PDA

View Full Version : Recensione GeForce RTX 3060 Ti, veloce come una RTX 2080 Super


Redazione di Hardware Upg
01-12-2020, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5895/recensione-geforce-rtx-3060-ti-veloce-come-una-rtx-2080-super_index.html

Vediamo come si comporta la nuova GeForce RTX 3060 Ti di Nvidia, nella versione Founders Edition. Molto simile alla RTX 3070, si presenta come un'ottima scheda per giocare con un frame rate elevato e dettagli alti a 1440p. La nuova scheda offre prestazioni simili alla RTX 2080 Super di precedente generazione, spesso è leggermente più veloce e ha un prezzo di listino quasi dimezzato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cfranco
01-12-2020, 14:18
Basta che non le abbiano già vendute tutte ai miners :stordita:

silvanotrevi
01-12-2020, 14:19
Stupenda sta scheda wow! A mio avviso è più un Best Buy la 3060ti della 3070. A 430 eur è perfetta, costa poco, è abbastanza potente da giocare decentemente anche in 4k in tutti i giochi. Io la comprerei al volo

kiwivda
01-12-2020, 14:28
Si ma si sa a che ora cominciano le vendite?

nickname88
01-12-2020, 14:31
Stupenda sta scheda wow! A mio avviso è più un Best Buy la 3060ti della 3070. A 430 eur è perfetta, costa poco, è abbastanza potente da giocare decentemente anche in 4k in tutti i giochi. Io la comprerei al voloProbabilmente in questa fascia sarà la 6700XT a fare di meglio.

Si ma si sa a che ora cominciano le vendite?In Italia ? Più che orario dovresti chiedere quale stagione del prossimo anno.

nickmot
01-12-2020, 14:32
Si ma si sa a che ora cominciano le vendite?

5 minuti dopo averle terminate.

Vertex
01-12-2020, 14:42
A 430€ non sarebbe nemmeno malaccio...il problema è che aggiungendo la quota "scalper" si salirà a 500€ e oltre, il che significa entrare nel range della 2070 Super, con prestazioni maggiori della precedente gen. sotto il 20%.

suneatshours86
01-12-2020, 14:44
boh sono quella via di mezzo che onestamente non riesco ad apprezzare ad oggi.
In alcuni casi non è suff per un 2k RT, in altri si, in altri ancora insuff per 4k.
Boh per 100€ di differenza da 400 a 500 (o da 500 a 600 che sia) ci passano quegli fps per togliersi ogni dubbio e giocare in modo fluido a tutto con una 3070.
Sarò fuori dal coro ma a questa generazione la fascia media la vedo un po' "astratta".

Garro88
01-12-2020, 14:48
Dato che vorrei upgradare il PC, secondo voi è una cavolata prenderla (ovviamente, SE si riesce a prendere) e MOMENTANEAMENTE affiancarla ad una AsRock Z87 Killer e un i5-4670k, in attesa del 5600 e le Mobo compatibili? Oppure per giocare in full HD conviene aspettare la 3060 "liscia" che si vocifera uscirà nei primi mesi del 2021, insieme a mobo e cpu?

DukeIT
01-12-2020, 14:54
Stupenda sta scheda wow! A mio avviso è più un Best Buy la 3060ti della 3070. A 430 eur è perfetta, costa poco, è abbastanza potente da giocare decentemente anche in 4k in tutti i giochi. Io la comprerei al volo
Mah, sinceramente non vedo come la 3070 potesse essere considerata un best buy, visto che è superata in tutto dalla 6800. Forse costa un po' meno di listino, ma parlare di prezzi adesso ha poco senso, visti gli street price.

matrix83
01-12-2020, 14:57
Stupenda sta scheda wow! A mio avviso è più un Best Buy la 3060ti della 3070. A 430 eur è perfetta, costa poco, è abbastanza potente da giocare decentemente anche in 4k in tutti i giochi. Io la comprerei al volo
Fa cagare, quanto la 3070. Le AMD sono molto meglio. Non dimentichiamo che hanno solo 8GB, praticamente insufficienti per qualsiasi risoluzione spinta.

coschizza
01-12-2020, 15:07
Fa cagare, quanto la 3070. Le AMD sono molto meglio. Non dimentichiamo che hanno solo 8GB, praticamente insufficienti per qualsiasi risoluzione spinta.

poi ti svegli e scopri che non è vero e in nessun caso la memoria ad oggi è un limite

a.peter
01-12-2020, 15:10
Amd sono molto meglio...se devi giocare, con i rendering senza Cuda non si va da nessuna parte

matrix83
01-12-2020, 15:13
poi ti svegli e scopri che non è vero e in nessun caso la memoria ad oggi è un limite
Certo, se devi giocare a League of Legends no. Per cose con grafica più seria e in 4k si.

nickmot
01-12-2020, 15:15
poi ti svegli e scopri che non è vero e in nessun caso la memoria ad oggi è un limite

A parte Godfall, ma quello credo sia fatto quasi apposta.

bobby10
01-12-2020, 15:18
Dato che vorrei upgradare il PC, secondo voi è una cavolata prenderla (ovviamente, SE si riesce a prendere) e MOMENTANEAMENTE affiancarla ad una AsRock Z87 Killer e un i5-4670k, in attesa del 5600 e le Mobo compatibili? Oppure per giocare in full HD conviene aspettare la 3060 "liscia" che si vocifera uscirà nei primi mesi del 2021, insieme a mobo e cpu?

Esagerata per giocare in full hd

Che vga hai adesso?

demon77
01-12-2020, 15:20
A conti fatti una 3070 leggermente depotenziata.
Se il prezzo è buono direi che punto su questa.

bobby10
01-12-2020, 15:27
Comunque prezzi molto alti in generale, anche nel mercatino.

E dopo aver speso tanto in 4k non vanno nemmeno come dovrebbero andare con diversi giochi

Per me non conviene acquistare proprio nulla in questo periodo :stordita:

Evangelion01
01-12-2020, 15:28
date prestazioni e specifiche è più appetibile della 3070. Peccato che sarà introvabile allo stesso modo, e di certo non mi va di regalare soldi, ergo ci si rivede l'anno prossimo, al primo che mi fornirà una vga non a prezzo gonfiato.

demon77
01-12-2020, 15:31
Esagerata per giocare in full hd

Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

matrix83
01-12-2020, 15:33
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

Esiste anche il 2k eh

ciolla2005
01-12-2020, 15:35
Fa 7€

coschizza
01-12-2020, 15:36
Certo, se devi giocare a League of Legends no. Per cose con grafica più seria e in 4k si.

poi ti risvegli per la seconda volta è scopri che non è vero

29Leonardo
01-12-2020, 15:37
Esiste anche il 2k eh

Ti sembra una scheda da 2k 144hz con rtx e settaggi ultra questa? Riguarda le tabelline.

bobby10
01-12-2020, 15:43
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

Ho capito ma metti che ora ha già una vga adatta per il full hd non mi sembra sensato prendere questa 3060ti per continuare a giocare in full hd..:stordita:
Per questo gli ho chiesto che scheda ha adesso..

In full hd ci sto giocando al massimo anche io con la mia modesta 1650Super..

ninja750
01-12-2020, 15:46
Nvidia ci ha parlato di una disponibilità di schede al lancio doppia rispetto alla RTX 3070, ma la realtà di mercato andrà vista concretamente nelle prossime ore e settimane e temiamo che le scorte svaniranno rapidamente, visto il valore della proposta.

quanto fa 0*2?

ninja750
01-12-2020, 15:48
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

concordo ma sono scelte

Garro88
01-12-2020, 16:15
Esagerata per giocare in full hd

Che vga hai adesso?

Attualmente ho una GTX 780 che non viene più riconosciuta dalla MOBO, quindi mi sa che è partita XD Io ho un monitor FullHD GSync preso qualche anno fa, quindi come risoluzione mi va benissimo. L'unica cosa è che ovviamente vorrei mi durasse qualche anno, quindi la 3060 "liscia" sarebbe forse la scelta migliore, ma con qualcosa in più riesco a tirare avanti un pò di più diciamo...

Mparlav
01-12-2020, 16:16
Alla fine con la RTX 3060 ed RTX+DLSS abilitato, le 2080 Super/2080 Ti/3070 riescono a fare la differenza sulla giocabilità in poche occasioni.

Spesso le sole percentuali non raccontano tutta la storia: se non puoi giocarci con la prima ad esempio in QHD, potresti non riuscirci a farlo agevolmente nemmeno con le altre, occorre tagliare qua e là qualche opzione.
Se non vuoi compromessi devi salire fino alla RTX 3080.

Se riescono a rispettare il prezzo di lancio e la disponibilità, cosa di cui dubito almeno fino a fine anno, penso che la RTX 3060 Ti possa rappresentare una buona scelta.
In attesa di vedere la RX 6700 6/12GB, con prezzo ed effettiva disponibilità

nickname88
01-12-2020, 16:17
A parte Godfall, ma quello credo sia fatto quasi apposta.
Godfall che cosa ?
Non mi pare che nemmeno in 4K vi siano problemi di VRAM nonostante gli 8GB.

luke@
01-12-2020, 16:18
Alla fine con la RTX 3060 ed RTX+DLSS abilitato, le 2080 Super/2080 Ti/3070 riescono a fare la differenza sulla giocabilità in poche occasioni.

