Entra

View Full Version : Miglior Firewall


Radical
14-01-2005, 09:09
Questo è per render + chiare le preferenze degli utenti del forum...


Se potete argomentate anche che uso ne fate dei vostri PC, chessò:

S.O.
Navigazione
Lan
P2P
Test

Etc.

marco46
14-01-2005, 15:52
Io ho votato outpost, lo utilizzo su win xp, navigo con l'adsl 640 (alice). Supera tutti i test di pc flank e lo trovo molto completo e comodo per il fatto che setta le regole di molte applicazioni che trova installate durante l'installazione. Non mi ha mai dato nessun problema durante la navigazione

.Kougaiji.
14-01-2005, 16:47
Sygate ;)

Radical
14-01-2005, 17:20
Mi sembra che il Sygate viaggi bene..

Jon Irenicus
14-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da marco46
Io ho votato outpost, lo utilizzo su win xp, navigo con l'adsl 640 (alice). Supera tutti i test di pc flank e lo trovo molto completo e comodo per il fatto che setta le regole di molte applicazioni che trova installate durante l'installazione. Non mi ha mai dato nessun problema durante la navigazione
Hai la versione free o quella pro?

Sapete dirmi se è meglio Outpost free o Sygate free? Outpost mi pare più leggero (ma non ho provato bene Sygate)... E cmq il miglior free quale vi pare?

tidav
14-01-2005, 18:23
.

marco46
14-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Hai la versione free o quella pro?

Sapete dirmi se è meglio Outpost free o Sygate free? Outpost mi pare più leggero (ma non ho provato bene Sygate)... E cmq il miglior free quale vi pare?
Mah guarda, penso che entrambi settati bene si equivalgano. Io ho la pro, cmq la free è più leggera. Io ho optato per outpost per la completezza e per il fatto che crea le regole da solo con molti programmi, poi a questi livelli, molto simili, magari è anche una questione di gusti

enry2772
14-01-2005, 20:00
sygate anche se ultimamente sto usando quello integrato in win xp sp2!!!!:)

palinur
14-01-2005, 22:36
uso sygate free sotto xp sp2 e navigo con alice adsl senza lan e mi trovo benissimo, lo trovo leggero efficace completo e facilissimo da usare perchè anche senza inserire nessuna regola particolare è gia abbastanza sicuro, ne ho provati tanti di firewall ma quasi con tutti ho sempre avuto qualche problema con sygate nessuno e quindi me lo tengo ben stretto;)
ciao!

cicconf
15-01-2005, 10:37
io uso Look'n'Stop, mi trovo bene

SkunkWorks 68
15-01-2005, 11:10
...Ottimo Sygate(ho votato quello)...In passato avevo utilizzato anche il NPF(che,a differenza dell'antivirus, si era sempre comportato bene e non mi dava problemi)...ultimamente utilizzo anche quello integrato dell' SP2...ciao...

Kyodo
15-01-2005, 12:53
Bah, io ho sempre usato ZA pur sapendo che non fosse il migliore (anche se non si piazza male nei leaktests..), ma da qualche giorno ho comprato due licenze originali (Pc e Notebook) di Look'n'stop :cool: firewall decisamente sorprendente.
Ora non lo cambierei con alcun altro.
La mia modesta opinione ;)

cicconf
15-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da Kyodo
Bah, io ho sempre usato ZA pur sapendo che non fosse il migliore (anche se non si piazza male nei leaktests..), ma da qualche giorno ho comprato due licenze originali (Pc e Notebook) di Look'n'stop :cool: firewall decisamente sorprendente.
Ora non lo cambierei con alcun altro.
La mia modesta opinione ;)
pensavo di essere il solo ad apprezzare questo firewall

Bio.cc
15-01-2005, 20:30
Io ero interessato a Sygate versione free, ma non vorrei riscontrare problemi con XP SP2.
Ma Sygate versione Free funziona con le LAN? Perchè ho letto che il suo concorrente Free (Outpost v1.0) non è in grado di gestirle.
E' vero?

Jon Irenicus
15-01-2005, 20:31
Originariamente inviato da cicconf
pensavo di essere il solo ad apprezzare questo firewall
Ultimamente comincio a sentirlo nominare spesso!

cicconf
16-01-2005, 09:27
ti sorprendera, io usavo Sygate, ma per qualche strano motivo ad ogni avvio mi si disintallava, o messo su Look'n'Stop; va una bomba

Jon Irenicus
16-01-2005, 15:28
Il problema (per me) è che non è free.. Cmq per 30 giorni potrei provarlo...

Radical
18-01-2005, 10:36
.

Radical
19-01-2005, 09:06
.

bones
19-01-2005, 11:24
Anche qui io direi di fare una differenziazione tra quelli freeware (i meglio :D ) e tutti gli altri...

criminaldj
19-01-2005, 14:33
mmmmh.....Freeware Shareware....Che brutte parole ragazzi :D
Cmq io prima usavo anchio sygate e andava come una scheggia dopo averci settato tutte le sue porte...:--) Il problema è che adesso avendo installato il service pack 2 non so se posso reinstallarlo....Perchè come sapete lui ha già il suo bel firewall,ma posso dirvi per cero che i nostri amiconi hacker hanno già trovato il punto debole e sono riusciti a mettermi dentro un bel virus....Adesso vi chiedo se posso metterlo comunque o tolgo il service pack 2????

Ciao belli!!!!:bsod:

Radical
19-01-2005, 14:43
Io non riesco proprio a settare il Sygate x la mia Lan...

Li ho su entrambi i Pc e mentre su uno permette tutte le operazioni, sull'altro non riesco nemmeno a pingare!!!

bones
19-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da Radical
Io non riesco proprio a settare il Sygate x la mia Lan...

Li ho su entrambi i Pc e mentre su uno permette tutte le operazioni, sull'altro non riesco nemmeno a pingare!!!

Io invece non ho avuto problemi... disattivandolo si pingano? Hai disattivato il firewall di Windows?

criminaldj
19-01-2005, 14:58
Si lo so conosco anchio questo problema del sygate..Perchè l'ho avuto anchio e sono arrivato alla conclusione di metter su il service pack 2 con qll patch fantastica....Ma magari alla fine è solo questione di settare e aprire le porte giuste tutto qui...Il punto è che stavo sklerando.....:muro:

Prova ad aprire le stesse porte in tutti e due...poi vedi se pinga o cmq fai una diagnostica con uno di quei programmi che guardano come funzia la lan

:mc:

bones
19-01-2005, 15:06
Prova invece a creare una regola (Advanced rules) che ti lasci liberi i pacchetti incoming/outgoing, tcp e udp della scheda di rete... se non funziona neanche così prova a dare pieno accesso ai file di windows che vedi nella finestra di Sygate (tipo "Application Layer Gateway" o qualcosa di simile, non ricordo precisamente!).

Radical
19-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da bones
Io invece non ho avuto problemi... disattivandolo si pingano? Hai disattivato il firewall di Windows?



Si a tutte due le domande..

adynak
20-01-2005, 16:22
Ho provato Look'n Stop ma al secondo riavvio del computer non erano più selezionabili le opzioni di Application Filtering ... qualcuno sa perchè ? (ho la versione trial)

nV 25
20-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da adynak
Ho provato Look'n Stop ma al secondo riavvio del computer non erano più selezionabili le opzioni di Application Filtering ... qualcuno sa perchè ? (ho la versione trial)
non so se ho capito bene il problema, cmq guarda
qui (http://www.looknstop.com/En/faq_problems.htm#disabled)

Probabilmente quello che ti interessa è questo:
http://img27.exs.cx/img27/1166/snap13hq.jpg
:sperem:

adynak
20-01-2005, 21:18
Grazie mille.
Per ora ho risolto installando nuovamente il software dopo aver ripulito il registro.
Se il problema si ripresenta proverò con la patch.

Radical
21-01-2005, 16:17
Caspita, Sygate la fa da padrone.. E io che pensavo che Outpost fosse più diffuso e ritenuto migliore

->Cowboy
22-01-2005, 13:32
il sygate non c'è in italiano, giusto?

Fire Fox II
22-01-2005, 15:21
Sapete se con sygate si è riuscito a risolvere il problema di condividere la connessione internet in una LAN?

Fenomeno85
22-01-2005, 18:35
mi trovo bene con sygate pro 5.5 ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ahrevelation
22-01-2005, 20:03
Ho votato Jetico.
Firewall a regole per i più esperti, che possono smanettare a non finire. Ruoli invece preimpostati (browser, posta ecc. ecc.) per chi non ne vuol sapere e ama la vita comoda :)
Supera tutti i leaktest. Si beve come un grappino anche i temibili Pcaudit1, 2 e 3, Thermite (solo Look nStop è in grado) e i, fino ad ora imbattibili, CopyCat e WallBreaker.
Pesa in memoria meno di 5 Mb: meno della metà dei vari Sygate, ZA e compagnia bella.
E' gratuito :)

FOXYLADY
22-01-2005, 20:54
Uso il windows firewall, non perchè lo ritenga migliore degli altri, ma perchè per le mie esigenze di sicurezza lo ritengo più che sufficente.

Ciao

Radical
26-01-2005, 08:24
Up

tidav
26-01-2005, 09:10
Scritto da ahrevelation

Ho votato Jetico.
Firewall a regole per i più esperti, che possono smanettare a non finire. Ruoli invece preimpostati (browser, posta ecc. ecc.) per chi non ne vuol sapere e ama la vita comoda
Supera tutti i leaktest. Si beve come un grappino anche i temibili Pcaudit1, 2 e 3, Thermite (solo Look nStop è in grado) e i, fino ad ora imbattibili, CopyCat e WallBreaker.
Pesa in memoria meno di 5 Mb: meno della metà dei vari Sygate, ZA e compagnia bella.
E' gratuito


Hai qualche versione particolare ?

Io e altri l'abbiamo provato 2 o 3 settimane fa scaricando la versione base dal sito e crashava il sistema.

A me dopo 3 secondi di utilizzo mi spegneva il portatile.

Instabilità elevata.

Koji
26-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da Fire Fox II
Sapete se con sygate si è riuscito a risolvere il problema di condividere la connessione internet in una LAN?

Perchè sygate da questi problemi?

Io lo uso su portatile e desktop, ma mentre per condividere internet non ho problemi, faccio fatica a condividere i files da un pc all'altro.....ma pensavo che fosse un prblema di settaggi della lan.

Se è così vado alla ricerca di qualcos'altro, anche se mi dispiace perchè col sygate mi trovo bene.

Koji
26-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da tidav
Hai qualche versione particolare ?

Io e altri l'abbiamo provato 2 o 3 settimane fa scaricando la versione base dal sito e crashava il sistema.

A me dopo 3 secondi di utilizzo mi spegneva il portatile.

Instabilità elevata.

Interessato anch'io, mi pare che adesso siano alla 1.0.1.49 e non è più beta ma release ufficiale, però prima di installarlo vorrei essere sicuro che funzia. ;)

Fire Fox II
26-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da Koji
Perchè sygate da questi problemi?

Io lo uso su portatile e desktop, ma mentre per condividere internet non ho problemi, faccio fatica a condividere i files da un pc all'altro.....ma pensavo che fosse un prblema di settaggi della lan.

Se è così vado alla ricerca di qualcos'altro, anche se mi dispiace perchè col sygate mi trovo bene.

