View Full Version : Disinstallare software installato, ma non visibile in "disinstallazione programmi"
Ciao, ho questo problema, vorrei disinstallare un programma installato sul pc (e che non si avvia) ma non riesco a vederlo nella sezione "Disinstallazione programmi" di win, e nemmeno in WiseCare365.
Non so cosa ho fatto per generare questo casino, per favore aiutatemi :confused:
(ps. ho provato a reinstallarlo per vedere se poi riuscivo a farlo "vedere" ma nemmeno si installa)
:help:
tallines
04-03-2015, 16:29
Ciao che programma è ? Un' applicazione freeware o stavi provando a usare una demo di un programma a pagamento ?
Prova a vedere cosa ti dice Iobit Uninstaller frreware, anche in versione portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
Queste cose succedono quando un programma ha degli errori in fase di installazione e alla fine non si si installa .
Devi cancellare tutte le voci manualmente :
abilita prima la visualizzazione dei file nascosti .
1 - vai in programmi e cancella la cartella del programma
2 - vai in C/ProgramData e cancella tutte i riferimenti (se ci sono) a qeul programma
3 - vai in C/Utenti/tuo nome utente/AppData (questa cartella è nascosta di default) e vai sia in Local che in Roaming .
Digita regedit da Start/Cerca .
Una volta all' interno del registro di sistema vai in Modifica/Trova .
Scrivi il nome del programma, ogni voce che esce (prima leggi bene) tasto destro del mouse/Elimina .
Il programma è Corel Video Studio Pro, installato da un po' e funzionante fino al sorgere del problema, ma ora non lo uso più visto che mi sono orientato verso il Pinnacle Studio.
Ho provato ad usare lo IOBIT ma nulla, non lo vede nemmeno lui.
Pensandoci un pochino credo di averlo disabilitato dall'avvio dei programmi di win, pensando di velocizzare l'avvio del SO, poi non so se potrebbe essere questa la causa....
Allora devo procedere con la disinstallazione manuale??
Il programma è originale? Mi viene il sospetto che potrebbe esserci sotto anche un problema di malware.
tallines
04-03-2015, 17:33
Il programma è Corel Video Studio Pro
Hai usato solo l' applicazione shareware per il periodo di prova ?
Una volta finito il periodo di prova, si deve acquistare, Pinnacle Studio uguale è un programma a pagamento .
Allora devo procedere con la disinstallazione manuale??
Il fatto che sia abilitato o meno all' avvio del pc non c' entra nulla, se il programma è installato si deve vedere in Programmi e funzionalità o con i vari tool tra cui Iobit Uninstaller .
Lo cancelli manualmente .
Non è un problema di malware, Eress, almeno ho già fatto le verifiche del caso, come ho detto sono stato io a fare qualcosa di sbagliato.... :muro:
Mi tocca procedere con la rimozione manuale come suggeritomi da tallines
Hai usato solo l' applicazione shareware per il periodo di prova ?
Una volta finito il periodo di prova, si deve acquistare, Pinnacle Studio uguale è un programma a pagamento .
Il fatto che sia abilitato o meno all' avvio del pc non c' entra nulla, se il programma è installato si deve vedere in Programmi e funzionalità o con i vari tool tra cui Iobit Uninstaller .
Lo cancelli manualmente .
Il programma è completo e originale installato già da tempo, ma non lo uso più per le limitate operazioni eseguibili, Pinnacle è più versatile e "ampliabile" con terze parti.
Non saprei, allora procedo come hai suggerito, lo disinstallo manualmente ;)
tallines
04-03-2015, 17:41
Non saprei, allora procedo come hai suggerito, lo disinstallo manualmente ;)
Si, dopo il tutto, una volta finite le cancellazioni......... riavvia il pc .
Prima di iniziare a fare qualsiasi operazione, controlla di avere i punti di ripristino attivati in >
Computer/Proprietà/Protezione sistema .
Io proverei invece, se ti permette di farlo, a reinstallarlo con Revo Uninstaller Pro free trial, che fa il monitoraggio durante l'installazione, registrando tutto. Quindi terminata l'installazione salvi e chiudi tutto, poi riapri Revo, vai nella sezione di Revo programmi tracciati e lo elimini da lì, con la rimozione avanzata.
tallines
04-03-2015, 18:32
Ha già provato post n.1 > (ps. ho provato a reinstallarlo per vedere se poi riuscivo a farlo "vedere" ma nemmeno si installa) .
Ho disinstallato manualmente, GRAZIE Tallines ;)
Grazie anche a te Eress, anche se avevo già detto del problema nella reinstallazione ormai avevo già iniziato alla pulizia ;)
:)
Ha già provato post n.1 > (ps. ho provato a reinstallarlo per vedere se poi riuscivo a farlo "vedere" ma nemmeno si installa) .
Allora o è il classico software sviluppato ad minchiam, oppure si è corrotta l'installazione. La rimozione manuale è l'unica via a questo punto, anche se gli resteranno parecchie tracce nel sistema.
Allora o è il classico software sviluppato ad minchiam, oppure si è corrotta l'installazione. La rimozione manuale è l'unica via a questo punto, anche se gli resteranno parecchie tracce nel sistema.
Nella pulizia del registro ho provato più volte con la ricerca, spero sia pulito al meglio, comunque prima o poi mi capiterà di formattare :p
tallines
04-03-2015, 19:03
Allora o è il classico software sviluppato ad minchiam, oppure si è corrotta l'installazione. La rimozione manuale è l'unica via a questo punto, anche se gli resteranno parecchie tracce nel sistema.
Si vede che durante l' installazione si sono creati dei problemi....qualche volta è successo anche a me, con programmi freeware .
Ho pulito come suggerito a Andrevo, anche perchè è l' unica via e non è rimasto niente .
@ Andrevo
Dopo la cancellazione hai riavviato il pc ?
Volendo puoi anche usare > RegSeeker portable (http://www.hoverdesk.net/download.php) .
Una volta avviato seleziona le voci > Cronologia - Vecchie voci menu Start/Avvio e anche Pulizia del registro .
In quest' ultima devi guardare solo se ci sono delle voci che riguardano l' applicazione disinstallata, o meglio cancellata .
Se ci sono, le cancelli .
Se usa RegSeeker dev'essere assolutamente certo di quello che farà :D
Consiglio al massimo l'utilizzo della funzione Cerca voci inutili, facendo bene attenzione a cosa andrà ad eliminare, manualmente.
tallines
04-03-2015, 19:44
Non succede nulla .
Non succede nulla .
Mi auguro per te che non si tratti delle ultime parole famose! :D
Dopo la cancellazione hai riavviato il pc ?
Sì fatto!
Volendo puoi anche usare > RegSeeker portable (http://www.hoverdesk.net/download.php) .
L'ho usato, e in effetti mi ha trovato molte altre voci del programma, ...eliminate!
Ti Ringrazio! ;)
@ Eress, finora nessun problema, spero ben :D ;)
tallines
05-03-2015, 19:16
Sì fatto!
L'ho usato, e in effetti mi ha trovato molte altre voci del programma, ...eliminate!
Ti Ringrazio! ;)
Ottimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.