View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
superlex
21-12-2019, 10:26
considerato che "google" non è UN server ma centinaia, è abbastanza probabile che dipenda da quale server ti risponde, secondo il bilanciamento di carico, la posizione geografica, ecc.
Non credo dipenda da questo l'abilitare o no le nuovi funzioni a un utente.
linuxx84
21-12-2019, 12:24
Confermo, anche senza aver fatto il login. Ho appena acceso il computer, avviato Firefox e se faccio ricerche su google.it ecco le favicon:
https://i.imgur.com/eGqLkXL.png
Se invece faccio ricerche su google.com o dalla casella di ricerca della pagina iniziale, niente favicon:
https://i.imgur.com/TkfA9an.png
Ma quella è una cosa random. L'ha sempre fatta negli ultimi anni. Delle volte cambiano font e colori delle ricerche ecc. Anche a me ieri uscivano le icone, mentre oggi niente.
Le pagine di google cambiano in continuazione. Oggi mi sono accorto che scorrendo le pagine dei risultati, il campo di ricerca rimane sempre visibile in alto.
Questo mi piace!
P.S. Io le favicon non ce l'ho più da mo'
bobo779256
22-12-2019, 10:34
Tra le novità mi sono accorto che facendo una ricerca per immagini e selezionandone una, ora si apre a destra un'altra finestra con link e immagini correlate, forse meglio rispetto a come lo ricordavo quando apriva una sezione al centro dello schermo
Per cui, si, Google sempre in movimento :cool:
gabriello2501
23-12-2019, 09:59
oggi non mi compaiono le favicon nella ricerca di google, bing e duckduckgo:
https://i.vgy.me/cIG1mN.jpg
c'è il search.json.mozlz4 di mezzo o non c'entra niente con le icone? :mbe:
tomahawk
26-12-2019, 16:16
Una domanda al volo: le opzioni per uBlock consigliate in prima pagina vanno bene anche per Chrome?
happysurf
26-12-2019, 17:30
Una domanda al volo: le opzioni per uBlock consigliate in prima pagina vanno bene anche per Chrome?
Certamente si, almeno fino a Gennaio 2020, quando arriverà in casa Chromium il nuovo Manifest V3 (https://www.hwupgrade.it/news/web/ad-blocker-a-rischio-con-le-prossime-versioni-di-chrome-google-propone-il-manifest-v3_80330.html) voluto da Google, con il quale saranno fortemente limitati tutti gli Ad Blocker.
Saranno dolori di pancia, almeno per gli utenti consapevoli.
superlex
26-12-2019, 17:48
Certamente si, almeno fino a Gennaio 2020, quando arriverà in casa Chromium il nuovo Manifest V3 (https://www.hwupgrade.it/news/web/ad-blocker-a-rischio-con-le-prossime-versioni-di-chrome-google-propone-il-manifest-v3_80330.html) voluto da Google, con il quale saranno fortemente limitati tutti gli Ad Blocker.
Saranno dolori di pancia, almeno per gli utenti consapevoli.
Ah sì? Ero rimasto a un generico 2020..
Comunque dai, aspettiamo prima di fasciarci la testa, magari riescono a trovare un buon compromesso.
PS:
Buone Feste a tutti :D
happysurf
26-12-2019, 17:55
Ah sì? Ero rimasto a un generico 2020..
Comunque dai, aspettiamo prima di fasciarci la testa, magari riescono a trovare un buon compromesso.
PS:
Buone Feste a tutti :D
Mah vedremo, potrebbe essere una boccata di ossigeno per Mozilla...:D
Buone Feste a tutto il thread. :)
superlex
26-12-2019, 18:17
Mah vedremo, potrebbe essere una boccata di ossigeno per Mozilla...:D
Bisogna sempre guardare il lato positivo delle cose :asd:
Ciao a tutti, come si fa a rendere subito attive le nuove schede che si aprono cliccando col destro sui link e scegliendo Apri link in una nuova scheda?
superlex
26-12-2019, 22:52
Ciao a tutti, come si fa a rendere subito attive le nuove schede che si aprono cliccando col destro sui link e scegliendo Apri link in una nuova scheda?
Prova
browser.tabs.loadInBackground false
Tra l'altro mi sono accorto ora che hanno riorganizzato about:config
happysurf
27-12-2019, 07:45
Ciao a tutti, come si fa a rendere subito attive le nuove schede che si aprono cliccando col destro sui link e scegliendo Apri link in una nuova scheda?
Assicurati di aver spuntato nelle Opzioni > Generali > Schede:
https://i.imgur.com/YQFFAdn.png
Tra l'altro mi sono accorto ora che hanno riorganizzato about:config
E' molto meglio ora, visto che le voci create dall'utente o personalizzate da Firefox per il sistema in uso, appaiono con il simbolo del cestino, quindi cancellabili.
gabriello2501
27-12-2019, 08:56
Certamente si, almeno fino a Gennaio 2020, quando arriverà in casa Chromium il nuovo Manifest V3 (https://www.hwupgrade.it/news/web/ad-blocker-a-rischio-con-le-prossime-versioni-di-chrome-google-propone-il-manifest-v3_80330.html) voluto da Google, con il quale saranno fortemente limitati tutti gli Ad Blocker.
Saranno dolori di pancia, almeno per gli utenti consapevoli.
grosse risate.
che usassero il chromo, lo usassero pure.
https://media.tenor.com/images/5b815a9ea9f95f8b6b2c7336e41008cf/tenor.gif
tomahawk
27-12-2019, 11:11
Certamente si, almeno fino a Gennaio 2020, quando arriverà in casa Chromium il nuovo Manifest V3 (https://www.hwupgrade.it/news/web/ad-blocker-a-rischio-con-le-prossime-versioni-di-chrome-google-propone-il-manifest-v3_80330.html) voluto da Google, con il quale saranno fortemente limitati tutti gli Ad Blocker.
Saranno dolori di pancia, almeno per gli utenti consapevoli.
'azz, non ne sapevo nulla!
Grazie, prezioso come sempre!
Ciao a tutti, come si fa a rendere subito attive le nuove schede che si aprono cliccando col destro sui link e scegliendo Apri link in una nuova scheda?
Grazie Superlex e Happysurf. :)
superlex
27-12-2019, 15:22
Assicurati di aver spuntato nelle Opzioni > Generali > Schede:
https://i.imgur.com/YQFFAdn.png
Grazie Superlex e Happysurf. :)
Figurati :)
Tra l'altro fanno entrambi precisamente la stessa cosa, se cambi l'uno cambia anche l'altro e viceversa :)
E' molto meglio ora, visto che le voci create dall'utente o personalizzate da Firefox per il sistema in uso, appaiono con il simbolo del cestino, quindi cancellabili.
Mi ci devo ancora abituare :p
AIEMEVOH
28-12-2019, 17:16
Assicurati di aver spuntato nelle Opzioni > Generali > Schede:
https://i.imgur.com/YQFFAdn.png
E' molto meglio ora, visto che le voci create dall'utente o personalizzate da Firefox per il sistema in uso, appaiono con il simbolo del cestino, quindi cancellabili.
Però cliccando con il tasto destro non mi permette più di aggiungere nuove stringhe o valori, come si fa adesso?
https://i.ibb.co/3R90D77/Cattura-2.jpg (https://ibb.co/3R90D77)
superlex
28-12-2019, 17:21
Però cliccando con il tasto destro non mi permette più di aggiungere nuove stringhe o valori, come si fa adesso?
https://i.ibb.co/3R90D77/Cattura-2.jpg (https://ibb.co/3R90D77)
Scrivi l'impostazione che vuoi aggiungere nella barra di ricerca in alto, ti comparirà un + per poterla aggiungere.
AIEMEVOH
28-12-2019, 17:41
Ok perfetto grazie, però nel caso in cui voglio aggiungere una stringa tipo "browser.cache.disk.parent_directory" dopo non mi fa modificare il valore, in questo caso ad esempio "D:\FF_Cache", come ho sempre fatto quando spostavo la cache in un ramdisk, ma solo se la stringa è true o false....
gabriello2501
28-12-2019, 18:05
Ok perfetto grazie, però nel caso in cui voglio aggiungere una stringa tipo "browser.cache.disk.parent_directory" dopo non mi fa modificare il valore, in questo caso ad esempio "D:\FF_Cache", come ho sempre fatto quando spostavo la cache in un ramdisk, ma solo se la stringa è true o false....
hai provato con chrome://global/content/config.xul
AIEMEVOH
28-12-2019, 18:16
Grandissimo, funziona, graziee!!!:ave: Ma come fate a trovare la soluzione per tutto? Vi invidio...:mano:
gabriello2501
28-12-2019, 22:58
Grandissimo, funziona, graziee!!!:ave: Ma come fate a trovare la soluzione per tutto? Vi invidio...:mano:
eh si... :D
prego
però l'avevo segnalato i primi di dicembre... sempre seguire il thread, qualunque cosa si scriva:cool:
superlex
29-12-2019, 09:15
Ok perfetto grazie, però nel caso in cui voglio aggiungere una stringa tipo "browser.cache.disk.parent_directory" dopo non mi fa modificare il valore, in questo caso ad esempio "D:\FF_Cache", come ho sempre fatto quando spostavo la cache in un ramdisk, ma solo se la stringa è true o false....
Anche se hai già risolto in altro modo, così per prova: aggiungi una nuova riga di tipo stringa, poi ti chiede di inserirne il valore e anche in un secondo momento potrai sempre modificare quel valore.
Ciao, ho installato Firefox su un nuovo PC riportando le vecchie impostazioni nel nuovo profilo.
Mi sembra che funzioni tutto alla perfezione ma manca la funzione integrata per gli screenshots.
Aprendo il menù a tendina della barra url mi appare questo:
95058
ma cliccando sulla voce "cattura schermata" non succede nulla.
In about:config sono presenti queste voci:
devtools.command-button-screenshot.enabled false
devtools.screenshot.audio.enabled true
devtools.screenshot.clipboard.enabled false
extensions.screenshots.disabled false
extensions.screenshots.upload-disabled false
extensions.webextensions.ExtensionStorageIDB.migrated.screenshots@mozilla.org true
Sapreste dirmi come ripristinare il funzionamento. Grazie
happysurf
29-12-2019, 18:44
Ciao, ho installato Firefox su un nuovo PC riportando le vecchie impostazioni nel nuovo profilo.
Mi sembra che funzioni tutto alla perfezione ma manca la funzione integrata per gli screenshots.
Aprendo il menù a tendina della barra url mi appare questo:
95058
ma cliccando sulla voce "cattura schermata" non succede nulla.
In about:config sono presenti queste voci:
devtools.command-button-screenshot.enabled false
devtools.screenshot.audio.enabled true
devtools.screenshot.clipboard.enabled false
extensions.screenshots.disabled false
extensions.screenshots.upload-disabled false
extensions.webextensions.ExtensionStorageIDB.migrated.screenshots@mozilla.org true
Sapreste dirmi come ripristinare il funzionamento. Grazie
Il fatto che cliccando non accade nulla e che non appare l'icona nella tendina, farebbe pensare che manca proprio l'estensione.
La cosa è strana, perché la funzionalità "cattura schermata" è resa possibile da una estensione di "sistema" che è localizzata non nel profilo ma in una cartella nella directory di installazione di Firefox.
Per cui dopo una installazione nuova, dubito che tu abbia fatto "casini" in tal senso, ma per sicurezza controlla in questo percorso se è presente:
Cartella del programma > Firefox > browser > features > screenshot@mozilla.org.xpi.
Il fatto che cliccando non accade nulla e che non appare l'icona nella tendina, farebbe pensare che manca proprio l'estensione.
La cosa è strana, perché la funzionalità "cattura schermata" è resa possibile da una estensione di "sistema" che è localizzata non nel profilo ma in una cartella nella directory di installazione di Firefox.
Per cui dopo una installazione nuova, dubito che tu abbia fatto "casini" in tal senso, ma per sicurezza controlla in questo percorso se è presente:
Cartella del programma > Firefox > browser > features > screenshot@mozilla.org.xpi.
Si nella cartella del programma è presente il file che hai indicato
happysurf
29-12-2019, 20:04
Si nella cartella del programma è presente il file che hai indicato
Hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox, tenendo premuto il tasto maiuscolo?
Hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox, tenendo premuto il tasto maiuscolo?
In modalità provvisoria è tutto ok
happysurf
29-12-2019, 20:12
In modalità provvisoria è tutto ok
Allora hai qualche estensione che interferisce, prova a disattivarle una alla volta per trovare il colpevole. ;)
Allora hai qualche estensione che interferisce, prova a disattivarle una alla volta per trovare il colpevole. ;)
ok provo
ok provo
disattivate una alla volta ma niente da fare, comunque le estensioni sono queste:
95059
Allora hai qualche estensione che interferisce, prova a disattivarle una alla volta per trovare il colpevole. ;)
Comunque ho risolto cambiando la stringa "extensions.screenshots.disabled" da false a true e poi reimpostandola nuovamente su false.
