PDA

View Full Version : Problema avvio Windows 7 - 0xc000000e


danieldairos
14-12-2015, 23:18
Ciao a tutti,
da un paio di giorni il mio Samsung RC530 mi sta dando seri problemi durante l'avvio, in sostanza non riesco proprio ad accedere al sistema.
Premetto che non sono quasi per niente competente in materia.
Premetto anche che il PC in questione ha 3 anni e mezzo e circa 6-7 mesi fa è stato reduce da una riparazione dal tecnico, che dovette sostituire l'hdd danneggiato.
Cerco di ricostruire brevemente quanto è successo. Da qualche giorno, ogni tanto durante l'accensione compariva una schermata blu con scritte varie, che ovviamente non ricordo... l'unica cosa che ricordo è "dumping physical memory to disk". Ma, a parte questo, dopo il PC partiva normalmente. Questo fino a ieri, quando durante l'avvio ha cominciato a partire lo "Startup Repair". A questo punto il PC continuava a cercare di riparare il sistema ma non giungeva ad alcun risultato. Dopo vari riavvii, è comparsa un'altra schermata blu in cui c'era scritto: "A problem has been detected and Windows has been shut down to prevent damage to your computer [...] Technical information: ***STOP: 0x0000007B [...]".
A questo punto, ho deciso di provare a salvare per lo meno i documenti e le foto che avevo sul disco fisso... ho avviato Ubuntu da pennetta usb e ho trasferito i dati su un hard disk esterno. Dopodiché, ho cercato il modo di formattare tutto, anche a costo di cancellare ogni cosa, tanto avevo già salvato ciò che mi interessava.
Il problema è che io non possiedo il disco di installazione di Windows 7, perché l'OS era preinstallato sul portatile, quindi non posso neanche scaricarmi l'immagine ISO da internet... ho tentato anche di creare una ISO di Windows 8.1 da un altro portatile che ho, ma non riesco a farlo partire.
Il risultato finale è che adesso durante l'avvio il PC si blocca su una schermata nera come questa: http://www.tomshw.it/forum/windows/234910-stato-0xc000000e.html (scusate il link ad un altro forum ma non riuscivo ad allegare la mia foto). Sia che prema Invio sia che prema Esc, torno sempre qui.

Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!

Eress
15-12-2015, 12:25
Probabilmente c'è un problema nel settore di boot. La riparazione dell'avvio a quanto pare non funziona. Potresti provare il ripristino dell'avvio manualmente aprendo un prompt nelle opzioni avanzate di avvio tasto F8 o altro dipende dal PC, coi soliti comandi

bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
bootrec.exe /rebuilbcd

Oppure dovresti vedere se è possibile lanciare la procedura di ripristino dalla partizione nascosta che dovrebbe essere nel tuo HD. Questo tipo di procedura va lanciata all'avvio tramite una combinazione di tasti che dipende dalla marca del PC. Prova col tasto F11.

danieldairos
16-12-2015, 11:06
Probabilmente c'è un problema nel settore di boot. La riparazione dell'avvio a quanto pare non funziona. Potresti provare il ripristino dell'avvio manualmente aprendo un prompt nelle opzioni avanzate di avvio tasto F8 o altro dipende dal PC, coi soliti comandi

bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /fixboot
bootrec.exe /rebuilbcd

Ciao,
purtroppo non riesco neanche ad accedere al prompt dei comandi, perché appena accendo il computer le uniche due opzioni che mi si presentano sono:
- premendo F2, accedo al bios.
- premendo F4, si dovrebbe avviare la procedura di recovery ma invece mi appare una schermata nera con questa scritta: "Invalid Recovery Area"

Ho provato a premere F8 o F11, ma niente... :cry:

Altre idee?? Please!! :help: :help: :help: :help: