PDA

View Full Version : EOLO Casa


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9

Gigi_84
05-05-2018, 20:20
Ciao a tutti,
quaòcuno è riusco ad atigà cliente e ho copertura dicono sempreche tivare sta benedetta eolo 100? A me che sono già cliente continuano a dire che hanno i sistemi in aggiornamento e per ora non possono fare niente che se son interessato mi contatteranno telefonicamente appena possonoattivare :muro: :muro:

Nightmare
06-05-2018, 15:03
Sarei interessato ad attivare Eolo dal mese di giugno, ma sebbene il sito mi dice che dalle mie parti c'è copertura, non capisco come possa effettivamente esserci...

Abito in provincia di Roma, e sia nel mio comune (rocca di papa) che nei limitrofi (marino grottaferrata ecc), la copertura dice sempre che c'è... tuttavia dall'app EOLO Status vedo che l'unica BTS in zona è a montecompatri e non è visibile "a vista" da nessuno di questi comuni... è una zona ricca di monti e dislivelli collinari.

c'è qualcuno di questa zona che puo confermare o smentire il mio dubbio? ci sono altre BTS non censite nell'app?

Satellite86
07-05-2018, 12:56
Sarei interessato ad attivare Eolo dal mese di giugno, ma sebbene il sito mi dice che dalle mie parti c'è copertura, non capisco come possa effettivamente esserci...

Abito in provincia di Roma, e sia nel mio comune (rocca di papa) che nei limitrofi (marino grottaferrata ecc), la copertura dice sempre che c'è... tuttavia dall'app EOLO Status vedo che l'unica BTS in zona è a montecompatri e non è visibile "a vista" da nessuno di questi comuni... è una zona ricca di monti e dislivelli collinari.

c'è qualcuno di questa zona che puo confermare o smentire il mio dubbio? ci sono altre BTS non censite nell'app?

Fammi sapere come va, sono interessato.

Zino
09-05-2018, 13:08
Salve, devo cambiare operatore e stavo pensando ai vari Linkem, Gointernet, Eolo ...
Attualmente sono con Vodafone con una ADSL 7Mbit e con i prossimi aumenti annunciati vorrei sbologarmi da codesta azienda e passare ad altro con almeno i 20Mbit che nella mia zona sono disponibili.
Non telefono mai ... :)

Come va Eolo nella zona di Parma?
Fanno ancora il giochino di abbassare la banda dopo poco tempo ?
La consigliereste rispetto alle altre citate?

Grazie

entschede
18-05-2018, 09:50
Ciao a tutti, avrei intenzione di sottoscrivere un abbonamento ad EOLO. La mia zona di residenza è Velletri (RM). C'è qualche abbonato in zona che può dirmi come si trova con questo provider? Grazie

renpasa
22-05-2018, 09:29
Sono con Eolo da quasi due mesi, mancano pochi giorni e non ho notato nessun taglio di banda programmato.
Nelle ore di punta, 18.00 - 20.30, c'è un calo di velocità in download a volte anche marcato ma in genere non continuo, nel senso che in quel periodo la velocità varia rimanendo sul basso, dire 5 - 10 Mbs. per il resto sempre o quasi sopra i 25 Mbs Nessun problema con l'upload sempre quasi fisso a 3,1 Mbs.
La mia zona è Belluno e sono a 10Km in linea d'aria dal ripetitore con vista diretta.
Ciao

Nightmare
25-05-2018, 13:16
Fammi sapere come va, sono interessato.

Ciao, mi hanno installato questa mattina l'antenna per Eolo 30/3. Fortunatamente tra 2 alberi si scorgeva la collina di montecompatri!

Per il momento va bene, la velocità è stabile su 30mbit.
Il ping si aggira sui 17/23 ms con un jitter molto basso di circa 2ms
Questa sera sarà un bel test per capire se lavelocità calerà o resterà stabile. C'è da dire che la BTS è nuova e forse ci sono ancora poche persone agganciate.

Da quel che mi hanno detto ancora non posso richiedere la 100mbit perche la BTS non la supporta ma anche se la supportasse sono a 5074 metri di distanza, e la 100 la attivano fino a 5000 metri...

Il router che ti forniscono è pur sempre un fritzbox ma decisamente scarso. E' il modello 4020, le porte lan non sono gigabit, i dns non possono essere modificati.
Il prossimo acquisto sarà il fritz 7560 che su amazon è a soli 120 euro, ed avendo l'ingresso per la fonia analogica si può usare insieme a eolobox per dirottarci le chiamate al fritz

Fuzzo
25-05-2018, 13:25
Si può evitare l'uso del voice gateway di Eolo delegandone le funzioni al Fritz con uscita analogica? :O Mi interessa...

G30
25-05-2018, 13:53
Si può evitare l'uso del voice gateway di Eolo delegandone le funzioni al Fritz con uscita analogica? :O Mi interessa...

Mi associo, sarebbe molto interessante!

Nightmare
25-05-2018, 17:59
Da quel che ho capito documentandomi qua e là su internet non è possibile sostituire l'eolo Box che splitta il segnale lan/voce, ma è possibile inserire il cavo telefonico rj11 nel fritz per fargli gestire la linea analogica.

Appena avrò modo farò tutte le prove del caso

mircocatta
01-06-2018, 18:39
mi iscrivo, stanco della mia adsl 2mega davvero INCOSTANTI (ogni giorno mi tocca riavviare router per connessione ballerina) ieri ho deciso di acquistare eolo

abito in una zona un po sfigata, servito da 3 BTS in piena campagna nella provincia di bologna, spero solo che non siano tutte e 3 sature (non c'è un modo per saperlo anticipatamente vero?)

per assurdo, la bts più vicina (11km) è quella che probabilmente prende peggio, essendo la più bassa in altitudine, mentre quelle più alte, in collina, distano in linea d'aria una a 19km e l'altra a 20km
ho acquistato una L di 40cm da aggiungere all'antenna della tv, dite che va bene installare la parabola eolo sull'antenna tv o conviene aggiungere un altro palo? sono un attimo in ansia perchè preferirei far avere all'antennista tutto pronto onde evitare costi aggiuntivi che sul sito eolo sono proibitivi (l'aggiunta di una L 60€ quando l'ho trovata a 28€ su amazon)

l'unica mia preoccupazione è che leggo recensioni molto recenti di clienti davvero delusi sia delle prestazioni (senza però indicare la loro zona) sia per l'assistenza (e ne sto leggendo parecchie anche qui), non vorrei aver fatto un passo azzardato, non so se allungare 10€ all'antennista per dichiarare direttamente il ko tecnico così da evitare beghe future

Bik
01-06-2018, 19:00
Potresti sentire da un installatore della tua zona la situazione delle BTS.

Io sono collegata alla BTS di Montovolo, distante 5km, con Cheapnet su linea Eolo, con un contratto a 30 mega, riesco ad arrivare a 20mega, tranne qualche giornata problematica lo streaming su youtube in HD non ha problemi, anche se navigo e mia figlia guarda Netflix.

mircocatta
01-06-2018, 19:01
ma c'è qualcuno qui che ha superato almeno 6 mesi senza avere problemi? bisogna fare una cernita per capire qual'è la situazione :asd:

Bik
02-06-2018, 06:42
ma c'è qualcuno qui che ha superato almeno 6 mesi senza avere problemi? bisogna fare una cernita per capire qual'è la situazione :asd:

Io sono 2 anni e mezzo che la utilizzo.

mircocatta
02-06-2018, 09:28
Io sono 2 anni e mezzo che la utilizzo.

e il caso vuole che sei di bologna, io medicina (provincia di bologna), anche se sicuramente non mi allacceranno alla bts di montovolo, ma piuttosto a una di quelle a est di bologna (molinella, conselice, monte del re)

personalmente pensavo di chiedere al tecnico alcune info in più, tipo la situazione attuale nella mia zona, se ha molti richiami per smontare antenne da clienti insoddisfatti ecc ecc, chissà se avrà voglia di rispondermi in maniera sincera

ma la portabilità del numero di telefono come funziona? i miei telefoni normali smetteranno di funzionare e ce ne sarà uno da dover collegare al modem? quindi dovrò acquistare un telefono voip? :eek:

SkyMark
02-06-2018, 10:46
io ho attivato eolo casa poco tempo fa e per il momento dire che mi trovo soddisfatto è riduttivo!

installazione in pochisssimi giorni dal pagamento, bts a 3 km di distanza, eolo frtizbox inclusi e velocità a volte oltre i 30 mega!

tuttavia ero curioso di sapere come trovare i valori di attenuazione e snr (sempre che esistano con questo tipo di linea a onde radio) tramite il fritzbox 4020

I problemi arrivano con il tempo.
Appena istallata ve bene a tutti.

Bik
02-06-2018, 11:37
.....
personalmente pensavo di chiedere al tecnico alcune info in più, tipo la situazione attuale nella mia zona, se ha molti richiami per smontare antenne da clienti insoddisfatti ecc ecc, chissà se avrà voglia di rispondermi in maniera sincera...

E' la cosa migliore, oltre a chiedere ai vicini come si trovano.
Oltretutto, visto che, solitamente, hanno anche altri provider da proporre, puoi chiedere a che livello di saturazione sono le BTS e se altri provider hanno tariffe o situazioni di saturazione migliori.

Altra cosa: l'antenna della BTS deve essere a vista.

Per il telefono non saprei, ho risolto "alla radice", visto che, oramai, mi chiamavano solo per propormi offerte commerciali :D

Fuzzo
02-06-2018, 11:55
Per i telefoni forniscono un voice gateway, uno scatolino che ha in ingresso la Ethernet proveniente dall'alimentatore antenna e 2 uscite: una Ethernet che va verso il router e un RJ11 da collegare al "vecchio" impianto telefonico.
Puoi tenere tutti i tuoi telefoni analogici. Segnalo che è compreso il servizio ID chiamante.

FazY
08-06-2018, 09:36
Ieri ho sottoscritto un nuovo abonamento con eolo.
Ho effettuatuato l'abbonamento perchè la mia zona dovrebbe essere coperta da eolo 100 ma non sono molto fiducioso perchè sono più alto rispetto all'antenna, la quale dista a circa 4.4km.
Qualcuno ha qualche feedback riguardo questa linea?
Inoltre cosa significa "profilo ottimizzato per lo streaming? che vantaggi darebbe??

Nightmare
13-06-2018, 06:54
Ieri ho sottoscritto un nuovo abonamento con eolo.
Ho effettuatuato l'abbonamento perchè la mia zona dovrebbe essere coperta da eolo 100 ma non sono molto fiducioso perchè sono più alto rispetto all'antenna, la quale dista a circa 4.4km.
Qualcuno ha qualche feedback riguardo questa linea?
Inoltre cosa significa "profilo ottimizzato per lo streaming? che vantaggi darebbe??

io sono a 5075 metri e mi va bene. ping ora si è assestato a 20ms, banda sempre tra i 25 ed i 32 mbit. tu sotto i 5km potresti avere anche la 100mbit

pietro.joao
13-06-2018, 20:07
Ho provato e riprovato a trovare una mappa con le bts di eolo, qualcuno sa indicare un sito attendibile?
Io ho trovato solo questa ma il mio paese non cè........? http://alberto97.altervista.org/eolo/bts/
Ps eolo dice che sono coperto.

maxik
13-06-2018, 20:30
prova a fare il test su questo indirizzo
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung

campo "wähle deine gemeinde aus"
qua metti il primo "gemeinde außerhalb südtirol"

nel campo sottostante metti il comune. la pagina si ricarica con la mappa di google e li devi posizione il cursore rosso sulla tua abitazione

pietro.joao
13-06-2018, 21:53
prova a fare il test su questo indirizzo
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung

campo "wähle deine gemeinde aus"
qua metti il primo "gemeinde außerhalb südtirol"

nel campo sottostante metti il comune. la pagina si ricarica con la mappa di google e li devi posizione il cursore rosso sulla tua abitazione

Spettacolare.......grazie, purtroppo come sospettavo la più vicina è a 10 km....:(

mircocatta
14-06-2018, 08:25
prova a fare il test su questo indirizzo
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung

campo "wähle deine gemeinde aus"
qua metti il primo "gemeinde außerhalb südtirol"

nel campo sottostante metti il comune. la pagina si ricarica con la mappa di google e li devi posizione il cursore rosso sulla tua abitazione

mi segna che sono raggiunto da 3 eolo wave, sono la tipologia peggiore?

maxik
14-06-2018, 10:32
https://www.eolo.it/home/casa/informazioni/come-funziona-eolo/tecnologia-eolo.html

mircocatta
14-06-2018, 11:50
oggi è arrivato il tecnico, non è neanche entrato in casa che già mi ha consigliato il ko tecnico.

ora stavo guardando tiscali 4g+

Bik
14-06-2018, 12:40
oggi è arrivato il tecnico, non è neanche entrato in casa che già mi ha consigliato il ko tecnico.

ora stavo guardando tiscali 4g+

Tendenzialmente la 4g+ di Tiscali ha meno copertura di Eolo, ma se nella tua zona sei coperto sei a posto.

In caso contrario potresti valutare una 4g su linea mobile semiflat, come Ogilink su rete Vodafone.

Se vuoi approfondire o cercare alternative:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

mircocatta
14-06-2018, 13:55
Tendenzialmente la 4g+ di Tiscali ha meno copertura di Eolo, ma se nella tua zona sei coperto sei a posto.


si la bts sta nel mio paese.
ha gli stessi limiti di eolo in caso di bts sature? meglio che aspetto di chiudere con eolo prima di buttarmi su tiscali? inoltre conviene prima provare la indoor o vado direttamente di outdoor? scusate se chiedo qua ma non ho trovato il thread apposito

Bik
14-06-2018, 14:30
si la bts sta nel mio paese.
ha gli stessi limiti di eolo in caso di bts sature? meglio che aspetto di chiudere con eolo prima di buttarmi su tiscali? inoltre conviene prima provare la indoor o vado direttamente di outdoor? scusate se chiedo qua ma non ho trovato il thread apposito

Thread Tiscali 4g+:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832079

maxik
14-06-2018, 15:10
ma come mai ko tecnico??
preferibilmente outdoor

mircocatta
14-06-2018, 19:53
ma come mai ko tecnico??
preferibilmente outdoor

Troppi alberi attorno a casa!

alexbsc
15-06-2018, 08:21
Troppi alberi attorno a casa!

Allora vale più o meno lo stesso discorso anche con Tiscali, a meno che non hai la BTS a poche centinaia di metri (modem interno) o poco di più per il modem da esterno.

varstef
21-06-2018, 09:48
prova a fare il test su questo indirizzo
https://eolo.suedtirol.it/abdeckung

campo "wähle deine gemeinde aus"
qua metti il primo "gemeinde außerhalb südtirol"

nel campo sottostante metti il comune. la pagina si ricarica con la mappa di google e li devi posizione il cursore rosso sulla tua abitazione

Ho fatto anch'io la prova, mi dice che sono coperto da Eolo wave, ma la BTS indicata si trova in un comune che dista da me circa 17 km...non sono troppi??

G30
21-06-2018, 10:29
Anche quella distanza se sgombra è fattibile. Comunque non devi vedere la distanza del comune ma della BTS

varstef
21-06-2018, 10:31
Anche quella distanza se sgombra è fattibile. Comunque non devi vedere la distanza del comune ma della BTS

Il comune è piccolo, quindi vedere la distanza del comune o della bts è quasi la stessa cosa.
Quindi 17 km non sono tanti?? :eek:

G30
21-06-2018, 13:53
Il comune è piccolo, quindi vedere la distanza del comune o della bts è quasi la stessa cosa.
Quindi 17 km non sono tanti?? :eek:

Con la parabola da 60Cm possono coprire fino a 20KM

Edit:
Leggi qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43511748&postcount=5

mondohardware
22-06-2018, 09:59
Anche io, dopo 4 ko tecnici di Telecom, prendo in considerazione Eolo per tornare a far parte del mondo civilizzato.
Dico tornare perché mi sono di recente trasferito dalla città, dove avevo connessione Fibra, alla campagna dove l'unica connessione a quanto pare possibile sono i piccioni viaggiatori.
Sto cercando innanzitutto di reperire info sulla posizione delle antenne Eolo ma a quanto pare il segreto di stato è ben custodito e non riesco assolutamente ad averne traccia.
Ho provato a chiedere anche all'assistenza clienti in chat e mi hanno risposto che solo i tecnici lo sanno....va bene facciamo finta di crederci.
Comunque, io abito a Prato in Toscana, se qualcuno avesse info da potermi fornire riguardo al posizionamento dell'antenna Eolo, o anche solo alla bontà e qualità del servizio nella mia città vi prego di darmi indicazioni.
Oltre questo, io utilizzerei la connessione in particolare per i sevizi nas, scaricare qualche torrent, collegare il mio myskyhd ad internet per l'on-demand e magari anche per fare qualche partita ad Halo in multiplayer; pensate che per qualità o anche solo per problemi legati ad apertura porte o altro, ci possano essere problemi?
Ho avuto modo di parlare con un venditore il quale mi ha detto che se uno vuole stare tranquillo si dovrebbe sottoscrivere l'abbonamento con banda minima garantita di almeno 4mb, da un lato la dichiarazione di per se mi sembra già fonte di preoccupazione, dall'altra comunque il costo almeno per me non è sostenibile.
Mi date qualche aiuto/indicazione per scegliere se sottoscrivere l'abbonamento?
Grazie

Rita84
23-06-2018, 08:48
Comunque, io abito a Prato in Toscana, se qualcuno avesse info da potermi fornire riguardo al posizionamento dell'antenna Eolo, o anche solo alla bontà e qualità del servizio nella mia città vi prego di darmi indicazioni.

Quanto sei distante da Agliana?

SkyMark
24-06-2018, 13:22
Anche io, dopo 4 ko tecnici di Telecom, prendo in considerazione Eolo per tornare a far parte del mondo civilizzato.
Dico tornare perché mi sono di recente trasferito dalla città, dove avevo connessione Fibra, alla campagna dove l'unica connessione a quanto pare possibile sono i piccioni viaggiatori.
Sto cercando innanzitutto di reperire info sulla posizione delle antenne Eolo ma a quanto pare il segreto di stato è ben custodito e non riesco assolutamente ad averne traccia.
Ho provato a chiedere anche all'assistenza clienti in chat e mi hanno risposto che solo i tecnici lo sanno....va bene facciamo finta di crederci.
Comunque, io abito a Prato in Toscana, se qualcuno avesse info da potermi fornire riguardo al posizionamento dell'antenna Eolo, o anche solo alla bontà e qualità del servizio nella mia città vi prego di darmi indicazioni.
Oltre questo, io utilizzerei la connessione in particolare per i sevizi nas, scaricare qualche torrent, collegare il mio myskyhd ad internet per l'on-demand e magari anche per fare qualche partita ad Halo in multiplayer; pensate che per qualità o anche solo per problemi legati ad apertura porte o altro, ci possano essere problemi?
Ho avuto modo di parlare con un venditore il quale mi ha detto che se uno vuole stare tranquillo si dovrebbe sottoscrivere l'abbonamento con banda minima garantita di almeno 4mb, da un lato la dichiarazione di per se mi sembra già fonte di preoccupazione, dall'altra comunque il costo almeno per me non è sostenibile.
Mi date qualche aiuto/indicazione per scegliere se sottoscrivere l'abbonamento?
Grazie

In breve fai Eolo solo se non hai alternative.

1) Eolo non ti garantisce la banda che promette in sede commerciale.
2) Eolo ha moltissime BTS super-sature con relativi cali di prestazioni.
3) Eolo ha pesanti, costanti e mirati tagli di banda e prestazioni (quello che loro chiamano QoS) a causa del sovraffollamento delle BTS.
4) Eolo non ti da nessuna garanzia delle prestazioni della linea nel tempo. Anche se oggi vai mediamente bene domani potresti ( sicuramente andrai) da schifo data la loro politica di sovraffollamento a fini commerciali delle BTS.
5) Eolo ha una assistenza penosa che non ti risolve i problemi (e che da risposte che sfiorano la presa per il culo).
6) Eolo ti vincola per 2 anni.

Quindi vedi tu.

gd350turbo
24-06-2018, 14:49
In breve fai Eolo solo se non hai alternative.

1) Eolo non ti garantisce la banda che promette in sede commerciale.
2) Eolo ha moltissime BTS super-sature con relativi cali di prestazioni.
3) Eolo ha pesanti, costanti e mirati tagli di banda e prestazioni (quello che loro chiamano QoS) a causa del sovraffollamento delle BTS.
4) Eolo non ti da nessuna garanzia delle prestazioni della linea nel tempo. Anche se oggi vai mediamente bene domani potresti ( sicuramente andrai) da schifo data la loro politica di sovraffollamento a fini commerciali delle BTS.
5) Eolo ha una assistenza penosa che non ti risolve i problemi (e che da risposte che sfiorano la presa per il culo).
6) Eolo ti vincola per 2 anni.

Quindi vedi tu.

Vade retro eolo..:Prrr:

4G vodafone, e via andare !

alexbsc
24-06-2018, 14:59
In breve fai Eolo solo se non hai alternative.