Ok dalla barra url e ok nel menù contestuale della pagina con clic destro.
Grazie comunque per l'attenzione.
gabriello2501
30-12-2019, 09:16
Scusami, come funziona la cosa? Perchè chrome? bisogna impostarlo dentro about:config?
scrivilo nella barra indirizzi e dai invio :cool:
Jeremy01
30-12-2019, 12:11
Sto riscontrando dei problemi nell'utilizzo di firefox, con windows 10 pro x64. Non ho mai avuto problemi ma di recente inizia a dare malfunzionamenti come alcune funzioni che non si attivano anche cliccandoci su:
-chiusira pagina sulla x
-apertura di un link salvato nella barra dei segnalibri
-tasto destro su firefox aperto nella barra delle applicazioni
-non salva le eccezioni nella lista blocco pop-up
-si blocca e non vaniga più
Non ho estensioni installate ed ho provato varie volte a disinstallarlo ed installarlo da zero. Quando capita tale situssazione, gli altri browser funzionano correttamente.
Sapreste individuare la problematica e, magari, le possibili soluzioni?
Sapreste individuare la problematica e, magari, le possibili soluzioni?
La prima cosa da fare è quella di riavviare firefox senza componenti aggiuntivi e se non bastasse, provare a creare un nuovo profilo.
quando arriverà in casa Chromium il nuovo Manifest V3 Saranno dolori di pancia
ecco giä stavo indisposto di stomaco... mi ci voleva :D
:) AUGURI a tutto il forum :)
Ciao a tutti, sto cercando senza fortuna un codice da aggiungere a userchrome.css per cambiare la favicon generica dei segnalibri di siti web che non presentano la favicon. Mi piacerebbe trovare lo script per la favicon generica a forma di foglio bianco.
In passato, all'epoca delle estensioni "più meglio", usavo classic theme restore che forniva tale possibilità ma ora non è più supportato.
bobo779256
02-01-2020, 21:10
Ciao a tutti, sto cercando senza fortuna un codice da aggiungere a userchrome.css per cambiare la favicon generica dei segnalibri di siti web che non presentano la favicon.
Prova questo:
/* ************************************************************
* cambia immagine bookmark "Appunti" *************************
* ************************************************************
**************************************************************/
toolbarbutton.bookmark-item[label="Appunti"]
{
list-style-image: url(Appunti-16.png) !important;
}
che mette un'immagine al segnalibro di nome Appunti
L'immagine Appunti-16.png deve essere nella stessa cartella di userChrome, oppure devi specificargli il percorso
Allego iconcina-mappa che uso
Ma forse ho capito male, forse intendevi l'icona per tutti i segnalibri senza favicon...
Se così è c'è da fare modifiche che non valgono la candela
Oppure da usare quell'estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/identfavicon-quantum/) che ne crea una per quei segnalibri senza
spaccacervello
02-01-2020, 21:19
oppure favicon-customizer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/favicon-customizer/)
Ma forse ho capito male, forse intendevi l'icona per tutti i segnalibri senza favicon...
Se così è c'è da fare modifiche che non valgono la candela
Ciao grazie per la risposta, cercavo proprio per l'icona di tutti i segnalibri senza favicon, ma a quanto ho capito non è così semplice. Ho provato vari script, pure quelli di classic theme restorer, che cambiano un po' di tutto ma non la favicon generica, quindi deduco che non sia fattibile.
L'estensione IdentFavIcon Quantum (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/identfavicon-quantum/) che mi hai linkato va benissimo. Ottimo.
Edit: grazie anche a spaccacervello per l'indicazione.
gabriello2501
03-01-2020, 12:21
Ho provato vari script, pure quelli di classic theme restorer,
forse volevi dire CustomCSSforFx
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
forse volevi dire CustomCSSforFx
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
Sì, quello. :)
Qui un articolo sulla telemetria.
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-72-permettera-la-disattivazione-della-telemetria-dalle-impostazioni-del-browser_20501
Non capisco una cosa, le opzioni in about:config sulla telemetria ci sono già, e sono descritte nella guida in prima pagina.
Conoscete la differenza della nuova versione di Firefox?
gabriello2501
03-01-2020, 14:44
si può avere la traduzione in loco in questo modo senza passare da translate.google?
https://i.postimg.cc/0zqH2qfr/Annotazione-2020-01-03-154210.png (https://postimg.cc/0zqH2qfr)
con s3.translator bastava scegliere "traduci la pagina".
con Simple Translate mi pare di no, non lo trovo almeno questa opzione.
happysurf
03-01-2020, 19:03
si può avere la traduzione in loco in questo modo senza passare da translate.google?
https://i.postimg.cc/0zqH2qfr/Annotazione-2020-01-03-154210.png (https://postimg.cc/0zqH2qfr)
con s3.translator bastava scegliere "traduci la pagina".
con Simple Translate mi pare di no, non lo trovo almeno questa opzione.
Con Simple Translate è sufficiente fare click con il tasto destro > Traduci questa pagina.
bobo779256
03-01-2020, 19:47
... ma a quanto ho capito non è così semplice. ...quindi deduco che non sia fattibile.
L'estensione IdentFavIcon Quantum (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/identfavicon-quantum/) che mi hai linkato va benissimo
L'icona generica andrebbe sostituita nel file omni.ja, file che va però scompattato e poi ricompattato in un particolare modo, e questo per ogni variazione di versione di FF... insomma troppo casino per una semplice iconcina, almeno secondo me non vale la pena perderci tempo
Con l'estensione si colma il vuoto dell'assenza della favi, compromesso accettabile
giovanni69
04-01-2020, 18:55
Leggero O.T.
Il Mozilla Italia Forum quando tempo ci mette di solito per spedire un'email di attivazione di una registrazione di un nuovo utente? (Nello spam non ho nulla e sono trascorsi 2 giorni).
https://i.postimg.cc/N0Dmk6Dw/2020-01-04-19-56-23.jpg (https://postimages.org/)
TheZioFede
05-01-2020, 07:29
Immagino qualcosa sia andato storto, riproverei con una nuova registrazione eventualmente cambiando email.
Nel caso contattali direttamente in qualche modo, avranno un qualche recapito su quel sito.
iosonogio
06-01-2020, 11:13
Nelle opzioni privacy che differenza c'è tra
1) Cookie Traccianti intersito e dei social media
e
2) Cookie dei siti web non visitati ?
La seconda opzione blocca più cookie? cioè oltre ai cookie di cui all'opzione 1 ne blocca anche altri ?
happysurf
07-01-2020, 08:38
Nelle opzioni privacy che differenza c'è tra
1) Cookie Traccianti intersito e dei social media
e
2) Cookie dei siti web non visitati ?
La seconda opzione blocca più cookie? cioè oltre ai cookie di cui all'opzione 1 ne blocca anche altri ?
La funzione 2 permette di bloccare i cookie di terze parti da siti Web che non sono stati visitati direttamente dall'utente.
Ciò non blocca i cookie di terze parti dal sito Web che non sono stati visitati in precedenza dopo averlo visitato.
Se ne deduce che l'opzione 1 è più efficace per la privacy dell'utente perché blocca più cookie.
Infatti per le 3 modalità di protezione al tracciamento, la 2 non è mai presa in considerazione da Mozilla.
superlex
07-01-2020, 08:58
Notizie su Firefox 72:
https://www.ghacks.net/2020/01/07/firefox-72-0-release-information/
gabriello2501
07-01-2020, 09:20
uscito
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0/
:D
Ho aggiornato alla 72, quali opzioni di privacy sono cambiate? Mi sembra uguale a prima. :confused:
superlex
07-01-2020, 14:32
Ho aggiornato alla 72, quali opzioni di privacy sono cambiate? Mi sembra uguale a prima. :confused:
Di sicuro
Firefox’s Enhanced Tracking Protection marks a major new milestone in our battle against cross-site tracking: we now block fingerprinting scripts by default for all users, taking a new bold step in the fight for our users’ privacy.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/72.0/releasenotes/
Comunque, qualche notizia anche su Preview per Android:
https://www.ghacks.net/2020/01/07/here-is-what-you-need-to-know-about-the-2020-firefox-for-android-upgrade/
gabriello2501
07-01-2020, 16:09
tutte le novità dovrebbero essere presentate nel bottone "novità"
https://i.vgy.me/MrC2Iq.png
https://blog.mozilla.org/firefox/block-notification-requests/?utm_content=buffere8118&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer
Aspetto molto interessante... bloccare le "nuove richieste" di notifiche...
https://user-media-prod-cdn.itsre-sumo.mozilla.net/uploads/gallery/images/2018-04-09-09-06-49-fc7acb.png
spaccacervello
08-01-2020, 00:56
uscito
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0/
:D
Finalmente Picture-in-Picture funziona correttamente anche su macOS :Prrr:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0.1/win64/it/
c'è già la 72.0.1!
gabriello2501
08-01-2020, 14:31
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0.1/win64/it/
c'è già la 72.0.1!
quale falla ha obbligato ad un aggiornamento dopo 24 ore?
superlex
08-01-2020, 18:01
quale falla ha obbligato ad un aggiornamento dopo 24 ore?
È descritta qui:
https://www.ghacks.net/2020/01/08/firefox-72-0-1-fixes-a-security-vulnerability-that-is-actively-exploited/
https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2020-03/
Aggiungo:
https://arstechnica.com/information-technology/2020/01/firefox-gets-patch-for-critical-zeroday-thats-being-actively-exploited/
Dopo l'ultimo aggiornamento firefox chiede sempre la masterpassword all'avvio, che rottura di scatole! Mi ricordo che era già successo una volta tempo fa...
Adesso non ricordo come fare a risolvere. Ho già provato a disattivare e riattivare la masterpass, ma niente.
gabriello2501
09-01-2020, 16:45
ah ecco... mi sembrava che alcuni siti avessero qualcosa di diverso:
https://i.imgur.com/HMOTawi.jpg
A me non funziona più user chrome per la barra laterale(tra l'altro era sparita aggiornando alla 72)
:root {
--sidebar-normal-width: 1px;
--sidebar-hover-width: 350px;
--background-color: rgb(0,0,0);
}
#sidebar-box {
position: relative !important;
overflow-x: hidden !important;
min-width: var(--sidebar-normal-width) !important;
max-width: var(--sidebar-normal-width) !important;
opacity: 0.7 !important;
-moz-transition: all .2s ease-out .2s !important;
}
#sidebar-box:hover {
margin-right: calc((var(--sidebar-hover-width) - var(--sidebar-normal-width)) * -1) !important;
min-width: var(--sidebar-hover-width) !important;
opacity: 1 !important;
}
#sidebar-splitter {
display: none !important;
}
Soluzioni?Grazie
happysurf
10-01-2020, 06:56
A me non funziona più user chrome per la barra laterale(tra l'altro era sparita aggiornando alla 72)
Soluzioni?Grazie
Prova questo:
:root {
--sidebar-min-width: 10px;
--sidebar-visible-width: 200px;
}
#sidebar {
position: relative !important;
min-width: var(--sidebar-min-width) !important;
max-width: var(--sidebar-min-width) !important;
opacity: 0;
}
#sidebar-box:hover :-moz-any(#sidebar,#sidebar-header) {
min-width: var(--sidebar-visible-width) !important;
max-width: var(--sidebar-visible-width) !important;
margin-right: calc((var(--sidebar-visible-width) - var(--sidebar-min-width)) * -1) !important;
z-index:1;
opacity: 1;
}
#sidebar-header,
#sidebar-splitter {
display: none !important;
}
gabriello2501
10-01-2020, 10:14
Firefox 74 eliminerà il supporto per TLS 1.0 e TLS 1.1
La versione 74.0 del browser Web Firefox eliminerà completamente il supporto per i protocolli di crittografia TLS 1.0 e TLS 1.1. I siti che non supportano almeno TLS 1.2 mostreranno una pagina di errore "connessione protetta non riuscita" impedendo agli utenti di accedere ai siti.
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2019/09/secure-connection-failed-firefox.png
il browser genererà un messaggio di errore "Connessione protetta non riuscita" con il codice di errore "SSL_ERROR_UNSUPPORTED_VERSION" senza possibilità di bypassare l'errore (poiché il supporto per TLS 1.0 e 1.1 viene rimosso dal browser).
Alcuni siti, ad esempio quelli che non sono più gestiti attivamente o che non possono essere aggiornati per supportare le versioni di protocollo più recenti, non funzioneranno più.
parolone
10-01-2020, 12:59
A voi funziona l'estensione Google Translator ,clicco sull'icona ma non fa niente.