Spesso le sole percentuali non raccontano tutta la storia: se non puoi giocarci con la prima ad esempio in QHD, potresti non riuscirci a farlo agevolmente nemmeno con le altre, occorre tagliare qua e là qualche opzione.
Se non vuoi compromessi devi salire fino alla RTX 3080.

Se riescono a rispettare il prezzo di lancio e la disponibilità, cosa di cui dubito almeno fino a fine anno, penso che la RTX 3060 Ti possa rappresentare una buona scelta.
In attesa di vedere la RX 6700 6/12GB, con prezzo ed effettiva disponibilità

eh, giusto più o meno quello che penso

Godfall che cosa ?
Non mi pare che nemmeno in 4K vi siano problemi di VRAM nonostante gli 8GB.

per converso, nemmeno mi pare ci siano review e articoli eclatanti, che abbiano esaltato le ingenti quantità di vram elargite in passato da amd, tali da giustificare un notevole aumento del framerate e limitazioni dei vari problemi

ogni anno la stessa storia "ha meno vram", ma poi di fatto non leggo di gente strapparsi i capelli per questo durante gli anni di uso

demon77
01-12-2020, 16:19
In full hd ci sto giocando al massimo anche io con la mia modesta 1650Super..

Dipende dal gioco.. è anche un discorso di longevità.
Per dire, io adesso sul mio ormai navigato i7 2600K sto usando una 1060 3Gb: Borderlands 3 mi gira in full HD a 70 Fps di media ma con impostazioni medio-basse.

Chiaro che con questa scheda non potrò giocare decentemente i giochi di alto livello del prossimo futuro.. (neanche con questa CPU oltretutto).
Quindi il prossimo PC in programma sarà sempre destinato a lavorare in Full HD ma con anche una scheda che mi consentirà di farlo con soddisfazione per almeno quattro anni prima di dover essere aggiornanta.

bobby10
01-12-2020, 16:30
Dipende dal gioco.. è anche un discorso di longevità.
Per dire, io adesso sul mio ormai navigato i7 2600K sto usando una 1060 3Gb: Borderlands 3 mi gira in full HD a 70 Fps di media ma con impostazioni medio-basse.

Chiaro che con questa scheda non potrò giocare decentemente i giochi di alto livello del prossimo futuro.. (neanche con questa CPU oltretutto).
Quindi il prossimo PC in programma sarà sempre destinato a lavorare in Full HD ma con anche una scheda che mi consentirà di farlo con soddisfazione per almeno quattro anni prima di dover essere aggiornanta.

esatto dipende dal gioco, alcuni tipo il nuovo prey e gta5 li ho giocati anche in 2k (tramite dsr) con impostazioni massime.

Per il full hd comunque bastano le gtx1660 super o anche la 5600xt, il problema è che sono lievitati i prezzi anche di queste

Schede come 3060ti o rtx2080 Super per il full hd le vedo troppo sprecate sinceramente

bobby10
01-12-2020, 16:37
Attualmente ho una GTX 780 che non viene più riconosciuta dalla MOBO, quindi mi sa che è partita XD Io ho un monitor FullHD GSync preso qualche anno fa, quindi come risoluzione mi va benissimo. L'unica cosa è che ovviamente vorrei mi durasse qualche anno, quindi la 3060 "liscia" sarebbe forse la scelta migliore, ma con qualcosa in più riesco a tirare avanti un pò di più diciamo...

Dai un occhio al mercatino, oppure nuove (in sovrapprezzo) ci sono la gtx1660 Super o la rx5600xt

La 3060ti con il ful hd non c'entra nulla oltre al fatto che con la tua cpu non la sfrutti nemmeno

The_Hypersonic
01-12-2020, 16:39
Il dato eclatante è dato dal posizionamento delle Radeon 6800. Se il prezzo sarà interessante allora penso che per un 2K a 144 Hz sia l'ideale!

ninja750
01-12-2020, 16:42
Schede come 3060ti o rtx2080 Super per il full hd le vedo troppo sprecate sinceramente

se maxi tutto compreso RT hanno senso

Garro88
01-12-2020, 16:43
Dai un occhio al mercatino, oppure nuove (in sovrapprezzo) ci sono la gtx1660 Super o la rx5600xt

La 3060ti con il ful hd non c'entra nulla oltre al fatto che con la tua cpu non la sfrutti nemmeno

Si ma come dicevo nel messaggio originario è tutto "momentaneo", dato che ho il progetto a inizio 2021 di farmi una nuova build, sempre per il FullHD, ma con un Ryzen 5600 (non X). Chiedevo se era una cavolata approfittare eventualmente del prezzo "founder" per poi ovviamente sfruttarla a dovere a inizio dell'anno prossimo. Ci sono tanti se, bisogna prima essere veloci e conquistarsela XD

EmBo2
01-12-2020, 16:50
Oh ma che bello, un'altra scheda impossibile da avere :asd:

nickname88
01-12-2020, 16:54
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.Parlare di controcaxxi e FullHD nella stessa frase è un controsenso, puoi impostare tutto il dettaglio che vuoi ma il 1080p è veramente una risoluzione oramai penosa e non esiste nemmeno mezzo confronto con il 4K, pure i monitor ad alto refresh rate sono passati al 1440p.

bobby10
01-12-2020, 17:04
se maxi tutto compreso RT hanno senso

Si con un paio di giochi..

Allora prendete la rtx3090 x il full hd così vi dura10 anni :asd:

bobby10
01-12-2020, 17:10
Parlare di controcaxxi e FullHD nella stessa frase è un controsenso, puoi impostare tutto il dettaglio che vuoi ma il 1080p è veramente una risoluzione oramai penosa e non esiste nemmeno mezzo confronto con il 4K, pure i monitor ad alto refresh rate sono passati al 1440p.

Quoto.
Da quando ho fatto qualche gioco in 2k lo digerisco poco il full hd ma per ora mi devo accontentare.
E qui parlano di spendere 400/500€ di vga per giocare allo sgranato full hd:stordita:

al135
01-12-2020, 17:17
Fa cagare, quanto la 3070. Le AMD sono molto meglio. Non dimentichiamo che hanno solo 8GB, praticamente insufficienti per qualsiasi risoluzione spinta.

non è corretto.
è una scheda per fhd o 2k
e in entrambi i casi non satura la memoria.
pensa che io ho una 3090 e non ho mai visto andare oltre i 9 gb in 4k tutto maxato qualsiasi gioco. ;)

psychok9
01-12-2020, 17:18
Ho un monitor 1440p... meglio questa o 3070?
Questa sembra buona, al prezzo msrp... ma ha un senso in RT?

psychok9
01-12-2020, 17:19
Quoto.
Da quando ho fatto qualche gioco in 2k lo digerisco poco il full hd ma per ora mi devo accontentare.
E qui parlano di spendere 400/500€ di vga per giocare allo sgranato full hd:stordita:

Ma ormai con le tante tecniche di AA, come fai a vedere lo sgranato in movimento?

Gyammy85
01-12-2020, 17:20
Alla fine con la RTX 3060 ed RTX+DLSS abilitato, le 2080 Super/2080 Ti/3070 riescono a fare la differenza sulla giocabilità in poche occasioni.

Spesso le sole percentuali non raccontano tutta la storia: se non puoi giocarci con la prima ad esempio in QHD, potresti non riuscirci a farlo agevolmente nemmeno con le altre, occorre tagliare qua e là qualche opzione.
Se non vuoi compromessi devi salire fino alla RTX 3080.

Se riescono a rispettare il prezzo di lancio e la disponibilità, cosa di cui dubito almeno fino a fine anno, penso che la RTX 3060 Ti possa rappresentare una buona scelta.
In attesa di vedere la RX 6700 6/12GB, con prezzo ed effettiva disponibilità

Va un pochino più della 2080s in media in raster e fra 2080 e 2080s in rt, ed erano prestazioni di tutto rispetto fino a qualche tempo fa, ma tanto si sa che 6700 supererà 3060 e 6700xt supererà 3060ti
Per inciso, si parla di 10 giga e 12 giga di memoria per le due navi 22

bagnino89
01-12-2020, 17:47
Le FE quando saranno messe in vendita? Domani alle 15:00?