Non sono mai riuscito a condividere la connessione internet con questo firewall, se non disabilitando dei settaggi nelle impostazioni avanzate (cosa poi che sul forum sygate mi sconsigliarono altamente...)

E non ero l'unico: fino a poco tempo fa c'era un thread di non so quante pagine in cui nessun riusciva ad abilitare la condivisione internet...

Ho chiesto perchè magari con l'ultima versione (se non sbaglio la 5.6) hanno risolto tale inconveniente...

Koji
26-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da Fire Fox II
Non sono mai riuscito a condividere la connessione internet con questo firewall, se non disabilitando dei settaggi nelle impostazioni avanzate (cosa poi che sul forum sygate mi sconsigliarono altamente...)

E non ero l'unico: fino a poco tempo fa c'era un thread di non so quante pagine in cui nessun riusciva ad abilitare la condivisione internet...

Ho chiesto perchè magari con l'ultima versione (se non sbaglio la 5.6) hanno risolto tale inconveniente...

E' da un pò che non venivo in questasezione, per questo non ho visto quelladiscussione. Io ho la 5.5, ho creato una regola avanzata e dopo un pò di tentativi sono riuscito a condividere internet. Però non riesco a condividere i files, ovvero un pc non vede l'altro.

zebrone
27-01-2005, 14:47
Ho votato Sygate Personal Firewall (v5.5) lo uso su:
- WinXP
- 56k+ADSL
- Lan con 4/5PC con 1 switch e modem ADSL ethernet

E' un po' incasinato da configurare (anche se ha un buon manuale), c'è solo in inglese ma complessivamente sono molto soddisfatto

ahrevelation
27-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da tidav
Hai qualche versione particolare ?

Io e altri l'abbiamo provato 2 o 3 settimane fa scaricando la versione base dal sito e crashava il sistema.

A me dopo 3 secondi di utilizzo mi spegneva il portatile.

Instabilità elevata.

Scusa, vedo solo ora il post. Uso la 1.0.1.48 . Nessun problema.

Jon Irenicus
28-01-2005, 14:49
Sto usando Jetico ed è molto leggero però con System e Svchost continua ad annoiarmi, anche se gli dico di ricordare le mia risposta, ho provato bloccandoli, permettendoli, creando le regole personali, tutto... Anche di trattarli come system application (con questo me lo chide meno volte...). Ma no dovrebbe mai dopo che ho creato una regola però! Mentre sto scrivendo sto post me l'avrà chiesto 20 volte...:grrr: :incazzed: :wtf:

ahrevelation
28-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Sto usando Jetico ed è molto leggero però con System e Svchost continua ad annoiarmi, anche se gli dico di ricordare le mia risposta, ho provato bloccandoli, permettendoli, creando le regole personali, tutto... Anche di trattarli come system application (con questo me lo chide meno volte...). Ma no dovrebbe mai dopo che ho creato una regola però! Mentre sto scrivendo sto post me l'avrà chiesto 20 volte...:grrr: :incazzed: :wtf:

System e Svchost dovrebbero in effetti trovarsi in System Applications, permessi già in origine, senza bisogno quindi di interventi. Questo almeno è quanto a me accaduto. Guarda in Configuration ---> System Applications, controllando che queste voci siano flaggate.
Si potrebbe anche provare a resettare alle impostazioni originarie (File menu ---> Revert to factory settings).

Jon Irenicus
31-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da ahrevelation
System e Svchost dovrebbero in effetti trovarsi in System Applications, permessi già in origine, senza bisogno quindi di interventi. Questo almeno è quanto a me accaduto. Guarda in Configuration ---> System Applications, controllando che queste voci siano flaggate.
Si potrebbe anche provare a resettare alle impostazioni originarie (File menu ---> Revert to factory settings).
Fatto tutto, ma non cambiava, cmq l'ho disinstallato perchè a volte si incartava... Peccato... Grazie cmq!

LordPBA
31-01-2005, 13:50
secondo voi quel'è il firewall più leggero, ma al tempo stesso efficace? lo dovrei mettere su un portatile un pò vecchiotto...
grazie

zebrone
31-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da LordPBA
secondo voi quel'è il firewall più leggero, ma al tempo stesso efficace? lo dovrei mettere su un portatile un pò vecchiotto...
grazie
Io ho installato Sygate su un portatile con un Duron 950 e non ho avuto problemi

LordPBA
31-01-2005, 20:55
l'ho messo anche io e va bene, ma accede al disco ogni 2 secondi circa, così l'hd non mi va mai in idle e consuma di pù che senza...

Jon Irenicus
01-02-2005, 07:42
Jetico è molto leggero ma mi ha dato problemi (sarà sfiga credo) e ho sentito dire che è ottimo, outlook free è leggerissimo e non mi pareva malvagio, solo che la versione free è un po' vecchiotta (di 2 anni mi pare...), look 'n stop è il più leggero e molti utenti di hwupgrade sono soddisfatti mi pare... Anche sygate cmq è leggero.

codd
03-02-2005, 21:23
Qualcuno mi dice come impostare il sygate avendo una fibra con fastweb?
Grazie ciao

Fenomeno85
04-02-2005, 08:49
gente ormai son mesi che non viene + aggiornato il sygate pro e siamo sempre alla 5.5 :wtf:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ciaba
04-02-2005, 13:55
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Sto usando Jetico ed è molto leggero però con System e Svchost continua ad annoiarmi, anche se gli dico di ricordare le mia risposta, ho provato bloccandoli, permettendoli, creando le regole personali, tutto... Anche di trattarli come system application (con questo me lo chide meno volte...). Ma no dovrebbe mai dopo che ho creato una regola però! Mentre sto scrivendo sto post me l'avrà chiesto 20 volte...:grrr: :incazzed: :wtf:

...devi creare una regola per la porta 445 in local address, application: system ...bloccandola su tutto...poi crei una regola per svchost application C:\WINDOWS\system32\svchost.exe e la blocchi su tutto...fatto questo nn dovrebbe neanche più chiederti sistem che io ho disabilitato ulteriormente dalla root System Applications

sirus
04-02-2005, 19:54
ho votato altro... uso solo fw hardware e credo che sia + che sufficiente per essere + sicuro uso anche un programmino in back per monitorare le connessioni stabilite con le porte del mio pc e non ce ne sono, quindi ritengo che il fw hw sia abbastanza sicuro...

PS supera tt i test su internet senza problemi

enry2772
05-02-2005, 04:59
il migliore firewall in assoluto e' il Sygate Personal Firewall !!!!!:)

sirus
05-02-2005, 12:16
il migliore firewall in assoluto e' il Sygate Personal Firewall !!!!!


non direi dato che è stato testato insieme a molti firewall software (recenetemente) e peggio di lui c'è stato solo il FW di windows xp sp2 ;) che non ha resistito a nessun attacco, mentre sygate ha resistito solo ad 1 attacco su 20

:sofico:

quindi dopo questo bel test che ho visto ho smesso di usare fw software che servono a poco

Bahamuts
05-02-2005, 12:18
io ho votato sygate!:oink:

ISOLA
05-02-2005, 12:28
raga sygate mi è sempre andato da dio.
Laltro giorno tolgo NOD32 e metto su Kapersky(na bomba) e aggiorno sygate all'ultima versione,non l'avessi mai fatto...al riavvio sygate mi crasha,puntualmente.....lo disinstalo ,lo reinstallo riavvio ma la solfa è sempre quella porca zozza...e adesso?

Bahamuts
05-02-2005, 12:30
ma kasperky non è a pagamento?:sbonk:



p.s=come mi metto un'avatar?:huh:

sirus
05-02-2005, 12:32
profilo
modifica opzioni
avatar ;)
fine ot
cmq tra tutti i fw software il meglio imho è outpost

ISOLA
05-02-2005, 12:46
nessuna indicazione???

halduemilauno
05-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da FOXYLADY
Uso il windows firewall, non perchè lo ritenga migliore degli altri, ma perchè per le mie esigenze di sicurezza lo ritengo più che sufficente.

Ciao

concordo e aggiungo che uso la versione 4.5 di avast che ne ha uno incorporato.
ciao.
;)

Fire Fox II
05-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da sirus
non direi dato che è stato testato insieme a molti firewall software (recenetemente) e peggio di lui c'è stato solo il FW di windows xp sp2 ;) che non ha resistito a nessun attacco, mentre sygate ha resistito solo ad 1 attacco su 20

:sofico:

quindi dopo questo bel test che ho visto ho smesso di usare fw software che servono a poco

Link please

sirus
05-02-2005, 13:04
appena lo trovo lo posto, ma a quanto pare il fw che è andato meglio (non ricordo quale) aveva resistito a 15-16 attacchi :eek: probabilmente era un test maledettamente pesante e approfondito :muro:

ISOLA
05-02-2005, 13:25
trovato ragazzi,spulciando in internet ho scoperto che sygate 5.6 può dare problemi con Winxp sp2....molti utenti hanno il mio stesso problema.
Reinstallando sygate 5.5 torna tutto ok.;)

restimaxgraf
05-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da criminaldj
mmmmh.....Freeware Shareware....Che brutte parole ragazzi :D
Cmq io prima usavo anchio sygate e andava come una scheggia dopo averci settato tutte le sue porte...:--) Il problema è che adesso avendo installato il service pack 2 non so se posso reinstallarlo....Perchè come sapete lui ha già il suo bel firewall,ma posso dirvi per cero che i nostri amiconi hacker hanno già trovato il punto debole e sono riusciti a mettermi dentro un bel virus....Adesso vi chiedo se posso metterlo comunque o tolgo il service pack 2????

Ciao belli!!!!:bsod:

certo che puoi usare un'altro firewall, basta che disattivi il servizio del firewall del sp2....

restimaxgraf
05-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da ISOLA
raga sygate mi è sempre andato da dio.
Laltro giorno tolgo NOD32 e metto su Kapersky(na bomba) e aggiorno sygate all'ultima versione,non l'avessi mai fatto...al riavvio sygate mi crasha,puntualmente.....lo disinstalo ,lo reinstallo riavvio ma la solfa è sempre quella porca zozza...e adesso?

idem, la 5.6 non funziona sù alcuni pc e sygate l'unico consiglia che dà è di ritornare alla vecchia 5.5 fino alla nuova 5.7:sofico: :sofico:

restimaxgraf
05-02-2005, 14:51
a me comunque il sygate 5.5 mi lascia diverse porte closed e non blocked...non ho idea di come risolvere....:mc:
ora stò provando outpost...non sembra male, invece zone alarm ultima release, ni rallenta firefox.....:(

Fenomeno85
05-02-2005, 15:54
ma la versione pro di sygate è ancora la 5.5 giusto?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Rogermcallen
06-02-2005, 00:41
quello del mio router...
ZyXEL Prestige 650H-E :D

+

Quello del panda a livello software :D

enry2772
06-02-2005, 06:41
veramente l'ultima versione del sygate e' la 5.6!!! la personal firewall!!!:)

.Kougaiji.
06-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da enry2772
veramente l'ultima versione del sygate e' la 5.6!!! la personal firewall!!!:)

No della pro c'è la 5.6 1218 BETA Ma funziona l'ho provata io prima di installare jetico ;)

Iantikas
06-02-2005, 09:02
raga ma qui nessuno usa norton internet security???...beh io si...sarà pure pesante...tra lui e lantivirus gli aggiornamenti sono un paio di p***e (soprattutto se sei uno ke formatta spesso)...ma io lo vedo imbattibile...se lo sai configurare bene (e nn ci vuole niente)...nn entra o esce niente ke tu nn "conosca"...ciauz

Fenomeno85
06-02-2005, 09:10
ma il norton security lo utilizzavo io però era troppo buggato. Ho preferito puntare su prodotti + "seri" e ho scelto sygate pro.
Cmq gente il sygate 5.5 da ieri è possibile fare un aggiornamento delle signature ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Iantikas
06-02-2005, 11:01
io so di bug nelle versioni 2004 e successive di norton systemworks e cmq x la maggior parte dipendenti dalla configurazione hardware della makkina su cui era installato...della versione 2003 di "NIS" ne parlano bene in molte recensioni...riscontrando come difetto la "pesantezza" degli aggiornamenti e soprattutto del programma in se...cmq da varie installazioni fatte su varie makkine intel/amd + o - all'avanguardia ho potuto appurare ke l'HT di intel in questo caso aiuta nn poko...p.s.: cmq se mi sai dire qualcosa di + su sti bug magari minformo casomai è ora di cambiare firewall...lol
ciauz

Jon Irenicus
06-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da Ciaba
...devi creare una regola per la porta 445 in local address, application: system ...bloccandola su tutto...poi crei una regola per svchost application C:\WINDOWS\system32\svchost.exe e la blocchi su tutto...fatto questo nn dovrebbe neanche più chiederti sistem che io ho disabilitato ulteriormente dalla root System Applications
Al max riproverò tra un po', cmq l'avevo tolto perchè a volte si impiantava... Grazie cmq;) !

LordPBA
07-02-2005, 23:44
Provato Look 'n' Stop su un portatile ed è leggerissimo, ottimo direi.

Mentre nella nuova MB del mio fisso ci ho trovato Norton Internet Security, devo dire che di sicuro molto completo, ha tutto, anti-spam, firewall, antivirus, adblocking ecc... ma si ciuccia 100mb di ram!!!! 100mb, dico... vabbè che ho 1gb ma mi sembrano esagerati :eek:

Sulla vera efficenza o meno dei firewall sw non so di preciso, so solo che se non li uso dopo un pò il pc mi si riempie di robaccia...

Wip3out
08-02-2005, 00:29
Originariamente inviato da LordPBA
Provato Look 'n' Stop su un portatile ed è leggerissimo, ottimo direi.

Mentre nella nuova MB del mio fisso ci ho trovato Norton Internet Security, devo dire che di sicuro molto completo, ha tutto, anti-spam, firewall, antivirus, adblocking ecc... ma si ciuccia 100mb di ram!!!! 100mb, dico... vabbè che ho 1gb ma mi sembrano esagerati :eek:

Sulla vera efficenza o meno dei firewall sw non so di preciso, so solo che se non li uso dopo un pò il pc mi si riempie di robaccia...

Ma sei fuori?! Norton, almeno in versione 2004 non brucia assolutamente tutta quella ram!!! Dai, per favore cerchiamo di essere seri e a proposito qualcuno mi toglie dal sondaggio quell'obborbrio statistico che è mettere il firewall di WinXP SP2 davanti a Norton Kerio e L'n'S per favore?! Altrimenti chi entra qui a leggere si mette subito a ridere...

Wip

midian
09-02-2005, 10:17
uso il firewall di windows xp sia perche non richiedo grandi prestazioni e poi perche non voglio riempire l' HD di programmi separati poi so anche i programmi che uso :D

FOXYLADY
09-02-2005, 22:33
Originariamente inviato da Wip3out
Ma sei fuori?! Norton, almeno in versione 2004 non brucia assolutamente tutta quella ram!!! Dai, per favore cerchiamo di essere seri e a proposito qualcuno mi toglie dal sondaggio quell'obborbrio statistico che è mettere il firewall di WinXP SP2 davanti a Norton Kerio e L'n'S per favore?! Altrimenti chi entra qui a leggere si mette subito a ridere...

Wip

Evidentemente siamo in molti in questo forum (come in tanti altri che visito) ad utilizzare il windows firewall e ad apprezzarne i vantaggi, se a te non piace che ci possiamo fare... non usarlo....

Ciao;)

GiuFor
10-02-2005, 11:07
Ho votato outpost.

Semplice, italiano, e leggero.

Uso Alice, sono connesso per diverse ore ad internet.

Non ho ancora installato il SP2, ma finchè il PC va bene, preferisco lasciarlo andare... molto probabilmente quando metterò il SP2 outpost mi farà capricci, speriamo che si aggiorni e sopratutto "SI ADEGUI" da solo.. :rolleyes:

Wip3out
10-02-2005, 23:34
Originariamente inviato da FOXYLADY
Evidentemente siamo in molti in questo forum (come in tanti altri che visito) ad utilizzare il windows firewall e ad apprezzarne i vantaggi, se a te non piace che ci possiamo fare... non usarlo....

Ciao;)

No ci rinuncio...non si può ragionare di sicurezza nel mondo informatico con patch e tutto quello che vuole Microzozz se poi c'è ancora gente che crede di essere al sicuro utilizzando il firewall di SP2 e ancor peggio quello di SP1 (che veramente è qualcosa di inesistente (soprattutto se i newbie non sanno di doverlo attivare :D ).

Poco sopra un'altro che dice di non aver installato l'SP2 (però magari a sua insaputa Win Update ha tirato giù praticamente tutte le patch facenti parte di SP2 :D , era solo un esempio, non parlavo additando la persona).