A voi funziona l'estensione Google Translator ,clicco sull'icona ma non fa niente.
Se intendi quella con la T maiuscola, a me funziona. Clic col destro sull'icona oppure clic destro sulla pagina per aprire il menu contestuale.
chi mi aiuta , ho messo FF su un nuovo pc con win 10 ....
tutto molto grosso e infatti molte volte devo mettere lo ZOOM a 90 o 80%
solo che come mai quando lo chiudo e riapro perde il settaggio e
ritorna al 100% .... come fare ?
Prova questo:
:root {
--sidebar-min-width: 10px;
--sidebar-visible-width: 200px;
}
#sidebar {
position: relative !important;
min-width: var(--sidebar-min-width) !important;
max-width: var(--sidebar-min-width) !important;
opacity: 0;
}
#sidebar-box:hover :-moz-any(#sidebar,#sidebar-header) {
min-width: var(--sidebar-visible-width) !important;
max-width: var(--sidebar-visible-width) !important;
margin-right: calc((var(--sidebar-visible-width) - var(--sidebar-min-width)) * -1) !important;
z-index:1;
opacity: 1;
}
#sidebar-header,
#sidebar-splitter {
display: none !important;
}
Purtroppo non va
gabriello2501
10-01-2020, 16:51
Purtroppo non va
sarà incompatibile con la nuova gestione della barra?
Di fatto portando il cursore a sx compare la manina e posso cliccare sulla cronologia che ovviamente non vedo...ovviamente non aprendosi la barra vado totalmente alla cieca.
happysurf
10-01-2020, 17:39
Di fatto portando il cursore a sx compare la manina e posso cliccare sulla cronologia che ovviamente non vedo...ovviamente non aprendosi la barra vado totalmente alla cieca.
Strano perchè il codice l'ho trovato su Reddit (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/em95rb/ff_7201_broke_my_autohidesidebarcss_rule/) e sembra che sulla 72.0.1 funzioni.
Ragazzi, com'era la procedura ovvero qual era il file da cancellare nel profilo per un reset icone?
Intervention
10-01-2020, 20:19
chi mi aiuta , ho messo FF su un nuovo pc con win 10 ....
tutto molto grosso e infatti molte volte devo mettere lo ZOOM a 90 o 80%
solo che come mai quando lo chiudo e riapro perde il settaggio e
ritorna al 100% .... come fare ?
Per quanto io sappia, in Firefox non è possibile impostare uno zoom stabile delle pagine web con una percentuale personalizzata diversa dal 100% (nemmeno tramite settaggi about:config), quindi dovresti scaricare un'estensione apposita. Io ne uso una molto leggera, che ti consiglio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fixed-zoom/
Ragazzi, com'era la procedura ovvero qual era il file da cancellare nel profilo per un reset icone?
Se intendi le icone dei segnalibri, è il file favicons.sqlite
Se intendi le icone dei segnalibri, è il file favicons.sqliteperfetto grazie
Perché non c'è più l'opzione per scegliere se aprire un PDF con firefox o con un'altro programma?
Se per i PDF imposto firefox, non ho la possibilità di scelta iniziale quando clicco sul pdf, e se imposto "chiedi sempre" non c'è la voce per firefox.
happysurf
11-01-2020, 07:10
ah ecco... mi sembrava che alcuni siti avessero qualcosa di diverso:
Mi sembra carina come cosa, se poi a qualcuno interessa come diminuire la larghezza della scrollbar può chiedere. ;)
Per quanto io sappia, in Firefox non è possibile impostare uno zoom stabile delle pagine web con una percentuale personalizzata diversa dal 100% (nemmeno tramite settaggi about:config), quindi dovresti scaricare un'estensione apposita. Io ne uso una molto leggera, che ti consiglio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fixed-zoom/
Se può interessare, nella 73 beta è stata implementata proprio questa funzionalità:
https://i.imgur.com/K3lgN4M.png
Perché non c'è più l'opzione per scegliere se aprire un PDF con firefox o con un'altro programma?
Se per i PDF imposto firefox, non ho la possibilità di scelta iniziale quando clicco sul pdf, e se imposto "chiedi sempre" non c'è la voce per firefox.
A me sembra tutto come prima.
Intervention
11-01-2020, 08:02
Se può interessare, nella 73 beta è stata implementata proprio questa funzionalità:
https://i.imgur.com/K3lgN4M.png
Grazie! Finalmente! Ottima notizia, per quanto mi riguarda! Tra un mesetto sarà colmata questa lacuna sulla versione stabile e, dunque, un'estensione in meno sul mio 11,6 pollici (a cui serve uno zoom al 125% di default) ;)
parolone
11-01-2020, 08:06
Se intendi quella con la T maiuscola, a me funziona. Clic col destro sull'icona oppure clic destro sulla pagina per aprire il menu contestuale.
Bo dall'ultimo aggiornamento di Firefox,clicco sulla T ma non fa niente ,disinstallato e reinstallato nulla.
gabriello2501
11-01-2020, 09:53
Bo dall'ultimo aggiornamento di Firefox,clicco sulla T ma non fa niente ,disinstallato e reinstallato nulla.
cambia estensione :D :cool:
parolone
11-01-2020, 10:26
cambia estensione :D :cool:
Se me ne consigli una come questa volentieri,ma deve essere come questa tradurmi subito le pagine web.
E' uscita un'estensione che abbia sostituito in tutto e per tutto Flashgot in questi ultimi 2 anni e rotti dal lancio di FF Quantum?
gabriello2501
11-01-2020, 10:36
Se me ne consigli una come questa volentieri,ma deve essere come questa tradurmi subito le pagine web.
non ho idea di cosa intendi per tradurmi subito.
metti https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/ e vivi sereno.
E' uscita un'estensione che abbia sostituito in tutto e per tutto Flashgot in questi ultimi 2 anni e rotti dal lancio di FF Quantum?
magari.
l'unica è mettere un download manager che si integra nel browser e al download compare con la sua finestra anzichè con quella di Firefox.
parolone
11-01-2020, 10:55
[QUOTE=gabriello2501;46570382]non ho idea di cosa intendi per tradurmi subito.
metti https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/ e vivi sereno.
Io vivo sereno comunque va bene anche questa ,per tradurmi subito intendo cliccando sulla icona T mi traduce subito l'intera pagina.
gabriello2501
11-01-2020, 11:12
Io vivo sereno comunque va bene anche questa ,per tradurmi subito intendo cliccando sulla icona T mi traduce subito l'intera pagina.
tasto destro e "traduci questa pagina" mi sembra pressapoco uguale
gabriello2501
11-01-2020, 11:35
Firefox: aggiornate all'ultima versione! Un bug potrebbe rubare i dati personali
Se siete utilizzatori quotidiani di Firefox come browser web è fortemente consigliabile realizzare l'ultimo update che permette di porre rimedio ad un bug importante che dava via libera ad attacchi malware capaci anche di rubare dati personali agli utenti.
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/firefox-aggiornate-all-ultima-versione-un-bug-potrebbe-rubare-i-dati-personali_86431.html
magari.
Uffffffff, ancora non ho capito perché non è stata aggiornata :stordita: :stordita:
ho problemi con le ipcam che vogliono installare il loro plugin, probabilmente ormai non più compatibile con firefox quantum, perciò mi servirebbe sapere qual’è l’ultima versione di FF che accettava le vecchie estensioni, e poi trovare la corrispondente versione portable da usare solo per le telecamerine.
Spulciando nelle news mi pare che quantum sia arrivato con la 57, quindi dovrei cercare se esiste una 56ESR portable?
Non ricordo mai cosa cambia tra le portableappZ e le ...appS ...
L'ultima pre-Quantum è stata la 56.0.2
superlex
11-01-2020, 15:44
Firefox: aggiornate all'ultima versione! Un bug potrebbe rubare i dati personali
Se siete utilizzatori quotidiani di Firefox come browser web è fortemente consigliabile realizzare l'ultimo update che permette di porre rimedio ad un bug importante che dava via libera ad attacchi malware capaci anche di rubare dati personali agli utenti.
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/firefox-aggiornate-all-ultima-versione-un-bug-potrebbe-rubare-i-dati-personali_86431.html
Mozilla ha inoltre confermato di essere a conoscenza di casistiche di attacchi mirati che stanno attivamente sfruttando la vulnerabilità.
E meno male che c'è chi dice che tanto le vulnerabilità sono sempre teoriche e nessuno le sfrutta.
gabriello2501
11-01-2020, 16:38
Uffffffff, ancora non ho capito perché non è stata aggiornata :stordita: :stordita:
e perchè con la nuova versione di Firefox bisognerebbe risvoltarla come un calzino e lo sviluppatore non ha tempo, non ha voglia o è andato a vivere su marte. :D
Non ricordo, come si cancellano i siti visitati che appaiono nella tendina della barra degli indirizzi?
Es. scrivo la h compare hwupgrade, come lo elimino dalla vista così da sfoltire la lista da quello che non interessa più?
Ho provato shift+canc e ctrl+canc, lo cancellano ma poi riscrivo h e ricompare.
Mi pare ci fosse un modo.
spaccacervello
11-01-2020, 19:56
https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox
Cancella voce di completamento automatico Maiusc + Canc
però ho notato anch'io che alcuni elementi (non segnalibri) non vengono rimossi :confused: .
happysurf
12-01-2020, 07:21
Non ricordo, come si cancellano i siti visitati che appaiono nella tendina della barra degli indirizzi?
Es. scrivo la h compare hwupgrade, come lo elimino dalla vista così da sfoltire la lista da quello che non interessa più?
Ho provato shift+canc e ctrl+canc, lo cancellano ma poi riscrivo h e ricompare.
Mi pare ci fosse un modo.
https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox
però ho notato anch'io che alcuni elementi (non segnalibri) non vengono rimossi :confused: .
https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20la%20cronologia%20della%20barra%20degli%20indirizzi
però ho notato anch'io che alcuni elementi (non segnalibri) non vengono rimossi :confused: .
Infatti, il maiuscolo+canc l'avevo provato anche prima e non cancellava definitivamente la precedente voce, ho provato con un'altra, altra lettera, e il sito Gigabyte me l'ha eliminato. L'altro non capisco perchè non lo cancella.
https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20la%20cronologia%20della%20barra%20degli%20indirizzi
Purtroppo quella procedura ha un problema, anzi uno in entrambi i punti:
punto1- cliccando sulla freccia a me compaiono solo 10 voci, che non so se siano le recenti o le più usate
punto2- maiuscolo+canc come confermato anche da spaccacervello pare non funzioni su tutte le voci.
Se avete idee al riguardo...
L'ultima pre-Quantum è stata la 56.0.2
Grazie. E l’ultima ESR pre quantum?
Ciao, l'ultima ESR che accetta il vecchio tipo di estensioni è la 52.9.0.
Ciao, l'ultima ESR che accetta il vecchio tipo di estensioni è la 52.9.0.
Ah, quella si Xp.
Vabbè, mi sa che non cambia nulla montare la 52.9esr o la 56.0, a occhio sono coetanee. Avevo già la 52 portable, uso quella.
Grazie.
happysurf
12-01-2020, 12:32
Infatti, il maiuscolo+canc l'avevo provato anche prima e non cancellava definitivamente la precedente voce, ho provato con un'altra, altra lettera, e il sito Gigabyte me l'ha eliminato. L'altro non capisco perchè non lo cancella.
Purtroppo quella procedura ha un problema, anzi uno in entrambi i punti:
punto1- cliccando sulla freccia a me compaiono solo 10 voci, che non so se siano le recenti o le più usate
punto2- maiuscolo+canc come confermato anche da spaccacervello pare non funzioni su tutte le voci.
Se avete idee al riguardo...
1. Cliccando sulla freccia in basso senza digitare nulla appaiono i 10 (che è il numero di default ma si può cmq modificare) siti più frequentati in ordine crescente e al contrario di una volta, non si possono cancellare a meno che se non si vada direttamente nella cronologia.
2. La procedura funziona scrivendo qualcosa nella barra degli indirizzi, agendo con la tastiera, con le voci di pagine già visitate ma non funziona con i siti favoriti e ovviamente con i suggerimenti di ricerca.
CUT
2. La procedura funziona scrivendo qualcosa nella barra degli indirizzi, agendo con la tastiera, con le voci di pagine già visitate ma non funziona con i siti favoriti e ovviamente con i suggerimenti di ricerca.
Eh no, è proprio qui il problema, escludendo i favoriti e i suggerimenti, come dicevamo prima, alcuni indirizzi visitati si cancellano, altri no, o meglio sembra che si cancellino ma poi basta riscrivere l'iniziale e ricompaiono. :muro:
happysurf
12-01-2020, 13:44
Eh no, è proprio qui il problema, escludendo i favoriti e i suggerimenti, come dicevamo prima, alcuni indirizzi visitati si cancellano, altri no, o meglio sembra che si cancellino ma poi basta riscrivere l'iniziale e ricompaiono. :muro:
Se la procedura viene fatta esclusivamente con la tastiera a me funziona.