1) Eolo non ti garantisce la banda che promette in sede commerciale.
2) Eolo ha moltissime BTS super-sature con relativi cali di prestazioni.
3) Eolo ha pesanti, costanti e mirati tagli di banda e prestazioni (quello che loro chiamano QoS) a causa del sovraffollamento delle BTS.
4) Eolo non ti da nessuna garanzia delle prestazioni della linea nel tempo. Anche se oggi vai mediamente bene domani potresti ( sicuramente andrai) da schifo data la loro politica di sovraffollamento a fini commerciali delle BTS.
5) Eolo ha una assistenza penosa che non ti risolve i problemi (e che da risposte che sfiorano la presa per il culo).
6) Eolo ti vincola per 2 anni.

Quindi vedi tu.

Diciamo che anche senza alternative conviene stare alla larga? :D

G30
24-06-2018, 19:57
Diciamo che anche senza alternative conviene stare alla larga? :D

Secondo me si! Io sono un pentito! ho provato Ogilink ma l'ho disdetto dopo due mesi, non mi va di pagare due cose. Ho fatto la flat da 59 Euro. Pago di piu' ma almeno 20 mega come minimo erano costanti, per non parlare dell'upload.
Il ping invece sempre sugli 80/100....ma eolo mi ha portato all'esasperazione!
La loro politica di qos è vergognosa.

Nightmare
25-06-2018, 06:32
Diciamo che anche senza alternative conviene stare alla larga? :D

Io sono uno di quelli senza alternative, e per il momento Eolo va benissimo.
Ok i problemi arriveranno, ma gia li avevo prima...

Sono stato 2 anni con Omnia24, e la qualita della connessione variava in base alle BTS che montavano... all'inizio andavo bene, poi son andato malissimo. ho spostato le antenne e andavo meglio, poi di nuovo malissimo... spostate di nuovo e niente, alla fine mi avevano circondato di BTS lente e potenti, e oscuravano tutte quelle veloci ma lontane.

Sabbatani
15-07-2018, 12:35
Salve spero possiate aiutarmi, sto cercando una mappa o lista dei BTS Eolo della zona villa fontana di medicina Bo.Ho guardato in lungo e in largo internet e i post, ma non ho trovato nulla chi mi può indirizzare grazie

Rita84
15-07-2018, 16:46
Sono stata da un venditore che per un periodo ha venduto anche Eolo; l'ha definito senza mezzi termini "un tumore". Ha venduto 5 contratti e tutti sono andati in KO tecnico quindi i clienti si sono visti addebitare anche il costo del tentativo effettuato. Mi diceva sempre il rivenditore che i clienti per riavere una parte dei soldi versati ci hanno messo dei mesi e con continue lamentele anche verso il venditore stesso.

E' per questo che lo ha definito "un tumore"; certo che come serietà e correttezza nei confronti del cliente siamo messi molto male.

Quindi occhio che se non sei vicino oppure hai anche un albero in mezzo potresti dover pagare l'installazione senza nemmeno che ti funzioni e per riavere quello che hai versato per il contratto ci vogliono mesi!

Sabbatani
15-07-2018, 17:30
Accidenti spero di essere coperto purtroppo ho già pagato, comunque installazione gratuito in promozione. Non avendo altre possibilità tanto vale provarci, inoltre un mio collega che ha Eolo mi ha detto che è soddisfatto, quindi vedremo.

mircocatta
16-07-2018, 16:04
Salve spero possiate aiutarmi, sto cercando una mappa o lista dei BTS Eolo della zona villa fontana di medicina Bo.Ho guardato in lungo e in largo internet e i post, ma non ho trovato nulla chi mi può indirizzare grazie

ciao, io sono di buda e ci manca poco che ci conosciamo di persona, personalmente mi hanno dato il k.o. tecnico perchè le bts più vicine (molinella o monte del re) sono un po troppo lontane e andrebbero viste a "vista"

Billy-joe
20-07-2018, 14:08
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi pareri riguardo Eolo Professional 100MBit. Dovrei coprire la mia azienda (attualmente coperta da BBBell con velocità più basse) e volevo capire se la versione Professional di Eolo fosse veloce e stabile quanto dicono. Attualmente abbiamo Eolo Top su un'altra azienda e non ha mai dato nessun problema (vuoi anche per la velocità più lenta), però non vorrei rimanere a piedi (tenendo sempre conto che lascerei sempre su un'antenna BBBell come backup).
Grazie a tutti!

Sabbatani
03-08-2018, 09:43
ciao, io sono di buda e ci manca poco che ci conosciamo di persona, personalmente mi hanno dato il k.o. tecnico perchè le bts più vicine (molinella o monte del re) sono un po troppo lontane e andrebbero viste a "vista"

Si KO pure a me !Meglio cosi ora ripiego sul LTE Vodafone e tanti saluti.😂

mircocatta
03-08-2018, 13:31
Si KO pure a me !Meglio cosi ora ripiego sul LTE Vodafone e tanti saluti.😂

fammi sapere come va, perchè se aspetto la fibra a casa mia mi sa che rimarrò a 2Mb a vita :)

astimas
14-08-2018, 23:18
Ho dovuto per necessità acquistare il servizio ip statico , dal pannello di controllo vedo l’IP pubblico che mi è stato associato, ma da quando ho fatto la richiesta non navigo più in internet .
Ho provato sul router a impostare come ip pubblico quello statico assegnatomi ma non navigo, ho provato a rimettere come prima ma non navigo.
Suggerimenti ?

sturia90
15-08-2018, 04:36
Per chi ha Eolo, come va? Ci sono dei down improvvisi della rete? Il ping com'è? secondo voi è meglio mettere eolo o tenersi una adsl che va a 10 mega?

tania82
16-08-2018, 23:14
Ciao a tutti, per caso qualcuno della zona di cividale del friuli sta usando eolo? Se si mi sa dare un giudizio del servizio e il posizionamento delle antenne? Sul modulo di verifica copertura mi da disponibile la 100mb ma vorrei una controprova

evolutioncrazy
27-08-2018, 11:01
Ho dovuto per necessità acquistare il servizio ip statico , dal pannello di controllo vedo l’IP pubblico che mi è stato associato, ma da quando ho fatto la richiesta non navigo più in internet .
Ho provato sul router a impostare come ip pubblico quello statico assegnatomi ma non navigo, ho provato a rimettere come prima ma non navigo.
Suggerimenti ?

devi usare DHCP sul tuo router, dopo aver fatto l'autenticazione pppoe ti verrà assegnato il tuo IP statico

irlo
30-08-2018, 18:54
ragazzi sono a Cernobbio, provincia di Como, oggi c'era la promozione super a 29 euro al mese,
qualcuno saprebbe darmi dei feedback su questa zona? non vorrei pentirmi di essermi abbonato.
grazie!

johnnyc_84
12-09-2018, 08:08
Buongiorno,
dovrei decidere su quale operatore puntare per la casa in cui andrò a trasferirmi a breve (periferia di Parma). Il problema è (come ovviamente per tutte le periferie) che la zona non è coperta da Telecom (armadietto più vicino a oltre 1800m (ho verificato su Planetel) con velocità stimata in download di 2.46 Mbit.
Fastweb come sempre promette oltre 100 mbit ma non ci credo.
Mi consigliate di passare a Eolo in questo caso? Un paio di vicini di casa lì hanno EOLO e un servizio simile (Comeser).
A me basterebbero una 20ina di Mega puliti in download

lauda
17-09-2018, 14:40
Ciao a tutti,

c'è una mappa per vedere il posizionamento delle BTS? Se sono coperto dalla 30/3 quando arriverà la 100Mb dovrò cambiare l'antenna o sono compatibili?

Grazie mille :)

aeroxdefocu
21-09-2018, 18:28
Ciao Ragazzi dovrei trasferirmi in una zona in cui arriva solo l'adsl tim con banda massima 10mega. Ho fatto un pò di indagini e ho visto che la casa si trova a circa 6km dall'antenna però con davanti una collina. Ho letto un po in giro che in molti si sono trovati con la banda "castrata" dopo aver tirato giù parecchi GB in poche ore e in seguito al ripetersi di tali situazioni sono stati bloccati a 2mbps. Ora mi chiedo se con il profilo "ottimizzato" per streaming/gioco online/multiplayer abbiano creato una sorta di whitelist di server autorizzati per evitare di castrarti la linea? Qualcuno ha già attivato questo tipo di profilo e ha testato bene la cosa?

frankrb78
28-09-2018, 08:07
ma scusate EOLO 100
non dovrebbe essere 100down e 30up?
perchè vedo sempre 10up nei vari test e discussioni?

apez84
08-10-2018, 20:50
Buonasera,
Ho una situazione in cui con Tiscali 4g+ ultimamente la banda è un vero disastro.. e anche se vengono segnati 20-30 mega di download nei momenti più felici lo streaming fa proprio schifo..
Stavo pensando di fare la eolo 100-10 come la vedete rispetto all'offerta Tiscali?

Grazie!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Rita84
10-10-2018, 22:09
Attivando Eolo Easy in una zona dove presumibilmente tra qualche mese ci sarà la fibra FTTC di TIM stavo valutando il costo di cessazione prima dei 24 mesi.

Non ho capito se l'attivazione sia gratuita o meno; dicono che il prezzo sia 194€; nel foglio di trasparenza tariffaria dicono poi "Attivazione gratuita."

Si paga l'attivazione? Anche se va in KO si paga comunque?

Per la cessazione dicono:
Recesso anticipato,EOLO avrà diritto ai seguenti importi IVA inclusa:73,20 €, a titolo di costi disattivazione del Servizio; 122,00 € per recupero costi installazione antenna; altri importi derivanti dal mancato rispetto di eventuali condizioni promozionali applicate ai corrispettivi del Servizio prescelto al momento dell’acquisto, pari alla differenza fra canone di listino e canone promozionale, per ogni mese di servizio erogato.

Quindi riassumendo mi verrebbe a costare:

194€ installazione (???)
73.20€ costo disattivazione servizio
122€ recupero costi installazione antenna
5€ x n mesi erogati del canone di 24,90€ invece di 29,90€
3€ x n mesi erogati di EoloRouter

Praticamente il cliente è "obbligato" a rimanere con Eolo, pena l'espianto di un rene! :(

Zetiel
11-10-2018, 06:27
Attivando Eolo Easy in una zona dove presumibilmente tra qualche mese ci sarà la fibra FTTC di TIM stavo valutando il costo di cessazione prima dei 24 mesi.

Non ho capito se l'attivazione sia gratuita o meno; dicono che il prezzo sia 194€; nel foglio di trasparenza tariffaria dicono poi "Attivazione gratuita."

Si paga l'attivazione? Anche se va in KO si paga comunque?

Per la cessazione dicono:
Recesso anticipato,EOLO avrà diritto ai seguenti importi IVA inclusa:73,20 €, a titolo di costi disattivazione del Servizio; 122,00 € per recupero costi installazione antenna; altri importi derivanti dal mancato rispetto di eventuali condizioni promozionali applicate ai corrispettivi del Servizio prescelto al momento dell’acquisto, pari alla differenza fra canone di listino e canone promozionale, per ogni mese di servizio erogato.

Quindi riassumendo mi verrebbe a costare:

194€ installazione (???)
73.20€ costo disattivazione servizio
122€ recupero costi installazione antenna
5€ x n mesi erogati del canone di 24,90€ invece di 29,90€
3€ x n mesi erogati di EoloRouter

Praticamente il cliente è "obbligato" a rimanere con Eolo, pena l'espianto di un rene! :(

se prima dei due anni purtroppo è cosi
rispondo un po in generale a tutte le ultime domande
http://www.adslalvolo.it/copertura

distanza e saturazione nonche? linea d aria senza ostacoli sono gli unici requisiti che interessano chi vuole istallare Eolo

alexbsc
11-10-2018, 08:17
Attivando Eolo Easy in una zona dove presumibilmente tra qualche mese ci sarà la fibra FTTC di TIM stavo valutando il costo di cessazione prima dei 24 mesi.

...

Praticamente il cliente è "obbligato" a rimanere con Eolo, pena l'espianto di un rene! :(

Se tra qualche mese avrai la FTTC, Eolo è l'ultimo tipo di connessione a cui pensare, proprio per i costi di uscita estremamente gravosi in caso di disdetta prima dei 24 mesi!!:read:
Ti conviene andare su qualche offerta 4G con un pacchetto di GB sufficiente a coprire il tuo utilizzo, così quando avrai la FTTC smetti di ricaricare e sei a posto ;)

Bartsimpson
16-10-2018, 14:49
Attivando Eolo Easy in una zona dove presumibilmente tra qualche mese ci sarà la fibra FTTC di TIM stavo valutando il costo di cessazione prima dei 24 mesi.

Non ho capito se l'attivazione sia gratuita o meno; dicono che il prezzo sia 194€; nel foglio di trasparenza tariffaria dicono poi "Attivazione gratuita."

Si paga l'attivazione? Anche se va in KO si paga comunque?

Per la cessazione dicono:
Recesso anticipato,EOLO avrà diritto ai seguenti importi IVA inclusa:73,20 €, a titolo di costi disattivazione del Servizio; 122,00 € per recupero costi installazione antenna; altri importi derivanti dal mancato rispetto di eventuali condizioni promozionali applicate ai corrispettivi del Servizio prescelto al momento dell’acquisto, pari alla differenza fra canone di listino e canone promozionale, per ogni mese di servizio erogato.

Quindi riassumendo mi verrebbe a costare:

194€ installazione (???)
73.20€ costo disattivazione servizio
122€ recupero costi installazione antenna
5€ x n mesi erogati del canone di 24,90€ invece di 29,90€
3€ x n mesi erogati di EoloRouter

Praticamente il cliente è "obbligato" a rimanere con Eolo, pena l'espianto di un rene! :(
Per qualche mese pazienta e non andare a prenderti dei mal di pancia... Eolo è già duro da consigliare a chi non ha alternative, figurati se sta per arrivare la fibra!!! :D

G30
16-10-2018, 20:51
Se penso che ad Agosto me lo posso togliere dalle palline ancora non ci credo! Preferisco andare con il 4g ma mai più' questi ladri!

Rita84
16-10-2018, 21:23
Grazie; contro ogni ottimistica previsione sembra che la FTTC stia arrivando. Hanno attivato oggi i primi ARL. Prevedo però di essere l'ultimo ARL.

Pancho Villa
27-11-2018, 17:33
Occhio


https://www.varesenews.it/2018/11/indagini-eolo-della-guardia-finanza/772652/

cata81
29-11-2018, 08:29
Occhio


https://www.varesenews.it/2018/11/indagini-eolo-della-guardia-finanza/772652/

HWU non ne parla nelle news :mbe:

Bik
29-11-2018, 08:53
Ne parla anche il Sole 24h

https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-11-28/arrestato-l-ad-eolo-gdf-ricavi-frequenze-non-autorizzate-e-blocca--35-milioni-euro-conti-113512.shtml?uuid=AEgifToG

---sv---
29-11-2018, 08:57
il sole 24ore,in compagnia di altre testate si....

alestanga
30-11-2018, 12:07
il sole 24ore,in compagnia di altre testate si....



Da che hanno arrestato Luca Spada a me internet va malissimo.
Continue disconnessioni e banda praticamente a 0.
E sono su WiMAX su frequenze non licenziate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Imrahil
03-12-2018, 19:21
Come va ora? Sono lontano dalla casa dove ce l'ho installato. Grazie.

astimas
11-12-2018, 15:02
E' da ieri alle 17 circa che non va un cazzo.
Anche ora internet è down.
Avete qualche notizia ?

Fuzzo
11-12-2018, 15:15
Ci sono malfunzionamenti generalizzati su tutta la rete da ieri tardo pomeriggio.
Nel mio caso stamane ho trovato tutto ok ma a molti non è ancora stato sistemato.

astimas
11-12-2018, 16:28
Mi fa rabbia che l'assistenza non risponde, la chat non parte nemmeno e sul loro sito non segnalano nulla di nulla :muro: :muro:

VERGOGNOSI :muro: :muro:

Fuzzo
11-12-2018, 16:30
Concordo, perlomeno una pagina "status" sul sito non sarebbe da disprezzare.

Bik
12-12-2018, 08:42
Io con Cheapnet, su hyperlan Eolo, navigo senza problemi, zona appennino Bolognese, contratto da 30 mega.

Potrebbe essere un problema localizzato, oppure un problema di gestione del traffico di Eolo che non coinvolge gli altri fornitori sulla sua rete.

Korn
12-12-2018, 11:41
ma vi siete resi conto che hanno arrestato le figure di spicco della società? e magari hanno intimato di smettere di usare frequenze non loro?

alexbsc
12-12-2018, 14:43
ma vi siete resi conto che hanno arrestato le figure di spicco della società? e magari hanno intimato di smettere di usare frequenze non loro?

Ok magari hanno chiuso quelle frequenze, ma così facendo hanno tagliato fuori una fetta di utenti che pagano regolarmente un contratto?
Io non ho eolo, ma se così fosse ci sono gli estremi per un'azione di massa.
Che banda, menomale che con le loro condizioni di uscita spaventose mi hanno sempre convinto a restarne fuori!

Korn
12-12-2018, 17:44
e pensare che ngi era partita così bene...

alexbsc
13-12-2018, 16:02
e pensare che ngi era partita così bene...

Ai tempi delle prime ADSL erano i migliori, addirittura erano accessibili tramite sito web i carichi di ogni nodo in tempo reale così ti potevi rendere conto se era conveniente fare il contratto oppure no.
Peccato anche loro si son fatti prendere la mano dai soldi facili....

xxfamousxx
14-12-2018, 10:52
Ciao a tutti

Presto mi dovrò trasferire dalla mia ragazza che abita in mezzo al nulla, ad 1.5km dal centralino Tim, ha la fibra ma (quando va) fatica ad arrivare a 2Mb ed è molto instabile.
Io che sono abituato alla mia fibra da quasi 200Mb mi viene già male

Stavo pensando a far disdire il contratto con Tim e fare qualche contratto Wireless e/o 4G tipo Eolo. (la casa è una multi-famigliare in cui condividono tutti la stessa connessione).

Ho letto diverse pagine di questo 3d ma non sto capendo gran che.
Esiste una valida alternativa da poter attivare? Voi lo consigliereste?

Grazie!

Bik
14-12-2018, 11:01
Per Eolo devi verificare se la loro BTS è a vista, diversamente da una connessione 4G dati le hyperlan non tollerano ostacoli tra emettitore e ricevitore.

Una volta appurato che non ci siano problemi devi valutare pro e contro.

Installando una hyperlan Eolo hai una spesa mensile minore e nessun limite di traffico, ma hai un vincolo e delle spese di installazione e ripristino, invece con una connessione mobile hai una maggiore flessibilità ma spese più alte ed occorre valutare le limitazioni al traffico ed un filtraggio tendenzialmente più aggressivo.

Bik
14-12-2018, 13:00
nessun limite di traffico relativamente perché se poi filtrano... diciamo nessun limite contrattualmente specificato ;)

Su una hyperlan è possibile che ci sia un filtro (non nel mio caso, con Cheapnet su hyperlan Eolo, ma se la BTS è satura è possibile che filtrino), con una connessione mobile è praticamente una certezza, sopratutto su Vodafone.

xxfamousxx
19-12-2018, 08:12
Per Eolo devi verificare se la loro BTS è a vista, diversamente da una connessione 4G dati le hyperlan non tollerano ostacoli tra emettitore e ricevitore.

Una volta appurato che non ci siano problemi devi valutare pro e contro.

Installando una hyperlan Eolo hai una spesa mensile minore e nessun limite di traffico, ma hai un vincolo e delle spese di installazione e ripristino, invece con una connessione mobile hai una maggiore flessibilità ma spese più alte ed occorre valutare le limitazioni al traffico ed un filtraggio tendenzialmente più aggressivo.

Grazie per le info...come posso verificare se la BTS è a vista? Devo salire sul tetto? :D
Cosa intendi che devo valutare le limitazioni di traffico e filtraggio? Se opto per un abbonamento dati Flat possono limitarmi comunque?

Bik
19-12-2018, 08:36
Grazie per le info...come posso verificare se la BTS è a vista? Devo salire sul tetto? :D

Sostanzialmente si :D
Senti da un installatore i punti da dove viene irradiato il segnale, e verifica che non ci siano ostacoli, come alberi o muri, altrimenti non è possibile ricevere il segnale, diversamente dal segnale televisivo o dalla connessione 4G.


Cosa intendi che devo valutare le limitazioni di traffico e filtraggio? Se opto per un abbonamento dati Flat possono limitarmi comunque?

Sostanzialmente si, ci sono filtri su certi tipi di pacchetti dati, e, per le compagnie telefoniche, la parola "illimitati" non ha lo stesso significato della lingua Italiana, per esempio, per la Vodafone red+ nelle condizioni è riportato:

Minuti e Giga illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito, presenti nelle Condizioni Generali di Contratto su vodafone.it.

Però dalle condizioni generali non si capisce 'na mazza :mc:

Se vuoi approfondire sulle 4G semiflat:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45956140#post45956140

sharleenandrea
23-12-2018, 20:17
Buonasera, sono incappato nella vostra conversazione cercando disperatamente informazioni su Eolo.
Ho installato Eolo Casa 0 Limiti in aprile, tutto bene (download sempre almeno 18-20 Mbps con punte anche di 25-28) fino a un paio di settimane fa, quando è avvenuto un crollo verticale, con download precipitato sotto i 2 Mbps e spesso sotto l'1.
Ho contattato l'assistenza aprendo un ticket online una sera tardi di questa settimana, mi hanno risposto alle 5 del mattino dicendo di aver effettuato un intervento sulla mia linea e chiedendomi se le cose fossero migliorate. In effetti la connessione è tornata accettabile, anche se non più ai livelli precedenti: stiamo tra i 9 e i 12 Mbps di media, con punte a 15-18 ma anche cali a 5.
Ho due quesiti da porvi:
1. Posso chiedere esplicitamente di essere migrato su una Bts meno carica o è una richiesta insensata?
2. Qualora fosse disponibile Eolo100 (ad aprile non lo era nella mia zona, ora credo di sì), può valere la pena fare l'upgrade per viaggiare ad una velocità accettabile? In altre parole, se ora viaggio a un terzo della velocità massima, a parità di saturazione viaggerei a 30 Bps su 100 teorici? O mi ritroverei anche in quel caso a 10?
Grazie a tutti..

SkyMark
24-12-2018, 08:54
Buonasera, sono incappato nella vostra conversazione cercando disperatamente informazioni su Eolo.
Ho installato Eolo Casa 0 Limiti in aprile, tutto bene (download sempre almeno 18-20 Mbps con punte anche di 25-28) fino a un paio di settimane fa, quando è avvenuto un crollo verticale, con download precipitato sotto i 2 Mbps e spesso sotto l'1.
Ho contattato l'assistenza aprendo un ticket online una sera tardi di questa settimana, mi hanno risposto alle 5 del mattino dicendo di aver effettuato un intervento sulla mia linea e chiedendomi se le cose fossero migliorate. In effetti la connessione è tornata accettabile, anche se non più ai livelli precedenti: stiamo tra i 9 e i 12 Mbps di media, con punte a 15-18 ma anche cali a 5.
Ho due quesiti da porvi:
1. Posso chiedere esplicitamente di essere migrato su una Bts meno carica o è una richiesta insensata?
2. Qualora fosse disponibile Eolo100 (ad aprile non lo era nella mia zona, ora credo di sì), può valere la pena fare l'upgrade per viaggiare ad una velocità accettabile? In altre parole, se ora viaggioa a un terzo della velocità massima, a parità di saturazione viaggerei a 30 Bps su 100 teorici? O mi ritroverei anche in quel caso a 10?
Grazie a tutti..

Il calo di prestazioni e' generalizzato e si e' manifestato da quando hanno messo ai domiciliari (ora revocati) il CEO Luca Spada con l'accusa di furto e uso non autorizzato di frequenze. Da quel momento su moltissime BTS le prestazioni sono calate drasticamente, segno che qualche cosa illegale era in corso.

Per tornare alle tua domande:

1) Si puoi chiedere il ripuntamento su una diversa BTS (se hai un diversa BTS visibile) ma l'intervento e' a pagamento e vista la situazione non e' detto che sia risolutiva.

2) Eolo100 e' su una rete diversa con BTS servite in larga parte da fibra. Il servizio essendo nuovo dovrebbe privo di saturazioni al momento. Tuttavia vista le pratiche di Eolo non avrai nessuna garanzia che in futura non ci sara' saturazione. Inoltre tieni presente che attivato la 100 rischi di prolungare ulteriormente il contratto fino a 48 mesi.

sharleenandrea
24-12-2018, 20:42
2) Eolo100 e' su una rete diversa con BTS servite in larga parte da fibra. Il servizio essendo nuovo dovrebbe privo di saturazioni al momento. Tuttavia vista le pratiche di Eolo non avrai nessuna garanzia che in futura non ci sara' saturazione. Inoltre tieni presente che attivato la 100 rischi di prolungare ulteriormente il contratto fino a 48 mesi.

Grazie, ma secondo voi una saturazione della linea 100 di quanto potrebbe abbattere la velocità? Partendo da 100 teorici si finisce magari a 50-60 o potrei addirittura ritrovarmi a 5 come ora? Scusate se è una domanda naive ma non sono esperto della materia..

sharleenandrea
24-12-2018, 20:44
Okkio,riguardo la scadenza del contratto. Io dopo essere trascorsi i fatitici 24 mesi,ho richiesto disdetta,pensando (come da condizioni contrattuali) si potesse,senza pagare penali.
Mi sono ritrovato a pagare 88€ di penale (secondo loro),in quanto (io non ho letto/visto da nessuna parte) trascorsi i 24 mesi,il contratto si rinnova in automatico,come se fosse nuovamente sottoscritto,quindi bisogna aspettare ulteriori 24 mesi per la disdetta senza penali.


In effetti leggendo il contratto ricordo che io l'avevo vista, la cosa del "tacito rinnovo". Ma quindi per dare la disdetta devo segnarmi fin d'ora il giorno esatto della scadenza e chiamarli proprio quel giorno? :doh:

satman
24-12-2018, 21:27
In effetti leggendo il contratto ricordo che io l'avevo vista, la cosa del "tacito rinnovo". Ma quindi per dare la disdetta devo segnarmi fin d'ora il giorno esatto della scadenza e chiamarli proprio quel giorno? :doh:

30gg di anticipo alla scadenza come tutti i contratti credo, sicuramente non il giorno prima della scadenza.

Maverik
03-01-2019, 13:04
A Pavia da qualche giorno si va a 2 Mbs su contratto Easy 30/3 ... ho aperto ticket ma nulla per ora... altri hanno lo stesso problema su Pavia?

alexbsc
03-01-2019, 13:21
A Pavia da qualche giorno si va a 2 Mbs su contratto Easy 30/3 ... ho aperto ticket ma nulla per ora... altri hanno lo stesso problema su Pavia?

Sembra di capire che la maggior parte dei ponti radio sfruttavano frequenze illecite, non può essere un caso che dall'arresto del CEO le cose siano precipitate.

Le 100 mega, se davvero sono fornite in fibra, invece non dovrebbero aver subito rallentamenti.

alestanga
03-01-2019, 14:33
ciao a tutti, ho saputo tramite un amico che doveva farsi sostituire l'antenna per un guasto, poi rientrato, che a metà febbraio cambieranno comunque tutte le antenne dei clienti collegati alla BTS di Romanengo per un aggiornamento tecnologico.
questa è una BTS installata nel 2012 in WiMax e mai aggiornata.
secondo voi, metteranno Eolowave (30 megabit) o Eolowave G (100 megabit)?
insomma, vi risulta che installino ancora BTS eolowave liscio all'alba del 2019?

grazie.
Ale.

alestanga
29-01-2019, 18:16
mi rispondo da solo.
dovrebbero mettere la 100 mega.
cercando il mio indirizzo nella pagine di verifica sul sito eolo mi dice che presto (entro sei mesi) saro' coperto da eolo 100 con tecnologia eolowave g.
bene dai, ogni tanto qualcosa che va nel verso giusto dal punto di vista delle reti :)

ICER
18-02-2019, 22:03
Ciao a tutti,

Vi chiedo questo:

Come mai con una linea Eolo 30 mega ci sono delle fasce orarie (di solito tra le 15.00 e l' 01.00) dove la connessione e' solo a circa 1,5 mega?

Come mai quando faccio uno speedtest mi da sempre un ping basso tipo 15-20 massimo 30 e poi quando vedo un video su Youtube il ping sale tipo anche a 1000?

Stessa cosa nei giochi online il ping e' alle stelle....

Con linee adsl 20 mega il ping invece e' sempre fisso a 10/20.

Bisogna contattare Eolo e farlo presente? Risolvono il problema secondo voi?

Bik
19-02-2019, 08:15
Ciao a tutti,

Vi chiedo questo:

Come mai con una linea Eolo 30 mega ci sono delle fasce orarie (di solito tra le 15.00 e l' 01.00) dove la connessione e' solo a circa 1,5 mega?

.....

Bisogna contattare Eolo e farlo presente? Risolvono il problema secondo voi?

Posso ipotizzare che la BTS a cui ti colleghi sia satura.

Prova a contattare Eolo e fagli presente il problema.

Ne non è risolutivo a lungo periodo cerca di capire se puoi collegarti ad una BTS diversa, parlando con un installatore in zona.

Maverik
19-02-2019, 15:23
Inoltre dipende anche dal tipo di contratto... Eolo Super ha ottimizzazioni di banda per i videogiocatori e chi guarda in streaming.. prova sentire l'assistenza e capire da cosa dipenda il tuo problema...

ICER
19-02-2019, 16:41
Posso ipotizzare che la BTS a cui ti colleghi sia satura.

Prova a contattare Eolo e fagli presente il problema.

Ne non è risolutivo a lungo periodo cerca di capire se puoi collegarti ad una BTS diversa, parlando con un installatore in zona.

Inoltre dipende anche dal tipo di contratto... Eolo Super ha ottimizzazioni di banda per i videogiocatori e chi guarda in streaming.. prova sentire l'assistenza e capire da cosa dipenda il tuo problema...

Il BTS e' saturo si sa', dicono dicevano che rimediavano entro gennaio....siamo a febbraio e nulla e' successo....Ma la cosa del ping alto dipende anche questo dal BTS saturo? Perche anche se non si raggiungono i 25/30 mega basta a vere 7/8 mega con un ping intorno ai 30/40 e va bene...

Maverik
19-02-2019, 18:23
Credo che il ping dipenda dalla saturazione della BTS e dal tipo di contratto. Io ho Eolo Super, BTS scarica, viaggio costantemente a 30/3 e ping 8/9 ms
chiama l'assistenza, loro ti diranno dove sta il problema del ping...

ICER
19-02-2019, 18:46
Credo che il ping dipenda dalla saturazione della BTS e dal tipo di contratto. Io ho Eolo Super, BTS scarica, viaggio costantemente a 30/3 e ping 8/9 ms
chiama l'assistenza, loro ti diranno dove sta il problema del ping...

si ma il tuo ping e' quello dello speed test anche io ho 10 di ping poi in game sale a 1000 a volte dovresti provare a vedere il ping in game o quando scarichi o carichi un video a quanto ti va e poi puoi trarre conclusioni.... 9 di ping in game non ce l'hanno manco chi ha la fibra 1000....

Maverik
19-02-2019, 18:50
non ho mai guardato il ping in game… ma allora se è così dubito che dipenda da Eolo… magari dal gioco? o dalla saturazione della BTS.... io gioco poco...

ICER
19-02-2019, 18:52
non ho mai guardato il ping in game… ma allora se è così dubito che dipenda da Eolo… magari dal gioco? o dalla saturazione della BTS.... io gioco poco...

Con una ADSL stabilissima 20 mega in game il ping e' intorno ai 40 ms. Dipende si dai server dove giochi anche e quanto sono distante ma quello e' uguale per tutti. Qui si parla che anche solo a caricare una pagina web il ping sale e poi finito il caricamento scende nuovamente. E' assurdo.

Maverik
20-02-2019, 09:49
come lo misuri il ping in queste situazioni? con quali strumenti? posso fare una prova e vedere quali sono i miei risultati, così possiamo capire se avere una BTS libera (o Eolo super) può migliorare la cosa…. a cosa giochi? io potrei verificare solo Destiny 2 come gioco multiplayer, o gear of war 4...mentre sulle pagine web ovviamente qualsiasi

alexbsc
20-02-2019, 13:37
Con una ADSL stabilissima 20 mega in game il ping e' intorno ai 40 ms. Dipende si dai server dove giochi anche e quanto sono distante ma quello e' uguale per tutti. Qui si parla che anche solo a caricare una pagina web il ping sale e poi finito il caricamento scende nuovamente. E' assurdo.

Magari ti hanno semplicemente "cappato" la linea. Scarichi molto? Fai largo uso della iptv?
Non sarebbe una novità in eolo...

ICER
20-02-2019, 15:46
come lo misuri il ping in queste situazioni? con quali strumenti? posso fare una prova e vedere quali sono i miei risultati, così possiamo capire se avere una BTS libera (o Eolo super) può migliorare la cosa…. a cosa giochi? io potrei verificare solo Destiny 2 come gioco multiplayer, o gear of war 4...mentre sulle pagine web ovviamente qualsiasi

scarichi teamspeak o discord e poi quando sei in una stanza vocale guardi le tue info dove vedi il ping che hai. Quindi entri in partita e poi alt+tab e vedi in quelle info il ping che fai? Per le info lo vedi cosi:

teamspeak: sul tuo nick name tasto destro e nella tendina che compare clicchi info

discord: quando sei in una chat vocale guardi il tuo nick name in basso dove c'e' un messaggio in verde che dice Connessione....li che un cerchio con una i lo clicchi e vedi l'andamento del ping in game.

Io lo vedo cosi non so se esistono strumenti che ti fanno vedere l'andamento del ping ma io ho scoperto di vederlo cosi....Genio vero? :cool:

Magari ti hanno semplicemente "cappato" la linea. Scarichi molto? Fai largo uso della iptv?
Non sarebbe una novità in eolo...

Ma va che "cappato" e' cosi da settembre prima era tutto ok....lo fa a tutti c'e' il BTS pieno e in quelle ore la gente lo usa di piu'....

Ma per avere un buon segnale a quanti KM si dovrebbe stare dal BTS massimo?

Maverik
20-02-2019, 16:53
La possibilità che tu sia "cappato" non è così remota. Appena attivato Eolo ho fatto alcuni aggiornamenti di giochi pesanti, ecc. scaricato molto in soli due giorni. Al terzo giorno improvvisamente andavo a 1,5/05. fisso! non era altalenante, ma talmente fisso da sembrare impostato all'origine. Sono passato a Super e all'assistenza a pagamento. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno risolto in due minuti. Ho comunicato che sono un videogiocatore e che guardo netflix ecc. Hanno negato che ci fosse un blocco ma da allora vado fisso a 30/3 e mai più avuto un problema.
Quindi il mio consiglio è: contattali, diglielo che sei un videogiocatore e che scarichi grossi file, ecc. Perché se non glielo comunichi ti tengono un profilo più "sacrificabile"....

Maverik
20-02-2019, 16:54
Uso anche io Discord, per cui alla prima occasione verifico il ping in game…

Folgore 101
21-02-2019, 12:43
Ho un paio di domande per chi ha attivato Eolo Super.

1 - L'offerta parla di:
"Internet fino a 100/10 Mb/s e chiamate illimitate gratuite verso cellulari e rete fissa, senza scatto."
ma poi scendendo nella pagina dice
"Grazie all'opzione EOLO Cento, potrai navigare fino a 100/10 Mb/s.
EOLO ti regala la possibilità di provare EOLO Cento gratuitamente per 1 mese, entro il termine del quale potrai decidere se mantenerla a 5,00€/mese per sempre, in promo al posto di 10,00€/mese, oppure cancellarla senza costi, continuando a navigare fino a 30/3 Mb/s."
Quindi l'offerta è in realtà un 30/3 Mb/s e per avere i 100/10 Mb/s bisogna attivare Eolo Cento con altri 5,00€?
Se ho interpretato giusto l'unica differenza tra la Easy e la Super è che nella Super c'è attivo "Profilo ottimizzato per lo streaming e il gioco online/multiplayer" mentre la velocità è per entrambe 30/3 Mb/s, ho capito bene?

2 - Per chi utilizza la Super con l'eventuale opzione 100/10 Mb/s come si trova? Anche su questa ci sono rallentamenti anomali?

Leggendo i vari commenti qualche timore a passare a Eolo mi è venuto ma mi sembra allettante rispetto all'attuale Telecom 20/1 MBs + telefonate che in media sono 65,00€ al mese. Con la Super + 5,00€ di eventuale Eolo Cento sarebbe un bel risparmio mensile.

L'antenna di Eolo la vedo bene da una delle finestre del condominio (circa 3 Km), poi tramite un Powerline passerei dalla cucina allo studio e tutto dovrebbe funzionare.
Dite che è una buona idea o mi caccio in un mare di rogne? :stordita:

ICER
21-02-2019, 15:43
La possibilità che tu sia "cappato" non è così remota. Appena attivato Eolo ho fatto alcuni aggiornamenti di giochi pesanti, ecc. scaricato molto in soli due giorni. Al terzo giorno improvvisamente andavo a 1,5/05. fisso! non era altalenante, ma talmente fisso da sembrare impostato all'origine. Sono passato a Super e all'assistenza a pagamento. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno risolto in due minuti. Ho comunicato che sono un videogiocatore e che guardo netflix ecc. Hanno negato che ci fosse un blocco ma da allora vado fisso a 30/3 e mai più avuto un problema.
Quindi il mio consiglio è: contattali, diglielo che sei un videogiocatore e che scarichi grossi file, ecc. Perché se non glielo comunichi ti tengono un profilo più "sacrificabile"....

Ma allora non hai letto....non sono come te che con la liena castrata...in una fascia oraria vado a 1,5 mega o giu di li che sono dalle 15/16 del pomeriggio alle 00/01 di notte....cosa fanno mi limitano in quella fascia? ma dai.....Se era come successo a te era fissa la castrazione....cmq ripeto....quando ho contattato viene comunicato BTS saturo e non posso fare nulla....

Ho un paio di domande per chi ha attivato Eolo Super.

1 - L'offerta parla di:
"Internet fino a 100/10 Mb/s e chiamate illimitate gratuite verso cellulari e rete fissa, senza scatto."
ma poi scendendo nella pagina dice
"Grazie all'opzione EOLO Cento, potrai navigare fino a 100/10 Mb/s.
EOLO ti regala la possibilità di provare EOLO Cento gratuitamente per 1 mese, entro il termine del quale potrai decidere se mantenerla a 5,00€/mese per sempre, in promo al posto di 10,00€/mese, oppure cancellarla senza costi, continuando a navigare fino a 30/3 Mb/s."
Quindi l'offerta è in realtà un 30/3 Mb/s e per avere i 100/10 Mb/s bisogna attivare Eolo Cento con altri 5,00€?
Se ho interpretato giusto l'unica differenza tra la Easy e la Super è che nella Super c'è attivo "Profilo ottimizzato per lo streaming e il gioco online/multiplayer" mentre la velocità è per entrambe 30/3 Mb/s, ho capito bene?

Infatti com'e' sta storia? non si intende bene....



Un'altra cosa:

Qual'e' la distanza massima in KM in linea d'aria dell'antenna dal BTS per non aver problemi?

Maverik
21-02-2019, 16:37
Anche a me ad un certo orario si sbloccava…. ero cappato in precisa fascia oraria… esattamente

Maverik
21-02-2019, 16:41
Ho un paio di domande per chi ha attivato Eolo Super.

1 - L'offerta parla di:
"Internet fino a 100/10 Mb/s e chiamate illimitate gratuite verso cellulari e rete fissa, senza scatto."
ma poi scendendo nella pagina dice
"Grazie all'opzione EOLO Cento, potrai navigare fino a 100/10 Mb/s.
EOLO ti regala la possibilità di provare EOLO Cento gratuitamente per 1 mese, entro il termine del quale potrai decidere se mantenerla a 5,00€/mese per sempre, in promo al posto di 10,00€/mese, oppure cancellarla senza costi, continuando a navigare fino a 30/3 Mb/s."
Quindi l'offerta è in realtà un 30/3 Mb/s e per avere i 100/10 Mb/s bisogna attivare Eolo Cento con altri 5,00€?
Se ho interpretato giusto l'unica differenza tra la Easy e la Super è che nella Super c'è attivo "Profilo ottimizzato per lo streaming e il gioco online/multiplayer" mentre la velocità è per entrambe 30/3 Mb/s, ho capito bene?

2 - Per chi utilizza la Super con l'eventuale opzione 100/10 Mb/s come si trova? Anche su questa ci sono rallentamenti anomali?

Leggendo i vari commenti qualche timore a passare a Eolo mi è venuto ma mi sembra allettante rispetto all'attuale Telecom 20/1 MBs + telefonate che in media sono 65,00€ al mese. Con la Super + 5,00€ di eventuale Eolo Cento sarebbe un bel risparmio mensile.

