PDA

View Full Version : Windows 7 - Scheda di rete non rilevata


caramelleamare
13-08-2017, 01:02
Ciao,
ho un hp 15-g207nl con dual boot Ubuntu/Windows7(64bit). Per un anno tutto bene, una settimana fa ho reistallato entrambi i sistemi operativi e da quel momento non sente più la scheda di rete wireless su Windows.
Ho provato tutti i driver, assistenza hp, aggiunto/modificato chiavi di registro, Criteri di diagnostica è attivato, servizio di WLAN attivo, ma nulla. Mentre col cavo tutto ok in entrammbi i sistemi.
Riguardo la wireless su Ubuntu non capisco bene: la rete wireless la rileva, ma non si connette. Anche in questo caso ethernet tutto ok.
Se Ubuntu rileva la connessione wireless di casa direi che il problema è con W7 e non di tipo hardware. Ripeto, prima della formattazione e reinstallazione dei SO non avevo problemi.
La scheda madre è di casa HP, nome 22CD, e un numero di serie che se serve posso riportarvi.

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 13:28
Guarda se compare in Gestione dispositivi.
Se non compare, il difetto è hardware.
Se compare, vedi se viene riportato qualche errore (driver mancanti, impossibile avviare il dispositivo o altro...) o se dice "Il dispositivo funziona correttamente".

caramelleamare
13-08-2017, 14:06
Guarda se compare in Gestione dispositivi.
Se non compare, il difetto è hardware.
Se compare, vedi se viene riportato qualche errore (driver mancanti, impossibile avviare il dispositivo o altro...) o se dice "Il dispositivo funziona correttamente".

Intanto su Ubuntu ifconfig mi da questo output, se ne deduce qualcosa?

enp4s0: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST> mtu 1500
inet 192.168.1.101 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255
inet6 fe80::d4c1:29fc:5ca:2bdb prefixlen 64 scopeid 0x20<link>
ether 5c:b9:01:00:b1:c6 txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 45517 bytes 37177339 (37.1 MB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 34146 bytes 3878152 (3.8 MB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING> mtu 65536
inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0
inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10<host>
loop txqueuelen 1000 (Loopback locale)
RX packets 1862 bytes 531501 (531.5 KB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 1862 bytes 531501 (531.5 KB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

wlo1: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500
ether 32:7b:0d:e4:d5:21 txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 0 bytes 0 (0.0 B)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 810
TX packets 0 bytes 0 (0.0 B)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

caramelleamare
13-08-2017, 14:40
Guarda se compare in Gestione dispositivi.
Se non compare, il difetto è hardware.
Se compare, vedi se viene riportato qualche errore (driver mancanti, impossibile avviare il dispositivo o altro...) o se dice "Il dispositivo funziona correttamente".

Qui invece cosa vedo in Gestione Dispositivi in Windows:

https://preview.ibb.co/cb68NF/scheda2.png (https://ibb.co/joC4wa)
image uploader (https://it.imgbb.com/)

https://preview.ibb.co/cMLchF/schede.png (https://ibb.co/gTERba)
image uploader (https://it.imgbb.com/)

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 16:00
Click destro su Controller di rete -> Proprietà.

Ti si apre una schermata simile a questa:
https://fud.community.services.support.microsoft.com/Fud/FileDownloadHandler.ashx?fid=c97b96d9-dd29-4baa-852a-a99ba55a53a4

Cosa ti compare nella casella Stato dispositivo?

caramelleamare
13-08-2017, 16:15
Click destro su Controller di rete -> Proprietà.

Ti si apre una schermata simile a questa:
https://fud.community.services.support.microsoft.com/Fud/FileDownloadHandler.ashx?fid=c97b96d9-dd29-4baa-852a-a99ba55a53a4

Cosa ti compare nella casella Stato dispositivo?

Questo:

https://preview.ibb.co/k2K6Ra/controller.png (https://ibb.co/mSChzv)
image hosting (https://it.imgbb.com/)

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 17:32
Mancano i driver. Installa questo pacchetto (link) (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp69001-69500/sp69411.exe), riavvia il PC e assicurati che la scheda wireless venga riconosciuta correttamente.