Non so, rimango basito vedendo in un "sondaggio" postato nella sezione "antivirus&sicurezza" che ancora qualcuno preferisce i firwall integrati in Win a programmi "veri" di terze parti, se pur gratuiti. Si, lo so che sonomagari più difficili da utilizzare, ma la sicurezza ha un prezzo. Io mi fido ad usare la carta di credito online solo dal mio NB perché presuntuosamente credo che sia davvero sicuro nel suo piccolo, perché ci sto attento, perché lo configuro bene, ecc ecc ecc. Voi sareste altrettanto tranquilli?!

Non voglio litigare con nessuno (forse ogni tanto mi scaldo facilmente, perdonatemi), però poi permettetemi di ridere quando si legge nei servizi negli articoli che virus, worm, ecc ecc ecc si diffondono sempre di più...

Ciao a tutti

Wip

Iantikas
11-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da Wip3out
No ci rinuncio...non si può ragionare di sicurezza nel mondo informatico con patch e tutto quello che vuole Microzozz se poi c'è ancora gente che crede di essere al sicuro utilizzando il firewall di SP2 e ancor peggio quello di SP1 (che veramente è qualcosa di inesistente (soprattutto se i newbie non sanno di doverlo attivare :D ).

Poco sopra un'altro che dice di non aver installato l'SP2 (però magari a sua insaputa Win Update ha tirato giù praticamente tutte le patch facenti parte di SP2 :D , era solo un esempio, non parlavo additando la persona).

Non so, rimango basito vedendo in un "sondaggio" postato nella sezione "antivirus&sicurezza" che ancora qualcuno preferisce i firwall integrati in Win a programmi "veri" di terze parti, se pur gratuiti. Si, lo so che sonomagari più difficili da utilizzare, ma la sicurezza ha un prezzo. Io mi fido ad usare la carta di credito online solo dal mio NB perché presuntuosamente credo che sia davvero sicuro nel suo piccolo, perché ci sto attento, perché lo configuro bene, ecc ecc ecc. Voi sareste altrettanto tranquilli?!

Non voglio litigare con nessuno (forse ogni tanto mi scaldo facilmente, perdonatemi), però poi permettetemi di ridere quando si legge nei servizi negli articoli che virus, worm, ecc ecc ecc si diffondono sempre di più...

Ciao a tutti

Wip

quoto tutto...èassurdo usare il firewall di win...tanto vale creare un sitoweb con tutte le informazioni "utili", il proprio indirizzo ip e magari mettere nota di ciò ke si ha nel proprio pc cosi gli interessati vengono e gli altri nn perdono tempo:p ...byez

Wip3out
11-02-2005, 00:48
Tra l'altro vorrei aggiungere che Microzozz ha aggiunto il Firewall in XP proprio xké si era accorta che la gente nemmeno sapeva dove stava di casa la sicurezza dei PC. In SP2, oltre a migliorarlo un po', non ha fatto altro che attivarlo di default all'installazione (cosa che nel primo ICF non avveniva e la gente nemmeno sapeva che era li). Ma non pensiate che Microzozz abbia inserio il FW per la "vostra" sicurezza (o quantomeno non come prima priorità)!!! NOOOOOOOOOO!!! E' solo perché si è accorta che se almeno i suoi S.O. fossero di default coperti da certi attacchi (virus, worm, trojan, ecc ecc ecc) ci sarebbe una grossa diminuzione degli errori in Win e si dimostrerebbe che il sistema è più affidabile (ed infatti ICF, anzi, WinFirewall, para solo gli attacchi dall'esterno).

E' ROBA DA VERI PIVELLONI DEL PC (non voglio offendere nessuno ma devo rendere l'idea...).

E chiunque stia leggendo questo forum ha ormai oltrepassato questa fase e deve diventare in grado di proteggersi davvero con strumenti sicuri (consiglio personale, senza voler proporre marche a destra o a manca).

Ciao

Wip

JavaScript
11-02-2005, 06:02
Originariamente inviato da Wip3out
Tra l'altro vorrei aggiungere che Microzozz ha aggiunto il Firewall in XP proprio xké si era accorta che la gente nemmeno sapeva dove stava di casa la sicurezza dei PC. In SP2, oltre a migliorarlo un po', non ha fatto altro che attivarlo di default all'installazione (cosa che nel primo ICF non avveniva e la gente nemmeno sapeva che era li). Ma non pensiate che Microzozz abbia inserio il FW per la "vostra" sicurezza (o quantomeno non come prima priorità)!!! NOOOOOOOOOO!!! E' solo perché si è accorta che se almeno i suoi S.O. fossero di default coperti da certi attacchi (virus, worm, trojan, ecc ecc ecc) ci sarebbe una grossa diminuzione degli errori in Win e si dimostrerebbe che il sistema è più affidabile (ed infatti ICF, anzi, WinFirewall, para solo gli attacchi dall'esterno).

E' ROBA DA VERI PIVELLONI DEL PC (non voglio offendere nessuno ma devo rendere l'idea...).

E chiunque stia leggendo questo forum ha ormai oltrepassato questa fase e deve diventare in grado di proteggersi davvero con strumenti sicuri (consiglio personale, senza voler proporre marche a destra o a manca).

