PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Maxmel
23-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da energy+


Considerando questo e 'altro post in cui dici di voler prendere il coupè Fiat 20V x scartavetrare i golfisti beh mi pare che tu rientri + nella seconda categoria che nella prima scusa eh.......poi spero di sbagliarmi........

ciao A parte che non mi compro una mazza perchè devo pensare a campare non ho capito a quale categoria apparterrei.
Quel post era solo per postare un'auto italiana elaborata invece delle solite che si vedono. (Un coupè fiat usato lo trovi sugli 8k euro prima di arrivare ai trentamila di una golf ce ne và...).
Io non ho mai avuto i mezzi di comprami una moto decente ho usato solo scassoni e se ricordi ne cercavo appunto un'altro...
;)
Idem e peggio per le auto mi sono sempre piaciute entrambe e tanto ma non mi sono mai ritenuto un pilota (o peggio un campioncino mancato) con quale diritto?

Maxmel
23-11-2004, 15:13
Originariamente inviato da The March
un applauso...


ma una correzzione, quelli che si vedono per strada sono apassionati, non piloti, il pilota sta su un'altro livello... ma questo imo...


maxmell... ti prendi un motard per andare al lavoro in monoruota e derapata... e poi chi è l'esaltato?
e scusa se te lo dico... ma uno come me e te che arriva da un plasticone non se l'immagina nemmeno cosa vuol dire salire su una moto, fidati... sali su un motard e parti a gas spalancato (non farlo) ;) Forse IO quando sparo certe cazzate sono il primo a non prendermi sul serio e a scherzare, ti è venuta l'idea?;)

Maxmel
23-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da The March

ma una correzzione, quelli che si vedono per strada sono apassionati, non piloti, il pilota sta su un'altro livello... ma questo imo...


e infatti è quello che dico io...

energy+
23-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da Maxmel
A parte che non mi compro una mazza perchè devo pensare a campare non ho capito a quale categoria apparterrei.
Quel post era solo per postare un'auto italiana elaborata invece delle solite che si vedono. (Un coupè fiat usato lo trovi sugli 8k euro prima di arrivare ai trentamila di una golf ce ne và...).
Io non ho mai avuto i mezzi di comprami una moto decente ho usato solo scassoni e se ricordi ne cercavo appunto un'altro...
;)
Idem e peggio per le auto mi sono sempre piaciute entrambe e tanto ma non mi sono mai ritenuto un pilota (o peggio un campioncino mancato) con quale diritto?
Siam sempre lì se invece della moto parli di macchina che te ne fai di 1 macchina da 360Cv o quanti sono se poi nn la puoi tirare?
Nn hai mai tirato 1 mezzo qlsiasi oltre la velocità citata dal codice? nn ci credo neanche 1 pò.......
Secondo quello che dici anche tu 6 1 motociclista della Domenica e il discorso sulla vettura peraltro truccata denota la tua famosa boria x credersi pilota,allora 6 in 1 controsenso no?
Cioè in pratica se fossi sempre stato su questo atteggiamento di utilizzatore di 1 mezzo ti darei anche ragione ma con il 3D che hai aperto ti autocontraddici,nn siamo mica in NFSU e i dnni provocati dalle macchine sono quasi sempre molto + grossi.
Il problema principale che anima questa discussione è che abbiamo termini diversi e li utilizziamo in maniera diversa ma se stiamo tutti a sentire x ene nn credo che le mnostre idee si discostino molto.......

Dunque x te tutti sono utilizzatori,bene sa cosa faceva 1 certo pilota di MotoGP? Il carrozziere,nn è stato tirato su in 1 famiglia come quella di Rossi che lo ha aiutato cmq molto ma si è fatto da solo,ergo nn tutti i motocicisti sono utilizzatori e basta.
cmq ora ti spiego la differenza tra ciò che cerchiamo di farti capire e come la pensi tu........
In pratica tu usi 1 termine unico x tutto mentre noi vediamo le sfumature......
Partiamo col concetto siamo tutti utilizzatori visto che nn siamo piloti professionisti,ok
C'è subito da fare 1 distinzione,tra sputerista cioè chi è il vero utilizzatore e basta,colui che usa 1 mezzo ma nn gli interess che mezzo sia ne come funzioni ne nientìaltro.è solo 1 cosa comoda che lo trasporta.....
Il motociclista,coui che sceglie di non essere 1 semplice utilizzatore ma trova nel mezzo 1 qlcosa x esprimersi,1 passione,1 sfogo o la possibilità di guidare realmente.
Imeediatamente possiamo dividere il motociclista in 2 sottocategorie,quell da bar che è la feccia e che occupa gran parte del settore che compra la moto x moda,la usa solo x andare al bar sottocasa,con immancabile tuta intera dainese e saponette lucide in titanio e ovviamente gomme intatte xchè tanto nn la sfrutta mai se nn x 1 penna uscendo dal bar sempre x farsi vedere. E questi son i veri sbruffoni idioti e pericolosi
Poi c'è l'altra sottocategoriache io chiamerei amatori che si dividono x gusti capacità etc ma tutti hanno 1 cosa in comune,nn si lasciano portare a spasso dal mezzo ma lo guidano.
Difatti la differenza principale è proprio che il motociclista da bar domina la moto e le impone il proprio stile mentre il motociclista vero adatta il suo stile alla moto xchè solo così si può guidare davvero.
Tra i motociclisti ci sono inoltre fanatici e pazzi esaltati ma nn mi pare ce ne siano qui su questo forum,tu guarda ad es pierpo che ha 1 Gixxer 1000 ed è 1 persona posata e molto equilibrata a mio avvido,il classico ingegnere x intenderci eppure si arma di tuta e va col suo gixer dove vuole e nn gli ho mai sentito dire ho fatto i 300 in autostrada vantandosene bellamente!

Ecco il punto è questo se riesci a vedere la differenza tra i tanti tipi di motociclista bene altrimenti nn so che dirti....... :boh:

PS X quanto riuarda i piloti ti ho già detto che era 1 termine improprio x distinguere i motociclisti da bar dagli altri,xchè cmq rispetto a qulli da bar hannop grandio doti di guida e nn sai chi sotto sotto potrebbe celarsi 1 campione o xchè no 1 ex campione........

Immaginati tu Rossi fra 5 anni in F1 ad es sec te nn guiderebbe + moto? e se lo facesse andebbe sempre a limite e nn farebbe valere le sue doti di guida?

mah

Ad ogni modo nessuno è pilota finchè nn entra in 1 circuito e questo è palese,ma c'è gente che si sputtana milioni x gareggiare in gare amatoriali o cmq nn a grandi livelli eppure corrono in dei GP,oppure bisogna essere nominati in tv x essere dichiarato pilota?
Sec te che differenza c'è tra 1 pilota vero e la stessa ersona prima che lo diventasse? nn è sempre la stessa persona?

ciao

Maxmel
23-11-2004, 18:09
Energy+: Ma mi spieghi cosa c'entra il td che ho aperto e perchè la meni tanto?
Cercavo un coupè fiat elaborato, l'ho trovato e l'ho postato. Dove starebbe la boria? Ho detto che sono un'asso o un pilota?
Cosa se ne fà una persona normale di una macchina cosi? La usa al 30% cosi come una r1 da 170 cv. Tuttavia ne vedi una e dici che ti piace e svernicerebbe il botto (= veicolo che ci stà particolarmente sul cazzo) di turno.
Si, io sono un motociclista della domenica, come tutti qui.
Nel senso che ho detto e che cioè qua nessuno è un pilota o un'asso, c'è degli ottimi motociclisti molto più capaci di me anche ( e vorrei vedere se non mi posso permettere una moto come faccio esperienza?) ma questo non vuol dire niente, di sicuro non ne fa dei piloti questo fatto.
Un pilota ha un'iter formativo, un talento e un'esperienza che un normale acquirente o utente di moto non hanno. Cosa era prima? Una persona dotata che ha poi applicato il suo talento e perciò è arrivata a fare quello che fa ora.

Maxmel
23-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da energy+

Immaginati tu Rossi fra 5 anni in F1 ad es sec te nn guiderebbe + moto? e se lo facesse andebbe sempre a limite e nn farebbe valere le sue doti di guida?

e che c'entra? E' e resterebbe un pilota non un comune motociclista.
Che poi tra i motociclisti ci siano quelli più o meno bravi non l'ho mai negato. Ma restano motociclisti come è stato detto i piloti sono di un'altro livello, aggiungo per esperienza, talento e iter-formativo.
Tutto ciò mi sembra un'ovvietà, qui dentro vi credete tutti piloti?

energy+
23-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da Maxmel
Energy+: Ma mi spieghi cosa c'entra il td che ho aperto e perchè la meni tanto?
Cercavo un coupè fiat elaborato, l'ho trovato e l'ho postato. Dove starebbe la boria? Ho detto che sono un'asso o un pilota?
Cosa se ne fà una persona normale di una macchina cosi? La usa al 30% cosi come una r1 da 170 cv. Tuttavia ne vedi una e dici che ti piace e svernicerebbe il botto (= veicolo che ci stà particolarmente sul cazzo) di turno.
Cioè come il vero motociclista da bar! ecco quel che volevo dire!

Si, io sono un motociclista della domenica, come tutti qui.
Nel senso che ho detto e che cioè qua nessuno è un pilota o un'asso, c'è degli ottimi motociclisti molto più capaci di me anche ( e vorrei vedere se non mi posso permettere una moto come faccio esperienza?) ma questo non vuol dire niente, di sicuro non ne fa dei piloti questo fatto.
Questo nn lo puoi sapere xchè nn sai con chi ti trovi a parlare ne ora nè domani incontrndo 1 vecchio Ciao scassato,semplicemente nn puoi sapere chi incontri.
Imho io ad es studio nn lontno dall'abitazione di Navarra,se me lo trovo davanti e nn lo riconosco nn so chi è semplicemente ma lui rimane cmq 1 pilota e quindi il fatto è che nn puoi mai sapere chi ti trovi davanti.

Un pilota ha un'iter formativo, un talento e un'esperienza che un normale acquirente o utente di moto non hanno. Cosa era prima? Una persona dotata che ha poi applicato il suo talento e perciò è arrivata a fare quello che fa ora.
Beh sulla prima parte nn ci piove ma come tutti d'altronde,molti motociclisti hanno fatto corsi di guida veloce e girano in pista che è all'incirca l'iter formativo di 1 pilota ma di fatto nn ne fanno 1 pilota visto che nn corrono nei GP da quel che dici tu! :rolleyes:

Vabbè dai penso che possa bastare scaldarsi ok?
Schiantiamola qua e amici come prima.........

Milosevik
23-11-2004, 18:20
Nella mia cittadina girà Franco Uncini con una Tuono , che dite lui me la da la paga? :asd:

energy+
23-11-2004, 18:26
Originariamente inviato da Milosevik
Nella mia cittadina girà Franco Uncini con una Tuono , che dite lui me la da la paga? :asd:
Si ma solo xchè ha 1 moto superiore se metti o scarico e il kit dynojet puoi anche starci davanti :asd:

ciao :D

Maxmel
23-11-2004, 18:26
1) sto "parlando" tranquillamente senza scaldarmi
2) se hai letto i mei post vedi che non ho parlato solo di chi corre in motogp.
3) Ok se c'è qualcuno che di proffessione fà il pilota io non l'ho ancora incontrato qua dentro.
4) si, non sai mai chi hai davanti ma questo che vuol dire? Io parlavo di chi c'è qui, poi mica me ne vado a fare le sfide per strada...

Maxmel
23-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da energy+
Cioè come il vero motociclista da bar! ecco quel che volevo dire!
si e allora? Invece gli altri cosa fanno? I campioni?

Milosevik
23-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da energy+
Si ma solo xchè ha 1 moto superiore se metti o scarico e il kit dynojet puoi anche starci davanti :asd:

ciao :D


Ancora ho tutto su :D , il mecca non ci ha messo mano , cmq se gli do una scarpata lo lascio anche dietro :asd:

energy+
23-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da Milosevik
Ancora ho tutto su :D , il mecca non ci ha messo mano , cmq se gli do una scarpata lo lascio anche dietro :asd:
Si vabbè mi sa che gli devi tirare col bazooka :D

Maxmel il discorso è generico e lo puoi applicare ovunque soprattutto in strada + che sul forum. Questo xchè spsso si da degli imbecilli a gente che semplicmente si fa i cazzi suoi ma che ad 1 occhiata + attenta si può capire siano grandi manici.......
Detto questo qua nn c'è nessun pilota che io sappia ma devi considerare che nn ci siamo neanche mai visti guidare xcui nn si può avanzare nessuna ipotesi sull'abilità di guida di nessuno di noi! tutto qui ;)

Se nn ti 6 scaldato meglio,preferisco mantenere 1 clima tranquillo,nn ho mai trovato da dire con nessuno qui dentro e nn voglio certo iniziare ora! ;)

ciao

Maxmel
23-11-2004, 21:38
Originariamente inviato da energy+
Si vabbè mi sa che gli devi tirare col bazooka :D

Maxmel il discorso è generico e lo puoi applicare ovunque soprattutto in strada + che sul forum. Questo xchè spsso si da degli imbecilli a gente che semplicmente si fa i cazzi suoi ma che ad 1 occhiata + attenta si può capire siano grandi manici.......
Detto questo qua nn c'è nessun pilota che io sappia ma devi considerare che nn ci siamo neanche mai visti guidare xcui nn si può avanzare nessuna ipotesi sull'abilità di guida di nessuno di noi! tutto qui ;)

Se nn ti 6 scaldato meglio,preferisco mantenere 1 clima tranquillo,nn ho mai trovato da dire con nessuno qui dentro e nn voglio certo iniziare ora! ;)

ciao Facevo semplicemente considerazioni sul mio modo di vedere.
Io non dò dell'imbecille a nessuno proprio perchè mi faccio i cazzi miei e non mi ritengo un talento superiore agli altri e sopratutto non devo dimostrare niente a nessuno ;) (Semmai lo fà chi dice di essere migliore di altri)
Per questo, per tornare alla partenza, quando vedo uno in moto che magari tira pure non penso che sia un grande campione, semplicemente ha i soldi per permettersela, buon per lui.
Il problema è che invece buona parte di chi và in moto pensa di essere un Rossi sfortunato e magari te lo trovi contromano in curva... Senza arrivare a tali estremi chi se la mena troppo mi fà ridere cmq ;) Tutto qui.
Saluti.

energy+
23-11-2004, 22:54
Originariamente inviato da Maxmel
Facevo semplicemente considerazioni sul mio modo di vedere.
Io non dò dell'imbecille a nessuno proprio perchè mi faccio i cazzi miei e non mi ritengo un talento superiore agli altri e sopratutto non devo dimostrare niente a nessuno ;) (Semmai lo fà chi dice di essere migliore di altri)
Per questo, per tornare alla partenza, quando vedo uno in moto che magari tira pure non penso che sia un grande campione, semplicemente ha i soldi per permettersela, buon per lui.
Il problema è che invece buona parte di chi và in moto pensa di essere un Rossi sfortunato e magari te lo trovi contromano in curva... Senza arrivare a tali estremi chi se la mena troppo mi fà ridere cmq ;) Tutto qui.
Saluti.
beh questa è senza dubbio vero,solo chi vede da fuori può dire che 1 persona ha manico,nn di certo te stesso!
E questo mi pare logico,qlsiasi persona si creda superiore in qlsiasi aspetto sbaglia e di molto e su questo nn si discute! ;)
Se 1 persona nn ha mai potuto provare di sfidare 1 Rossi nn uò sapere se sarebbe al suo livello,potrebbe come potrebbe non esserlo xò cmq tu devi lasciare il dubbio isto che nessuno sa la verità anche solo xchè nn potrebbe mai essere dimostrato!
I discorsi ti svernicio etc vanno bene solo al bar scherzando e in quel contesto ci stanno oltre nn son ammessi.

Tutto questo penso che distigua 1 grossa fetta di motociclisti,cioè quelli con la testa sulle spalle dagli altri denominati da bar........

Ora ci siamo?
Nn siamo poi così lontani come visione avevo ragione! ;)

ciao

Cabum!!!
24-11-2004, 00:48
Energy+ è stato molto chiaro e ha investito tempo e dedizione nello spiegare a maxmel quali sono i reali parametri di valutazione di un motociclista.

Maxmel, purtroppo per te, ti sei imbattuto in una categoria molto, troppo! orgogliosa... con i motociclisti bisogna saperci parlare, perchè sono moooolto suscettibili.

Io sono io... da come parli e dalle domande che mi poni, di me non sai nulla, quindi.... tirami fuori dai tuoi assurdi ragionamenti. Non mi prendere ne a modello ne in esame... Hai sbagliato persona, fidati! Tra motociclisti ce la si dichiara in sella.... ma con te non saprei proprio come spiegarteli certi concetti! :eek: Meno male che c'è energy con i suoi "saggi" :sofico:

Notte..... ;)

Cabum!!!
24-11-2004, 00:51
edit

Maxmel
24-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da Cabum!!!

Io sono io... da come parli e dalle domande che mi poni, di me non sai nulla, quindi.... tirami fuori dai tuoi assurdi ragionamenti. Non mi prendere ne a modello ne in esame... Hai sbagliato persona, fidati! Tra motociclisti ce la si dichiara in sella.... ma con te non saprei proprio come spiegarteli certi concetti! :eek: Meno male che c'è energy con i suoi "saggi" :sofico:

Notte..... ;)
ma quando mai? Te ti ho spedito a Tavullia pagine fa... ;) :rolleyes: :D L'importante è essere convinti... :D
Siete suscettibili? Cazzo sarete mica fatti di zucchero... :rolleyes: ;) :D nel caso cazzi vostri rompetevi pure... :D :ahahah:
Non sono uno che prova timori riverenziali per chicchessia, sia motociclista o no e oltre all'educazione standard non credo di dovere particolare attenzioni a nessuno. ;)

energy+
24-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da Maxmel
ma quando mai? Te ti ho spedito a Tavullia pagine fa... ;) :rolleyes: :D L'importante è essere convinti... :D
Siete suscettibili? Cazzo sarete mica fatti di zucchero... :rolleyes: ;) :D nel caso cazzi vostri rompetevi pure... :D :ahahah:
Non sono uno che prova timori riverenziali per chicchessia, sia motociclista o no e oltre all'educazione standard non credo di dovere particolare attenzioni a nessuno. ;)
Senti Maxmel te lo chiedo cortesemente,lasciamo perdere ok?
Mi pare ovvio chre abbiamo pareri contrastanti e inconciliabili xcui schiantiamola qui senza rimorsi nè rancori prima che sia troppo tardi............
Ci tengo al clan,questo è il nostro piccolo angolo di paradiso e i flame nn son ben accetti,le discussioni si se nn sono infinite,ma questo ovviamente nn riguarda solo te ma tutti,da me al Cab a March a te che siamo intervenuti nel discorso,ormai le opinioni di tutti noi credo siano chiare xcui nn vedo il motivo x andare avanti e farsi il sangue amaro x nulla..........

Detto questo tiriamo 1 riga e ricominciamo col prossimo argomento.............
ciao

Milosevik
24-11-2004, 20:59
Originariamente inviato da energy+


Detto questo tiriamo 1 riga
ciao

irrecuperabile :nono:

vi allieto la giornata con questa moto che so vi piace molto , con una colorazione che non avevo postato...



http://www.specialmag.it/foto/big/foto10977-2.jpg


:sbav:

energy+
24-11-2004, 21:24
Originariamente inviato da Milosevik
irrecuperabile :nono:

vi allieto la giornata con questa moto che so vi piace molto , con una colorazione che non avevo postato...



http://www.specialmag.it/foto/big/foto10977-2.jpg


:sbav:
why nn ho afferrato! :fagiano:

beh cmq è normale chi ama la figX tiri 1 riga e io son sempre il primo :asd:

ciao

PS Ti diò che a parte lo scarico sottosella e quel pezzo di plastica attaccata lì x nn si sa quale motivo nn è malaccio! ;)

Maxmel
24-11-2004, 21:31
Originariamente inviato da energy+
Senti Maxmel te lo chiedo cortesemente,lasciamo perdere ok?
Mi pare ovvio chre abbiamo pareri contrastanti e inconciliabili xcui schiantiamola qui senza rimorsi nè rancori prima che sia troppo tardi............
Ci tengo al clan,questo è il nostro piccolo angolo di paradiso e i flame nn son ben accetti,le discussioni si se nn sono infinite,ma questo ovviamente nn riguarda solo te ma tutti,da me al Cab a March a te che siamo intervenuti nel discorso,ormai le opinioni di tutti noi credo siano chiare xcui nn vedo il motivo x andare avanti e farsi il sangue amaro x nulla..........

Detto questo tiriamo 1 riga e ricominciamo col prossimo argomento.............
ciao
Senti a parte che non ho flamato un bel niente IO il discorso l'avevo chiuso e ti avevo lasciato l'ultimo post dove per altro dicevi che non eravamo neppure tanto lontani... Mah...
Ho solo risposto ad uno che mi diceva di non usare lui come esempio(???) e bla-bla dicendo che non ho nessun interesse a farlo.
Io sul forum stò sempre rilassato e non mi faccio il sangue amaro per nulla. Se avessi capito che qui c'era gente che si faceva il sangue amaro non avrei neppure postato. Rilassatevi un tot che veramente sembrate fatti di zucchero e vi si mette il sale sulla coda facilmente...
In ogni caso poichè ognuno può credere di essere quello che gli pare almeno finchè non rompe il cazzo ad altri, chiedo scusa per avere disturbato i vostri discorsi e vi lascio a continuarli.
Amen, per conto mio non porto sicuramente rancori per nessuno voi fate come vi pare.

energy+
24-11-2004, 22:09
Originariamente inviato da Maxmel
Senti a parte che non ho flamato un bel niente IO il discorso l'avevo chiuso e ti avevo lasciato l'ultimo post dove per altro dicevi che non eravamo neppure tanto lontani... Mah...
Ho solo risposto ad uno che mi diceva di non usare lui come esempio(???) e bla-bla dicendo che non ho nessun interesse a farlo.
Io sul forum stò sempre rilassato e non mi faccio il sangue amaro per nulla. Se avessi capito che qui c'era gente che si faceva il sangue amaro non avrei neppure postato. Rilassatevi un tot che veramente sembrate fatti di zucchero e vi si mette il sale sulla coda facilmente...
In ogni caso poichè ognuno può credere di essere quello che gli pare almeno finchè non rompe il cazzo ad altri, chiedo scusa per avere disturbato i vostri discorsi e vi lascio a continuarli.
Amen, per conto mio non porto sicuramente rancori per nessuno voi fate come vi pare.
Guarda che nn ti ho accusato proprio di nulla!
Io ho solo detto che preferirei chiudere qua il discorso ma lo dico a te come lo dico agli altri come ho già scritto,xchè nn vorrei arrivare al punto di andare in flame!
Nn ci siamo capiti evidentemente,stay relax!
Cmq nn nego ciò che ho scritto finora col post precedente xcui rimane sempre tutto valido,poi fai tu.........

ciao

Cabum!!!
24-11-2004, 22:43
Ho messo ufficialmente in vendita lo Zr...... la mia Grace :cry:

Ho messo locandine al negozio e in officina. Sperem... :mc:

Non faccio che pensare a lei.... a quando sarà mia.... e ricominceremo a vedere l'asfalto da vicino! :cool:

Domenica in pista da me c'è una sfidarella forse... due amici che si son dati battaglia. Un pistaiolo e uno stradaiolo! ahha ci sarà da ridere! Io sono indeciso se buttarmi nella mischia o meno.. bah.... vedremo! Se mi prestano una moto ci vado tranquillo! :D

energy+
24-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ho messo ufficialmente in vendita lo Zr...... la mia Grace :cry:

Ho messo locandine al negozio e in officina. Sperem... :mc:

Non faccio che pensare a lei.... a quando sarà mia.... e ricominceremo a vedere l'asfalto da vicino! :cool:

Domenica in pista da me c'è una sfidarella forse... due amici che si son dati battaglia. Un pistaiolo e uno stradaiolo! ahha ci sarà da ridere! Io sono indeciso se buttarmi nella mischia o meno.. bah.... vedremo! Se mi prestano una moto ci vado tranquillo! :D
Si vabbè che è pieno di matti ma x prestare la moto a te ce ne vuole! :D

ciao

Cabum!!!
24-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da energy+
Si vabbè che è pieno di matti ma x prestare la moto a te ce ne vuole! :D

ciao


Sarebbe la volta buona che per quel tizio che me la presta di vederla e sentirla andare come pista comanda!!! :sofico:

energy+
24-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sarebbe la volta buona che per quel tizio che me la presta di vederla e sentirla andare come pista comanda!!! :sofico:
Si vabbè mica ti prestano il califfo! :rotfl:

muahahahahah

Cabum!!!
24-11-2004, 22:54
Originariamente inviato da energy+
Si vabbè mica ti prestano il califfo! :rotfl:

muahahahahah

Potrei girare col califfo.... è vero! non ci avevo pensato!!! :yeah: :winner: :coffee:

energy+
24-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da Cabum!!!
Potrei girare col califfo.... è vero! non ci avevo pensato!!! :yeah: :winner: :coffee:
Guarda che nn ti fanno entrare dato che nn riesci a finire il giro entro la finre del turno! :D

The March
25-11-2004, 02:15
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ho messo ufficialmente in vendita lo Zr...... la mia Grace :cry:

Ho messo locandine al negozio e in officina. Sperem... :mc:

Non faccio che pensare a lei.... a quando sarà mia.... e ricominceremo a vedere l'asfalto da vicino! :cool:

Domenica in pista da me c'è una sfidarella forse... due amici che si son dati battaglia. Un pistaiolo e uno stradaiolo! ahha ci sarà da ridere! Io sono indeciso se buttarmi nella mischia o meno.. bah.... vedremo! Se mi prestano una moto ci vado tranquillo! :D

oddio....


cab ....

