PDA

View Full Version : Quale Canon tra queste tre?


Mammabell
27-02-2004, 00:04
I350
I450
S300

meglio di una epson allo stesso prezzo?
Mi affido a voi che in questo campo siete di sicuro + ferrati di me...
Vorrei sapere la migliore per qualità ed economia di esercizio.
ciao:)

]ken[
27-02-2004, 00:12
Dipende da quello che ci devi fare. Se vuoi stampare prettamente foto ed immagini ad alta risoluzione, allora vai su Epson. Altrimenti ti consiglio l'ottima Canon i560 (ottima per fare un pò di tutto) o la superlativa i965. Ma ti consiglierei più la prima, davvero riuscitissima, visto anche quello che costa (150 € iva inclusa). Non mi sentirei di consigliarti nessuna delle 3 che hai nominato (forse la sola i450).

Mammabell
27-02-2004, 00:21
voglio spendere sui 100 euro

]ken[
27-02-2004, 00:29
Allora prendi la i450 (dovrebbe costare 75/80 €) e vaia con dios :D

Mammabell
27-02-2004, 00:33
gracias...ma quanto costano le cartucce?E perchè le altre dici che nn vanno bene?quali sono le differenze?

]ken[
27-02-2004, 00:38
Le differenze sono nella qualità della meccanica e di stampa. Se non vado errato le cartucce dovrebbero costare 7 € quella del nero e 16 quella a colori :)

Mammabell
27-02-2004, 00:41
però ....mica poco...se nessuno ha da aggiungere altro seguirò il tuo consiglio...;)

]ken[
27-02-2004, 00:42
Originariamente inviato da Mammabell
però ....mica poco...se nessuno ha da aggiungere altro seguirò il tuo consiglio...;)

Meglio che non ti dica quanto costano le cartucce per la mia HP 930C...:rolleyes: Mi consolo col fatto che si tratta di un prodotto eccezionale: ce l'ho da 3 anni e mezzo e non mi ha mai dato un problema!

]ken[
27-02-2004, 00:48
Dimenticavo: sbirciando tra i listini di parecchi shop online, la i450 pare non essere più disponibile perchè soppiantata dal modello i455. Non saprei dirti quali siano le differenze...presumo nessuna a livello funzionale, forse solo sul piano estetico, boh?

Mammabell
27-02-2004, 00:51
infatti intendevo proprio la i455...ho sbagliato a postare...la trovo a 87 euro:)

]ken[
27-02-2004, 00:58
Ottimo prezzo ;)

Firedraw
27-02-2004, 16:54
La i250 a 49€?? Considerando che ci devo stampare poco com'è? Non mi interessa la qualità fotografica, ma piuttosto vorrei sapere se si comporta bene con le ricariche di ink nn originali!

Grazie, Alex.

]ken[
27-02-2004, 20:00
Originariamente inviato da Firedraw
La i250 a 49€?? Considerando che ci devo stampare poco com'è? Non mi interessa la qualità fotografica, ma piuttosto vorrei sapere se si comporta bene con le ricariche di ink nn originali!

Grazie, Alex.

La i250 non la conosco ma potrebbe essere buona per l'uso che ne devi fare. Una domanda: se la cartuccia originale del nero costa 7 € e 16 quella a colori, ti conviene acquistare quelle non originali?

Firedraw
27-02-2004, 21:06
be'.... in effetti. però se inizi a stampare a colori caopertine per cd etc etc. cmq l'ink vola... e sapere che nn stai buttando 50 centesimi per una copertina ti fa stampare più a cuor leggero...

Cmq pensavo di ricaricarle direttamente, nn comprare cartucce nn originali. in effetti sulle cartucce nn originali si risparima manco il 50%, però se ricarichi con ink risparmi moolto di più nn ostante i prezzi delle cartucce siano bassi. Poi da nn sottovalutare il fatto che costano poco, ma avranno pure meno inkiostro! (solo 120 pagine a 7,5% per il nero)

Alex.

GoldFinder
27-02-2004, 22:45
La differenza principale tra le i350i,450,i455 e la i560 e che quest'ultima, oltre ad usare una testina nettamente superiore alle altre (che derivano dalla serie 3000/4000/5000) ha i serbatoi dei colori separati e + facilmente ricaricabili delle altre.
Se sei disposto a spendere 100€ , 40/50 euro in + non ti cambiano la vita e li recuperi in fretta su costi d'esercizio.