L'antenna di Eolo la vedo bene da una delle finestre del condominio (circa 3 Km), poi tramite un Powerline passerei dalla cucina allo studio e tutto dovrebbe funzionare.
Dite che è una buona idea o mi caccio in un mare di rogne? :stordita:

Esatto, hai capito bene. La 100 non è attivabile ovunque, dipende se hanno aggiornato la BTS. Le antenne sono differenti e il sistema è tecnicamente differente. Per esempio da me la 30/3 funziona benissimo ma non è attivabile la 100. Quindi puoi attivare l'offerta super e navigare a 30/3. Leggendo in giro chi ha attivato la 100 si trova molto bene… Credo che nelle zone dove hanno messo la 100 mettano le antenne della nuova tecnologia e ti cappano a 30/3 se non attivi l'opzione a 5 euro al mese….

alexbsc
21-02-2019, 16:52
Esatto, hai capito bene. La 100 non è attivabile ovunque, dipende se hanno aggiornato la BTS. Le antenne sono differenti e il sistema è tecnicamente differente. Per esempio da me la 30/3 funziona benissimo ma non è attivabile la 100. Quindi puoi attivare l'offerta super e navigare a 30/3. Leggendo in giro chi ha attivato la 100 si trova molto bene… Credo che nelle zone dove hanno messo la 100 mettano le antenne della nuova tecnologia e ti cappano a 30/3 se non attivi l'opzione a 5 euro al mese….

Fammi capire, fai un contratto per una 100 ma ti cappano a 30 se non paghi il pizzo?!?

alestanga
21-02-2019, 16:57
Anche a me ad un certo orario si sbloccava…. ero cappato in precisa fascia oraria… esattamente



Anche da me ogni tanto cappano.
Solitamente cappano dalle 8 di mattina a mezzanotte. Le 8 ore notturne invece va in maniera nominale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maverik
21-02-2019, 17:18
Fammi capire, fai un contratto per una 100 ma ti cappano a 30 se non paghi il pizzo?!?

No, non è così che funziona. Fai un contratto per una Super 30/3 (cioè un profilo ottimizzato per streaming e videogiochi) e se non paghi per l'opzione 100/10 ti installano comunque la tecnologia 100/10 e ti cappano 30/3... ti danno quello per cui paghi.. e se un domani decidi di passare alla 100/10 ti sbloccano in 30 secondi dall'assistenza…

Dimenticavo: raccomandatissima l'opzione assistenza rapida… spesso in sconto a 2 euro/mese. Risulta quasi impossibile parlare con l'assistenza senza questa opzione. Mentre così rispondono entro 60 secondi e risolvi il problema.

Folgore 101
21-02-2019, 19:34
Esatto, hai capito bene. La 100 non è attivabile ovunque, dipende se hanno aggiornato la BTS. Le antenne sono differenti e il sistema è tecnicamente differente. Per esempio da me la 30/3 funziona benissimo ma non è attivabile la 100. Quindi puoi attivare l'offerta super e navigare a 30/3. Leggendo in giro chi ha attivato la 100 si trova molto bene… Credo che nelle zone dove hanno messo la 100 mettano le antenne della nuova tecnologia e ti cappano a 30/3 se non attivi l'opzione a 5 euro al mese….

Grazie.
Da sito la mia zona è coperta dalla 100, però se cambiano le antenne non so se quella che vedo da casa sia la 30 o la 100, questo lo può dire solo il tecnico quando esce?

Per la questione costi non ho mica capito. :stordita:
Facciamo l'esempio pratico, la mia zona è coperta a 100, attivo la Super e per 30€ mensili vado a 100 per sempre o solo il primo mese?

Oltre all'opzione assistenza rapida consigli di attivare altro?

ICER
21-02-2019, 19:54
Anche a me ad un certo orario si sbloccava…. ero cappato in precisa fascia oraria… esattamente

Anche da me ogni tanto cappano.
Solitamente cappano dalle 8 di mattina a mezzanotte. Le 8 ore notturne invece va in maniera nominale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma veramente? cioe' cappano la linea per che cosa? io come faccio a fargli capire che so che hanno cappato la linea e che devoo sbloccarmi?

poi' cos'e' sta storia dell'installazione rapida che costa 2 euro in piu al mese per 2 anni rispetto a quella standard?

e la storia del pagare 2 euro in piu per avere l'assistenza altrimenti non ti rispondono?

ma e' legale tutto questo?

"COSE DA PAAAAAAZZI" cit. Cetto La Qualunque

Bik
22-02-2019, 08:20
Perchè in certe zone, come da me, la TIM ti fornisce l'ADSL 640k a 50€/mese, in confronto i 30€/mese di Cheapnet 30 mega su hyperlan Eolo è un affare.

Come assistenza, con Eolo non ho esperienza, ma tutte le volte che ho avuto necessità con Cheapnet ho avuto assistenza immediata, e quando avevano problemi gravi sulla linea mi inviano un messaggio al cellulare.

Maverik
22-02-2019, 09:50
Grazie.
Da sito la mia zona è coperta dalla 100, però se cambiano le antenne non so se quella che vedo da casa sia la 30 o la 100, questo lo può dire solo il tecnico quando esce?

Per la questione costi non ho mica capito. :stordita:
Facciamo l'esempio pratico, la mia zona è coperta a 100, attivo la Super e per 30€ mensili vado a 100 per sempre o solo il primo mese?

Oltre all'opzione assistenza rapida consigli di attivare altro?

La Super non riguarda la velocità, ma l'ottimizzazione per videogiocatori e streaming. Se attivi l'opzione 100 per 5 euro al mese avrai sempre la 100. Se per caso ti fanno provare la 100 gratis per un mese (non ricordo l'offerta…) scaduto il mese passi a 30/3... se attivi l'opzione 5 euro torni ad andare a 100...

Io per le mie esigenze non ho attivato altre opzioni… Mi sembra che ci sia l'IP fisso a 7 euro al mese, la possibilità di vedere su più schermi (anche se questa non l'ho capita… io ho smart TV e 2 PC collegati…boh…)
quindi ti consiglio di fare Super e assistenza rapida… se i 30/3 non ti bastano (e per netflix ecc bastano) fai la 100... 5 euro li vale tutti…. Alla fine fai un po' di conti: io adesso spendo quanto spendevo prima per una misera ADSL 7Mb... quindi sono contento.

Maverik
22-02-2019, 09:52
Perchè in certe zone, come da me, la TIM ti fornisce l'ADSL 640k a 50€/mese, in confronto i 30€/mese di Cheapnet 30 mega su hyperlan Eolo è un affare.

Come assistenza, con Eolo non ho esperienza, ma tutte le volte che ho avuto necessità con Cheapnet ho avuto assistenza immediata, e quando avevano problemi gravi sulla linea mi inviano un messaggio al cellulare.

Con l'assistenza standard con Eolo passi le ore in attesa al telefono… con l'assistenza rapida da 2 euro al mese rispondono entro il minuto.. per esperienza… quindi direi che ne vale la pena...

Maverik
22-02-2019, 09:55
Ma veramente? cioe' cappano la linea per che cosa? io come faccio a fargli capire che so che hanno cappato la linea e che devoo sbloccarmi?

poi' cos'e' sta storia dell'installazione rapida che costa 2 euro in piu al mese per 2 anni rispetto a quella standard?

e la storia del pagare 2 euro in piu per avere l'assistenza altrimenti non ti rispondono?

ma e' legale tutto questo?

"COSE DA PAAAAAAZZI" cit. Cetto La Qualunque

Per l'assistenza rapida lo fanno in molti ormai… vale la pena, te lo garantisco. Io ho passato anche un ora al telefono senza ricevere risposta prima di fare l'assistenza rapida…. e valuto il mio tempo più importante di 2 euro….
per quanto riguarda l'installazione rapida invece dipende da quanto è urgente… hanno 45 giorni per risponderti e venire ad installarti l'antenna dal momento della tua richiesta. Da me sono venuti esattamente allo scadere…. se hai urgenza ti conviene fare l'installazione rapida...

alexbsc
22-02-2019, 14:55
No, non è così che funziona. Fai un contratto per una Super 30/3 (cioè un profilo ottimizzato per streaming e videogiochi) e se non paghi per l'opzione 100/10 ti installano comunque la tecnologia 100/10 e ti cappano 30/3... ti danno quello per cui paghi.. e se un domani decidi di passare alla 100/10 ti sbloccano in 30 secondi dall'assistenza…

Così va già meglio!


Dimenticavo: raccomandatissima l'opzione assistenza rapida… spesso in sconto a 2 euro/mese. Risulta quasi impossibile parlare con l'assistenza senza questa opzione. Mentre così rispondono entro 60 secondi e risolvi il problema.

Invece questo è assolutamente illegale. Chi paga ha la precedenza nell'assistenza, altrimenti ti attacchi??? :eek:

Maverik
22-02-2019, 15:53
Così va già meglio!

Invece questo è assolutamente illegale. Chi paga ha la precedenza nell'assistenza, altrimenti ti attacchi??? :eek:

Comunque verifica che ti installino l'antenna per il 100... perché sono diverse… ho sentito che ormai dove c'è attiva la 100 installano solo parabole per la 100... ma se nella tua zona il passaggio alla 100 non è completo magari se compri la 30 ti mettono antenna da 30 e ti attaccano ad una BTS da 30... Meglio che chiedi bene…

per l'assistenza è perfettamente legale purtroppo …. non c'è nessun limite massimo per la risposta scritta nel contratto in caso di assistenza standard… magari dopo 2 ore ti rispondono… ufficialmente operano all'interno della legalità… nei fatti poi diventa molto difficile utilizzare il servizio… ma non impossibile...

ICER
23-02-2019, 13:09
Qual'é la distanza massima per collegarsi a un BTS?

Folgore 101
23-02-2019, 18:15
La Super non riguarda la velocità, ma l'ottimizzazione per videogiocatori e streaming. Se attivi l'opzione 100 per 5 euro al mese avrai sempre la 100. Se per caso ti fanno provare la 100 gratis per un mese (non ricordo l'offerta…) scaduto il mese passi a 30/3... se attivi l'opzione 5 euro torni ad andare a 100...

Io per le mie esigenze non ho attivato altre opzioni… Mi sembra che ci sia l'IP fisso a 7 euro al mese, la possibilità di vedere su più schermi (anche se questa non l'ho capita… io ho smart TV e 2 PC collegati…boh…)
quindi ti consiglio di fare Super e assistenza rapida… se i 30/3 non ti bastano (e per netflix ecc bastano) fai la 100... 5 euro li vale tutti…. Alla fine fai un po' di conti: io adesso spendo quanto spendevo prima per una misera ADSL 7Mb... quindi sono contento.

Grazie per le risposte, attiverei la 100 più per avere la certezza di non ritrovarmi ad andare più lentamente che con Telecom, poi per 5€ credo che ne valga la pena se funziona come dicono.

Qual'é la distanza massima per collegarsi a un BTS?

Ho cercato sul sito ma non ne parla, comunque credo che sia sui 15/20Km, l'importante che le due antenne si vedano.

Comunque se verifichi la copertura da qui https://www.eolo.it/home/copertura.html e ti da esito positivo la distanza non è un problema.

Certo che però sono dei fenomeni, leggendo nella sezione Approfondisci le caratteristiche tecniche di EOLO

Per un corretto funzionamento, è indispensabile che dal tetto/balcone dell'abitazione vi sia visibilità ottica senza ostacoli (alberi, altre case/palazzi) verso almeno un ripetitore EOLO. EOLO mette a disposizione uno strumento per verificare la copertura.

Ma mettere un modo per individuare le antenne e verificare se dalla propria abitazioni si vedono è troppo difficile? :rolleyes:

oxidized
25-02-2019, 13:12
Salve a tutti, mi intrufolo nel thread per chiede qualche consiglio per disdire il contratto eolo. Purtroppo ho avuto problemi da quando sono dovuto passare ad eolo, visto che per quanto riguarda la linea fissa, sono raggiunto solo da 7Mb. La "infrastruttura" (se così si può chiamare) di eolo che prevede il montaggio di una parabola su un palo esistente, senza garantire nulla, è a dir poco una truffa. Qualche mese fa dopo diverse giornate di vento il palo s'è piegato completamente, ho dovuto chiamare eolo, per farmi mandare un tecnico a risolvere il problema, e ho dovuto pagare il tecnico antennista (o presunto) per cambiare il palo rimontare su le antenne che c'erano, quindi pagato il tecnico 100€ più 60€ di assistenza eolo (riposizionamento parabola) per avere comunque un internet a dir poco scarso, tra l'altro il tecnico ha fatto un lavoro parecchio approssimativo, lasciando 1 tirante del palo come stava, e riposizionando gli altri 2 fissati con delle Fascette, sì avete capito bene, con delle fascette sui supporti della grondaia, roba da accapponare la pelle. Ora con i venti di questi giorni, è successo di nuovo, il palo è piegato, internet ovviamente c'era a malapena con la parabola puntata, figuriamoci con il palo piegato sul tetto...

Morale della favola, ora dovrei pagare di nuovo un tecnico antennista, per rimettere sia il palo, sia le staffe a muro, che i tiranti, probabilmente un lavoro da 200/300€, e in più chiamare l'inutile omino di eolo che mi riposiziona l'antenna per 60€, quindi a questo punto penso convenga disdire, sfanc*lare definitivamente questi buffoni di eolo, e la loro "tecnologia", ma sinceramente mi roderebbe pagare troppo, per questo sono qui per chiedere se c'è un modo per evitare di pagare quasi 200€ (stando a quanto dice il contratto) per la disdetta di un servizio ridicolo. Grazie. :rolleyes:

Maverik
25-02-2019, 14:47
Purtroppo la bontà di Eolo dipende da zona a zona e da tecnico a tecnico.... Io sono fortunato, sia per la zona sia per il tecnico che è venuto a installarmi l'antenna, giovane, capace e volenteroso… non posso aiutarti ma posso dirti che su faccialibro trovi diverse discussioni di utenti scontenti che fanno domande come la tua, e hanno risposte da persone competenti e informate….gruppi non ufficiali di Eolo, si intende!

oxidized
25-02-2019, 14:55
Purtroppo la bontà di Eolo dipende da zona a zona e da tecnico a tecnico.... Io sono fortunato, sia per la zona sia per il tecnico che è venuto a installarmi l'antenna, giovane, capace e volenteroso… non posso aiutarti ma posso dirti che su faccialibro trovi diverse discussioni di utenti scontenti che fanno domande come la tua, e hanno risposte da persone competenti e informate….gruppi non ufficiali di Eolo, si intende!

Grazie mille intanto per la risposta, purtroppo sono d'accordo con te, e penso che eolo funzioni meglio al nord che nel resto d'italia, o comunque nella maggior parte dei casi è così. Se ti va ti chiedo di indicarmi questi gruppi di facebook (anche in privato), vedo se riesco a liberarmi di eolo pagando il meno possibile, o non pagando affatto.

Bik
25-02-2019, 15:30
Salve a tutti, mi intrufolo nel thread per chiede qualche consiglio per disdire il contratto eolo. Purtroppo ho avuto problemi da quando sono dovuto passare ad eolo, visto che per quanto riguarda la linea fissa, sono raggiunto solo da 7Mb. La "infrastruttura" (se così si può chiamare) di eolo che prevede il montaggio di una parabola su un palo esistente, senza garantire nulla, è a dir poco una truffa. Qualche mese fa dopo diverse giornate di vento il palo s'è piegato completamente, ho dovuto chiamare eolo, per farmi mandare un tecnico a risolvere il problema, e ho dovuto pagare il tecnico antennista (o presunto) per cambiare il palo rimontare su le antenne che c'erano, quindi pagato il tecnico 100€ più 60€ di assistenza eolo (riposizionamento parabola) per avere comunque un internet a dir poco scarso, tra l'altro il tecnico ha fatto un lavoro parecchio approssimativo, lasciando 1 tirante del palo come stava, e riposizionando gli altri 2 fissati con delle Fascette, sì avete capito bene, con delle fascette sui supporti della grondaia, roba da accapponare la pelle. Ora con i venti di questi giorni, è successo di nuovo, il palo è piegato, internet ovviamente c'era a malapena con la parabola puntata, figuriamoci con il palo piegato sul tetto...

Morale della favola, ora dovrei pagare di nuovo un tecnico antennista, per rimettere sia il palo, sia le staffe a muro, che i tiranti, probabilmente un lavoro da 200/300€, e in più chiamare l'inutile omino di eolo che mi riposiziona l'antenna per 60€, quindi a questo punto penso convenga disdire, sfanc*lare definitivamente questi buffoni di eolo, e la loro "tecnologia", ma sinceramente mi roderebbe pagare troppo, per questo sono qui per chiedere se c'è un modo per evitare di pagare quasi 200€ (stando a quanto dice il contratto) per la disdetta di un servizio ridicolo. Grazie. :rolleyes:

Io contatterei Eolo, facendogli presente l'installazione maldestra e pretendendo una installazione corretta senza spese.
Se Eolo fa orecchie da mercante gli invii una raccomandata, spiegando la situazione, sperando che capisca la cosa.
Se non conta senti da una associazione di consumatori o da un avvocato.

oxidized
25-02-2019, 15:34
Io contatterei Eolo, facendogli presente l'installazione maldestra e pretendendo una installazione corretta senza spese.
Se Eolo fa orecchie da mercante gli invii una raccomandata, spiegando la situazione, sperando che capisca la cosa.
Se non conta senti da una associazione di consumatori o da un avvocato.

Grazie della risposta. Già ho provato a contattarli e a spiegargli in modo molto calmo il problema, e mi è stato ripetuto più volte che i costi sono quelli che dicevo io (60€ a eolo per l'assistenza: riposizionamento e riallineamento parabola, e i costi sostenuti dall'azienda che manda il tecnico antennista e reinstallare il palo) Volendo posso provare di nuovo in modo un po' più "deciso" ma dubito capiranno. In caso per la disdetta quando andrei a pagare? contando che sono passato ad eolo a fine settembre/ottobre scorso. Sennò vedrò di mandare anche una raccomandata con tutto spiegato.

Maverik
25-02-2019, 15:39
Grazie mille intanto per la risposta, purtroppo sono d'accordo con te, e penso che eolo funzioni meglio al nord che nel resto d'italia, o comunque nella maggior parte dei casi è così. Se ti va ti chiedo di indicarmi questi gruppi di facebook (anche in privato), vedo se riesco a liberarmi di eolo pagando il meno possibile, o non pagando affatto.

scrivi EOLO nel riquadro di ricerca di faccialibro e ti esce subito. è un gruppo chiuso

alexbsc
25-02-2019, 16:05
Ho cercato sul sito ma non ne parla, comunque credo che sia sui 15/20Km, l'importante che le due antenne si vedano.

Comunque se verifichi la copertura da qui https://www.eolo.it/home/copertura.html e ti da esito positivo la distanza non è un problema.

Certo che però sono dei fenomeni, leggendo nella sezione Approfondisci le caratteristiche tecniche di EOLO

Per un corretto funzionamento, è indispensabile che dal tetto/balcone dell'abitazione vi sia visibilità ottica senza ostacoli (alberi, altre case/palazzi) verso almeno un ripetitore EOLO. EOLO mette a disposizione uno strumento per verificare la copertura.

Ma mettere un modo per individuare le antenne e verificare se dalla propria abitazioni si vedono è troppo difficile? :rolleyes:

15/20km cominciano ad essere tanti.
Purtroppo Eolo costringe ad abbonarti prima di fare qualsiasi tipo di verifica tecnica, quindi se non hai "vicini" che hanno già la linea attiva è un salto nel buio perchè intanto si prendono subito i soldi dell'attivazione, se poi si verifica un KO tecnico passano mesi prima di restituire la somma.
Io prima di fare un contratto EOLO preferirei darmi una martellata sui co*lioni :D basta leggere il contratto per starne alla larga :read:

oxidized
25-02-2019, 16:19
scrivi EOLO nel riquadro di ricerca di faccialibro e ti esce subito. è un gruppo chiuso

Grazie mille, sto provando adesso.

Folgore 101
25-02-2019, 18:36
15/20km cominciano ad essere tanti.
Purtroppo Eolo costringe ad abbonarti prima di fare qualsiasi tipo di verifica tecnica, quindi se non hai "vicini" che hanno già la linea attiva è un salto nel buio perchè intanto si prendono subito i soldi dell'attivazione, se poi si verifica un KO tecnico passano mesi prima di restituire la somma.
Io prima di fare un contratto EOLO preferirei darmi una martellata sui co*lioni :D basta leggere il contratto per starne alla larga :read:

Io ho installato una di queste antenne https://www.ui.com/airmax/nanostationm/ da un cliente per creare un collegamento tra casa e ufficio, sono circa 13Km e non ho avuto problemi, quelle di Eolo credo che siano migliori e riescano a coprire quelle distanze, l'unico requisito FONDAMENTALE è che le due antenne si vedano, motivo per cui trovo molto superficiale l'approccio di Eolo per determinare se un utente può usufruire dei loro servizi.

Per il resto condivido, danno poche informazioni e non garantiscono nulla, se non fosse che offrono quelle velocità a quei prezzi non gli avrei dedicato neppure un minuto, ma devo ammettere che mi fa gola la loro offerta.

pino dei palazzi
07-03-2019, 13:51
dopo il rallentamento nei mesi scorsi, com'è la situazione attualmente?
si sono ripresi?