Finalmente!!!!

Il ritorno!!!!!

dai dai dai che poi si festeggia!!!


voci di corridoio dicono di un certo 600f

complimentoni!!!!! una motazza come si deve!!!


...due tuoi amici si son dati battaglia?
e sei qua a raccontarcelo piuttosto che preparare la tua z7 solopista superallegerendola?
cazzo le naked fanno veramente male alla salute :muro:

:D :D :D

p.s.
fai le condoglianze allo stradaiolo... non solo sta entrando in pista... dove grip, larghezza della strada, velocità e angoli di piega sono propio su un'altro pianeta... ma sta andando a giocarsela in trasferta...
:D

The March
25-11-2004, 02:30
volevo però puntualizzare un'attimino..

primo in assoluto, per me la vespa, la mia vespa non ha significato in quanto tale, ma in quanto mezzo d'assalto urbano...
ho già qualche idea per lavare ogni dubbio anche a chi non mi conoscesse...

poi volevo scusarmi con maxmell, pensavo dicessi sul seio per quanto riguarda pinne e derapate, purtoppo ce n'è di gente che parla a quel modo....


per quanto riguarda il termine pilota io terrei a spopecificare che rappresenta una strettissima categoria di persone, e da questa categoria spesso si escludono molti gionalisti di riviste specializzate, per non parlare della marea di gente che si iscrive a corsi più o meno pofessionistici o a gare in pista...
il pilota non si distingue perchè ha uno sponsor o perchè con le moto lui ci tira avanti...
il pilota è quello che quando sei sdraiato in piega al limite ti passa facendoti vento in curva, è quello che mentre te stai iniziando a piegare ancora deve staccare, è quello che se gli dai un grillo con tanto di borse ti svernicia a scendere da qualche passo montano...
per la cronaca..qui da me di piloti ce n'è uno... anzi.. un mezzo pilota, campione italiano juniores (o come si scrive) di motocross....
quello con un ducati scrambler 450 (un ferraccio degli anni 70) a scendere dallo stelvio smerdava i suoi amici smanettoni(pazzi ingarellati) su r1 ed r6... raschiando con le pedane... ecco cos'è un pilota ;)

The March
25-11-2004, 12:09
:D :D :D

guardate che ho trovato!

http://80.206.235.242/

è una telecamera piazzata nel circuito di adria, è online 24 ore su 24 ma quando l'ufficio è chiuso si vede la veranda :D :D :D


peccato che sta mattina stavamo facendo travasi e c'era la lan un po intasata... però si vede lo stesso....


oggi c'erano le monoposto :D

Cabum!!!
25-11-2004, 13:29
:asd: .... fico!

E si caro March... il mio cuore ha cominciato a battere per una certa honda del 2003... una moto che si adegua perfettamente a quello che è il mio attuale estro motociclistico.
Passando sulla naked da una supersport... mi sono davvero violentato! Però ne sono altamente fiero.... ho imparato tanto, davvero tanto da questa Zr-7... all'inizio ci odiavamo! Lei voleva il suo ex padrone, un avvocatuccio molto tranqui dai 5000km l'anno... ed io volevo la mia sx furia scatenata da 150cv e fiskia!
Poi abbiamo imparato a convivere... kei è scesa a patti con me, ed io con lei... le ho cambiato il manubrio per poter piegare da sport-biker e non da urban-biker (ginocchio in fuori anzicchè busto storto)... le ho montato gomme idonee alla sua mole, e ho tanto lavorato sulle sue sospensioni. Lei dal canto suo mi ha sempre dato tanto "motore"... concepita per un utilizzo molto tourer, non rare volte ha creduto d'esser un R1 in mezzo alla mischia di frullomissili su in collina! :cool: ... difficile arrivare davanti a moto con il doppio dei tuoi "equini"... ma arrivarci incollati alla loro targa è già tanto... per una tourer sulla quale nessuno mai ci avrebbe scommesso una lira!
Adesso però è ora... purtroppo le finanze non mi permettono di tenerla e di acquistarne contemporaneamente un'altra... ma quello sarebbe il mio sogno. D'altro canto mi rendo conto che le chiedo davvero troppo... il suo contagiri ormai è opaco e consumato sulle tacche tra l'8 e il 10..... :oink:
Ha dato tanto... anche in pista! .... adesso è ora che passi tra le mani di qualcuno più tranquillo e che si godi la sua vecchiaia da touring.
Se chiedessi a lei, mi direbbe che vorrebb morire su in collina... vorrebbe far esplodere le sue valvole dietro a qualche pompone di merda... :) ............. ma non le posso fare questo. La stimo troppo. E' bene che le nostre strade si dividino... :cry:

Irine... la mia prossima compagna di battistrada si chiamerà Irine... mi aspetto grandi cose da lei.......... ;)

The March
25-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Cabum!!!
:asd: .... fico!

E si caro March... il mio cuore ha cominciato a battere per una certa honda del 2003... una moto che si adegua perfettamente a quello che è il mio attuale estro motociclistico.
Passando sulla naked da una supersport... mi sono davvero violentato! Però ne sono altamente fiero.... ho imparato tanto, davvero tanto da questa Zr-7... all'inizio ci odiavamo! Lei voleva il suo ex padrone, un avvocatuccio molto tranqui dai 5000km l'anno... ed io volevo la mia sx furia scatenata da 150cv e fiskia!
Poi abbiamo imparato a convivere... kei è scesa a patti con me, ed io con lei... le ho cambiato il manubrio per poter piegare da sport-biker e non da urban-biker (ginocchio in fuori anzicchè busto storto)... le ho montato gomme idonee alla sua mole, e ho tanto lavorato sulle sue sospensioni. Lei dal canto suo mi ha sempre dato tanto "motore"... concepita per un utilizzo molto tourer, non rare volte ha creduto d'esser un R1 in mezzo alla mischia di frullomissili su in collina! :cool: ... difficile arrivare davanti a moto con il doppio dei tuoi "equini"... ma arrivarci incollati alla loro targa è già tanto... per una tourer sulla quale nessuno mai ci avrebbe scommesso una lira!
Adesso però è ora... purtroppo le finanze non mi permettono di tenerla e di acquistarne contemporaneamente un'altra... ma quello sarebbe il mio sogno. D'altro canto mi rendo conto che le chiedo davvero troppo... il suo contagiri ormai è opaco e consumato sulle tacche tra l'8 e il 10..... :oink:
Ha dato tanto... anche in pista! .... adesso è ora che passi tra le mani di qualcuno più tranquillo e che si godi la sua vecchiaia da touring.
Se chiedessi a lei, mi direbbe che vorrebb morire su in collina... vorrebbe far esplodere le sue valvole dietro a qualche pompone di merda... :) ............. ma non le posso fare questo. La stimo troppo. E' bene che le nostre strade si dividino... :cry:

Irine... la mia prossima compagna di battistrada si chiamerà Irine... mi aspetto grandi cose da lei.......... ;)


già l'hai trovata?

stai solo aspettando un acquirente?

energy+
25-11-2004, 13:36
Bello il link March grande ;)
Adesso xò ci sono le formula 3000 :(

Cab bel racconto,è così che si vive la moto ;)
ora tornare su di 1 SS sarà di nuovo dura ma avrai imparato tanto e sec me riuscirai a portarla meglio ;)

ciao

The March
25-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da energy+
Bello il link March grande ;)
Adesso xò ci sono le formula 3000 :(

Cab bel racconto,è così che si vive la moto ;)
ora tornare su di 1 SS sarà di nuovo dura ma avrai imparato tanto e sec me riuscirai a portarla meglio ;)

ciao

altro che formula 3000.. pieno controluce!!!

:D

Cabum!!!
25-11-2004, 13:41
Credo che dopo aver fatto piegare uno zr-7 in pista...... un cbr da 170kg me lo gioco con una mano dietro alla skiena! :sofico:

energy+
25-11-2004, 14:03
Originariamente inviato da Cabum!!!
Credo che dopo aver fatto piegare uno zr-7 in pista...... un cbr da 170kg me lo gioco con una mano dietro alla skiena! :sofico:
eh mi sa anche a me e ne so qlcosa........

ferste
25-11-2004, 20:05
ahi ahi ahi.....ma vi dite le cosacce?

L'argomento è stato chiuso ma vorrei solo dire che bisogna fare attenzione a dare giudizi e cose del genere.....

Qui non siamo nella realtà, siamo in un forum, ognuno potrebbe sostenere di essere più veloce di Rossi e più spettacolare di Mamola.......ma rimangono solo parole........

In giro è pieno di bravi motociclisti convinti che se avessero avuto gli sponsor adesso sarebbero a duellare con Rossi......dato che solo io ne conosco almeno 6 o 7.....ci sarebbero 800 piloti in moto gp........

non fate i motociclisti da internet...che è peggio che essere motociclisti da bar!

Cabum!!!
25-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da ferste


non fate i motociclisti da internet...che è peggio che essere motociclisti da bar!

non è vero.... sul forum parla il tuo ego... non vediamo la moto che hai e la tuta che porti. E non ci soffermiamo alle parole che dici... sul forum si può leggere tra le righe... ed è proprio tra le righe che capisci se una persona è autentica o meno :)

energy+
25-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da Cabum!!!
non è vero.... sul forum parla il tuo ego... non vediamo la moto che hai e la tuta che porti. E non ci soffermiamo alle parole che dici... sul forum si può leggere tra le righe... ed è proprio tra le righe che capisci se una persona è autentica o meno :)
belle parole Cab! :mano:

lnessuno
25-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da energy+
belle parole Cab! :mano:



allora tu sei un falsario :D

lnessuno
25-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da ferste
ahi ahi ahi.....ma vi dite le cosacce?

L'argomento è stato chiuso ma vorrei solo dire che bisogna fare attenzione a dare giudizi e cose del genere.....

Qui non siamo nella realtà, siamo in un forum, ognuno potrebbe sostenere di essere più veloce di Rossi e più spettacolare di Mamola.......ma rimangono solo parole........

In giro è pieno di bravi motociclisti convinti che se avessero avuto gli sponsor adesso sarebbero a duellare con Rossi......dato che solo io ne conosco almeno 6 o 7.....ci sarebbero 800 piloti in moto gp........

non fate i motociclisti da internet...che è peggio che essere motociclisti da bar!



mah, io lo sponsor ce l'avrei anche avuto... pensa che è venuto il signor honda in persona a propormi di correre in gp, il fatto è che poi quando sono andato a fare le prime prove in pista mi hanno detto che era meglio se non fossi andato a correre, perchè sennò non ci sarebbe stata più gara per gli altri... :O persino valentino si è inchinato davanti a me, e tu lo sai che, pur andando fortissimo, sono una persona ammodo... non mi piacciono queste cose :O insomma sono stato un pò deluso dall'ambiente della motogp, pensavo di andare nella f1 il prossimo anno...

energy+
25-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da lnessuno
mah, io lo sponsor ce l'avrei anche avuto... pensa che è venuto il signor honda in persona a propormi di correre in gp, il fatto è che poi quando sono andato a fare le prime prove in pista mi hanno detto che era meglio se non fossi andato a correre, perchè sennò non ci sarebbe stata più gara per gli altri... :O persino valentino si è inchinato davanti a me, e tu lo sai che, pur andando fortissimo, sono una persona ammodo... non mi piacciono queste cose :O insomma sono stato un pò deluso dall'ambiente della motogp, pensavo di andare nella f1 il prossimo anno...
Mai visto tante cazzate in 1 frase sola! :D

Io falsario ma quando???

Magari almeno a quest'ora sarei in 1 circuito a girare con 1 R1 '98!!!

ciao :p

lnessuno
25-11-2004, 21:57
guarda che è tutto vero, ferste può confermare... visto che è stato il mio super-capo-gommista... senza di lui non sarei dove sono ora (a casa :D)

energy+
25-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da lnessuno
guarda che è tutto vero, ferste può confermare... visto che è stato il mio super-capo-gommista... senza di lui non sarei dove sono ora (a casa :D)
ah beh allora...... :rolleyes:

ciao

Cabum!!!
25-11-2004, 22:33
Originariamente inviato da lnessuno
mah, io lo sponsor ce l'avrei anche avuto... pensa che è venuto il signor honda in persona a propormi di correre in gp, il fatto è che poi quando sono andato a fare le prime prove in pista mi hanno detto che era meglio se non fossi andato a correre, perchè sennò non ci sarebbe stata più gara per gli altri... :O persino valentino si è inchinato davanti a me, e tu lo sai che, pur andando fortissimo, sono una persona ammodo... non mi piacciono queste cose :O insomma sono stato un pò deluso dall'ambiente della motogp, pensavo di andare nella f1 il prossimo anno...

Ma io lo sapevo già........ anche Athlon ha fatto uguale... solo che in Africa gli hanno detto che non c'era abbastanza sabbia per lui! :O
Io invece ieri non volevo lasciare la moto giù e ho fatto trial con lo zr7 salendomela per 4 piani su a casa via scale! .... l'ho scesa in ascensore però! Sai... ho paura della discesa! :muro:
Quasi qausi domani dico a mio cugino di andarci a fare un bel giro su in collina che ho preso le saponette nuove e mi fanno cagare così belle immacolate! Sai.. mio cugino mentre piega col gomito atterra parla al cellulare e non ha l'auricolare!!!!!! Minchia troppo forte mio cugino! :asd:


......

Può bastare? :rolleyes:
:D

energy+
25-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma io lo sapevo già........ anche Athlon ha fatto uguale... solo che in Africa gli hanno detto che non c'era abbastanza sabbia per lui! :O
Io invece ieri non volevo lasciare la moto giù e ho fatto trial con lo zr7 salendomela per 4 piani su a casa via scale! .... l'ho scesa in ascensore però! Sai... ho paura della discesa! :muro:
Quasi qausi domani dico a mio cugino di andarci a fare un bel giro su in collina che ho preso le saponette nuove e mi fanno cagare così belle immacolate! Sai.. mio cugino mentre piega col gomito atterra parla al cellulare e non ha l'auricolare!!!!!! Minchia troppo forte mio cugino! :asd:


......

Può bastare? :rolleyes:
:D

Xchè che c'è di strano? :sofico:

Mio cuggino fa di meglio ed il bello è che io nemmeno lo conosco :eek: :O

energy+
27-11-2004, 11:49
Allora chi è potuto andare a spasso oggi? :(

Maxmel
27-11-2004, 14:29
Originariamente inviato da ferste
ahi ahi ahi.....ma vi dite le cosacce?

L'argomento è stato chiuso ma vorrei solo dire che bisogna fare attenzione a dare giudizi e cose del genere.....

Qui non siamo nella realtà, siamo in un forum, ognuno potrebbe sostenere di essere più veloce di Rossi e più spettacolare di Mamola.......ma rimangono solo parole........

In giro è pieno di bravi motociclisti convinti che se avessero avuto gli sponsor adesso sarebbero a duellare con Rossi......dato che solo io ne conosco almeno 6 o 7.....ci sarebbero 800 piloti in moto gp........

non fate i motociclisti da internet...che è peggio che essere motociclisti da bar! oltre a The March concordo anche con te, evidentemente non si è tutti Motocilisti allo stesso modo per fortuna... ma dovrei scrivere purtroppo secondo alcuni.

Cabum!!!
27-11-2004, 18:56
Originariamente inviato da energy+
Allora chi è potuto andare a spasso oggi? :(


Tesoro mio... da come lo dici mi verrebbe voglia di mentirti e dirti che mi sono annoiato da morire... :rolleyes:
Ma lo so che sei forte di cuore..... e te lo dico! :sofico:

Credo di aver avuto una serie di orgasmi multipli di numero indefinito in circa 3 minuti e qualcosa... la durata di una scalata! :oink:
Non è stata l'unica...... in quella precedente uno con gsxxr 600 è rimasto deluso del proprio mezzo mi sa! :D :oink:
In quello seguente... quello da orgasmo... la mia fide "lepre" (quella che si lascia correre per inseguirla e giocarsela) mi ha fatto davvero divertire.
Come promesso ti ho dedicato la piega migliore... curva larga a destra appaiato con la mia lepre :oink: :oink: :oink:

I dettagli in pvt sennò mi bannano! :D (mi banna athlon che è un buon tempone e poi anche pierpo che ho parlato male de gsxr :D )

energy+
27-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da Cabum!!!
Tesoro mio... da come lo dici mi verrebbe voglia di mentirti e dirti che mi sono annoiato da morire... :rolleyes:
Ma lo so che sei forte di cuore..... e te lo dico! :sofico:

Credo di aver avuto una serie di orgasmi multipli di numero indefinito in circa 3 minuti e qualcosa... la durata di una scalata! :oink:
Non è stata l'unica...... in quella precedente uno con gsxxr 600 è rimasto deluso del proprio mezzo mi sa! :D :oink:
In quello seguente... quello da orgasmo... la mia fide "lepre" (quella che si lascia correre per inseguirla e giocarsela) mi ha fatto davvero divertire.
Come promesso ti ho dedicato la piega migliore... curva larga a destra appaiato con la mia lepre :oink: :oink: :oink:

I dettagli in pvt sennò mi bannano! :D (mi banna athlon che è un buon tempone e poi anche pierpo che ho parlato male de gsxr :D )
Tesoro mio? :mbe:
Ocio che bombardo tutta la tua zona se ti avvicine vè! :mbe:

:sofico:

Almeno tu ti 6 divertito qua nessuno dice nulla xcui immagino siano rimasdti tutti a casa! ;)
Sti motociclisti della Domenica......... :nono: :D

Ciao

Athlon
27-11-2004, 20:00
Ora che avete finito di discutere su sverniciature e simil piloti ... metto la mia zampatina...

anzi di un mio amico




Ciao LISSTA, anche se scrivo poco leggo moltissimo.
Vi racconto una domenica a caso, la scorsa.

Domenica scorsa alle 6,30 la sveglia ipertecnologica che proietta
ora e temperatura esterna sul soffitto della mia camera da letto mi
saluta con le seguenti informazioni:

Ora: 6,32
Temp Out: 1,8° C

Il mio occhio destro chiede aiuto al gemello di sinistra per capire
quello che vede offuscato ed insieme riescono a realizzare i dati.

Mi giro dalla parte opposta, spengo entrambi gli occhi e riprendo a
dormire pensando alle strade che vorrei percorrere tra un po'.

Mi risveglio alle 9,10 realizzando che sono in terribile ritardo
rispetto al mio solito e in 40 minuti eseguo nell'ordine toeletta,
colazione, vestizione, bacino a Ivana che continua a dormire, ciao
ciao, tiro fuori la macchina, tiro fuori la moto, metto dentro la
macchina e chiudo il box scaldando Habanero per 5 min.

Mi dirigo al nord bucando una atmosfera trasparente come un diamante
con una temperatura attorno ai 5° C, raggiungo Lecco attorno alle
10,15 e mi chiedo come mai ho visto per la strada così tanti vigili
(almeno 4 in 35 km. che equivale al decuplo del solito) Boh chissà.

Proseguo lungo la superstrada 36 ed a Chiavenna la temperatura è
scesa a 3° ma giubbotto e pantaloni di pelle mi isolano dall'esterno
in modo egregio. Sto benissimo.

Quando sono in presenza di un bivio non ho mai nessuna esitazione.
Lo imbocco.
Infatti tra Spluga e Maloja, scelgo il secondo.
Ed è così che la prua di Habanero annusa l'aria che incontra mentre
pochi centimetri dietro di lei i 94 cavalli del VTwin spingono me ed
il resto della ferraglia ronfando come Garfield davanti al
caminetto.

Alla dogana alzo la mentoniera per parlare con i finanzieri italo-
svizzeri ma entrambi sono senza verve comunicativa e, con un gesto
della mano, mi invitano a proseguire.

La strada sino a Casazza mi consente pieghe dolcissime ed il cambio
quasi si dimentica le prime 3 marce sino ai piedi della scala finale
che porta al Maloja.

Arrivo al passo con l'orologio che mi mostra le ore 11,55 ed il
termometro che mi dice -1°. Infatti erano parecchi chilometri che i
led lampeggiavano sempre più insistentemente segnalandomi il
pericolo di ghiaccio sulla strada.
I laghi di Silvaplana sono ancora liquidi anche se per un buon metro
dalle sponde si nota un velo di ghiaccio rotto dalle piccole onde
create dal solito vento presente in questo posto bellissimo .

Verso St. Moritz la strada presenta, solo al centro delle corsie,
una spolverata di neve accumulata in mezzo dai veicoli a 4 ruote che
passano.

Stranamente attraversando la mitica "capitale" dell'Engadina noto
che la strada è molto più sporca in paese che fuori. Strano.
Devo dire che fuori dal paese per terra ci si poteva mangiare senza
tovaglia.

A Pontresina un branco di cavalli liberi sbuffa correndo nella neve.
Mi fermo a guardarli. Sono splendidi, i muscoli si muovono sotto la
pelle mentre sgroppano gioiosi. Due di loro si alzano sulle zampe
posteriori e si affrontano cozzando gli zoccoli anteriori l'uno
contro l'altro producendo un rumore particolarissimo che si smorza
nell'ovatta della neve.
Mi ricordano due stemmi della Ferrari contrapposti.
Si calmano ed uno dei due inizia un galoppo di un centinaio di metri
proiettando alla fine due lunghi coni di alito denso dalle froge e
scrollando la testa felice. Una scena veramente bella.

Riprendo la strada verso il Passo Bernina con uno sguardo
preoccupato all'asfalto che lascia scoperto sempre meno cartame e
sempre di più neve ma decido che è ancora tutto sommato
percorribile.

