View Full Version : Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).
gd350turbo
18-10-2023, 10:34
ottimo riassunto !
soulsore
18-10-2023, 18:10
Scusate ma... alla fine della fiera, oltre OGILink (https://www.ogilink.it/4gmwa/tariffe-ogilink-4g-privati/), ci sono operatori che offrono traffico di 1TB (1200GB a 45€) o FLAT (71€) nel mercato italiano?
Vodafone (forse) mi sembra di aver capito?
principe69
18-10-2023, 18:44
Scusate ma... alla fine della fiera, oltre OGILink (https://www.ogilink.it/4gmwa/tariffe-ogilink-4g-privati/), ci sono operatori che offrono traffico di 1TB (1200GB a 45€) o FLAT (71€) nel mercato italiano?
Vodafone (forse) mi sembra di aver capito?
vodafone si con la sua offerta in abbonamento FWA 5G offre 1250GB,altrimenti se vuoi fare una fwa fai da te con sim "illimitata"c'è alpsim,brokerperlatelefonia,lundax e ancora qualcun'altro
Anche TIM ha la FWA 4G 100/50 mb/s con 930Gb/mese a 21.9€.
Su Vodafone FWA aggiungo che i giga disponibili sono 1250gb su rete 5G, se sei collegato alla rete 4G diventano 700gb.
azi_muth
19-10-2023, 10:37
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).
Ci sarebbe anche l' Italy Red di Lycamobile a 14,99 da 400gb (3.75 euro/100Gb) le altre costano 3,99 euro/100 Gb..
Ci sarebbe anche l' Italy Red di Lycamobile a 14,99 da 400gb (3.75 euro/100Gb) le altre costano 3,99 euro/100 Gb..
Lycamobile ha una velocità di 60/60 mb/s, quindi, a parte la Italy Orange, che è la più vantaggiosa, guardando i numeri, la Italy Red ha un prezzo per Gb simile a altre, se non consideriamo il discorso velocità.
Ufficiale. Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web. Nuovo prezzo 22.90 al mese.
..Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web...A questo punto credo che me ne vado, 23 euri per una linea con limitazione a circa 500giga.. anche se fino adesso non li ho mai raggiunti.
Comunque, nella fattura che scade a novembre non ho nulla, se c'è nella prossima.. non penso che mi rimodulino dal 1 gennaio
principe69
20-10-2023, 06:24
Ufficiale. Dall'1 gennaio 2024 Postepay rimodula PosteMobile Casa Web. Nuovo prezzo 22.90 al mese.
non gli sono bastati tutti quelli che stanno scappando?:D
Lollauser
20-10-2023, 08:29
Cmq ragazzi tutti stanno alzando i prezzi di 1-2 euro eh, le differenze tra un servizio e l'altro rimangono quindi grossomodo le stesse. Colpa dell'inflazione, c'è poco da fare.
Oltretutto mi pare stiano mettendo su i costi di attivazione che fino a poco tempo fa molti regalavano, almeno a memoria
Mi permetto di dare un consiglio: MAI ABBONARSI CON NESSUNO.
Da tempo la questione internet a casa mia la risolvo cosi:
Tim ricaricabile con offerta XTE Unlimited 5g on 600 giga a 16.99 mensili, da me va bene con antenna esterna Mikrotik su bts fibrata, mai sotto i 40 mega.
In alternativa ho una very 300 a 9.99 che sto usando in questo mese perche in scadenza, ovviamente senza ricaricare Tim, con 30 mega di cap riesco comunque a vedere senza problemi dazn, Youtube, Netflix, Timvision e Raiplay.
Ho anche la Postepay 300 digital a 8.99 che uso una volta l'anno per quel fastidioso cap su Youtube (per quanto mi riguarda). E poi una Iliad 150 giga 5g per eventuali emergenze.
Ho quindi tutte le reti mobili (TIM, Wind3 e Vodafone). Oltre ad avere disponibile l'hotspot dei cellulari in caso di necessità.
Ma ricarico io. Decido io quando farlo.
L'unica sim che avevo e che non ho piu ricaricato è Coopvoce perchè decidono loro che devo ricaricare un mese si e un mese no e a me non va bene.
Ultimo appunto: non ha senso spendere piu di 11 euro per 300 giga perchè stanno uscendo le 300 giga a meno di 10 come ha fatto Lycamobile.
Tutto questo con sim il cui numero non è importante. Mai con numeri di cui vi importa qualcosa. Il cap sulla velocità è un finto problema perchè tanto in 4g piu di 30/40 mega non si va.
edit: Postemobile ha giocato sporco, prima ha messo il cap e adesso rimodula...
UtenteSospeso
20-10-2023, 10:08
Da te non si va a più di 30-40 mega.
.
Da te non si va a più di 30-40 mega.
.
Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.
capodistria
20-10-2023, 14:05
lycamobile ha un'offerta di 400GB a 15 €, un'altra offerta da 300GB a 300GB a 7,99€
questo operatore gode dell'opzione de rinnovo anticipato?
lycamobile ha un'offerta di 400GB a 15 €, un'altra offerta da 300GB a 300GB a 7,99€
questo operatore gode dell'opzione de rinnovo anticipato?
No, le uniche con un rinnovo anticipato vero sono le SIM Coopvoce e Very Mobile.
Le SIM Ho mobile hanno il riparti per le offerte a 30 mb/s, da 230 Gb e 300 Gb, al costo di 9.99€ + la mensilità, mentre non l'ha per la 300 Gb full speed, 1Mobile 220 Gb ha il "riparti" a 15€ + la mensilità.
Le altre non hanno la possibilità di ripartire.
UtenteSospeso
20-10-2023, 14:45
Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.
A me fa più comodo la velocità che la quantità di traffico.
Quando mi occorre scaricare qualcosa non mi va di fare un pisolino davanti al pc.
I 600gb di tim mi sono più che sufficienti.
Nessuna polemica .
.
lattanzio
20-10-2023, 15:35
Ma l'utente medio va a 30-40 mega.
L'utente che compra un router che costa 300 euro va anche in 4g a 230 mega. Però con 600 giga in dotazione eh!
Fai sempre una polemica. Non ti manca occasione.
ricorda che lui abita in afghanistan con la bts a 2 passi
Scherzi a parte, Postemobile da 8.99 ti cappa anche Dazn?
lattanzio
21-10-2023, 02:26
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).
Propongo a un admin che magari ci legge di ammodernare la prima pagina con un post come questo!
Propongo a un admin che magari ci legge di ammodernare la prima pagina con un post come questo!
Se un admin o qualcuno che ne ha facoltà vuole aggiornare il primo post, ho raccolto delle informazioni sulle tariffe principali da 200Gb in su, che condivido volentieri.
ricorda che lui abita in afghanistan con la bts a 2 passi
Scherzi a parte, Postemobile da 8.99 ti cappa anche Dazn?
No. Dazn funziona regolarmente. E' su Youtube che è evidente il cap. Certo che vendi le sim con 300 mega e poi su Youtube e Instagram non ci puoi neanche passare. Scorretto si può dire?
capodistria
21-10-2023, 19:28
In effetti la grade quantità di giga nelle offerte rende quasi superate i cosiddetti abbonamenti/contratti con i giga illimitati che comunque costano molto.
Ho optato per infilare una sim coopvoce dentro un router con EVO200, se terminano i giga basta un click e si riparte
Comunque, mi sono fatto un prospetto delle offerte 4G-5G sopra i 200Gb.
Il prezzo parte da 7.9€ per la Coopvoce EVO200 con riparti, poco sopra la Lycamobile Italy orange a 7.99€ per 300Gb.
Le offerte per clienti TIM, dopo la rimodulazione della TIM giga power, partono da 8.89€ in portabilità dai virtuali minori o 11.89€ per nuove attivazioni, con limite dati a 600Gb.
Considerando le tariffe fino a 15€ ed escludendo le tariffe per clienti TIM, quella con il migliore rapporto bundle/prezzo è la Lycamobile Italy orange, con 300Gb a 7.99€ - 60/60Mb/s.
Sempre sotto i 15€ e senza problemi di CAP, quindi escludendo Postemobile, con buon rapporto bundle-prezzo c'è la Kena dati 300 con autoricarica (350Gb - 60/30 mb/s - 11.99€) che però ha nelle condizioni "non utilizzabile su modem" quindi da verificare, su rete Wind Very 270Gb (270Gb - 30/30 mb/s - 9.99€) con riparti.
Con almeno 100 mb/s teorici quelle con un buon rapporto bundle-prezzo sono la Very 300Gb (300Gb - 11.99€ - riparti), Coopvoce EVO200 (200Gb - 7.9€ - riparti) e Fastweb maxi (300Gb - 11.95€ - 5G).
Lycamobile Italy orange si può restartare?
capodistria
22-10-2023, 07:16
Lycamobile Italy orange si può restartare?
Purtroppo no
Ho optato per infilare una sim coopvoce dentro un router con EVO200, se terminano i giga basta un click e si ripartePassi il cambio IP ogni 8 ore circa, ma la storia del cambio IP forzato anche dopo ogni 4GB di traffico, anche no. :(
capodistria
22-10-2023, 11:28
Passi il cambio IP ogni 8 ore circa, ma la storia del cambio IP forzato anche dopo ogni 4GB di traffico, anche no. :(
c'è di peggio, sinceramente mi sono stancato di fare contratti che dopo un tot di tempo ti staccano per le ragioni piu' assurde
Dipende, se scarichi spesso da siti senza resume poi me lo racconti se c'è di peggio...
capodistria
22-10-2023, 13:14
Dipende, se scarichi spesso da siti senza resume poi me lo racconti se c'è di peggio...
Questo in effetti puo' rappresentare un problema.
Non esiste qualche trucco?
lattanzio
22-10-2023, 16:16
No, io sono passato a tim direttamente
Segnalo agli interessati che l'offerta Kena 230 Gb è in promo, per i primi 6 mesi vengono aggiunti 100 Gb, quindi diventerebbero 330 Gb.
Dopo è possibile ottenere 50 Gb in più con la ricarica automatica, quindi sarebbero 280 Gb.
Segnalo che Kena, che opera su rete TIM, ha una velocità di 60/30 mbps, e che viene permesso il tethering tramite smartphone ma, dalle condizioni generali di contratto, non è consentito l'utilizzo su modem, quindi non garantisco il funzionamento senza problematiche.
l'offerta è per nuove attivazioni o portabilità da operatori virtuali minori (no Ho mobile o Very mobile) e Iliad.
Essendo fuori casa ho messo una sim kena in un router 4g da meta settembre a meta ottobre senza problemi.
capodistria
24-10-2023, 21:12
occasionalmente uso sim kena su router, da anni peraltro
non ho mai avuto problemi
lattanzio
25-10-2023, 12:59
mha di kena su questo forum c'era un tizio che aveva tipo usato 45 gb su 50 in 24 h....vado a memoria...diversi anni fa, e venne bloccato.
mha di kena su questo forum c'era un tizio che aveva tipo usato 45 gb su 50 in 24 h....vado a memoria...diversi anni fa, e venne bloccato.
Confermo, io sono uno di quelli bloccati. Non si è mai capito bene perchè alcuni sì e altri no.
Vindicator
25-10-2023, 14:00
Con la Giga Boom windtre ho fatto piu di 1 tera questo mese e non è ancora finito la tengo il piu possibile
perche non ho alternative valide (come flat intendo) gli altri gestori non hanno praticamente ampliato la rete come la wind/iliad
lattanzio
25-10-2023, 16:35
Con la Giga Boom windtre ho fatto piu di 1 tera questo mese e non è ancora finito la tengo il piu possibile
perche non ho alternative valide (come flat intendo) gli altri gestori non hanno praticamente ampliato la rete come la wind/iliad
solo 1 tera?io MILLE!
Ieri sera, controllando i contatori dell'offerta Very, c'era qualcosa che non capivo.
Ho guardato meglio, praticamente hanno attivato un offerta "Very 50gb gratis per 6 mesi", a 0€
Praticamente adesso, per 6 mesi, l'offerta "Very 270gb" sommata alla nuova, praticamente 320 Gb a 9.99€ al mese :D
Buona cosa, magari evito di utilizzare il "riparti".
gd350turbo
26-10-2023, 07:45
Spesso lo fanno...
l'anno scorso se non sbaglio c'èra il x2, preso la 200 e facevo 400 !
Lollauser
26-10-2023, 08:30
Ieri sera, controllando i contatori dell'offerta Very, c'era qualcosa che non capivo.
Ho guardato meglio, praticamente hanno attivato un offerta "Very 50gb gratis per 6 mesi", a 0€
Praticamente adesso, per 6 mesi, l'offerta "Very 270gb" sommata alla nuova, praticamente 320 Gb a 9.99€ al mese :D
Buona cosa, magari evito di utilizzare il "riparti".
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
gd350turbo
26-10-2023, 08:38
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
Eh si...
Io sarei coperto da un adsl di un probabile valore tra i 2 e i 4 mbit...
Quindi la scelta era tra farsi il mazzo per avere una connessione decente, o dare 30 euro al mese a tim per avere una connessione che non ti permette neanche di vedere uno streaming video.
Abitare in campagna ha questi svantaggi !
AlexAlex
26-10-2023, 09:01
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
tranne qualche pazzo che pensa di risparmiare, oppure chi si trova in situazioni transitorie e si adatta, tutti gli altri sì.
tranne qualche pazzo che pensa di risparmiare, oppure chi si trova in situazioni transitorie e si adatta, tutti gli altri sì.
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)
lattanzio
26-10-2023, 09:23
certo, io prima avevo una adsl tim che andava a 3 in dl e 0 virgola qualcosa in up,
sto a 4km dalla centrale tim
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)
a mia zia che prima aveva una linea tim da 50 euro al mese con adsl che andava anche bene (tipo 15mbit in down), le ho fatto togliere tutto e ho messo una sim coopvoce da 200gb.ora paga meno di 8 euro al mese e fa massimo 50gb di traffico..., però è over 50 e non gioca se non ai giochi di facebook...
gd350turbo
26-10-2023, 09:31
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)
perchè dipende dai singoli casi...
C'è chi ha una fibra e viene qui per cercare di spendere meno, si il sistema c'è ma hai anche un certo sbatti...
Poi ci sono i casi mostrati da lattanzio in cui c'è un risparmio enorme.
anche mia mamma e suocera sono passate da pagare 50 euro al mese a tim, a 5 euro.
lattanzio
26-10-2023, 09:49
perchè dipende dai singoli casi...
C'è chi ha una fibra e viene qui per cercare di spendere meno, si il sistema c'è ma hai anche un certo sbatti...
Poi ci sono i casi mostrati da lattanzio in cui c'è un risparmio enorme.
anche mia mamma e suocera sono passate da pagare 50 euro al mese a tim, a 5 euro.
cmq uno con la ftth che vuole passare al 4g x risparmiare devo ancora trovarlo!!!:stordita:
gd350turbo
26-10-2023, 09:52
cmq uno con la ftth che vuole passare al 4g x risparmiare devo ancora trovarlo!!!:stordita:
Eh se usa pochi gb al mese e non gli frega nulla della velocità.
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
Nel mio caso, ero con una FWA della CPN su rete Eolo, velocità 30/3 mb/s.
L'ho disdetta e sono passato alla connessione 4G per due motivi principali:
- La velocità, con 30 mb/s sono al limite per lo streaming, e, avendo una banda di upload bassa, bastava che 2 persone guardavano un programma on-demand e un altra navigava per avere problemi sulla visione, adesso pur con una 30 mb/s effettiva, avendo un upload più alto, questa problematica non si presenta, probabilmente andrò in crisi con 3 visioni, in quel caso o passo ad un operatore con una velocità migliore o mi collego, temporaneamente, con la Smart TV sul mio telefono in hotspot.
- Per quella connessione pagavo 30€/mese + 0.8€ di commissioni bancarie, adesso pago 9.99€/mese per la SIM Very 270 Gb ed sono passato dall'opzione 30 Gb alla 200 Gb sul mio telefono, che costa 2€ in più al mese.
Purtroppo, nella mia casa, la FWA Eolo 100 mega non è attivabile, in quanto la cella dove è attiva non è visibile dal tetto e, in quella dove ero collegato, non è disponibile.
Per la fibra, attualmente stanno facendo i lavori di posa, se nei prossimi mesi è attivabile la valuterò sicuramente.
P.S. Prima della FWA avevo l'ADSL. 640k "digital divide" a 30€/mese :D anche no!
AlexAlex
26-10-2023, 09:59
Perchè dici così? Io pago 32 per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)Ma infatti non prendere alla lettera quello che ho scritto, ci sono sempre casi e casi anche in base all' uso.
Solo che a volte trovi quello che pensa di fare la furbata per risparmiare pochi euro a fronte di uno sbattimento e problemi che non aveva mai nemmeno messo in conto. Anche perché comunque non si è mai in una situazione stabile nel tempo, a volte in meglio ma spesso in peggio
azi_muth
26-10-2023, 10:14
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
Io sono coperto da FTTC ma va a 20Mbps e la pago 28 euro al mese.
Sto valutando il 4g ma resta il problema delle chiamate visto che praticamente nessun router va in volte e il voip a consumo non è una soluzione "economica" se chiami parecchio.
Lollauser
26-10-2023, 10:21
a mia zia che prima aveva una linea tim da 50 euro al mese con adsl che andava anche bene (tipo 15mbit in down), le ho fatto togliere tutto e ho messo una sim coopvoce da 200gb.ora paga meno di 8 euro al mese e fa massimo 50gb di traffico..., però è over 50 e non gioca se non ai giochi di facebook...
50gb di traffico non è poco, immagino usi anche un po di streaming.
Ma usa il cellulare in hotspot per pc e televisione?
Chiedo perchè sono curioso di capire questi scenari di utilizzo delle sim.
In caso c'è da considerare anche l'utilizzo del telefono che in hostspot "perenne" si frigge quantomeno la batteria, e a lasciarlo sempre in carica poi c'è pure rischio per la sicurezza secondo me.
Chiaro che se uno è da solo e/o fa un utilizzo sotto i 100gb medi, una linea fissa è superflua anche dove eventualmente coperti.
Infatti con tutte le offerte che ci sono oggi sui tagli 100-150gb, sento sempre più gente che toglie il fisso e tiene saponette/cellulari in hotspot.
Se invece si vuole un buon router, magari 5G, coi prezzi che vedo mi pare che salti ogni discorso di risparmio, se non sul lungo termine..ma ragionare sul lungo termine in questo ambito è sempre rischioso, tra cambi di offerte e progressi teconolgici
Nel mio caso, ero con una FWA della CPN su rete Eolo, velocità 30/3 mb/s.
L'ho disdetta e sono passato alla connessione 4G per due motivi principali:
- La velocità, con 30 mb/s sono al limite per lo streaming, e, avendo una banda di upload bassa, bastava che 2 persone guardavano un programma on-demand e un altra navigava per avere problemi sulla visione, adesso pur con una 30 mb/s effettiva, avendo un upload più alto, questa problematica non si presenta, probabilmente andrò in crisi con 3 visioni, in quel caso o passo ad un operatore con una velocità migliore o mi collego, temporaneamente, con la Smart TV sul mio telefono in hotspot.
- Per quella connessione pagavo 30€/mese + 0.8€ di commissioni bancarie, adesso pago 9.99€/mese per la SIM Very 270 Gb ed sono passato dall'opzione 30 Gb alla 200 Gb sul mio telefono, che costa 2€ in più al mese.
Purtroppo, nella mia casa, la FWA Eolo 100 mega non è attivabile, in quanto la cella dove è attiva non è visibile dal tetto e, in quella dove ero collegato, non è disponibile.
Per la fibra, attualmente stanno facendo i lavori di posa, se nei prossimi mesi è attivabile la valuterò sicuramente.
P.S. Prima della FWA avevo l'ADSL. 640k "digital divide" a 30€/mese :D anche no!
Ok quindi nel tuo caso non c'è l'alternativa fissa, cmq ti auguro al più presto di avere la possibilità di attivare ftth...per 10-15€ in più non c'è secondo me da pensarci neanche, in uno scenario di casa propria o cmq che non si prevede di cambiare a breve, e famiglia di più persone ;)
Perchè dici così? Io pago 32€ per una vdsl, non ho la possibilità di trovare offerte a meno di 25€. Siamo sugli 80Mbit e 20 di upload.
Traffico mensile sotto i 200Gb.
Anche considerando il costo del modem il primo anno, in pochi mesi andrei in apri.
Fibra nel mio comune si parla dal 2026 in poi... non so neanche se abiterò più qui :)
Riprendendo il discorso, avviato sul thread dell'ottimizzazione linea 4g.
Su linea Vodafone, per una SIM 4G, con almeno 200Gb hai:
- 1Mobile flash 220 - 220Gb - 60/60 mb/s - 9.99€/mese + 15€ attivazione
- LycaMobile Italy Orange - 300Gb - 60/60 mb/s - 7.99€/mese + 20€ attivazione
- Postemobile 300% digital - 300Gb - 300/50 mb/s - 9.99€/mese + 10€ attivazione - filtraggio su Youtube e altri servizi e, dalle condizioni di contratto, non utilizzabile su router.
- Ho Mobile 230 - 230Gb - 30/30 mb/s - 9.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
- Ho Mobile 300 - 300Gb - 30/30 mb/s - 10.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
Per le offerte Ho Mobile 30/30 mb/s è possibile passare a 60/30 mb/s con una maggiorazione di 2€ al mese.
Queste le più economiche. Salendo si può valutare:
- LycaMobile Italy Red - 400Gb - 60/60 mb/s - 14.99€/mese + 20€ attivazione
- Ho Mobile 300 dati- 300Gb - 60/30 mb/s - 15.99€/mese, + 3.99€ attivazione - a 13.99€/mese per clienti Ho.
- Postemobile casa web - 480Gb - 300/50 mb/s - 22.99€/mese + 29€ attivazione - router in comodato
- Vodafone Casa Wireless plus - 700Gb in 4G o 1.200Gb in 5G (se attivo in zona) - 300/50 in 4G o 1600/150 in 5G - 24.90€/mese + 39.90€ attivazione - router in comodato
- Ogilink MWA400 - 400Gb - 300/50 mb/s - 24.90€/mese + 12.20€ attivazione - router in comodato
P.S. se hai scelto un operatore, cerca in questo thread dei feedback.
homobile con cap a 30 è abbastanza ridicola, ce l ho nel telefono principale ed ogni volta che devo usarlo per navigare o scaricare capisco che sia un offerta che val bene per i social o per leggere il giornale web
lattanzio
26-10-2023, 10:47
50gb di traffico non è poco, immagino usi anche un po di streaming.
Ma usa il cellulare in hotspot per pc e televisione?
Chiedo perchè sono curioso di capire questi scenari di utilizzo delle sim.
In caso c'è da considerare anche l'utilizzo del telefono che in hostspot "perenne" si frigge quantomeno la batteria, e a lasciarlo sempre in carica poi c'è pure rischio per la sicurezza secondo me.
beh considera che il passaggio gliel'ho fatto circa 1 anno fa e monitoro la situazione tramite app di coop, 50gb è il record, generalmente sta sui 35gb di media, si lo usa anche x streaming principalmente youtube e facebook
lei non usa hotspot, ma si collega via tel e pc tramite un router 4g economico(prima le avevo prestato un zyxel 5388, fratello minore del famoso 5398), ora sta usando un huawei cat4 e lei mi dice che non si è accorta della differenza...nonostante col zyxel andasse a 100 mentre con il huawei vada a 30
azi_muth
26-10-2023, 11:00
Riprendendo il discorso, avviato sul thread dell'ottimizzazione linea 4g.
Su linea Vodafone, per una SIM 4G, con almeno 200Gb hai:
- HoMobile 230 - 230Gb - 30/30 mb/s - 9.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
- HoMobile 300 - 300Gb - 30/30 mb/s - 10.99€/mese, attivazione gratuita online - solo in portabilità da virtuali minori.
Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.
Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.
come funziona il buono sconto? si attivano i 60mega a 2€ e si ottiene un buono sconto di 5€ ? :D
gd350turbo
26-10-2023, 11:39
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:
azi_muth
26-10-2023, 11:41
come funziona il buono sconto? si attivano i 60mega a 2€ e si ottiene un buono sconto di 5€ ? :D
Non esattamente puoi avere una serie di sconti con alcuni partner di Ho es.
Q8 ti da 5 euro con 30 euro di spesa
Carrefour 10 euro su 99 di spesa
Booking 5% su alcune strutture
Una parafarmacia 10euro su 70 di spesa
È la versione povera, meno partner,di Vodafone club
Cmq si può rientrare della spesa abbastanza facilmente
Non esattamente puoi avere una serie di sconti con alcuni partner di Ho es.
Q8 ti da 5 euro con 30 euro di spesa
Carrefour 10 euro su 99 di spesa
Booking 5% su alcune strutture
Una parafarmacia 10euro su 70 di spesa
È la versione povera, meno partner,di Vodafone club
Cmq si può rientrare della spesa abbastanza facilmente
se ogni mese si può ottenere un buono sconto carburante di 5€ si rientra più o meno, alla fine sarebbero 3€ netti su 30€, che sono il 10% della spesa carburante, ma siccome già esselunga dava 10% di sconto sulle carte carburante siamo li.
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:
Dalle info che ho letto, Postemobile casa web aumenta di 1€ da Gennaio 2024.
EDIT: ricordavo male, come ha postato Schilo, allineano le vecchie tariffe alla attuale di 22.9€/mese.
Lollauser
26-10-2023, 11:55
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?
nella fattura c'è scritto solo che aumenterà, ma che cavolo di comunicazione è ?
:doh:
Per decidere mi dovrai dire di quanto e da quando ?
:banned:
immagino passi ai 22.90 a cui la vendono attualmente, rispetto ai 19.90 che la paghiamo ora.
Infatti sto iniziando a valutare il passaggio a ftth, che ora non faccio un po per pigrizia un po perchè non so quanto starò nell'attuale appartamento...ma visto che con poste non ci sono vincoli di durata (anzi con casa web non devi neanche restituire il router, di fatto, che diventa tuo), ci si può fare un pensierino
EDIT
Dalle info che ho letto, Postemobile casa web aumenta di 1€ da Gennaio 2024.
hai mica una fonte?
postemobile casa web si sa di quanto aumenta?2 o 3 euro al mese, a seconda di quanto paghi ora:
https://www.mondomobileweb.it/267363-rimodulazione-postemobile-casa-web-da-gennaio-2024-aumento-costo-mensile-gia-clienti/
homobile con cap a 30 è abbastanza ridicola, ce l ho nel telefono principale ed ogni volta che devo usarlo per navigare o scaricare capisco che sia un offerta che val bene per i social o per leggere il giornale web
Sarà che ero abituato alla FWA a 30 mega, ma il passaggio alla Very Mobile a 30/30 mb/s è stato abbastanza indolore, da me i problemi con Ho e Vodafone dipendono più dalle celle, quella principale è satura e devo collegarmi ad una decentrata, inoltre, come impressione, il segnale emesso è basso e penetra poco i muri.
Segnalo solo che ho. mobile con l'opzione a pagamento ho.+ a 1,99 (recuperabili visto che da accesso a buoni sconto come 5 euro di buoni benzina con Q8 e 10 euro su spesa di 70 euro su una parafarmacia) attiva la velocità a 60Mbps.
Buono a sapersi, aggiorno il post.
azi_muth
26-10-2023, 12:10
se ogni mese si può ottenere un buono sconto carburante di 5€ si rientra più o meno, alla fine sarebbero 3€ netti su 30€, che sono il 10% della spesa carburante, ma siccome già esselunga dava 10% di sconto sulle carte carburante siamo li.
Rispetto a Vodafone Club il grande assente é il 10% di cashback su Amazon. É pure vero che l'opzione costa 3.99 con Vodafone e non ti dà altri vantaggi se non i buoni sconto
principe69
26-10-2023, 12:16
Curiosità, ma fate tutti sti magheggi perchè non siete coperti da rete cablata?
dal 2010 al 2018 ho avuto eolo 30 perchè l'adsl era inutlizzabile,dopo vari disservizi(di cui un mese senza segnale e nessun rimborso)ho abbandonato eolo per la connessione 4G.faccio tutto quello che devo fare senza nessun problema.nel 2019 è arrivata la fttc ma,a 400mt dal cabinet andrei a 60mbps(forse)pagando la stessa cifra di un abbonamento fibra?!con tutti i problemi derivanti(diafonia,ecc ecc)ma per piacere:D a maggior ragione ora che c'è 5G ;) forse,ma dico forse,quando tra chissà quanti anni arriverà la fibra(se arriva)valuterò...
gd350turbo
26-10-2023, 12:40
2 o 3 euro al mese, a seconda di quanto paghi ora:
https://www.mondomobileweb.it/267363-rimodulazione-postemobile-casa-web-da-gennaio-2024-aumento-costo-mensile-gia-clienti/
Allora occorre trovare un alternativa...
fastweb 300 + ho 300 ?
o poste 300% Digital
lattanzio
26-10-2023, 13:50
sapete mica se Ho cappa youtube?
gd350turbo
26-10-2023, 14:02
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €
Navigator3000
26-10-2023, 16:07
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €
Se non puoi attivare FWA di Eolo o altro operatore a frequenze licenziate,
se non puoi attivare il 5G (magari ti consiglierei quello di Vodafone FWA 5G a 300mb/s)
attiva i 300 gb di Poste (rete vodafone senza CAP) + 300gb di Iliad in versione ricarica manuale
Iliad dovrebbe andare meglio in quanto sarai sicuramente in area Zefiro
Ma da quando la 300% Digital di Poste è senza cap su YT, IG......? :D
lattanzio
26-10-2023, 16:51
come faccio a usare 300gb se poi mi cappa youtube e i social, a sto punto mi tengo iliad e coopvoce...
Navigator3000
26-10-2023, 17:23
Ma da quando la 300% Digital di Poste è senza cap su YT, IG......? :D
da quando arriva a 300 Mbps....più o meno :D : http://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-cento
azi_muth
26-10-2023, 17:48
sapete mica se Ho cappa youtube?
E' già cappata di suo a 30 o 60Mbps...
da quando arriva a 300 Mbps....più o meno :D : http://www.postemobile.it/offerta-trecento-per-centoPeccato che YT venga limitato a 480p :D 300 Mbps? si sa che non è così nonostante sia pubblicizzata come tale, tutte le PM sono di fatto cappate a 150 Mbps da quando Poste è sotto VF
capodistria
26-10-2023, 18:15
linkem 5G quale rete utilizza?
principe69
26-10-2023, 18:47
linkem 5G quale rete utilizza?
vodafone
Navigator3000
26-10-2023, 19:13
linkem 5G quale rete utilizza?
Vodafone, se puoi, scegli direttamente Vodafone
Non mi risulta Vodafone. Poi dipende dall'offerta: la rete dell'offerta Linkem 5G 100 Mbps è a 3.5GHz standalone (SA) e condivide frequenze e impianti con il 4G Linkem/OpNet, sempre a 3.5GHz. Invece la rete dell'offerta 5G 1Gbps è a 26 GHz non standalone (NSA) su frequenze nuove, credo insieme a Fastweb.