Se hai ancora problemi, posta un altro screenshot di Gestione dispositivi -> scheda wireless -> proprietà, così vediamo segnala ancora l'assenza dei driver video.

caramelleamare
13-08-2017, 17:44
Mancano i driver. Installa questo pacchetto (link) (http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp69001-69500/sp69411.exe), riavvia il PC e assicurati che la scheda wireless venga riconosciuta correttamente.

Se hai ancora problemi, posta un altro screenshot di Gestione dispositivi -> scheda wireless -> proprietà, così vediamo segnala ancora l'assenza dei driver video.

Avevo già installato questo pacchetto, l'ho comunque reinstallato ma dopo il riavvio la situazione non cambia! E in gestione dispositivi non ho nemmeno la voce "scheda wireless"!

https://thumb.ibb.co/jn2kma/varie.png (https://ibb.co/jn2kma)

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 18:03
Apri le proprietà di Controller di rete per vedere se l'errore è cambiato.

caramelleamare
13-08-2017, 18:09
Nulla il maledetto, sempre driver non installati con codice(28), come l'immagine sopra.

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 18:25
Quindi c'è un problema nella configurazione automatica dei driver,
Installiamo i driver di Realtek manualmente.

Scarica questo pacchetto: http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=62&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Estrai tutti i file dall'archivio
Apri Gestione dispositivi
Click destro su Controller di rete -> Aggiornamento software driver
Cerca il software driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer
Disco driver
Seleziona il file RTWLANE_Driver\Win7X64\netrtwlane.inf nella cartella in cui hai estratto il file.
Conferma e procedi con l'installazione del driver.

Procedi con l'installazione del driver e assicurati che non si verificano errori durante la procedura di aggiornamento.

Ti dovrebbe comparire un messaggio di questo tipo:
http://www.giossi.com/wp-content/uploads/2017/01/aggiornamento-software-driver-asus_x008d.png

caramelleamare
13-08-2017, 18:59
Ho scaricato il secondo dei due nel link, quello solamente WLAN. Prima di andare avanti chiedo conferma perché c'è un passaggio in più nel mio W7. Dopo "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer" mi appare questa schermata, senza Disco Driver:

https://thumb.ibb.co/hsu7hF/manual1.png (https://ibb.co/hsu7hF)

Seleziono Schede di Rete? In ogni caso qualunque selezioni poi mi appare l'opzione Disco Driver, così:

https://thumb.ibb.co/cU63NF/manual2.png (https://ibb.co/cU63NF)

Procedo?

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 19:14
Si. Schede di rete e poi Disco driver.

caramelleamare
13-08-2017, 20:47
Purtroppo da un errore. Prima dell'installazione mi avvisa che non conosce la fonte del driver etc, poi provando ad installare:

https://thumb.ibb.co/c9SA2F/manual3.png (https://ibb.co/c9SA2F)

Però la situazione è cambiata in Gestione Dispositivi. Non appare più il controller col warning ma la scheda di rete 802.11, sempre col warning. E il suo stato è:

https://thumb.ibb.co/ghk8pv/manual5.png (https://ibb.co/ghk8pv)

Blue_screen_of_death
13-08-2017, 21:16
Potrebbe esserci un problema hardware, anche perché non funziona neanche su Linux se ho capito bene).

Vediamo se i driver sono corretti.

Gestione dispositivi
Click destro sulla scheda di rete Realtek Wireless
Proprietà
Avanzate
Seleziona ID hardware

Scrivimi la stringa che compare, così faccio una verifica.

aled1974
13-08-2017, 21:23
se in windows sulla tastiera premi Fn + F12 cambia qualcosa?


che poi, F12 a supposizione, ci vorrebbe una foto della tua tastiera :)

ciao ciao

caramelleamare
13-08-2017, 21:48
Potrebbe esserci un problema hardware, anche perché non funziona neanche su Linux se ho capito bene).

Vediamo se i driver sono corretti.