Nel cielo un blu intenso contrasta con il bianco tutto attorno e con
i colori dell'autunno che a queste quote hanno già abbandonato il
rosso, l'arancio e il giallo per lasciare solo i sempreverdi ed il
grigio dei rami già spogli delle caducifoglie.

Il termometro mi avvisa che siamo a -4° C e la mia attrezzatura mi
soddisfa sempre di più ma mi chiedo per quanto tempo posso
proseguire prima di sentire la morsa del freddo. Sono a 5 km dal
Passo a 2000 mt di quota e so che la situazione può solo peggiorare.

Due transalp in discesa mi salutano e mi segnalano di andare piano.
Contraccambio e rimetto la mano sul manubrio giusto in tempo per
controllare la moto che ormai viaggia su uno strato di neve
compressa.

Viaggio a 10-15 km/h per circa 200 mt. e poi improvvisamente
l'asfalto riappare pulitissimo e grippante.
Capisco subito il perchè di questo tratto ghiacciato. Era un pezzo
di strada esattamente ai piedi del ghiacciaio del Morterash che
convoglia aria decisamente più secca e fredda nella sua valle sino
ai piedi della morena che si trova a 500 mt. dalla strada.

Arrivo al Passo (2313 mt.) accolto da un'atmosfera pulitissima.
Tutto intorno la neve ricopre ogni cosa di un bianco abbacinante, la
strada è un nastro nero nuovissimo ed il cielo è blu intenso con il
sole incapace di portare un calore percepibile. Questi sono gli
unici colori che si vedono (eccetto il rosso di Habanero !!). La
temperatura è adesso -8° C e sono le 12,40. Non passa una macchina
per 2 min. mentre chiamo casa per raccontare quanto sto vedendo e
prendermi del "Matto".

Sia l'ospizio, sia il bar sono chiusi quindi non mi resta che
iniziare la discesa verso Tirano.
La strada a tratti presenta macchie di neve compatta che invitano ad
una guida prudentissima attorno ai 20-30 km/h ma poi, con il
diminuire della quota anche questo pericolo svanisce e viaggio
ancora a velocità di codice per la valle di Poschiavo sino a
ritornare in Italia a Tirano.

Sono le 13,30 e vorrei mangiare qualcosa ma non mi ispira nessun
posto che incontro e così salgo verso l'Aprica godendomi le curve
sino al passo dove trovo praticamente tutto chiuso. Tiro dritto sino
a Corteno e mi fermo finalmente in un ristorantino che conoscevo
come buono.
Purtroppo la gestione non è più curata dai camuni che conoscevo ma,
ahimè da un egiziano ed una slava (nulla di personale naturalmente
ma il fumetto di un piatto di pizzoccheri si rompe sopra la mia
testa lasciando scheggie di ghiaccio sul casco ).
Una pizza nemmeno un granchè ed una birra (ho chiesto un media e
sbirciando vedo che mi versano in un bicchiere grande due
bottigliette piccole di marca anonima ) mi bastano per ripartire
sazio verso il fondovalle.

Una visita ad una coppia amica mi lascia tre splendidi ricordi: il
loro sguardo accogliente e felice della sorpresa, una ENORME forma
di formaggio locale ed un gradevole sapore del caffè fatto con la
cuccuma come una volta.

Riparto verso le 17 e la solita coda della domenica mi costringe a
continui sorpassi ma riesco a raggiungere finalmente Bergamo notando
ancora un sacco di vigili ai bordi della strada. Ancora !! Ma perchè
oggi così tanti ?? Arrivo a casa dove trovo ancora vigili all'angolo
della mia via. Ma allora ce l'hanno con Io !!!

Parcheggio nel box e un occhio mi scappa sul giornale che ho
lasciato ieri sul banco da lavoro. Leggo un titolo "Domani blocco
totale del traffico"

Salgo in casa per godermi una doccia ed il piacere di raccontare a
voi questa mia giornata.

"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa
volare"
......__
...__/_/\__albertoeivana
../ /\/\_\/\TA 2002 - Varadero 2003
./ /Habanero
/_/"Take me home...country road"

energy+
27-11-2004, 20:19
Bella storia Athlon poi su 1 parte di quelle strade sono già stato 1 paio di mesi fa e alcune me le ha fatte ripercorrere.......
Fai i miei complimenti all'autore! ;)

PS ma che moto ha che la chiama Habanero? 1 multistrada? :mbe:

ciao

Athlon
28-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da energy+
Bella storia Athlon poi su 1 parte di quelle strade sono già stato 1 paio di mesi fa e alcune me le ha fatte ripercorrere.......
Fai i miei complimenti all'autore! ;)

PS ma che moto ha che la chiama Habanero? 1 multistrada? :mbe:

ciao


Habanero = Varadero 2003
come riportato in firma.

Athlon
28-11-2004, 00:21
5/12/2004 CAVALCATACCIA

Il gruppo MOTOINFUORISTRADA organizza un uscita sterrata piu' o meno adatta anche a moto non specialistiche (KLE,Transalp, Africa Twin , SuperTenere') ovviamente si tratta pur sempre di un uscita in fuoristrada su terreno INVERNALE

A seguito la mail introduttiva dell' organizzatore


Ciao ragazzi, volevo scrivere il MIO pensiero sulla cavalcataccia,
dunque, senza che nessuno se la prenda a male bisogna ricordarsi
quando si organizza un giro che piu' lo facciamo hard e meno gente
puo' venire, questo perche' prima di tutto viene l'incolumita' del
partecipante, secondo quella della moto, purtroppo parlo per
esperienza acquisita, un giro come quello del 5 per chi ama mettersi
alla prova e' un bel giro ma bisogna affrontare certi percorsi al
meglio delle proprie potenzialita', e cioe', possibilmente moto
leggera, ma soprattutto gomme tassellate (e non e' detto che
bastino!) e molta esperienza in fuoristrada (e questa e' spesso
fondamentale!).
Io un poco di esperienza in fuoristrada ce l'ho e sono uno dei pochi
che ha gia' fatto tutto il percorso quindi posso consigliare a chi
non ha gomme tassellate e soprattutto esperienza di tralasciare,
badate bene questo lo dico con dispiacere, ma vedere amici che si
trovano in situazioni molto difficili non mi piace e penso neppure a
loro, qualcuno scrive che magari prova e se non e' il caso rinuncia,
ebbene questa cosa e' molto difficile da praticare in quanto si
parte subito (ma proprio subito) con un guado difficilissimo e
impossibile da fare da soli (specialmente di questi tempi) nel qual
guado sicuramente ci dovremo bagnare i piedi (siamo a dicembre!) una
volta passato il guado troveremo diverse fangaie toste anche per chi
ha i tassellli (figuriamoci gli altri) e a quel punto chi volesse
ritirarsi non avrebbe scelta, o si rifa' il guado facendo ritornare
tutto il gruppo indietro per aiutarlo (ricordo che e' impossibile
guadare da soli) o continua rischiando molto sia lui che la sua moto
e questo per un bel pezzo, ora io penso che nessuno ha piacere nel
vedere la propria moto sdraiata nel fango quindi fate
voi..................poi magari mi trovero' nei guai io, ma
sicuramente non potro' dire di essere arrivato impreparato.
Questo ricordo e' il mio pensiero e non voglio assolutamente
entrare in polemica con nessuno, anche a me piacerebbe essere in
molti ma per fare questo non si possono organizzare giri troppo hard
qui' da noi, questi sono dei bellissimi giri che ogni tanto fa'
piacere fare ma ricordadosi sempre che moto che passano i 140/150kg
sono al limite delle proprie possibilita', dico anche che se il giro
lo avessimo fatto in primavera/estate sicuramente non avrei scritto
questa e-mail, ma il giro si fa' il 5 dicembre, c'e' qualcuno che e'
convinto che non troveremo fango?
Purtroppo non c'e' neppure la possibilita' (penso) di fare un
percorso alternativo in quanto quelli che sanno tali percorsi sono
quelli che guideranno il gruppo, l'unica cosa possibile se uno vuole
venire a conoscere la compagnia e' darsi appuntamento nel punto dove
ci fermeremo a mangiare, e questo penso che lo faremo in
localita' "la befa" se non erro.


Ciao a tutti.

Roberto Marinai
"QUANDO FINISCE L'ASFALTO......INIZIA IL DIVERTIMENTO!"



Se qualche forumista (mi raccomando venite solo se in grado) vuole venire e' il benvenuto.

energy+
28-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da Athlon
Habanero = Varadero 2003
come riportato in firma.
ops nn ci ho prorio guardato..... :p

Ciao

Cabum!!!
28-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da Athlon
5/12/2004 CAVALCATACCIA

Il gruppo MOTOINFUORISTRADA organizza un uscita sterrata piu' o meno adatta anche a moto non specialistiche (KLE,Transalp, Africa Twin , SuperTenere') ovviamente si tratta pur sempre di un uscita in fuoristrada su terreno INVERNALE

A seguito la mail introduttiva dell' organizzatore

......

Se qualche forumista (mi raccomando venite solo se in grado) vuole venire e' il benvenuto.

Azz... peccato che son lontano!!! :D

ferste
28-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da Athlon
CUT

Se qualche forumista (mi raccomando venite solo se in grado) vuole venire e' il benvenuto.

sono in letargo....ma prima o poi un giro in fuoristrada (con gente dotata di controcazzi che mi aiuta) me lo voglio fare, finora ho solo brevi mulattiere alpine e appenniniche ma con ghiaia compatta (erano strade sterrate in pratica), quindi faciline, anche se non ho i tasselli crossistici (tourance rulez).

In primavera mi faccio arruolare...per ora guardo e imparo.......

Su lnessuno posso confermare che ha dato 8 sec a misano a Vale Rossi........e con le gomme tassellate....perchè con la stessa moto ha vinto due gare del supercross.........
Quando facciamo i giri insieme è sempre dietro.............perchè mi semina e mi raggiunge facendo il giro del mondo.......

......e gli ho insegnato tutto io!!!!!!!!!



:eek:

energy+
28-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da ferste
sono in letargo....ma prima o poi un giro in fuoristrada (con gente dotata di controcazzi che mi aiuta) me lo voglio fare, finora ho solo brevi mulattiere alpine e appenniniche ma con ghiaia compatta (erano strade sterrate in pratica), quindi faciline, anche se non ho i tasselli crossistici (tourance rulez).

In primavera mi faccio arruolare...per ora guardo e imparo.......

Su lnessuno posso confermare che ha dato 8 sec a misano a Vale Rossi........e con le gomme tassellate....perchè con la stessa moto ha vinto due gare del supercross.........
Quando facciamo i giri insieme è sempre dietro.............perchè mi semina e mi raggiunge facendo il giro del mondo.......

......e gli ho insegnato tutto io!!!!!!!!!



:eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

lnessuno
28-11-2004, 21:01
Originariamente inviato da ferste

Quando facciamo i giri insieme è sempre dietro.............perchè mi semina e mi raggiunge facendo il giro del mondo.......






:D :sofico: :D

NigthStalker_86
29-11-2004, 08:05
Ragazzi, cosa usate per non far appannare la visiera del vostro casco? THX!

Milosevik
29-11-2004, 08:12
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Ragazzi, cosa usate per non far appannare la visiera del vostro casco? THX!

Io ho una visierina che va applicata internamente alla visiera originale , e fa un gran bel lavoro.
Altrimenti prova l'antiappannante per vetri che si usa in macchina , anche se non credo aiuti molto , puoi sempre tenere la bocchetta dell'aria anteriore aperto se no.

Ciao

NigthStalker_86
29-11-2004, 08:32
Originariamente inviato da Milosevik
Io ho una visierina che va applicata internamente alla visiera originale , e fa un gran bel lavoro.
Altrimenti prova l'antiappannante per vetri che si usa in macchina , anche se non credo aiuti molto , puoi sempre tenere la bocchetta dell'aria anteriore aperto se no.

Ciao
Ho provato diversi spray anti-appananti, ma lasciano degli aloni che non mi piaciono, sipratutto di notte distorce molto le luci e le distanze... Fa freddo a tenere aperto la bocchetta dell'aria! Mi spiegheresti meglio l'utilizzo di questa visierina?

Milosevik
29-11-2004, 08:48
In pratica sulla visiera originale , ho 2 "chiodini" in plastica che sporgono all'interno , su quei 2 va appoggiata una visierina , che da quello che ho capito , crea nello spazio tra le 2 visiere una temperatura differente , che fa si che non si appannino.
Il sistema di aggancio si dovrebbe chiamare pinlock , e non esiste per tutti i caschi.

Ciao

Milosevik
29-11-2004, 09:22
Qualcuno sa se ci sono novità sostanziali sulla Z1000 2005 , o cambiano solamente i colori?

Ciao

Mav80
29-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da Milosevik
Qualcuno sa se ci sono novità sostanziali sulla Z1000 2005 , o cambiano solamente i colori?

Ciao

Cambiano solo i colori,per il resto niente....vuoi prenderla??
Dai diventa dei nostri!!....COMPARE!!!:D :cool: :) ;)

energy+
29-11-2004, 11:52
X l'antiappannamento io ho sempre usato lo spray che si da anche in macchina ma nel casco nn dura molto ad essere sinceri,ogni 2/3 uscite è da applicare prima che qlche filo di appannamento si faccia vedere....

Io lo mettevo 1 volta a settimana usando la moto tutti i giorni e solo alla fine della sett era quasi come se nn l'avessi messo,questo xchè penso che cmq creandosi l'umidità venga lavato via e nel cascio se ne crea parecchia di + rispetto alla macchina essendo molto vicini e avendo 1 volume di aria molto + piccolo.......

X l'alone si è normale nn ci si può far nulla........ :boh:

ciao

Milosevik
29-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da Mav80
Cambiano solo i colori,per il resto niente....vuoi prenderla??
Dai diventa dei nostri!!....COMPARE!!!:D :cool: :) ;)

:D

Sono in fase di studio , la mia prima scelta va alla Tuono , ed ho trovato anche un ottimo prezzo sul nuovo , ma mi svalutano l'hornet , quindi dovrei vederla privatamente ed acquistare ora l'aprilia avendo ancora l'honda , un pò troppo esoso... :cry:
Altrimenti aspetterei l'uscita della Triple nuova e della superduke , ma anche qui è un pò un dubbio sui concessionari della zonae sui prezzi un pò troppo alti.
L'unico conce grande e che valuta bene l'usato dalle mie parti , non ha ne aprilia ne ktm ne Triumph , quindi l'unica nuda che mi può interessare è la Zetona , anche se sarebbe un acquisto un pò troppo dettato dalla comodità e non dal cuore.
Boh cmq sono troppo indeciso sul da farsi.

Approfitto :D
Se a qualche marchigiano interessa una hornet 600 del '99 con 25000 Km ( 2 anni è stata praticamente quasi sempre ferma in garage) , tagliando completo fatto 3000Km fa , pasticche anteriori , candele e filtro aria nuovo a 3500€ spese di immatricolazione a suo carico faccia un fischio che è sua. :fiufiu:

Ciao

The March
29-11-2004, 12:54
Dopo un'estenuante ricerca ho addocchiato questo...

Qualcuno ha da dire qualche nota negativa per quanto riguarda questo casco/modello/marca?

http://march.altervista.org/immagini/GPpro-multi_red-3_4.jpg


http://march.altervista.org/immagini/GPpro-red_sil-lat.dx.jpg

;)

energy+
29-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da The March
Dopo un'estenuante ricerca ho addocchiato questo...

Qualcuno ha da dire qualche nota negativa per quanto riguarda questo casco/modello/marca?

http://march.altervista.org/immagini/GPpro-multi_red-3_4.jpg


http://march.altervista.org/immagini/GPpro-red_sil-lat.dx.jpg

;)
Carino,finalmente! :D
Se solo nn fosse che nn sopporto gli AGV......... :rolleyes:

Difetto di questa marca è che ha 1 vestibilità tutta sua xchè tende a stringere molto sulla parte anteriore schiacciando di + rispetto agli altri guance e arcate dentali e a me da molto fastidio x la forma della mia testa.....
Dipende molto da persona a persona,molti si trovano bene con caschi di quella strana forma ma nn tutti,ti consiglio di andarlo a provare prima di comprarlo......... ;)

ciao

Milosevik
29-11-2004, 13:01
Non lo conosco ma è veramente bello , di AGV posso riportare solo quello che ho letto più di una volta , cioè che vanno comprati solo i prodotti di punta , la qualità degli altri è molto scadente.

The March
29-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da Milosevik
Non lo conosco ma è veramente bello , di AGV posso riportare solo quello che ho letto più di una volta , cioè che vanno comprati solo i prodotti di punta , la qualità degli altri è molto scadente.

thanks ;)

questo non è il top di gamma ma la serie inferiore, per ora l'ho solo guardato su internet, se ho tempo oggi passo a provarlo in qualche negozio...


grazie anche ad en, come ho detto lo proverò al più presto, io ho la faccia abbastanza stretta, magari a me non darà fastidio ;)

Milosevik
29-11-2004, 13:17
Cmq ti consiglio di dare uno sguardo ai prezzi qua www.mingarelli.it , prima di comprare qualsiasi casco ;)

Ciao

Mav80
29-11-2004, 14:29
Originariamente inviato da Milosevik
:D

Sono in fase di studio , la mia prima scelta va alla Tuono , ed ho trovato anche un ottimo prezzo sul nuovo , ma mi svalutano l'hornet , quindi dovrei vederla privatamente ed acquistare ora l'aprilia avendo ancora l'honda , un pò troppo esoso... :cry:
Altrimenti aspetterei l'uscita della Triple nuova e della superduke , ma anche qui è un pò un dubbio sui concessionari della zonae sui prezzi un pò troppo alti.
L'unico conce grande e che valuta bene l'usato dalle mie parti , non ha ne aprilia ne ktm ne Triumph , quindi l'unica nuda che mi può interessare è la Zetona , anche se sarebbe un acquisto un pò troppo dettato dalla comodità e non dal cuore.
Boh cmq sono troppo indeciso sul da farsi.

Approfitto :D
Se a qualche marchigiano interessa una hornet 600 del '99 con 25000 Km ( 2 anni è stata praticamente quasi sempre ferma in garage) , tagliando completo fatto 3000Km fa , pasticche anteriori , candele e filtro aria nuovo a 3500€ spese di immatricolazione a suo carico faccia un fischio che è sua. :fiufiu:

Ciao

Bhe se sei indeciso devi scegliere da solo...io ti posso consigliare ma sai com'è avendo la piccola peste(Z750) sarei moooolto di parte,anche se nnsono io certo a dire che è una gran moto
:cool: :cool:
Quelle di cui hai parlato tu sono moto che nnmi hanno mai attirato più di tanto...le uniche alternative al momento valide che vedo per la Z sono o la TNT o il Brutale...xò purtroppo si sale decisamente di prezzo :( :cry:

lnessuno
29-11-2004, 18:12
devo comprare un paio di guanti da moto (scooter), mi servono assolutamente impermeabili, e termici... insomma li uso anche d'inverno non mi va di arrivare con le mani ibernate :D

che mi consigliate? budget massimo: 40-50 euro, meglio spendere moooolto di meno però :D

kikki2
29-11-2004, 18:46
Guanto Super Nord D-Dry 59€ da mingarelli
sul sito ce ne sono altri a meno

Athlon
29-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da lnessuno
devo comprare un paio di guanti da moto (scooter), mi servono assolutamente impermeabili, e termici... insomma li uso anche d'inverno non mi va di arrivare con le mani ibernate :D

che mi consigliate? budget massimo: 40-50 euro, meglio spendere moooolto di meno però :D


Con meno soldi monti le Moffole Pelose della tucano cosi' puoi continuare ad usare i tuoi guanti classici da mezza stagione , che danno MOLTA piu' sensibilita' rispetto ai guanti invernali imbottiti.

lnessuno
29-11-2004, 21:23
Originariamente inviato da Athlon
Con meno soldi monti le Moffole Pelose della tucano cosi' puoi continuare ad usare i tuoi guanti classici da mezza stagione , che danno MOLTA piu' sensibilita' rispetto ai guanti invernali imbottiti.



figata le moffole pelose :D

della tucano urbano ho visto anche un discreto assortimento di guanti invernali, che costano anche abbastanza poco (intorno ai 20-30 neuro), secondo te sono validi?

il fatto è che non mi va di avere due cose... preferisco avere solo un paio di guanti e andare solo con quelli :)

Cabum!!!
29-11-2004, 21:23
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Ragazzi, cosa usate per non far appannare la visiera del vostro casco? THX!

Tengo aperto.. il gas! :cool: :D :sofico:

Athlon
29-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da lnessuno
figata le moffole pelose :D

della tucano urbano ho visto anche un discreto assortimento di guanti invernali, che costano anche abbastanza poco (intorno ai 20-30 neuro), secondo te sono validi?

il fatto è che non mi va di avere due cose... preferisco avere solo un paio di guanti e andare solo con quelli :)



Proprio perche' ti permettono di usare gli stessi guanti tutto l'anno ti consigliavo le moffole.

Considera inoltre che anche i migliori guanti in gore-tex (molto costosi) sono comunque destinati a bagnarsi se piove a lungo , perche' e' l'acqua stessa emessa dalla pelle che li bagna dall' interno.

Le moffole invece sono "a tenuta stagna" perche' di forma molto piu' semplice da impermeabilizzare.

Per quanto riguarda i guanti economici ho dei guanti simili della MotoLine (il nome dell' azienda prima di chiamarsi Tuacano Urbano) con imbottitura in Thinsulate.

Come impermeabilita' sono buoni (non essendo traspiranti tengono l'acqua per davvero) ma termicamente hanno qualche problema .. nel senso che se non sei ALMENO a 10-15 ° SOTTOZERO tengono TROPPO CALDO.

In pratica io li uso 15 giorni all' anno e quando vado all' elefantentreffen , tutto il resto del tempo sono veramente ECCESSIVI .. considera pero' che io monto le MOFFOLE.

