PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Irek
13-05-2012, 09:11
Scusate ma quando sarà possibile trovare nei negozi o anche on line il Panasonic 50 gt 50?Ho venduto il mio vecchio px 8 e sarei stufo di aspettare.Se no prendo il gt 30 e fine della storia

ais001
13-05-2012, 10:00
Online lo puoi giá prenotare, nei negozi fisici dipende dal fornitore quindi devi chiedere al negozio.

+Benito+
13-05-2012, 15:27
il 3D non mi interessa, non mi piace e non lo userò per cui è ininfluente, ma mi sembra che nella generazione attuale lo sbattano un po' ovunque. Per l'impianto audio pensavo di spendere sui 250-300 euro che chiaramente è già qualcosa di decente per uno non afflitto da patologie maniacali a riguardo.
Potrei salire un pelo con il budget se le televisioni che mi avete consigliato prima sono quelle della vecchia generazione che potrebbero dare dei problemi.
Tipo il 42ST50 ha questi problemi o no?

Irek
13-05-2012, 18:32
Online lo puoi giá prenotare, nei negozi fisici dipende dal fornitore quindi devi chiedere al negozio.


Online dove?Ho cercato ma non trovo nulla.Se non si possono scrivere i siti sul forum mandami pure un pm per piacere.Grazie!

ais001
13-05-2012, 19:15
1. ma mi sembra che nella generazione attuale lo sbattano un po' ovunque.
2. Per l'impianto audio pensavo di spendere sui 250-300 euro
3. Tipo il 42ST50 ha questi problemi o no?
1. proprio perchè non tira e le aziende invece speravano di fare soldi facili. Se cerchi online l'elenco completo dei film convertiti, noterai che attualmente in europa circola un centinaio di titoli... contro quanti in 2D? :asd:

2. fidati che il tuo ragionamento lo fanno tutti, poi appena spendi i soldi e senti quello di un amico, capisci che quei soldi forse non li hai spesi come dovevi.
Se vuoi ho un tizio su AvM che ha fatto il tuo stesso ragionamento e che ora a conti fatti ha speso si "poco" per avere più di niente, ma sta già pensando di spenderne altri 500 per rendere giustizia alla qualità che potrebbe ottenere con una spesa adeguata (e lui guarda partite e film).
Cmq se vuoi una cosa decente senza lodi ed onori cercati su amazon.it l' Onkyo AV690. Se non altro hai un ampli TX509 che solo quello vale la spesa del kit, le casse sono leggermente sottodimensionate, ma se non altro hanno un'onesta resa anche se la cassa è fatta di plastica e non rende giustizia come una cassa in legno. oppure nella sez mercatino ci sono buone occasioni di kit di casse in legno di buona qualità ma modelli vecchi che potrebbero fare la felicità di chi vuole qualità senza comprare cose costose.

3. la serie 50 deve ancora uscire ed essere testata adeguatamente, devi aspettare. Come fai a sapere i difetti ancor prima che la gente provi e riprovi la roba? :asd:
Cmq su AvM se vuoi ci sono delle discussioni in merito, magari possono servirti... dagli una letta che male non fa visto che i soldi spesi sono sempre soldi buoni ;)

+Benito+
13-05-2012, 20:08
Ti ringrazio per le indicazioni sull'onkio, a cui immagino devo aggiungere il lettore blu ray. Kit con il lettore blu ray integrato? Quello forse costa un po' troppo quando ho finito. Per dirti, adesso se attacco lo stereo al lettore dvd oppure le casse della logitech 5.1 da 70W sono già soddisfatto, non sono veramente interessato ad avere un cinema in casa anche perchè devo comunque tenere il volume basso. Mi interessa che si senta bene e che abbia una buona copertura dello spettro sonoro anche senza sparare il volume a 1000 (e per quello preferirei dei diffuori grandi e brutti ma vedo che il design dice diversamente). Comunque tengo in conto quel kit.
Per il tv non me ne intendo, quindi mi dici che la serie 50 deve ancora uscire...quelli che si trovano in vendita quindi sono appena stati immessi sul mercato?
A maggior ragione visto che il 3D non mi interessa (nemmeno al cinema, anche a Melzo è stata un delusione, e nelle sale passive idem) ci sono modelli equivalenti non 3D con cui spendere meno o modelli migliori con cui spendere uguale?
Grazie ;)

ais001
13-05-2012, 21:56
1. a cui immagino devo aggiungere il lettore blu ray
2. Kit con il lettore blu ray integrato?
3. Mi interessa che si senta bene e che abbia una buona copertura dello spettro sonoro anche senza sparare il volume a 1000 (e per quello preferirei dei diffuori grandi e brutti ma vedo che il design dice diversamente)
4. quelli che si trovano in vendita quindi sono appena stati immessi sul mercato?
5. A maggior ragione visto che il 3D non mi interessa ci sono modelli equivalenti non 3D con cui spendere meno o modelli migliori con cui spendere uguale?
1. ovvio ;)

2. no lascia stare, i kit con lettore implicano che il lettore fa anche da ampli e hai solo "contro". lascia stare i kit che ti danno il lettore e le casse si collegalo al lettore o al sub, sono da evitare come la peste. Esempio: se si rompe il lettore poi a cosa colleghi le casse? Le casse collegate alla tv sono solo STEREO, le casse vanno collegate ad un ampli, ergo come lettore da collegare all'ampli puoi usare pure la PS3 che per 200€ va più che bene (anche se ci sono lettori BD che a 350€ rendono molto meglio e fanno 1/2 miracoli con segnali SD ;) ).

3. motivo in più perchè più un kit audio ha qualità, e meno serve alzare il volume per sentire "reale" il suono a 5.1 , meno spendi e meno potenza/qualità hai e più devi alzare il volume per sentire e differenziale i suoni ;)

4. la serie 50 è stata ufficializzata 1 mese fa :D

5. aspetta le prove e poi si vedrà. Scarta Samsung e forse un paio di modelli LG che hanno elettroniche dell'anno scorso (mentre Pana sembra integrare elettroniche diverse e più potenti, quindi la resa sull' SD sembra sulla carta ben superiore).

ais001
13-05-2012, 22:03
.........

+Benito+
14-05-2012, 08:14
Bene allora rimango in attesa su problemi/meriti della serie 50 da 42" intanto che sistemo l'appartamento, per l'estate immagino che ci saranno già sufficienti recensioni in giro.
Non ho mai avuto plasma, solo CRT (adesso ho un Philips 32" di cui sono molto contento), la quando leggo di ritenzione e stampaggio, sono cose che si vedono sempre o si tratta di cercare il pelo nell'uovo?

Adreno Cromo
14-05-2012, 08:42
...l' Onkyo AV690...

Adesso si trova anche sotto le 400 ci sto facendo un pensierino anche io per il mio primo HT, poi quando ti sei ripreso dalla "spesona" hai cmq un ottimo ampli da integrare con casse magari più decenti...;)
Meglio ancora prendere solo il TX509 e abbinarci altre casse, tipo le JBL200.5...

Scusate l'OT!!!

mircocatta
14-05-2012, 08:51
(specie con l'imminente DTT DVB-T2 dall'anno prox). :asd:

ho letto 2015.. ma in ogni caso mi fa incazzare non poco, porca eva, ho appena speso 600€ di tv.. possibile che non siano compatibili i "vecchi" tv? (panasonic serie 30)... piuttosto comprerò un digitale esterno collegabile in hdmi (pessima scelta o equiparabile a un tv con digitale tt integrato?) piuttosto che ricomprare una tv......

ais001
14-05-2012, 08:59
@ mircocatta
... è normale, siamo in ITA. Il resto dell'europa ce l'ha come standard da diversi anni, noi arriviamo sempre ultimi (nel 2015 è obbligatorio per tutti, ma già ora iniziano a dotare le nuove tv) e comunque noi non saltiamo mai una generazione per prenderci al passo con gli altri, ma facciamo tutti gli step perchè siamo più furbi ed arriviamo sempre dopo :asd:

Infatti SonyIT è già da un paio d'anni che fornisce il DVB-T2 nei Bravia, gli altri invece ringraziano perchè consumano le scorte di magazzino con noi :asd:

Io ho risolto usando solo il satellite (SkyHD), del DTT frega gran poco anzi meno lo uso e meglio è. Tanto per vedere dei canali dove il 50% del tempo c'è pubblicità... mi passa la voglia di guardare la tv (specie perchè Sanremo, Missitalia e GF non li ritengo programmi culturali di chissà che elevata mentalità). Ti fai un impianto tipo condominio e porti in tutte le camere/stanze il segnale senza tanti problemi.
Per contro 1 volta all'anno devi far "ri-tarare" la parabola perchè col tempo è facile che si sposti e perdi un pò di segnale.

Adreno Cromo
14-05-2012, 09:11
Si 2015...ma come dite voi siamo in Italia quindi facile che si slitta ancora, io ho fatto l'estenzione della garanzia magari tra un paio di anni mi muore il GT30 e me ne piglio uno con il T2 integrato:asd:

E cmq la soluzione migliore è come dice Ais passare al SAT, prossimo step...adesso però devo pensare alla audio:mc:

ais001
14-05-2012, 09:11
@ +Benito+
... ritenzione e stampaggio sono favole di 5 anni fa... le tecnologie si evolvono (anche se Samsung ha ancora qlc difettuccio a riguardo sulle attuali serie) ;)
A meno che tu non tenga accesa la tv 24h su 24 sempre sullo stesso canale, allora forse dopo un paio di mesi ti vedi un bel logo stampato che devi faticare per togliere :asd:

E' come per il discorso che leggi in giro "i plasma si consumano".
Cosa significa "si consumano"? Che si squagliano come i gelati? :asd:
Pure i CRT hanno un "timer vita" oltre i quali i colori perdono di intensità, ma ce l'hanno pure gli LCD oltre che i plasma. Questo è dovuto al gas interno, che non è eterno :D

Se sai la matematica base fai 2 conti:
tu guardi la tv per quante ore al giorno? Facciamo 8? Ok?
8 ore al giorno per 365gg all'anno (quindi natale, pasqua e ferragosto tu sei sempre davanti alla tv), quanto fa? 8 x 365 = ? 2920 ore all'anno.

Bene, sembrano un'eternità!!!

Ora prendi il limite teorico (non fisico) del classico valore delle 100'000 ore di una tv al plasma e dividilo per 2920. 100'000 / 2920 = ?
Da come risultato 34,24 anni !!!

Ora, non dirmi che tu tra 34 anni avrai comunque ancora questa tv in casa... ecco perchè nei forum dei "fan monomarca" è sempre meglio tenersi alla larga o comunque prendere con le pinze quello che dicono. Trovi sempre chi si lamenta per difetti insulsi (ritenzione o stampaggio) e non sa fare i conti "della serva" che sono quelli che realmente servono ad una persona :asd:

ais001
14-05-2012, 09:17
@ Adreno Cromo
... calmo... siamo in ITA, vedrai che ci sarà una proroga perchè alcune aziende di tv si lamenteranno che non hanno soldi o tempo per modificare la strumentazione per il nuovo standard perchè si sono prese in ritardo o per problemi della crisi (che in teoria nel decennio scorso doveva entrare in vigore nel 2011 il DVB-T2)... ci scommetto le palle :asd:

C'è da pensare che comunque già ora i canali tv viaggiano via satellite, è che poi ricadono sulla terra e te li ciucci con la caxxata del DTT. I canali sat esistono da decenni e ci sono paesi extra EU che li usano da sempre e non pagano canoni o abbonamenti inutili ;)

Adreno Cromo
14-05-2012, 09:31
Si è quello che dico io si slitta sicuro...:D

ais001
14-05-2012, 09:37
Meglio ancora prendere solo il TX509 e abbinarci altre casse, tipo le JBL200.5
A dire la verità sarebbe meglio optare direttamente per la serie 700 (ma costa un pò di più), hai molta più potenza da gestire con qualsiasi tipo di cassa e portata, il 509 è ottimo ma ha le sue limitazioni con con molti kit casse si sente appena uno prende "orecchio" ;)

Occhio che l' AV690 lo stanno ritirando dal commercio proprio per togliere il 509, quindi chi lo vuole meglio che si sbrighi, i nuovi kit avranno ampli castrati e comunque serie inferiori.

+Benito+
14-05-2012, 10:26
Ben lungi da usarla 8 ore al giorno, se sono 4-5 sono tante.

ma tipo, tra le varie serie di panasonic, ci sono differenze solo di pannello, solo di elettronica o di entrambi? Vedo costi molto, molto diversi e non capisco se effettivamente di tratta di qualità così differenti o soprattutto di design. Leggendo mi pare di capire che plasma=panasonic, consigliano tutti quelli, qualcuno LG, altri zero.

So che non è la discussione giusta, ma visto che ne stai parlando...l'AV690 è l'unico kit che mi consigli? perchè se devo spendere 350, spendo anche 400, non sono 50 euro avanti o indietro, se quello che conta del kit è l'ampli e poi mi prendo 5 casse migliori del kit..non so, dimmi un po'. C'è solo l'onkio di valdio a quel prezzo? tipo JBL niente? Harman kardon? Esempio da mediamondo hanno il YHT-296 di yamaha a 300€ o il PIONEER HTP-101 a 350€ o ancora il DENON DHT-1312XP sempre a 350€

ais001
14-05-2012, 12:08
@ +Benito+
... che tu la tv la usi per 2 ore o 8 ore, sta di fatto che tra 30 anni (arrotondiamo per difetto) col caxx che hai ancora quella tv...... quindi.... :asd:

... ogni modello ha caratteristiche diverse, quindi non pensare che solo perchè si chiama FullHD o panasonic siano tutte uguali. La risoluzione si (o HD o FHD), il pannello forse in certe serie cambia proprio produttore e tipo di stampaggio/taglio "lato fabbrica", inoltre le elettroniche anche se come base sono uguali, poi si differenziano di modello in modello.

Non per niente chi ha un Pioneer se lo tiene stretto proprio per l'elettronica integrata :D

Plasma = LG, Samsung e Panasonic
LCD = tutti perchè i costi di produzione sono inferiori e ci sono margini ben superiori di guadagno rispetto ad un plasma (pensa che un lcd da 40" alla Sony gli costa meno di 100$ produrlo :asd: ), poi a te lo fanno pagare per via delle "figatine" o del marchio più o meno famoso (non sempre marca famosa = qualità intrinseca).



Kit audio: dipende. Anche 1000€ possono essere un'ottimo affare se si trova l'occasione invece di spenderne 10mila e farsi al saletta cinema.
Tutto sta nel capire cosa uno vuole, quanto è disposto a spendere e quanto grande è la stanza/spazio (perchè una cassa da 10cm non può coprire uno spazio infinito proprio per i limiti di potenza e portata che ha, oltre che di costruzione e di bontà dei componenti utilizzati).
Musica? Basta un 2.1 buono in quanto la musica sarà sempre STEREO.
Film? Un bel 5.1 ben bilanciato e smetti di andare al cinema
Giochi? Ormai stanno tutti diventando 5.1/7.1, l'importante è che faccia "boom-boom" quindi serve botta e non finezza del suono.
Come sempre: la qualità si paga su tutto.


P.S. lasciate stare i mobiletti integrati tv + casse dell' ikea, saranno anche fatti in italia ma la qualità è abbastanza di basso livello. Meglio una barra audio Home Theatre piuttosto :D

+Benito+
14-05-2012, 14:57
mi faccio il cappotto interno, quindi appendo tutto alle pareti con i fili che passano deitro i cartongessi. Da quel punto di vista ho libertà ma devo decidere prima dove posizionare i satelliti. I modelli di HT che ti ho detto sono equivalenti all'onkyo lato ampli e/o lato diffusori? Che lettore BD mi consigli (sempre con un occhio al prezzo)? Giochi non ne userò sul tv, solo qualcosa tipo guitar hero con l'xbox, per il resto il pc lo uso col suo monitor e di tempo ne ho poco.

ais001
14-05-2012, 15:44
... i kit da te precedentemente indicati sono troppo bloccati e sbilanciati. O prendi l' AV690 come inizio o devi andare in cerca di offerte usate "sicure" di kit con casse fatte in legno nell'altro forum (ed allora parti da uno step ben superiore), però spendi qualcosa di più ma hai anche più qualità.

Come lettore dipende: la PS3 digerisce qualsiasi disco, i lettori dedicati no (vedi BD Pirati dei Caraibi o Disney tanto per fare i soliti 2 esempi).

Con la play hai dei pro: puoi anche giocarci, andare su internet (o condividere lo storage del pc e vederlo nella tv tramite ps3 via WiFi o cavo), coi lettori sei molto più limitato e devi trovare una marca seria che rilasci eventuali upgrade del firmware se ci sono nuovi standard e/o modifiche codec. Per contro un lettore dedicato sarà meno console ed internet e si concentra solo sui dischi/film.
Dipende dalle necessità ed utilizzi.
Se vuoi un pezzo di qualità ad un prezzo più che buono (rapportandolo alla play), c'è il Pioneer BDP-LX55 che è IL lettore BD di riferimento e lo trovi sui 350€ (tenendo conto che appena uscito costava quasi 1000€). E lì però sei su altri livelli di qualità e resa grafica (e ti sbizzarisci con opzioni e setup) rispetto perfino alla ps3 e/o a qls pc che gli affianchi... però non giochi e non vai in internet ;)
Se hai dei dubbi e vuoi un All-In-one prendi PS3 Slim, se non vuoi giocare prenditi il Pioneer. Fidati che quello non lo venderai più :D

+Benito+
14-05-2012, 20:19
secondo me non hai capito che non voglio un cinema in casa ;) 350 € per un lettore BD sono una follia, per come la vedo io.

Parto da un budget di 700-800 euro e arrivo in un giorno a 1400? c'è qualcosa che non va.

ais001
14-05-2012, 20:52
... follia o no, se 350 fanno miracoli coi segnali SD, son solo ben spesi ;)

+Benito+
14-05-2012, 21:07
ok ma esiste una cosa chiamata budget...potessi guiderei un ferrari

ais001
14-05-2012, 21:30
... infatti io ho scritto più volte in base al budget.. poi ognuno fa i conti in tasca propria e vede dove può arrivare ;)

+Benito+
14-05-2012, 21:49
ok, solo non tirarmi fuori dei lettori da 350€ che è metà del mio budget per fare tutto l'impianto ;)

ais001
14-05-2012, 22:43
... io ti do le opzioni, poi sta a te capire cosa fare :D

+Benito+
15-05-2012, 09:11
Dai seriamente son bei prodotti ma non sono consigli utili allo scopo, non posso spendere così tanto.

Adreno Cromo
15-05-2012, 09:54
Nessun budget è il miglior budget

LOL!!!

Pigliati il Kit della Onkyo e la PS3 tra qualche anno ti prendi casse migliori se senti la necessità, idem per il lettore BD...;)

@Ais:il TX 709 costa il doppio :mc:

ais001
15-05-2012, 10:08
... lo scopo di certi componenti "cari" è quello di migliorare i difetti delle sorgenti povere (SD, DTT, DVD, DivX e soci), ergo per farlo ti servono elettroniche che siano all'altezza... ergo i prodotti ci sono in commercio ma giustamente li fanno pagare più dei supermercati perchè la qualità è qualità. Il ragionamento non è sbagliato, è giustissimo. Se vuoi qualità non puoi pretendere che siano prezzi cinesi.
Pure la tv integra elettroniche che "dovrebbero" migliorare sensibilmente la qualità eh?! Solo che tra il dire ed il fare c'è il mare :asd:


Il problema semmai è altrove: c'è chi vuole spendere il meno possibile perchè non vuole/non può però non vuole farsi mancare nulla e quindi compra tutto di tutto pur di riempirsi di roba che però non rende come dovrebbe, e c'è chi spende qualcosina di più avendo meno come numero ma con più qualità (ed alla lunga ha sempre reso in termini di affidabilità e valore).


Ognuno ovviamente deve farsi i conti in tasca e fare i dovuti ragionamenti.

Io ho notato che con la qualità "tiri lungo" e spendi meglio, però ovviamente devi investire di più all'inizio (questo è ovvio, nessuno regala niente in un'epoca di consumismo).

