View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone WiFi 6 Station (RGH3006)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
SysAdmNET
29-10-2023, 19:07
@
zagordyd
senza escludere che quella porta a 100 Mbps incriminata potrebbe anche essere guasta.
il cavo che usi che CAT e' ?
ciao !!
pitagoras
29-10-2023, 19:30
tenterei comunque un hard reset, 30 secondi di pressione continua del pulsantino reset che trovi sotto la base, vicino alla porta dove si innesta il cavo ottico
zagordyd
30-10-2023, 10:19
guarda se c'è qualche opzione di risparmio energetico che imposta la velocità inutile di 100 per le porte. c'è anche sui fritz
c'è un pannello per la gestione del risparmio energetico
stasera provo a guardare grazie
@
zagordyd
senza escludere che quella porta a 100 Mbps incriminata potrebbe anche essere guasta.
il cavo che usi che CAT e' ?
ciao !!
sullo "stato" nella VS delle 4 porte mi da 1.000 mbps solo sulla 1(wan/lan) che è collegata all'ONT
sullo stato delle altre 3 collegate una al mio pc, una al decoder sky, (cavo CAT 6) una al Hue Bridge Philips (cat 5 e) lo stato risulta 100 mbps
tenterei comunque un hard reset, 30 secondi di pressione continua del pulsantino reset che trovi sotto la base, vicino alla porta dove si innesta il cavo ottico
già fatto grazie
Mi sono anche accorto che la mia scheda di rete (qualcomm qca9377 802.11ac wireless adapter) forse non supporta il Gigabit
detto questo non si spiega perchè sullo stato delle 3 porte lan , una delle quali collegata al mio PC con cavo CAT 6, mostri un valore per tutte e 3 di 100 mbps (e in effetti ogni test velocita via cavo da un massimo di 94/98 mbps)
Sapete se acquistare un adattatore di rete a 1gb da collegare via USB qualche sorta di problema di compatibilità con la Vodafone Station 6?
Mi sono anche accorto che la mia scheda di rete (qualcomm qca9377 802.11ac wireless adapter) forse non supporta il Gigabit
detto questo non si spiega perchè sullo stato delle 3 porte lan , una delle quali collegata al mio PC con cavo CAT 6, mostri un valore per tutte e 3 di 100 mbps (e in effetti ogni test velocita via cavo da un massimo di 94/98 mbps)
Sapete se acquistare un adattatore di rete a 1gb da collegare via USB qualche sorta di problema di compatibilità con la Vodafone Station 6?
ma è una scheda wireless, che c'entra il gigabit? Che c'entra la lan?
SysAdmNET
30-10-2023, 11:15
@ zagordyd
chissa magari l'unica porta valida e' quella dove c'e' ont collegato ...
se viaggi a 98 mega sei a 100 Mbps in quella porta e' ovvio... :D
la station non ha opzioni per la gestione porte tantomeno settagio velocita...
e invece quel NIC wifi e' anche gigabit... e' un AC :p
zagordyd
30-10-2023, 11:26
ma è una scheda wireless, che c'entra il gigabit? Che c'entra la lan?
uff...sto facendo un sacco di confusione, scusatemi tutti ma ci capisco poco.:(
la scheda di rete è integrata è ha una velocita di trasferimento di 10/100 Mb/s
resta la mia domanda: sapete se ci cono problemi di compatibilità con la Vodafone Station 6 se dovessi usare un adattatore di rete a 1gb da collegare via USB?
Per non andare OT una volta che me lo confermate aprirò un nuovo thread in "networking in generale"
P.S. Anche se i test wifi non sono affidabili, col PC comunque non supero i 300 mbps (contro i 900 mbps dell'iPhone)
grazie per la pazienza;)
uff...sto facendo un sacco di confusione, scusatemi tutti ma ci capisco poco.:(
la scheda di rete è integrata è ha una velocita di trasferimento di 10/100 Mb/s
resta la mia domanda: sapete se ci cono problemi di compatibilità con la Vodafone Station 6 se dovessi usare un adattatore di rete a 1gb da collegare via USB?
Per non andare OT una volta che me lo confermate aprirò un nuovo thread in "networking"
P.S. Anche se i test wifi non sono affidabili, col PC comunque non supero i 300 mbps (contro i 900 mbps dell'iPhone)
grazie per la pazienza;)
non dovrebbe esserci nessun problema.
Ti consiglierei di prendere un adattatore usb 3 o meglio ancora usb C...o ancora meglio una scheda di rete pci, se il pc in questione è un pc fisso
SysAdmNET
30-10-2023, 11:47
uff...sto facendo un sacco di confusione, scusatemi tutti ma ci capisco poco.:(
la scheda di rete è integrata è ha una velocita di trasferimento di 10/100 Mb/s
resta la mia domanda: sapete se ci cono problemi di compatibilità con la Vodafone Station 6 se dovessi usare un adattatore di rete a 1gb da collegare via USB?
Per non andare OT una volta che me lo confermate aprirò un nuovo thread in "networking in generale"
P.S. Anche se i test wifi non sono affidabili, col PC comunque non supero i 300 mbps (contro i 900 mbps dell'iPhone)
grazie per la pazienza;)
su qosa ti senti confuso ?
spiegati...
zagordyd
30-10-2023, 11:54
non dovrebbe esserci nessun problema.
Ti consiglierei di prendere un adattatore usb 3 o meglio ancora usb C...o ancora meglio una scheda di rete pci, se il pc in questione è un pc fisso
il PC è un Dell portatile di 3 anni fa circa e mi spiace cambiarlo perchè gira ancora discretamente per il mio uso (I7 di 10° generazione)
cercherò un adattatore USB 3 o C
grazie ancora
il PC è un Dell portatile di 3 anni fa circa e mi spiace cambiarlo perchè gira ancora discretamente per il mio uso (I7 di 10° generazione)
cercherò un adattatore USB 3 o C
grazie ancora
impossibile allora che un portatile di 3 anni fa non abbia scheda di rete gigabit, semmai più facile non abbia proprio scheda di rete
zagordyd
30-10-2023, 12:00
su qosa ti senti confuso ?
spiegati...
ho citato la mia scheda wifi (anzichè la scheda di rete) facendo riferimento alla velocità via cavo limitata e al valore in mbps indicato nel pannello di configurazione della VS che mi sembra di capire che è un valore che varia a seconda del device collegato e non è un valore fisso
Ora proverò con l'adattatore 1 gb per per la connessine via cavo (che è limitata a circa 90 mbps)
per la connessione wifi (limitata a 300 mbps) non so ancora a che fare.
Grazie
Ciao, oggi mi ritrovo il log della station pieno di questi ogni pochi secondi: sapete che roba è??
{System} 2023-10-31 10:05:37 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:40 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
{System} 2023-10-31 10:05:47 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:49 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
{System} 2023-10-31 10:05:57 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:58 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
SysAdmNET
31-10-2023, 11:53
Ciao, oggi mi ritrovo il log della station pieno di questi ogni pochi secondi: sapete che roba è??
{System} 2023-10-31 10:05:37 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:40 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
{System} 2023-10-31 10:05:47 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:49 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
{System} 2023-10-31 10:05:57 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (1) to (0)
{System} 2023-10-31 10:05:58 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.23.Active) from (0) to (1)
ciao !!
con Versione Firmware: XF6_4.0.03.05 se ne aveva parlato...
e' un problema persistente di quest firmware.
ciao !!
con Versione Firmware: XF6_4.0.03.05 se ne aveva parlato...
e' un problema persistente di quest firmware.
Però io ho XF6_4.0.03.08...
Allora si vede che non è fixato bene. Oppure è un'altra causa che non capisco
jumpettino
31-10-2023, 19:54
Però io ho XF6_4.0.03.08...
Allora si vede che non è fixato bene. Oppure è un'altra causa che non capisco
io ho ancora (da giugno) Versione Firmware: XF6_4.0.03.05, come hai fatto a fare l'upgrade?
io ho ancora (da giugno) Versione Firmware: XF6_4.0.03.05, come hai fatto a fare l'upgrade?
Nulla, ha fatto da solo già da qualche mese, non saprei come aiutarti, mi spiace
pitagoras
01-11-2023, 09:08
la 08 non è più in distribuzione, fallata come loro
jumpettino
01-11-2023, 09:54
la 08 non è più in distribuzione, fallata come loro
io mi chiedo se sia mai possibile che sia così difficile aggiustare dei bug così miseri, anche un programmatore alle prime armi riuscirebbe e Vodafone che ha soldi e consulenti di società esterne non riesce a fare un caxxo di rilascio da giugno per risolvere sti bug fastiodissimi? Mi verrebbe la voglia di cambiare fornitore solo per questo. Io pensavo che Tim e il suo Tim Hub fossero il peggio sul mercato e mi son dovuto ricredere. :cry:
La station la fanno gli indiani di chissà quale azienda. Secondo me sarebbero pure capaci di risolvere i problemi, ma mi chiedo quanti di quelli che riscontriamo arrivino davvero fino a chi sviluppa. Secondo me si perde tutto in un buco nero
A chi può interessare..
Avevo necessità di settare manualmente i canali del wifi e ho contattato l'assistenza tramite la chat di Tobi (app my Vodafone su iOS). Ho chiesto la disattivazione del wifi Doctor e dopo un'oretta mi ha risposto un'operatrice che ha subito provveduto ad accogliere la mia richiesta :)
carloz61
02-11-2023, 08:04
il modem ha anche la sezione per configurarlo come modem libero, nel rispetto delle leggi, ma si intende con altri gestori sempre tramite cavo, non con chiavetta usb
si però se posso gestirlo con il cavo sarebbe corretto che possa configurarlo anche sulla USB dato che fa da backup (e il backup vorrei poterlo fare in ogni caso con un altro provider, tempo fa avevamo una linea telecom con backup telecom, situazione molto particolare perchè era in una zona dove praticamente c'era un "tubo" solo per portare la dsl e il backup, quando cadeva la prima cadeva anche la seconda a causa di allagamenti.
trovassi il firmware sercomm generico potrei avere una chance, magari potrei provare a modificare la configurazione del router, magari è solo un problema di instradamento
zagordyd
02-11-2023, 09:17
impossibile allora che un portatile di 3 anni fa non abbia scheda di rete gigabit, semmai più facile non abbia proprio scheda di rete
Ciao
il PC, ho verificato meglio, è del 2019 (acquistato a Dicembre direttamente dalla Dell).
Ai tempi era un ottimo PC con buone prestazioni ma la scheda di rete è 10/100.
Oggi mi arriverà l'adattatore ethernet 1000 gbps e proverò
P.S. per chi può servire (nel caso non fosse una cosa già nota):
ho richiesto telefonicamente al 190 la possibilità di cambiare password del router dato che non lo si può fare in autonomia per i noti motivi che non è permesso inserire l'indirizzo e-mail (richiesto appunto per il cambio pw).
L'operatore mi ha prenotato un appuntamento telefonico con un tecnico il quale mi ha confermato che è un problema noto (stranamente un bug del software) e che bisognerà pazientare e attendere la nuova versione(per chi ancora non l'ha ricevuta), ma le tempistiche non sono note.
il mio firmware è il XF6_4.0.03.05
Maurizio.n
05-11-2023, 10:33
Qualcuno sa se impostazione "NAT Traversal" attiva/non attiva porta a qualche cambiamento effettivo ?
io ho notato che il Port Mapping funziona indifferentemente da questa impostazione che sembrebbe quindi completamente inutile.
mi sfugge qualcosa?
jumpettino
05-11-2023, 11:09
...
L'operatore mi ha prenotato un appuntamento telefonico con un tecnico il quale mi ha confermato che è un problema noto (stranamente un bug del software) e che bisognerà pazientare e attendere la nuova versione(per chi ancora non l'ha ricevuta), ma le tempistiche non sono note.
il mio firmware è il XF6_4.0.03.05
uhh io è da giugno che chiamo, prendo appuntamenti e ancora non si vede l'ombra della soluzione di questo bug, purtroppo vodafone è un decadimento sotto tutti i punti di vista...che schifo
Qualcuno sa se impostazione "NAT Traversal" attiva/non attiva porta a qualche cambiamento effettivo ?
io ho notato che il Port Mapping funziona indifferentemente da questa impostazione che sembrebbe quindi completamente inutile.
mi sfugge qualcosa?
Devi vedere cos'è NAT-T e a cosa serve...
Maurizio.n
06-11-2023, 19:23
Devi vedere cos'è NAT-T e a cosa serve...
Ovviamente so cos'è NAT Traversal ed infatti lo switch secondo me dovrebbe attivare o disattivare il port forwarding ma in effetti il port forwarding è sempre attivo indipendentemente dallo switch , tradotto non serve a niente.
Ovviamente so cos'è NAT Traversal ed infatti lo switch secondo me dovrebbe attivare o disattivare il port forwarding ma in effetti il port forwarding è sempre attivo indipendentemente dallo switch , tradotto non serve a niente.
No, il NAT-T lo usi quando ti colleghi da qualche rete che non va d'accordo con il NAT o se usi IPSEC o altri protocolli che hanno problemi con NAT.
Maurizio.n
07-11-2023, 10:49
No, il NAT-T lo usi quando ti colleghi da qualche rete che non va d'accordo con il NAT o se usi IPSEC o altri protocolli che hanno problemi con NAT.
Si Hai ragione era più complicato di quanto pensassi. Quindi diciamo che è meglio lasciarlo attivato per garantire maggiore compatibilità del protocollo di port-forwarding.
Ad esempio: io ho una porta forwardata verso un mio server; di solito funziona regolarmente, ma da alcune reti più protette la connessione diretta non va; se uso NAT-T ricomincia a funzionare (da quel che vedo, manda un pacchetto UDP che fa aprire un'altra porta e poi il client si collega a quella).
Questo per dire che a me serve e lo lascio attivo
superlince
07-11-2023, 21:04
Quando apro nel browser chrome la schermata di accesso alla vodafone station non riconosce che si tratta di un form con utente password perciò devo sempre digitarle a mano. Come posso fare perche chrome in automatico compili i campi utenet e password ?
Grazie
Quando apro nel browser chrome la schermata di accesso alla vodafone station non riconosce che si tratta di un form con utente password perciò devo sempre digitarle a mano. Come posso fare perche chrome in automatico compili i campi utenet e password ?