P.S se mi dai 5 minuti di tempo ti faccio una paginetta con le foto delle mie attrezzature.

lnessuno
29-11-2004, 22:20
te ne do anche di più, vai tranquillo... però se fai la paginetta gli do un'occhiata volentieri :)

Athlon
29-11-2004, 23:23
Originariamente inviato da lnessuno
te ne do anche di più, vai tranquillo... però se fai la paginetta gli do un'occhiata volentieri :)


In realta' non ho messo cosi' tanto tempo a fare una pagina HTML .. e' che mi ero perso dentro al frigorifero per lo spuntino notturno ...

eccoti la paginetta
http://www.bicilindrici.it/fuffa/guanti/

energy+
30-11-2004, 00:36
Originariamente inviato da Athlon
In realta' non ho messo cosi' tanto tempo a fare una pagina HTML .. e' che mi ero perso dentro al frigorifero per lo spuntino notturno ...

eccoti la paginetta
http://www.bicilindrici.it/fuffa/guanti/
Azz 1 ora,ma che frigorifero hai?
Se poi consideriamo le tue dimensioni.......... :eek:

The March
01-12-2004, 01:37
Purtroppo ieri ho avuto un incidente in vespa, in sopraelevata...
Un handicappato totale su una 600 in coda ha frenato perdendo il controllo ( molto molto molto lentamente... che incapace) la macchina si è giarata tagliondomi la strada, stavo già frenando e più di quel tot non riuscivo a fare... e poco prima di entrarci dentro ho pinzato scivolando quasi a terra prendendola in pieno...
Dopo l'impatto non riuscivo a muovermi ma in poco più di un minuto mi sono rialzato e fortunatamente non mi sono fatto nulla... a pate un paio di abrasioni un po di dolore al torace e alle gambe
La vespa ha peso un colpo nella pedana che si è piegata all'insu, leva frizione e specchietto... fortunatamente già da stamattina la sto usando...

comunque ora sto benone, ciao ;)

energy+
01-12-2004, 01:41
Originariamente inviato da The March
Purtroppo ieri ho avuto un incidente in vespa, in sopraelevata...
Un handicappato totale su una 600 in coda ha frenato perdendo il controllo ( molto molto molto lentamente... che incapace) la macchina si è giarata tagliondomi la strada, stavo già frenando e più di quel tot non riuscivo a fare... e poco prima di entrarci dentro ho pinzato scivolando quasi a terra prendendola in pieno...
Dopo l'impatto non riuscivo a muovermi ma in poco più di un minuto mi sono rialzato e fortunatamente non mi sono fatto nulla... a pate un paio di abrasioni un po di dolore al torace e alle gambe
La vespa ha peso un colpo nella pedana che si è piegata all'insu, leva frizione e specchietto... fortunatamente già da stamattina la sto usando...

comunque ora sto benone, ciao ;)
Bella lì,dai che nn è successo nulla ;)

Le conseguenze romperanno 1 pò ma l'importante è che nn sia successo nulla ;)

ciao

pierpo
01-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da The March
Purtroppo ieri ho avuto un incidente in vespa, in sopraelevata...
Un handicappato totale su una 600 in coda ha frenato perdendo il controllo ( molto molto molto lentamente... che incapace) la macchina si è giarata tagliondomi la strada, stavo già frenando e più di quel tot non riuscivo a fare... e poco prima di entrarci dentro ho pinzato scivolando quasi a terra prendendola in pieno...
Dopo l'impatto non riuscivo a muovermi ma in poco più di un minuto mi sono rialzato e fortunatamente non mi sono fatto nulla... a pate un paio di abrasioni un po di dolore al torace e alle gambe
La vespa ha peso un colpo nella pedana che si è piegata all'insu, leva frizione e specchietto... fortunatamente già da stamattina la sto usando...

comunque ora sto benone, ciao ;)


Per fortuna e' andata bene :)
cose che su due ruote capitano.
Io mi sono gagato addosso domenica sera, in auto, mentre tornavo da Varese.
All'innesto fra A8 e A4 c'e' un curva pericolosa, bisogna andare piano.
Un tipo con una Megan nuova di zecca mi passa a cannonne, e fa il dritto proprio davanti a me!! :eek: ha sbattuto violentemente contro il guard-rail, ha sollevato un sacco di calcinacci che hanno investito la mia macchina e lui faceva testacoda a circa 100 all'ora.
Mi sono votato a Sant' ABS :).
Per fortuna sono riuscito a fermarmi, ma ho ancora le gambe che mi tramano.

Per dire, i coglionazzi in auto sono una percentuale elevatissima!
Se fossi stato in moto e non in auto mi sarei fatto male.


PS
Ho ricevuto il CD col maunale d'officina, sticazzi!
c''e in allegato un altro manuale per gli utensili :eek:

energy+
01-12-2004, 09:49
Originariamente inviato da pierpo
Ho ricevuto il CD col maunale d'officina, sticazzi!
c''e in allegato un altro manuale per gli utensili :eek:
Ho paura solo a pensare quanti utensili appositi servano x quella moto! :eek:

alimatteo86
01-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da The March
La vespa ha peso un colpo nella pedana che si è piegata all'insu

in che senso?
:confused: :fagiano:

Phobos87
01-12-2004, 16:33
Originariamente inviato da The March
Purtroppo ieri ho avuto un incidente in vespa, in sopraelevata...
Un handicappato totale su una 600 in coda ha frenato perdendo il controllo ( molto molto molto lentamente... che incapace) la macchina si è giarata tagliondomi la strada, stavo già frenando e più di quel tot non riuscivo a fare... e poco prima di entrarci dentro ho pinzato scivolando quasi a terra prendendola in pieno...
Dopo l'impatto non riuscivo a muovermi ma in poco più di un minuto mi sono rialzato e fortunatamente non mi sono fatto nulla... a pate un paio di abrasioni un po di dolore al torace e alle gambe
La vespa ha peso un colpo nella pedana che si è piegata all'insu, leva frizione e specchietto... fortunatamente già da stamattina la sto usando...

comunque ora sto benone, ciao ;)

l'importante è che stai bene :)
il più delle volte i "botti" si fanno x l'inesperienza\deficienza degli altri :rolleyes:

ciao

PS: indistruttibile la vespa :eek: :p

The March
01-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da alimatteo86
in che senso?
:confused: :fagiano:


in pratica la frenata è stata una specie di auto-abs al posteriore con la continua perdita di aderenza... fino a pochi metri prima dove ho bloccato la ruota dietro, il culo è scivolato verso destra e quando mi vedevo la macchina quasi addosso ho pinzato con qualsiasi cosa, la ruota davanti ovviamente è scivolata e l'impatto è avvenuto mentre la vespa ancora non era in terra, ha picchiato lateralmente la pedana destra contro il paraurti posteriore a sinistra... (mentre ancora lentamente la macchina si stava girando)
il colpo ha abattuto violentemente la vespa a terra, io in cambio ero ancora quasi dritto e ho picchiato secco contro la macchina, la vespa picchiando a terra si è rotta specchietto e leva frizione, si è inclinato l'angolo in alto a sinistra e la pedana ha picchiato con lo spigolo più vicino alla pedalina dell'accensione, si è piegata all'insu facendo angolo sul canotto centrale che è rimasto dritto, sotto alla pedana in quel punto c'è come una barra rinforzatrice... :rolleyes:

si la vespa è ancora intera ma un po malconcia...
Se domani mattina ho tempo la sistemo.. o almeno provo, non so come radrizzare la pedana, anche saltandoci sopra non si smuove, consigli?

energy+
01-12-2004, 18:49
Originariamente inviato da The March
in pratica la frenata è stata una specie di auto-abs al posteriore con la continua perdita di aderenza... fino a pochi metri prima dove ho bloccato la ruota dietro, il culo è scivolato verso destra e quando mi vedevo la macchina quasi addosso ho pinzato con qualsiasi cosa, la ruota davanti ovviamente è scivolata e l'impatto è avvenuto mentre la vespa ancora non era in terra, ha picchiato lateralmente la pedana destra contro il paraurti posteriore a sinistra... (mentre ancora lentamente la macchina si stava girando)
il colpo ha abattuto violentemente la vespa a terra, io in cambio ero ancora quasi dritto e ho picchiato secco contro la macchina, la vespa picchiando a terra si è rotta specchietto e leva frizione, si è inclinato l'angolo in alto a sinistra e la pedana ha picchiato con lo spigolo più vicino alla pedalina dell'accensione, si è piegata all'insu facendo angolo sul canotto centrale che è rimasto dritto, sotto alla pedana in quel punto c'è come una barra rinforzatrice... :rolleyes:

si la vespa è ancora intera ma un po malconcia...
Se domani mattina ho tempo la sistemo.. o almeno provo, non so come radrizzare la pedana, anche saltandoci sopra non si smuove, consigli?

Consigli?
Semplice mazzettone di ferro e giù a smartellare!
finchè nn si raddrizza poi gli aggiustamenti li fai col martello di gomma ;)
Poi 1 volta raddrizzata ti consiglio di saldarci sotto almeno 1 barretta di ferroin senso trasversale in maniera che la tenga dritta xchè ormai l'hai snervata e nn avrà 1 gran tenuta,,ma il bello della vespa è proprio che si recupera SEMPRE! Cosa che nn potranno mai fare i plasticoni!
i piccoli aggiustamenti poi dovrai farli con lo stucco,carta vetrata e olio di gomito...... ;)

ciao

The March
01-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da energy+
Consigli?
Semplice mazzettone di ferro e giù a smartellare!
finchè nn si raddrizza poi gli aggiustamenti li fai col martello di gomma ;)
Poi 1 volta raddrizzata ti consiglio di saldarci sotto almeno 1 barretta di ferroin senso trasversale in maniera che la tenga dritta xchè ormai l'hai snervata e nn avrà 1 gran tenuta,,ma il bello della vespa è proprio che si recupera SEMPRE! Cosa che nn potranno mai fare i plasticoni!
i piccoli aggiustamenti poi dovrai farli con lo stucco,carta vetrata e olio di gomito...... ;)

ciao


Allora proverò col mazettone, anche se dubito un po...
Barra di ferro?
appesantisce!!!

Valuterò se la pedana sembra debole o se resiste...

Phobos87
01-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da The March
Allora proverò col mazettone, anche se dubito un po...
Barra di ferro?
appesantisce!!!

Valuterò se la pedana sembra debole o se resiste...

metticela in carbonio la barra :fiufiu: :asd: :D

energy+
01-12-2004, 19:44
Originariamente inviato da The March
Allora proverò col mazettone, anche se dubito un po...
Barra di ferro?
appesantisce!!!

Valuterò se la pedana sembra debole o se resiste...
mica ti ho detto di metterci 1 putrella di ferro!
Bastano 1 o 2 piattine larghe 1 cm / 1,5cm e lunghe quanto la larghezza della pedana! Ai tempi dsi usava fare così x rinforzare la pedana x poter mettere il cavalletto laterale......... ;)

ciao

Athlon
01-12-2004, 23:05
Buone notizie per chi vuole vedere posti lontani ma non vuole fare centinaia di KM.

In questo modo anche chi ha moto piccole o scooter puo' farsi delle belle vacanze on-the-road

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/01/treni.shtml

energy+
02-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da Athlon
Buone notizie per chi vuole vedere posti lontani ma non vuole fare centinaia di KM.

In questo modo anche chi ha moto piccole o scooter puo' farsi delle belle vacanze on-the-road

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/01/treni.shtml
Beh che dire era ora! ;)
Xò sinceramente ho paura dei costi! :D

ciao

cagnaluia
02-12-2004, 11:15
venduta!!! la mia dolce, bella, calda, rossa, 748s..... ciao ciao, sei stata un amore..

desiderata...
sognata...
comprata..
goduta...
schiantata..
venduta...

un bel 360°...



e adesso aspettiamo che la 998s sia appetibile...e rossa. bye

energy+
02-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da cagnaluia
venduta!!! la mia dolce, bella, calda, rossa, 748s..... ciao ciao, sei stata un amore..

desiderata...
sognata...
comprata..
goduta...
schiantata..
venduta...

un bel 360°...



e adesso aspettiamo che la 998s sia appetibile...e rossa. bye
:mbe:


RAGAZZI UN DUGATTISTA ALL'ATTACCCOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!









Scherzo dai compliments ma ochio a nn perdere i pezzi serra tutto bene quando ti arriva la nuova 998! :asd:

Cmq bella moto,meno male che nn hai preso la 999 che fa :Puke:

Ciao e benvenuto! ;)

cagnaluia
02-12-2004, 11:47
Originariamente inviato da energy+
:mbe:


RAGAZZI UN DUGATTISTA ALL'ATTACCCOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!









Scherzo dai compliments ma ochio a nn perdere i pezzi serra tutto bene quando ti arriva la nuova 998! :asd:

Cmq bella moto,meno male che nn hai preso la 999 che fa :Puke:

Ciao e benvenuto! ;)


ah.. .beh.. ero gia benvenuto.. si:) , ma ho fatto una rimpatriata.. hehe


la 999 mi fa cagare! io ho amato dal primo giorno le 9xNUMEROPARI e le 748...
Peccato perchè il motore della 999 è qualcosa di eccezionale... ma la brutalità di un 916sps va ben oltre l'immaginario collettivo...


Ah.. noi ducatisti non occorre che svitiamo o stacchiamo qualsivoglia, semplicemente lo vibbrrriamo via... ti pare poco! e poi dicono che costa tanto mettere le mani su una ducati...:D

cmq si, mi ricordo che qualche giorno dopo aver comprato il 748... recandomi a lavoro non ho più trovato la targa... era vibbrrrata via qualche metro prima....ehehe

soddisfazioni.. mica tutti possono dirlo!! :p


ah... guarda che la 998s mica lho comprata.... costicchia ancora troppo per le mie povere tasche bucate..... tin tin trin tin tin trin trin tin tin...bruuuauammm

energy+
02-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da cagnaluia
ah.. .beh.. ero gia benvenuto.. si:) , ma ho fatto una rimpatriata.. hehe


la 999 mi fa cagare! io ho amato dal primo giorno le 9xNUMEROPARI e le 748...
Peccato perchè il motore della 999 è qualcosa di eccezionale... ma la brutalità di un 916sps va ben oltre l'immaginario collettivo...


Ah.. noi ducatisti non occorre che svitiamo o stacchiamo qualsivoglia, semplicemente lo vibbrrriamo via... ti pare poco! e poi dicono che costa tanto mettere le mani su una ducati...:D

cmq si, mi ricordo che qualche giorno dopo aver comprato il 748... recandomi a lavoro non ho più trovato la targa... era vibbrrrata via qualche metro prima....ehehe

soddisfazioni.. mica tutti possono dirlo!! :p


ah... guarda che la 998s mica lho comprata.... costicchia ancora troppo per le mie povere tasche bucate..... tin tin trin tin tin trin trin tin tin...bruuuauammm


Si lo so era 1 bentornato dai! :p
ma che fai allora la rubi o ne segui qlcuna aspettando che vbrino via tutti i pezzi x ricostruirtene 1 da solo? :D

Cmq ho letto storie inquietanti di gente in prima persona,roba da panico!
carene volate via,semimanubri spezzati! :eek:

Certo che xò le passeggere devono essere contente di girare sul vibrello Ducati eh! :D

ciao

cagnaluia
02-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da energy+
Si lo so era 1 bentornato dai! :p
ma che fai allora la rubi o ne segui qlcuna aspettando che vbrino via tutti i pezzi x ricostruirtene 1 da solo? :D

Cmq ho letto storie inquietanti di gente in prima persona,roba da panico!
carene volate via,semimanubri spezzati! :eek:

Certo che xò le passeggere devono essere contente di girare sul vibrello Ducati eh! :D

ciao


speccietti e targhe che sappia io.. si.. volano (vibbrrrano) via non raramente...


le passeggere... secondo me godono a dismisura.. punto a favore Ducati.

peccato che faccia un pò caldo...

energy+
02-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da cagnaluia
speccietti e targhe che sappia io.. si.. volano (vibbrrrano) via non raramente...


le passeggere... secondo me godono a dismisura.. punto a favore Ducati.

peccato che faccia un pò caldo...
Ma lol! :D
Cmq nn è bene che si stacchi così la roba,oltre al fatto che tu possessori tiri giù tutti i santi xchè devi andare a rittrovare il pezzo perso,recuperarlo,metterlo a posto se si può,ricomprarlo xchè nn ci riesci etc...... c'è anche da dire che è molto pericoloso!
Sai che danno può fare 1 specchietto che vola via in velocità a qlcuno che hai dietro? :eek:

Nn ho parole! :nono:

Certo che 1 casa motociclistica come Ducati dovrebbe stare + attenta a ste cose!

cagnaluia
02-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da energy+
Ma lol! :D
Cmq nn è bene che si stacchi così la roba,oltre al fatto che tu possessori tiri giù tutti i santi xchè devi andare a rittrovare il pezzo perso,recuperarlo,metterlo a posto se si può,ricomprarlo xchè nn ci riesci etc...... c'è anche da dire che è molto pericoloso!
Sai che danno può fare 1 specchietto che vola via in velocità a qlcuno che hai dietro? :eek:

Nn ho parole! :nono:

Certo che 1 casa motociclistica come Ducati dovrebbe stare + attenta a ste cose!


si solito sono pezzi di aftermarket..quelli che saltano via... sisi..

ferste
02-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da energy+
Ma lol! :D
Cmq nn è bene che si stacchi così la roba,oltre al fatto che tu possessori tiri giù tutti i santi xchè devi andare a rittrovare il pezzo perso,recuperarlo,metterlo a posto se si può,ricomprarlo xchè nn ci riesci etc...... c'è anche da dire che è molto pericoloso!
Sai che danno può fare 1 specchietto che vola via in velocità a qlcuno che hai dietro? :eek:

Nn ho parole! :nono:

Certo che 1 casa motociclistica come Ducati dovrebbe stare + attenta a ste cose!

beh...a un bmwista ho visto vibrare via una borsa laterale in autostrada!!!

Cmq a forza di vederla a me comincia anche a piacere il 999 del disegnatore di water........non lava neanche il sedere al 916......però.......se me la regalassero non la butto via........

A me col Cifty era vibrata via una carenetta laterale.......finita sotto le ruote del cifty che mi seguiva......

e voi ci scherzerete....ma io no: le vibrazioni del mitico mono del domy (che al ducatone non hanno nulla da invidiare) dopo un po' di km in un giorno (150-200 ma anche meno) mi rendono insensibile il...ehm.....ecco......beh....il Pipino......per un bel po' di minuti..........:eek:

energy+
02-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da ferste
beh...a un bmwista ho visto vibrare via una borsa laterale in autostrada!!!

Cmq a forza di vederla a me comincia anche a piacere il 999 del disegnatore di water........non lava neanche il sedere al 916......però.......se me la regalassero non la butto via........

A me col Cifty era vibrata via una carenetta laterale.......finita sotto le ruote del cifty che mi seguiva......

e voi ci scherzerete....ma io no: le vibrazioni del mitico mono del domy (che al ducatone non hanno nulla da invidiare) dopo un po' di km in un giorno (150-200 ma anche meno) mi rendono insensibile il...ehm.....ecco......beh....il Pipino......per un bel po' di minuti..........:eek:
Azz e meno male che ci vanno gli alberini x attutire le vibrazioni! :eek:

Cmq nn è berne tutto ciò....... :nono:

ferste
02-12-2004, 20:19
Originariamente inviato da energy+
Azz e meno male che ci vanno gli alberini x attutire le vibrazioni! :eek:

Cmq nn è berne tutto ciò....... :nono:

c'è anche il contralbero che funziona bene....ma và infilato posteriormente...quindi viva le vibrazioni!!!!!!!:D :D

energy+
02-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da ferste
c'è anche il contralbero che funziona bene....ma và infilato posteriormente...quindi viva le vibrazioni!!!!!!!:D :D
ah ecco xchè il tuo continua a vibrare!
Lo usi di traverso di la verità! :Perfido: :sofico:

energy+
03-12-2004, 22:09
1 regalino x Athlon il nuovo TA ;)
http://www.motonline.com/img_repository/trans06.jpg
http://www.motonline.com/img_repository/trans08.jpg
http://www.motonline.com/img_repository/trans07.jpg

La novità più eclatante della Transalp 2005 è il nuovo cruscotto, che ospita una strumentazione di diverso disegno. Apprezzata sarà anche la decisione di mettere a disposizione del cliente della Transalp la sella ribassata di tre centimetri che prima era ottenibile solo come optional: basterà richiederla all’atto dell’acquisto. La sella inoltre è dotata di nuovo rivestimento.
Per le altre novità occorre poco spazio: nuovi sono il rivestimento grigio scuro metallizzato del portapacchi, la verniciatura in nero alumite dei cerchioni in alluminio a raggi metallici, e in nero opaco del supporto del freno a disco posteriore, infine i due terminali di scarico sovrapposti, che imitano i terminali di un motore jet. Vogliamo citarli? Cambia anche il notissimo logo “Transalp” e i bulloni di fissaggio del supporto del manubrio non sono più a vista, ma coperti. Una chicca...
Il prezzo è invariato rispetto alla versione 2004.

alimatteo86
03-12-2004, 22:31
magari dico una stupidata.... ma i cerchi a raggi su unaa moto del genere non la rendono un po' troppo fragile?
:D

energy+
03-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da alimatteo86
magari dico una stupidata.... ma i cerchi a raggi su unaa moto del genere non la rendono un po' troppo fragile?
:D
Si l'hai detta! :D
I cerchi a raggi sono migliori x i cross e gli enduro xchè essendo in ferro,acciaio o alluminio che sia sono molto resistenti e in caso di piegata si raddrizzano con niente.
Inoltre considerando le misure dei cerchi che porta 1 enduro,solitamente 18" dietro e 21" davanti nn esistono a causa della fragilità della lega con cui al max producono cerchi da 17" mi pare......
Ad ogni modo costerebbero anche 1 sproposito oltretutto e su 1 enduro stanno anche discretamente di merda :sofico:

ciao

alimatteo86
03-12-2004, 23:11
ok, no, è che mi dava l'impressione che un sasso che finiva lì in mezzo feceva devasti in un attimo....

energy+
04-12-2004, 10:17
Originariamente inviato da alimatteo86
ok, no, è che mi dava l'impressione che un sasso che finiva lì in mezzo feceva devasti in un attimo....
E invece no questi cerchi hanno di bello che possono anche saltar via 4 o 5 raggi e si riesce ancora a camminare! :eek:
E cmq è proprio il contarario il cerchio in vecchio stile è x a durata e x essere usato e strapazzao mentre il cerchio in lega va curato anche se poi alla fine il cerchio tradizionale è 1 pò + noiosetto alla fin dei conti............ :rolleyes:

ciao

Athlon
05-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da alimatteo86
ok, no, è che mi dava l'impressione che un sasso che finiva lì in mezzo feceva devasti in un attimo....

Proprio perche' ci sono i raggi fitti e' impossibile che un sasso possa infilarsi e fare danni , cosa che invece succede con i cerchi a razze , a questo proprosito ricordo un brutto incidente successo durante la Transappenninica (servizio a pagina 188 di MotociclismoFuoristrada di Agosto 2004) quando un Varadero che ingenuamente pensava di fare il percorso si e' sfortunatamente trovato con un sasso incastrato tra le razze del cerchione ... nemmeno 1/4 di giro dopo il sasso impattava contro gli steli forcella causando il ribaltamento in avanti nella moto ...
Danni alla moto : forcella piegata , cerchione piegato , dischi piegati , pinze piegate , tubi freno strappati , carene frantumate.
Danni al pilota : 2 costole incrinate + ematomi vari

Ribadisco che l'incidente non e' avvenuto per inesperienza del pilota ma per manifesta inadeguatezza della moto ... infatti dal modello 2005 nel libretto di uso e manutenzione del Vaderetro e' comparsa la scritta " moto NON utilizzabile in fuoristrada"


Per quanto riguarda i cerchi a raggi non solo sono usati in fuoristrada in quanto MOLTO piu' robusti dei cerchi in lega ma anche nel SUPERMOTARD dove e' indispendabile avere un cerchio che non si deformi sotto carico per permettere la massima sensibilita' al pilota.

Athlon
05-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da energy+
1 regalino x Athlon il nuovo TA ;)
http://www.motonline.com/img_repository/trans06.jpg

http://www.motonline.com/img_repository/trans08.jpg

http://www.motonline.com/img_repository/trans07.jpg

La novità più eclatante della Transalp 2005 è il nuovo cruscotto,
....[CUT]....




Riassumo tutto dicendo solamente che il commento piu' DIPLOMATICO E CARINO riservato ad Honda nelle mailing list nazionali , internazionali e tecniche per quanto riguarda il TA2005 e' stato ...

[Spero che a quella manica di imbec1lli gli venga una tale diarrea da stare il piu' possibile lontani dai tavoli di progettazione]


In effetti il TA 650 (presentato nel 2000) ha ancora MOLTI difetti strutturali e NON sono ancora risolti , finora in honda hanno solo fatto modifiche ai colori ed all' estetica.