Fuzzo
07-03-2019, 13:58
Parlo per la BTS di Granze (PD). La risposta per me è "non del tutto": di giorno tutto bene (25-30 in down) la sera quasi sempre male (6, massimo 10). I ticket non servono: ti rispondono che sono "al corrente dell'elevato traffico in certi orari che che l'upgrade della BTS è programmato con tempistiche da definire e che il minimo garantito è comunque rispettato".
Personalmente, vedrei se ci sono WISP locali magari più piccoli in zona...

speeed999
27-03-2019, 22:26
Ciao, chiedo lumi su un problema particolare.
Mi è successo già due volte, dopo il download del mio backup dal cloud (circa 220gb), con velocità praticamente prossime a 30mb/s, la velocità si riduce a 2mb/s fissa.
Ho provato con più speedtest, ma la velocità non passa MAI i 2mb/s neanche per sbaglio, come se venissi bloccato apposta dopo questo download.
Ho provato a telefonare al call center più volte e sempre mi hanno detto che c'è traffico sul ripetitore (ah si?), ma anche in tarda notte ho fissa quella velocità.
Poi passa qualche giorno e magicamente la velocità si ripristina.
Quello che chiedo è: è legale questa cosa? Non trovo sul contratto che possano limitare la velocità in seguito a grossi download..

Fuzzo
28-03-2019, 08:44
E' una pratica comune di Eolo. Nonostante venga detto che non ci sono limiti, in realtà dopo una certa soglia si viene cappati a 2/0.5 megabit. Il traffico sulla BTS non c'entra nulla. La prima volta che è successo ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto firmare un documento dove dichiaravo che il mio sistema non aveva nessun virus e che il traffico generato era intenzionale. Per qualche tempo non ho più avuto il cap, ma dopo è tornato e per sbloccarlo devi aprire un ticket. :doh:

SkyMark
28-03-2019, 20:11
Ciao, chiedo lumi su un problema particolare.
Mi è successo già due volte, dopo il download del mio backup dal cloud (circa 220gb), con velocità praticamente prossime a 30mb/s, la velocità si riduce a 2mb/s fissa.
Ho provato con più speedtest, ma la velocità non passa MAI i 2mb/s neanche per sbaglio, come se venissi bloccato apposta dopo questo download.
Ho provato a telefonare al call center più volte e sempre mi hanno detto che c'è traffico sul ripetitore (ah si?), ma anche in tarda notte ho fissa quella velocità.
Poi passa qualche giorno e magicamente la velocità si ripristina.
Quello che chiedo è: è legale questa cosa? Non trovo sul contratto che possano limitare la velocità in seguito a grossi download..

E un filtro attivato quando si fa (secondo eolo) troppo traffico.
E' totalmente illegale e non menzionato nel contratto.

stuart
28-03-2019, 21:00
Attenzione
io mi sono trovato molto male con eolo, per circa 6 mesi e poi grazie a un ko tecnico (erano cresciute le piante e le antenne non si vedevano più) sono scappato
però eolo cappa la banda, e continua a prendere utenti che poi si ritrovano a pagare per scappare
io i primi due mesi avevo 30 mb fissi su una bts sovraffollata
poi 12-14 che mi andavano pure bene
poi sono cresciute le piante

ecco le piante
il tennico che ha montato l'antenna mi ha propinato pure un palo, ma siccome sono pagati a contratto montano tutto quello che possono anche l'impossibile (il segnale passava sopra i rami delle piante a dicembre e poi in primavera indovinate un pò...)

un solo consiglio a tutti
installate eolo solo per navigare e giocare con un buon ping (molto buono)
se scaricate giochi da xbox, emule, bittorrent anche di notte oppure usate netflix e compagnia non perdete un secondo di tempo e nn fatelo
perdete solo tempo e soldi e guadagnate solo del nervoso

ICER
28-03-2019, 21:31
Attenzione
io mi sono trovato molto male con eolo, per circa 6 mesi e poi grazie a un ko tecnico (erano cresciute le piante e le antenne non si vedevano più) sono scappato
però eolo cappa la banda, e continua a prendere utenti che poi si ritrovano a pagare per scappare
io i primi due mesi avevo 30 mb fissi su una bts sovraffollata
poi 12-14 che mi andavano pure bene
poi sono cresciute le piante

ecco le piante
il tennico che ha montato l'antenna mi ha propinato pure un palo, ma siccome sono pagati a contratto montano tutto quello che possono anche l'impossibile (il segnale passava sopra i rami delle piante a dicembre e poi in primavera indovinate un pò...)

un solo consiglio a tutti
installate eolo solo per navigare e giocare con un buon ping (molto buono)
se scaricate giochi da xbox, emule, bittorrent anche di notte oppure usate netflix e compagnia non perdete un secondo di tempo e nn fatelo
perdete solo tempo e soldi e guadagnate solo del nervoso

Quindi quando chiami e dici che la connessione va si e no (a volte va solo di notte a volte ma poco solo nelle ore del mattino, il pomeriggio praticamente non si naviga) e ti dicono che il BTS e' saturo sono solo comunicazioni cosi tanto per dirne una?

Loro cappano quando vogliono quindi? e perche' dovrebbero farlo?

Noto che a tutti i primi tempi va benissimo e poi scende a livelli tipo 2 mega download e 1 upload....

stuart
29-03-2019, 06:20
Quindi quando chiami e dici che la connessione va si e no (a volte va solo di notte a volte ma poco solo nelle ore del mattino, il pomeriggio praticamente non si naviga) e ti dicono che il BTS e' saturo sono solo comunicazioni cosi tanto per dirne una?

Loro cappano quando vogliono quindi? e perche' dovrebbero farlo?

Noto che a tutti i primi tempi va benissimo e poi scende a livelli tipo 2 mega download e 1 upload....

Cappano solo se un scarica troppo
Ad esempio se scaricavo 50 gb di un gioco Xbox di notte io mi sono trovato cappato
O tenevo aperto emule o BitTorrent durante il giorno


Diverso il problema della saturazione
Se alle 20 ad esempio tutti si mettono a vedere netflix o prime o YouTube anche non in 4k la velocità scende a livelli miseri (4-5)

A me mi hanno salvato le piante
Stavo per pagare la disdetta
Quando mi hanno detto degli altri tecnici che con una parabola più grande forse avrei preso un’altra bts li ho minacciati di chiamare il mio avvocato
Poi appena scritto il ko tecnico gli ho pagato il caffè per la gioia

Il rimborso per i mesi non goduti mi è arrivato dopo tre mesi, esatto senza scherzi

La società Eolo è seria, ma Purtroppo non hanno banda
Te la danno i primi due mesi a manetta per non farti recedere e poi che resti o vai loro ci hanno già guadagnato

alexbsc
29-03-2019, 14:50
La società Eolo è seria, ma Purtroppo non hanno banda
Te la danno i primi due mesi a manetta per non farti recedere e poi che resti o vai loro ci hanno già guadagnato

1) Eolo è talmente seria che il CEO è stato arrestato, poi rilasciato, ma se lo hanno messo dentro qualcosa di concreto c'è.
2) Non hanno banda quindi dovrebbero smettere di stipulare contratti laddove le BTS sono sature, un'azienda seria lo farebbe.

:D

rroot
29-03-2019, 14:59
...quindi dovrebbero smettere di stipulare contratti laddove le BTS sono sature, un'azienda seria lo farebbe.

:D
Si magari come linkem...:D Non lo fa nessuno e la porcheria della banda condivisa e' approdata pure sulla fibra, ormai non abbiamo piu' scampo, dovevamo farci sentire prima ora e' diventata pratica comune:mad:

alestanga
29-03-2019, 16:44
la mia BTS e' stata recentemente aggiornata da WiMAX a Eolowave + Eolowave G.
ho chiesto il passaggio alla 100 mega e venerdi' prossimo verra' il tecnico a fare il cambio antenna (il mese scorso mi hanno messo la Eolowave EVO al posto della WiMAX che e' stata tolta anche dalla BTS).
sulla BTS, che e' a 200 metri da casa sull'acquedotto, non vedo altri settori a parte i 3 che hanno messo al posto della WiMAX e che credo siano Eolowave 5GHz perche' ora sono puntato li.
ora, le BTS recentemente aggiornate a Eolowave hanno celle dual band?
altrimenti non capisco dove dovrebbero puntarmi, stando a suedtirol quella e' l'unica BTS in zona...

stuart
29-03-2019, 18:11
1) Eolo è talmente seria che il CEO è stato arrestato, poi rilasciato, ma se lo hanno messo dentro qualcosa di concreto c'è.
2) Non hanno banda quindi dovrebbero smettere di stipulare contratti laddove le BTS sono sature, un'azienda seria lo farebbe.

:D

Ma gli operatori a voce sono sempre stati gentili me lo ricordo
Ero io che scleravo :D
Per la banda quando c’erano I limiti di gb tutti dicevano che andssse molto bene
Tolti i limiti è diventata inusabile
Ma io il problema lo giro sui tecnici
Per prendere l’attivazione alcuni attivano dove non è proprio possibile attivarla e da lì nascono i problemi

stuart
29-03-2019, 18:13
Ultima perla
Con Eolo tutti i giorni controllavo i giga scaricati perché avevo paura di essere cappato mamma mia che brutti ricordi :cry: :cry: :cry:

ICER
01-04-2019, 00:28
Cappano solo se un scarica troppo
Ad esempio se scaricavo 50 gb di un gioco Xbox di notte io mi sono trovato cappato
O tenevo aperto emule o BitTorrent durante il giorno


Diverso il problema della saturazione
Se alle 20 ad esempio tutti si mettono a vedere netflix o prime o YouTube anche non in 4k la velocità scende a livelli miseri (4-5)

A me mi hanno salvato le piante
Stavo per pagare la disdetta
Quando mi hanno detto degli altri tecnici che con una parabola più grande forse avrei preso un’altra bts li ho minacciati di chiamare il mio avvocato
Poi appena scritto il ko tecnico gli ho pagato il caffè per la gioia

Il rimborso per i mesi non goduti mi è arrivato dopo tre mesi, esatto senza scherzi

La società Eolo è seria, ma Purtroppo non hanno banda
Te la danno i primi due mesi a manetta per non farti recedere e poi che resti o vai loro ci hanno già guadagnato

Quindi stai dicendo che chi qui dice di non avere problemi e' gente che usa internet scaricando pochi GB e qui chi ha problemi e' chi vede FILM scarica GB da internet di dati come per esempio te che scarichi 50 gb per un gioco?

Quindi EOLO va bene solo se navighi e consumi pochi GB?

Se e' cosi non ha nessun senso metterlo per limitarsi a navigare sul web....Lo si puo' fare dal cellulare....

Ormai chi usa interne e' chi vede streaming e videogioca quindi per chi fa questo che cosa deve usare come compagni per internet se non puo' avere ne fibra ne adsl? A questo punto eolo no....chi offre un servizio NON CAPPATO?

rroot
01-04-2019, 05:15
....chi offre un servizio NON CAPPATO?

Ormai nessuno, tra poco nemmeno la fibra se non gia' :(

rroot
01-04-2019, 08:12
Non so, non ho la fibra, mi baso sulle esperienze di un collega che mi ha detto che nel giro di un mese è passato da 90mega a 60...spesso quando scarica le velocità si attestano a 300kb/s come se ci fosse un QoS ma potrebbe benissimo essere il server dall'altro lato.

erpedo91
10-04-2019, 10:48
mi intrufulo anche io nel thread per condividere il mio problema riguardo velocità e ping.
Indicativamente dalle 00:00 alle 18-18:30 la connessione va bene, dalle 19 fino alle 23 diventa piuttosto inutilizzabile, dal router sugli eventi si vede che ci sono diversi problemi di timeout (timeout PPPoe) e quando c'è linea la velocità non supera 1mb.
Ho eolo easy, un eventuale passaggio a eolo super migliorerebbe la situazione?:rolleyes:
Altri consigli prima di pensare a disdetta? :mc:

grazie

G30
17-04-2019, 18:24
Quelli sono gli orari di maggior affollamento...non rischierei il passaggio a super perché rinnoveresti il vincolo dei 24 mesi.

Faccio una domanda io, qualcuno ha idea di cosa sia, a cosa serva e se vale la pena l'opzione multiscreen?
Non capisco a cosa serve, se ho 30 mega e uso più' dispositivi sempre che mi divido i 30 mega tra i miei dispositivi. Che vantaggio ci sarebbe con questa opzione da ben 5 euro al mese?

Krs76
30-04-2019, 09:59
Quelli sono gli orari di maggior affollamento...non rischierei il passaggio a super perché rinnoveresti il vincolo dei 24 mesi.

Faccio una domanda io, qualcuno ha idea di cosa sia, a cosa serva e se vale la pena l'opzione multiscreen?
Non capisco a cosa serve, se ho 30 mega e uso più' dispositivi sempre che mi divido i 30 mega tra i miei dispositivi. Che vantaggio ci sarebbe con questa opzione da ben 5 euro al mese?

Multiscreen dovrebbe permetterti di vedere servizi in streaming su più dispositivi, alla fine non è altro che una mezza truffa per prendersi 5€ in più.

sono loro cliente da circa 4 mesi, BTS Monteduro (RE), quando tutti sono a lavorare o a scuola va che è una meraviglia (30/3 full con latenze eccellenti), la sera invece il delirio, in WoW ping di media dai 150 ai 230 (ingiocabile), netflix in modalità francobollo 320*200 con continue interruzioni e... hanno appena potenziato e sistemato la BTS! OMG!!

Ho richiesto una linea adsl2 a telecom che so per certo andrà a 15/1 SEMPRE.

Scaricare giochi su Steam è un bagno di sangue (cappano).

E' l'operatore giusto per chi vuole disintossicarsi da internet, giochi online, servizi di streaming e quant'altro.

Fanno veramente schifo. Io pago Multiscreen, l'opzione per avere rispote ai ticket veloci e l'ip fisso e spesso rispondono con giorni di ritardo o si nascondono dietro il fatto che "il minimo garantito c'è". Sono 3 settimane che dalle 22:00 in avanti raggiungo i 2.9 in down con diversi pacchetti persi o "laggate" terrificanti. Negli ultimi 13 giorni non mi riesce nemmeno di vedere netflix o prime, bufferizza all'infinito.

Tutta questa meraviglia con un solo dispositivo in rete, visto che il cavo eth va direttamente al pc (sai, dicono che se usi un router è normale avere problemi...).

G30
30-04-2019, 15:43
Da ieri sera sono senza connessione. Mi hanno risposto dicendomi che la BTS è oggetto di un intervento di potenziamento.
Sto con la timida speranza che la stiano adeguando ad Eolo100, ma ho i miei sinceri dubbi.
Qualcuno ha vissuto mai un upgrade a 100 della propria bts? Ci sono stati disservizi anche da voi durante i lavori?

@KRS76
Grazie per la delucidazione, immaginavo che fosse solo un balzello per prendere soldi in piu'. Sinceramente non ne comprendevo l'utilità...
Per quanto riguarda l'adsl, se anche io avessi la possibilità farei senza dubbio come te, 15 Mega, sicuri e sempre. Ci metterei la firma.
Ma purtroppo sono troppo lontano da centrale per adsl, troppo lontano da armadio per fibra, non ho alternative

alexbsc
30-04-2019, 16:44
Da ieri sera sono senza connessione. Mi hanno risposto dicendomi che la BTS è oggetto di un intervento di potenziamento.
Sto con la timida speranza che la stiano adeguando ad Eolo100, ma ho i miei sinceri dubbi.
Qualcuno ha vissuto mai un upgrade a 100 della propria bts? Ci sono stati disservizi anche da voi durante i lavori?



Eolo100 ha nuovi pannelli, non ci azzacca nulla disattivare una BTS per installare pannelli aggiuntivi. E poi non sarebbe possibile far collegare tutti i vecchi clienti con vecchio hardware a una antenna Eolo100, dovrebbero anche aggiornare tutti i client :D

Anche io ho sinceri dubbi, sarà l'ennesima frottola :doh:

G30
30-04-2019, 17:19
No no, questo era chiaro. Non è che mettono tutti a 100, ma magari proprio per installare i pannelli di eolo100 avranno temporaneamente messo tutta la bts offline. Ma davvero, so già che non è cosi'.
Comunque connettività recuperata, ma si sta avvicinando l'ora X :muro:
Tornerò con una velocità e ping decente intorno all'una di notte

Krs76
02-05-2019, 21:29
dalle 7:00 alle 18:00 banda piena, ora:

http://eolo.speedtestcustom.com/result/f0570160-6d17-11e9-b720-f9e18184eda3

e hanno sistemato e potenziato la BTS, visto come sono bravi? :D

EDIT:

se aggiungi un servizio quello rimane per 12 mesi, ho chiesto la rimozione del supporto ticket rapido (un ticket aperto ora da 5 giorni senza risposta) e multiscreen (con 2.9 in down voglio vedere più dispositivi usufruire di netflix).
Non c'è fine al peggio, il mese prossimo pagherò i circa 200 euro (qualcosina in meno) per disdire e me ne torno con TIM su adsl2

Azienda pessima, pessima, pessima in modo assurdo (semi cit.)

EDIT 2:

rispondo ora al ticket dicendomi che la linea funziona correttamente (a quest'ora). Devono analizzare la situazione e consigliano di collegare il cavo eth dall'alimentatore direttamente al pc (è già così, per evitare di perdere anche un 0.1 su 2.9 ho scollegato il router). A seguito del consiglio danno il link alla guida su come fare (addirittura la guida) e consigliano di andare su test.eolo.it per fare nuovamente il test che come in passato farà schifo.

A questo punto dopo 10/15 ticket manderanno una mail dove hanno magicamente scoperto problemi immaginari alla BTS e che Memole e David gnomo sono al lavoro per sistemare.

è un loop infinito, le uniche varianti sono: Gargamella al posto di Memole e Jeeg robot d'accaio al posto di David gnomo.

e pensare che vogliono portare questo disservizio in tutta italia, ammiro l'impegno nel perpetrare sta mezza truffa

ciano2004
09-05-2019, 16:39
Scusate, ho appena sottoscritto Eolo 100 con il router base. Se volessi puntare ad una versione top, mi consigliereste il fritzbox 7590 o il asus RT ac87u?

ciano2004
09-05-2019, 16:53
Edit

_baracca_
18-05-2019, 17:31
Buonasera,
il mio contratto Eolo Casa da 298,80 €/anno mi è stato unilateralmente trasformato in Eolo Super a 346,80 €/anno. Al telefono mi hanno risposto che Eolo Casa non esiste più e che se voglio posso recedere.

Ad altri clienti invece hanno lasciato Eolo Casa, e questi clienti a differenza mia non hanno nemmeno mai ricevuto l'avviso dell'aumento: perché per loro, che hanno sottoscritto Eolo Casa insieme a me, questa tariffa continua ad esistere e per me no??

G30
23-05-2019, 19:22
Buonasera,
il mio contratto Eolo Casa da 298,80 €/anno mi è stato unilateralmente trasformato in Eolo Super a 346,80 €/anno. Al telefono mi hanno risposto che Eolo Casa non esiste più e che se voglio posso recedere.

Ad altri clienti invece hanno lasciato Eolo Casa, e questi clienti a differenza mia non hanno nemmeno mai ricevuto l'avviso dell'aumento: perché per loro, che hanno sottoscritto Eolo Casa insieme a me, questa tariffa continua ad esistere e per me no??

A me sinceramente sembra una cosa da pazzi che non sta ne in cielo ne in terra.
Se hai alternative migliori potresti approfittarne per recedere senza penali altrimenti prova ad insistere....
Almeno con la super ti hanno dato i 100 mega?

pino dei palazzi
24-05-2019, 09:24
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/eolo-lascia-la-coalizione-fwa-e-scontro-sul-caso-open-fiber/
Eolo lascia la Coalizione Fwa: è scontro sul “caso” Open Fiber
secondo voi che conseguenze ci saranno?
:confused:

_baracca_
24-05-2019, 12:55
A me sinceramente sembra una cosa da pazzi che non sta ne in cielo ne in terra.
Se hai alternative migliori potresti approfittarne per recedere senza penali altrimenti prova ad insistere....
Almeno con la super ti hanno dato i 100 mega?

Non ho alternative che io sappia, comunque vi aggiorno: chiamata l'amministrazione, mi dicono che questo aumento è giustificato da migliori performance nello streaming e per giocare online. Io a quel punto chiedo, nello specifico, quali migliorie. Loro mi rispondono che vedrò lo streaming meglio e giocherò meglio. Io insisto chiedendo in che cosa consistono queste migliorie, visto che lo streaming e il gioco online mi funzionano già perfettamente. Piccolo inciso, i 100 mega nei denti me li danno, avrò la connessione soltanto predisposta per, ma nel caso dovrò pagare ancora di più. Tornando a noi, l'amministrazione non sa più come rispondermi e mi passa il comparto tecnico. Loro, a mia domanda specifica, ammettono dopo attesa interminabile in cui evidentemente stavano consultandosi su cosa dirmi che non c'è stata alcuna variazione tecnica sulla mia connessione, nessun parametro ottimizzato per lo streaming o cose del genere. Mi faccio ripassare l'amministrazione, riferisco quanto spiegatomi dai loro tecnici, e tagliano in pratica la comunicazione con un laconico "Va bene" . Questo è quanto vi dovevo.

kinson1
04-06-2019, 11:43
Non ho alternative che io sappia, comunque vi aggiorno: chiamata l'amministrazione, mi dicono che questo aumento è giustificato da migliori performance nello streaming e per giocare online. Io a quel punto chiedo, nello specifico, quali migliorie. Loro mi rispondono che vedrò lo streaming meglio e giocherò meglio. Io insisto chiedendo in che cosa consistono queste migliorie, visto che lo streaming e il gioco online mi funzionano già perfettamente. Piccolo inciso, i 100 mega nei denti me li danno, avrò la connessione soltanto predisposta per, ma nel caso dovrò pagare ancora di più. Tornando a noi, l'amministrazione non sa più come rispondermi e mi passa il comparto tecnico. Loro, a mia domanda specifica, ammettono dopo attesa interminabile in cui evidentemente stavano consultandosi su cosa dirmi che non c'è stata alcuna variazione tecnica sulla mia connessione, nessun parametro ottimizzato per lo streaming o cose del genere. Mi faccio ripassare l'amministrazione, riferisco quanto spiegatomi dai loro tecnici, e tagliano in pratica la comunicazione con un laconico "Va bene" . Questo è quanto vi dovevo.