29Leonardo
01-12-2020, 17:57
Quoto.
Da quando ho fatto qualche gioco in 2k lo digerisco poco il full hd ma per ora mi devo accontentare.
E qui parlano di spendere 400/500€ di vga per giocare allo sgranato full hd:stordita:

Sgranato full hd? Forse se giocavi a 60 cm di distanza da un 32" ti credo che conti i pixel :asd:

Se pigli un 24fhd e un 27 2k a 80cm di distanza dagli occhi non cambia nulla, se poi vi posizionate male e usate diagonali sbagliate a distanza sbagliate è un altro paio di maniche.

al135
01-12-2020, 18:15
Sgranato full hd? Forse se giocavi a 60 cm di distanza da un 32" ti credo che conti i pixel :asd:

Se pigli un 24fhd e un 27 2k a 80cm di distanza dagli occhi non cambia nulla, se poi vi posizionate male e usate diagonali sbagliate a distanza sbagliate è un altro paio di maniche.

esatto, dipende dalla distanza di visione e dalla dimensione del pannello. tanti ancora fanno questo errore e non ci arrivano eppure è una cosa cosi semplice da capire

MALEFX
01-12-2020, 19:28
Questi ormai sono fuori di testa con i prezzi, una xx60 a 430€. Follia proprio, Sono schede di fascia media, me ne frego di quanto vada meglio della generazione precedente.
Ormai sono saltati tutti gli schemi di fasce e prezzi. Scaffale e ahimè, di questo andazzo saró costretto a passare a una maledetta consolle. Che fine.
Per la redazione,
È giusto e ovvio che fate i test per paragonare la generazione nuova alla precedente, ma, la maggior parte delle persone non aggiornano mai le schede a ogni generazione, (come spesso consigliato anche da voi) di solito se ne salta una per poi rinnovare, quindi, sarebbe cosa giusta e buona inserire nei test anche la serie prima, in questo caso le fantastiche 10xx

DakmorNoland
01-12-2020, 19:56
Ma quanto era scarsa la 2080 Super??? Porelli quelli che l'hanno comprata, scheda davvero pessima.

I prezzi sono senza senso ormai, per me Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male.

Ormai con sti prezzi spianano la strada alle console molto meglio ottimizzate e con grafica davvero di livello altissimo, con tanto di RT e altro forse anche migliore specie nelle esclusive Sony.

Ad AMD credo freghi molto poco e si allineano alla concorrenza, se ne sarebbero usciti con prezzi più competitivi un tempo, ma ormai hanno capito che l'hardware su PC è alla fine dei suoi giorni, i soldoni si faranno con le console che loro già controllano al 100% e probabilmente su servizi in Cloud. Ecco se non altro sul Cloud mi pare che Nvidia sia più scafata, quando finalmente si potrà giocare sfruttando hardware su Cloud senza grossa latenza, magari Nvidia si rimetterà in carreggiata, per ora non mi sembra stiano facendo molto bene.

bagnino89
01-12-2020, 20:03
Ma quanto era scarsa la 2080 Super??? Porelli quelli che l'hanno comprata, scheda davvero pessima.

I prezzi sono senza senso ormai, per me Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male.

Ormai con sti prezzi spianano la strada alle console molto meglio ottimizzate e con grafica davvero di livello altissimo, con tanto di RT e altro forse anche migliore specie nelle esclusive Sony.

Ad AMD credo freghi molto poco e si allineano alla concorrenza, se ne sarebbero usciti con prezzi più competitivi un tempo, ma ormai hanno capito che l'hardware su PC è alla fine dei suoi giorni, i soldoni si faranno con le console che loro già controllano al 100% e probabilmente su servizi in Cloud. Ecco se non altro sul Cloud mi pare che Nvidia sia più scafata, quando finalmente si potrà giocare sfruttando hardware su Cloud senza grossa latenza, magari Nvidia si rimetterà in carreggiata, per ora non mi sembra stiano facendo molto bene.

Boh, ad ogni nuova generazione di schede video ti vedo scrivere sempre le stesse cose ("Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male"), eppure la situazione è sempre quella e Nvidia domina come non mai...

Comunque la 2080 era (è) tutt'altro che scarsa, semplicemente il prezzo era sballato.

DakmorNoland
01-12-2020, 20:08
Boh, ad ogni nuova generazione di schede video ti vedo scrivere sempre le stesse cose ("Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male"), eppure la situazione è sempre quella e Nvidia domina come non mai...

Comunque la 2080 era (è) tutt'altro che scarsa, semplicemente il prezzo era sballato.

Ne sono convinto, comunque dai tempo al tempo non è che le cose si mettono male da un giorno all'altro, sono pieni di soldi d'altronde e per me il loro servizio Cloud è ottimo, ma ritengo che il mercato delle schede video sia sulla strada sbagliata. Poi per carità finché ci sono i miner si tira avanti, ma per me sti prezzi non incentivano il gaming su PC, anzi aumentano il mercato delle console, che andranno sempre più forte.

Conosco diversa gente che voleva farsi un PC gaming ma alla fine sono stati su console proprio per i prezzi assurdi delle GPU.

Comunque la 2080 era (è) tutt'altro che scarsa, semplicemente il prezzo era sballato.

Scusa ma ti pare un dettaglio il prezzo? :stordita: Per me è proprio li che non ci siamo e queste 3060 mi pare siano la conferma. Immagino sia causato dal mining che c'è da qualche anno a questa parte, perchè se no con sti prezzi sarebbero già alla frutta.

bagnino89
01-12-2020, 20:13
Scusa ma ti pare un dettaglio il prezzo? :stordita: Per me è proprio li che non ci siamo e queste 3060 mi pare siano la conferma. Immagino sia causato dal mining che c'è da qualche anno a questa parte, perchè se no con sti prezzi sarebbero già alla frutta.

Sì ma non puoi paragonarle così facilmente, i processi produttivi sono completamente diversi; è chiaro che con un processo migliore, Nvidia te la può vendere a metà prezzo...

ninja750
01-12-2020, 21:00
Parlare di controcaxxi e FullHD nella stessa frase è un controsenso, puoi impostare tutto il dettaglio che vuoi ma il 1080p è veramente una risoluzione oramai penosa e non esiste nemmeno mezzo confronto con il 4K, pure i monitor ad alto refresh rate sono passati al 1440p.

maggiore risoluzione è sempre meglio

ma tra 4k 60hz o 1080p 144hz io preferisco la seconda

demon77
01-12-2020, 22:47
Parlare di controcaxxi e FullHD nella stessa frase è un controsenso, puoi impostare tutto il dettaglio che vuoi ma il 1080p è veramente una risoluzione oramai penosa e non esiste nemmeno mezzo confronto con il 4K, pure i monitor ad alto refresh rate sono passati al 1440p.

Io direi piuttosto che è puro marketing.
Il full HD su un monitor da 23-24 pollici è una risoluzione assolutmante adeguata e godibile.
Trovo ridicolo piuttosto voler ficcare un 4K in uno spazio tanto ridotto dove a fatica si notano le differenze a fronte di un impegno hardware notevolmente superiore.

Io sto molto più che che bene con il "misero" full HD e non sento minimamente l'esigenza di risoluzioni superiori in un gioco. Comunque la si veda meglio per me!

Getullio Alviani
01-12-2020, 23:08
Fa cagare, quanto la 3070. Le AMD sono molto meglio. Non dimentichiamo che hanno solo 8GB, praticamente insufficienti per qualsiasi risoluzione spinta.

Aivoglia i Prodigeek a sbattersi a dire che non bisogna confondere la memoria allocata con quella effettivamente utilizzata dai giochi. 8 Gb sono piu che sufficenti per tutti i giochi:rolleyes:

giuvahhh
02-12-2020, 00:37
mi sarebbe piaciuta la possibilità di fare lo sli di 3060.

Cfranco
02-12-2020, 06:56
aumentano il mercato delle console, che andranno sempre più forte.

Negli ultimi 20 anni il mercato gaming delle console è sostanzialmente stabile attorno ai 30 miliardi, mentre quello pc è passato da 20 miliardi di $ a 40.
Tanto che molta gente ha profetizzato che questa generazione di console sarà l' ultima e sarà seppellita tra qualche anno dai dispositivi mobile e dallo streaming.

kanedakaneda
02-12-2020, 07:15
Ottimo, fra 12 mesi quando "forse" sarà sul mercato a prezzi simili a quelli di listino la comprerò, nel frattempo buon divertimento a nvidia, distributori, youtubers, recensori, scalpers e tutti coloro i quali fanno parte della grande combriccola "Paper launch, come creare hype attorno ad un prodotto e rivenderlo poi a prezzo maggiorato sotto mentite spoglie al di fuori dei circuiti officiali".

29Leonardo
02-12-2020, 07:42
Ottimo, fra 12 mesi quando "forse" sarà sul mercato a prezzi simili a quelli di listino la comprerò, nel frattempo buon divertimento a nvidia, distributori, youtubers, recensori, scalpers e tutti coloro i quali fanno parte della grande combriccola "Paper launch, come creare hype attorno ad un prodotto e rivenderlo poi a prezzo maggiorato sotto mentite spoglie al di fuori dei circuiti officiali".

fra 12 mesi da oggi saranno già soppiantate dalla nuova serie.

cronos1990
02-12-2020, 08:03
non è corretto.
è una scheda per fhd o 2k
e in entrambi i casi non satura la memoria.
pensa che io ho una 3090 e non ho mai visto andare oltre i 9 gb in 4k tutto maxato qualsiasi gioco. ;)Nvidia è stata conservativa per il quantitativo di memoria per le sue nuove schede, ma sinceramente non la vedo una mossa sbagliata.

Tutti a dire che 10-12GB di vRAM sono pochi in 4K, ma molti dimenticano (non sanno, omettono) che praticamente i giochi che arrivano a saturare questi valori anche in 4K si contano sulle dita di una mano, e soprattutto che i giochi sono tarati per le console che hanno 16GB di RAM.
16 GB che però sono condivisi, per cui una buona parte vengono mangiati tra OS, Videogioco, Driver e altre applicazioni varie che girano sulla console. Ed ecco che quei 10-12 GB di Nvidia diventano una scelta logica.