Tra le cose URGENTI da risolvere sul TA ci sono ad esempio:

-ERRORE PROGETTAZIONE DEL CAMBIO CHE ROMPE L'INGRANAGGIO DELLA 3° MARCIA CAUSANDO IL BLOCCO DELLA RUOTA E CADUTA DEL PILOTA

-ERRORE NEL DIMENSIONAMENTO DEL MONO POSTERIORE (DERIVATO DAL CBR) INADEGUATO A SOSTENERE IL PESO E LE SOLLEGITAZIONI DELLA MOTO , DOPO POCHI KM IL MONO SI SURRISCADA E PERDE OLIO LASCIANDO LA MOTO INGOVERNABILE

-REGOLATORE DI TENSIONE SOTTODIMENSIONATO E POSIZIONATO NEL POSTO PIU' STUPIDO (HANNO MESSO UN COMPONENTE SENSIBILE AL CALORE AVVITATO ALLA MARMITTA)

-CONSUMI INSULSI , IL TRANSALP HA UNA MENDIA DI 12 KM/L CIOE' UNA COSA AL DI FUORI DI OGNI NORMALITA'

-ALIMENTAZIONE A CARBURATORI E PADELLOZZO RETROFIT PER RIENTRARE NELLE NORMATIVE

-SFIATO DEL SERBATOIO MAL PROGETTATO , OGNI TANTO LA MOTO SI FERMA DI COLPO PERCHE' RIMANE SENZA BENZINA (COSA MOLTO PERICOLOSA IN AUTOSTRADA O IN FASE DI SORPASO)

-CARENE DELICATE,COSTOSE E CHE SI ROMPONO CON LE SOLE VIBRAZIONI DELLA MOTO.

Athlon
05-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da energy+

Ad ogni modo costerebbero anche 1 sproposito oltretutto e su 1 enduro stanno anche discretamente di merda


un cerchio a raggi a parita' di dimensione costa tra il doppio ed il triplo di un cerchio tradizionale in lega.

Il cerchio in lega e' fatto a macchina ed esce dalla pressa gia' fatto e finito , il cerchio a raggi oltre ad essere composto da piu' parti va montato e bilanciato a mano, cosa che garantisce la qualita' ma fa salire di molto il prezzo.

energy+
05-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da Athlon
un cerchio a raggi a parita' di dimensione costa tra il doppio ed il triplo di un cerchio tradizionale in lega.

Il cerchio in lega e' fatto a macchina ed esce dalla pressa gia' fatto e finito , il cerchio a raggi oltre ad essere composto da piu' parti va montato e bilanciato a mano, cosa che garantisce la qualita' ma fa salire di molto il prezzo.
azz nn sapevo fossero aumentati così tanto i prezzi!
1 volta nn era così! ;)

X il post precedente,che dire........AZZ!

Mi sa che è meglio che smettano di fare il TA mi sa :sofico:

Spaventosi i consumi! esageratissimi!

The March
06-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da Athlon
-CONSUMI INSULSI , IL TRANSALP HA UNA MENDIA DI 12 KM/L CIOE' UNA COSA AL DI FUORI DI OGNI NORMALITA'


:D ma allora anche i TA mi danno una mano a mantenere i benziani :Perfido:

:rotfl:


:rolleyes:


:fagiano:

energy+
06-12-2004, 14:39
Ma tornando a noi..............


ARF ARF ARF :sbav:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/KawasakiNinja636Prova.html
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakininja6362005-6189-018-f.jpg

The March
06-12-2004, 15:03
Originariamente inviato da energy+
Ma tornando a noi..............


ARF ARF ARF :sbav:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/KawasakiNinja636Prova.html
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakininja6362005-6189-018-f.jpg
io la vedo troppo poco aggressiva, forma troppo "moscia", troppo arrotondata..
forse mi ci devo solo abituare, com'era sucesso con il modello precedente.... ma parlo di estetica...
tecnicamente è un gioiellino...

energy+
06-12-2004, 15:22
Originariamente inviato da The March
io la vedo troppo poco aggressiva, forma troppo "moscia", troppo arrotondata..
forse mi ci devo solo abituare, com'era sucesso con il modello precedente.... ma parlo di estetica...
tecnicamente è un gioiellino...
Se la prova è vera e imparziale è davvero 1 gioiello tecnicamente! :D
Cmq questa è molto + aggressiva della vecchia fidati,+ che altro hanno messo lo scarico sottosella che la rovina 1 pò e il telaio nn a vista essendo verniciato di nero il ch è 1 peccato ma come forma di carena e cupolino c'è! ;)

ciao

PS Nn vedo l'ora di provarla! :D

The March
06-12-2004, 15:24
Originariamente inviato da energy+
Se la prova è vera e imparziale è davvero 1 gioiello tecnicamente! :D
Cmq questa è molto + aggressiva della vecchia fidati,+ che altro hanno messo lo scarico sottosella che la rovina 1 pò e il telaio nn a vista essendo verniciato di nero il ch è 1 peccato ma come forma di carena e cupolino c'è! ;)

ciao

PS Nn vedo l'ora di provarla! :D


Ma quella cravatta che le hanno ataccato sotto al codone?

energy+
07-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da The March
Ma quella cravatta che le hanno ataccato sotto al codone?
what's cravatta?

Ma soprattutto dove son finiti tutti i motociclisti al bar? :wtf: :sofico:

ciao

Athlon
07-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da energy+
Ma soprattutto dove son finiti tutti i motociclisti al bar? :wtf: :sofico:
ciao


Spero che siano andati tutti a comperare le moto della Morini ... almeno fanno qualcosa di utile per portare soldi in Morini e fare in modo che venga sviluppato il nuovo KANGURO 950
:sofico: :sofico: :sofico:


P.S. se ve le siete perse le nuove moto della Morini sono queste

CORSARO 1200
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/MotoMorini200502FotoGrande/$File/02.jpg


9 e 1/2
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/MotoMorini200512FotoGrande/$File/12.jpg

alimatteo86
07-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da energy+
hanno messo lo scarico sottosella


il migliore è quello tipo rsv o v11 :sbavvv:

The March
07-12-2004, 18:36
Grazie Athlon :)

ma ne facevo a meno :D


Le ho viste su tg2 motori, ne hanno parlato poco o niente, quel che basta per capire che non è propio quel che fa per me :D


Spero però che vada di moda un po come le guzzi che verso fine estate ne ho viste un po in giro...

te ne sai qualcosa di più su queste:what:... due:what:.... cose....

energy+
07-12-2004, 18:39
Originariamente inviato da alimatteo86
il migliore è quello tipo rsv o v11 :sbavvv:
no come nessuno!
Lo scarico sottosella che va tanto di moda pesa di +,fa perdere potenza,è meno efficiente in aerodinamica e nn arriva alla metà della bellezza di 1 buon scarico racing laterale! :O

X Athlon se nn l'hai visto ho postato le foto nel 3D di kikki2 sul morini..........

Ma ovviamente nessuno m'ha cagato........ :(

ciao

alimatteo86
07-12-2004, 19:08
Originariamente inviato da energy+
no come nessuno!



:confused:


ecche rsv e v11 non hanno gli scarichi laterali?:confused: :D

energy+
07-12-2004, 19:17
Originariamente inviato da alimatteo86
:confused:


ecche rsv e v11 non hanno gli scarichi laterali?:confused: :D
Si mi son espresso male dai :p
volevo dire che......... nn so cosa volevo dire ma di sicuro 1 senso l'aveva in quel momento! :D

Cmq sia viva lo scarico laterale e in carbonio! :oink:

ciaps

alimatteo86
07-12-2004, 19:39
viva:oink: :oink:



hem....e viva anche il padellino vespa :ops:

alimatteo86
07-12-2004, 22:45
ragazzi aiutatemi che qui mi gioco una vespa T5

qualcuno sa il nome di una moto della yamaha, 125, se nn sbaglio a 5 marce (molto corte) 4 tempi, a carburatore, ruota posteriore molto larga, se non erro monocilindrica e il nome mi pare initzi per T


un aiuto?


PS athlon, è da 6 mesi che "stai per cambiare pc" e a parte un terremoto qui non è successo niente, quando ti decidi a cambiarlo?:D

alimatteo86
07-12-2004, 22:53
colpo di memoria!

è la yamaha trailway!


cmq ho sempre bisogno d'aiuto

mio zio stà cercando (anche usate) delle moto per fare gli esami della patente A1, se ne trova molla la T5

io avevo pensato a questa yamaha, altre idee (a prezzi bassi ;) )

energy+
08-12-2004, 01:54
x gli esami della patente son meglio moto piccole stradali ma nn sportive il che riduce la scelta a pochissimi modelli,fare l'8 col CBR o l'enduro è 1 suicidio! ;)

ciao

Maury
08-12-2004, 17:00
L'8 con il CBR ? credo sia un suicidio, quando ho fatto l'esame c'era uno con il 748 ... che risate. ovvio che ha cambaito moto. Io ho usato una ER5, un giocattolo!! :)

energy+
08-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da Maury
L'8 con il CBR ? credo sia un suicidio, quando ho fatto l'esame c'era uno con il 748 ... che risate. ovvio che ha cambaito moto. Io ho usato una ER5, un giocattolo!! :)
Si esatto anche 1 mio amico ha visto 1 tipo su R1 mi pare e la cosa bella + che nn potresti piegare e lui ha pelato tutti i birilli ma è davvero impossibile far la prova con 1 moto simile!
Io invece vidi 1 con enduro e nell'8 era incappatissima la moto troppo alta e troppo poco agile! :p

ciao ;)

The March
08-12-2004, 18:52
Rieccomi qua sul motohw :(

Purtroppo moto ancora nulla...

e la vespa sta tirando le cuoia :(


Ogni volta che metto la 4° ( e a giorni succederà anche con la terza...) mi sembra di gettare una manciata di dadi nel carter.. giusto per rendere l'idea del bel rumorino che può fare...

il motore va che è una bellezza, mura da far schifo e cammina poco meglio di un 125 ( da vespa)

i freni sono alla frutta, ma ormai non ci faccio più caso

ogni buca che prendo mi salta la marcia (sopratutto marcie alte)

un paio di sere fa mi è vibbrrata via la vite che mi tiene dritto il parafango anteriore

mi sembra che dietro il motore sia mezzo svitato ( non lo è c'ho guardato) da quanto balla lateralmente

e ieri andando al lavoro mi è saltato completamente l'impianto elettrico ( già sistemato stamattina)

aggiungo anche che la vespa non ha un bell'aspetto nemmeno esteticamente



Sono in un momento transitorio nel quale mi stanno passando per la testa una marea di idee...

anche se mi sa che l'unico cambiamento che averrà almeno per adesso sarà quel motore visto che l'altro è quasi pronto ;)


ciaozz

alimatteo86
09-12-2004, 00:40
Originariamente inviato da The March
anche se mi sa che l'unico cambiamento che averrà almeno per adesso sarà quel motore visto che l'altro è quasi pronto ;)




e il motore vecchi me lo regali?:D :D :D :D

The March
09-12-2004, 08:20
Originariamente inviato da alimatteo86
e il motore vecchi me lo regali?:D :D :D :D

Sinceramente pensavo di tenerlo.... in caso di emmergenza :p

energy+
09-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da alimatteo86
e il motore vecchi me lo regali?:D :D :D :D
Fidati ti fa 1 regalo migliore se nn te lo regala,è tutto da rifare ormai nn conviene x nulla neanche regalato,forse giusto x qlche pezzo di ricambio ma molto pochi................. ;)

ciao

The March
09-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da energy+
Fidati ti fa 1 regalo migliore se nn te lo regala,è tutto da rifare ormai nn conviene x nulla neanche regalato,forse giusto x qlche pezzo di ricambio ma molto pochi................. ;)

ciao

:p e pensare che mi porta fino a casa ogni giorno :D


p.s.
en niente raschiata ieri :( ... si rimedia nel weekend :sofico:

alimatteo86
09-12-2004, 22:09
Originariamente inviato da energy+
Fidati ti fa 1 regalo migliore se nn te lo regala,è tutto da rifare ormai nn conviene x nulla neanche regalato,forse giusto x qlche pezzo di ricambio ma molto pochi................. ;)



veramente mi sarebbe davvero comoda per una futura espansione del mio 125 (nn ancora assicurato :ncomment: ) con 210 malossi :D :D

energy+
10-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da alimatteo86
veramente mi sarebbe davvero comoda per una futura espansione del mio 125 (nn ancora assicurato :ncomment: ) con 210 malossi :D :D
:mbe:
A parte che di quei pezzi originali nn te ne fai nulla dato che ci vorrebbe albero alleggerito e rinforzato,volano in carbonio o almeno alleggerito(anche xchè nn l'accendi sennò), coppie almeno 26,frizione a 7 dischi,scarico completo zirri direi e 1 carburatore almeno 36 meglio 42........

Ergo nn te ne fai proprio 1 kaiser fermorestando che sec me se vuoi fare 1 buon lavoro è già anche troppo 1 bel 130 rovesciato Pinasco con marmittone Zirri,coppie 24 a denti dritti,volano albero e carburatore del 32!
E' già 1 bestia spingerti oltre te lo sconsiglio davvero nn la tieni neanche col cemento nel baule e so quel che dico! ;)

ciao

alimatteo86
10-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da energy+



per montare il 210 serve il carter 200 che è diverso da quello 125-150 (mi pare uno su tutti la frizione 200 è diversa da quella 125)


cmq col 210 in un futuro spero nn troppo lontano mettere leemellare+albero spalle piene; per la frizione dovrebbe bastare una molla rinforzata, tento il malossi nn è poi violentissimo
ma per coppie intendi la primaria? perchè in questo caaso conosco solo
20-68, 21-68, 22-67, 23-65, 23-64, 23-63, 24-63
tra l'altro qualcuno stà ricominciando a produrre cambi a 5 marce :sbav:


l'ipotesi 130 l'avevo pensata ma polini solo se però riesco a trovare una et3
per le marmitte sono per il classico padellino...tira in basso come solo la sip performance sa dare (che però costa centinaia di euro) e posso montare rapporti + lunghi....:D
carburatore max 28...

per ora aspetto ancora di avere l'assicurazione per il 125 come mammapiaggio l'ha fatto.... all'elab. c penserò quando ai 90kmh max della vespa ci avrò fatto la mano...

PS ma il volano in carbonio chi lo produce?

The March
10-12-2004, 15:24
Originariamente inviato da alimatteo86
per montare il 210 serve il carter 200 che è diverso da quello 125-150 (mi pare uno su tutti la frizione 200 è diversa da quella 125)


cmq col 210 in un futuro spero nn troppo lontano mettere leemellare+albero spalle piene; per la frizione dovrebbe bastare una molla rinforzata, tento il malossi nn è poi violentissimo
ma per coppie intendi la primaria? perchè in questo caaso conosco solo
20-68, 21-68, 22-67, 23-65, 23-64, 23-63, 24-63
tra l'altro qualcuno stà ricominciando a produrre cambi a 5 marce :sbav:


l'ipotesi 130 l'avevo pensata ma polini solo se però riesco a trovare una et3
per le marmitte sono per il classico padellino...tira in basso come solo la sip performance sa dare (che però costa centinaia di euro) e posso montare rapporti + lunghi....:D
carburatore max 28...

per ora aspetto ancora di avere l'assicurazione per il 125 come mammapiaggio l'ha fatto.... all'elab. c penserò quando ai 90kmh max della vespa ci avrò fatto la mano...

PS ma il volano in carbonio chi lo produce?


:p

monti anche un paio di paracadute per frenare? :D

io mi sento il motore che ad ogni cambiata si sposta lateralmente.. in curva si piega tutta (percezioni che ho dopo un bel po di km percorsi....) in frenata è storta... anzi piegata come una cartolina :D
non puoi mettere qualcosa di "performante" li sopra :p


e poi.... ti devi abituare ai 90 all'ora della vespa? :eek:
:p tempo di arrivarci per la prima volta e sarai già stufo di quanto è inchiodata :D

alimatteo86
10-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da The March
:p

monti anche un paio di paracadute per frenare? :D

io mi sento il motore che ad ogni cambiata si sposta lateralmente.. in curva si piega tutta (percezioni che ho dopo un bel po di km percorsi....) in frenata è storta... anzi piegata come una cartolina :D
non puoi mettere qualcosa di "performante" li sopra :p


e poi.... ti devi abituare ai 90 all'ora della vespa? :eek:
:p tempo di arrivarci per la prima volta e sarai già stufo di quanto è inchiodata :D

sono un tipo prudente io :Prrr:

cmq cos'hai? una vespa dotata di vita propria? si sposta, cambiando, piegando, frenando....non è che hai montato la sella storta?
:sofico: :D :D

The March
10-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da alimatteo86
sono un tipo prudente io :Prrr:

cmq cos'hai? una vespa dotata di vita propria? si sposta, cambiando, piegando, frenando....non è che hai montato la sella storta?
:sofico: :D :D

Forse è la vespa che è completamente storta :rolleyes:


più guido quel mezzo e meno lo sto sopportando, è troppo storto :mad:

il motore si sposta lateralmente, ormai ne ho quasi la certezza...
credo si chiami torsione ma non mi va di pronunciare certi termini nell'ambito della vespa..


edit:
prudente? cozzio :eek:
meglio così :) ;)

alimatteo86
10-12-2004, 15:43
certo, giusto l'altro ieri cercavo di raggiungere i 90 in un rettilineo di 400 metri frenando il + tardi possibile

peccato che alla fine del rettilineo c'era una dicesa col tornante...drittoooone
:D :sofico: :D

e con orgoglio dico che ho una cicatrice da + di un anno dopo che, sempre con una di queste gare del fango e la vespa mi avevano trattato come la carne di un sendwic:O :sofico:

alimatteo86
10-12-2004, 15:44
sandwich

energy+
10-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da alimatteo86
per montare il 210 serve il carter 200 che è diverso da quello 125-150 (mi pare uno su tutti la frizione 200 è diversa da quella 125)


cmq col 210 in un futuro spero nn troppo lontano mettere leemellare+albero spalle piene; per la frizione dovrebbe bastare una molla rinforzata, tento il malossi nn è poi violentissimo
ma per coppie intendi la primaria? perchè in questo caaso conosco solo
20-68, 21-68, 22-67, 23-65, 23-64, 23-63, 24-63
tra l'altro qualcuno stà ricominciando a produrre cambi a 5 marce :sbav:


l'ipotesi 130 l'avevo pensata ma polini solo se però riesco a trovare una et3
per le marmitte sono per il classico padellino...tira in basso come solo la sip performance sa dare (che però costa centinaia di euro) e posso montare rapporti + lunghi....:D
carburatore max 28...

per ora aspetto ancora di avere l'assicurazione per il 125 come mammapiaggio l'ha fatto.... all'elab. c penserò quando ai 90kmh max della vespa ci avrò fatto la mano...

PS ma il volano in carbonio chi lo produce?
Polini sono ottimi i migliori a mio avviso xchè danno molta prestazione e molta durata magari rispetto anche ad altri + prestanti vedi Malossi e Pinasco ma che durano molto poco,difati questi cilindri all'inizio son delle bombe ma poi si spompano molto facilmente!
X il 130 Puoi usare anche il carter di 1 50,ci sta mi pare il limite sia il 150!
1 mio amico aveva il blocco del 125 con su 1 175cc marmitta artigianale derivata da 1 moto da cross e altre cosette.......

Se vuoi davero fare ste modifiche ti consiglio caldamente di pensare a queste elaborazioni:
1) Forcella di 1 cross,la + corta che trovi,ce c'è 1 che ci va perfetta ma nn ricordo quale :(
2) di conseguenza freno a disco
3) gas rapido,lo puoi smontare da 1 cross o enduro demolito e adattare sulla vespa
4)Ammo post regolabile a gas

Con questi interventi puoi permetterti di metter su anche dei bei cilindri altrimenti lascia perdere già il 130 è mooooooooolto pericoloso!

PS I cilindri Malossi li sconsiglio x la Vespa,nn valgono quel che costano!
X l'aspirazione lamellare devi prendere 1 cilindro che l'abbia già,1 volta c'erano e anche raffreddati a liquido che durano di + e vanno meglio.
X le coppie si intendevo la primaria,sul 102 il 21 o 22 è perfettoil 130 chiede minimo la 24 se no si alza e nn lo guidi,e di conseguenza gli altri fai tu........
Indurire la molla nn è 1 soluzione è questione di dischi,si manegeranno molto in fretta e x quanto riguarda il volano 1 volta c'erano ora nn so e cmq ci son anche alleggeriti della Polini ad es.........

Sec me nn val la pena a fare tutti gli interventi spendi di + che prenderti 1 bel husquarna usato che è sempre in impennata dalla 1° alla 5° xò se vuoi farlo fallo con prudenza e coscienza mi racc........ ;)

alimatteo86
10-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da energy+
Polini sono ottimi i migliori a mio avviso xchè danno molta prestazione e molta durata magari rispetto anche ad altri + prestanti vedi Malossi e Pinasco ma che durano molto poco,difati questi cilindri all'inizio son delle bombe ma poi si spompano molto facilmente!


la pinasco nn la considero neanche :D
il problema è che per la mia vespa panciuta ho praticamente 2 possibilità:
polini 177 (su 125)
malossi 210 (su 200) (che in effetti costicchia pure un bel po'...ma per me ne vale la pena)

il polini 210 è monofascia, caratteristica indispensabile per finire spalmati sull'asfalto

X il 130 Puoi usare anche il carter di 150,ci sta mi pare il limite sia il 150!

135 se smallframe
180 se largeframe

3) gas rapido,lo puoi smontare da 1 cross o enduro demolito e adattare sulla vespa

beh, x gli ammo c sarebbero i bitubo o i paioli per l'anteriore ma sono euro che volano anche se pare facciano miracoli per una guida 1 po' sportiva...

hem...cos'è il gas rapido? :fagiano:


X l'aspirazione lamellare devi prendere 1 cilindro che l'abbia già,1 volta c'erano e anche raffreddati a liquido che durano di + e vanno meglio.

un cilindro a liquido è una cosa che mi gira ogni tanto in testa ma...meglio andare per passi ;)
c'è uno che invece vende a 100 euro su ordinazione delle teste a liquido per gt vespa in un materiale che nn ricordo :boh:


che prenderti 1 bel husquarna usato che è sempre in impennata dalla 1° alla 5°

mIIIIIIIIIIIIIIIIIIII sakkkkrileggio!:p :D

energy+
10-12-2004, 18:28
Allora va su Polini,trattalo bene e ti durerà parecchio ;)

Il gas rapido è il sistema che hanno tutte le moto che permette il ritorno del gas,in pratica 1 avvolgitore con 1 molla,xchè la Vespa ha il prob che tu dai gas poi molli la monopola e rimane lì tinco senza smuoversi invece è importante che ritorni soprattutto se elaborata!
In + ha escursioni minori e cmq regolabili..........

X la testa credo che siano soldi buttati,solo la testa a liquido nn fa niente,la testa è appoggiata al cilindro solo x 1 strisciolina di circa 3 mm che gira tutta intorno al cilindro ergo nn aiuta quasi x niente,il gioco nn vale la candela!
Meglio mettere quei soldi in 1 ammo buono ;)

Ciao ;)

Athlon
10-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da energy+

Il gas rapido è il sistema che hanno tutte le moto che permette il ritorno del gas,in pratica 1 avvolgitore con 1 molla,xchè la Vespa ha il prob che tu dai gas poi molli la monopola e rimane lì tinco senza smuoversi invece è importante che ritorni soprattutto se elaborata!
In + ha escursioni minori e cmq regolabili..........




:read: :read: :nonsifa: :nonsifa:

Il rapido non c'entra nulla con il fatto che ritorni o meno , vuol semplicemente dire che il comando permette di passare dal tutto chiuso al tutto aperto con pochissima rotazione della manopola.

Esistono sia i rapidi calettati direttamente sulla manopola (con varie gole di diametro differente )
http://www.jdbuy.it/rs-suspension/modelli/1/scheda_prodotti.php
che rapidi con rinvio dove la puleggia del cavo ingrana a 90° con la manopola.


