View Full Version : [Fujisu Siemens M3438G] Utilities, Drivers, Consigli, Overclock
problemi di frammentazione a parte, credo che il s.o. sia più efficiente se il file di swap è allocato in disco fisico diverso da quello del s.o. stesso.
per quanto riguarda la frammentazione, è più importante spostare i vari files temporanei, su un'altra partizione. Magari creando un file .cmd che cancella tutta la mondezza al logout.
A causa della scarsa attenzione che hanno molti programmi (ovvero programmatori) a gestire i propri files temp, c'è gente che c'ha TeraByte di robaccia sotto C:\Windows\Temp, vecchia di anni, e poi dice:"toh, c'ho il disco pieno!!!" :)
Beh, un disco diverso non è fattibile sul note...
Senza creare batch vari, c'è EasyCleaner che pulisce la temp e ha decine di altre utili features di pulizia...è grande 1 Mb e non crea nè servizi nè runtime all'avvio...
Beh, un disco diverso non è fattibile sul note...
Senza creare batch vari, c'è EasyCleaner che pulisce la temp e ha decine di altre utili features di pulizia...è grande 1 Mb e non crea nè servizi nè runtime all'avvio...
confermo l'ho sempre usato insieme a tuneup e a O&O defrag,sui miei ce' sempre girata poca robaccia,anzi direi quasi nulla
confermo l'ho sempre usato insieme a tuneup e a O&O defrag,sui miei ce' sempre girata poca robaccia,anzi direi quasi nulla
Ecco, già tuneup è un po' pesantuccio... :D
code010101
05-01-2006, 15:28
Beh, un disco diverso non è fattibile sul note...
.. beh, sul mio nuovo Amilo, ci sono 2 bei HD da 80GB :D
a essere sincero EasyCleaner non l'ho mai provato, forse dovrei, finora mi sono affido ai cari vecchi file batch ... che fanno tanto retrò :cool:
Ecco, già tuneup è un po' pesantuccio... :D
sopportabilissimo per quello che ti da' direi ,importante e' avere tutto quasi lindo :D
.. beh, sul mio nuovo Amilo, ci sono 2 bei HD da 80GB :D
a essere sincero EasyCleaner non l'ho mai provato, forse dovrei, finora mi sono affido ai cari vecchi file batch ... che fanno tanto retrò :cool:
Sì, però sacrificare il raid per il file di paging...
per i batch ti capisco... ;)
fanno molto smanettone di vecchio stampo... :D
ho provato ad installare i driver 82.12 con inf modificato dal sito laptopvideo2go e sebbene con i giochi vadano molto meglio rispetto alla serie 70 (specialmente con black&white 2) le temperature della cpu sono salite circa di 8-9 gradi. Secondo voi conviene mantenerli o installare gli 81.94 mobile?
ho provato ad installare i driver 82.12 con inf modificato dal sito laptopvideo2go e sebbene con i giochi vadano molto meglio rispetto alla serie 70 (specialmente con black&white 2) le temperature della cpu sono salite circa di 8-9 gradi. Secondo voi conviene mantenerli o installare gli 81.94 mobile?
Ritorna agli 81.94 mobile :yeah: sn i migliori in assoluto, temperature basse, prestazioni max, ke cosa vuoi di + :D
Ritorna agli 81.94 mobile :yeah: sn i migliori in assoluto, temperature basse, prestazioni max, ke cosa vuoi di + :D
Qualcuno mi spiega perchè non riesco ad installare i driver 81.94 forceware mobile (e successivi)? Durante l'installazione mi dice che non trova l'hardware:
"Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il prgramma di installazione verrà chiuso"
Che faccio?
Ho già aggiornato il bios video.
Grazie
Kevin341
05-01-2006, 23:21
Ho raggiunto una formattazione quasi definitiva ma mi rimane un problemino...
Ogni tanto il notebook fa un piccolo freeze... non si blocca e non da nemmeno tanto fastidio però va tutto così bene che vorrei andasse bene anche questo. Ho analizzato un po' più a fondo il problema e lo scattino lo fa in qualsiasi momento (raramente, ogni 2 ore...) e corrisponde ad un errore della scheda video:
[ID] 106 Silent Running: Stress test transition L2->L1
Questo messaggio è riportato sia sul registro di eventi di winzozz che sulla finestra di debug dei drivers nvidia... Come posso risolverlo? Qualcuno ha avuto lo stesso problema, ripeto, non grave?
Il sistema è in signa, overclock compreso. E' assolutamente stabilissimo. Ieri gli ho fatto fare 5 cicli di 3dMark05 di fila... :)
I driver dovrebbero essere tutti gli ultimi, comunque ecco la lista completa:
Audio: WDM_R126
BIOS: p71en0_110
Chipstet: intel inf 7.2.1.1007
GPU: 81.94_forceware_winxp2k_international [desktop] + modded inf
BIOS GPU: 39.60
LAN: xp-pcilan(635)
Modem: SLA56-V4.20.01-MV-WIN2K-XP32Bit
RAID: via_hyperionpro_v504a
Touchpad: WinNT5_8_1_2
Wireless: wireless_9.0.3.0_-_generic_TIC_103503
OS: Windows XP Sp2
Due partizioni: una di sistema e una dati - HD in RAID0 performance
Stesso problema anche per me, ma il mio non fa il piccolo Freeze, almeno io non me ne accorgo, ma la voce che mi da la finestra di debug di nVidia è la stessa...
Edit: senza i coolbits non lo fa
Glirhuin
06-01-2006, 00:44
Ragazzi, io uscirei pazzo: mi riuscite a spiegare perchè non riesco ad andare a più di 365/685 con la Vga, sennò il test(sia quello di RivaTuner[a proposito: grazie ancora Danello, va che è una bellezza!]che quello di Nvidia stesso)mi dice che non regge le frequenze e mi torna a quelle precedenti...
Mi viene da piangere a vedere le frequenze che raggiungete voi!!! :cry:
:help: please!
Hai provato ad andare in esterni, tipo a 2 gradi (mettiti la giacca) e lanciare i rilevamenti?
Glirhuin
06-01-2006, 00:59
Qui, al massimo, raggiungo i 10°...Comunque devo provare lo stesso.
Ma, toglimi una curiosità: a te, in casa con i termosifoni alti per la bimba, quanto ti fa?
Qui, al massimo, raggiungo i 10°...Comunque devo provare lo stesso.
Ma, toglimi una curiosità: a te, in casa con i termosifoni alti per la bimba, quanto ti fa?
4613 con 394/708 (max 70/51 gradi) 81.95
4570 con 392/699 (max 88/68 gradi) 81.94
4514 con 380/730 (max 88/69 gradi) 81.94
4102 con 345/678 (max 85/68 gradi) 81.94
3814 con 325/600 (max 84/68 gradi) 81.94
3812 con 325/600 (max 83/65 gradi) 78.10
3736 con 325/600 (max 82/64 gradi) 81.95
http://img234.imageshack.us/img234/3156/3947084jx.gif (http://imageshack.us)
Glirhuin
06-01-2006, 01:21
Bè, più o meno siamo lì lì...
Kevin341
06-01-2006, 01:32
Hai provato ad andare in esterni, tipo a 2 gradi (mettiti la giacca) e lanciare i rilevamenti?
non credo siano le temp che bloccano il rilevamento delle frequenze, così come a me non bloccano l'oc... mi spiego meglio..
io ho provato a fare quello che hai scritto... (temperatura fuori 2 gg fa alle 01.00 era -3°) e mi ha rilevato 399/750.
ora in camera ho 21,1° e ill rilevamento mi ha dato 398/755, ma non solo...
quando era sul balcone ho fatto fare anche un 3dMark05 e come temp massima mi ha dato un 61°.
Ho provato a spingerlo a 405/750, 405/730, 405/700, ma nonostante le temp basse il core a 405 mi crashava... :cry:
Quelli che vedi in sign sono stati fatti in interno con ~20° di temperatura in camera...
oltre i 399 di core 3dMark05 non mi fa andare nonostante sia ancora sotto agli 80°, mentre cambiando drivers è arrivato anche a 86°-87°..
in più se faccio il 3dMark05 arrivo con le ram a 790 senza problemi, ma a parte che non migliora quasi niente dai 740 in su,
il 3dMark03 non mi fa andare oltre i 390/700 che sono molto più basse di 399/776 :confused:
quindi tirando le somme penso sia un limite software e non delle temp (almeno per il mio caso, e spero di risolverlo prima o poi)
Kevin341
06-01-2006, 01:35
4613 con 394/708 (max 70/51 gradi) 81.95
4570 con 392/699 (max 88/68 gradi) 81.94
4514 con 380/730 (max 88/69 gradi) 81.94
4102 con 345/678 (max 85/68 gradi) 81.94
3814 con 325/600 (max 84/68 gradi) 81.94
3812 con 325/600 (max 83/65 gradi) 78.10
3736 con 325/600 (max 82/64 gradi) 81.95
http://img234.imageshack.us/img234/3156/3947084jx.gif (http://imageshack.us)
ma sul pannello ci sono i 81.85... e non i 81.95
l'altro giorno dopo aver preso ll secondo mi sono detto vediamo come va questo se e' sugli stessi livelli del primo considerando che ha tutto uguale al primo, driver bios ect,ed e' successo pure a me quello che e' capitato a Glirhuin sul secondo le frequenze nn ne volevano sapere di salire 355/625 ero incazzato nero, anche aumentando le frequenze non completava il test ,mi sono detto ho beccato la seconda 6800 balorda,invece il giorno dopo dopo che l'avevo spento ho rifatto il tutto facendogli calcolare a lui le frequenze ottimali ed ho visto che saliva,poi le ho alzate manualmente e finiva il test tranquillo ...........mistere dell'hw
AndreaTa
06-01-2006, 12:29
All'inizio sono timidi..... ;)
Qualcuno mi spiega perchè non riesco ad installare i driver 81.94 forceware mobile (e successivi)? Durante l'installazione mi dice che non trova l'hardware:
"Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il prgramma di installazione verrà chiuso"
Che faccio?
Ho già aggiornato il bios video.
Grazie
anch'io ho questo problema.Qualcuno può aiutarci?
anch'io ho questo problema.Qualcuno può aiutarci?
Avete disinstallato i precedenti?
Inoltre, dopo la disinstallazione, provate ad eliminare con canc la cartella c:\nvidia.
Io ho risolto cosi'.
Io lo ho sempre avuto, infatti uso gli INF moddati anche con i drivers mobile.
anch'io ho questo problema.Qualcuno può aiutarci?
Devi installare quelli senza inf moddato:http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html
Già fatto, ed inspiegabilmente continua a non riconoscere.
Quindi installo con l'INF moddato.
Devi installare quelli senza inf moddato:http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html
E' proprio con questi che mi esce la schermata d'errore....uffa, non so più che fare.....mi dovrò tenere i driver originali.....
E' proprio con questi che mi esce la schermata d'errore....uffa, non so più che fare.....mi dovrò tenere i driver originali.....
Hai provato a cancelare manualmente la cartella c:\\nvidia???????????????????
Bella gente.... vi volete fidare o no?
Ho disinstallato i precedenti, pulito manualmente il registro e lanciaro Regscrub XP.
Ho provato ad insallare almeno cinque o sei drivers diversi della serie 8X.XX, non c'è stato nulla da fare.
Allora ho usato il file INF moddato, e durante l'installazione mi ha fatto notare che tre files non avevano origine.
Tutte e tre le volte ho risposto di ignorare e continuare, e questo sempre per tutti i drivers che ho provato.
Alla fine ho lasciato con questo sistema gli 81.94 e funzionano benissimo.
Kevin341
06-01-2006, 18:12
Già fatto, ed inspiegabilmente continua a non riconoscere.
Quindi installo con l'INF moddato.
anche con questi apposta per i "note"??
certo che è strano, hai provato le vecchie versioni per note se ti danno lo stesso errore??
Kevin341
06-01-2006, 18:15
Bella gente.... vi volete fidare o no?
Ho disinstallato i precedenti, pulito manualmente il registro e lanciaro Regscrub XP.
Ho provato ad insallare almeno cinque o sei drivers diversi della serie 8X.XX, non c'è stato nulla da fare.
Allora ho usato il file INF moddato, e durante l'installazione mi ha fatto notare che tre files non avevano origine.
Tutte e tre le volte ho risposto di ignorare e continuare, e questo sempre per tutti i drivers che ho provato.
Alla fine ho lasciato con questo sistema gli 81.94 e funzionano benissimo.
non volevo dire che hai sbagliato qualcosa o che non è vero quello che dici...
se così ti è sembrato, scusa non era mia intenzione ;)
visto che capita solo su alcuni note e non su tutti cercavo di capire perchè succede
No, tranquillo, ben lungi dall'essermi offeso.
E' solo che stò cercando di dirvi che le ho provate davvero tutte, ma non c'è stato verso.
Comunque funziona tutto, quindi no problem.
E' proprio con questi che mi esce la schermata d'errore....uffa, non so più che fare.....mi dovrò tenere i driver originali.....
Allora fai cosi, fai partire l'installazione, dopo che ti sarà spuntata la schermata chiudi tutto e vedrai ke nel desktop si sarà creata una cartella con il relativo driver forceware ke stavi installando,adesso vai nella cartella dei driver precedenti di nvidia e copia il file INf e poi incollalo nella cartella ke si è creata nel desktop e fai partire l'installazione
PS cmq è molto strano xkè io questo driver lo installato senza avere problemi... :confused:
Cmq volevo sapere i vostri valori: temperature min e max, poi i punteggi in 3dmark05 e 3dmark03 e inoltre vorrei sapere anke se qualcuno di voi ha mai mandato in assitenza l'amilo a causa della piastra madre, i particolari sn:schermo scuro ma pc acceso
Kevin341
06-01-2006, 20:27
Cmq volevo sapere i vostri valori: temperature min e max, poi i punteggi in 3dmark05 e 3dmark03 e inoltre vorrei sapere anke se qualcuno di voi ha mai mandato in assitenza l'amilo a causa della piastra madre, i particolari sn:schermo scuro ma pc acceso
valori in sign, temp max in tutti i test 79°-80°
3DMark2005
3736 con 325/600 (max 82/64 gradi) 81.95
3812 con 325/600 (max 83/65 gradi) 78.10
3814 con 325/600 (max 84/68 gradi) 81.94
4102 con 345/678 (max 85/68 gradi) 81.94
4514 con 380/730 (max 88/69 gradi) 81.94
4570 con 392/699 (max 88/68 gradi) 81.94
4613 con 394/708 (max 70/51 gradi) 81.95
Vorrei illustrarvi queste immagini:
la prima(dv vedete il comodino)è dv tengo l'amilo quando nn lo uso ma rimane sempre acceso
la seconda immagine è dv uso l'amilo
la terza è la distanza ke c'è tra i due posti
Siccome mi hanno detto ke i posti dv si tiene un notebook ifluiscono molto...ke ne pensate dei posti dv tengo il mio amilo?
Cm mai nn c'è nessuno ke risponde? :confused: :confused:
Dopo varie prove,sembra che nemmeno io,come kellone,riesca ad aggiornare i driver della sheda video.Ho disinstallato,cancellato la cartella nvidia,ma ogni volta non mi installa i driver.Si può fare qualcosa?
grazie
Dopo varie prove,sembra che nemmeno io,come kellone,riesca ad aggiornare i driver della sheda video.Ho disinstallato,cancellato la cartella nvidia,ma ogni volta non mi installa i driver.Si può fare qualcosa?
grazie
Semplice:
1 fai partire l'installazione, ti risulterà ke nn trova l'hardware ecc...
2 Si sarà creata una cartella del rispettivo driver nel desktop
3vai a prendere nella cartella nvidia il file INF originale dei precedenti driver e copialo nella cartella ke si è formata nel desktop
4fai partire l'installazione e il gioco è fatto
Semplice:
1 fai partire l'installazione, ti risulterà ke nn trova l'hardware ecc...