Ti faccio un esempio classico: un plasma Pioneer KRP-500 (50" FHD) viene venduto tuttora usato a 3000€, nuovo costava oltre 5000€, prova a vendere un 50" panasonic o samsung o lg di 2 anni fa e vediamo se lo vendi :D

ais001
15-05-2012, 10:10
@ Adreno Cromo
... lo so, per quello avevo usato il condizionale... però è anche vero che l'ampli non lo cambi mai finchè non si rompe del tutto ;)

Ho avuto modo di provare sia il 509 che il 709 con delle casse da 4 Ohm e fidati che cambia dal giorno alla notte, è assurdo eppure finchè non fai le dovute prove non capisci dove sono i limiti e perchè la gente, giustamente, ti dice che sei cieco a non vedere certi difetti :D

Cmq tra qlc anno mando in pensione il 604e e passo a Denon, pilota e armonizza meglio le casse.

Adreno Cromo
15-05-2012, 13:11
@ Adreno CromoHo avuto modo di provare sia il 509 che il 709 con delle casse da 4 Ohm e fidati che cambia dal giorno alla notte...

Ma per fortuna è così...
Adesso non posso spendere quelle cifre mi accontento del 509, consapevole di prendere non il TOP ma qualcosa di validissimo come entry level, in fondo è il mio primo HT.
Sto valutando anche l'accoppiata 509+JBL 200.5, ma come vedi il budget rimane basso.

sfoneloki
15-05-2012, 15:56
Ieri, grazie all'X-Day del sito MW compra-online sono riuscito a prendere un TV plasma Panasonic 50ST30 a 575 euro.
Spero di non trovare spiacevoli sorprese col TV quali danni da trasporto o difetti costruttivi.
Spesso leggendo nei forum, Panasonic è sinonimo di difettucci come "green ghosting", "fluctating brightness" e "green blobs". Il prezzo però di per se mi è sembrato ottimo ed ho voluto rischiare.

Mi consigliate aggiornamenti firmware o accortezze particolari da fare nell'immediato?

ais001
15-05-2012, 16:08
... GG ed altri non se ne vedono nella serie 30, semmai ha altri difetti.

... agg firmware ST30 mi pare non ce ne siano, solitamente Pana non ne rilascia quasi mai.

... per il trasporto, basta che firmi il ritiro sempre con la solita dicitura.

... eventualmente leggiti il topic su avm dove ci sono i setting da utilizzare in base alle sorgenti, che male non fa ;)

ais001
15-05-2012, 16:15
Sto valutando anche l'accoppiata 509+JBL 200.5, ma come vedi il budget rimane basso.
Dovrebbero suonare bene, non te lo so dire perchè le 200.5 non le ho mai provate.

Avevo provato delle altre JBL vecchio modello ma non mi ispiravano e ho provato le IL. Poi mi sono fatto forza e ho optato per le Chairo Piccolo Star 5.1 kit (1750€ il kit 5.1), che sono al copia in piccolo (dimensioni e potenza) delle mie Sonus. Non suonano ovviamente come le Sonus, ma hanno una bella timbrica anche se sono piccoline (e soprattutto costano 1/5 delle Sonus :asd: ). L'unica pecca del kit Chairo è che il sub (SW1) non rende giustizia e andrebbe cambiato con l' SW2 che invece fa la differenza e bilancia molto meglio. l' Sw1 devi tenerlo alto di volume per sentirlo nei punti giusti, altrimenti lo senti un pò giù di tono :asd:

bimbetto
15-05-2012, 17:39
@ sfoneloki

quasi sicuramente c'è un aggiornamento software da fare, dovrebbe avere il vecchio firmware, appena arriva collegati ad internet e verifica.

ciao :)

mircocatta
16-05-2012, 07:43
@ mircocatta
... è normale, siamo in ITA. Il resto dell'europa ce l'ha come standard da diversi anni, noi arriviamo sempre ultimi (nel 2015 è obbligatorio per tutti, ma già ora iniziano a dotare le nuove tv) e comunque noi non saltiamo mai una generazione per prenderci al passo con gli altri, ma facciamo tutti gli step perchè siamo più furbi ed arriviamo sempre dopo :asd:

Infatti SonyIT è già da un paio d'anni che fornisce il DVB-T2 nei Bravia, gli altri invece ringraziano perchè consumano le scorte di magazzino con noi :asd:

Io ho risolto usando solo il satellite (SkyHD), del DTT frega gran poco anzi meno lo uso e meglio è. Tanto per vedere dei canali dove il 50% del tempo c'è pubblicità... mi passa la voglia di guardare la tv (specie perchè Sanremo, Missitalia e GF non li ritengo programmi culturali di chissà che elevata mentalità). Ti fai un impianto tipo condominio e porti in tutte le camere/stanze il segnale senza tanti problemi.
Per contro 1 volta all'anno devi far "ri-tarare" la parabola perchè col tempo è facile che si sposti e perdi un pò di segnale.
io preferisco vedere i canali in chiaro perchè abbonamenti non posso permettermeli, o meglio, non voglio
ma mi chiedo: ma se nel resto del mondo hanno il DVB-T2, non gli costa di più fare modelli con ddt vecchio da fornire a noi ignari italiani?
comunque fregherà poco se servirà solo per qualche canale in più in hdd, mi interessa solo che sia in hd rai1 per i gran premi e basta :asd: (sempre se non passeranno a sky anche con la f1 visto la fine che ha fatto la motogp)



per quanto riguarda il discorso audio: ho un amplificatore da auto alimentato a 12v, un aliemntatore da pc, un kit 16.5cm da auto morel e un subbettino da 18cm, il tutto a prender polvere.....quasi quasi mi creo l'impianto 2.1 da solo :asd: anche perchè il 5.1 è alcquanto impossibile in casa mia!

ais001
16-05-2012, 08:55
... da quello che so F1 l'panno prox va su Sky in HD... speriamo bene! :D

sfoneloki
16-05-2012, 13:18
@ sfoneloki

quasi sicuramente c'è un aggiornamento software da fare, dovrebbe avere il vecchio firmware, appena arriva collegati ad internet e verifica.

ciao :)

Il TV si aggiorna penso sia da internet che da usb penso quindi c'è anche qualche "canale" preferenziale via web un pò più veloce? (daily beta-firmware)

mircocatta
16-05-2012, 13:35
... da quello che so F1 l'panno prox va su Sky in HD... speriamo bene! :D

fonti? io so solo che la rai non rinnova

S_i_R
16-05-2012, 13:53
Ciao ragazzi! :)

Sono attualmente un soddisfatto possessore di un Sony VT5500, ultimamente però mi sta salendo la voglia di cambiare. Questa volta infatti punterei decisamente su un plasma, schermo da 42"-46" full HD ma senza 3D che imho è inutile. Il mio principale utilizzo è gaming (Xbox360) per un buon 95%, il restante 5% blu ray.

Ho letto parecchio in giro, sarei indirizzato su un Panasonic. In particolare mi ha colpito molto quello che ho letto in merito alla serie S20, che pare essere studiata appositamente per il gaming. Ma so anche - se non ho capito male - che si tratta di una serie "vecchia" visto che sta uscendo la nuova generazione di plasma.

Arrivo al dunque: ipotizzando di non avere limiti di budget (in realtà li ho, infatti aspetterei un futuro calo di prezzi :P ), ad oggi un buon Panasonic per il mio utilizzo quale potrebbe essere? Una serie "evoluta" rispetto alla S20 essendo questa datata? Oppure altri modelli interessanti? Illuminatemi perchè sono totalmente ignorante :P Grazie! :D

mircocatta
16-05-2012, 15:32
Ciao ragazzi! :)

Sono attualmente un soddisfatto possessore di un Sony VT5500, ultimamente però mi sta salendo la voglia di cambiare. Questa volta infatti punterei decisamente su un plasma, schermo da 42"-46" full HD ma senza 3D che imho è inutile. Il mio principale utilizzo è gaming (Xbox360) per un buon 95%, il restante 5% blu ray.

Ho letto parecchio in giro, sarei indirizzato su un Panasonic. In particolare mi ha colpito molto quello che ho letto in merito alla serie S20, che pare essere studiata appositamente per il gaming. Ma so anche - se non ho capito male - che si tratta di una serie "vecchia" visto che sta uscendo la nuova generazione di plasma.

Arrivo al dunque: ipotizzando di non avere limiti di budget (in realtà li ho, infatti aspetterei un futuro calo di prezzi :P ), ad oggi un buon Panasonic per il mio utilizzo quale potrebbe essere? Una serie "evoluta" rispetto alla S20 essendo questa datata? Oppure altri modelli interessanti? Illuminatemi perchè sono totalmente ignorante :P Grazie! :D
Quello che ho preso io (Tx-p42g30) o il suo fratello minore (Tx-p42s30) :) ho provato con il pc in full hd è, ovviamente, un piacere per gli occhi, lag non ne ho notati affatto

S_i_R
16-05-2012, 16:48
Quello che ho preso io (Tx-p42g30) o il suo fratello minore (Tx-p42s30) :) ho provato con il pc in full hd è, ovviamente, un piacere per gli occhi, lag non ne ho notati affatto

Ciao Mirco, grazie per la risposta! :)

Mi sono letto una recensione del G30 che mi hai indicato. Era in inglese quindi spero di aver capito sbagliato, fatto sta che nel focus sulla performance in gaming dava un valore di input lag medio di 27 ms. Ero erroneamente convinto io oppure i plasma dovrebbero avere input lag ben più bassi? :confused:

ais001
16-05-2012, 19:36
@ mircocatta
... per ora voci semi ufficiali, ma a Sky gli rode di aver lasciato la F1 perchè aveva un 15% in più di share. Inoltre sarebbe l'occasione giusta anche per cambiare i cronisti Rai che parlano di tutto tranne della gara :asd:

La Rai non rinnova perchè la F1 vuole più soldi, Sky dismette il 3D ed ecco che ha il budget per la F1. Al tempo aveva mollato la F1 perchè pensavano che il 3D avesse un futuro :D



... I prezzi per l’esclusiva delle trasmissione, nonostante la crisi mondiale, non sono mai calati portando addirittura la BBC a rivedere la propria collaborazione con tanto di sostituzione (in determinati Gp) con l’emittente Sky. Ma Bernie certamente non si aspettava un assordante silenzio dalla RAI, da anni pilastro di ascolti per il circus e sempre una delle prime aziende a trattare il prolungamento del contratto. Almeno sino ad ora. L’attuale accordo della televisione di stato scadrà alla fine del 2012 e, per adesso, nessuna si è voluto incontrare con chi di dovere per continuare la collaborazione.

Il futuro della F1 sulla Rai non è esattamente limpido, con Sky Italia pronta a prendere la palla al balzo e tornare in campo dopo il suo discusso ritiro nel 2009. E’ chiaro che l’emittente satellitare sia intenzionata ai prodotti “motoristico”, tentando l’assalto al motomondiale intelligentemente respinto da Mediaset, ed ora provando l’affondo grazie alla inerzia della televisione italiana. Ci si attende una rapida evoluzione degli eventi, certi che gli ultimi dati d’ascolto (4 milioni 291 mila spettatori nell’ultimo Gp della Malesia) siano in grado di smuovere la situazione. O addirittura far cambiare idea.

ais001
16-05-2012, 19:38
@ S_i_R
... i plasma hanno una lag praticamente nulla (è ben inferiore a qualsiasi lcd).

Che poi ci sia gente che setta la tv in modo anomalo e tiene quell'impostazione per tutte le fonti convinto che sia il meglio... quello è un'altro mistero tipo Fatima :asd:

Irek
16-05-2012, 22:41
Oggi sono andato in un negozio di una catena di elettronica(non so se posso fare nomi)e ho chiesto al commesso del reparto tv se sapeva indicativamente quando sarebbero arrivati i nuovi plasma Panasonic 2012.....bene mi ha risposto che Panasonic dal 2012 non produce più plasma ma solo lcd!!!!Era convinto e credo lo sia ancora che la serie vt50 e gt50 sono degli lcd!!!E non mi è sembrato molto convinto quando gli ho fatto presente che sono plasma.Incredibile quanto fosse incompetente sto commesso!Ma un minimo di aggiornamento???!!!Sono rimasto basito!


P.s:comunque ancora non li avevano....

ais001
16-05-2012, 23:40
... guarda che è normale che nei negozi spaccino per morti i plasma, costano di più e hanno meno guadagni chi li vende... con un plasma mediamente il negozio di fa 100-120€, con un lcd ne fa almeno 200€ di ricarico (coi Sony si arriva a 280-300€ puliti per lotti di 100 pezzi) :D

... comunque nei centri comm NON si fa mai domande tecniche, sono rari i venditori che sanno fare i tecnici. Nei centri comm vai a comprare e a vedere, per le domande ci sono o i negozi specializzati (solo audio-video) o i siti/forum ;)

ais001
16-05-2012, 23:58
fonti? io so solo che la rai non rinnova

-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/motogp-su-sky-dal-2014-e-sbk-su-italia1_6976.html

Irek
17-05-2012, 00:08
... guarda che è normale che nei negozi spaccino per morti i plasma, costano di più e hanno meno guadagni chi li vende... con un plasma mediamente il negozio di fa 100-120€, con un lcd ne fa almeno 200€ di ricarico (coi Sony si arriva a 280-300€ puliti per lotti di 100 pezzi) :D

... comunque nei centri comm NON si fa mai domande tecniche, sono rari i venditori che sanno fare i tecnici. Nei centri comm vai a comprare e a vedere, per le domande ci sono o i negozi specializzati (solo audio-video) o i siti/forum ;)


Beh non è che la mia fosse una domanda molto tecnica....volevo solo sapere quando gli arrivava il gt 50.Del tv in sè so già di tutto e di più appunto grazie a internet e a voi appassionati,ora devo solo trovarlo sto benedetto tv!Spero di averlo in casa in tempo per vedere gli europei di calcio......o almeno le olimpiadi!!!

+Benito+
17-05-2012, 09:05
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/motogp-su-sky-dal-2014-e-sbk-su-italia1_6976.html

che c'entra la F1?

mircocatta
17-05-2012, 09:13
Ciao Mirco, grazie per la risposta! :)

Mi sono letto una recensione del G30 che mi hai indicato. Era in inglese quindi spero di aver capito sbagliato, fatto sta che nel focus sulla performance in gaming dava un valore di input lag medio di 27 ms. Ero erroneamente convinto io oppure i plasma dovrebbero avere input lag ben più bassi? :confused:

forse non avevano impostato la modalità gaming, non so! anche perchè 27ms si dovrebbero sentire, mentre io giocavo a skyrim a 45fps in fullhd senza il benchè minimo segno di lag! :confused:

messaggero57
17-05-2012, 13:25
Se vi può interessare ho trovato queste tre recensioni relative ai Panasonic 42GT50 e 55VT50:

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-GT50-TX-P50GT50B-P42GT50B-P50GT50-P42GT50-42-50-Inch-Full-HD-3D-Plasma-TV-Review_301/Review.html

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT50-TX-P55VT50B-P50VT50B-P65VT50B-55-Inch-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_304/Review.html

http://www.dday.it/redazione/6122/Plasma-al-Top-con-il-Panasonic-VT50.html

kikymusampa
17-05-2012, 15:28
Se vi può interessare ho trovato queste tre recensioni relative ai Panasonic 42GT50 e 55VT50:

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-GT50-TX-P50GT50B-P42GT50B-P50GT50-P42GT50-42-50-Inch-Full-HD-3D-Plasma-TV-Review_301/Review.html

http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-VT50-TX-P55VT50B-P50VT50B-P65VT50B-55-Inch-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_304/Review.html

http://www.dday.it/redazione/6122/Plasma-al-Top-con-il-Panasonic-VT50.html

Grazie Messaggero!! Il 42GT50 sarà quasi sicuramente il mio prossimo tv!:)

S_i_R
17-05-2012, 16:18
@ais001
In effetti è quello che sapevo anch'io. Eppure su ogni recensione di plasma su AVForums pare che tutti soffrano di input lag non indifferenti anche con la modalità game attiva. Ad esempio nei link sul VT50 e GT50 postati da messaggero le reviews parlano di input lag sui 30/40 ms..boh.


Tapatalked from my Galaxy Note

Moppo
19-05-2012, 09:26
sembra che questi modelli della serie 50 abbiano un input-lag maggiore rispetto alla serie 30 dell'anno scorso.
L'unico a "salvarsi" sarebbe l'ST, con un input-lag attorno ai 26ms, ma viene distribuito in Italia sono nei tagli da 55' e 65'....

Abilmen
19-05-2012, 10:46
Cerchiamo di non andare troppo OT (vietato) tipo sky, formula 1, discorsi audio ecc. per cortesia.

Adreno Cromo
19-05-2012, 12:09
Sarà la krysy ma la scelta commerciale sui tagli della serie 50 è vergognosa...:muro:

S_i_R
19-05-2012, 15:16
@Moppo
Quoto, infatti sarei più orientato sulla serie ST anche perchè ho giusto letto una recensione sempre da AVForums in cui parlano addirittura di input lag di 16 ms:

http://www.avforums.com/review/Panasonic-ST30-TX-P46ST30B-42ST30-46ST30-50ST30-3D-Plasma-TV-Review.html

E per me che ne faccio un uso sostanzialmente gaming sarebbe il massimo, e cmq non penso di ritrovarmi uno schermo dalle prestazione complessive mediocri solo perchè appartenente a una serie meno recente ;)


Tapatalked from my Galaxy Note

Moppo
20-05-2012, 07:57
nono, tranquillo. Mediocri non sono di sicuro. L'anno scorso ho avuto un ST30 e ti garantisco che sono davvero fantastici come TV, specialmente per giocare. Se soltanto non fosse stato per il difetto aloni verdi davvero sarebbe stato perfetto per me.

Io sto decidendo se prendere un ST50 o un GT50: l'ST sembra avere miglior input-lag, ma visto che il più piccolo taglio disponibile è il 55', costa un po' di più...

Tra l'altro la questione dell'input-lag sui modelli nuova serie non è ancora del tutto risolta: guardando le ultime recensioni su Avforums, hanno iniziato ad utilizzare un nuovo sistema per misurare l'input lag, che dicono sia molto più preciso rispetto a quelli vecchi. Bene, in base a questo nuovo sistema sembrano esserci davvero poche differenze sugli input lag registrati nei modelli ST/GT/VT (si vede dalle ultime 3 tv recensite...)

sfoneloki
21-05-2012, 11:14
Domani dovrebbe arrivarmi il pana 50ST30 acquistato da MW.
Questo discorso degli aloni verdi mi sta preoccupando.
E' un problema esteso a tutti i pannelli del 2011 o c'è l'ha solo qualche modello in particolare?
Chi ha avuto il problema lo ha fatto cambiare?

sacd
21-05-2012, 11:54
Domani dovrebbe arrivarmi il pana 50ST30 acquistato da MW.
Questo discorso degli aloni verdi mi sta preoccupando.
E' un problema esteso a tutti i pannelli del 2011 o c'è l'ha solo qualche modello in particolare?
Chi ha avuto il problema lo ha fatto cambiare?

E' un problema della serie st30, gt30, vt30 e riguarda i singoli esemplari non tutti quelli venduti

Moppo
21-05-2012, 12:06
è una questione di fortuna, a me per esempio era andata male: non solo erano presenti, ma anche molto visibili. Altri ne hanno ma praticamente è quasi impossibile accorgersene nella normale visione, altri ancora sembrano perfetti. Buona fortuna ;)

sfoneloki
21-05-2012, 13:20
è una questione di fortuna, a me per esempio era andata male: non solo erano presenti, ma anche molto visibili. Altri ne hanno ma praticamente è quasi impossibile accorgersene nella normale visione, altri ancora sembrano perfetti. Buona fortuna ;)

Lo hai restituito oppure lo hai cambiato?

ais001
21-05-2012, 18:34
E' un problema della serie st30, gt30, vt30 e riguarda i singoli esemplari non tutti quelli venduti
... da quello che si leggeva in giro, fino a Novembre c'era quel dubbio difetto. Quelli prodotti da Dicembre sembra abbiano un diverso pannello esente da tale difetto (dicono...).
Il problema è che per verificarlo bisognerebbe smontarli e controllarli, ergo serve un pannello vecchio ed uno nuovo :D

Moppo
22-05-2012, 22:20
sfoneloki: l'ho ridato indietro e mi hanno dato un buono acquisto che ancora ho...

ais001: questa cosa del pannello nuovo non l'avevo mai sentita, dove l'hai letta?

ais001
22-05-2012, 22:47
... sui classici forum dei rumors. L'unico componente che genera gli aloni è il tipo di pannello utilizzato e casualmente da un certo mese in poi il problema sembra sparito. Dal momento che non credo ci siano gli spiriti o evocazioni particolari, l'unica cosa sensata è cambiare il componente buggato, ergo il pannello (oppure non si compra proprio la serie 30 e si passa direttamente alla 50).

E' come per i monitor lcd del pc, ci sono i TN e quelli "buoni", non è così strano se durante la produzione cambiano pannello, lo fa anche l'apple coi suoi iphone/ipad e a te visivamente non cambia nulla perchè la resa finale è la stessa :D

sfoneloki
23-05-2012, 08:53
E' arrivato il plasma Panasonic 50ST30.
Ho fatto la prova dei "granchi" per verificare la presenza di aloni sul pannello.

Effettivamente il TV presenta un leggero alone verde su immagini in movimento a fondo grigio tenue. Oltre al verde noto anche un pò di magenta in altre parti dello schermo.

Il problema cmq è ridottissimo e non lo farò sostituire.
Piuttosto devo dire che da distanze inferiori ai 2 metri si nota un flicker notevole il classico "banding" e soprattutto un'effetto blu/giallo nelle scene in movimento, prezzo da pagare per avere nero e colori perfetti...

Se avessi preso un'LCD mi sarei lamentato dei neri "grigio-blu", del motion blur, colori troppo accesi, altre ad un prezzo d'acquisto elevatissimo.

bimbetto
23-05-2012, 11:04
@ sfoneloki

da qui scarichi l'aggiornamento via pc, se non vuoi o puoi collegare la tv ad internet:

http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/down_eu4.html

leggo che deve essere messo su sd card, da penna usb non parte.

ciao :)

sfoneloki
23-05-2012, 11:18
@ sfoneloki

da qui scarichi l'aggiornamento via pc, se non vuoi o puoi collegare la tv ad internet:

http://panasonic.jp/support/global/cs/tv/download/fw/down_eu4.html

leggo che deve essere messo su sd card, da penna usb non parte.

ciao :)

Il TV me lo hanno consegnato con l'ultimo firmware 1.318.
Sarebbe interessante sapere se panasonic ha in programma altre "improvement" per il mediaplayer.

dottorkame
23-05-2012, 21:41
Ciao,
mi date un consiglio? Leggendo qua e la per questo forum ed in internet mi sembra di aver capito che il Panasonic TX-P46GT30 non è affatto male, il prezzo mi sembra di aver capito che si aggira intorno agli 800€. Mi sapete dire se a quel prezzo c' è qualcosa di meglio? Inoltre non ho ben capito che differenza c' è tra il TX-P46GT30 e il TX-P46GT30E, mi sapete dare un' indicazione?

grazie
ciao

+Benito+
24-05-2012, 08:00
Mi sto informando anch'io in quell'incirca di prezzo e c'è la nuova serie UT50 che è un po' megloi o un po' peggio a seconda dei punti di vista

sacd
24-05-2012, 08:44
Mi sto informando anch'io in quell'incirca di prezzo e c'è la nuova serie UT50 che è un po' megloi o un po' peggio a seconda dei punti di vista

Occhio a dove lo mettete l'UT50 non ha il trattamento antiriflesso al vetro

ais001
24-05-2012, 09:08
Inoltre non ho ben capito che differenza c' è tra il TX-P46GT30 e il TX-P46GT30E, mi sapete dare un' indicazione?
Con "E" o senza, non ci sono differenze. L'importante non abbia altre sigle al posto della "E" altrimenti è un tv di importazione.
E = Europa , senza niente = europa lo stesso perchè tanto dietro la tv fisicamente trovi sempre la "E" se è un prodotto ufficiale ;)

bimbetto
24-05-2012, 09:22
@ dottorkame

credo non ci sia differenza sostanziale tra st30 e st30e,

ad ogni modo c'è in offerta presso uni un 42gt30 pollici minori ma televisione superiore a 599 ottimo prezzo.

@ sfoneloki

difficile, da quello che ho letto altrove pana rilascia molto difficilmente firmware con frequenze importanti ( comunque ci potrebbero essere sviluppi interessanti per modificare la serie st in una serie superiore tramite modifica della eprom )

ciao

sfoneloki
24-05-2012, 10:17
@ bimbetto
Seguo ultimamente il forum di AVMagazine per vedere se ci sono progressi in tal senso, sarebbe bello se modificando qualche bit dell'EPROM si abilita DLNA, calibrazione THX ed altre features presenti del modello G/GT.
Credo però sia cosa molto difficile: non conoscendo un modo pratico per resettare la scheda madre ogni volta che si sbaglia bisogna portare il TV in assistenza.

S_i_R
24-05-2012, 11:00
E' arrivato il plasma Panasonic 50ST30.
Ho fatto la prova dei "granchi" per verificare la presenza di aloni sul pannello.

Effettivamente il TV presenta un leggero alone verde su immagini in movimento a fondo grigio tenue. Oltre al verde noto anche un pò di magenta in altre parti dello schermo.

Il problema cmq è ridottissimo e non lo farò sostituire.
Piuttosto devo dire che da distanze inferiori ai 2 metri si nota un flicker notevole il classico "banding" e soprattutto un'effetto blu/giallo nelle scene in movimento, prezzo da pagare per avere nero e colori perfetti...

Se avessi preso un'LCD mi sarei lamentato dei neri "grigio-blu", del motion blur, colori troppo accesi, altre ad un prezzo d'acquisto elevatissimo.

Congratulazioni per l'acquisto! :D
Per caso lo utilizzerai anche con console (360/PS3)? In tal caso posteresti le tue impressioni? Perchè sto leggendo in giro che a volte sui plasma possono presentarsi dei problemi con i giochi che girano a 30 fps.

Tapatalked from my Galaxy Note

+Benito+
24-05-2012, 11:30
Occhio a dove lo mettete l'UT50 non ha il trattamento antiriflesso al vetro

Mi confermi che non supporta la registrazione su chiavetta contrariamente alla serie G30? mi sembra il malus più rilevante

sacd
24-05-2012, 13:06
Mi confermi che non supporta la registrazione su chiavetta contrariamente alla serie G30? mi sembra il malus più rilevante

Questo non te lo so confermare, ma tieni presente che nei tv le registrazioni fatte si vedono solo sul tuo tv

ais001
24-05-2012, 13:21
Mi confermi che non supporta la registrazione su chiavetta contrariamente alla serie G30?
... da quello che so io: "The high-end models (VT50, GT50 and WT50) even allow users to pull media content, live TV broadcast and recorded programs from the TV’s hard disc onto a tablet or smartphone screen via the Viera Remote PRO app"

sfoneloki
24-05-2012, 13:36
@ S_I_R
Per il momento non ho in progetto di prendere console di questo tipo, posseggo solo una WII collegata in composito.
Se ho un pò di tempo questo weekend collegherò il PC in HDMI 1080P per verificare la mappatura 1:1 e la qualità offerta da questo tipo di collegamento, visto che è l'unico possibile: non c'è più la VGA purtroppo.

@ +Benito+
Per la registrazione è preferibile un'accessorio esterno visto i consumi eccessivi del Plasma e l'impossibilità di cambiare canale mentre è in esecuzione.

bimbetto
24-05-2012, 14:41
@ bimbetto
Seguo ultimamente il forum di AVMagazine per vedere se ci sono progressi in tal senso, sarebbe bello se modificando qualche bit dell'EPROM si abilita DLNA, calibrazione THX ed altre features presenti del modello G/GT.
Credo però sia cosa molto difficile: non conoscendo un modo pratico per resettare la scheda madre ogni volta che si sbaglia bisogna portare il TV in assistenza.

La modifica da st a g30 è riuscita e funziona perfettamente, solo che si perde il 3d, per farlo diventare gt30 ancora ci sono problemi, o meglio esiste la possibilità di brikkare la tv, però io sono fiducioso

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

+Benito+
25-05-2012, 09:30
Occhio che alla MW ci sono delle belle offerte con gli europei

ais001
25-05-2012, 10:43
... lì è facile, basta scegliere l'opzione NO, risparmi la metà (col tempo e tramite buoni spesa), ma almeno hai la certezza che risparmi :D

Moppo
25-05-2012, 12:28
Occhio che alla MW ci sono delle belle offerte con gli europei

si ma per i Plasma c'è davvero poco di interessante...

sfoneloki
25-05-2012, 13:29
si ma per i Plasma c'è davvero poco di interessante...

La scorsa settimana c'era l'X-Day da MW, ottimi sconti (20~30%) su tutti i TV plasma ed LCD oltre i 40" con spedizione gratuita.
Il 50" pana ST30 ripeto a me è costato 575 euro e la spedizione è stata rapidissima.
Tutti i plasma hdready si trovavano sotto i 500 euro, compreso qualche nuovo modello della panasonic (UT50).
Il corriere mi ha detto che ne hanno consegnati tantissimi un paio di giorni fa.
La promozione di adesso secondo me è una fregatura, dei buoni sconto non me ne farei niente.

+Benito+
25-05-2012, 15:30
non sono buoni sconto, sono buoni acquisto, puoi comprarci direttamente un'altra cosa, chiaro che ti deve servire.

ais001
25-05-2012, 16:01
... sconto o spesa... sempre buoni da spendere SOLO alla MediaW per altri acquisti da fare entro una determinata data.... chiamali come vuoi ma quello sono :D

Moppo
26-05-2012, 10:20
La scorsa settimana c'era l'X-Day da MW, ottimi sconti (20~30%) su tutti i TV plasma ed LCD oltre i 40" con spedizione gratuita.
Il 50" pana ST30 ripeto a me è costato 575 euro e la spedizione è stata rapidissima.
Tutti i plasma hdready si trovavano sotto i 500 euro, compreso qualche nuovo modello della panasonic (UT50).
Il corriere mi ha detto che ne hanno consegnati tantissimi un paio di giorni fa.
La promozione di adesso secondo me è una fregatura, dei buoni sconto non me ne farei niente.

si, ma l'offerta era valida per gli acquisti on-line, io ho un buono da spendere nel negozio fisico. Visto che sono interessato a un plasma serie 50 panasonic (ST o GT) dovrò ancora aspettare, perchè nei negozi fisici ne sono arrivati pochi ancora, e costano un botto :D

sfoneloki
28-05-2012, 13:08
si, ma l'offerta era valida per gli acquisti on-line, io ho un buono da spendere nel negozio fisico. Visto che sono interessato a un plasma serie 50 panasonic (ST o GT) dovrò ancora aspettare, perchè nei negozi fisici ne sono arrivati pochi ancora, e costano un botto :D

Ritengo che la cifra spesa da me è proporzionata al valore effettivo del TV, in effetti per la nuova serie avrei speso al max 50 euro in più.
Del resto c'è da considerare anche gli svantaggi/difetti di questa tecnologia e credo che non si potranno mai risolvere:

- I consumi: da me oscillano tra i 160-260 Watt, schermata nera "AV" 70 Watt.
- Potenziale rumorosità (sul 50ST30 sono presenti 4 ventole e la scheda di alimentazione fà ronzio nelle scene luminose)
- Non sono riproducibili tutti i colori, il dithering è obbligatorio.

Moppo
28-05-2012, 13:49
i difetti che citi sono effettivamente tutti reali ma, per quanto mi riguarda, davvero poco fastidiosi. Poi mi è sembrato di aver letto da qualche parte che, in un anno, utilizzando un plasma si spenda circa 50e in più rispetto a quello che si spenderebbe utilizzando un LCD.

Sul rumore effettivamente qualcosina si sente, specialmente il "buzz" dell'alimentatore quando vengono visualizzare schermate bianche, ma io non ci facevo mai caso...

Il dithering appena lo notai la prima volta, rimasi quasi allarmato: "oddio che è tutto questo sformicolio sullo schermo?" poi mi sono tranquillizzato rendendomi conto che già a 1 metro di distanza dal tv non si vedeva praticamente più...

Se non fosse stato per gli aloni verdi sarebbe stato davvero un gran TV, secondo me hai fatto un affare a prenderlo a quel prezzo...

sfoneloki
28-05-2012, 14:23
ni verdi sarebbe stato davvero un gran TV, secondo me hai fatto un affare a prenderlo a quel prezzo...

Guarda, quello degli aloni è veramente una cosa antipatica, spero che col tempo la situazione si risolva e non aumenti.
Secondo me, diventerà un'affare se i ragazzi di AVMagazine riusciranno a farci avere la procedura per trasformare il modello ST in GT, anche perchè stranamente il modello equivalente americano ha già le funzionalità aggiuntive.

messaggero57
29-05-2012, 09:40
Compratevi questo:

http://www.dday.it/redazione/6204/Panasonic-Viera-ZT5-plasma-al-top-per-il-Giappone.html

ais001
29-05-2012, 12:23
Compratevi questo
... e che te ne fai se tanto loro trasmettono in NTSC? :mbe:

Panasonic Italia ci ha però informati che, al momento, questo ZT5 non è previsto nella gamma 2012 europea; non lo vedremo quindi né in Italia né in nessun altro Paese limitrofo.



Ha più senso aspettare l'anno prox per vedere i "4K Ready" allora, almeno lì ha un perchè ed una qualità superiore (anche se sarà da ridere coi problemi di trasmissione che abbiamo qui in ITA e con i limiti di banda).

Per cercare di unificare tutti i prodotti, l'ITU (International Telecommunication Union) sta promuovendo una standardizzazione di questi nuovi formati per il broadcasting televisivo. Per entrambi i formati, l'ITU propende per risoluzioni che siano multipli lineari del Full HD: 3840 x 2160 per il 4K e 7680 x 4320 per l'8K. Il frame-rate massimo supportato da entrambe le risoluzioni dovrebbe arrivare a 120Hz ed è anche previsto un ulteriore step in termini di spazio colore supportato.

messaggero57
29-05-2012, 13:24
@ ais001

Era solo un modo scherzoso per linkare la news. Lo so benissimo che in Italia non andrebbe bene e poi non si sa nemmeno se verrà importato in Europa. Il prezzo poi è fuori da ogni logica: circa 4.000 € per il 50"! :muro: Al quel punto tanto vale aspettare gli OLED.

ais001
29-05-2012, 13:51
... 4mila è ancora un prezzo accettabile, se pensi che il mio Pioneer 50" è costato 5400 e 6800 il 60" :asd:

Hedo
29-05-2012, 19:17
Ho visto da MW questo modello SAMSUNG UE40 ES5500 PXZT che togliendo con il buono sconto mi costa 550€.

Il mio utilizzo è prevalente giocare con la console e mi hanno detto che questi 100Hz vanno benissimo.

Cosa mi dite di questo modello?

Rimarrei sui 40" perché oltre i prezzi per avere qualcosa di decente salgono troppo.

Ho visto anche un SONY BRAVIA sempre 40" da MW all'incirca allo stesso prezzo; consigli?

Ah domani mattina vado a comprare sto cavolo di televisore.. è da settimane che giro e tra un pò iniziano gli europei :)

Theprov
29-05-2012, 19:27
Ho visto da MW questo modello SAMSUNG UE40 ES5500 PXZT che togliendo con il buono sconto mi costa 550€.

Il mio utilizzo è prevalente giocare con la console e mi hanno detto che questi 100Hz vanno benissimo.

Cosa mi dite di questo modello?


Che hai sbagliato thread: quello è un LCD, qui si parla dei plasma. :) Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

I Plasma comunque per giocare sono i più indicati, in quanto hanno tempi di risposta quasi nulli, e input lag molto basso, rispetto ai migliori lcd (cosa che il tuo modello non è oltretutto, è di fascia medio-bassa).

Con 550 € prendi un Panasonic S30 o G30 (top plasma 2D) da 42"; a poco più c'è il GT30 che è anche 3D.

Hedo
29-05-2012, 19:32
Che hai sbagliato thread: quello è un LCD, qui si parla dei plasma. :) Vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

I Plasma comunque per giocare sono i più indicati, in quanto hanno tempi di risposta quasi nulli, e input lag molto basso, rispetto ai migliori lcd (cosa che il tuo modello non è oltretutto, è di fascia medio-bassa).

Con 550 € prendi un Panasonic S30 o G30 (top plasma 2D) da 42"; a poco più c'è il GT30 che è anche 3D.

quindi un LCD LED con 100hz e 8ms dici che non va bene?
Non sono un accanito nei giochi, ma non vorrei trovarmi con "sorprese" e vedere le scie mentre gioco.

Prendere un plasma mi sembra (e sicuramente sbaglio) prendere un prodotto vecchio non al passo con le tecnologie, ma sono pronto a ricredermi.

Theprov
29-05-2012, 20:48
quindi un LCD LED con 100hz e 8ms dici che non va bene?
Non sono un accanito nei giochi, ma non vorrei trovarmi con "sorprese" e vedere le scie mentre gioco.

Prendere un plasma mi sembra (e sicuramente sbaglio) prendere un prodotto vecchio non al passo con le tecnologie, ma sono pronto a ricredermi.

Appunto, riguardo alle scie e ai ritardi nei comandi con i plasma che ti ho indicato vai sul sicuro.

Tranquillo, è un errore comune darla per vecchia. Gli unici veri nei sono che si trova solo a partire dai tagli medio-grandi (ma dato che indicavi un 40" non è un problema per te) e consuma un po' di più a parità di dimensione.

Per quanto ad angoli di visione, livello minimo del nero e quindi contrasto, resa sui colori, tempi di risposta e input lag, siamo ai vertici. Puoi dormirci tranquillo.

Penso te lo possa confermare chiunque.

ais001
29-05-2012, 22:32
quindi un LCD LED con 100hz e 8ms dici che non va bene?
a parte che gli "8ms" indicati sono sempre una media tra input ed output, non è mai il valore REALE... detto questo se giochi per più di 4-5 ore di file a giochi con hud e loghi molto invasivi solitamente si usano gli lcd, per giochi "generali" e o sessioni che non superano le 4-5 ore (anche se ormai ci sono i setup dedicati apposta in alcune marche di tv) si sceglie plasma. Ha una resa cromatica e una minor lag rispetto a qualsiasi tv (crt esclusi ovviamente).


poi ovvio che dipende quando e dove giochi. Se usi la tv in mezzo ad una sala operatoria che luce che superano quella solare o è agli stessi livelli, allora opta per un lcd. Se giochi al pomeriggio/sera con una luce "normale" da casa opta per un plasma.

ovviamente se vai su un plasma non prendere il modello entry-level che non ti garantisce un adeguato setup/opzioni per giocare "a lungo tempo", ma devi investire qualcosina visto che solitamente la tv non la cmabi ogni gg.

inoltre occhio che molti parlano di "tv che si consumano", che è un'emerita caxxata perchè ipotizziamo:
tu giochi/guardi la tv 8 ore di fila tutti i gg (natale e ferragosto compreso), quindi 8 x 365 = 2920 ore all'anno.
La resa garantita dei colori (che è come per i crt che perdevano colore) è stimata intorno alle 100mila ore, quindi 100'000 diviso 2920 = ?

Ecco.... quelli sono gli anni che ti dura la tv (sempre se non fai prima a cambiarla tu :asd: )

Hedo
29-05-2012, 22:47
a parte che gli "8ms" indicati sono sempre una media tra input ed output, non è mai il valore REALE... detto questo se giochi per più di 4-5 ore di file a giochi con hud e loghi molto invasivi solitamente si usano gli lcd, per giochi "generali" e o sessioni che non superano le 4-5 ore (anche se ormai ci sono i setup dedicati apposta in alcune marche di tv) si sceglie plasma. Ha una resa cromatica e una minor lag rispetto a qualsiasi tv (crt esclusi ovviamente).


il mio utilizzo è molto limitato, credo massimo 10 ore a settimana di game, e forse altrettante di TV.

In soggiorno non ci vivo tutto il giorno, e il mio acquisto è per sostituire un vecchio 32" CRT. Sono solo scettico di questa tecnologia che reputavo oramai passata e che da vicino si vede tutto sgranato e sono costretto con un 42" a vederlo almeno da 2 metri di distanza (o sbaglio?). E' chiaro che negli scaffali fa gola vedere i LED belli brillanti e accesi e paragonato a un plasma lo vedo molto più spento.

ais001
29-05-2012, 23:01
... si ti capisco però considera questo (parlando a livello tecnico e non per gusti):

1. le "tv led" non esistono. Sono tv lcd con illuminazione led invece di lampade. Chi scrive "tv led" è un ignorante perchè dovrebbe scrivere "tv lcd ad illuminazione led" (se vogliamo essere pignoli e non fregare la gente che compra). inoltre di "led" ci sono 2 tipi diversi con resa e prestazioni diverse, quindi pure qui.... il venditore tace perchè se gli chiedo cose tecniche non sa cosa fare se non copiare spiderman sui vetri :asd:

2. se ci devi vedere i film, direi che un lcd è sconsigliato in quanto non avrai mai i neri che hanno i plasma. E' uno dei limiti degli lcd che per quanta elettronica integrino, comunque hanno dei limiti fisici.