Gestione dispositivi
Click destro sulla scheda di rete Realtek Wireless
Proprietà
Avanzate
Seleziona ID hardware

Scrivimi la stringa che compare, così faccio una verifica.

Grazie millle. Trovata in "Dettagli":

https://thumb.ibb.co/n1iguv/manual6.png (https://ibb.co/n1iguv)

caramelleamare
13-08-2017, 21:50
se in windows sulla tastiera premi Fn + F12 cambia qualcosa?

che poi, F12 a supposizione, ci vorrebbe una foto della tua tastiera :)

ciao ciao

È F12 sì, ma al momento mi attiva e disattiva il Bluetooth e basta. Mentre prima della reinstallazione del SO, a Bluetooth disattivato, mi attivava/disattivava appunto la wireless.

quizface
13-08-2017, 22:27
Grazie millle. Trovata in "Dettagli":

https://thumb.ibb.co/n1iguv/manual6.png (https://ibb.co/n1iguv)

quello e' ID di un Broadcom BCM43142 802.11 bgn Wi-Fi Adapter

http://drivers.softpedia.com/get/NETWORK-CARD/Broadcom/Broadcom-BCM43142-Wi-Fi-Adapter-Wireless-Driver-7353440-for-Windows-10-64-bit.shtml

caramelleamare
13-08-2017, 22:50
quello e' ID di un Broadcom BCM43142 802.11 bgn Wi-Fi Adapter

http://drivers.softpedia.com/get/NETWORK-CARD/Broadcom/Broadcom-BCM43142-Wi-Fi-Adapter-Wireless-Driver-7353440-for-Windows-10-64-bit.shtml

Quello linkato è per W10, io ho W7. Ho provato a installarlo comunque seguendo la procedura descritta sopra e nel sito, ma:

https://thumb.ibb.co/mbSGuv/manual7_broadcom_W_10.png (https://ibb.co/mbSGuv)

Poi ho cercato quello per W7, ho trovato questo: http://pcsupport.lenovo.com/it/it/downloads/ds033286 È giusto?
Ho provato a installarlo, sembrava andata a buon fine, ho riavviato, ma ancora:

https://thumb.ibb.co/fWbO7F/manual7.png (https://ibb.co/fWbO7F)

caramelleamare
14-08-2017, 00:01
[RISOLTO!!]

Lascio questo messaggio come riepilogo della soluzione per chi dovesse leggere.
Ho cercato i driver Broadcom BCM43142 802.11 bgn Wi-Fi Adapter per Windows 7 e hardware HP. Un paio sembravano esattamente loro ma non hanno funzionato. Poi li ho trovati in questo sito: http://www.drivermax.com/driver-download/0/Network+Adapters/Broadcom/Broadcom+BCM43142+802.11+bgn+Wi-Fi+M.2+Adapter
Ho scelto la versione più aggiornata, la 6.30.223.255 del 2014-10-01 per Windows 7 a 64 bit.


Quando lo chiede ho scelto di scaricare solo quel driver. In realtà scarica un software volante che non richiede installazione.
Doppio clic, si avvia, in alto è impostato il driver che hai richiesto. Sotto ti propone tutti gli altri dispositivi per i quali puoi scegliere di scaricare e installare driver dal loro archivio. Io ho tolto la spunta "I want to check for updates for my other drivers as well":


https://image.ibb.co/dTH7Zv/soluzione.png (https://imgbb.com/)
image hosting (https://it.imgbb.com/)


Avanti, fa tutto da solo.
Senza riavviare ho controllato da Gestione Dispositivi e la Scheda Wireless è tornata a funzionare:


https://image.ibb.co/fDtZga/guida_2.png (https://imgbb.com/)
image hosting (https://it.imgbb.com/)

Grazie a tutti dell'aiuto ovviamente.

P.s. credo che i driver che ho linkato precedentemente non andassero bene nonostante fossero i Broadcom esatti perché sono per hardware Lenovo, non HP. Correggetimi se sbaglio.

caramelleamare
14-08-2017, 00:16
Quindi c'è un problema nella configurazione automatica dei driver,
Installiamo i driver di Realtek manualmente.

Scarica questo pacchetto: http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=62&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
Estrai tutti i file dall'archivio
Apri Gestione dispositivi
Click destro su Controller di rete -> Aggiornamento software driver
Cerca il software driver nel computer
Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer
Disco driver
Seleziona il file RTWLANE_Driver\Win7X64\netrtwlane.inf nella cartella in cui hai estratto il file.
Conferma e procedi con l'installazione del driver.

Procedi con l'installazione del driver e assicurati che non si verificano errori durante la procedura di aggiornamento.

Ora che ho risolto vorrei capire una cosa. Il pacchetto linkato qua sopra, che ha risolto il warning sul Controller e fatta apparire la scheda wireless, seppur anche lei col warning e con driver non riconosciuti, è stato necessario per la risoluzione o il Driver che ho installato io nella soluzione che ho illustrato sarebbe stato sufficiente?

Blue_screen_of_death
14-08-2017, 01:09
Ora che ho risolto vorrei capire una cosa. Il pacchetto linkato qua sopra, che ha risolto il warning sul Controller e fatta apparire la scheda wireless, seppur anche lei col warning e con driver non riconosciuti, è stato necessario per la risoluzione o il Driver che ho installato io nella soluzione che ho illustrato sarebbe stato sufficiente?

No quel pacchetto non è servito a niente.

Sul sito hp per quel modello sono riportati i driver per scheda wireless realtek mentre il tuo notebook monta una Broadcomm.

Quindi tutti i driver che provavi ad installare (compresi quelli che ti ho passato io) erano per scheda realtek e chiaramente non compatibili con il tuo hardware.

Quindi o hai riportato un modello di notebook errato oppure hp ha inserito i driver errati sul suo sito oppure ho preso una svista io e sul sito sono presenti anche i driver Broadcomm.


Edit.
Il notebook è questo?
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15-g200-notebook-pc-series/7486438/model/7639791
Io per la scheda wireless vedo solo driver realtek.

aled1974
14-08-2017, 21:15
ah beh, allora se era il driver sbagliato c'era poco da fare/provare

meglio così che hai risolto :mano:, magari fatti una cartella con tutti i driver e tienine una copia su una pendrive o un cdrw o una sd in avanzo.... si sa mai che dovessero tornare a servire ce li hai li tutti belli pronti e funzionanti :)

ciao ciao

caramelleamare
15-08-2017, 01:26
No quel pacchetto non è servito a niente.

Sul sito hp per quel modello sono riportati i driver per scheda wireless realtek mentre il tuo notebook monta una Broadcomm.

Quindi tutti i driver che provavi ad installare (compresi quelli che ti ho passato io) erano per scheda realtek e chiaramente non compatibili con il tuo hardware.

Quindi o hai riportato un modello di notebook errato oppure hp ha inserito i driver errati sul suo sito oppure ho preso una svista io e sul sito sono presenti anche i driver Broadcomm.


Edit.
Il notebook è questo?
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-15-g200-notebook-pc-series/7486438/model/7639791
Io per la scheda wireless vedo solo driver realtek.

Sì il pc è esattamente quello. Però fra i driver messi a disposizione da HP appunto nemmeno io ho trovato quello giusto. Come faccio a risalire al tipo di driver necessario quando ancora non è installato? Controllando l'ID dell'hardware relativo, da proprietà etc? Che poi a me in Gestione Dispositivi la scheda wireless nemmeno appariva.

caramelleamare
15-08-2017, 01:33
ah beh, allora se era il driver sbagliato c'era poco da fare/provare

meglio così che hai risolto :mano:, magari fatti una cartella con tutti i driver e tienine una copia su una pendrive o un cdrw o una sd in avanzo.... si sa mai che dovessero tornare a servire ce li hai li tutti belli pronti e funzionanti :)

ciao ciao

Sì infatti li ho tutti in una USB e ne faccio una copia in un hard disk esterno per sicurezza. Poi mi faccio il disco di backup di Windows ora che è tutto funzionante.
Ma proprio quest'ultimo driver mi è stato scaricato e installato al volo con quel software. Lo ritrovo nella cartella C:\WINDOWS\system32\drivers ?