Certo, questo non vuol dire che tutti i giochi da qui ai prossimi 6 anni avranno richieste inferiori di vRAM rispetto a queste schede, ma realisticamente parlando dubito che anche in 4K vedremo giochi che ne richiederanno di più, se non per uno sparuto numero limitato.

I giochi che sforeranno, e sforeranno di molto, la vRAM di queste schede in 4K saranno quelli che sono stati imbottiti di mod dai giocatori.
Tanto che molta gente ha profetizzato che questa generazione di console sarà l' ultima e sarà seppellita tra qualche anno dai dispositivi mobile e dallo streaming.A essere onesti la stessa cosa veniva detta anche della generazione appena passata.

Io aspetterei di mettere il carro davanti ai buoi, soprattutto su tempistiche che nel campo informatico sono ere geologiche. Perchè parliamo di una media di 6 anni tra una generazione console e l'altra, per cui c'è ancora parecchio tempo prima di sentenziare.

nickmot
02-12-2020, 08:24
Ottimo, fra 12 mesi quando "forse" sarà sul mercato a prezzi simili a quelli di listino la comprerò, nel frattempo buon divertimento a nvidia, distributori, youtubers, recensori, scalpers e tutti coloro i quali fanno parte della grande combriccola "Paper launch, come creare hype attorno ad un prodotto e rivenderlo poi a prezzo maggiorato sotto mentite spoglie al di fuori dei circuiti officiali".

92 minuti di applausi!

fra 12 mesi da oggi saranno già soppiantate dalla nuova serie.

Beh, finché non sono disponibili in quantitá sul mercato, non esistono.
Possono pure presentare la serie 4000 e 5000, ma se poi la 3000 non é acquistabile...

29Leonardo
02-12-2020, 08:52
Beh, finché non sono disponibili in quantitá sul mercato, non esistono.
Possono pure presentare la serie 4000 e 5000, ma se poi la 3000 non é acquistabile...

Era per dire che comunque è uno scenario deprimente per chi ha necessità di avere una gpu per giocare aspettare 1 anno e nel frattempo "girarsi i pollici" ludicamente parlando per poi comprare qualcosa di "vecchio"

kiwivda
02-12-2020, 08:57
Su AK sono in preorder è stanno già finendo e non hanno nemmeno ancora aperto le vendite :D :D

Max_R
02-12-2020, 09:17
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

Ho ancora un plasma 50'' fullhd con dieci anni sulle spalle ed ha una qualità mostruosa che non fa in alcun modo rimpiangere il 4k
Oltretutto scala in maniera sopraffina e non solo la PS4 rende benissimo ma lo fa anche la PS3
Chi dice che il fullhd è sorpassato, per pezzenti etc etc parla per frasi fatte
E' chiaro che in linea di massima una maggiore risoluzione è meglio, hardware permettendo, ma non è affatto tutto
Anzi

HwWizzard
02-12-2020, 09:40
Ho un monitor 1440p... meglio questa o 3070?
Questa sembra buona, al prezzo msrp... ma ha un senso in RT?

Se il monitor è 144Hz allora meglio puntare su 3070/6800, se non lo è questa o la 6700Xt che uscirà a breve.
Questo se la vuoi tenere a lungo, se la vuoi cambiare tra 2-3 anni allora questa e la 6700Xt sicuramente sono il Best Buy
P.S. ma solo io ho notato che la 6800XT adesso è davanti alla 3080?

nickname88
02-12-2020, 09:50
Io direi piuttosto che è puro marketing.
Il full HD su un monitor da 23-24 pollici è una risoluzione assolutmante adeguata e godibile.
Trovo ridicolo piuttosto voler ficcare un 4K in uno spazio tanto ridotto dove a fatica si notano le differenze a fronte di un impegno hardware notevolmente superiore.

Io sto molto più che che bene con il "misero" full HD e non sento minimamente l'esigenza di risoluzioni superiori in un gioco. Comunque la si veda meglio per me!
Io avevo un 23" Full HD e visivamente era patetico.
Oramai per coprire l'aliasing dovevi usare alti valori di MSAA che blurravano tutto e nonostante ciò gli oggetti in lontananza erano riprodotti da schifo per via dello scarso numero di pixels.

Ho avuto anche un 2K su 25" ( ho detto 25, non 27 ) e lì si che si poteva parlare di "godibilità" .... almeno per il parco titoli attuali.
4K in uno spazio ridicolo ? Con un 27" 4K l'aliasing a casa mia si nota ancora, infatti si continua ad utilizzare l'AA.

DukeIT
02-12-2020, 10:21
P.S. ma solo io ho notato che la 6800XT adesso è davanti alla 3080?
I "numeri" mi sembravano abbastanza allineati a quelli del primo test, dove davano una sostanziale parità...
Era semmai la 6800 liscia che batteva la 3070 nettamente, e di poco pure in RT.

cronos1990
02-12-2020, 10:23
Il mio prossimo sistema conterà di uno smartphone 5 pollici in 8K con giochi fatti girare da una 3090 collegata tramite cavo USB 2.0, con schermo posto a 5 metri di distanza.

Mi servirà ancora l'AA per non notare le scalettature dell'immagine :O


:asd:

Favuz
02-12-2020, 10:38
Le prestazioni non sono male per niente, il prezzo di partenza però è alto.

invece di 430 euro le FE e 550-600 le custom, il prezzo a cui (per me) queste schede sarebbero state interessanti sono 380-400 le FE e 450 massimo le custom.

Questa è una scheda di fascia media, con una quantitativo di RAM da fascia media, ottima per il full hd e anche per 1440p togliendo le impostazioni ammazza frame, non dovrebbe costare più di 400 euro in un mondo ideale. :read:

StIwY
02-12-2020, 11:08
Qualcuno ha detto che 430 sarebbe il prezzo "giusto". Ma ragazzi, allora fanno bene a rifilarvele a mille e passa euro :asd: Non dovrebbe costare più di 250-300 nello street price, altro che 430.

DukeIT
02-12-2020, 11:12
Qualcuno ha detto che 430 sarebbe il prezzo "giusto". Ma ragazzi, allora fanno bene a rifilarvele a mille e passa euro :asd: Non dovrebbe costare più di 250-300 nello street price, altro che 430.

:read:

nickmot
02-12-2020, 11:18
Qualcuno ha detto che 430 sarebbe il prezzo "giusto". Ma ragazzi, allora fanno bene a rifilarvele a mille e passa euro :asd: Non dovrebbe costare più di 250-300 nello street price, altro che 430.

:read: :read: :read: :read:
quoto al cubo

demon77
02-12-2020, 11:22
Io avevo un 23" Full HD e visivamente era patetico.
Oramai per coprire l'aliasing dovevi usare alti valori di MSAA che blurravano tutto e nonostante ciò gli oggetti in lontananza erano riprodotti da schifo per via dello scarso numero di pixels.

Ho avuto anche un 2K su 25" ( ho detto 25, non 27 ) e lì si che si poteva parlare di "godibilità" .... almeno per il parco titoli attuali.
4K in uno spazio ridicolo ? Con un 27" 4K l'aliasing a casa mia si nota ancora, infatti si continua ad utilizzare l'AA.

BOH.
Sarà un limite mio, ma io in full HD in un gioco per vedere i pixel e le scalettature devo mettere in pausa e mettermi lì con calma a guardare per benino i dettagli.
Mentre gioco è roba che non noto per niente.. o almeno non tando da darci peso.

Chiaro che abbiamo concetti di "patetico" piuttosto distanti.

DukeIT
02-12-2020, 11:25
Pure io con il FHD ho raggiunto il limite della mia vista, ed alla fine è un bene, visto che con HW di media importanza posso giocare al massimo per anni.

bagnino89
02-12-2020, 11:25
Qualcuno ha detto che 430 sarebbe il prezzo "giusto". Ma ragazzi, allora fanno bene a rifilarvele a mille e passa euro :asd: Non dovrebbe costare più di 250-300 nello street price, altro che 430.

Sì vabbè non esagerate, è comunque una scheda che va come una 2080S con una notevole quantità di silicio... Alla fine il prezzo viene dettato principalmente da quest'ultimo fattore.

29Leonardo
02-12-2020, 11:28
Qualcuno ha detto che 430 sarebbe il prezzo "giusto". Ma ragazzi, allora fanno bene a rifilarvele a mille e passa euro :asd: Non dovrebbe costare più di 250-300 nello street price, altro che 430.

Non ci piove ma i prezzi che trovavi 5 anni fà per fascia , pandemia/mining o meno, te li puoi solo sognare orma perchè.....

Sì vabbè non esagerate, è comunque una scheda che va come una 2080S con una notevole quantità di silicio... Alla fine il prezzo viene dettato principalmente da quest'ultimo fattore.

....appunto il riferimento sono i prezzi "drogati" delle serie precedenti

cronos1990
02-12-2020, 11:36
Beh, spero per voi che abbiate i vostri monitor FHD ad una distanza adeguata, altrimenti vi consiglierei una visita da un buon oculista :asd:

DukeIT
02-12-2020, 11:36
Sì vabbè non esagerate, è comunque una scheda che va come una 2080S con una notevole quantità di silicio... Alla fine il prezzo viene dettato principalmente da quest'ultimo fattore.
Il prezzo è dettato da quanto la gente è disposta a spendere, e purtroppo vedo che niente la ferma.
La serie 20XX, poi, aveva prezzi fuori di ogni logica, in particolare se confrontata con le precedenti, sembra quasi sia stata introdotta proprio affinché da quel punto in poi ogni prezzo potesse essere accettato come buono, visto che questa serie 30XX costa un pelo in meno.
Inoltre non ha senso confrontare il prezzo di una scheda di fascia media con una di fascia alta della precedente generazione. Che le prestazioni coincidano è ovvio, dev'esserci un boost prestazionale tra una serie e l'altra, ma il prezzo deve rimanere quello di una fascia media. È vero che con la serie 20XX ci avevano abituati anche al fatto che i modelli della nuove serie a prestazioni superiori rispetto a quelli della vecchia serie, dovevano costare di più, ma era un imbroglio.
Ricordo ancora la 780TI, custom, pagata nuova 560 euro... di colpo il silicio costa troppo ed i prezzi si sono triplicati?

cronos1990
02-12-2020, 11:46
Il prezzo è dettato da quanto la gente è disposta a spendere, e purtroppo vedo che niente la ferma.Sempre detto che i primi a poter "decidere" il prezzo sono gli acquirenti.

Se la gente è disposta a spendere oltre 1000 euro per una 3080 solo perchè al momento non si trova... perchè mai Nvidia dovrebbe dartela via a 400?

bobby10
02-12-2020, 12:55
Gioco in full hd dal 2008 dai tempi della Ati 4870 512mb :) e per me è ancora un ottima risoluzione per giocare ma se permettete se dovessi cambiare tutto il pc e soprattutto spendere più di 500€ per una vga mi piacerebbe poter giocare in 2k (echeccacchio):stordita:
Qualche gioco l'ho potuto fare a 2560*1440 e la qualità di immagine è decisamente migliore, più pulita e quasi non servono più i filtri.

kiwivda
02-12-2020, 13:15
Disponibili sul dragone la strix a 660 e la Tuf 570 :doh: :ciapet:

kiwivda
02-12-2020, 13:18
La tuf è finita e non hanno nemmeno aperto ancora le vendite :D :D

kiwivda
02-12-2020, 13:43
beh dai la Strix da 660 cucuzze resiste, chissà sembra che in fascia medio-bassa ci sia più buonsenso :D :D

ninja750
02-12-2020, 16:29
medio-bassa quindi 550€

kiwivda
02-12-2020, 16:38
medio-bassa quindi 550€

no medio bassa come prestazioni, i prezzi ormai son dal :ciapet: , queste sono schede che in un mercato non drogato dovrebbero stare sui 350 le FE e 450 le custom al massimo.

Saetta_McQueen
02-12-2020, 16:39
Ormai ho perso pure l'interesse a leggere le recensioni. Tanto non si trovano (di entrambi i produttori) se non a prezzi assurdi e consegne a babbo morto.
La scimmia si è assopita. Si salta questa generazione e ciao.

Garro88
02-12-2020, 16:50
Ma mi confermate che qua in Italia le Founders non ci sono proprio? è dalle 9 di stamattina che refresho la pagina di nVidia ma oltre i link a siti esterni non c'è mai stato nient'altro...

HwWizzard
02-12-2020, 16:57
I "numeri" mi sembravano abbastanza allineati a quelli del primo test, dove davano una sostanziale parità...
Era semmai la 6800 liscia che batteva la 3070 nettamente, e di poco pure in RT.

Si ho ricontrollato e i dati sono gli stessi, non hanno rifatto i test con tutte le VGA.
Comunque a mente fredda in RT alla fine senza trucchi in 4K la 6800 va preferita sicuramente alla 3070, in raster non ne parliamo neppure...
Quindi la 3070 ha solo l'upscaler intelligente, come anche questa 3060Ti.
Comunque 570Eur :doh: pure esaurite.... ci vuole più di un COVID mi sa per salvare il genere umano!!!

nickmot
02-12-2020, 16:57
Ma mi confermate che qua in Italia le Founders non ci sono proprio? è dalle 9 di stamattina che refresho la pagina di nVidia ma oltre i link a siti esterni non c'è mai stato nient'altro...

Nemmeno le 3090, 3080 e 3070.
Sul sito nvidie c'era solo un link che rimandava a venditori terzi che hanno a listino modelli custom.

HwWizzard
02-12-2020, 16:58
Ma mi confermate che qua in Italia le Founders non ci sono proprio? è dalle 9 di stamattina che refresho la pagina di nVidia ma oltre i link a siti esterni non c'è mai stato nient'altro...

Semplice nVidia non ha lo store italiano quindi le FE te le scordi:D

le_mie_parole
02-12-2020, 17:55
ma come giustificano sti prezzi alla luce della performance delle nuove console? e il consumo energetico salito a palla? mah, per essere in linea dovrebbe consumare la metà e costare la metà...

joe4th
03-12-2020, 05:27
Quando saranno disponibili in quantita', sara' vicina la prossima generazione basata su architettura Hopper a 5nm...

Garro88
03-12-2020, 07:47
Semplice nVidia non ha lo store italiano quindi le FE te le scordi:D

Infatti mi ero fatto un giro sul sito DE, ed effettivamente lì lo store c'è...ma era già finita :D

Animatrix79
03-12-2020, 09:46
Ma tutte queste belle schede che ogni 20 giorni escono e vengono recensite nelle varie redazioni....esattamente.....ma dove si trovano?
Nelle redazioni? Nell'immaginario collettivo? Sulla carta?
Continuano ad uscire una valanga di schede video che non si trovano e non è possibile acquistare da nessuna parte se non a prezzi folli da speculatori vari che si sono accaparrati l'esemplare rarissimo ed unico che è stato immesso sul mercato insieme ad altri 50/100 pezzi.
A me continua a sembrare una pagliacciata!

bobby10
03-12-2020, 10:25
Edit

il divino
03-12-2020, 12:23
Tutto bello, si si....ma a 400 sacchi non ci credo nemmeno se la vedo....in giro ora non si trova nulla se non a prezzi assurdi....per un po' temo che questa scheda stara` facilmente sopra i 600 e comunque non sotto i 500....

Fos
03-12-2020, 13:01
Nvidia è stata conservativa per il quantitativo di memoria per le sue nuove schede, ma sinceramente non la vedo una mossa sbagliata.

Tutti a dire che 10-12GB di vRAM sono pochi in 4K, ma molti dimenticano (non sanno, omettono) che praticamente i giochi che arrivano a saturare questi valori anche in 4K si contano sulle dita di una mano, e soprattutto che i giochi sono tarati per le console che hanno 16GB di RAM.
16 GB che però sono condivisi, per cui una buona parte vengono mangiati tra OS, Videogioco, Driver e altre applicazioni varie che girano sulla console. Ed ecco che quei 10-12 GB di Nvidia diventano una scelta logica.

Certo, questo non vuol dire che tutti i giochi da qui ai prossimi 6 anni avranno richieste inferiori di vRAM rispetto a queste schede, ma realisticamente parlando dubito che anche in 4K vedremo giochi che ne richiederanno di più, se non per uno sparuto numero limitato.10GB di Nvidia sono una scelta forzata, e parlando delle rogne della GGD6X si capisce anche da cosa...

Non so quante volte devo ripetere che il paragone/riferimento con le console non dimostra quello che può sembrare superficialmente (come la vedi tu): La PS4-Pro su 8G ci fa stare l'OS più il necessario dedicato al processore (dove su PC si spreca di più per le ridondanze, ma sulla VRAM non si risparmia comunque); Ora, di quello che ne rimane per la classica VRAM da GPU a mò di PC, quanta ne salvi? Più o meno la metà? Con schede da 4GB si è sguazzato parecchio a 4K? La PS4-Pro ci andava solo tramite CB? Bene, ma non basta a colmare...

Intanto, ometti un piccolo dettaglio, ossia che con le console si parte da asset di livello PC poi si scala finché serve. Prendi SF-5, gioco che non ha asset da capogiro, eppure su PS4-Pro ha la metà delle texture meno risolute, fino ad arrivare a livelli pietosi in alcuni dettagli (un quarto; Cercali tu i dettagli del confronto), e quello è un gioco che è multipiatta col PC, perché su XBox manco è uscito...

Perndiamo un esempio multi tipo Dishonored-2:Guardati il paragone con la versione PS4-Pro per capire quando si possono scemare le texture se non si arriva... Si arriva fino ad un quarto della risoluzione PC, mica stoca... e quelle differenze si vedono pure a 5 metri dallo schermo, no sono razzatelle, alltro che ombrine lucidate... non a caso su PC maxato con 4GB comnpri un biglietto per la fiera dello stuttering in salmì... https://www.overclock3d.net/reviews/software/dishonored_2_pc_performance_review/9

6GB a 1080p e solo un GB in più a 4K, tanto per far capire a chi non lo capisce che la qualità delle texture pista in testa alla risoluzione.
Il frainteso nasce dal fatto che a 4K texture di basso livello sono più biasimabili, però sono quelle che pesano molto più della risoluzione, che tra l'altro si può anche calcolare in rapporto senza dover vedere gli asset.