Navigator3000
26-10-2023, 19:30
Non mi risulta Vodafone. Poi dipende dall'offerta: la rete dell'offerta Linkem 5G 100 Mbps è a 3.5GHz standalone (SA) e condivide frequenze e impianti con il 4G Linkem/OpNet, sempre a 3.5GHz. Invece la rete dell'offerta 5G 1Gbps è a 26 GHz non standalone (NSA) su frequenze nuove, credo insieme a Fastweb.
L'offerta da 300mb/s è Linkem e Vodafone
L'offerta da 1gb/s è Linkem e Fastweb.
Bi7hazard
26-10-2023, 20:00
L'offerta da 300mb/s è Linkem e Vodafone
L'offerta da 1gb/s è Linkem e Fastweb.
pensavo anch'io così ma poi un rivenditore ufficiale mi ha detto che sono su OpNet, quindi la bts sulla quale poggia vodafone non sarà utilizzata per l'offerta 300mb/s a su banda n78 ..
gd350turbo
27-10-2023, 07:34
Se non puoi attivare FWA di Eolo o altro operatore a frequenze licenziate,
Ho degli alberi tra me e la bts eolo, cosa abbastanza frequente in campagna, e quindi niente.
se non puoi attivare il 5G (magari ti consiglierei quello di Vodafone FWA 5G a 300mb/s)
5g forse solo di wind appena trovo un router a poco.
attiva i 300 gb di Poste (rete vodafone senza CAP) + 300gb di Iliad in versione ricarica manuale
Iliad dovrebbe andare meglio in quanto sarai sicuramente in area Zefiro
Ma per carità !
L'avevo presa appena uscita, alla sera non riuscivo neanche ad aprire uno stream video !
Navigator3000
27-10-2023, 09:21
Ma per carità !
L'avevo presa appena uscita, alla sera non riuscivo neanche ad aprire uno stream video !
Iliad: son passati 5 anni, e negli ultimi mesi ci sono stati degli stravolgimenti....riprovala adesso e mi dirai...
gd350turbo
27-10-2023, 09:34
Iliad: son passati 5 anni, e negli ultimi mesi ci sono stati degli stravolgimenti....riprovala adesso e mi dirai...
vedi qui i miei test in merito:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2960040
lattanzio
27-10-2023, 17:14
segnalo una brutta cosa con tim, praticamente nell'ultimo mese io da router mi segna X giga, da app di tim mi dice X+40%
UtenteSospeso
28-10-2023, 00:40
Con la nuova pagina web non mostra il traffico effettuato e la vecchia non funziona più dice dati al momento non disponibili.
Ho la giga illimitati gold, mi dice ovunque hai giga illimitati.
.
capodistria
29-10-2023, 06:04
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf
Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?
nick9696
29-10-2023, 08:26
Con la nuova pagina web non mostra il traffico effettuato e la vecchia non funziona più dice dati al momento non disponibili.
Ho la giga illimitati gold, mi dice ovunque hai giga illimitati.
.
Idem, stessa identica cosa! Almeno prima riuscivo a vedere perfettamente i consumi della giga Gold, adesso è un bel problema! L'unica soluzione è vedere ogni tanto, specie quando sei vicino al rinnovo dell'offerta, se cominciano a scalarti i 19 giga in più dell'offerta Gold.
E l'unica soluzione che mi viene in mente al momento.
UtenteSospeso
29-10-2023, 12:50
Per me il problema è relativo, non li uso tutti.
Lo zyxel che ho non ha il contatore del traffico come il b818 dove potevo settare la soglia del traffico e la data di reset ogni mese.
.
Dove sto io la situazione è cosi:
ho un ottimo segnale di wind3 con 21 db di sinr, anche 5g dss ma le bts sono sature perche il pomeriggio dalle 16,00 si va a 2 mega fino alle 23.00, testata con sim very e non cambia con iliad e altri mvno, al punto che la sera le videochiamate erano e sono un problema;
Vodafone e Tim invece hanno una torre condivisa fibrata da qualche mese che va molto bene, senza saturazione, Tim oscilla dai 35 mega del pomeriggio ai 90 di notte fonda a sistema scarico e Vodafone un pelo di meno ma gli streaming e soprattutto le partite si vedono perfettamente;
menzione per Postemobile 300 digitale che rende impossibile vedere youtube e altri servizi ma su dazn va benissimo (li evidentemente non possono applicare cap :ciapet: ).
In piu per la torre di Tim e Vodafone ci sono novità in quanto a qualche centinaio di metri è stata installata una nuova torre che al momento è ancora senza bts e confido che vi monterano il 5g.
Consiglio generale: evitare sim su rete Vodafone/Plintron perchè sono strozzate, ho fatto dei test e dove Postemobile va a oltre 100 mega Ntmobile non va oltre i 30 mega sulla stessa bts e stesso smartphone.
;)
lattanzio
03-11-2023, 03:34
pure io con very nel 2021 andavo a 2 di sera quindi sono scappato e la sim l'ho data a mia sorella come linea di backup, lei si aggancia a un'altra bts fibrata con n78 e va molto meglio
unnilennium
03-11-2023, 06:26
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf
Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?Tim
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
https://casa.tiscali.it/lte/ultrainternet_wireless/
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_INDOOR.pdf
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/LTE/ULTRAINTERNET_WIRELESS_CASA_OUTDOOR.pdf
Questa offerta FWA LTE "nascosta" (come peraltro altre offerte) credo attivabile solo presso uno store tiscali quale network utilizza?
Per la FWA penso sia su rete Linkem o rete propria.
Per le offerte 4G usa la rete TIM.
capodistria
04-11-2023, 11:14
ho trovato questo operatore con questa offerta
https://emobile24.it/offerte/e-flash-limited/
300GB a 10 € su rete vodafone
azi_muth
04-11-2023, 11:53
ho trovato questo operatore con questa offerta
https://emobile24.it/offerte/e-flash-limited/
300GB a 10 € su rete vodafone
MVNO ATR di Noitel che a sua volta e Iredeos / Plintron.
lattanzio
04-11-2023, 18:50
Dove sto io la situazione è cosi:
menzione per Postemobile 300 digitale che rende impossibile vedere youtube e altri servizi ma su dazn va benissimo (li evidentemente non possono applicare cap :ciapet:
con poste 300% quali sono i servizi che sono cappati, oltre a Youtube?
soulsore
06-11-2023, 11:48
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..
principe69
06-11-2023, 11:53
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..
mensili
capodistria
06-11-2023, 12:29
[QUOTE=soulsore;48347444]Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..[/QUOTE
É veramente inutile tenerla!
Io ne vorrei una su un provider e una su un altro, se uno va in crisi switcho sull'altro.
Quindi una wind e una vodafone, tim da me fa schifo quindi scartata.
Le mie due scelte per ora:
300 fastweb 11,95 € + 300 poste 9,99 € totale 21,94 €
300 fastweb 11,95 € + 300 lyca 7,99 € totale 19,94 €
In ritardissimo rispetto alla domanda ma... Lyca da me a livello di velocità fa abbastanza pietà. Ho le antenne abbastanza vicine e gli speedtest partono con velocità simili al cap /60/60) per poi abbassarsi.
Per ora provo così, ho disattivato Fastweb e vorrei provare a vedere se una sim è la strada giusta (per traffico e stabilità).
Non mi funziona la vpn verso casa, tra l'altro, devo guardarci a modo ma penso che la rete sia nattata.
gd350turbo
06-11-2023, 17:08
sto aspettando l'11.11 per vedere se i router vn007+ vengono messi in offerta...
poi vediamo
lattanzio
09-11-2023, 16:37
Ma i 480GB limite di Postemobile Casa Web sono mensili o bimestrali? :what:
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..
sembra che tu possa superare i 480 una volta, dalla seconda ti segano la banda
Perché mi è arrivato il secondo avviso via mail che ho superato il traffico dati sebbene, a differenza della prima volta che era successo, abbia impostato il limite dati da router (TPlink Archer MR600) pena, disconnessione del modem..Forse perché la data di riazzeramento del bundle dati impostata sul TP-Link non coincide con quella di PosteMobile? Mi aspetterei che calcolassero dalla data di rinnovo (stesso giorno del mese dell'attivazione iniziale) ma non ne sono sicuro...
gd350turbo
13-11-2023, 10:44
Visti i continui aumenti di Tim, sto valutando la sostituzione della linea fissa Fttc con una linea mobile 4G o 5G.
Il mio utilizzo è di 120-180Gb al mese, non guardo film in streaming e non gioco on-line.
Quali contratti consigliate? Quale modem-router acquistare?
Le prestazioni di una linea mobile rispetto ad una fissa, come sono?
Qui di solito dibattiamo sulle offerte dei vari operatori, per le tematiche tecniche ne parliamo qui
https://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all
ad ogni modo con la tua necessità io andrei su una sim da 300 gb/mese, quale ?
Questo dipende da quali gestori servono la tua zona e con quanta "potenza" o meglio con quali bande tecnologia, puoi vedere il tutto registrandoti su lte italy
Da qui ed in base a quanto vuoi spendere per il router si decide il da farsi.
capodistria
13-11-2023, 12:22
300 giga c'è l'imbarazzo della scelta tra i 10 euro (e in alcuni casi anche meno) e i 15: kena, ho, very, lyca, tiscali, ecc
Visti i continui aumenti di Tim, sto valutando la sostituzione della linea fissa Fttc con una linea mobile 4G o 5G.
Il mio utilizzo è di 120-180Gb al mese, non guardo film in streaming e non gioco on-line.
Quali contratti consigliate? Quale modem-router acquistare?
Le prestazioni di una linea mobile rispetto ad una fissa, come sono?
Devi innanzitutto capire su che provider puntare, se hai un segnale costante, se le celle LTE dove ti colleghi sono sature, e che prestazioni vuoi ottenere, se ti bastano i 30mb/s di una linea base o vuoi cercare una maggiore velocità.
Dopo, immaginando che sia una scelta finalizzata al risparmio, sopra i 200Gb direi:
TIM: puoi valutare Kena 230Gb a 9.99€/mese, attivazione gratuita se richiesta online, per i primi 6 mesi hai 100gb aggiuntivi, 60 mb/s, dalle condizioni d'uso non è consentito l'utilizzo su router 4g, c'è però chi la utilizza senza problemi nei router, ma non è garantito. Alternativa Tiscali Mobile Smart Dati 200, attivabile solo in portabilità dai virtuali, 200 gb a 8.99€/ mese, 10€ di attivazione, 150 mb/s. se hai la carta giovani puoi attivare anche la Coopvoce EVO200, stesse caratteristiche a 7.9€/mese con attivazione gratuita e "riparti" se finisci il bundle dati.
Vodafone: Lycamobile Italy Orange, 300Gb 60 mb/s a 7.99€/mese, 20€ di attivazione oppure Ho mobile, ci sono diverse opzioni, da 150Gb rinnovabili a 300Gb a partire da 7.99€/mese in portabilità.
Wind-Iliad: Very mobile 200Gb 30 mb/s a 7.99€/mese con la possibilità di ripartire gratuitamente, oppure la 270 Gb a 9.99€/mese, attivazione gratuita online.
Tnx Bik per quest'ultimo intervento;)
Devi innanzitutto capire su che provider puntare, se hai un segnale costante, se le celle LTE dove ti colleghi sono sature,
ti vorrei chiedere una cosa:
mi spiegheresti per favore come si fanno a capire queste cose?
a casa ho risolto, a mio parere, alla grande, però volevo capire come affrontare con più criterio queste due cose che hai detto
gd350turbo
13-11-2023, 14:23
Tnx Bik per quest'ultimo intervento;)
ti vorrei chiedere una cosa:
mi spiegheresti per favore come si fanno a capire queste cose?
a casa ho risolto, a mio parere, alla grande, però volevo capire come affrontare con più criterio queste due cose che hai detto
Bè il segnale costante, lo vedi interrogando il router per i valori di ricezione.
La saturazione della cella la vedi sia dai valori di cui sopra, nei momenti più congestionati calano, ma soprattutto da speed test
Esempio:
Se di notte hai 100/50 e di giorno 10/50 la cella a cui ti colleghi è satura, ovvero ha poca banda e/o tante persone collegate.
Io l'ho ricavato in modo empirico, testando delle schede sullo smartphone.
Dagli speedtest in diverse zone della casa ho dedotto la potenza di emissione e la velocità teorica.
Ripetendo i test in orari diversi e provandole con un applicazione continuativa, es. streaming video, vedo se il segnale è costante o ha dei problemi.
Nel mio caso:
TIM: Testata con scheda Coopvoce, le performance variano in orari diversi e ci sono delle "pause" durante lo streaming, quindi ipotizzo che la cella sia satura.
Vodafone: Testata con scheda Vodafone aziendale, il segnale è accettabile solo in una zona della casa, prestazioni basse sia da speedtest che nell'utilizzo, probabilmente la cella principale è satura, mentre una cella secondaria è meno satura ma con segnale problematico.
Wind: Testata con scheda Very, velocità inferiore a TIM ma segnale senza problemi e costante, salvo il cambio IP ogni 4h, speedtest costanti a qualsiasi orario, al momento la soluzione migliore, verificata anche nei download, che sono costanti al limite di 30 mb/s.
grazie per le risposte
Bè il segnale costante, lo vedi interrogando il router per i valori di ricezione.
La saturazione della cella la vedi sia dai valori di cui sopra, nei momenti più congestionati calano, ma soprattutto da speed test
Esempio:
Se di notte hai 100/50 e di giorno 10/50 la cella a cui ti colleghi è satura, ovvero ha poca banda e/o tante persone collegate.
per valori di ricezioni intendi dire quei valori a scala logartmica SNR, RSSP e cose così?
ok, quindi per la congestione devi stare almeno un giorno a controllare il tutto
gd350turbo
13-11-2023, 15:30
grazie per le risposte
per valori di ricezioni intendi dire quei valori a scala logartmica SNR, RSSP e cose così?
ok, quindi per la congestione devi stare almeno un giorno a controllare il tutto
Si
Bè i tempi dipendono da tantissimi fattori magari te ne accorgi subito.
lattanzio
13-11-2023, 16:29
grazie per le risposte
per valori di ricezioni intendi dire quei valori a scala logartmica SNR, RSSP e cose così?
ok, quindi per la congestione devi stare almeno un giorno a controllare il tutto
il piu importante è RSRP , poi da vedere il RSRQ per la qualita del segnale e la saturazione....ad esempio io con monobanda b3 con antenna ho -90 di RSRP e un RSRQ che varia dai -4/-5 di notte (a cella scarica) ai -11/-12 di pomeriggio/sera...risultato?di notte vado a 100mbit, di sera dipende ma generalmente sui 20/30 mbit.
upload invece invariato.
PS Senza antenna vado alla metà
il piu importante è RSRP , poi da vedere il RSRQ per la qualita del segnale e la saturazione....ad esempio io con monobanda b3 con antenna ho -90 di RSRP e un RSRQ che varia dai -4/-5 di notte (a cella scarica) ai -11/-12 di pomeriggio/sera...risultato?di notte vado a 100mbit, di sera dipende ma generalmente sui 20/30 mbit.
upload invece invariato.
PS Senza antenna vado alla metà
ma questi valori, se li si controlla con lo smartphone sono attendibili?
oppure devi vedere già con un router 4g? quindi li devi acquistare prima
lattanzio
13-11-2023, 17:44
diciamo che da smartphone possono dare un'idea...ma router+antenna stravolge tutto...ecco i miei valori attuali
SENZA ANTENNA
RSRQ
-8.0dB
RSRP
-103dBm
RSSI
-87dBm
SINR
-1dB
CON ANTENNA
RSRQ
-6.0dB
RSRP
-88dBm
RSSI
-75dBm
SINR
10dB
Potenza di trasmissione wireless
EDIT Bandit , se vuoi info sui router e segnali ecc meglio che scriviamo nel topic dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=1140
gd350turbo
14-11-2023, 08:06
Lte italy ti da la situazione nei tuoi paraggi poi capire quale sia il migliore, li bisogna fare prove.
Per il 5g, devi prima vedere chi ti da il 5g vero (non dss) nella tua zona.
Per capire qual'è il gestore migliore della propria zona, è necessario provare una Sim di ogni gestore, oppure da LTE Italy è possibile capire il gestore migliore della propria zona senza acquistare sim?
Per quanto riguarda il 5G chi di voi ha acquistato un modem 5G, che gestore ha scelto?
Con LTE Italy vedi a quali antenne dei gestori puoi collegarti.
Però la situazione dell'antenna e la saturazione la vedi in pratica.
Grazie, controllerò su LTE Italy la situazione.
Mesi scorsi ho provato una Sim Fastweb, la ricezione e velocità erano buone, se non ricordo male Fastweb si appoggia a Tim o a Wind?
Il 5G è fornito solo da Tim e Vodafone solo con sim "ufficiale" non come virtuale (Kena, Ho)? Fastweb, Wind e Iliad offrono anche loro il 5G?
Fastweb si appoggia a Wind su terminali 5G, mentre su terminali 4G utilizza Wind o Tim, a discrezione del gestore.
Fastweb offre il 5G, anche Alpsim, ambedue su rete Wind, e sono, a quanto mi risulta, gli unici gestori virtuali che lo consentono.
I gestori principali, ovvero Tim, Vodafone, Wind e Iliad offrono il 5G, Iliad con una tariffa apposita, le altre come opzione.
Con LTE Italy vedi a quali antenne dei gestori puoi collegarti.
Però la situazione dell'antenna e la saturazione la vedi in pratica.
se ad esempio ti rendi conto che c'è saturazione, cosa si fa?
si abbandona l'idea di avere internet 4g? o ci sono alternative da mettere in campo?
se ad esempio ti rendi conto che c'è saturazione, cosa si fa?
si abbandona l'idea di avere internet 4g? o ci sono alternative da mettere in campo?
Si cambia rete di appoggio, se hai delle antenne alternative in zona.
In casi particolari si cambia tipologia di accesso alla rete, es. si utilizza una SIM dell'operatore principale invece dell'operatore virtuale, oppure si prova a collegarsi con un dispositivo 5G.
Se non si ottiene una connessione ottimale con tutte le opzioni disponibili occorre valutare altro, come le FWA.
Si cambia rete di appoggio, se hai delle antenne alternative in zona.
In casi particolari si cambia tipologia di accesso alla rete, es. si utilizza una SIM dell'operatore principale invece dell'operatore virtuale, oppure si prova a collegarsi con un dispositivo 5G.
Se non si ottiene una connessione ottimale con tutte le opzioni disponibili occorre valutare altro, come le FWA.
ok, grazie per la risposta
avevo pensato a questa cosa...
ma tra gli operatori virtuali c'è qualcuno che ha maggiore priorità rispetto ad altri?
ad esempio su Vodafone ci sono tanti operatori virtuali, tra questi c'è qualcuno che ha maggiore priorità rispetto ad altri?
e sulla Tim e sulla WIND?
gd350turbo
14-11-2023, 11:01
ad esempio su Vodafone ci sono tanti operatori virtuali, tra questi c'è qualcuno che ha maggiore priorità rispetto ad altri?
e sulla Tim e sulla WIND?
A noi non è dato saperlo.
E' ipotizzabile che i vari ho,very.kena essendo operatori secondari dell'operatore principale, la abbiano, ma non vi sono certezze.
A noi non è dato saperlo.
E' ipotizzabile che i vari ho,very.kena essendo operatori secondari dell'operatore principale, la abbiano, ma non vi sono certezze.
si,
possibile ragionamento ;)
..
ma tra gli operatori virtuali c'è qualcuno che ha maggiore priorità rispetto ad altri?
ad esempio su Vodafone ci sono tanti operatori virtuali, tra questi c'è qualcuno che ha maggiore priorità rispetto ad altri?
e sulla Tim e sulla WIND?
Occorre esaminare caso per caso.
Per esempio, Very Mobile è un operatore virtuale Wind, viene riconosciuto come Wind, al netto dei limiti di velocità la priorità dati dovrebbe essere la stessa di Wind.
Invece, per l'altro virtuale che utilizzo, cioè Coopvoce, è attivo su rete TIM ma il traffico dati viene gestito da Tiscali, quindi, in caso di congestione dati, hai sicuramente una minore priorità sulla cella, ma potresti avere prestazioni anche superiori, dipende da quando è satura la linea di instradamento Tiscali, probabilmente l'instradamento ha una banda dati minore rispetto a TIM, ma, se sono pochi utenti Coopvoce o Tiscali collegati che utilizzano la linea dati, potresti avere prestazioni migliori, occorre provare e capire.
lattanzio
14-11-2023, 17:44
coopvoce e tim hanno la stessa priorità...cambia solo il ping doppio in coop rispetto a tim
almeno dai miei test...
va bene, da considerare e provare;)
Qualcuno di voi conosce Alpsim?
capodistria
15-11-2023, 00:59
Qualcuno di voi conosce Alpsim?
Si, ottimi
Seri
lattanzio
15-11-2023, 03:12
volevo dire una cosa a chi guarda Lte italy x vedere le bande disponibili:
l'unico modo di sapere cosa è meglio, è provare sul campo(come la Juve)
volevo dire una cosa a chi guarda Lte italy x vedere le bande disponibili:
l'unico modo di sapere cosa è meglio, è provare sul campo(come la Juve)
Ovviamente. Però da me Tim ha una sola banda disponibile, quindi la evito. E infatti Tim e gestori affini da me vanno male e c’è un motivo. Poi le prestazioni reali si hanno provando, non si scappa.
Qualcuno ha esperienze dirette con Lundax o Broker (su Tim illimitato non mi pare ci sia altro) sul fatto se effettivamente non ci siano problemi di nessun genere ne come velocità ne come quantità di GB mensili?
Sto cercando una soluzione su rete Tim, senza limiti di velocità o GB, con ip pubblico.
Con un router inscatolato all'esterno (meglio ancora con relative antenne esterne) o una cpe 5G aggancio una bts Tim in n78 a circa 2 Km in cui oscillo attorno ai 500 Mbps (60 in up) in qualsiasi orario e situazione (con picchi anche oltre 700) e sto pensando davvero se abbandonare la fttc che ho con Tim (80 Mbps circa in entrata, 20 in uscita), ma per esigenze di casa e lavorative ho traffici veramente alti alcuni mesi (arrivo anche a 2TB), dunque non devo davvero avere nessun problema da questo punto di vista.
Oltre ai costi iniziali per allestire la parte hardware (500 - 800 €), come costi fissi fino a 50 € (anche meglio qualcosa in meno) non avendo nessun problema di nessun genere e per certe velocità sono disposto a spenderli, ma di dubbi ne ho parecchi, c'è un po' la "paura" di fare il salto e lasciare la linea fissa, voi lo fareste in questa situazione?
gd350turbo
15-11-2023, 07:34
Il dubbio è sul traffico di 2 tb mese...
Illimitato, nel vero senso della parola non esiste, tutte le offerte chiamate erroneamente così sono state scoperte come limitate.
lattanzio
15-11-2023, 16:14
il mio consiglio è di tenere la Fttc e accoppiarci una Sim solo dati Tim con Tim unica 5g x "svago", mentre la fttc la usi se devi fare backup o roba veramente grossa
Ragazzi, ma questi fornitori Lundax, Brooker Telefonia, Alpsim come gestiscono l'attivazione? Bisogna inviare documenti e video come si fa con Iliad?
Mi chidevo questo perchè essendo semplici intermediari a chi intestano la scheda?
Grazie e ciao
il mio consiglio è di tenere la Fttc e accoppiarci una Sim solo dati Tim con Tim unica 5g x "svago", mentre la fttc la usi se devi fare backup o roba veramente grossa
Il problema è proprio questo, io voglio avere quelle velocità per tutti i trasferimenti che devo fare, ed anche per l'utilizzo comune che ne facciamo in casa, di solo una frazione non me ne faccio molto, e di sicuro avere solo una parte dei dati che mi servono mensilmente non mi spinge a fare la spesa (e lo sbattimento...) iniziale per mettere il palo, la cpe esterna, tirare il cavo in casa, o ancora peggio progettare una situazione router inscatolato più antenne.
La sim con Tim unica già la ho, tutti i test in questi mesi li ho fatti con quella, ed in pratica ho provato anche 5 o 6 router diversi e relative situazioni di posizionamento, la bts come si deve c'è, ma ogni volta, fatti i miei test, non ho voluto fare il passo definitivo ed ho reso tutto.
Adesso quello che mi interessava di capire è se davvero quel paio di venditori che propongono Tim "illimitato" i 40 € al mese che chiedono li chiedano per una sim realmente "illimitata", ma pare che nessuno abbia esperienze dirette.
L'unica cosa che mi viene in mente potrei fare in questo momento sarebbe sfruttare la possibilità di reso al 31 Gennaio che fa Amazon per la cpe, piazzarla in modo temporaneo, ed attivare due mesi di una di queste due sim, e poi magari oversfruttare i dati scaricandomi ed uplodando dati random per portarla ai livelli massimi di utilizzo che raramente mi capitano, ma che non voglio che mi vengano bloccati quando poi mi serviranno.
lattanzio
16-11-2023, 05:54
Se vuoi fare così ti consiglio di di fare 3 SIM Tim, passandole prima tutte e 3 da Coop voce , a 7,99 al mese l'una e le associ a a tim unica,poi ogni 10 giorni fai il SIM swap nel ruter oppure tre SIM solo dati, il problema è il costo
Se vuoi fare così ti consiglio di di fare 3 SIM Tim, passandole prima tutte e 3 da Coop voce , a 7,99 al mese l'una e le associ a a tim unica,poi ogni 10 giorni fai il SIM swap nel ruter oppure tre SIM solo dati, il problema è il costo
Quella attuale la pago 6 € al mese con Tim unica, ne avrei anche altre 3 da poter generare volendo (8 € adesso che Tim unica è a pagamento), però a parte lo sbattimento di dover controllare ogni volta quanto mi manca per esaurire una sim, cosa dovrei fare in futuro poi, togliere la cpe dal palo di due metri ogni 10 giorni? :stordita:
Non è fattibile in nessun modo, o riesco ad avere quello che voglio (GB, velocità, ip pubblico) senza sbattimenti entro i 40/50 € al mese, o mi tengo la fttc di nuovo, ed ogni volta che devo trasferire dati online o scaricarli, penso alla bts che riuscirei ad agganciare e :muro: .
Ciao, non hai considerato Vofafone FWA https://privati.vodafone.it/casa/fibra/casa-wireless-plus?icmp=LP_rete_fwa
Anche io devo eliminare la linea FTTC Tim e sto valutando la sostituzione con Vodafone Fwa, ti forniscono tutto loro Modem, antenne, ecc... Con velocità fino 300 Mega.
Sapete quale Modem forniscono con Vodafone Fwa?
Attenzione alle clausole sul traffico dati:
Inoltre puoi usare il servizio solo per uso personale e secondo buona fede e correttezza, ti ricordiamo che si presume uso personale se il traffico dati è inferiore
Per le offerte in 5G, a 5 volte il consumo medio mensile dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 250GB
Per le offerte in 4G a 3.5 volte il consumo medio dei clienti con offerte simili, pari negli ultimi 9 mesi a circa 200GB
Traffico mensile max. 1.250 Gb in 5G o 700 Gb in 4G.
Alla fine probabilmente conviene fare Linkelm FWA 5G su rete Vodafone a 24.9€/mese, che ha meno vincoli.
Se avete un buon segnale wind, consiglio Alpsim ;)
illimitata veramente (non bloccano, ma ti chiamano se superi 1,5 Tb di dati)
puoi usare il router che vuoi ed è a velocità piena
27,90 al mese, c'è anche l'opzione denat, ma costa di più.. adesso non so, ma quest'estate c'erano dei codici promozionali, infatti io pago 23,90 al mese
io ho cambiato da postemobile casa web ad Alpsim.. tutt'altro mondo, molto soddisfatto
Se avete un buon segnale wind, consiglio Alpsim ;)
illimitata veramente (non bloccano, ma ti chiamano se superi 1,5 Tb di dati)
puoi usare il router che vuoi ed è a velocità piena
27,90 al mese, c'è anche l'opzione denat, ma costa di più.. adesso non so, ma quest'estate c'erano dei codici promozionali, infatti io pago 23,90 al mese
io ho cambiato da postemobile casa web ad Alpsim.. tutt'altro mondo, molto soddisfatto
Sicuramente se si cerca la velocità (AlpSim è 5G su rete Wind) e la quantità è consigliabile, oltretutto, con il codice sconto, si parte da 23.9€ per la SIM nattata e 2€ in più per la SIM NAT2, occorre solo comprare il router.
Un info: Per AlpSim le disconnessioni sono a 4h come Wind?
Sicuramente se si cerca la velocità (AlpSim è 5G su rete Wind) e la quantità è consigliabile, oltretutto, con il codice sconto, si parte da 23.9€ per la SIM nattata e 2€ in più per la SIM NAT2, occorre solo comprare il router.
Un info: Per AlpSim le disconnessioni sono a 4h come Wind?
si le disconnessioni ci sono, non ti so dire ogni quanto
capodistria
16-11-2023, 17:15
Con alpsim ci sono due tipologie di offerte, una che ha la disconnessione ogni 4 ore l'altra denat ogni 24 ore, la prima é più economica la seconda leggermente più cara
principe69
16-11-2023, 17:18
Sapete quale Modem forniscono con Vodafone Fwa?
cpe outdoor ZTE MC7010
principe69
16-11-2023, 21:56
Questo per la copertura Outdoor. Per chi ha copertura Indoor con modem interno senza antenne esterne, che modem forniscono?
zte 888 ultra
lattanzio
17-11-2023, 01:27
Ok, ho visto il modem in vendita su questo sito https://www.4gltemall.com/zte-mc888-ultra.html costa 1000 euro, forniscono un modem così costoso?
Ad esempio il mio indirizzo risulta raggiunto con copertura outdoor, mentre l'indirizzo del vicino con copertura indoor.
Visto che non posso mettere antenne esterne, sai se è possibile richiedere l'offerta indoor?
Secondo voi, se si potesse scegliere fra le due offerte, meglio l'offerta outdoor o indoor?
dipende da quanto disti dalla BTS, se sei entro 2km di distanza puoi avere cmq buone prestazioni anche indoor vicino alla finestra che sta dalla parte della bts.se vai dalla altra parte della casa parte opposta è gia un casino
Un mio vicino l'aveva fatta quella vodafone FWA e aveva disconnessioni ogni pomeriggio a solita ora come fosse su linea wind ma ovviamente era vodafone, diceva ping sempre alto, il router è un mc 7010 per outdoor e quando viene il tecnico decide lui se puoi o no scelgiere outdoor o indoor e quando fanno il test o la linea supera i 150 mega oppure non viene dato il permesso di abbonarsi e il tecnico va via e la tua casa viene segnalata come non idonea anche se sotto copertura, si paga una tantum installazione e la sim non si può usare su un tuo cellulare perchè viene installata in casa la vodafone station che controlla tutto.
La linea è cappata, per modo di dire, a 300 mega e hai 1,25TB di limite.