Ciao

Wip

:eh: :wtf:

Diciamo così, se, conosci bene il tuo computer e il tuo XP e li configuri bene, se conosci i programmi che usi, se conosci i siti che visiti o cmq. non usi il pc per visitare siti equivoci, se sai configurare bene il browser che usi (molti filtri web in firewall commerciali altro non fanno che quello che potrebbe fare ad es. internet explorer opportunamente configurato :O ), se, in buona sostanza sai prevenire che del codice rumenta ti gironzoli per la ram e che informazioni tue private possano uscire dal tuo computer, se NON sei un pivellone, forse il firewall integrato di XP [che a prove fatte (opportunamente configurato) l'accesso dall'esterno lo blocca benissimo] potrebbe anche bastare .... non pensi ? :D


:gluglu: :fiufiu:

Iantikas
11-02-2005, 07:38
nn può bastare...nn lo penso affatto...:D :p ...x essere sicuri serve un firewall ke "monitorizzi" i pakketti in entrata e anke quelli in uscita (ammettendo ke grazie a tutto il tuo "smanettamento" e a tutta la tua "attenzione" funzionasse decentemente cmq con un buon firewall risp un casino di fatica nn credi???)...byez

JavaScript
11-02-2005, 08:11
Originariamente inviato da Iantikas
nn può bastare...nn lo penso affatto...:D :p ...x essere sicuri serve un firewall ke "monitorizzi" i pakketti in entrata e anke quelli in uscita (ammettendo ke grazie a tutto il tuo "smanettamento" e a tutta la tua "attenzione" funzionasse decentemente cmq con un buon firewall risp un casino di fatica nn credi???)...byez

Allora non hai capito, se non installi m.rda e configuri bene il sysop, i dati non escono, il tanto criticato ICF fa quel tanto che basta perchè non ti entrino curiosi ...
Non sto dicendo che sia un sistema "PROFESSIONALE", dico solo che un "PROFESSIONISTA" possa farselo bastare, OK ?

Iantikas
11-02-2005, 08:46
guarda ke ti ho capito...mi sembra ke dal post precedentemente scritto fosse kiaro ke, pur restando con un pò di perplessità e scetticismo, accettavo le tue considerazioni ma "cmq con un buon firewall risp un casino di fatica nn credi???"...spero ke ora mi abbia capito...byez

Fenomeno85
11-02-2005, 08:52
allora partiamo dal presupposto che nessun pc collegato in rete e con qualunque tipo di protezione è immune da tutti.
Basti pensare che son entrati anche nel FBI e lì ci sarà un reparto di persone per la sicurezza della loro rete.
Premesso questo diciamo che un buon firewall migliora anche la prevenzione contro i virus. Spiego meglio: vi ricordate il vecchio e caro virus che l'anno scorso ha fatto strage?? ecco bastava avere un firewall e quello non si beccava se era opportunamente configurato.
Quindi il mio consiglio è non criticare le persone che usano il firewall integrato di Xp ma di convincerle di provare prodotti quali Sygate che rendono il pc + sicuro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Jon Irenicus
11-02-2005, 11:34
L'unica robba (quasi) sicura è andare col mulo su internet e usare un secondo PC per il resto... Il mio problema che ho solo il mulo, non il secondo PC:sofico:
L'unica robba (completamente) sicura è non aver proprio il PC :asd:

adynak
11-02-2005, 11:37
Partendo dal presupposto che la sicurezza totale esiste solo se il pc non è connesso alla rete, secondo me bisogna fare un distinguo in base alle esigenze.

Se uno usa il Pc solo per navigare ogni tanto e controllare la mail il firewall di windows è più che sufficiente: non dimentichiamoci che molte persone che acquistano un Pc non sanno nemmeno che cos'è un firewall e quindi, per quanto limitata, la presenza di un firewall di windows che fa tutto da solo è una cosa ottima per quelle persone che non conoscono niente di reti.
Se uno usa il Pc per fare cose più "pericolose" e, in particolare, commercio online, allora è "necessario" avere un firewall più potente (io ad es. uso L'n'S e mi trovo bene). Tenete presente, però, che anche in questo modo non si è sicuri del tutto e anche la persona più attenta di questo mondo potebbe vedere i suoi soldini svanire rapidamente ... è solo un fatto di probabilità.

Certo che se si usa un buon browser, un buon antivirus, un buon firewall, un buon client di posta e un buon anty spy/mala-ware le probabilità di incappare in "fregature" è mooooooolto bassa ...

poi magari andiamo in un negozio e x un attimo di distrazione ci clonano la carta di credito :D

Ciao ciao

Wip3out
11-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da JavaScript
Allora non hai capito, se non installi m.rda e configuri bene il sysop, i dati non escono, il tanto criticato ICF fa quel tanto che basta perchè non ti entrino curiosi ...
Non sto dicendo che sia un sistema "PROFESSIONALE", dico solo che un "PROFESSIONISTA" possa farselo bastare, OK ?

No per il semplice motivo che gli attacchi non sono solo dall'esterno. Se per sbaglio (e uno sbaglio o una disattenzione può capitare anche ai "professionisti") qualcosa entra ICF non bloccherà o filtrerà mai i dati in uscita!!!
Inoltre ICF non esegue un controllo tra le richieste di dati e l'arrivo, cosa MOLTO importante al giorno d'oggi!!!

No, mi dispiace, non sarò mai d'accordo con chi non usa un "vero" firewall. Tra l'altro ce ne sono almeno tre gratuiti e facili da configurare (più o meno) non capisco il perché uno debba scansarli...

Wip

Iantikas
11-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da Wip3out
No per il semplice motivo che gli attacchi non sono solo dall'esterno. Se per sbaglio (e uno sbaglio o una disattenzione può capitare anche ai "professionisti") qualcosa entra ICF non bloccherà o filtrerà mai i dati in uscita!!!
Inoltre ICF non esegue un controllo tra le richieste di dati e l'arrivo, cosa MOLTO importante al giorno d'oggi!!!

No, mi dispiace, non sarò mai d'accordo con chi non usa un "vero" firewall. Tra l'altro ce ne sono almeno tre gratuiti e facili da configurare (più o meno) non capisco il perché uno debba scansarli...

Wip

io c'avevo rinunciato oramai a fargli capire ke un firewall ke nn filtra anke i pakketti in uscita nn serve a molto...:D

Laus
11-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da adynak

Certo che se si usa un buon browser, un buon antivirus, un buon firewall, un buon client di posta e un buon anty spy/mala-ware le probabilità di incappare in "fregature" è mooooooolto bassa ...

poi magari andiamo in un negozio e x un attimo di distrazione ci clonano la carta di credito :D



Straquoto.
Come già ho detto da un'altra parte, la maggior parte dei miei problemi sono finiti quando ho smesso di usare (e ho fatto smettere di usare sul mio pc), nell'ordine, Internet Explorer e Outlook Express, sono passata a Mozilla per browser e posta, uso MailWasher per eliminare spam e virus.

