View Full Version : Consiglio Server HP DL360
supersqualo
15-02-2018, 10:37
Salve a tutti vorrei un consiglio sul server da acquistare per una farmacia....
Stavo pensando di acquistare un server rack
DL360 gen9 : https://h20195.www2.hpe.com/v2/GetPDF.aspx/c04375623.pdf
DL360 gen10: https://www.hp-pro.net/netcat_files/186/200/Overview_HPE_ProLiant_DL360_Gen10.pdf
Il dubbio principale è sulla scelta del processore/processori
Il server gestirà 8 computer in RDP che useranno solo il browser e il gestionale
Cosa mi consigliate?:
-Gen 10 con processore Xeon 4110 (8 core 2.1ghz L1:256 KB L2:8 MB L3: 11MB) Threads: 16
-Gen 9 con 2 processori E5-2620v4 (8 core 2.1ghz L1:256 KB L2: 2 MB L3: 20MB) Threads: 16
-Gen 9 con processore E5-2690v4 (14 core 2.6 ghz L1:448 KB L2:3,5 MB L3: 35MB) Threads: 28
Inoltre non riesco a capire se posso montare, di base, NVMe sia sul gen 9 che sul gen10 (ma suppongo di si, almeno nella versione 8SFF) e non ho capito la differenza tra i controller raid P440 o P440AR(gen9) e P408I (gen10)
Veniamo ai prezzi:
Gen 9 con 1 E5-2620v4 (1.632,00):
http://www.ebay.it/itm/2M2ES23-DL360GEN9-E5-2620V4-2-1GHZ-8P-1X16GB-8SFF-P440-500W-IN-GARAN/152877030726?ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2055119.m1438.l2649
+ Secondo processore (532,00):
http://www.ebay.it/itm/Processore-Hewlett-Packard-Enterprise-Hpe-dl360-gen9-e5-2620v4-kit-818172-B21/162826594166?ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2055119.m1438.l2649
----------------------
Gen 9 con E5-2690v4 (2.137,40):
https://www.ebay.it/itm/HPE-DL360-Gen9-Intel-Xeon-E5-2690v4-2-6GHz-14-core-35MB-135W-818186-B21/183019281812?ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2055119.m1438.l2649
-----------------------
Gen 10 con Xeon 4110 (2.145,00):
http://www.ebay.it/itm/2M244H5-DL360-GEN10-XEON-4110-S-8XSFF-1X16GB-P408I-A-SG-GARANZIA-IT/152879989925?hash=item23985b84a5:g:MmEAAOSwz7NaaV-C
Su tutte le configurazioni devo aggiungere 2 Samsung NVMe 960 EVO da 250 gb in RAID e un HD da 1 TB
Poi ovviamente ci vuole l'armadio rack
http://www.ebay.it/itm/ARMADIO-RACK-19-6U-PROFONDITA-360-MM-COLORE-GRIGIO/362203955812?hash=item545509c264:g:WRwAAOSwCJxaTkN7
Ed il carrello
http://www.ebay.it/itm/ARMADIO-RACK-19-6U-PROFONDITA-360-MM-COLORE-GRIGIO/362203955812?hash=item545509c264:g:WRwAAOSwCJxaTkN7
Vanno bene entrambi? Io però non lo devo mettere a muro!
Cosa ne dite? GRAZIE A TUTTI!
A botta ti direi che gli armadi sono troppo poco profondi per i due server che hai menzionato, mi pare di aver visto che gli armadi che hai linkato sono 360mm quando il server è all'incirca 720mm.
Per quanto riguarda gli NVMe anche qui mi pare dipenda solo dalla dimensione, il Gen10 in particolare supporta fino a 10 dischi 2.5 collegabili con SAS HD nello chassis appropriato in particolare questo (https://marketplace.hpe.com/pdp?prodNum=879991-B21&country=us&locale=en&catId=15351&catlevelmulti=15351_3328412_241475_1010007891)
Per quello che posso vedere il P440 non ha la write cache mentre la versione AR sì; tra P440 e P408I onestamente non riesco a capirlo, probabilmente solo la compatibilità con il server.
supersqualo
23-02-2018, 14:36
A botta ti direi che gli armadi sono troppo poco profondi per i due server che hai menzionato, mi pare di aver visto che gli armadi che hai linkato sono 360mm quando il server è all'incirca 720mm.