2 Si sarà creata una cartella del rispettivo driver nel desktop
3vai a prendere nella cartella nvidia il file INF originale dei precedenti driver e copialo nella cartella ke si è formata nel desktop
4fai partire l'installazione e il gioco è fatto
non si crea nessuna cartella nel desktop,ma la cartella nvidia dove non c'è nessun file inf.Tra l'altro la cartella originale nvidia l'ho cancellata,e i driver li installa direttamente nella cartella di windows
Grazie se puoi aiutarmi ancora
non si crea nessuna cartella nel desktop,ma la cartella nvidia dove non c'è nessun file inf.Tra l'altro la cartella originale nvidia l'ho cancellata,e i driver li installa direttamente nella cartella di windows
Grazie se puoi aiutarmi ancora
Fai partire questo driver e dimmi cosa ti spunta
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html
Ciao ragazzi,
qui ci sono i link per i benchmark 3D Mark:
2001 a cura di Psychnology
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783
2003 a cura di Kellone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=684592&page=1&pp=1
2005 a cura di Danello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718&page=1&pp=10
Visto che siamo possessori di una delle macchine più performanti del mercato, facciamoci sentire.
io tutti sti problemi coi driver nn li ho e li ho provati tutti quelli mobili,e nn i moddati uso driver cleaner
1 disinstallo da win i driver nvidia
2 riavvio ed entro in modalita' provvisoria
3 avvio driver cleaner che tira via tutto quello che e' rimasto
4 riavvio e metto i driver che voglio
5 riavvio ed e' tutto ok
Fai partire questo driver e dimmi cosa ti spunta
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html
è il driver che sto cercando di installare.Quando mi chiede in quale cartella installarlo mi "suggerisce" c:\nvidia\win2kxp\81.94,all'interno della quale ci sono vari file.Poi parte l'installer ma mi da subito l'errore di cui sai.
è il driver che sto cercando di installare.Quando mi chiede in quale cartella installarlo mi "suggerisce" c:\nvidia\win2kxp\81.94,all'interno della quale ci sono vari file.Poi parte l'installer ma mi da subito l'errore di cui sai.
scusa ma una volta che hai disinstallato i driver ,riavvi entri in c e quella cartella la puoi cancellare,e poi provi a reinstallare
scusa ma una volta che hai disinstallato i driver ,riavvi entri in c e quella cartella la puoi cancellare,e poi provi a reinstallare
già fatto
scusa ma allora come fa' a dirti che ce gia la cartella se l'hai eliminata?
Acontizomenos
07-01-2006, 13:47
Ciao a tutti ho da poco un amilo m3438g e volovo fare una domanda: ho intallato Age of empires 3 ma il framerate è così basso che è ingiocabile.. Alternativamente se imposto la risoluzione a 800x600 e tutta la grafica al minimo è ingiocabile perchè gli oggetti quasi non si distinguono :) (causa schermo lcd)
è normale? qualcuno sa se posso fare qlc? Altri giochi girano piuttosto bene invece..
scusa ma allora come fa' a dirti che ce gia la cartella se l'hai eliminata?
non mi dice che c'è già la cartella nvidia,la crea il programma di installazione dei driver.
Comunque grazie ancora a tutti voi per l'aiuto.
non mi dice che c'è già la cartella nvidia,la crea il programma di installazione dei driver.
Comunque grazie ancora a tutti voi per l'aiuto.
hai provato a cliccare col dx sul exe del driver e fai scompattare il tutto in una cartella ,forse gordon intendeva cosi'
Sono riuscito ad installare i driver manualmente dall'aggiorna driver del pannello di controllo.Soltanto che dopo mi riconosce la geforce 7800 gtx,e sottolineo 7800.
E'normale?
azz nn sei contento :D
sarei contento,se fossi sicuro che vanno bene....vanno bene?Sto cercando per il forum,ma non trovo niente...200 pagine sono tante..
Ciao a tutti ho da poco un amilo m3438g e volovo fare una domanda: ho intallato Age of empires 3 ma il framerate è così basso che è ingiocabile.. Alternativamente se imposto la risoluzione a 800x600 e tutta la grafica al minimo è ingiocabile perchè gli oggetti quasi non si distinguono :) (causa schermo lcd)
è normale? qualcuno sa se posso fare qlc? Altri giochi girano piuttosto bene invece..
qualcosa non va io ci sto giocando a 1440x900 con tutti i settaggi su alto
e non ho problemi, anzi piacevolmente fluido,
ma tengo disattivato modelli high poly e antialias
che drivers video usi?
ricorda che se li hai aggiornati devi aggiornare anche il bios video.
ciao
Glirhuin
07-01-2006, 15:47
Ciao a tutti ho da poco un amilo m3438g e volovo fare una domanda: ho intallato Age of empires 3 ma il framerate è così basso che è ingiocabile.. Alternativamente se imposto la risoluzione a 800x600 e tutta la grafica al minimo è ingiocabile perchè gli oggetti quasi non si distinguono :) (causa schermo lcd)
è normale? qualcuno sa se posso fare qlc? Altri giochi girano piuttosto bene invece..
Strano, molto strano: io ho messo tutto a palla e gira in maniera ineccepibile...Hai aggiornato il bios ed i driver della scheda video?
Per informazione ho scaricato i driver 81.98 e tutto è andato bene,mi ha riconosciuto la 6800 e tutto sembra andare bene.Gli esperti che dicono?va tutto bene?
Glirhuin
07-01-2006, 16:33
Quanto ti fa al 3D Mark e quanto riesci ad alzare le frequenze?
Acontizomenos
07-01-2006, 16:58
Utilizzo gli ultimi driver che ho trovato: i forceware 81.98 versione "mobile". Dovrei usarnedegli altri? Qualche versione è consigliata in particolare? Mi risultava cmq che la 6800 go fosse molto più veloce. Half life 2 a 1440x900 va a 20 fps con qualche rallentamento.. Con 3d mark non ho provato. i driver del bios li ho aggiornati dal sito della fujitsu-siemens. Non ho provato ad alzare le frequenze di clock della sk video nè della memoria. Ah, e un altra cosa: da quando ho aggiornato il bios non funziona più il tasto per spegnere la ventola.. (o meglio, si accende il led ma la ventola non si spegne.)
Tutto ciò è MOLTO strano. Se qulùalcuno mi sa aiutare, gliene sarò grato.
Utilizzo gli ultimi driver che ho trovato: i forceware 81.98 versione "mobile". Dovrei usarne degli altri? Qualche versione è consigliata in particolare?
Mah, qui quasi tutti credo abbiamo gli 81.94, perchè qualche giorno fa, in piena enfasi da 3D Mark, i vari tentativi li avevano rivelati unanimamente come i più performanti e freschi.
Mi risultava cmq che la 6800 go fosse molto più veloce. Half life 2 a 1440x900 va a 20 fps con qualche rallentamento.. .
Hai ragione, io gioco con un frame rate nettamente più veloce.
L'unica cosa, e ti invito a controllare, è che devo mettere qualità delle luci su bassa e delle ombre su media altrimenti le zone in piena luce le visualizzo a 32 colori e quelle in ombra come macchie nere.
Il resto, ovviamente, è tutto a palla.
da quando ho aggiornato il bios non funziona più il tasto per spegnere la ventola.. (o meglio, si accende il led ma la ventola non si spegne.)
La ventola non può e non deve spegnersi....
Tu con quel tasto downcloccki il sistema, riducendo quindi anche gli interventi delle ventole, ma se lo schiacci al termine di una sessione di gioco, le temperature devono ancora rientrare in range, e per farlo la ventola deve girare.
Dopo qualche minuto noterai la silenziosità maggiore, unita al calo delle prestazioni.
Utilizzo gli ultimi driver che ho trovato: i forceware 81.98 versione "mobile". Dovrei usarnedegli altri? Qualche versione è consigliata in particolare? Mi risultava cmq che la 6800 go fosse molto più veloce. Half life 2 a 1440x900 va a 20 fps con qualche rallentamento.. Con 3d mark non ho provato. i driver del bios li ho aggiornati dal sito della fujitsu-siemens. Non ho provato ad alzare le frequenze di clock della sk video nè della memoria. Ah, e un altra cosa: da quando ho aggiornato il bios non funziona più il tasto per spegnere la ventola.. (o meglio, si accende il led ma la ventola non si spegne.)
Tutto ciò è MOLTO strano. Se qulùalcuno mi sa aiutare, gliene sarò grato.
Scusa ma hai aggiornato il bios della scheda madre o il bios della scheda video?
Mi sa che hai aggiornato solo il primo.
Utilizzo gli ultimi driver che ho trovato: i forceware 81.98 versione "mobile". Dovrei usarnedegli altri? Qualche versione è consigliata in particolare? Mi risultava cmq che la 6800 go fosse molto più veloce. Half life 2 a 1440x900 va a 20 fps con qualche rallentamento.. Con 3d mark non ho provato. i driver del bios li ho aggiornati dal sito della fujitsu-siemens. Non ho provato ad alzare le frequenze di clock della sk video nè della memoria. Ah, e un altra cosa: da quando ho aggiornato il bios non funziona più il tasto per spegnere la ventola.. (o meglio, si accende il led ma la ventola non si spegne.)
Tutto ciò è MOLTO strano. Se qulùalcuno mi sa aiutare, gliene sarò grato.
Ma il bios video alla versione 39.60 l'hai aggiornato??
Scusate, nessuno ha ancora provato un overclock della CPU con clockgen?
P.S. Fate un pò di 3D Mark 2003 e postate qui, dai....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=4457422#post4457422
Acontizomenos
07-01-2006, 17:35
OK allora come aggiorno il bios della scheda video? Non sapevo neanche che si potesse fare.. :) chiedo scusa x l'incompetenza. Adesso praticamente sono col bios che stava quando l'ho comprato. Cambiano molto le prestazioni se lo aggiorno? Magari poi provo a trovare i forceware 81.94.
Cmq per la ventola, ho visto che il processore scende a 800 mhz ma la velocità della ventola non scende mai, nè dopo una sessione di HL2 nè appena avviato il pc.
OK allora come aggiorno il bios della scheda video? Non sapevo neanche che si potesse fare.. :) chiedo scusa x l'incompetenza. Adesso praticamente sono col bios che stava quando l'ho comprato. Cambiano molto le prestazioni se lo aggiorno? Magari poi provo a trovare i forceware 81.94.
Cmq per la ventola, ho visto che il processore scende a 800 mhz ma la velocità della ventola non scende mai, nè dopo una sessione di HL2 nè appena avviato il pc.
ma sei sicuro che quando giochi usi tutta la potenza del centrino?
Acontizomenos
07-01-2006, 18:18
è normale che quando gioco uso il processore alla massima frequenza.. non c'entra neinte quello. Solo che non ho ancora capito dove trovare il bios nuovo della scheda video.
OK allora come aggiorno il bios della scheda video? Non sapevo neanche che si potesse fare.. :) chiedo scusa x l'incompetenza. Adesso praticamente sono col bios che stava quando l'ho comprato. Cambiano molto le prestazioni se lo aggiorno? Magari poi provo a trovare i forceware 81.94.
Cmq per la ventola, ho visto che il processore scende a 800 mhz ma la velocità della ventola non scende mai, nè dopo una sessione di HL2 nè appena avviato il pc.
Per usare i driver 8x.xx e' NECESSARIO mettere il bios nuovo della scheda video, altrimenti le prestazioni calano drammaticamente. Inoltre giocando direi che e' cosa buona e giusta forzare il processore alla massima frequenza.
è normale che quando gioco uso il processore alla massima frequenza.. non c'entra neinte quello. Solo che non ho ancora capito dove trovare il bios nuovo della scheda video.
Vai a pagina 165 di questo thread!
Acontizomenos
07-01-2006, 18:22
Ho capito che è necessario, ma come si fa..?
Vai a pagina 165 di questo thread!
Mi autoquoto per rispinderti.
Scusate raga, siccome ho formattato l'amilo...volevo chiedervi cm si faceva a mettere il RAID 0? io mi ricordo ke si faceva partire via RAId e mettere array RAID 0 e poi ke si faceva?
Pufforosso
07-01-2006, 19:37
2 domandine.
chi ha preso le memorie su ebay da flashman in quanto tempo gli sono arrivate????nessuno di voi sa se e' difficile smontare l'amilo(volevo sostituire il pad della gpu con l'artic silver)magari una piccola guida passo passo.....
ciao mitici......... :D :D
2 domandine.
chi ha preso le memorie su ebay da flashman in quanto tempo gli sono arrivate????nessuno di voi sa se e' difficile smontare l'amilo(volevo sostituire il pad della gpu con l'artic silver)magari una piccola guida passo passo.....
ciao mitici......... :D :D
Io ho comprato 2Gb (2 x 1Gb DDR2) da Flashman il 12 dicembre 2005, sono arrivate stamattina per posta raccomandata (per fortuna). Quindi un mesetto scarso...
Ciao
2 domandine.
chi ha preso le memorie su ebay da flashman in quanto tempo gli sono arrivate????nessuno di voi sa se e' difficile smontare l'amilo(volevo sostituire il pad della gpu con l'artic silver)magari una piccola guida passo passo.....
ciao mitici......... :D :D
divertiti ,vai a meta pagina circa ci sono tutte le foto che cerchi
http://www.pcinpact.com/forum/lofiversion/index.php/t54124.html
Scusate, ragazzi, una domanda fatta e rifatta, ma....per chiedere il famoso kit di montaggio per il 2°HD alla Sirpel, devo prima chiedere il "permesso" a FS?
La procedura esatta qual'è?
Nel sito Sirpel devo andare su Servizi - Ricambi e compilare il form?
Avevo scritto una mail a Sirpel quindici giorni fa ma non ho mai ricevuto una loro risposta....boh... :(
Qualcuno si ricorda cosa fare dp avere messo in RAID 0 i 2 hard disk????
Mi pare ke bisogna fare partire un file di nome expand...ma nn ricordo bn... :confused: :confused: :muro: :muro:
A raga, come mai ho appena installato i driver 81.94, poi,nonostante ho inserito colbits nel registro di sistema nn mi compare il menù per l'overclok!! ke faccio???
Scusate se approfitto ancora della vostra pazienza.Dopo aver installato i driver 81.98 ho fatto 8919 con il 3dmark2003.Si può migliorare?E'un buon risultato?
Scusate se approfitto ancora della vostra pazienza.Dopo aver installato i driver 81.98 ho fatto 8919 con il 3dmark2003.Si può migliorare?E'un buon risultato?
Certo ke si!!! dv overcloccare
angelofarina
08-01-2006, 00:18
Vorrei illustrarvi queste immagini:
la prima(dv vedete il comodino)è dv tengo l'amilo quando nn lo uso ma rimane sempre acceso
la seconda immagine è dv uso l'amilo
la terza è la distanza ke c'è tra i due posti
Siccome mi hanno detto ke i posti dv si tiene un notebook ifluiscono molto...ke ne pensate dei posti dv tengo il mio amilo?
Ma scusa, chi te lo ha detto? I portatili sono, per definizione, "portatili", e quindi sono progettati per essere spostati ripetute volte da un luogo all'altro....
Quello che i portatili temono, stando sempre accessi, è il surriscaldamento. Siccome ci sono delle feritoie di aerazione sulla parte inferiore e posteriore, è importante non ostruirle. Se ad esempio lo appoggi sul letto o su un cuscino soffice del divano, va a finire che le feritoie sono ostruite, e lui si surriscalda. Se sta acceso giorno e notte, basta rialzarlo leggermente nella parte posteriore. Una volta i portatili avevano dei piedini retrattili a questo scopo, ora non li hanno piu', ma basta metterci sotto due gomme da cancellare ed il gioco è fatto. E cosi' la tastiera è piu' ergonomica, risultando leggermente inclinata in avanti...
Sempre per lo stesso motivo, è bene che il display non venga lasciato chiuso con il portatile acceso...
Ciao!