A me sembra tutto come prima.
Quello che ho notato è che quando clicco sul link di un pdf si apre questa finestra qui:
https://i.postimg.cc/HcY9kQ7C/Image-2.jpg (https://postimg.cc/HcY9kQ7C)
in cui è assente la possibilità di scegliere se aprire il pdf in firefox. Adesso, solo se si imposta come predefinita l'anteprima in firefox è possibile farlo, ma con questa impostazione non c'è la scelta per usare un lettore esterno.
Non è possibile aggiugere la scelta? A me sembra che prima ci fosse.
Se la procedura viene fatta esclusivamente con la tastiera a me funziona.
Ma non puoi essere sicuro al 100%. Magari i tuoi siti visitati si cancellerebbero anche da me. Non si capisce il motivo o il nesso, se dipende da qualcosa d'altro, boh.
Ho provato ad aprire i segnalibri e non ho nulla che faccia riferimento al sito che non vuole eliminare.
Questo è il sito che da me non si cancella:
http://www.janejsclan.it/
Prima era il sito di una mia amica cantante, ora ha cambiato sito e lì c'è roba che non c'entra nulla.
Se a te si cancella vorrei capire perchè.
La differenza è che io l'ho visualizzato anche prima che cambiasse ma non dovrebbe contare nulla in quanto per cancellarlo non apro il sito e non dovrebbe nemmeno contattare il sito.
EDIT
provato anche ad andare in Cookie e dati dei siti web>gestisci dati, eliminato i dati di quell'indirizzo, riprovato la procedura di eliminazione ma nulla, poi ricompare sempre.
happysurf
12-01-2020, 14:57
Ma non puoi essere sicuro al 100%. Magari i tuoi siti visitati si cancellerebbero anche da me. Non si capisce il motivo o il nesso, se dipende da qualcosa d'altro, boh.
Ho provato ad aprire i segnalibri e non ho nulla che faccia riferimento al sito che non vuole eliminare.
Questo è il sito che da me non si cancella:
http://www.janejsclan.it/
Prima era il sito di una mia amica cantante, ora ha cambiato sito e lì c'è roba che non c'entra nulla.
Se a te si cancella vorrei capire perchè.
La differenza è che io l'ho visualizzato anche prima che cambiasse ma non dovrebbe contare nulla in quanto per cancellarlo non apro il sito e non dovrebbe nemmeno contattare il sito.
EDIT
provato anche ad andare in Cookie e dati dei siti web>gestisci dati, eliminato i dati di quell'indirizzo, riprovato la procedura di eliminazione ma nulla, poi ricompare sempre.
Non metto in dubbio la problematica che riscontri, infatti ho detto che a me funziona.
In ogni caso ho visitato la pagina web indicata, poi ho chiuso la scheda., ho quindi digitato alcune lettere presenti nell'indirizzo sufficienti per farlo comparire nella lista a tendina, con i tasti l'ho evidenziata e poi cancellata senza problemi.
Altra prova su una copia della mia portable.
Eliminato tutti i dati di navigazione, non cambia nulla.
Eliminata la cronologia, unico modo per far scomparire tutto, però tutto appunto, a me interessava la singola voce.
Tra l'altro riscontro anche un comportamento strano o un piccolo bug, andando ad eliminare la cronologia e selezionando subito "tutto" la finestrella rimane lì come se l'azione fosse in corso. Chiudendo la finestrella con la X e andando a cercare l'indirizzo, la cronologia risulta ancora tutta presente come se non fosse stata cancellata.
Facendo la stessa cosa, cliccando su "tutto", finestrella che rimane lì appesa, la chiudo con X, poi chiudendo e riaprendo FF invece la cronologia risulta cancellata.
La finestrella non rimane invece lì appesa se seleziono le tempistiche inferiori da "un'ora" fino a "oggi".
Altra cosa riguardo all'indirizzo, è l' indirizzo con i riferimenti vecchi che non si cancella, mentre quello nuovo riferito a zaini in viaggio, di cui ho altra voce riesco a cancellarlo pure io come hai potuto fare anche tu.
Quindi a questo punto quello che dicevo prima:
La differenza è che io l'ho visualizzato anche prima che cambiasse ma non dovrebbe contare nulla in quanto per cancellarlo non apro il sito e non dovrebbe nemmeno contattare il sito.
invece conta qualcosa.
Io sospetto qualche bug nella gestione della cronologia a questo punto, o qualcosa nel file che ne impedisce la eliminazione (io non ho mai eliminato la cronologia completa, solo parziale o manualmente sulle singole voci).
Altre prove non saprei cosa fare, nel caso fatemi sapere che sulla copia della portable posso fare di tutto.
spaccacervello
12-01-2020, 20:59
https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20la%20cronologia%20della%20barra%20degli%20indirizzi
Con MAIUSC + CANC dopo aver selezionato la voce con i tasti cursore alcune url non le riesco proprio ad eliminare, cioè le cancella ma su una nuova finestra/tab ridigitando gli stessi caratteri ricompaiono; invece con "Dimentica questo sito" la cosa funziona, però non è molto pratico se si vuole eliminare un percorso ma non l'intero dominio.
Devo però dire che non elimino mai la cronologia, a differenza di cache e cookie, e potrebbe essere dovuto ad un profilo che è sempre quello da almeno 20 release di Firefox.
Qualcosa è cambiato nella gestione dei download dalla versione 72.
Ad esempio se prima cliccando su link per scaricare un file zip compariva questo
https://i.postimg.cc/vD9zX2YB/Image-1.png (https://postimg.cc/vD9zX2YB)
adesso compare questo
https://i.postimg.cc/TyLm1hhw/Image-3.png (https://postimg.cc/TyLm1hhw)
e non riesco di ristabilire il comportamento precedente, ne sapete qualcosa?
gabriello2501
13-01-2020, 08:19
Qualcosa è cambiato nella gestione dei download dalla versione 72.
Ad esempio se prima cliccando su link per scaricare un file zip compariva questo
https://i.postimg.cc/vD9zX2YB/Image-1.png (https://postimg.cc/vD9zX2YB)
adesso compare questo
https://i.postimg.cc/TyLm1hhw/Image-3.png (https://postimg.cc/TyLm1hhw)
e non riesco di ristabilire il comportamento precedente, ne sapete qualcosa?
io non uso la finestra di download di Firefox, ho download manager che si sotituisce, ma in effetti disabilitandolo anche a me compare il tasto sfoglia.
probabilmente hanno cambiato
probabilmente
happysurf
13-01-2020, 08:24
Qualcosa è cambiato nella gestione dei download dalla versione 72.
Ad esempio se prima cliccando su link per scaricare un file zip compariva questo
e non riesco di ristabilire il comportamento precedente, ne sapete qualcosa?
https://i.postimg.cc/bND7q7r2/Untitled-1.png
Secondo me come per i file PDF, hai dei settaggi non corretti nelle opzioni, posta una schermata così controlliamo. ;)
gabriello2501
13-01-2020, 08:29
https://i.postimg.cc/FRqmnmgH/Immagine.png
per prova ho voluto fare un test: preso la 69 portable profilo nuovo e viene questo:
https://i.imgur.com/g0PL8GZ.png
aggiorno alla 72 senza fare altro e con lo stesso download viene questo:
https://i.imgur.com/v04uDWE.png
grazie a Intervention per la risposta !
scusate la banalita' , ma queste 2 voci in PRESTAZIONI :
- Utilizza impostazioni predefinite
- Utilizza accele. hw quando disponibili
le ho tutte e 2 senza flag, corretto cosi ? e quando settarle ?
grazie
happysurf
13-01-2020, 08:40
grazie a Intervention per la risposta !
scusate la banalita' , ma queste 2 voci in PRESTAZIONI :
- Utilizza impostazioni predefinite
- Utilizza accele. hw quando disponibili
le ho tutte e 2 senza flag, corretto cosi ? e quando settarle ?
grazie
Dipende dalla potenza del tuo PC, in generale dovresti spuntare > Utilizza impostazioni predefinite.
The_Saint
13-01-2020, 08:42
scusate la banalita' , ma queste 2 voci in PRESTAZIONI :
- Utilizza impostazioni predefinite
- Utilizza accele. hw quando disponibili
le ho tutte e 2 senza flag, corretto cosi ? e quando settarle ?
Devi flaggare la prima... la seconda dopo aver spuntato la prima sparisce. :)
PS: happysurf mi ha preceduto :p
ok grazie procedo, ma come mai allora non era flaggata ?
happysurf
13-01-2020, 08:54
ok grazie procedo, ma come mai allora non era flaggata ?
Avrai fatto casino.... :D
Secondo me come per i file PDF, hai dei settaggi non corretti nelle opzioni, posta una schermata così controlliamo. ;)
Ho impostato a "Chiedi sempre" per tutte le estensioni
https://i.postimg.cc/0bFg91F9/Image-1.jpg (https://postimg.cc/0bFg91F9)
A questo punto viene da pensare che sia un problema della localizzazione, poiché vedo che tu hai la versione inglese e gabriello ha riportato lo stesso comportamento "nuovo" della finestra di dialogo del download con il tasto "Sfoglia".
happysurf
13-01-2020, 09:43
Segnalo le seguenti modifiche presenti nella ultima versione 1.24.3b8:
- la lista ublock filters experimental è stata eliminata;
- la lista ublock filters annoyance è stata spostata nella categoria omonima.
Si consiglia di cancellare la cache dei filtri e aggiornare di nuovo tutte le liste.
happysurf
13-01-2020, 09:49
Ho impostato a "Chiedi sempre" per tutte le estensioni
https://i.postimg.cc/0bFg91F9/Image-1.jpg (https://postimg.cc/0bFg91F9)
A questo punto viene da pensare che sia un problema della localizzazione, poiché vedo che tu hai la versione inglese e gabriello ha riportato lo stesso comportamento "nuovo" della finestra di dialogo del download con il tasto "Sfoglia".
Anche io ho tutto impostato a > Chiedi sempre eccetto per i file PDF, con l'anteprima direttamente in > Firefox.
gabriello2501
13-01-2020, 10:17
A questo punto viene da pensare che sia un problema della localizzazione, poiché vedo che tu hai la versione inglese e gabriello ha riportato lo stesso comportamento "nuovo" della finestra di dialogo del download con il tasto "Sfoglia".
e/o anche dalla 32/64 bit?
oppure dal sistema operativo?
ad ogni modo qualcosa è cambiato come si nota dal test che ho fatto.
Con MAIUSC + CANC dopo aver selezionato la voce con i tasti cursore alcune url non le riesco proprio ad eliminare, cioè le cancella ma su una nuova finestra/tab ridigitando gli stessi caratteri ricompaiono; invece con "Dimentica questo sito" la cosa funziona, però non è molto pratico se si vuole eliminare un percorso ma non l'intero dominio.
Devo però dire che non elimino mai la cronologia, a differenza di cache e cookie, e potrebbe essere dovuto ad un profilo che è sempre quello da almeno 20 release di Firefox.
Provato sulla portable, da lì funziona e si cancella!
Dalla barra laterale della cronologia, usando la ricerca e facendo comparire il sito o i siti interessati, poi click destro sopra, scegliendo "dimentica questo sito" si è cancellato anche da me.
Riguardo al problema praticità che hai citato, se non vuoi cancellare tutti gli indirizzi connessi, invece di scegliere di dimenticare, scegli la voce appena sopra, di eliminare la pagina, con quello puoi cancellare la singola voce. Provato entrambi e a me funzionano con l'indirizzo che non si voleva cancellare, al contrario della procedura dalla barra degli indirizzi che cancellava per finta.
A questo punto credo sia proprio un bug.
e/o anche dalla 32/64 bit?
oppure dal sistema operativo?
ad ogni modo qualcosa è cambiato come si nota dal test che ho fatto.
In pratica io ho messo la 71 (64bit su Win10), profilo nuovo, e ho constatato che solo dopo l'aggiornamento alla 72 appare il tasto Sfoglia.
gabriello2501
13-01-2020, 10:42
In pratica io ho messo la 71 (64bit su Win10), profilo nuovo, e ho constatato che solo dopo l'aggiornamento alla 72 appare il tasto Sfoglia.
anch'io 64 bit e windows 10
Quindi come facciamo ad ottenere le impostazioni di happysurf? :)
Segnalo le seguenti modifiche presenti nella ultima versione 1.24.3b8:
- la lista ublock filters experimental è stata eliminata;
- la lista ublock filters annoyance è stata spostata nella categoria omonima.
Si consiglia di cancellare la cache dei filtri e aggiornare di nuovo tutte le liste.