Grazie
Io sono riuscito andando sulla URL https://vodafone.station/login.html e usando Norton Password Manager
jumpettino
08-11-2023, 06:45
Quando apro nel browser chrome la schermata di accesso alla vodafone station non riconosce che si tratta di un form con utente password perciò devo sempre digitarle a mano. Come posso fare perche chrome in automatico compili i campi utenet e password ?
Grazie
non è che non lo riconosce, è che purtroppo è contrassegnato come sito "non sicuro" i certificati sono scaduti e vodafone non fa nulla da giugno per risolvere anche questo problema oltre gli altri.
Quindi per ora non c'è modo, devi digitarli a mano, tra l'altro non si può neanche cambiare pwd sempre per il bug noto. :cry:
superlince
08-11-2023, 09:56
non è che non lo riconosce, è che purtroppo è contrassegnato come sito "non sicuro" i certificati sono scaduti e vodafone non fa nulla da giugno per risolvere anche questo problema oltre gli altri.
Quindi per ora non c'è modo, devi digitarli a mano, tra l'altro non si può neanche cambiare pwd sempre per il bug noto. :cry:
Grazie. Certo che è assurdo che non si riesca a cambiare password e sito non sicuro ....
superlince
08-11-2023, 15:36
Buongiorno, non riesco ad assegnare un ip statico allo stesso computer se si connette tramite LAN piuttosto che WIFI. Inoltre il nome che viene dato nella LAN non viene riconosciuto in WI FI .Esiste un modo ?
Grazie
Buongiorno, non riesco ad assegnare un ip statico allo stesso computer se si connette tramite LAN piuttosto che WIFI. Inoltre il nome che viene dato nella LAN non viene riconosciuto in WI FI .Esiste un modo ?
Grazie
Forse devi fare in modo che abbia lo stesso MAC address sia vie cavo che vie WiFi, dipende se te lo fa configurare.
superlince
08-11-2023, 17:10
Forse devi fare in modo che abbia lo stesso MAC address sia vie cavo che vie WiFi, dipende se te lo fa configurare.
Grazie pensavo che mac address fosse riferito alla scheda di rete in generale e non fosse diverso tra wi-fi e lan
Grazie pensavo che mac address fosse riferito alla scheda di rete in generale e non fosse diverso tra wi-fi e lan
Ogni interfaccia ha il suo MAC, altrimenti il layer 2 OSI non potrebbe funzionare
Grazie pensavo che mac address fosse riferito alla scheda di rete in generale e non fosse diverso tra wi-fi e lan
Il fatto è che sono due schede di rete diverse...
Come si resetta questo marchingeno malefico?
il tasto reset non lo vedo.
aiuto please
non è che non lo riconosce, è che purtroppo è contrassegnato come sito "non sicuro" i certificati sono scaduti e vodafone non fa nulla da giugno per risolvere anche questo problema oltre gli altri.
Quindi per ora non c'è modo, devi digitarli a mano, tra l'altro non si può neanche cambiare pwd sempre per il bug noto. :cry:
io in realtà da Firefox riesco a caricare le credenziali memorizzate
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/6fd297bf327eb7ba9ff53180b8398d42.jpg
jumpettino
10-11-2023, 14:55
[QUOTE=dinifra;48351923]io in realtà da Firefox riesco a caricare le credenziali memorizzate
è una forzatura del browser, in genere se il certificato non è sicuro, non carica nessuna credenziale per motivi di sicurezza ed è un bene che non lo faccia, se su firefox funge, meglio, io non lo uso :D
pitagoras
10-11-2023, 19:46
Come si resetta questo marchingeno malefico?
il tasto reset non lo vedo.
aiuto please
sotto la base, vicino all'ingresso del cavo ottico c'è il foro di reset, con un oggetto appuntito premi il pulsante per 30 secondi
Buonasera,
ho effettuato varie ricerche sul forum Vodafone Station Wifi 6, ma non sono riuscito a trovare risposte.
Mi è stata consegnata una simcard di backup e gli operatori Vodafone continuano a dirmi che deve essere inserita in uno slot nella Vodafone Station...ma questo slot non esiste :-(
Qualcuno di voi per caso lo ha trovato?
Grazie in anticipo
pitagoras
12-11-2023, 19:24
non è possibile che ti abbiano detto questo, ripeto, non è possibile e non credo a quello che scrivi
Maurizio.n
13-11-2023, 07:56
Buonasera,
ho effettuato varie ricerche sul forum Vodafone Station Wifi 6, ma non sono riuscito a trovare risposte.
Mi è stata consegnata una simcard di backup e gli operatori Vodafone continuano a dirmi che deve essere inserita in uno slot nella Vodafone Station...ma questo slot non esiste :-(
Qualcuno di voi per caso lo ha trovato?
Grazie in anticipo
Devi comprarti una chiavetta USB dove alloggiare la SIM.
Il servizio si chiama "Sempre Connessi":
https://www.vodafone.it/eshop/contenuti/fibra/vodafone-sempre-connessi.html
Devi comprarti una chiavetta USB dove alloggiare la SIM.
Il servizio si chiama "Sempre Connessi":
https://www.vodafone.it/eshop/contenuti/fibra/vodafone-sempre-connessi.html
Grazie
Vinz9928
14-11-2023, 20:22
Salve a tutti, ho trovato un dispositivo di questi buttato, funziona ma purtroppo non è presente l'adesivo con i dati di default, c'è modo di dargli una nuova vita?
jumpettino
15-11-2023, 07:07
Ohhhh finalmente stanotte hanno rilasciato il firmware Versione Firmware: XF6_4.0.03.08 e ora si può cambiare la pwd!!!
Ovviamente, ci ho provato ma nel link che ricevo via mail porta ad una pagina che va in errore, te pareva? :) sono davvero ridicoli.
Ohhhh finalmente stanotte hanno rilasciato il firmware Versione Firmware: XF6_4.0.03.08 e ora si può cambiare la pwd!!!
Ovviamente, ci ho provato ma nel link che ricevo via mail porta ad una pagina che va in errore, te pareva? :) sono davvero ridicoli.
Il link dovrebbe essere ad una pagina della station, che nome host vedi?
Versione fw aggiornata (XF6_4.0.03.08), non ho effettuato restart, ha fatto tutto da solo
lesotutte77
19-11-2023, 08:02
Versione fw aggiornata (XF6_4.0.03.08), non ho effettuato restart, ha fatto tutto da solo
Confermo anche a me aggiornata senza danni
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un grosso aiuto/consiglio da voi esperti.. 🙏
Praticamente: sono in attesa dell'installazione della fibra Vodafone nella mia abitazione, la situazione è problematica in quanto l'abitazione è di 2 piani, tutti gli apparecchi che vorrei collegare via ethernet sono al 1° piano in soggiorno,invece il telefono fisso dev'essere installato al piano terra.
Penso che i tecnici portino il cavo solo ad una presa e quindi dovrei da me portare un altro cavo al 1° piano e collegare un'altro modem.
Possono coesistere 2 modem sulla stessa linea?
C'è qualche altra soluzione che mi sfugge?
paolocorpo
26-11-2023, 19:28
Si lo puoi fare ma alla fine del cavo che porterai al primo piano dovrai mettere un switch e non un modem
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Rhadamanthis
30-11-2023, 19:16
Raga...ho cambiato la password del router ed ora non mi fa piu entrare...che devo fare?
amd-novello
01-12-2023, 08:13
reset
Rhadamanthis
01-12-2023, 13:13
reset
grazie😊🤗 risolto 💪
curvanord
01-12-2023, 16:41
Ciao, sapete dove sono collocate le antenne del wifi? Siccome devo appendere il modem ma non ha i fori avevo pensato ad una scatola simile https://amzn.eu/d/1rGtJPA
Ma ho paura che la scatola blocchi il wifi.
Ciao, sapete dove sono collocate le antenne del wifi? Siccome devo appendere il modem ma non ha i fori avevo pensato ad una scatola simile https://amzn.eu/d/1rGtJPA
Ma ho paura che la scatola blocchi il wifi.
se delle paretine di "legno" da pochi mm bloccassero il wifi, cosa potrebbero fare dei muri?
curvanord
02-12-2023, 11:38
In effetti... non ci avevo pensato. Domanda stupida!:D
Ciao,
sono passato da fibra tim a fibra vodafone, con la vodafone station come router.
Direi tutto ok (anche leggeremente più veloce), tranne che non riesco più ad accedeere al rapsberry dove gira un home assistant.
Da rete locale ci riesco (a parte un errore costante di certificato di sicurezza che mi arriva sempre, anche per accedere alla vodafone station su 192.168.1.1), ma da rete esterna (via duckdns) non si riesce per niente.
Qualcuno può darmi qualche dritta, ho letto qualcosa nelle pagine precedenti, ma senza successo.
Grazie
Non so se il mio post è corretto, in caso lo sposto:D . Sono passato a fibra FTTH Vodafone e sono iniziati i problemi che con ADSL non ho mai avuti. Quando gioco su STEAM sento sei continui piccoli rumori (come scariche elettriche per intenderci ogni 2-3 secondi) e il mio avatar va a scatti come se la conessione si interrompesse per 1/2 secondo. Dopo pochi minuti a volte il PC freeza e non risponde a nessun comando e debbo spegnerelo. Nel normale funzionamento del PC non ho nessun problema:mbe: . Cercando di risolvere la cosa ho notato che Windows 10 mi dice ..." il pc sembra essere configurato correttamente ma il sispositivo (server DND) non risponde". Inoltre non posso fare speed test perchè il test non parte affatto...gira gira in cerca di connessione senza esito e da "Errore controlla la connessione a internet e riprova" ma io sono connesso :confused: . Potete capirci qualche cosa? Grazie
viemme52
10-12-2023, 23:32
Salve, ho Vodafone Fibra e mi hanno dato il router 6 che ho collocato nello studio, su altre due stanze ho le smart tv divise da un corridoio rispetto allo studio. Le connessioni WIFI si disconettono spesso e con DAZN crascia la tv e perdo il segnale anche se il wifi me lo dà connesso...domanda, è possibile che il router standard di Vodafone abbia il WIFI debole? cosa devo valutare nell'eventuale scelta di un altro router? quali sono i parametri per capire la potenza del wifi?.
Grazie e a chi vorrà rispondere.
@viemme52
Thread dedicato seclta modem/router FTTH
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Per amplificare il segnbale Wifi usa un extender Wifi a metà strada tra modem e TV.
viemme52
11-12-2023, 09:44
@Bovirus
Scusa, ho cercato dove postare ma evidentemente ho sbagliato sezione, sposti o riscrivo nel postoi da te indicato? grazie ;)
@viemme52
Lo spostamento dei post lo può fare solo un admin.
Puoi ripostare nel thread indicato.
faustin07
11-12-2023, 15:23
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se questo topic é stato gia discusso ma non ho trovato nulla di specifico per il mio caso. Sono settimane che durante le call cade la connessione, me ne accordo perche droppa la VPN. (Sono connesso con LAN, con WIFI non cade la VPN). Questo avviene tipicamente un paio di volte al giorno ma negli ultimi giorni piu di frequente. Questo il log del router:
dmin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.Layer1Interface) from (Device.WiFi.Radio.1.) to (Device.WiFi.Radio.2.) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.Layer2Interface) from (Device.WiFi.SSID.1.) to (Device.WiFi.SSID.5.) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.AssociatedDevice) from (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.) to (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_SSIDConnected) from () to (Vodafone-C00560076) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from () to (192.168.1.4) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.Active) from (0) to (1) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AuthenticationState) from (0) to (1) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.MACAddress) from () to (a6:b5:70:d8:cd:bc) Sistema
2023-12-11 16:10:05 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AssociationTime) from (0000-01-01T00:00:00Z) to (2023-12-11T15:10:04Z) Sistema
2023-12-11 16:10:04 admin (prpld) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_ID) from () to (1) Sistema
2023-12-11 16:09:51 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.Layer1Interface) from (Device.WiFi.Radio.2.) to (Device.WiFi.Radio.1.) Sistema
2023-12-11 16:09:51 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.Layer2Interface) from (Device.WiFi.SSID.5.) to (Device.WiFi.SSID.1.) Sistema
2023-12-11 16:09:51 admin (other) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.AssociatedDevice) from (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.) to (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.) Sistema
2023-12-11 16:09:51 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.X_SSIDConnected) from () to (Vodafone-C00560076) Sistema
2023-12-11 16:09:51 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.X_AssociatedDeviceIPAddress) from () to (192.168.1.4) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.Active) from (0) to (1) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.AuthenticationState) from (0) to (1) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.MACAddress) from () to (a6:b5:70:d8:cd:bc) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.AssociationTime) from (0000-01-01T00:00:00Z) to (2023-12-11T15:09:50Z) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (prpld) change node (Device.WiFi.AccessPoint.1.AssociatedDevice.2.X_ID) from () to (2) Sistema
2023-12-11 16:09:50 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.4.Active) from (0) to (1) Sistema
2023-12-11 16:09:49 admin (prpld) change node (Device.DHCPv4.Server.Poolv4.1.Client.4.X_ID) from () to (4) Sistema
2023-12-11 16:09:49 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.4.Active) from (1) to (0) Sistema
2023-12-11 16:09:24 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.4.X_Options) from (53,61,12,81,60,55) to (53,61,50,12,81,60,55) Sistema
2023-12-11 16:09:24 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.4.X_Option55) from (1,3,6,15,31,33,43,44,46,47,119,121,249,252,0,68,248,216,117,144) to (1,3,6,15,31,33,43,44,46,47,119,121,249,252) Sistema
2023-12-11 16:09:24 admin (prpld) change node (Device.DHCPv4.Server.Poolv4.1.Client.4.X_ID) from () to (4) Sistema
Ho fatto factory reset ma non cambia, idee ?
Sicuro che il log sia di quando cade la connessione?
Comunque è strano: dici che in WiFi funziona tutto? Non è un cavo difettoso, allora?
faustin07
11-12-2023, 15:45
Sicuro che il log sia di quando cade la connessione?
Comunque è strano: dici che in WiFi funziona tutto? Non è un cavo difettoso, allora?
Si, il momento in cui la VPN cade logga questo evento.
Domanda, é in rosso, viene considerato un evento del router oppure errore?
Si, il momento in cui la VPN cade logga questo evento.
Domanda, é in rosso, viene considerato un evento del router oppure errore?
Se intendi in rosso sulla pagina web, per lui vuol dire che sono errori, anche se secondo me non lo sono sempre.