Per quanto riguarda gli NVMe anche qui mi pare dipenda solo dalla dimensione, il Gen10 in particolare supporta fino a 10 dischi 2.5 collegabili con SAS HD nello chassis appropriato in particolare questo (https://marketplace.hpe.com/pdp?prodNum=879991-B21&country=us&locale=en&catId=15351&catlevelmulti=15351_3328412_241475_1010007891)
Per quello che posso vedere il P440 non ha la write cache mentre la versione AR sì; tra P440 e P408I onestamente non riesco a capirlo, probabilmente solo la compatibilità con il server.
Grazie devster... allora ho parlato un pò con l'assistenza hp e leggendo il manuale del gen 10 ho visto che lo chassis prevede 8 sas/hd + 2 nvme OPZIONALI. Quindi sono arrivato alla conclusione che devo acquistare una riser card (precisamete questa 867978-B21) che mi dovrebbe permettere (correggimi se sbaglio) di montare i 2 nvme!
Purtroppo il link che mi hai mandato non si apre, ma leggendo il link, credo tu mi abbia mandato un link su questo prodotto: 879991-B21... lo chassis che dovrebbe servirmi (come ho detto prima) dovrebbe essere 8+2
Per le dimensioni dell'armadio sei sicuro di quello che dici? In realtà è 19" e dovrebbe essere la diagonale! In Qualunque caso, quale armadio sarebbe compatibile? (uno economico) e completo (ho visto che bisogna acquistare i ripiani ecc...) purtroppo sono nuovo alle configurazioni rack!?
Comprerò il gen10 quindi acquisterò il 408i (alla cieca) :D
GRAZIE
51133luca
24-02-2018, 15:12
I rack sono in formato standard 19” per quanto riguarda la larghezza. Il problema dei server è che serve un rack profondo 1 metro. Sul nuovo devi mettere in conto sul migliaio di euro. Infatti se proprio non serve il rack consiglio di andare su un tower (tipo ml350 gen10).
supersqualo
24-02-2018, 21:58
I rack sono in formato standard 19” per quanto riguarda la larghezza. Il problema dei server è che serve un rack profondo 1 metro. Sul nuovo devi mettere in conto sul migliaio di euro. Infatti se proprio non serve il rack consiglio di andare su un tower (tipo ml350 gen10).
Potresti spiegarti meglio?
1) Il problema dei server è che serve un rack profondo 1 metro.
In effetti il dl360 gen10 (che è quello che acquisterò) è profondo 700mm ma allora i pollici a cosa si riferiscono?
2) Sul nuovo devi mettere in conto sul migliaio di euro.
Intendi solo per l'armadio rack? è esagerato... A questo punto non lo compro proprio l'armadio e lo appoggio da qualche parte...faccio solo una struttura per tenerlo sotto chiave!
Non mi serve il rack per forza... volevo fare questa nuova esperienza...in effetti l'ml350 è identico al dl360 e non riesco a capirne le differenze (hanno la stessa configurazione).... ma il problema principale è che anche se acquistassi questo ml350 gen10 cosa devo fare per montare gli nvme? Devo acquistare riser card?
Leggendo nelle le option parts dei rispettivi server ho intuito che:
-Per il dl360 (https://support.hpe.com/hpsc/doc/public/display?docId=emr_na-a00018803en_us) mi basterebbe acquistare 1 riser kit che mi permetterebbe di montare 2 nvme.
HPE DL360 Gen10 SATA M.2 2280 riser kit 867978-B21
Con un costo di circa 100€
-Per il ml350 (https://support.hpe.com/hpsc/doc/public/display?docId=emr_na-a00027630en_us) dovrei acquistare invece 1 express bay kit che mi permetterebbe di montare fino a 4 nvme.
Option: 8 SFF NVMe express bay kit (874569-B21)
Ma in questo caso il costo sarebbe di 450€ solo per questo kit!
In sostanza vorrei capire quale dei 2 acquistare per risparmiare dopodiché proseguirò con l’acquisto
GRAZIEEEEE :D
51133luca
26-02-2018, 13:00
Allora il mio consiglio è di rivolgerti ad un rivenditore che può seguirti anche nella configurazione e gestione, perché non è così semplice gestire un server in azienda.
Andiamo per punti:
1)Le attrezzature rack hanno tutte il formato standard 19" di larghezza quello che cambia è la profondità. In un server deve essere da 1 metro in quanto vanno agganciate le guide. ( https://it.wikipedia.org/wiki/Rack_(informatica) ). Un armadio rack buono può costare anche 3000 euro. Per quello in un azienda di piccole dimensioni o dal budget contenuto consiglio di andare su una soluzione tower (serie ML dell'HPE).
2) Ti sconsiglio caldamente di prendere hdd non HPE in quanto per esperienza personale questi funzionano, ma non hai nessuna informazione sul loro stato di salute, se stanno funzionando correttamente e soprattutto non hai nessuna assistenza da parte di hp (cosa fondamentale in un server).
3) Per quale motivo devi andare su NVME ?
4)Tu vuoi creare un server di distribuzione (cioè fare girare le applicazioni sul server e aprirle in remoto dai computer) o proprio virtualizzare totalmente i client ?
Perché se vuoi virtualizzare 8 macchine ti dico già subito che con 16 gb di ram non vai da nessuna parte... e anche con il processore ci stai stretto.
Considera che devi prendere anche Windows server 2016 standard con relative CAL (sempre se non devi virtualizzare su linux o vmware ma qua bisogna fare altre considerazioni).
Considera che devi installare Hyper-V, una macchina virtuale windows server per il DNS e dhcp, e i servizi RDP. Poi tutte le macchine virtuali di cui necessiti.
Il tutto do per scontato sarà sotto UPS e con adeguato sistema di backup.
supersqualo
26-02-2018, 13:25
Allora il mio consiglio è di rivolgerti ad un rivenditore che può seguirti anche nella configurazione e gestione, perché non è così semplice gestire un server in azienda.
Andiamo per punti:
1)Le attrezzature rack hanno tutte il formato standard 19" di larghezza quello che cambia è la profondità. In un server deve essere da 1 metro in quanto vanno agganciate le guide. ( https://it.wikipedia.org/wiki/Rack_(informatica) ). Un armadio rack buono può costare anche 3000 euro. Per quello in un azienda di piccole dimensioni o dal budget contenuto consiglio di andare su una soluzione tower (serie ML dell'HPE).
2) Ti sconsiglio caldamente di prendere hdd non HPE in quanto per esperienza personale questi funzionano, ma non hai nessuna informazione sul loro stato di salute, se stanno funzionando correttamente e soprattutto non hai nessuna assistenza da parte di hp (cosa fondamentale in un server).
3) Per quale motivo devi andare su NVME ?
4)Tu vuoi creare un server di distribuzione (cioè fare girare le applicazioni sul server e aprirle in remoto dai computer) o proprio virtualizzare totalmente i client ?
Perché se vuoi virtualizzare 8 macchine ti dico già subito che con 16 gb di ram non vai da nessuna parte... e anche con il processore ci stai stretto.
Considera che devi prendere anche Windows server 2016 standard con relative CAL (sempre se non devi virtualizzare su linux o vmware ma qua bisogna fare altre considerazioni).
Considera che devi installare Hyper-V, una macchina virtuale windows server per il DNS e dhcp, e i servizi RDP. Poi tutte le macchine virtuali di cui necessiti.
Il tutto do per scontato sarà sotto UPS e con adeguato sistema di backup.
Innanzitutto GRAZIE.
Allora per quanto riguarda l'aiuto di un rivenditore, purtroppo ci ho provato ma non ne ho trovato nessuno in grado nemmeno di dirmi cosa fare per montare nvme sui suddetti server (stiamo messi bene :D :D :D )
Per questo motivo mi sono rivolto a questo forum dove sicuramente posso trovare persone più competenti!
Per la gestione del server in azienda non ci sono problemi sono abbastanza capace nel fare tutto: ho le mie competenze (sono uno sviluppatore web) e ti assicuro che superano di gran lunga le competenze di tantissimi tecnici (testato ed appurato :sofico: ).
Purtroppo sono nuovo alle configurazioni rack quindi è giusto che accetti consigli da chi ne sa più di me! :)
Adesso procediamo per gradi
1) Non spenderei mai 3000 € per un armadio visto che al massimo ho lo switch da aggiungere nell'armadio...potrei quindi adottare una soluzione casalinga per metterlo sottochiave (che sarà sicuramente molto più sicura di un semplice armadio)
2) Hai ragione conosco bene l'argomento, ma acquistare un nvme HP equivale ad acquistare una ferrari: per acquistarne 2 da mettere in RAID da 400gb (che sembra essere il taglio più piccolo) mi ci vogliono 1200€
3) Per avere una tecnlogia già non datata :D
4) I client hanno windows e si connettono in RDP... Al massimo oltre al gestionale utilizzano il browser per collegarsi ad un paio di siti ministeriali e stop. Che io ricordi non ho dovuto fare configurazioni difficili...oltre le CAL non ho dovuto fare niente altro...