Idem sulla uBlock Origin v1.24.2 per Edge/Vivaldi/Chrome/Chromium
Tra l'altro con Ublock filters annoyance riporta
Title: uBlock filters -- Annoyances
Description: Filters optimized for uBlock Origin, to be used with Fanboy's
and/or Adguard's "Annoyances" list(s) (da usare abbinata a Fanboy's e/o Adguard's "Annoyances" list)
https://i.postimg.cc/7CCXC5r8/ublock-NFilter.png (https://i.postimg.cc/SKdPv9Zs/ublock-NFilter.png)
superlex
13-01-2020, 14:51
Segnalo le seguenti modifiche presenti nella ultima versione 1.24.3b8:
- la lista ublock filters experimental è stata eliminata;
- la lista ublock filters annoyance è stata spostata nella categoria omonima.
Si consiglia di cancellare la cache dei filtri e aggiornare di nuovo tutte le liste.
Grazie! Eliminata la cache nella 1.24.2 e si sono spostate come da te spiegato :)
La ublock filters annoyances l'avrei lasciata tra gli integrati però, vabbè..
diomarco
13-01-2020, 20:05
Ho alcuni siti che non caricano se non fermando il caricamento e ritentandolo.
Con Edge invece li apre all'instante. Cosa mi consigliate di fare?
Sono problemi momentanei di connessione alla rete oppure il programma di blocco pubblicità differente da quello di edge.
spaccacervello
13-01-2020, 20:49
Provato sulla portable, da lì funziona e si cancella!
Dalla barra laterale della cronologia, usando la ricerca e facendo comparire il sito o i siti interessati, poi click destro sopra, scegliendo "dimentica questo sito" si è cancellato anche da me.
Riguardo al problema praticità che hai citato, se non vuoi cancellare tutti gli indirizzi connessi, invece di scegliere di dimenticare, scegli la voce appena sopra, di eliminare la pagina, con quello puoi cancellare la singola voce. Provato entrambi e a me funzionano con l'indirizzo che non si voleva cancellare, al contrario della procedura dalla barra degli indirizzi che cancellava per finta.
A questo punto credo sia proprio un bug.
:doh: non l'avevo proprio vista, grazie :Prrr:
diomarco
13-01-2020, 21:11
Sono problemi momentanei di connessione alla rete oppure il programma di blocco pubblicità differente da quello di edge.
Ho provato riavviandolo senza le estensioni e lo fa comunque.
La cosa strana, è che ho scoperto che se uso il telefono in hotspot li carica.
Com'è possibile che dia questo problema solo con firefox? Ho cancellato anche la cache.
Ho anche ripristinato la rete senza risultati.
Collegandomi alla stessa rete wifi, i siti da smartphone me li carica senza problemi.
Edit: ho fatto due video al volo per rendere l'idea
Firefox https://www.youtube.com/watch?v=J_4RmMw2C_Y
Edge https://www.youtube.com/watch?v=ptOKtVOfRA0
CUT
In FF come sono le impostazioni di rete?
Opzioni>generale>Impostazioni di rete>impostazioni...
Ho provato riavviandolo senza le estensioni e lo fa comunque.
La cosa strana, è che ho scoperto che se uso il telefono in hotspot li carica.
Com'è possibile che dia questo problema solo con firefox? Ho cancellato anche la cache.
Ho anche ripristinato la rete senza risultati.
Collegandomi alla stessa rete wifi, i siti da smartphone me li carica senza problemi.
Edit: ho fatto due video al volo per rendere l'idea
Firefox https://www.youtube.com/watch?v=J_4RmMw2C_Y
Edge https://www.youtube.com/watch?v=ptOKtVOfRA0
Italotrreno invece di cercarlo con google, hai provato a mettere il link diretto sulla barra degli indirizzi come con Edge?
Potrebbe essere anche un momento di sbarellamento o instradamento degli annunci di google
happysurf
14-01-2020, 06:44
Quindi come facciamo ad ottenere le impostazioni di happysurf? :)
L'ho già detto qui, (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572578&postcount=11449) a meno che tu non ti riferisca ad altro.
La ublock filters annoyances l'avrei lasciata tra gli integrati però, vabbè..
Assolutamente d'accordo, la trovo una decisione senza senso a meno che, non sia l'inizio di una movimentazione globale di tutte le liste dello sviluppatore per cui ad esempio, la lista Resource abuse contro il mining potrebbe trovare posto in una ipotetica sezione tipo "Sicurezza" o "Altro", la lista Privacy nella sezione "Privacy" ecc... ma sarebbe sempre una pessima idea. :rolleyes:
Ho aperto un issue (https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues/856) a Raymond Hill che spero non si incavoli ma più siamo e meglio è....:D
EDIT: Come volevasi dimostrare, la mia richiesta è stata respinta.
Ho provato riavviandolo senza le estensioni e lo fa comunque.
La cosa strana, è che ho scoperto che se uso il telefono in hotspot li carica.
Com'è possibile che dia questo problema solo con firefox? Ho cancellato anche la cache.
Ho anche ripristinato la rete senza risultati.
Collegandomi alla stessa rete wifi, i siti da smartphone me li carica senza problemi.
Edit: ho fatto due video al volo per rendere l'idea
Firefox https://www.youtube.com/watch?v=J_4RmMw2C_Y
Edge https://www.youtube.com/watch?v=ptOKtVOfRA0
Come software di sicurezza cosa usi?
diomarco
14-01-2020, 07:51
Windows Defender e firewall integrato in W10
Dopo potrei provare con un ripristino di firefox oppure a creare un nuovo account di Windows per vedere se il problema è quello.
gabriello2501
14-01-2020, 08:34
Ho provato riavviandolo senza le estensioni e lo fa comunque.
La cosa strana, è che ho scoperto che se uso il telefono in hotspot li carica.
Com'è possibile che dia questo problema solo con firefox? Ho cancellato anche la cache.
Ho anche ripristinato la rete senza risultati.
Collegandomi alla stessa rete wifi, i siti da smartphone me li carica senza problemi.
Edit: ho fatto due video al volo per rendere l'idea
Firefox https://www.youtube.com/watch?v=J_4RmMw2C_Y
Edge https://www.youtube.com/watch?v=ptOKtVOfRA0
se ti può fare (dis)piacere, a me https://www.italotreno.it/it si apre immediatamente.
però magari era un problema in quel momento.
https://i.postimg.cc/Y2hP7Qrs/image.pnghttp://
gabriello2501
14-01-2020, 08:37
In FF come sono le impostazioni di rete?
Opzioni>generale>Impostazioni di rete>impostazioni...
https://i.vgy.me/4wSpR8.png
L'ho già detto qui, (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572578&postcount=11449) a meno che tu non ti riferisca ad altro.
scusa happysurf, ma a te non viene la finestra di download come a noi?
anche usando un profilo nuovo?
happysurf
14-01-2020, 08:41
scusa happysurf, ma a te non viene la finestra di download come a noi?
anche usando un profilo nuovo?
Cioe? :confused:
gabriello2501
14-01-2020, 08:45
Cioe? :confused:
forse mi sono confuso e state parlando di un'altra cosa.
io mi riferivo a questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572423&postcount=11441
happysurf
14-01-2020, 09:35
forse mi sono confuso e state parlando di un'altra cosa.
io mi riferivo a questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572423&postcount=11441
Certo che mi compare la finestra di download, l'avevo pubblicata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572415&postcount=11440).
happysurf
14-01-2020, 09:45
Windows Defender e firewall integrato in W10
Dopo potrei provare con un ripristino di firefox oppure a creare un nuovo account di Windows per vedere se il problema è quello.
Potresti provare una portable di Firefox e vedere quindi a profilo pulito se il problema persiste o meno.
gabriello2501
14-01-2020, 09:53
Certo che mi compare la finestra di download, l'avevo pubblicata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46572415&postcount=11440).
si, ma perchè a te compare con il "vecchio" metodo?
questo volevo sapere e penso non solo io.
happysurf
14-01-2020, 09:59
si, ma perchè a te compare con il "vecchio" metodo?
questo volevo sapere e penso non solo io.
Sinceramente non lo so a parte il fatto che uso la 73beta, forse hanno ricambiato qualcosa...:rolleyes:
gabriello2501
14-01-2020, 10:37
Sinceramente non lo so a parte il fatto che uso la 73beta, forse hanno ricambiato qualcosa...:rolleyes:
se vuoi provare, (o chiunque voglia) ho la portable che ho usato per il test:
https://gofile.io/?c=yPsgLS
scusate ma io NON ho questo flag su attiva DNS su HTTPs devo metterla
e a che serve ?
https://i.vgy.me/4wSpR8.png
scusa happysurf, ma a te non viene la finestra di download come a noi?
anche usando un profilo nuovo?
gabriello2501
14-01-2020, 11:28
scusate ma io NON ho questo flag su attiva DNS su HTTPs devo metterla
e a che serve ?
ancora non usi il servizio dns over https?
è un must-have!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-DNS-over-HTTPS-e-come-configurarlo-in-Firefox_17420
Sinceramente non lo so a parte il fatto che uso la 73beta, forse hanno ricambiato qualcosa...:rolleyes:
Ho provato con la versione 71 sia a 32bit che a 64bit, sia in inglese che in italiano, con profilo nuovo e in tutti i casi dopo l'aggiornamento alla versione 72 mi compare il tasto Sfoglia nella finestra di dialogo. Adesso ho installato pure la 73 beta ma il comportamento è rimasto quello.
Ho fatto altre prove, e il tasto Sfoglia mi compare solo con i file compressi:
https://i.postimg.cc/Th6MYQNK/7Z.jpg (https://postimg.cc/Th6MYQNK) https://i.postimg.cc/fkf43X1B/ZIP.jpg (https://postimg.cc/fkf43X1B)
Per i documenti e file multimediali, il comportamento rimane quello senza tasto sfoglia
https://i.postimg.cc/18pDPm8n/PDF.jpg (https://postimg.cc/18pDPm8n) https://i.postimg.cc/HJdXkqMS/TXT.jpg (https://postimg.cc/HJdXkqMS)
https://i.postimg.cc/0MJkRQNh/JPG.jpg (https://postimg.cc/0MJkRQNh) https://i.postimg.cc/7J3qhW0V/MP3.jpg (https://postimg.cc/7J3qhW0V) https://i.postimg.cc/rRX88k0s/MP4.jpg (https://postimg.cc/rRX88k0s)
C'è una piccola differenza con i file MP4 in cui compare selezionata la voce Salva file.
Non è che per caso queste informazioni sono scritte in qualche file del profilo che è possibile modificare?
happysurf
14-01-2020, 13:32
Ho provato con la versione 71 sia a 32bit che a 64bit, sia in inglese che in italiano, con profilo nuovo e in tutti i casi dopo l'aggiornamento alla versione 72 mi compare il tasto Sfoglia nella finestra di dialogo. Adesso ho installato pure la 73 beta ma il comportamento è rimasto quello.
Ho fatto altre prove, e il tasto Sfoglia mi compare solo con i file compressi:
Per i documenti e file multimediali, il comportamento rimane quello senza tasto sfoglia
C'è una piccola differenza con i file MP4 in cui compare selezionata la voce Salva file.
Non è che per caso queste informazioni sono scritte in qualche file del profilo che è possibile modificare?
Grazie per le prove, cmq con i file compressi e Bandzip installato ottengo > Apri con....
Il file contenente i settaggi è handlers.json ma dubito si possa editare facilmente.
capito poco, ma quindi servirebbe per la PRIVACY ?
dai commenti sembra che pero' piu di tanto non faccia..... boh
e questa cosa :
" Per Facebook e simili esiste un'estensione (per chi usa Firefox), chiamata Containers che limita moooolto la raccolta dati."
cioe' ? e come funziona ?
ancora non usi il servizio dns over https?
è un must-have!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-DNS-over-HTTPS-e-come-configurarlo-in-Firefox_17420
gabriello2501
14-01-2020, 13:43
Grazie per le prove, cmq con i file compressi e Bandzip installato ottengo > Apri con....
Il file contenente i settaggi è handlers.json ma dubito si possa editare facilmente.
ma per scrupolo, provare la versione postata da me, no?
non è un virus, tranquillo. non te voglio infettà!
Grazie per le prove, cmq con i file compressi e Bandzip installato ottengo > Apri con....
Il file contenente i settaggi è handlers.json ma dubito si possa editare facilmente.
Ho provato a rimuovere il file handlers.json, ma non è cambiato nulla. Firefox continua a vedere come predefinite le altre applicazioni e mette l'opzione Apri con... , diversamente dai file compressi in cui mette il pulsante Sfoglia, anche se imposto Esplora risorse di Windows come predefinito per i file zip . :(
Pensi che sia possibile fare un confronto col tuo file handlers.json?