Angelo Farina
Ma scusa, chi te lo ha detto? I portatili sono, per definizione, "portatili", e quindi sono progettati per essere spostati ripetute volte da un luogo all'altro....
Quello che i portatili temono, stando sempre accessi, è il surriscaldamento. Siccome ci sono delle feritoie di aerazione sulla parte inferiore e posteriore, è importante non ostruirle. Se ad esempio lo appoggi sul letto o su un cuscino soffice del divano, va a finire che le feritoie sono ostruite, e lui si surriscalda. Se sta acceso giorno e notte, basta rialzarlo leggermente nella parte posteriore. Una volta i portatili avevano dei piedini retrattili a questo scopo, ora non li hanno piu', ma basta metterci sotto due gomme da cancellare ed il gioco è fatto. E cosi' la tastiera è piu' ergonomica, risultando leggermente inclinata in avanti...
Sempre per lo stesso motivo, è bene che il display non venga lasciato chiuso con il portatile acceso...
Ciao!
Angelo Farina
Se hai ricevuto il mess privato puoi rispondermi per favore? grazie per questa risposta nel frattempo
Fashionboy87
08-01-2006, 00:44
salve a tti..ero intenzionato a prendere un Amilo M3438G Intel Centrino M 750 1.86GHz GeForce 6800 go da 256 1GB ram(2x512ddr) 160GB(2x80 sata in RAID 0) schermo LCD 17" masterizzatore DVD doul layer 8.5Gb..solo ke ho letto di un nuovo asus serie A6J..mooolto promettente della nuova tecnologia CPU dual core e sn piuttosto disorientato!! ke faccio?..kmq provate a guardare queste news da qst sito http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=1466 ...cè anke una tabella ke riassume un po' le robe..aiutatemi voi, mi fido. grazie aspetto risposta
tutto dipende dall'uso che ne fai,se ti serve per giocare o per applicazioni in genere,sicuramente costeranno minimo 500/700 euro di piu dell'amilo,per quei soldi li se ti serve per giocare io prenderei un nb con la 7800 ormai incominciano a vedersi in giro
OK allora come aggiorno il bios della scheda video? Non sapevo neanche che si potesse fare.. :) chiedo scusa x l'incompetenza. Adesso praticamente sono col bios che stava quando l'ho comprato. Cambiano molto le prestazioni se lo aggiorno? Magari poi provo a trovare i forceware 81.94.
Cmq per la ventola, ho visto che il processore scende a 800 mhz ma la velocità della ventola non scende mai, nè dopo una sessione di HL2 nè appena avviato il pc.
Scarica ed avvia questo programma lanciando il file .bat
http://home.eplus-online.de/gaetcke/files/nvwinflash.zip
si tratta del bios video e vedrai che dopo averlo fatto le prestazioni
aumenteranno vistosamente, ricordati durante il processo di inserire
anche la batteria carica nel PC e chiudi tutte le applicazioni aperte.
per quanto riguarda la ventola, io ho notato che a me capita con alcune
versioni di drivers video mobile che stranamente non contengono il file inf.
scarica ed installane un altro, oppure scarica il file inf ed insericsilo nella cartella dei drivers prima di installarli
file inf: http://home.eplus-online.de/gaetcke/files/nv4_disp_8212.zip
se cerchi qualsiasi altra cosa la trovi quì
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm
ciao
Acontizomenos
08-01-2006, 09:36
Grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto, siete stati gentilissimi, ho risolto il problema e adesso la geforce tira come una locomotiva.. :D :D :D
Al limite, adesso sono afflitto dal problema opposto, ossia l'eccesso di fps: in splinter cell il personaggio principale così così veloce che sembra un coniglio :) - a proposito, esiste un modo per limitare il numero di frame esternamente alle applicazioni?
Cmq volevo fare un altra domanda: quando trasporto l'amilo lo metto nella borsa che c'era nella confezione, e poi in uno zaino, così che è ben protetto, però ho un dubbio. Infatti per farlo entrare nello zaino deve restare poggiato sul suo lato corto (il destro di solito). Questo può causargli dei problemi? Non mi sembra molto solido sui lati corti e su quello lungo frontale.
Si, lo so che sembra una domanda stupida...
Acontizomenos
08-01-2006, 09:39
Ah, a proposito, mi è venuto in mente che, piano piano, questo topic è diventato una specie di "Piccola Treccani dell'Amilo". Non esiste un modo per farne un documento unico da consultare più agevolemente? Una volta conoscevo un programma per salvare interi siti internet su HD, ma non so se funzioni per i forum, che funzionano diversamente.
L'unica possibilità concreta è mettere mano alla prima pagina ed inserire tutto ciò che è utile.
Caratteristiche di commercializzazione.
Aggiornamenti Bios e drivers.
Canali e metodologie di acquisto 2° HDD con relativo connettore.
Sostituibilità processore grafico
RAM 400-522MHz e dual channel
Modalità raid dei due HDD
Collegamenti all'amplificatore per home teahtre
ecc.
Acontizomenos
08-01-2006, 11:09
forse gli admin hanno qualche strumento per mettere insieme le pagine e salverle in un unico file.
Come si contattano?
L'unica possibilità concreta è mettere mano alla prima pagina ed inserire tutto ciò che è utile.
Caratteristiche di commercializzazione.
Aggiornamenti Bios e drivers.
Canali e metodologie di acquisto 2° HDD con relativo connettore.
Sostituibilità processore grafico
RAM 400-522MHz e dual channel
Modalità raid dei due HDD
Collegamenti all'amplificatore per home teahtre
ecc.
Quoto 100%
Glirhuin
08-01-2006, 12:27
forse gli admin hanno qualche strumento per mettere insieme le pagine e salverle in un unico file.
Come si contattano?
Basta che vedi chi è il MOd di sezione nella pagina principale del forum e, poi, gli mandi un PTV :D
Glirhuin
08-01-2006, 13:37
Ragazzi ho fatto un bel regaluccio al mio note:
http://img284.imageshack.us/img284/3796/razerdiamondback53sx.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=razerdiamondback53sx.jpg)
http://img284.imageshack.us/img284/3633/razerdiamondback99ul.jpg (http://imageshack.us)
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting (http://imageshack.us)
Un bel mouse ideato proprio per le mie estenuanti sessioni di gioco(soprattutto online, dove spero che mi permetterà di fraggare con molta più agilità! :D ).
Kevin341
08-01-2006, 14:46
L'unica possibilità concreta è mettere mano alla prima pagina ed inserire tutto ciò che è utile.
Caratteristiche di commercializzazione.
Aggiornamenti Bios e drivers.
Canali e metodologie di acquisto 2° HDD con relativo connettore.
Sostituibilità processore grafico
RAM 400-522MHz e dual channel
Modalità raid dei due HDD
Collegamenti all'amplificatore per home teahtre
ecc.
Quoto in pieno!! :D
Fashionboy87
08-01-2006, 14:55
salve a tti..ero intenzionato a prendere un Amilo M3438G Intel Centrino M 750 1.86GHz GeForce 6800 go da 256 1GB ram(2x512ddr) 160GB(2x80 sata in RAID 0) schermo LCD 17" masterizzatore DVD doul layer 8.5Gb..solo ke ho letto di un nuovo asus serie A6J..mooolto promettente della nuova tecnologia CPU dual core e sn piuttosto disorientato!! ke faccio?..kmq provate a guardare queste news da qst sito http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=1466 ...cè anke una tabella ke riassume un po' le robe..aiutatemi voi, mi fido. grazie aspetto risposta
ecco m sn informato x quanto riguarda i nb kn skede video GeForce™ Go 7800 GTX con 256Mb DDR3...ci sarebbe Area-51® m7700...xò leggendo i prezzi n m conviene...m sa ke un Area-51® m5700 è il caso mio!..tabella prezzi http://www.alienware.co.uk/Product_Pages/notebook_all_default.aspx
f0/\/2!3
08-01-2006, 15:29
Stesso problema anche per me, ma il mio non fa il piccolo Freeze, almeno io non me ne accorgo, ma la voce che mi da la finestra di debug di nVidia è la stessa...
Edit: senza i coolbits non lo fa
Mi correggo l'errore sulla finestra di debug non corrisponde al piccolo freeze... e comunque quell'errore c'è ma non influisce in alcun modo sulle prestazioni... Il fatto è che l'ho overclockata con rivatuner senza potere fare i test e la scheda dal suo pannello di controllo si accorge che tali frequenze non sono testate e per evitare danni prova a downclockarsi (senza riuscirci), forse...
Il freeze non riesco proprio a capire da dove venga... mah! Vedrò col prossimo formattone...
Per tutti coloro che hanno problemi col fatto che i driver non identificano la scheda video correttamente: anche a me diceva che non era la stessa versione dell'hardware essendo i driver installati per desktop. basta installarli manualmente facendo trovare a winzozz l'inf nella cartella scompattate dei forceware... non so se mi sono spiegato... :)
Ah raga, in 3d mark05 ho superato i 4000 punti e ora ne ho fatti 4272 mentre in 3dmark03 ho superato i 10000 punti!!! le frequenze per ora sn di 374-704 con i driver 81.94mobile
Mi correggo l'errore sulla finestra di debug non corrisponde al piccolo freeze... e comunque quell'errore c'è ma non influisce in alcun modo sulle prestazioni... Il fatto è che l'ho overclockata con rivatuner senza potere fare i test e la scheda dal suo pannello di controllo si accorge che tali frequenze non sono testate e per evitare danni prova a downclockarsi (senza riuscirci), forse...
Il freeze non riesco proprio a capire da dove venga... mah! Vedrò col prossimo formattone...
Per tutti coloro che hanno problemi col fatto che i driver non identificano la scheda video correttamente: anche a me diceva che non era la stessa versione dell'hardware essendo i driver installati per desktop. basta installarli manualmente facendo trovare a winzozz l'inf nella cartella scompattate dei forceware... non so se mi sono spiegato... :)
é una cavolata...allora...dovete scaricare i driver 81.94 e poi cliccate col tasto destro sull'icona del driver e fate estrai tutto, dopo andate a prendere i file INF originali di un precedente driver e lo copiate nella cartella scompattata, fate partire l'installazione e
il gioco è fatto, inoltre per chiunque voglia overcloccare faccia questo:START-ESEGUI-REGEDIT-HEY LOCAL MACHINE-SOFTWARE-NVIDIA CORPORATION-GLOBAL-NVTWEAK.POI FAI CLICK COL TASTO DESTRO DEL MOUSE IN UN PUNTO VUOTO DEL AREA A DESTRA E AGGIUNGI NUOVO VALORE DWORD.CHIAMALO COOLBITS.POI FAI DOPPIO CLICK SULLA CARTELLA COOLBITS E ASSEGNA 3.CHIUDI TUTTO E POI QUANDO APRI NVIDIA SCHERMO LAPTOP ti spunta il menù per overcolccare
Qualcuno sà cm salvare il punteggio in 3dmark? io lo salvo ma poi quando tento di aprirlo nn c'è nessun programma ke ci riesce!!! :muro: :muro:
Glirhuin
08-01-2006, 17:31
ecco m sn informato x quanto riguarda i nb kn skede video GeForce™ Go 7800 GTX con 256Mb DDR3...ci sarebbe Area-51® m7700...xò leggendo i prezzi n m conviene...m sa ke un Area-51® m5700 è il caso mio!..tabella prezzi http://www.alienware.co.uk/Product_Pages/notebook_all_default.aspx
Lascia stare gli Alienware(li paghi un casino, solo perchè sono di questo brand): prova a dare un'occhiata ai Santech(se vuoi la 7800), oppure, con quello che spendi prendendoti il 5700, ti conmpri pure l'Amilo che almeno è da 17".
Poi fai tu...
Fashionboy87
08-01-2006, 17:35
Lascia stare gli Alienware(li paghi un casino, solo perchè sono di questo brand): prova a dare un'occhiata ai Santech(se vuoi la 7800), oppure, con quello che spendi prendendoti il 5700, ti conmpri pure l'Amilo che almeno è da 17".
Poi fai tu...
grazie mille del consiglio..adesso gli do un'okkiata!
ma qnt m verrebbe a costare un Santech M7810??
Glirhuin
08-01-2006, 17:41
Di niente: se ti può interessare io ho preso il mio Amilo(Centrino 2Ghz, 1 Gb Ram Ddr 2)a 1450€(anche se il prezzo è di 1699€, io ho avuto uno sconto particolare) da Euronix e lo pago in un'unica rata nel 2007.
Glirhuin
08-01-2006, 17:44
grazie mille del consiglio..adesso gli do un'okkiata!
ma qnt m verrebbe a costare un Santech M7810??
Vai nella sezione "Listino" sul sito santech (http://www.santech.it) e trovi tutti i prezzi.
Comunque se cerchi qui sul forum trovi un 3D tutto dedicato a questo portatile.
Fashionboy87
08-01-2006, 18:03
si ho visto...e sn anke collassato..
x ora n spendo 2500 per un nb..!
Glirhuin
08-01-2006, 18:09
Heheheheheh :read:
Al massimo puoi prendere un Dell 9300 e poi gli(fai, così non ti decade la garanzia)monti una 7800, che puoi trovare anche su eBay america(se non sbaglio sui 350/400$).
gighen78
08-01-2006, 18:38
Io non ho ancora risolto il problema borsa...Quella in dotazione è assolutamente inadeguata..Io ho comprato anche il lapcooler per raffreddare il note e devo dire che nella borsa insieme al note ci entra ma poi l'alimentatore nella tasca esterna ci sta a fatica e mi secca portare via un oggetto di cosi grande valore in una borsa stile profugo afgano..Quindi chiedo a voi consiglio.Io ne ho trovate alcune in rete su ebay ma mi hanno parlato bene delle tucano..Qualcuno ha esperienze o conoscenze in merito? :D
Scusate, ragazzi, una domanda fatta e rifatta, ma....per chiedere il famoso kit di montaggio per il 2°HD alla Sirpel, devo prima chiedere il "permesso" a FS?
La procedura esatta qual'è?
Nel sito Sirpel devo andare su Servizi - Ricambi e compilare il form?
Avevo scritto una mail a Sirpel quindici giorni fa ma non ho mai ricevuto una loro risposta....boh... :(
Qualcuno mi risponde?
Grazie mille :cry:
Fashionboy87
08-01-2006, 19:18
Heheheheheh :read:
Al massimo puoi prendere un Dell 9300 e poi gli(fai, così non ti decade la garanzia)monti una 7800, che puoi trovare anche su eBay america(se non sbaglio sui 350/400$).
m sa ke finisce ke prendo un amilo eehhe...oppure l'asus a6j xò il fatto ke lo skermo n è da 17 m fa inkazzare!
Qualcuno mi risponde?
Grazie mille :cry:
si devi compilare il form e poi ti rispondono
C'è qualcuno? volevo sapere cosa fare, dp aver messo i dischi in RAID 0, x riavere i miei 160GB?
Glirhuin
08-01-2006, 20:29
Doppio post, scusate. :doh:
Glirhuin
08-01-2006, 20:29
Io non ho ancora risolto il problema borsa...Quella in dotazione è assolutamente inadeguata..Io ho comprato anche il lapcooler per raffreddare il note e devo dire che nella borsa insieme al note ci entra ma poi l'alimentatore nella tasca esterna ci sta a fatica e mi secca portare via un oggetto di cosi grande valore in una borsa stile profugo afgano..Quindi chiedo a voi consiglio.Io ne ho trovate alcune in rete su ebay ma mi hanno parlato bene delle tucano..Qualcuno ha esperienze o conoscenze in merito? :D
Io ho preso la Tucano Big America che mi arriverà a casa domani mattina, se tutto va bene :ciapet: .
Comunque ho già avuto modo di provarla e devo dire che è davvero molto, molto comoda.
Invece mi diresti quale modello hai preso di lapcooler e quanto l'hai pagato?
Certo ke si!!! dv overcloccare
se qualcuno mi dicesse come...ed è rischioso?
