View Full Version : L'ultimo libro che ho letto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
franksisca
17-03-2010, 13:17
siete registrati su anobii?
il Caccia
17-03-2010, 20:57
siete registrati su anobii?
si, più di qualcuno, un pò di tempo fa abbiamo postati i nostri link, magari sarebbe bello contattare l'autore originale del thread e farli mettere in prima pagina...oppure aprire un thread nuovo, anobii più consigli di lettura
ps: il mio nick su anobii è "Il Caccia"
wolverine
17-03-2010, 21:05
c'è il libro?!!??!?! :eek:
lo voglio :read:
Sono tre Revelation, Ascension, Retribution :)
franksisca
17-03-2010, 21:23
si, più di qualcuno, un pò di tempo fa abbiamo postati i nostri link, magari sarebbe bello contattare l'autore originale del thread e farli mettere in prima pagina...oppure aprire un thread nuovo, anobii più consigli di lettura
ps: il mio nick su anobii è "Il Caccia"
aggiunto, zaknafein
Qualcuno mi sa consigliare qualche buon techno thriller?
Per capirci:
Il techno-thriller o technothriller è un genere di narrativa che mescola l'avventura dei protagonisti ad attente spiegazioni scientifiche, estremamente veritiere, che servono alla trama per sviluppare l'azione in corso. Il techno-thriller è più volte accostato a generi come lo spionaggio o la fantascienza.
il Caccia
18-03-2010, 18:21
aggiunto, zaknafein
aggiunto ;)
Per chi volesse ho aperto questo 3d su anobii: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162505
gearkratos
18-03-2010, 19:23
ottimo, metto anche il mio...
intanto letto "Babel-17 - S.R. Delany"
http://www.mondourania.com/collezione/collezione%2041-60/uc56.jpg
l'aspetto "lingua" mi è piaciuto...la storia non tantissimo....non è malaccio diciamo
intanto iniziato "Altai - Wu Ming" :D
willywilly77
19-03-2010, 07:39
Qualcuno mi sa consigliare qualche buon techno thriller?
Per capirci:
Di getto, mi vengono in mente: Douglas Preston (Anche in coppia con Lincoln Child non è male) e James Rollins sopratutto i primi :D
Di getto, mi vengono in mente: Douglas Preston (Anche in coppia con Lincoln Child non è male) e James Rollins sopratutto i primi :D
Di Rollins ho letto qualcosa in passato ma non mi piceva molto. Adesso vorrei leggere Artico e magari mi ricrederò.
Douglas Preston lo conosco solo di nome, qualche titolo in particolare? Potrei iniziare con Relic che è il primo della serie...
Sul genere mi è piaciuto parecchio Profondo blu di Deaver (ho letto tutto di Deaver) e adesso sto leggendo La chimica della morte di Beckett.
tecnologico
19-03-2010, 08:22
ma non ho capito una cosa, sti romanzi sci fi di urania sono ristambe di vecchi romanzi o sono romanzi diciamo di serie B stampati per la prima volta?
cmq esco, vado a prendere il libro l' isola della pauro, quello di shutter island
RobyG_08
19-03-2010, 08:40
Si sembra carino, l'unica cosa non riesco a leggerlo in notte inoltrata perchè richiede abbastanza concentrazione :D
Mi quoto e mi correggo su Elianto, sono a più di metà e non è carino, è bellissimo :)
willywilly77
19-03-2010, 09:11
Di Rollins ho letto qualcosa in passato ma non mi piceva molto. Adesso vorrei leggere Artico e magari mi ricrederò.
Douglas Preston lo conosco solo di nome, qualche titolo in particolare? Potrei iniziare con Relic che è il primo della serie...
Sul genere mi è piaciuto parecchio Profondo blu di Deaver (ho letto tutto di Deaver) e adesso sto leggendo La chimica della morte di Beckett.
Deaver lo adoro ma, diciamo che da il meglio di se nella parte investigativa; approposito La finestra rotta se non lo hai letto te lo consiglio, a parer mio ottimo incrocio tra thriller e "gestione della privacy" :sofico:
Scusa la divagazione, :muro: Rolling e Douglas sono meno bravi a livello di suspense, narrazione ma, compensano con le disquisizione scientifiche e tecniche che adoro.
Personalmente di Rolling ti consiglio Amazzonia.
Di Preston e Child, ti consiglio la trilogia di Diogene con Aloysius Pendergast :D Ice limit e Marea (questo a causa di una mia fissa per Oak Island ben prima che arrivasse quel "essere" :muro: :mc: :mad: di Giacobbo)
willywilly77
19-03-2010, 09:17
ma non ho capito una cosa, sti romanzi sci fi di urania sono ristambe di vecchi romanzi o sono romanzi diciamo di serie B stampati per la prima volta?
cmq esco, vado a prendere il libro l' isola della pauro, quello di shutter island
C'è un po di tutto, da racconti di autori italiani a vincitori di premi o piazzamenti nei vari premio Nebula o Hugo che da noi non vegono manco tradotti :muro: oppure onesti artigiani di fantascienza.
Deaver lo adoro ma, diciamo che da il meglio di se nella parte investigativa; approposito La finestra rotta se non lo hai letto te lo consiglio, a parer mio ottimo incrocio tra thriller e "gestione della privacy" :sofico:
Scusa la divagazione, :muro: Rolling e Douglas sono meno bravi a livello di suspense, narrazione ma, compensano con le disquisizione scientifiche e tecniche che adoro.
Personalmente di Rolling ti consiglio Amazzonia.
Di Preston e Child, ti consiglio la trilogia di Diogene con Aloysius Pendergast :D Ice limit e Marea (questo a causa di una mia fissa per Oak Island ben prima che arrivasse quel "essere" :muro: :mc: :mad: di Giacobbo)
Di Deaver ho letto tutto nel senso che ho proprio tutti quelli che ha scritto, compresi gli ultimi 2: La strada delle croci (non un granchè) e Requiem per una pornostar (leggibile ma non troppo appassionante).
Amazzonia dovrei averlo (di mia madre) e a breve lo leggerò.
Di Preston e Child ho Relic (idem come sopra) e se dovesse piacermi mi procurerò quelli da te consigliati!
Grazie! ;)
Scannabue²
19-03-2010, 09:59
Patrick Suskind - Il Profumo
http://scaloni.it/popinga/wp-content/uploads/2007/01/suskind_profumo.jpg
Originale l'idea ...
... per quanto riguarda il contenuto ... vabbe' è un libro da leggere per svago, che non impegna più di tanto.
gearkratos
19-03-2010, 19:13
ma non ho capito una cosa, sti romanzi sci fi di urania sono ristambe di vecchi romanzi o sono romanzi diciamo di serie B stampati per la prima volta?
sono quasi tutti ristampe di vecchie uscite urania che ovviamente io nn ho :O
Therinai
20-03-2010, 20:20
Oggi invece ho finito "Vino e Pane", sempre di Silone... Fa riflettere, si ;)
Ora non so che libro leggere... Ne ho 5:
"Sulla strada" di Jack Kerouac
"Opinioni di un clown" di Heinrich Böll
"Con gli occhi chiusi" di Federigo Tozzi
"Al faro" di Virginia Woolf
"Orlando" di Virginia Woolf
Ci penserò domani... Quando finisco un libro, vivo sempre un giorno di "lutto intellettuale", come lo chiamo io. Mi spiego :asd:
Evito di cominciare a leggere un nuovo libro il giorno stesso in cui ne ho finito un altro, dato che mi dispiace di averlo finito, appunto ;)
Potrà sembrare stupido ma per me è così :D
io consiglio "Sulla strada" di Jack Kerouac ... ovviamente :O :D
ps: oh! ho cominciato a leggere i tre moschettieri di dumas... magnifico! :D
'sera a tutti...ho letto e stò leggendo questi libri (stupendi!!!):
Un mondo di coincidenze
Storia del calcolo
Libro di fisica (di asimov)
Libro di biologia (di asimov)
la misura del mondo (kehlmann)
l'ultimo teorema di fermat
meglio ladro che fotografo
l'enigma dei numeri primi
la sezione aurea
Giocando con l'infinito
e devo dire che sono e sono stati tutti molto interessanti...Ora vorrei per un po cambiare genere però evitando libri che sono solo romanzi, gialli ecc...ma libri come questi, che mi insegnino qualcosa...una sorta di saggio e/o racconti...Ovviamente cambiando tema..dalla matematica ad altro...
Therinai
20-03-2010, 23:02
mi è piaciuto molto l'ultimo teorema di fermat, anche se non è del mio genere.
Ho letto anche l'enigma dei numeri primi e deve essermi piaciuto anche quello anche se l'ho letto un po' di tempo fa e non lo ricordo chiaramente... tra l'altro mi chiedo dove siano finiti... non so come ma mi spariscono i libri dopo un po' di tempo :confused:
Radagast?
21-03-2010, 10:05
sono andato sul classico e mi sono letto DRACULA di B.Stoker....che dire, un capolavoro :O
Ora vorrei per un po cambiare genere però evitando libri che sono solo romanzi, gialli ecc...ma libri come questi, che mi insegnino qualcosa...una sorta di saggio e/o racconti.
Longitudine - Dave Sobel
Masters of Doom - David Kushner
Complessità - Morris Mitchell Waldrop
Tutto quello che fa male ti fa bene - Steven Johnson
I pantaloni di Pitagora - Margaret Wertheim
Alla ricerca del libro perduto - Owen Gingerich
domani comincio a leggere
Nel bianco, romanzo di Ken Follett
Che culo , giorni fa sono andato all'auchan per tutt'altro ed ho beccato 3 raccolte con 2 urania collezione a 1 neuro ciascuna.
insomma 6 urania collezione a 3 neuri .
Hanno qualche anno ovviamente ( 2004-2005 mi sembra ) ma son tenute bene.
in particolare sono :
- 007 , Mai toccato da mani umane , Robert SHECKLEY
- 009 , Mirrorshades , Autori VARI
- 013 , Universo , Robert Anson HEINLEIN
- 015 , Venere sulla conchiglia , Philip José FARMER
- 016 , Assurdo universo , Fredric BROWN
- 018 , I figli di Medusa , Theodore STURGEON
:O
Ckmnsnkdnknkds
gearkratos
22-03-2010, 08:14
'stardo :ciapet:
:asd:
a saperlo magari sarei andato giorni prima ed avrei avuto una maggiore scelta ( praticamente c'erano 4 raccolte , quelle 3 che ho preso piu' un'altra identica ad una delle 3 )
C;,a;,z;,,a
banryu79
22-03-2010, 11:41
'sera a tutti...ho letto e stò leggendo questi libri (stupendi!!!):
[...]
Ora vorrei per un po cambiare genere però evitando libri che sono solo romanzi, gialli ecc...ma libri come questi, che mi insegnino qualcosa...una sorta di saggio e/o racconti...Ovviamente cambiando tema..dalla matematica ad altro...
Questo: http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6del,_Escher,_Bach
gearkratos
22-03-2010, 19:40
:asd:
a saperlo magari sarei andato giorni prima ed avrei avuto una maggiore scelta ( praticamente c'erano 4 raccolte , quelle 3 che ho preso piu' un'altra identica ad una delle 3 )
C;,a;,z;,,a
ci sono andato qui a palermo per curiosità :cry: niente di niente
Che culo , giorni fa sono andato all'auchan per tutt'altro ed ho beccato 3 raccolte con 2 urania collezione a 1 neuro ciascuna.
insomma 6 urania collezione a 3 neuri .
Hanno qualche anno ovviamente ( 2004-2005 mi sembra ) ma son tenute bene.
in particolare sono :
- 007 , Mai toccato da mani umane , Robert SHECKLEY
- 009 , Mirrorshades , Autori VARI
- 013 , Universo , Robert Anson HEINLEIN
- 015 , Venere sulla conchiglia , Philip José FARMER
- 016 , Assurdo universo , Fredric BROWN
- 018 , I figli di Medusa , Theodore STURGEON
:O
Ckmnsnkdnknkds
mannaggia quelli in grassetto mi mancano :(
ci sono andato qui a palermo per curiosità :cry: niente di niente
probabilmente era un'offerta del punto vendita o magari in veneto boh...
a lavoro mi son portato : archeologia proibita - storia segreta della razza umana.
E' un saggio , pieno di riferimenti storici e documenti certificati , che racconta tutti quei ritrovamenti archeologici che deviano dalla teoria ufficiale dell'evoluzione umana.
fa parte di quella corrente chiamata comunemente " archeologia misteriosa " .
Io che ne sono affascinato , lo trovo davvero interessante anche se pesantino perche' "tecnico " ( non e' affatto un " for dummies" ma sembra quasi un testo universitario :D )
C'.a.;'z.;z
roccia1234
23-03-2010, 08:02
ciao a tutti!
ultimamente mi stanno incuriosendo parecchio "le cronache del ghiaccio e del fuoco" di george martin. Qualcuno ha letto questi libri? Che ne pensate? Ho la tentazione di prendere il primo libro e provare (dovrebbe essere "il trono di spade"), però non vorrei buttare i soldi nel cesso, visto che il budget è parecchio ridotto :cry:
Terminatrix
23-03-2010, 18:11
Ho appena finito di leggere "Montedidio" di Erri De Luca :)
error 404
23-03-2010, 18:27
I miti di Lovecraft - Robert M. Price (Urania Epix 12)
E' praticamente il primo libro che leggo che abbia toni "horror". Adesso sono indeciso se buttarmi su E. A. Poe o leggere qualcosa di HP Lovecraft stesso. Suggerimenti? :D
gearkratos
23-03-2010, 18:28
ciao a tutti!
ultimamente mi stanno incuriosendo parecchio "le cronache del ghiaccio e del fuoco" di george martin. Qualcuno ha letto questi libri? Che ne pensate? Ho la tentazione di prendere il primo libro e provare (dovrebbe essere "il trono di spade"), però non vorrei buttare i soldi nel cesso, visto che il budget è parecchio ridotto :cry:
interessa anche me.....poi ho letto che l'HBO sta pensando di farne una serie :D
sentiamo pareri di chi magari ha già letto il primo
I miti di Lovecraft - Robert M. Price (Urania Epix 12)
E' praticamente il primo libro che leggo che abbia toni "horror". Adesso sono indeciso se buttarmi su E. A. Poe o leggere qualcosa di HP Lovecraft stesso. Suggerimenti? :D
Leggi qualcosa di Lovecraft. :ave:
Posso consigliarti di partire con le raccolte di storie brevi, oppure se vuoi qualcosa di più lungo vai di "Il caso di Charles Dexter Ward" :D
I miti di Lovecraft - Robert M. Price (Urania Epix 12)
E' praticamente il primo libro che leggo che abbia toni "horror". Adesso sono indeciso se buttarmi su E. A. Poe o leggere qualcosa di HP Lovecraft stesso. Suggerimenti? :D
Lovecraft, Lovecraft!
banryu79
24-03-2010, 09:36
I miti di Lovecraft - Robert M. Price (Urania Epix 12)
E' praticamente il primo libro che leggo che abbia toni "horror". Adesso sono indeciso se buttarmi su E. A. Poe o leggere qualcosa di HP Lovecraft stesso. Suggerimenti? :D
Senza dubbio Lovecraft (http://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Phillips_Lovecraft).
Se trovi una sua antologia in offerta buttati a pesce, non resterai deluso ;)
Posso consigliarti di partire con le raccolte di storie brevi, oppure se vuoi qualcosa di più lungo vai di "Il caso di Charles Dexter Ward" :D
A quel romanzo ho preferito "At the mountains of madness" e "The dream-quest of unknown Kadath".