Bye :sofico:

]ken[
27-02-2004, 23:05
Originariamente inviato da GoldFinder
La differenza principale tra le i350i,450,i455 e la i560 e che quest'ultima, oltre ad usare una testina nettamente superiore alle altre (che derivano dalla serie 3000/4000/5000) ha i serbatoi dei colori separati e + facilmente ricaricabili delle altre.
Se sei disposto a spendere 100€ , 40/50 euro in + non ti cambiano la vita e li recuperi in fretta su costi d'esercizio.

Bye :sofico:

Per non parlare della tecnologia che utilizza gocce da 2 picolitri e del costo davvero abbordabile (circa 10 € cad. credo) dei singoli serbatoi ;)

Mammabell
27-02-2004, 23:11
Originariamente inviato da GoldFinder
La differenza principale tra le i350i,450,i455 e la i560 e che quest'ultima, oltre ad usare una testina nettamente superiore alle altre (che derivano dalla serie 3000/4000/5000) ha i serbatoi dei colori separati e + facilmente ricaricabili delle altre.
Se sei disposto a spendere 100€ , 40/50 euro in + non ti cambiano la vita e li recuperi in fretta su costi d'esercizio.

Bye :sofico:

queste che ho indicato io sono da due picolitri o sbaglio???


Raga ho visto la I850???
Bella vero?La conoscete?
Meglio della I560??:)

]ken[
27-02-2004, 23:24
La i450/455 ha i 2 picolitri. La i 350 no, se non sbaglio. La i850 non la conosco...ma conosco la i965, davvero eccezionale.

Mammabell
27-02-2004, 23:30
costa un miliardo!!!:D

indeciso tra i455 i560 i850(ma nn so il prezzo):)

]ken[
28-02-2004, 00:09
Originariamente inviato da Mammabell
costa un miliardo!!!:D

indeciso tra i455 i560 i850(ma nn so il prezzo):)

Se vuoi spendere 100 € al max allora devi prendere la i455 perchè con le altre 2 sfori. Se fossi in te, aggiungerei qualche altra banconota da dieci e mi piglierei la i560 ;)

Mammabell
28-02-2004, 00:11
Originariamente inviato da ]ken[
Se vuoi spendere 100 € al max allora devi prendere la i455 perchè con le altre 2 sfori. Se fossi in te, aggiungerei qualche altra banconota da dieci e mi piglierei la i560 ;)
forse è quello che farò...
ma le epson me le consigliate a stì prezzi?E che modello?

Firedraw
28-02-2004, 03:23
Scusate, ma le testine con ugelli da 2 picolitri non sono più soggette ad otturazioni??

Io personalmente le epson le evito come la peste e se ne avessi una non mi arrischierei mai ad usare ink non originali e mi procurerei un per resettatore di chip di testine, dato che le epson quando dicono che non devi stampare più anche se l'ink c'è non ce modo di farle stampare a meno che non possiedi un resettatore.

Cmq dite che la testina della 3000 e migliore di una i250?? Perché io ho appunto una 3000 con la testina andata! La stampante rimane in attesa di una testina e mi lampeggia che manca la testina. Penso che sostituendola dovrebbe andare dato che ha smesso di funzionare la mattina del giorno dopo che avevo fatto un tentativo per sturare quei 6 ugelli otturati. Sono molto combattuto fra testine o stampante nuova. che mi costano uguali! Ora mi sento dire che le 3000 hanno delle ottime testine e io :cry: perché sono di nuovo indeciso!!! HELPPPPPPPP:boh: :help:

GoldFinder
28-02-2004, 10:41
Io HO la i850 e l'avevo presa da Medi@World a 149€ l'anno scorso poi non l'ho più vista in negozio ... probabimente è perchè è stata rimpiazzata dalla i865 ....

E' una gran bella stampante e fa "un po' di tutto" ossia ha una buona resa x utilizzi home-office in termini di produttività ed è buona sul fronte fotografico, non risente (almeno x ora) dei problemi di alimentazione della carta che avevano le serie precedenti (2x00-4xx0-5xx0)

Se immaginiamo di "smontare" una InkJet in "moduli funzionali" avremo principalmente questi blocchi"
1 - meccanica di trascinamento della testina ---> velocità ppm.
2 - alimentazione/espulsione della carta
3 - tecnologia della testina ... risoluzione 2 pl ecc...
4 - serbatoi separati
5 - opzioni "fotografiche" tipo lettore schedine memoria, display a cristalli liquidi, attacco diretto della macchina fotografica via USB...

quindi :
a) il primo carattere della sigla "4xx" "5xx" ... identifica il livello, una 5 non sarà mai superiore a una 8 ..
b) la "i" identifica una stampante x uso fotografico ma non solo
c) il "6" ... 560, 865, ecc... sono le ultime nate e hanno la tecnologia "Pict-Bridge" ovvero possono stampare senza computer...

in effetti è un po' un casino stare dietro a tutte queste sigle-modelli, i giapponesi lo fanno apposta (e non solo sulle stampanti) in modo da creare la mania (x chi ce l'ha) di avere sempre l'ultimo modello. L'importante è analizzare bene cosa si vuol fare "cosa mi serve" e poi individuare il prodotto giusto.