3. ti vendono lcd e led in tutte le salse per il semplice fatto che produrli non costa nulla. Un plasma da 37" panasonic (un paio d'anni fa) costava a panasonic lato produzione 218€, poi finiva in negozio a 599€ (e certe catene di elettronica lo compravano a 399/429 e poi ci facevano il ricarico loro). Gli lcd di pana (un 32 di media qualità del tempo) lo vendevano a 450 e lato produzione costava 100/110€.
Le tv "lcd-led" non sono anche che gli schermi dei pc in formato gigante e con elettroniche onboard. Non sono cose rivoluzionarie venute da chissà che pianeta, quindi meno costano e meno costa produrle perchè la tecnologia ovviamente è ormai consolidata ed obsoleta.

I plasma di contro costano di più produrli perchè il processo produttivo è diverso e diverse sono le rese finali. basti pensare che un pioneer LX508D 50" veniva venduto a 5600€ quando un panasonic 50PZ700 (tralasciando i difetti di tale tv) costava sui 1900-2100€. pannelli completamente diversi, elettroniche onboard completamente diverse e resa finale ovviamente completamente diversa.
Pioneer infatti è fallita perchè era fuori mercato nonostante le tv fossero al top (e lo sono ancora anche se sono 2 anni che non produce) perchè forniva un prodotto sopra la media a prezzi alquanto discutibili (facendo dei collettivi tiravi il prezzo sui 4900, ma difficile scendere sotto anche con ordini di 50 pezzi pagati cash ;) ).

I plasma ti dicono "sono morti" perchè la gente vuole spendere poco ed avere la tv "figa". peccato che per rendere la meglio una tv devi dargli in pasto una sorgente digitale o FHD (1080p e non 1080i che è ben diverso). Con le sorgenti povere (DVD, DTT, DivX, SD, Wii, etc...) soffrono e non rendono al meglio, salvo modelli che integrano chipset che migliorano i segnali (vedi Toshiba sugli lcd e Pioneer sui plasma).
Altra caxxata sarà il 3D, sbandierato come rivoluzionario ed ora lì lì per morire come lo si era predetto anni fa. I motivi sono sempre gli stessi: tecnologia ancora troppo acerba ma pur di far soldi si vende per nuovo qualsiasi caxxata, tanto gente che abbocca ce n'è ogni giorno.

Poi volendo si entra in un mondo contorto e oscuro se si guarda il discorso "riesci a vedere i 1080p in una tv?" ma qui lasciamo stare altrimenti devo farti leggere un miliardo di guide in merito :asd:

Sappi solo che sia che scegli plasma o lcd, difficilmente l'occhio umano percepirà i 1080p reali, a meno di non rientrare in determinate "norme" che ti permettono di vedere quello che normalmente non si vede perchè si è "distratti" subconsciamente da quello che fisicamente è nella realtà ;)


Parlo per esperienza visto che vendevo, compravo (ovviamente :D ), testato e recensivo tv per AvM... quindi magari sarò un pò fuori dal giro sui modelli, ma mi sono smontato e controllato almeno una 30ina di tv dal 2006 ad oggi, quindi qualcosa ancora so a riguardo :asd:

Hedo
29-05-2012, 23:25
cazzo se ne sai di cose... dovreste mettere in sticky interventi di questo genere (mi rivolgo ai moderatori).

domanda stupida: le console come ps3 xbox sono in 1080 corretto?
quindi riuscirei a sfruttare a pieno la potenza del mio plasma e oltretutto giocando a circa 2mt avendo telecomandi wireless la mia experience dovrebbe essere al top... corretto?

SOno sempre più convinto allora per un 46" o 42" considerando che il mio soggiorno non è largo più di 4mt ma da come ho capito con una sorgente a 1080 posso anche avvicinarmi e non vedere il tutto sgrananto.

Mi sembra inoltre di capire che devo buttarmi sui panasonic... il resto non c'è storia.:doh:


... si ti capisco però considera questo (parlando a livello tecnico e non per gusti):

1. le "tv led" non esistono. Sono tv lcd con illuminazione led invece di lampade. Chi scrive "tv led" è un ignorante perchè dovrebbe scrivere "tv lcd ad illuminazione led" (se vogliamo essere pignoli e non fregare la gente che compra). inoltre di "led" ci sono 2 tipi diversi con resa e prestazioni diverse, quindi pure qui.... il venditore tace perchè se gli chiedo cose tecniche non sa cosa fare se non copiare spiderman sui vetri :asd:

2. se ci devi vedere i film, direi che un lcd è sconsigliato in quanto non avrai mai i neri che hanno i plasma. E' uno dei limiti degli lcd che per quanta elettronica integrino, comunque hanno dei limiti fisici.

3. ti vendono lcd e led in tutte le salse per il semplice fatto che produrli non costa nulla. Un plasma da 37" panasonic (un paio d'anni fa) costava a panasonic lato produzione 218€, poi finiva in negozio a 599€ (e certe catene di elettronica lo compravano a 399/429 e poi ci facevano il ricarico loro). Gli lcd di pana (un 32 di media qualità del tempo) lo vendevano a 450 e lato produzione costava 100/110€.
Le tv "lcd-led" non sono anche che gli schermi dei pc in formato gigante e con elettroniche onboard. Non sono cose rivoluzionarie venute da chissà che pianeta, quindi meno costano e meno costa produrle perchè la tecnologia ovviamente è ormai consolidata ed obsoleta.

I plasma di contro costano di più produrli perchè il processo produttivo è diverso e diverse sono le rese finali. basti pensare che un pioneer LX508D 50" veniva venduto a 5600€ quando un panasonic 50PZ700 (tralasciando i difetti di tale tv) costava sui 1900-2100€. pannelli completamente diversi, elettroniche onboard completamente diverse e resa finale ovviamente completamente diversa.
Pioneer infatti è fallita perchè era fuori mercato nonostante le tv fossero al top (e lo sono ancora anche se sono 2 anni che non produce) perchè forniva un prodotto sopra la media a prezzi alquanto discutibili (facendo dei collettivi tiravi il prezzo sui 4900, ma difficile scendere sotto anche con ordini di 50 pezzi pagati cash ;) ).

I plasma ti dicono "sono morti" perchè la gente vuole spendere poco ed avere la tv "figa". peccato che per rendere la meglio una tv devi dargli in pasto una sorgente digitale o FHD (1080p e non 1080i che è ben diverso). Con le sorgenti povere (DVD, DTT, DivX, SD, Wii, etc...) soffrono e non rendono al meglio, salvo modelli che integrano chipset che migliorano i segnali (vedi Toshiba sugli lcd e Pioneer sui plasma).
Altra caxxata sarà il 3D, sbandierato come rivoluzionario ed ora lì lì per morire come lo si era predetto anni fa. I motivi sono sempre gli stessi: tecnologia ancora troppo acerba ma pur di far soldi si vende per nuovo qualsiasi caxxata, tanto gente che abbocca ce n'è ogni giorno.

Poi volendo si entra in un mondo contorto e oscuro se si guarda il discorso "riesci a vedere i 1080p in una tv?" ma qui lasciamo stare altrimenti devo farti leggere un miliardo di guide in merito :asd:

Sappi solo che sia che scegli plasma o lcd, difficilmente l'occhio umano percepirà i 1080p reali, a meno di non rientrare in determinate "norme" che ti permettono di vedere quello che normalmente non si vede perchè si è "distratti" subconsciamente da quello che fisicamente è nella realtà ;)


Parlo per esperienza visto che vendevo, compravo (ovviamente :D ), testato e recensivo tv per AvM... quindi magari sarò un pò fuori dal giro sui modelli, ma mi sono smontato e controllato almeno una 30ina di tv dal 2006 ad oggi, quindi qualcosa ancora so a riguardo :asd:

ais001
30-05-2012, 00:54
1. cazzo se ne sai di cose
2. dovreste mettere in sticky interventi di questo genere
3. domanda stupida: le console come ps3 xbox sono in 1080 corretto?
4. giocando a circa 2mt avendo telecomandi wireless la mia experience dovrebbe essere al top... corretto?
5. SOno sempre più convinto allora per un 46" o 42"
6. Mi sembra inoltre di capire che devo buttarmi sui panasonic... il resto non c'è storia
1. e pensa che non sono quello che ne sa di più, anzi sono 2-3 anni che non ti tengo aggiornatissimo. Cmq queste info sono sempre le solite, gira e rigira è sempre la stessa minestra. E' che chi è nuovo non capisce la complessità e la poca affidabilità delle tecnologie e delle tv in commercio, crede che sia tutto figo e bello come si vedono nei centri comm dove ti fanno girare una demo fatta adhoc per invogliarti :asd:

2. questo forum è principalmente dedicato ai games, per l'audio/video di "alta classe" c'è avm (che non ho capito perchè ma sono forum fratelli ma non si vedono di buon'occhio :asd: ).

3. occhio che SOLO i Bluray sono a 1080p (http://www.avmagazine.it/forum/29-discussioni-generali-su-display-e-tv/134890-quale-tv-scegliere-tra-700-800?p=1884372#post1884372). I giochi sono quasi tutti a 720p (parlando di ps3 (http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player)) perchè è attualmente impossibile giocare a 1080p/60 con le console. Icsbocs è un discorso a parte, attualmente non paga per i BD e quindi bypassa il tutto tramite chip interno, sta di fatto che comunque i giochi sono destinati tutti a restare a 720p (vedi etichette delle confezioni).
Lo standard dei BD di 2 anni fa sancisce:
1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi

4. il linea di principio dovresti stare ad una distanza "X" che ti permetta con la coda dell'occhio di vedere i bordi della tv (se vuoi percepire, ovviamente dipende da soggetto a soggetto, la differenza tra 720p e 1080p). Classico esempio è che tu nella scena del film Transformers 2 se fai un fermo immagine dovresti vedere questo (http://img571.imageshack.us/img571/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) particolare del giornale titolo e foto ben chiaro così com'è, cosa impossibile per il 99% degli utenti qui dentro. io faccio fatica col 60" a 2,5/2,7 mt quindi... :asd: .
Uno potrebbe anche dire "beh è troppo piccolo per vederlo"... eppure "a fare zoom" si legge bene, quindi quello è un particolare volutamente inserito e che solo chi sta attento e vede bene può notare. Non è un particolare messo lì a caso, il regista voleva obbligatoriamente inserirlo e che la gente lo notasse (se guardano il film con le dovute accortezze) :D
Ulteriori info ne trovi tra i diversi post/topic (http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1258820#post1258820) o in rete ;)

5. personalmente, opterei direttamente per un 50" (budget permettendo).
Ricordati che le bande nere (http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/78847-le-bande-nere-nell-hd?p=1053773#post1053773) NON le puoi togliere e che i formati dei film o trasmissioni non sono tutte uguali in quanto esistono ben 7 linee di pensiero e a meno che tu non hai 7 tv con 7 formati diversi, te le cucchi sempre. Ergo le bande nere ti portano via spazio e si riduce l'area del film (anche se usi le funzioni ZOOM, comunque ti mangi ai lati il film, quindi perderei sempre qualcosa).
oltre a questo c'è da considerare lo scaler interno (http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1388968#post1388968) utilizzato da ogni tv e marca, che cambia ovviamente perchè non sono tutti uguali, altrimenti non ci sarebbero tutti sti casini con le tv :asd:

ais001
30-05-2012, 14:25
... cmq è notizia di qualche giorno fa che entro il 2012 arriveranno i canali "4k" (UHDTV 4K)

Sebbene le trasmissioni in HD siano ancora sostanzialmente una chimera nel panorama televisivo digitale terrestre italiano, sul satellite la situazione è decisamente migliore... quindi dopo i primi modelli di tv 4k in arrivo e la quasi ufficialità di Sky (a discapito del 3D che verrà dismesso entro 2 anni), ora resta solo Hollywood che deve adeguarsi e produrre/riprodurre tutti i film a 4k (sarà da ridere visto che i BD attuali non sono quasi sufficienti e che le conversioni di vecchi film sono sempre complesse e dispendiose, e la resa finale è spesso di dubbia qualità) :asd:

In Italia come sempre il problema sarà: Quanta banda serve per una trasmissione 4k?
Il normale 1080p richiede circa 16-24 Mbit/s (blu-ray), per un 4k mi sa che serve un canale intero :D

Hedo
30-05-2012, 14:31
5. personalmente, opterei direttamente per un 50" (budget permettendo).
Ricordati che le bande nere (http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/78847-le-bande-nere-nell-hd?p=1053773#post1053773) NON le puoi togliere e che i formati dei film o trasmissioni non sono tutte uguali in quanto esistono ben 7 linee di pensiero e a meno che tu non hai 7 tv con 7 formati diversi, te le cucchi sempre. Ergo le bande nere ti portano via spazio e si riduce l'area del film (anche se usi le funzioni ZOOM, comunque ti mangi ai lati il film, quindi perderei sempre qualcosa).
oltre a questo c'è da considerare lo scaler interno (http://www.avmagazine.it/forum/71-discussioni-generali-su-hdtv/94176-casanuova-nuova-tv?p=1388968#post1388968) utilizzato da ogni tv e marca, che cambia ovviamente perchè non sono tutti uguali, altrimenti non ci sarebbero tutti sti casini con le tv :asd:

Oggi mi hanno parlato di distanze dallo schermo, ovvero mi hanno detto che se ho un 50" devo stare almeno a 4 mt per vederlo bene altrimenti oltre che vederlo sgranato mi darebbe fastidio le grandi dimensioni dello schermo.

Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? :muro: :muro: o sono cose vere?
A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?

+Benito+
30-05-2012, 14:36
50UT50

sfoneloki
30-05-2012, 14:36
@Hedo
E' vero che Panasonic si vede meglio degli altri ma attenzione al prezzo ed ai consumi.

I plasma LG 2012 hanno costi contenuti e sono tutti in classe B.
Ad esempio il modello 50PA6500 ha un consumo dichiarato di 160Watt.
Il mio panasonic 50ST30 arriva fino a 280Watt. (testato personalmente col wattmetro)

Altra cosa a cui inizialmente non ho prestato attenzione è il rumore di fondo.
La potenza dell'alimentatore ed il numero di ventole potenzialmente in futuro potrebbero generare parecchio rumore.

Molti modelli della Samsung ed LG già dal 2011 non hanno più ventole, Panasonic purtroppo ancora li ha. Correggetemi se sbaglio.

Theprov
30-05-2012, 15:04
Oggi mi hanno parlato di distanze dallo schermo, ovvero mi hanno detto che se ho un 50" devo stare almeno a 4 mt per vederlo bene altrimenti oltre che vederlo sgranato mi darebbe fastidio le grandi dimensioni dello schermo.

Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? :muro: :muro: o sono cose vere?
A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?

Cazzata. Considerando un 50" full hd, già a partire dai 2 metri in poi la percezione dell'intera definizione non c'è, e va calando. Che significa? Che a 4 metri tra un 50 hd ready o un 50 full hd non noti differenze. E a 4 metri idealmente ti servirebbe ben più che un 50".
Chiaro è che se ti metti a 1 metro vedi i pixel (o meglio le cellette del plasma), bisogna essere alla distanza giusta, ne troppo vicino, ne troppo lontano.

Ti posso consigliare questa pagina wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Optimum_HDTV_viewing_distance#Human_visual_system_limitation)?
E' assolutamente illuminante sulle distanze di visione e sulla percezione della vista umana. Io mi rifaccio sempre a quella formula che trovi lì sulla "Human visual system limitation".

4 metri insomma sono tanti, a parità di risoluzione, sarebbe meglio il 50. Chiaro che entrano in gioco i prezzi e i consumi.

ais001
30-05-2012, 16:23
1. Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? o sono cose vere?
2. A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?
1. io da 4 mt faccio fatica col 60" ;)
... leggiti BENE il mio precedente punto 4 e relativi collegamenti.... ci sono le foto e la distanza indicata... basta leggere ;)

2. solitamente economico = meno resa delle immagini, quindi personalmente sotto i mille non andrei molto (se vuoi Panasonic). Occhio che c'è anche una serie di LG che è di buona qualità e costa qualcosa meno. Altrimenti aspetta la nuova serie "50" di panasonic che entro natale trovi sicuramente le offerte (se non hai fretta e puoi aspettare qlc mese). La serie 30 meglio scartarla per i noti problemi, quindi ora come ora c'è da verificare bene quale tv comprare e con quali caratteristiche ;)

Hedo
30-05-2012, 16:29
2. solitamente economico = meno resa delle immagini, quindi personalmente sotto i mille non andrei molto (se vuoi Panasonic). Occhio che c'è anche una serie di LG che è di buona qualità e costa qualcosa meno. Altrimenti aspetta la nuova serie "50" di panasonic che entro natale trovi sicuramente le offerte (se non hai fretta e puoi aspettare qlc mese). La serie 30 meglio scartarla per i noti problemi, quindi ora come ora c'è da verificare bene quale tv comprare e con quali caratteristiche ;)

non posso spendere troppo, il mio budget sono massimo 700€.
TUtto è nato perchè ero partito a prendere un LED e poi molti mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un plasma anche più grande.

Con i 50" vedo solo gli LG economici in particolare il 50PA6500 le specifiche per me sono arabo. Unica cosa che ho capito che è FullHD.

Trio
30-05-2012, 17:01
non posso spendere troppo, il mio budget sono massimo 700€.
TUtto è nato perchè ero partito a prendere un LED e poi molti mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un plasma anche più grande.


Stesso mio ragionamento di circa un anno fa ed adesso il samsung 50" guardato dal divano ad una distanza di 2,5 metri gia' mi sembra piccolo... :D

ais001
30-05-2012, 17:04
1. hai fretta di comprarlo?

2. che cosa gli colleghi e in che % ? (console, dvd, bluray, nas, computer, etc)

3. budget max 700€? (per pana devi spendere qualcosa di più o devi aspettare delle offerte, si fanno pagare anche se la qualità non è eccelsa).

4. le bande nere sono una fregatura, perdi pollici di immagini. Il 60" con una stanza nel mio caso da 7 mt è giusto giusto anche se si sente la necessità di qualcosa tipo 70", chi sta a 5mt non vede qualità :asd:

5. purtroppo ormai tutte le tv sono FullHD, non ha senso prendere un HD, anche se per un uso prettamente SD (DTT, Wii e DVD) avrebbe senso comprare un HD e non un FullHD.


P.S. tutte le tv "attuali" sono classe B energetica, semmai quelle povere/obsolete sono anche C o D :asd:
Il Pana 50PZ700 (del 2008) consumava ben 580W da acceso, l' LG da te indicato indica 130W... quindi... :asd:

Hedo
30-05-2012, 17:15
1. hai fretta di comprarlo?

Si, mi sono liberato del vecchio 32"crt è come quando togli un quadro dal muro.. ti rimane il segno e l'occhio cade sempre li :)


2. che cosa gli colleghi e in che % ? (console, dvd, bluray, nas, computer, etc)

console PS3 e TV normale... DMAX è il mio programma preferito :)

3. budget max 700€? (per pana devi spendere qualcosa di più o devi aspettare delle offerte, si fanno pagare anche se la qualità non è eccelsa).

non sono un maniaco delle home_cinema, volevo spendere 700€ per un led da 37" e mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un padellone da 50" plasma...ed eccomi qui.


4. le bande nere sono una fregatura, perdi pollici di immagini. Il 60" con una stanza nel mio caso da 7 mt è giusto giusto anche se si sente la necessità di qualcosa tipo 70", chi sta a 5mt non vede qualità :asd:

il mio vecchio CRT 32" per me era già di grande qualità...fai te :)


purtroppo ormai tutte le tv sono FullHD, non ha senso prendere un HD, anche se per un uso prettamente SD (DTT, Wii e DVD) avrebbe senso comprare un HD e non un FullHD.
spendere 700€ e non vedere il canale 501 con le partite mi romperebbe il cazzo non trovi :D ecco perchè cerco un fullHD

P.S. tutte le tv "attuali" sono classe B energetica, semmai quelle povere/obsolete sono anche C o D :asd: per quel che lo uso non incide sulla mia bolletta, oltretutto usandolo la sera o nei weekend sarei in fascia di consumo ridotta.


