PDA

View Full Version : Installazione Linux su secondo HD


Jeremy01
07-02-2017, 21:28
Ho un windows installato su un SSD, ed ho un HD per lo storage. Vorrei aggiungere un installazione di Linux.

Se avvio una chiavetta con una distro, per l'installazione del sistema sull'HD, al riavvio cosa mi ritrovo?

Vorrei avere la possibilitą all'avvio del PC di scegliere il sistema da avviare, ma non vorrei fare casini con l'installazione gią presente su SSD.

sacarde
09-02-2017, 19:19
alla fine dell'installazione ti chiede dove vuoi installare GRUB il bootloader

in genere si installa nel mbr del disco

nel tuo caso puoi scegliere uno dei 2 dischi

se lo installi sul secondo disco, per avviare linux dovrai selezionare da Bios l'avvio da tale disco


http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub

Jeremy01
12-02-2017, 17:43
se installo grub sul secondo, poi lo imposto come prioritario dal bios, e avviato do il comando per aggiornare grub, dovrebbe avviarsi poi col dual boot (senza intaccare in alcun modo il primo disco)?

sacarde
12-02-2017, 19:34
si...

in pratica faresti diventare primo il secondo disco?

o modifichi solo il boot

(chiaramente i nomi dei dischi devono essere con le label ID)

Jeremy01
13-02-2017, 10:43
si...

in pratica faresti diventare primo il secondo disco?

o modifichi solo il boot

(chiaramente i nomi dei dischi devono essere con le label ID)

credo sia da modificare solo l'ordine nel bios....l'intenzione č quella di avere un dual boot, ma lasciare intatto il primo disco (l'ssd con windows) in modo che, basta rimettere il primo disco come prioritario nel bios per avere la situazione attuale senza troppe modifiche all'mbr ecc...
(perdonami, non ho capito la cosa delle label ID)

Morphina19
13-02-2017, 11:08
Puoi installare linux sul HDD e grub nel mbr dello stesso disco. Se sei alle prime armi e non vuoi rischiare di rendere windows inavviabile (non che ci siano rischi particolari o irreparabili) puoi staccare fisicamente l'SSD dal pc ed installare linux sul disco meccanico.
Una volta completata l'installazione puoi ricollegare l'ssd e dare un update-grub, per fargli vedere anche windows. In questo modo impostando da bios il boot sul disco meccanico potrai avviare anche windows, mentre impostando da bios il boot su ssd sarebbe tutto come prima..

sacarde
13-02-2017, 12:37
(perdonami, non ho capito la cosa delle label ID)

qui spiegano meglio

https://wiki.archlinux.org/index.php/persistent_block_device_naming

Jeremy01
10-03-2017, 13:44
procedo con l'installazione di kubuntu sul secondo disco (l'hD con dati archiviati) selezionandolo come primario nel bios: in merito alla sua partizione, devo farlo prima o durante l'installazione? L'importante č non intaccare i dati presenti

sacarde
10-03-2017, 15:25
...in merito alla sua partizione, devo farlo prima o durante l'installazione? L'importante č non intaccare i dati presenti

come ti torna meglio

con gparted e' piu' semplice creare partizioni a destra della partizione esistente
(se la ridimensioni)



p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale

Jeremy01
12-03-2017, 20:55
Ho installato Kubuntu, selezionando da bios come primo disco la pendrive, come secondo il dico 2 (HD). Ho selezionato come disco di installazione il disco 2 (HD) con partizione automatica, riservandogli 40 gb. Al riavvio se seleziono il disco 1 (SSD con Windows) nel bios come prioritario, mi parte comunque kubuntu (dal quale poi ho fatto l'update di grub e adesso mi ritrovo il dualboot). Quindi non č andata come speravo.

Sapreste dirmi cosa č successo?

sacarde
13-03-2017, 10:58
dove hai installato grub ? come erano messi i dischi?