Quasi tutti i rapidi sono anche comandi DESMODROMICI , cioe' hanno SIA il cavo di apertura che il cavo di CHIUSURA del gas.


Il ritorno sia nei rapidi che nei tradizionali e' SEMPRE comandato dalle molle di ritorno del carburatore.


Personalmente sono contrario ai rapidi perche' hanno senso solo in pista o in motocross dove si passa repentinamente dal tutto chiuso al tutto aperto , su strada e' MOLTO piu' redditizzia una guida rotonda con gas parzializzato , inoltre avere un rapido e trovarsi sotto la pioggia vuol dire finire sicuramente per terra.

alimatteo86
10-12-2004, 19:07
Originariamente inviato da energy+
Il gas rapido è il sistema che hanno tutte le moto che permette il ritorno del gas,in pratica 1 avvolgitore con 1 molla,xchè la Vespa ha il prob che tu dai gas poi molli la monopola e rimane lì tinco senza smuoversi invece è importante che ritorni soprattutto se elaborata!
In + ha escursioni minori e cmq regolabili..........


ho notato che il mio 50n ce l'ha mentre il ts125 no

ma credevo fosse un prob del 125 (che mi stava facendo ammazzare la prima volta che l'ho pesa in mano :ncomment: ):D

alimatteo86
10-12-2004, 19:12
hanno mostrato qualche foto della transalp (http://www.grracers.it/scooterengine/forum/index.php?showtopic=63) 2006


:rotfl:

energy+
11-12-2004, 00:55
Originariamente inviato da Athlon
:read: :read: :nonsifa: :nonsifa:

Il rapido non c'entra nulla con il fatto che ritorni o meno , vuol semplicemente dire che il comando permette di passare dal tutto chiuso al tutto aperto con pochissima rotazione della manopola.

Esistono sia i rapidi calettati direttamente sulla manopola (con varie gole di diametro differente )
http://www.jdbuy.it/rs-suspension/modelli/1/scheda_prodotti.php
che rapidi con rinvio dove la puleggia del cavo ingrana a 90° con la manopola.


Quasi tutti i rapidi sono anche comandi DESMODROMICI , cioe' hanno SIA il cavo di apertura che il cavo di CHIUSURA del gas.


Il ritorno sia nei rapidi che nei tradizionali e' SEMPRE comandato dalle molle di ritorno del carburatore.


Personalmente sono contrario ai rapidi perche' hanno senso solo in pista o in motocross dove si passa repentinamente dal tutto chiuso al tutto aperto , su strada e' MOLTO piu' redditizzia una guida rotonda con gas parzializzato , inoltre avere un rapido e trovarsi sotto la pioggia vuol dire finire sicuramente per terra.

:nonsifa:
Stavolta nn te la lascio passare mi disp Athlon! :D
dunque il rapido è il sistema come dici tu infatti anch'io l'ho detto anche se ho dato + importanza al fatto che il gas ritorni piuttosto al fatto che è + veloce l'apertura.
Chiusa la parentesi ti dico questo,se hai mai guidato 1 Vespa con gas rapido nn puoi affermare ciò,la Vespa ha 1 escursione eccessiva e il grosso problema del blocco dell'accelleratore nella posizione in cui è,se si abbina il rocchetto del gas rapido alla manopola stile vecchi enduro la manopola torna di corsa e riduce la corsa ad 1 valora molto + accettabile.
La modularità è importante ma in emergenza lo è anche di + la velocità di reazione,il mio 125 aveva il gas rapido come tutti d'altronde e mi son sempre trovato meglio rispetto al gas lunghissimo della Vespa!
Logico che se rapporti in maniera che 6 a manetta a 1/4 di giro...... :rolleyes:
Inoltre il gas raido permette a mio avviso 1 migliore precisione di guida permettendo di sentire fisicamente a che punto si è dato che lo sforzo aumenta con l'aumentare dell'apertura invece la espa che tende a "puntare" rischia di farti guidare in maniera + scattosa.......

Cmq imho questione di preferenze........ ;)

ciao

lnessuno
11-12-2004, 12:17
ho cambiato gomma :D

ho messo una dunlop d207 rr, da quel poco che ho visto mi pare già diversa dalla mia... anche se non ho ancora fatto in tempo a provarla per bene. diciamo che dopo una trentina di km a velocità media erano già tiepide, mentre su quella che c'era prima ci sarebbe stato ancora il ghiaccio sopra :D

adesso ancora un migliaio o 2 di km, poi cambio anche l'anteriore.. ora lo consumo, tanto con sto freddo non faccio il pazzo... e mi basta quella :)

The March
12-12-2004, 14:48
eeeee si...


sono di nuovo qua a lamentarmi :(

ieri sera la vespa fa un brutto rumore in più :(

ora sembra che ci siano dei criceti dentro! :rolleyes:
ho verificato bene e il rumore arriva propio dal motore.. lo fa quando è più o meno basso di giri e tirando la frizione sparisce...

sembra come uno sfregolio di gomma... però... non ci sono pezzi in gomma nel motore che possono causare questo rumore....


va che il futuro motore è stato aperto da poco... se vi posto la lista dei pezzi da sostituire mi date del macellaio :p

energy+
12-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da The March
eeeee si...


sono di nuovo qua a lamentarmi :(

ieri sera la vespa fa un brutto rumore in più :(

ora sembra che ci siano dei criceti dentro! :rolleyes:
ho verificato bene e il rumore arriva propio dal motore.. lo fa quando è più o meno basso di giri e tirando la frizione sparisce...

sembra come uno sfregolio di gomma... però... non ci sono pezzi in gomma nel motore che possono causare questo rumore....


va che il futuro motore è stato aperto da poco... se vi posto la lista dei pezzi da sostituire mi date del macellaio :p
No no nn c'è bisogno della lista x darti del macellaio!

PS Va allo sfascio e prendi 1 blocco nuovo fai prima,alcuni pezzi li puoi recuperare a costo 0! ;)

Ciao

The March
13-12-2004, 08:17
Originariamente inviato da energy+
No no nn c'è bisogno della lista x darti del macellaio!

PS Va allo sfascio e prendi 1 blocco nuovo fai prima,alcuni pezzi li puoi recuperare a costo 0! ;)

Ciao

e chi mi dice che un blocco nuovo non sia peggio del mio? :(

altrimenti ci sarei già andato

energy+
13-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da The March
e chi mi dice che un blocco nuovo non sia peggio del mio? :(

altrimenti ci sarei già andato
Chi ti dice che esistano altri macellai come te? :D :sofico:

The March
13-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da energy+
Chi ti dice che esistano altri macellai come te? :D :sofico:


:O il tempo ragazzo... col tempo e poca manutenzione....


dite che peggio di così non si può fare? :D



p.s.
ma quel cigolio che sento potrebbero essere i cuscinetti?

alimatteo86
13-12-2004, 16:00
da un altro forum:

"se la vespa e' molto tempo che nn e' stata revisionata e smontata per me sono i cuscinetti di banco andati e quando tiri la frizione sparisce poiche sposti l'asse dell'albero piu' verso il volano"

The March
13-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da alimatteo86
da un altro forum:

"se la vespa e' molto tempo che nn e' stata revisionata e smontata per me sono i cuscinetti di banco andati e quando tiri la frizione sparisce poiche sposti l'asse dell'albero piu' verso il volano"


l'attuale motore io di sicuro non l'ho aperto...
e dubito che qualcuno l'abbia fatto prima di me....





ok... ora la domanda è....

quanto gli resta di vita? :D

e poi che succede? va sempre peggio no? non è che un giorno mi si pianta tutto? (intendo tipo bloccaggio gomma dietro e quindi relativa caduta)

energy+
13-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da The March

quanto gli resta di vita? :D

poco se sono i cuscinetti di banco

e poi che succede? va sempre peggio no? non è che un giorno mi si pianta tutto? (intendo tipo bloccaggio gomma dietro e quindi relativa caduta)

si sbiella! in pratica 1 maxi grippata,con intraversamento del pistone dovuto alla biella che si è spostata andando a lavorare di traverso.
Blocco totale del pistone e quindi del motore e della ruota,cilindro e pistone da buttare,biella spesso piegata,se si rompe qlche pezzo e si stacca può anche andare nel cambio e far danni anche lì.

Può bastare?

PS io fossi in te nn tirerei x 1 pò,il decadimento delle prestazioni è già segno che il motore sforza e che sta già grippando 1 pochino,nn far che ti ritrovi a sbiellare in piega o in discesa,evita i fuorigiri,usa bene la frizione e cerca di lasciarla andare in tranquillità,se nn vuoi rischiare è l'unica........

ciao

The March
14-12-2004, 01:54
Originariamente inviato da energy+
poco se sono i cuscinetti di banco


si sbiella! in pratica 1 maxi grippata,con intraversamento del pistone dovuto alla biella che si è spostata andando a lavorare di traverso.
Blocco totale del pistone e quindi del motore e della ruota,cilindro e pistone da buttare,biella spesso piegata,se si rompe qlche pezzo e si stacca può anche andare nel cambio e far danni anche lì.

Può bastare?

PS io fossi in te nn tirerei x 1 pò,il decadimento delle prestazioni è già segno che il motore sforza e che sta già grippando 1 pochino,nn far che ti ritrovi a sbiellare in piega o in discesa,evita i fuorigiri,usa bene la frizione e cerca di lasciarla andare in tranquillità,se nn vuoi rischiare è l'unica........

ciao


:eek:

oddio....

ok.. basta per quanto riguarda la lista dei danni... si può bastare:D

decadimento delle prestaioni? ma magari!
ora in salita mi muore in quarta, le strade dove prima prendeva giri lentamente ora muore e mi tocca scalare, e poi il motore lo sento legatissimo che non spinge una mazza...
domenica mi ha pure passato un bmw da turismo :( ragazzi ma dico... da turismo:cry:
e lui andava piano... ma la vespa peggio! :muro:

evita i fuorigiri? usa la frizione? :ops:
ok.. farò il bambino bravo:mc:
o almeno ci proverò... :D
da domani niente più cambiate urlanti
e cambiate precise e indolori... senza frizione :fuck:

grazie en dei consigli ;)

rispondo solo ora perchè prima ero impegnato a cercare un motore da buttarci su entro domani :sofico:


p.s.
forse già trovato :D

pierpo
14-12-2004, 08:13
che ne dite di questo casco da regalarmi per Natale?

http://www.shoei-europe.com/img/pdb/helmets/X_SPIR_norick_XL.jpg

energy+
14-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da pierpo
che ne dite di questo casco da regalarmi per Natale?

http://www.shoei-europe.com/img/pdb/helmets/X_SPIR_norick_XL.jpg
Carino! :)
Caratteristiche? How much?


X March,se ti muore così tanto avrai 1 cilindro ovale ormai stai già grippando!
Magari fa così meti 1 miscela di mezzo punto + grassa,forse riesci a fargli fre qlche km in +! ;)

ciao

pierpo
14-12-2004, 10:14
Originariamente inviato da energy+
Carino! :)
Caratteristiche? How much?


ciao

708 cucuzze, TOP di gamma SHOEI

energy+
14-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da pierpo
708 cucuzze, TOP di gamma SHOEI
:eekk: STICA!
Sarà leggerissimo almeno,se poi consideri che anche il portafoglio sarà + leggero dopo averlo preso avrai 1kg in meno tutto bardato rispetto a prima! :D

pierpo
14-12-2004, 10:29
Ho visto alcuni stivali SIDI in offerta a 150 euro, quasi quai ripiego su quelli.

Cosi' questa primavera avro' i soldi per mettere benzina nella moto :D:D

ferste
14-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da energy+
Carino! :)
Caratteristiche? How much?

ciao

è una vera ficata!!

Quando lo hai sulla capoccia sembra di avere un profilattico sulla testa.........ma al contrario di questo lo Shoei non stringe e potresti andarci a dormire..........

okkio solo ai guanciali che nello shoei sono tendenzialmente strette

energy+
14-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da ferste
è una vera ficata!!

Quando lo hai sulla capoccia sembra di avere un profilattico sulla testa.........ma al contrario di questo lo Shoei non stringe e potresti andarci a dormire..........

okkio solo ai guanciali che nello shoei sono tendenzialmente strette
Azz AGV style insomma! Allora nn fa x me! :stordita:

ciao! ;)

lnessuno
14-12-2004, 18:32
Originariamente inviato da energy+
Azz AGV style insomma! Allora nn fa x me! :stordita:

ciao! ;)



figurati che per me l'agv davanti è persino un pò largo... :stordita:

ho il muso a punta, che ci devo fare... magari con due martellate va a posto, ma non so prima vorrei qualche consiglio da chi ci ha già provato :D

ferste
14-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da energy+
Azz AGV style insomma! Allora nn fa x me! :stordita:

ciao! ;)

AAHHHHH!!!!sacrilegio!!!!

confrontare un agv con uno shoei!!!!!!

è come dire che sulla smart e sulla ferrari si stà scomodi allo stesso modo!!!!!!!!!!

ma guarda te........:D :D

ferste
14-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da lnessuno
figurati che per me l'agv davanti è persino un pò largo... :stordita:

ho il muso a punta, che ci devo fare... magari con due martellate va a posto, ma non so prima vorrei qualche consiglio da chi ci ha già provato :D

beh...appena ci becchiamo stà primavera ci provo io!!!!


e gratis!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

Aloha a tutti

energy+
14-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da ferste
AAHHHHH!!!!sacrilegio!!!!

confrontare un agv con uno shoei!!!!!!

è come dire che sulla smart e sulla ferrari si stà scomodi allo stesso modo!!!!!!!!!!

ma guarda te........:D :D
no no nn li voglio confrontare,è solo che il risultato è lo stesso,tipicamente gli AGV nn mi vanno xchè son molto sciacciati sulla parte anteriore procurandomi problemi e da quel che dici lo shoei produce 1 effetto simile anche se il responsabile è diverso dato che lo shoei è x i guanciali mentre l'agv è proprio + stretto come forma!

Boh dovrei provare cmq...........

Probabimente la prossima estate farò 1 giretto in negozio.......... ;)

ciao

energy+
16-12-2004, 12:52
Eilà ragazzi!
Possibile che siano tutti eclissati?
UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP UP!!!

Riappo il 3d x fare gli auguri a 1 socio del club,oggiè il suo compleanno qlcuno sa chi è? :sofico:

lnessuno
16-12-2004, 12:56
io io :D

auguri mav :D

energy+
16-12-2004, 12:59
AUGURI!!!!!!!!!!! :cincin: :ubriachi:

Athlon
16-12-2004, 16:24
http://epocaenon.it/prima.htm


Consiglio la galleria "Moto famose"

http://epocaenon.it/Mostre/Fotomoto/motofamose.htm

energy+
17-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da Athlon
http://epocaenon.it/prima.htm


Consiglio la galleria "Moto famose"

http://epocaenon.it/Mostre/Fotomoto/motofamose.htm
Figo sto sito! :D

Soprattutto i primi modelli di moto son molto interessanti tipo la prima a fine '800 alimentata da 1 motore a vapore! :rofl:
Dev'essere stato 1 spasso metter su il carbone mentre si girava in città,1 mano al manubrio e l'altra al sacchetto del carbone! :D

Molto interessante la prima applicazione anche del turbo intorno agli anni 30 mi pare,nn l'avrei mai detto! :eek:

ciao

The March
17-12-2004, 19:54
:D

ecco la lista dei pezzi di ricambio che il meccanico mi ha passato dopo aver aperto il vecchio motore ( il 150)

http://march.altervista.org/immagini/pezzivespa.JPG

la spesa DEI SOLI PEZZI DI RICAMBIO sarà circa 180-200€ compreso il pistone nuovo e la retifica del cilindro...

e meno male che quello era messo quasi bene... figurarsi quello che ho montato ora...

chi è che voleva il mio motore? :D




p.s.
notate qualche pezzo devastato per le cambiate senza frizione?

Athlon
17-12-2004, 20:02
Originariamente inviato da The March

p.s.
notate qualche pezzo devastato per le cambiate senza frizione?


Hai per caso scritto crocera???

The March
17-12-2004, 20:28
Originariamente inviato da Athlon
Hai per caso scritto crocera???

:O quello lo conto normale usura dei pezzi meccanici, le crociere distrutte che fanno saltare le marcie sono un punto comune di molte vespe ( cosa che hanno cambiato anche i miei due amici quando hanno preso la vespa)

e poi contiamo che questo motore aveva già fatto il suo dovere prima di passare nelle mie mani :Perfido:



:D

energy+
17-12-2004, 20:29
:nono:
Vabbè dai pensavo peggio! :sofico:

quoto Athlon,nn fare il sapientino quando i fatti dimostrano il contrario di ciò che dici! :nonsifa:

Ciao! :D

PS Leggo anche 1 certa molla lì in mezzo...........
nonchè corteco vari....... :O

The March
17-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da energy+
:nono:
Vabbè dai pensavo peggio! :sofico:

quoto Athlon,nn fare il sapientino quando i fatti dimostrano il contrario di ciò che dici! :nonsifa:

Ciao! :D

PS Leggo anche 1 certa molla lì in mezzo...........
nonchè corteco vari....... :O


peggio?

aio!!!! ma che mi rimaneva da romepere? :D

i cortechi se li è sciolti la benzina e le alte temperature, la gomma del corteco è fatta per lavorare immersa nella benzina rossa, la verde la rende secca e quindi rende il corteco inutile, poi lavorando a certe temperature....


sapete cosa si è veramente danneggiato cambiando senza frizione?
la campana della frizione e il pezzo che ci stringe i dischi contro, la piattella.. o piattello.. nn ricordo come si dica...
comunque quei due pezzi sono da cambiare perchè quasi alla base della campana sono segnati pesantemente.. purtroppo l'unica digitale che ho è quella di un cellulare e non si vede più di tanto.. appena ho tempo provo a fare qualche foto migliore da postare...

energy+
17-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da The March
peggio?

aio!!!! ma che mi rimaneva da romepere? :D

i cortechi se li è sciolti la benzina e le alte temperature, la gomma del corteco è fatta per lavorare immersa nella benzina rossa, la verde la rende secca e quindi rende il corteco inutile, poi lavorando a certe temperature....


sapete cosa si è veramente danneggiato cambiando senza frizione?
la campana della frizione e il pezzo che ci stringe i dischi contro, la piattella.. o piattello.. nn ricordo come si dica...
comunque quei due pezzi sono da cambiare perchè quasi alla base della campana sono segnati pesantemente.. purtroppo l'unica digitale che ho è quella di un cellulare e non si vede più di tanto.. appena ho tempo provo a fare qualche foto migliore da postare...
Ti sembrerà strano ma nn credo!
la campana può rovinarsi x delle sfrizionate o cmq mettendo sotto stress la frizione e ad alte temperature,se cambi senza frizione nn la usi quindi nn si rovina,anzi si rovina solo il selettore e le forcelle che spingono i dischi! oltre agli ingranaggi vabbè.
E questo lo dimostrano i parastrappi che son tutti da cambiare........
Il cuscinetto è x colpa dei fuorigiri
I corteco x le temperature troppo alte
la crocera x le cambiate senza frizia
e così via........
Alcune son parti usurabili,ma quasi la totalità son parti che nn sarebbero neanche da cambiare! :eek:
Pora Vespa! :nono:
PS Ti voglio proprio vedere poi come fai quando avrai il blocco nuovo da rodare e nn potrai tirare....... :asd:

PS Fatti mettere i cuscinetti chiusi da alta velocità,son + resistenti e rendono meglio ;)

The March
18-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da energy+
Ti sembrerà strano ma nn credo!
la campana può rovinarsi x delle sfrizionate o cmq mettendo sotto stress la frizione e ad alte temperature,se cambi senza frizione nn la usi quindi nn si rovina,anzi si rovina solo il selettore e le forcelle che spingono i dischi! oltre agli ingranaggi vabbè.


si... e questi segni?
http://march.altervista.org/immagini/Vespa/4BHG0036.jpg
purtroppo sulla campana non si vede ma il segno è più evidente che nel piattello ( più facile da fotografare)

http://march.altervista.org/immagini/Vespa/4BHG0035.jpg



E questo lo dimostrano i parastrappi che son tutti da cambiare........
Il cuscinetto è x colpa dei fuorigiri
I corteco x le temperature troppo alte
la crocera x le cambiate senza frizia
e così via........
Alcune son parti usurabili,ma quasi la totalità son parti che nn sarebbero neanche da cambiare! :eek:
Pora Vespa! :nono:


PS Ti voglio proprio vedere poi come fai quando avrai il blocco nuovo da rodare e nn potrai tirare....... :asd:

PS Fatti mettere i cuscinetti chiusi da alta velocità,son + resistenti e rendono meglio ;)
Forse si riesce a trovare un altro 200 da buttarci su.. e mio padre in questo caso spera di non farmi mettere quel 150 che sta sistemando...

così quando smetterò di usare la vespa la terrà lui come veicolo d'epoca :D :D :D

ci spera ancora!!! :D :D :D




p.s.
oggi davo un'occhiata al pistone ho notato che i fori per lo spinotto sono abbastanza allungati, non propio il foro ma la parte esterna che è leggermente più larga...
è normale che sia così allungata?
http://march.altervista.org/immagini/Vespa/4BHI0009.jpg

energy+
19-12-2004, 11:29
1)io di segni nn ne vedo.......... :wtf:
2)furrrrrrrrbo tuo padre! :D
3)Quel pistone è qlcosa di abominevole! Ma come cazzo li riduci i motori?
Vedi di nn usare così anche l'RS o nn ti durerà molto.......Impara a rispettare il tuo motore e a trattarlo come si deve testone! http://www.amicimotociclisti.it/forum/html/emoticons/83.gif
X la questione spinostto si è così se noti c'è anche 1 svasatura all'imbocco che nn può essere artificiale! ;)

ciao

ferste
19-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da energy+

Vedi di nn usare così anche l'RS o nn ti durerà molto.......Impara a rispettare il tuo motore e a trattarlo come si deve testone!

ciao

c@zzo energy....sei diventato un vecchio saggio!

Quello che temo è che bene o male i maltrattatori di motori rimangono così per sempre......qualsiasi mezzo abbiano sotto al sedere.......

Forse a salvare l'RS sarà il fatto che la userà 1 giorno a settimana........altrimenti poteva tranquillamente ordinare gruppi termici all'ingrosso e farseli mandare su un pallet intero!;)

energy+
19-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da ferste
c@zzo energy....sei diventato un vecchio saggio!

Quello che temo è che bene o male i maltrattatori di motori rimangono così per sempre......qualsiasi mezzo abbiano sotto al sedere.......

Forse a salvare l'RS sarà il fatto che la userà 1 giorno a settimana........altrimenti poteva tranquillamente ordinare gruppi termici all'ingrosso e farseli mandare su un pallet intero!;)
eh eh ehin effetti..........
Cmq no il fatto principale che ti aiuta a nn rovinare certi motori è che è fisicamente impossibile usarli al 105% come si fa con 1 vespa tutti i giorni,i fuorigiri nn possono essere all'ordine del giorno e cmq se ci provi vai x terra e cmq nn ci arrivi.... La manetta aperta sempre e cmq idem.....
L'unico punto che rimane è lo scaldare bene il motore che serve sempre e il cambiare con la frizione,se c'è a qlcosa serve no?!?
X il resto è possibile ridurre così anche l'RS ma le prestazioni superiori diminuiscono le possibilità di farlo anche volontariamente! ;)

E cmq ste cose le ho sempre dette anche quando vedevo i pistoni dei miei amici poi smontavo il mio,i loro erano + o - come quello di March il mio era pulito,al limite aveva la righetta ma uè la grippata con i cilindri truccati è all'ordine del giorno! Io pulivo il cielo del pistone e lo rimettevo su gli altri cambiavano pistone :asd:

Nn parliamo poi dei pistoni della Asso,solo a guardarli si graffiano! :D

Cmq sia la moto va rispettatata anche quando sembra che stia cedendo e che nn ce la fa,anche x questo ho smesso di usare il kanguro,ormai con la frizione slittante facevo + del male che altro oltre ad essere pericoloso x me stesso!

ciao

ferste
19-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da energy+
eh eh ehin effetti..........
Cmq no il fatto principale che ti aiuta a nn rovinare certi motori è che è fisicamente impossibile usarli al 105% come si fa con 1 vespa tutti i giorni,i fuorigiri nn possono essere all'ordine del giorno e cmq se ci provi vai x terra e cmq nn ci arrivi.... La manetta aperta sempre e cmq idem.....
L'unico punto che rimane è lo scaldare bene il motore che serve sempre e il cambiare con la frizione,se c'è a qlcosa serve no?!?
X il resto è possibile ridurre così anche l'RS ma le prestazioni superiori diminuiscono le possibilità di farlo anche volontariamente! ;)

E cmq ste cose le ho sempre dette anche quando vedevo i pistoni dei miei amici poi smontavo il mio,i loro erano + o - come quello di March il mio era pulito,al limite aveva la righetta ma uè la grippata con i cilindri truccati è all'ordine del giorno! Io pulivo il cielo del pistone e lo rimettevo su gli altri cambiavano pistone :asd:

Nn parliamo poi dei pistoni della Asso,solo a guardarli si graffiano! :D

Cmq sia la moto va rispettatata anche quando sembra che stia cedendo e che nn ce la fa,anche x questo ho smesso di usare il kanguro,ormai con la frizione slittante facevo + del male che altro oltre ad essere pericoloso x me stesso!

ciao

è vero, ma calcola che il fuorigiri dannoso lo si fà anche e soprattutto in prima e in seconda, fattibile anche su moto ad alte prestazioni, così come la partenza a freddo........così anche l'Rs se la rischia ed io, che sono un vecchio saggio come te, con un occhio sempre rivolto al portafoglio, e conosco i miei polli, avevo consigliato a march un bel 4T, jappo, magari con basamento in ghisa.......quasi indistruttibile!;)

energy+
19-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da ferste
è vero, ma calcola che il fuorigiri dannoso lo si fà anche e soprattutto in prima e in seconda, fattibile anche su moto ad alte prestazioni, così come la partenza a freddo........così anche l'Rs se la rischia ed io, che sono un vecchio saggio come te, con un occhio sempre rivolto al portafoglio, e conosco i miei polli, avevo consigliato a march un bel 4T, jappo, magari con basamento in ghisa.......quasi indistruttibile!;)
Eh già,l'è dura tirare avanti con quei 4 soldi! :muro:

Cmq si son d'accordo d'altronde abbiamo detto la stessa cosa,c'era la sign di 1 ragazzo che faceva così:

"Nulla è impossibile x chi nn deve farlo!"

Cmq il fuorigiri è fattibilisimo ma farlo su 1 RS vuol dire essere all'80% a terra prima di arrivarci se resti in piedi vuol dire che 6 in rettilineo sgombro e lì è matematico il blocco del motore!

Mah vedremo......

Quanto gli diamo 6 mesi prima di rifarci i cuscinetti di banco,pistoni e fasce? :sofico:

Ciao! :D

Athlon
19-12-2004, 17:15
Novita' nel campo dei motori

http://www.maxsym.com/gp500-600/main.htm

energy+
19-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da Athlon
Novita' nel campo dei motori

http://www.maxsym.com/gp500-600/main.htm
Nn ho capito cos'ha di particolare,mi dev'essere sfuggito qlche particolare..... :wtf:

Ciao

ferste
19-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da energy+

Cmq il fuorigiri è fattibilisimo ma farlo su 1 RS vuol dire essere all'80% a terra prima di arrivarci se resti in piedi vuol dire che 6 in rettilineo sgombro e lì è matematico il blocco del motore!

Mah vedremo......

Quanto gli diamo 6 mesi prima di rifarci i cuscinetti di banco,pistoni e fasce? :sofico:

Ciao! :D

beh se spara una seconda a chiodo in rettilineo non rischia più di tanto.......e il motore al 5° o 6° rettilineo si apre come la "morte nera" in Guerre stellari!

Cmq da quando prende la patente al primo pistone non penso passino 6 mesi........io dico 4 e mezzo!

Si accettano scommesse!:D

Anzi ritiro la scommessa perchè poi dite che sono prevenuto perchè ritengo i 2 tempi adatti solo per i kart e i decespugliatori....:eek:

The March
19-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da energy+

Quanto gli diamo 6 mesi prima di rifarci i cuscinetti di banco,pistoni e fasce? :sofico:

Ciao! :D

:cry:

Ma perchè siete così cattivi?

Cosa vi ho fatto di male da augurare una cosa così alla mia piccola? :cry:


e poi en ha ragione...
io non è che li disintegro volontariamente i motori...
Quello della vespa è ceduto dopo ecessivo un'utilizzo del motore oltre le sue potenzialità...

e stiamo parlando di una vespella... non di un rs da 60 cavalli....







p.s.
e comunque a seconda di come andrà st'estate il prossimo inverno farò rifare il motore :D

ferste
19-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da The March
:cry:

p.s.
e comunque a seconda di come andrà st'estate il prossimo inverno farò rifare il motore :D

eh eh...e lì altro che 180 - 200 euro..........e he hehe........


4T RULEZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!

:D

The March
19-12-2004, 20:03
Originariamente inviato da ferste
beh se spara una seconda a chiodo in rettilineo non rischia più di tanto.......e il motore al 5° o 6° rettilineo si apre come la "morte nera" in Guerre stellari!

Cmq da quando prende la patente al primo pistone non penso passino 6 mesi........io dico 4 e mezzo!

Si accettano scommesse!:D

Anzi ritiro la scommessa perchè poi dite che sono prevenuto perchè ritengo i 2 tempi adatti solo per i kart e i decespugliatori....:eek:

Ma che c'hai con il 2tempi? :( t'ha picchiato da piccolo? :D

e poi te hai previsto una rottura per settembre :( cattivo cattivo....

guarda che poi non ti chiamo quando vado a farmi i giri sul turchino :mad: :p

energy+
19-12-2004, 20:08
muahahahahahahahhaahahah ragazzi mi fate morì! :D

Cmq sia nn è che ti auguriamo la morte della tua bella RS è solo che se la tratti come la vespa nn dura molto,te l'hanno detto tutti è molto delicata ergo trattala coi guanti,ma nn a schiaffeggio! :eek:

ferste il 2T è 1 emozione unica,chi l'ha provato lo sa nn c'è nulla da fare,ultimamente mi son deciso a guardare + le nuove 4T solo xchè le ho provate e hanno 1 comportamento molto simile ai 2T nel caso di motori Jap 4 in linea xcui insomma nn si perdono le vecchie emozioni,minori consumi e rotture! :winner:

Peccato xò i 2T hanno 1 fascino tutto loro nn c'è che dire! :rolleyes:

ciao

ferste
19-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da The March
Ma che c'hai con il 2tempi? :( t'ha picchiato da piccolo? :D

e poi te hai previsto una rottura per settembre :( cattivo cattivo....

guarda che poi non ti chiamo quando vado a farmi i giri sul turchino :mad: :p

cacchiarola...ma quando la prendi la patente....a stagione finita? :nonsifa:

:D

Cmq a me non piace il 2T ma lo rispetto......ho un motosega 2T e non perde un colpo!il 2T è inquinante e poco affidabile.....per come concepisco io l'andare in moto l'ambiente mi interessa relativamente....ma la durata del mezzo mi interessa moltissimo!!!!!!!!

Il mezzo ideale è 2 cilindri e 4 tempi........;)

The March
19-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da ferste
cacchiarola...ma quando la prendi la patente....a stagione finita? :nonsifa:

:D

Cmq a me non piace il 2T ma lo rispetto......ho un motosega 2T e non perde un colpo!il 2T è inquinante e poco affidabile.....per come concepisco io l'andare in moto l'ambiente mi interessa relativamente....ma la durata del mezzo mi interessa moltissimo!!!!!!!!

Il mezzo ideale è 2 cilindri e 4 tempi........;)


:( lo sblocco della limitazione arriva dopo i due anni di patente... cioè ad aprile... l'alternativa sarebbe aspettare i 21 anni d'età... maggio :(

sto disperato, e ora che la vespa mi sta lasciando... pure in crisi d'astinenza :cry:

Athlon
19-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da ferste
il 2T è inquinante e poco affidabile.....

Di per se il 2T e' piu' affidabile del 4T poiche' ha MOLTE meno parti in movimento , e' ovvio che un 2T tirato e' comunque delicato come qualunque motore molto pompato.

Ad esempio la Vespa e' un 2T ma non puoi certo dire che sia inaffidabile.

Athlon
19-12-2004, 23:23
:rolleyes: riporto di qui per la gioia dei tutapellesaponettari ...:muro: :muro:



http://www.daes-mototec.de/images/bilder650/bot-replica_4.jpg

http://www.daes-mototec.de/images/bilder650/bot-replica_7.jpg


http://www.daes-mototec.de/images/bilder650/prova1100ie_1.jpg

Athlon
20-12-2004, 10:36
TECNICHE UTILI

http://www.motorcyclesafety.state.mn.us/pages/tips_pages/tips_lift.html

energy+
20-12-2004, 10:41
Ehi Athlon ma quella moto è a carter portante?
Il telaio è minimale.............

E poi nn mi hai risp all'altro post! Cosa c'è di rivoluzionario nel motore che hai postato prima? :fagiano:

Ora do 1 occhiata al link...... ;)

Athlon
20-12-2004, 10:53
Originariamente inviato da energy+
Ehi Athlon ma quella moto è a carter portante?
Il telaio è minimale.............

E poi nn mi hai risp all'altro post! Cosa c'è di rivoluzionario nel motore che hai postato prima? :fagiano:

Ora do 1 occhiata al link...... ;)

Il motore Guzzi , cosi' come il BMW e' portante , questo e' possibile sia per l'estrema robustezza dei motori sia perche' le termiche non sono agganciate al telaio (altrimenti ci sarebbero problemi di dilatazione)


Il link porta a delle tecniche di sollevamento moto




Il motore bicilindrico invece e' interessante perche' e' MOLTO INDICATIVO di un grosso fermento nel campo dei piccoli bicilindrici , lanciato da Aprilia con il V2 450 e poi CONFERMATO da BMW con il progetto GS600 , cioe' un motore ottenuto "tagliando" in due il nuovissimo 4 cilindri e che dovrebbe venir presentato intorno al 2007-2008

energy+
20-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Athlon
Il motore Guzzi , cosi' come il BMW e' portante , questo e' possibile sia per l'estrema robustezza dei motori sia perche' le termiche non sono agganciate al telaio (altrimenti ci sarebbero problemi di dilatazione)


Il link porta a delle tecniche di sollevamento moto




Il motore bicilindrico invece e' interessante perche' e' MOLTO INDICATIVO di un grosso fermento nel campo dei piccoli bicilindrici , lanciato da Aprilia con il V2 450 e poi CONFERMATO da BMW con il progetto GS600 , cioe' un motore ottenuto "tagliando" in due il nuovissimo 4 cilindri e che dovrebbe venir presentato intorno al 2007-2008
Ah ok! ;)
Cmq nn mi piacerebbe avere 1 moto col motore appeso su così,roba che si allenta 1 vite e te lo trovi x terra! :sofico:
Cmq sarebbe da provare,è 1 soluzione cmq curiosa,sec me nn mlto redditizia ma quantomeno curiosa........

X il bicilindrico si è vero ma quel link che ai dato son x motori da GP da quel che ho capito e nn di produzione o ho capito male? :wtf:
Se possono essere di produzione la potenza è ottima,100Cv da 1 bicilindrico 500 sono 1 enormità! 1 potenza molto maggiore di 1 qlsiasi Ducati! Quasi a livello dei 4 cilindri!

Ciao ;)

Athlon
20-12-2004, 13:26
Questa sera alle 21.00 andrà in onda, sul canale satellitare Nuvolari, una
puntata di Salute e Motori che tratterà delle modalità di soccoso in caso di
incidente.

Il nostro presidente, dott. Marco Guidarini, coordinerà la macchia dei
soccorsi in una simulazione alla presenza delle telecamere di Nuvolari.

Una giusta finestra sul lavoro straordinario delle migliaia di volontari che
ogni giorno si adoperano per la nostra sicurezza.

Alle operazioni hanno assistito anche gli agenti della Polstrada ai quali va
un sentito ringraziamento per il lavoro che svolgono ogni giorno.

Ringraziamo nuovamente il network Nuvolari per la disponibilità e la stima
dimostrata nei nostri confronti.

Davide Barin
Vice Presidente Addetto Stampa
Associazione Motociclisti Incolumi
www.motociclisti-incolumi.com

The March
20-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da Athlon
Il motore Guzzi , cosi' come il BMW e' portante , questo e' possibile sia per l'estrema robustezza dei motori sia perche' le termiche non sono agganciate al telaio (altrimenti ci sarebbero problemi di dilatazione)


Il link porta a delle tecniche di sollevamento moto




Il motore bicilindrico invece e' interessante perche' e' MOLTO INDICATIVO di un grosso fermento nel campo dei piccoli bicilindrici , lanciato da Aprilia con il V2 450 e poi CONFERMATO da BMW con il progetto GS600 , cioe' un motore ottenuto "tagliando" in due il nuovissimo 4 cilindri e che dovrebbe venir presentato intorno al 2007-2008

...Minimalizzare il telaio rendendo il motore portante...
immagino che questo non aiuti ad allegerire una moto (giusto?)... quindi quale grande vantaggio offre in cambio del peso in più?

energy+
21-12-2004, 00:49
Originariamente inviato da The March
...Minimalizzare il telaio rendendo il motore portante...
immagino che questo non aiuti ad allegerire una moto (giusto?)... quindi quale grande vantaggio offre in cambio del peso in più?
Dovrebbe garantire 1 massima rigidità torsionale visto che cmq il monoblocco deve reggere il peso e le torsioni della moto sarà di certo molto sovradimensionat e in questo caso si nota anche se il blocco Guzzi rimane cmq abb paccoso anche intelaiato.........

ciao ;)

The March
23-12-2004, 01:45
Originariamente inviato da energy+
Dovrebbe garantire 1 massima rigidità torsionale visto che cmq il monoblocco deve reggere il peso e le torsioni della moto sarà di certo molto sovradimensionat e in questo caso si nota anche se il blocco Guzzi rimane cmq abb paccoso anche intelaiato.........

ciao ;)

Somma se alla fine se si prende un jappo 4 cilindri non si ha tutto sto problema con la torsione nel col blocco più rigido e quindi pesante...

quindi peso in meno agilità in più....

diciamo che chi compra una guzzi cerca dell'altro...

kikki2
23-12-2004, 07:23
Non è sempre detto , dipende dalle cose come le fai;
i motori ducati, anche quelli di motogp possono essere considerati parzialmente portanti visto che "portano" il perno del forcellone e non sono certo dei macigni
la stessa guzzi aldilà dell'anzianità del progetto sembra + grosso di quello che è anche per via del design, basta vedere l'ultimo motore modificato dall'aprilia per rendersene conto, è bastato spostare alcuni accessori e il motore ha un aspetto molto migliorato

The March
23-12-2004, 08:14
Originariamente inviato da kikki2
Non è sempre detto , dipende dalle cose come le fai;
i motori ducati, anche quelli di motogp possono essere considerati parzialmente portanti visto che "portano" il perno del forcellone e non sono certo dei macigni
la stessa guzzi aldilà dell'anzianità del progetto sembra + grosso di quello che è anche per via del design, basta vedere l'ultimo motore modificato dall'aprilia per rendersene conto, è bastato spostare alcuni accessori e il motore ha un aspetto molto migliorato

:) ma ad esempio... adottando un motore portante o semi portante come quello ducati, cioè fatto bene, che miglioramento porta alla moto? più rigidità?

kikki2
23-12-2004, 08:37
nel caso ducati (stradale) serve essenzialmente per accorciare l'interasse , visto che il cilindro orizzontale l'allunga
il sistema col perno passante è stato uno dei problemi della desmo16 che fletteva al retrotreno, infatti l'evoluzione '05 prevede modifiche proprio in quella zona con una estensione del telaio a contribuire allo sforzo

The March
24-12-2004, 22:22
Buonaseeeeeeeeeeeeeraaaaaaa :D


vedo un po di mortorio da ste parti.,...

ne aprofitto per levarmi qualche dubbio....

sono certo che athlon mi saprà aiutare....

si... ebbene si....

me ne pentirò... ma.... voglio delle info su un enduro http://march.altervista.org/Emotions/21.gif


:sofico:


be si...

ho visto in giro per internet questa

http://img89.exs.cx/img89/7294/0004_008reduite.jpg

http://img89.exs.cx/img89/5359/0005_009reduite.jpg

http://img89.exs.cx/img89/4153/0009_013reduite.jpg


e... vabbe non vi dico che mi è saltato in testa....
ma piuttosto...
quanto può costare sistemarla così?
quali pezzi bisorrebbe cambiare/modificare?
dal punto di vista della guida.. che cambierebbe da un vero e propio motard?

qualcuno mi da delle informazioni generali e più o meno tecniche sulla versione originale?

grazie mille! http://march.altervista.org/Emotions/211.gif

p.s.
è una cagiva elefant http://march.altervista.org/Emotions/Ride_Gira.gif

Phobos87
24-12-2004, 22:26
Originariamente inviato da The March
cut

mmh, bellina :)

oltre al problema di pezzi e costi, penso che il casino sià di più, come al solito in italia, x l'omologazione :muro:

The March
24-12-2004, 22:38
Originariamente inviato da Phobos87
mmh, bellina :)

oltre al problema di pezzi e costi, penso che il casino sià di più, come al solito in italia, x l'omologazione :muro:

e chi mi ferma? http://march.altervista.org/Emotions/ph34r.gif

:sofico:

no vabbe ....cmq bella è un'altra cosa...

se il prezzo per metterla in strada è particolarmente limitato può essere che ne valga la pena...

Phobos87
24-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da The March
e chi mi ferma? http://march.altervista.org/Emotions/ph34r.gif

:sofico:

no vabbe ....cmq bella è un'altra cosa...

se il prezzo per metterla in strada è particolarmente limitato può essere che ne valga la pena...

beh, si, il prezzo deve essere conveniente. ;)

io stò convincendo mio papà a prendere un cross non targato (un duemmezzo 2t) per girare in una pista qui vicino e comunque nelle tante campagne, dobbiamo solo trovare il posto dove tenerlo xò...
:mc:

Athlon
24-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da The March


ne aprofitto per levarmi qualche dubbio....

sono certo che athlon mi saprà aiutare....

.... voglio delle info su un enduro http://march.altervista.org/Emotions/21.gif

:sofico:

e... vabbe non vi dico che mi è saltato in testa....
ma piuttosto...
quanto può costare sistemarla così?
quali pezzi bisorrebbe cambiare/modificare?
dal punto di vista della guida.. che cambierebbe da un vero e propio motard?

qualcuno mi da delle informazioni generali e più o meno tecniche sulla versione originale?

grazie mille! http://march.altervista.org/Emotions/211.gif

p.s.
è una cagiva elefant http://march.altervista.org/Emotions/Ride_Gira.gif



DUCATI ELEFANT

Nata applicando il bicilindrico Ducati ad un telaio in alluminio concepito dalla varesina CA.GI.VA (Castiglioni Giovanni Varese) si distingue subito per le eccellenti prestazioni , soprattutto spiccano nel palmares del modello le numerose presenze alla Dakar culminate con un doppio podio nel 1990 con i piloti Edi Orioli e Alessandro “Ciro” DePetri.

http://www.omniagroup.it/elefant/pages/storia.asp

La moto presenta NOTEVOLI variazioni durante la sua vita passando da una cilindrata iniziale di 350 e 500 cc ad una finale di quasi 1000 cc.

Le omologazioni sono MOLTO LASCHE e permettono di montare varie misure di gomme all' anteriore ad esempio sono omologati sia il 21" (fuoristrada) che il 19" (strada-supermotard)

A tutt'oggi sono ancora MOLTO nuperosi i supporter di questo modello , rappresentati in italia dal gruppo
http://www.omniagroup.it/elefant/home.asp


Se equipaggiata con l'anteriore da 19" la Elefant e' molto simile alla MULTISTRADA rispetto alla quale ha un motore piu' ""cattivo"" specie nelle versioni Lucky Strike.



Di serie la moto presenta:
Forcelle a steli rovesciati
Freni BREMBO serie ORO
tubazioni aereonautiche
motore Ducati Performace


Esteticamente si presenta cosi'

http://www.bicilindrici.it/fuffa/elefant/e-900.gif

Athlon
24-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da The March

quali pezzi bisorrebbe cambiare/modificare?

Dimenticavo .. rispetto ad una Elefant di serie
quella nella foto ha solo la ruota anteriore diversa
il resto e' tutto di serie

Le carene sono prese da una KTM , mentre la mascherina e' la classica acerbis.

The March
25-12-2004, 00:47
:eek: mioddio che brutta!


ma quindi è una ducati....

si il motore lo si vede... però avevo letto che era una cagiva...

comunque la cosa che mi preoccupa è il peso.... su quanto sta?

hai detto che sarebbe più simile ad una multistrada che ad un motard?

Athlon
25-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da The March
comunque la cosa che mi preoccupa è il peso.... su quanto sta?

hai detto che sarebbe più simile ad una multistrada che ad un motard?

Peso dovrebbe essere inferiore a quello di un monster di pari cilindrata, come guida diciamo che e' una via di mezzo tra una vera supermotard , una stradale classica come il monster ed una moto a baricentro alto come la multistrada.

Quindi nelle curve vai via a tutti ...... eccetto quelli che hanno supermotard vere.


Rispetto alle supermotard come VOR o Vertemati hai pero' il vantaggio che puoi fare viaggi piu' lunghi e molta meno manutenzione (ad esempio la VOR richiede il cambio olio ogni 500 Km ed il cambio pistone ogni 6000)

The March
25-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da Athlon
Peso dovrebbe essere inferiore a quello di un monster di pari cilindrata, come guida diciamo che e' una via di mezzo tra una vera supermotard , una stradale classica come il monster ed una moto a baricentro alto come la multistrada.

Quindi nelle curve vai via a tutti ...... eccetto quelli che hanno supermotard vere.


Rispetto alle supermotard come VOR o Vertemati hai pero' il vantaggio che puoi fare viaggi piu' lunghi e molta meno manutenzione (ad esempio la VOR richiede il cambio olio ogni 500 Km ed il cambio pistone ogni 6000)


Grazie mille ;)

energy+
25-12-2004, 16:48
Originariamente inviato da Athlon
Peso dovrebbe essere inferiore a quello di un monster di pari cilindrata, come guida diciamo che e' una via di mezzo tra una vera supermotard , una stradale classica come il monster ed una moto a baricentro alto come la multistrada.

Quindi nelle curve vai via a tutti ...... eccetto quelli che hanno supermotard vere.


Rispetto alle supermotard come VOR o Vertemati hai pero' il vantaggio che puoi fare viaggi piu' lunghi e molta meno manutenzione (ad esempio la VOR richiede il cambio olio ogni 500 Km ed il cambio pistone ogni 6000)
Ma stigrancazzi! Cambio olio ogni 500 e pistone ogni 6.000 è pure peggio di 1 2T spremuto! 1 pozzo senza fondo! :eek:

Cmq nn è giusto avete parlato di elefant e adesso mi è tornato alla mente il mio piccolo sigh! :(
Porello che riposi in pace..........