Ti consiglio di fare il download del log, dice più cose
Ciao a tutti,
Oggi ho riscontrato un problema con il mio Vodafone Station 6 a seguito di un breve blackout in casa. Dopo il ritorno della corrente, il router non si è riavviato normalmente. Invece, ho notato che il LED di accensione (Power) inizia a lampeggiare in bianco. Il lampeggio non è molto veloce e si verifica per esattamente 20 volte, dopodiché il LED rimane fisso per alcuni secondi prima di riprendere a lampeggiare. Ho provato a riavviare il dispositivo, spegnerlo e riaccenderlo, e anche a resettarlo tramite il pulsante nascosto, ma senza alcun cambiamento. Temo che possa essersi danneggiato qualcosa internamente, ma prima di prendere ulteriori provvedimenti, volevo chiedere se qualcuno ha già avuto un’esperienza simile e può fornire qualche consiglio.
Grazie per l’attenzione e per eventuali suggerimenti!
Sawato Onizuka
13-12-2023, 15:04
salve gente, quindi è normale che su questa non si riesca a forzar propri DNS quando DNS Sicuro è impostato su auto? Non avevo tal problema sulla power station...
lesotutte77
13-12-2023, 17:37
salve gente, quindi è normale che su questa non si riesca a forzar propri DNS quando DNS Sicuro è impostato su auto? Non avevo tal problema sulla power station...
solo disabilitando DNS Sicuro si posso mettere propri dns
https://i.ibb.co/2M35whG/1Cattura.jpg (https://ibb.co/n1MRTmx)
The_max_80
23-12-2023, 11:49
salve ragazzi. Vorrei chiedervi 2 cose. (mi hanno installato vodafone ftth su fibercop ieri)
ho continuamente questi "errori" admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.3.Active) from (1) to (0)
Sapete di che si tratta?
Non so come funziona esattamente, leggevo che questo router ha ONT integrato, ha me han installato un ONT separato, sapete perchè , forse fibercop ha questa necessità?
ps: FW XF6_4.0.03.08
pitagoras
23-12-2023, 21:32
esatto, l'ont interno della wifi6 non è compatibile con gli apparati fibercop
salve ragazzi. Vorrei chiedervi 2 cose. (mi hanno installato vodafone ftth su fibercop ieri)
ho continuamente questi "errori"
Sapete di che si tratta?
Lo fa anche la mia, ma non sempre e non ho capito da cosa dipenda, però non vedo problemi
supertopix
02-01-2024, 12:13
Ciao a tutti. Ho appena sottoscritto contratto con Vodafone. Provenendo da Fastweb ho sempre avuto IP esterno fisso, cosa che con Vodafone non ho capito se sia possibile. Per me è fondamentale per Plex e antifurto. Qualcuno ha esperienza in merito?
Fisso penso non si possa, puoi mettere un ddns e usare quello (io faccio così)
supertopix
02-01-2024, 13:58
Fisso penso non si possa, puoi mettere un ddns e usare quello (io faccio così)
Grazie. Visto che mi avrebbe dato problemi anche per antifurto, ho bloccato tutto e mi tengo Fastweb. Giusto per curiosità, hai istruzioni per gestire accesso esterno a Plex con Vodafone (metti mai che poi mi serva.) Grazie.
Plex specifico no, ma io mi sono fatto una VPN, entro su quella e non se ne parla più per qualunque cosa
fallout2815
02-01-2024, 19:41
A livello formale dovresti usare l'ONT. Ho letto in giro che collegando la fibra direttamente alla WiFi 6 Station dovrebbe andare, usando il codice pratica come "GPON Reg. ID" (nella sezione "Impostazioni" della Station).
In pratica, leggevo che non andava granchè bene, velocità ridotte etc.. ma non ho provato.
io sono sotto fibercop con ont zte f6005 e vodafone station wifi6
bypassando ont zte non funziona nulla
ho due domande (chiedo a tutti):
1) come mai dopo aver impostato gpon idreg ho atteso 5- 10 minuti e non funziona nulla . internet e power lampeggiano rosso e bianco.
se ricollego ottico su zte e lan da zte a wan della power station , non funziona comunque più nulla e mi tocca hard reset su vodafone station per farlo funzionare
una volta inserito il gpon la vodafone station fa cose strane?
2)
premesso che ho provato due gpon ed entrambi non funzionano....
il gpon ho provato quello inviato via mail come codice pratica (ma corrisponde anche al numero ordine del router vodafone che mi è stato fornito) che ha un formato del tipo>
5xxxxxxxxA 9 numeri e una lettera totale 10 cifre
l'sms è stato perso
il tecnico vodafone mi ha inviato altro id gpon con codice completamente diverso
Bxxxxxx7 1 lettera iniziale e 7 numeri totale 8 cifre
quale delle due vi sembra corretta?
c'è modo di reperirlo sul zte f6005? mi sono collegato con 192.168.1.1 e admin/admin ma è solo in lettura (non fa modificare, e nemmeno mi interessa farlo ) e non mi fornisce il dato che cerco, solo dai sulla LAN, potenza linea ottica e dati seriale, sw,hw ZTE
supertopix
02-01-2024, 19:46
Plex specifico no, ma io mi sono fatto una VPN, entro su quella e non se ne parla più per qualunque cosa
Quello con Plex non c'entra nulla. Comunque ho bloccato la migrazione a VF, amen.
fallout2815
02-01-2024, 19:46
esatto, l'ont interno della wifi6 non è compatibile con gli apparati fibercop
pero l'altro utente dice che dovrebbe funzionare, anche se in degradata. boh
in ogni caso come faccio a testare il mio GPON reg id?
Grazie. Visto che mi avrebbe dato problemi anche per antifurto, ho bloccato tutto e mi tengo Fastweb. Giusto per curiosità, hai istruzioni per gestire accesso esterno a Plex con Vodafone (metti mai che poi mi serva.) Grazie.
con ddns non avresti nessun problema
The_max_80
02-01-2024, 20:02
io sono sotto fibercop con ont zte f6005 e vodafone station wifi6
bypassando ont zte non funziona nulla
ho due domande (chiedo a tutti):
1) come mai dopo aver impostato gpon idreg ho atteso 5- 10 minuti e non funziona nulla . internet e power lampeggiano rosso e bianco.
se ricollego ottico su zte e lan da zte a wan della power station , non funziona comunque più nulla e mi tocca hard reset su vodafone station per farlo funzionare
una volta inserito il gpon la vodafone station fa cose strane?
2)
premesso che ho provato due gpon ed entrambi non funzionano....
il gpon ho provato quello inviato via mail come codice pratica (ma corrisponde anche al numero ordine del router vodafone che mi è stato fornito) che ha un formato del tipo>
5xxxxxxxxA 9 numeri e una lettera totale 10 cifre
l'sms è stato perso
il tecnico vodafone mi ha inviato altro id gpon con codice completamente diverso
Bxxxxxx7 1 lettera iniziale e 7 numeri totale 8 cifre
quale delle due vi sembra corretta?
c'è modo di reperirlo sul zte f6005? mi sono collegato con 192.168.1.1 e admin/admin ma è solo in lettura (non fa modificare, e nemmeno mi interessa farlo ) e non mi fornisce il dato che cerco, solo dai sulla LAN, potenza linea ottica e dati seriale, sw,hw ZTE
si ho provato pure io e ho avuto bisogno di reset della station che non andava piu nulla, fatto questo si è sistemato e non ho toccato piu nulla
fallout2815
02-01-2024, 23:54
si ho provato pure io e ho avuto bisogno di reset della station che non andava piu nulla, fatto questo si è sistemato e non ho toccato piu nulla
anche a me la prima volta mi è venuto il sangue freddo.
ma ci ho riprovato con vari codici ma nulla. lampeggiano sempre i soliti led power e internet bianco e rosso.
inoltre ho atteso tempi ragionevoli diciamo 10 minuti a prova. sempre inserendo il gpon id, spegnedo da tastino dietro e riaccendendo. verificato anche se il gpon se lo prendesse dalla pagina vodafone dall'inspect del codice
ma tu hai inserito il GPON ID corretto? dove lo hai preso? che formato ha?
io non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente e non ho capito che formato abbia l'id gpon se é solo numeri o anche lettere e di quante cifre é composto.
vorrei conoscerlo piu che altro per usi futuri.
mi sta balenando in mente una cosa... ma non é che per caso con vodafone in vula su fibercop il reg id gpon non viene fornito da vodafone ed é blindato lato tim?
tutto sto casino perchè ho perso l'sms di attivazione
inoltre chiedo anche per eventuale router con wan 2,5gbit da accoppiare a zte f6005 che arriva a 2,5gb down e 1,25gb up. con supporto per voip vodafone (giusto un'idea non voglio andare ot)
Insomma... è dal 23/12 che mi hanno detto che mi chiamerò il tecnico TIM per venire a cambiare la station e/o l'ONT ed è la SESTA volta che Vodafone mi chiama chiedendomi se ora è tutto a posto perché il tecnico dice tutto ok!
E qua non si è visto nessuno!!!!
Cos'è? Una tecnica di TIM per guadagnarsi clienti?????
@pdario
Cosa centra il tecnico TIM con il cambio della Station?
@pdario
Cosa centra il tecnico TIM con il cambio della Station?
Siccome la fibra è FiberCop, a casa interviene sempre TIM; quando monta la station, ha un'app Vodafone per attivarla.
Ma questo doppia gestione è sempre deleteria...
The_max_80
04-01-2024, 10:30
ragazzi con la station mi è stata data in mano un "sim casa"; non mi è stato detto nulla dal tecnico. Ma che roba è? come si attiva
The_max_80
04-01-2024, 10:31
Siccome la fibra è FiberCop, a casa interviene sempre TIM; quando monta la station, ha un'app Vodafone per attivarla.
Ma questo doppia gestione è sempre deleteria...
da me è venuta una ditta terza che poi è quella che ha fatto gli scavi mesi prima
da me è venuta una ditta terza che poi è quella che ha fatto gli scavi mesi prima
A be', poi l'omino che viene sarà di qualche subappaltatrice di TIM di sicuro, comunque Vodafone deve chiedere a TIM
pitagoras
04-01-2024, 11:20
ragazzi con la station mi è stata data in mano un "sim casa"; non mi è stato detto nulla dal tecnico. Ma che roba è? come si attiva
la sim è già attiva ed ha 1 giga gratuito, nei momenti in cui la linea non dovesse funzionare, su richiesta ti attiveranno i giga illimitati per usarla sul un qualsiasi dispositivo, anche come hotspot per dare connettività a tutti i dispositivi in casa. Nel passato mi è capitato di doverla usare per alcuni giorni, ho impostato l'hotspot su un tablet, ed ho dato lo stesso SSID e password della station, cosi' non ho avuto alcun problema
The_max_80
04-01-2024, 13:28
la sim è già attiva ed ha 1 giga gratuito, nei momenti in cui la linea non dovesse funzionare, su richiesta ti attiveranno i giga illimitati per usarla sul un qualsiasi dispositivo, anche come hotspot per dare connettività a tutti i dispositivi in casa. Nel passato mi è capitato di doverla usare per alcuni giorni, ho impostato l'hotspot su un tablet, ed ho dato lo stesso SSID e password della station, cosi' non ho avuto alcun problema
l'ho inserita in un cellulare ma niente, c'è qualcosa che devo fare che ignoro?
pitagoras
04-01-2024, 13:40
niente in che senso?
arrivi ad inserire il pin? che errore ti da?
The_max_80
04-01-2024, 13:42
niente in che senso?
arrivi ad inserire il pin? che errore ti da?
accendo il cell e non mi da manco di inserire il pin; se entro in gestione sim mi da sim e numero di telefono sconosciuti
@The_max_80
Secondo me queste richieste sulla SIM non riguardano il thread della Vodafone Station ma il thread della liena Vodafone in quanto fanno riferimento al contratto della linea.
pitagoras
04-01-2024, 13:46
in effetti siamo un po fuori.
Comunque è il cell che non legge la sim, oppure è proprio danneggiata. Anche con sim non attiva ti dovrebbe comunque chiedere il pin per poi dare avviso si sim non registrata o simile.
Prova su un altro dispositivo
The_max_80
04-01-2024, 13:50
in effetti siamo un po fuori.
Comunque è il cell che non legge la sim, oppure è proprio danneggiata. Anche con sim non attiva ti dovrebbe comunque chiedere il pin per poi dare avviso si sim non registrata o simile.
Prova su un altro dispositivo
provo, grazie
salve gente
è da parecchio che non mi collegavo alla Vodafone station e mi sono accorto che se entro nel menù del wifi mi dice:
Il servizio Super WiFi è attivo e sta gestendo la configurazione WiFi avanzata. Ti consigliamo di scaricare l'App Vodafone Station sul tuo cellulare per avere maggiori informazioni sulla tua rete WiFi.
ma io sto super wifi non l'ho mai chiesto.....
se entro nell'app trovo un menù "super wifi" (con scritto "novità") e sotto "guida all'installazione". Se ci clicco mi dice "hai già acquistato Super Wifi?".....
ovviamente no....
non so se c'entra, ma visto che ultimamente sto notando alcune disconnessioni dal wifi (roba di pochi istanti) non vorrei fosse sto super wifi che non ho chiesto e non so cosa sia....
sapete se si può eliminare? da dove?
grazie
Buon pomeriggio,
mi hanno installato da poco la Vodafone Station Wi-Fi 6 (modello RHG3006) a seguito di portabilità da FTTH TIM, che aveva assunto costi assurdi (ca. 40 €/mese) a furia di balzelli cumulati poco alla volta senza essere richiesti.
Fatto sta che ora ho questo apparecchio, associato ad ONT dichiarato da 2,5 Gbps, che tanto non sfrutterò mai, con ultimo firmware XF6_4.0.03.08.
Devo dire che è una bella ciofeca, visto che ha un'interfaccia, anche nella versione expert, per utenti trogloditi, essendo molto 'castrato' in fatto di configurabilità.
La prima causa d'inc....tura è che non si può scegliere il SSID name del wifi.
Ci si deve tenere sempre il suffisso 'Vodafone' e la procedura che consentiva, attraverso console del browser di cancellarlo, con questa release di firmware non funziona più.
Proprio in questa discussione l'avevo trovata al link:
https://www.youtube.com/watch?v=6C6o4wD4gPg
E io che speravo, ripristinando SSID name e password del router precedente, di riconnettere tutti i dispositivi wifi (homepod, clima, altri device di home automation, ecc.) senza rifare tutti i noiosi passaggi richiesti.