Ciao Baracca ! Sono Kinson e anche io faccio parte del gruppo di auto aiuto vittime rimodulazioni :D .

Mi è arrivata una mail il 31 molto in stile Sky quando ti dice che sono lieti di dirti che ti potenziano il servizio MA avrai un aumento . Io ho la tua stessa situazione : ero a 298 euro all'anno e mi faranno pagare 28.90 per avere EOLO SUPER per avere più streaming e migliore gioco online . La super rispetto a quello che ho ora ha in più tutta una serie di cose che non uso : telefonate da casa, modem in comodato e la possibilità di avere in futuro la 100 mega a pagamento a solo 6 euro in più:mbe:

Ho provato a chiedere di passare al servizio più simile a eolo casa che ho da anni che attualmente hanno a listino come Eolo Easy ma non lo fanno !

O meglio lo fanno ma devi disattivare il vecchio servizio per poi riattivare un nuovo servizio come nuovo utente con relativo nuovo vincolo di 24 mesi .

IN SINTESI : o pago 48 / 50 euro in più per eolo super per servizi che non mi servono oppure mi tocca staccare e rimettere tutto con relativi tempi di attesa e RIPAGARE l'installazione CHE HO GIA' .

Ad oggi 4 giugno c'è un offerta per passare a Eolo Easy a 26.90 euro ( quindi cmq un aumento ) inclusiva di installazione ( quindi 21.90 + 5 di rata installazione ) spalmata per 24 mesi così da tenermi il vincolo . A seguire poi avrò da pagare sempre 26.90 .

Alla fine si tratta di pagare in più 25 euro tipo . Ma mi da veramente noia che debbano rivincolarti da capo e rifare da capo installazione e aspettare poi tempi tecnici e pippe varie .

Edit per ultima info : da call center la tipa addirittura mi da ragione e mi dice di tenermi d'occhio le offerte che magari le trovo più vantaggiose . Ieri c'era un offerta che era a 24.90 ma avrei dovuto pagare 120 euro spalmati in 24 mesi ( quindi 24.90 + 5 fanno sempre 29.90 ) per poi dopo 2 anni ripagare quanto pago ora:sofico:

Cmq anche da me che vivo in località di mare ma zona fuori dal centro sono fuori dal mondo con adsl fibra. Qua arriva adsl al massimo fino a 3 mega con tanta fortuna visto che la centralina sta a 4 km:ciapet:

Quindi il mio problema è sempre da che Wisp mi butto visto che le alternative disponibili sono linkem e gointernet .

Che fare ?

no_side_fx
08-06-2019, 09:56
salve ho un "fibra" TIM che attualmente mi va a 4mb, ieri sera ho fatto richiesta attivazione eolo 100 come suggerito dal tecnico telecom che è venuto qua ma ora leggendo in giro i commenti mi sto preoccupando...dite che ho fatto la ca@@@ta?

kinson1
09-06-2019, 11:07
salve ho un "fibra" TIM che attualmente mi va a 4mb, ieri sera ho fatto richiesta attivazione eolo 100 come suggerito dal tecnico telecom che è venuto qua ma ora leggendo in giro i commenti mi sto preoccupando...dite che ho fatto la ca@@@ta?

Ciao !

C'è da ragionare a mente fredda altrimenti qua andiamo nella sezione " mai na gioia ".

Purtroppo la faccenda va gestita in un modo pratico. Hai la fibra che arriva a casa ? Allora metti quella e valuti un ISP che ti piace .

Non hai fibra ma adsl? Allora vedi che operatore ha la sua rete di proprietà che ti arriva a casa ( evita il wholesale se possibile ) e cerca di vedere a quanto va la connessione . Purtroppo tutti mentono in questa fase iniziale e ti tocca prima attivarla e poi entro 14 giorni ti rendi conto se il costo di una 20 mega va in quel modo o si connette come una 4 :D

Se sei nella malaugurata fase de " non ho una connessione in fibra ne adsl decente " , allora sei costretto a valutare per forza connessioni wireless come Eolo .

Quest'ultima , per quanto sia fastidioso il loro rimodulare ogni 2 anni offerte a quel che vedo ora da me non mettono filtri pesanti al p2p: per capirci un test a 22 mega mi manda dei file a 1.5 solitamente e non ho problemi di castrazione per streaming.

Dopo la rimodulazione ho valutato altri operatori quali linkem e go internet , ma andando a vedere anche qua sul forum è come passare dalla padella alla brace con ancora più filtri ed ancora più variabilità di segnale.

C'è sempre il problema del sovraffollamento in orari di punta dove invece ad orari meno popolari va a banda piena, ma hai comunque un servizio meno peggio degli altri concorrenti in wireless ( secondo la mia esperienza ).

Ah, io ho un vecchio contratto eolo casa promo che passerà ad Eolo super in promo per i vecchi clienti a 28.90 . E cmq sia non va a 100 mega, è sempre una 30 che " dovrebbe" avere una corsia preferenziale come connessione rispetto alla versione base come ho ora. Se vuoi la 100 mega devi prima avere il servizio in zona e poi pagarlo come opzione 7 euro al mese mi pare.

no_side_fx
09-06-2019, 14:16
ciao e grazie
in teoria ho una "fibra" FTTC che però in pratica in questo momento mi ritrovo con una linea da 1mb, venuto il tecnico due volte è venuto fuori che ci sono problemi sulla tratta che andrebbe rifatta con esborso di denaro molto consistente (4-5k euri), lo stesso tecnico tim mi ha consigliato eolo.
Ho attivato Eolo 100 perchè qua a casa mia è disponibile la 100mb, ho avuto sia fastweb che tim ma non ho mai visto più di 30-40mb quindi anche se non fossero 100mb ma 50mb stabili mi andrebbe già di lusso.
in conclusione al momento sono praticamente obbligato a Eolo, al momento della sottoscrizione ho attivato in offerta "per sempre" Eolo Super a 29,90 al mese (Tim mi costa uguale).
Le mie preoccupazioni maggiori da quello che ho letto in giro sono due:
- cap della banda dopo tot mb di traffico
- utilizzare router di mia proprietà -> mi daranno i parametri del voip?

Yramrag
09-06-2019, 15:29
Mi sfugge perché dovresti pagare tu il rifacimento della tratta :confused:

G30
09-06-2019, 15:49
ciao e grazie
in teoria ho una "fibra" FTTC che però in pratica in questo momento mi ritrovo con una linea da 1mb, venuto il tecnico due volte è venuto fuori che ci sono problemi sulla tratta che andrebbe rifatta con esborso di denaro molto consistente (4-5k euri), lo stesso tecnico tim mi ha consigliato eolo.
Ho attivato Eolo 100 perchè qua a casa mia è disponibile la 100mb, ho avuto sia fastweb che tim ma non ho mai visto più di 30-40mb quindi anche se non fossero 100mb ma 50mb stabili mi andrebbe già di lusso.
in conclusione al momento sono praticamente obbligato a Eolo, al momento della sottoscrizione ho attivato in offerta "per sempre" Eolo Super a 29,90 al mese (Tim mi costa uguale).
Le mie preoccupazioni maggiori da quello che ho letto in giro sono due:
- cap della banda dopo tot mb di traffico
- utilizzare router di mia proprietà -> mi daranno i parametri del voip?
Per la banda non ho mai avuto problemi ma per i parametri voip si sono rifiutati di darmeli perché dicono che essendo un servizio "gratuito" ( definizione opinabile ) non sono tenuti a fornirli.
Io volevo togliere l'eolobox infatti per usare direttamente il fritz
Non ho approfondito ma prima o poi ci riprovo

disodio
09-06-2019, 17:32
Sono anch'io uno dei "fortunati" destinatari della rimodulazione tariffaria di EOLO (da eolo 10 plus a super). Appena aperta la mail e letto le prime righe:
"Gentile cliente,
abbiamo in serbo una piacevole opportunità per te!"
ho pensato: hai..... ci siamo!
Infatti: "La differenza di canone sarà di soli 4,11€ in più al mese -IVA inclusa- per un servizio di connettività ultra veloce sempre più performante"
Mi fanno troppo inc.....re queste prese per i fondelli! Va beh, mi son detto, ingoierò il rospo e metteremo mani al portafoglio.
Poi studiando un po mi sto attrezzando con una linea dati in 4G e se tutto andrà per il verso giusto finirò anche per risparmiare. Dovrò anche ringraziarli alla fine?:D

no_side_fx
09-06-2019, 17:41
Mi sfugge perché dovresti pagare tu il rifacimento della tratta :confused:

in sostanza telecom cambia i cavi a spese sue tutto il resto lo devi predisporre a spese tue, dove abito io è particolare perchè dalla centralina a casa c'è un pezzo interrato ed uno aereo, i pali alcuni sono su strada altri dentro proprietà private, in pratica dovrei pagare di tasca mia la pulizia dei pali perchè alcuni interamente ricoperti di edera!! e fare lo scavo pronto dentro la mia proprietà e poi richiudermelo da solo non sapendo poi quanto tempo durerà il tutto

no_side_fx
09-06-2019, 17:45
Poi studiando un po mi sto attrezzando con una linea dati in 4G e se tutto andrà per il verso giusto finirò anche per risparmiare. Dovrò anche ringraziarli alla fine?:D

se trovi un contratto 4g flat illimitato fammi un fischio ma dubito

no_side_fx
09-06-2019, 17:46
Per la banda non ho mai avuto problemi ma per i parametri voip si sono rifiutati di darmeli perché dicono che essendo un servizio "gratuito" ( definizione opinabile ) non sono tenuti a fornirli.
Io volevo togliere l'eolobox infatti per usare direttamente il fritz
Non ho approfondito ma prima o poi ci riprovo

quando ho attivato il tizio al telefono mi ha detto che è possibile se non me li danno li :ciapet:

disodio
09-06-2019, 18:24
se trovi un contratto 4g flat illimitato fammi un fischio ma dubito

Dubito anch'io. Fortunatamente mi basta moooolto meno.

ghostrider2
09-06-2019, 18:47
Dubito anch'io. Fortunatamente mi basta moooolto meno.Se siete disposti a spendere 40..45 euro/mese esiste Lundax su rete wind, tim o vodafone

MinhTu
10-06-2019, 20:16
Ma nell offerta eolo super l'opzione multiscreen a cosa serve esattamente??

alexbsc
11-06-2019, 09:08
Ma nell offerta eolo super l'opzione multiscreen a cosa serve esattamente??

Forse ti danno abbastanza banda per vedere la iptv su due TV :confused:

no_side_fx
11-06-2019, 10:38
Forse ti danno abbastanza banda per vedere la iptv su due TV :confused:

in pratica con la "100mb" senza multiscreen non puoi farlo? sarebbe veramente ridicolo

alexbsc
11-06-2019, 11:05
in pratica con la "100mb" senza multiscreen non puoi farlo? sarebbe veramente ridicolo

Tecnicamente con 100mb ci fai streaming anche su 10 TV :D

Bisogna vedere a quanto castrano i flussi ;)

MinhTu
11-06-2019, 14:27
Quindi eolo super con ipotetica 30 mega senza opzione multiscreen ti fanno vedere solo uno streaming alla volta su un solo dispositivo?? Cioè se guardo un film su una TV e tento di vederne un altro sul PC oppure YouTube su telefono ti bloccano i flussi video??

no_side_fx
11-06-2019, 15:11
sulla 30 mega (eolo easy non super) non esiste neanche l'opzione multiscreen

MinhTu
11-06-2019, 15:37
Io parlo di eolo super senza la 100 mega.. Da quello che ho capito hai il primo mese con la 100 mega e opzione multiscreen inclusa nel prezzo.. Poi dal secondo mese la 100 mega te la fanno pagare 6.90 al mese sempre con multiscreen e se decidi di non volerla ti cappano a 30 mega senza multiscreen. A me 100 mega non servirebbero e sono sicuro che nemmeno te li darebbero per quello chiedevo per l'opzione multiscreen.

no_side_fx
01-07-2019, 15:04
dunque sono collegato ad eolo da una settimana, segnale 100mb non disponibile attivato la 30/3 con contratto super + opzione mutiscreen attivata, router fritzbox 7530 di mia proprietà
Devo dire che il segnale a differenze della rete cablata tradizionale è abbastanza "oscillante" diciamo che per la maggior parte del tempo viaggio a 20mb, in altri momenti sale a 25-30 ed in altri scende a 15-10, ma sotto i 10mb non è mai andata.
per il momento diciamo che va bene anche così anche se non ho velocità di download stratosferiche, lo streaming viaggia abbastanza bene anche con più dispositivi, non ci sono filtri sul p2p
vediamo se in futuro reggerà uguale....

taochi
06-07-2019, 11:34
Ragazzi sono disperato. Dopo anni di onorata adsl Telecom a 5 mb, sono in una zona isolata senza fibra ne niente, di colpo dopo intervento di un tecnico ho avuto disconnessioni frequenti e il problema è che tale tecnico ha messo linea inesercibile, tradotto puoi chiamare quanto ti pare ma loro non interverranno più, roba da matti.
Sono costretto ovviamente a lasciare l'adsl, altri operatori utilizzerebbero tale linea e quindi non risolverei credo nulla.
Da me c'è Eolo, non Linkem. Vi prego, datemi alemeno qualche buona notizia. Lo so che dipende da situazione a situazione, la tua zona, ecc..
Vorrei sapere se mettono limiti di banda (bittorrent, emule, gb giornalieri), quali possono essere costi nascosti, consigli sulla procedura migliore di attivazione (mi hanno detto che il tecnico già verifica se c'è segnale buono o no) costi ecc.
Grazie mille, aiutatemi, sono davvero in depressione

Rita84
06-07-2019, 13:14
Piuttosto valuta il 4G; come va da te la rete Wind?

Rita84
06-07-2019, 14:35
Si, a prezzi inferiori che Eolo e con offerte ufficiali di H3G e Wind stessa oltre che altri operatori minori che usano la stessa rete. Ma per parlare di questo ti rimando al [Thread Ufficiale] Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT. ;)

taochi
06-07-2019, 17:42
A parte che non trovo 4g flat. 3g cube non c'è da me, magari linkarmi altrii siti, grazie, ma non credo tra l'altro il semplice 4g sia molto più affidabile, devi condividere con tutti i cellulari, immagino l'instabilità e il resto. Io ho bisogno di stabilità in casa. Ma detto questo vorrei appunto opinioni alle mie domande e dubbi fatte sopra su eolo, anzi elenco:
1) mettono limiti di banda (bittorrent, emule, gb giornalieri)? Se si è vero meglio la super della easy (anche se sempre a 30mb)?
2) meglio un router d proprietà o il loro Frizbox (un venditore..ok..ovvio..però mi ha detto che con router non loro diciamo l'assistenza non è così celere negli interventi)?

Precisazione, l'utente sotto ha postato mentre modificavo. Da me, almeno per ora, c'è solo la 30mb. Tenete conto la premessa: io sono uno dei poveri campagnoli andato avanti a pane e 5MB di adsl :-D . non voglio la luna, già avere quello che ho adesso STABILE va bene, tutto il resto è ovviamente ben accetto ovvio.

lucano93
06-07-2019, 20:51
A parte che non trovo 4g flat. 3g cube non c'è da me, magari linkarmi altrii siti, grazie, ma non credo tra l'altro il semplice 4g sia molto più affidabile, devi condividere con tutti i cellulari, immagino l'instabilità e il resto. Io ho bisogno di stabilità in casa. Ma detto questo vorrei appunto opinioni alle mie domande e dubbi fatte sopra su eolo, anche perchè sono oramai costretto a quello.

se hai la 100mega di eolo metti quella va bene ti danno pure il fritzbox 7530 che è un ottimo modem-router ce l'hanno vari amici e va perfetta , la 30mega non farla che fa schifo

no_side_fx
07-07-2019, 11:11
A parte che non trovo 4g flat. 3g cube non c'è da me, magari linkarmi altrii siti, grazie, ma non credo tra l'altro il semplice 4g sia molto più affidabile, devi condividere con tutti i cellulari, immagino l'instabilità e il resto. Io ho bisogno di stabilità in casa. Ma detto questo vorrei appunto opinioni alle mie domande e dubbi fatte sopra su eolo, anzi elenco:
1) mettono limiti di banda (bittorrent, emule, gb giornalieri)? Se si è vero meglio la super della easy (anche se sempre a 30mb)?
2) meglio un router d proprietà o il loro Frizbox (un venditore..ok..ovvio..però mi ha detto che con router non loro diciamo l'assistenza non è così celere negli interventi)?

Precisazione, l'utente sotto ha postato mentre modificavo. Da me, almeno per ora, c'è solo la 30mb. Tenete conto la premessa: io sono uno dei poveri campagnoli andato avanti a pane e 5MB di adsl :-D . non voglio la luna, già avere quello che ho adesso STABILE va bene, tutto il resto è ovviamente ben accetto ovvio.


come 4G flat esiste solo oglink (40€/mese) che usa rete vodafone ed ha il p2p bloccatissimo

io ho appena messo eolo perchè ero più o meno nella stessa situazione
ho la 30mb super + multiscreeen e voce illimitata, ce l'ho da meno di un mese per adesso, posso risponderti per la mia breve esperienza fino adesso:
1)no niente limiti o cap, meglio la super che ha in più "Profilo ottimizzato per lo streaming e il gioco online/multiplayer" se vuoi aggiungere il "multiscreen" (+ 5€/mese) avresti anche "più dispositivi in contemporanea con il massimo della velocità" (ti danno una specie di priorità sulla banda)
2) dipende loro ti danno il fritz 4020 compreso, se vuoi il 7590 sono +3€/mese, io uso un 7530 di mia proprietà senza problemi

considerando che avevi una adsl 5mb, eolo 30 rimane comunque meglio di una adsl normale in ogni caso

taochi
07-07-2019, 12:56
Grazie mille no side fx
Mi ricapitoleresti i costi di attivazione?
- 30€ di installazione da pagare al tecnico al suo intervento
- Ecco...anticipo dei primi due mesi di canone...ma quando va corrisposto? Perchè tra il contratto e l'attivazione finale del tecnico passano magari 20 o puù giorni, va corrisposto anche quello al tecnico?
Non ci sono altri costi giusto, a parte gli optional che uno richiede?

no_side_fx
07-07-2019, 17:15
Grazie mille no side fx
Mi ricapitoleresti i costi di attivazione?
- 30€ di installazione da pagare al tecnico al suo intervento
- Ecco...anticipo dei primi due mesi di canone...ma quando va corrisposto? Perchè tra il contratto e l'attivazione finale del tecnico passano magari 20 o puù giorni, va corrisposto anche quello al tecnico?
Non ci sono altri costi giusto, a parte gli optional che uno richiede?

una volta che fai l'attivazione paghi i primi due mesi anticipati con il metodo di pagamento scelto (in genere iban) dopo 2-3gg ti adebitano i primi due mesi e da li scattano le tempistiche di installazione, se fai eolo super sono quindi 60€, se vuoi il telefono ti conviene richiederlo subito perchè se fai la richiesta in seguito ti mandano a casa il voip gateway e ti addebitano 10€ di spedizione, se fai installazione rapida (entro una settimana dal pagamento) sono altri 2€ al mese per due anni altrimenti mi pare che arrivano a metterti la parabola entro 20gg (sempre a partire dal pagamento), al tecnico non devi pagare nulla a meno che deve installare accessori extra dal loro standard (lo standard comprende montaggio parabola a palo già esistente + 20mt di cavo e 1 ora di lavoro per 2 persone)

Vedrai che prima o poi filtreranno: a tal proposito mi ricordo di aver letto un'intervista dell' ad (il tipo che era ai domiciliari del quale mi sfugge il nome) in cui dichiarava che tutti quelli che usavano p2p etc congestionavano solo la rete ed era più che giusto bloccarli. Con tali premesse e viste le dichiarazioni di altri utenti...

l'unica intervista che ho trovato io è questa e dice esattamente il contrario ma è vecchia del 2009:
http://blog.direte.it/2009/01/28/eolo-e-il-peer-to-peer/
i problemi di filtro non riguardano il p2p in sè ma la congestione delle antenne e quello va a fortuna, per adesso non ho problemi in quel senso ma ce l'ho da poco, vedremo in futuro

Rita84
07-07-2019, 21:30
come 4G flat esiste solo oglink (40€/mese) che usa rete vodafone ed ha il p2p bloccatissimo

Ci sono almeno 3 offerte sotto i 20€ senza particolari blocchi ma non su rete Vodafone. Comunque se ne parla nel thread apposito ...