Alla fine si è comprato il router 5G per suo conto e sim 5G e anche se non ha di poco le velocità che aveva prima con vodafone, ora non ha disconnessioni e ping molto più basso con fastweb che anche lei gli faceva la FWA se voleva ma non ha voluto, io abito a meno di 100mt da lui e non sono coperto da fwa perchè ho una piccola collinetta davanti :muro:
Ciao, non hai considerato Vofafone FWA https://privati.vodafone.it/casa/fibra/casa-wireless-plus?icmp=LP_rete_fwa
Anche io devo eliminare la linea FTTC Tim e sto valutando la sostituzione con Vodafone Fwa, ti forniscono tutto loro Modem, antenne, ecc... Con velocità fino 300 Mega.
Sapete quale Modem forniscono con Vodafone Fwa?
Niente n78 con Vodafone, e poi tra tutti gli operatori è quello con cui vorrei avere meno a che fare.
Se avete un buon segnale wind, consiglio Alpsim ;)
illimitata veramente (non bloccano, ma ti chiamano se superi 1,5 Tb di dati)
puoi usare il router che vuoi ed è a velocità piena
27,90 al mese, c'è anche l'opzione denat, ma costa di più.. adesso non so, ma quest'estate c'erano dei codici promozionali, infatti io pago 23,90 al mese
io ho cambiato da postemobile casa web ad Alpsim.. tutt'altro mondo, molto soddisfatto
Soluzione da testare, sto valutandala, il fatto che abbia disconnessioni ogni 24 ore mi piace, bene poi che tu scriva di un'esperienza diretta.
Con Wind però una bts è lontana (3,3 Km), e nemmeno puntata troppo bene, ma cablata in un paese con la fibra e dunque penso piuttosto scarica, l'altra vicina, 700 m, ma ho un disastro di ostacoli nel mezzo, e dovrebbe essere abbastanza satura, in qualsiasi caso forse forse solo con la cpe su un palo di due metri riuscirei ad agganciarla bene questa.
Grazie, nella mia zona sono coperto da FWA 5G Vodafone e Wind, mentre Tim copre in FWA 4G, Fastweb non ha offerte FWA.
A questo punto devo decidere fra Vodafone e Wind (Tim 4G lo scarterei, mentre non comprendo perchè Fastweb non copre in Fwa se si appoggia alla rete Wind)?
Secondo voi, meglio un offerta Fwa, visto che tutte offrono il Modem-Router 5G incluso) oppure acquistare una Sim 4G/5G e acquistare a parte un Modem-Router 4G/5G?
Fastweb FWA non è su rete Wind, ma su rete propria.
Se sei coperto dal 5G Vodafone valuta anche Linkelm, che si appoggia alla rete Vodafone 5G, ed utilizza la rete propria solo se non è coperta dalla rete 5G Vodafone.
Riguardo alla scelta di una FWA o dell'acquisto di un modem-router, con la prima hai tutto subito senza grossi investimenti, con la seconda non hai vincoli.
Se interessa una connessione 4G alla fine meglio un router proprio e una SIM separata, il costo non è elevato e si trova dell'usato, se si punta al 5G, se si accettano compromessi sulla velocità (Vodafone Linkelm e Wind sono limitati a 300 mb/s) si può valutare, altrimenti occorre spendere per un modem 5G e utilizzare una SIM AlpSim che è quasi illimitata come traffico dati e va alla velocità consentita dalla rete 5G Wind.
Lollauser
17-11-2023, 08:47
Secondo voi, meglio un offerta Fwa, visto che tutte offrono il Modem-Router 5G incluso) oppure acquistare una Sim 4G/5G e acquistare a parte un Modem-Router 4G/5G?
Beh dipende da quanto hai intenzione di tenere la connessione, sul lungo termine conviene comprarlo, sul breve o medio prendere quello del provider. Anche perchè i router 5G buoni costano ancora una sassata.
Lollauser
17-11-2023, 11:18
Penso di passare a offerte Fwa o 4G/5G per sostituire la linea fissa Tim Fttc con chiamate illimitate, ma con velocità di 100Mb scarsi, inoltre costa 35€/mese senza modem.
Ti faccio una domanda a monte, sei proprio sicuro di mollare la linea cablata per una su rete cellulare?
100Mb/s su fttc, se costanti e con ping decenti, sono ampiamente sufficenti per l'uso di 2-3 persone (inteso come uso normale con streaming social ecc.).
Spenderesti un sacco di soldi per migliorare l'aspetto banda (ovvero passare al 5G), mentre col 4G non miglioreresti granchè, oltre a esporti potenzialmente a molte più problematiche di saturazione, blocchi di servizio, cambio ip durante il giorno ecc.
Se il problema è il costo attuale (35€ effettivamente sono tanti..) basta migrare ad altro isp, ora i costi mediamente sono sui 25-26€ con telefonate. Postemobile per dire ti da FTTC senza le telefonate a 23.90, e credo ti rivenderebbe a tutti gli effetti la tua attuale linea TIM, con prestazioni annesse.
In questo thread chi sta soluzioni wireless fwa o 4G/5G, magari con magheggi vari per passare da una sim all'altra ogni tot giorni, lo fa perchè non ha un alternativa praticabile via cavo e/o particolari necessità di banda...altrimenti non ci porremmo neanche il problema ;)
lattanzio
17-11-2023, 11:38
Concordo con Lolla al 101%
@rack43:
Vista la tua situazione sono d'accordo con Lollauser.
Se devi risparmiare 10€/mese conviene cercare un altro provider per la FTTC, ed avrei lo stesso effetto.
Alla fine tra una FWA 5G a 300 mb/s ed una FTTC a 100 mb/s non credo che ci sia questa differenza, anche perchè, con un router interno, non è detto che arrivi al segnale pieno, le frequenze 5G sono meno radiopenetranti delle frequenze 4G.
Diverso sarebbe se punti al massimo risparmio, considerando 200/300 Gb/mese con connessione 4G e modem proprio (a 125€ trovi lo Zyxtel LTE5398, oppure cerchi dei router ZTE MF286D o dei Huawei B818 usati e spendi meno) metti una SIM 4G con 300Gb e spendi 15€/mese o meno.
@rack43:
Vista la tua situazione sono d'accordo con Lollauser.
Se devi risparmiare 10€/mese conviene cercare un altro provider per la FTTC, ed avrei lo stesso effetto.
Alla fine tra una FWA 5G a 300 mb/s ed una FTTC a 100 mb/s non credo che ci sia questa differenza, anche perchè, con un router interno, non è detto che arrivi al segnale pieno, le frequenze 5G sono meno radiopenetranti delle frequenze 4G.
Diverso sarebbe se punti al massimo risparmio, considerando 200/300 Gb/mese con connessione 4G e modem proprio (a 125€ trovi lo Zyxtel LTE5398, oppure cerchi dei router ZTE MF286D o dei Huawei B818 usati e spendi meno) metti una SIM 4G con 300Gb e spendi 15€/mese o meno.
senza contare che se vivi in un posto turistico estivo, d'estate le bts saranno sature e le velocità caleranno.. a differenza delle fttc che non soffrono di tale problema...
Concordo anche io. Hai in testa traffico e velocità. Rimani con una rete cablata :)
Lollauser
17-11-2023, 14:37
Volevo passare al 5G per abbassare i costi, Vodafone Fwa 5G costa 24,90€/mese compreso modem 5G e chiamate illiminate. Velocità fino 300Mbps e 50Mbps.
Le altre offerte fttc costano mediamente 30€ mensili,
Ma non è vero :confused:
Poste costa 24 senza servizio voce, +attivazione 39
Tiscali se vai a cercare l'offerta sul forum fibraclick costa 25 + 29 di attivazione + 25 di disdetta
Chiaramente tutti con modem fornito in comodato, ma mi pare di capire che hai già il tuo,
Per dire i primi 2 che sto valutando anche io in questo momento (passo a ftth)
più altri che non ti sto ad elencare...bisogna cercare un attimo in rete e confrontare.
Chiaro che se vuoi stare sui big spendi di più, anche se hanno prezzi "civetta" più bassi per il primo anno, ma non c'è vera ragione.
Ocio a quell'offerta Vodafone in particolare, che a loro piace rimodulare più che agli altri...
Se proprio vuoi risparmiare veramente e scendere sotto i 20€ allora segui la soluzione di Bik, con sim da 200/300gb e router 4G.
Ma a parte il costo iniziale del router, poi secondo me ti esponi al rischio di non avere una linea soddisfacente. Devi prima di tutto essere sicuro che qui gb mensili ti bastino, o che si possano incrementare con ricariche intermedie, ma qui ti lascio agli altri che conoscono queste soluzioni.
gd350turbo
17-11-2023, 16:37
Poi ci sono voci sempre più frequenti che vodafone vuole vendere...
lattanzio
21-11-2023, 03:39
le fwa dei vari ISP hanno vincoli di 2 anni, le sim puoi prenderti quelle che vuoi e quindi molte senza vincoli
Come offerta, visto che sono coperto in 5G sto valutando Wind Fwa e Vodafone Fwa.
Nel topic ne parlano poco delle offerte Fwa, sono offerte da evitare per determinati motivi oppure è meglio preferire una sim 4G/5G e acquistare un modem di proprietà?
Le offerte FWA Wind e Vodafone sono limitate, come velocità, a 300 mb/s, Vodafone anche sul traffico dati a 1.250gb, mentre una connessione 5G su SIM dati non ha questo limite, ma può avere un limite di traffico dati (300 gb Fastweb, 500 gb Wind) escluso AlpSim, che non ha limite dichiarato (ti avvisano se superi 1500 gb).
Come FWA ci sarebbe anche Linkem, che nelle zone coperte dal 5G Vodafone si appoggia alla loro rete, la velocità può arrivare a 1 gb/s, ma dipende dalle zone, nella mia zona la attivano a 300 mb/s.
Very propone l'offerta solo dati da 500Gb a 13.99€:
https://verymobile.it/offerte/very-500-giga
gd350turbo
21-11-2023, 08:56
sarebbe un ottimo sostituto di postemobile, se non staccasse la linea ogni 4 ore
Mi sa che sostituisco la attuale 270 Gb limitata a 30 mb/s con questa, nel router.
Come velocità effettiva non sembra superiore, ma ho meno problemi con il traffico dati.
Il cambio IP ogni 4h è, effettivamente, una seccatura se lavori con una VPN o se fai dei download lunghi, per il lavoro continuo ad utilizzare la linea dati dello smartphone aziendale Vodafone, per i download utilizzo un download manager, sperando che il server FTP sia compatibile con il resume.
Lollauser
21-11-2023, 09:29
Very propone l'offerta solo dati da 500Gb a 13.99€:
https://verymobile.it/offerte/very-500-giga
Ottima questa offerta, grazie della segnalazione ;)
Io alla fine ho fatto richiesta ieri a poste per la ftth a 24€, visto che sono coperto...mi sono rotto le balle di stare sotto rete nattata ;)
Quando sarò attivo disdirò postecasa web e il router lo tengo, visto che sono loro stessi a regalartelo, e probabilmente lo do ai miei con questa sim dentro, che da loro vodafone prende bene, e per il loro uso una connessione 4G va benone
Grazie, tu che offerta hai? Utilizzi un tuo modem 4G o 5G?
Chiedo perchè voglio sostituire la linea fissa con un contratto 4G o 5G.
Sono indeciso se scegliere un'offerta Fwa o se acquistare un modem 4G o 5G e fare un contratto con sola Sim 4G o 5G?
Il mio utilizzo è di 200/300Gb al mese, anche nel caso di un'offerta Fwa rientro nel traffico dati. La linea fissa mi costa 35,90€/mese, considerando i Gb consumati mi sembra assurdo spendere così tanto.
Io utilizzo una SIM Very 270 Gb 30/30 mb/s inserita in un router ZTE 286d.
Il router è al centro di un appartamento grande (120 mq) e lo copre completamente, nonostante non sia una posizione favorevole ho 60 mb/s teorici da speedtest e 30 mb/s costanti in download.
Al momento le spese sono state:
- Dismissione apparato FWA CPN 61.8€
- Scheda Very 10€ di attivazione
- Router ZTE 286d usato 50€
Come costi mensili sono passato da 30.8€/mese per una FWA 30/3 a 10€/mese per 270 Gb/mese a 30/30 mb/s (+ 50 Gb/mese in omaggio per 6 mesi).
La SIM Very ha la problematica delle SIM Wind del cambio IP ogni 4h ma ha il vantaggio del "riparti", ovvero, quando finisci il bundle dati puoi fare ripartire l'offerta, che si rinnoverà 1 mese dopo la riattivazione.
Ottima questa offerta, grazie della segnalazione ;)
Io alla fine ho fatto richiesta ieri a poste per la ftth a 24€, visto che sono coperto...mi sono rotto le balle di stare sotto rete nattata ;)
Quando sarò attivo disdirò postecasa web e il router lo tengo, visto che sono loro stessi a regalartelo, e probabilmente lo do ai miei con questa sim dentro, che da loro vodafone prende bene, e per il loro uso una connessione 4G va benone
Very è su linea Wind.
Lollauser
21-11-2023, 10:06
Very è su linea Wind.
Si si vero lo so (ce l'ho per il telefono personale), era un refuso scritto mentre pensavo a Postemobile sorry ;)
Grazie, con quale operatore avevi la connessione Fwa?
L'apparato Fwa è rimasto di tua proprietà oppure hai dovuto restituirlo?...
Avevo una FWA CPN (ex Cheapnet) su linea Eolo.
Ho dovuto restituire la parabola, il modulo e l'alimentatore, i costi di 61.8€ sono per lo smontaggio e la gestione da parte di un tecnico, se effettui lo smontaggio e la spedizione a tuo carico non ci sono spese.
Il router era di mia proprietà.
principe69
21-11-2023, 11:59
Effettuando il recesso con Vodafone Fwa, si deve restituire il modem?
Dato che forniscono lo ZTE 888 Ultra che è 5G, se non si dovesse restituirlo, lo si può utilizzare con un'altra Sim di altro operatore? Oppure è una versione "bloccata" e utilizzabile solo con Sim Vodafone FWA?
non lo so
ps.:è l'altro il topic degli apparati,qui si parla di tariffe ;)
e appunto per rimanere on topic,attenzione attenzione che a chi non da fastidio il cambio ip ogni 4 ore https://verymobile.it/offerte/very-500-giga?gad_source=1&gclid=CjwKCAiAx_GqBhBQEiwAlDNAZsUfh3MOSsUTJkdbRvivONPk7XmuQjKYjJJV28C1ZGr8b5gtAClofRoCmYsQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
attenzione attenzione che a chi non da fastidio il cambio ip ogni 4 ore
Mi aiutate a capire cosa può comportare?
In caso di vpn, ovviamente cade la connessione. Download? Nel caso ci sia il restart, non dovrebbe dare problemi. Ovviamente se sto navigando vedrei una disconnessione.
Io ho l'antifurto attaccato e forse è una cosa che gli potrebbe dare fastidio.
Cosa sto dimenticando?
lattanzio
22-11-2023, 06:57
Ho letto una notizia che dice che TIM sta riproponendo offerta giga illimitati in 5G a 4,99 euro ad alcuni clienti selezionati
gd350turbo
22-11-2023, 07:47
Mi aiutate a capire cosa può comportare?
In caso di vpn, ovviamente cade la connessione. Download? Nel caso ci sia il restart, non dovrebbe dare problemi. Ovviamente se sto navigando vedrei una disconnessione.
Io ho l'antifurto attaccato e forse è una cosa che gli potrebbe dare fastidio.
Cosa sto dimenticando?
Succede che ti trovi collegato con un certo ip, poi allo scadere delle 4 ore ti trovi per qualche tempo, di solito qualche secondo (dipende dal router), senza connessione poi la connessione riparte con un nuovo ip...
Se non hai applicazioni sensibili, tipo vedi un film o simili, non succede nulla, ma se lo usi per smartwork, è deleterio, perchè ti si blocca/chiude tutto.
