PDA

View Full Version : Moto Guzzi V35


Mr Hyde
09-11-2004, 19:59
vorrei avere più informazioni possibili riguardo a questo motore - cavalli, curva di coppia, carburatori, valvole... insomma tutto quello che vi viene in mente..

su un sito ho visto un tizio che vendeva una V35@V50, ma non ho ben capito se ha cambiato tutto il blocco motore o solo cilindri-pistoni... sapete dirmi qualcosa in più?

atarum0r0
09-11-2004, 20:46
mio padre ha un guzzi 350:D
a me non piace proprio ma l'ho guidato qualche volta...

di cv ce ne sono ben pochi non mi ricordo di preciso ma mi pare una 40ina:rolleyes:

la frizione è durissima

il cambio nulla di che

la moto pesantissima

considera che le volte che l'ho presa sono rimasto sempre a piedi che la spia della benza era fulminata e con 5 euro ci facevo max 40 km...:D

la moto è del 1990 e ha meno di 9000km

Mr Hyde
09-11-2004, 20:50
incoraggiante... :D

dunque..

Cv=> mi serve che ne abbia meno di 34

frizione=> sono abituato al mio 52ino con molle superrinforzate sennò slitta

cambio=> nel 50ino entrano una volta su 3

pesantissima => pure io lo sono :D

quindi in definitiva la sconsigli..

forse un amico mi tirava dietro una v35 imola II per pochi spiccioli e ci stavo facendo un pensierino..

atarum0r0
09-11-2004, 20:55
mio padre non vuole venderla:rolleyes:
spero proprio di prendermi qualcosa di serio:D tipo una z750 o una hornet...

considera che tra il guzzi e il mio scooter preferisco uscire con lo scooter perchè:
-è un po elab e va abb bene(50ino):D
-consuma 1/10
-pesa 1/3
-è mooolto + maneggevole
...:D

alla fine sono gusti cmq secondo me una moto da 200kg con 32cv non vale la pena...

Mr Hyde
09-11-2004, 20:58
beh.. hai ragione..

il mio 50ino pesa credo meno di 100kg e ha circa 12cv.. fatti due conti e il rapporto peso potenza è cmq dalla parte della moto, avendo in più sicuramente una coppia degno di questo nome - il 70 polini un pò ha dato, ma devo sempre tirarle il collo - e poi i consumi non credo che possano arrivare a livelli obrobriosi come quelli a cui sono ora - 19.5 polini carburato perfettamente ma TROPPO assetato..


quella che dovrei raccattare - forse - è simile a questa..

http://www.motousate.it/moto-usate/foto/138177.jpg

dimmi che non è figa..
naturalmente modificherei cupolino e codone mettendo qualcosa di più aggiornato ;)

e poi non è detto che il motore debba rimanere V35...conoscendomi restarà per MOLTO POCO.. V65 rulez :D

atarum0r0
09-11-2004, 21:05
quella di mio padre è la florida ma il motore è lo stesso.

il mio di scooter ha circa 15cv:D e un carbo da 21 ma la moto ne ha 2 da 28:eek: fatti 2 conti!!;)

bhe se ti piace prendila ma ti consiglio di provarla prima:D

quanto la paghi x curiosità?

Mr Hyde
09-11-2004, 21:11
io ho detto circa 12, ma forse qualcosina di più, visto che è stato pure lavorato il motore - luci alzate, scarico allargato, POLINI 70W, monofascia alluminio...



cmq riprendendo il discorso moto.. boh..la cifra non l'abbiamo ancora concordata, ma essendo abbandonata in cantina, non credo più di tre quattro verdoni :D


EDIT: su un sito ho trovato che dichiara 40cv.. quindi mi sa che non la posso cmq portare..

Gemini77
09-11-2004, 23:02
io ho una v35II d'epoca (quindi 20€ di bollo e 65€ di assicurazione l'anno) a me fa impazzire .... il motore ha più o meno 34cv (non so, ma credo che quella che si vede in foto è una imola).

la frizione è durina, la moto non è pesante (vabbè io ho una Bandit, ogni moto è leggera) :p ... non pensare di farci il mottarone o la cisa ... va presa per quel che è ... una moto d'epoca :D :D :D

io, se tornassi indietro, la ricomprerei!!!! :D :D la Guzzi è Guzzi :D

Mr Hyde
10-11-2004, 06:26
WOW.. 65€ di assicurazione?! ma la puoi usare tutti i giorni o solo in alcuni prestabiliti?!


quella della foto è una imola, per la precisione IMOLA II

ho letto che questo modello ha una frenata integrale tipo quella adottata sui moderni scooteroni ( leva manubrio => un disco , pedale => posteriore + altro disco )

potresti guardarmi con precisione i cavalli così posso iniziare a concretizzare?!

per il fatto di cisa e co come mai dici che non posso?