Vedrai che prima o poi filtreranno: a tal proposito mi ricordo di aver letto un'intervista dell' ad (il tipo che era ai domiciliari del quale mi sfugge il nome) in cui dichiarava che tutti quelli che usavano p2p etc congestionavano solo la rete ed era più che giusto bloccarli. Con tali premesse e viste le dichiarazioni di altri utenti...

Il tipo, Skyluke per gli internauti, Luca Spada per tutti gli altri, diciamo che nel tempo ha cambiato punto di vista, a seconda del ruolo ricoperto.
Comunque in linea di massima tutti i sistemi che utilizzano collegamenti radio "soffrono" degli stessi "limiti". Collegamento radio condiviso tra gli utenti, quindi "abusarne" porta dei limiti agli altri che condividono lo stesso mezzo di collegamento. Per questo non sarebbe poi così ingiusto bloccare chi utilizza indiscriminatamente il p2p ...

taochi
08-07-2019, 06:05
una volta che fai l'attivazione paghi i primi due mesi anticipati con il metodo di pagamento scelto (in genere iban) dopo 2-3gg ti adebitano i primi due mesi e da li scattano le tempistiche di installazione
ecco. Scusa, scatta già il mese ma a me lo installano e attivano dopo un mese, che faccio, ho bruciato i soldi per nulla del primo mese :eek: ?

Fuzzo
08-07-2019, 08:42
ecco. Scusa, scatta già il mese ma a me lo installano e attivano dopo un mese, che faccio, ho bruciato i soldi per nulla del primo mese :eek: ?

No, l'addebito scatta subito ma la fatturazione parte dal giorno di installazione.

taochi
08-07-2019, 09:04
Grazie mille Fuzz, mi sembrava assurdo.
Io capisco i commenti negativi, ma io ho fatto una premessa importante: non ho alternative. Zona bianca, no fibra, l'adsl di cacca che mi andava a 5 mb è praticamente andata, perchè parlate di saturazione ecc. , ma dimenticate che avviene anche nelle vecchie e schifose adsl, la mia centrale è satura da anni, viaggiamo tutti lenti e evidentemente adesso è toccato a me collassare (frequenti disconnessioni). Il 4g in casa mia prende poco, ma inutile dire che ha gli stessi problemi se non maggiori (limitazioni traffico, congestioni, segnale ballerino, chi più ne ha più ne metta). Se il tecnico mi dovesse dire che nemmeno posso avere eolo sono nella cacca, dovrò o inventarmi qualcosa via satellite, o trovare qualcuno bravo (con antenne e simili) per farmi prendere il 4g in casa.
Io spero che Eolo mi salvi, e non mi interessa ne di streaming HD nè di scaricare quintali di gb al giorno. Sono un utente "tranquillo", datemi pure i 5mb che avevo, stabili, ma almeno sono salvo. Tra l'altro, rispetto a prima adesso se va male, con 57€ te la cavi e disdici (che poi nel caso ci sono problemi tecnici esci senza penale, i tecnici Eolo lo chiamano KO tecnico...La Telecom linea inesercibile...robe da matti)
Grazie mille per le risposte
P.S. ovviamente, come sempre, c'è sempre tendenza a esprimere pareri negativi, quelli che non hanno problemi di solito sono a posto e non intervengono nei social. Mi è capitato sempre, specie negli operatori mobile che ho girato tutti. Mi facevo influenzare dai forum (di solito ci sono gli insoddisfatto) e vedevo e mi aspettavo problemi quando in realtà, almeno per me, non c'erano.
Incrociamo le dita :rolleyes:
Oggi vado in un negozio che credo porprio siano quelli che installano per fare alcune domande. Poi, devo richiderlo, ma il chioschetto che c'è al centro commerciale della mia zona mi ha detto che addirittura mia abbuona pure in promozione i 30€ dell'installazione, può essere?

taochi
08-07-2019, 11:23
Evvai!!! E' vero, un pò di buone notizie va, hanno aggiornato oggi il sito
https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-super.html

INSTALLAZIONE GRATUITA! IN PROMOZIONE :D (che sta succedendo c'è stato un esodo di clienti e devono rifarsi ahahahh.....poco tempo fa quanto era l'installazione? 190€ ? )

Ciao emilio: lo so bene che i commerciali non hanno competenze, il negozio da cui vado a fare domande specifiche sono degli installatori di impianti, giusto anche per farmi qualche idea in anticipo, se possibile, tanto poi il respnso che conta è quando vengono e vedono se posso connettermi o no (speriamo....speriamo...speriamo..)

no_side_fx
08-07-2019, 14:10
Evvai!!! E' vero, un pò di buone notizie va, hanno aggiornato oggi il sito
https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-super.html

INSTALLAZIONE GRATUITA! IN PROMOZIONE :D (che sta succedendo c'è stato un esodo di clienti e devono rifarsi ahahahh.....poco tempo fa quanto era l'installazione? 190€ ? )

Ciao emilio: lo so bene che i commerciali non hanno competenze, il negozio da cui vado a fare domande specifiche sono degli installatori di impianti, giusto anche per farmi qualche idea in anticipo, se possibile, tanto poi il respnso che conta è quando vengono e vedono se posso connettermi o no (speriamo....speriamo...speriamo..)

bho veramente era così anche un mese fa quando l'ho attivata anche io,
l'installazione "gratuita" riguarda solo quello che loro definiscono "standard" ovvero montaggio parabola a palo già esistente, 20mt di cavo max e 1 ora di lavoro per 2 persone, qualsiasi cosa si rende necessaria in più di questo va pagata a parte

taochi
08-07-2019, 17:09
Ecco fatto. Sono ufficialmente cliente Eolo. Aspettiamo il tecnico.

Certo, a volte a volersi fare male, ma https://www.opinioni.it/eolo/
Cristo Santo...quasi tutte negative....inizio ok poi dopo velocità di 2 mb 1 mb anche meno....
Ora, io non so se si tratta di utenti cappati per troppo utilizzo....
Boh....possibile che sia così un macello, che sia la regola per tutti che dopo un pò di tempo crolli la velocità?

taochi
08-07-2019, 18:42
Ragazzi, questo commento di utente soddisfatto https://www.opinioni.it/eolo/truffa-legalizzata/ :D :D :D
Ma dice: "La pagina sulla loro tecnologia parla dei loro nuovi router "Blu" che hanno "un processore RISC con 72 core operante a 1 GHz dotato di funzionalità di deep packet inspection"... quindi è ovvio che ne fanno uso a manetta.........fa andare bene i nuovi clienti per circa 3 mesi sfruttando i loro router e DPI (che permette di associare a ogni cliente una banda predefinita e una classe di priorità) in modo che raccomandino il servizio ad altri... poi la banda viene abbassata appena sopra alla banda minima garantita...associa ai principali speedtest (speedtest.net, speedof.me, test.eolo.it, MisuraInternet...) una classe superiore con DPI, in modo da falsarli! "

Quindi molti delle limitazioni di banda sarebbero risolvibili non utilizzando i loro router?

no_side_fx
08-07-2019, 18:54
Ecco fatto. Sono ufficialmente cliente Eolo. Aspettiamo il tecnico.

Certo, a volte a volersi fare male, ma https://www.opinioni.it/eolo/
Cristo Santo...quasi tutte negative....inizio ok poi dopo velocità di 2 mb 1 mb anche meno....
Ora, io non so se si tratta di utenti cappati per troppo utilizzo....
Boh....possibile che sia così un macello, che sia la regola per tutti che dopo un pò di tempo crolli la velocità?

anche io avevo visto tutti i commenti negativi, ma per chi non ha alternative c'è solo da accendere un cero alla madonna

taochi
09-07-2019, 10:08
Ciao Fuzzo
Una domanda per te. Leggendo indietro sui post più recenti tu sei stato cappato più volte a 5/1 (tra l'altro meglio di come vado io in adsl :D :D ). Mi spiegheresti nel dettaglio i limiti. Il tot di gb che hai sforato nel giorno? hai usato software P2P?
Grazie

Fuzzo
09-07-2019, 10:25
Ciao taochi,
purtroppo il cap mi è capitato più volte di quante vorrei ammettere.
Non ho tuttavia mai tenuto conto dei giga trasferiti, ma si trattava sempre di traffico P2P (torrent).

taochi
09-07-2019, 11:59
Grazie
Ma giusto per avere un'idea indicativa, si tratta di gb giornalieri? 10, 50..100?
P.S. hai provato i vari accorgimenti per aggirare i filtri (offuscamento protocollo bittorrent, scaricare "tramite" browser, vpn..)?

Fuzzo
09-07-2019, 13:28
Non ho provato con VPN e tricks vari ma di sicuro scatta prima di 50 gb giornalieri. C'è anche da dire che Eolo ti mette il cap, poi chiami e ti fanno firmare un documento da rispedire dove dichiari che il traffico è fatto intenzionalmente e non da un virus/malware installato sui tuoi sistemi. A questo punto il cap vero e proprio non lo mettono più, ma il traffico P2P è comunque filtrato. Non è un mistero che gli utenti Steam che fanno un uso massiccio di digital delivery di giochi da decine e decine di GB siano parecchio arrabbiati per questa cosa...

x_term
10-07-2019, 10:38
Ma dice: "La pagina sulla loro tecnologia parla dei loro nuovi router "Blu" che hanno "un processore RISC con 72 core operante a 1 GHz dotato di funzionalità di deep packet inspection"...
Quindi molti delle limitazioni di banda sarebbero risolvibili non utilizzando i loro router?

Quelli sono i router della rete interna che si sono costruiti, mica quello che danno a te... a te danno un FritzBox.
I problemi sulle vecchie 30 con la tecnologia a 5GHz sono stranoti, come vedi dai feedback (che però sai bene che un utente soddisfatto raramente rilascia, lamentarsi invece quando si hanno disservizi fa molto più rumore).

Nel mio paese prima avevamo copertura parziale con la 30 da una BTS a 15km circa e andava veramente di cacca, anche perchè era una BTS a cui si collegava mezza regione.
Poco più di un anno fa ci hanno installato la miniBTS nuova per la 100, che usa 28GHz (quella delle mmWave in 5G). Hanno migrato tutto il paese piano piano e quelli che potevano installarla ora finalmente lo hanno tutti fatto (non c'era ADSL fino a 3 mesi fa).
Posso tranquillamente dire che essendoci tutto il paese su quella BTS non ho mai visto un cambiamento così radicale su tecnologie wireless.

Ho il monitoring su 4 linee così, di cui una viene usata in un B&B.
Non scende mai sotto 70-80Mbps in orario di punta (6-9 di sera), ping abbastanza costante intorno ai 10-12ms su speedtest, verso destinazioni internazionali (Germania, essendo il peering di Eolo buono su Milano i collegamenti sono diretti) sui 16-18ms.
Onestamente però non mi posso pronunciare su P2P perchè non lo uso, o molto limitatamente.

no_side_fx
10-07-2019, 16:48
A questo punto il cap vero e proprio non lo mettono più, ma il traffico P2P è comunque filtrato

ma quindi all'atto pratico cosa ti succede?
download con torrent a 2kb e con il browser a 2mb?

Fuzzo
10-07-2019, 17:21
A me capita con Torrent di non superare i 600k/s. Browser non ti accorgi perchè consuma troppo poca banda...

taochi
10-07-2019, 18:31
A me capita con Torrent di non superare i 600k/s. Browser non ti accorgi perchè consuma troppo poca banda...
Io me li sogno 600 k , a 500 ci arrivo ( o arrivavo :D :D :D )



no side fx: tu che hai eolo super, quindi un profilo per streaming (implicitamente quindi di consumo di banda) ha spinto un pò qualche giorno per vedere se e dopo quanti GB giornalieri di limitano?

no_side_fx
10-07-2019, 19:42
no side fx: tu che hai eolo super, quindi un profilo per streaming (implicitamente quindi di consumo di banda) ha spinto un pò qualche giorno per vedere se e dopo quanti GB giornalieri di limitano?

mah con i torrent arrivo anche 2,5mb in download con tracker privati, con quelli pubblici dipende dai seeder ma in genere sto almeno a 1,5mb in download
però fino adesso il massimo che scaricato in un giorno sono stati un 30gb non e sono stato cappato

taochi
11-07-2019, 09:32
mah con i torrent arrivo anche 2,5mb in download con tracker privati, con quelli pubblici dipende dai seeder ma in genere sto almeno a 1,5mb in download
però fino adesso il massimo che scaricato in un giorno sono stati un 30gb non e sono stato cappato
Ottimo...credo che raramente farei 30gb al giorno :D
E per lo streaming la sera, notato intasamenti? Profilo super ha corsia "preferenziale"?

x_term
11-07-2019, 10:13
Ottimo...credo che raramente farei 30gb al giorno :D
E per lo streaming la sera, notato intasamenti? Profilo super ha corsia "preferenziale"?

Questa è una delle linee che gestisco. Come puoi vedere è stata riavviata ieri sera quindi da poco ma è stato scambiato un po' di traffico.
Questa è su tecnologia a 28GHz, quindi quella di Eolo 100.
Mai avuto problemi di congestione. Tuttavia dipende dalla cella dove ti agganciano, e se sei su tecnologia vecchia (a 5GHz) c'è molta più possibilità di problemi (è su quella che si genera il 99% delle lamentele).

https://i.ibb.co/qN8dgKf/eolo.png

taochi
11-07-2019, 10:47
Io vedrò quando me la installeranno, la 30mb. Quello che sò già comunque è che antenne ce ne sono, tutte installate sui ripetitori sulle colline della mia zona, 5 BTS nel raggio di boh...40km...province piccole oltretutto...speriamo :help:

Domanda. Ma la tecnologia a EolowaveG regge solo fino a 5km. Sono pochi, qui non si tratta di sfruttare i punti dove di solito mettono anche ripetitori TV, devono metterne parecchio e ovunque, un pò come per il mobile?:rolleyes:

x_term
11-07-2019, 10:53
Domanda. Ma la tecnologia a EolowaveG regge solo fino a 5km. Sono pochi, qui non si tratta di sfruttare i punti dove di solito mettono anche ripetitori TV, devono metterne parecchio e ovunque, un pò come per il mobile?:rolleyes:

Come detto, è a 28GHz, molto alta e anche ramo con troppe foglie davanti ti manda in palla il collegamento, figurati la distanza.
Da me hanno messo il tutto sul traliccio di TIM, credo abbiano un accordo con Inwit (il gestore dei siti) per usare in co-location gli impianti.

taochi
11-07-2019, 11:01
Come detto, è a 28GHz, molto alta e anche ramo con troppe foglie davanti ti manda in palla il collegamento, figurati la distanza.
Da me hanno messo il tutto sul traliccio di TIM, credo abbiano un accordo con Inwit (il gestore dei siti) per usare in co-location gli impianti.
Mi sembra positivo, quindi si "appoggeranno" alle antenne mobile, evidentemente nella mia zona non hanno ancora iniziato. Mi sembrava strano, perchè come detto metterle dove stanno adesso sui ripetitori in collina non avrebbe senso, ci saranno due cani che abitano a 5 km da quei punti :D :D
Più che altro che non si appoggi alle sole antenne Tim....spero...

no_side_fx
11-07-2019, 11:45
Ottimo...credo che raramente farei 30gb al giorno :D
E per lo streaming la sera, notato intasamenti? Profilo super ha corsia "preferenziale"?

io oltre il profilo super ho attivato anche il multiscreen, in genere lo streaming lo usiamo su due dispositivi contemporaneamente in casa sia con filmati hd che sd, fino adesso tutto bene mai avuto interruzioni di buffering o lag

taochi
12-07-2019, 09:36
Raga, curiosità: ma l'alimentatore della parabola (per accendere e spegnerla), lo portano dentro casa tua giusto?

x_term
12-07-2019, 11:02
Raga, curiosità: ma l'alimentatore della parabola (per accendere e spegnerla), lo portano dentro casa tua giusto?

Essendo necessaria una presa di corrente... a meno che tu non abbia una presa sul tetto (possibilissimo, io ho alimentatore e router principale dentro una cassetta stagna da dove poi c'è la calata su uno switch e più giù gli access point).

taochi
12-07-2019, 11:34
Grazie x term. Infatti, giusto per sicurezza, perchè volendo c'è la corrente nel sottotetto, ma è a carico dell'inquilino di sopra, io sto al piano terra...è sicuramente una banalità ma non si sà mai, avevo paura che la corrente della parabola dovesse essere proprio nel sottotetto :D :mc: :muro: :stordita:

no_side_fx
12-07-2019, 11:48
è un alimentatore poe come questo

https://www.technobebeshop.com/wp-content/uploads/2018/10/171050-inyector-poe-48-v-05a-para-camara-ip-cctv-de-ethernet-adaptador-poe-poe-pin-4-5-7-8-compatible-con-ieee8023af-600x600.jpg

entra il cavo dall'antenna e esce quello verso il router

taochi
12-07-2019, 12:18
Grazie mille. Ieri c'è stato "l'aggancio" dell'iban, quindi ufficialmente è partito l'ordine al tecnico, speriamo settimana prossima :cool:

taochi
19-07-2019, 11:20
E te pareva. KO tecnico. In realtà mi sembra che o hai tutto l'impianto già bello fatto o non muovono un dito. Inizia a vedere che deve fare due piani con il cavo ethernet e dice che non è semplice (però poi mi dice di chiamare antennista che mi farà tutto lui facilmente :( ). L'antenna dice che si vede, non ci sono problemi, ma non può mettere la parabola sull'antenna attuale, troppo debole e un pò coperta, devo mettere palo in un'altro punto del tetto, ovviamente cosa che farebbe l'antennista.
Boh. Mi ha detto che far fare il lavoro alla Eolo non conviene, spenderei la metà con un antennista. Sono sfavato. Andrò da un'antennista e mi dirà un prezzo (lui ha detto che a occhio con Eolo per installazione palo e cavo andrei sui 300/400€, quindi dovrei spendere la metà..). Mah? E' normale o ho trovato io uno sfavato?

no_side_fx
19-07-2019, 11:33
KO tecnico = no segnale oppure come ti ha detto lui troppo debole,
il segnale lo misurano con lo strumento che hanno in dotazione

Quello che ti ha detto è abbastanza vero con i lavori extra fatti da loro sono molto cari

gd350turbo
19-07-2019, 11:33
Normale...
A me un antennista per montare le antenne tv sul palo, gia esistente, diversi anni fa, voleva appunto 400 euro...
Ovviamente poi fatto da me.

x_term
19-07-2019, 11:38
In realtà mi sembra che o hai tutto l'impianto già bello fatto o non muovono un dito.

Questo è un altro problema che ha Eolo... non tutti gli installatori sono capaci di fare le cose per bene.
Io quando installavo Eolo (4 anni fa...) due piani li facevo senza problemi.
Una volta ho installato un casolare di 4 piani senza storie, certo hanno pagato il cavo ethernet oltre 20 metri (lo volevano al piano terra il router...), ma non è costosissimo.
Il fatto è che pure in caso di KO, l'installatore prende il costo dell'uscita da Eolo.
Se non hai ostacoli visivamente verso la BTS, è stata solo pigrizia, mi dispiace.
In ogni caso, puoi sempre fare come ha detto, chiami l'antennista e ti fai mettere giù tutto (oppure vai di fai da te, non so quale sia il tuo livello di competenza...).

taochi
19-07-2019, 11:38
No, ha messo ko tecnico perchè non ha potuto/voluto installare per i problemi suddetti. Ovviamente io glio ho detto di non farmi spendere soldi per mettere palo e preparare le canaline per l'ethernet se poi il segnale non ci fosse, ma lui ha detto tranquillo, una volta fatti i lavori, rifaccio il contratto Eolo, lui viene e tutto ok. Che palle però :(
E' venuto prima dell'orario previsto (alle 11 invece che le 14, ovviamente mi ha chiamato), poi dopo mezzora e visto il tutto ha detto scappo che devo riparare un guasto ad un altro utente eolo.....Spero sia stato perlomeno onesto e che davvero spenda meno da solo

taochi
19-07-2019, 11:56
Questo è un altro problema che ha Eolo... non tutti gli installatori sono capaci di fare le cose per bene.
Io quando installavo Eolo (4 anni fa...) due piani li facevo senza problemi.
Una volta ho installato un casolare di 4 piani senza storie, certo hanno pagato il cavo ethernet oltre 20 metri, ma non è costosissimo.
Il fatto è che pure in caso di KO, l'installatore prende il costo dell'uscita da Eolo.
Se non hai ostacoli visivamente verso la BTS, è stata solo pigrizia, mi dispiace.
In ogni caso, puoi sempre fare come ha detto, chiami l'antennista e ti fai mettere giù tutto (oppure vai di fai da te, non so quale sia il tuo livello di competenza...).
Grazie , hai quindi esperienza.
Siccome adesso mi sto facendo delle paranoie: in teoria ho capito dove stanno le BTS, lo farei presente all'antennista ....questo mette il palo poi arriva magari un'altro tecnico Eolo e mi dice che non va bene. Scusa, ma l'installazione premium vedo sono 300€ (palo, cavo 40mt, 4 ore lavoro), sicuro non mi conviene e soprattutto mettono il palo, cavi e tutto il resto come vogliono loro? Davvero è troppo caro?