Infatti l'ho disdetta per questo motivo.
L'antifurto non credo che dia problemi.
gd350turbo
22-11-2023, 07:48
Grazie, segnalo Fastweb 5G.
150GB 7,95€mese, 200GB 9,95€/mese, 300GB 11,95€/mese, chiamate illimitate.
Fastweb ha rete 5G propria o utilizza la rete di altri operatori?
è quella che ho attualmente sul cellulare...
da me usa il 5g di wind
se avete wind 5g la fastweb è la migliore costo contenuto e velocità a volontà, sotto tim 4g coopvoce con le offerte 200gb a 8€ da considerare ogni volta chele fanno perchè ha restart.
vodafone cappa di brutto ci penserei 4 volte da fttc 100 mega ad una offerta mobile sulla sua rete e sui virtuali, le connessioni mobili sono monche, non ti serve niente avere millemila allo speedtest se poi ti cappano
Lollauser
22-11-2023, 09:56
vodafone cappa di brutto ci penserei 4 volte da fttc 100 mega ad una offerta mobile sulla sua rete e sui virtuali, le connessioni mobili sono monche, non ti serve niente avere millemila allo speedtest se poi ti cappano
Gliel'abbiamo spiegato in tutte le salse che nel suo caso non ha senso, ma pare non leggere neanche...fossi in te non sprecherei ulteriore fiato "virtuale" ;)
Succede che ti trovi collegato con un certo ip, poi allo scadere delle 4 ore ti trovi per qualche tempo, di solito qualche secondo (dipende dal router), senza connessione poi la connessione riparte con un nuovo ip...
Se non hai applicazioni sensibili, tipo vedi un film o simili, non succede nulla, ma se lo usi per smartwork, è deleterio, perchè ti si blocca/chiude tutto.
Infatti l'ho disdetta per questo motivo.
L'antifurto non credo che dia problemi.
Smart non ne faccio, altre applicazioni particolari non me ne vengono in mente.
Vedrò cosa fare. Grazie
Gliel'abbiamo spiegato in tutte le salse che nel suo caso non ha senso, ma pare non leggere neanche...fossi in te non sprecherei ulteriore fiato "virtuale" ;)
Ripete sempre le stesse cose senza leggere nè i vecchi post (cosa che ho fatto io) nè i nuovi. A volte penso sia un bot...
gd350turbo
22-11-2023, 10:13
Smart non ne faccio, altre applicazioni particolari non me ne vengono in mente.
Vedrò cosa fare. Grazie
Giochi on line...
Giochi on line...
Poco, pochissimo. Purtroppo.
Devo guardare se anche Lyca fa così... giusto per avere un metro di paragone.
gd350turbo
22-11-2023, 10:16
Poco, pochissimo. Purtroppo.
Devo guardare se anche Lyca fa così... giusto per avere un metro di paragone.
Lyca dovrebbe usare rete vodafone se non sbaglio
poi va bè basta saperlo, se fai un gioco online, rebooti il router prima di iniziare così sai che hai 4 ore
Lollauser
22-11-2023, 10:19
Ma (sperando di non andare OT) qual'è il motivo di questi distacchi periodici? limitare certi tipi di uso in maniera indiretta?
Le sim nei nostri cellulari fanno la stessa cosa, che non ci ho mai fatto caso?
gd350turbo
22-11-2023, 10:24
Ma (sperando di non andare OT) qual'è il motivo di questi distacchi periodici? limitare certi tipi di uso in maniera indiretta?
Le sim nei nostri cellulari fanno la stessa cosa, che non ci ho mai fatto caso?
penso di si
si
Lyca dovrebbe usare rete vodafone se non sbaglio
poi va bè basta saperlo, se fai un gioco online, rebooti il router prima di iniziare così sai che hai 4 ore
Ah esatto...
Ma (sperando di non andare OT) qual'è il motivo di questi distacchi periodici? limitare certi tipi di uso in maniera indiretta?
Le sim nei nostri cellulari fanno la stessa cosa, che non ci ho mai fatto caso?
Ad esempio poste mobile fa cadere la telefonata dopo 47 minuti.
Penso sia per evitare "abusi" sulla linea che li "ospita".
Aggiungo questa offerta Vodafone Bronze Plus con minuti, sms illimitati e traffico 5G illimitato a 9,99€/mese con pagamento con carta di credito o conto corrente.
C'è da considerare il cap come scritto da Grezzo, perchè da quanto leggo pare con Fastweb non ci sono questi blocchi.
https://www.vodafone.it/nw/content/dam/webaem/privati-supporto/supporto-consumer/contratti-e-aggiornamenti/trasparenza-tariffaria/Prospetto_informativo_Vodafone_Bronze_Plus_lug23.pdf
https://privati.vodafone.it/mobile/telefonia-mobile/vodafone-bronze-plus
Ne avevamo parlato, la "Illimitata" di Vodafone ti può bloccare dopo 125 Gb...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48325646#post48325646
RiccardoSoli
22-11-2023, 14:56
Ma (sperando di non andare OT) qual'è il motivo di questi distacchi periodici? limitare certi tipi di uso in maniera indiretta?
Le sim nei nostri cellulari fanno la stessa cosa, che non ci ho mai fatto caso?
Dal basso della mia ignoranza credo che sia sempre una questione di ricordarsi di cosa si sta parlando. Stiamo parlando di una connessione mobile, quindi con tecnologie progettate per utenti che non sono fermi in una posizione per dei giorni consecutivi. Che quindi una connessione mobile dopo un certo numero di ore si disattivi dovrebbe essere più che normale, con una riassegnazione degli indirizzi e cose simili.
Semmai la straordinarietà è la connessione mobile che non si resetta mai. Infatti la maggior parte degli operatori per fornire una connessione fissa chiedono un extra. Che sia un IP statico oppure una FWA.
Poi con i nuovi sistemi ormai la connessione che non cade è diventata uno standard almeno per i grandi con ampia banda, ma un subfornitore potrebbe anche avere un accesso ad un numero limitato di IP e quindi avere la necessità di riassegnarli anche a causa di condizioni di traffico complessive (non solo sulla cella a cui siamo agganciati).
gd350turbo
22-11-2023, 15:01
Dal basso della mia ignoranza credo che sia sempre una questione di ricordarsi di cosa si sta parlando. Stiamo parlando di una connessione mobile, quindi con tecnologie progettate per utenti che non sono fermi in una posizione per dei giorni consecutivi. Che quindi una connessione mobile dopo un certo numero di ore si disattivi dovrebbe essere più che normale, con una riassegnazione degli indirizzi e cose simili.
Semmai la straordinarietà è la connessione mobile che non si resetta mai. Infatti la maggior parte degli operatori per fornire una connessione fissa chiedono un extra. Che sia un IP statico oppure una FWA.
Poi con i nuovi sistemi ormai la connessione che non cade è diventata uno standard almeno per i grandi con ampia banda, ma un subfornitore potrebbe anche avere un accesso ad un numero limitato di IP e quindi avere la necessità di riassegnarli anche a causa di condizioni di traffico complessive (non solo sulla cella a cui siamo agganciati).
Come ragionamento ci sta...
ma è solo uno dei 4 operatori reali non virtuali a farlo.
principe69
22-11-2023, 20:07
Ripete sempre le stesse cose senza leggere nè i vecchi post (cosa che ho fatto io) nè i nuovi. A volte penso sia un bot...
esatto :D :D :D all'inizio rispondevo,poi ho capito che è tempo perso:D :D
lattanzio
23-11-2023, 07:50
Non concordo con Riccardo, Tim non disconnette mai o quasi, Vodafone idem, Fastweb ogni 24 ore quindi accettabile, se very 500 non avesse la disc ogni 4 ore l'avrei fatta al volo sarebbe la linea definitiva per me è molti altri scommetto
gd350turbo
23-11-2023, 08:00
Non concordo con Riccardo, Tim non disconnette mai o quasi, Vodafone idem, Fastweb ogni 24 ore quindi accettabile, se very 500 non avesse la disc ogni 4 ore l'avrei fatta al volo sarebbe la linea definitiva per me è molti altri scommetto
:mano:
lattanzio
23-11-2023, 08:25
Segnalo che Very da oggi permette a che ha SIM cappate a 30 megabit di andare full speed 4g pagando 0,99 euro in più al mese, primo mese gratis
Sonpazzo
23-11-2023, 09:03
Segnalo che Very da oggi permette a che ha SIM cappate a 30 megabit di andare full speed 4g pagando 0,99 euro in più al mese, primo mese gratis
fatto, grazie mille!:cincin:
Segnalo che Very da oggi permette a che ha SIM cappate a 30 megabit di andare full speed 4g pagando 0,99 euro in più al mese, primo mese gratis
Interessante, ma mi sa che, a Gennaio, passo dalla mia 270 Gb alla 500 Gb full speed.
Per ora mi accontento, visto che ho l'opzione +50 Gb in omaggio, e riesco a fare quasi tutto il mese, ma con 500 Gb ho un margine per evitare il rinnovo anticipato, sono sui 400 Gb mensili, ma, questo mese, mio figlio ha scaricato 120 Gb di aggiornamento per Flight Simulator, e sono bassino come residuo del bundle dati :D
Petacchi
23-11-2023, 10:31
Ho bisogno di un consiglio,attualmente ho una sim postemobile che vorrei buttare dalla finestra :D visto che limita youtube o qualsiasi altro social per cui utilizzare la sim è impossibile.
Sono indeciso se prendere una Lyca o Very,in queste sim ci sono dei filtri?
Inoltre sono indeciso se mi converrebbe fare Very visto che ho una bts Wing 5g con bande B7 B1 B3 B20 B38 (anche se il mio router non lo supporta) a circa 1.3 km mentre Vodafone è sempre sulla stessa BTS ma non ha la 38.
Lollauser
23-11-2023, 10:34
Ho bisogno di un consiglio,attualmente ho una sim postemobile che vorrei buttare dalla finestra :D visto che limita youtube o qualsiasi altro social per cui utilizzare la sim è impossibile.
Sono indeciso se prendere una Lyca o Very,in queste sim ci sono dei filtri?
Inoltre sono indeciso se mi converrebbe fare Very visto che ho una bts Wing 5g con bande B7 B1 B3 B20 B38 (anche se il mio router non lo supporta) a circa 1.3 km mentre Vodafone è sempre sulla stessa BTS ma non ha la 38.
Ma intendi solo dati o per il tuo cellulare?
Io ti posso dire che ho Very sul cell da quando è nata praticamente, e quelle poche volte che ho dovuto usare il cell come hotspot non mi pare di avere notato cap su youtube. Ma sono veramente pochi casi quindi non ci metto la mano sul fuoco sulla situazione ad oggi ;)
Poi se scorri indietro solo pochi messaggi vedrai che è appena uscita un'offerta molto interessante solo dati, con possibilità di full speed...a maggior ragione se sei ben coperto da wind
gd350turbo
23-11-2023, 10:35
very e lyca sono limitate a 60 mbit, quindi direi senza quasi tema di smentita che non troverai differenza tra le due
Petacchi
23-11-2023, 10:48
Sarebbe uso solo dati,verrebbe inserita in un router ed usata per videosorveglianza ed uso social (youtube,prime).
La sim postemobile che ho ora è davvero inutilizzabile sotto questo punto di vista e l'offerta Very mi tentava perchè sono coperto dal 4G+ WIND anche se con Lyca avrei 300 gb a meno di 8€
vodafone ha lanciato una silver a 8e per 200gb, non è male questa per uso contenuto.
biometallo
23-11-2023, 12:31
vodafone ha lanciato una silver a 8e per 200gb, non è male questa per uso contenuto.
200 giga per 7,9€ al mese con primo mese gratis e sim a 6€? Perché questa è l'offerta che mi avevano fatto questa estate, che se non erro girava già da mesi, insomma non è poi questa grande novita.
Che poi, almeno nel mio caso, ho poi scoperto all'atto della sottoscrizione che per avere 200 giga dovevo pagare obbligatoriamente tramite Conto Corrente, ora dato che quella sim mi serviva per triangolare mi sono accontentato di avere 100 giga alle stesse condizioni.
gd350turbo
23-11-2023, 12:34
si fanno lo stesso ora, ti danno 5g "illimitati" se addebiti su conto corrente o carta di credito, altrimenti 70 gb
Ho bisogno di un consiglio,attualmente ho una sim postemobile che vorrei buttare dalla finestra :D visto che limita youtube o qualsiasi altro social per cui utilizzare la sim è impossibile.
Sono indeciso se prendere una Lyca o Very,in queste sim ci sono dei filtri?
Inoltre sono indeciso se mi converrebbe fare Very visto che ho una bts Wing 5g con bande B7 B1 B3 B20 B38 (anche se il mio router non lo supporta) a circa 1.3 km mentre Vodafone è sempre sulla stessa BTS ma non ha la 38.
Io ho una SIM Very nel router, non ho notato filtri, la TV on-demand va a massima risoluzione (Now-TV, Discovery+, Youtube...) Ho l'offerta 270Gb/mese a 9.99€/mese con velocità 30/30 mb/s, comunque è possibile avere la full-speed con 0.99€/mese in più, oppure acquistando le sim solo dati da 300Gb/mese a 11.99€/mese o 500Gb/mese a 13.99€/mese.
Le offerte standard a 30 mb/s hanno la SIM e attivazione gratuita se ordinate online, le SIM dati e quelle acquistate in negozio costano 10€. E' possibile far ripartire il traffico dati prima del mese se hai esaurito il bundle dati.
Come difetti, ogni 4h hai il cambio IP, quindi si scollega per qualche secondo, sulla visione è poco impattante, hai un momento di freeze e riparte, è peggio Coopvoce quando ha il cambio IP ogni 4Gb, visto che, oltre al momento di blocco, il primo minuto parte in bassa risoluzione.
RiccardoSoli
23-11-2023, 18:04
Non concordo con Riccardo, Tim non disconnette mai o quasi, Vodafone idem, Fastweb ogni 24 ore quindi accettabile, se very 500 non avesse la disc ogni 4 ore l'avrei fatta al volo sarebbe la linea definitiva per me è molti altri scommetto
Attenzione che non ho detto che tutte disconnettono. Ho detto che per una connessione pensata per una utenza mobile avere una disconnessione dalla cella dopo un certo numero di ore potrebbe essere la normalità (in linea teorica). Che poi nella pratica non lo faccia quasi nessun operatore è un altro discorso: la maggior parte sono ben consci che ci sono tanti che utilizzano le offerte mobile come se fossero delle FWA, quindi non applicano nessun tipo di reset.
Volevo solo rispondere alla domanda sul perchè esistano le disconnessioni e dare una possibile spiegazione.
lattanzio
24-11-2023, 03:21
Interessante, ma mi sa che, a Gennaio, passo dalla mia 270 Gb alla 500 Gb full speed.
Per ora mi accontento, visto che ho l'opzione +50 Gb in omaggio, e riesco a fare quasi tutto il mese, ma con 500 Gb ho un margine per evitare il rinnovo anticipato, sono sui 400 Gb mensili, ma, questo mese, mio figlio ha scaricato 120 Gb di aggiornamento per Flight Simulator, e sono bassino come residuo del bundle dati :D
L'appetito vien mangiando:oink: :sofico: :read: :Prrr:
Attenzione che non ho detto che tutte disconnettono. Ho detto che per una connessione pensata per una utenza mobile avere una disconnessione dalla cella dopo un certo numero di ore potrebbe essere la normalità (in linea teorica). Che poi nella pratica non lo faccia quasi nessun operatore è un altro discorso: la maggior parte sono ben consci che ci sono tanti che utilizzano le offerte mobile come se fossero delle FWA, quindi non applicano nessun tipo di reset.
