PDA

View Full Version : Clonazione Di HDD Con Settori Danneggiati


BryanFury
25-11-2015, 04:12
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche riscontro e opinione.

Ho un problema con il mio attuale SSD (Samsung 840 Pro 256) il quale ha deciso di rompermi le palle autodistruggendo alcuni settori (dallo SMART risultano 9 settori danneggiati e 9 cluster di riserva utilizzati, quindi deduco siano stati sostituiti con successo al 100%).

Questo ha comportato una massiva roteazione di sfere e dallo SMART mi sono ritrovato ad avere errori di lettura a non finire.

La disperazione mi ha portato a fare una copia di clonazione tramite il programma AOMEI Backupper Standard Edition 2.2, il quale è riuscito a fare la copia senza alcun problema o battere ciglio su un vecchio (relativamente vecchio, era il mio vecchio HDD usato solo per 1 anno) Western Digital Green da 500GB.

Il tutto sembra funzionare, ho fatto la sostituzione dell'HDD, e tutto è partito SUBITO, senza dire ne MA ne PERO', il sistema funziona... certo non si avvia più nel giro di 3 secondi come prima, ce ne mette minimo una 10 di secondi, ma decisamente mi sembra che vada tutto bene...

Lo scopo di questa operazione è di poter continuare a lavorare nel mentre che aspetto che l'RMA mi sostituisca il mio povero SSD morto (fortunatamente sono coperto da 3 anni di garanzia), in modo tale che come torna, faccio nuova clonazione e rimetto il PC a "come era prima".

Il mio quesito è: Avendo 9 settori danneggiati, se li è portati dietro?

Perchè questa domanda? Perchè nel nuovo disco, TUTTI i programmi di SMART mi dicono che è in eccellenti condizioni (tutti i valori sono a ZERO), ma se eseguo un CHKDSK in modalità "show off" mi dice che ci sono sempre 92Kb in settori danneggiati, ma dallo SMART non c'è niente di danneggiato.

SE io eseguo un CHKDSK /R ci sono possibilità che mi venga ripristinato tutto e si tolgono di torno i settori danneggiati (dato che il nuovo disco è tutto con valori a ZERO, non ha difetti), riparando tutto?

Chimico_9
25-11-2015, 09:12
i settori danneggiati sul SSD sono stati sotituiti
quindi potresti ritrovarti dei dati danneggiati sull'HDD, ma non dei settori
quindi il chkdsk te li segna , ma lo smart no (essendo legato al drive, non al contenuto)

se non hai problemi ti Sconsiglio di fare il chkdsk: potrebbe incasinare più di quello che riuscirebbe a riparare

p.s. quando arriva l'ssd nuovo sarebbe bello installare tutto da nuovo e cogliere l'occasione per fare una cernita

BryanFury
25-11-2015, 15:22
i settori danneggiati sul SSD sono stati sotituiti
quindi potresti ritrovarti dei dati danneggiati sull'HDD, ma non dei settori
quindi il chkdsk te li segna , ma lo smart no (essendo legato al drive, non al contenuto)

se non hai problemi ti Sconsiglio di fare il chkdsk: potrebbe incasinare più di quello che riuscirebbe a riparare

p.s. quando arriva l'ssd nuovo sarebbe bello installare tutto da nuovo e cogliere l'occasione per fare una cernita

Infatti il problema è che mi dice che ci sono 92Kb (l'equivalente di un documento di testo) in settori danneggiati, ma sono "virtuali" perchè fisicamente non c'è niente, in pratica si è portato appresso l'immagine degli errori e li ha mantenuti nella mappatura, ma fisicamente non ci sono.

Dal Chkdsk /r mi dice che non ci sono errori e mantiene quei 92Kb di dati danneggiati.

Ora sto provando il disco clonato da un pò, e l'unica anomalia che ho trovato è che su 10 avvii, 2 non mi parte l'antivirus e devo riavviare.

Per il resto ho provato ad aprire tutto, funziona tutto, carica tutto, non ha problemi.

La mia speranza è che regga fino al ritorno del nuovo SSD, perchè almeno posso continuare a lavorare, eppoi rimettere tutto apposto..

Ma non c'è proprio modo di fargli resettare quei dati? Se sono danneggiati, non dovrebbe toglierli se non li rileva più dalla superficie quando fà il Chkdsk /r?

Chimico_9
25-11-2015, 15:29
se non hai problemi ti Sconsiglio di fare il chkdsk: potrebbe incasinare più di quello che riuscirebbe a riparare
:read: