View Full Version : Problema collegamento notebook e monitor esterno
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta.
Vi spiego il mio problema.
Ho appena comprato un nuovo notebook che dovrà sostituire il mio vecchio pc desktop.
Ho comprato un Hp 15-BW021NL con processore e scheda grafica AMD.
Ho però la necessità di utilizzare il mio "vecchio monitor" per vedere film e lavorare sulle mie foto. Il monitor in un Samsung P2270HD (risoluzione 1920x1080).
Ho provveduto a collegare il monitor con un cavo HDMI, ho impostato nelle impostazioni di Windows la risoluzione corretta e la possibilità di avere i due schermi "affiancati".
Mi aspettavo di vedere molto bene e invece...si vede peggio! Peggio del monitor del portatile (che ha risoluzione 1366x768) e peggio del vecchio pc! Mi spiego meglio...la stessa foto vista sul monitor collegato con cavop DVI al vecchio pc si vede molto bene , mentre vista sul monitor collegato al nuovo pc collegato con cavo hdmi si vede peggio! Molto meno definita!
Le impostazioni su windows mi sembrano corrette (per lo meno le due risoluzioni). Cosa altro può essere?
Grazie in anticipo
Edit: le foto sono più definite, i colori sono più freddi. Il risultato finale è peggiore sulle foto mie (che avevo elaborato con la vecchia configurazione). Su foto neutre forse è solo questione di abitudine.
Grazie e scusate se all'inizio non ero stato chiaro.
Dumah Brazorf
06-01-2018, 17:42
Col vecchio pc usavi un cavo dvi-dvi o dvi-hdmi con hdmi del monitor? Differenze con l'alimentatore scollegato?
Prova con un altro monitor, ad es il televisore.
perché è una tv e collegando un dispositivo hdmi applica dei filtri all'immagine , lo fanno tutte
Devi impostare la modalità computer sulla tv per la porta hdmi cosi li toglie
Col vecchio pc usavi un cavo dvi-dvi o dvi-hdmi con hdmi del monitor? Differenze con l'alimentatore scollegato?
Prova con un altro monitor, ad es il televisore.Si era dvi-dvi
L'alimentatore del notebook?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
perché è una tv e collegando un dispositivo hdmi applica dei filtri all'immagine , lo fanno tutte
Devi impostare la modalità computer sulla tv per la porta hdmi cosi li toglieHo guardato ma non trovo una impostazione simile...
Comunque ho fatto altre prove con foto non mie (visto che le mie le avevo sviluppate da raw su quel pc e su quel monitor).
Quindi con foto "neutre" si nota che in effetti con hdmi è più definita (quasi troppo) e i colori sono più piatti... Però non è detto che sia un male...
Mentre la visualizzazione delle barre menu ecc. si vedono sempre molto peggio, ma quello mi interessa relativamente poco.
Sarebbe interessante capire se c'è modo di non fargli applicare i filtri che diceva Kiino!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
06-01-2018, 18:23
Al limite trovi in giro un adattatore da hdmi a dvi o direttamente un cavo hdmi/dvi.
Al limite trovi in giro un adattatore da hdmi a dvi o direttamente un cavo hdmi/dvi.Interessante, non sapevo esistesse... penso che lo proverò! Grazie!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility
Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menu
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility
Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menuNon ho idea di cosa sia! Farò qualche ricerca! Se per casi hai qualche link da mandarmi te ne sarei grato!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility
Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menu
Ciao Kiino,
ho scaricato il programma e mi trovo davanti a questa schermata
https://imgur.com/a/tyV6m
Cosa mi consigli di fare?
Grazie mille
Su extension blocks premi "delete all" e fai ok , poi nella cartella del programma esegui come amministratore "restart64"
Su extension blocks premi "delete all" e fai ok , poi nella cartella del programma esegui come amministratore "restart64"
Fatto!
Così ad occhio non ho notato grandi differenze.
Più che altro ho lo schermo non centrato (la barra sotto delle app è tagliata)
Consigli?
Grazie
EDIT: Anche la parte superiore dello schermo è tagliata, quindi non è un problema di centratura
A questo punto non saprei , una volta cancellati i data block hdmi la connessione diventa dvi , io ho risolto varie volte con cru , ti conviene fare il reset con l'eseguibile che trovi insieme a cru , sempre esegui come admin
A questo punto devi provare con un tipo di connessione diversa e cambi cavo , o guardi per bene il menu della tv se c'è qualche impostazione che ti è sfuggita
Edit : al massimo prima del reset qualche screen del pannello di controllo amd?
A questo punto non saprei , una volta cancellati i data block hdmi la connessione diventa dvi , io ho risolto varie volte con cru , ti conviene fare il reset con l'eseguibile che trovi insieme a cru , sempre esegui come admin
A questo punto devi provare con un tipo di connessione diversa e cambi cavo , o guardi per bene il menu della tv se c'è qualche impostazione che ti è sfuggita
Edit : al massimo prima del reset qualche screen del pannello di controllo amd?
Ecco qualche screen delle impostazioni che ho trovato:
https://imgur.com/a/nPt84
Qui si vede che il pc ha 2 schede video, ma non so quale sta usando e come scegliere
https://imgur.com/a/nPt84
Impostazioni avanzate:
https://imgur.com/a/nPt84
Prova ad abilitare l'adattamento gpu sul syncmaster
Prova ad abilitare l'adattamento gpu sul syncmaster
Nessun cambiamento
Ho risolto con il cavo HDMI-DVI.
Ora è tutto perfetto!
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.