Ora-2: Considerando che con 4GB non reggevi a 1080p asset migliori delle console quando avevano 8GB in tutto, cosa ti fa pensare di poter continuare un paragone che nei fatti non è tale? Anzi, l'OS delle nuove console più o meno pesa sempre quello, quindi su 16GB la percentuale da considerare crescerà prevedibilmete, infatti nelle console da 8G la regola erano 5/5.5GB dedicati ai giochi, ora sono 13.5, come un minimo il doppio più un buon 20%, e tu con di meno pensi di poter andare avanti con asset migliori come lo erano quelli di prima su PC? Figurarsi quando parlimamo di pacchi di texture dedicati, sognateli per i primi periodi, e delle mod neanche conviene parlarne... :O

Questo è quello che razionalmente si può intuire. Non è legge, ma se qualcuno ha da apparecchiare qualcosa di meglio non ci faccia i complimenti... Ma deve piazzarlo bene, non facendo paragoni impropri che dimostrano il contrario della tesi che si vuole dimostrare. :)

Il resto sono chiacchiere per chiacchieroni romantici, trasportati da quello che vorrebbero convenisse non solo a loro... :fagiano:

Fos
03-12-2020, 13:35
maggiore risoluzione è sempre meglio

ma tra 4k 60hz o 1080p 144hz io preferisco la secondaNon è sempre meglio a prescindere, può esserlo quando gli asset sono rapportati e la distanza/dimensione lo consiglia (altrimenti migliora solo lo spreco di potenza).

Gioca ad un titolo pensato per x360 a 1440p per vedere quadno si stirano quegli asset si e no pari pari, già a 1080p ci perdi, ma se sei su PC e la distanza è quella, si può dire che è il male minore, ma mai che è meglio a prescindere.

Andando più a ritroso si può capire ancora meglio: Gioca a 1080p un titolo PS2, poi torna sul vecchio CRT in interlaciato per capire quando ci perdi pur vedendo annebbiato e sfarfallante. In Full HD, più che la qualità avrai amplificati i difetti e stirate le texture 512x512 quando andava bene (su XBox mediamente). Avrà meno aliasing, ma ancora sarà solo una parte di vantaggio sul carro delle perdite, senza considerare quanto aliasing si mangia un CRT interlacciato.

Ho un Philips CRT HD-Ready, che supporta i 720p/1080i tramite component e HDMI, ma effettivamente fa fatica ad arrivare ai 720p puri pesati. Beh, ci tengo sotto ancora l'x360, perché semplicemente la visione d'insieme non a eguali, e con giochi che hanno un 2x di AA diventa un 4x grasso grazie alla morbidezza tipica dei CRT. Non sarà nitidissimo, se ti avvicini si notano gli sfarfallamenti, ma l'insieme continua ad essere meglio, e non di poco. Tralascio la questione della resa cromatica e la profondità per me ancora ineguagliati, ma ammetto che quì c'è più margine.

Sono abituato anche a tarare monitor professionali da 3 cifre, quindi non parlo solo per nostalgia...

Io avevo un 23" Full HD e visivamente era patetico.
Oramai per coprire l'aliasing dovevi usare alti valori di MSAA che blurravano tutto e nonostante ciò gli oggetti in lontananza erano riprodotti da schifo per via dello scarso numero di pixels.

Ho avuto anche un 2K su 25" ( ho detto 25, non 27 ) e lì si che si poteva parlare di "godibilità" .... almeno per il parco titoli attuali.
4K in uno spazio ridicolo ? Con un 27" 4K l'aliasing a casa mia si nota ancora, infatti si continua ad utilizzare l'AA.See, vabbè, mò vedevi le noci a 1080p con un 23... Prima del full-hd giocavi dentro gli scacchi? Ma poi perché ti atteggi ad esperto quando dimostri implicitamente di non sapere di cosa parli? L'MSAA che blurra l'immagine? Ma de che? Lo sai che pizzica solo i contorni? Poi parli dell'AA in post processing odierno che peggiora pure l'8K? e parlo di nitidezza, perché dell'altro ne ho già parlato.

Sai cosa sono le texture (ma anche le normal map)? pensi di migliorarle stirandole? Prendi una foto a 800x600, piazzala su un CRT in maniera coerente, ossia che non deve interpolare fuori dal range come è costretto a fare un qualsiasi LCD (non si passa), guardala bene, poi attacca uno schermo a 4K è fai lo zoom fino a riempire, non serve averle di fiacno per capire l'immane differenza... Ecco, adesso considera che gli asset odierni è già tanto se soddisfano un quad HD, così forse capirai quanto tanto meno conta la densità quasi fine a se stessa.

In breve: La risoluzione è più fumo che arrosto. Specchietti per le allodole preparate a farli riflettere bene.

Oh, intendiamoci, tu puoi pure continuare a preferire la densità che ti inquadra tutto, come gli altri possono continuare a gradire quello che devia la visione d'insieme ottimale, più fortunati se non vedono le grate...

Non immagino la sofferenza se sei dovuto partire dall'SD. Non ti invidiavo... :D

nickname88
03-12-2020, 13:54
See, vabbè, mò vedevi le noci a 1080p con un 23... Prima del full-hd giocavi dentro gli scacchi? Ma poi perché ti atteggi ad esperto quando dimostri implicitamente di non sapere di cosa parli? L'MSAA che blurra l'immagine? Ma de che? Lo sai che pizzica solo i contorni? Poi parli dell'AA in post processing odierno che peggiora pure l'8K? e parlo di nitidezza, perché dell'altro ne ho già parlato.

Sai cosa sono le texture (ma anche le normal map)? pensi di migliorarle stirandole? Prendi una foto a 800x600, piazzala su un CRT in maniera coerente, ossia che non deve interpolare fuori dal range come è costretto a fare un qualsiasi LCD (non si passa), guardala bene, poi attacca uno schermo a 4K è fai lo zoom fino a riempire, non serve averle di fiacno per capire l'immane differenza... Ecco, adesso considera che gli asset odierni è già tanto se soddisfano un quad HD, così forse capirai quanto tanto meno conta la densità quasi fine a se stessa.

In breve: La risoluzione è più fumo che arrosto. Specchietti per le allodole preparate a farli riflettere bene.

Oh, intendiamoci, tu puoi pure continuare a preferire la densità che ti inquadra tutto, come gli altri possono continuare a gradire quello che devia la visione d'insieme ottimale, più fortunati se non vedono le grate...

Non immagino la sofferenza se sei dovuto partire dall'SD. Non ti invidiavo... :DScusami ma io non faccio retrogaming come te, dei titoli che giravano ad 800x600 sinceramente mi frega meno di zero.
Parli di textures e assets, peccato che i titoli anche di qualche anno fa prevedevano il supporto alla risoluzione 4K con textures adeguate.

Se non riesci a vedere gli oggetti in lontananza in un FPS o OpenWorld non è colpa mia.

L'MSAA non blurra l'immagine ? NOOOO di fatto è il principio sul quale agiscono questo tipo di filtri, e il bello è che su alcuni titoli nemmeno erano sufficienti a coprire l'aliasing. Figuriamoci poi sui titoli in cui i filtri previsti erano insufficienti come TW3 che su 1080 fungeva da cura per la stitichezza.

Ecco, adesso considera che gli asset odierni è già tanto se soddisfano un quad HD, così forse capirai quanto tanto meno conta la densità quasi fine a se stessa.

In breve: La risoluzione è più fumo che arrosto. Specchietti per le allodole preparate a farli riflettere bene.Quante stupidaggini, ora come ora il 4K è una delle risoluzione di riferimento, anzi è proprio quella di riferimento dei titoli odierni e soprattutto dei prossimi.

Fatti un po' di esperienza anzichè parlare per sentito dire o per aver guardato di sfuggita, se non riesci a cogliere le differenze fra 4K e 1440p o ancora peggio 1080p vai da un oculista. Si guarda ho sofferto tantissimo dal passaggio 5 anni fa da 1080p a 1440p, come no credici.

Fos
03-12-2020, 14:24
Scusami ma io non faccio retrogaming come te, dei titoli che giravano ad 800x600 sinceramente mi frega meno di zero.
Parli di textures e assets, peccato che i titoli anche di qualche anno fa prevedevano il supporto alla risoluzione 4K con textures adeguate.

Se non riesci a vedere gli oggetti in lontananza in un FPS o OpenWorld non è colpa mia.

L'MSAA non blurra l'immagine ? NOOOO di fatto è il principio sul quale agiscono questo tipo di filtri, e il bello è che su alcuni titoli nemmeno erano sufficienti a coprire l'aliasing. Figuriamoci poi sui titoli in cui i filtri previsti erano insufficienti come TW3 che su 1080 fungeva da cura per la stitichezza.