Scartiamo Pana.. troppo caro per i miei gusti.
Rimangono LG e samsung... giusto? e qua dentro in questo topic di samsung se ne parla poco.

ais001
30-05-2012, 17:19
... LG e Samsung devo informarmi (tecnicamente sono marche valide ma c'è sempre una diff con panasonic).... ma se vuoi un pana, questi sono i modelli e prezzi che vedo dal mio fornitore:

TX-P50G20E 50" FHD -> 633€
TX-P42GT30E 42" FHD -> 575€
TX-P42UT50E 42" FHD -> 574€
TX-P50UT50E 50" FHD -> 826€
TX-P50X50E 50" HD -> 623€

ovviamente l'ideale sarebbe quello da 826€ perchè è un buon mix, però dipende dal budget e da cosa uno vuole.
Alla fin fine deve piacere a chi lo compra e non a dei tizi anonimi sui forum ;)

sfoneloki
31-05-2012, 09:24
@Hedo
Da MW hanno l'LG 50PA6500, è un TV del 2012, vallo a vedere.
Regola generale: per apprezzare il plasma ti devi allontare di almeno 2 metri, FHD o HD che sia. Il dithering lo noteresti troppo a distanze minori.

Se ti piace vai col "Non ci Credi" praticamente costa 699 euro e ti danno un buono da 280 euro da spendere entro Agosto 2012.
Sono dell'idea però che è un TV da 600 euro, quindi aspetta se il buono non ti serve o non sai a chi darlo.

Detto questo, il lettore multimediale di LG è uno dei migliori forse grazie al veloce processore Triple XD Engine.
Neri e contrasto magari non sono al pari di Panasonic ma è cmq un buon TV con tante impostazioni e regolazioni professionali (ISF) da TOP GAMMA.

Se possiedi un PC da collegare al TV e non vuoi problemi di underscan/overscan tipici dell'hdmi, trovi il classico connettore DSUB(VGA) che a casa Panasonic purtroppo hanno tolto da un pezzo.
Per maggiori informazioni vai sul sito ufficiale LG e scarica il manuale del TV.

Hedo
31-05-2012, 09:33
Preso!
Stasera lo accendo e vi do le mie impressioni.
Sono contentissimo!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

ais001
31-05-2012, 10:33
http://kempia.kemco.or.kr/up_load/efficiency_system/Product/economy_img/50PA6500.JPG

:D :D :D


... sulla carta danno questi valori: schermata nera circa 0,045 mentre su ANSI a 0,055

... sarebbe interessante misurarli e verificarli fisicamente, delle scritte sui libretti meglio non fidarsi troppo :asd:

sfoneloki
31-05-2012, 12:36
Preso!
Stasera lo accendo e vi do le mie impressioni.
Sono contentissimo!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Hai preso l'LG ?

Hedo
31-05-2012, 12:49
Hai preso l'LG ?

Si, mi avete già creato troppo stress :stordita: :stordita:

A parte gli scherzi mi sono fidato di ais001 e di tutti voi.

Se vi serve poi qualche info più tecnica (andateci piano che non sono espertissimo :ciapet: ) vi metto foto, misure e tutto quello che volete.


Mi pare il minimo dopo tutto il supporto che mi avete dato.

Theprov
31-05-2012, 13:06
... sulla carta danno questi valori: schermata nera circa 0,045 mentre su ANSI a 0,055

... sarebbe interessante misurarli e verificarli fisicamente, delle scritte sui libretti meglio non fidarsi troppo :asd:

Speriamo i plasma lg siano migliorati negli ultimi due anni: ad esempio il 50PK590 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-50pk590-60pk590-20100824823.htm) del 2010 faceva 0.09 cd/mq, e anche il PZ950 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1305795700) segna lo stesso valore.
C'è da dire che il PK950 (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1269254363)(top gamma plasma lg 2010) faceva 0.04 cd/mq, chissà se questo qui è a quel livello.

ais001
31-05-2012, 13:38
A parte gli scherzi mi sono fidato di ais001 e di tutti voi.
Il discorso è semplice:
vuoi pana? devi spendere qualcosa di più.
vuoi non sforare il budget? opta per LG o se proprio devi Samsung.

... altre marche non ce ne sono quindi non c'è molta trippa per gatti in questi ultimi anni :rolleyes:

Cmq controlla su avm, ci sono un paio di topic dove la gente fornisce i setting e magari qualcuno può servirti per migliorare la qualità della visione nel tuo caso. Ovviamente non basarti sui gusti degli altri, ma usa i setup degli altri come base di partenza per un tuo setup personale.

Per assurdo io ad un sacco di gente gli ho fatto prendere LG plasma HD da 42" invece di FHD per il semplice fatto che se non guardi bd, console e dvd (ma usi la tv al 99% solo per il DTT), è inutile avere e spendere soldi per un prodotto si valido, ma al tuo fine inutile ;)

Padino
31-05-2012, 15:42
Salve a tutti, vediamo se c’è qualcuno che possa/voglia darmi un consiglio accettando di seguire qualche riga scritta da un ignorantone in materia come me (abbiate pazienza…) per capire la mia situazione: devo trasferirmi per un periodo (purtroppo non so quanto lungo) in un’altra abitazione dove mi metterebbero a disposizione una stanzetta dove però non c’è la tv ed essendo io appassionato di sport in genere non volevo perdere gli europei di calcio prima e le olimpiadi poi…dato che il periodo potrebbe essere di 1 mese,
2, forse 3 o di più e dato che a casa mia le tv le ho già (ma non posso fare 2 traslochi per andare e venire con il mio), pensavo ad un acquisto immediato che poi però mi terrò buono come televisore in più per casa mia (quando tornerò potrebbe essermi utile un 32”-37”).
Veniamo al punto: essendo una situazione provvisoria non vorrei spenderci troppo (anche se poi me lo porto via) e quindi siccome i plasma partono da
42” ed io dovrò posizionarmi a 2,80-3 metri dal tv potrei salire di pollici dal 32 (previsto per casa mia) e prendere un 42 che poi sarà magari eccessivo per la cameretta mia sempre a 3 metri, ma stanza piccola).
Ora, avendo un’ altra fissa (mannaggia a me) da cui non so prescindere che sarebbe quella del Pip/Pap che, almeno per quello che riguarda i Panasonic, si trova solo sui top di gamma, ha senso comprare oggi un tv vecchio di 2 anni come il 42vt20 (non prendetemi per pazzo), che ha questa caratteristica e, anche se vecchio credo sia un buon tv che costa però meno di 700 € (e già è tanto) rispetto al 42vt30 (più di 1100€) o mi devo rivolgere agli lcd più piccoli (tipo il Sony 32 o 40 ex720 che ha il Pap) e risparmio anche?
O ci sono altri modelli che voi potete consigliarmi?

sfoneloki
01-06-2012, 09:49
Ora, avendo un’ altra fissa (mannaggia a me) da cui non so prescindere che sarebbe quella del Pip/Pap che, almeno per quello che riguarda i Panasonic, si trova solo sui top di gamma, ha senso comprare oggi un tv vecchio di 2 anni come il 42vt20 (non prendetemi per pazzo), che ha questa caratteristica e, anche se vecchio credo sia un buon tv che costa però meno di 700 € (e già è tanto) rispetto al 42vt30 (più di 1100€) o mi devo rivolgere agli lcd più piccoli (tipo il Sony 32 o 40 ex720 che ha il Pap) e risparmio anche?
O ci sono altri modelli che voi potete consigliarmi?

Dipende da cosa ci devi fare.
Se tieni solo al pip/pap tralascia l'opzione plasma. A parte il costo iniziale dei VT, devi considerare pure i consumi, oltre 180Watt.
Il Sony EX730 è un ottimo TV LCD/LED, oppure vai su Samsung 40" serie D o E di fascia medio alta.

Padino
01-06-2012, 11:20
Grazie per la risposta, sfoneloki, come dicevo guardo molto sport (anche in hd) e qualche film....e sono molto indeciso per le dimensioni (40-42 o mi accontento del 32-37 -lcd-?).
Ma perchè il plasma non è adatto al pip/pap (forse per la ritenzione immagini)?

Padino
01-06-2012, 11:27
Ma questi nuovi Samung da 43" come sono? (ho visto che il 43d450 ha il pip, quindi presumo che lo abbia anche il 43e450 e costano molto meno!)

sfoneloki
01-06-2012, 12:55
Ma questi nuovi Samung da 43" come sono? (ho visto che il 43d450 ha il pip, quindi presumo che lo abbia anche il 43e450 e costano molto meno!)

Sono TV "HD Ready" di oltre 400 euro, il comparto multimediale probabilmente è buono, samsung è stato uno dei primi produttori a supportare MKV nel player.

Irek
02-06-2012, 07:54
Salve!sono sempre alla ricerca del Pana 50 gt 50!possibile che non sia ancora arrivato da nessuna parte,nemmeno on line!?Non è che magari qualcuno l'ha visto in qualche negozio?Fra una settimana iniziano gli europei e io son senza tv visto che il mio vecchio plasma l'ho dato via.Panasonic datti una mossa con sti nuovi tv!

ais001
02-06-2012, 12:14
... chiama pana Italia e chiedi tempi a loro, la tv viene prodotto e distribuita da loro, quindi loro possono darti tempi e prezzi.
Se vuoi il 42" è già in vendita ;)


P.S. non si vende mai la pelle dell'orso prima di averlo ucciso ;)

Irek
02-06-2012, 23:08
Panasonic Italia li ho già contattati.Il fatto è che nemmeno loro sanno la data precisa.il 42 ho già visto che è disponibile su vari siti on line così come è disponibile il 50vt50 che però è troppo fuori dal mio budget(a meno di divorziare dalla mia dolce compagna).Ho già venduto il mio vecchio 42 px 8 perché serviva subito al tipo che l'ha preso e quindi onde evitare di non riuscire a darlo via gli ho detto di venire a prenderselo subito.Male che vada mi accontenterò di vedere gli europei sul Sony da 32 che ho in camera ma per le olimpiadi non transigo....DEVO vederli sul nuovo gt50!

ais001
02-06-2012, 23:31
Il fatto è che nemmeno loro sanno la data precisa
... se pure chi li importa ufficialmente ha le info che cerchi... sicuramente non le trovi nei forum ;)

... sul forum puoi trovare link e nomi dove costa meno... ma è impossibile che su un forum ti venga data una data se neppure la casa madre sa quando arrivano :asd:

Se dovevi vendere la tv in quel preciso momento, hai fatto bene a venderla... nulla da dire se non di aver pazienza se vuoi obbligatoriamente qul modello di 50" ;)

z3d
03-06-2012, 12:15
Ciao a tutti, sono in procinto di terminare la mia stanza da letto da intrattenimento, con un sistema la cui fonte è il PC fisso con il quale:

-gioco a videogiochi molto veloci (FPS)
-guardo film in DVD / Bluray
-vado su internet/utilizzo normale del pc
-ascolto musica con un buon setup

Al momento ho un monitor pc Dell U2311H da 23" FullHd con pannello IPS a circa 70cm di distanza e vorrei aumentare il coinvolgimento sia nei giochi che nei film acquistando una misura superiore che mi permetta però anche di giocare in maniera fluida senza scìe o problemi vari che riscontro attualmente (video in gioco in modo che capiate cosa intendo (http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI)).

La sistemazione sarebbe ora a parete a 160-180cm di distanza e credo che un 42" faccia al caso mio, dico bene?

Quoto quanto scritto sotto da ais001:

... LG e Samsung devo informarmi (tecnicamente sono marche valide ma c'è sempre una diff con panasonic).... ma se vuoi un pana, questi sono i modelli e prezzi che vedo dal mio fornitore:

TX-P50G20E 50" FHD -> 633€
TX-P42GT30E 42" FHD -> 575€
TX-P42UT50E 42" FHD -> 574€
TX-P50UT50E 50" FHD -> 826€
TX-P50X50E 50" HD -> 623€

ovviamente l'ideale sarebbe quello da 826€ perchè è un buon mix, però dipende dal budget e da cosa uno vuole.
Alla fin fine deve piacere a chi lo compra e non a dei tizi anonimi sui forum ;)

E chiedo se i modelli 42ST30 FHD, TX-P42GT30E 42" FHD -> 575€ , TX-P42UT50E 42" FHD -> 574€ oppure 42GT50 FHD (quando sarà disponibile) facciano al caso mio, oppure se sarebbe meglio optare per LG/Samung (sia plasma che lcd), o ancora ripiegare sulla distanza dallo schermo a 70cm con però un monitor pc da 27" FullHD 3d 120Hz come l'ottimo ASUS VG278H (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VG278H/) o il Samsung SA950 (http://www.samsung.com/sg/consumer/flagship/ls27a950dsxs/) :mbe: :confused:

Ho letto questo thread (http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/214688-panasonic-viera-serie-gt50-42-quot-50-quot) e la recensione su AvForums(http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-GT50-TX-P50GT50B-P42GT50B-P50GT50-P42GT50-42-50-Inch-Full-HD-3D-Plasma-TV-Review_301/Review.html) nella quale si evince che alcuni problemi siano stati risolti dalle precedenti serie ST/GT30 ma che le nuove serie siano meno reattive e forse non adatte ai videogiocatori.

Che ne pensate? Sono veramente molto confuso e non vorrei sbagliare acquisto perchè per me sono un sacco di soldi! :stordita:

ais001
03-06-2012, 14:01
@ z3d

1. la serie 30 lasciala stare a prescindere. la serie 50 aspetta che facciano un altro pò di review che così ci sono conferme/smentite su difetti.

2. Mi sembra strano che pana rilasci una nuova tv che è meno compatibile della precedente coi giochi, solitamente col tempo si avanza e non si fa marcia indietro con la tecnologia ;)

3. LG è una buona alternativa e costa pure meno di Pana, Samsung la lascerei stare dove sta che è bella solo a vedersi :D

4. io sono passato in camera da un 24" LCD FHD ad un 32" HD panasonic (lo vedo da 2mt circa quindi inutile un FHD) e la diff si vede (inoltre ho 1 solo monitor per tutto). Ulteriore vantaggio è che i monitor per pc dopo 2-3 anni hanno sempre qualche difettuccio, le tv durano di più nel tempo ;)

5. evita il discorso "tv 3D", spendi soldi inutilmente e non servono a nulla.

z3d
03-06-2012, 15:37
@ z3d

1. la serie 30 lasciala stare a prescindere. la serie 50 aspetta che facciano un altro pò di review che così ci sono conferme/smentite su difetti.

2. Mi sembra strano che pana rilasci una nuova tv che è meno compatibile della precedente coi giochi, solitamente col tempo si avanza e non si fa marcia indietro con la tecnologia ;)

3. LG è una buona alternativa e costa pure meno di Pana, Samsung la lascerei stare dove sta che è bella solo a vedersi :D

4. io sono passato in camera da un 24" LCD FHD ad un 32" HD panasonic (lo vedo da 2mt circa quindi inutile un FHD) e la diff si vede (inoltre ho 1 solo monitor per tutto). Ulteriore vantaggio è che i monitor per pc dopo 2-3 anni hanno sempre qualche difettuccio, le tv durano di più nel tempo ;)

5. evita il discorso "tv 3D", spendi soldi inutilmente e non servono a nulla.

Grazie per la risposta rapida :)

1. perchè dici di lasciarla stare? Un 42" della serie 30 mi costa MOLTO meno di un 42" serie 50, non sei daccordo?

2. mi sembra di aver capito che in entrambe le serie i modelli ST siano più prestanti nei giochi rispetto ai modelli superiori GT e VT, proprio perchè questi ultimi sono più farciti di cose più o meno utili

3. ad esempio quali modelli mi consiglieresti?

4. quindi sei passato ad un plasma o ad un lcd? Nell'utilizzo normale del pc si vede bene o meno? E' più stancante la visione rispetto ad un monitor pc? Un 42" a 1,6-1,8mt come lo vedi?

5. mi puoi spiegare più nel dettaglio perchè dici questo? La funzione 3D in sè sarei curioso di provarla ma più che altro ero interessato ai 600Hz (serie 30) e ai 2000/2500Hz (serie 50) per il discorso videogiochi; nei monitor da pc spesso gli utenti hanno acquistato con molto profitto i monitor a 120Hz non tanto per il 3D ma per la fluidità nella riproduzione di videogiochi in 2D proprio per la reattività del pannello e mi chiedevo se anche nelle HDTV questo possa influire :)


Un'altra cosa che non ho detto in precedenza, ho scelto di riprodurre i Bluray tramite pc piuttosto che con un lettore esterno da salotto perchè ci sono appositi player in grado di fare l'upsampling da 24fps a 60fps garantendo una fluidità e una qualità di visione superiore..a patto di avere un hardware potente :p

ais001
03-06-2012, 16:12
@ z3d
1. si ma la serie 30 ha problemi confermati e noti. Tu spendi soldi buoni per un prodotto difettoso al 90%? :asd:

2. alla fin fine si tratta solo di software e setup, i pannelli fisici sono gli stessi.

3. LG non la seguo da almeno 1 anno, non so quali sono i modelli attuali.

4. da lcd a plasma... di plasma da 37" c'era solo 1 modello l'anno scorso ed era un Pana (37X20) :asd:

5. il 3D (che lo definiscono FullHD ma è un falso) è ancora troppo acerbo e le emittenti stanno abbandonando i canali. Inoltre col 3D hai un dimezzamento delle linee quindi 1920 diviso 2 fa 960, quindi meno di un HD "vero" (1280). Inoltre se arrivano le tv 4k, rifaranno tutti i film e segnali ed allora il 3D sarà un reale FHD, ma allora si dovranno cambiare tv, lettori e dischi.... ergo della serie attuale cosa te ne fai? Inoltre il 3D ha un angolo di visione ridotto e non è paragonabile al 2D attuale.
Queste ed ulteriori info le trovi ovunque su goooooooooooooooooogle.it e su avm ci sono decine di articoli e servizi in merito, basta cercare ;)

6. basta una ps3 per riprodurre i BD senza avviare e comprare un pc, ed ormai la ps3 base la trovi a 159€, molto meno di un pc... oppure trovi lettori BD da 400€ (Pioneer) che fanno faville con l'upscaling dei DVD e sorgenti povere se paragonato ad un pc da oltre 1200-1500€. Il pc è buono x altre cose ;)

z3d
03-06-2012, 16:41
[...]

1. ma anche gli ultimi serial number hanno quei problemi? Mi pareva di aver capito che negli ultimi i problemi legati ai grigi che diventano verdi fossero risolti, o sbaglio?

2. se ti riferisci ai software e setup dei recensori ti sbagli perchè le condizioni di prova sono sempre le stesse, proprio per ovviare ai problemi di non repetibilità dei test e al valore nullo dei test eseguiti; se invece intendevi all'elettronica dei tv si sono diversi e appunto i modelli medi erano superiori ai top nei giochi, ma non nel resto ovviamente (ST confrontato a GT e VT) e volevo capire se anche con la serie 50 questo discorso continua ad essere valido o meno, che dici?

3. do un occhiata, sembrano validi :)

4. bene, e anche nei videogiochi rendeva di più il plasma?

5. quindi nei film 3d bluray come Avatar l'effetto profondità non è affatto buono? Questo con tutte le tv? Parlo solo di dvd e bluray perchè non mi interessano i programmi tv/sky/digitale hd!