Volevo solo rispondere alla domanda sul perchè esistano le disconnessioni e dare una possibile spiegazione.
ah ok,
comunque da telefono non mi sono mai accorto delle disc (ho iliad su tel),
ho avuto molte ma molte + rogne per il segnale scarso , come tutti mi sa
Non concordo con Riccardo, Tim non disconnette mai o quasi, Vodafone idem, Fastweb ogni 24 ore quindi accettabile, se very 500 non avesse la disc ogni 4 ore l'avrei fatta al volo sarebbe la linea definitiva per me è molti altri scommetto
TIM non disconnette mai. In questo momento dal mio router leggo "connesso dalle ore 14/11/2023, 15:03, TIM Mobile" sono 10 giorni di fila con lo stesso IP.
Tra l'altro TIM ti permette di usare i 600GB come meglio preferisci, se un giorno devi scaricare 200GB puoi farlo, se vuoi usare 600GB in un mese puoi farlo, se vuoi usarli tutti in upload idem. Finché resti entro i 600GB non succede niente indipendentemente dall'uso che ne fai.
Aggiungo anche che, un periodo in cui mi sono ritrovato più opzioni attive per un totale di oltre 900GB, ho potuto usare tutti e 900 i GB senza alcun problema.
Non mi piace la loro politica aziendale, penso non abbiano rispetto per il cliente, sono costosi, le offerte per i già clienti sono schifosette e i giga illimitati extra vengono elargiti con il contagocce. Ma devo ammettere che a livello di linea e di giga, non devi preoccuparti di niente.
lattanzio
25-11-2023, 03:54
nel mondo mobile bisogna essere clienti "altamente infedeli",se vuoi stare sul pezzo!!!
Il problema delle offerte TIM sul mobile è che per averle, salvo giri particolari o colpi di fortuna, devi essere loro cliente della linea fissa o collegato.
Altrimenti sarebbero ottime offerte.
Segnalo, per gli interessati, la promo Very 300 Gb 30/30 mb/s a 10.99€/mese in portabilità dagli operatori minori, per me non è molto interessante, visto che ha un costo per Gb simile alla 270 Gb (27.3 Gb/€ contro i 27 Gb/€ della 270) e, con l'opzione full-speed, costerebbe come la 300 Gb solo dati, ma, magari, a qualcuno interessa.
La promo scade il 30/11.
capodistria
26-11-2023, 16:09
Su mondo mobile web dicono che very offra giga illimitati ad alcuni clienti selezionati a 11 euro, pare che ci sia supercazzola nell'utilizzo
lattanzio
26-11-2023, 17:21
Su mondo mobile web dicono che very offra giga illimitati ad alcuni clienti selezionati a 11 euro, pare che ci sia supercazzola nell'utilizzo
c'è anche questa interessante
https://www.mondomobileweb.it/267265-very-mobile-very-esclusiva-4-99-euro/
principe69
26-11-2023, 18:18
Su mondo mobile web dicono che very offra giga illimitati ad alcuni clienti selezionati a 11 euro, pare che ci sia supercazzola nell'utilizzo
con cap a 30,non so se anche in questa offerta sia possibile sbloccare la full speed a 0,99
c'è anche questa interessante
https://www.mondomobileweb.it/267265-very-mobile-very-esclusiva-4-99-euro/
Se si cerca la pagina (su very) però parla di sms e minuti illimitati ed 1Gb di internet.
Su mondo mobile web dicono che very offra giga illimitati ad alcuni clienti selezionati a 11 euro, pare che ci sia supercazzola nell'utilizzo
con cap a 30,non so se anche in questa offerta sia possibile sbloccare la full speed a 0,99
Sarebbe molto interessante anche con il cap a 30 mb/s, visto che la corrispondente offerta Wind ha il cap a 10 mb/s.
A 30 mb/s è utilizzabile, già adesso ho la Very 270 gb a 30/30 per la casa, e per un utilizzo normale non ha problemi, gli streaming sono alla massima risoluzione anche con 2 utilizzi, con il cap a 10 mb/s è inutilizzabile.
c'è anche questa interessante
https://www.mondomobileweb.it/267265-very-mobile-very-esclusiva-4-99-euro/
Se si cerca la pagina (su very) però parla di sms e minuti illimitati ed 1Gb di internet.
E' un offerta promo, non disponibile sulla pagina Very, occorre cercarla oppure utilizzare i link dei banner.
gd350turbo
27-11-2023, 07:51
Se si cerca la pagina (su very) però parla di sms e minuti illimitati ed 1Gb di internet.
L'offerta era del 17 Ottobre 2023, forse è scaduta...
ora non c'è più.
L'offerta Very da 100 gb è ancora disponibile, mi è comparsa dal banner di HWupgrade adesso:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva?dclid=CMK9lOnZ44IDFYGigwcda7EEvQ
gd350turbo
27-11-2023, 08:07
L'offerta Very da 100 gb è ancora disponibile, mi è comparsa dal banner di HWupgrade adesso:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva?dclid=CMK9lOnZ44IDFYGigwcda7EEvQ
Ottimo !
Questa sera passo la mia sim a loro.
L'offerta Very da 100 gb è ancora disponibile, mi è comparsa dal banner di HWupgrade adesso:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva?dclid=CMK9lOnZ44IDFYGigwcda7EEvQ
Grazie, avendo cercato su Google mi rimandava ad una pagina con solo 1Gb disponibile.
Ottimo !
Questa sera passo la mia sim a loro.
Volevo provare anche io :)
gd350turbo
27-11-2023, 10:06
Volevo provare anche io :)
Io sono già stato con very, dato che ogni tot tempo cambio operatore, funzionava anche il volte !
Poi la velocità di 30 mbit, non mi cambia nulla.
Io sono già stato con very, dato che ogni tot tempo cambio operatore, funzionava anche il volte !
Poi la velocità di 30 mbit, non mi cambia nulla.
Sul telefono neanche a me. Si sa se cappa youtube o social? Non lo ricordo...
gd350turbo
27-11-2023, 10:19
Sul telefono neanche a me. Si sa se cappa youtube o social? Non lo ricordo...
I social non li uso, youtube non mi pare
Sul telefono neanche a me. Si sa se cappa youtube o social? Non lo ricordo...
Nessun cap, la utilizzo a casa senza problemi con Youtube, Now, Discovery+ e mi collego con il tablet per Facebook senza problemi, altri social non li utilizzo, ma i miei figli non si sono lamentati di problematiche.
Nessun cap, la utilizzo a casa senza problemi con Youtube, Now, Discovery+ e mi collego con il tablet per Facebook senza problemi, altri social non li utilizzo, ma i miei figli non si sono lamentati di problematiche.
Grazie! Perchè Poste cappa Instagram e la cosa (lo usa un pò la mia compagna) ricade tra le mie colpe :D
Sonpazzo
27-11-2023, 11:24
comunque con poste da me è un disastro, 5 mb e ping a 80. Very è la migliore che va a 50mb fino alle 4 pm, poi fino alle 11 va a 20mb.
vorrei provare kena al posto di poste
gd350turbo
27-11-2023, 17:16
Ottimo !
Questa sera passo la mia sim a loro.
no...
non c'è fastweb
:muro:
lattanzio
29-11-2023, 09:02
Aggiornamento sulla mia linea Tim con giga illimitati 5g a 5 euro, sono cappato a 30/30.ho scaricato una ISO in 5 minuti ci ho tirato giù 1,1 GB ovvero 3,75 megabyte al secondo ovvero 30 mbit
Aggiornamento sulla mia linea Tim con giga illimitati 5g a 5 euro, sono cappato a 30/30.ho scaricato una ISO in 5 minuti ci ho tirato giù 1,1 GB ovvero 3,75 megabyte al secondo ovvero 30 mbit
Il 5G mi sembra una presa per il c:/ :D
Per curiosità, come hai attivato quella offerta?
Lollauser
29-11-2023, 09:16
Peraltro il 5G se non ho capito male è in arrivo nel 2024 anche su alcuni operatori virtuali (ho letto Tiscali, quindi se si muovono loro presumo anche altri..)
Non penso arriverà sulle economy dei big, ovvera Kena .Ho e Very, se non dopo mooolto quando sarà diventato un servizio standard, ma non si sa nulla di preciso
gd350turbo
29-11-2023, 09:24
Aggiornamento sulla mia linea Tim con giga illimitati 5g a 5 euro, sono cappato a 30/30.ho scaricato una ISO in 5 minuti ci ho tirato giù 1,1 GB ovvero 3,75 megabyte al secondo ovvero 30 mbit
TIM + GIGA ILLIMITATI + 5G = impossibile.
Ed infatti...
Pure vodafone con la black che costa 40 fischioni al mese cappa YT in modo random, la bronze invece cappa yt,instagram e amazon, si pure Amazon, se usata nel rotuer. Poste su alcune offerte cappa sia instagram che amazon su altre no. Tim con le coral ed unlimited xl non cappa niente, è tutto libero con ip pubblico ma si va dai 17€ ai 22€. La giungla delle offerte all'itagliana
Il cap sui social per me è senza senso... considerato che sono offerte low cost che di solito si fanno magari ai ragazzi... che di social ci vivono...
Ma almeno fosse indicato, come il limite di velocità...
Sonpazzo
29-11-2023, 10:46
Il cap sui social per me è senza senso... considerato che sono offerte low cost che di solito si fanno magari ai ragazzi... che di social ci vivono...
Ma almeno fosse indicato, come il limite di velocità...
ha senso appunto, perché è proprio l'utilizzo spropositato di dati nei video e immagini social che fa collassare il tutto
lattanzio
29-11-2023, 10:59
Bik se vuoi Unlimited su Tim a prezzi umani devi farti una SIM CoopVoce, passarla a Tim e poi aspettare che ti proponga offerte ad personam
ha senso appunto, perché è proprio l'utilizzo spropositato di dati nei video e immagini social che fa collassare il tutto
Riduci i giga, una volta finiti il problema non esiste.
Poi a me sinceramente interessa zero ma è veramente una cosa senza senso.
Bik se vuoi Unlimited su Tim a prezzi umani devi farti una SIM CoopVoce, passarla a Tim e poi aspettare che ti proponga offerte ad personam
Mah, vediamo, se c'era qualche offerta con il passaggio diretto potevo pensarci, ma in modalità "aspetta & spera" mi sa che vado oltre, anche perchè, da me, Tim prende bene ma Wind è meglio.
Mi sa che resto su Very e faccio la 500Gb a Gennaio, per sostituire l'attuale 270Gb.
ha senso appunto, perché è proprio l'utilizzo spropositato di dati nei video e immagini social che fa collassare il tutto
Va bene, ma allora lo dici chiaramente che applichi una limitazione alla fruizione di alcuni servizi.
Vodafone vende come illimitata una SIM che ti possono limitare dopo 125Gb, poi ha anche dei CAP limitanti, se hai anche dei vincoli è un offerta da proporre con il passamontagna!
gd350turbo
29-11-2023, 11:05
Mi sa che resto su Very e faccio la 500Gb a Gennaio, per sostituire l'attuale 270Gb.
Che male non fanno...
Va bene, ma allora lo dici chiaramente che applichi una limitazione alla fruizione di alcuni servizi.
Esatto. Basta specificarlo e nessuno può lamentarsi...
Lollauser
29-11-2023, 11:18
è un offerta da proporre con il passamontagna!
Vabbè quelli di vodafone dovrebbero girare costantemente col passamontagna, allora :D
La rimodulazione che fecero a me di una promo mobile attivata solo 2 mesi prima, con un sms truffaldino durante le ferie di agosto in cui si parlava di altro e solo in fondo mi accennavano che aumentava il costo, ha fatto si che di loro non voglia più sentire neanche l'odore...
Sonpazzo
29-11-2023, 11:55
Mah, vediamo, se c'era qualche offerta con il passaggio diretto potevo pensarci, ma in modalità "aspetta & spera" mi sa che vado oltre, anche perchè, da me, Tim prende bene ma Wind è meglio.
Mi sa che resto su Very e faccio la 500Gb a Gennaio, per sostituire l'attuale 270Gb.
Va bene, ma allora lo dici chiaramente che applichi una limitazione alla fruizione di alcuni servizi.
Vodafone vende come illimitata una SIM che ti possono limitare dopo 125Gb, poi ha anche dei CAP limitanti, se hai anche dei vincoli è un offerta da proporre con il passamontagna!
è una truffa legalizzata. trasparenza zero
Bik se vuoi Unlimited su Tim a prezzi umani devi farti una SIM CoopVoce, passarla a Tim e poi aspettare che ti proponga offerte ad personam
La Unlimited a 16.99 te la offrono dopo 3 giorni nelle offerte per te.
Lo so perchè sono andato via da Postemobile dopo rimodulazione del costo mensile e per i cap e ritornato in Tim.
OT Tim che come al solito non si smentisce: ha dimenticato di darmi i 100 giga della Iron ma solo 80, mi hanno chiesto (il 119) dove avessi visto che la Iron avesse 100 giga e si son fatti mandare lo screenshot preso dal sito Tim (!) con Sofia Goggia (che problemi hanno in Tim?), alla mia richiesta mi hanno dato 20 giga extra con una promo gratuita di 1 anno e poi dopo aver scritto via pec a loro e all'authority hanno sistemato la Iron ma del 5g gratuito non c'è traccia. Me lo farò attivare tramite Conciliaweb. :sofico:
E si che avevo giurato di non fare mai più Tim nello smartphone. :ciapet:(Fine OT)
@mh3g:
Leggendo la prima parte del tuo post ho pensato "beh, allora potrei pensarci".
Leggendo la seconda mi sono detto "col c@xxo!"
Ero in Tim, non mi trovavo male, ma contattare l'assistenza era una faticaccia, se poi fanno dei casini loro... vabbè.
gd350turbo
29-11-2023, 17:10
. Me lo farò attivare tramite Conciliaweb. :sofico:
E si che avevo giurato di non fare mai più Tim nello smartphone. :ciapet:(Fine OT)
con tim convìene sempre conciliaweb io ce li ho portati 3 volte ( 2 tim 1 kena) comodissimo, accettano le tue richieste senza fiatare tanto sanno che sono dalla parte del torto
lattanzio
30-11-2023, 02:08
@mh3g:
Leggendo la prima parte del tuo post ho pensato "beh, allora potrei pensarci".
Leggendo la seconda mi sono detto "col c@xxo!"
Ero in Tim, non mi trovavo male, ma contattare l'assistenza era una faticaccia, se poi fanno dei casini loro... vabbè.
ti consiglio very 500!!Io purtroppo le disc ogni 4h non le tollero, quindi mi sa che se anche sono cappato resto in tim...mi faccio bastare i 30mb, tanto raramente scarico
edit: TIM non mi cappa Youtube che anzi va a 90 megabit (ho visto tramite statistiche x nerd di yt), mentre i download di iso sono cappati, anche FAST.com mi va a 30 mbit
ecco gli screen(un po' di f... non guasta mai)
https://i.postimg.cc/9f5wWPFT/fast-tim-cap30.jpg (https://postimg.cc/NKDjDHXf)
https://i.postimg.cc/x1dN8Fnw/timyt1.png
Salve a tutti, nel corso del 2024 dovrei cambiare casa e rimanendo sempre in città trasferirmi in una zona un po' più periferica (in realtà in linea d'aria è a meno di un km da dove abito ora).
Perderò l'attuale FTTH ed è praticamente l'unica cosa che mi dispiace perdere. La casa dove andrò al momento è coperta da FTTC e secondo i piani di copertura sarà coperta in FTTH nel corso del 2024, anno in cui farò i lavori di ristrutturazione della nuova abitazione.