Stormblast
24-03-2010, 09:41
ciao a tutti!
ultimamente mi stanno incuriosendo parecchio "le cronache del ghiaccio e del fuoco" di george martin. Qualcuno ha letto questi libri? Che ne pensate? Ho la tentazione di prendere il primo libro e provare (dovrebbe essere "il trono di spade"), però non vorrei buttare i soldi nel cesso, visto che il budget è parecchio ridotto :cry:
letti tutti: S T U P E N D I!
una trama mozzafiato (a tratti sembra lenta, ma crea un universo), colpi di scena, sangue morti e sesso a go go, un po' di fantasy ma non esagerato. insomma io me ne sono innamorato. :D
Radagast82
24-03-2010, 11:00
avendo terminato tutti i libri a mia disposizione di clancy e ludlum, mi sono dovuto sbattere a cercare altri autori.
ho preso due libri di follet (il terzo gemello e fortuna pericolosa) e due di forsyth (il giorno dello sciacallo e quarto protocollo)
ho fatto bene?
Mi appresto ad iniziare il Pendolo di Eco...
roccia1234
24-03-2010, 12:13
letti tutti: S T U P E N D I!
una trama mozzafiato (a tratti sembra lenta, ma crea un universo), colpi di scena, sangue morti e sesso a go go, un po' di fantasy ma non esagerato. insomma io me ne sono innamorato. :D
apperò :D
direi che appena passo in libreria prendo il primo :p
killbill
24-03-2010, 16:34
oggi sono passato dalla feltrinelli per comprare un libro da regalare a mia madre per il suo compleanno e sono stato attirato dalla copertina di un libro, presente tra le novità del genere thriller/gialli, Adamo di Ted Dekker. Dopo aver letto la storia ho deciso di comprarlo :) qualcuno conosce il libro e/o l'autore?
P.S. sono un appassionato del genere, mi piacciono molto i libri di Stephen King e Ken Follett e, sul genere, ho letto anche alcuni libri di autori come Dean Kootz, Donato Carrisi, Joe Hill ecc.
tecnologico
24-03-2010, 17:21
Non sperarci ;)
alla fine un po risale....
ciao a tutti!
ultimamente mi stanno incuriosendo parecchio "le cronache del ghiaccio e del fuoco" di george martin. Qualcuno ha letto questi libri? Che ne pensate? Ho la tentazione di prendere il primo libro e provare (dovrebbe essere "il trono di spade"), però non vorrei buttare i soldi nel cesso, visto che il budget è parecchio ridotto :cry:
dunque non sono male (è un discreto fantasy che si alza dalla morchia media del genere)
pero':
è incompleto
l'autore è lento(a scrivere) e vecchio
l'autore sta seguendo la produzione del telefilm
l'autore imho non sa piu' dove andare a parere
rischi di leggerti un incompleto
dal nuovo libro a quello itlaiano passa parecchio tempo (poi i prendo solo edizioni economiche)
io lo consigliero ' solo se e quando sara' terminato;)
imho leggiti dell altro..
letti tutti: S T U P E N D I!
una trama mozzafiato (a tratti sembra lenta, ma crea un universo), colpi di scena, sangue morti e sesso a go go, un po' di fantasy ma non esagerato. insomma io me ne sono innamorato. :D
ah gia' le ottime scene di cattivo gusto assolutamente gratuite che no ci azzeccano un caxxo col resto e hanno il solo scopo di levargli un punto dal voto:)
per leggere violenza sesso sangue e azione moooooooooooolto meglio magdenburg di altieri
Ho finito "Non dirlo a nessuno" di Harlan Coben; ottimo thriller di quelli che non si riesce a smettere di leggere. Lettura poco impegnativa dato che l'ho letto in una notte e una sera. Consigliato.
http://www.ibs.it/code/9788804505600/coben-harlan/non-dirlo-a-nessuno.html
roccia1234
25-03-2010, 09:45
dunque non sono male (è un discreto fantasy che si alza dalla morchia media del genere)
pero':
è incompleto
l'autore è lento(a scrivere) e vecchio
l'autore sta seguendo la produzione del telefilm
l'autore imho non sa piu' dove andare a parere
rischi di leggerti un incompleto
dal nuovo libro a quello itlaiano passa parecchio tempo (poi i prendo solo edizioni economiche)
io lo consigliero ' solo se e quando sara' terminato;)
imho leggiti dell altro..
mmhhh... due opinioni da due persone che la pensano in modo direi opposto :fagiano:
e mo che faccio? :stordita:
Te su questo genere cosa consiglieresti?
Nell'attesa ho iniziato il seguito de "l'azteco", sperando che si mantenga sul livello del primo :D
mmhhh... due opinioni da due persone che la pensano in modo direi opposto :fagiano:
e mo che faccio? :stordita:
Te su questo genere cosa consiglieresti?
Nell'attesa ho iniziato il seguito de "l'azteco", sperando che si mantenga sul livello del primo :D
alt il ciclo di martin non è malaccio davvero questo sia ben chiaro pero' ormai leggi un libro (300 paginette) ogni 3 anni e lo scazzo è enorme
se sei mooooooooooolto lento a leggere puoi penderlo in considerazione
vuoi del fantasy:
il ciclo di elric di moorcock (stupendo)
il ciclo della legione perduta di turteldove (caruccio)
agente di bisanzio sempre di turteldove (bella serie di racconti)
prova con qualcosa di gemmel (imho il suo primo libro è fra la decina di suoi che ho letto il migliore )
roccia1234
25-03-2010, 10:59
alt il ciclo di martin non è malaccio davvero questo sia ben chiaro pero' ormai leggi un libro (300 paginette) ogni 3 anni e lo scazzo è enorme
se sei mooooooooooolto lento a leggere puoi penderlo in considerazione
vuoi del fantasy:
il ciclo di elric di moorcock (stupendo)
il ciclo della legione perduta di turteldove (caruccio)
agente di bisanzio sempre di turteldove (bella serie di racconti)
prova con qualcosa di gemmel (imho il suo primo libro è fra la decina di suoi che ho letto il migliore )
intanto ti ringrazio, ora mi informo un pochetto su questi libri...
per la velocità di lettura... dipende da quanto mi prende la storia e dal tempo che ho a disposizione. L'azteco, un mattone di 1000 pagine ma che mi ha preso tantissimo, l'ho seccato una settimana e mezza circa :fagiano:
banryu79
25-03-2010, 11:52
L'azteco, un mattone di 1000 pagine ma che mi ha preso tantissimo, l'ho seccato una settimana e mezza circa :fagiano:
Anche il secondo libro della 'saga' si mantiene sulla qualità del primo, imho.
roccia1234
25-03-2010, 12:03
Anche il secondo libro della 'saga' si mantiene sulla qualità del primo, imho.
infatti dalle prime pagine l'impressione è quella, ottimo :D
gearkratos
25-03-2010, 22:05
letto "Altai - Wu Ming" che si presenta come una sorta di secondo capitolo di Q
mi è piaciuto, ma Q rimane di un altro livello a mio parere....ma ottima lettura in ogni caso
http://abcdeeffe.files.wordpress.com/2010/01/altai.jpg
iniziato oggi "Neuromante - Gibson"
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/ucl2.jpg
..ne ho alte aspettative!!
iniziato oggi "Neuromante - Gibson"
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/ucl2.jpg
..ne ho alte aspettative!!
:ave: :ave:
Leggilo con molta attenzione, in alcuni tratti procede così rapidamente che è facile perderne il filo.
Io l'ho letto due volte. :sofico:
Mi hanno regalato stasera:
http://memex.naughtons.org/wp-content/uploads/2009/12/auletta_book.jpg
Auletta sembra essere uno che ne sa... e vista la deformazione professionale verso i motori di ricerca potrebbe essere interessante.:)
BarbarAnne
28-03-2010, 10:53
Un libro di una scrittrice sarda Michela Murgia - Accabadora
http://http://www.einaudi.it/layout/set/popup/content/view/popup/360/(tipo)/10/(isbn)/978880619780
La lanterna dei sogni (http://lalanternadeisogni.blogspot.com)
killbill
28-03-2010, 11:42
oggi sono passato dalla feltrinelli per comprare un libro da regalare a mia madre per il suo compleanno e sono stato attirato dalla copertina di un libro, presente tra le novità del genere thriller/gialli, Adamo di Ted Dekker. Dopo aver letto la storia ho deciso di comprarlo :) qualcuno conosce il libro e/o l'autore?
P.S. sono un appassionato del genere, mi piacciono molto i libri di Stephen King e Ken Follett e, sul genere, ho letto anche alcuni libri di autori come Dean Kootz, Donato Carrisi, Joe Hill ecc.
nessuno? :)
tecnologico
28-03-2010, 11:46
letto "Altai - Wu Ming" che si presenta come una sorta di secondo capitolo di Q
mi è piaciuto, ma Q rimane di un altro livello a mio parere....ma ottima lettura in ogni caso
http://abcdeeffe.files.wordpress.com/2010/01/altai.jpg
iniziato oggi "Neuromante - Gibson"
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/ucl2.jpg
..ne ho alte aspettative!!
di che parla w?
gearkratos
28-03-2010, 15:03
di che parla w?
intendi Q? se si è ambientato nel periodo dello scisma luterano, parla di intrighi, rivolve, sollevamenti popolari, violenza....un bel dipinto del periodo storico..... te lo consiglio ;)
Stanotte tornando dai seggi...all'autogrill ho comprato due libri di Jeffery Deaver...e sono La Bambola che Dorme e La Luna Fredda...non conosco l'autore, ma un collega me lo ha consigliato eheh...:Prrr:
Carlos Ruiz Zafón
Marina
http://book.webchising.it/locandine/grande/marina-2230118.jpg
Trama (da IBS.it):
Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Colmo di quella dolorosa energia così tipica dell'età, fatta in parti uguali di sogno e insofferenza, Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte. Nel momento in cui sottrae l'oggetto e scappa, è sopraffatto da un gesto che risulta inspiegabile a lui per primo. Qualche giorno dopo tutto gli apparirà tanto chiaro quanto splendidamente misterioso. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, infatti, Óscar incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germàn. E niente per lui sarà più come prima. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata: segreti che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio, ma anche verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza. Scritto prima de "L'ombra del vento" e "Il gioco dell'angelo" questo romanzo ne anticipa i grandi temi: gli enigmi del passato, l'amore per la conoscenza, la bellezza gotica e senza tempo di Barcellona.
Commento:
Non mi ha preso quanto "L'ombra del vento" e "Il gioco dell'angelo" però mi è piaciuto molto, un altro giallo/horror ben studiato con descrizioni accurate e suggestive di paesaggi e ambienti, per le quali l'autore si distingue sempre secondo me.
Questo di Zafón l'ho comprato ultimamente a mia sorella che si è già letta "L'ombra del vento" e "Il gioco dell'angelo"...
Esiste un libro dove sono raccolte i misteri del mondo???
OvErClOck82
05-04-2010, 12:18
sto leggendo http://www.thrillermagazine.it/imgbank/NEWS/graham_il_vangelo_secondo_satana.jpg
in alcuni punti devo dire che è davvero disturbante :eek:
e sono ancora all'inizio :asd:
gearkratos
09-04-2010, 17:37
ho letto e apprezzato moltissimo "Il Libro di Fisica - Asimov"
http://www.cicap.org/new/images/a/a/3049.jpg
....la parte sulla materia un pò mi ha dato difficoltà non avendo nessuna base sull'argomento..... ma nel complesso non posso che consigliarlo a tutti ;)
Ho appena finito La guerra dei Nani di Markus Heitz.
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/guerranani.jpg
E ora continuo con: La Vendetta dei Nani.
http://www.fantasymagazine.it/imgbank/ARTICOLI/nord_-_la_vendetta_dei_nani.jpg
eheh
il Caccia
10-04-2010, 09:58
finito Esercizi d'Amore di Alain de Botton, sconsigliato.
http://i.imagehost.org/0774/esercizi_d_amore.jpg (http://i.imagehost.org/view/0774/esercizi_d_amore)
ora inizio Ubik di Dick
http://i.imagehost.org/0217/ubik.jpg (http://i.imagehost.org/view/0217/ubik)
iniziato oggi "Neuromante - Gibson"
http://www.mondourania.com/collezione/%20collezione%201-20/ucl2.jpg
..ne ho alte aspettative!!
L'ho con la stessa copertina. Ma come fate a leggere quel libro? Io l'ho iniziato due volte, e due volte l'ho mollato perché non ci capivo niente.
Ho finito ieri La città e le stelle di Arthur C. Clarke. Che dire, uno dei più bei libri che abbia mai letto. Non pensavo potesse essere emozionante come odissea nello spazio. Anche se forse il primo come impatto e stato maggiore. Penso che sia l'unico autore che ho letto che non si ferma sul più bello, ma è capace di andare oltre. E lo fa bene.
http://www.fantascienza.net/uraniandco/U0158.jpg
Esiste un libro dove sono raccolte i misteri del mondo???
http://img512.imageshack.us/img512/3748/37e10f05a99dc88fc3325e1.jpg
Ti consiglio Vincent Gaddis, Il triangolo maledetto. Parla di cose incredibili come tecnologie provenienti da un razza aliena capaci di rendere invisibli le navi, e relativi incidenti dove i marinai dell'equipaggio in seguito agli esperimenti prendevano fuoco o si congelavano e roba simile. Al tempo rimasi affascinato. E'spettacolare da leggere, poi uno deve scegliere a cosa credere, ma ci sono cose veramente uniche nel libro, come il mistero della Ivan Vassilij, una nave russa infestata da un spirito che fa impazzire dalla paura i marinai che si gettano in mare uno dopo l'altro senza più essere trovati... e altre meraviglie del mare come isole che spariscono o che compaiono nel nulla o storie di uomini capaci di prevedere l'arrivo giorni prima che essere compaiono all'orizzonte. Possono sembrare un'accozzaglia di fandonie ma un volta letto il libro vi ricredereste. Assolutamente consigliato. Leggetevi questo sulla Ivan Vassilij. Adesso che ci ripenso mi viente ancora la fifa :D
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=16500
http://www.underworldtales.com/images/ivanv.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/3748/37e10f05a99dc88fc3325e1.jpg
Ti consiglio Vincent Gaddis, Il triangolo maledetto. Parla di cose incredibili come tecnologie provenienti da un razza aliena capaci di rendere invisibli le navi, e relativi incidenti dove i marinai dell'equipaggio in seguito agli esperimenti prendevano fuoco o si congelavano e roba simile. Al tempo rimasi affascinato. E'spettacolare da leggere, poi uno deve scegliere a cosa credere, ma ci sono cose veramente uniche nel libro, come il mistero della Ivan Vassilij, una nave russa infestata da un spirito che fa impazzire dalla paura i marinai che si gettano in mare uno dopo l'altro senza più essere trovati... e altre meraviglie del mare come isole che spariscono o che compaiono nel nulla o storie di uomini capaci di prevedere l'arrivo giorni prima che essere compaiono all'orizzonte. Possono sembrare un'accozzaglia di fandonie ma un volta letto il libro vi ricredereste. Assolutamente consigliato. Leggetevi questo sulla Ivan Vassilij. Adesso che ci ripenso mi viente ancora la fifa :D
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=16500
http://www.underworldtales.com/images/ivanv.jpg
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie mille:) :)
e qualche altro libro che raccoglie più misteri, curiosità ecc ecc???
Therinai
11-04-2010, 00:17
io ho finito ora I tre moschettieri! Davvero magnifico... ora sono indeciso tra moby dick e le avventure di tom sawyer
nelle ultime due settimane ho comprato:
Jeffery Deaver Il collezionista di ossa
Jeffery Deaver Lo scheletro che balla
Jeffery Deaver La sedia vuota
Jeffery Deaver La scimmia di pietra
Jeffery Deaver La Luna Fredda
Jeffery Deaver La Bambola che Dorme
e per completare la serie, oggi ho acquistato
Jeffery Deaver La finestra rotta
Jeffery Deaver La dodicesima carta
ora me ne manca solo uno ahah :D :D :D
Jamal Crawford
11-04-2010, 10:48
nelle ultime due settimane ho comprato:
Jeffery Deaver Il collezionista di ossa
Jeffery Deaver Lo scheletro che balla
Jeffery Deaver La sedia vuota
Jeffery Deaver La scimmia di pietra
Jeffery Deaver La Luna Fredda
Jeffery Deaver La Bambola che Dorme
e per completare la serie, oggi ho acquistato
Jeffery Deaver La finestra rotta
Jeffery Deaver La dodicesima carta
ora me ne manca solo uno ahah :D :D :D
Tanto Amelia Sasch mica te la da :asd:
L'ho con la stessa copertina. Ma come fate a leggere quel libro? Io l'ho iniziato due volte, e due volte l'ho mollato perché non ci capivo niente.
Si, è abbastanda complesso in quanto procede con un ritmo frenetico... secondo me va letto con molta attenzione e almeno due-tre volte :D
Tanto Amelia Sasch mica te la da :asd:
dehihihohuuuuuuuuu...:D :D
gearkratos
21-04-2010, 19:41
ho re-iniziato e finito "Neuromante - Gibson"...
bello, ma..... è una fatica capire ogni passaggio!!! (specialmente per me che leggo nel tempo morto da "pendolare")
ora sono indeciso se iniziare il ciclo di Dune
http://www.sperling.it/allegato/978888684552-MED-SK-55/copertina.jpg
ora sono indeciso se iniziare il ciclo di Dune
http://www.sperling.it/allegato/978888684552-MED-SK-55/copertina.jpg
leggi solo il primo e fermati a quello ;)
wolverine
21-04-2010, 20:33
io ho finito ora I tre moschettieri! Davvero magnifico... ora sono indeciso tra moby dick e le avventure di tom sawyer
Entrambi belli e avventurosi, più epico il primo.
Appena finito di leggere Io robot
http://www.fabioruini.eu/blog/wp-content/uploads/2006/05/copljc.asp.jpg
Asimov :ave: :ave:
ne voglio prendere qualche altro di questo autore, cosa mi consigliate dopo: "la fine dell'eternità" "neanche gli dei" e "io robot"?
gearkratos
21-04-2010, 21:07
Appena finito di leggere Io robot
http://www.fabioruini.eu/blog/wp-content/uploads/2006/05/copljc.asp.jpg
Asimov :ave: :ave:
ne voglio prendere qualche altro di questo autore, cosa mi consigliate dopo: "la fine dell'eternità" "neanche gli dei" e "io robot"?
assolutamente tutto il ciclo robot-impero-fondazione (che hai già iniziato in pratica) ;)
leggi solo il primo e fermati a quello ;)
ormai ho comprato tutti e 6 (c'ho speso un bel pò tempo fa :D )
ho giusto finito i questi giorni :
http://www.pasajeslibros.com/images/portadas/9788804560135.jpg
tutto sommato leggibile : l'autore si immagina di passare un giornata a roma e ne descrive la vita ... peccato che il livello sia abbastanza infantile.
una lettura veloce e piacevole
-----------------------------------------------------------------------------------------
ho poi bruciato
http://woodwood.files.wordpress.com/2009/01/larsson.jpg
davvero un bel giallo, forse un po troppo prolisso, ma scorre bene straconsigliato ;)
ora riprendo un giallo di S.d.M.che avevo abbandonato
Appena finito di leggere Io robot
http://www.fabioruini.eu/blog/wp-content/uploads/2006/05/copljc.asp.jpg
Asimov :ave: :ave:
ne voglio prendere qualche altro di questo autore, cosa mi consigliate dopo: "la fine dell'eternità" "neanche gli dei" e "io robot"?
Iniziato ieri "Neanche gli déi"... fino ad ora straconsigliato. :D
davvero un bel giallo, forse un po troppo prolisso, ma scorre bene straconsigliato ;)
Io ti consiglio di leggere anche gli altri due, è una trilogia. A me sono piaciuti tutti e 3.
Io ho finito un paio di settimane fa:
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g/8830427586g.jpg
La trama non è sempre chiara o "sensata" (soprattutto una certa fuga dall'ospedale...) ma il libro (da circa metà in poi, dove cambia decisamente passo) non è male.
L'unica cosa che ho trovato veramente fastidiosa è la brevità dei periodi che spezzano la lettura in modo abbastanza deciso e, appunto, fastidioso. L'ho notato molto all'inizio, non so se poi mi sono abituato oppure si riduce.
Diciamo che ormai Larsson lo mettono ovunque (anche questo libro viene dalla Svezia), come paragone, ma c'entra ben poco :)
Io ti consiglio di leggere anche gli altri due, è una trilogia. A me sono piaciuti tutti e 3.
sono in coda ;) ;)
Scannabue²
26-04-2010, 10:30
Thurston Ckarke - L'ultima campagna
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/548/9788842815488g.jpg
E' il resoconto della campagna elettorale per le primarie di Robert Kennedy, dalla sua decisione di candidarsi all'omicidio.
Più che analizzare il contenuto politico della campagna, Clarke si sofferma principalmente sulla descrizione del rapporto "fisico" di RFK con le folle, e la sua capacità di riuscire a portare dalla sua parte interlocutori inizialmente ostili.
Ne viene fuori un ritratto della società americana della fine degli anni '60, utile per rendersi conto di quanto sia cambiato oppure rimasto uguale nel mondo negli ultimi 40 anni.
A mio avviso è troppo dettagliato, per cui finisce per essere ripetitivo e poco scorrevole, anche se tutto sommato interessante, almeno fino alla parte relativa all'assassinio di M.L. King, per quanto ho detto sopra.
Nicolai Lilin - Educazione siberiana
http://4.bp.blogspot.com/_8WZZ_MGO4ME/St9iuV2x3PI/AAAAAAAAJC8/pN1_2KRXouI/s320/educazione+siberiana+-+lilin001.jpg
Racconto di infanzia e adolescenza fino alla soglia della maturità, ambientato nella comunità criminale siberiana della Transnistria.
Una comunità nella quale i criminali si chiamano tra di loro "persone oneste", e seguono un inderogabile codice morale fortemente ispirato alla religione ortodossa e basato sull'anarchia intesa come rifiuto di qualunque potere e/o autorità costituita.
Molto crudo in alcune parti, come ad esempio la descrizione del carcere minorile e delle risse di strada, sconsigliabili per i teneri d'animo.
Particolare la tecnica narrativa - che ricorda Gogol o Leskov - e cioè di iniziare con una narrazione per poi agganciarvi una serie di piccoli sottoracconti e storielle, che prendono spunto da un personaggio o da una situazione che compare nella narrazione principale.
Secondo me questa tecnica fa capire che l'idea del romanzo nasce proprio da una serie di episodi e storie criminali, ed anche di situazioni che probabilmente l'autore ha vissuto di persona - come l'apprendimento del mestiere di tatuatore - che poi l'autore ha riordinato tirandone fuori un romanzo tutto sommato interessante.
consgiliatemi qualche bel libro ambientato nell'antico egitto...:O
consgiliatemi qualche bel libro ambientato nell'antico egitto...:O
Ramses di Jacq l'hai già letto? Ai tempi a me era piaciuto un sacco (sono 7 libri)
Ramses di Jacq l'hai già letto? Ai tempi a me era piaciuto un sacco (sono 7 libri)
uhm..no...perchè sarebbe il primo che leggo eheh
willywilly77
26-04-2010, 19:35
consgiliatemi qualche bel libro ambientato nell'antico egitto...:O
Il Dio del Fiume Wilbur Smith; in questo romanzo c'è un mito: Kratas :sofico: mi fa morire con le sue esclamazione.
uhm..no...perchè sarebbe il primo che leggo eheh
Ah bhè allora. E' una serie piuttosto vecchiotta ma a me, al tempo, era piaciuta un casino!
Jacq tra l'altro in quel periodo fece uscire un sacco di libri ambientati nell'antico Egitto, prova a cercarli così magari ti fai un'idea.
Ah bhè allora. E' una serie piuttosto vecchiotta ma a me, al tempo, era piaciuta un casino!
Jacq tra l'altro in quel periodo fece uscire un sacco di libri ambientati nell'antico Egitto, prova a cercarli così magari ti fai un'idea.
Ho fatto ricercato e trovato eheh...ora aspetto un pò, leggo qualche commento...ho letto anche la sua biografia e si è proprio dedicato all'antico egitto l'autore ;)
bene bene, grazie:)
CARVASIN
27-04-2010, 18:50
De Carlo - Due di due
Consigliato.
roccia1234
28-04-2010, 11:24
ragazzi ho una domanda un po particolare:
leggendo un libro, ho trovato che gli mancano delle pagine, o meglio:
arrivato a pagina 296 il libro va subito a pagina 329 e da li continua fino a pagina 360. Arrivato a sto punto riprende da pagina 329 e conclude normalmente. Non mancano fisicamente pagine, ma non è stato proprio stampato il pezzo ceh va da pagina 297 a pagina 328 ed è stato sostituito con le pagine da 329 a 360.
Ora, dato che lo scontrino non so dove caspita sia finito, ho lo stesso qualche possibilità di farmelo cambiare? Magari anche presso la casa editrice se la libreria si rifiuta?
Sono "solo" 10€ (in realtà 7,5€ perchè c'erano gli sconti) però mi girerebbero altamente le bolas se dovessi ricomprarmelo per leggere tutta la storia a causa di un palese errore di stampa.
Per la cronaca, il libro è "il dominio della regina" di george martin edizione oscar mondadori.
gearkratos
28-04-2010, 12:55
ragazzi ho una domanda un po particolare:
leggendo un libro, ho trovato che gli mancano delle pagine, o meglio:
arrivato a pagina 296 il libro va subito a pagina 329 e da li continua fino a pagina 360. Arrivato a sto punto riprende da pagina 329 e conclude normalmente. Non mancano fisicamente pagine, ma non è stato proprio stampato il pezzo ceh va da pagina 297 a pagina 328 ed è stato sostituito con le pagine da 329 a 360.
Ora, dato che lo scontrino non so dove caspita sia finito, ho lo stesso qualche possibilità di farmelo cambiare? Magari anche presso la casa editrice se la libreria si rifiuta?
Sono "solo" 10€ (in realtà 7,5€ perchè c'erano gli sconti) però mi girerebbero altamente le bolas se dovessi ricomprarmelo per leggere tutta la storia a causa di un palese errore di stampa.
Per la cronaca, il libro è "il dominio della regina" di george martin edizione oscar mondadori.
te lo cambiano sicuramente se hai lo scontrino (mi è successo alcune volte personalmente)..... ora senza scontrino è un pò difficile, puoi solo provare ..... :sofico:
ragazzi ho una domanda un po particolare:
leggendo un libro, ho trovato che gli mancano delle pagine, o meglio:
arrivato a pagina 296 il libro va subito a pagina 329 e da li continua fino a pagina 360. Arrivato a sto punto riprende da pagina 329 e conclude normalmente. Non mancano fisicamente pagine, ma non è stato proprio stampato il pezzo ceh va da pagina 297 a pagina 328 ed è stato sostituito con le pagine da 329 a 360.
Ora, dato che lo scontrino non so dove caspita sia finito, ho lo stesso qualche possibilità di farmelo cambiare? Magari anche presso la casa editrice se la libreria si rifiuta?
Sono "solo" 10€ (in realtà 7,5€ perchè c'erano gli sconti) però mi girerebbero altamente le bolas se dovessi ricomprarmelo per leggere tutta la storia a causa di un palese errore di stampa.
Per la cronaca, il libro è "il dominio della regina" di george martin edizione oscar mondadori.
Successa la stessa identica cosa con un libro Giunti. Sono andata senza scontrino in una libreria della catena e la commessa non me lo voleva cambiare. E' arrivata una più "anziana" e me l'ha cambiato senza batter ciglio... Potresti indi prima provare in libreria (anche diverse), se ti dan picche prova a scrivere alla casa editrice.
roccia1234
28-04-2010, 14:12
te lo cambiano sicuramente se hai lo scontrino (mi è successo alcune volte personalmente)..... ora senza scontrino è un pò difficile, puoi solo provare ..... :sofico:
tutto risolto!
Sono andato in libreria dove ho comprato il libro, fatto vedere l'errore di stampa e me l'hanno cambiato senza battere ciglio, nonostante l'assenza di scontrino :winner: :winner:
Ah, nel frattempo avevo scritto anche al servizio clienti mondadori chiedendogli cosa fare. Mi hanno risposto in meno di un paio d'ore chiedendomi l'indirizzo per la spedizione di una nuova copia del libro :eek: :eek: . Mi hanno stupito :)
(ovviamente gli ho risposto che è tutto risolto)
Qualcuno di voi ha letto "La mano sinistra di Dio" ?
Vorrei iniziare quello, anche se tra pochi giorni esce il nuovo libro di glenn cooper, il seguito della biblioteca dei morti
Qualcuno di voi ha letto "La mano sinistra di Dio" ?
Dovrebbe essere il libro da cui è stata tratta la prima serie di Dexter, vero?
Dev'essere un gran libro. Leggi leggi, aspetto la tua recensione :oink:
Dovrebbe essere il libro da cui è stata tratta la prima serie di Dexter, vero?
Dev'essere un gran libro. Leggi leggi, aspetto la tua recensione :oink:
A dire il vero non ne so proprio nulla, per questo chiedevo.
Me lo ha consigliato il libraio di fiducia vedendo i libri che compro dice che mi piacerebbe.
Bhe stasera faccio un salto e lo prendo
Dovrebbe essere il libro da cui è stata tratta la prima serie di Dexter, vero?
Dev'essere un gran libro. Leggi leggi, aspetto la tua recensione :oink:
Occhio che con quel titolo ci sono due libri entrambi molto recenti, il primo è appunto quello che dici tu link (http://www.bol.it/libri/La-mano-sinistra-di-Dio/Jeff-Lindsay/ea978884541247/) mentre il secondo è questo link (http://www.bol.it/libri/La-mano-sinistra-di-Dio/Paul-Hoffman/ea978884291643/)
ultimamente ho letto
-l'ipnotista, grandissimo libro
-il secondo della trilogia nera di Stoccolma di Lapidus che non so se e' stato tradotto in italiano
-metro 2033, magnifico
-metro 2034, altrettanto bello, lo sto finendo
poi iniziero' il secondo dell'autore di lasciami entrare, anche questo non so se tradotto in italiano
Comprato stasera "L'arte dell'inganno", di Kevin Mitnick :D
Non ho saputo resistere al 20% di sconto :asd:
Punitore
29-04-2010, 22:59
Una domanda a voi mangiatori di libri... io leggo poco o nulla (più nulla che poco) a causa del tempo che non c'è e della voglia che scarseggia :asd:, vi chiedo però un consiglio su un buon libro da leggere. A me piacciono i libri intriganti, che tengono incollato fino alla fine; come genere va bene qualunque cosa: giallo, avventura, fantascienza... sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente. Vanno bene anche mattoni da 1000 o più pagine purché siano scorrevoli :D
poi iniziero' il secondo dell'autore di lasciami entrare, anche questo non so se tradotto in italiano
se è L'estate dei morti viventi si, c'è in italiano, sempre della Marsilio editori
...potrebbe essere interessante, Lasciami entrare l'ho apprezzato sopratutto perchè di questi tempi di un vampiro "classico" si sentiva davvero la mancanza, oltre ad alcune "informazioni" aggiuntive che nel film [ consigliatissimo ] mancavano e hanno permesso di capire meglio la storia e i personaggi...per il resto un tantino troppo..."svedese" :fagiano:
sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente.
potresti provare con Scusate il disturbo o Real Life di c. brookmire [ avventura, la trama potrebbe essere una sceneggiatura di un film con bruce willis...ma i protagonisti spesso sono l'esatto contrario ;) ] oppure con Il mondo dopo la fine del mondo di n harkaway [ hap e leonard* fantascienfici :D ]
*in effetti anche qualcosa di j r lansdale non sarebbe male, Mucho mojo magari, anche se sarebbe meglio cominciare dal primo che dovrebbe essere Una stagione selvaggia :fagiano:
Jamal Crawford
30-04-2010, 06:48
Una domanda a voi mangiatori di libri... io leggo poco o nulla (più nulla che poco) a causa del tempo che non c'è e della voglia che scarseggia :asd:, vi chiedo però un consiglio su un buon libro da leggere. A me piacciono i libri intriganti, che tengono incollato fino alla fine; come genere va bene qualunque cosa: giallo, avventura, fantascienza... sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente. Vanno bene anche mattoni da 1000 o più pagine purché siano scorrevoli :D
Intensity di dean koontz
Una domanda a voi mangiatori di libri... io leggo poco o nulla (più nulla che poco) a causa del tempo che non c'è e della voglia che scarseggia :asd:, vi chiedo però un consiglio su un buon libro da leggere. A me piacciono i libri intriganti, che tengono incollato fino alla fine; come genere va bene qualunque cosa: giallo, avventura, fantascienza... sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente. Vanno bene anche mattoni da 1000 o più pagine purché siano scorrevoli :D
Il vangelo secondo Biff di Christopher moore :stordita:
Una domanda a voi mangiatori di libri... io leggo poco o nulla (più nulla che poco) a causa del tempo che non c'è e della voglia che scarseggia :asd:, vi chiedo però un consiglio su un buon libro da leggere. A me piacciono i libri intriganti, che tengono incollato fino alla fine; come genere va bene qualunque cosa: giallo, avventura, fantascienza... sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente. Vanno bene anche mattoni da 1000 o più pagine purché siano scorrevoli :D
Copiando l'autore suggerito da Jamal, ribatto con "Il fiume nero dell'anima" di Koontz.
Oppure Rainbow Six di Clancy.
Due al volo che mi sono venuti in mente.
willywilly77
30-04-2010, 11:29
Una domanda a voi mangiatori di libri... io leggo poco o nulla (più nulla che poco) a causa del tempo che non c'è e della voglia che scarseggia :asd:, vi chiedo però un consiglio su un buon libro da leggere. A me piacciono i libri intriganti, che tengono incollato fino alla fine; come genere va bene qualunque cosa: giallo, avventura, fantascienza... sono aperto a tutto, purchè sia un libro fantasioso e scritto in modo intelligente. Vanno bene anche mattoni da 1000 o più pagine purché siano scorrevoli :D
Lo trovi in edizione economica e di sicura resa :D Lo scheletro che balla di Jeffery Deaver ;)
Jamal Crawford
30-04-2010, 11:47
Copiando l'autore suggerito da Jamal, ribatto con "Il fiume nero dell'anima" di Koontz.
Oppure Rainbow Six di Clancy.
Due al volo che mi sono venuti in mente.
Lo trovi in edizione economica e di sicura resa :D Lo scheletro che balla di Jeffery Deaver ;)
concordo con entrambi.
Suggerisco anche di koontz phantoms e di Preston& child "Ice limit"
willywilly77
30-04-2010, 12:27
concordo con entrambi.
Suggerisco anche di koontz phantoms e di Preston& child "Ice limit"
Ice Limit è stato il primo libro della premiata ditta :D concordo, se per caso ti interessa un po di Inferno :sofico: consiglio Il Demone di Dio Wayne Barlowe un romanzo "visivo" a tinte forti.
Jamal Crawford
30-04-2010, 12:46
Ice Limit è stato il primo libro della premiata ditta :D concordo, se per caso ti interessa un po di Inferno :sofico: consiglio Il Demone di Dio Wayne Barlowe un romanzo "visivo" a tinte forti.
ma in linea di massima finora tutti i racconti di preston e child sono belli. Di koontz ci sono ottimi libri, anche phantoms ti tiene attaccato dalla seconda pagina :asd: all'ultima.
se è L'estate dei morti viventi si, c'è in italiano, sempre della Marsilio editori
...potrebbe essere interessante, Lasciami entrare l'ho apprezzato sopratutto perchè di questi tempi di un vampiro "classico" si sentiva davvero la mancanza, oltre ad alcune "informazioni" aggiuntive che nel film [ consigliatissimo ] mancavano e hanno permesso di capire meglio la storia e i personaggi...per il resto un tantino troppo..."svedese" :fagiano:
potresti provare con Scusate il disturbo o Real Life di c. brookmire [ avventura, la trama potrebbe essere una sceneggiatura di un film con bruce willis...ma i protagonisti spesso sono l'esatto contrario ;) ] oppure con Il mondo dopo la fine del mondo di n harkaway [ hap e leonard* fantascienfici :D ]
*in effetti anche qualcosa di j r lansdale non sarebbe male, Mucho mojo magari, anche se sarebbe meglio cominciare dal primo che dovrebbe essere Una stagione selvaggia :fagiano:
si credo sia quello, qui si chiama descansa en paz: ondata di calore, morti che ritornano etc:D
Everland
02-05-2010, 18:34
Qualcuno di voi ha letto "La mano sinistra di Dio" ?
Vorrei iniziare quello, anche se tra pochi giorni esce il nuovo libro di glenn cooper, il seguito della biblioteca dei morti
Io... carino... :)
Ever4ever
Punitore
03-05-2010, 15:14
se è L'estate dei morti viventi si, c'è in italiano, sempre della Marsilio editori
...potrebbe essere interessante, Lasciami entrare l'ho apprezzato sopratutto perchè di questi tempi di un vampiro "classico" si sentiva davvero la mancanza, oltre ad alcune "informazioni" aggiuntive che nel film [ consigliatissimo ] mancavano e hanno permesso di capire meglio la storia e i personaggi...per il resto un tantino troppo..."svedese" :fagiano:
potresti provare con Scusate il disturbo o Real Life di c. brookmire [ avventura, la trama potrebbe essere una sceneggiatura di un film con bruce willis...ma i protagonisti spesso sono l'esatto contrario ;) ] oppure con Il mondo dopo la fine del mondo di n harkaway [ hap e leonard* fantascienfici :D ]
*in effetti anche qualcosa di j r lansdale non sarebbe male, Mucho mojo magari, anche se sarebbe meglio cominciare dal primo che dovrebbe essere Una stagione selvaggia :fagiano:
Intensity di dean koontz
Il vangelo secondo Biff di Christopher moore :stordita:
Copiando l'autore suggerito da Jamal, ribatto con "Il fiume nero dell'anima" di Koontz.
Oppure Rainbow Six di Clancy.
Due al volo che mi sono venuti in mente.
Lo trovi in edizione economica e di sicura resa :D Lo scheletro che balla di Jeffery Deaver ;)
Grazie! Direi che ho da leggere per mesi e mesi :D
Magari non so, anche qualcosa di divertente pur restando nello scorrevole e intelligente :p
il Caccia
03-05-2010, 17:14
ieri ho finito Ubik di Dick, ma non mi ha convinto molto sinceramente
Magari non so, anche qualcosa di divertente pur restando nello scorrevole e intelligente :p
i miei sono anche divertenti :fagiano:
banryu79
05-05-2010, 17:12
Finito "Le Chiavi del Potere - L'arte di legittimarsi con l'illegalità e di restare per sempre ricchi, innocenti e democratici" di Marco Della Luna, del 2002.
Consigliatissimo, anche se abbastanza impegnativo, se lo si vuol leggere con occhio critico, analizzando le affermazioni contenute nel libro e le relazioni con quello che ognuno conosce per sua esperienza diretta con la realtà.
Sicuramente stimolante, anche se non lo definirei affatto come un libro divertente, anzi è uno dei libri più seri che abbia mai letto :)
EDIT: purtroppo non è facile trovarlo in libreria, che io sappia (non ha un codice ISBN, mi sa che non è edito da nessuna casa editrice, forse si riesce a reperirlo sul web).
Finito di leggere "Neanche gli dei" di Asimov... e che dire se non :ave:
Ora torno alla Fondazione! :cool:
Guybrush_threepwood
07-05-2010, 19:49
Oggi ho finito " La strada " di McCarthy Cormac , molto bello.
empireofthesun
07-05-2010, 21:56
Ho finito "Armi, Acciaio e Malattie" un saggio di Jared Diamond (personaggio molto interessante, nel senso che sa parlare 12 lingue ed una ampia conoscenza delle scienze) non è facile da leggere, pero' almeno tratta cose interessanti il che ti invoglia a continuare a leggere!!
Sto leggendo "The Housekeeper and The Professor" di Yoko Ogawa, carino ma se continuo cosi lo finisco tra un anno! :(
ieri ho finito Ubik di Dick, ma non mi ha convinto molto sinceramente
Ottimo libro. Una seconda letta può farlo apprezzare di più ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzz
il Caccia
07-05-2010, 22:20
Ottimo libro. Una seconda letta può farlo apprezzare di più ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzz
si ne sono convinto, è la prima cosa che ho pensato subito dopo averlo finito, sicuramente lo apprezzerei molto di più, ma visto la fatica appena fatta credo che lo rileggerò tra un bel pò, ho tante cose che mi aspettano :D prossimo suo è la svastica sul sole, già in libreria... ma mi è appena arrivato "straniero in terra straniera" di heinlein, e sono ben 750 pagine, forse lo comincio appena finisco "viaggio allucinante" di asimov, che mi sta piacendo davvero molto, c'è poco da fare, lo stile del dottore è quello che fa più per me.. per cui dick avrà molto da attendere :)
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/04/04355.jpg
Il libro di Ptath
e
I Cavalieri delle Stelle
libro di fantascienza "primordiale" :asd: però godibile dai :)
Dreammaker21
08-05-2010, 09:51
Ho appena finito di leggere "Le Idi di marzo" e "L'armata perduta" di Valerio Massimo Manfredi. Entrambi belli anche se ho preferito in misura maggiore "L'armata perduta" che mi è sembrato sui livelli dei precedenti romanzi di Manfredi, come "Lo scudo di Talos".
Erano almeno tre anni che non leggevo un libro di narrativa, ma adesso recupererò!
ultimo che ho letto. La strada di Cormac MacCarty
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
stupendo nella sua angoscia.
sapreste consigliarmi libri simili?
il Caccia
10-05-2010, 15:12
ultimo che ho letto. La strada di Cormac MacCarty
http://www.sugarpulp.it/wp-content/uploads/2009/05/cormac-mccarthy-la-strada.jpg
stupendo nella sua angoscia.
sapreste consigliarmi libri simili?
a fine mese esce il film!
banryu79
10-05-2010, 23:17
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/04/04355.jpg
Il libro di Ptath
e
I Cavalieri delle Stelle
libro di fantascienza "primordiale" :asd: però godibile dai :)
Il tre volte grande (tm) Ptath! Mitico!
Se ti piace Van Vogt ti consiglio "I Pirati Fantasma" e "La Casa sull'Abisso": ti lascieranno soddisfatto, specie se ti piace l'horror :)
a fine mese esce il film!
lo so lo so... :D ho resistito finora a vedermelo in inglese dato che in USA è uscito a novembre!
spero che non esca in qualche modo censurato...
Proprio ieri sera a letto ho finito di leggere Nemesis di Asimov :D, ora non so con cosa continuare. Vorrei iniziare il ciclo della fondazione ma mi conviene leggere prima il ciclo dei robot e dell'impero e poi passare alla fondazione?
ho finito
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788850214716
di Stefano di Marino
bel fantatriller (Molto fanta): le quasi 700 pagine scorrono bene in un susseguirsi di colpi di scena e tanta azione
il Caccia
11-05-2010, 18:12
Proprio ieri sera a letto ho finito di leggere Nemesis di Asimov :D, ora non so con cosa continuare. Vorrei iniziare il ciclo della fondazione ma mi conviene leggere prima il ciclo dei robot e dell'impero e poi passare alla fondazione?
non è assolutamente necessario che tu li legga in in qualsivoglia ordine, ognuno è a se stante.. ti conviene leggere prima il ciclo della fondazione e poi quello dell'impero, altrimenti alcuni riferimenti (i pochi che legano il ciclo dell'impero a quello delle fondazioni) non sarai in grado di collocarli tanto bene.
Le raccolte di racconti le hai lette? secondo me vanno lette prima di ogni altra cosa, e oltretutto sono la parte migliore di asimov..
io sto leggendo "viaggio allucinante" scivola via che è un piacere
Stormblast
11-05-2010, 18:58
appena finito di leggere "L'Accademia dei Vampiri", di Richelle Mead.
consigliato per gli under 16.
:muro:
appena finito di leggere "L'Accademia dei Vampiri", di Richelle Mead.
consigliato per gli under 16.
:muro:
e l'hai capito ugualmente ? :asd:
io sto leggendo " rivelazione" pt1 , un urania di quest'anno.. ma per ora non mi entusiasma...
C'.a'.z'.a'.z'.a
Stormblast
11-05-2010, 19:23
e l'hai capito ugualmente ? :asd:
io sto leggendo " rivelazione" pt1 , un urania di quest'anno.. ma per ora non mi entusiasma...
C'.a'.z'.a'.z'.a
lo consiglio io ai quindicenni!!!
n'à troiata pazzesca.
non è assolutamente necessario che tu li legga in in qualsivoglia ordine, ognuno è a se stante.. ti conviene leggere prima il ciclo della fondazione e poi quello dell'impero, altrimenti alcuni riferimenti (i pochi che legano il ciclo dell'impero a quello delle fondazioni) non sarai in grado di collocarli tanto bene.
Le raccolte di racconti le hai lette? secondo me vanno lette prima di ogni altra cosa, e oltretutto sono la parte migliore di asimov..
io sto leggendo "viaggio allucinante" scivola via che è un piacere
Grazie del consiglio :D Comunque si, oltre a Nemesis ho letto La fine dell'eternità (bellissimo :Perfido:) e Neanche gli Dei. Quindi vado tranquillo, è che mi preoccupo della sequenza cronologica della storia raccontata, non vorrei proseguire in modo differente :)
ps: il tuo avatar dice tutto :asd:
X-Wanderer
11-05-2010, 20:00
appena finiti "La spia perfetta" di le Carré
e "120 Rue de la Gare", prima avventura del detective Nestor Burma, di Léo Malet...
molto molto avvincenti entrambi...
il primo inizialmente non invogliava molto a continuare, un po' "pesante" (ovviamente per me) in alcuni punti iniziali... ma devo dire assolutamente necessaria questa "complicazione", soprattutto in vista degli sviluppi futuri...
per il resto subito dopo un paio di pagine inizia a rapirvi fino alla fine... davvero dopo subirete un'accelerazione così brusca, che lo si finisce in un batter d'occhio...
il secondo ha una scrittura più facile e leggera, ma anche questo vi rapirà fin da subito... molto simpatico e con una dose di umorismo che fa davvero sorridere...
consigliati entrambi :)
il Caccia
11-05-2010, 20:24
Grazie del consiglio :D Comunque si, oltre a Nemesis ho letto La fine dell'eternità (bellissimo :Perfido:) e Neanche gli Dei. Quindi vado tranquillo, è che mi preoccupo della sequenza cronologica della storia raccontata, non vorrei proseguire in modo differente :)
ps: il tuo avatar dice tutto :asd:
:D eh si, il buon dottore è il mio autore preferito!
ti consiglio di affrontare il ciclo della fondazione, decidi tu in che ordine leggerti i libri, se l'ordine di pubblicazione o l'ordine cronologico interno della storia..io l'ho letto nell'ordine cronologico interno per cui in quest'ordine
* Preludio alla Fondazione (1988)
* Fondazione anno zero (1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (1953)
* L'orlo della Fondazione (1982)
* Fondazione e Terra (1986)
e ritengo personalmente che sia quello corretto, poi ognuno fa quello che gli pare :D
di seguito puoi leggerti il ciclo dell'impero e poi quello che vuoi ;)
appena finito di leggere "L'Accademia dei Vampiri", di Richelle Mead.
consigliato per gli under 16.
:muro:
imho romanzi decenti su gente anemica che ha bisogno del dentista ce ne sono veramente pochi
(avevo letto 4 della hamilton .. non valgono ne i soldi ne il tempo perso a leggerli)
come del resto pochi fantasy recenti si salvano (in relata pochi fantasy in generale si salvano...ma cmq)
:D eh si, il buon dottore è il mio autore preferito!
ti consiglio di affrontare il ciclo della fondazione, decidi tu in che ordine leggerti i libri, se l'ordine di pubblicazione o l'ordine cronologico interno della storia..io l'ho letto nell'ordine cronologico interno per cui in quest'ordine
* Preludio alla Fondazione (1988)
* Fondazione anno zero (1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (1953)
* L'orlo della Fondazione (1982)
* Fondazione e Terra (1986)
e ritengo personalmente che sia quello corretto, poi ognuno fa quello che gli pare :D
di seguito puoi leggerti il ciclo dell'impero e poi quello che vuoi ;)
non mi trovi d'accordo : imho vanno letti in ordine di scrittura
(e se vuoi un parere fermati ai primi 3 che hai tutto da quadagnare non che gli altri siano brutti...tutt altro...pero' dal 53 all82 sono troppi gli anni, si percepisce chiaramente che sono una manovra commerciale)
forse la soluzione migliore è imho questa se vuoi leggere tutto il ciclo
da subito i 3 libri piu vecchi (che poi sono una seria di racconti piu' o meno lunghi)
poi recuperi i 2 antefatti
e ,infine puoi chiudere con gli ultimi 2
il Caccia
11-05-2010, 20:36
non mi trovi d'accordo : imho vanno letti in ordine di scrittura
(e se vuoi un parere fermati ai primi 3 che hai tutto da quadagnare non che gli altri siano brutti...tutt altro...pero' dal 53 all82 sono troppi gli anni, si percepisce chiaramente che sono una manovra commerciale)
forse la soluzione migliore è imho questa se vuoi leggere tutto il ciclo
da subito i 3 libri piu vecchi (che poi sono una seria di racconti piu' o meno lunghi)
poi recuperi i 2 antefatti
e ,infine puoi chiudere con gli ultimi 2
cvd :)
un libro scritto da asimov per me non è mai commerciale, e ti dirò di più, preludio alla fondazione mi è piaciuto moltissimo...
io ho preferito leggere tutti gli eventi interni alla storia in ordine cronologico, ma come si può vedere ognuno ha la sua, per cui ognuno scelga un pò per se ;) non si sbaglia in nessun caso
imho romanzi decenti su gente anemica che ha bisogno del dentista ce ne sono veramente pochi
(avevo letto 4 della hamilton .. non valgono ne i soldi ne il tempo perso a leggerli)
Purtroppo quella fregnacce stanno invadendo le librerie; qua alla Feltrinelli hanno quasi eliminato la zona Fantascienza / Horror per farle posto. :fagiano:
Asimov e Lovecraft sono quasi spariti :cry:
:D eh si, il buon dottore è il mio autore preferito!
ti consiglio di affrontare il ciclo della fondazione, decidi tu in che ordine leggerti i libri, se l'ordine di pubblicazione o l'ordine cronologico interno della storia..io l'ho letto nell'ordine cronologico interno per cui in quest'ordine
* Preludio alla Fondazione (1988)
* Fondazione anno zero (1992)
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima fondazione (1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (1953)
* L'orlo della Fondazione (1982)
* Fondazione e Terra (1986)
e ritengo personalmente che sia quello corretto, poi ognuno fa quello che gli pare :D
di seguito puoi leggerti il ciclo dell'impero e poi quello che vuoi ;)
Perfetto, intendevo proprio questo. Quello che mi interessa è proprio l'ordine cronologico della storia interna, quindi non mi resta che leggerli :)
Grazie infinitamente!
io li ho letti tutti a parte " il crollo della galassia centrale" e " l'orlo della fondazione "
ho un tomo con la trilogia e mi riprometto sempre di rileggerla ma non lo faccio mai :D
C;a;,dml,dmldm
cvd :)
un libro scritto da asimov per me non è mai commerciale, e ti dirò di più, preludio alla fondazione mi è piaciuto moltissimo...
purtroppo la conclusione dei cicli è stata una manovra commerciale o , se preferisci , per venire incontro alle richieste dei fan
(oltretutto pare anche parzialmente riscritta dai suoi aiutanti di campo)
cio' non toglie che siano romanzi piu' che validi
johancruijff
11-05-2010, 21:04
Oggi ho preso "Lo straniero" di Albert Camus.
Costava 1 €,mi sono fatto rapire.
Non ho mai letto niente di Camus finora,ma da come se ne parla è un autore di valore.
X-Wanderer
11-05-2010, 21:12
Oggi ho preso "Lo straniero" di Albert Camus.
Costava 1 €,mi sono fatto rapire.
Non ho mai letto niente di Camus finora,ma da come se ne parla è un autore di valore.
un gran bel libro :)
per 1 euro poi...
bisogna leggerlo con attenzione però... per le sue tematiche esistenzialiste (vedi Bergson e Sartre) come l'assurdità della vita e l'indifferenza, la ripetitività (vedi mito di Sisipho), il non-senso...
ho avuto la fortuna di studiarlo a scuola, e mi era molto piaciuto... :)
anch'io quest'oggi ho comprato un sacco di libri a 1 euro... tutti gialli però :D
Teliqalipukt
11-05-2010, 21:36
Oggi ho preso "Lo straniero" di Albert Camus.
Costava 1 €,mi sono fatto rapire.
Non ho mai letto niente di Camus finora,ma da come se ne parla è un autore di valore.
Straordinario romanzo. Inarrivabile.
Stormblast
11-05-2010, 23:15
imho romanzi decenti su gente anemica che ha bisogno del dentista ce ne sono veramente pochi
(avevo letto 4 della hamilton .. non valgono ne i soldi ne il tempo perso a leggerli)
come del resto pochi fantasy recenti si salvano (in relata pochi fantasy in generale si salvano...ma cmq)
io avevo letto quelli di anna rice (intervista col vampiro e seguiti vari) e mi erano piaciuti un sacco. ora da quando è cominciata la moda twilight le librerie si sono infestate di sta porcheria. :cry:
Grazie del consiglio :D Comunque si, oltre a Nemesis ho letto La fine dell'eternità (bellissimo :Perfido:) e Neanche gli Dei. Quindi vado tranquillo, è che mi preoccupo della sequenza cronologica della storia raccontata, non vorrei proseguire in modo differente :)
ps: il tuo avatar dice tutto :asd:
E' bello " neanche gli dei " ?
L'ho visto ieri da feltrinelli e mi ha incuriosito...
C;.a;.d;.s;.;.s
willywilly77
14-05-2010, 08:29
Comprato e divorato La chiave dell'apocalisse di James Rollins; consigliato a chi adora le teorie sulla diffusione delle civiltà pre cristiane con un pizzico di scienza :sofico:
tecnologico
14-05-2010, 09:36
doppio consiglio:
libro che parla di animali..na specie di il mondo di quark su carta? qualcosa di simile a "il mondo d' acqua"
libro sulla mitologia greca?
willywilly77
14-05-2010, 10:01
doppio consiglio:
libro che parla di animali..na specie di il mondo di quark su carta? qualcosa di simile a "il mondo d' acqua"
libro sulla mitologia greca?
Sul primo non saprei aiutarti il secondo: ti interessa nozionistico o un romanzo con i miti greci tipo argonauti, troia??
E' bello " neanche gli dei " ?
L'ho visto ieri da feltrinelli e mi ha incuriosito...
C;.a;.d;.s;.;.s
Bello, un po' atipico per essere di Asimov, visto che
descrive minuziosamente una civiltà presente in un universo parallelo a quello "umano"
ma davvero notevole.
Io lo consiglio, tanto:
- Costa poco, mi sembra di averlo pagato tipo 5€
- Una volta che ti prende lo finisci in giornata :asd:
E' bello " neanche gli dei " ?
L'ho visto ieri da feltrinelli e mi ha incuriosito...
C;.a;.d;.s;.;.s
A me ha preso particolarmente perché è una storia molto curiosa e dettagliata, su wiki potrai leggere i dettagli. Te lo consiglio perché in questo romanzo Asimov da il meglio di sé in quanto parte da un'idea "impossibile" e la articola in un modo impressionante :D E poi lo trovi su IBS a 7euro ;)
Gianluca99
15-05-2010, 01:36
ho finito di leggere "Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei" di Luciano De Crescenzo e dato che mi sono ricordato anche di aver letto dello stesso autore "Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo" ho ordinato altri 3 libri di De Crescenzo:
"Il dubbio"
"Il Caffè sospeso"
"Sembra ieri"
Credo di avere un infatuazione per questo autore :sofico:
riesce a tenermi incollato ai suoi libri anche trattando argomenti complessi, ha un modo di scrivere davvero affascinante :D
tecnologico
15-05-2010, 07:16
Sul primo non saprei aiutarti il secondo: ti interessa nozionistico o un romanzo con i miti greci tipo argonauti, troia??
sul secondo va bene in entrambi i casi. ovviamente il romanzo non dev' essere un classico antico, quelli li ho già
il Caccia
15-05-2010, 11:01
appena arrivati 7 numeri di Urania collezione, il 4, 7, 8, 9, 15, 16, 18, nuovi incellophanati, purtroppi due sono un pelino rovinati, ma tutti insieme li ho pagati 20€ :D tanta soddisfazione, a sto punto mi sa che riesco a prenderli tutti i primi 20 alè
ps: se qualcuno è interessato ci sono ancora 3 pacchi con questi numeri disponibili su ebay!
appena arrivati 7 numeri di Urania collezione, il 4, 7, 8, 9, 15, 16, 18, nuovi incellophanati, purtroppi due sono un pelino rovinati, ma tutti insieme li ho pagati 20€ :D tanta soddisfazione, a sto punto mi sa che riesco a prenderli tutti i primi 20 alè
ps: se qualcuno è interessato ci sono ancora 3 pacchi con questi numeri disponibili su ebay!
pm grazie :D
il Caccia
15-05-2010, 12:19
pm grazie :D
fatto ;)
willywilly77
15-05-2010, 13:08
sul secondo va bene in entrambi i casi. ovviamente il romanzo non dev' essere un classico antico, quelli li ho già
Un bel libro che mischia fantascienza mitologia e l'iliade è Ilium e il suo seguito Olympos di Dan Simmons.
Un malloppo di mille pagine, ma King in forma come non leggevo da tempo:
UNDER THE DOME (http://www.youtube.com/watch?v=zQJmy6k8NNY&feature=related)
ziozetti
15-05-2010, 15:17
Qualcuno ha letto il libro di Sam Savaga "Firmino"? Mi incuriosiva la storia (leggendo la copertina) ma non è che mi abbia entusiasmato troppo. Qualcuno che sa darmi una chiave di lettura un pò decente con cui ricredermi?
Non ha entusiasmato neanche me. :boh:
Un bel libro che mischia fantascienza mitologia e l'iliade è Ilium e il suo seguito Olympos di Dan Simmons.
a trovarli....... :muro:
tecnologico
15-05-2010, 16:48
{|e;31982828']Un malloppo di mille pagine, ma King in forma come non leggevo da tempo:
UNDER THE DOME (http://www.youtube.com/watch?v=zQJmy6k8NNY&feature=related)
ma che è il libro del film dei simpson?:asd:
ma che è il libro del film dei simpson?:asd:
E' la stessa cosa che ho pensato anch'io quando ho letto la trama... ma poi leggendolo... UAU, mi pareva di leggere un libro di King dei primi tempi!
willywilly77
17-05-2010, 08:05
a trovarli....... :muro:
Li avevo visti in ristampa in edizione economica un 3 4 mesi fa :(
banryu79
17-05-2010, 10:42
Perfetto, intendevo proprio questo. Quello che mi interessa è proprio l'ordine cronologico della storia interna, quindi non mi resta che leggerli :)
Grazie infinitamente!
Attento che se vuoi veramente leggere la saga Asimoviana in "ordine cronologico" prima dei libri del ciclo dell'Impero e di quelli del ciclo della Fondazione dovresti leggerti anche i quattro romanzi (non i racconti) del "Ciclo dei Robot":
L'intera saga è composta da 4 romanzi
* Abissi d'acciaio (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)
E' molto importante perchè questi 4 romanzi contengono le premesse a quelle che sono "le colonne portanti" della saga Asimoviana: i robot e la psicostoria (o psicostoriografia che a dir si voglia).
Tra l'altro l'ultimo romanzo del ciclo della fondazione si "richiude" o "ricongiunge" al primo romanzo del ciclo dei robot, ma non ti dico altro...
Attento che se vuoi veramente leggere la saga Asimoviana in "ordine cronologico" prima dei libri del ciclo dell'Impero e di quelli del ciclo della Fondazione dovresti leggerti anche i quattro romanzi (non i racconti) del "Ciclo dei Robot":
E' molto importante perchè questi 4 romanzi contengono le premesse a quelle che sono "le colonne portanti" della saga Asimoviana: i robot e la psicostoria (o psicostoriografia che a dir si voglia).
Tra l'altro l'ultimo romanzo del ciclo della fondazione si "richiude" o "ricongiunge" al primo romanzo del ciclo dei robot, ma non ti dico altro...
Grazie per la precisazione, ne terrò atto alla conclusione di Preludio alla Fondazione, così potrò collegare per bene i "puntini" :D
Li avevo visti in ristampa in edizione economica un 3 4 mesi fa :(
Ogni tanto si vedono nei siti online tipo Bol o IBS..... però se li ordini ti dicono che sono impossibilitati a procurarli..... si trova qualcosa sull' usato di Delos ma fai prima ad accendere un mutuo.....
libro sulla mitologia greca?
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/923/9788830409231g.jpg
l'impostazione è piu da enciclopedia
pero' è molto completo
in giro forse non c'è nulla di meglio...
il Caccia
17-05-2010, 17:03
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/923/9788830409231g.jpg
l'impostazione è piu da enciclopedia
pero' è molto completo
in giro forse non c'è nulla di meglio...
ce l'ho anch'io, in un altra edizione, molto bello, più da consultazione ovviamente non è un romanzo
http://static.blogo.it/booksblog/La_biblioteca_dei_morti_2.jpg
Condivido appieno questa (http://www.booksblog.it/post/5429/la-biblioteca-dei-morti-di-glenn-cooper) recensione, ma credo sia obbligatorio leggere anche il seguito (http://www.paperback.it/2010/03/glenn-cooper-e-un-manoscritto-misterioso/) altrimenti si rimane un po' così: :confused: :ncomment:
Salve, entro in questa discussione un po' in ritardo :p (sempre meglio che mai)!!
