View Full Version : Installazione Windows hp 6720s schermata nera con trattino
star_dioni91
21-12-2020, 09:28
Ciao ragazzi, ho questo vecchio pc e vorrei sostituire il suo hdd con un ssd il problema è che non riesco a far partire l'installazione di windows (7 e 10) nè tramite boot da usb nè da lettore dvd (schermata nera e trattino che lampeggia).
Ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, qualcuno che ha lo stesso pc potrebbe aiutarmi?
Ho provato a modificare anche le impostazioni da bios, con esito negativo (USB Legacy è attivato).
Il problema sorge sia con l hdd tradizionale inserito che con l ssd.
Attualmente monta windows 7 home premium.
La pennetta è stata creata con rufus settando MBR (ho provato a crearla anche con il tool di windows, anche qui con esito negativo).
Grazie a chiunque volesse aiutarmi
alecomputer
22-12-2020, 10:36
Essendo un vecchio pc proverei ad avviarlo tramite cd/dvd di boot invece che da pennetta . Se l' avvio non funziona e possibile che il lettore dvd sia guasto , se fosse questo il problema puoi risolvere o sostituendo il lettore cd/dvd , o utilizzando un lettore cd/dvd esterno per installare windows .
In alternativa per superare il problema puoi installare windows 7 sul disco ssd utilizzando un altro pc , poi una volta installato , rimonti il disco con gia installato windows 7 sul portatile e vedi se cosi si avvia .
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2020, 10:59
Un controllo alla qualità e buon funzionamento della RAM con uno memtest?
http://www.memtest.org/
Puoi sia masterizzare un CD che creare una chiavetta USB di boot. Vedi se fuzniona e se ti dice qualcosa di negativo alla fine dell'analisi della RAM.
In ogni caso il notebook ha hardware poco prestazionale per 10. Dovrebbe avere portata la RAM a 4 GB massimo consentito e uno SSD al posto dell'hard disk, per poter dirsi adoperabile il minimo sindacale con 10.
star_dioni91
22-12-2020, 13:37
Un controllo alla qualità e buon funzionamento della RAM con uno memtest?
http://www.memtest.org/
Puoi sia masterizzare un CD che creare una chiavetta USB di boot. Vedi se fuzniona e se ti dice qualcosa di negativo alla fine dell'analisi della RAM.
In ogni caso il notebook ha hardware poco prestazionale per 10. Dovrebbe avere portata la RAM a 4 GB massimo consentito e uno SSD al posto dell'hard disk, per poter dirsi adoperabile il minimo sindacale con 10.
Ciao la ram le ho prese nuove (2x2gb e vengono riconosciute dal bios) anche se le vecchie 3 gb funzionavano perfettamente.
Sto facendo installazione pulita proprio per l ssd.
star_dioni91
22-12-2020, 13:38
Essendo un vecchio pc proverei ad avviarlo tramite cd/dvd di boot invece che da pennetta . Se l' avvio non funziona e possibile che il lettore dvd sia guasto , se fosse questo il problema puoi risolvere o sostituendo il lettore cd/dvd , o utilizzando un lettore cd/dvd esterno per installare windows .
In alternativa per superare il problema puoi installare windows 7 sul disco ssd utilizzando un altro pc , poi una volta installato , rimonti il disco con gia installato windows 7 sul portatile e vedi se cosi si avvia .
Il problema è che il boot non avviene nè tramite lettore interno nè tramite lettore esterno.
Non so veramente che fare.
Provo ad installare direttamente su ssd windows 10 ma la procedura la devo portare a termine ?mi spiego meglio lo installo come stesse facendo un'installazione normale? o mi devo fermare ad un certo punto?
Ti tengo aggiornato. Grazie per i consigli
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2020, 13:57
Ciao la ram le ho prese nuove (2x2gb e vengono riconosciute dal bios) anche se le vecchie 3 gb funzionavano perfettamente.
Sto facendo installazione pulita proprio per l ssd.
Nuove non vuol dire necessariamente perfette, stessa cosa per il riconoscimento dal BIOS. Ad ogni modo, il problema ce l'avevi anche con le vecchie?
alecomputer
22-12-2020, 14:50
Per l' installazione di windows 10 la porti a termine come un installazione normale su un altro pc , poi sposti il disco sul portatile .
star_dioni91
22-12-2020, 15:04
Ciao ragazzi ho risolto installando windows 7 da usb.
Pertanto deduco che sia un problema del nuovo win 10.
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.