Questa è la mia stringa relativa a bandizip:
"application/zip":{"action":2,"extensions":["zip"],"ask":true,"handlers":[{"name":"Bandizip.exe","path":"C:\\Program Files\\Bandizip\\Bandizip.exe"}]}
happysurf
14-01-2020, 14:42
Questa la mia:
"application/zip":{"action":4,"ask":true,"extensions":["zip"]}
gabriello2501
14-01-2020, 15:03
di provare sul tuo sistema operativo non se ne parla eh?
Questa la mia:
"application/zip":{"action":4,"ask":true,"extensions":["zip"]}
Ho cambiato il numero di action, ma poi firefox ci ha rimesso il 2. Nulla da fare. Lo tengo così, pazienza.
gabriello2501
14-01-2020, 16:30
Ho cambiato il numero di action, ma poi firefox ci ha rimesso il 2. Nulla da fare. Lo tengo così, pazienza.
non c'entra niente, da me c'è quattro e non succede niente di diverso.
ma come detto happysurf dovrebbe provare la stessa versione.
ma non mi ascolta nessuno, forse?
ma come detto happysurf dovrebbe provare la stessa versione.
ma non mi ascolta nessuno, forse?
Beh, non penso che debba sentirsi obbligato a provarla.:rolleyes:
happysurf
14-01-2020, 17:15
Non ho problemi a provarla, ma non è detto che abbia il tempo di stare sempre sul forum...:rolleyes:
Cmq per la gioia di grandi e piccini ecco il risultato sulla portable di gabriello2501 per i file compressi:
https://i.postimg.cc/hPHL3CJr/Down.png
Cioè stesso risultato del mio Firefox, quindi conta probabilmente la configurazione dei programmi nel sistema.
Ciao, ho un problema con firefox, non riesco a risolverlo, non tiene memorizzato le passw dei siti e non riporta più le schede aperte della sessione vecchia, rimane solo la prima scheda del sito che ho predefinito
a me invece per alcuni siti , ma NON tutti , ricorda le vecchie password e
anche se cancello le pass sbagliate, nulla continua a mettere la vecchia e
non la nuova , che fare ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2020, 09:54
Ciao, ho un problema con firefox, non riesco a risolverlo, non tiene memorizzato le passw dei siti e non riporta più le schede aperte della sessione vecchia, rimane solo la prima scheda del sito che ho predefinito
a me invece per alcuni siti , ma NON tutti , ricorda le vecchie password e
anche se cancello le pass sbagliate, nulla continua a mettere la vecchia e
non la nuova , che fare ?
Opzioni, Privacy e sicurezza, credenziali e password, eccezioni e/o credenziali salvate.
Vedete cosa c'è dentro e cercate di capire che succede. Eventualmente rimuovere le credenziali implicate e rifarle dalla pagina web dei siti.
@Anidees, se ho capito bene: opzioni, generale, subito in alto "ripristina la sessione "precedente"
Opzioni, Privacy e sicurezza, credenziali e password, eccezioni e/o credenziali salvate.
Vedete cosa c'è dentro e cercate di capire che succede. Eventualmente rimuovere le credenziali implicate e rifarle dalla pagina web dei siti.
@Anidees, se ho capito bene: opzioni, generale, subito in alto "ripristina la sessione "precedente"
Avevo provato anche questo, nulla, ho anche cancellato la cartella da appdata, ho provato a disinstallare driver video e audio, non so se potrebbe essere qualcosa sul sistema operativo e magari con il format risolvo, ma è una cosa che mi disturba molto rifare tutto da capo per questo problema, son dovuto passare a chrome, non so proprio dove agire
happysurf
15-01-2020, 13:22
Avevo provato anche questo, nulla, ho anche cancellato la cartella da appdata, ho provato a disinstallare driver video e audio, non so se potrebbe essere qualcosa sul sistema operativo e magari con il format risolvo, ma è una cosa che mi disturba molto rifare tutto da capo per questo problema, son dovuto passare a chrome, non so proprio dove agire
Hai provato con una versione portable?
Non ho problemi a provarla, ma non è detto che abbia il tempo di stare sempre sul forum...
EDIT
Cioè stesso risultato del mio Firefox, quindi conta probabilmente la configurazione dei programmi nel sistema.
Ho capito che ci sono due MIME type per i file zip: application/zip e application/x-zip-compressed. Non vorrei scrivere eresie, ma penso di aver capito che in alcuni siti i file zip da scaricare sono segnati con il MIME application/x-zip-compressed e in questo caso la finestra di download è quella che mi aspetto, cioè senza il pulsante Sfoglia, ad esempio:
https://i.postimg.cc/jWcrqqq8/Image-1.jpg (https://postimg.cc/jWcrqqq8)
Quindi in pratica dalla versione 72 è il MIME type application/zip che non viene riconosciuto da Firefox, cioè non viene più gestito come nella versione precedente 71, e nella finestra di dowload compare il pulsante Sfoglia.
Soluzioni? In rete non trovo nulla a riguardo, non saprei neppure dove scrivere per segnalare questo comportamento.
Suggerimenti?
Boh, io c'ho provato: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1609466
diomarco
15-01-2020, 19:09
Anche con la versione portable(Firefox 73) non mi carica trenitalia, italo e altri siti.
Non mi sono loggato con il mio account e non ho nessuna estensione.
Con edge me li carica subito, non ne capisco il motivo.
E' strano sì, a me lo apre immediatamente.
Hai provato con una versione portable?
Provato ora, stessa cosa, ho provato opera e succede la stessa cosa, non riporta le sessioni precedenti delle schede aperte, credo sia un problema mio con windows
happysurf
16-01-2020, 06:34
Boh, io c'ho provato: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1609466
Ottimo lavoro. :cool:
Provato ora, stessa cosa, ho provato opera e succede la stessa cosa, non riporta le sessioni precedenti delle schede aperte, credo sia un problema mio con windows
Che software di sicurezza usi, perché a questo punto mi sembra chiaro che c'è qualcosa che interferisce...
chi mi aiuta ..... ho provato FF che e' in una chiavetta usb live con distro
LUBUNTU , e stranamente FF non parte e non va sul web , anche se ho
settato la configurazione automatica di connessione (almeno credo e' tutto
scritto in inglese ! )... e' ovvio un vecchissimo FF ma credo non centri nulla .
cosa devo fare per farlo andare in rete ? grazie
Mozilla licenzia 70 persone, il fatturato alternativo alle ricerche non decolla
https://www.tomshw.it/hardware/mozilla-licenzia-70-persone-il-fatturato-alternativo-alle-ricerche-non-decolla/
Ottimo lavoro. :cool:
Che software di sicurezza usi, perché a questo punto mi sembra chiaro che c'è qualcosa che interferisce...
windows defender, ora ho provato a installare opera e funziona bene, quindi il problema è solo con firefox, 99% con il format risolvo
happysurf
16-01-2020, 10:48
windows defender, ora ho provato a installare opera e funziona bene, quindi il problema è solo con firefox, 99% con il format risolvo
Mah...formattare perchè Firefox persino con la versione portable non memorizza le password mi sembra fuori dal mondo.
Secondo me hai un programma che interferisce.
gabriello2501
16-01-2020, 11:08
windows defender, ora ho provato a installare opera e funziona bene, quindi il problema è solo con firefox, 99% con il format risolvo
prova waterfox https://www.waterfox.net/
prova altre portable di Firefox, quale hai provato?
https://www.upload.ee/files/7319422/Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online.exe.html
https://portableapps.com/downloading/?a=FirefoxPortable&n=Mozilla%20Firefox,%20Portable%20Edition&s=s&p=&d=pa&f=FirefoxPortable_72.0.1_English.paf.exe
http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-Firefox/releases/X-Firefox_72.0.1_win64_rev8.zip/download
prova quella che ho già usato io https://gofile.io/?c=yPsgLS
(almeno qualcuno la prova)
prova la nightly di Firefox https://www.mozilla.org/it/firefox/channel/desktop/
Mah...formattare perchè Firefox persino con la versione portable non memorizza le password mi sembra fuori dal mondo.
Secondo me hai un programma che interferisce.
Ho pochissimi programmi, ho provato anche a disinstallare qualcosa, non so cosa pensare, l'unica idea è il format, anche se non ho proprio voglia, ho più noie del fatto che non riporta le schede della vecchia sessione
prova waterfox https://www.waterfox.net/
prova altre portable di Firefox, quale hai provato?
https://www.upload.ee/files/7319422/Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online.exe.html
https://portableapps.com/downloading/?a=FirefoxPortable&n=Mozilla%20Firefox,%20Portable%20Edition&s=s&p=&d=pa&f=FirefoxPortable_72.0.1_English.paf.exe
http://sourceforge.net/projects/winpenpack/files/X-Firefox/releases/X-Firefox_72.0.1_win64_rev8.zip/download
prova quella che ho già usato io https://gofile.io/?c=yPsgLS
(almeno qualcuno la prova)
prova la nightly di Firefox https://www.mozilla.org/it/firefox/channel/desktop/
provate tutte, non risolve @happysurf: avevi ragione, ho fatto il format e non cambia nulla, spero cambi qualcosa nel tempo
gabriello2501
16-01-2020, 12:03
ma hai fatto una prova con Windows in modalità provvisoria, così tanto per!
diomarco
16-01-2020, 12:39
Provato anche con Nightly e mi da gli stessi problemi.
Proverò a ripristinare il router +_+
Un mesetto fa circa si parlava delle favicon presenti o no nei risultati di ricerca di google, io non le avevo, ma oggi sono comparse.
Non avendo cambiato niente in firefox, credo proprio che tutto ciò dipenda solamente da google:
https://i.postimg.cc/9rcJ4gQn/Image-2.jpg (https://postimg.cc/9rcJ4gQn)
happysurf
16-01-2020, 12:46
Un mesetto fa circa si parlava delle favicon presenti o no nei risultati di ricerca di google, io non le avevo, ma oggi sono comparse.
Non avendo cambiato niente in firefox, credo proprio che tutto ciò dipenda solamente da google:
Confermo. :cool:
nessuno che usa FF con distro Linux che sappia come mai non naviga sul web ?
diomarco
16-01-2020, 13:32
Ragazzi ho risolto con il reset di fabbrica del router :D
happysurf
16-01-2020, 13:40
Ragazzi ho risolto con il reset di fabbrica del router :D
Complimenti al router... :eek:
diomarco
16-01-2020, 13:47
Complimenti al router... :eek:
E' un router LTE: il fritzbox 6820 pagato 200€ 4 o 5 anni fa :muro:
Ottimo lavoro. :cool:
La gravità di questo bug è passata da Normale a Critica. Ci stanno lavorando. :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2020, 14:27
nessuno che usa FF con distro Linux che sappia come mai non naviga sul web ?
Io uso Firefox con distro Linux e naviga perfettamente.
gabriello2501
16-01-2020, 15:53
Un mesetto fa circa si parlava delle favicon presenti o no nei risultati di ricerca di google, io non le avevo, ma oggi sono comparse.
Non avendo cambiato niente in firefox, credo proprio che tutto ciò dipenda solamente da google:
https://i.postimg.cc/9rcJ4gQn/Image-2.jpg (https://postimg.cc/9rcJ4gQn)
infatti io, avendo installato lo script che consigliai, oggi le vedevo doppie.
bobo779256
16-01-2020, 16:17
Un mesetto fa circa si parlava delle favicon presenti o no nei risultati di ricerca di google, io non le avevo, ma oggi sono comparse.
Non avendo cambiato niente in firefox, credo proprio che tutto ciò dipenda solamente da google:
https://i.postimg.cc/9rcJ4gQn/Image-2.jpg (https://postimg.cc/9rcJ4gQn)
yessa, anche da me e anche, rispetto all'altra volta (non apparivano le favicon se cancellavo tutto dalla cronologia)
ma hai fatto una prova con Windows in modalità provvisoria, così tanto per!
stessa cosa
frankdan
16-01-2020, 22:58
Salve
sareste in grado di suggerirmi qualche estensione per il nostro amato Firefox in grado di caricare velocemente sui forum immagini di qualsiasi formato o screenshots (possibilmente senza andare direttamente su siti come tinypic o Imageshack) ?
Grazie in anticipo per il supporto !
https://github.com/Inirit/Reuploader
Grazie ma...da dove si scarica e come si installa ? Bisogna per forza crearsi un account (alla pagina che hai linkato vedo SIGN UP al centro...) ?
@frankdan https://addons.mozilla.org/it-IT/firefox/addon/reuploader/
Ma questa estensione consente di uploadare immagini prese dal web, cliccandoci sopra col tasto dx del mouse e selezionando l'estensione dal menù contestuale...esiste qualche altra estensione che dia la possibilità di uploadare velocemente anche immagini prese dal proprio hard disk ?
precisamente e' Lubuntu ....
ho provato a mettere la spunta su TUTTE le caselle in alto nella TAB NETWORK
ma nulla.... non naviga sul web , chi mi aiuta ?
Io uso Firefox con distro Linux e naviga perfettamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2020, 09:41
precisamente e' Lubuntu ....
ho provato a mettere la spunta su TUTTE le caselle in alto nella TAB NETWORK
ma nulla.... non naviga sul web , chi mi aiuta ?
Ma sei sicuro che sia solo Firefox a non poter accedere alla rete internet o non è tutto il sistema fuori?
Vai nel terminale e digita
ping www.google.it
premi invio e guarda che risposta viene data.
ragazzi avete qualche idea su cosa modificare nelle impostazioni firefox?
Ho un portatile con Win 7 e AMD P340 e 4gb di ram .
Alcuni siti streaming, non tutti, fanno diventare la visione di un video molto pesante e stressante (anche se stai collegato al router di casa con il cavo ethernet)
Non stiamo parlando di risoluzioni grandissime, ma al max 720p, e non occupando tutto lo schermo ma parte di esso.
Dalla gestione delle attività si vede che
la ram nemmeno si riempie tutta durante queste fasi, perchè varia tra i 50-80%, il processore raggiunge il 100% proprio con firefox che occupa il 95-97% del processore.
In altri siti di streaming invece si va tranquilli senza problemi.
Cosa posso controllare nelle impostazioni di firefox?
@ bandit
è una questione di codec video supportati o meno dall’hardware altrimenti gravano sulla cpu, dicci che scheda video hai e che codec dovrebbe decodificare in hw se riesci.
Poi c’è una pagina per vedere i codec supportati dal tuo browser, non la ricordo ma qualcuno te la posterà, poi bisognerà cercare di far andare quelli più leggeri (per il tuo hw).
vai sui video pesanti, click destro e vedi i codec usati, quello è il problema. Quelli leggeri invece, a parità di risoluzione, usano i codec supportati dal tuo sistema.
superlex
17-01-2020, 18:21
chi mi aiuta ..... ho provato FF che e' in una chiavetta usb live con distro
LUBUNTU , e stranamente FF non parte e non va sul web , anche se ho
settato la configurazione automatica di connessione (almeno credo e' tutto
scritto in inglese ! )... e' ovvio un vecchissimo FF ma credo non centri nulla .
cosa devo fare per farlo andare in rete ? grazie
Secondo me dipende dal fatto che è una live, magari anche vecchia. Dovresti provare un'altra live.
Comunque, non so se sia OT, ma su Android sta per iniziare il passaggio alla nuova versione di FF:
https://www.ghacks.net/2020/01/17/firefox-for-android-migration-is-about-to-begin/
spaccacervello
17-01-2020, 21:02
Ma questa estensione consente di uploadare immagini prese dal web, cliccandoci sopra col tasto dx del mouse e selezionando l'estensione dal menù contestuale...esiste qualche altra estensione che dia la possibilità di uploadare velocemente anche immagini prese dal proprio hard disk ?
prova https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imgur-upload/
TheZioFede
18-01-2020, 08:12
ragazzi avete qualche idea su cosa modificare nelle impostazioni firefox?
Ho un portatile con Win 7 e AMD P340 e 4gb di ram .
Alcuni siti streaming, non tutti, fanno diventare la visione di un video molto pesante e stressante (anche se stai collegato al router di casa con il cavo ethernet)
Non stiamo parlando di risoluzioni grandissime, ma al max 720p, e non occupando tutto lo schermo ma parte di esso.
Dalla gestione delle attività si vede che
la ram nemmeno si riempie tutta durante queste fasi, perchè varia tra i 50-80%, il processore raggiunge il 100% proprio con firefox che occupa il 95-97% del processore.
In altri siti di streaming invece si va tranquilli senza problemi.
Cosa posso controllare nelle impostazioni di firefox?
prova con l'estensione h264ify che dovrebbe forzare i video su youtube in h.264 invece che il vp9 che è di default ed è più pesante su roba economica/vecchia
non so se ci sono altri siti di streaming che usano vp9 ma dovrebbe funzionare anche su quelli
frankdan
18-01-2020, 14:18
prova https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imgur-upload/
Ma con imgur bisogna prima crearsi un account ?
spaccacervello
18-01-2020, 16:13
Ma con imgur bisogna prima crearsi un account ?
No, non serve e senza account puoi anche eventualmente eliminare le immagini.
frankdan
18-01-2020, 20:23
No, non serve e senza account puoi anche eventualmente eliminare le immagini.
Ma come funziona allora? Ho installato l'estensione,la ho richiamata cliccando sulla sua icona in Firefox,ho caricato ad esempio un immagine dal mio hard disk ma...poi come faccio ad ottenere un link per incorporare l'immagine all'interno di un forum, ad esempio questo di hwupgrade ?
spaccacervello
18-01-2020, 20:31
premendo una seconda volta sull'icona in Firefox, puoi anche impostare "Auto-Copy to Clipboard" in modo che una volta caricata l'immagine il link è già disponibile tramite incolla.
tornado89
19-01-2020, 08:40
Stavo cercando un metodo per impostare un immagine come sfondo quando apro una nuova scheda, e su internet ho notato che si potrebbe fare creando un nuovo file .css nella cartella del proprio profilo. Voi avete mai provato a farlo? Io l'ho fatto, ma non funziona :wtf:
gabriello2501
19-01-2020, 08:55
Ma come funziona allora? Ho installato l'estensione,la ho richiamata cliccando sulla sua icona in Firefox,ho caricato ad esempio un immagine dal mio hard disk ma...poi come faccio ad ottenere un link per incorporare l'immagine all'interno di un forum, ad esempio questo di hwupgrade ?
scusa ma cos'è che non ti funziona con reuploader?
pensa che inizialmente aveva solo pomf e imgur, poi scrissi all'autore e riuscì a fargli aggiungere postimage, purtroppo ora penso sia abbandonata, ma mi pare funziona ancora.
era lubuntu 14, provata la 16 ma stessa cosa e stesso con una distro con
winodws 10 SE !
e' settato come il FF che ho sul win 10 classico , cioe' con flag su
Utilizza le impostazioni proxy del sistema .
quindi come mai con FF su win 10 classico naviga, ma con lubuntu su chiavetta FF non va ?
aiutoooo
PS che magari per farlo navigare con lubuntu ci sia da crare uno SCRIPT apposito ?
Secondo me dipende dal fatto che è una live, magari anche vecchia. Dovresti provare un'altra live.
Comunque, non so se sia OT, ma su Android sta per iniziare il passaggio alla nuova versione di FF:
https://www.ghacks.net/2020/01/17/firefox-for-android-migration-is-about-to-begin/
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2020, 09:20
aiutoooo
Se non rispondi alle semplici domande che ti vengono poste per cercare di aiutarti, mica per curiosità personale, hai voglia ad urlare aiuto. Puoi urlare fino a dopodomani, non cambierà niente.
gabriello2501
20-01-2020, 09:24
Se non rispondi alle semplici domande che ti vengono poste per cercare di aiutarti, mica per curiosità personale, hai voglia ad urlare aiuto. Puoi urlare fino a dopodomani, non cambierà niente.
qualcosa nella sua voce, dovrà pur cambiare
:nera:
sorry ..... non avevo visto !
beh ovvio se lo faccio da win 10 mi risponde, anche perche da li FF va.
o devo farlo quando sono sulla chiavetta (non installato sul pc ! )
con Lubuntu 16 , se cosi come si fa da terminale e dove lo scrivo ?
Ma sei sicuro che sia solo Firefox a non poter accedere alla rete internet o non è tutto il sistema fuori?
Vai nel terminale e digita
ping www.google.it
premi invio e guarda che risposta viene data.
superlex
20-01-2020, 14:19
era lubuntu 14, provata la 16 ma stessa cosa e stesso con una distro con
winodws 10 SE !
e' settato come il FF che ho sul win 10 classico , cioe' con flag su
Utilizza le impostazioni proxy del sistema .
quindi come mai con FF su win 10 classico naviga, ma con lubuntu su chiavetta FF non va ?
aiutoooo
PS che magari per farlo navigare con lubuntu ci sia da crare uno SCRIPT apposito ?
Domanda banale: a internet è connesso?
Ma sei sicuro che sia solo Firefox a non poter accedere alla rete internet o non è tutto il sistema fuori?
Vai nel terminale e digita
ping www.google.it
premi invio e guarda che risposta viene data.
Questo devi farlo da Lubuntu ovviamente
gabriello2501
20-01-2020, 14:31
https://i.vgy.me/KlcQn6.png
mi sono perso qualche novità oppure adesso le estensioni non vengono più rimosse come una volta?
superlex
20-01-2020, 14:33
https://i.vgy.me/KlcQn6.png
mi sono perso qualche novità oppure adesso le estensioni non vengono più rimosse come una volta?
Vedi se ti è utile:
https://www.ghacks.net/2020/01/20/has-mozilla-created-a-two-tier-add-ons-system/
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2020, 14:35
sorry ..... non avevo visto !
beh ovvio se lo faccio da win 10 mi risponde, anche perche da li FF va.
o devo farlo quando sono sulla chiavetta (non installato sul pc ! )
con Lubuntu 16 , se cosi come si fa da terminale e dove lo scrivo ?
Ossignur.... no devi farlo quando vai in bicicletta, col campanello :asd:
Il terminale cercalo nei menu in basso, vuoi che te lo diciamo noi se ce l'hai tu sotto mano? Eddai... ogni tanto accendiamola la materia grigia.
gabriello2501
20-01-2020, 14:50
https://curveballtest.com/index.html
Firefox will not be vulnerable. It does not use the Windows CryptoAPI. Chrome may show up as not vulnerable due to certificate transparency issues.
quindi chi usa il chromino potrebbe avere un falso positivino sulla buona riuscita del test?
:rotfl:
mi sono perso qualche novità oppure adesso le estensioni non vengono più rimosse come una volta?
A me non compare l'avviso.
https://i.postimg.cc/nCwbfFZt/Image-2.jpg (https://postimg.cc/nCwbfFZt)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aws-s3-tool/
gabriello2501
20-01-2020, 16:37
Vedi se ti è utile:
https://www.ghacks.net/2020/01/20/has-mozilla-created-a-two-tier-add-ons-system/
mi sembra dica che ci sono due tipi di estensioni, quelle consigliate e quelle che non sono battezzate e controllate da Mozilla e quindi compare l'avviso.
A me non compare l'avviso.
https://i.postimg.cc/nCwbfFZt/Image-2.jpg (https://postimg.cc/nCwbfFZt)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aws-s3-tool/
interessante, che versione hai?
interessante, che versione hai?
La 73 beta 7 uscita oggi, tra l'altro è stato corretto il problemino della finestra di dialogo del download.
gabriello2501
20-01-2020, 18:23
intanto è uscita la
Firefox v72.0.2
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0.2/
frankdan
20-01-2020, 19:28
scusa ma cos'è che non ti funziona con reuploader?
pensa che inizialmente aveva solo pomf e imgur, poi scrissi all'autore e riuscì a fargli aggiungere postimage, purtroppo ora penso sia abbandonata, ma mi pare funziona ancora.
Innanzitutto con l'estensione reuploader non mi appare nessun pulsantino in Firefox che mi consenta di usarla.
L'unica cosa che questa estensione consente di fare è cliccare col tasto dx del mouse su di una immagine mostrata da Firefox mentre si naviga, e selezionare "reupload image" per generare il link.
Io cercavo innanzitutto una estensione che consentisse anche di pescare immagini dal proprio hard disk (in locale,insomma) e non soltanto immagini presenti nelle pagine web.
Sto provando l'altra estensione che mi avete suggerito,cioè Imgur-uploader, la quale ha almeno il pulsantino in Firefox, e genera i link in imgur.com
L'unico difetto è che il link generato è un link semplice in http...l'ideale sarebbe averlo in "formato forum" come ad esempio consente di fare il sito postimage.org !
A voi reuploader mostra per caso qualche pulsante in Firefox ?
spaccacervello
20-01-2020, 21:45
Innanzitutto con l'estensione reuploader non mi appare nessun pulsantino in Firefox che mi consenta di usarla.
L'unica cosa che questa estensione consente di fare è cliccare col tasto dx del mouse su di una immagine mostrata da Firefox mentre si naviga, e selezionare "reupload image" per generare il link.
Io cercavo innanzitutto una estensione che consentisse anche di pescare immagini dal proprio hard disk (in locale,insomma) e non soltanto immagini presenti nelle pagine web.