Glirhuin
08-01-2006, 20:49
Rischioso è virtualmente rischioso. ma basta tenere d'occhio le temperature(e l'eventuale comparsa di Arteffatti durante l'utilizzo della VGA)e non ci sono problemi.
Per OCcare ti basta andare nelle proprietà della 6800(tasto dx del mouse sul desktop/impostazioni/avanzate/6800)e trovi un menù a cascata dove trovi anche il sotto menù che ti permette di alterare le frequenze(purtroppo non ricordo quale sia).
Una volta cambiate ti basta fare partire il test per le frequenze e vedi se le regge.
gighen78
08-01-2006, 21:22
Io ho preso la Tucano Big America che mi arriverà a casa domani mattina, se tutto va bene :ciapet: .
Comunque ho già avuto modo di provarla e devo dire che è davvero molto, molto comoda.
Invece mi diresti quale modello hai preso di lapcooler e quanto l'hai pagato?
Certo.Anche io avevo visto la tucano big america...ma non so quanto possa essere spaziosa.Cioè mi devono stare mouse esterno, un 10 dvd, cavi e il laptop cooler...dici che mi stiano?ecco il lnk dove ho preso il cooler:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=11171&item=6834417086
Per OCcare ti basta andare nelle proprietà della 6800(tasto dx del mouse sul desktop/impostazioni/avanzate/6800)e trovi un menù a cascata dove trovi anche il sotto menù che ti permette di alterare le frequenze(purtroppo non ricordo quale sia).
Una volta cambiate ti basta fare partire il test per le frequenze e vedi se le regge.
a parte che nella mia immensa imbranataggine non trovo nemmeno il menu,ma quali sono le frequenze corrette?
intanto devi mettere nel registro le funzioni nascoste nvidia che scarichi da qui coolbits
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815
doppio clic e lo aggiungi al registro,poi ti apri il menu della scheda ,tasto dx sul desk/proprieta'/impostazioni/avanzate/go6800,qui ti si apre il menu,vai su clock freque settings,spunti manual oc e metti in setting performance 3d,accetti ed infine fai determina frequ ottimali ,quando ha finito,a fianco ce scritto test lo fai fare e vedi se regge se e' tutto ok fai applica,se vuoi che usa quelle frequenze sempre spunti la voce apply settings at startup.
Nello stesso pannello trovi la voce delle temperature,vai non puoi sbagliarti
http://img502.imageshack.us/img502/1234/immagine1ha.jpg (http://imageshack.us)
code010101
09-01-2006, 10:52
scusate se salto di palo in frasca...
credo di non aver capito bene l'utilità dell'interruttore per disabilitare la scheda wireless lan, posto sull'anteriore a dx. Anche se lo metto su off, windows mi continua a rompere avvertendomi che la rete non è disponibile.
L'unico modo per farlo smettere è disabilitare la periferica (tra l'altro c'è un pannellino apposito). Pensavo che ciò fosse legato alla posizione dell'interruttore, ma sembra non sia così ...
L'interruttore ti disabilita la radio, che poi è quella che consuma.
Grazie maxc,adesso non ho tempo ma stasera provo a fare il tutto e poi posto i risultati.Grazie ancora,piano piano ci arrico anche io :)(grazie a voi del forum)
A proposito bella la foto della Jolie...
Grazie maxc,adesso non ho tempo ma stasera provo a fare il tutto e poi posto i risultati.Grazie ancora,piano piano ci arrico anche io :)(grazie a voi del forum)
A proposito bella la foto della Jolie...
Già, che figa la Jolie...la foto mi ha stimolato il download di 10 wallpaper in alta risoluzone di Angelina... :p :D
e il forum ha perso improvvisamente d'interesse...
fine OT, scusate...
f0/\/2!3
09-01-2006, 14:55
Io ho preso la Tucano Big America che mi arriverà a casa domani mattina, se tutto va bene :ciapet: .
Comunque ho già avuto modo di provarla e devo dire che è davvero molto, molto comoda.
Invece mi diresti quale modello hai preso di lapcooler e quanto l'hai pagato?
L'ho presa da tempo ed è davvero gigantesca... Molto comoda ma davvero ingombrante. Cercavo un zaino ma è introvabile... :(
driving80
09-01-2006, 17:49
Scusate, qualcuno saprebbe spiegarmi il perche' il file .bat con cui tento di flashare il bios della mia scheda video non funziona?
appare per un istante la schermata e poi niente più. Ho provato a riavviare ma niente. Tra l'altro l'ho scaricato da più link presenti qui nel forum.
Grazie in anticipo.
scusate ragazzi ma sul note in questione ci si può montare l'hd
HItachi TRAVELSTAR 7K100 100GB SATA 2.5IN 7200RPM 8MB ??
Inoltre sarebbe conveniente sostituire la ram @533??
Raga, voi quali driver pensate siano i migliori? io ho gli 81.94 inoltre volevo sapere se secondo voi le mie frequenze sn buone o no:
Allora:
78.10--(max40-50gradi)--320/600--3Dmark05:3688
78.10--(max45-55gradi)--374/704--3Dmark05:3998
81.94--(max45-55gradi)--374/704--3Dmark05:4272
Scusate, qualcuno saprebbe spiegarmi il perche' il file .bat con cui tento di flashare il bios della mia scheda video non funziona?
appare per un istante la schermata e poi niente più. Ho provato a riavviare ma niente. Tra l'altro l'ho scaricato da più link presenti qui nel forum.
Grazie in anticipo.
come l'hai provato ad aprirlo spero col tasto dx......
x gordon ,per adesso il meglio e' quello 81.94
x zwallyz da quello che ho capito leggendo i post il sonoma gradisce di piu le frequenze alte e timing alti,quasi tutti sono andati alle 533 me compreso,non mi sono ancora arrivate ma chi le ha gia' dice che sono piu performanti
Kevin341
09-01-2006, 19:27
Raga, voi quali driver pensate siano i migliori? io ho gli 81.94 inoltre volevo sapere se secondo voi le mie frequenze sn buone o no:
Allora:
78.10--(max40-50gradi)--320/600--3Dmark05:3688
78.10--(max45-55gradi)--374/704--3Dmark05:3998
81.94--(max45-55gradi)--374/704--3Dmark05:4272
hai provato gli Xtreme MobilForce 81.98 ?
io attualmente uso quelli, ho circa 7/8° in più come temp max ma vanno un pò meglio degli 81.94...
le temp max durante i test sono intorno ai 77/79°, e di default navigando e basta sono sui 50/52°
:sofico:
edit: con gli 81.94 ero di default a 44/45° e sotto stress intorno ai 75/77°
Per chi, non ricordo, aveva problemi con Far Cry.....
Ho appena aggiornato alla v 1.32 e si è risolto ogni problema.
Grandissimo.
Tutto, ma veramente tutto a palla, 1440, non scatta neppure con decine di nemici.
Per ki ha call of duty 2, vi dà qualke rallentamento? mi dite per favore ke risoluzione mettete? filtro texure e varie cose? xkè a me ogni tanto lo fa e senza nemmeno mettere l'antiansing :confused: :confused:
i miei driver sn questi:
bios:1.10c
bios video: 39.60
forceware:81.94
RAID 0
overclok 374/704
Per chi, non ricordo, aveva problemi con Far Cry.....
Ho appena aggiornato alla v 1.32 e si è risolto ogni problema.
Grandissimo.
Tutto, ma veramente tutto a palla, 1440, non scatta neppure con decine di nemici.
Call of futy 2 come ti va?
Non lo ho ancora....
Devo prendere anche fear e quake 4
angelofarina
09-01-2006, 20:56
Io non ho ancora risolto il problema borsa...Quella in dotazione è assolutamente inadeguata..Io ho comprato anche il lapcooler per raffreddare il note e devo dire che nella borsa insieme al note ci entra ma poi l'alimentatore nella tasca esterna ci sta a fatica e mi secca portare via un oggetto di cosi grande valore in una borsa stile profugo afgano..Quindi chiedo a voi consiglio.Io ne ho trovate alcune in rete su ebay ma mi hanno parlato bene delle tucano..Qualcuno ha esperienze o conoscenze in merito? :D
Io, sempre da Expert, ho preso una bellissima "Advance" a 19 Euro. Tasca principale molto ben imbottita, tasca anteriore bella capiente, e tasca posteriore per documenti MOLTO capiente. Una bella borsa, ad un prezzo ragionevole.
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
09-01-2006, 21:19
scusate ragazzi ma sul note in questione ci si può montare l'hd
HItachi TRAVELSTAR 7K100 100GB SATA 2.5IN 7200RPM 8MB ??
Inoltre sarebbe conveniente sostituire la ram @533??
Per l'HD, direi proprio di si', è un SATA.... Però, essendo "diverso" dall'HD originale, non credo riuscirai a fare un raid-0 con il disco già installato, ti troverai con due dischi indipendenti...
In questo caso, sarebbe conveniente "swapparli", in modo che il nuovo disco, piu' performante, diventi il disco di sistema, ed il vecchio disco resterà come "memoria di massa lenta" ("lenta" si fa per dire, è un comunque un SATA a 5400 RPM, qualcosa di inarrivabile per la la maggior parte degli altri portatili).
Resta da vedere se le prestazioni globali con un HD di sistema 7200 RPM ma niente Raid-0 sono migliori o peggiori di quelle che abbiamo raggiunto comprando un secondo HD identico all'originale, e mettendo il raid-0. Bisognerebbe fare qualche test comparativo; io ho il raid-0 (2x80 a 5400), se tu prendi sto mostro a 7200 giri facciamo girare gli stessi test e poi confrontiamo i risultati....
Per quanto riguarda la RAM, io ho tolto i 512 Mb originali a 400 ed ho montato 2Gb Kingston a 533. L'incremento di prestazioni è stato cospicuo (direi fra il 15 ed il 20%), però a mio avviso è dovuto in massima parte all'aumento delle dimensioni della RAM, che ha consentito di eliminare il file di paginazione su disco, mentre il fatto che la nuova RAM sia a 533 Mhz anzichè a 400, secondo me non cambia un tubo (anche perchè la RAM a 533 ha una latenza CAS piu' alta della RAM a 400, quindi alla fine il transfer rate è sostanzialmente lo stesso). Quindi, se l'idea è aumentare la quantità di RAM, te lo consiglio caldamente (siccome costa solo circa 70 Euro/Gb, conviene che vai deciso ai 2 Gb). Se invece pensi di togliere 1 Gb di RAM a 400 e sostituirla con un pari quantitavo di RAM a 533, senza con cio' riuscire ad eliminare il file di paginazione su disco, allora lascia stare, sarebbero soldi buttati via...
Ciao!
Angelo Farina
é strano, da quando ho messo gli hard disk in RAID 0 mi sembra ke le prestazioni siano diminuite invece di aumentare... :confused: :confused: come mai???? :confused: :confused:
L'incremento di prestazioni è stato cospicuo (direi fra il 15 ed il 20%), però a mio avviso è dovuto in massima parte all'aumento delle dimensioni della RAM, che ha consentito di eliminare il file di paginazione su disco.
Ho seguito con molto interesse questo tuo discorso nelle pagine addietro, ed ho fatto numerosi tentativi disabilitando il file di paging.
Esatto, zero file di paging.
Ho provato ad aprire tutto, ma proprio tutto quello che utilizzo normalmente.
Photoshop con tre o quattro foto da 5Mb con ritocchi vari, filtri e livelli a iosa, due o tre pagine di internet explorer, emule, il mio programma in access per il lavoro, una presentazione fotografica in loop. qualche file word ed excel.....
Insomma, tutto insieme, quando, normalmente, solo due o tre di queste applicazioni coesistono sul mio desktop.... ovviamente con antivirus, firewall ecc.
Ho occupato al max 700Mb di ram.....
Allora ho provato a far partire prima Doom3 e poi Far Cry, ed ho giocato una decina di minuti.....
No problem....
Adesso mi domando... ma quando accidenti serve questo file di paging?
...(anche perchè la RAM a 533 ha una latenza CAS piu' alta della RAM a 400, quindi alla fine il transfer rate è sostanzialmente lo stesso)....
Aspetta Angelo...il transfer rate nelle 533 aumenta sensibilmente...
E con il dual channel letteralmente raddoppia....da 3.2GB/s e 4.3GB/s in single channel e il relativo doppio dei GB/s in dual.
Un altra cosa sono le latenze...come giustamente hai detto aumentano con il salire delle frequenze, salvo l acquisto di particolari marche costose oltre ogni ragione, che raggiungono timings spinti anche a 533mhz...
In sostanza direi però che per chi usa applicazioni che sfruttano/occupano molto la ram, è preferibile avere delle 533...oltretutto altrimenti si andrebbe a creare un collo di bottiglia tra la frequenza del FSB e quella delle ram. Dopotutto si hanno maggiori prestazioni in sincrono per una semplice questione di stessa frequenza.
Giusto una precisazione... Anche secondo me però, tra 1gb di ddr2-400 e 1gbddr2-533, l aumento prestazionale sta sul 20% circa.
Tradotto significa qualche fps in più nei giochi, ma veramente pochissimi, e maggiori prestazioni in programmi di cad e fotoritocco.
Sicuramente ora come ora convengono solo le 533, visto che le 400 sono obsolete sui sonoma, per definizione.
MA una volta montate il file di paging vuole modificato oppure basta montarle e lasciare tutto cosi',visto che ormai credo entro questa settimana arrivano......metto le mani avanti :D
ancora per overclock.Ho fatto tutto quello che mi avete suggerito oggi,ma quando faccio rilevare le frequenze ottimali,mi lascia quelle predefinite,e infatti non posso fare il test perchè il controllo resta disabilitato.Che fare?
Ho seguito con molto interesse questo tuo discorso nelle pagine addietro, ed ho fatto numerosi tentativi disabilitando il file di paging.
Esatto, zero file di paging.
Ho provato ad aprire tutto, ma proprio tutto quello che utilizzo normalmente.
Photoshop con tre o quattro foto da 5Mb con ritocchi vari, filtri e livelli a iosa, due o tre pagine di internet explorer, emule, il mio programma in access per il lavoro, una presentazione fotografica in loop. qualche file word ed excel.....
Insomma, tutto insieme, quando, normalmente, solo due o tre di queste applicazioni coesistono sul mio desktop.... ovviamente con antivirus, firewall ecc.
Ho occupato al max 700Mb di ram.....
Allora ho provato a far partire prima Doom3 e poi Far Cry, ed ho giocato una decina di minuti.....
No problem....
Adesso mi domando... ma quando accidenti serve questo file di paging?
Visto che ho avuto da poco a che fare con l'esame di sistemi operativi ti rispondo io. Il file di paging serve quando non c'è più spazio per allocare pagine di memoria nella ram, gli algoritmi che scelgono quale pagina scaricare su disco sono diversi. La gestione della memoria di windows xp è abbastanza complicata e si basa su per giù su un algoritmo di tipo WSClock. Ora non ti annoierò con la spiegazione di questo algoritmo, ma in pratica vengono mandate su disco le pagine meno usate che non sono pertinenti con il resto delle altre pagine. Questo meccanismo si attiva quando la ram è piena o quando si supera una certa percentuale di occupazione della ram. Disabilitando il file di paging nel caso in cui la ram sia completamente piena (con 2gb è abbastanza difficile ma potrebbe succedere) viene attivato un altro demone che si occupa di terminare le applicazioni più "vecchie". Detto questo, è sempre meglio avere un file di paging, tanto si tratta di "sprecare" qualche gb di spazio. Fine della lezione :P
quindi la morale e' che anche con 2gb di ram conviene lasciare tutto come',ho capito bene?
f0/\/2!3
10-01-2006, 15:10
Per ki ha call of duty 2, vi dà qualke rallentamento? mi dite per favore ke risoluzione mettete? filtro texure e varie cose? xkè a me ogni tanto lo fa e senza nemmeno mettere l'antiansing :confused: :confused:
i miei driver sn questi:
bios:1.10c
bios video: 39.60
forceware:81.94
RAID 0
overclok 374/704
L'ho finito tutto la massimo ma devi mettere come rendering le directx7 e non le 9 perchè appesantiscono da morire e comunque rendono il gioco più brutto secondo il mio punto di vista... Basta guardare i sacchetti di sabbia delle trincee: con le 9 sembrano plasticosi, tipo Doom3 e (secondo me) più irreali.