Allora, l'ultima cosa che ho letto è stata questa:
L'ultimo libro che ho letto... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=897211)
Ben 198 pagine :O adesso per colpa vostra mi ritrovo con una lista di libri da voler comprare che mi richiederebbero almeno un paio di buste paga :sofico:
In contemporanea ho letto anche:
La notte eterna del coniglio - Giacomo Gardumi
http://img2.webster.it/BIT/159/9788831781596g.jpg
Un horror agghiacciante, ambientato in un mondo post apocalittico, ben scritto, mi ha preso fin quasi alla fine, quando il libro perde un po' e tutto quello che è successo viene spiegato per filo e per segno, l'esatto opposto di un finale alla S. King, non rimane nulla di aperto ma ogni piccolissimo dubbio viene risolto in una lunga spiegazione, forse troppo.
In generale, libro che consiglierei, lettura non troppo impegnata, ma neanche scadente, e (tanta) paura. Sconsiglio la lettura pre-nanna!!! :D
Tra gli ultimi letti metto anche:
Sulla strada - Jack Kerouac senza bisogno di presentazione, bellissimo!
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano Bello, ma non un capolavoro come sento urlare in giro, mi ha appassionato e fatto sentire vicino ai personaggi ma nulla di più, comunque consigliato!
Per ora devo finire:
La casa stregata - Lovecraft ho letto il primo racconto e non mi ha preso più di tanto, adesso provo con il secondo "L'orrore di Dunwich", vediamo se riesco a farmelo piacere
Prossimo acquisto penso un libro di Asimov, visto quanto ne parlate bene...
Ragazzi, sto leggendo Q (Luther Blissett)... ho finito appena la prima parte ma devo dire che ha uno stile narrativo assolutamente fantastico... lo sto divorando!!! :D
Io ho divorato Io Robot ed Abissi d'acciaio, mi aspettano gli altri tre libri del ciclo dei robot, non vedo l'ora di finirli! :oink:
banryu79
25-05-2010, 11:45
Io ho divorato Io Robot ed Abissi d'acciaio, mi aspettano gli altri tre libri del ciclo dei robot, non vedo l'ora di finirli! :oink:
Meraviglioso il ciclo dei robot, e in particolare, Abissi d'Acciaio (Caves of steel) è davvero un gioiello; lo sto rileggendo (tipo per la 12esima volta) proprio in questi giorni.
Ma com'è che un libro non è mai uguale a se stesso, ogni volta che lo rileggi? :D
Meraviglioso il ciclo dei robot, e in particolare, Abissi d'Acciaio (Caves of steel) è davvero un gioiello; lo sto rileggendo (tipo per la 12esima volta) proprio in questi giorni.
Ma com'è che un libro non è mai uguale a se stesso, ogni volta che lo rileggi? :D
A me la fine di Abissi d'acciaio ha lasciato così :sbav:
Non me la aspettavo assolutamente quella battuta di Daneel!
banryu79
26-05-2010, 08:08
Non me la aspettavo assolutamente quella battuta di Daniel!
Daniel? .... Daneel! R. Daneel Olivaw!
Suvvia, un po' di rispetto per questo personaggio il quale, in un certo senso, è l'elemento comune che lega tutti i romanzi di Asimov (i cicli robot-impero-fondazione) tra loro.
:doh:
willywilly77
26-05-2010, 12:24
Letto un paio di ebook gratuiti: Prometeo e la guerra - 1935 di Alex Girola e Il soldato Perfetto di Enzo Milano
Daniel? .... Daneel! R. Daneel Olivaw!
Suvvia, un po' di rispetto per questo personaggio il quale, in un certo senso, è l'elemento comune che lega tutti i romanzi di Asimov (i cicli robot-impero-fondazione) tra loro.
:doh:
Ho sbagliato dai! :asd:
gandrael
27-05-2010, 08:06
Meraviglioso il ciclo dei robot, e in particolare, Abissi d'Acciaio (Caves of steel) è davvero un gioiello; lo sto rileggendo (tipo per la 12esima volta) proprio in questi giorni.
Ma com'è che un libro non è mai uguale a se stesso, ogni volta che lo rileggi? :D
Su wikipedia ho trovato questi libri,ma bisogna leggerli come una saga o ogni libro è una storia diversa?
Pre Ciclo dei Robot (Antologie dei Robot)
* Io, Robot (I, robot, 1950)
* Il secondo libro dei robot (The Rest of the Robots, 1964)
* Antologia del bicentenario (The Bicentennial Man and Other Stories, 1976)
* Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)
Ciclo dei Robot
* Abissi d'acciaio o La metropoli sotterranea (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)
ho iniziato:
La ragazza che giocava col fuoco
di Larsson
ne ho lette 150 pagine e , riordinando i libri, ho riaperto cosmolinea di Brown....
..... ma chi è lo stronzo che ha ammazzato la sintesi ?????????????????:muro: :muro:
banryu79
27-05-2010, 10:19
Su wikipedia ho trovato questi libri,ma bisogna leggerli come una saga o ogni libro è una storia diversa?
Pre Ciclo dei Robot (Antologie dei Robot)
* Io, Robot (I, robot, 1950)
* Il secondo libro dei robot (The Rest of the Robots, 1964)
* Antologia del bicentenario (The Bicentennial Man and Other Stories, 1976)
* Tutti i miei robot (The Complete Robot, 1982)
Che io sappia, queste qua sopra sono antologie, cioè raccolte di racconti sui robot. Non sono quindi romanzi, e di conseguenza non fanno parte di una "saga" in senso stretto.
Però se ti piacciono i racconti sui robot di Asimov sono sicuramente delle letture che ti consiglio.
Nonostante non facciano parte della "saga Asimoviana" dell'impero-fondazione, tutti i racconti sui robot che ho letto nelle diverse incarnazioni delle antologie si inquadrano in un periodo storico sempre precedente alle vicende narrate a partire da Caves of Steel; ovvero in un periodo in cui l'umanità non ha ancora colonizzato nessun altro mondo, e la situazione sociale sulla Terra è molto simile a quella dell'era moderna (ovvero non esistono ancora le Città, le Cave of Steel in cui i terrestri vivono rinchiusi in un ambiente completamente artificiale a stretto contatto, senza mai esporsi all'ambiente esterno).
Inoltre illustrano alcuni aspetti dell'evoluzione dell'idea di robot in Asimov; e alcuni racconti mi sono piaciuti parecchio perchè, partendo dagli assiomi che sono le tre leggi della robotica che ha inventato, Asimov stesso si diverte a provare a contraddirle, a escogitare dei paradossi che ne dimostrino i limiti.
Ciclo dei Robot
* Abissi d'acciaio o La metropoli sotterranea (The Caves of Steel - 1954)
* Il sole nudo (The Naked Sun - 1957)
* I robot dell'alba (The Robots of Dawn - 1983)
* I robot e l'Impero (Robots and Empire - 1985)
Questi invece sono 4 romanzi, e fanno parte di un ciclo, il cilco dei robot, appunto.
Che a sua volta, per via delle vicende narrate nel loro complesso, racconta come si siano formate le motivazioni che spingeranno poi alcuni gruppi di umani rimasti sulla oramai sovrafollata Terra (nel primo libro esistono già gli spaziali: discendenti dei primi umani che colonizzarono 50 mondi con l'aiuto dei robot) a vincere la loro intrinseca agorafobia determinata dalla società in cui vivono e a partire per colonizzare nuovi mondi secondo premesse psicologico/culturali/sociali diverse da quelle dei primi 50 mondi, condannati alla decandenza come la Terra.
Partendo dagli assiomi delle famose tre leggi della robotica le vicende si sviluppano in un moda tale da creare le premesse per la successiva fondazione e sviluppo dell'Impero e la colonizzazione della galassia, la particolare disciplina della psicostoriografia e tutti gli eventi successivi che, nel tempo, porteranno alla nascita della Fondazione.
Puoi leggerli anche come storie a se stanti, hanno il taglio del romanzo giallo a cui viene applicata una ambientazione di tipo fantascientifico; ma se ti interessasse tutta la vicenda di Asimov, che ha tratto ispirazione dalla storia della caduta dell'Impero Romano e ne ha reso un'ispirata trasposizione in chiave fantascientifica allora ti consiglio di leggerli in "ordine temporale" per gustarti meglio la storia, con i suoi sviluppi, i suoi elementi di ricorrenza e le sue novità.
In questo ultimo caso dovresti leggere:
- Ciclo dei Robot (i 4 romanzi quotati qua sopra)
- Ciclo dell'Impero
- Ciclo della Fondazione
Poi va a gusti: a uno potrebbe piacere partire dal ciclo della fondazione e leggere gli altri dopo, per godersi dei chiarimenti a mo di "approfondimenti" su alcuni aspetti che prima non erano stati delineati in dettaglio e provare piacere nel vedere come si completa il quadro nel suo insieme...
Secondo me puoi partire dal ciclo dei robot o da quello della fondazione; l'unica cosa che non ti consiglio e quella di partire dal ciclo dell'impero.
Appena finito questo...
http://www.tealibri.it/copertine/Cacciatoridiamantinewg.jpg
Avevo già letto qualche altra roba di Wilbur Smith ("Il settimo papiro", "Come il mare" e "L'uccello del sole"), niente di eclatante ma grazioso e di facile lettura :)
gandrael
27-05-2010, 19:14
Che io sappia, queste qua sopra sono antologie, cioè raccolte di racconti sui robot. Non sono quindi romanzi, e di conseguenza non fanno parte di una "saga" in senso stretto.
Però se ti piacciono i racconti sui robot di Asimov sono sicuramente delle letture che ti consiglio.
Nonostante non facciano parte della "saga Asimoviana" dell'impero-fondazione, tutti i racconti sui robot che ho letto nelle diverse incarnazioni delle antologie si inquadrano in un periodo storico sempre precedente alle vicende narrate a partire da Caves of Steel; ovvero in un periodo in cui l'umanità non ha ancora colonizzato nessun altro mondo, e la situazione sociale sulla Terra è molto simile a quella dell'era moderna (ovvero non esistono ancora le Città, le Cave of Steel in cui i terrestri vivono rinchiusi in un ambiente completamente artificiale a stretto contatto, senza mai esporsi all'ambiente esterno).
Inoltre illustrano alcuni aspetti dell'evoluzione dell'idea di robot in Asimov; e alcuni racconti mi sono piaciuti parecchio perchè, partendo dagli assiomi che sono le tre leggi della robotica che ha inventato, Asimov stesso si diverte a provare a contraddirle, a escogitare dei paradossi che ne dimostrino i limiti.
Questi invece sono 4 romanzi, e fanno parte di un ciclo, il cilco dei robot, appunto.
Che a sua volta, per via delle vicende narrate nel loro complesso, racconta come si siano formate le motivazioni che spingeranno poi alcuni gruppi di umani rimasti sulla oramai sovrafollata Terra (nel primo libro esistono già gli spaziali: discendenti dei primi umani che colonizzarono 50 mondi con l'aiuto dei robot) a vincere la loro intrinseca agorafobia determinata dalla società in cui vivono e a partire per colonizzare nuovi mondi secondo premesse psicologico/culturali/sociali diverse da quelle dei primi 50 mondi, condannati alla decandenza come la Terra.
Partendo dagli assiomi delle famose tre leggi della robotica le vicende si sviluppano in un moda tale da creare le premesse per la successiva fondazione e sviluppo dell'Impero e la colonizzazione della galassia, la particolare disciplina della psicostoriografia e tutti gli eventi successivi che, nel tempo, porteranno alla nascita della Fondazione.
Puoi leggerli anche come storie a se stanti, hanno il taglio del romanzo giallo a cui viene applicata una ambientazione di tipo fantascientifico; ma se ti interessasse tutta la vicenda di Asimov, che ha tratto ispirazione dalla storia della caduta dell'Impero Romano e ne ha reso un'ispirata trasposizione in chiave fantascientifica allora ti consiglio di leggerli in "ordine temporale" per gustarti meglio la storia, con i suoi sviluppi, i suoi elementi di ricorrenza e le sue novità.
In questo ultimo caso dovresti leggere:
- Ciclo dei Robot (i 4 romanzi quotati qua sopra)
- Ciclo dell'Impero
- Ciclo della Fondazione
Poi va a gusti: a uno potrebbe piacere partire dal ciclo della fondazione e leggere gli altri dopo, per godersi dei chiarimenti a mo di "approfondimenti" su alcuni aspetti che prima non erano stati delineati in dettaglio e provare piacere nel vedere come si completa il quadro nel suo insieme...
Secondo me puoi partire dal ciclo dei robot o da quello della fondazione; l'unica cosa che non ti consiglio e quella di partire dal ciclo dell'impero.
Più chiaro di così non potevi essere,grazie ;)
Salve, vorrei un consiglio su qualche libro di storia da leggere...qualcosa che non sia scritto in maniera troppo complessa e soporifera, e che parli della storia d'italia (si accettano consigli anche su libri che trattano gli eventi più importanti della storia dell'europa /america....) almeno da poco prima dell'unità ad oggi...
A casa dovrei avere la raccolta "storia d'italia" di indro montanelli...appena ho tempo ci do un'occhio..qualcuno l'ha letta??
ho letto e apprezzato moltissimo "Il Libro di Fisica - Asimov"
http://www.cicap.org/new/images/a/a/3049.jpg
....la parte sulla materia un pò mi ha dato difficoltà non avendo nessuna base sull'argomento..... ma nel complesso non posso che consigliarlo a tutti ;)
essendo stato scritto credo almeno 20 anni fa, non è un po "datato"??
il Caccia
29-05-2010, 09:38
essendo stato scritto credo almeno 20 anni fa, non è un po "datato"??
si beh ma buona parte di quel che contiene non è cambiato negli ultimi 20 anni :)
gearkratos
01-06-2010, 12:55
ho letto "Anni senza fine - C. Simak"
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/anni-senza-fine.jpg
....particolare, la parte finale mi è molto piaciuta....filosofico
adesso ho iniziato stanotte e divorato 100 pagine di "Norstrilia - Cordwainer Smith"
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2010/03/uc_086_smith.PNG
per adesso è molto piacevole, mi piace il modo in cui scrive l'autore che non conoscevo ancora :D
Vogliate scusare questo intervento un pò OT ma avrei una domanda. Ho preso il primo ciclo di Shannara di Brooks che è composto da 3 libri, più un quarto (Il primo re di Shannara) che l' autore scrisse 19 anni dopo il primo ma che di fatto è un prequel alla saga. Su wikipedia nell' ordine di lettura mettono questo per primo, volevo sapere da qualcuno che li ha letti se iniziare anche io così oppure no. Grazie.
Gil Galad
01-06-2010, 22:32
Io li ho letti tutti in ordine di scrittura, quindi i primi 3 e poi il prequel. Non preoccuparti troppo degli ordini cronologici fatti a posteriori. Io ho sempre preferito seguire l'ordine naturale per osservare anche l'evoluzione nello stile di scrittura dell'autore. Del resto anche i libri di Asimov li ho trovati godibilissimi una volta letti nell'ordine di scrittura.