6. Si ma se hai già un ottimo pc e invece sei senza un lettore esterno, spenderesti 400€ in più che non avresti speso con il pc; inoltre i lettori esterni fanno un ottimo lavoro si con i DVD, ma non con i BluRay proprio perchè si rende necessario una potenza di calcolo ben superiore, cosa che se si possiede un buon pc si ha modo di sfruttare; sei daccordo? :D

ais001
03-06-2012, 17:42
@ z3d
1. infatti per quello ho scritto "al 90%". Sembra che dopo natale le tv siano esenti da difetti, ma chi ti garantisce che quella che compri tu è stata prodotta dopo tale data e comunque non presenti qualche ulteriore anomalia?
Personalmente, senza garanzie al 100%, io scarto a priori certi modelli. Dispiace ma se hanno difetti, io i difetti non li voglio visto che i soldi che spenderei sono soldi buoni e sudati :)

2. software e setup della tv, non dei test. E comunque pure i test non sono uguali al 100%, quindi pure lì sarebbe da discuterne... ma allora non se ne esce più e non si compra più nulla :rolleyes:

4. a meno che tu non giochi a Doom3 tutto il tempo, direi che l'occhio ringrazia :D

5. coi film 3D ci sono delle regole da seguire per poter sfruttare appieno la tecnologia, non è che fai partire il film e fa l'effetto olografico di StarWars... quella è ancora fantascienza a livello casalingo :asd:

6. consuma meno e meno sbattimenti con un lettore/console che non col pc. Aggiorna driver, scarica patch/update, disattiva antivirus (visto che coi film non c'è problema di virus e libero % cpu utilizzata inutilmente), disattiva servizi inutili, etc.. e te lo dice uno che lavora 12 ore al giorno coi pc) ;)
Il pc ha il vantaggio di avere potenza oltre i 1920 (ma le tv sono solo 1920x1080 per ora), con le console i giochi si fermano a 720p ed i film in BD sono a 1080p. i DVD sono pure peggio visto che sono 720x576 (quindi stessa risoluzione di tv SD, SkySD e DTT, mentre i canali SkyHD e DTT-HD sono dei meri 1080i perchè consumano meno banda del segnale progressivo).
Un pc potente avrà senso il momento che usciranno le tv 4k (4096x3112) e che non ci saranno ancora le console adeguate, ma allora sarà da rivedere il pc per reggere risoluzioni così alte coi giochi e con un framerate stabile oltre i 40-60fps.
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard#Principali_risoluzioni_utilizzate_in_TV_e_Videoproiettori

sfoneloki
04-06-2012, 08:02
Per il momento non consiglierei Panasonic.
E' un contenitore di difetti, minimi, ma cmq difetti! Ed il prezzo d'acquisto soprattutto per i nuovi modelli non è proprio basso.
Non hanno risolto totalmente il problema degli aloni verdi per la serie 30. I modelli 2011 probabilmente sono tutti alonati, chi più, chi meno; il mio 50ST30 lo è pure, pare sia stato prodotto di recente, tra fine 2011 e inizio 2012.
Inoltre a quanto pare il nuovo modello ST50 recensito da hdtvreview presenta sulle sfumature tenui una leggera dominante del verde, "impercettibile" dicono loro. Quindi il problema di produzione dei pannelli è ancora presente.

Dunque per chi chiede di plasma attualmente mi sento solo di consigliare LG per il rapporto Q/P e per il design Samsung.
Unico difetto minimo lamentato è il buzz dell'alimentazione, ma mi sembra che il Panasonic lo ha pure.

+Benito+
04-06-2012, 09:18
Quindi, visto che sono molto focalizzato sul 50UT50 di pana, un equivalente LG nella stessa fascia di prezzo quale può essere?

sfoneloki
04-06-2012, 13:03
Quindi, visto che sono molto focalizzato sul 50UT50 di pana, un equivalente LG nella stessa fascia di prezzo quale può essere?

LG 50PA6500 (Mod.2012) 700 euro FHD Classe B.
LG 50PV350 (Mod.2011) 600 euro FHD Classe C.

+Benito+
04-06-2012, 13:39
della classe non me ne frega nulla ;) guardo i modelli grazie


Allora...così direi che il Pana 50UT50 è superiore all'LG 50PA6500 quanto a specifiche, ma costa un po' di più (tipo 100 euro). In più ha la possibilità di andare su internet tramite porta di rete, e supporta il 3D, che non mi interessa particolarmente, e poi ha il discorso dei 2000 Hz che non so fino a che punto sia meglio dei 600 Hz di LG visto che non si parla di frequenza di scansione. Non so a livello di resa del pannello come siamo messi

sfoneloki
04-06-2012, 14:09
Sulla carta i Panasonic sembrano sempre meglio della concorrenza.
Ma attenzione: l'unica cosa che ti posso garantire è l'ottimo nero e l'assenza (almeno per ora) di ritenzione.
Di contro ha consumi alti (ma a te non interessa), la presenza di ventole (potenzialmente rumorose in futuro) il pannello potrebbe essere alonato, presenza di banding (probabilmente ridoto nella serie 50) ed il motion blur blu-giallo.

Flegias85
04-06-2012, 14:11
Che ne pensate del Sony PS43E450?
l'ho trovato in promo in uno store a €400,00

e cercando in rete lo si trova anche a meno.

Per questo budget si trova di meglio?

Irek
04-06-2012, 14:33
Che ne pensate del Sony PS43E450?
l'ho trovato in promo in uno store a €400,00

e cercando in rete lo si trova anche a meno.

Per questo budget si trova di meglio?

Se è Sony sicuramente non è un plasma.Potrei sbagliare ma quella credo sia la sigla di un Samsung e io lo lascerei proprio perdere ma io son di parte perché per me plasma=Panasonic!

+Benito+
04-06-2012, 15:13
Sulla carta i Panasonic sembrano sempre meglio della concorrenza.
Ma attenzione: l'unica cosa che ti posso garantire è l'ottimo nero e l'assenza (almeno per ora) di ritenzione.
Di contro ha consumi alti (ma a te non interessa), la presenza di ventole (potenzialmente rumorose in futuro) il pannello potrebbe essere alonato, presenza di banding (probabilmente ridoto nella serie 50) ed il motion blur blu-giallo.

ok, LG immagino abbia i suoi difetti, se non ne avesso credo che tutti prenderebbero LG. si sa quali sono i difetti dei suoi pannelli?

ais001
04-06-2012, 15:16
Che ne pensate del Sony PS43E450?
Sony? Sony fa solo LCD, quel codice a me ricorda un Samsung ;)

Quel codice (coi Samsung) equivale ad un HD-Ready e non ad un FullHD, quindi è normale che costi poco.

Se non hai fretta, aspetta che escano le nuove tv col nuovo DTT integrato così eviti tra 2-3 anni di avere una tv parzialmente incompatibile col nuovo standard :asd:

Flegias85
04-06-2012, 17:02
Se è Sony sicuramente non è un plasma.Potrei sbagliare ma quella credo sia la sigla di un Samsung e io lo lascerei proprio perdere ma io son di parte perché per me plasma=Panasonic!

Sony? Sony fa solo LCD, quel codice a me ricorda un Samsung ;)

Quel codice (coi Samsung) equivale ad un HD-Ready e non ad un FullHD, quindi è normale che costi poco.

Se non hai fretta, aspetta che escano le nuove tv col nuovo DTT integrato così eviti tra 2-3 anni di avere una tv parzialmente incompatibile col nuovo standard :asd:



Si scusate, è un samsung! :D

come mai stanno facendo sto casino col digitale???

ais001
04-06-2012, 18:21
@ Flegias85
... perchè siamo in ITA, in europa usano da anni il DVB-T2... siamo solo noi che utilizziamo i fondi di magazzino degli altri e restiamo indietro di un paio di generazioni (e vendono per nuove delle tecnologie già vecchie) :asd:

Vuoi bypassare il problema? fatti il satellitare e risolvi ;)

z3d
04-06-2012, 19:04
Per il momento non consiglierei Panasonic.
E' un contenitore di difetti, minimi, ma cmq difetti! Ed il prezzo d'acquisto soprattutto per i nuovi modelli non è proprio basso.
Non hanno risolto totalmente il problema degli aloni verdi per la serie 30. I modelli 2011 probabilmente sono tutti alonati, chi più, chi meno; il mio 50ST30 lo è pure, pare sia stato prodotto di recente, tra fine 2011 e inizio 2012.
Inoltre a quanto pare il nuovo modello ST50 recensito da hdtvreview presenta sulle sfumature tenui una leggera dominante del verde, "impercettibile" dicono loro. Quindi il problema di produzione dei pannelli è ancora presente.

Dunque per chi chiede di plasma attualmente mi sento solo di consigliare LG per il rapporto Q/P e per il design Samsung.
Unico difetto minimo lamentato è il buzz dell'alimentazione, ma mi sembra che il Panasonic lo ha pure.
+
Sulla carta i Panasonic sembrano sempre meglio della concorrenza.
Ma attenzione: l'unica cosa che ti posso garantire è l'ottimo nero e l'assenza (almeno per ora) di ritenzione.
Di contro ha consumi alti (ma a te non interessa), la presenza di ventole (potenzialmente rumorose in futuro) il pannello potrebbe essere alonato, presenza di banding (probabilmente ridoto nella serie 50) ed il motion blur blu-giallo.

A questo punto, volendo un 42" (la distanza di visione sarebbe 160-180cm per cui credo che un 46" sarebbe troppo) sarei interessato ai modelli LG 42PM4700 o 42PA4500; cosa ne pensate?

:)

ais001
04-06-2012, 19:07
... direi 50". Un 42" tra 6 mesi fidati che ti sembrerà piccolo tra distanza e bande nere ;)

z3d
04-06-2012, 19:35
... direi 50". Un 42" tra 6 mesi fidati che ti sembrerà piccolo tra distanza e bande nere ;)

Non saprei..ho guardato le formule che calcolano per la casa e per il cinema (THX) e il 42" dovrebbe essere giusto..un 50" a 1,5mt di distanza mi sembra veramente eccessivo! no?

ais001
04-06-2012, 20:16
... fidati che ra qlc mese rimpiangerai di non aver preso il 50", io dal 50" sono passato al 60" e tuttora per certi versi sembra piccolo e perdi i 1080 perchè non c'è differenza col 720.

sfoneloki
05-06-2012, 08:50
... fidati che ra qlc mese rimpiangerai di non aver preso il 50", io dal 50" sono passato al 60" e tuttora per certi versi sembra piccolo e perdi i 1080 perchè non c'è differenza col 720.

Sono daccordo, per i plasma 50" è il minimo, spazio permettendo.

z3d
05-06-2012, 11:38
Sono daccordo, per i plasma 50" è il minimo, spazio permettendo.

un Plasma da 50" quindi è il minimo a 1,5mt di distanza?:stordita:

Adreno Cromo
05-06-2012, 12:58
si ma la serie 30 ha problemi confermati e noti.

Sulla carta i Panasonic sembrano sempre meglio della concorrenza.
Ma attenzione: l'unica cosa che ti posso garantire è l'ottimo nero e l'assenza (almeno per ora) di ritenzione.
Di contro ha consumi alti (ma a te non interessa), la presenza di ventole (potenzialmente rumorose in futuro) il pannello potrebbe essere alonato, presenza di banding (probabilmente ridoto nella serie 50) ed il motion blur blu-giallo.


Non esageriamo però...gli aloni ci sono ma visibili solo dopo test specifici, non da tutti e dopo 400/500 ore di utilizzo sono su molti i pannelli l'effetto si attenua, MB alcuni dicono di conviverci io non ne ho mai visto sulla serie 30, banding, dithering...si ok chi non ne ha???...LG!!? ottima alternativa se si vuole spendere meno, Samsung!!? no grazie!!!
Vuoi che mi prenda un LCD solo per questo???...MAI!!!
Se si prende in considerazione i difetti tutti i TV fanno schifo, la serie 30 a ottimi esemplari soprattutto i G, GT e VT.
I KURO non esistono più...quindi i TV perfetti non esistono più!!!:cry:

xP4Kix
05-06-2012, 15:18
I KURO non esistono più...quindi i TV perfetti non esistono più!!!:cry:

la tecnologia Kuro la possiede panasonic, pioneer prima di ritirarsi dal commercio ha venduto la tecnologia.

sfoneloki
05-06-2012, 15:29
@Adreno Cromo

Attenzione il banding non è proprio un difetto ma una caratteristica normale di tutti i plasma. Tutti i colori non sono riproducibili quindi si tenta di creare tutte le sfumature utilizzando il dithering con un pattern specifico ad una frequenza di aggiornamento ben definita.
Anche i monitor lcd di tipo TN soffrono leggermente di banding in quanto lavorano con una tripletta di 6bit+2bit(FRC).

E' vero che tutte le tecnologie attuali hanno limiti e difetti, ma credo che un buon lcd (parecchio costoso) su molti aspetti surclassa il plasma.

Invece volevo approfondire con te il discorso degli aloni, un problema che purtroppo ho riscontrato sul mio TV.
E' vero che dopo molte ore di utilizzo il problema si attenua?
Ieri l'ho già notato in effetti molto meno. Devo riprovare il test dei "granchi" o un film in B/N.

Adreno Cromo
05-06-2012, 17:44
la tecnologia Kuro la possiede panasonic, pioneer prima di ritirarsi dal commercio ha venduto la tecnologia.

In teoria è così ma la qualità dei vecchi Pioneer ancora non si è vista sui Pana...mistero!!??...o marketing:confused:


@sfoneloki:Appena preso non lo sintonizzai neanche feci subito i test per gli aloniverdi, il mio era lievemente alonato, soprattutto nella parte destra del pannello, vedendo alcuni video girati sulla neve se ne accorse anche la mia ragazza.
Ho rifatto il test, non quello dei granchietti, pochi giorni fa a oltre 400 ore di utilizzo, perchè in una scena di un film particolarmente grigia non avevo notato gli aloni:eek:
L'effetto si è attenuato rimangono alcune veleggiature, ma vengono fuori giocando con la Nitidezza, aumentandola e diminuendola, nella visione normale è prefetto.

ais001
05-06-2012, 18:49
la tecnologia Kuro la possiede panasonic
... non ha venduto proprio niente Pioneer, si è tenuta ben stretta la tecnologia/brand Kuro.... non diciamo fesserie pls :rolleyes:

il "NeoPDP" non è il "Kuro", Pioneer non ha mai venduto un prodotto ed i brevetti a nessuno visto che produce altri prodotti con quel brand. Ci sono almeno 5-6 articoli dove spiegano bene le cose (sono tutti su AvM tra le news del 2009 e 2010). Oltre al fatto che a quanto pare nessuno ricorda che Pioneer aveva pure vinto 2 cause contro Samsung proprio sui brevetti dei plasma nel 2007-2008 :asd:

sfoneloki
06-06-2012, 08:02
L'effetto si è attenuato rimangono alcune veleggiature, ma vengono fuori giocando con la Nitidezza, aumentandola e diminuendola, nella visione normale è prefetto.

I fosfori verdi quindi hanno bisogno di un certo rodaggio?
Anche ieri ho dato un'occhiata senza test particolari e pare che l'alone si sia ridotto notevolmente.
Però ho il dubbio che forse l'ho regolato in maniera tale da attenuare le tinte alonate: si notava parecchio nella modalità = "true cinema" ECO = "OFF"; adesso è su "NORMALE", temp.col.="NORMALE" ECO = ON.
Se ECO = OFF forse ancora un pò persiste il problema.
Sono in ricerca di conferme su questa mia teoria.
Però se il problema realmente scompare con l'utilizzo del TV sarò molto felice di questo, fino all'ultimo sono stato tentato di restituirlo.

un Plasma da 50" quindi è il minimo a 1,5mt di distanza?:stordita:
A 1,5mt è perfetto, a 2mt già ti serve un 55".

kikymusampa
07-06-2012, 08:34
A 1,5mt è perfetto, a 2mt già ti serve un 55".

Sei sicuro?:confused:

Franky 86
07-06-2012, 10:23
Salve ragazzi, arrivo subito al dunque


TV al Plasma da 50" per la casa nuova dei miei... budget 900 euro

guardano solo Sky cinema (HD appena prendiamo la tv nuova :D) e relativi programmi di serie tv ecc...

erano indirizzati per un LED ma ho consigliato un Plasma..

Pensavo per quel prezzo un Panasonic G30 ma me l'avete smontato in queste pagine tra i vari aloni verdi ecc :( che faccio ripiego sul UT50 che ha il 3d che non mi serve a na mazza ed é senza trattamento antiriflesso ma però e più nuovo??

consigliatemi per favore raga, anche tra i samsung e i Sony magari, 3d assolutamente ininfluente

ais001
07-06-2012, 12:32
... premesso che: sai del nuovo Sky Ondemand vero? Decoder da 500GB, WiFi e nuovo software ERG? (visto che hai tirato in ballo Sky) ;)

... se non hai fretta, aspetta che escano per bene le recensioni sui siti e poi valuti. Attualmente sarebbe (condizionale) da prendere la serie 50, ma finchè non ci sono test sicuri... meglio aspettare. Una volta spesi i soldi poi non si cambia ;)

55AMG
07-06-2012, 13:11
... premesso che: sai del nuovo Sky Ondemand vero? Decoder da 500GB, WiFi e nuovo software ERG? (visto che hai tirato in ballo Sky) ;)

... se non hai fretta, aspetta che escano per bene le recensioni sui siti e poi valuti. Attualmente sarebbe (condizionale) da prendere la serie 50, ma finchè non ci sono test sicuri... meglio aspettare. Una volta spesi i soldi poi non si cambia ;)

Il nuovo MySky sembrerebbe davvero super.
Per il resto quoto (e saluto) il saggio AIS :)

ais001
07-06-2012, 13:34
@ 55AMG
... uhm.... ma sei chi penso tu sia??? :mbe: :eek:

Ma che ci fai qui tra i giocatori incalliti? :asd:

Cmq grazie per il quoto :D

Franky 86
07-06-2012, 18:12
... premesso che: sai del nuovo Sky Ondemand vero? Decoder da 500GB, WiFi e nuovo software ERG? (visto che hai tirato in ballo Sky) ;)

... se non hai fretta, aspetta che escano per bene le recensioni sui siti e poi valuti. Attualmente sarebbe (condizionale) da prendere la serie 50, ma finchè non ci sono test sicuri... meglio aspettare. Una volta spesi i soldi poi non si cambia ;)

Beh a naso cosa mi consiglieresti?

dici che l'antiriflesso che non c'é sul UT50 sia molto grave e che quindi converrebbe prendere il G30? a parte che l'UT50 c'ha il 3d che non ci serve assolutamente, però essendo più nuovo avra altre novità credo

ais001
07-06-2012, 18:51
... l'antiriflesso serve SE la tv la metti difronte ad una finestra aperta e/o lo usi in pieno giorno o con una lampada davanti che riflette. Se lo usi la sera o in ombra (come faccio io), a che ti serve l'antiriflesso? A mostrare agli amici che hai l'antiriflesso sulla tv? :rolleyes:

E' come dire che regali un Iphone per andare in internet a tuo nonno che a mala pena magari sa come si fa a telefonare col telefono fisso :asd:



... sulla carta la serie 50 ha alcune peculiarità interessanti e sicuramente il pannello non è lo stesso della serie 30. Se poi pure il 50 ha problemi, quello lo si saprà solo col tempo... per Natale sicuramente le eventuali rogne vengono fuori :asd:

z3d
07-06-2012, 19:29
Beh a naso cosa mi consiglieresti?

dici che l'antiriflesso che non c'é sul UT50 sia molto grave e che quindi converrebbe prendere il G30? a parte che l'UT50 c'ha il 3d che non ci serve assolutamente, però essendo più nuovo avra altre novità credo

Scusate ma la differenza tra ST50 e UT50 non è che il secondo non ha il Infinite Black Pro Panel? Guardate qui: http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1329738734

Theprov
07-06-2012, 20:09
Scusate ma la differenza tra ST50 e UT50 non è che il secondo non ha il Infinite Black Pro Panel? Guardate qui: http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1329738734

Innanzitutto le dimensioni: UT50 si trova da 42 e 50 pollici, mentre ST50 parte da 55 pollici e poi c'è da 65".

A livello di pannello, l'ST50 ha il NeoPlasma, l'UT50 no (sempre G15 ma tough panel); per quanto riguarda il filtro contrasto, dici bene, l'infinite black pro lo ha solo l'ST50 dei due.

Poi qui con le schede tecniche fianco a fianco puoi vedere le differenze sulla carta: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TX-P55ST50&p=TX-P42UT50

Poi bisognerebbe vedere una prova però per vedere alla fine le differenze reali.