Qualcuno sa come bypassare di nuovo questo limite con l'ultimo firmware?
Altra questione: SIM Casa. Funziona solo se messa in collegamento tramite apposita chiavetta USB con la VS (modalità Vodafone Sempre Connessi)? Trasferita come SIM dati su un tablet sto vedendo che non si connette ad internet. Quindi praticamente inutilizzabile.
Le vecchie SIM fornite invece erano tranquillamente portabili ovunque e d'estate usufruivano pure di 150 Gb di traffico dati. Una bella involuzione direi.
Scusate la lungaggine, molte cose magari sono scritte nelle 115 pagine della discussione, ma non sono riuscito a vederetutto con attenzione.
Bye
Buongiorno a tutti.
Vorrei prendere questo modem per fare hotspot wifi, collegandola in cascata attraverso la porta wan
Nei vecchi modelli tipo Revolution, nel menù c'era la possibilità di configurare la porta wan, ma già dal modello SGH3000 posso solo configurare la station come modem generico.
Vi chiedo se la RGH3006 abbia la possibilità di configurare la porta wan come da figura. Grazie
Ciao, scusate come si fa a richiedere i parametri da inserire nel router per farlo funzionare ( solo dati ). ?
pitagoras
11-01-2024, 14:14
i parametri li prendi dal faidate del sito, oppure li chiedi all'assistenza, per il modem da usare, siamo fuori argomento
Ciao, ho fatto alcune ricerche qua e la ma non sono riuscito a trovare una risposta, c'è qualche software (o altro metodo) per monitorare in tempo reale SNR/Attenuazione? Precedentemente con ADSL (e netgear DGN2200) utilizzavo il programma RouterStats che mi permetteva di avere il valore di SNR nell'icona del systray ma soprattutto mi permetteva di inviare un allarme (anche lanciando un altro programma) se uno dei valori andava sotto una soglia impostata.
EDIT: Scusate pensavo che il thread riguardasse una Station che è in comune tra fttc ed ftth. Non avevo notato il modello preciso.
amd-novello
12-01-2024, 07:31
con la ftth a che serve?
Niente, station cambiata, solite disconnessioni.
Penso possa dipendere dalla chiavetta UDB 4G di backup: qui c'è qualcuno che ce l'ha montata nella station? Così da capire se ha problemi simili.
@pdario
Hai provato ad usare la Station senza chiavetta USB 4G di backup?
Adesso l'ho staccata per provare, ma così perde il suo senso di essere!
EmaGuzzetti
15-01-2024, 01:05
Buon pomeriggio,.
La prima causa d'inc....tura è che non si può scegliere il SSID name del wifi.
Ci si deve tenere sempre il suffisso 'Vodafone' e la procedura che consentiva, attraverso console del browser di cancellarlo, con questa release di firmware non funziona più.
Proprio in questa discussione l'avevo trovata al link:
https://www.youtube.com/watch?v=6C6o4wD4gPg
E io che speravo, ripristinando SSID name e password del router precedente, di riconnettere tutti i dispositivi wifi (homepod, clima, altri device di home automation, ecc.) senza rifare tutti i noiosi passaggi richiesti.
Qualcuno sa come bypassare di nuovo questo limite con l'ultimo firmware?
Bye
Per il wifi se hai un telefono android prova a usare la app Vodafone gigabox che dovrebbe essere quella irlandese. Con quella ho cambiato tranquillamente il nome (dovrebbe andare anche con ultimo firmware)
Provo a chiedere di nuovo: nessun con la chiavetta USB 4G inserita nella station?
Per il wifi se hai un telefono android prova a usare la app Vodafone gigabox che dovrebbe essere quella irlandese
Io non la trovo, hai un link?
paolocorpo
15-01-2024, 18:55
Io non la trovo, hai un link?Io la presi da Aptoide
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Io la presi da Aptoide
"Gigabox" non si trova né su Aptoide né su APKmirror: forse è vecchia? Ha un altro nome?
paolocorpo
16-01-2024, 20:47
"Gigabox" non si trova né su Aptoide né su APKmirror: forse è vecchia? Ha un altro nome?Hai ragione - non C'è più - non so dirti .. io la presi la un paio di anni fa
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
paolocorpo
16-01-2024, 21:14
Ho estratto l'apk della mia app Gigabox
Ho caricato lo stesso sul mio Gdrive
Questo il link
https://drive.google.com/file/d/1sJtGWzh85o4zu_Yi_VejDlWcT8J95OO-/view?usp=drivesdk
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
norton0020
17-01-2024, 12:37
sembra che la INTERNET KEY sia in promozione al costo una tamtum di €19.90
dico sembra perche nonostante il messaggio promozionale sia visibile nel sito Vodafone per il Sempre Connessi
non riesco a trovare un negozio che sia al corrente di detta promozione
ben 3 negozi visitati e stessa risposta: a noi non risulta
qualcuno è stato più fortunato o.....è solo una illusione Vodafone senza alcun riscontro sul mercato reale?
sembra che la INTERNET KEY sia in promozione al costo una tamtum di €19.90
dico sembra perche nonostante il messaggio promozionale sia visibile nel sito Vodafone per il Sempre Connessi
non riesco a trovare un negozio che sia al corrente di detta promozione
ben 3 negozi visitati e stessa risposta: a noi non risulta
qualcuno è stato più fortunato o.....è solo una illusione Vodafone senza alcun riscontro sul mercato reale?
Ciao! E' da molto tempo che è a quel prezzo di 19,90. Non credo sia una promozione, ma il prezzo ordinario. Personalmente ho poi abbandonato l'idea di acquistarla, ma non si può fare dal sito?
A me sembra quella a causare i problemi di stabilità della linea...
norton0020
17-01-2024, 22:04
Ciao! E' da molto tempo che è a quel prezzo di 19,90. Non credo sia una promozione, ma il prezzo ordinario. Personalmente ho poi abbandonato l'idea di acquistarla, ma non si può fare dal sito?
se fosse acquistabile dal sito avrei già risolto:muro:
purtroppo è acquistabile solo presso un negozio vodafone e qui sorgono i problemi, o non ce l'hanno e ti propongono altro che non può funzionare come backup della linea, o te la vorrebbero vendere a €39,90=
per i negozi la promozione non esiste, oppure presumo non vogliano aderire alla promozione, o per semplice loro vantaggio economico, o per mancanza di comunicazione
Lannister
19-01-2024, 00:37
Ciao a tutti, ho recentemente dovuto fare un reset della station, vedo però che sembra essersi attivato il Super Wifi che non mi permette di gestire automaticamente alcuni parametri. Ad oggi, qual è il modo per disattivarlo? Grazie
Ciao a tutti, ho recentemente dovuto fare un reset della station, vedo però che sembra essersi attivato il Super Wifi che non mi permette di gestire automaticamente alcuni parametri. Ad oggi, qual è il modo per disattivarlo? Grazie
io ho chiamato il 190 e detto che volevo disabilitarlo: come prima cosa avevano capito che volessi recedere dal contratto e mi hanno richiamato..... spiegato il problema mi hanno fatto richiamare dopo 2 giorni da un tecnico che me l'ha disabilitato (dice facendo reset della station e togliendo un parametro dalla rete, che immagino lo riattivi in automatico).
Attualmente è ancora disabilitato (ma parliamo di qualche giorno....)
supertopix
19-01-2024, 11:33
Help please. Lunedì passo a Vodafone, da Fastweb.
Il router di Vodafone (non so quale mi daranno) assegnerà la stessa classe di indirizzi di quello Fastweb? Avrò problemi a recuperare in rete Lan i miei NAS che ora hanno IP fisso 192.188.1.xyz?
Qualcuno usa un router evoluto a valle di quanto fornito da VF?
La parte DHCP server la puoi configurare e puoi assegnare IP fissi in base al MAC
supertopix
19-01-2024, 12:31
La parte DHCP server la puoi configurare e puoi assegnare IP fissi in base al MAC
Non ho capito e probabilmente non mi sono spiegato bene. Oggi ho un tot di macchine che hanno nella lan un IP fisso.
Come farò a rivederli in rete (sono cablati) nel passaggio da FW a VF? Devo prima accedere al neo installato apparecchio VF?
amd-novello
19-01-2024, 12:34
sì nella station devi assegnare a quei device ip fisso
Oggi ho un tot di macchine che hanno nella lan un IP fisso.
Come farò a rivederli in rete (sono cablati) nel passaggio da FW a VF? Devo prima accedere al neo installato apparecchio VF?
Sì, e devi metterci la stessa classe di indirizzi.
Hai scirtto 192.188.1.xyz
Di default va con 192.168.1.x
Inoltre devi mettere nella parte DHCP degli indirizzi che non vanno in conflitto con quelli fissi che hai già assegnato
pitagoras
19-01-2024, 14:43
Ciao a tutti, ho recentemente dovuto fare un reset della station, vedo però che sembra essersi attivato il Super Wifi che non mi permette di gestire automaticamente alcuni parametri. Ad oggi, qual è il modo per disattivarlo? Grazie
chiama o chatta (che è meglio) e chiedi espressamente la disattivazione del superwifi e che vuoi gestire TU i canali del wifi e decidere se tenere unite le due frequenze 2,4 e 5 GHz o unirle
supertopix
19-01-2024, 14:55
Sì, e devi metterci la stessa classe di indirizzi.
Hai scirtto 192.188.1.xyz
Di default va con 192.168.1.x
Inoltre devi mettere nella parte DHCP degli indirizzi che non vanno in conflitto con quelli fissi che hai già assegnato
Quindi dite che posso forzare la vodafone station (o come si chiama) ad assegnare indirizzi del tipo 192.168.1.xyz?
Non rischio di far schiantare tutto, appena la linea funzionerà?
Quindi dite che posso “forzare” la vodafone station (o come si chiama) ad assegnare indirizzi del tipo 192.168.1.xyz?
Non rischio di far schiantare tutto, appena la linea funzionerà?
puoi fare così: imposti l'indirizzo di rete che ti interessa (192.188.1.1) sulla LAN della station, abiliti il DHCP per un range limitato in funzione dei terminali che ipotizzi possano collegarsi (chessò fino al 192.188.1.64) e il resto non lo configuri. Sulle singole macchine puoi quindi attivare l'indirizzo statico 192.168.1.X con X maggiore di 64.
Se però le devi raggiungere dall'esterno (penso al NAS) devi attivare le funzionalità NAT: l'ideale sarebbe avere un indirizzo pubblico fisso....
Quindi dite che posso “forzare” la vodafone station (o come si chiama) ad assegnare indirizzi del tipo 192.168.1.xyz?
192.168.1.x è già il default per la rete principale.
192.168.5.x è per la rete guest
supertopix
21-01-2024, 09:17
Io probabilmente continuo a non spiegarmi e, per le mie limitate conoscenze, voi mi parlate arabo :-).
Facciamo un esempio.
Oggi ho un NAS in lan che ha numero ip fissato a 192.168.1.120 (esempio), sotto Fastweb.
Quando lunedì accenderò Vodafone, lo troverò senza problemi?
Il macchinino di Vodafone assegna gli stessi numeri di quello (vecchio di 13 anni) di Fastweb?
chiama o chatta (che è meglio) e chiedi espressamente la disattivazione del superwifi e che vuoi gestire TU i canali del wifi e decidere se tenere unite le due frequenze 2,4 e 5 GHz o unirle
Per carità, non chiamate con cellulare o ancora peggio fisso di casa, dopo averli chiamati con il fisso di casa, di cui nessuno era a conoscenza del numero (nemmeno io) hanno iniziato a bombardarmi di telefonate pubblicitarie roba da anche 10 chiamate al giorno!
Per disperazione ho staccato il telefono di casa!
Evidentemente qualcuno nei call center del 190 si rivende i numeri delle persone che chiamano!:mad:
The_max_80
21-01-2024, 12:18
Per carità, non chiamate con cellulare o ancora peggio fisso di casa, dopo averli chiamati con il fisso di casa, di cui nessuno era a conoscenza del numero (nemmeno io) hanno iniziato a bombardarmi di telefonate pubblicitarie roba da anche 10 chiamate al giorno!
Per disperazione ho staccato il telefono di casa!
Evidentemente qualcuno nei call center del 190 si rivende i numeri delle persone che chiamano!:mad:
registro delle opposizioni, in 5 minuti risolvi il 90% delle chiamate
registro delle opposizioni, in 5 minuti risolvi il 90% delle chiamate
Fatto e non è servito a nulla.
Cosa bella è che quel numero, prima che chiamassi VF, in 8 anni non aveva mai ricevuto una sola chiamata, nessuno lo conosceva.
Se ogni tanto apro il pannello di controllo della VS, nel registro delle chiamate, mi trovo dalle 4 alle 8 chiamate al giorno da parte di numeri sconosciuti :doh:
Io probabilmente continuo a non spiegarmi e, per le mie limitate conoscenze, voi mi parlate arabo :-).
Facciamo un esempio.
Oggi ho un NAS in lan che ha numero ip fissato a 192.168.1.120 (esempio), sotto Fastweb.
Quando lunedì accenderò Vodafone, lo troverò senza problemi?
Il macchinino di Vodafone assegna gli stessi numeri di quello (vecchio di 13 anni) di Fastweb?
Dipende.
Se il NAS ha l'ip 120 fisso e non usa il DHCP (assegnazione dinamica degli indirizzi), allora sì, lo troverai, salvo che al 119 dispositivo che si collega alla tua station, avrai un conflitto, perché quest'ultimo dispositivo otterrà proprio IP 120.
Se invece il NAS usa il DHCP e prende l'indirizzo 120 perché glielo dà il router, allora devi rifare la stessa configurazione, cioè dire al router di assegnare l'IP 120 al MAC address del NAS.
amd-novello
21-01-2024, 21:42
Fatto e non è servito a nulla.
Cosa bella è che quel numero, prima che chiamassi VF, in 8 anni non aveva mai ricevuto una sola chiamata, nessuno lo conosceva.
Se ogni tanto apro il pannello di controllo della VS, nel registro delle chiamate, mi trovo dalle 4 alle 8 chiamate al giorno da parte di numeri sconosciuti :doh:
infatti non serve a una mazza
poi non è solo per non avere chiamate sul fisso?
