PDA

View Full Version : salvarsi da una caduta di oltre 10.000m senza paracadute!!


Frank1962
23-12-2003, 10:31
http://www.guinnessworldrecords.com/index.asp?id=43941

ma può essere vero ? :eek: :eek: :eek:

Zac 89
23-12-2003, 10:32
:eek: :eek: :eek:

bangolio
23-12-2003, 10:38
lo sapevo pure io da tempo..quando lo dc in giro mi tirano d tt...ora ho le prove...

sc82
23-12-2003, 10:39
Non ci credo affatto, si arriva a terra a circa 200-250 km/h e il corpo nell'impatto praticamente esplode all'istante

Fenomeno85
23-12-2003, 10:40
da diecimila metri sei sfracellato al suolo, basta calcolare la velocità di impatto che sarà elevatissima ;)

>Sempre E Solo Lei<

Wagen
23-12-2003, 10:42
Originariamente inviato da sc82
Non ci credo affatto, si arriva a terra a circa 200-250 km/h e il corpo nell'impatto praticamente esplode all'istante

In ogni modo era dentro un aereo, non in caduta libera

Frank1962
23-12-2003, 10:45
infatti mi sembrava strano che non potesse essere un salto stile "caduta libera" ........la velocità d'impatto sarebbe stata enorme!!

....però come è scritto sul sito non è che sia molto chiaro :rolleyes: .........oltretutto se la "caduta" è stata dentro l'aereo a cosa gli poteva servire il paracadute!? :boh:

sc82
23-12-2003, 10:48
Originariamente inviato da Wagen
In ogni modo era dentro un aereo, non in caduta libera

Sicuro? :confused:
Ma che senso ha allora scrivere "caduta senza paracadute" se stava dentro all'aereo?

Fenomeno85
23-12-2003, 10:49
Originariamente inviato da Frank1962
infatti mi sembrava strano che non potesse essere un salto stile "caduta libera" ........la velocità d'impatto sarebbe stata enorme!!

....però come è scritto sul sito non è che sia molto chiaro :rolleyes: .........oltretutto se la "caduta" è stata dentro l'aereo a cosa gli poteva servire il paracadute!? :boh:

si sarebbe sfracellata anche se dentro l'aereo ... l'aereo è come di carta velina se viene giù e si sfracella sul suolo ;)

>Sempre E Solo Lei<

FastFreddy
23-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da Frank1962
http://www.guinnessworldrecords.com/index.asp?id=43941

ma può essere vero ? :eek: :eek: :eek:

Si chiama "culo"! :cool: :D :sofico:

Korn
23-12-2003, 10:52
si l'avevo letto su focus, in pratica questa ha avuto la fortuna di cadere assieme ad un pezzo di fusoliera che in pratica deve aver rallentato la caduta

FastFreddy
23-12-2003, 10:52
Originariamente inviato da Fenomeno85
da diecimila metri sei sfracellato al suolo, basta calcolare la velocità di impatto che sarà elevatissima ;)


Cadere da 100 metri o da 10000 non fa molta differenza, si arriva sempre intorno ai 220-250 Km/h! ;)

Bardiel
23-12-2003, 10:55
Originariamente inviato da Korn
si l'avevo letto su focus, in pratica questa ha avuto la fortuna di cadere assieme ad un pezzo di fusoliera che in pratica deve aver rallentato la caduta
lo avevo letto pure io, in pratica ha "planato" al suolo a velocità relativamente ridotta

Ciaba
23-12-2003, 10:57
....vorrei ricordare agli scettici che nn è l'unico caso, ce ne sono diversi che si sono salvati,.............magari un po stronkettati ma vivi.....:sofico:

Fenomeno85
23-12-2003, 10:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Cadere da 100 metri o da 10000 non fa molta differenza, si arriva sempre intorno ai 220-250 Km/h! ;)

ma non si dovrebbe aumentare l'accelerazione e la velocità ... son cose che avevo studiato nel biennio in fisica ma non è che me le ricordo benissimo :)

>Sempre E Solo Lei<

LittleLux
23-12-2003, 11:01
Io sapevo di alcuni componenti di equipaggi di fortezze volanti americane che, abattute sui cieli tedeschi durante la seconda guerra mondiale, e lanciatisi nel vuoto da un'altitudine di 5.000 m, si sono salvati, ovviamente senza il paracadute.
A tal riguardo avevano fatto vedere, parecchi anni fa, un documentario sulla seconda guerra in cui si intervistava proprio uno di tali avieri durante la quale raccontava la sua esperienza con tanto di prove a sostegno.