PS Se hai letto il Signore degli Anelli troverai una sorpresa nella Spada di Shannara, cioè il primo libro del ciclo :)
ho finito
http://www.mymovies.it/cinemanews/2008/4166/la_ragazza_che_giocava.jpg
beh che dire. imho avrebbe potuto essere un piccolo gioiello se fosse stato di 300 pagine anziche di 700 e fischia ora è solo un discreto triller.
tutto sommato lo consiglio ma dateci dentro con la "lettura diagonale" :p
Io li ho letti tutti in ordine di scrittura, quindi i primi 3 e poi il prequel. Non preoccuparti troppo degli ordini cronologici fatti a posteriori. Io ho sempre preferito seguire l'ordine naturale per osservare anche l'evoluzione nello stile di scrittura dell'autore. Del resto anche i libri di Asimov li ho trovati godibilissimi una volta letti nell'ordine di scrittura.
PS Se hai letto il Signore degli Anelli troverai una sorpresa nella Spada di Shannara, cioè il primo libro del ciclo :)
Ieri avevo fretta di iniziare perciò alla fine ho preso buona la timeline di wikipedia e ho iniziato il prequel..... va bene così. Quanto al capolavoro di Tolkien l' avrò letto almeno una decina di volte, è il mio libro preferito, l' unico che rileggo spesso. Infatti il difetto più grande che viene dato alla prima trilogia di Shannara, cioè di essere troppo simile al Signore degli Anelli, è stato il motivo che mi ha indotto all' acquisto :D
Dopo aver finito "Rabbia" di Palahniuk (quell'uomo è fulminato dentro) ho iniziato questo:
http://www.spanio.it/lucarelli/img/almostb.gif
Almost Blue
Carlo Lucarelli
AtuttaBIRRA!
04-06-2010, 11:30
Io mi sto facendo una pera sull'antica Roma :D
Dopo essermi visto le due serie di Rome (serie tv) ho letto
Imperivum - R.Harris
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C880456055Xg.jpg
Molto carino. Parla dell'ascesa politica di Cicerone e il narratore è il suo servo Tirone.
Ora per restare in tema sto leggendo
Idi di Marzo - V.M. Manfredi
http://www.unilibro.it/find_buy/copertine/g%5C8804579714g.jpg
Che invece parla di Cesare...vi saprò dire.
Ciao!
gearkratos
04-06-2010, 12:52
Dopo aver finito "Rabbia" di Palahniuk (quell'uomo è fulminato dentro)
:sofico:
io ho invece iniziato "L'uomo stocastico - R. Silverberg"
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2010/01/uc_085_silverberg.JPG
Stocastico: voce dotta dal greco Stochéstikos (congetturale, dovuto al caso, aleatorio). Questo dice il dizionario. Ma Robert Silverberg dice di più. Dice che uno specialista di indagini conoscitive e di statistiche previsionali, un professionista della congettura, può tutto a un tratto scoprire la vera natura del proprio talento. E questo talento non ha niente a che fare con la scienza dei numeri, con il buonsenso, con il fiuto commerciale e politico. E’ un dono naturale che, coltivato opportunamente, permette all’uomo stocastico di vedere il futuro come in una sfera di cristallo.
“Mai come in questo romanzo l’antico sogno dell’umanità è stato presentato con tanta acutezza psicologica, con un così vivo senso di ciò che potrebbe essere, in concreto, la vita di un autentico veggente.” (Carlo Fruttero & Franco Lucentini)
.....ho letto in fretta le prime 100 pagine, mi ha preso decisamente :D
X-Wanderer
05-06-2010, 22:19
devo dire che ultimamente mi sono buttato molto sui gialli :D
comunque, dopo "La spia perfetta" e "120 Rue de la Gare" (che mi sento di consigliare molto a chi piacciono le spy story e i polizieschi), ho letto:
"Due iniziali soltanto" di Anna K. Green
"I trentanove scalini" di John Buchan (da cui Hitchcock ha tratto un film)
"Il delitto di mezzanotte" di Sax Rohmer...
così su due piedi direi che mi sono piaciuti di più gli ultimi due.... ma pensandoci meglio mi sono piaciuti un sacco tutti e tre :D
li ho divorati...
mi è piaciuto molto notare il differente modo di scrivere dei tre autori (soprattutto quello di Anna K. Green inizialmente mi aveva molto colpito rispetto agli altri due libri che avevo letto in precedenza)
tutti e tre molto coinvolgenti, con storie molto avvincenti ed interessanti...
vorrete a tutti i costi vedere come va a finire... scrittura e stile molto piacevoli... ritmo molto serrato per "iI trentanove scalini", un po' più disteso ma anche più "claustrofobico" quasi per "il delitto di mezzanotte"... direi più disteso e "calcolato" per "Due iniziali soltanto".... riguardo a quest'ultimo, inizialmente mi pareva "fiacco", ma vi assicuro che andando più avanti pur non avendo un ritmo così serrato come gli altri due, risulta comunque molto godibile ed intrigante...
ciao a tutti :)
Vi consiglio "Vento di Tramontana" di Carmelo Sardo (giornalista del tg5), un libro davvero emozionante :-)
Ha vinto l'alabarda d'oro 2010 per il miglior romanzo.
ciao!!
Clean Code
http://breathingtech.com/wp-content/uploads/2009/03/cleancode.jpg
il Caccia
06-06-2010, 19:12
finito "Passaggio in India" di Forster
http://img8.imageshack.us/img8/5028/880449297x.jpg (http://img8.imageshack.us/i/880449297x.jpg/)
mia piccola recensione su anobii, non mi ha per niente appassionato.
ora comincio "La guerra dei mondi" di Wells
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/989/9788854109896g.jpg
http://www.close-up.it/spip.php?article3675
Non ho visto il film, ma dal trailer direi che non c'azzecca proprio niente col libro...
{|e;32244395']http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/989/9788854109896g.jpg
http://www.close-up.it/spip.php?article3675
Non ho visto il film, ma dal trailer direi che non c'azzecca proprio niente col libro...
Che e' in realta' prima di tutto un'musical teatrale rappresentato durante gli ultimi 30 anni in tutto il mondo, piacevole anche se non il mio genere.
E poi anche un film.
franksisca
09-06-2010, 09:12
Io li ho letti tutti in ordine di scrittura, quindi i primi 3 e poi il prequel. Non preoccuparti troppo degli ordini cronologici fatti a posteriori. Io ho sempre preferito seguire l'ordine naturale per osservare anche l'evoluzione nello stile di scrittura dell'autore. Del resto anche i libri di Asimov li ho trovati godibilissimi una volta letti nell'ordine di scrittura.
PS Se hai letto il Signore degli Anelli troverai una sorpresa nella Spada di Shannara, cioè il primo libro del ciclo :)
scusa, siccome ho letto entrambi, che sorpresa intendi???
mi è sfuggito qualcosa???
anche in pvt o sotto spoiler :D
scusa, siccome ho letto entrambi, che sorpresa intendi???
mi è sfuggito qualcosa???
anche in pvt o sotto spoiler :D
Mi raccomando pvt o spoiler che io La spada lo stò leggendo ora :)
Che e' in realta' prima di tutto un'musical teatrale rappresentato durante gli ultimi 30 anni in tutto il mondo, piacevole anche se non il mio genere.
E poi anche un film.
Anche più di trent'anni...
La bocca grande come un forno, le mani enormi come quelle di una scimmia e soprattutto,ribelle al suo stesso mestiere, la capigliatura folta da farlo sembrare più simile a un cespuglio che a una creatura umana. Questi, ridotti all'essenziale, sono gli attributi fisici che gli (almeno parzialmente) anonimi estensiori di The String of Pearls or a Sailor's Gift, ora tradotto per la prima volta in italiano con il titolo di Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street, hanno pensato di consegnare all'immaginario collettivo nei secoli a venire. L'edizione di questo classico della letteratura gotica risale al 1850 ma, prima di allora, il barbiere più famoso di Londra aveva già mezzo secolo di tradizione iconografica alle spalle. Risalendo la corrente delle immagini di Sweeney Todd, il volto dell'assassino cambia più velocemente dek famoso fiume di Zenone: sgraziato ed ebete in una stampa diffusa alla fine del Settecento in concomitanza del processo al primo mass murder della storia moderna, si trasforma presto in una faccia tozza, da abitante dei "borghi putridi", in un ritratto di qualche decennio posteriore. Dopo la prima metà del XIX secolo, come abbiamo visto, il barbiere demoniaco oltrepassa la barriera dei luoghi comuni per diventare un mostro vero e proprio, nel fisico e nello spirito, mentre, arrivando al secolo che ci è più prossimo, dopo aver calcato i palcoscenici dei teatri e animato romanzi, opere melodrammatiche e fumetti, Sweeney Todd si ingentilisce, trovando ospitalità ad Holliwood grazie al fiuto di un regista come Tim Burton e al volto di un sex symbol come Johnny Depp.
Il barbiere di Fleet Street continua a uccidere, questo è vero. Ma, alla voce "movente", un più accettabile desiderio di vendetta sembra sostituirsi alla volgare sete di denaro mentre, per quanto riguarda il suo rapporto con la signora Lovett, sua famigerata complice, là dove non si vedeva altro che un'irriducibile attrazione fisica, è sbocciato un amore romantico più forte persino di quello che, nel libro del 1850, non è altro che un perverso rapporto di affari.
ho finito un segretissimo
http://blog.librimondadori.it/blogs/segretissimo/files/2009/08/campi.jpg
solito stefano di marino: tanta azione, molti scontri, un po di sesso,personaggi tagliati con la scure
insomma divertente per leggere qualcosa sotto l'ombrellone
http://www.ilpotereelagloria.it/images/immagini/TolstojL_AnnaKarenina.jpg
Lev Tolstoj - Anna Karenina
Non sto a riassumere la trama per due motivi: sarebbe riduttivo, direi che tutto sommato è già abbastanza nota.
Comunque che dire? meraviglioso, davvero bellissimo e intenso, pieno di emozioni e di spunti di riflessione.
M'è piaciuto meno di Guerra e Pace, lo ritengo leggermente meno "corposo" ma è egualmente un capolavoro, un romanzo decisamente innovativo nelle tematiche...i personaggi, al solito, sono di una complessità notevole e davvero tanto realistici in tutte le loro sfaccettature.
Consigliatissimo, ovviamente.
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/425/Rapporto_di_minoranza_e_altri_racconti_Philip_K_Dick__209425.jpg
Puhilip K. Dick - Rapporto di minoranza e altri racconti
peccato che è piccolina come raccolta, i racconti sono tutti molto belli, la tematica principale dell'androide che non sa di esserlo, è davvero geniale..adesso, soprattutto dopo aver letto il parere di Dick su Blade Runner, dovrò leggere per forza "ma gli androidi sognano pecore elettriche?"
il Caccia
14-06-2010, 09:55
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/425/Rapporto_di_minoranza_e_altri_racconti_Philip_K_Dick__209425.jpg
Puhilip K. Dick - Rapporto di minoranza e altri racconti
peccato che è piccolina come raccolta, i racconti sono tutti molto belli, la tematica principale dell'androide che non sa di esserlo, è davvero geniale..adesso, soprattutto dopo aver letto il parere di Dick su Blade Runner, dovrò leggere per forza "ma gli androidi sognano pecore elettriche?"
ti consiglio vivamente di leggere la sua raccolta di racconti del 54, davvero bella, costa 25€ ma ci sono un sacco di racconti, 600pagine tipo, e quasi tutti molto belli. ti sconsiglio la raccolta degli anni successivi invece, monotematica e non molto riuscita.
http://img153.imageshack.us/img153/6660/bfanuccituttiiracconti.jpg (http://img153.imageshack.us/i/bfanuccituttiiracconti.jpg/)
Uhm mi sa che una delle due parti o addirittura entrambe le ho regalate a Scop, controllo a casa e poi mi cimento :stordita:
Finito Fondazione anno zero :sofico:
Che dire, bello ma secondo me leggermente sottotono rispetto a Preludio alla Fondazione :)
gearkratos
18-06-2010, 12:14
letti "L'uomo stocastico - R. Silverberg"
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/files/2010/01/uc_085_silverberg.JPG
carino, ma non mi piace l'idea di base del romanzo
e "L'esperimento - Friz Lieber"
http://www.fantascienza.com/catalogo/Cov/08/08995.jpg
travato ad 1 euro su una bancarella, ma non mi ha particolarmente entusiasmato
adesso iniziato "Nessun dove - Neil Gaiman"
http://4.bp.blogspot.com/__yTTxTb0owg/STP_gNaKlDI/AAAAAAAAAZg/LXuW-COKr2Y/s400/nessun+dove016.jpg
di cui ho grandi aspettative!!! :D
il Caccia
18-06-2010, 15:17
oggi ci ha lasciati Josè Saramago
http://www.repubblica.it/persone/2010/06/18/news/saramago_morto-4949072/
per chi non avesse mai letto qualcosa di suo posso consigliare solo "Oggetto quasi", una sua raccolta di racconti molto meritevole. Più avanti leggerò anche i suoi blasonati capolavori, "Cecità" e "Memoriale del Convento".
http://img138.imageshack.us/img138/7736/9788806186364g.jpg (http://img138.imageshack.us/i/9788806186364g.jpg/)
"Nell'immaginario di José Saramago gli oggetti si distraggono spesso dalle loro funzioni di oggetti per assumere un'indipendenza pericolosa, come può esserlo la fantasia. In "Sedia" la protagonista principale è appunto la sedia occupata da una vittima senza nome che cade al rallentatore (ma non è difficile riconoscervi il dittatore portoghese Antònio de Oliveira Salazar, poco eroicamente morto per una caduta dalla sedia su cui riposava). In "Embargo" il protagonista non è tanto l'impiegato che sta andando a lavorare in auto, ma l'auto stessa, sorta di macchina infernale che si ribella all'embargo sul petrolio voluto dagli arabi e porta alla morte il padrone conducente. Nei racconti di questo libro l'epidemia di indipendenza si diffonde, l'elemento fantastico ci restituisce un mondo forse meno funzionale, ma senz'altro più corrispondente al vero. Lo si può attraversare come un nuovo territorio."
alcuni racconti sono davvero da storia del racconto, come sedia ed embargo citati sopra e il conclusivo "Centauro". E' molto breve, ve lo portate agevolmente in spiaggia o in piscina, raramente si rifiuta un nobel alla letteratura (a parte kenzaburo oe che proprio non sono riuscito a finirlo) ;)
AccadueO
20-06-2010, 00:21
consgiliatemi qualche bel libro ambientato nell'antico egitto...:O
"La verità perduta" di Bruno Tacconi, straordinario, altro che Ramses.
http://img.kijiji.it/61/93/619324ad0a31af499e4243bdeee78d02_big.jpg
adesso iniziato "Nessun dove - Neil Gaiman"
di cui ho grandi aspettative!!! :D
se il libro ha proprio quella copertina dovrebbe trattarsi dell'edizione riveduta, ampliata e corretta dall'autore stesso...che io ho preso subito pur avendo quella "normale" perchè a quel tempo lo consideravo uno dei migliori fantasy in circolazione
...meglio quella normale, non c'è niente di veramente nuovo o interessante, come spesso capita anche nei film con le versioni director's cut si scopre che se in origine ci sono stati dei tagli è stato per un buon motivo :cool:
resta comunque un buon libro, anche se dopo aver letto Un regno in ombra di china mieville mi sono accorto che non è poi così buono ;)
willywilly77
21-06-2010, 21:18
Letto Il giullare di James Patterson ottimo acquisto in edizione economica :)
FagioloOne
22-06-2010, 21:36
finito ieri di leggere Anna Karenina che dire...io lo consiglio a tutti è lungo ma scorre via molto velocemente e non ha troppi personaggi quindi non si fa quasi mai confusione. Per il resto, seppur letto tradotto, devo dire che è scritto benissimo Tolstoj ha una capacità narrativa unica.