Franky 86
07-06-2012, 20:23
... l'antiriflesso serve SE la tv la metti difronte ad una finestra aperta e/o lo usi in pieno giorno o con una lampada davanti che riflette. Se lo usi la sera o in ombra (come faccio io), a che ti serve l'antiriflesso? A mostrare agli amici che hai l'antiriflesso sulla tv? :rolleyes:

E' come dire che regali un Iphone per andare in internet a tuo nonno che a mala pena magari sa come si fa a telefonare col telefono fisso :asd:



... sulla carta la serie 50 ha alcune peculiarità interessanti e sicuramente il pannello non è lo stesso della serie 30. Se poi pure il 50 ha problemi, quello lo si saprà solo col tempo... per Natale sicuramente le eventuali rogne vengono fuori :asd:

si vero la tv stara laterale rispetto a dei bei finestroni però, ma a distanza ragionevole di 4 metri tipo...

beh considera che la tv si guarda anche di giorno eh

boh del g30 mi frena solo il fatto che é vecchio (anche se di gamma superiore) e per il problema degli aloni ecc che dicono ne sono affetti tantissimi.. invece sulle serie 50 non risulta a "quanto pare"

boh il ut50 mi fa storcere il naso oltre per l'antiriflesso boh per il 3d che non me ne fotte un cazzo... però é anche vero che c'ha cosine in piu penso, boh una che mi viene in mente sono i 2000 hz anche se magari non influiranno per un cazzo e non significhi che qualitativamente sia meglio del g30


noto che il g30 c ha 5mi:1 contro 4m:1 di contrasto e in piu fa registrare su hdd i filmati...
boh preponderavo ora per il ut50 ma ora boh... sto considerando anche pero il fatto che solo sul sito ita ce ancora il g30, su quello tedesco o svizzero manco esiste piu.. boh

ais001
07-06-2012, 21:27
... in europa è sparito perchè è fuori produzione, in italia raccattiamo i fondi di magazzino degli altri e li vendono per nuovi (chiama stupidi chi li vende e chi c'ha pensato per far soldi facili visto che li comprano a meno essendo fuori produzione ma vendendoli a prezzo quasi pieno) ;)

... se non hai fretta, aspetta. C'è una versione della serie 50 senza 3D che dovrebbe avere buone prestazioni.

... il problema luce (e quindi antiriflesso) ce l'hai SOLO se la tv è diretta verso la luce, però bisogna essere foche per mettere una lampada davanti alla tv (e se non consideriamo la legge 626/96 che spiega bene come disporre certe cose per evitare problemi al fisico umano... però tantè che l'essere umano è abb stupido e quindi pur di non far fatica si inventa le cose di sana pianta sbattendosene di quello che dovrebbe essere una linea guida) :rolleyes:

... 5:1 o 4:1 non significa molto, è come per le cpu. Se hai 12 core a 2 Ghz, avere una cpu a 1 solo core a 4Ghz non va molto di più. Le cose importanti sono altre in una tv ;)

... Ti ricordo che non sono da confondere i 600/2000Hz dei plasma con i 200Hz di un lcd perchè sono due cose completamente diverse.
I 600/2000Hz del Plasma si riferiscono alla frequenza di pilotaggio dei subpixel e servono semplicemente a aumentare il numero di sfumature dei colori e la risoluzione in movimento. Difatti 600/200Hz permettono nei nuovi Full-HD (1920x1080pixel) di risolvere durante i movimenti tutte le 1080 linee mentre i vecchi modelli a 400Hz (valore sempre usato fino ad oggi sui plasma) ne risolvevano fino a 900 valore adatto per gli HD-R che difatti arrivano fino a 768 pixel in verticale.



... premesso che per me il 3D è una mera caxxata allo stato attuale (visto che dimezza le linee e quindi parliamo di 960 linee contro le 1920 di un segnale "veramente" FullHD, quindi secondo me se ne riparla quando si sarà diffuso il 4k), ci sono questi passaggi che comunque fanno onore a Pana (nel caso dell' ST50 http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-ST50-TX-P50ST50B-P42ST50B-P55ST50B-P65ST50B-50-Inch-3D-Plasma-TV_281/Review.html ):
"... Given how good the Panasonic 3D displays were last year, we were expecting to be impressed and we weren't disappointed. Since Panasonic now offer both passive and active 3D TVs, those using active shutter are being promoted as Full HD Progressive 3D, to differentiate them from their passive siblings. Certainly the 3D images being produced by the P50ST50B were Full HD progressive and the results were spectacular. In fact, when it comes to 3D we have found that Panasonic’s displays have the edge over the competition in terms of both handling motion and minimising crosstalk and their use of high speed drive technology, high speed illumination and fast decay phosphors has clearly paid dividends and resulted in an excellent 3D performance..."
"... Panasonic have claimed that they made a 30% saving in power consumption with their 2012 plasma TV but rather than pass this saving on in the form of lower energy consumption, they have kept that the same and used the additional power to boost the brightness. Well the measured power consumption numbers would certainly corroborate this, with the energy efficiency in True Cinema mode being the same as last year. We measured 47 watts, 69 watts and 132 watts using 0, 50 and 100 IRE windows and when viewing normal material the power consumption averaged 150 watts, whilst in standby mode the P50ST50 used less than 1 watt..."
"... Of course, the P50ST50 isn't perfect and you can't expect a mass produced consumer product to be anything of the sort, but any issues were minor. There was still some occasional posterisation and the odd phosphor trail but that is just a limitation of the technology. The same goes for flicker which some people might notice but we only saw occasionally with bright static test patterns. However, the biggest problem with Panasonic plasmas over the last two years has been an issue that is often referred to as the 50Hz bug. The problem, which only manifests on 50Hz material and is therefore not just a limitation of plasma technology in general, is best described as breakup or fringing on the edges of moving objects. We have been able to identify this problem using a zone plate test at 60Hz, 50Hz and 24p and observing the edges of the moving circle. Whilst we could still see the problem on the P50ST50B when doing this test, with actual material it was far less obvious. In fact the majority of the time we didn't see it at all, but every now and then it would manifest around the edges of a moving object or camera pan. Now before everyone starts getting on their high horse, we generally didn't notice any problems with 50Hz material, unless we went looking for it, and it certainly didn't detract from the fantastic images being produced by the P50ST50B. With 60Hz material there was no sign of the bug..."

z3d
07-06-2012, 21:53
Innanzitutto le dimensioni: UT50 si trova da 42 e 50 pollici, mentre ST50 parte da 55 pollici e poi c'è da 65".

A livello di pannello, l'ST50 ha il NeoPlasma, l'UT50 no (sempre G15 ma tough panel); per quanto riguarda il filtro contrasto, dici bene, l'infinite black pro lo ha solo l'ST50 dei due.

Poi qui con le schede tecniche fianco a fianco puoi vedere le differenze sulla carta: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TX-P55ST50&p=TX-P42UT50

Poi bisognerebbe vedere una prova però per vedere alla fine le differenze reali.

Cavolo ma allora si sono rimbambiti su flatpanelshd? Guarda al link postato sopra (QUESTO (http://www.flatpanelshd.com/article.php?subaction=showfull&id=1329738734)), se guardi nella descrizione della linea ST50 c'è scritto: "Europe: Panasonic ST50 will be available in 42, 50, 55 and 65 inches called TX-P42ST50, TX-P50ST50, TX-P55ST50, and TX-P65ST50." <- però poi nella tabella dei prezzi sono presenti solo nella versione 55 e 65"! :mbe: :doh:

@ais: a quali modelli ti riferisci di Plasma senza 3D?

Adreno Cromo
10-06-2012, 14:39
I fosfori verdi quindi hanno bisogno di un certo rodaggio?

Sul mio si, ma sei in rodaggio???

Cmq io ho messo la THX Contrasto 36, Luminosità 0, Colore 30, Nitidezza 3, poi tutto OFF, compreso la modalità ECO che IMHO va tenuta obbligatoriamente spenta almeno sui Plasma.

Io sto a 709.00 ore di funzionamento e 333 accensioni LOL!!!

sfoneloki
11-06-2012, 08:57
Sul mio si, ma sei in rodaggio???

Cmq io ho messo la THX Contrasto 36, Luminosità 0, Colore 30, Nitidezza 3, poi tutto OFF, compreso la modalità ECO che IMHO va tenuta obbligatoriamente spenta almeno sui Plasma.

Io sto a 709.00 ore di funzionamento e 333 accensioni LOL!!!

Ancora sono a meno di 100 ore di utilizzo.
Ho il dubbio che si riducano gli aloni, per me sono sicuramente difetti di fabbricazione dei pannelli 3D con filtro "Infinite Black Pro".
E quanto pare, molti stanno riscontrando problemi di aloni anche nei pannelli 3D della nuova serie 50 di Panasonic.

Il mio TV, TX-P50ST30E, l'ho regolato in modo da ridurre al minimo l'alone.
Purtroppo la dominante verde rimane un pò, in assenza di altre regolazioni.

Modalità:Normale, Temperatura colore: normale, Contrasto:22, Luminosità:0, Colore:24, Nitidezza:3, ECO:ON.

Panasonic mi ha deluso, tralasciando l'ottimo nero, il CRT di mio padre ha una resa del colore ed una scala di grigi incredibilmente superiore.

Moppo
11-06-2012, 12:48
da ex possessore di ST30 posso dirti che come resa questo TV da il meglio con materiale HD, con SD si nota spesso color banding...

per il discorso aloni purtroppo i miei erano rimasti tali anche a 200 ore di utilizzo, cosa che mi ha indotto a riportarlo indietro.

sfoneloki
11-06-2012, 13:00
da ex possessore di ST30 posso dirti che come resa questo TV da il meglio con materiale HD, con SD si nota spesso color banding...

per il discorso aloni purtroppo i miei erano rimasti tali anche a 200 ore di utilizzo, cosa che mi ha indotto a riportarlo indietro.

Lo hai restituito con 200 ore di utilizzo? E come hai fatto? Te lo hanno cambiato con qualcosaltro?

Moppo
11-06-2012, 16:54
no, mi hanno dato un buon acquisto che ancora devo spendere (sto aspettando di vedere come si comporta la serie 50)

Quando l'ho comprato c'era la possibilità di provare il prodotto per 20 giorni e poi eventualmente restituirlo, perchè eravamo sotto natale... (l'ho preso dal negozio fisico, non on-line)

serrimario
11-06-2012, 21:19
ciao a tutti...finalmente ho deciso...era ora...
allora cerco:
tv plasma /led 40-42 max 3d passivo full hd con porte usb con player e registratore (credo sia indicato con pvr)e che sia 3d passivo con full hd ma con conversione da 2d a 3d.
che mi consigliate?accetto toshiba (anche se non sono certo della bonta del prodotto),lg, panasonic, philips e cosi via...chi mi aiuta???

ais001
11-06-2012, 21:31
... i plasma NON sono a led. Le tv "a led" sono delle tv lcd, il led vero e proprio NON esiste (inoltre in tal caso hai sbagliato topic)... mi sa che hai ancora le idee un pò confuse tu :asd:

serrimario
11-06-2012, 21:57
... i plasma NON sono a led. Le tv "a led" sono delle tv lcd, il led vero e proprio NON esiste (inoltre in tal caso hai sbagliato topic)... mi sa che hai ancora le idee un pò confuse tu :asd:


...evidentemente mi sono espresso MALE...intendevo dire che cerco consigli su tutti, sia led che plasma da 42 pollici che abbiano funzione di riprodurre i film da usb e registrare da tv e che siano 3d passivi...full hd...non volevo aprire 2 messaggi uguali su post diversi cambiando la parola "led " con "Plasma"...
ecco ...tutto qui...

sfoneloki
12-06-2012, 07:26
...evidentemente mi sono espresso MALE...intendevo dire che cerco consigli su tutti, sia led che plasma da 42 pollici che abbiano funzione di riprodurre i film da usb e registrare da tv e che siano 3d passivi...full hd...non volevo aprire 2 messaggi uguali su post diversi cambiando la parola "led " con "Plasma"...
ecco ...tutto qui...

Credo che quasi tutti se non tutti i plasma funzionano con occhiali di tipo active shutter. LG ha molti LCD/LED a listino con occhiali 3D passivi, quindi "forse" qualche plasma LG utilizza la stessa tecnologia.
Controlla nel manuale online se il modello LG 42pw451‎ funziona con occhiali 3d passivi.

ais001
12-06-2012, 10:49
@ serrimario
... tua scelta finale a parte, ricordati di 2 cose:

1. tra 2 annetto escono le tv col nuovo DTT (DVB-T2) quindi quello attuale sarà parzialmente incompatibile (è già ufficiale quindi c'è poco da fare se non cambiare tv o comprare un nuovo decoder esterno, e per questo bisogna ringraziare chi invece di passare subito al T2 ha deciso di raccimolare gli scarti della tecnologia degli altri paesi).

2. il 3D attualmente non è un vero FullHD perchè dimezza le linee (quindi 1920 diventa 960, meno di un HD vero che è 1280), per avere un 3D vero FullHD devi aspettare le tv 4k che dovrebbero arrivare tra un paio d'anni anche sui plasma. E che ci sarà la rivoluzione perchè cambieranno lettori e BD apposta. Comprarlo ora 3D è una 1/2 fregatura visto che questa generazione sta già muorendo ;)

z3d
12-06-2012, 17:08
no, mi hanno dato un buon acquisto che ancora devo spendere (sto aspettando di vedere come si comporta la serie 50)

Quando l'ho comprato c'era la possibilità di provare il prodotto per 20 giorni e poi eventualmente restituirlo, perchè eravamo sotto natale... (l'ho preso dal negozio fisico, non on-line)

Ehila ciao Moppo, sei anche di qua?! :sofico:

Dici che alla fine è troppo esagerato il 50" a 1,6mt di distanza?

Come si comportava il ST30 con FPS o comunque giochi frenetici, ti ha mai fatto delle cose così: http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI ?

serrimario
12-06-2012, 18:27
@ serrimario
... tua scelta finale a parte, ricordati di 2 cose:

1. tra 2 annetto escono le tv col nuovo DTT (DVB-T2) quindi quello attuale sarà parzialmente incompatibile (è già ufficiale quindi c'è poco da fare se non cambiare tv o comprare un nuovo decoder esterno, e per questo bisogna ringraziare chi invece di passare subito al T2 ha deciso di raccimolare gli scarti della tecnologia degli altri paesi).

2. il 3D attualmente non è un vero FullHD perchè dimezza le linee (quindi 1920 diventa 960, meno di un HD vero che è 1280), per avere un 3D vero FullHD devi aspettare le tv 4k che dovrebbero arrivare tra un paio d'anni anche sui plasma. E che ci sarà la rivoluzione perchè cambieranno lettori e BD apposta. Comprarlo ora 3D è una 1/2 fregatura visto che questa generazione sta già muorendo ;)


ma se non sbaglio alcuni gia hanno il dvb t2 leggendo nelle caratteristiche...
e purtroppo non posso rimanere un altro anno con il vecchio mivar a tubo catodico...

ais001
12-06-2012, 18:55
... plasma col T2 mi sembra siano tanti quante le dita di una mano.... di LCD invece ce ne sono diversi ;)

... prenditi una tv "base" che poi la girerai in camera o altra stanza, così ammortizzi e recuperi la spesa. Comprare un cell il mese prima che esce il nuovo modello e pagarlo per intero non mi sembra una furbata (se poi già si sa che il nuovo è rivoluzionario) :asd:

Moppo
12-06-2012, 22:12
Ehila ciao Moppo, sei anche di qua?! :sofico:

Dici che alla fine è troppo esagerato il 50" a 1,6mt di distanza?

Come si comportava il ST30 con FPS o comunque giochi frenetici, ti ha mai fatto delle cose così: http://www.youtube.com/watch?v=rYoCuwS49LI ?

si sono anche qua :D te l'ho detto che sono un accanito videogiocatore :D

se essere sincero per me il 50' è troppo grande da quella distanza...ti conviene optare su un 42 a quel punto...

Dunque sul mio ST30 giocai per un po' a battleflied 3 e ti posso dire che non c'era nessun effetto scia, proprio un altro mondo rispetto agli LCD. Non ho fatto delle prove come fai tu in quel video, e ora purtroppo non le posso fare perchè non ho più il TV, però ricordo benissimo che, dopo aver giocato a NBA2k12 sul plasma, sono tornato a giocarci sull'LCD e mi sono schifito dalle scie lasciate dai giocatori in movimento...

Adreno Cromo
14-06-2012, 11:20
Aggiornamento Software per Panasonic!!!;)

ais001
14-06-2012, 12:11
... x che serie?

Adreno Cromo
14-06-2012, 12:45
ST30, UT30, S30, G30, GW30 (se qualcuno lo ha), GT30 e VT30 ovviamente su tutti i tagli:D

+Benito+
14-06-2012, 13:18
visto ieri alla MW il 42UT50, decisamente bello, vicino agli LCD di prezzo anche un po' superiore una spanna più realistico. Visto anche il 3D passivo di LG, a me non piace per nulla, si vedono enormemente le righe spaiate e la funzione che crea li 3D da filmati 2 D è a mio avviso pessima, c'era un video con uno skyline notturno e le luce delle finestre erano completamente fuori piano.

Alex222
14-06-2012, 14:35
Con un budget di 600/650€ mi hanno consigliato come plasma il Panasonic 42GT30.

Pur essendo nato nel 2011 è ancora un buon prodotto da acquistare?

Grazie

ais001
14-06-2012, 14:43
Pur essendo nato nel 2011 è ancora un buon prodotto da acquistare?
... leggiti le ultime 2 pagine e piangi :D

Alex222
14-06-2012, 21:59
Mah, non mi sembra se ne parli così male, e anche in giro le poche opinioni che leggevo non lo davano come un pessimo plasma...

Magari mi sbaglio e avete ragione voi, purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo.

ais001
14-06-2012, 22:08
... non si compra mai a scatola chiusa una tv, ed il "non mi sembra se ne parli così male" mi sa che non hai letto i post dove se ne parla allora. Non è malvagio se gli si tolgono i difetti :asd:

Su AvM (tanto per cambiare) il 24 maggio sono andati in Panasonic IT e hanno chiesto direttamente a Gabor Szegner (Technical Product Manager - TV Group - Panasonic Consumer Marketing Europe)
-> http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=E499RaR3zWc


Ulteriori info le trovi cercando un topic in area Plasma col titolo "Azione collettiva aloni verdi" ;)

Irek
14-06-2012, 22:20
Qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze tra la serie ut 50 e gt 50 di Panasonic?

ais001
14-06-2012, 22:24
@ Irek
... www.google.it riporta:

GT50
=============
Infinite Black Pro
24p Cinematic Playback 48 Hz

VT50
=============
Infinite Black Ultra
24p Cinematic Playback 96 Hz/48 Hz
ISFccc (Advanced Calibration)


... nel dettaglio:
-> http://www.avsforum.com/t/1386141/official-panasonic-2012-lineup-and-information-thread-no-price-talk#post_21467390

Irek
14-06-2012, 22:33
Grazie!Ma io vorrei le differenze tra Ut e Gt

ais001
14-06-2012, 22:42
... clicka sul link e leggi.

Oppure leggiti le discussioni qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/213629-panasonic-ut50-42-quot-50-quot
-> http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/214688-panasonic-viera-serie-gt50-42-quot-50-quot

Irek
14-06-2012, 22:58
Interessante questo Ut 50.Pensare che fino ad oggi non lo avevo preso in considerazione.Ovviamente il gt 50 gli è superiore ma per le mie esigenze potrebbe andare bene l'ut e ne gioverebbe molto anche il mio portafoglio.Ora spero di poterlo vedere al contrario del gt che è tutt'ora introvabile.

Adreno Cromo
14-06-2012, 23:10
Mah, non mi sembra se ne parli così male, e anche in giro le poche opinioni che leggevo non lo davano come un pessimo plasma...

Magari mi sbaglio e avete ragione voi, purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo.

Vai tranquillo è ottimo, prendilo e goditelo!!!

Interessante questo Ut 50...Ovviamente il gt 50

Direi che le differenze più importanti sono, l'Infinite Black Pro, il contrasto e la certificazione THX...sulla carta poi bisogna vederli.

sacd
15-06-2012, 06:55
Interessante questo Ut 50.Pensare che fino ad oggi non lo avevo preso in considerazione.Ovviamente il gt 50 gli è superiore ma per le mie esigenze potrebbe andare bene l'ut e ne gioverebbe molto anche il mio portafoglio.Ora spero di poterlo vedere al contrario del gt che è tutt'ora introvabile.