[Edit]
Può essere meglio usare software come Free Driver Backup o altri per fare una copia completa dei driver installati e anche del registro di sistema? La copia del secondo a cosa servirebbe?

p.s. Anche se sono sicuro che al prossimo giro passerò a Windows 10.

aled1974
15-08-2017, 11:26
no, non basta ritrovarlo nella directory di windows, per averne una copia da riutilizzare tocca cercare il pacchetto di installazione completo

se è broadcomm e sai la sigla dovresti trovarlo sul sito broadcomm


IMHO meglio non usare programmi che scaricano driver da soli, idem quindi per il backup degli stessi
per il backup del registro di windows può tornare comodo solo se si vuole ripristinarlo senza reinstallazione di windows, perchè se l'idea è
- reinstallo windows
- ripristino il registro dell'installazione precedente

IMHO perdi il beneficio che comporta la reinstallazione, ovvero ripartire con un registro pulito e privo di voci orfane, programmi disinstallati ma che hanno lasciato voci ovunque, conflitti hardware (es. i driver della scheda di rete), eccetera

che poi, se passerai a w10 ha ancora meno senso

ciao ciao


P.S.
non ricordo se microsoft permette tuttora l'upgrade da w7/w8/w8.1 a w10 gratuitamente :stordita:
in teoria l'offerta è scaduta a luglio 2016 ma poi per mesi è stato possibile upgradare l'OS a w10, io stesso ho eseguito la procedura su una macchina di un amico alcuni mesi dopo la scadenza
se fosse ancora possibile io ci penserei.... perchè se tolgono la possibilità, per poi passare a w10 significherebbe spendere soldi :read:

Blue_screen_of_death
15-08-2017, 16:17
Sì il pc è esattamente quello. Però fra i driver messi a disposizione da HP appunto nemmeno io ho trovato quello giusto. Come faccio a risalire al tipo di driver necessario quando ancora non è installato? Controllando l'ID dell'hardware relativo, da proprietà etc? Che poi a me in Gestione Dispositivi la scheda wireless nemmeno appariva.

Non appariva perché senza driver non veniva riconosciuta come scheda di rete ma come un controller di rete generico.

In ogni caso, per installare una periferica devi cercare di individuarla in Gestione dispositivi (le periferiche che non hanno un driver installato sono sempre contrassegnate da un simbolo, un punto esclamativo giallo).
Una volta individuata, sempre da gestione dispositivi cerchi l'ID hardware e fai una ricerca in rete per capire di che dispositivo si tratta (marca e modello).

caramelleamare
16-08-2017, 11:23
no, non basta ritrovarlo nella directory di windows, per averne una copia da riutilizzare tocca cercare il pacchetto di installazione completo

se è broadcomm e sai la sigla dovresti trovarlo sul sito broadcom...

Di fatto non riesco a scaricarne una versione con quel nome per Windows 7 dal sito e altri che trovo non sono sicuro siano gli stessi identici, per quello mi affidavo al software, ma se trovo quei driver poi li avrei tutti e non mi servirebbe.
Ok il registro non ha senso in effetti grazie
Per quanto riguarda il lato economico per me non è un problema perché di soldi ne ho a palate. No scherzo è che tramite università abbiamo una convenzione e possiamo scaricare software gratuitamente, fra cui i sistemi Windows.
Si sa se Windows uscirà con un nuovo SO a breve?

caramelleamare
16-08-2017, 11:27
Non appariva perché senza driver non veniva riconosciuta come scheda di rete ma come un controller di rete generico.

In ogni caso, per installare una periferica devi cercare di individuarla in Gestione dispositivi (le periferiche che non hanno un driver installato sono sempre contrassegnate da un simbolo, un punto esclamativo giallo).
Una volta individuata, sempre da gestione dispositivi cerchi l'ID hardware e fai una ricerca in rete per capire di che dispositivo si tratta (marca e modello).

Ok quindi la procedura è quella grazie, non avevo idea prima.