Quante stupidaggini, ora come ora il 4K è una delle risoluzione di riferimento, anzi è proprio quella di riferimento dei titoli odierni e soprattutto dei prossimi.

Fatti un po' di esperienza anzichè parlare per sentito dire o per aver guardato di sfuggita, se non riesci a cogliere le differenze fra 4K e 1440p o ancora peggio 1080p vai da un oculista. Si guarda ho sofferto tantissimo dal passaggio 5 anni fa da 1080p a 1440p, come no credici.Non ti rendi conto che ti stai facendo male da solo. Forse sei un masochista inconsapevole. La verità tecnica non si compra al mercato, eh, vedi di informarti se non vuoi continuare a morderti le ferite.

Ah, per inciso, 800x600 era un esempio pratico per cercare di farti capire quello che ancora non capisci. Le console SD era tanto se arrivavano a 640x480, e l'MSAA interviene sui bordi, non sull'insieme.
All'oculista vacci tu che non vedi cosa succede sullo schermo per te mai abbastanza risoluto, e gli asset da 4K da un pezzo è un pezzo che sono solo sulla tua testa. Te li mostro a 1440p poi te li stiro a 4K per farti vedere le differenze in peggioramento... Mica stai rispondendoti allo specchio. :)

Max_R
03-12-2020, 15:15
Lasciate perdere quello che ragiona per estremismi ed a compartimenti stagni valà: non ne vale affatto la pena

DakmorNoland
03-12-2020, 22:15
Vedo un sacco di gente che se la tira con il 4k qui, intanto il Full HD fino a 25" va benissimo, ma poi mi chiedo siete per caso quelli che comprano quei monitor ciofeca Asus ROG IPS con uniformità da schifo??

Io mi auguro veramente che abbiate tutti un OLED 4k, se no ve la tirate per nulla.

Faccio anche notare che probabilmente la grossa evoluzione nei giochi ultimamente è stata introdotta principalmente dall'HDR, che sfortunatamente su Windows funziona abbastanza da schifo!

Quindi avete poco da fare i grandi esperti, se giocate su PC con un HDR da ridere su monitor da 1000 euro, che montano pannelli IPS o VA da schifo, perchè la migliore esperienza la si ha con TV + console, soprattutto su certe esclusive.

Io gioco da anni su PC e console, vi posso dire che è vero il PC ha tanta forza bruta, ma le console sono ottimizzate meglio e specie le esclusive hanno una resa complessiva molto superiore, vedere ad esempio Spider-Man in 4k su PS4 Pro che mangiava in testa a tanti giochi su PC ultra pompati.

Trovate i video sul tubo in 4k, che nonostante la compressione, se avete un TV OLED su cui guardarli (se no è inutile) vi daranno un'idea di quanto siano tristi i monitor da gaming da 1000 magari con diagonali ridicole tipo 27-32", dove il 4k è totalmente inutile!!

In ogni caso il Full HD va benissimo per giocare, non mi pare assolutamente giusto far sentire da meno chi gioca in 1080p e il 4k sì da una resa migliore, ma bisogna considerare tanti fattori, tra cui diagonale e tipologia di gioco. Pochi sono i titoli con resa cinematografica che meritino davvero e diversi sono esclusive Sony.

Tra l'altro quando si gioca non si sta a fissare le texture o certi particolari, si gioca è quello l'importante, quindi ritengo che bisognerebbe investire in altri aspetti e non nella risoluzione migliore, che non è sempre necessaria.

Poco da fare l'HDR fa molto di più di quello che non facciano 4k o RT.

Ma poi ste schede a sto prezzo ridicolo per giocare in Full HD con RT, ma a che livelli di tristezza siamo arrivati?

Però vedo un sacco di gente che è pronta ad aprire il portafogli e allora...

Anch'io mi potrei togliere lo sfizio in futuro ma di sicuro non vengo qui a fare il figo perchè il 4k è la risoluzione di riferimento e gli altri non sono nessuno, senza sapere di cosa parlo. :asd:

nickname88
03-12-2020, 22:57
Non ti rendi conto che ti stai facendo male da solo. Forse sei un masochista inconsapevole. La verità tecnica non si compra al mercato, eh, vedi di informarti se non vuoi continuare a morderti le ferite.

Ah, per inciso, 800x600 era un esempio pratico per cercare di farti capire quello che ancora non capisci. Le console SD era tanto se arrivavano a 640x480, e l'MSAA interviene sui bordi, non sull'insieme.
All'oculista vacci tu che non vedi cosa succede sullo schermo per te mai abbastanza risoluto, e gli asset da 4K da un pezzo è un pezzo che sono solo sulla tua testa. Te li mostro a 1440p poi te li stiro a 4K per farti vedere le differenze in peggioramento... Mica stai rispondendoti allo specchio. :)
Io ci vedo benissimo e parlo per esperienza non per minkiate.
Per quel che riguarda i tuoi asset dovresti andare ogni tanto a guardare in che risoluzione oramai girano i titoli su console.

Max_R
04-12-2020, 07:35
Nelle recensioni le risoluzioni di riferimento sono tre, non una
Ma sono benchmark
Su Steam la risoluzione più comune è fullhd (anche in multimonitor)
Più di metà dell'utenza
https://store.steampowered.com/hwsurvey/
Di cosa stiamo parlando?
Cosa c'entrano le console ora?

Fos
04-12-2020, 10:23
Io ci vedo benissimo e parlo per esperienza non per minkiate.
Per quel che riguarda i tuoi asset dovresti andare ogni tanto a guardare in che risoluzione oramai girano i titoli su console.Quindi ora ci provi mischiando la risoluzione di rendering con quella degli asset. Di bene in meglio.

Fortuna che parli per esperienza, se non gli asset si potevano pesare anche dal frame rate... :asd:

Mi sa che è meglio se do retta a chi se la merita. :)

ningen
04-12-2020, 11:02
Vedendo l'ultimo grafico la RTX 3060 ti è mediamente quasi del 40% più veloce di una RTX 2060 super in 4K, del 33% in 1440p e del 28% fullHD. Non male complessivamente rispetto alla scheda che va a rimpiazzare, considerando che una scheda di fascia media ha le prestazione di una quasi top gamma della generazione precedente. Sarà un bello scontro nella fascia media con le RX 6700 XT, quando la situazione sulla disponibilità e prezzi si sarà normalizzata.
Curioso che Nvidia abbia fatto uscire direttamente la verione "ti" e non abbia fatto uscire per prima la solita versione "liscia". Evidentemente non c'era molto margine per salire e si sarebbe sovrapposta alla RTX 3070 (di cui la RTX 3060 ti è la versione leggermente depotenziata per l'appunto) e probabilmente costituisce una contromossa rispetto alle RX 5700 XT quando usciranno.

nickmot
04-12-2020, 11:08
Vedendo l'ultimo grafico la RTX 3060 ti è mediamente quasi del 40% più veloce di una RTX 2060 super in 4K, del 33% in 1440p e del 28% fullHD. Non male complessivamente rispetto alla scheda che va a rimpiazzare, considerando che una scheda di fascia media ha le prestazione di una quasi top gamma della generazione precedente. Sarà un bello scontro nella fascia media con le RX 6700 XT, quando la situazione sulla disponibilità e prezzi si sarà normalizzata.
Curioso che Nvidia abbia fatto uscire direttamente la verione "ti" e non abbia fatto uscire per prima la solita versione "liscia". Evidentemente non c'era molto margine per salire e si sarebbe sovrapposta alla RTX 3070 (di cui la RTX 3060 ti è la versione leggermente depotenziata per l'appunto) e probabilmente costituisce una contromossa rispetto alle RX 5700 XT quando usciranno.

In realtá, é uscita prima la Ti perché é fatta con gli stessi chip delle 3070, cosí possono massimizzare la produzione utilizzando anche i chip che non sono usciti perfetti.

ningen
04-12-2020, 12:47
In realtá, é uscita prima la Ti perché é fatta con gli stessi chip delle 3070, cosí possono massimizzare la produzione utilizzando anche i chip che non sono usciti perfetti.

Si lo so, infatti avevo detto che la RTX 2060 ti è la versione leggermente depotenziata della 3070.
Però credo che in un certo senso sia anche una contromossa nei confronti di AMD, perchè credo che le future RX 6700 XT avranno performance simili, mentre a questo punto le RX 6700 potrebbero confrontarsi con una ipotetica RTX 3060 liscia.
Di questo passo però suppongo che una ipotetica RTX 3050 (ti?) o una RX 6600 (XT?) si posizioneranno tra una RTX 2080 ed una RTX 2070 super/ RX 5700 XT, cosa che permetterebbe di giocare anche a 1440p a molti titoli odierni (disattivando il raytracing ovviamente o al limite usando il DLSS dove possibile), anche se poi sarà da valutare come si comporteranno con quelli futuri. In pratica almeno per un pò di tempo, si avrebbe una fascia medio-bassa che si sposta dal fullHD al 1440p come risoluzione di riferimento.
Vedremo, ma secondo me, indisponibilità delle schede a parte, questa generazione di schede video è stato e probabilmente sarà un bel salto prestazionale rispetto alla precedente.

