davvero non ci sono risposte certe...
puoi guardare lo stato d'usura dei pedali, degli indicatori vari, i colori delle plastiche, portarti un meccanico dietro, ma nulla può darti la certezza assoluta... Ti resta solo trovare un usato garantito ed essere fortunato... ;)

marall
18-11-2005, 08:06
Ho visto quel servizio anche io e davvero non ci sono risposte certe...
puoi guardare lo stato d'usura dei pedali, degli indicatori vari, i colori delle plastiche, portarti un meccanico dietro, ma nulla può darti la certezza assoluta... Ti resta solo trovare un usato garantito ed essere fortunato... ;)

Ho visto anche io quel servizio e so anche dov'è :muro: :muro: :muro: :muro: (non ci ho mai comprato auto fortunatamente e mai ce ne comprerò adesso a maggior ragione)
Ma io non capisco perchè ca..o non li denunciano, oppure portano il filmato alla Casa madre che senz'altro prenderà provvedimenti.
Devo solo capire chi era l'officina che faceva il lavoro dei Km indietro...

marall