Io ho un giga di 400 , quanto mi costa attualmente il passaggio alla ram 533??? sempre 1 giga...
L'ho finito tutto la massimo ma devi mettere come rendering le directx7 e non le 9 perchè appesantiscono da morire e comunque rendono il gioco più brutto secondo il mio punto di vista... Basta guardare i sacchetti di sabbia delle trincee: con le 9 sembrano plasticosi, tipo Doom3 e (secondo me) più irreali.
Io ho un giga di 400 , quanto mi costa attualmente il passaggio alla ram 533??? sempre 1 giga...
Veramente CoD2 con le dx7 perde molto in grafica rispetto alle 9, come è ovvio che sia tra l'altro.
Rimane praticamente uguale al primo CoD, quello di quasi tre anni fa.
E anche vero che il motore grafico di CoD2 è ottimizzato a cazzo...
cmq per passare al giga di 533 qui in Italia spendi 110-120 modulo singolo, 95 euro per due banchi da mezzo..
f0/\/2!3
10-01-2006, 16:30
Veramente CoD2 con le dx7 perde molto in grafica rispetto alle 9, come è ovvio che sia tra l'altro.
Rimane praticamente uguale al primo CoD, quello di quasi tre anni fa.
E anche vero che il motore grafico di CoD2 è ottimizzato a cazzo...
cmq per passare al giga di 533 qui in Italia spendi 110-120 modulo singolo, 95 euro per due banchi da mezzo..
Aspetta però, io l'unica differenza che ho notato era sulle texture leggermente più plastificate... e più brutte! Forse sono un po' di parte dato che preferisco la grafica pulita a quella che si sta sviluppando negli ultimi tempi: need for speed most wanted ad esempio lo gioco senza gli effettacci di blur e bloom davvero orrendi!
120? Se pò fà! :)
Aspetta però, io l'unica differenza che ho notato era sulle texture leggermente più plastificate... e più brutte! Forse sono un po' di parte dato che preferisco la grafica pulita a quella che si sta sviluppando negli ultimi tempi: need for speed most wanted ad esempio lo gioco senza gli effettacci di blur e bloom davvero orrendi!
120? Se pò fà! :)
Beh, sicuramente ha molti meno fronzoli, ma nota i dettagli dei personaggi e degli oggetti quando gira con dx9...te ne accorgi di più nelle prime missioni, quelle in Russia sotto la neve...
poi, per carità, ognuno ha i suoi gusti... :p
quindi la morale e' che anche con 2gb di ram conviene lasciare tutto come',ho capito bene?
Secondo me si, il file di swap ci vuole comunque. Tra l'altro l'algoritmo di windows non è proprio perfetto (lo dice anche il tanenbaum, l'autore del mio libro di sistemi) e quindi l'esaurimento della ram senza file di swap potrebbe portare ad un blocco del sistema.
f0/\/2!3
10-01-2006, 16:54
Secondo me si, il file di swap ci vuole comunque. Tra l'altro l'algoritmo di windows non è proprio perfetto (lo dice anche il tanenbaum, l'autore del mio libro di sistemi) e quindi l'esaurimento della ram senza file di swap potrebbe portare ad un blocco del sistema.
Mitico il tanenbaum!!! :)
Scusate l'OT.
Secondo me si, il file di swap ci vuole comunque. Tra l'altro l'algoritmo di windows non è proprio perfetto (lo dice anche il tanenbaum, l'autore del mio libro di sistemi) e quindi l'esaurimento della ram senza file di swap potrebbe portare ad un blocco del sistema.
Puoi cmq forzare le applicazioni via registro a rimanere residenti in ram, e swappare il meno possibile...
Ciao a tutti i "dipendenti" da AMILO 3438G... :p l'ho appena ricevuto ,dopo un parto difficile di 16 gg di attesa per la consegna ,ma alle spalle ho una assidua lettura del forum anche se un po' arrugginita...
A questo punto ho alcune basilari domande da farvi...
1)se il mio uso è principalmente per programmi di grafica rendering e fotoritocco mi conviene sostituire ,avendolo gia', l'home edition con WIN XP PRO SP2 .
2)Si potrebbe avere l'elenco definitivo ad oggi dei drivers disponibili ,sicuri almeno in generale...che consentano prestazioni piu' che decenti e temperature umane dei diversi componenti del note.
GRAZIE A TUTTI
orgoglioso di essere ora del club...
Puoi cmq forzare le applicazioni via registro a rimanere residenti in ram, e swappare il meno possibile...
Il problema infatti si ha quando la ram si esaurisce e poi i sistemi operativi moderni sono progettati per funzionare con il meccanismo di swapping.
Ciao a tutti i "dipendenti" da AMILO 3438G... :p l'ho appena ricevuto ,dopo un parto difficile di 16 gg di attesa per la consegna ,ma alle spalle ho una assidua lettura del forum anche se un po' arrugginita...
A questo punto ho alcune basilari domande da farvi...
1)se il mio uso è principalmente per programmi di grafica rendering e fotoritocco mi conviene sostituire ,avendolo gia', l'home edition con WIN XP PRO SP2 .
2)Si potrebbe avere l'elenco definitivo ad oggi dei drivers disponibili ,sicuri almeno in generale...che consentano prestazioni piu' che decenti e temperature umane dei diversi componenti del note.
GRAZIE A TUTTI
orgoglioso di essere ora del club...
vai a pag 165 :)
ok grazie per il link di pag.165 ...quindi sono rimasti quelli...solo che prima di installarli mi piacerebbe sapere su che sistema ...e se cmq conviene formattare quello preinstallato . Grazie
angelofarina
10-01-2006, 21:46
Ho seguito con molto interesse questo tuo discorso nelle pagine addietro, ed ho fatto numerosi tentativi disabilitando il file di paging.
Esatto, zero file di paging.
Ho provato ad aprire tutto, ma proprio tutto quello che utilizzo normalmente.
Photoshop con tre o quattro foto da 5Mb con ritocchi vari, filtri e livelli a iosa, due o tre pagine di internet explorer, emule, il mio programma in access per il lavoro, una presentazione fotografica in loop. qualche file word ed excel.....
Insomma, tutto insieme, quando, normalmente, solo due o tre di queste applicazioni coesistono sul mio desktop.... ovviamente con antivirus, firewall ecc.
Ho occupato al max 700Mb di ram.....
Allora ho provato a far partire prima Doom3 e poi Far Cry, ed ho giocato una decina di minuti.....
No problem....
Adesso mi domando... ma quando accidenti serve questo file di paging?
Te l'ho detto, molti miei colleghi che hanno computer con 1 Gb di RAM hanno disabilitato il paging su disco, e lavorano senza problemi anche con applicazioni pesanti. E' chi ha 512 Mbytes soltanto che non riesce a disattivarlo (a meno che si limiti proprio solo ad applicazioncine striminzite).
Secondo me, se uno ha 1 Gb, e vede che riesce a far girare tutto senza dover attivare la paginazione su disco, allora butterebbe via dei soldi se cambiasse la RAM...
Io francamente non ho mai fatto delle prove con 1 Gb, sono passato direttamente da 512 Mb a 2 Gb. Ed ho visto che, mentre con 512 non riuscivo ad eliminare il maledetto file di paging, con 2 Gb va tutto che è una bellezza. Quindi io ho senz'altro fatto bene a spendere sti 140 Euro per cambiare la RAM. Nel tuo caso, probabilmente, non cambierebbe proprio nulla!
Ciao!
Angelo Farina
Ma quel che mi chiedevo io è questo.....
Se disabilito il file di paging, ho dei miglioramenti nelle prestazioni globali del sistema?
Penso che obbligando tutto a risiedere in memoria Ram, premesso comunque di "starci dentro", e mai modo di dire è sembrato più azzeccato, il tutto dovrebbe essere più agile, no?
angelofarina
10-01-2006, 21:55
quindi la morale e' che anche con 2gb di ram conviene lasciare tutto come',ho capito bene?
Non direi proprio... Una cosa è la teoria, che non discuto, ed un'altra è la pratica. Io qui ho 2Gb, se attivo il file di paging di default di Windows, il sistema è sempre li' che fa girare il disco (anche se, con 2 Gb, non ne avrebbe alcun bisogno). Se disattivo il file di paging, il disco se ne sta bello fermo, e dopo un po' addirittura si spegne (quando lavoro a batteria)...
In conclusione, senza file di paging la macchina è molto piu' scattante, e le batterie durano di piu'. Secondo me Windows è un po' "stupido", e non si accorge che ha ancora tanta RAM libera. Lui ogni tanto decide che una pagina di RAM è vecchia, e la pagina su disco, anche se non ce n'era bisogno...
Comunque queste sono prove ben facili da fare per chiunque, e senza nessun rischio di danneggiare la macchina. Qui tutti aprono la pancia, montano RAM e 2° HD, overclockano di brutto il chip video... (va beh, le ho fatte anch'io ste cose, se no che razza di hwupgrade sarebbe?)
Che problema c'è a provare di persona a disattivare il file di paging? Non c'è alcun rischio...
Provate, e sappiatemi dire quale variazione prestazionale riscontrate...
Ciao!
Angelo Farina
Te l'ho detto, molti miei colleghi che hanno computer con 1 Gb di RAM hanno disabilitato il paging su disco, e lavorano senza problemi anche con applicazioni pesanti. E' chi ha 512 Mbytes soltanto che non riesce a disattivarlo (a meno che si limiti proprio solo ad applicazioncine striminzite).
Secondo me, se uno ha 1 Gb, e vede che riesce a far girare tutto senza dover attivare la paginazione su disco, allora butterebbe via dei soldi se cambiasse la RAM...
Io francamente non ho mai fatto delle prove con 1 Gb, sono passato direttamente da 512 Mb a 2 Gb. Ed ho visto che, mentre con 512 non riuscivo ad eliminare il maledetto file di paging, con 2 Gb va tutto che è una bellezza. Quindi io ho senz'altro fatto bene a spendere sti 140 Euro per cambiare la RAM. Nel tuo caso, probabilmente, non cambierebbe proprio nulla!
Ciao!
Angelo Farina
C'è qualcosa ke nn và...è strano ma call of duty 2 ha qualke rallentamento di troppo...è mai possibile?
Ho i driver 81.94 mobile(ma voi li avete in inglese o in italiano? io in ita,nn è ke sn diversi?)
bios 1.10c e bios video 39.60
e ho fatto pure l'overclok con frequenze 370/704
qualcuno mi può aiutare?
ma nn è ke è a causa del RAID 0? xkè è da quando lo fatto ke ho problemi... :confused: :confused:
angelofarina
10-01-2006, 21:59
120? Se pò fà! :)
Si, ma con 140 ne compri 2 Gb Kingstoon 533 dal solito Flashman di Hong Kong....
Secondo me, se uno ha già 1Gb, spendere 120 Euro per restare con 1Gb è veramente una stupidata. Se comunque lo fai, abbi cura di fare qualche test prima e dopo. Secondo me non cambia nulla...
Saluti
Angelo Farina
attivo il file di paging di default di Windows, il sistema è sempre li' che fa girare il disco (anche se, con 2 Gb, non ne avrebbe alcun bisogno). Se disattivo il file di paging, il disco se ne sta bello fermo, e dopo un po' addirittura si spegne (quando lavoro a batteria)...
In conclusione, senza file di paging la macchina è molto piu' scattante, e le batterie durano di piu'. Secondo me Windows è un po' "stupido", e non si accorge che ha ancora tanta RAM libera. Lui ogni tanto decide che una pagina di RAM è vecchia, e la pagina su disco, anche se non ce n'era bisogno...
Ma grande... mi rispondi ancora prima che io ti faccia le domande... lol ;)
Qui tutti aprono la pancia, montano RAM e 2° HD, overclockano di brutto il chip video... (va beh, le ho fatte anch'io ste cose, se no che razza di hwupgrade sarebbe?)
Sante parole, provo subito.... solo che il risultato lo devo avvertire a livello epidermico, giusto?
Non c'è nessun test oggettivo che mi dica meglio così?
e ho fatto pure l'overclok con frequenze 370/704
Occhio che non sia proprio la temperatura fuori range a far castrare le frequenze.
angelofarina
10-01-2006, 22:04
Secondo me si, il file di swap ci vuole comunque. Tra l'altro l'algoritmo di windows non è proprio perfetto (lo dice anche il tanenbaum, l'autore del mio libro di sistemi) e quindi l'esaurimento della ram senza file di swap potrebbe portare ad un blocco del sistema.
Le informazioni che ho io è che le precedenti versioni di Windows RICHIEDEVANO l'esistenza del file di swap, ma che, proprio per venire incontro alla richiesta dei "power users", che acquistano molta RAM e non vogliono avere il disco che frulla continuamente, l'ultima release di Windows XP - SP2 consente di disattivare la paginazione su disco senza alcun effetto negativo.
Peraltro, quando avevo 512 Mb di RAM, avevo ovviamente provato a disattivare il paging, e quando esaurivo la memoria l'unica cosa che succedeva era la comparsa di un messaggio di warning. Nessun crash di sistema... La cosa interessante è che, al terzo warning, se io insistevo a non chiudere applicazioni, Windows il suo bel file di paging "temporaneo" se lo faceva lui da solo, senza dir niente, e poi lo distruggeva al successivo riavvio...
Ora con 2Gb, non sono ancora riuscito a ricreare questa condizione di crisi del sistema per scarsità di RAM. Ma forse, se mi ci metto d'impegno...
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
10-01-2006, 22:20
Ma grande... mi rispondi ancora prima che io ti faccia le domande... lol ;)
Sante parole, provo subito.... solo che il risultato lo devo avvertire a livello epidermico, giusto?
Non c'è nessun test oggettivo che mi dica meglio così?
Beh, volendo una cosa oggettiva basta usare uno di quei test che emulano un "utilizzo standard" del PC, quali quelli che usano a PC Professionale (versione italiana di PC Magazine).
Sono test che aprono e chiudono le applicazioni, simulano un word processor, un foglio excel, un programma di grafica, uno di elaborazione sonora, etc... Mi pare si chiamasse Business Winstone, se lo cerchi un po' su Intenet vedrai che lo trovi (o ne trovi un altro similare).
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
10-01-2006, 22:29
Ciao a tutti i "dipendenti" da AMILO 3438G... :p l'ho appena ricevuto ,dopo un parto difficile di 16 gg di attesa per la consegna ,ma alle spalle ho una assidua lettura del forum anche se un po' arrugginita...
A questo punto ho alcune basilari domande da farvi...
1)se il mio uso è principalmente per programmi di grafica rendering e fotoritocco mi conviene sostituire ,avendolo gia', l'home edition con WIN XP PRO SP2 .
2)Si potrebbe avere l'elenco definitivo ad oggi dei drivers disponibili ,sicuri almeno in generale...che consentano prestazioni piu' che decenti e temperature umane dei diversi componenti del note.
GRAZIE A TUTTI
orgoglioso di essere ora del club...
1) XP Pro ha funzioni migliori di gestione dei servizi di rete locale e condivisione risorse con altri membri del proprio workgroup. Se il computer non è inserito in una rete locale, non vedo significative differenze fra HE e PRO.
2) L'elenco degli aggiornamenti raccomandati e' già comparso decine di volte in questo forum, c'era anche 3 o 4 pagine prima...