Sto provando l'altra estensione che mi avete suggerito,cioè Imgur-uploader, la quale ha almeno il pulsantino in Firefox, e genera i link in imgur.com
L'unico difetto è che il link generato è un link semplice in http...l'ideale sarebbe averlo in "formato forum" come ad esempio consente di fare il sito postimage.org !
A voi reuploader mostra per caso qualche pulsante in Firefox ?
Firefox può aprire immagini jpeg, gif, png, tiff, ... ti basta aprire il file, o trascinarlo in una finestra aperta di Firefox e con il tasto destro (reupload image) lo carichi nell'host preimpostato (Componenti aggiuntivi >estensioni > reuploader > preferenze)
A me comunque l'estensione da problemi con tutti e tre gli host :sofico:
Aggiornando a 72.0.2 ora funzionano imgur e postimage, pomf no, ma mi pare che il sito sia down.
frankdan
20-01-2020, 22:09
Firefox può aprire immagini jpeg, gif, png, tiff, ... ti basta aprire il file, o trascinarlo in una finestra aperta di Firefox
Grazie di avermelo detto, non sapevo si potesse fare...o meglio dopo tanti anni da internauta ero ancora convinto che soltanto i browsers di casa Microsoft potessero leggere immagini in locale !
Riguardo alle estensioni per fare l'upload di immagini,l'ideale sarebbe averne una direttamente collegata a postimage.org, perché quel particolare sito di hosting,oltre ad essere gratuito, può generare anche link diretti ad essere inseriti nei forum (come ad esempio il nostro caro forum di hwupgrade)...
spaccacervello
20-01-2020, 22:25
con reuploader:
postimg.cc
https://i.postimg.cc/R0F1Jfqx/image.jpg
imgur.com
https://i.imgur.com/WvtvIoR.jpg
devi solo aggiunger i tag BBCode
...
o premere https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif, prima di inserire il link.
superlex
20-01-2020, 22:30
intanto è uscita la
Firefox v72.0.2
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/72.0.2/
Aggiornato, grazie :)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/72.0.2/releasenotes/
happysurf
21-01-2020, 06:39
A me non compare l'avviso.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/aws-s3-tool/
A me compare e deve comparire perché è un avviso di Mozilla per quelle estensioni non ancora verificate.
Trovo molto strano che tu non lo veda. :confused:
La 73 beta 7 uscita oggi, tra l'altro è stato corretto il problemino della finestra di dialogo del download.
Bene mi fa piacere. :)
grazie,
beh si credo che sia connesso.
e in lubuntu dove digito questo ping ?
PS cmq provato con una chiavetta con win10 PE appunto da chiavetta
e anche li stessa cosa sia Chrome che FF non navigano...
ma come mai con le chiavette non vanno sul web e quando uso il pc
in modo normale tutto ok ?
Domanda banale: a internet è connesso?
Questo devi farlo da Lubuntu ovviamente
gabriello2501
21-01-2020, 08:39
A me comunque l'estensione da problemi con tutti e tre gli host :sofico:
Aggiornando a 72.0.2 ora funzionano imgur e postimage, pomf no, ma mi pare che il sito sia down.
strano che non ti funzionassero prima dell'aggiornamento.
comunque pomf è (stato) un sitaccio pieno di robaccia, probabilmente è un bene che l'hanno chiuso, già ai tempi avevo detto all'autore di toglierlo.
Grazie di avermelo detto, non sapevo si potesse fare...o meglio dopo tanti anni da internauta ero ancora convinto che soltanto i browsers di casa Microsoft potessero leggere immagini in locale !
e perchè mai avevi questa opinione?
Riguardo alle estensioni per fare l'upload di immagini,l'ideale sarebbe averne una direttamente collegata a postimage.org, perché quel particolare sito di hosting,oltre ad essere gratuito, può generare anche link diretti ad essere inseriti nei forum (come ad esempio il nostro caro forum di hwupgrade)...
anche altri siti ti generano i codici per i forum, and imgur ha il tasto "Embed post" anche se non è il massimo e una volta mi pare di ricordare che mostrasse più opzioni come postimage.
https://vgy.me/ è un altro ottimo sito, peccato che ora richieda la registrazione
oppure un'altra alternativa: https://funkyimg.com/ https://pixhost.to/ ce ne sono tanti, sarebbe bello avere un'estensione che possa inglobarli.
The_Saint
21-01-2020, 12:28
...
ma come mai con le chiavette non vanno sul web e quando uso il pc
in modo normale tutto ok ?
E' da un po' che stanno cercando di dirti che il problema non è Firefox... finalmente ci siamo arrivati :D :p
A me compare e deve comparire perché è un avviso di Mozilla per quelle estensioni non ancora verificate.
Trovo molto strano che tu non lo veda. :confused:
Non saprei che dire, ho fatto la prova con un nuovo profilo e l'avviso non compare. Cosa potrebbe essere?
bobo779256
21-01-2020, 16:18
A me compare e deve comparire perché è un avviso di Mozilla per quelle estensioni non ancora verificate.
Trovo molto strano che tu non lo veda. :confused:
Non saprei che dire, ho fatto la prova con un nuovo profilo e l'avviso non compare. Cosa potrebbe essere?
Non ci sto capendo un belino neanch'io, a volte si vedono e a volte no
https://i.postimg.cc/gXGpJSJJ/screenshot-101.png (http://postimg.cc/gXGpJSJJ)
Cookie? Cache FF? Li pulisco spesso quando faccio qualche test
Boh, è come per le favicon delle ricerche di Google che qualche tempo fa comparivano a casaccio
happysurf
22-01-2020, 06:47
Non saprei che dire, ho fatto la prova con un nuovo profilo e l'avviso non compare. Cosa potrebbe essere?
Ancora più strano con profilo pulito. :rolleyes:
Non ci sto capendo un belino neanch'io, a volte si vedono e a volte no
https://i.postimg.cc/gXGpJSJJ/screenshot-101.png (http://postimg.cc/gXGpJSJJ)
Cookie? Cache FF? Li pulisco spesso quando faccio qualche test
Boh, è come per le favicon delle ricerche di Google che qualche tempo fa comparivano a casaccio
Test anche sul PC dell'ufficio e come a casa l'avvertimento appare (versione 73beta).
Chissà chi lo sa. :confused:
bobo779256
22-01-2020, 14:01
Invece in finestra anonima compare l'avviso, su tutti i componenti aggiuntivi che ho visitato...
https://i.postimg.cc/G97SJQP8/screenshot-102.png (http://postimg.cc/G97SJQP8)
Sempre più booh :rolleyes:
A me non compare neanche in finestra anonima. mah!
Passo ad altro, ora sono nel canale beta con la 73b8. Quando uscirà la release ufficiale della 73 resterò nel canale beta?
happysurf
22-01-2020, 16:19
Passo ad altro, ora sono nel canale beta con la 73b8. Quando uscirà la release ufficiale della 73 resterò nel canale beta?
Yes.
Potete provare a scaricare 1by1 che io non riesco con Firefox?
Mi viene giù un file di zero KB.
https://mpesch3.de/1by1.html
In più da qualche giorno mi compaiono i messaggi per accettare i cookie dei siti. Anche a voi?
EDIT: download da softpedia
https://i.postimg.cc/CMt26nww/Image-1.jpg
https://i.postimg.cc/13CPX5pX/Image-2.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2020, 16:56
Potete provare a scaricare 1by1 che io non riesco con Firefox?
Mi viene giù un file di zero KB.
Sì succede uguale anche a me. Se ci clicchi sopra:
https://i.imgur.com/ttWVDuv.png
E lo uso come programma da qualche anno ormai, mai mezzo problema di sicurezza.
Ma credo che Firefox non abbia tutti i torti, guarda cosa cercano di farti scaricare da Filehorse
https://i.imgur.com/i6fgWsc.png
Potete provare a scaricare 1by1 che io non riesco con Firefox?
Mi viene giù un file di zero KB.
https://mpesch3.de/1by1.html
In più da qualche giorno mi compaiono i messaggi per accettare i cookie dei siti. Anche a voi?
EDIT: download da softpedia
https://i.postimg.cc/CMt26nww/Image-1.jpg
https://i.postimg.cc/13CPX5pX/Image-2.jpg
Scarica da fosshub :D
Stesso risultato su fosshub.
Sì, filehorse senz'altro non ti fa scaricare il file originale.
gabriello2501
24-01-2020, 17:40
Potete provare a scaricare 1by1 che io non riesco con Firefox?
Mi viene giù un file di zero KB.
https://mpesch3.de/1by1.html
In più da qualche giorno mi compaiono i messaggi per accettare i cookie dei siti. Anche a voi?
EDIT: download da softpedia
https://i.postimg.cc/CMt26nww/Image-1.jpg
https://i.postimg.cc/13CPX5pX/Image-2.jpg
io uso IDM e mi scarica da questo link
https://softpedia-secure-download.com/dl/f15939e269a3dbe4abb3ef9c2a79dc74/5e2b2bf2/100006826/software/multimedia/audio/1by1_194.exe
197,19 KB
Stesso risultato su fosshub.
Sì, filehorse senz'altro non ti fa scaricare il file originale.
Le va bene signor Styb?
https://i.postimg.cc/MG8tF4L7/1by1.png
Le va bene signor Styb?
:D :D
Come hai fatto?? :muro:
Che io l'ho dovuto scaricare con IE...
Katsaros
25-01-2020, 06:18
Come hai fatto?? :muro:
Che io l'ho dovuto scaricare con IE...
https://snipboard.io/kmAgo7.jpg
gabriello2501
25-01-2020, 08:50
da me non è deselezionabile
https://i.vgy.me/MHJ9sz.png
non è strano? :confused:
Katsaros
25-01-2020, 09:01
è condizionata alla casella immediatamente sopra; se la riabiliti vedrai che puoi disabilitare quella sotto... :)
https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-does-phishing-and-malware-protection-work
EDIT
In pratica un collegamento, dietro le quinte, a Google Safe Browsing. Quindi Google continua sempre a conoscere quali file scarichiamo... :asd:
Grazie, dovrò iniziare a leggere le opzioni con più attenzione.
superlex
25-01-2020, 10:18
è condizionata alla casella immediatamente sopra; se la riabiliti vedrai che puoi disabilitare quella sotto... :)
https://support.mozilla.org/en-US/kb/how-does-phishing-and-malware-protection-work
EDIT
In pratica un collegamento, dietro le quinte, a Google Safe Browsing. Quindi Google continua sempre a conoscere quali file scarichiamo... :asd:
Eh già..
:D :D
Come hai fatto?? :muro:
Che io l'ho dovuto scaricare con IE...
Così signor Styb :read:
(se posso evito i servizi di gugol) :D :D :D
https://i.postimg.cc/0Q50L5Mp/Firefox-Security.png
sapete perchè se visito il sito di youtube mi propone l'app per bambini?
https://snipboard.io/waN03s.jpg
gabriello2501
25-01-2020, 14:07
è condizionata alla casella immediatamente sopra; se la riabiliti vedrai che puoi disabilitare quella sotto... :)
ah ecco, grazie :D
In pratica un collegamento, dietro le quinte, a Google Safe Browsing. Quindi Google continua sempre a conoscere quali file scarichiamo... :asd:
ah ecco (2), avevo fatto bene a disabilitarlo allora.
sapete perchè se visito il sito di youtube mi propone l'app per bambini?
https://snipboard.io/waN03s.jpg
non saprei, quanti anni hai? :bimbo:
magari ha ragione lui o magari è una semplice pubblicità come le altre.
io vado sulla home di youtube senza accedere e appare quell'invito di youtube a scoprire youtube kids
in che modo youtube dovrebbe scoprire se sono maggiorenne minorenne genitore o simili?
su 4 utenti nel pc quell'avviso su youtube kids appare solo in un utente
Così signor Styb :read:
(se posso evito i servizi di gugol) :D :D :D
Mi sa che lascio le opzioni flaggate, ma ora però conosco come agire se mi ricapita.
Per quanto riguarda google... per lui io sto in Francia e quindi va bene così. :D
https://i.postimg.cc/5tXQfrvZ/Image-1.jpg
superlex
25-01-2020, 15:12
io vado sulla home di youtube senza accedere e appare quell'invito di youtube a scoprire youtube kids
in che modo youtube dovrebbe scoprire se sono maggiorenne minorenne genitore o simili?
su 4 utenti nel pc quell'avviso su youtube kids appare solo in un utente
Provato a eliminare i cookie?
Google conosce l'utente in base ai suoi interessi (video cercati, video guardati, etc) e lo riconosce (o comunque potrebbe) tramite cookie, cronologia, indirizzo ip, etc.
Provato a eliminare i cookie?
Google conosce l'utente in base ai suoi interessi (video cercati, video guardati, etc) e lo riconosce (o comunque potrebbe) tramite cookie, cronologia, indirizzo ip, etc.
cookie sempre rimossi alla chiusura in automatico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.