Ovviamente già abbiamo UPS su tutti i client, server, switch, modem fastgate, e router!
Il sistema di backup è da fare da 0 visto che attualmente non si riesce a fare un backup in meno di 3-4 ore con hdd normale!
Arrangiamo con il backup del gestionale stesso che estrae solo i dati sensibili e quindi è molto più rapido
In qualunque caso ancora non ho risolto il mio problema principale :P come faccio a montare gli nvme su dl360 o su ml350?
Purtroppo come ho detto prima nessun rivenditore mi ha dato una risposta concreta...
51133luca
26-02-2018, 17:16
Allora, posso darti dei consigli, ma mi servono maggiori informazioni in quanto non ho ancora ben chiara la situazione attuale.
1) I computer che hanno windows (Quale versione di windows ?) sono veri e propri pc con installato windows o sono dei thin client ?
2)Tu vuoi distribuire solo le applicazione in desktop remoto o anche sessioni windows ?
Ti sconsiglio il rack se non ne hai bisogno ;) in quanto un tower server ha dei vantaggi tra i quali il costo.. leggermente inferiore, lo puoi mettere dove vuoi, e in generale sono un po' più silenziosi della controparte rack (perché ovviamente hanno più spazio interno e quindi maggiore riciclo d'aria).
Altra opinione personale io ti sconsiglierei gli ssd NVME in quanto nel tuo utilizzo avrebbero poco senso... sarebbe una spesa abbastanza inutile. Prendi due SAS da 15k (spazio da definire in base ai punti sopra) in raid 1 e due HDD sata (grandi quanto vuoi) per i dati ;) e vai più che bene spendendo meno.
Ora non so la mole di dati di cui fate il backup, però io per esempio ci metto 9 ore a fare tutti i backup (infatti li faccio di note ad azienda chiusa).
Attualmente che server avete ? Se riesci a darmi qualche caratteristica sia hardware che software così mi faccio un quadro generale della situazione ;)
supersqualo
26-02-2018, 22:45
Allora, posso darti dei consigli, ma mi servono maggiori informazioni in quanto non ho ancora ben chiara la situazione attuale.
1) I computer che hanno windows (Quale versione di windows ?) sono veri e propri pc con installato windows o sono dei thin client ?
2)Tu vuoi distribuire solo le applicazione in desktop remoto o anche sessioni windows ?
Ti sconsiglio il rack se non ne hai bisogno ;) in quanto un tower server ha dei vantaggi tra i quali il costo.. leggermente inferiore, lo puoi mettere dove vuoi, e in generale sono un po' più silenziosi della controparte rack (perché ovviamente hanno più spazio interno e quindi maggiore riciclo d'aria).
Altra opinione personale io ti sconsiglierei gli ssd NVME in quanto nel tuo utilizzo avrebbero poco senso... sarebbe una spesa abbastanza inutile. Prendi due SAS da 15k (spazio da definire in base ai punti sopra) in raid 1 e due HDD sata (grandi quanto vuoi) per i dati ;) e vai più che bene spendendo meno.
Ora non so la mole di dati di cui fate il backup, però io per esempio ci metto 9 ore a fare tutti i backup (infatti li faccio di note ad azienda chiusa).
Attualmente che server avete ? Se riesci a darmi qualche caratteristica sia hardware che software così mi faccio un quadro generale della situazione ;)
Grazie sempre per la disponibilità!
1) Allora i computer hanno windows 7 e non hanno nessuna applicazione installata (ma sono configurati per lavorare sia in RDP che normalmente)... degli 8 terminali (1 non viene quasi mai usato), quindi dei 7 terminali client, 3 di loro attualmente lavorano senza RDP perchè metterli tutti e 7 in RDP sull'attuale ml110 gen 6 con 4 gb di ram e xeon 3430 è un omicidio...
2) Io distribuisco la sessione windows ma sono certo che non vengano usati per altri scopi oltre che per browser web e gestionale (che comunque hanno il loro peso specialmente il browser).
Attualmente abbiamo 2 7200 in RAID ma a volte per aggiornare il gestionale ci mette anche 4-5 ore per il numero enorme di file (il gestionale non è molto ben programmato ma ahimè è il più completo sul mercato) quindi, a detta anche dell'assistenza del gestionale, non mi conviene per nulla puntare a qualcosa che vada al di sotto degli ssd!
Backup 30gb-40gb di dati totali (il gestionale ha un sistema di backup proprio che genera un archivio di soli 2gb)! Ma nel mio caso il problema non è la grandezza dei dati quanto il numero di file che è immenso ed è per questo motivo che vorrei comprare un server duri molto nel tempo (puntando ad nvme!). Bisognerebbe anche dire che il rack in realtà è anche più piccolo ed avrei un ottima posizione dove ubicarlo (ma non è una cosa fondamentale!)
51133luca
01-03-2018, 16:03
Scusa il ritardo, ma sono stato preso dal lavoro e mi sono preso un po' di tempo per informarmi sui dischi nvme.
Allora Hpe utilizza come ssd nvme il formato standard da 2,5". i classici ssd che vengono montati sui computer (sono disponibili anche gli ssd su scheda pci-e).
Ora non so che gestionale avete ma se mi dici che è programmato male dubito che un nvme risolvi il problema. Però se l'assistenza dice di prendere un ssd.. non avendo elementi sufficienti per dire se hanno ragione o meno, ti dico vai di nvme però costano... 1300 più o meno da listino hpe l'uno... per un totale di 2600 euro solo di dischi... secondo me una spesa abbastanza folle... considerando che poi devi aggiungere il costo del server, il costo di windows server (non ho ancora idea se andrai a virtualizzare anche se io consiglierei di si).
2) Non ho ancora capito i client se i client si collegano ad un desktop remoto vero e proprio con interfaccia grafica vera e propria, se hanno l'icona del programma sul desktop e si collegano in remoto con remote apps...
3)Per fare un "backup ?" di 30-40 Gb impiegare sulle 5 ore mi pare ridicolo.. c'è qualcosa che rallenta.
Purtroppo ho ancora un quadro molto annebbiato della situazione aziendale. E fino a quando non capisco a fondo cosa non va non me la sento di consigliati x o y anche perché rischi di buttare migliaia di euro inutilmente.
Allora mi servirebbe sapere:
1) Il gestionale che gestionale è ? se non puoi dirmi il nome, mi potresti almeno dirmi su che database gira ?
2) Parli di aggiornare il gestionale e di backup... cosa ci impiega 5 ore ?
3) Che rete hai ? gigabit ? Che switch usi ?
4) Su che supporto fai il backup ? come è collegato il supporto ?
5) Usi un programma apposito per fare il backup ? oppure usi un comando interno al gestionale ?
6) Mi servono maggiori informazioni su quello che ho scritto sopra riguardante RDP.
supersqualo
03-03-2018, 14:32
Scusa il ritardo, ma sono stato preso dal lavoro e mi sono preso un po' di tempo per informarmi sui dischi nvme.
Allora Hpe utilizza come ssd nvme il formato standard da 2,5". i classici ssd che vengono montati sui computer (sono disponibili anche gli ssd su scheda pci-e).
Ora non so che gestionale avete ma se mi dici che è programmato male dubito che un nvme risolvi il problema. Però se l'assistenza dice di prendere un ssd.. non avendo elementi sufficienti per dire se hanno ragione o meno, ti dico vai di nvme però costano... 1300 più o meno da listino hpe l'uno... per un totale di 2600 euro solo di dischi... secondo me una spesa abbastanza folle... considerando che poi devi aggiungere il costo del server, il costo di windows server (non ho ancora idea se andrai a virtualizzare anche se io consiglierei di si).
2) Non ho ancora capito i client se i client si collegano ad un desktop remoto vero e proprio con interfaccia grafica vera e propria, se hanno l'icona del programma sul desktop e si collegano in remoto con remote apps...
3)Per fare un "backup ?" di 30-40 Gb impiegare sulle 5 ore mi pare ridicolo.. c'è qualcosa che rallenta.
Purtroppo ho ancora un quadro molto annebbiato della situazione aziendale. E fino a quando non capisco a fondo cosa non va non me la sento di consigliati x o y anche perché rischi di buttare migliaia di euro inutilmente.
Allora mi servirebbe sapere:
1) Il gestionale che gestionale è ? se non puoi dirmi il nome, mi potresti almeno dirmi su che database gira ?