Gemini77
10-11-2004, 09:19
Originariamente inviato da Mr Hyde
WOW.. 65€ di assicurazione?! ma la puoi usare tutti i giorni o solo in alcuni prestabiliti?!


quella della foto è una imola, per la precisione IMOLA II

ho letto che questo modello ha una frenata integrale tipo quella adottata sui moderni scooteroni ( leva manubrio => un disco , pedale => posteriore + altro disco )

potresti guardarmi con precisione i cavalli così posso iniziare a concretizzare?!

per il fatto di cisa e co come mai dici che non posso?


Ora sono in ufficio, ma stasera guardo sul libretto e ti dico con precisione (non so se cambia qualcosa tra la mia e una Imola II);

Non è che il tizio, ha fatto montare su una V35 il motore di una V50???

X la storia della cisa il discorso è semplice; NON prendere la v35 se vuoi fare le sparate ai semafori o le pieghe alla valentino rossi.

Della frenata integrale non saprei, di sicuro la mia non ce l'ha! ;)

Zontar
10-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da Mr Hyde
vorrei avere più informazioni possibili riguardo a questo motore - cavalli, curva di coppia, carburatori, valvole... insomma tutto quello che vi viene in mente..

su un sito ho visto un tizio che vendeva una V35@V50, ma non ho ben capito se ha cambiato tutto il blocco motore o solo cilindri-pistoni... sapete dirmi qualcosa in più?

Io ho avuto una MotoGuzzi, la NTX350 da enduro è stata la mia prima moto pagata 1000 KLire nel 98 mi sembra. Che dire, io sono e sarò sempre superappassionato di Moto Guzzi perchè sono moto eccezionalii, indistruttibili, non consumano nulla e manutenzione minima. Esempio il cardano, cambi l'olio ogni 10000Km e basta, non devi ungerlo, tirarlo cambiare corona pignone e catena come sulle altre moto. Il motore non è tiratissimo ma spinge bene da bassi regimi (è un bicilindrico) e dura una vita (il mio quando l'ho venduta aveva 50.000 KM, io l'ho presa a 30.000KM). Se consuma è perchè non fai manutenzione (filtro aria, candele , controllo carburazione e pulizia carburatori) e con un po di pazienza e capacità manuali puoi fare tutto tu.

Detto questo io l'imola 2 è l'unico modello che lasceri perdere tra i v35 (anche se è molto bella IHMO) perchè è stata la prima moto guzzi con 4 valvole per cilindro (distribuzione sempre aste e bilancieri) e aveva qualche problema di affidabilità, quindi vedi un pò tu.

Per la maggior parte dei v35 Moto Guzzi portarli a V50 era facilissimo perchè trai i due motori quello che variava era l'alesaggio del pistone, mentre la corsa era identica, quindi si sostituiva semplicemente il cilindro e il pistone (oltre ai carburatori) tanto il basamento era lo stesso, e avevi un v50.

Queste sono infomazioni generiche, perchè poi esistono un sacco di 350 Moto Guzzi (v35, V35 II, V35III, Nevada, Florida, Ntx, Imola, Imola II) ed ognuna monta motori "simili ma diversi", ad esempio la NTX e la Florida hanno lo stesso motore e la può guidare un neopatentato (lo so perchè lo ero anche io allora) mentre altre no. Fammi sapere il modello stai considerando.

Mr Hyde
10-11-2004, 16:03
grazie a tutti per le mille informazioni..

dunque rispondiamo con ordine:

Gemini77 => non è che voglia fare gli spari al semaforo e solo cisa - come fanno diversi amici con 998 e simili - ma ogni tanto una capatina su per i monti a fare il pilra ce la farei volentieri pure io visto che nella mia zona ci sono strade spettacolari..

Zontar => per il fatto della manutenzione non c'è alcun problema visto che il mio 50ino il meccanico l'avrà visto si e no 2 volte e pensa che di lavori sopra ce ne ho fatti, e pure tanti - compreso la sostituzione dell'albero con relativi cuscinetti

mi piacerebbe parecchio la imola II che con solo qualche piccolo modifica estetica verrebbe meglio di tanto naked anonime che vendono ultimamente..

riguardo la fragilità del motore non ci sono problemi, visto che tanto V35 mi sa che ci rimarrà poco ;)

Mr Hyde
18-11-2004, 14:24
l'affare con l'amico è sfumato..

ma ormai mi ci ero affezzionato.. quindi ne ho cercata una uguale.

un up così se avete qualche info la mettete :D

Mr Hyde
23-11-2004, 09:41
purtroppo la imola II avendo il nuovo motore a 4valvole non può essere guidata da neopatentati..

però ormai la malattia guzzi è in circolo quindi sono in cerca di una V35III -che dovrebbe essere stato uno degli ultimi modelli, prodotto fino agli inizi degli anni novanta..

lo cerco al massimo dell'88 per poter usufruire della riduzione dell'assicurazione grazie all'accordo Guzzi-AXA (96€ all'anno non sono mica male ;) )

ho già messo al lavoro il mio designer con photoshop per farvi vedere in anteprima la nuova mot guzzi V35 berto & lore ... in confronto la ghezzi e brian è una cacchetta ;)