Blaster_Maniac
28-06-2010, 15:01
Ragazzi che fatica Underworld... sono ancora a metà... :mc:
http://www.fantascienza.com/blog/stranoattrattore/wp-content/uploads/2008/12/delillo-underworld.jpg
L'impatto iniziale è stato grandioso, soprattutto a livello descrittivo. Ma col tempo diventa ridondante.
Stormblast
28-06-2010, 17:51
L'isola dei cani di Patricia Cornwell.
una cosa immonda, banale, privo di suspance, a tratti dal grottesco sfocia nello stupido. Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ho finito il terzo della trilogia di larsson (quello di uomini che odiano le donne)
manco mi ricordo il titolo
da evitare: lungo, pesante, inutilmente prolisso, inutile
ora sto leggendo :
il gioiello della morte di moorcock (primo romnazo della saga della runa magina)
(non ho trovaot un immagine decente uffa : mi piace finira presto (anche perche è cortino).
poi ho iniziato
http://img2.webster.it/BIT/463/9788842914631g.jpg
per ora procede bene :è caruccio
infine un saggio
http://www.cataniacultura.com/codice-pietra-cover.jpg
sono stato indeciso fino all 'ultimo se parlarne visto che è stato realizzato dall'associazione di cui faccio parte : beh io non ho fatto nulla (quindi è gia un bene) è un interessante saggio su vari aspetti del medioevo (e non solo sull'ordine del tempio)
ogni capitolo (realizzato da autori differenti) tratta 1 argomento differente pur restando nel contesto
il Caccia
28-06-2010, 18:55
infine un saggio
http://www.cataniacultura.com/codice-pietra-cover.jpg
sono stato indeciso fino all 'ultimo se parlarne visto che è stato realizzato dall'associazione di cui faccio parte : beh io non ho fatto nulla (quindi è gia un bene) è un interessante saggio su vari aspetti del medioevo (e non solo sull'ordine del tempio)
ogni capitolo (realizzato da autori differenti) tratta 1 argomento differente pur restando nel contesto
interessante, andrebbe sostenuto
interessante, andrebbe sostenuto
questi sono i capitoli :
se a qualcuno interessasse mi mandi un PM ;)
Cap. 1
Giacomo de Molay – Domenico Lancianese
Cap. 2
Miles Quondam, Miles Futurus: introduzione alla spiritualità cavalleresca - Adolfo Morganti
Cap. 3
Il Codice d’onore del cavaliere – Franco Bigatti
Cap. 4
Natura e scopi dell’istituzione cavalleresca – Auro Capone
Cap. 5
Templari, Ospitalieri e Teutonici: caratteri comuni e distinzioni – Giuseppe Ligato
Cap. 6
I graffiti templari segni di eresia – Anna Giacomini
Cap. 7
I Templari e la Sindone – Massimo Centini
Cap. 8
La missione segreta dei Templari e la loro rivoluzione – Domenico Lancianese
Cap. 9
Templari e Massoneria – Luigi Pruneti
Cap. 10
Bonifacio di Monferrato, l’esercito della quarta crociata, il regno di Tessalonica
ed i rapporti con l’Ordine del Tempio – Roberto Maestri
Cap. 11
Mitologia templare, rischi e ambiguità – Mario Arturo Iannaccone
Cap. 12
I Cavalieri del deserto: poesia, sufismo e fratellanza nel Medioevo arabo-islamico
Ghassan Sayaf
Cap. 13
Spiritualità cavalleresca ebraica – Franco Bigatti
Cap. 14
Alla ricerca dei Cavalieri russi, un mistero medievale? – Aldo C. Maturano
Cap. 15
Al-Hashashun (gli Assassini) una setta segreta del Medioevo dalla Persia al Mediterraneo Ghassan Sayaf
Cap. 16
Domini et Milites – I combattenti professionali nell’Italia dei secoli XII-XIV
Antonio G.G. Merendoni
Cap. 17
Il Cavaliere: uomo d’armi e di danza – Maurizio Padovan
Cap. 18
Alla ricerca del santo Graal: il Sacro Catino di San Lorenzo e i Graal –
Marina Cavana / Daniele Calcagno
Cap. 19
Presente e futuro del santo Graal: un’ipotesi metafisica e cosmologica – Alberto Cesare Ambesi
Cap. 20
Visioni di un Medioevo perfetto: riviviscenze medioevali nell’arte, nell’architettura e
nella letteratura del XIX secolo – Giuseppe Dario Isopo
il Caccia
28-06-2010, 20:42
le fonti dalle quali sono tratte le informazioni per i singoli scritti si conoscono?
le fonti dalle quali sono tratte le informazioni per i singoli scritti si conoscono?
non ho il volume sotto mano
ma per ogni articolo/capitolo mi pare ci sia alla fine di ciascuno la bibliografia
domani cmq avrai conferma
il Caccia
28-06-2010, 20:54
non ho il volume sotto mano
ma per ogni articolo/capitolo mi pare ci sia alla fine di ciascuno la bibliografia
domani cmq avrai conferma
grazie :)
le fonti dalle quali sono tratte le informazioni per i singoli scritti si conoscono?
dunque ho dato un occhio
la faccenda non è omogenea ogni autore ha deciso secondo suo giudizio direi per cui :
quasi tutti gli articoli presentano note a fine capitolo
alcuni hanno a anche la bibliografia di riferimento
in alcuni casi vi sono tavole illustrate (riproduzioni di opere d'arte o disegni esemplificativi)
Ma queste 3 opere di Asimov
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
si trovano solo come trilogia (indi non come libri separati), oppure esistono anche slegati in questa versione?
http://stliq.com/b/2/3/1/5132/4869607/ls/L%27orlo+della+Fondazione.jpg
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
http://www.anobii.com/books/Cronache_della_galassia/9788804395942/017b490c0dcd3b038c/
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
http://www.anobii.com/books/Il_crollo_della_Galassia_centrale/9788804403012/01c2a5d9d20e6291e8/
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
http://www.anobii.com/books/Laltra_faccia_della_spirale/9788804406822/01bdb61fec56dde33c/
* Fondazione o Cronache della galassia o Prima Fondazione (Foundation - 1951)
http://www.anobii.com/books/Cronache_della_galassia/9788804395942/017b490c0dcd3b038c/
* Fondazione e Impero o Il crollo della galassia centrale (Foundation and Empire - 1952)
http://www.anobii.com/books/Il_crollo_della_Galassia_centrale/9788804403012/01c2a5d9d20e6291e8/
* Seconda Fondazione o L'altra faccia della spirale (Second Foundation - 1953)
http://www.anobii.com/books/Laltra_faccia_della_spirale/9788804406822/01bdb61fec56dde33c/
ups, nn m'ero accorta dei titoli diversi e cercavo solo il primo :D thx :)
Nicolai Lilin "Educazione Siberiana", interessante, piacevole e scorrevole, malgrado qualche incertezza linguistica da parte dell'autore.
ragazzi un consiglio su qualche libro di storia (tipo quelli dei licei) non troppo completi o scritti in maniera difficile altrimenti annoiano, ne troppo semplici (da scuola media XD). Qualcosa che parli degli ultimi 300 anni...almeno...
Scannabue²
07-07-2010, 15:11
C. Bukowskj - Storie di ordinaria follia
http://www.frontegenerazionale.com/joomla/images/stories/buko.jpg
Adesso ho iniziato P. Taylor - Ritorno a Memphis
http://www.illibraio.it/imagesfe/TAYLOR_ritorno%20a%20Memphis3288_img.jpg
Cape Fear
http://img.infibeam.com/img/1fdf5041/909/1/9780449131909.jpg
carino, tiene incollati alle pagine :)
AtuttaBIRRA!
08-07-2010, 15:33
Letto...
Tortuga - V. Evangelisti
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/338/9788804583387g.jpg
Un bella storia di Pirati
Niente di trascendentale ma comunque una lettura piacevole.
gandrael
08-07-2010, 18:45
Cape Fear
http://img.infibeam.com/img/1fdf5041/909/1/9780449131909.jpg
carino, tiene incollati alle pagine :)
E' il libro del "Promontorio della paura" con Robert De Niro?
il Caccia
08-07-2010, 19:03
finito "La guerra dei mondi" di Wells, molto bello, coinvolgente. è un peccato aver visto il film di spielberg prima di aver letto il libro, mi ha un pò rovinato il piacere della lettura..
http://i.imagehost.org/0943/wellsj.jpg (http://i.imagehost.org/view/0943/wellsj)
ora ho iniziato "Il cuore delle cose" di Soseki, ma non mi sta ispirando per niente, vedremo..
Beelzebub
12-07-2010, 14:00
Ok, eccomi qui per chiedere un consiglio a voi divoratori di pagine: ho finito da poco "Il Broker" di John Grisham, prima ancora ho letto "Il simbolo perduto" di Dan Brown. Oggi ho preso "Il mastino dei Baskerville" di Sir A.Conan Doyle, ma essendo breve mi servirà un altro libro un pò più corposo da portarmi via per le vacanze estive... Oggi in libreria ho visto un pò di titoli che mi hanno incuriosito:
- Finchè sarà passata la tua ira di Asa Larsson;
- Il cinese di Mankell Henning;
- I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe;
poi ci sarebbero i romanzi di Scarlett Thomas, ma non li conosco e vorrei un vostro parere in merito...
Infine, sono molto tentato dall'acquistare Il guardiano degli innocenti, di Sapkowski, romanzo fantasy da cui è tratto il videogioco The Witcher.
Sapete darmi un vostro parere su uno o più di questi libri? :stordita:
il Caccia
12-07-2010, 16:15
Ok, eccomi qui per chiedere un consiglio a voi divoratori di pagine: ho finito da poco "Il Broker" di John Grisham, prima ancora ho letto "Il simbolo perduto" di Dan Brown. Oggi ho preso "Il mastino dei Baskerville" di Sir A.Conan Doyle, ma essendo breve mi servirà un altro libro un pò più corposo da portarmi via per le vacanze estive... Oggi in libreria ho visto un pò di titoli che mi hanno incuriosito:
- Finchè sarà passata la tua ira di Asa Larsson;
- Il cinese di Mankell Henning;
- I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe;
poi ci sarebbero i romanzi di Scarlett Thomas, ma non li conosco e vorrei un vostro parere in merito...
Infine, sono molto tentato dall'acquistare Il guardiano degli innocenti, di Sapkowski, romanzo fantasy da cui è tratto il videogioco The Witcher.
Sapete darmi un vostro parere su uno o più di questi libri? :stordita:
purtoppo non sono lettore di questo genere letterario, quindi non posso consigliarti,ma se è abbastanza corposo puoi prenderti metro 2033 di glukovski o come si scrive, se ne sente parlare solo che bene (dal libro hanno tratto completamente il videogico metro 2033 e al libro stesso si sono ispirati per la serie game di s.t.a.l.k.e.r.) al limite se non è molto corposo prenditi anche il seguito, metro2034 :D
X-Wanderer
12-07-2010, 21:37
"L'albergo rosso" e "la grande Bretèche" di Honoré de Balzac
due racconti molto avvincenti... ti fanno passare piacevolmente un pomeriggio
"il manichino tragico" e "L'invalido pazzo del forte di Ratonneau"
di Ludwig Achim von Arnim
anche questi racconti molto piacevoli da leggere...
Oggi ho letto il mio primo Dick, "La svastica sul sole" e mi è piaciuto tantissimo, consigliate altro? :fagiano:
Da leggere
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, meglio conosciuto come come Blade Runner
http://www.anobii.com/books/Blade_Runner/9788834714133/01cc66c1b0b7aba8a9/
Rapporto di minoranza e altri racconti
http://www.anobii.com/books/Rapporto_di_minoranza_e_altri_racconti/9788834710265/014ccbf47584f7c9d8/
Ubik
http://www.anobii.com/books/Ubik/9788834714324/016b55b2a7311026ee/
johancruijff
14-07-2010, 17:19
Finito questo
http://www.istkennedy.191.it/Recensioni/grisham%20il%20re%20dei%20torti.jpg
Solito lavoro di Grisham,meglio degli ultimi.
Scorrevole,leggero ma a volte un pò prevedibile
Interessante,come in quasi tutte i suoi legal thriller,la disanima su un tema descritto sia dal lato legale che da quello etico.
In questo libro si parla delle class action
Ora comincio questo
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/575/9788850215751g.jpg
L'unico che mi manca di Chinasky e da quello che ho letto uno dei migliori
Da leggere
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, meglio conosciuto come come Blade Runner
http://www.anobii.com/books/Blade_Runner/9788834714133/01cc66c1b0b7aba8a9/
Rapporto di minoranza e altri racconti
http://www.anobii.com/books/Rapporto_di_minoranza_e_altri_racconti/9788834710265/014ccbf47584f7c9d8/
Ubik
http://www.anobii.com/books/Ubik/9788834714324/016b55b2a7311026ee/Grazie, appena posso me li procuro in biblioteca. :D
gearkratos
19-07-2010, 11:59
iniziato a divorare "Il conte di Montecristo" :O
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/967/9788817009676g.jpg
è bello gigante ma niente male davvero fino ad ora :D
adesso sto leggendo questo:
http://29.media.tumblr.com/tumblr_kxts898uDg1qalz3io1_400.jpg
Qualcuno ha un bel libro da consigliarmi da leggere sotto l'ombrellone? Qualcosa di divertente stile Nick Hornby :)
Letto...
Tortuga - V. Evangelisti
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/338/9788804583387g.jpg
Un bella storia di Pirati
Niente di trascendentale ma comunque una lettura piacevole.
Un consiglio:qual'è secondo te un BEL libro sui pirati?volevo provare il genere...
gandrael
20-07-2010, 20:00
Anche a me non dispiacerebbe sapere il titolo di un bel libro sui pirati.
Beelzebub
21-07-2010, 10:34
Finito di leggere Il mastino dei Baskerville. Bellissimo, letto sempre e solo di sera per non rovinarmi l'atmosfera cupa e tenebrosa della brughiera leggendolo al mare sotto il sole... :D
Sono sempre indeciso su cosa portarmi dietro in vacanza... mi sono segnato Metro 2033. Niente fantascienza stile Asimov nè cyberpunk stile Dick e Gibson.
Mi sono segnato anche "La notte eterna del coniglio", ma pur avendo letto la sinossi non sono riuscito ad inquadrarlo... come genere si avvicina a "Io uccido" di Faletti o indugia ancor di più sull'aspetto horror/splatter degli omicidi?
Anche Tortuga di Evangelisti mi stuzzica, non ho mai letto storie di pirati, non mi fa impazzire il genere, ma potrei provare se mi dite che è valido...
Radagast?
21-07-2010, 11:35
Un consiglio:qual'è secondo te un BEL libro sui pirati?volevo provare il genere...
io l'unico sui pirati che ho letto è stato l'isola del tesoro di Stevenson, ovviamente stupendo :D
ora invece, da buon appassionato fantasy, ho finito di leggere The marvellous land of Snergs...tutto in inglese :cool:
cmq consigliato a chi adora Tolkien e mastica un pò d'english ;)
Finito di leggere Il mastino dei Baskerville. Bellissimo, letto sempre e solo di sera per non rovinarmi l'atmosfera cupa e tenebrosa della brughiera leggendolo al mare sotto il sole... :D
anch'io l'ho letto tempo fa!! c'è una scena di quando compare il mastino dietro alla carrozza mi sembra.. me la sono fatta sotto! :)
è difficile far paura in un libro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.