Lannister
22-01-2024, 18:11
io ho chiamato il 190 e detto che volevo disabilitarlo: come prima cosa avevano capito che volessi recedere dal contratto e mi hanno richiamato..... spiegato il problema mi hanno fatto richiamare dopo 2 giorni da un tecnico che me l'ha disabilitato (dice facendo reset della station e togliendo un parametro dalla rete, che immagino lo riattivi in automatico).
Attualmente è ancora disabilitato (ma parliamo di qualche giorno....)
chiama o chatta (che è meglio) e chiedi espressamente la disattivazione del superwifi e che vuoi gestire TU i canali del wifi e decidere se tenere unite le due frequenze 2,4 e 5 GHz o unirle
Per carità, non chiamate con cellulare o ancora peggio fisso di casa, dopo averli chiamati con il fisso di casa, di cui nessuno era a conoscenza del numero (nemmeno io) hanno iniziato a bombardarmi di telefonate pubblicitarie roba da anche 10 chiamate al giorno!
Per disperazione ho staccato il telefono di casa!
Evidentemente qualcuno nei call center del 190 si rivende i numeri delle persone che chiamano!:mad:
Confermo che ho risolto chiamando il 190, primo operatore contattato ha risolto il problema in tempo reale, dalla Station è subito scomparso il messaggio. Grazie per le risposte! :D
Per il wifi se hai un telefono android prova a usare la app Vodafone gigabox che dovrebbe essere quella irlandese. Con quella ho cambiato tranquillamente il nome (dovrebbe andare anche con ultimo firmware)
Grazie @EmaGuzzetti!
Ho recuperato l'app Gigabox dalla rete e l'ho installata su un vecchio muletto Android et voilà: cambiato senza problemi il SSID delle reti a 2.4 e 5 GHz, ripristinando la vecchia configurazione WiFi.
Confermo che funziona anche con l'ultima release del firmware. :D
Bye
In realtà ho visto che si può fare anche con l'app Vodafone standard che si trova in Italia...
pitagoras
23-01-2024, 09:32
interessante, e come?
Apri l'app, vai su WiFi (seconda icona in basso), matita e cambi nome. Non ho provato per non fare casino a casa, ma è la stessa interfaccia che vedo con l'altra app.... Penso sia la stessa cosa, no?
supertopix
25-01-2024, 07:28
Qualcuno usa il Super WiFi extender? Ieri volevo prenderlo, ho girato due negozi e non era disponibile.
supertopix
28-01-2024, 12:13
Qualcuno usa il Super WiFi extender? Ieri volevo prenderlo, ho girato due negozi e non era disponibile.
Trovato ieri e installato. Le due stanze al fondo ora vanno a > 600 Mbps in wifi!
Ho solo notato, credo, che si sia attivata opzione Super WiFi e non so se sia una cosa positiva o no.
amd-novello
28-01-2024, 12:37
wow
Oggi ho parlato di nuovo con l'assistenza tecnica, non vi dico che tristezza sentire la loro incompetenza, quando trovi quelli sbagliati...
Volendo risolvermela da solo, vorrei capire se il mio problema è solo mio!
Qualcuno potrebbe scaricare il log dalla station e, dentro il file eventlog.log, cercare se trova questa stringa e quante volte?
LAN Port [1] link is down
Tanto per farvi capire, questo appare nel mio log (filtrando solo sulle righe che parlano della porta):
[LAN] 2024-01-17 04:48:26 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-17 04:48:27 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-17 15:51:45 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-17 15:51:46 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-21 23:52:43 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-21 23:52:44 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-22 11:32:20 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-22 11:32:21 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-23 03:46:05 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-23 03:46:06 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-23 23:07:27 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-23 23:07:28 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-25 16:29:02 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-25 16:29:04 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-26 14:37:47 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-26 14:37:48 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-27 08:52:36 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-27 08:52:37 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-28 13:04:54 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-28 13:04:55 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-29 11:27:20 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-29 11:27:21 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
[LAN] 2024-01-30 04:35:48 LAN Port [1] link is down.
[LAN] 2024-01-30 04:35:49 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
Grazie!!!!!!
pitagoras
30-01-2024, 17:44
ma alla porta lan 1 c'è qualche dispositivo connesso?
Se si, prova a collegarlo ad un'altra porta lan e vedi se l'errore resta sulla lan1 o segue il dispositivo, e poi, se c'è un dispositivo collegato, questo funziona?
Alla porta 1 c'è collegato l'ONT!! E quando succede, si perde la connessione con la rete esterna.
Sapete se l'ONT si può collegare anche ad altre porte? Se sì, faccio qualche prova
Alexander_Kwame
31-01-2024, 09:42
Alla porta 1 c'è collegato l'ONT!! E quando succede, si perde la connessione con la rete esterna.
Sapete se l'ONT si può collegare anche ad altre porte? Se sì, faccio qualche prova
se non sbaglio l'ONT puoi collegarlo solo nella porta 1 in quanto è anche WAN
per altro non posso darti una mano perchè io ho la fibra diretta nel router!
ma perchè se hai l'ultima Vodafone Station non ci attacchi direttamente la fibra e passi dall'ONT?
Perché la fibra è FiberCop (TIM) e si può fare solo così
Alexander_Kwame
31-01-2024, 09:55
Perché la fibra è FiberCop (TIM) e si può fare solo così
allora potresti fare la seguente verifica...
mettere un altro router al posto della vodafone station e verificare se il problema persiste, così troverai la soluzione:
1 - se il problema persiste: è l'ONT (oppure quello che sta a monte dell'ONT) ad avere problemi
2 - se il problema si risolve: è la vodafone station ad avere problemi alla porta WAN
ora che ci rifletto potrebbe anche essere un problema di configurazione delle porte, ma credo che tu non ci possa fare un granchè...
mi spiego meglio... si dovrebbe verificare se le porte di rete sono configurate in auto negoziazione, se fossero configurate entrambe così potrebbero andare un conflitto. Visto che la tua fibra è a 1G una delle 2 porte dovrebbe essere configurata forzandola a 1G
spero di essere stato di aiuto.
Grazie, ma non ho un altro router da provare... Se l'avessi, probabilmente averi già buttato la station.
Comunque sono il mese scorso e l'hanno cambiata, oltre a cambiare il cavo di rete.
Secondo me i casi sono due: o è l'ONT che non va oppure questo problema dipende dal sw della station e ce l'hanno tutti senza accorgersi, per questo chiedevo del log degli altri.
pitagoras
31-01-2024, 13:53
prova a cambiare il cavo lan tra ont e station. Puoi usare solo la porta 1 come wan
Già fatto dal tecnico: prima avevo un CAT 8 da 30cm, adesso di ha messo quello che era nella scatola della station, stessa situazione.
pitagoras
31-01-2024, 17:16
hard reset premendo per 30 secondi il pulsantino?
Tentato più volte, inoltre hanno anche cambiato la station
pitagoras
01-02-2024, 13:47
escludendo la station ed il cavo ethernet, rimane l'ONT oppure il cavo ottico che dalla borchia si collega all'ONT.
Quindi quando accade, ti disconnetti dalla rete? cioè non navighi?, hai visto de poi cambia ip? l'assistenza ha visto se ci sono disconnessioni e per quale motivo?
escludendo la station ed il cavo ethernet, rimane l'ONT oppure il cavo ottico che dalla borchia si collega all'ONT.
Quindi quando accade, ti disconnetti dalla rete? cioè non navighi?, hai visto de poi cambia ip? l'assistenza ha visto se ci sono disconnessioni e per quale motivo?
Se fosse il cavo ottico, credo che il messaggio nel log sarebbe diverso.
Quando succede resto connesso al WiFi, ma non ho connettività verso l'esterno.
Si accende il led rosso "internet"
shoxblackify
01-02-2024, 15:36
Trovato ieri e installato. Le due stanze al fondo ora vanno a > 600 Mbps in wifi!
Ho solo notato, credo, che si sia attivata opzione Super WiFi e non so se sia una cosa positiva o no.
non è positivo perchè non ti darà possibilità di modificare i ch radio della Wifi sulla Pw station in presenza di interferenze elettro magnetiche , chiama il 190 è fattelo disattivare
Se fosse il cavo ottico, credo che il messaggio nel log sarebbe diverso.
Quando succede resto connesso al WiFi, ma non ho connettività verso l'esterno.
Si accende il led rosso "internet"
Passato di nuovo il tecnico, cambiato anche ONT e cavo ottico, adesso vediamo se regge
supertopix
01-02-2024, 21:06
non è positivo perchè non ti darà possibilità di modificare i ch radio della Wifi sulla Pw station in presenza di interferenze elettro magnetiche , chiama il 190 è fattelo disattivare
Non è che avendo installato il macchinino Super WiFi 6 Extender sia obbligatorio ‘sto Superwifi? Al momento non ho interferenze, tutto viaggia velocissimo, un unico dispositivo che in teoria non funziona col 5ghz si è connesso a 2.4… per ora magari lascio così.
In ogni caso, quanto fa schifo ai cani morti il servizio clienti, quando hai bisogno? In questo, davvero, le Telco sarebbero da denunciare tutte. Quando clicchi per acquistare ti richiamano - anche a Capodanno - in un minuto. Quando hai bisogno, ti schianti con quelle bastarde e maledette voci di assistenza virtuale. Vergognosi. Tutti.
SysAdmNET
07-02-2024, 14:39
Stamatina alle 07.12 ho trovato dei device sconessi a internet...
sono 15 giorni dal'ultimo riavvio station.
LOGS: ho raccolto i punti che sembravano piu interessanti
Potenza GPON
Potenza ricevuta -19.07dBm
Potenza trasmessa 2.33dBm
[Safenetwork] 2024-02-07 07:11:14 2024-02-07T07:11:14 INFO: Signals: caught signal 15 exiting...
[Safenetwork] 2024-02-07 07:11:15 2024-02-07T07:11:14 INFO: Boot: Process exiting... bye
[WAN] 2024-02-07 07:11:26 pppd: wait for network-manager signal on WAN WAN1
[System] 2024-02-07 07:11:26 VoIP wan down, bind wan interface ppp2, notify interface ppp2.
[VoIP] 2024-02-07 07:11:26 Network Down.
[System] 2024-02-07 07:11:26 start_tr069:NOTIFY_IP_DOWN
[System] 2024-02-07 07:11:28 TX Power (2.14)dbm is normal
[Firewall] 2024-02-07 07:11:33 Static NAT Rules have been flushed on WAN FTTH-Voice.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local UDP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local ICMP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Forward UDP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local TCP Scan Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Forward TCP Scan Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Winnuke Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Smurf Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Fragment Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 PPPOE PADT has been sent from WAN WAN2
[System] 2024-02-07 07:11:34 Stopping NTP Client OK.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Terminating on signal 15
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Modem hangup
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP lowerdown on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP has gone down on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Connect time 28454770.7 minutes.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP clear addrs on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP: CONN_STATUS_DISCONNECTED on WAN WAN2,
[Firewall] 2024-02-07 07:11:35 Firewall DoS has been disabled on WAN ppp1.
2024-02-07
07:11:49
Firewall DoS has been disabled on WAN ppp2.
Firewall
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is DISCONNECTED
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 4: in loop_misc - The client is not currently connected.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 4: in loop_write - The client is not currently connected.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Disconnection detected with status 4
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 7: in loop_read - The connection was lost.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Disconnection detected with status 7
LAN
LAN] 2024-02-07 07:11:58 LAN Port [1] link is down.
[WAN] 2024-02-07 07:12:07 [29193]IPV6CP: timeout sending Config-Requests
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:05 2024-02-07T07:12:05 INFO: MS: registry sleepDurationSeconds is: [561556]
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:05 2024-02-07T07:12:05 INFO: MS: registry reason is: [service disabled]
[WIFI] 2024-02-07 07:12:03 [wifi-doctor][queue] dropping bucket, took too long to fill it (17240 msec)
[WIFI] 2024-02-07 07:12:04 ASSOC(7) from sta:X:X:X:X:X:X
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: ****************************************
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: Emaze agent version : '6.1.0_RC4'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: compiled for : 'RGH3006v2'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: using registry : 'registry.vrs.dsl.vodafone.it:8090'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: ****************************************
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: COROUTINE: total pool size 12000KB, stack size is 40KB, with limit at 300 coroutines
[WIFI] 2024-02-07 07:12:19 [wifi-doctor][iot] IoT disconnected, error 1: Out of memory.
[WIFI] 2024-02-07 07:12:19 [wifi-doctor][mqtt] MQTT error 7: in loop_misc - The connection was lost.
dite che c'e' stato una caduta di connessione ?
LAN] 2024-02-07 07:11:58 LAN Port [1] link is down.
Eccolo qua: questo è il problema che ho io.
Cerca il successivo:
LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
DanyGE81
07-02-2024, 18:11
È possibile collegare la vs6 a valle di un altro router? Se si come, tramite "modem generico"?
birillobo
08-02-2024, 10:36
Qualcuno ha comprato il wi-fi extender della Vodafone? Come vi trovate?
supertopix
08-02-2024, 12:11
Qualcuno ha comprato il wi-fi extender della Vodafone? Come vi trovate?
Io, bene.
Vorrei configurare la VPN è possibile o ci vuole l'ip pubblico ?
SysAdmNET
10-02-2024, 17:44
Vorrei configurare la VPN è possibile o ci vuole l'ip pubblico ?Ciao !!
se sei con fastweb e' meglio...
questa station non ha un server e servizio integrato vpn a doc...
e secondo me nemeno affidabili oltre che outdated nienche a che fare con open vpn o meglio ancora con il velocissimo wireguard...
...stiamo parlando dei prottocoli piu blasonati :O
quelli sulla station sono un solo sbatimento.
fatti un servizio vpn invece che affidarti alla station !!
se propio vuoi un router da sbaterci in cascata con la station- ( HA IL SERVER E CLIENT VPN )
- consiglio il:
ASUS ROG Rapture GT-AX6000
costoso ma potente :)
Vorrei configurare la VPN è possibile o ci vuole l'ip pubblico ?
l'ip pubblico ce l'hai, non ce l'hai statico, ma non dovresti essere nattato (io non lo sono).