StylezZz`
04-12-2020, 13:45
Di questo passo però suppongo che una ipotetica RTX 3050 (ti?) o una RX 6600 (XT?) si posizioneranno tra una RTX 2080 ed una RTX 2070 super/ RX 5700 XT, cosa che permetterebbe di giocare anche a 1440p a molti titoli odierni (disattivando il raytracing ovviamente o al limite usando il DLSS dove possibile), anche se poi sarà da valutare come si comporteranno con quelli futuri.

Dubito che il DLSS sarà disponibile per quella fascia di schede, non so mica scemi :p

ningen
04-12-2020, 15:30
Dubito che il DLSS sarà disponibile per quella fascia di schede, non so mica scemi :p

Quindi tu credi che continueranno a fare le GTX in quella fascia di prezzo, cioè schede senza DLSS e raytracing?
Non saprei, secondo me non avrebbe molto senso se ipotizziamo che siano schede con quelle prestazioni.

StylezZz`
04-12-2020, 15:40
Quindi tu credi che continueranno a fare le GTX in quella fascia di prezzo, cioè schede senza DLSS e raytracing?
Non saprei, secondo me non avrebbe molto senso se ipotizziamo che siano schede con quelle prestazioni.

Si, anche perché è la fascia medio-bassa, i consumi avranno la priorità.

Per quanto riguarda le prestazioni non saprei, solitamente scendendo sotto la serie '60 la differenza prestazionale si fa più grande.

bagnino89
04-12-2020, 16:24
Quindi tu credi che continueranno a fare le GTX in quella fascia di prezzo, cioè schede senza DLSS e raytracing?
Non saprei, secondo me non avrebbe molto senso se ipotizziamo che siano schede con quelle prestazioni.

Senza DLSS e RTX risparmiano parecchio silicio...

coschizza
04-12-2020, 16:40
Senza DLSS e RTX risparmiano parecchio silicio...

Il rtx non consuma silicio il dlss si per i tensor core

psychok9
08-12-2020, 14:31
Se il monitor è 144Hz allora meglio puntare su 3070/6800, se non lo è questa o la 6700Xt che uscirà a breve.
Questo se la vuoi tenere a lungo, se la vuoi cambiare tra 2-3 anni allora questa e la 6700Xt sicuramente sono il Best Buy
P.S. ma solo io ho notato che la 6800XT adesso è davanti alla 3080?

Il monitor arriva max a 72Hz, ma solitamente compro l'hardware con la speranza di una "lunga durata" (non aggiorno l'hardware se non sono costretto)

danielsan910
22-12-2020, 12:13
Dipende.
Meglio giocare coi controcazzi in RTX e dettagli ultra in FULL HD con fps a cannone o giocare con RTX in 4K ma dettagli più bassi e fps bassi?

Io Full HD tutta la vita.

Concordo, se si punta a un framerate alto e si ha monitor delle giuste dimensione meglio full hd maxato che 4K castrato

danielsan910
22-12-2020, 12:17
Vedo un sacco di gente che se la tira con il 4k qui, intanto il Full HD fino a 25" va benissimo, ma poi mi chiedo siete per caso quelli che comprano quei monitor ciofeca Asus ROG IPS con uniformità da schifo??

Io mi auguro veramente che abbiate tutti un OLED 4k, se no ve la tirate per nulla.

Faccio anche notare che probabilmente la grossa evoluzione nei giochi ultimamente è stata introdotta principalmente dall'HDR, che sfortunatamente su Windows funziona abbastanza da schifo!

Quindi avete poco da fare i grandi esperti, se giocate su PC con un HDR da ridere su monitor da 1000 euro, che montano pannelli IPS o VA da schifo, perchè la migliore esperienza la si ha con TV + console, soprattutto su certe esclusive.

Io gioco da anni su PC e console, vi posso dire che è vero il PC ha tanta forza bruta, ma le console sono ottimizzate meglio e specie le esclusive hanno una resa complessiva molto superiore, vedere ad esempio Spider-Man in 4k su PS4 Pro che mangiava in testa a tanti giochi su PC ultra pompati.

Trovate i video sul tubo in 4k, che nonostante la compressione, se avete un TV OLED su cui guardarli (se no è inutile) vi daranno un'idea di quanto siano tristi i monitor da gaming da 1000 magari con diagonali ridicole tipo 27-32", dove il 4k è totalmente inutile!!

In ogni caso il Full HD va benissimo per giocare, non mi pare assolutamente giusto far sentire da meno chi gioca in 1080p e il 4k sì da una resa migliore, ma bisogna considerare tanti fattori, tra cui diagonale e tipologia di gioco. Pochi sono i titoli con resa cinematografica che meritino davvero e diversi sono esclusive Sony.

Tra l'altro quando si gioca non si sta a fissare le texture o certi particolari, si gioca è quello l'importante, quindi ritengo che bisognerebbe investire in altri aspetti e non nella risoluzione migliore, che non è sempre necessaria.

Poco da fare l'HDR fa molto di più di quello che non facciano 4k o RT.

Ma poi ste schede a sto prezzo ridicolo per giocare in Full HD con RT, ma a che livelli di tristezza siamo arrivati?

Però vedo un sacco di gente che è pronta ad aprire il portafogli e allora...

Anch'io mi potrei togliere lo sfizio in futuro ma di sicuro non vengo qui a fare il figo perchè il 4k è la risoluzione di riferimento e gli altri non sono nessuno, senza sapere di cosa parlo. :asd:

Sottoscrivo praticamente ogni parola. Per curiosità, che monitor hai tu?

*aLe
23-12-2020, 08:30
Vedo un sacco di gente che se la tira con il 4k qui, intanto il Full HD fino a 25" va benissimo, ma poi mi chiedo siete per caso quelli che comprano quei monitor ciofeca Asus ROG IPS con uniformità da schifo?? [...] Anch'io mi potrei togliere lo sfizio in futuro ma di sicuro non vengo qui a fare il figo perchè il 4k è la risoluzione di riferimento e gli altri non sono nessuno, senza sapere di cosa parlo. :asd:Esatto. Ci sono tantissime variabili da tenere in considerazione, mica solo diagonale, risoluzione e qualità del pannello.
Dimenticano quasi tutti il fattore distanza, per esempio.

Io avevo alla scrivania un monitor 23" FullHD, e alla distanza a cui lo guardavo non dava problemi.
Da quando mi sono trasferito ho messo il PC in salotto attaccato via HDMI alla TV (lo so, i tempi di risposta non sono granché ma sticazzi, se ci posso giocare con la Xbox One ci posso giocare anche col PC), e la padrona di casa (leggasi anche compagna) ai tempi ha optato per un 49" 4K.

A distanza di poco più di 2 metri io avrei preso un 43" FullHD, ma lei ha voluto il bestione (e tutto sommato ha avuto ragione lei, soprattutto per i film)...

E niente, secondo il grafico riportato in questo articolo noi siamo a cavallo tra 1080p e 4K come risoluzione ideale (esattamente sulla riga viola):
https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
...e ammetto che tra giocare a 4K e giocare a 1080p (con giochi tipo PES 2021) una differenza quasi impercettibile si vede anche.
In 4K tutto maxato, però, la scheda video (anche con giochi non pesantissimi tipo PES) comincia a frullare come se non ci fosse un domani.

Quindi continuo allegramente a giocare in FullHD perché pagare 1000 € per una scheda video che faccia i 4K "veri" senza tirarsi il collo, quando i benefici sono davvero marginali, non ha senso.

My 2 cents, eh.

danielsan910
24-12-2020, 18:39
Esatto. Ci sono tantissime variabili da tenere in considerazione, mica solo diagonale, risoluzione e qualità del pannello.
Dimenticano quasi tutti il fattore distanza, per esempio.

Io avevo alla scrivania un monitor 23" FullHD, e alla distanza a cui lo guardavo non dava problemi.
Da quando mi sono trasferito ho messo il PC in salotto attaccato via HDMI alla TV (lo so, i tempi di risposta non sono granché ma sticazzi, se ci posso giocare con la Xbox One ci posso giocare anche col PC), e la padrona di casa (leggasi anche compagna) ai tempi ha optato per un 49" 4K.

A distanza di poco più di 2 metri io avrei preso un 43" FullHD, ma lei ha voluto il bestione (e tutto sommato ha avuto ragione lei, soprattutto per i film)...

E niente, secondo il grafico riportato in questo articolo noi siamo a cavallo tra 1080p e 4K come risoluzione ideale (esattamente sulla riga viola):
https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
...e ammetto che tra giocare a 4K e giocare a 1080p (con giochi tipo PES 2021) una differenza quasi impercettibile si vede anche.
In 4K tutto maxato, però, la scheda video (anche con giochi non pesantissimi tipo PES) comincia a frullare come se non ci fosse un domani.

Quindi continuo allegramente a giocare in FullHD perché pagare 1000 € per una scheda video che faccia i 4K "veri" senza tirarsi il collo, quando i benefici sono davvero marginali, non ha senso.

My 2 cents, eh.

Io ho un 55", e utilizzando PS4 e PS4 Pro la differenza tra full hd e 4K (non nativo per giunta) è decisamente notevole a qualsiasi distanza