Il problema base dell'UT è la mancanza dell'antiriflesso, va valutato bene dove andrà posizionato, per il resto delle altre funzioni se uno non è particolarmente esigente se ne fa benissimo a meno

Irek
15-06-2012, 07:35
Il problema base dell'UT è la mancanza dell'antiriflesso, va valutato bene dove andrà posizionato, per il resto delle altre funzioni se uno non è particolarmente esigente se ne fa benissimo a meno


Beh io lo posizionerei in un grande salone con delle finestre alle sue spalle che possono essere coperte con tende abbastanza pesanti.La cosa che mi farebbe propendere per l'UT è che io lo userei per la maggior parte del tempo di sera e con la stanza completamente buia quindi non dovrei preoccuparmi più di tanto di tale mancanza.

+Benito+
15-06-2012, 08:39
se c'è buio è meglio senza filtro.

Alex222
15-06-2012, 08:59
... non si compra mai a scatola chiusa una tv, ed il "non mi sembra se ne parli così male" mi sa che non hai letto i post dove se ne parla allora. Non è malvagio se gli si tolgono i difetti :asd:

Su AvM (tanto per cambiare) il 24 maggio sono andati in Panasonic IT e hanno chiesto direttamente a Gabor Szegner (Technical Product Manager - TV Group - Panasonic Consumer Marketing Europe)
-> http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=E499RaR3zWc


Ulteriori info le trovi cercando un topic in area Plasma col titolo "Azione collettiva aloni verdi" ;)

Purtroppo non ho la possibilità di vederlo dal vivo, a meno che qualche negozio lo abbia ancora in esposizione da qualche parte.
Resta il fatto che se anche è vero che possa soffrire un po' di questi aloni, è anche vero che la TV perfetta non esiste, e i difetti bene o mali le hanno tutte le TV.
Quindi non prendere questo GT30 ma un altro plasma probilmente non avrà problemi di aloni, ma avrà altre caratteristiche negative.

Come ripeto, anche leggendo qui le pagine indietro, non mi pare se ne parli male, se non da un paio di utenti non molto soddisfatti.

Vai tranquillo è ottimo, prendilo e goditelo!!!

Va bene, grazie, non appena lo avrò acquistato probabilmente darò le mie impressioni.

Una cosa ragazzi, anche il 42GT30 ha l'Infinite Black Pro vero?

Adreno Cromo
15-06-2012, 13:53
Una cosa ragazzi, anche il 42GT30 ha l'Infinite Black Pro vero?

Si

Irek
15-06-2012, 14:09
E l'ut 50 ce l'ha sto infinite black pro?e soprattutto a che serve e che cambia tra averlo e non averlo?

dEUS
15-06-2012, 15:57
black pro?e soprattutto a che serve e che cambia tra averlo e non averlo?


Si passa dal triplete a zeru :cry:


http://static.sport.it/fnts/sport/immagini/550x413/etooo10-18511872.jpg


scusate :D

Alex222
15-06-2012, 17:57
Si

Grazie ;)

Adreno Cromo
16-06-2012, 09:52
E l'ut 50 ce l'ha sto infinite black pro?e soprattutto a che serve e che cambia tra averlo e non averlo?

L'InfiniteBlackPro è un sistema per ottenere un nero più profondo. Ce l'aveva il modello GT della serie 30, quindi nella serie 50 dovrebbe essere passato al modello subito sotto, cioè l'ST50...il sito Panasonic potrebbe confermarlo!!!:D

Alex222
16-06-2012, 12:07
Ho guardato ora sul sito, la serie UT50 non lo ha, la ST50 si, nel caso servisse a qualcuno ;)

waikiki
27-06-2012, 01:55
Cercavo un tv da usare prevalentemente con skyhd, ma anche da usare quando suciranno le nuove consolles un 42'' o un 46'' anche se la stanza e' poco piu' di 10mq e la distanza di visione con un range di 1.20-2m.
Avevo puntato il 46st30 ma nulla ha il problema del verde , il 42st50 addirittura in italia non viene venduto, si puo' comprarlo all'estero? Quali sono le alternative, un lcd sony che costa il dopio? Non voglio pagare funzioni che non userei come wifi, e altre cose.Non sos e gli st50 hanno un problema di ritenzione ancora visto che lo utilizzerei anche per canali come pokeritalia24 dove ci sono schermate grafiche spesso fisse.
Cosa mi consigliate?

+Benito+
27-06-2012, 08:24
imho un plasma da 46 non lo guarderei da solo poco oltre un metro, vedo ancora il dithering. Forse-forse un 42

shauni86
27-06-2012, 13:37
sono indeciso tra 50vt50 e 55st50 (prezzo praticamente quasi lo stesso)
cosa prendereste voi?

ais001
27-06-2012, 13:50
1. Cercavo un tv da usare prevalentemente con skyhd
2. ma anche da usare quando usciranno le nuove console
3. la distanza di visione con un range di 1.20-2m.
4. il 42st50 addirittura in italia non viene venduto, si puo' comprarlo all'estero? 5. Non so se gli st50 hanno un problema di ritenzione
1. SkyHD trasmette a 1080i

2. i giochi delle console sono e resteranno tutti a 720p, i film a 1080p

3. da quella distanza un 42" (tv per camera/stanza) o un 50" (tv da salotto), col discorso "bande nere" perdi sempre dei pollici durante la visione.

4. si che puoi comprarlo, con tutti i pro e contro del caso ovviamente.

5. in linea di principio, la serie50 dovrebbe essere esente da difetti che avevano la serie 30. Se non ti interessa WiFi ed altri optional, non comprare la tv che ha quelle funzioni a meno che non la trovi in offerta ;)

... se ti interessa c'è il 42" TX-P42UT50E a 600-620€ da uno shop online italiano con garanzia ufficiale italiana.

waikiki
27-06-2012, 16:04
mi preoccupo per i riflessi della serie ut50 e pe rl'input lag differente rispetto ai st50.
Quindi il 50'' per una stanza medio piccola non e' cosnigliabile con distanza di 1.50
queste tv sono girevoli?

chiccone81
27-06-2012, 17:52
riporto qui un mio topic (semi urgente) in modo che sia piu in vista dato che qui si è in una sezione più commerciale.

Sto leggendo poco pazientemente (causa mancanza tempo) i vostri competenti post sulle tv.

Mi affido molto al voltro parere per un regalo che con un bel gruppo di amici dovremmo fare per un'inaugurazione di un locale (pizzeria).

Vogliamo regalargli una tv da porre su una parete in modo che sia visibile nella piccola sala (25 mq circa ..diciamo 6*4 circa ) e dignitosamente anche nell'antisala (4*3),,in pratica è un rettangolo 9*4

penso di non sbagliarmi troppo con le misure ...la tv andrebbe posta al centro della parete di 4 metri + 2.80 altezza.

Il budget è sotto i 500 euro al 99% per cui dovremmo cavarne il meglio tenendo conto che nei 500 c'è anche compreso la staffa di montaggio ( a proposito c'è differenza in termini di "stabilità" tra la classica staffa http://www.unieuro.it/televisori-hom...reEvar3=browse o questa più carina http://www.unieuro.it/televisori-hom...eEvar3=browse).


Pur essendo abbastanza ignorante in materia non ho impiegato troppo a capire che i quella fascia di prezzo di tv pur beccando il miglior sottocosto non si può andare oltre un 42 pollici .
La classe energetica A non è affatto basilare (tv accesa per max 200 giorni l'anno per mezze giornate di solito , dato che la pizzeria non è aperta tutti i giorni..per una tv può anche passare una classe B o C purchè la tv sia affidabile anchese datata e con ottime caratteristiche ), mentre dove dovete illuminarmi è la dimensione , la risoluzione col miglior compromesso (meglio plasma con 600 hz di frequenza o meglio full hd con 50 hz di frequenza..giusto per sparare una domandina) , la qualità delle immagini in movimento (sport in generale..non credo affatto che si abbonino alle pay per view ma comunque ormai tra sportitalia, rai sport non è raro trovare sport free in tv), un audio medio alto (video musicali che saranno spesso sottofondo del locale immagino) e adeguate porte per collegare dispositivi (tipo notebook per karaoke o se eventualmene lo vorranno un impianto audio migliore ).
Dimenticavo..facendo u nbreve sopralluogo sul posto ho visto che sul lato sinistro (a destra solo parete) della stanza di 24 mq ci sono due finestre che potrebbero recare fastidio (troppa luminosità) di giorno per la visione della tv..magari è un problema che mi sto ponendo io..però anche qui potreste indicarmi qualche marchio che si comporta meglio di altri..e cosi via.


Grazie.

un panasonic TX-P42X50E al plasma 600 hz può rispondere alle esigenze di poca "scia" nelle immagini in movimento?
Il problema del riflesso diurno è accentuato su questo modello ?

serrimario
01-07-2012, 19:00
...ciao che ne pensate di un lg 42LM620? chi ne sa qualcosa? e del
Panasonic 42ET5?

ais001
01-07-2012, 19:28
@ chiccone81
... per un locale? LCD-LED , niente plasma.

sfoneloki
02-07-2012, 15:42
Dopo più di un mese di convivenza col plasma panasonic 50ST30E (serie 2011), vi posto le mie riflessioni:

- Dominante Verde
Il TV è da calibrare. Io tengo la temperatura colore a "fredda" anche se non è ottimale. Suppongo che si possa fare tramite il menu di servizio con parametri più precisi.

- Dithering
I colori riproducibili sono pochi ma abbastanza naturali tralasciando la dominante verde, però il dithering/flickering a certe distanze è proprio inaccettabile.

- Aloni verdi
Sto temporeggiando con la speranza che possano scomparire, ma il TV attualmente è da portare in assistenza panasonic.
Sempre che riescano a risolvere il problema, per me è da sostituire il pannello.

- Variazione di luminosità
Forse è un difetto di cui non sò il nome o un controllo elettronico fatto apposta da panasonic, ditemi voi.
Fatto sta che con la presenza di alcune immagini (anche quelle del menù) avviene una variazione di luminosità simile ad un ombra/riflesso nelle vicinanze.

- Rumore di fondo
Il TV si comporta come i vecchi CRT, la schermata quando è luminosa genera un leggero suono proveniente dalla scheda di alimentazione.
Molti panasonic hanno le ventole di espulsione aria calda. Il mio 50" ne ha ben quattro e si sentono leggermente.

- Motion noise
Collegando il PC in HDMI (mappatura 1:1) ho avuto modo di notare che i fosfori probabilmente non sono così reattivi come pubblicizzano.
Secondo me sotto c'è sicuramente qualcosa di elettronico che limita le scie un pò come la tecnologia Overdrive RTC dei pannelli LCD TN 2ms.
Visivamente si traduce in una specie di rumore video presente nei bordi della parte in movimento (in questo caso finestra windows in movimento).


Dunque quasi tutto quello che non ha il Plasma di buono c'è l'ha l'LCD e viceversa:
LCD: Immagini stabili, rappresentazione dei colori 16M, nessun rumore di fondo, bassi consumi, prezzo medio/alto.
PLASMA: colori naturali, nero eccellente, prezzi convenienti.
Forse se si tralasciano i coni d'ombra ed i neri poco neri o tendenti al blu sarebbe stato meglio prendere un TV LCD?
Incomincio a pensare di sì.

+Benito+
02-07-2012, 22:26
da che distanza lo guardi?

sfoneloki
03-07-2012, 07:20
da che distanza lo guardi?

2 metri e più. Con la distanza diminuisci la percezione del dithering come anche quella dell'alta definizione 1080P.

+Benito+
03-07-2012, 10:13
ci vedi veramente bene, girando per centri commerciali mi metto più o meno a 2 metri dai tv e vedere il dithering da quella distanza è veramente difficile!

ais001
03-07-2012, 10:22
Forse se si tralasciano i coni d'ombra ed i neri poco neri o tendenti al blu sarebbe stato meglio prendere un TV LCD?
... è la serie 30 ad avere quei difetti, basta non prenderla come consigliato un pò su tutti i siti/forum. Se poi uno dice "ma mi costa poco", beh, quella è una scelta personale e non tecnica ;)

La serie 50 sembra esente da tali difetti (almeno per ora), quindi potrebbe essere che la serie 50 sia la soluzione ai problemi della serie 30.

Nel caso tuo: se lo porti in un Centro Assistenza, al 99% ti sostituiscono/castrano il software, raramente cambiano pannello. Insisti fino alla morte e forse te lo cambiano ;)

sfoneloki
03-07-2012, 11:05
+Benito+
Ti assicuro che a lungo andare riuscirai a percepirlo pure tu, e cmq ho elencato parecche cose oltre al dithering che non vanno molto bene.
Il centro commerciali spesso è utile solo per valutare il design del TV.

ais001
In effetti non credevo che i problemi fossero così evidenti e diffusi. Ci proverò prima delle ferie, vi farò sapere.
Ma cosa intendi per sostituire/castrare il software?

+Benito+
03-07-2012, 11:21
spero di no, vivamente, ormai sono deciso per il 50UT50 e aspetto solo di avere finito di sistemare casa per prenderlo. L'ho visto e rivisto, focalizzandomi soprattutto sul dithering, ma non mi sembra di farci caso da un paio di metri...

ais001
03-07-2012, 11:27
In effetti non credevo che i problemi fossero così evidenti e diffusi. Ci proverò prima delle ferie, vi farò sapere. Ma cosa intendi per sostituire/castrare il software?
La gente crede sempre troppo poco a chi li avverte dei pro e contro, soggettivamente credono solo a quello che vedono in quel momento.

Le Tv hanno un software interno, o te lo sostituiscono con una versione diversa o entrano nel ServiceMenù e lo castrano limitando certe funzioni e quindi "downgradando" certe funzionalità e quindi limitando i difetti. Se hai visto il servizio video su AvMag è spiegato abbastanza bene ;)

sfoneloki
03-07-2012, 13:31
La gente crede sempre troppo poco a chi li avverte dei pro e contro, soggettivamente credono solo a quello che vedono in quel momento.

Le Tv hanno un software interno, o te lo sostituiscono con una versione diversa o entrano nel ServiceMenù e lo castrano limitando certe funzioni e quindi "downgradando" certe funzionalità e quindi limitando i difetti. Se hai visto il servizio video su AvMag è spiegato abbastanza bene ;)

Puoi mandarmi in pvt il link di questo video?

Penso proprio che cmq con un downgrade delle funzionalità si risolve ben poco.
Se il problema è nello schermo, giocando su luminosità e contrasto l'alone verdino torna evidente soprattutto su fonti B/N.

chiccone81
03-07-2012, 13:34
@ chiccone81
... per un locale? LCD-LED , niente plasma.

mi hanno spiegato il problema del riflesso.

LA nuova serie panasonic non è esente da queso difetto?

ais001
03-07-2012, 19:06
... non è una questione di "anti-riflesso", il problema è l'utilizzo e l'ambiente. In un luogo pubblico, si sceglie ancora e sempre un LCD (meglio se LED visto che è molto + luminoso della vecchia tecnologia LCD).

Utilizzare un plasma è si una "figata", ma a conti fatti lo consumi/rovini prima di non farne un utilizzo "casalingo". Un locale NON sarà mai in penombra o al buio quindi il calore dei colori si smorzano (e per assurdo molti utilizzano il setup DINAMICO e quindi sballano tutti i valori di resa grafica), il nero-nero ti fa affogare le immagini e rischi di dover aumentare la luminosità e quindi vai sui valori degli LCD (e quindi consumi di più di un LCD), etc... etc...



Poi oh, ognuno coi propri soldi fa quello che vuole... però per me è come dire: compro una ferrari e la metto a gas per risparmiare... non si fa! :doh:

waikiki
03-07-2012, 23:36
scusate un plasma 50'' e' troppo grande per una visione da 1.50 circa per SKYHD?

Consigliate di prendere eventualmente un 42ST50 all'estero?

sacd
04-07-2012, 06:49
Nel secondo caso fammi sapere dove lo prendi.....

waikiki
04-07-2012, 17:07
chiedevo a voi...:muro: :D
il 50ut50 a che distanza minima andrebbe bene per una visione di skyhd soprattutto?

sacd
04-07-2012, 18:07
Direi che sopra il metro e mezzo di sicuro non noteresti il rumore video

VdW
04-07-2012, 19:55
io ho un lg 50pk350, per skyhd da un metro e mezzo ti posso dire che se il film è fatto bene non noti il rumore, ma non tutti i film sono fatti bene... capita di vederne di definiti e senza rumore, definiti con rumore, affogati dai filtri, insomma dipende dal film. Il problema di skyhd con TUTTO invece è il color banding che è praticamente onnipresente (escludo che sia un problema del televisore perché anche solo nei dvd non capita quasi mai di vederlo. Non sono un esperto e non saprei dirti perché, forse per lo scarso bitrate di sky?)

ais001
04-07-2012, 23:57
Sky è un pò discorso a parte, con l'ultimo decoder MySkyHD la qualità è migliorata. Coi decoder "base" invece la qualità è sempre sulla sufficienza (specie in presenza di tv over 50" dove gli artefatti si amplificano)

55AMG
05-07-2012, 00:03
Sky è un pò discorso a parte, con l'ultimo decoder MySkyHD la qualità è migliorata. Coi decoder "base" invece la qualità è sempre sulla sufficienza (specie in presenza di tv over 50" dove gli artefatti si amplificano)

Quoto (e saluto Ais :D )
Tra l'altro la qualità di MySky HD varia anche da canale a canale. Molto spesso per esempio Eurosport trasmette con un'ottima qualità e la differenza rispetto ad altri canali (ovviamente sempre HD) si nota eccome.

waikiki
05-07-2012, 20:06
cosa sarebbe ilcolor banding?

ais001
05-07-2012, 20:23
@ waikiki
-> http://en.wikipedia.org/wiki/Color_banding

waikiki
05-07-2012, 20:31
si ma non ho capite come si ripercuote sulle immagini di sky?
Voi che tv mi consigliate per sky?:confused:

ais001
05-07-2012, 23:12
... il segnale SkyHD è 720p o 1080i (personalmente preferisco il p che il i perchè almeno non hai le linee dimezzate), il segnale Sky "normale" è 576i (quindi qualità del CRT vecchio)

Se guardi al 100% SkyHD e stai entro certi limiti di distanza prenditi un FHD (Pana o LG), se ti guardi un 42" da 3mt prenditi un HD-R... tanto la diff non la noterai :asd:

waikiki
07-07-2012, 23:09
se sto a 1.20 posso guardare skyHD senza problemi su un 50g30 che ho trovato a 600 euro?
Ho paura del dithering

55AMG
08-07-2012, 00:08
Un metro e mezzo, un 50" mi pare un po' troppo

waikiki
08-07-2012, 00:13
un 42 che di solito e' lungo 1m non e troppo piccolino?

55AMG
08-07-2012, 00:16
Un 42" ad un metro e mezzo è molto più appropriato.
Poi dipende che ci devi fare/guardare su questa TV.
Se ci guardi solo film, potrebbe andare bene anche un 50" sforzandosi un po'.
Se ci guardi un po' di tutto, meglio un 42".

waikiki
08-07-2012, 00:37
sport, film, serie tv con sky

55AMG
08-07-2012, 00:52
Ora con cosa li guardi ed a che distanza?

waikiki
08-07-2012, 01:01
ora ho un tv crt

55AMG
08-07-2012, 01:03
Dimensione? Lo vedi sempri da 1 metro e mezzo di distanza?

ais001
08-07-2012, 09:15
... se, e ripeto SE, tale tv va posizionata in un ipotetico salotto futuro e lì ovviamente non hai 1 mt di distanza dal salotto: ha senso un 50".

E' anche vero che:
1. un 42" con le bande nere perde "dimensione" (e quindi un 50" con bande è un pò meglio di un 42" con bande nere)
2. ormai i 50" te li tirano dietro (in tutte le salse pur di spingere tale taglio nelle vendite)
3. il 42" inizia ad essere considerato un "HD-Ready" (come lo erano gli HD-R anni fa)
4. avere un 50" fa figo (con gli amici e per ego personale)
5. in previsione futura fa comodo averlo "già grosso" (anche se tanto tra un paio d'anni si cambia decoder interno e quindi venderanno nuove tv con nuove funzioni a prezzi inferiori degli attuali e quindi ci si troverà con una tv già vecchia e costosa per nulla)

:D

55AMG
08-07-2012, 11:30
Si Ais ok, ma vedere di tutto su un 50" ad un metro e mezzo è "peggio". Dovrebbe muovere gli occhi per vedere i lati :D