Ti basta configurare il DDNS sul router e usare quello
Buonasera a tutti,
da qualche giorno ho un problema strano con la Wifi Station. Sono sotto linea fibra 2,5 Gb, mai avuto un problema, ma dall'altroieri la Station si disconnette 4/5 volte al giorno, e al momento della riconnessione a volte la banda scende a 100 Mb. Riavviando la Station il problema si risolve e tutto torna a funzionare correttamente e a banda piena, ma non riesco a capire dove stia il problema e dal log, a quanto vedo, non ci sono tracce di anomalie particolari. Qualche suggerimento?
amd-novello
11-02-2024, 20:23
100 mega sembra la porta ethernet che negozia 100 invece di 1000
prova un altro cavo
se è wifi magari va in 2.4
100 mega sembra la porta ethernet che negozia 100 invece di 1000
prova un altro cavo
se è wifi magari va in 2.4
Quella sembra funzionare, pare proprio la connessione che una volta ripristinata
va a banda limitata fino a che non si riavvia il router, per quello ho ipotizzato un problema legato alle disconnessioni che rilevo in questi ultimi giorni ma di cui non riesco a capire l'origine. Vedo che altri qualche pagina indietro hanno segnalato un problema simile, ma non ho trovato nulla in merito.
pitagoras
11-02-2024, 22:31
prova un reset hardware del modem e controlla che il cavetto ottico sia ben innestato, magari stacca/attacca, se invece hai ont esterno, controlla oltre al cavo ottico anche quello ethernet che lo collega alla station.
Ma quando accade il problema, cambia l'ip o resta lo stesso?
E niente: hanno cambiato tutto, ma mi restano le disconnessioni dalla porta LAN 1.
Non c'è proprio nessuno che prova a guardare nel log per vedere se non sono il solo??? Please! :-)
l'ip pubblico ce l'hai, non ce l'hai statico, ma non dovresti essere nattato (io non lo sono).
Ti basta configurare il DDNS sul router e usare quello
cioè iscrivermi ad un servizio di DDNS , poi abilitarlo sulla vodafone station ?
prova un reset hardware del modem e controlla che il cavetto ottico sia ben innestato, magari stacca/attacca, se invece hai ont esterno, controlla oltre al cavo ottico anche quello ethernet che lo collega alla station.
Ma quando accade il problema, cambia l'ip o resta lo stesso?
Cambiava ip, quindi era effettivamente una disconnessione dalla rete esterna. Resettato il modem, da allora per oggi nessuna disconnessione e anche il log sembra pulito. Mistero della fede (e dei bug della Station probabilmente).
SysAdmNET
13-02-2024, 09:24
cioè iscrivermi ad un servizio di DDNS , poi abilitarlo sulla vodafone station ?ma che c'entra cio che ti ha consigliato lui ... :asd: tu invece vuoi configuare la vpn sulla station.
ma che c'entra cio che ti ha consigliato lui ... :asd: tu invece vuoi configuare la vpn sulla station.
la mia risposta è inerente alla seconda domanda che ha posto nel suo post (che peraltro è una condizione necessaria per poter tirare su una vpn)
la mia risposta è inerente alla seconda domanda che ha posto nel suo post (che peraltro è una condizione necessaria per poter tirare su una vpn)
ok, grazie , quindi devo fare un account e cerare un indirizzo ddns e poi collegarlo alla vodafone station ?
fatto ma con quel indirizzo mi si apre la vodafone station , come faccio ad raggiungere un hard disk che ho in rete ?
pitagoras
13-02-2024, 13:50
E niente: hanno cambiato tutto, ma mi restano le disconnessioni dalla porta LAN 1.
Non c'è proprio nessuno che prova a guardare nel log per vedere se non sono il solo??? Please! :-)
incazzati con l'assistenza, tempestali di richieste, forse il problema risiede fuori dalla tua abitazione
incazzati con l'assistenza, tempestali di richieste, forse il problema risiede fuori dalla tua abitazione
Li avrò già chiamati 40 volte... Però che la porta 1 vada giù mi pare strano che sia dovuto a qualcosa esterno. L'ultimo tecnico ha attaccato il cavo ottico al suo attrezzo e non ha visto problemi.
SysAdmNET
13-02-2024, 13:59
Li avrò già chiamati 40 volte... Però che la porta 1 vada giù mi pare strano che sia dovuto a qualcosa esterno. L'ultimo tecnico ha attaccato il cavo ottico al suo attrezzo e non ha visto problemi.quindi non e' la porta fisica guasta ? :confused: il tecnico l'avra controlata quando e venuto, confermi ?
quindi non e' la porta fisica guasta ? :confused: il tecnico l'avra controlata quando e venuto, confermi ?
Dipende a quale porta fai riferimento... Considerando che ormai hanno cambiato tutto (cavo ottico fino all'ONT, ONT, cavo Ethernet fino alla Station, la station stessa), resta solo la borchia in casa, ma il tecnico non ha trovato problemi.
Per questo temo sia un problema che hanno più o meno tutti e chiedevo di dare un'occhiata nel log che si scarica su PC
SysAdmNET
13-02-2024, 15:11
Dipende a quale porta fai riferimento... Considerando che ormai hanno cambiato tutto (cavo ottico fino all'ONT, ONT, cavo Ethernet fino alla Station, la station stessa), resta solo la borchia in casa, ma il tecnico non ha trovato problemi.
Per questo temo sia un problema che hanno più o meno tutti e chiedevo di dare un'occhiata nel log che si scarica su PCse da parte dei tecnici che hano controllato dapertutto non sono stati trovati problemmi fisici li da te mi viene in mente quando con la station ( capitato un paio di volte 2 O 3 ) mi ritrovavo il nic del pc principale scollegato come se qualcuno avese staccato leteralmente il cavo dalla portA rj45 del pc appunto e con relativa assenza di conessione ovviamente.
controllando anche nel risparmio energetico era tutto ok
lo stesso le impostazione della scheda di rete + drivers aggiornati.
LO SO E' BANALE MA IN QUESTI CASI SI VA IN MANIERA SELETIVA E PER ESCLUSIONE :D
ora, dal mio ultimo log deduco che ci sia stata una caduta di linea o drop del link a quella determinata porta lan a livello locale quindi da parte della station...comq sempre qualcosa che ha a che vedere con vodafonel'isp.
cosa rarissima (cadute di linea ) per me e' che il modem in qualche modo
abbia tenuto offline i pc in LAN magari impalandosi.
station bug inside ? :)
resta il fatto che potrebbe essere persino sfugito ad un ochio
'' attento '' :asd: come quello del tecnico che anche l'ultimo
modem che ti hanno portato abbia un difetto '' seriale '' di fabrica.
concludo dicendo che sulla porta lan1/wan ho uno switch netgear 16 porte
che distribuisce la rete a tutti i device presenti in LAN.
puo essere come teorizi !! :eek:
deve essere la lan1/wan iltalone d'achile in quel modem.
pitagoras
13-02-2024, 16:16
ma hai ont esterno perché sei su rete tim?
SysAdmNET
13-02-2024, 16:20
Tu non hai ONT esterno?si uno della Nokia ma fai conto fa da sopramoblie ... non ci sono modem alternativi almeno su amazon.it che tengono...poii hanno tutti porte a 1 gb.
in wifi magari superi 1 gb anche con i modem alternativi ma prefersco via cavo.
e' piu affidabile.
poi senza un modem alla fonte che ha porte per la FTTH utilizarlo tanto oltre 1 Gbps non si va :cry:
vodafone li avra ma non li da a 2.5 gb almeno ai consumer.
ot
in francia invece con illiad hanno ora questo modem-router
CLICK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2996890)
fa bene illiad a non aquisire al suo interno vodafone :asd:
Pare che in UK distribuisca una nuova station con porte a 2.5Gbps.
Se hai ONT esterno, puoi scaricare il log e vedere se trovi la stringa
Port [1] link is down
Grazie
SysAdmNET
13-02-2024, 17:10
Pare che in UK distribuisca una nuova station con porte a 2.5Gbps.
Se hai ONT esterno, puoi scaricare il log e vedere se trovi la stringa
Port [1] link is down
GrazieL'ont non e in uso...
[VoIP] 2024-02-07 07:11:49 Change to VOICE Black List mode!!!!
[DNS] 2024-02-07 07:11:49 nameserver X.X.X.X refused to do a recursive query
[VoIP] 2024-02-07 07:11:49 VoCS: Change service mode from GSM to NET
[System] 2024-02-07 07:11:50 Stopping NTP Client OK.
[System] 2024-02-07 07:11:50 Starting NTP Client OK.
[WIFI] 2024-02-07 07:11:58 [wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is "DISCONNECTED"
[WIFI] 2024-02-07 07:11:58 [wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object
[LAN] 2024-02-07 07:11:58 DHCP Server exited
[System] 2024-02-07 07:11:58 Stopping Ext 2 DHCP server OK.
[System] 2024-02-07 07:11:58 Starting EXT DHCP server OK.
[WIFI] 2024-02-07 07:11:58 ASSOC(7) from sta:32:88:b5:1b:53:73
[LAN] 2024-02-07 07:11:58 LAN Port [1] link is down.---------------?
[LAN] 2024-02-07 07:11:58 Received REQUEST from client mac X.X.X.X
+
LAN] 2024-02-07 11:42:33 LAN Port [1] link is down.
Ah, vedi che hai anche tu lo stesso errore!!
Cosimo81
15-02-2024, 17:17
Buonasera! Io ho questo firmware XF6_4.0.03.08; è l'ultimo?
SysAdmNET
15-02-2024, 17:51
Buonasera! Io ho questo firmware XF6_4.0.03.08; è l'ultimo?si,e' lui
Ciao, anche io controllando nella pagina del router ho trovato questo servizio super wifi attivo in automatico.
Avevo già separato le bande del wifi (2.5/5 ghz) un paio d'anni fa per una migliore gestione dei miei apparati, un collega invece che ha ricevuto la nuova station wifi 6, per poterlo fare deve attivare questo servizio che ha un costo mi dice.
Non mi risulta però che nelle ultime bollette io ho dei costi aggiuntivi :confused:
Qualcuno sa di che si tratta questo super wifi?
Cercando online ho trovato solo la promo che ti fa avere degli extender wifi Vodafone
pitagoras
16-02-2024, 17:56
scritto 1000 volte, contattate il servizio clienti al 190 oppure in chat e chiedete espressamente la disattivazione del servizio wifi doctor. Non ha costi ma blocca del tutto la gestione manuale del wifi
PaolaGdj
20-02-2024, 16:58
Salve,giusto oggi mi hanno finalmente istallato la fibra ottica in casa,Open Fiber in zona bianca,tralasciando il fatto che adesso ancora non ho il collegamento in quanto c'è un problema fra la centrale e la centralina di derivazione(non so se è il nome corretto)che è su un palo vicino a casa mia.C'è una cosa che non ho capito,in azienda da me in citta(Reggio Emilia)ho la stessa vodafone station 6 ma il cavo della fibra che esce dalla "presa" è collegato direttamente alla station mentre a casa mi hanno montato un covertitore da ottico a lan collegato alla station,i tecnici sono andati via per controllare il guasto e non ho fatto in tempo a chiedere il motivo di questa differenza,voi avete idea del perchè a casa ho questo convertire(Nokia)e in azienda no?
Scusate se non sto usando i termini corretti ma sono bionda di nome e di fatto!
Grazie anticipate per l'eventuali risposte e delucidazioni
Paola
amd-novello
20-02-2024, 20:41
forse perchè se è in zona bianca aggiungono ont nokia invece di attaccarlo alla station
a mia sorella in zona nera niente ont ma direttamente nel modem. alla fine non cambia l'esperienza.
pitagoras
20-02-2024, 21:58
con l'ONT esterno nokia sei su rete tim, perchè l'ont integrato della station non è compatibile
PaolaGdj
20-02-2024, 22:58
forse perchè se è in zona bianca aggiungono ont nokia invece di attaccarlo alla station
a mia sorella in zona nera niente ont ma direttamente nel modem. alla fine non cambia l'esperienza.
dici che posso poi attaccare direttamente il cavo in fibra alla vodafone station?in teoria da quello che ho capito usando l' ONT sarei limitata ad 1 giga se la rete mi permettesse di più o sbaglio?
PaolaGdj
20-02-2024, 23:00
con l'ONT esterno nokia sei su rete tim, perchè l'ont integrato della station non è compatibile
La rete è open fiber e il contratto con vodafone,nella mia zona(bianca) tim non ha cablato in fibra,ho chiesto la portabilità a vodafone proprio perchè tim non mi dava la fibra ma solo la mia attuale non ancora migrata adsl
pitagoras
21-02-2024, 18:08
anche se con contratto vodafone, potresti essere allacciato alla rete tim, e solo in questo caso montano l'ont nokia
sgabriels
23-02-2024, 06:40
Ciao a tutti,
Ho dovuto sostituire station6 con una usata.
Mi ricordate dove trovo il valore interno "GPON REG ID" ? Codice cliente in fattura?
pitagoras
23-02-2024, 16:05
è il numero di pratica, che non è sulla fattura. Chiedilo all'assistenza, devono dartelo
Per l'ennesima volta si è riattivato da solo il wifi doctor. L'ho fatto nuovamente disattivare ma ho notato che molte impostazioni che prima potevano essere modificate manualmente, ora non compaiono più, ad esempio i canali del wifi e il band steering. E' normale? Grazie
pitagoras
25-02-2024, 18:40
non sarà stato disattivato
zorrosam
27-02-2024, 13:48
Ciao,
ho da qualche anno VF Powerstation con ONT Esterno. Tutto funziona bene ed arrivo ad avere 800Mbps in RJ45.
Ho acquistato una station Wifi6 con ONT integrato e vorrei provare a capire se riesc oad utilizzare i 2.5G associati alla mia linea. Per quanto en so nella mia zona è cablata Openfiber quindi NON dovrei essere su rete TIM.
Il modem mi arriverà a breve, ma prima di fare una prova banalmente connettendo la fibra all'ONT intergato della nuova station. vi chiedevo se qualcuno ha già fatto autonomamente il cambio e come è andata.
grazie
pitagoras
27-02-2024, 15:18
puoi farlo, ma ti occorre la password dell'ont, che poi corrisponde al numero di pratica della tua linea
Ciao,
ho da qualche anno VF Powerstation con ONT Esterno. Tutto funziona bene ed arrivo ad avere 800Mbps in RJ45.
Ho acquistato una station Wifi6 con ONT integrato e vorrei provare a capire se riesc oad utilizzare i 2.5G associati alla mia linea. Per quanto en so nella mia zona è cablata Openfiber quindi NON dovrei essere su rete TIM.