Faccio un esempio:
io ho la i850.
L'ho scelta xchè il mio utilizzo attuale è prevalentemente "office", farò anche delle fotografie ma per ora ho una macchinetta 640x480 e il risultato finale non è certo limitato dalle caratteristiche della stampante.
Ho visto la i560, ultimo modello, tecnologia Pict-Bridge ecc... a 149€, la stessa cifra che ho pagato la 850. Pur avendo tutte queste opzioni "fotografiche" ha una meccanica molto più "leggera", probabilmente perchè le foto non le stampi a 22 ppm. quindi non va bene x me, peggiorerei le prestazioni attuali e avrei delle caratteristiche in + che non adopero.
Probabilmente per mantenere le stesse prestazioni office ed avere anche l'ultimo livello di quelle foto dovrei considerare la i865 ... ma dovrei spendere quasi il doppio per avere una cosa che "al momento" non uso.
Quindi, è come una guerra: da una parte "l'intelligence" dei marketing-man che cercano di confezionare il prodotto più appetibile e più costoso aggiungendo/togliendo opzioni a vari prodotti...

Dall'altra NOI che, invece di ascoltare questi messaggi creati ad arte dobbiamo semplicemente:
1 - stabilire COSA realmente ci serve
2 - stabilire un budget, QUANTO siamo disposti a spendere
3 - considerare le opzioni VERE, ad esempio x me una caratteristica da considerare è quella degli inchiostri separati e della testina separata dalla cartuccia che influiscono direttamente sui costi d'esercizio. Un opzione assolutamente FALSA che non può influenzare la scelta di una stampante e quella delle varie tecnologie di stampa "senza computer" ... valuti la qualità di una foto su un display LCD di 1,5" ? Rinunci a qualsiasi "ritocco" magari anche solo della luminosità ecc...? Vuol dire spendere qualche centinaio di euro tra stampante e camera per poi avere un risultato da "Polaroid" ...
4 - considerare PRIMA dell'acquisto il costo dei consumabili ... il punto dolente delle InkJet è questo ... è per quello che ho scelto Canon, ricambi poco costosi e facilmente ricaricabili

va be' spero di essere stato abbastanza chiaro, anche se ovviamente questo è il MIO punto di vista derivato dalle MIE esigenze.

BYE :D :p

GoldFinder
28-02-2004, 10:53
vedo che pur vagando da un 3D all'altro i tuoi dubbi rimangono irrisolti. Premesso che mi era sfuggito che la testina aveva smesso di funzionare "in concomitanza" della "pulizia" della testina ... avevi usato un "sgrassatore" mi sembra.
devi considerare se la 3000 una volta che riprende a stampare è quello che ti serve (e così mi sembra visto che la mia offerta di testina fotografica è andata a vuoto) oppure hai bisogno di una stampante foto ... se scendi a livello serie 3xx 4xx peggiori senz'altro

ciao ;)

Mammabell
28-02-2004, 12:41
per goldfinder....grazie:)

Firedraw
28-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da GoldFinder
vedo che pur vagando da un 3D all'altro i tuoi dubbi rimangono irrisolti. Premesso che mi era sfuggito che la testina aveva smesso di funzionare "in concomitanza" della "pulizia" della testina ... avevi usato un "sgrassatore" mi sembra.
devi considerare se la 3000 una volta che riprende a stampare è quello che ti serve (e così mi sembra visto che la mia offerta di testina fotografica è andata a vuoto) oppure hai bisogno di una stampante foto ... se scendi a livello serie 3xx 4xx peggiori senz'altro

ciao ;)

Gold.. la tua photo sulla 3000 non ci va!! Cmq in effetti anche se ci andasse nn l'avrei presa, nn mi interessa stampare foto, mi basta un po' di testo con qualche clip art colorata o foto anche non bellissima da impaginare nel testo! La 3000 mi va bene.

Quindi mi conviene la testina? Ma cos'ha effetivamente meno la 250 apparte lo spegnimento automatico e il serbatoio dei colori monoblocco (che nn mi interessa tanto ricarico con le siringhe, quindi il colore non lo butto)???

E' molto più antipatico ricaricare un monoblocco che i serbatoiseparati??

GoldFinder
28-02-2004, 14:24
Scusa, dimenticavo che la mia va sulla 6000 ... non è un problema di difficoltà ma piuttosto di comodità per la ricarica.
Secondo me però la 3000 resta una stampante di classe medio-alta anche se non recentissima, la i250 (valla a vedere) è comunque una lowentry per uso prevalentemente foto ...
ciao ;)

Firedraw
28-02-2004, 15:16
si ma alla fine in cosa si traduce questo medio alto o basso livello?? E' più lenta? DI quanto? il 10%? Non ha lo spegnimento?? (nn mi interessa)

QUello che voglio dire è che se non ha problemi di qualità dei meccanismi o delle testine o non è mooooolto più lenta, tipo la metà, alla fine non so quanto conviene cambiare la testina! Avrei sempre una stampante nuova di zecca. Questa 'ho presa di seconda mano a 5€ perché aveva i colori otturati... in nero andava bene però siccome non mi accontento mai ho voluto provare a sbloccarli e mi sono giocato tutto!

All'interno è al quanto sporca di inchiostro, è colato dalla testina per una ricarica errata credo.

In pratica cambio la testina se:
1) la 250 è molto lenta rispetto alla 3000;
2) la 250 può avere problemi maggiori nelle ricariche, quindi dovendo usare inchiostri originali avrei un costo d'esercizio alto, oppure devo rischiare di buttarla!

Non credo ci siano altre cose che mi spingerebbero ad nn comprarla nuova, tipo qualità delle foto, spegnimento automatico etc etc.

Dai dai, ti prego, quest'ultimo post e nn rompo più sul forum, sono vicino alla luce :D

GoldFinder
28-02-2004, 23:01
Allora:
la i250, avendo qualche annetto in meno della 3000 senz'altro stampa "meglio" la risoluzione è 4800x1200 contro i 1440x720 della 3000. Le velocità sono +o- equivalenti.

la 250 è una entry-level e non ha nè i colori separati ne' le gocce da 2 picolitri (la testina non è quella delle 450 ec.c..) ma se stampi poco e costa meno dei 60€ della testina della 3000 potrebbe essere conveniente. Tieni presente che la 250 è SOLO USB, come tutte le stampanti sotto i 100€ in commercio...

Se la 3000 me la spedisci come pacco ordinario ti mando i 5€ della spedizione, se poi riesco a sbloccarla e a farla stampare ti mando pure quelli che hai speso, altrimenti vedi tu.

ciao
PS) comunque se devi comperare prendi Canon.;)

Firedraw
29-02-2004, 01:04
Il problema della 3000 è che nn vede proprio la testina, bisogna comprarla nuova perché si sarà danneggiato il chip e la stampante nn la vede più. (ci sarà andato del liquido che l'ha fatto andare in corto), quindi non si tratta di sbloccarla, nn è otturata, o meglio aveva 6 ugelli otturati su 184.

Cmq ero orientato su canon. decisamente. Per quel che devo fare la 250 penso mi andrà benone. uso puramente home! Poi nn so se può convenire prendere la 350. Che dici? La 450 nn la voglio perché io la testina da 5 picolitri la preferisco, avrà sicuramente meno problemi di otturazione di una da 2 picolitri no?

Cmq la 250 ha la testina da 5 picolitri, ma la 3000 nn ha gli stessi?

Grazie dei consigli,penso prenderò la 250 nuova, anche perché tra l'altro sono sicuro solo al 95% che sia la testina, in quanto maneggiandola nel pulirla, mettendola in ammollo nello sgrassante e la stampante che mi segnala testina mancante, ma se poi è la stampante?? Mi ritrovo con la testina nuova senza la stampante. Le cartucce le darei a mio fratello che ha la 6500 vabbé, ma sempre altri 15€ morti di testina sarebbero!

Alex.

Firedraw
29-02-2004, 19:49
Cmq la stampante ha anche segnali di errore per testina installata male, inchiostro mancante etc etc.. proprio da il segnale, testina assente!!!

Cmq ho visto le specifiche.. la 250 è pure più veloce della 3000.. 12 e 8 ppm nero e colore contro le 9 e 6 della 3000.

Poi sto facendo un pensierino alla 350 che ha in più il cassettino per raccogliere i fogli stampati va a 16 e 11 ppm... solo che costa 20€ in più.

la 560 come velocista sta a 22 e 16 :sbavvv: , solo che ovviamente costa 150€ e poi la testina da 2 picolitri la vorrei evitare :p

Mammabell
06-03-2004, 20:08
alla fine ho preso la i560 a 130 euro incluso il cavetto!!!Ottimo prezzo vero?