Comunque:
- Bios della scheda madre vers. 1.10C (dal sito FSC italia)
- Bios scheda video vers. 38.90 (dal sito FSC germania, il link lo trovate sulla solita pagina del tedescone dedicata al nostro Amilo)
- Drivers scheda video Nvidia Forceware Mobile vers. 81.94 (dal sito Nvidia)
Ci sarebbero anche i drivers della scheda rete, del Wifi, del modem, della scheda audio, etc..., ma il loro effetto sulle prestazioni è irrilevante...
Saluti
Angelo Farina
Come si disattiva la paginazione su disco?
angelofarina
10-01-2006, 22:38
C'è qualcosa ke nn và...è strano ma call of duty 2 ha qualke rallentamento di troppo...è mai possibile?
ma nn è ke è a causa del RAID 0? xkè è da quando lo fatto ke ho problemi... :confused: :confused:
Ma scusa, dopo aver convertito il sistema a raid-0 e riespanso la partizione a 160 Gb, hai fatto una bella deframmentazione? Quando io avevo fatto la stessa cosa, l'HD era risultato ORRENDAMENTE frammentato, perchè il tool ViaRaid in realtà lascia i dati tutti sul primo HD, e quindi poi il raid è assolutamente non ottimizzato... Peraltro, il deframmentatore standard di Windows fa ca**re, e non è progettato per ottimizzare i volumi Raid-0. Io ho installato Perfect Disk, che fa una deframmentazione veramente spinta, ed ottimizza il sistema spostando i files critici nelle aree "piu' veloci" del disco....
Solo dopo la deframmentazione con Perfect Disk il mio volume Raid si è messo ad andare a scheggia. So che altri, per evitare il problema, hanno preferito NON usare Viaraid, e fare una bella formattazione ex-novo del volume Raid-0 (creato con l'utility del bios, a cui si accede premendo il tasto TAB durante l'avvio), ed installare il sistema operativo daccapo.
Ciao!
Angelo Farina
[QUOTE=angelofarina]1) XP Pro ha funzioni migliori di gestione dei servizi di rete locale e condivisione risorse con altri membri del proprio workgroup. Se il computer non è inserito in una rete locale, non vedo significative differenze fra HE e PRO.
2) L'elenco degli aggiornamenti raccomandati e' già comparso decine di volte in questo forum, c'era anche 3 o 4 pagine prima...
Comunque:
- Bios della scheda madre vers. 1.10C (dal sito FSC italia)
- Bios scheda video vers. 38.90 (dal sito FSC germania, il link lo trovate sulla solita pagina del tedescone dedicata al nostro Amilo)
- Drivers scheda video Nvidia Forceware Mobile vers. 81.94 (dal sito Nvidia)
Ci sarebbero anche i drivers della scheda rete, del Wifi, del modem, della scheda audio, etc..., ma il loro effetto sulle prestazioni è irrilevante...
Saluti
ho letto bene? hai detto bios video 38.90???? ma ke stai dicendo?
angelofarina
10-01-2006, 22:41
Come si disattiva la paginazione su disco?
Premetto che il mio XP-PRO è inglese, quindi dovrete tradurre un po'.
Clicko "destro" sull'icona My Computer, Properties, Advanced, Performance, Settings, Advanced, Virtual Memory [Change], No Paging File
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
10-01-2006, 22:46
[QUOTE=angelofarina]
ho letto bene? hai detto bios video 38.90???? ma ke stai dicendo?
Ah si, hai ragione, adesso siamo arrivati al 39.60...
Ciao!
Angelo Farina
Ma scusa, dopo aver convertito il sistema a raid-0 e riespanso la partizione a 160 Gb, hai fatto una bella deframmentazione? Quando io avevo fatto la stessa cosa, l'HD era risultato ORRENDAMENTE frammentato, perchè il tool ViaRaid in realtà lascia i dati tutti sul primo HD, e quindi poi il raid è assolutamente non ottimizzato... Peraltro, il deframmentatore standard di Windows fa ca**re, e non è progettato per ottimizzare i volumi Raid-0. Io ho installato Perfect Disk, che fa una deframmentazione veramente spinta, ed ottimizza il sistema spostando i files critici nelle aree "piu' veloci" del disco....
Solo dopo la deframmentazione con Perfect Disk il mio volume Raid si è messo ad andare a scheggia. So che altri, per evitare il problema, hanno preferito NON usare Viaraid, e fare una bella formattazione ex-novo del volume Raid-0 (creato con l'utility del bios, a cui si accede premendo il tasto TAB durante l'avvio), ed installare il sistema operativo daccapo.
Ciao!
Angelo Farina
ma dv lo trova questo perfect disk?
angelofarina
10-01-2006, 22:50
ma dv lo trova questo perfect disk?
Pigrone, mai sentito parlare di Google?
Comunque Perfect Disk è della Raxco (www.raxco.com)
Ciao!
A.F.
Pigrone, mai sentito parlare di Google?
Comunque Perfect Disk è della Raxco (www.raxco.com)
Ciao!
A.F.
cmq qualcuno può mandarmi degli INF x i driver nvidia?
Non direi proprio... Una cosa è la teoria, che non discuto, ed un'altra è la pratica. Io qui ho 2Gb, se attivo il file di paging di default di Windows, il sistema è sempre li' che fa girare il disco (anche se, con 2 Gb, non ne avrebbe alcun bisogno). Se disattivo il file di paging, il disco se ne sta bello fermo, e dopo un po' addirittura si spegne (quando lavoro a batteria)...
In conclusione, senza file di paging la macchina è molto piu' scattante, e le batterie durano di piu'. Secondo me Windows è un po' "stupido", e non si accorge che ha ancora tanta RAM libera. Lui ogni tanto decide che una pagina di RAM è vecchia, e la pagina su disco, anche se non ce n'era bisogno...
Comunque queste sono prove ben facili da fare per chiunque, e senza nessun rischio di danneggiare la macchina. Qui tutti aprono la pancia, montano RAM e 2° HD, overclockano di brutto il chip video... (va beh, le ho fatte anch'io ste cose, se no che razza di hwupgrade sarebbe?)
Che problema c'è a provare di persona a disattivare il file di paging? Non c'è alcun rischio...
Provate, e sappiatemi dire quale variazione prestazionale riscontrate...
Ciao!
Angelo Farina
si si grz spero di provare questo fine settimana se il nostro amico flash si muove :D
ah dimenticavo ma sei di parma citta'?? ho visto adesso nel tuo avatar
Le informazioni che ho io è che le precedenti versioni di Windows RICHIEDEVANO l'esistenza del file di swap, ma che, proprio per venire incontro alla richiesta dei "power users", che acquistano molta RAM e non vogliono avere il disco che frulla continuamente, l'ultima release di Windows XP - SP2 consente di disattivare la paginazione su disco senza alcun effetto negativo.
Peraltro, quando avevo 512 Mb di RAM, avevo ovviamente provato a disattivare il paging, e quando esaurivo la memoria l'unica cosa che succedeva era la comparsa di un messaggio di warning. Nessun crash di sistema... La cosa interessante è che, al terzo warning, se io insistevo a non chiudere applicazioni, Windows il suo bel file di paging "temporaneo" se lo faceva lui da solo, senza dir niente, e poi lo distruggeva al successivo riavvio...
Ora con 2Gb, non sono ancora riuscito a ricreare questa condizione di crisi del sistema per scarsità di RAM. Ma forse, se mi ci metto d'impegno...
Ciao!
Angelo Farina
Le informazioni riportate sul mio libro di sistemi operativi si riferiscono a windows xp penso senza service pack 2 (non era ancora uscito quando pubblicarono il libro). Ora non so se con il service pack 2 sia stato cambiato radicalmente l'algoritmo di gestione della memoria, ma mi sembra improbabile in quanto anche sul libro dice che i programmatori microsoft non cambiano l'algoritmo perchè ha subito così tante revisioni che hanno paura di non farlo funzionare più (eh si il tanenbaum è pro windows ;)). Sicuramente il computer va più veloce senza file di paging (nessun accesso al disco per lo swap) però magari in condizioni particolari si potrebbero avere dei problemi. Per esempio linux ha un algoritmo di gestione della memoria migliore che minimizza gli accessi al disco....
patgen79
11-01-2006, 11:42
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: ......Quindi questo file paging lo devo togliere o no per far girare meglio il mio/nostro AMILONE???? :cry:
code010101
11-01-2006, 13:03
buongiorno a tutti.
sono giorni che rimuggino sul comportamento del sedicente "Costumer Care" della Fujitso-Siemens. Mi piacerebbe avere un feedback da qualcuno del forum.
Il fatto è che dopo l'acquisto, come molti, ho provato ad installare XP pro in inglese, al posto della versione home in italiano preinstallata. Mi sono scontrato con il noto pb. legato ai dischi RAID-SATA, risolto grazie alle info trovate sul thread dedicato.
Ora alla Fujitso-Siemens mi hanno detto in sostanza:"se lei ci installa un s.o. diverso sono c..zzi suoi, a non non ce ne può fregare di meno!" :eek:
Ad una mia mail, il sig. Tesini (del Supporto Tecnico) aggiunge: "...la fornitura dei drivers per farLo funzionare correttamente non è dovuta" :eek:
ma vi pare possibile? alla faccia del Costumer Care e della Costumer Satisfaction!!! Non dico che debbano supportare tutti i s.o. presenti sul mercato, ci mancherebbe, ma arrivare ad affermare che sul loro notebook ci posso far girare solo quello loro, mi pare davvero troppo!
Se l'architettura del portatile che vendono non consente l'istallazione partendo da un CD originale di Windows, regolarmente acquistato,
E' UN LORO PROBLEMA!
E se tra un anno esce una nuova versione di Windows il cliente quadratico medio che dovrebbe fare secondo loro? buttare il notebook nel cestino e comparne un altro?
L'immagine della ditta non ne esce molto bene ... tra l'altro non mi sembra che ciò sia specificato da qualche parte.
Altre esperienze?
ciao a tutti, ho appena installato i driver 81.98 e finalmente call of duty 2 nn mi da problemi, vanno molto meglio degli 81.94!! xò le temperature sn di 55-60gradi se nn lo uso, ma sn di 70-75 se gioco, mi conviene tenerlo? contate ke a 3dmark05 faccio 4200 senza overclok!!!!
driver 81.98.
contate ke a 3dmark05 faccio 4200 senza overclok!!!!
Con gli 81.98?
Ma la versione mobile o la normale?
Moddati o no?
Per le temperature... io sono sempre così.
Non so se avete letto, ma sul 3D Markc'è uno che stà provando ad oc una 7800 e la porta a 110 gradi di core... Un pazzo.
andreapappy
11-01-2006, 15:19
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: ......Quindi questo file paging lo devo togliere o no per far girare meglio il mio/nostro AMILONE???? :cry:
Sinceramente mi viene da risponderti : prova a levarlo e vedi come reagisce :)
Io al momento l'ho disabilitato e ti posso assicurare che non ho problemi di sorta.
Non vedo particolari controindicazioni nel fare un tentativo, se poi nell'uso che ne fai quotidianamente vedi che hai problemi allora attivalo
Per quella che e' la mia esperienza, se il file c'e' win lo usa, anche se non ce ne sarebbe il motivo. Finche' vedo che il pc non ne risente o non ne ha bisogno lo terro' disabilitato
Con gli 81.98?
Ma la versione mobile o la normale?
Moddati o no?
Per le temperature... io sono sempre così.
Non so se avete letto, ma sul 3D Markc'è uno che stà provando ad oc una 7800 e la porta a 110 gradi di core... Un pazzo.
ma è pazzo!!!! cioè!!! io mi lamento se vado a 70 gradi quello ke fa!!!! va a 110???? ma è pazzo???
cmq uso quelli normali con inf moddato, vanno una favola, call of duty 2 nn ha nessun rallentamento!!!!! senza overclok faccio 4200 mentre prima senza overclok facevo sl 3800, quindi, calcola a quanto vado se overclokko! :lamer: :sbavvv:
f0/\/2!3
11-01-2006, 16:08
ma è pazzo!!!! cioè!!! io mi lamento se vado a 70 gradi quello ke fa!!!! va a 110???? ma è pazzo???
cmq uso quelli normali con inf moddato, vanno una favola, call of duty 2 nn ha nessun rallentamento!!!!! senza overclok faccio 4200 mentre prima senza overclok facevo sl 3800, quindi, calcola a quanto vado se overclokko! :lamer: :sbavvv:
MMM scusa la curiosità ma io ho il tuo stesso medesimo sistema (tranne che per la ram a 400) e senza overclock faccio intorno ai 3500... Ora con l'overclock in signature arrivo a 4200 +/-
Uso i driver da fisso 81.94 con inf moddato... Quale dovrebbe essere la differenza? Quanti processi attivi hai su winzozz?
Portare il core a 110 è fattibile, è vicino alla soglia di rallentamento del core, non di fusione...
Quelle temp sono contemplate, non si và fuori range, ovviamente lo si fà per test, non per gaming...
e poi sei sicuro che di default fai 4200?
A che frequenze?
f0/\/2!3
11-01-2006, 16:17
Portare il core a 110 è fattibile, è vicino alla soglia di rallentamento del core, non di fusione...
Quelle temp sono contemplate, non si và fuori range, ovviamente lo si fà per test, non per gaming...
e poi sei sicuro che di default fai 4200?
A che frequenze?
Effettivamente io dopo 5 ore di gioco su un tavolo "attira calore" (una cacca incredibile!) facevo intorno agli 87 gradi... ma il limite sta settato a 105...
Mi sembra stranissimo che faccia così tanti punti di default...
Conta che la mia 6800 rallenta a 95°, quella dell'Amilo a 105°, per la 7800 si và sui 115°...
ma Gordon3?
Tornato a Black Mesa? :D
MMM scusa la curiosità ma io ho il tuo stesso medesimo sistema (tranne che per la ram a 400) e senza overclock faccio intorno ai 3500... Ora con l'overclock in signature arrivo a 4200 +/-
Uso i driver da fisso 81.94 con inf moddato... Quale dovrebbe essere la differenza? Quanti processi attivi hai su winzozz?
Ti dico sl ke senza programmi attivi, ci sn gia 250MB di ram usate
Cmq io ho gli 81.98 e nn gli 81.94,
Inoltre hai installato il bios video 39.60? il bios 1.10c? hai messo i dischi in RAID 0? poi ricordati ke dp aver fatto il RAID 0 dv deframmentare senò il pc diminuisce le prestazioni...cmq proverò ad overcloccare e vediamo a quanto arrivo
Ok, ma che frequenze e/o timings sulla ram ti setta il nuovo bios video?
Il resto conta poco, non si sale di 400 punti deframmentando, e 4200 di default è tantissimo.
Perchè se le freq sono le stesse di prima o ci prendi per il :ciapet: oppure gli 81.98 sono dei driver straordinari... ;)
Ok, ma che frequenze e/o timings sulla ram ti setta il nuovo bios video?
Il resto conta poco, non si sale di 400 punti deframmentando, e 4200 di default è tantissimo.
Perchè se le freq sono le stesse di prima o ci prendi per il :ciapet: oppure gli 81.98 sono dei driver straordinari... ;)
Eh si, sembrava tutto troppo bello x essere vero...ho provato ora a overcloccare e ho fatto"rileva frequenze ottimali" ho abbassato di 10MHz e poi ho riavviato, cosa succede? le frequenze sn ritornate cm prima!!!! :cry: :cry: com'è possibile!!!!!!le frequenze ottimali erano 385/712
Cmq nel 3dmark05 faccio 4189 punti mentre nel 3dmark03 9222
f0/\/2!3
11-01-2006, 17:04
Ti dico sl ke senza programmi attivi, ci sn gia 250MB di ram usate
Cmq io ho gli 81.98 e nn gli 81.94,
Inoltre hai installato il bios video 39.60? il bios 1.10c? hai messo i dischi in RAID 0? poi ricordati ke dp aver fatto il RAID 0 dv deframmentare senò il pc diminuisce le prestazioni...cmq proverò ad overcloccare e vediamo a quanto arrivo
30 processi quando va male e circa 180 mega. Ma tu secondo me hai qualche magheggio sotto... Non si spiega il tuo punteggio a scheda video standard! Ho già fatto tutto ciò che dici e anche di più! E il fatto che il 99% degli utenti che posseggono un amilo come il nostro più gli utenti del Dell9300, fanno +/- gli stessi punteggi con 6800overclockata mi fa pensare che la tua scheda è overclockata! :P
Edit: Ecco postavi nel frattempo...