Ad ogni modo colgo l'occasione x fare i miei + sentiti e sinceri auguri a tutti i membri del motohwclub! :ubriachi:

ciao

ferste
25-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da energy+
Ma stigrancazzi! Cambio olio ogni 500 e pistone ogni 6.000 è pure peggio di 1 2T spremuto! 1 pozzo senza fondo! :eek:

Cmq nn è giusto avete parlato di elefant e adesso mi è tornato alla mente il mio piccolo sigh! :(
Porello che riposi in pace..........

Ad ogni modo colgo l'occasione x fare i miei + sentiti e sinceri auguri a tutti i membri del motohwclub! :ubriachi:

ciao

eh è l'ideale per me.....faccio 2 o 3 viaggetti e butto via il pistone........e mi porto dietro le latte d'olio per il ritorno!:D

Cmq l'elefante Ducati non me lo ricordavo..mentre quello della Cagiva è un mito al pari del 851 o del 916 e alte reginette del genere........

Auguri a tutti e a presto....

Athlon
25-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da ferste
Cmq l'elefante Ducati non me lo ricordavo..mentre quello della Cagiva è un mito al pari del 851 o del 916 e alte reginette del genere........

Sono la stessa moto , in italia commercializzata con marchio Cagiva , nel resto del mondo con marchio Ducati

ferste
26-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da Athlon
Sono la stessa moto , in italia commercializzata con marchio Cagiva , nel resto del mondo con marchio Ducati

ah....ho capito.......beh....è l'alcool.......o i giorni di festa.....io di solito sono più sveglio!!:mc:

energy+
26-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da Athlon
Sono la stessa moto , in italia commercializzata con marchio Cagiva , nel resto del mondo con marchio Ducati
La mia 125 invece era Cagiva 100%? Oppure cera la mano Ducati anche lì? :wtf:

ferste
26-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da energy+
La mia 125 invece era Cagiva 100%? Oppure cera la mano Ducati anche lì? :wtf:

ducati e cagiva erano la stessa cosa......erano di proprietà dei fratelli Castiglione, insieme alla Husqvarna), poi hanno venduto la Ducati.......ad una finanziaria texana (se non sbaglio)

energy+
26-12-2004, 12:01
Ah ok cmq la mia x essere 1 Ducati era molto anomala!
Frizione a bagno d'olio,2T 6 marce,cilindro a liquido tutto in alluminio,pesava 1 inezia,blocco motore nella solita lega d'alluminio,iniezione d'olio tramite pompa,cilindro con pacco lamellare x il carburatore.

Direi che in confronto alle Ducati di uguale c'è solo che era rosso! :sofico:


ciao

ferste
26-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da energy+
Ah ok cmq la mia x essere 1 Ducati era molto anomala!
Frizione a bagno d'olio,2T 6 marce,cilindro a liquido tutto in alluminio,pesava 1 inezia,blocco motore nella solita lega d'alluminio,iniezione d'olio tramite pompa,cilindro con pacco lamellare x il carburatore.

Direi che in confronto alle Ducati di uguale c'è solo che era rosso! :sofico:


ciao

io avevo un Cagiva K7......pistone competizione, rapporti cortissimi......7 marce ma era un derivato della tua......ho fatto piangere decine di RX!!!!!!;)

energy+
26-12-2004, 21:53
Originariamente inviato da ferste
io avevo un Cagiva K7......pistone competizione, rapporti cortissimi......7 marce ma era un derivato della tua......ho fatto piangere decine di RX!!!!!!;)
Immagino tecnicamente era 1 portento quella moto,molto agile nonostante il peso nn ridottissimo,il cilindro era leggerissimo anche xchè era 1 groviera,in pratica 1 pistone con 1 velina ai lati!
Nn aveva gran velocità,al max faceva i 115/120 xò era rapportato + da ripresa essendo 2T.........

Ottima moto,se avessi saputo che finivo così l'avrei messo a posto,che peccato averlo buttato! :(

Ciao

The March
27-12-2004, 03:41
Originariamente inviato da Athlon
Sono la stessa moto , in italia commercializzata con marchio Cagiva , nel resto del mondo con marchio Ducati

aaaaa...... dilla tutta allora!!! :D

Athlon
27-12-2004, 16:43
AAAA per tutti i vespisti .... consultate subito vespaonline.com

Ciao Ragazzi,
volevo postare questo messaggio dopo l'annuncio della grande prossima impresa internazionale di Vespaonline che avverrà in Argentina nel Dicembre 2005 ma purtroppo il tempo stringe e quindi devo passare all'annuncio qui sul Forum.

In preparazione dell'avventura in Argentina "Raid della Terra del Fuoco" Vespaonline organizzerà dei test di gruppo in condizioni particolari per migliorare al massimo gli accorgimenti che si dovranno tenere per percorrere il "Camino Austral" lungo la mitica "Ruta 40" entro i tempi prefissati ed, ovviamente, per far interagire il futuro gruppo "Argentina" in condizioni dove l'individualismo deve fare posto alla non facile pratica dell'aiutarsi a vicenda e per mettere in evidenza lo motivazione di ogni componente del gruppo.
I test "propedeutici" saranno in ordine di tempo:

- ElefantenTreffen 27-28-29-30-31 gennaio 2005: per strada normale attraverso le Dolomiti ed il gruppo dei Tauri fino a Solla di Passau in Germania (ai confini con la Repubblica Ceca), pernottamenti in tenda.

- due giorni sul Campo Carri Armati sul torrente Cellina in provincia di Pordenone, prove di percorrenza su strade sterrate e con ghiaia, pernottamento in tenda, data da destinarsi ma probabilmente in marzo o aprile.

-Test finale di movimento in gruppo su 110 km di strada sterrata in alta quota (condizioni molto simili a quelle Argentine) lungo la Via del Sale tra Piemonte e Liguria. Data da destinarsi ma comunque intorno a Luglio. Pernottamento in tenda.

Quindi chi volesse partecipare al Raid della Terra del Fuoco in Argentina, che avrà luogo tra il 2/12/2005 ed il 16/12/2005, deve partecipare ad almeno due di queste prove e comunque almeno alla prova finale della Via del Sale dove verrà testato il dispositivo di movimento del gruppo, il mezzo di supporto, i rifornimenti, i collegamenti, ecc.ecc.

Chiaramente, vista la difficoltà, a livello individuale il Test dell'ElefantenTreffen avrà un grande peso nella graduatoria di precedenza all'iscrizione al Raid della Terra del Fuoco.

Il Raid della Terra del Fuoco sarà un' operazione internazionale di Vespaonline in quanto parteciperanno tre gruppi di Vespisti provenienti da tre nazioni diverse, Argentini, Italiani e Statunitensi.
I gruppi lavorano già in stretta collaborazione e, come noi, anche loro svolgeranno i Test seguendo le classiche regole di movimento dei Raid di Vespaonline e grazie a queste esperienze verrà affinata la tecnica di movimento per i territori che attraverseremo in Argentina.
In Gennaio i "Volisti Californiani" faranno qualcosa di simile all'Elefantentreffen, il loro gruppo "Degli Argentini" conta già almeno 10 presenze. Anche loro faranno in Marzo/Aprile un test presso un Campo Carri Armati nei dintorni di San Luis Osipo in California.
In totale il Raid Argentino conterà almeno 35 presenze, 15-20 saranno Italiani, un numero limitato che ci obbliga a distribuire i posti disponibili seguendo per l'appunto la graduatoria che si profilerà con la partecipazione ai Test.

Il Raid Vespaonline della Terra del Fuoco sarà una grandissima impresa Vespistica/Motociclistica senza precedenti, preparerò a breve qualche pagina di presentazione dove sarà possibile visionare la mappa ed il Roadbook di questo incredibile Raid.
Un'altro dettaglio che molti si chiederanno è sicuramente il costo, probabilmente sarà compreso tra 1000 e 1500 euro a persona, ma speriamo in un grosso contributo degli Sponsor.
Per chi volesse approfondire un pò basta che digiti"Ruta 40" o "Patagonia" o "Tierra del Fuego" su Google, guardate anche le foto.

Nel frattempo però dobbiamo pensare all'immediato e cioè all'ElefantenTreffen.
Non è un'impresa impossibile arrivarci, con qualche accorgimento speciale, che conosco già grazie alle precedenti esperienze all'Elefante, non si soffre il freddo in modo insopportabile. Certo, farà frescolino, ma quello che voglio dire è che è molto più fattibile di quanto si possa immaginare. Nel 2002 io sono andato all'Elefante attraversando le Dolomiti e non ci sono stati grossi problemi.
Per il momento sicuri di andarci siamo io, Daniel (Argento), il Turbo e probabilmente il Piccio. Saremo seguiti da Roby alla guida del Cardaia (il mio Land Rover Defender 110 che sarà pure il mezzo di supporto del Raid in Argentina), così avremo la possibilità di stipare il materiale, le eventuali stufe e le tende. Tutti e 5 parteciperemo al Raid Argentino.
Chi ha intenzione di partecipare a questa Avventura con la A maiuscola si faccia avanti! Ovviamente può partecipare anche chi non ha intenzione di venire in Argentina.

Ciao a tutti

Luca

The March
27-12-2004, 18:29
:D se trovo una vespa a mio padre sta a vedere che si piglia un paio di weekend di ferie :D

ferste
28-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da energy+
Immagino tecnicamente era 1 portento quella moto,molto agile nonostante il peso nn ridottissimo,il cilindro era leggerissimo anche xchè era 1 groviera,in pratica 1 pistone con 1 velina ai lati!
Nn aveva gran velocità,al max faceva i 115/120 xò era rapportato + da ripresa essendo 2T.........

Ottima moto,se avessi saputo che finivo così l'avrei messo a posto,che peccato averlo buttato! :(

Ciao

Il K7 originale era una bruttura, perchè aveva una carena anteriore portafaro che faceva vomitare i maiali, ma io avevo fatto fare, ad uno che lavora le plastiche, un taglio e una sagomatura della carena e avevo messo una mascherina della kakasaki.
Era venuta bene........avevo un pistone monofascia (ma durava proprio poco), come velocità massima avrò fatto i 120-130, ma non potevo andarci perchè ero troppo fuorigiri e il parafango anteriore mi faceva da vela, come ripresa gli unici che mi battevano erano i cross da pista......sulla strada non ce n'era per nessuno.E consumava una quantità spaventosa di benzina (meno dei 6km\L !!!!!!!!!!!)
Ha concluso una bella carriera dentro una Thema.

Cmq hai ragione, tecnicamente non invidiava nulla alle jappo.......il suo motore gira ancora adesso sotto ad una Mito Evoluzione.......(a distanza di 10 anni utilizzavano ancora lo stesso blocco)!

energy+
28-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da ferste
Il K7 originale era una bruttura, perchè aveva una carena anteriore portafaro che faceva vomitare i maiali, ma io avevo fatto fare, ad uno che lavora le plastiche, un taglio e una sagomatura della carena e avevo messo una mascherina della kakasaki.
Era venuta bene........avevo un pistone monofascia (ma durava proprio poco), come velocità massima avrò fatto i 120-130, ma non potevo andarci perchè ero troppo fuorigiri e il parafango anteriore mi faceva da vela, come ripresa gli unici che mi battevano erano i cross da pista......sulla strada non ce n'era per nessuno.E consumava una quantità spaventosa di benzina (meno dei 6km\L !!!!!!!!!!!)
Ha concluso una bella carriera dentro una Thema.

Cmq hai ragione, tecnicamente non invidiava nulla alle jappo.......il suo motore gira ancora adesso sotto ad una Mito Evoluzione.......(a distanza di 10 anni utilizzavano ancora lo stesso blocco)!
Azz!
Cmq il mio elefant nn era male la parte + brutta era il vuoto soto al serbatoio che rimaneva x il resto nn era malvagissimo..........
Il mio tutto originale faceva sui 18km/l e camminava cmq,ha finito la propria esistenza in garage in pratica dopo che ha inizito ad aver problemi al cuscinetto di banco sicuramente e nn è + partito,se partiva faceva 1 rumoraccio,nn conveniva sistemarlo e quando son venuti a prendere la mia vecchia Tipo distrutto ho fatto caricare anche lui anche se mi è dispiaciuto tanto :(
Se sapevo cosa avrei preso dopo l'avrei fatto mettere a posto cazzarola.........

Ciao

Masai
29-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Savvo
Mi quantifichi (più o meno, ovviamente), i consumi e i costi di mantenimento?

Ho una Saxo VTS 16v che quanto a consumi non scherza (roba da 7-8km/l), per cui già un 14-15km/l mi sembrerebbe un miracolo.. :)

Costi di mantenimento.. Umh.. Gomme.. Olii.. Cose del genere? :)
Oddio ragazzi era una vita che non postavo sul forum!!!
Che emozione!!!!!!!!
Devo dire che è cambiato molto:
tornando a noi, ho un gsx-r del 2003 il passeggero ci stà uno schifo,ma il pilota non ci stà malissimo.
Sei molto alto,penso che saresti un pò sacrificato su una moto del genere,forse meglio un cbr 600 f.
Per i consumi devo dire che coi puoi fare anche 20 km al litro,ma come ti si piega un pò il polso(e vedrai che si piega!!)i consumi salgono tantissimo.
Per l'assistenza non ho niente da dire,non è esageratamente costosa.Le gomme sono care,anzi carissime,finora ho montato dragon evo corsa e diablo corsa,per il totale di 13.000 km(più quelle nuove di concessionario),le Diablo mi hanno spellato,l'estate scora la bellezza di 400€,ma conta che sono gomme facilmente deteriorabili,magari se monti qualche gomma meno racing e più da turismo la cosa migliora.
Per il resto mi piace da impazzire la mia Bimba,anche se i freni non sono proprio al top,al contarrio del nuovo modello che ha freni al top della gamma.

energy+
29-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Masai
Oddio ragazzi era una vita che non postavo sul forum!!!
Che emozione!!!!!!!!
Devo dire che è cambiato molto:
tornando a noi, ho un gsx-r del 2003 il passeggero ci stà uno schifo,ma il pilota non ci stà malissimo.
Sei molto alto,penso che saresti un pò sacrificato su una moto del genere,forse meglio un cbr 600 f.
Per i consumi devo dire che coi puoi fare anche 20 km al litro,ma come ti si piega un pò il polso(e vedrai che si piega!!)i consumi salgono tantissimo.
Per l'assistenza non ho niente da dire,non è esageratamente costosa.Le gomme sono care,anzi carissime,finora ho montato dragon evo corsa e diablo corsa,per il totale di 13.000 km(più quelle nuove di concessionario),le Diablo mi hanno spellato,l'estate scora la bellezza di 400€,ma conta che sono gomme facilmente deteriorabili,magari se monti qualche gomma meno racing e più da turismo la cosa migliora.
Per il resto mi piace da impazzire la mia Bimba,anche se i freni non sono proprio al top,al contarrio del nuovo modello che ha freni al top della gamma.
Uellà ciao Masai!
Come va?
Finalmente ti si rivede!

Ma in realtà la domanda è a chi stai rispondendo? :D

ciao
PS se hai il gixer ho qlche domandina da farti :oink:

Masai
30-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da energy+
Uellà ciao Masai!
Come va?
Finalmente ti si rivede!

Ma in realtà la domanda è a chi stai rispondendo? :D

ciao
PS se hai il gixer ho qlche domandina da farti :oink:

Stavo rispondendo a Savvo.

Allora spara pure le domandine,vediamo se riesco ad aiutarti per benino
:p

energy+
30-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da Masai
Stavo rispondendo a Savvo.

Allora spara pure le domandine,vediamo se riesco ad aiutarti per benino
:p
Ma no niente di che! ;)
Cmq mi son accorto che risp a Savvo il + è che nn mi pare di aver visto il suo post! :p

X le domande + che altro volevo chiedere com'è l'abitabilità del gixxer 600 e la posizione.........
Ho pareri molto discordanti tra loro sul gixxer xcui volevo approfondire il discorso......
C'è chi dice che è carica come l'R1,chi dice che è 1 pò carica ma ci si prende la mano e chi dice che invece è molto comoda e che il ninja è addirittura + carico :confused:
Tu che dici?
Io ho provato il ninja 636 '04 e devo dire che qlche problemino alle mani l'ho avuto xcui mi pare 1 ottimo parametro di confronto,devo dire xò che come abitabilità ed erogazioni mi ha molto impressionato,io ci sto perfettamente nonostante sia cmq nn bassissimo e abb largo e il motore è 1 bomba elasticissimo e guidabilissimo,le marce son di estrema precisione e l'assetto ottimo anche se a dire il vero nn ho abb esperienza x pronunciarmi + di tanto........ L'unico neo vero x quanto mi riguarda è la posizione molto carica anche xchè essendo abb pesante sforzo molto........
Dato che tu hai il gixer '04 volevo sapere le tue impressioni sulla tua moto,sto cercando di divincolarmi tra i vari modelli x cercare quello che mi si adatti meglio,gli ultimi gixxer nn mi dispiacciono a livello di design ma quello che + mi attira è la proverbiale agilità che tutti gli associano........
L'alernativa è il CBR 600F e il ninja 636 che mi ha lasciato 1 impressione molto positiva.......

Ora dimmi la tua............

ciao ;)

Masai
30-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da energy+
Ma no niente di che! ;)
Cmq mi son accorto che risp a Savvo il + è che nn mi pare di aver visto il suo post! :p

X le domande + che altro volevo chiedere com'è l'abitabilità del gixxer 600 e la posizione.........
Ho pareri molto discordanti tra loro sul gixxer xcui volevo approfondire il discorso......
C'è chi dice che è carica come l'R1,chi dice che è 1 pò carica ma ci si prende la mano e chi dice che invece è molto comoda e che il ninja è addirittura + carico :confused:
Tu che dici?
Io ho provato il ninja 636 '04 e devo dire che qlche problemino alle mani l'ho avuto xcui mi pare 1 ottimo parametro di confronto,devo dire xò che come abitabilità ed erogazioni mi ha molto impressionato,io ci sto perfettamente nonostante sia cmq nn bassissimo e abb largo e il motore è 1 bomba elasticissimo e guidabilissimo,le marce son di estrema precisione e l'assetto ottimo anche se a dire il vero nn ho abb esperienza x pronunciarmi + di tanto........ L'unico neo vero x quanto mi riguarda è la posizione molto carica anche xchè essendo abb pesante sforzo molto........
Dato che tu hai il gixer '04 volevo sapere le tue impressioni sulla tua moto,sto cercando di divincolarmi tra i vari modelli x cercare quello che mi si adatti meglio,gli ultimi gixxer nn mi dispiacciono a livello di design ma quello che + mi attira è la proverbiale agilità che tutti gli associano........
L'alernativa è il CBR 600F e il ninja 636 che mi ha lasciato 1 impressione molto positiva.......

Ora dimmi la tua............

ciao ;)

Aspetta premetto che non ho il gixxer 04 ma 03!
Comunque sulla mia il carico sui polsi c'è e si sente ti assicuro,ma basta abbassare un pò le leve e già la cosa e meno fastidiosa,insomma ci fai l'abitudine;) (pensa che in palestra alleno molto gli avambracci proprio per questo motivo).
Come agilità non conosco il k 04,ma la mia non mi dispiace affatto,è panciuta,ma anche molto agile e,a parte il carico,per il pilota non è affatto scomoda.Altro discorso per il passeggero,sul trespolo dove viene fatto accomodare lo "zainetto"(il passeggero),è inclinato verso il pilota e senza accorgetene puoi ritrovarti lo zaino che ti massacra con il suo peso la tua schiena già bella in tensione,anche perchè,almeno la mia,è lunghetta come moto e mi devo sdraiare molto.Sono alto 171 cm e devo dire che sia la r6(parlo sempre del 2003),sia il cbr 600 rr e sia la ninja mi sono sembrate meno lunghe e meno cariche rispetto alla mia.
In tutta sincerità se dovessi prendere una moto comoda ma con delle prestazioni ottime e comunque carenata,prendere il cbr 600f,non è estrema ma non sfigura,in più è comoda per lei e per lui.
Un'altra cosa,ho notato che l'altezza del sellino,sia del passeggero che del pilota,della mia Bimba,sono più alti (anche se dipoco),rispetto alla cbr 600 rr.

energy+
30-12-2004, 13:42
Ok graziedelle info cmq se potrò la proverò x togliermi ogni dubbio tanto fretta nn ce n'è! :D
ciao ;)

daniluzzo
30-12-2004, 22:55
visto che si parla di ninja 04 (ma anche lo 03 è identico)...

la posizione è estremamente caricata sui polsi, il passeggero sta ancora più scomodo se è possibile, non che sia una cosa che interessi il pilota direttamente ma come diceva prima il tuo amico, il passeggero si appoggerà a te e il peso si sentirà ancor di più. calcoca che io sto intorno ai 90 kg per 175 cm e mi sto abituando adesso dopo 6 mesi alla guida a cui ti "costringe" il ninja. ma una volta che ci prendi la mano non ci farai più caso.
il cbr600f ha l'impostazione di guida che sembra uno scooterone... gran bella moto, per carità, ma proprio una supersportiva non lo è.

ciao.

energy+
30-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da daniluzzo
visto che si parla di ninja 04 (ma anche lo 03 è identico)...

la posizione è estremamente caricata sui polsi, il passeggero sta ancora più scomodo se è possibile, non che sia una cosa che interessi il pilota direttamente ma come diceva prima il tuo amico, il passeggero si appoggerà a te e il peso si sentirà ancor di più. calcoca che io sto intorno ai 90 kg per 175 cm e mi sto abituando adesso dopo 6 mesi alla guida a cui ti "costringe" il ninja. ma una volta che ci prendi la mano non ci farai più caso.
il cbr600f ha l'impostazione di guida che sembra uno scooterone... gran bella moto, per carità, ma proprio una supersportiva non lo è.

ciao.
Si lo so la 636 l'ho provata e mi è apparsa molto carica,io son del tuo peso ma son + alto sto sul 1.80 e considerando che faccio palestra da tanto ho molto peso nella parte superiore tra braccia pettorali e spalle xcui mi grava ancora di +!
Il problema è che nn so se potrò mai abituarmi a causa delle mie mani che mi provocano problemi,anche se ho sbloccato i polsi nn da molto e ora dovrebbe andare 1 pò meglio.........
X il passggero nn è 1 prob,finchè nn vivrò con la mia lei nn avrò passeggeri,xcui potrei pure mettere il monoposto se è x quello,a me interessa star bene,il 636 l'ho trovato comodissimo a parte x i polsi e x il serbatoio molto largo a cui nn son abituato.............

Il cbr600f è l'unica alternativa che avrei se nn riucissi a gestire moto troppo cariche così da nn essere costretto a passare alle naked!

ciao

The March
02-01-2005, 21:42
Ora anche la vespa ha un tocco di personalizzazione, qualcosa che la renda speciale, diversa, qualcosa che trasmetta ciò che provo per la vespa....

:D

http://march.altervista.org/immagini/Vespa/4BUF0001.jpg

energy+
02-01-2005, 21:48
:wtf: hai cambiato la lampadina del faro?


:sofico:

ferste
02-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da energy+

Il cbr600f è l'unica alternativa che avrei se nn riucissi a gestire moto troppo cariche così da nn essere costretto a passare alle naked!

ciao

ma si...forse un po' di cognizione la stai mettendo anche tu.........


:D :D :D

energy+
02-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da ferste
ma si...forse un po' di cognizione la stai mettendo anche tu.........


:D :D :D
Nn ci sperare,quella è proprio l'ultima spiaggia! :fuck:

;) :D

ciao