Il modem mi arriverà a breve, ma prima di fare una prova banalmente connettendo la fibra all'ONT intergato della nuova station. vi chiedevo se qualcuno ha già fatto autonomamente il cambio e come è andata.
grazie
Ciao, dai un occhio a questo link, li trovi la procedura per recuperare il numero di pratica dal ONT. Io lo ho fatto e ha funzionato.
http://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674
vegethssj85
02-03-2024, 09:53
Stamatina alle 07.12 ho trovato dei device sconessi a internet...
sono 15 giorni dal'ultimo riavvio station.
LOGS: ho raccolto i punti che sembravano piu interessanti
Potenza GPON
Potenza ricevuta -19.07dBm
Potenza trasmessa 2.33dBm
[Safenetwork] 2024-02-07 07:11:14 2024-02-07T07:11:14 INFO: Signals: caught signal 15 exiting...
[Safenetwork] 2024-02-07 07:11:15 2024-02-07T07:11:14 INFO: Boot: Process exiting... bye
[WAN] 2024-02-07 07:11:26 pppd: wait for network-manager signal on WAN WAN1
[System] 2024-02-07 07:11:26 VoIP wan down, bind wan interface ppp2, notify interface ppp2.
[VoIP] 2024-02-07 07:11:26 Network Down.
[System] 2024-02-07 07:11:26 start_tr069:NOTIFY_IP_DOWN
[System] 2024-02-07 07:11:28 TX Power (2.14)dbm is normal
[Firewall] 2024-02-07 07:11:33 Static NAT Rules have been flushed on WAN FTTH-Voice.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local UDP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local ICMP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Forward UDP Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local TCP Scan Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Forward TCP Scan Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Winnuke Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Smurf Detect has been disabled on WAN ppp2.
[Firewall] 2024-02-07 07:11:34 Local Fragment Flood Detect has been disabled on WAN ppp2.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 PPPOE PADT has been sent from WAN WAN2
[System] 2024-02-07 07:11:34 Stopping NTP Client OK.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Terminating on signal 15
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Modem hangup
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP lowerdown on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP has gone down on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 [7462]Connect time 28454770.7 minutes.
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP clear addrs on WAN WAN2
[WAN] 2024-02-07 07:11:34 IPCP: CONN_STATUS_DISCONNECTED on WAN WAN2,
[Firewall] 2024-02-07 07:11:35 Firewall DoS has been disabled on WAN ppp1.
2024-02-07
07:11:49
Firewall DoS has been disabled on WAN ppp2.
Firewall
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Failed sending stats object
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc_common] Trying to publish MQTT message when fhc state is DISCONNECTED
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 4: in loop_misc - The client is not currently connected.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 4: in loop_write - The client is not currently connected.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Disconnection detected with status 4
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][mqtt] MQTT error 7: in loop_read - The connection was lost.
LAN
2024-02-07
07:11:49
[wifi-doctor][fhc] Disconnection detected with status 7
LAN
LAN] 2024-02-07 07:11:58 LAN Port [1] link is down.
[WAN] 2024-02-07 07:12:07 [29193]IPV6CP: timeout sending Config-Requests
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:05 2024-02-07T07:12:05 INFO: MS: registry sleepDurationSeconds is: [561556]
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:05 2024-02-07T07:12:05 INFO: MS: registry reason is: [service disabled]
[WIFI] 2024-02-07 07:12:03 [wifi-doctor][queue] dropping bucket, took too long to fill it (17240 msec)
[WIFI] 2024-02-07 07:12:04 ASSOC(7) from sta:X:X:X:X:X:X
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: ****************************************
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: Emaze agent version : '6.1.0_RC4'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: compiled for : 'RGH3006v2'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: using registry : 'registry.vrs.dsl.vodafone.it:8090'
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: ****************************************
[Safenetwork] 2024-02-07 07:12:04 2024-02-07T07:12:04 INFO: Boot: COROUTINE: total pool size 12000KB, stack size is 40KB, with limit at 300 coroutines
[WIFI] 2024-02-07 07:12:19 [wifi-doctor][iot] IoT disconnected, error 1: Out of memory.
[WIFI] 2024-02-07 07:12:19 [wifi-doctor][mqtt] MQTT error 7: in loop_misc - The connection was lost.
dite che c'e' stato una caduta di connessione ?
Da alcuni giorni sto avendo anche io delle anomale disconnessioni, che durano pochi secondi, ma nei log anche io vedo che a un certo punto va in link down la porta 1 cossia la porta wan collegata all'ont nokia. Una curiosità, perchè il mio è solo un sospetto, avete qualche switch collegato alla vodafone station? Io ho un tp-link 5 porte gigabit.
Oppure forse sono dei malfunzionamenti generali? Non mi sembra di trovare roba di wifi-doctor nei log, se non al riavvio completo del router, ma ho notato che prima che si disconnettesse ci fosse un messaggio che purtroppo ho perso a causa del riavvio del router che ha resettato i log, il messaggio era qualcosa come wl1: total_frame xxx > totale_frame_threshold(600).
Non so se avete anche voi roba simile. Mi hanno fatto venire il dubbio sullo switch, ma effettivamente ce l'ho da quando hanno attivato la station ossia il 10 febbraio, e solo nell'ultima settimana ho notato queste disconnessioni.
SysAdmNET
02-03-2024, 12:03
Da alcuni giorni sto avendo anche io delle anomale disconnessioni, che durano pochi secondi, ma nei log anche io vedo che a un certo punto va in link down la porta 1 cossia la porta wan collegata all'ont nokia. Una curiosità, perchè il mio è solo un sospetto, avete qualche switch collegato alla vodafone station? Io ho un tp-link 5 porte gigabit.
Oppure forse sono dei malfunzionamenti generali? Non mi sembra di trovare roba di wifi-doctor nei log, se non al riavvio completo del router, ma ho notato che prima che si disconnettesse ci fosse un messaggio che purtroppo ho perso a causa del riavvio del router che ha resettato i log, il messaggio era qualcosa come wl1: total_frame xxx > totale_frame_threshold(600).
Non so se avete anche voi roba simile. Mi hanno fatto venire il dubbio sullo switch, ma effettivamente ce l'ho da quando hanno attivato la station ossia il 10 febbraio, e solo nell'ultima settimana ho notato queste disconnessioni.
Ciao.
Sì, lentezza improvvisa o piccoli '' ripristini '' possono interrompere il colegamento con l'isp.
non uso piu la porta LAN1 da tempo.
attualmente , non uso ont su quella porta.
pc principale e switch netgear 16 porte su porta 3-4
se la lan1 e' fallata o bugata di serie e' un mistero.
se ti va giu il link con isp e' un drop di rete. basta pochi istanti..
vegethssj85
02-03-2024, 12:13
Ciao.
Sì, lentezza improvvisa o piccoli '' ripristini '' possono interrompere il colegamento con l'isp.
non uso piu la porta LAN1 da tempo.
attualmente , non uso ont su quella porta.
pc principale e switch netgear 16 porte su porta 3-4
se la lan1 e' fallata o bugata di serie e' un mistero.
se ti va giu il link con isp e' un drop di rete. basta pochi istanti..
Io purtroppo essendo su zona bianca, openfiber mi ha messo l'ont, dicendo che non posso collegare direttamente la fibra alla station, quindi per forza di cose devo usare la lan1 che è l'unica wan. Lo switch è collegato in porta 4. Per drop di rete, intendi che è normale che avvenga e non centra nulla con lo switch colelgato?
SysAdmNET
02-03-2024, 12:18
Io purtroppo essendo su zona bianca, openfiber mi ha messo l'ont, dicendo che non posso collegare direttamente la fibra alla station, quindi per forza di cose devo usare la lan1 che è l'unica wan. Lo switch è collegato in porta 4. Per drop di rete, intendi che è normale che avvenga e non centra nulla con lo switch colelgato?quando ti si scollega e vedi il nuovo ip assegnato da vodafone...
...ecco quello e' un drop...
una conessione stabile (ISP permetendo) rimane infatti conessa per moolto tempo giorni settimani e in casi piu fortunati per mesi.
il tuo switch va bene in quella porta :)
vegethssj85
02-03-2024, 12:31
quando ti si scollega e vedi il nuovo ip assegnato da vodafone...
...ecco quello e' un drop...
una conessione stabile (ISP permetendo) rimane infatti conessa per moolto tempo giorni settimani e in casi piu fortunati per mesi.
il tuo switch va bene in quella porta :)
A bene, allora provo a monitorare é successo 2 volte a distanza di 2 giorni, mi sembra poco per aprire una segnalazione, se dovessero continuare poveró a fare verificare la linea. Prima in tim fttc capitava qualche volta ma a distanza di diverse decine di giorni. Grazie delle info💪🏻
SysAdmNET
02-03-2024, 13:16
passa una beuona giornata !! :)
pitagoras
02-03-2024, 17:16
forse non è la discussione adatta, ma a quanto pare, con ftth a 2,5 gbit, per chi usa un modem diverso dalla station, può fare richiesta per avere un ONT esterno, udite udite, con ethernet a 2,5 gbit.
forse non è la discussione adatta, ma a quanto pare, con ftth a 2,5 gbit, per chi usa un modem diverso dalla station, può fare richiesta per avere un ONT esterno, udite udite, con ethernet a 2,5 gbit.
molto interessante.
fonte?
DanyGE81
02-03-2024, 22:32
Stanno facendo dei test con nuovi ont nokia con uscita 2.5gbit, a me hanno chiamato per cambiarmi l'ont e ora ho quello
A bene, allora provo a monitorare é successo 2 volte a distanza di 2 giorni, mi sembra poco per aprire una segnalazione, se dovessero continuare poveró a fare verificare la linea. Prima in tim fttc capitava qualche volta ma a distanza di diverse decine di giorni. Grazie delle info💪🏻
A me succede da sempre, da quando sono passato a FTTH; ho rotto a più non posso, hanno cambiato tutto (cavo ottico, ONT, cavo LAN e station) e lo fa ancora.
Penso sia un difetto del firmware della station...
Alla fine me la tengo così
pitagoras
03-03-2024, 10:48
molto interessante.
fonte?
ad un mio amico lo hanno chiamato direttamente, ma venerdi, quindi ancora non ha ricevuto nulla
ad un mio amico lo hanno chiamato direttamente, ma venerdi, quindi ancora non ha ricevuto nulla
ottimo.
devo provare a sentire il servizio clienti a questo punto, potrei valutare di sostituire il router vodafone con un mikrotik
Stanno facendo dei test con nuovi ont nokia con uscita 2.5gbit, a me hanno chiamato per cambiarmi l'ont e ora ho quello
Interessante
Ti hanno chiamato sul numero di casa o cellulare?
DanyGE81
03-03-2024, 16:47
Mi hanno chiamato sul cellulare...comunque ci sono volute 3 uscite di tecnici per azzeccare l'ont e poi farlo funzionare...il tecnico era al telefono in diretta con il reparto ingegneria di Vodafone
Mi hanno chiamato sul cellulare...comunque ci sono volute 3 uscite di tecnici per azzeccare l'ont e poi farlo funzionare...il tecnico era al telefono in diretta con il reparto ingegneria di Vodafone
per caso sei su rete ex-metroweb (Milano/Torino/Bologna)?
DanyGE81
05-03-2024, 19:20
Sono a Genova ma su openfiber
Ciao, mi hanno appena fornito la vodafone station con l'upgrade a fibercop. Purtroppo il segnale wifi non arriva in tutte le stanze. Sapete consigliarmi una powerline che si adatta bene con la vodafone station e sfrutta il wifi6?
Buongiorno,
ho da poco effettuato uno switch da TIM a Vodafone e mi hanno installato questo modem.
Tutto sembra funzionare correttamente, però se vado nei log del modem trovo una serie infinita di errori (tra l'altro poco dettagliati) a cadenza di 3-4 minuti uno dall'altro.
failed to send packet: Address family not supported by protocol
Per quanto ad ora non ho rilevato disservizi mi piacerebbe capire come sistemare e se qualcuno ha/ ha avuto lo stesso problema.
Poi ho un altra domanda anche se forse leggermente OT, nel caso vi chiedo venia e la cortesia di indirizzarmi verso la discussione corretta (essendomi appena iscritto sono un po' spesato :Prrr: ):
Qualcuno ha esperienza reale dei tempi tecnici per lo switch del numero/rete fissa da TIM a Vodafone? Perché i tecnici sono passati ormai 5 giorni fa, hanno tolto il modem TIM, attivato subito la linea Vodafone, però ancora il numero è quello temporaneo e nell'area privata TIM la rete risulta ancora attiva lato loro. Vorrei evitare la doppia fatturazione :rolleyes:
Grazie!
amd-novello
09-03-2024, 09:04
una decina di giorni
se no devi assicurarti con tim che abbiano disdetto secondo la richiesta vodafone
@Jowday
Per le richieste sugli operatori esiste questa sezione
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228
supertopix
09-03-2024, 09:41
una decina di giorni
se no devi assicurarti con tim che abbiano disdetto secondo la richiesta vodafone
Se poi qualcosa va storto, lato Vodafone, anche più di un mese. Rompi le scatole e fatti regalare una o due fatture, per coprire la doppia fatturazione, nel caso.
SysAdmNET
10-03-2024, 03:57
Buongiorno,
ho da poco effettuato uno switch da TIM a Vodafone e mi hanno installato questo modem.
Tutto sembra funzionare correttamente, però se vado nei log del modem trovo una serie infinita di errori (tra l'altro poco dettagliati) a cadenza di 3-4 minuti uno dall'altro.
failed to send packet: Address family not supported by protocol
Per quanto ad ora non ho rilevato disservizi mi piacerebbe capire come sistemare e se qualcuno ha/ ha avuto lo stesso problema.
Poi ho un altra domanda anche se forse leggermente OT, nel caso vi chiedo venia e la cortesia di indirizzarmi verso la discussione corretta (essendomi appena iscritto sono un po' spesato :Prrr: ):
Qualcuno ha esperienza reale dei tempi tecnici per lo switch del numero/rete fissa da TIM a Vodafone? Perché i tecnici sono passati ormai 5 giorni fa, hanno tolto il modem TIM, attivato subito la linea Vodafone, però ancora il numero è quello temporaneo e nell'area privata TIM la rete risulta ancora attiva lato loro. Vorrei evitare la doppia fatturazione :rolleyes:
Grazie!
Ciao !!
benvenuto nel forum...
:)
Ma il Firewall Level sulla WiFi 6 Station a quanto lo tenete? Medium?
Ok, a default è: Low, altrimenti alcuni software (TOR etc.) non funzionano e fanno fatica... non ricordavo più.
supertopix
10-03-2024, 13:47
Dopo la manutenzione annunciata per la scorsa notte, ho dovuto riavviare la Station. Son passato da un IP esterno 2.nnn ecc a uno 188.nnn eccetera. È normale?
SysAdmNET
10-03-2024, 15:46
Dopo la manutenzione annunciata per la scorsa notte, ho dovuto riavviare la Station. Son passato da un IP esterno 2.nnn ecc a uno 188.nnn eccetera. È normale?certamente, essendo dinamico !!
supertopix
10-03-2024, 16:45
certamente, essendo dinamico !!
Sì, ma come numerazione è ok?
pitagoras
10-03-2024, 19:09
non vedo cosa possa cambiare con un numero ip che inizi con 2 o con 188 o con qualsiasi altro numero. E' dinamico
Buongiorno a tutti
ho attivato la fibra di vodafone ed un tecnico TIM mi ha fatto l'impianto mettendo in casa l'ont ZTE a cui è collegato il cavo fibra, e il router vodafone RHG3006 collegato con l'ont attraverso un cavo di rete.
Siccome ho visto che il router ha l'attacco fibra, mi chiedevo se è possibile collegare la fibra direttamente al router bypassando l'ont.
la fibra attivata è la 1000/1000
Grazie
pitagoras
16-03-2024, 13:23
no, sei su rete tim, per questo hai l'ont esterno. Ed infatti la velocità arriva a 1 gbit
benny2003
16-03-2024, 21:28
no, sei su rete tim, per questo hai l'ont esterno. Ed infatti la velocità arriva a 1 gbit
ciao, riguardo a questo profilo la situazione non mi è chiara. In altri lidi specificano che il profilo di Vodafone su Fibercop sarebbe di 2,5/1 ma castrato dalla Vodafone wifi6 che ha porte solo da 1 Gb. Secondo te collegando l'ont interno della Station wifi6 alla borchia non funzionerebbe? A me hanno messo l'ont f6005 ZTE e in più sono in area bianca BUL (sono su rete Fibercop). Per concludere sulla fattura è riportato 1Gb. A chi devo credere 2,5/1 se si mette router diverso o connessione limitata a 1 gb?:muro: Grazie a chi mi risponde.
pitagoras
17-03-2024, 10:29
la rete fibercop, quindi praticamente di tim, necessita dell'ont esterno, perché quello integrato nella wifi6 non è compatibile.
La velocità massima è 1 gbit/s
Se fossi stato su rete "vodafone" avresti avuto 2,5 gb con collegamento diretto senza ont esterno.
I 2,5 gb sono distribuiti sulle varie porte lan, che sono castrate ad 1 gb
supertopix
17-03-2024, 19:34
la rete fibercop, quindi praticamente di tim, necessita dell'ont esterno, perché quello integrato nella wifi6 non è compatibile.
La velocità massima è 1 gbit/s
Se fossi stato su rete "vodafone" avresti avuto 2,5 gb con collegamento diretto senza ont esterno.
I 2,5 gb sono distribuiti sulle varie porte lan, che sono castrate ad 1 gb
Io che sono Vodafone, su OpenFiber 2.5, come dovrei fare per avere quella velocità (2.5)?
pitagoras
17-03-2024, 21:25
collegamento diretto alla wifi6, o in alternativa, solo per chi utilizza un modem proprio, da poco danno l'ont a 2,5.
Con la wifi6 resta comunque il limite ad 1 gb delle porte lan, quindi 2,5 gb condivise sulle varie porte. in teoria in wifi potresti raggiungere tale velocità su un singolo dispositivo
vegethssj85
18-03-2024, 10:20
A me succede da sempre, da quando sono passato a FTTH; ho rotto a più non posso, hanno cambiato tutto (cavo ottico, ONT, cavo LAN e station) e lo fa ancora.
Penso sia un difetto del firmware della station...
Alla fine me la tengo così
Sto monitorando la situazione, ed effettivamente le disconnessioni sono piuttosto frequenti, tipicamente 1-2 disconnessioni al giorno, durano pochi secondi, spesso si sono presentate di notte, ma ad esempio pochi minuti fa 10:55:33 c'è stato un evento di notify_ip_down e a 10:55:37 si è riconnesso. Ho provato ad evitare di tenere collegati switch alla porta 4, ma non cambia nulla. Ho sentito il servizio vodafone, e per loro è normale, la linea non ha anomalie...a me tanto normale che si disconnette ogni giorno non mi sembra, con tim fttc capitava dopo diverse decine di giorni. Anche tu continui ad avere queste disconnessioni?
Scarica il log e guarda che succede in quel momento
vegethssj85
18-03-2024, 10:39
Scarica il log e guarda che succede in quel momento
[WIFI] 2024-03-16 06:23:04 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[WAN] 2024-03-16 06:23:09 LCP echo-request has been sent from WAN WAN1
[WAN] 2024-03-16 06:23:09 LCP echo-reply has been received from WAN WAN1
[WIFI] 2024-03-16 06:23:25 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[IPTV] 2024-03-16 06:23:46 LAN send out a general query.
[WIFI] 2024-03-16 06:24:06 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[WIFI] 2024-03-16 06:24:26 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[WIFI] 2024-03-16 06:24:47 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[WIFI] 2024-03-16 06:25:07 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[DNS] 2024-03-16 06:25:22 DNS relay failed, DNS reply error
[WIFI] 2024-03-16 06:25:28 [wifi-doctor]scanned networks update for wl0 failed
[LAN] 2024-03-16 06:25:37 LAN Port [1] link is down.
[WAN] 2024-03-16 06:25:37 WAN FTTH-Data is down.
[WAN] 2024-03-16 06:25:37 WAN FTTH-Voice is down.
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping VPN PPTP Client Successfully.
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping VPN PPTP Server Successfully.
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping VPN L2TP Client Successfully.
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping VPN L2TP Server Successfully.
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping VPN IPsec Successfully.
[System] 2024-03-16 06:25:37 VoIP wan down, bind wan interface ppp2, notify interface ppp1.
[VoIP] 2024-03-16 06:25:37 Change to VOICE White List mode!!!!
[System] 2024-03-16 06:25:37 Stopping NTP Client OK.
[System] 2024-03-16 06:25:38 start_tr069:NOTIFY_IP_DOWN
[System] 2024-03-16 06:25:38 cwmp exist
[System] 2024-03-16 06:25:38 Starting TR069 OK.
[System] 2024-03-16 06:25:38 Stopping DNS proxy Server OK.
[System] 2024-03-16 06:25:38 DNSMasq proxy server enable
[System] 2024-03-16 06:25:38 DNSMasq proxy server enable
[LAN] 2024-03-16 06:25:38 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
-----------------------------------------------------------------
[LAN] 2024-03-17 01:26:04 networkmap receive update signal from udhcp
[LAN] 2024-03-17 01:26:04 Send Signal to Networkmap update
[System] 2024-03-17 01:26:05 SmartApp NewConnected Notification push OK.
[WAN] 2024-03-17 01:26:43 LCP echo-request has been sent from WAN WAN2
[WAN] 2024-03-17 01:26:43 LCP echo-reply has been received from WAN WAN2
[System] 2024-03-17 01:27:22 SmartApp NewConnected Notification push OK.
[IPTV] 2024-03-17 01:27:30 LAN send out a general query.
[System] 2024-03-17 01:28:22 SmartApp NewConnected Notification push OK.
[LAN] 2024-03-17 01:28:41 LAN Port [1] link is down.
[WAN] 2024-03-17 01:28:41 WAN FTTH-Data is down.
[WAN] 2024-03-17 01:28:41 WAN FTTH-Voice is down.
[System] 2024-03-17 01:28:41 Stopping VPN PPTP Client Successfully.
[System] 2024-03-17 01:28:41 Stopping VPN PPTP Server Successfully.
[System] 2024-03-17 01:28:41 Stopping VPN L2TP Client Successfully.
[System] 2024-03-17 01:28:41 Stopping VPN L2TP Server Successfully.
[System] 2024-03-17 01:28:41 Stopping VPN IPsec Successfully.
[System] 2024-03-17 01:28:42 VoIP wan down, bind wan interface ppp2, notify interface ppp1.
[VoIP] 2024-03-17 01:28:42 Change to VOICE White List mode!!!!
[System] 2024-03-17 01:28:42 Stopping NTP Client OK.
[System] 2024-03-17 01:28:42 start_tr069:NOTIFY_IP_DOWN
[System] 2024-03-17 01:28:42 cwmp exist
[System] 2024-03-17 01:28:42 Starting TR069 OK.
[System] 2024-03-17 01:28:42 Stopping DNS proxy Server OK.
----------------------------------------------------------------------
[WIFI] 2024-03-18 10:54:03 wl0: Auto channel timer cancel & reset timer, because total_frame(11246) larger than total_frame_threshold(600),and exist assoclated client
{System} 2024-03-18 10:54:19 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from (192.168.1.13) to (192.168.1.10)
{System} 2024-03-18 10:54:19 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.IPAddress) from (192.168.1.13) to (192.168.1.10)
{System} 2024-03-18 10:54:33 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from (192.168.1.10) to (192.168.1.13)
{System} 2024-03-18 10:54:33 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.IPAddress) from (192.168.1.10) to (192.168.1.13)
{System} 2024-03-18 10:55:00 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.Active) from (1) to (0)
{System} 2024-03-18 10:55:00 admin (other) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.AssociatedDevice) from (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.) to ()
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (prpld) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_ID) from () to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.MACAddress) from () to (96:42:7f:c2:1d:1a)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from () to (192.168.1.13)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AssociationTime) from (0000-01-01T00:00:00Z) to (2024-03-18T10:55:20Z)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_SSIDConnected) from () to (VodafoneHomeNetwork)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AuthenticationState) from (0) to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_HostName) from () to (dhcpcd-6.8.2:Linux-4.4.22+:armv7l:xxxxxxxx)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.Active) from (0) to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.AssociatedDevice) from () to (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.Active) from (0) to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (prpld) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_ID) from () to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_HostName) from () to (dhcpcd-6.8.2:Linux-4.4.22+:armv7l:xxxxxxxxx)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AssociationTime) from (0000-01-01T00:00:00Z) to (2024-03-18T09:55:20Z)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.MACAddress) from () to (96:42:7f:c2:1d:1a)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.AuthenticationState) from (0) to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.Active) from (0) to (1)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from () to (192.168.1.13)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_SSIDConnected) from () to (VodafoneHomeNetwork)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (other) change node (Device.WiFi.AccessPoint.5.AssociatedDevice.1.X_AssociatedDeviceIPAddress) from (192.168.1.13) to (192.168.1.10)
{System} 2024-03-18 10:55:20 admin (smd) change node (*Device.LANDevice.1.Hosts.Host.11.IPAddress) from (192.168.1.13) to (192.168.1.10)
[System] 2024-03-18 10:55:21 SmartApp NewConnected Notification push OK.
[LAN] 2024-03-18 10:55:27 LAN Port [1] link is down.
[WAN] 2024-03-18 10:55:27 WAN FTTH-Data is down.
[WAN] 2024-03-18 10:55:27 WAN FTTH-Voice is down.
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping VPN PPTP Client Successfully.
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping VPN PPTP Server Successfully.
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping VPN L2TP Client Successfully.
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping VPN L2TP Server Successfully.
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping VPN IPsec Successfully.
[System] 2024-03-18 10:55:27 VoIP wan down, bind wan interface ppp2, notify interface ppp1.
[VoIP] 2024-03-18 10:55:27 Change to VOICE White List mode!!!!
[System] 2024-03-18 10:55:27 Stopping NTP Client OK.
{System} 2024-03-18 10:55:27 admin (smd) change node (*Device.ManagementServer.X_CR_WANReferenceList) from (Device.IP.Interface.2.) to (Device.IP.Interface.3.)
{System} 2024-03-18 10:55:27 admin (smd) change node (*Device.ManagementServer.X_WANReferenceList) from (Device.IP.Interface.2.) to (Device.IP.Interface.3.)
[System] 2024-03-18 10:55:27 start_tr069:NOTIFY_IP_DOWN
{System} 2024-03-18 10:55:27 admin (smd) change node (*Device.ManagementServer.ConnectionRequestURL) from (http://xxxxxxxxxxx:8081/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/index.html) to (http://xxxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/index.html)
[System] 2024-03-18 10:55:27 cwmp exist
[System] 2024-03-18 10:55:27 Starting TR069 OK.
[System] 2024-03-18 10:55:28 Stopping DNS proxy Server OK.
[System] 2024-03-18 10:55:28 DNSMasq proxy server enable
[System] 2024-03-18 10:55:28 DNSMasq proxy server enable
[LAN] 2024-03-18 10:55:28 LAN Port [1] connected, Link Speed: [1G F].
A me sembra che avvenga sempre un down sul link della porta wan, a volte a seguito del dns che non risponde, altre volte per delle richieste di echo, poi i log sono pieni di robe del wifi, di cambi vari, ho un fritz repeater ma non credo che qualcosa legato al wifi possa mandare a terra la connessione sulla wan
[LAN] 2024-03-16 06:25:37 LAN Port [1] link is down.
Eccolo qua: lo fa anche la mia, hanno cambiato TUTTO e continua a farlo. Penso sia un bug del software.
CarloDiDonato
18-03-2024, 17:39
Ciao ragazzi, scusate in anticipo se ho sbagliato luogo dove chiedere.
Ho acquistato questo router per sostituire un vecchio Vodafone Station Revolution (collegato alla fibra ottica tramite un ont). Ho collegato il tutto sia direttamente con la fibra che con l'ont ma non vuole saperne di funzionare, o i due led bianchi in alto (Power e Internet) lampeggiano all'infinito oppure sono fissi e il secondo è rosso. Se provo a collegarmi al wifi non sono ovviamente collegato ad internet e per di più non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del router. Consigli?
amd-novello
19-03-2024, 06:47
reset
CarloDiDonato
19-03-2024, 11:18
reset
Già provato ma nulla.
pitagoras
19-03-2024, 18:27
chiama l'assistenza, verrà il tecnico a verificare o cambiare la vecchia revolution col nuovo modello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.