2) Parli di aggiornare il gestionale e di backup... cosa ci impiega 5 ore ?
3) Che rete hai ? gigabit ? Che switch usi ?
4) Su che supporto fai il backup ? come è collegato il supporto ?
5) Usi un programma apposito per fare il backup ? oppure usi un comando interno al gestionale ?
6) Mi servono maggiori informazioni su quello che ho scritto sopra riguardante RDP.
Innanzitutto ti ringrazio sempre per l'infinita disponibilità.
1) Allora HPe vende le riser card che permettono la connessione di 2 dispositivi m.2:
HPE DL360 Gen10 SATA M.2 2280 Riser Kit (867978-B21)
quindi come ho detto prima, vorrei montare 2 samsung 960 nvme poichè non spenderei mai una cifra così spropositata per 2 nvme (2 nvme HPe da 400gb li andrei a pagare in totale 1200€. https://www.lambda-tek.it/HP-875593-B21~sh/B7432302&origin=gbaseIT2.22?gclid=EAIaIQobChMI4MbXu6rQ2QIVQeAbCh3EBA2VEAkYASABEgKouPD_BwE)
Ovviamente windows server già ce l'ho in versione 2012 quindi devo decidere se acquistare il 2016 o arrangiare con il 2012
2)I computer client hanno ognuno un account personale impostato sul server (quindi tutte le operazioni graveranno sul server)
3)Attualmente il gestionale è arrivato a 50gb, probabilmente non ti è mai capitato di dover spostare 50gb divisi in 1.150.936 file....fidati che ci vogliono ore ed ore con un semplice hd!
Ti posso rispondere a tutte le domande:
1) Il gestionale è wingesfar ma non saprei dirti che database usa, suppongo sia scritto in cobol da quello che ho potuto capire.
2) L'aggiornamento del gestionale ci mette svariate ore (per intenderci ogni volta che si esegue l'aggiornamento, riporta il numero di file che si aggiorneranno e sono sempre innumerevoli).
3) Sisi, è tutto gigabit, abbiamo fastweb 100mb con fastgate (solo per la connessione) a cui è connesso in cascata un fritzbox 7490 a cui è collegato uno switch TP-Link TL-SG1016D
4 e 5) Attualmente effettuo backup manuali, ogni tanto lo faccio e lo metto su un cloud online. Siccome è praticamente impossibile fare un backup completo di tutto il gestionale (copiare la cartella in un altro luogo), lo faccio attraverso il gestionale (ho chiesto aiuto all'assistenza per poter scrivere uno script che me lo faccia in automatico ma mi è stato risposto che non è possibile farlo da riga di comando)
6) Non capisco precisamente cosa tu voglia sapere ma in qualunque caso come ho detto prima ogni terminale di lavoro ha windows 7 da cui lancia la Connessione Desktop Remoto in cui andrà ad avviare il gestionale e il browser. Ogni terminale si connette ad un account personale ES:
Utente1,Utente2,Utente3,Utente4 ecc... Ognuno ha la propria sessione!
3)Attualmente il gestionale è arrivato a 50gb, probabilmente non ti è mai capitato di dover spostare 50gb divisi in 1.150.936 file....fidati che ci vogliono ore ed ore con un semplice hd!
io ho un server con 1TB e 7.404.686 file
faccio un rsync su un server linux (con un intel e4400 mi pare), la prima volta ha richiesto una giornata o due poi sincronizza solo i file nuovi in pochi minuti
poi faccio un archivio compresso e criptato con duplicati, l primo backup ha richiesto 4 giorni, ma i successivi controllano i file e aggiungono solo i nuovi e richiede 4-5 ore
Il backup del nostro server Zimbra con circa 400 Gb di posta con un semplice tar + bzip su un directory di rete condivisa via nfs v.4 dura 1 ora e 40 minuti... e sono migliaia di files!
Ho i report se vuoi! :D
Direi che c'è proprio qualcosa che non va nel tuo backup o nel modo in cui è fatto!
Il backup del nostro server Zimbra con circa 400 Gb di posta con un semplice tar + bzip su un directory di rete condivisa via nfs v.4 dura 1 ora e 40 minuti... e sono migliaia di files!
Ho i report se vuoi! :D
Direi che c'è proprio qualcosa che non va nel tuo backup o nel modo in cui è fatto!