30 processi quando va male e circa 180 mega. Ma tu secondo me hai qualche magheggio sotto... Non si spiega il tuo punteggio a scheda video standard! Ho già fatto tutto ciò che dici e anche di più! E il fatto che il 99% degli utenti che posseggono un amilo come il nostro più gli utenti del Dell9300, fanno +/- gli stessi punteggi con 6800overclockata mi fa pensare che la tua scheda è overclockata! :P
Edit: Ecco postavi nel frattempo...
Infatti ho appena realizzato ke nn posso overcloccare!!!!! cm se con questo driver ti porta automaticamente a delle frequenze ottimali e quello il limite!!!1 nn so cosa fare? tanto vale ritornare agli 81.94 anke se call of duty 2 nn mi da problemi...io sn confuso e voi pensate ke vi prenda x il culo!!!!
Ho reinstallato gli 81.94 mobile, e ho overcloccato con frequenze 370/695 e ho fatto 4215 punti a 3dmark05 ma voi fino a ke frequenze portate la vostra scheda video? io ho paura d alzarle senza ke qualcuno mi dia la conferma
Kevin341
11-01-2006, 18:42
la mia per fare 4700 al 3dMark l'ho portata a 399/765, ma normalmente la tengo a 380/750, completamente stabile anche dopo ore di gioco, in più ora gli ho fatto un supporto (al note) per tenerlo sollevato, e gli ho montato 2 ventole 80x80 sotto alla griglia di aspirazione (non dove c'è la ventola di aspirazione) e le temp si sono abbassate di circa 13/15° :D
stedomanda
11-01-2006, 19:11
Eccomi qua sono tornato!!!!!!!!!Mi avevano tagliato i cavi dell'adsl ma ora ho pagato il mio debito con la legge :D :D :D :D
Eccomi qua sono tornato!!!!!!!!!Mi avevano tagliato i cavi dell'adsl ma ora ho pagato il mio debito con la legge :D :D :D :D
Ciao, cm và? tutto a posto l'amilo, vedo ke xò i tuoi punteggi in 3dmark03 e 05 sn un pò scarsetti, vuoi ke ti illustri gli ultimi aggiornamenti?
Ho comprato il kit per il 2°hd alla Sirpel (69,60 euro). Mi consigliate un sito dove poter comprare a buon prezzo l'hd (Windows vede il primo hd come Fujitsu MHT2080BH)? Voi dove l'avete comprato?
Una volta montato, se ho capito bene, devo impostare il tutto come raid-0, come si fa? :help:
Scusate ma non macino tutti i giorni queste cose....
Grazie mille per l'aiuto?
Kevin341
11-01-2006, 21:44
Eccomi qua sono tornato!!!!!!!!!Mi avevano tagliato i cavi dell'adsl ma ora ho pagato il mio debito con la legge :D :D :D :D
Ciao Stedomanda, è un bel pò di tempo che non ti leggo più nel forum...
Durante la tua assenza ho comprato un secondo 3438, che và molto meglio del primo.. :sofico:
a te come va? tutto bene? :D
ciao ciao :)
stedomanda
11-01-2006, 21:56
Ciao, cm và? tutto a posto l'amilo, vedo ke xò i tuoi punteggi in 3dmark03 e 05 sn un pò scarsetti, vuoi ke ti illustri gli ultimi aggiornamenti?
la cosa sembra interessante.....un riassunto delle novità non sarebbe male....io ho aggiornato il bios della scheda video e ho i driver 81.95....non ho aggiornato il bios del pc però....sono di tesi....se mi si inchioda tutto sono finito....
novità???
stedomanda
11-01-2006, 21:59
Ciao Stedomanda, è un bel pò di tempo che non ti leggo più nel forum...
Durante la tua assenza ho comprato un secondo 3438, che và molto meglio del primo.. :sofico:
a te come va? tutto bene? :D
ciao ciao :)
Però qua tutti cambiano notebook......io lo vorrei fare ma non ho euri.....e mi rode....stasera mi sono subito scaricato il demo di X3......impressionante ma gira bene quindi sono ancora tranquillo....ma non durerà a lungo....
A me va bene a parte la tesi che invece di andare avanti va indietro....e finchè non la finisco non posso trovarmi un lavoro serio e quindi niente soldi....
:cry:
io ero rimasto a pag.160 circa.....spero di non essermi perso niente....ho letto un po'....ma non mi sembra di essermi perso molto.... :fagiano:
:D ora eccomi qua!
Ragazzi, ho un problema, e forse ho kapito qualè...cmq ho installato half life 2...e ci sn troppi,ripeto, troppi rallentamenti!!!! è possibile? allora poi ke è successo, ho letto ke già il mio amilo ha ben 380MB di ram usata continuamente!!!!!!!quindi mi rimandano poco più di 700MB liberi...cmq c'è qualcosa ke nn va eppure i test con 3Dmark vanno benissimo...qualcuno mi puo aiutare?
stedomanda
11-01-2006, 22:26
Ragazzi, ho un problema, e forse ho kapito qualè...cmq ho installato half life 2...e ci sn troppi,ripeto, troppi rallentamenti!!!! è possibile? allora poi ke è successo, ho letto ke già il mio amilo ha ben 380MB di ram usata continuamente!!!!!!!quindi mi rimandano poco più di 700MB liberi...cmq c'è qualcosa ke nn va eppure i test con 3Dmark vanno benissimo...qualcuno mi puo aiutare?
quando lo accendi come si presenta...intendo utilizzo cpu e ram...cosa ti dice???
quando lo accendi come si presenta...intendo utilizzo cpu e ram...cosa ti dice???
lo appena riavviato e mi da utilizzo ram ben 372MB
stedomanda
11-01-2006, 22:42
lo appena riavviato e mi da utilizzo ram ben 372MB
minchia e il processore???Almeno quello quando non fai niente resta tranquillo???
minchia e il processore???Almeno quello quando non fai niente resta tranquillo???
no quello è sempre al massimo, anzi, addiritura va a 1.87GHz ma è a causa del bios aggiornato
stedomanda
11-01-2006, 23:25
no quello è sempre al massimo, anzi, addiritura va a 1.87GHz ma è a causa del bios aggiornato
non intendo il moltiplicatore ma l'utilizzo della cpu quando non fai niente.....in teoria dovrebbe essere 0%....apri task menager e vedi.....
non intendo il moltiplicatore ma l'utilizzo della cpu quando non fai niente.....in teoria dovrebbe essere 0%....apri task menager e vedi.....
si, mi dice 0-1 %
stedomanda
11-01-2006, 23:39
si, mi dice 0-1 %
bene dai quindi almeno a parte le tonnellate che carica all'avvio il processore è sgombro.....
quando giochi ad alf life 2 quanta memoria ram usa il gioco???Ovvero il picco di memoria ram utilizzata di quanto è mentre giochi???
E' facile lasci aperto task menager mentre giochi e poi esci e guardi a quanto è il picco di ram.....
bene dai quindi almeno a parte le tonnellate che carica all'avvio il processore è sgombro.....
quando giochi ad alf life 2 quanta memoria ram usa il gioco???Ovvero il picco di memoria ram utilizzata di quanto è mentre giochi???
E' facile lasci aperto task menager mentre giochi e poi esci e guardi a quanto è il picco di ram.....
a ben 700MB cmq a te cm ti va half life 2? io nn ne posso più di sti rallentamenti!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
stedomanda
12-01-2006, 00:00
a ben 700MB cmq a te cm ti va half life 2? io nn ne posso più di sti rallentamenti!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non lo so non lo mai provato ma non penso che ti vada piano perchè pesa......è un gioco con una grafica mediocre.....nulla togliendo...
cmq se complessivamente ti va a 700mb....vuol dire che il gioco non richiede tanta ram.....e di fatti non superi nemmeno il limite della memoria installata di sistema che è 1gb......quindi non so cosa dirti.....forse fra le mille applicazzioni attive in funzione mentre giochi c'è ne è una che rompe e va in conflitto.....non riesci a ridurre le apllicazioni attive???Fai una prova.....riavvii il pc e chiudi più applicazioni che puoi di quelle che carica all'avvio e poi giochi e ci fai sapere.....
Guarda che anche io ho si e no 700Mb liberi.... eppure non scatta proprio per niente.
Ovviamente 1440x900 e tutto a palla, con 81.94 settati su max qualità.
Adesso stavo scaricando il pacchetto delle texture ad alta risoluzione.
Prova a fare l'avvio per gamer:
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare msconfig nella casella Apri, quindi scegliere OK.
2. Nella scheda Generale selezionare Avvio selettivo.
3. In Avvio selettivo deselezionare le seguenti caselle di controllo:
• Elabora il file SYSTEM.INI
• Elabora il file WIN.INI
• Carica elementi di avvio
4. Nella scheda Servizi selezionare la casella di controllo Nascondi tutti i servizi Microsoft, quindi scegliere Disabilita tutti.
5. Scegliere OK, quindi Riavvia.
andreapappy
12-01-2006, 01:23
Ciao,scusate l'intromissione: mi e' arrivato il kit di montaggio del disco, ma senza la minima istruzione
Qualcuno e' cosi' gentile da girarmene una copia in formato elettronico?
Grazie
A.
Le avevano messe le istruzioni... ma in questo delirio di pagine non ricordo dove.... mi sembra verso la centesima.
Possibile che non si riesca a mettere mano alla prima pagina proprio per mettere in evidenza tutto il necessario?
Se l'autore del topic non può farlo, qualcuno con tempo e buona volontà gli chieda il permesso di aprirne uno nuovo con la benedizione dei MOD.
Anzi... adesso gli mando un PVT.... vi faccio sapere....
Ho mandato adesso questo PVT a Peppolon, ma la sua casella è piena.... lo incollo qui per eventualmente riprenderlo in altra occasione:
Ciao,
ti disturbo in merito al topic che hai aperto molto tempo fa con oggetto l'Amilo 3438.
Recentemente molti nuovi utenti si sono iscritti alla discussione, e, verosimilmente, molti altri si aggiungeranno a breve vista la prossima commercializzazione del modello presso catene come MW ed UniEuro.
Il topic si sviluppa ad oggi su quasi 200 pagine ed occorrerebbe un aggiornamento della prima pagina con link, istruzioni, guide per montaggio 2° HDD ecc.
Ti chiederei se fossi disposto ad aggiornarla personalmente oppure, in caso di scarsità di tempo o soppraggiunto disinteresse, ad uppare un aggiornamento già pronto che provvederemmo a farti avere quanto prima dopo tuo consenso.
Grazie.
Kellone.
Nightingale
12-01-2006, 09:09
Ho preso anche io ieri l'Amilo M3438G! :D
L'ho trovato ad Xperts per 1.200 euro. E' la versione col centrino 1.7Ghz e 512 Mb di RAM. Per me va benissimo, vengo da una Ti4200, credo che la differenza la sentirò! :cool:
Mi conviene installare WinASPI, come scritto in prima pagina?
La differenza fra mettere i drivers per desk ed i mobile, sta solo nella possibilità di overlcloccare la scheda coi coolbits? (so che ne avete già parlato, ma non è facile reperire con precisione queste informazioni nel thread...)
patgen79
12-01-2006, 10:48
Ciao, tutto a posto a casa, la famiglia, i figli...... :D :D
Bentornato
Ho mandato adesso questo PVT a Peppolon, ma la sua casella è piena.... lo incollo qui per eventualmente riprenderlo in altra occasione:
Ciao,
ti disturbo in merito al topic che hai aperto molto tempo fa con oggetto l'Amilo 3438.
Recentemente molti nuovi utenti si sono iscritti alla discussione, e, verosimilmente, molti altri si aggiungeranno a breve vista la prossima commercializzazione del modello presso catene come MW ed UniEuro.
Il topic si sviluppa ad oggi su quasi 200 pagine ed occorrerebbe un aggiornamento della prima pagina con link, istruzioni, guide per montaggio 2° HDD ecc.
Ti chiederei se fossi disposto ad aggiornarla personalmente oppure, in caso di scarsità di tempo o soppraggiunto disinteresse, ad uppare un aggiornamento già pronto che provvederemmo a farti avere quanto prima dopo tuo consenso.
Grazie.
Kellone.
Che tu sappia c'è in uscita il successore dell' amilo 3438g con yonah ?
Ciao,scusate l'intromissione: mi e' arrivato il kit di montaggio del disco, ma senza la minima istruzione
Qualcuno e' cosi' gentile da girarmene una copia in formato elettronico?
Grazie
A.
Le sto cercando anche io...
stedomanda
12-01-2006, 13:34
Le sto cercando anche io...
io solo da questa foto ho capito come si monta il kit......non è difficile ci sono a viti per attaccare l'hard disk alla slitta e poi altre 3 per collegare lil tutto al notebook.....e poi i cavo da collegare che puo essere collegato solo in un modo.......
facile
http://freefilehosting.net/file/?id=q9n1lK3Z
Ah raga, sn due le cose; o formatto o risolvo il problema.
Vi illustro i miei driver, i miei aggiornamenti etc...
Bios video 39.60
forceware 81.94 mobile(no overclok)
bios 1.10c
RAID 0
i punteggi dei test li vedete sotto.
Adesso, il problema è che Half life 2 mi fà troppi scatti!!! :cry: :cry:
Se vi può essere di aiuto fà questi scatti sl quando c'è qualcuno ke parla oppure qualke suono...tipo all'inizio quando si sente il treno ke si ferma,ke frena, in quel momento c'è un rallentamento...nn c'è la faccio più!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: la risoluzione ke uso in half life 2 è di 1440x900 e poi tutto al max tranne antiasing, vi prego aiutatemi!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
stedomanda
12-01-2006, 14:55
Ah raga, sn due le cose; o formatto o risolvo il problema.
Vi illustro i miei driver, i miei aggiornamenti etc...
Bios video 39.60
forceware 81.94 mobile(no overclok)
bios 1.10c
RAID 0
i punteggi dei test li vedete sotto.
Adesso, il problema è che Half life 2 mi fà troppi scatti!!! :cry: :cry:
Se vi può essere di aiuto fà questi scatti sl quando c'è qualcuno ke parla oppure qualke suono...tipo all'inizio quando si sente il treno ke si ferma,ke frena, in quel momento c'è un rallentamento...nn c'è la faccio più!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: la risoluzione ke uso in half life 2 è di 1440x900 e poi tutto al max tranne antiasing, vi prego aiutatemi!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai provato a cambiare le impostazioni dell'audio????Tipo abassare la qualità o se si può mettee in mono.....
se proprio vuoi provare senza disattiva la scheda audio e prova a gicare...cosi vedi come va senza che calcoli proprio il suono.....
stedomanda
12-01-2006, 15:00
Ciao, tutto a posto a casa, la famiglia, i figli...... :D :D
Bentornato
tutto a posto....fortunatamente non ho figli........... :D
andreapappy
12-01-2006, 15:07
Grazie per la foto :)
Ora mi manca il disco :D
A.
Nightingale
12-01-2006, 15:11
Ho preso anche io ieri l'Amilo M3438G! :D
L'ho trovato ad Xperts per 1.200 euro. E' la versione col centrino 1.7Ghz e 512 Mb di RAM. Per me va benissimo, vengo da una Ti4200, credo che la differenza la sentirò! :cool:
Mi conviene installare WinASPI, come scritto in prima pagina?
La differenza fra mettere i drivers per desk ed i mobile, sta solo nella possibilità di overlcloccare la scheda coi coolbits? (so che ne avete già parlato, ma non è facile reperire con precisione queste informazioni nel thread...)