Di recente hanno fatto lavori nelle vicinanze riguardo l'FTTH e da mappa AGCOM ci sono già abitazioni molto vicine coperte. Sarà questione di tempo prima che arrivi anche lì.
So che non mi potrò aspettare di avere subito al vendibilità FTTH e sapendo in che paese viviamo e a che velocità vanno le cose sto valutando opzioni alternative.
Dal sito AGCOM parrebbe che la zona sia coperta da 5G (non ho capito cosa indichino i colori, probabilmente gli operatori) quindi in appoggio all'FTTC pensavo di fare un abbonamento 5G.
In alternativa potrei valutare anche Starlink.
Avete consigli in merito?
Grazie.
Se nella vostra zona c'è un buon segnale wind, non vi fate wind, fatevi alpsim... io ce l'ho da qualche mese con l'offerta base 23,90... dati illimitati (veramente) su rete wind, anche 5g, per chi ce l'ha... nel piano base ci sono le disconnessioni ogni 4 ore (c'è scritto nero su bianco nel sito, quindi anche trasparenza ok)... ieri ho chattato con l'operatore Alpsim, con 2 euro in più al mese (25,90) mi danno la sim denat, sempre illimitata ma con una sola disconnessione ogni 24 ore, (di notte).
Veramente ottima, l'assistenza risponde quasi subito.
per ciò che riguarda i giga illimitati, hanno un limite di oltre un TB, ma non ti bloccano... se vedono che hai fatto almeno un TB e mezzo in un mese ti chiamano e ti propongono altre cose...
lattanzio
30-11-2023, 08:01
Daniele prima cosa da fare guarda LTE Italy le bts vicine a te, poi dipende se accetti o meno vincoli e cap, su rete Wind se fai molti GB c'è solo alpsim, altrimenti very 500 ma solo in 4g con disk ogni 4 ore, su rete Tim o ti fai Tim unica abbinata a fttc Tim ma sei super vincolato, oppure se vuoi giga illimitati ovvero 600 GB devi fare come abbiamo detto in questi ultimi post cioè farti.una SIM CoopVoce o poste, passarla a Tim e poi aspettare offerte ad personam., su rete Vodafone non c'è nulla mi sa di decente, su rete iliad dati 300
Grazie delle info, ma disconnessione cosa vuol dire? Ti staccano dalla rete? Per quanto?
Intanto mi guardo che copertura ho in zona.
EDIT pare che ci siano due antenne più o meno ad 1km in linea d'aria.
Una è Wind 4G+2CA e l'altra è TIM 4G LTE (ma segnata in rosso quindi come provvisoria).
Sonpazzo
30-11-2023, 08:15
perdi la connessione per 10 secondi e riparte
perdi la connessione per 10 secondi e riparte
Ah ok, quindi non una cosa impattante.
Lollauser
30-11-2023, 08:47
Ah ok, quindi non una cosa impattante.
Dipende dall'uso che fai della connessione, visto che è anche un cambio di ip
Per lo streaming video non ci dovrebbero essere grossi problemi se non un'eventuale pausa nel video, ma a seconda di come è fatto il singolo client potresti anche dover uscire e rientrare da capo
Per i download di grossi file dipende dal sito/app, se c'è il resume non dovrebbe succedere nulla se non una pausa nel download, altrimenti devi ricominciare da capo
Per il p2p nessun problema, i download ripartono da soli.
Per navigazione e messaggistica di base ovviamente nessun problema, probabilmente non te ne accorgi neanche.
Dove è veramente deleterio è nel gaming online ovviamente, e in caso si lavori da casa con strumenti da remoto, tipo vpn desktop remoti ecc. oppure riunioni via Teams...in quel caso ti cade tutto e devi riavviare, con bestemmie annesse ed eventuali perdite di dati/lavoro
Nel tuo caso, se non sei in area bianca per la ftth che significa problemi e tempi più lunghi, non mi farei una FTTC e aspetterei. Oltretutto dici che devi fare anche lavori che quindi immagino allunghino i tempi.
Nel frattempo mi farei una soluzione su rete mobile, Alpsim mi sembra ottima, l'unico problema è se ti devi comprare il router che soprattutto per il 5G è una bella spesa, ma se lo tieni poco poi lo rivendi facilmente.
Questo ovviamente compatibilmente con la tua copertura di rete e con l'uso che ti serve.
Dipende dall'uso che fai della connessione, visto che è anche un cambio di ip
Per lo streaming video non ci dovrebbero essere grossi problemi se non un'eventuale pausa nel video, ma a seconda di come è fatto il singolo client potresti anche dover uscire e rientrare da capo
Per i download di grossi file dipende dal sito/app, se c'è il resume non dovrebbe succedere nulla se non una pausa nel download, altrimenti devi ricominciare da capo
Per il p2p nessun problema, i download ripartono da soli.
Per navigazione e messaggistica di base ovviamente nessun problema, probabilmente non te ne accorgi neanche.
Dove è veramente deleterio è nel gaming online ovviamente, e in caso si lavori da casa con strumenti da remoto, tipo vpn desktop remoti ecc. oppure riunioni via Teams...in quel caso ti cade tutto e devi riavviare, con bestemmie annesse ed eventuali perdite di dati/lavoro
Nel tuo caso, se non sei in area bianca per la ftth che significa problemi e tempi più lunghi, non mi farei una FTTC e aspetterei. Oltretutto dici che devi fare anche lavori che quindi immagino allunghino i tempi.
Nel frattempo mi farei una soluzione su rete mobile, Alpsim mi sembra ottima, l'unico problema è se ti devi comprare il router che soprattutto per il 5G è una bella spesa, ma se lo tieni poco poi lo rivendi facilmente.
Questo ovviamente compatibilmente con la tua copertura di rete e con l'uso che ti serve.
Online gioco poco ma uso dei servizi che richiedono di essere online. La notte di solito dormo quindi se mi disconnettono di notte pace.
Faccio streaming per vedere qualche serie/film e più che altro faccio spesso download/upload di grosse dimensioni e lì cascherebbe un po' l'asino.
La cosa che mi premerebbe inoltre sono la domotica, il sistema di allarme, telecamere etc...
Attualmente c'è una FTTC attiva per la quale probabilmente faremo la voltura, non so però se interromperla con il rischio poi di non poterla richiedere nuovamente. Di contro mi toccherebbe pagare per tutto il tempo in cui faccio i lavori e non la uso.
La FTTC la vorrei comunque mantenere perché appunto mi assicura un servizio costante anche se scarsino a livello di banda.
Sto cercando tra i miei contatti di capire se riesco a parlare con chi fa fisicamente i lavori di posa per vedere se riesco a mettermi d'accordo o se capisco quale procedura potrei seguire o per velocizzare/informarmi sui tempi o per fare comunque una predisposizione fatta bene. Potrei anche fare un piccolo scavo fino alla strada perché sarebbero pochi metri da coprire ma dovrei sapere dove intendono passare i cavi.
Dal sito del BUL compare una dorsale che deve passare proprio lì accanto per il piano PNRR ma credo che l'operatore privato userà gli stessi scavi o forse usano la linea aerea che attualmente alimenta l'illuminazione pubblica. Ci sarebbe anche un cavo enel che arriva dritto sul tetto dell'abitazione.
Non so...se solo riuscissi a parlare con quello che si occupa dei progetti/lavori.
Salve a tutti, nel corso del 2024 dovrei cambiare casa e rimanendo sempre in città trasferirmi in una zona un po' più periferica (in realtà in linea d'aria è a meno di un km da dove abito ora).
Perderò l'attuale FTTH ed è praticamente l'unica cosa che mi dispiace perdere. La casa dove andrò al momento è coperta da FTTC e secondo i piani di copertura sarà coperta in FTTH nel corso del 2024, anno in cui farò i lavori di ristrutturazione della nuova abitazione.
Di recente hanno fatto lavori nelle vicinanze riguardo l'FTTH e da mappa AGCOM ci sono già abitazioni molto vicine coperte. Sarà questione di tempo prima che arrivi anche lì.......
Se è una situazione temporanea, di un anno o poco più, valuterei Postemobile Casa Web.
Ti danno il modem-router in comodato d'uso, costo di attivazione 29€ e costo mensile 22.9€, linea dati 4G fino a 300 mb/s 480 Gb mensili su linea Vodafone.
Se accetti questi compromessi è l'unica che ti fornisce il router a cifre mensili accettabili senza vincoli.
Sonpazzo
30-11-2023, 09:42
Ah ok, quindi non una cosa impattante.
Se stai giocando sì, per i download riprendono da dove erano rimasti
Se è una situazione temporanea, di un anno o poco più, valuterei Postemobile Casa Web.
Ti danno il modem-router in comodato d'uso, costo di attivazione 29€ e costo mensile 22.9€, linea dati 4G fino a 300 mb/s 480 Gb mensili su linea Vodafone.
Se accetti questi compromessi è l'unica che ti fornisce il router a cifre mensili accettabili senza vincoli.
Sicuramente è temporanea ma non so per quanto.
Se stai giocando sì, per i download riprendono da dove erano rimasti
Non gioco in multiplayer, è rarissimo e non avviene da anni.
Affiancherei comunque il servizio ad una FTTC nel caso quindi per le cose che richiedono stabilità userei quella. L'alternativa mi servirebbe per download ad alta velocità, streaming e tutto ciò che richieda più banda.
AlexAlex
30-11-2023, 10:03
Anche per la domotica non ci dovrebbero essere grossi problemi, al cambio ip i dispositivi per forza si disconnettono per poi subito riconnettersi al servizio che li gestisce.
Di solito il problema principale, comunque gestibile, può essere se uno ha bisogno di un ip fisso per connettersi da remoto. Oppure appunto il gioco online su sessioni lunghe
Sonpazzo
30-11-2023, 10:12
Il problema è che si disconnette in certi orari non meglio definiti, se per esempio sei in una conferenza da 10min e capiti nel momento della disconnessione, vieni buttato fuori. Subito dopo per 4 ore sei a posto
AlexAlex
30-11-2023, 10:12
Sicuramente è temporanea ma non so per quanto.
Non gioco in multiplayer, è rarissimo e non avviene da anni.
Affiancherei comunque il servizio ad una FTTC nel caso quindi per le cose che richiedono stabilità userei quella. L'alternativa mi servirebbe per download ad alta velocità, streaming e tutto ciò che richieda più banda.Su quello vai tranquillo, non è nemmeno detto che ti serva il 5G che non sempre è molto migliore del 4G.
Io ho ancora una stra pessima FTTC (che potrebbe comunque anche bastarti al momento, dipende dai casi, se non sei troppo distante e se la zona non è troppo satura) che mi serve per il lavoro a cui affianco quando mi serve una connessione mobile per scaricare grossi file.
AlexAlex
30-11-2023, 10:16
Il problema è che si disconnette in certi orari non meglio definiti, se per esempio sei in una conferenza da 10min e capiti nel momento della disconnessione, vieni buttato fuoriSi quello si ma non mi sembra il suo caso. Comunque anche quello è gestibile credo, usando operatori che stacchino con meno frequenza e magari preparandosi riavviando la connessione prima di un impegno importante
Lollauser
30-11-2023, 10:21
La FTTC la vorrei comunque mantenere perché appunto mi assicura un servizio costante anche se scarsino a livello di banda.
Io la farei cessare dall'attuale proprietario, poi quando entri tu ne richiedi una nuova. Essendo FTTC non vedo particolari problemi tecnici, anzi se metti mano all'impianto elettrico/telefonico meglio che poi con la nuova attivazione ti viene il tecnico a fartela sull'impianto nuovo.
Perdi il numero di telefono, ma che te frega tanto non era il tuo mi pare di capire ;)
Anche perchè se, come molti, chi c'era prima di te ha un vecchio contratto tim wind ecc. tra rimodulazioni varie pagherà 35-40€, che con la voltura temo rimarrebbero tali... se manco la usi non sono pochissimi soldi, mentre con i prezzi attuali si pagano 25-26€.
Sto cercando tra i miei contatti di capire se riesco a parlare con chi fa fisicamente i lavori di posa per vedere se riesco a mettermi d'accordo o se capisco quale procedura potrei seguire o per velocizzare/informarmi sui tempi o per fare comunque una predisposizione fatta bene. Potrei anche fare un piccolo scavo fino alla strada perché sarebbero pochi metri da coprire ma dovrei sapere dove intendono passare i cavi.
eh su quello mi sa che l'unica è sfruttare qualche conoscenza di "straforo", oppure se hai un elettricista bravo ed esperto che sa già come fare una buona predisposizione fino al tuo confine, ma la certezza ce l'hai solo col sopralluogo del tecnico installatore della ftth..
Cmq qui è ot, ci sono thread dedicati, e fossi in te per approfondire il tema mi farei un giro anche su fibraclick ;)
AlexAlex
30-11-2023, 10:26
Ah, ieri ho fatto una prova con Fastweb e mi ha parecchio deluso come velocità.
Sullo smartphone a lavoro (magari avete anche a casa questa copertura) nello stesso momento 174/14 Mbps con iliad in 4G+ e 54.9/28.6 con Fastweb in 5G, su rete Wind quindi stesse antenne.
A casa non ho potuto fare una comparazione diretta e non ho i dati sottomano ora, prendeva sicuramente meglio di quando ho usato la scheda iliad ma anche in questo caso con velocità di connessione sicuramente inferiore
Su quello vai tranquillo, non è nemmeno detto che ti serva il 5G che non sempre è molto migliore del 4G.
Io ho ancora una stra pessima FTTC (che potrebbe comunque anche bastarti al momento, dipende dai casi, se non sei troppo distante e se la zona non è troppo satura) che mi serve per il lavoro a cui affianco quando mi serve una connessione mobile per scaricare grossi file.
Ok, allora devo eventualmente trovare un buon 4G adatto allo scopo. Magari guardo Alpsim o Poste come da voi consigliato.
Da sito TIM dichiara un 68 Mbps in download e 20 Mbps in upload (:cry: se penso a come sto ora) quindi neanche pessima ma sono abiutato troppo bene adesso.
Io la farei cessare dall'attuale proprietario, poi quando entri tu ne richiedi una nuova. Essendo FTTC non vedo particolari problemi tecnici, anzi se metti mano all'impianto elettrico/telefonico meglio che poi con la nuova attivazione ti viene il tecnico a fartela sull'impianto nuovo.
Perdi il numero di telefono, ma che te frega tanto non era il tuo mi pare di capire ;)
Anche perchè se, come molti, chi c'era prima di te ha un vecchio contratto tim wind ecc. tra rimodulazioni varie pagherà 35-40€, che con la voltura temo rimarrebbero tali... se manco la usi non sono pochissimi soldi, mentre con i prezzi attuali si pagano 25-26€.
eh su quello mi sa che l'unica è sfruttare qualche conoscenza di "straforo", oppure se hai un elettricista bravo ed esperto che sa già come fare una buona predisposizione fino al tuo confine, ma la certezza ce l'hai solo col sopralluogo del tecnico installatore della ftth..
Cmq qui è ot, ci sono thread dedicati, e fossi in te per approfondire il tema mi farei un giro anche su fibraclick ;)
Si non volevo deragliare il thread, solo fare una panoramica per capire se mi conviene muovermi in questa direzione o no.
Ho già provato su Fibraclick ma non ho avuto grandi aiuti in merito, sbatto sempre contro un muro. Forse il mio tecnico sa come parlare con le squadre che stavano lavorando sulla strada adiacente in questi mesi. Vediamo...
La paura di dismettere la FTTC è non trovare "spazio" poi per rifarla a causa di armadio pieno. In realtà anche adesso mi da disponibilità quindi non credo sia un problema. In un'altra casa che vidi diverso tempo fa invece dava armadio pieno ma era parecchio più fuori città e in un contesto molto diverso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.