Ciao

LittleLux
23-12-2003, 11:03
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma non si dovrebbe aumentare l'accelerazione e la velocità ... son cose che avevo studiato nel biennio in fisica ma non è che me le ricordo benissimo :)

>Sempre E Solo Lei<

L'accelerazione è sempre quella, e cioè quella gravitazionale di 9.8 m/s2, la velocità, una volta raggiunto un valore limite, non aumenta a causa dell'attrito dinamico dell'atmosfera.

Fenomeno85
23-12-2003, 11:03
scusa ma allora perchè quelli che si sono lanciati dalla torri gemelle sono morte e quelle da 5000 o da 10000 son vive??

>Sempre E Solo Lei<

FastFreddy
23-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma non si dovrebbe aumentare l'accelerazione e la velocità ... son cose che avevo studiato nel biennio in fisica ma non è che me le ricordo benissimo :)

>Sempre E Solo Lei<

Devi tenere conto anche dell'attrito dell'aria! :)

FastFreddy
23-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa ma allora perchè quelli che si sono lanciati dalla torri gemelle sono morte e quelle da 5000 o da 10000 son vive??

>Sempre E Solo Lei<

Te l'ho detto! Si tratta solo di "culo"! :p

sc82
23-12-2003, 11:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma non si dovrebbe aumentare l'accelerazione e la velocità ... son cose che avevo studiato nel biennio in fisica ma non è che me le ricordo benissimo :)

>Sempre E Solo Lei<

L'attrito con l'aria ti frena e oltre una certa velocità non vai.

Er Paulus
23-12-2003, 11:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa ma allora perchè quelli che si sono lanciati dalla torri gemelle sono morte e quelle da 5000 o da 10000 son vive??

>Sempre E Solo Lei<

prova a lanciarti da 10.000 metri e poi ne riparliamo :D

cmq lo stesso paracadute, funziona con il principio di velocità limite raggiungibile e sfrutta la resistenza dell'aria.

lnessuno
23-12-2003, 11:10
probabilmente dipende molto anche da dove atterri... cioè se cadi sull'asfalto che non è molto deformabile magari è più facile ( :mbe: ) che ti fai male, mentre se cadi su una balla di fieno alta 15 metri ( :sofico: ) magari questo attutisce un pò il colpo... e insieme ad altre combinazioni ha salvato alcune persone....



:mc:

Jo3
23-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da LittleLux
Io sapevo di alcuni componenti di equipaggi di fortezze volanti americane che, abattute sui cieli tedeschi durante la seconda guerra mondiale, e lanciatisi nel vuoto da un'altitudine di 5.000 m, si sono salvati, ovviamente senza il paracadute.
A tal riguardo avevano fatto vedere, parecchi anni fa, un documentario sulla seconda guerra in cui si intervistava proprio uno di tali avieri durante la quale raccontava la sua esperienza con tanto di prove a sostegno.

Ciao


Esatto.

L'aviere americano (un mitragliere di coda) cadde in caduta libera da 5000 mt, ma ebbe la fortuna di atterrare su dei Pini carichi di neve.

In prossimità del suolo, avendo la fortuna di non cascare su una cima di pino, ma passando a debita distanza tra i tronchi, i rami di tali pini, carichi all'inverosimile di neve, frenarono in parte l'impatto al suolo, che avvenne su un mucchio di neve e aghi di pino.

L'aviere ovviamente riporto la frattura di una gamba e 3 costole rotte.

Schummacherr
23-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da lnessuno
probabilmente dipende molto anche da dove atterri... cioè se cadi sull'asfalto che non è molto deformabile magari è più facile ( :mbe: ) che ti fai male, mentre se cadi su una balla di fieno alta 15 metri ( :sofico: ) magari questo attutisce un pò il colpo... e insieme ad altre combinazioni ha salvato alcune persone....



:mc:


si ma la tizia dice di essere caduta sul ghiaccio :D ..non tanto morbido :D

Er Paulus
23-12-2003, 11:35
Originariamente inviato da Schummacherr
si ma la tizia dice di essere caduta sul ghiaccio :D ..non tanto morbido :D

tutto dipende dal culo della signora..(in tutti i sensi):D :sofico:

LittleLux
23-12-2003, 11:42
Originariamente inviato da Jo3
Esatto.

L'aviere americano (un mitragliere di coda) cadde in caduta libera da 5000 mt, ma ebbe la fortuna di atterrare su dei Pini carichi di neve.

In prossimità del suolo, avendo la fortuna di non cascare su una cima di pino, ma passando a debita distanza tra i tronchi, i rami di tali pini, carichi all'inverosimile di neve, frenarono in parte l'impatto al suolo, che avvenne su un mucchio di neve e aghi di pino.

L'aviere ovviamente riporto la frattura di una gamba e 3 costole rotte.

Cacchio, proprio quello a cui mi riferivo...allora non sono il solo ad averla sentita sta storia!!!Come ha detto giustamente qualcuno, quando racconti ste cose, come minimo ti guardano male.

supermario
23-12-2003, 11:54
il grafico della velocità di un corpo in caduta libera nn è una parabola che cresce all'infinito ma una parabola che poi diventa una linea retta dopo n metri


in pratica sulla linea retta si tratta solo di culo...........sulla parabola si tratta di metri :D


vado a trovare la formula e ve la posto

jumpermax
23-12-2003, 11:59
appunto la questione è come avviene l'impatto con il suolo. Se la superficie è soffice ed angolata c'è qualche possibilità di salvarsi...

FastFreddy
23-12-2003, 12:20
Originariamente inviato da jumpermax
appunto la questione è come avviene l'impatto con il suolo. Se la superficie è soffice ed angolata c'è qualche possibilità di salvarsi...

E comunque sia continuo a ribadire che serve anche una ENORME dose di culo! :sofico:

Fenomeno85
23-12-2003, 12:22
va be allora chi nel forum si prova a lanciare?? se sopravvive gli do 100000000000000000000000000000000000€ ovviamente si intende da 10K m :D

>Sempre E Solo Lei<

Digitos
23-12-2003, 12:30
Originariamente inviato da sc82
Non ci credo affatto, si arriva a terra a circa 200-250 km/h e il corpo nell'impatto praticamente esplode all'istante

Guarda che è vera. E' successa, mi sembra, negli anni '80

Conan ama Lana
23-12-2003, 12:44
se le cose stanno così quelli che sono morti nella disgrazia del cermis caduti da una 30 ina di metri dentro una cabina di acciaio, sono proprio degli sfigati...

mUoScA7
23-12-2003, 12:47
può darsi che se cadi da 5000 metri, non muori, probabilmente per il destino non era ancora arrivata l'ora di morire, può darsi che piu in là, ti inciampi da qualche parte, sbatti con la testa su qualche spigolo, e ci rimani secco.

misteri della vita :muro:

FastFreddy
23-12-2003, 12:50
Originariamente inviato da Conan ama Lana
se le cose stanno così quelli che sono morti nella disgrazia del cermis caduti da una 30 ina di metri dentro una cabina di acciaio, sono proprio degli sfigati...

Guarda che quelli riportati sono rarissimi casi eccezionali!

Se cadi da 30m su un terreno solido muori! Su questo non ci piove!

Spazius
23-12-2003, 12:52
Originariamente inviato da mUoScA7
può darsi che se cadi da 5000 metri, non muori, probabilmente per il destino non era ancora arrivata l'ora di morire, può darsi che piu in là, ti inciampi da qualche parte, sbatti con la testa su qualche spigolo, e ci rimani secco.

misteri della vita :muro:
:tie: :tie:
cmq sta qui c'a un gran culo!!

mUoScA7
23-12-2003, 12:52
potresti anche salvarti, chi lo sà.
c'è chi muore e chi potrebbe non farsi un graffio...

giapal
23-12-2003, 13:00
Tutto dipende dalla velocità d'impatto e dall'impatto stesso.
Lei si trovava su un aereo che precipitò, ma un aereo quando cade non penso che cada verticalmente, ma dovrebbe comunque planare e quindi la velocità dovrebbe essere molto inferiore rispetto ad una caduta verticale.
La grossa fortuna della donna è stata che nel momento dell'impatto stava in fondo all'aereo, nella coda.

Ciao

LittleLux
23-12-2003, 13:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be allora chi nel forum si prova a lanciare?? se sopravvive gli do 100000000000000000000000000000000000? ovviamente si intende da 10K m :D

>Sempre E Solo Lei<

Ok, intanto tu inizia a trovare la cifra di 100000000000000000000000000000000000?, poi ne riparliamo
:D

izutsu
23-12-2003, 13:09
Originariamente inviato da bangolio
quando lo dc in giro mi tirano d tt...ora ho le prove...