OT
uh, ma puoi fare semplicemente un tar+bzip di un server di posta che sta' girando? salva i messaggi su file o usa un db? non c'è il rischio di incongruità dei dati?
supersqualo
05-03-2018, 11:44
Il backup del nostro server Zimbra con circa 400 Gb di posta con un semplice tar + bzip su un directory di rete condivisa via nfs v.4 dura 1 ora e 40 minuti... e sono migliaia di files!
Ho i report se vuoi! :D
Direi che c'è proprio qualcosa che non va nel tuo backup o nel modo in cui è fatto!
Ma il file è unico...giusto? è un unico file da 400gb? Purtroppo anche io come mmiat ho questo problema e sinceramente lo reputo normale (da tutte le esperienze che ho avuto) con tantissimi file ed un 7200 non potrei sperare in qualcosa di buono!
Ma una cosa importantissima che ancora non ho capito...comprando questo riser kit trasformerei SATA in M.2 ma riuscirei a sfruttare la velocità degli nvme? O_o
OT
uh, ma puoi fare semplicemente un tar+bzip di un server di posta che sta' girando? salva i messaggi su file o usa un db? non c'è il rischio di incongruità dei dati?
Il server di posta é una macchina virtuale con file system btrfs (ma gira su un raid 10 bello veloce! :D ) quindi arresto zimbra, creo uno snapshot a caldo di /opt (dove risiede Zimbra) con btrfs (1 sec. al massimo), faccio ripartire zimbra, effettuo il backup dello snapshot e poi cancello lo snapshot. In passato usavo anche send/receive di btrfs ma dopo aver fatto quattro conti sono passato a tar + pbzip2 (parallel bzip).
Il server di posta rimane offline per un massimo di 20 secondi, il tempo di arrestare e poi far ripartire il processi di zimbra.
Ho giá verificato varie volte il ripristino dei dati (su un server test) e non ho mai avuto problemi.
Zimbra salva i singoli messaggi in files e ha ovviamente anche un db.
Ma il file è unico...giusto? è un unico file da 400gb? Purtroppo anche io come mmiat ho questo problema e sinceramente lo reputo normale (da tutte le esperienze che ho avuto) con tantissimi file ed un 7200 non potrei sperare in qualcosa di buono!
Ma una cosa importantissima che ancora non ho capito...comprando questo riser kit trasformerei SATA in M.2 ma riuscirei a sfruttare la velocità degli nvme? O_o
Non é un file unico, anzi... il contrario!
Se usi un adattatore SATA/M.2 ovviamente sarai limitato alla velocità offerta dal bus SATA.
supersqualo
05-03-2018, 18:11
Grazie AMD_Edo.
Quindi in realtà dovrei sfruttarli completamente visto che hpe utilizza come nvme hard disk 2,5" (che si connettono via SATA quindi) allego una foto e correggimi se sbaglio
https://i.imgur.com/Y0ex7Uk.png
Dovrei sfruttarli completamente...le ultime 2 domande prima di acquistarlo definitivamente :D....
1) Poi dove alloggeranno questi 2 samsung 960 evo? Il dl360 ha la possibilità di alloggiarli correttamente senza dover acquistare null'altro?
2) Dove devo comprare questo riser kit 867978-B21? Ho contattato i partner hpe della mia zona ma nessuno mi si è filato, ho contattato il venditore da cui acquisterò il server e non mi ha saputo aiutare, ho contattato svariati venditori online ma nessuno spedisce in italia.
Non capisco come mai sia così difficile acquistare un prodotto del genere :muro: :muro:
GRAZIE
Grazie AMD_Edo.
Quindi in realtà dovrei sfruttarli completamente visto che hpe utilizza come nvme hard disk 2,5" (che si connettono via SATA quindi) allego una foto e correggimi se sbaglio
https://i.imgur.com/Y0ex7Uk.png
Dovrei sfruttarli completamente...le ultime 2 domande prima di acquistarlo definitivamente :D....
1) Poi dove alloggeranno questi 2 samsung 960 evo? Il dl360 ha la possibilità di alloggiarli correttamente senza dover acquistare null'altro?
2) Dove devo comprare questo riser kit 867978-B21? Ho contattato i partner hpe della mia zona ma nessuno mi si è filato, ho contattato il venditore da cui acquisterò il server e non mi ha saputo aiutare, ho contattato svariati venditori online ma nessuno spedisce in italia.
Non capisco come mai sia così difficile acquistare un prodotto del genere :muro: :muro:
GRAZIE
Guarda... da quello che leggo é un adattatore che usa il bus pci-express quindi sfrutterai a pieno i due SSD.
I due samsung alloggeranno quindi nell'adattatore...
Io ultimamente sto evitando come la peste HP e per l'approvvigionamento purtroppo non posso aiutarti perchè da qualche anno vivo all'estero. Il mio consiglio è di contattare la DELL poichè il loro servizio clienti é decisamente migliore!
Alla fine a te quello che importa è trovare un server con le opportune caratteristiche...
supersqualo
05-03-2018, 21:56
Guarda... da quello che leggo é un adattatore che usa il bus pci-express quindi sfrutterai a pieno i due SSD.
I due samsung alloggeranno quindi nell'adattatore...
Io ultimamente sto evitando come la peste HP e per l'approvvigionamento purtroppo non posso aiutarti perchè da qualche anno vivo all'estero. Il mio consiglio è di contattare la DELL poichè il loro servizio clienti é decisamente migliore!
Alla fine a te quello che importa è trovare un server con le opportune caratteristiche...
La dell... bella storia la dell...ma per un prodotto con le stesse caratteristiche ho bisogno di cacciare molti piu soldi... all inizio l avevo preso in considerazione ma tutto sommato gli hp sono dei bei prodotti... in qualunque ambito i prodotti sonondi ottoma qualità ed hanno un prezzo concorrenziale!
La dell... bella storia la dell...ma per un prodotto con le stesse caratteristiche ho bisogno di cacciare molti piu soldi... all inizio l avevo preso in considerazione ma tutto sommato gli hp sono dei bei prodotti... in qualunque ambito i prodotti sonondi ottoma qualità ed hanno un prezzo concorrenziale!
HP in compenso ha una politica legata agli aggiornamenti che considero barbara! Nel momento che un prodotto non è più in vendita rimuovono dal web tutti i drivers/aggiornamenti/bios/firmware, etc...
HP in compenso ha una politica legata agli aggiornamenti che considero barbara! Nel momento che un prodotto non è più in vendita rimuovono dal web tutti i drivers/aggiornamenti/bios/firmware, etc...
concordo, follia pura. e anche se il prodotto è in vendita, adesso per scaricarti il bios devi averlo con garanzia attiva. maledetti.
EDIT: proprio adesso ho cercato i driver di un notebook, e il sito non funziona con chrome ma solo con firefox
supersqualo
06-03-2018, 10:28
concordo, follia pura. e anche se il prodotto è in vendita, adesso per scaricarti il bios devi averlo con garanzia attiva. maledetti.
EDIT: proprio adesso ho cercato i driver di un notebook, e il sito non funziona con chrome ma solo con firefox
Si probabilmente avete ragione... non sarà perfetta come ditta, ma con i server non credo che sia la stessa cosa dei prodotti consumer... (mi è capitato raramente di non trovarne driver)
Si probabilmente avete ragione... non sarà perfetta come ditta, ma con i server non credo che sia la stessa cosa dei prodotti consumer... (mi è capitato raramente di non trovarne driver)
Con i server applica la stessa politica, te lo dico per esperienza diretta!
Per questo all'università siamo passati a IBM/Lenovo
Si probabilmente avete ragione... non sarà perfetta come ditta, ma con i server non credo che sia la stessa cosa dei prodotti consumer... (mi è capitato raramente di non trovarne driver)
no anzi, proprio i bios dei server non sono scaricabili se il server non è in garanzia. il che vuol dire che dopo 12 mesi devi fare l'estensione oppure non scarichi più gli aggiornamenti.
supersqualo
22-05-2018, 14:24
Finalmente oggi ho ricevuto il famoso riser kit!
Ho montato tutto
https://i.imgur.com/NYZpn6G.jpg
https://i.imgur.com/6MFtEEf.jpg
Ma il server non riconosce i due NVMe!
Mi stavo domandando se quei 2 conettori a 3-Pin presenti sulle due facce debbano essere collegati. Il problema è che sulla scheda madre, vicino ai connettori, non c'è nulla di utilizzabile per connetterli!
Un altra domanda da 1 milione di euro... Ma con questa configurazione posso usare il controller p408i? :doh: Mi sta venendo un dubbio atroce... probabilmente dovevo comprare quest'altro pezzo per usarlo
878783-B21
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.