Ho provato a vedere un DVD col PowerDvD che c'era insieme, e la qualità non mi ha entusuasmato più di tanto...
leo boss
12-01-2006, 15:53
ciao a tutti!!!!! mi sono appena iscritto a questo forum!!!! Dato che voglio acquistare fra pochi giorni l'amilo 4438g!!!!volevo sapere che cosa si intende per Available in Q32005!!!!!! scusate ma sono un neofita!!!! non ho molta esperienza con i pc!!!
leo boss
12-01-2006, 16:02
volevo chiedere un' altra cosa, sull'hard disk, è meglio raid 0 o raid 1???? e se vendono l'amilo con xp professional?? :help: :help: :help:
stedomanda
12-01-2006, 16:17
volevo chiedere un' altra cosa, sull'hard disk, è meglio raid 0 o raid 1???? e se vendono l'amilo con xp professional?? :help: :help: :help:
dipende da cosa vuoi tu..........raid o=sommi la loro capienza e ottieni un hard disk molto veloce.......
raid 1= hai in realtà un hard disk dato che il 2° hard disk diventa la copia del primo....cosi se si rompe il primo hai sempre una copia di tutto e sena che te ne accorgi lui avvia il 2° hard disk e sei a posto.......
quindi dipende da te ....
cosa vuoi????Prestazioni e spazio.........o sicurezza????
stedomanda
12-01-2006, 16:21
Ho provato a vedere un DVD col PowerDvD che c'era insieme, e la qualità non mi ha entusuasmato più di tanto...
anche a me non entusiasma...in più da quando ho messo gli hard disk in raid 0 non riesco più ad utilizzarlo.....ma cmq non lo usavo nepure prima.
ciò che manca è un equalizzatore per l'audio che aiuterebbe a sistemare i divx e la musica....
quindi non ne sento la mancanza.Utilissimo invece il telecomando!!!
allora, ho formattato il pc, ditemi cosa devo installare x avere le prestazioni necessarie a far andare i giochi benissimo
allora, ho formattato il pc, ditemi cosa devo installare x avere le prestazioni necessarie a far andare i giochi benissimo
Scusa Gordon ma è proprio necessario formattare ogni 5 giorni?
La cosa mi preoccupa un pò!
ciao
Scusa Gordon ma è proprio necessario formattare ogni 5 giorni?
La cosa mi preoccupa un pò!
ciao
a me preoccupa il fatto ke il pc va lento nonostante i test mi diano risultati eccellenti
a me preoccupa il fatto ke il pc va lento nonostante i test mi diano risultati eccellenti
Non ne sono contento neppure io, visto che a me l' Amilone arriva la prossima settimana.
Mi auguro che tu risolva i tuoi prob. così possono servire anche a altri.
ciao
Ho mandato adesso questo PVT a Peppolon, ma la sua casella è piena.... lo incollo qui per eventualmente riprenderlo in altra occasione:
Ciao,
ti disturbo in merito al topic che hai aperto molto tempo fa con oggetto l'Amilo 3438.
Recentemente molti nuovi utenti si sono iscritti alla discussione, e, verosimilmente, molti altri si aggiungeranno a breve vista la prossima commercializzazione del modello presso catene come MW ed UniEuro.
Il topic si sviluppa ad oggi su quasi 200 pagine ed occorrerebbe un aggiornamento della prima pagina con link, istruzioni, guide per montaggio 2° HDD ecc.
Ti chiederei se fossi disposto ad aggiornarla personalmente oppure, in caso di scarsità di tempo o soppraggiunto disinteresse, ad uppare un aggiornamento già pronto che provvederemmo a farti avere quanto prima dopo tuo consenso.
Grazie.
Kellone.
quoto anchio perchè ormai è diventato un poema :sofico: non puoi provare a mandare un messaggio al moderatore di sezione
quoto anch'io perchè ormai è diventato un poema :sofico: non puoi provare a mandare un messaggio al moderatore di sezione
Beh, prima provo così, almeno per vedere se una occhiata ogni tanto la dà.... poi vedremo.
E' una questione di educazione....
By the way... come si chiama quel programma che ti consente di scaricare l'intero topic in una volta sola?
Nightingale
12-01-2006, 23:27
anche a me non entusiasma...in più da quando ho messo gli hard disk in raid 0 non riesco più ad utilizzarlo.....ma cmq non lo usavo nepure prima.
ciò che manca è un equalizzatore per l'audio che aiuterebbe a sistemare i divx e la musica....
quindi non ne sento la mancanza.Utilissimo invece il telecomando!!!
Ciao! Grazie per la risposta!
Tu hai messo quelle utility in prima pagina? Le WinASPI?
scusate ma che prossima commercializzazione????nei centri non ci sono gia?? o dite ch ecambieranno i prezzi???
Nightingale
13-01-2006, 09:38
scusate ma che prossima commercializzazione????nei centri non ci sono gia?? o dite ch ecambieranno i prezzi???
a me pareva di caver capito che c'è una nuova versione col centrino ad 1.8 ed 1Gb di RAM... Infatti io ho trovato questa conf, a 1.699 euro circa, mentre la mia, con 512 di ram, a 1.200.
Poi magari non c'ho capito un *azz. :rolleyes:
aaaaaaaaaaaaa l'offerta al euronics ,gia, ma son 1699 procio 2 ghz 1 giga di ram un hard disk 80..credo sia eccessivo sopratutto ora che sno i arrivo mille note nuovi................. :mbe:
cavolo ci son gia note che al 3d mark fanno 3000 punti in piu non mi sembra poco
ci sono diverse versioni del l'amilo con 1 gb di ram e il 760,poi ce' quello con 2 hd ,diciamo che il base ha 512 di ram monta il centrino 740 e un hd ed e' quello da 1249,gli altri costano di piu
Nightingale
13-01-2006, 09:54
ci sono diverse versioni del l'amilo con 1 gb di ram e il 760,poi ce' quello con 2 hd ,diciamo che il base ha 512 di ram monta il centrino 740 e un hd ed e' quello da 1249,gli altri costano di piu
Ok... grazie per la precisazione.
Certo però, è un po' confusionario mettere esattamente la stessa sigla M3438G, per macchine che hanno processori/ram/hdd diversi.... Non trovate?
stedomanda
13-01-2006, 10:20
aaaaaaaaaaaaa l'offerta al euronics ,gia, ma son 1699 procio 2 ghz 1 giga di ram un hard disk 80..credo sia eccessivo sopratutto ora che sno i arrivo mille note nuovi................. :mbe:
cavolo ci son gia note che al 3d mark fanno 3000 punti in piu non mi sembra poco
quali sarebbero questi notebook che fanno 3000 punti in più al 3dmark???
be il santech e il dell fan quasi 8000 in over
anzi 3500 in piu del tuo per la precisazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718
Scusate ma che voi sappiate è più uscito in Italia l'M4438? :confused:
stedomanda
13-01-2006, 10:34
be il santech e il dell fan quasi 8000 in over
anzi 3500 in piu del tuo per la precisazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718
hai idea di quanto costano quie notebook?
L'amilo alla fine con 1700€ lo prendi.......quelli li partono da cifre molto superiori....si parla di 2500€.....direi che il confronto lo vince l'amilo....semplicemente perchè costa molto meno. Quelle prestazioni non valgono tutti quei soldi.
Nightingale
13-01-2006, 10:39
hai idea di quanto costano quie notebook?
L'amilo alla fine con 1700€ lo prendi.......quelli li partono da cifre molto superiori....si parla di 2500€.....direi che il confronto lo vince l'amilo....semplicemente perchè costa molto meno. Quelle prestazioni non valgono tutti quei soldi.
Beh sì, anche io credo che in rapporto sia superiore... Anche perché secondo me anche con un po' meno lo prendi... Ora, non lo so eh, non sono stra esperto in bench, ma anche nella versione da 1.200 euro, se uno porta le ram ad 1Gb in sincrono, non è mica male eh? E di sicuro non si arriva a 1.700 euro. A quel punto c'è solo l'HDD a far da differenza...
Boh... A me è sembrato che a quel prezzo fosse davvero il migliore.
stedomanda
13-01-2006, 10:48
Beh sì, anche io credo che in rapporto sia superiore... Anche perché secondo me anche con un po' meno lo prendi... Ora, non lo so eh, non sono stra esperto in bench, ma anche nella versione da 1.200 euro, se uno porta le ram ad 1Gb in sincrono, non è mica male eh? E di sicuro non si arriva a 1.700 euro. A quel punto c'è solo l'HDD a far da differenza...
Boh... A me è sembrato che a quel prezzo fosse davvero il migliore.
infatti conviene prendere la versione più economica e poi fare gli upgrade di hard disk e ram.
Hard disk con 150€ te la cavi ( hard disk+kit per montarlo....80gb ovviamente ), per la ram 2 piastrine da 1gb l'uno a 533mh si va dai 150€ ai 200€....dipende da cosa trovi su ebay....)
Quindi con 300€-350€ lo porti al top.....secondo me è il miglior rapporto prestazioni potenza.
Notare che il nuovo amilo con risoluzione del monitor più elevata ( unica differenza...) ha cmq la sfiga che il monitor ha dei tempi di risposta minori....quindi in fondo va benissimo questo....1440x900va già bene.Capisco avesse un 1024....allora sarebbe penoso....ma cosi è la giusta via di mezzo
be il fatto è questo ,un santech con 2200 euri c'e l'hai!!!!!!!!!!!!!!! ed e abbastanza nuovo l'amilo e gia un bel po che e fuori...e i prezzi son sempre quelli da un anno...ok l'amilo lo trovi in qualsiasi centro commerciale gli altri no...ma credo che 3000 punti non siano pochi e non centra il prezzo molto piu alto centra anche il fatto che non tutti hanno i soldi per cambair eil portatile ogni anno quindi per come la vedo io ..conviene prendere qualcosa di duraturo...almeno per 2 o tre anni.poi scusa con tutte le innovazioni i arrivo e pure drastiche che cambaino completamente la config nei nuovi portatili..il prezzzo mi fa girare la testa almeno a me.....preciso puo esssere che domani mi sveglio e stufo del'attesa vadi all'euronics e prenda l'amilo ma questo e quello che mi passa per la testa per quello non ho ancora preso niente...............sono molto indeciso.....io non guardo ad ora ma il prossimo anno girera tutto e bene ??? be io preeferisco le cose a lungo termine...........''cio non sono mica milionario?????? tu l0'acquisto l'ho hai fatto ormai tempo fa...........ed era il top l'amilo..ora come ora mmmmmmmmm'''
guarda per 1500 euri la config dell'euroncs sarebbe gia mia..........
queste sono mie considerazioni stando a quello che ho letto in questo forum.......e posso dirti che ho letto questo thread ufficile tutto d'un fiato .chi ci riuscirebbe???hihihih
;)
non mi intendo neanche io di bench......
ma cavcolo 3000 punti mi sembrano veramente parecchi..........calcolando che in proporzione e quasi il doppio
stedomanda
13-01-2006, 11:06
non mi intendo neanche io di bench......
ma cavcolo 3000 punti mi sembrano veramente parecchi..........calcolando che in proporzione e quasi il doppio
il santech viene venduto in italia a 2500€
http://www.santech.it/listino.htm
e in germania tramite ebay uno lo vende con altro nome a 2049
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8748152335&ssPageName=MERC_VIC_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
quindi al massimo lo prenderei in germania....e mi becco la tastiera in tedesco ( che ho già avuto....senza nessun problema...)
secondo me l'amilo è ancora competitivo ma solo se prendi la versione base e la porti al massimo con degli upgrade.Cosi al massimo spendi 1500€ e sei al top.notare che sono 1000€ in meno del santech versione italiana.
si ma se metti il procio da 2 ghz anche in italia costa uguale e i tedeschi ti danno pure la tastiera italiana e se lo prendi in germania per 300 euri in piu non prenderesti una 7800 gtx???? io si.......il fatto e che devo fare il finanziamento da un altra parte invece con dell...faREI TUTTO CON LORO....
stedomanda sai che a ravenna ho trovato l atua stessa config a 1100 euri in offerta...e non l'ho presa!!!!!!!!!!!!! :muro: il fatto e che cambiare procio ram hard disk e mettermi ad aprire un note nuovo nuovo mi scoccia!!!!!!!1
cmq ripeto avete un signor portatile...........anzi fors ec'e lavro anche io......;)
io ho preso il base con il 740 e 512 di ram ,con altri 150 ho comperato 2gb di kingstone su ebay,dell hd mi frega niente ho quello esterno e per i prossimi due anni sono a posto ,tutto gira benissimo compresi i giochi di ultima generazione che caxxo puo' volere uno di piu e cmq i bench sono relativi alla fine quello che conta e' far girare le cose come vuoi ,nn sara' un 64 bit ,ma prima che facciano girare oltre all'SO anche i programmi a 64 bit .................
Nightingale
13-01-2006, 11:22
Scusa stedomanda,
tu hai i driver della mobile o della desk? In pratica, mettere quelli per la versione desk è utile solo in caso di oc?
Nightingale
13-01-2006, 11:25
io ho preso il base con il 740 e 512 di ram ,con altri 150 ho comperato 2gb di kingstone su ebay,dell hd mi frega niente ho quello esterno e per i prossimi due anni sono a posto ,tutto gira benissimo compresi i giochi di ultima generazione che caxxo puo' volere uno di piu e cmq i bench sono relativi alla fine quello che conta e' far girare le cose come vuoi ,nn sara' un 64 bit ,ma prima che facciano girare oltre all'SO anche i programmi a 64 bit .................
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento. Devo solo prendere le ram. Te le sei montate da solo?
Io con i fissi ci ho sempre lavorato, me li sono sempre presi ed assemblati da solo. Però non ho mai aperto un Notebook! :) Quindi non ho idea... Ho il timore che per arrivare ai banchi ram si debbano spostare componenti fragilissime che poi non torneranno al loro posto! :p
dimenticavo ne ho due di amilo ,avro' avuto pure culo ma per adesso nn ho avuto il benche' minimo problema :D
maxc.mi hai fatto venir voglia di andare domani a prendermelo
hihiihi
e che non c'e nessuno che conosco che c'e l'ha da farmelo vedere all'opera....
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento. Devo solo prendere le ram. Te le sei montate da solo?
Io con i fissi ci ho sempre lavorato, me li sono sempre presi ed assemblati da solo. Però non ho mai aperto un Notebook! :) Quindi non ho idea... Ho il timore che per arrivare ai banchi ram si debbano spostare componenti fragilissime che poi non torneranno al loro posto! :p
no e' una cagata,tolto il pannello sotto sono li che ti guardano e ti dicono smontami smontami :D
http://img212.imageshack.us/img212/1282/fs106mv.jpg (http://imageshack.us)
stedomanda
13-01-2006, 11:42
io ho preso il base con il 740 e 512 di ram ,con altri 150 ho comperato 2gb di kingstone su ebay,dell hd mi frega niente ho quello esterno e per i prossimi due anni sono a posto ,tutto gira benissimo compresi i giochi di ultima generazione che caxxo puo' volere uno di piu e cmq i bench sono relativi alla fine quello che conta e' far girare le cose come vuoi ,nn sara' un 64 bit ,ma prima che facciano girare oltre all'SO anche i programmi a 64 bit .................
esatto quoto a pieno. Ho scaricato la demo di x3 e sono rimasto esterefatto.Gira fluidissimo!!!!!
E notare che cmq il base a 1200€ va già un casino anche cosi....e cmq il santech il 2° hard disk non c'è la....(devi rimuovere il lettore cd per averlo....ma chi lo farebbe????)
Avere 2 hard disk sul nostro notebook fa si che mettendoli su in raid 0 si abbia un hard disk velocisimo: cosa che si sente prestazionalmente molto. Due 5400 in raid 0 sono più veloci di un 7200.....immagino cosa farebbero due 7200......
http://www.pcinpact.com/forum/lofiv...php/t54124.html
qui trovate le foto dell'amilo aperto come una cozza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.