Ma che vuol dire? :confused: :confused: :confused:

supermario
23-12-2003, 13:14
visto che si tratta solo di culo dopo n metri(ma anche sotto la soglia di velocità fissa eh!)guardando la questione solo con un occhio esclusivamente scientifico nn c'è differenza tra cadare da 5000m......5001m o 30km!!!!

cmq ora scannerizzo la pag del libro di fisica :)

supermario
23-12-2003, 13:36
ecco qui l'img

nn so se è chiaro


è un libro molto semplice rispetto a quello che uso adesso ma credo che il concetto sia chiaro

http://supermario.altervista.org/34.JPG

ciauz

Spazius
23-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da supermario
ecco qui l'img

nn so se è chiaro


è un libro molto semplice rispetto a quello che uso adesso ma credo che il concetto sia chiaro


ciauz
sai che ho lo stesso libro?:D :D

supermario
23-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da Spazius
sai che ho lo stesso libro?:D :D
io lo avevo l'anno scorso :D



ora ho cambiato e sn passato ad un mattone immane:sofico: :muro:

Spazius
23-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da supermario
io lo avevo l'anno scorso :D



ora ho cambiato e sn passato ad un mattone immane:sofico: :muro:
capitera anche a me probabilmente...:( :(

supermario
23-12-2003, 14:25
ti auguro di continuare con questo :D


su quello di adesso le figure le danno col contagocce e ci sono pagine e pagine di teori pura e difficile....per nn parlare degli esercizi e dei problemi che a volte manco in 22 che siamo in classe riusciamo a risolvere :D


per fortuna poi arriva quell'essere pio del mio prof che ci apre la via della luce :D:sofico:

Spazius
23-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da supermario
ti auguro di continuare con questo :D


su quello di adesso le figure le danno col contagocce e ci sono pagine e pagine di teori pura e difficile....per nn parlare degli esercizi e dei problemi che a volte manco in 22 che siamo in classe riusciamo a risolvere :D


per fortuna poi arriva quell'essere pio del mio prof che ci apre la via della luce :D:sofico:
azz...cmq quando saro in terza lo dovro cambiare credo:( :(

supermario
23-12-2003, 14:34
mo sei in primo?

cmq in terza lo cambi di sicuro...nn ci sono santi :D


e se ti capita il mio(nn ti dico il titolo per rispetto)i santi ci saranno ma verranno tirati tutti giù :D

Pugaciov
23-12-2003, 14:37
Ragazzi chi mi spiega sta frase:
"Vesna remembers nothing, but later learned that a former nurse, Bruno Henke, saw Vesna's legs sticking out of the fuselage. Bruno cleared Vesna's airways before rushing her to hospital. Three days later she awoke from a coma in a hospital in Ceska, Karmenice."

Cioè praticamente una ex infermiere ha visto le gambe di Vesna spuntare fuori dalla fusoliera(:confused: ) e l'ha portata all'ospedale...
dovrebbe significare che è caduta fuori dall'aereo (:eek: :eek: :eek: ) ma sopra un pezzo di fusoliera?


Spaventoso cmq:eek:

Pugaciov
23-12-2003, 14:40
E' OT, ma sempre sul sito Guinness World Records
Il più grande oggetto estratto da un teschio umano
http://www.guinnessworldrecords.com/index.asp?id=43941
...
..

Spazius
23-12-2003, 14:53
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi chi mi spiega sta frase:
"Vesna remembers nothing, but later learned that a former nurse, Bruno Henke, saw Vesna's legs sticking out of the fuselage. Bruno cleared Vesna's airways before rushing her to hospital. Three days later she awoke from a coma in a hospital in Ceska, Karmenice."

Cioè praticamente una ex infermiere ha visto le gambe di Vesna spuntare fuori dalla fusoliera(:confused: ) e l'ha portata all'ospedale...
dovrebbe significare che è caduta fuori dall'aereo (:eek: :eek: :eek: ) ma sopra un pezzo di fusoliera?


Spaventoso cmq:eek:
esatto,credo

Spazius
23-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da supermario
mo sei in primo?

cmq in terza lo cambi di sicuro...nn ci sono santi :D


e se ti capita il mio(nn ti dico il titolo per rispetto)i santi ci saranno ma verranno tirati tutti giù :D
si sono in prima...ma dovrei essere in seconda...:cry: :cry:
cmq c'è tempo x cambirlo