P.S. (chiamato adesso il servizio tecnico, anche l'addetto mi ha confermato che il costo sarebbe alto e meglio faccia fare ad un antennista)

cagnulein
19-07-2019, 13:19
non sono utente eolo, do solo un parere.
Se tu chiami l'antennista, fai fare il lavoro e poi il tecnico ti da KO per altro motivo ci rimetti i soldi.
Se ti fai fare il lavoro direttamente dal tecnico EOLO sei sicuro del risultato finale no?
L'unico inghippo è che magari il tecnico EOLO potrebbe non lavorare con la stessa "precisione" con il quale lavorerebbe il tuo antennista "di fiducia".

Io, se fossi nei tuoi panni, non ci penserei un secondo: farei fare il lavoro ad EOLO.

taochi
19-07-2019, 13:40
Se tu chiami l'antennista, fai fare il lavoro e poi il tecnico ti da KO per altro motivo ci rimetti i soldi.
Se ti fai fare il lavoro direttamente dal tecnico EOLO sei sicuro del risultato finale no?
In realtà non credo ti rimborsino le spese extra (palo, canaline). Quelle se le mette su le paghi e basta. Semmai, ma a sto punto sarebbe uno svitato, potresti dire che se si mette a fare questi lavori sa già che non ci sarà KO. Ma come ho scritto sopra
Ovviamente io gli ho detto di non farmi spendere soldi per mettere palo e preparare le canaline per l'ethernet se poi il segnale non ci fosse, ma lui ha detto tranquillo, una volta fatti i lavori, rifaccio il contratto Eolo, lui viene e tutto ok

x_term
19-07-2019, 13:48
Se ti fai fare il lavoro direttamente dal tecnico EOLO sei sicuro del risultato finale no?
L'unico inghippo è che magari il tecnico EOLO potrebbe non lavorare con la stessa "precisione" con il quale lavorerebbe il tuo antennista "di fiducia".


Una cosa un po' generalizzante: gli installatori Eolo molto spesso sono proprio antennisti loro stessi, molte aziende si buttano a capofitto sugli WISP perchè fa incassare di più con praticamente le stesse competenze (metter su antenne e testare attaccando un portatile all'antenna non ci vuole niente), inclusa l'aziendina dove facevo io il tecnico prima di prendere il volo.
Ho visto brutte cose andando alle uscite guasti, anche antenne montate contrarie oppure anche montate in punti dove sai benissimo che andrà in KO: esempio, uscita guasto per disconnessioni frequenti, mese di aprile. Installazione eseguita qualche mese prima, in ottobre. Ovviamente il tecnico l'ha installata senza pensare che "quei pioppi laggiù sull'argine del fiume sono cresciuti e col fogliame ora bloccano il segnale, essendo perfettamente davanti alla BTS".
Dovetti aprire segnalazione con Eolo chiamando l'ufficio perchè era ovvio che non potevo risolvere il guasto e il cliente non aveva colpa.

taochi
19-07-2019, 13:56
Installazione eseguita qualche mese prima, in ottobre. Ovviamente il tecnico l'ha installata senza pensare che "quei pioppi laggiù sull'argine del fiume sono cresciuti e col fogliame ora bloccano il segnale, essendo perfettamente davanti alla BTS"
Ecco...così mi metti ancor più paura, perchè in lontanza si vedono degli alberi, e quando mi indicava il punto della BTS (dalla finestra dell'ultimo piano, non dal tetto) io gli dicevo se crescono quegli alberi poi dopo? Lui dice di no...non è un problema...in prospettiva sono lontani già alberi alti...poi Eolo si sta espandendo, magari fra qualche anno arriva la nuova tecnologia

Maverik
19-07-2019, 17:38
IL tecnico che era venuto da me per l'installazione mi aveva detto proprio quello che ti ha scritto l'ex tecnico poco sopra: molti tecnici quando vedono che c'è troppo da sbattersi danno KO tecnico...

taochi
19-07-2019, 18:19
Richiamato seconda volta prima assistenza tecnica, poi amministrativa, per ora sempre gentili. Il mio contratto è stato prima messo in stand by (cos' non devo rifare tutto) e poi siccome ovviamente mi sono detto: sto tecnico ha fatto tutto "a vista", non è salito sul tetto e testato l'effettiva potenza segnale , oltre effettivo e futuro possibile ostacolo di qeugli alberi in lontananza. Ebbene, mi hanno rimesso in lavorazione, quindi mi ricontattara un tecnico e stavolta dovrà appurare la potenza del segnale, prima che mi metta a bucare tetto...palo..soldi...:cool: . E magari se mi va di fortuna trovo uno non sfavato (all'assistenza tecnica mi ha pure detto che sti tecnici in realtà potrabbero tranquillamente anche farmi loro il lavoro "non conto eolo", visto che sono tutti antennisti). Domani comunque verrà un antennista a fare un sopralluogo e preventivo, e vediamo cosa dice anche lui anche se non è tecnico eolo.

Importante: se per sfiga venissi ricontattato dal vecchio tecnico eolo, posso chiedergli di far venire uno nuovo?

VanCleef
20-07-2019, 17:53
Importante: se per sfiga venissi ricontattato dal vecchio tecnico eolo, posso chiedergli di far venire uno nuovo?

nel sito mi ricordo che potevi scegliere un tecnico di zona preferenziale. Forse è ancora così...

taochi
20-07-2019, 18:27
Ragazzi. Ringrazio mille tutti per l'aiuto e le info. Ma quando arriverà il tecnico chiuderemo la pratica. E' venuto il mio antennista, mettere un palo non sarebbe poi così semplice, ma soprattutto c'è poco da fare: quegli alberi a circa un paio di km di distanza stanno giusto sotto la visuale dell'antenna, non vale la pena ammattirsi e trovare locazione giusta del palo, sbucare tetto....solo per Eolo e con l'incognita di come andrà ma soprattutto quanto durerebbe. E' rimasta l'unica carta, siccome il mio problema con TIM adsl è legata alla loro schifosa gestione della centrale, proverò con altro operatore, tra l'altro, Wind per esempio ho visto che è in ULL, quindi indipendente. Ma soprattutto, io praticamente sono in black list con TIM, se chiamo da cellulare cade la linea, roba da matti, chiamati dal fisso negavano. Non posso certo più avvalermi (barzelletta ovvio) della loro seppur infima assistenza tecnica. Almeno vado e risparmiare parecchi soldi e addio Telecom comnque.

Unico pensiero. Trovatomici, questa tecnologia la trovo davvero "limitante" e credo senza futuro. Mi chiedo addirittura come sia possibile non avere nemmeno una ramo, una foglia, una casa nell'arco della tua visuale e per km....quelli che riescono ad attivarla sono davvero fortunati, davvero non riesco a capire come non si possa avere intorno case, alberi ecc.
P.S: il mio antennista mi ha detto che nella mia zona non ci sono parabole eolo e in genere non ne vede molte. Un suo vicino l'ha avuta e poi dopo tolta perchè ha perso la visuale dell'antenna

x_term
20-07-2019, 20:04
Trovatomici, questa tecnologia la trovo davvero "limitante" e credo senza futuro. Mi chiedo addirittura come sia possibile non avere nemmeno una ramo, una foglia, una casa nell'arco della tua visuale e per km....quelli che riescono ad attivarla sono davvero fortunati, davvero non riesco a capire come non si possa avere intorno case, alberi ecc.
P.S: il mio antennista mi ha detto che nella mia zona non ci sono parabole eolo e in genere non ne vede molte. Un suo vicino l'ha avuta e poi dopo tolta perchè ha perso la visuale dell'antenna


Questo perché evidentemente dalle tue parti la gestione del verde non è ottima (anzi, direi inesistente).
Da me in Friuli è capitato sia come installatore che con amici, ma anche con me, che se c’è un albero che rompe si taglia. Ricresce? Si tiene potato. Una volta un mio amico l’ha fatta installare in azienda, c’era un albero davanti e il tecnico voleva dare KO prima ancora di scartare l’antenna. Il mio amico gli ha detto “dammi 10 minuti, tu intanto inizia”, dopo quel tempo l’albero era disteso.
Per le case sparse io ritengo sia l’unica soluzione a medio termine, poi oh a me pure a scuola il wireless mi affascinava e ho imparato a conoscerlo bene. Esistono tecnologie per ponti point to point che fanno 2-3Gbps, più di quanto da TIM in centrale sui kit VULA (singola porta Gigabit).


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rita84
20-07-2019, 20:50
questa tecnologia la trovo davvero "limitante" e credo senza futuro. Mi chiedo addirittura come sia possibile non avere nemmeno una ramo, una foglia, una casa nell'arco della tua visuale e per km....quelli che riescono ad attivarla sono davvero fortunati, davvero non riesco a capire come non si possa avere intorno case, alberi ecc.

Secondo me sbagli prospettiva. :D
Senza arrivare all'estremismo di x_term che qualsiasi albero sia d'impedimento venga disteso è comunque abbastanza "pretenzioso" che con una singola BTS coprano un intera zona per vari km di raggio!
Dovrebbero mettere almeno 2/3 BTS in modo da evitare questi problemi di ostacoli e per saturare meno la BTS distribuendo i clienti in modo proporzionale ...
E' pretenzioso spendere il meno possibile fornendo addirittura un servizio scadente con traffic shaping fatto in modo da dissuadere la clientela ad utilizzare questo tipo di collegamento.

taochi
21-07-2019, 09:49
Ciao x term
Guarda come dissi in teroria io sto in Liguria, quindi morfologicamente dovremmo essere avvantaggiati perchè si vive diciamo in pianura/costa e i ripetitori stanno sulle colline/monti ben in alto. La mia casa non è bassa, è pure in posizione un poco rialzata, infatti nei dintorni non ho nessuna casa che mi copre visuale. Ma le BTS ovvio stanno su quei 2 o3 ripetitori, a km, nel mio caso quella che vedo io a 7/8km ma se tu la guardi, ti chiedi davvero come sia possibile, anche nel tempo, che nella linea diretta di visuale semplicemente non esca fuori un casa, palazzo, albero (scusa ma la storia di sdraiare alberi qua e la :rolleyes: .. e io non vivo in Amazzonia, e quegli alberi a distanza che vedo sono alberi in collina, grandi....che vuoi potare?..:confused: )
Io ho fatto questo ragionamento perchè dopo aver capito dove stanno le antenne per 2 giorni come uno scemo ovunque ero in giro per la zona, centro città e zone limitrofe mi dicevo: ma da qui non ne vedi una....da qui non ne vedi una...da qui non ne vedi una...di BTS intendo :D ).
Io non sono un tecnico, ma la tecnologia wireless passa i muri, mobile idem...un conto è la potenza dei segnali, lontanzana ecc....ma qui si tratta che devi vedere in linea, e per km, l'antenna e non ci deve essere neppure una foglia di mezzo....su non scherziamo....una tecnologia che "non passa nulla" (credo sia l'unica al mondo..nemmeno la vecchia radio..). E aggiungo, che da quello che ho capito l'evoluzione a 100mb richiede distanze di max 5km, quindi antenne del mobile (quelle sparse in città e ovviamente non c'è confronto come altezza con i ripetitori in collina/monte)...ma la minestra rimane uguale: non deve esserci nè oggi ne in future nessun ostacolo visuale tra la parabola e la BTS.

Precisazione finale fondamentale: se uno non dove fare NESSUN lavoro (installare pali ...sbucare tetto..ecc.apposta per Eolo), chissene, ovvio che provi..se tra 1 mese 1 o più anni metti hai visuale coperta, KO e tanti saluti

Rita84
21-07-2019, 10:28
Sostanzialmente taochi quello che ti stai chiedendo è legato alle caratteristiche radio della frequenza che sai usando. ;)
La telefonia mobile 4G utilizza 800, 1800 e 2600MHz. Più la frequenza è alta più diventa difficoltoso passare ostacoli. Nel tuo caso, Eolo, utilizza una frequenza superiore ai 5000MHz, quindi se è già complesso per la telefonia 4G per Eolo può diventare quasi impossibile! :(
Considera che il 5G utilizzerà 700MHz ma solo dopo il luglio 2022, 3700 e 28000MHz da subito. Quindi soprattutto su quest'ultima frequenza potranno coprire brevi/brevissime distanze senza ostacoli, altrimenti sarà ben peggio di Eolo!

L'autoradio da 87,5 a 108MHz ha meno problemi; più alzi la frequenza più problemi avrai ...

taochi
21-07-2019, 10:33
Sostanzialmente taochi quello che ti stai chiedendo è legato alle caratteristiche radio della frequenza che sai usando. ;)
La telefonia mobile 4G utilizza 800, 1800 e 2600MHz. Più la frequenza è alta più diventa difficoltoso passare ostacoli. Nel tuo caso, Eolo, utilizza una frequenza superiore ai 5000MHz, quindi se è già complesso per la telefonia 4G per Eolo può diventare quasi impossibile! :(
Considera che il 5G utilizzerà 700MHz ma solo dopo il luglio 2022, 3700 e 28000MHz da subito. Quindi soprattutto su quest'ultima frequenza potranno coprire brevi/brevissime distanze senza ostacoli, altrimenti sarà ben peggio di Eolo!

L'autoradio da 87,5 a 108MHz ha meno problemi; più alzi la frequenza più problemi avrai ...
Giusto. Ma qui andiamo OT, ed infatti ci si potrebbe chiedere quale sarà il futuro e l'evoluzione: il "cavo"? :confused: Il "mobile"? :confused: :confused: A naso si direbbe il mobile che arriverebbe ovunque, ma chissà cosa si inventerà per dare maggiore stabilità del segnale specie nelle abitazioni :rolleyes: :confused: (chiudiamo OT a liasciamo il tutto alla scienza.. )

Rita84
21-07-2019, 11:05
Ti faccio presente che il 5G che utilizzerà i 28GHz, quindi una frequenza quasi 6 volte più alta di quella che utilizza Eolo, lo faranno installando una miriade di "micro cell". Quindi come avevo già scritto in un post precedente è "assurdo" installare solo una BTS per coprire un'area di svariati km di raggio. Sarebbe più sensato installarne un numero più alto di dimensioni più ridotte, in questo modo se ne hai una impallata casomai puoi sfruttare un altro punto che non lo è.

Più alta è la frequenza più è soggetta a diventare "ottica"; ma allo stesso tempo ha come vantaggio che potenzialmente aumenta la banda che può attraversarla.

Dīvĭdĕ et ĭmpĕrā!

VanCleef
21-07-2019, 17:02
Dipende molto da caso a caso... Qui a Trento la bts è in cima alla Paganella, circa 2000m di quota. La vede mezza Valle dell'Adige, anzi è difficile trovare un tetto da cui non la vedi...:sofico:

x_term
21-07-2019, 22:48
Con Eolo 100 infatti le BTS hanno raggio massimo 3-4km, perchè sono a 26-28GHz. Le mettono sui tralicci dei cellulari, così sono più vicine e più diffuse.
In ogni caso, se tu la BTS la vedi non c'è problema ora, più avanti si vedrà ma non credo che pur essendo grandi, gli alberi crescano fino a oscurarla... In quel caso è Eolo che avrebbe interesse a mantenere la linea di tiro libera, un po' come fa RFI quando mi mandano la lettera per ripristinare la fascia di rispetto dei tralicci AT nel campo dietro casa mia (devo tenere tagliati gli alberi onde evitare vicinanza all'elettrodotto che alimenta la ferrovia a 132kV).

x_term
21-07-2019, 22:50
Dipende molto da caso a caso... Qui a Trento la bts è in cima alla Paganella, circa 2000m di quota. La vede mezza Valle dell'Adige, anzi è difficile trovare un tetto da cui non la vedi...:sofico:

Anche qui in Friuli la BTS di Monte di Ragogna, pur essendo più bassa di quota, si vede praticamente da tutta la pianura friulana, ci saranno 2-3000 clienti lì sopra. Oppure la BTS di Monte Strabut a Tolmezzo, 1100m, si vede da quasi tutte le cime carniche, infatti fa da nodo di backup in ponte radio in caso ci siano guasti alle fibre che servono le altre BTS delle vallate.

liberato87
23-07-2019, 22:48
Ciao ragazzi
Mi sto trasferendo in un paese dove l ADSL ha una copertura pessima (da varie verifiche copertura mi danno 4mega massimo in download :( ) , quindi sbirciando in rete mi sono imbattuto su Eolo. Ho fatto una verifica copertura e mi da disponibile fino a 100mega.

Ho letto le ultime pagine del thread ma non ho trovato informazioni utili, e neanche nei primi post..

Volevo solo sapere voi come vi trovate e se questi 100mega potrebbero essere più o meno veritieri.

E magari un aiuto tra le varie opzioni (Eolo 100, Eolo multiscreen, se sono realmente utili e necessarie o sono solo "fumo").

Grazie mille per l attenzione!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

VanCleef
24-07-2019, 09:15
Ciao ragazzi
Mi sto trasferendo in un paese dove l ADSL ha una copertura pessima (da varie verifiche copertura mi danno 4mega massimo in download :( ) , quindi sbirciando in rete mi sono imbattuto su Eolo. Ho fatto una verifica copertura e mi da disponibile fino a 100mega.

Ho letto le ultime pagine del thread ma non ho trovato informazioni utili, e neanche nei primi post..

Volevo solo sapere voi come vi trovate e se questi 100mega potrebbero essere più o meno veritieri.

E magari un aiuto tra le varie opzioni (Eolo 100, Eolo multiscreen, se sono realmente utili e necessarie o sono solo "fumo").

Grazie mille per l attenzione!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io ho la 30/3 e solitamente sto sui 24/3... Ping decente per il gioco online, navigazione sempre perfetta, torrent filtrato spesso e volentieri...
Personalmente sono molto soddisfatto.

no_side_fx
24-07-2019, 10:41
torrent filtrato spesso e volentieri...

io non ho torrent filtrato, però ho profilo super + multiscreen non so se può dipendere da questo

VanCleef
24-07-2019, 10:48
io non ho torrent filtrato, però ho profilo super + multiscreen non so se può dipendere da questo

quando lo uso funziona benone per le prime ore, poi mi cassano la banda disponibile per quel protocollo...

Cmq basta avere pazienza...

x_term
24-07-2019, 11:58
mi da disponibile fino a 100mega.
Volevo solo sapere voi come vi trovate e se questi 100mega potrebbero essere più o meno veritieri.

Io ho tre linee di cui ho la gestione e ti posso dire che rispetto alle vecchie 30/3 (ma anche chi poi non ha mantenuto la opzione 100, è la nuova antenna a 28GHz) soffrono molto meno della congestione, tutte le BTS dove c'è la 100 sono anche collegate direttamente in fibra.
Rallentamenti non ne ho mai visti, un po' la sera ma parliamo di 80/10 su 100/10. Su una delle linee ho una media di 600-700GB al mese (ma pochissimo p2p) e non ho mai osservato tagli di banda come sulla 30.
Diciamo che è principalmente streaming video, videosorveglianza, due server dietro. Sono soddisfatto anche del routing, onestamente Eolo è molto buona, hanno una buona capacità a Milano al MIX (non come su TIM, ho un sito di un azienda che deve fare VPN verso la sede centrale con TIM appunto e nel traceroute si vede che va fino a Francoforte per scambiare con TIM il traffico...)

mik8514
24-07-2019, 14:51
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto. Vi spiego la mia situazione...
Ieri mi è arrivata la famosa mail in cui mi comunicano che dal 22/08 passerò da Eolo casa ad Eolo Super. Io ho un contratto EOLO Casa sottoscritto con loro in data 23/10/2017, per il quale ero già intenzionato a dare disdetta perché dal 1° Luglio mi sono trasferito in un nuovo immobile dove è disponibile FTTC. Nel frattempo ho già pagato i 55,80 € per il periodo 8/07 - 7/09 e, vista la scadenza del contratto ormai prossima, avevo intenzione di pagare l'ultimo bimestre e chiudere tutto, evitando di pagare penali. Ora, da quello che ho capito dalla mail, posso dare immediatamente disdetta senza pagare penali o altro, giusto? Il diritto di recesso è immediato o devono comunque trascorrere 30 giorni?

no_side_fx
24-07-2019, 15:04
quando lo uso funziona benone per le prime ore, poi mi cassano la banda disponibile per quel protocollo...

Cmq basta avere pazienza...

prime ore cosa intendi? 1 o 2 o mezza giornata...