Ritengo che siamo "noi" i primi virus da cui dobbiamo difendere il nostro computer. Anche il miglior firewall e il miglior antivirus del mondo possono essere sconfitti da un uso di Internet "sconsiderato".

Personalmente io non mi preoccupo di quello che ci faccio io, col mio computer. Mi preoccupo di quello che ci possono fare gli altri, dove con "altri" intendo quelli della mia famiglia che lo utilizzano, e che sono molto meno smaliziati di me.

Non venitemi a dire: "Internet Explorer e il firewall di XP sono ottimi se ben configurati". Nessun utente Internet medio di oggi (qui siamo ampiamente tutti sopra la media) li sa configurare adeguatamente. Configurare adeguatamente Internet Explorer vuol dire negare accesso ad ActiveX e simili, e quindi vuol dire o dover cliccare duemila volte a pagina per consentire l'esecuzione di ActiveX o JavaScript ove lo richieda, o avere una "visione" limitata della pagina. Per non parlare del disabilitare lo scaricamento dei file. L'utente medio, primo, non lo sa fare e non ha voglia di imparare. In secondo luogo, alla lunga si rompe.

Allora, invece di mettermi a configurare tutto, non faccio prima a scaricare e utilizzare Mozilla e i suoi figli?

FOXYLADY
11-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da Wip3out

Inoltre ICF non esegue un controllo tra le richieste di dati e l'arrivo, cosa MOLTO importante al giorno d'oggi!!!

Wip

Windows Firewall si basa su un principio fondamentale ... ossia che per ogni connessione in corso (o richiesta effettuata) non solo viene esaminata la tipologia di ogni singolo pacchetto dati, ma viene mantenuto un registro di controllo (una tabella comparativa, se preferite), e tutto il traffico risulta quindi sottoposto a confonto attivo con ciò che viene indicato in questo registro.
Il traffico non rispondente a specifici parametri viene scartato e/o bloccato. Tutto ciò che ha provenienza esterna non sollecitata non sarà quindi in grado di avviare una comunicazione con la nostra macchina.


Originariamente inviato da Wip3out


No, mi dispiace, non sarò mai d'accordo con chi non usa un "vero" firewall. Tra l'altro ce ne sono almeno tre gratuiti e facili da configurare (più o meno) non capisco il perché uno debba scansarli...

Wip

Io non ho scelto il windows firewall perchè non so configurarne uno "vero", ho usato per anni il sygate che ormai conosco come le mie tasche.
L'ho scelto perchè, come ho già detto in un post precedente, lo ritengo sufficente per le mie esigenze di sicurezza, non perchè lo ritengo migliore di altri.

Poi ognuno può pensarla diversamente o avere altre esigenze, ma non c'è bisogno di litigare
;)

Ciao e buon weekend

FOXYLADY
11-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da Laus
Straquoto.


Ritengo che siamo "noi" i primi virus da cui dobbiamo difendere il nostro computer. Anche il miglior firewall e il miglior antivirus del mondo possono essere sconfitti da un uso di Internet "sconsiderato".





Quoto
;)

Nicky
11-02-2005, 16:23
Uso il sygate su win xp pro con sp1, navigo con la fibra ottica di fastweb, in lan con i due pc dei miei fratelli, uso kaspersky come antivirus e firefox come browser.
Uso poco il pc e così non ho problemi.

JavaScript
11-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da Iantikas
io c'avevo rinunciato oramai a fargli capire ke un firewall ke nn filtra anke i pakketti in uscita nn serve a molto...:D

:angel:

Ti ringrazio molto ma non c'è alcun bisogno che qualcuno si sforzi di farmi capire qualcosa che conosco già molto bene per conto mio.


--------<APPELLO>---------

Attenzione, non sprecate energie cercando di fare capire al sottoscritto cosa sia un firewall come funzioni e quale sia meglio, raccontatemi piuttosto una barzelletta, ne ho assolutamente bisogno !

--------</APPELLO>---------



You have been Hacked !


Oops !
:angel:

FOXYLADY
11-02-2005, 17:04
Originariamente inviato da JavaScript
:angel:

Ti ringrazio molto ma non c'è alcun bisogno che qualcuno si sforzi di farmi capire qualcosa che conosco già molto bene per conto mio.



Non posso fare a meno di quotare anche questo.

:cincin:

Bandit
11-02-2005, 17:23
Ho votato il Sygate, per la faciltà di utilizzo.

Iantikas
11-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da JavaScript
:angel:

--------<APPELLO>---------

Attenzione, non sprecate energie cercando di fare capire al sottoscritto cosa sia un firewall come funzioni e quale sia meglio, raccontatemi piuttosto una barzelletta, ne ho assolutamente bisogno !

--------</APPELLO>---------
:angel:

due biglie in cima alle scale...
attenta al gradin-din-din-din...
quale gradin-din-din-din...:rotfl: ....:Puke:

...vabbeh fa cagare ma ora nn me ne viene in mente nessuna...:p

byez

nV 25
11-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da Iantikas
due biglie in cima alle scale...
attenta al gradin-din-din-din...
quale gradin-din-din-din...:rotfl: ....:Puke:

...vabbeh fa cagare ma ora nn me ne viene in mente nessuna...:p

byez
:D

JavaScript
11-02-2005, 19:23
:D Grazie davvero...:D
:sofico: :sofico:

Wip3out
11-02-2005, 21:01
Ma ROTFL :D :D :D