Jeremy01
13-03-2017, 11:12
dove hai installato grub ? come erano messi i dischi?

non ho scelto dove installare grub, solo il disco in cui installare kubuntu

sacarde
13-03-2017, 12:54
c'e' un'opzione che di default e' /dev/sda

si vede nel "punto3 altro" nel paragrafo "Tipo di installazione"

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu#Tipo_di_installazione

"device per l'installazione del boot loader" sda

Jeremy01
13-03-2017, 13:32
c'e' un'opzione che di default e' /dev/sda

si vede nel "punto3 altro" nel paragrafo "Tipo di installazione"

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/InstallareUbuntu#Tipo_di_installazione

"device per l'installazione del boot loader" sda

c'č modo di ripristinare lo stato del disco 1 qualora si voglia eliminare linux dal secondo?

sacarde
13-03-2017, 15:24
si, credo ci siano diversi modi

i rete si trovano:

http://www.navigaweb.net/2007/06/fix-mbr-su-windows-7-e-xp-per.html

http://www.chimerarevo.com/linux/ripristinarembr-windows-rimosso-linux-134374/

ma forse meglio chiedere direttamente sul forum windows

Jeremy01
14-03-2017, 20:19
grazie mille, come al solito di grande aiuto.



Adesso i primi problemi: avevo normalmente accesso al disco due (la parte restante dell'HD non adibita a kubuntu) oltre al primo disco (l'ssd con win), ma adesso, dopo un riavvio, mi da questo errore (anticipo che windows non č stato ne sospeso ne ibernato, ed ho verificato lanciando windows e chiudendolo comunque in maniera normale)

Si č verificato un errore durante l'accesso a «Volume», il sistema ha restituito: L'operazione richiesta non č riuscita: Error mounting /dev/sdb1 at /media/kub/Volume: Command-line `mount -t "ntfs" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid,uid=1000,gid=1000" "/dev/sdb1" "/media/kub/Volume"' exited with non-zero exit status 14: The disk contains an unclean file system (0, 0).
Metadata kept in Windows cache, refused to mount.
Failed to mount '/dev/sdb1': Operazione non permessa
The NTFS partition is in an unsafe state. Please resume and shutdown
Windows fully (no hibernation or fast restarting), or mount the volume
read-only with the 'ro' mount option.



Mentre per il secondo disco mi da un errore simile:


Si č verificato un errore durante l'accesso a «Home», il sistema ha restituito: L'operazione richiesta non č riuscita: Error mounting /dev/sda1 at /media/kub/Volume: Command-line `mount -t "ntfs" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid,uid=1000,gid=1000" "/dev/sda1" "/media/kub/Volume"' exited with non-zero exit status 14: Windows is hibernated, refused to mount.
Failed to mount '/dev/sda1': Operazione non permessa
The NTFS partition is in an unsafe state. Please resume and shutdown
Windows fully (no hibernation or fast restarting), or mount the volume
read-only with the 'ro' mount option.

sacarde
14-03-2017, 20:40
da windows riesci a accedere ai 2 dischi regolarmente?

puoi fare un check da windows?



p.s.
da leggere
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs

Jeremy01
16-03-2017, 18:24
da windows riesci a accedere ai 2 dischi regolarmente?

puoi fare un check da windows?



p.s.
da leggere
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs

risolto eliminando l'avvio rapido in windows, ma adesso all'avvio di kubuntu, i due dischi risultano sempre non montati, quindi da dolphin devo cliccare su ognuno dei dischi, e vengono quindi montati
ulteriore problema, il software center non trova piu nulla

Se volessi provare un altra distro, come devo procedere per eliminare questa e sostituirla con una diversa?

sacarde
16-03-2017, 19:24
- dal link di sopra puoi modificare fstab per montarli all'avvio


- da riga di comando funzionano ?
apt-get update
ecc.
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi


- quando installi un'altra distro, alla scelta delle partizioni potrai scegliere:
modificarle / formattarle come vuoi