PDA

View Full Version : Motorola Moto G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

klaus357
27-05-2014, 13:42
alla fine è arrivato!

Arrivato oggi versione 8gb Italia: uno spettacolo!

Ero dubbioso sulla memoria ma una volta installate le mie app ho ancora 4 gb per le poche foto che faccio ed in + 65GB su Drive!

Confermo la bontà del prodotto!

Ora devo prendere una flip shell velocemente!:D

Marko#88
29-05-2014, 06:51
Arrivato anche il mio ieri...sembra davvero ottimo!! :D

man
02-06-2014, 19:16
Ciao a tutti, come mai se carico degli mp3 nella cartella music, non sono visibili dallo smartphone? Inoltre quale lettore multimediale (per file musicali) consigliate di utilizzare? (play music non mi piace:O ed è troppo invadente)

Ciao e grazie

megthebest
02-06-2014, 19:40
Ciao a tutti, come mai se carico degli mp3 nella cartella music, non sono visibili dallo smartphone? Inoltre quale lettore multimediale (per file musicali) consigliate di utilizzare? (play music non mi piace:O ed è troppo invadente)

Ciao e grazie

ti consiglio Omich Player, rocket player o poweramp

andry18
02-06-2014, 21:35
a proposito di mp3...sono in dubbio se prendere smartphone + lettore mp3 scrauso o solo il primo (e magari investire per bene sul lettore a data da destinarsi). domandina: la musica come si sente (sono interessato alla versione lte per poter mettere la musica nella microsd)? e..di batteria ne consuma parecchia?

RobbyBtheOriginal
02-06-2014, 21:54
secondo me tutti gli smartphone sia di fascia alta che il resto con gli altoparlanti riprodurranno sempre musica in modo medio scarso, vuoi anche per le piccole dimensioni dello/degli speaker, se ci attacchi delle cuffie o altoparlanti bluetooth/wifi dipende pur sempre dalla qualità di questi ultimi, solitamente a meno di avere il cell da 50€ si sente musica abbastanza bene. (tutto imho) Sui consumi aspetta gli altri che già ce l'hanno, ma non penso sia esoso di batteria il riprodurre musica (in cuffie) ;)

andry18
02-06-2014, 22:06
secondo me tutti gli smartphone sia di fascia alta che il resto con gli altoparlanti riprodurranno sempre musica in modo medio scarso, vuoi anche per le piccole dimensioni dello/degli speaker, se ci attacchi delle cuffie o altoparlanti bluetooth/wifi dipende pur sempre dalla qualità di questi ultimi, solitamente a meno di avere il cell da 50€ si sente musica abbastanza bene. (tutto imho) Sui consumi aspetta gli altri che già ce l'hanno, ma non penso sia esoso di batteria il riprodurre musica (in cuffie) ;)
certo, solo ed unicamente cuffie :) allora potrei risparmiare questi 50€ di lettore mp3 per adesso, grazie 1000 per l'aiuto. aspetto qualche info per quanto riguarda il consumo della batteria ^^

checo
03-06-2014, 07:59
certo, solo ed unicamente cuffie :) allora potrei risparmiare questi 50€ di lettore mp3 per adesso, grazie 1000 per l'aiuto. aspetto qualche info per quanto riguarda il consumo della batteria ^^

PER la batteria va tranquillo ;)

Marko#88
03-06-2014, 08:24
L'autonomia di questo telefono è mostruosa :eek:
E' praticamente impossibile scaricarlo prima delle fine del secondo giorno con un utilizzo normale...sono felicissimo :D

andry18
03-06-2014, 08:25
PER la batteria va tranquillo ;)
ottimo!
:cincin: :cincin: :cincin:

Pai Mei
03-06-2014, 08:33
Visto che si parlava della versione lte, penso che in questo caso la durata della batteria sia diversa: se non erro il consumo di batteria con LTE attivo aumenta...

andry18
03-06-2014, 08:44
Visto che si parlava della versione lte, penso che in questo caso la durata della batteria sia diversa: se non erro il consumo di batteria con LTE attivo aumenta...
beh sì, però io la prendo solo per lo slot micro sd quindi...:D

checo
03-06-2014, 09:13
Visto che si parlava della versione lte, penso che in questo caso la durata della batteria sia diversa: se non erro il consumo di batteria con LTE attivo aumenta...

si beh ma quando lo usi lte?

Lollauser
03-06-2014, 09:46
curiosità: nei telefoni LTE si può forzare la rete su 3G e/o 2G, come nei vecchi si poteva fare tra queste ultime 2?

Pai Mei
03-06-2014, 10:22
si beh ma quando lo usi lte?

Se uno compra un telefono LTE per sfruttare la velocità di navigazione con relativo abbonamento, l'LTE sarà sempre attivo (se sotto copertura) a meno che non si disattivi di proposito la connessione dati.

Pai Mei
03-06-2014, 10:26
curiosità: nei telefoni LTE si può forzare la rete su 3G e/o 2G, come nei vecchi si poteva fare tra queste ultime 2?

Non te lo so dire per certo, ma penso di si...

checo
04-06-2014, 07:25
Se uno compra un telefono LTE per sfruttare la velocità di navigazione con relativo abbonamento, l'LTE sarà sempre attivo (se sotto copertura) a meno che non si disattivi di proposito la connessione dati.

pensavo fosse come hsdpa che il telefono sta in 3g di solito e attiva l'hdspa solo quando deve scaricare dati.

Tasslehoff
04-06-2014, 08:17
Per info

http://motorola-blog.blogspot.it/2014/06/android-443-kitkat-rolls-out-to-moto.html?m=1

Shark 87
10-06-2014, 14:10
qualcuno ha ricevuto l'aggiornamento alla versione 4.4.3? ho la rom tedesca...

IL_mante
10-06-2014, 14:15
anche io rom tedesca e niente aggiornamento per ora

omar8792
10-06-2014, 15:56
In Europa girano voci che sia arrivato a qualche fw UK

checo
11-06-2014, 09:42
stamattina facendo il check aggiornamento è lento e ogni tanto si blocca, buon segno...

omar8792
11-06-2014, 10:52
stamattina facendo il check aggiornamento è lento e ogni tanto si blocca, buon segno...

:asd: un mio amico ha il nexus 4 e ieri a mezzanotte gli è arrivato l'aggiornamento :D

Portocala
11-06-2014, 11:07
Anche a me è arrivato ieri alle 23.27 :D

Prendetevi la switfkey, gratis sul playstore.

Pavlat
11-06-2014, 20:43
Sono molto intenzionato a comprare il Moto G, ho solo due dubbi, spero possiate togliermeli. I tasti a schermo mi danno fastidio, con tutto quello spazio in basso avrei preferito nettamente dei tasti fisici, o come si chiamano quelli sul vetro. Quanto fastidio danno nell'uso quotidiano?
La seconda questione è la batteria, visto che sono indeciso fra il moto G e Lg F6, che ha una batteria da 2460mA. Quanto consuma il moto G con un uso medio con 3g sempre attivato?

Grazie

Portocala
11-06-2014, 21:03
Uso medio, 3 giorni circa. Ormai tutti vanno sui tasti sullo schermo, non vedo che fastidio ti possano dare. :stordita:

Quanto supporto software pensi di ricevere da LG per quel telefono? Moto G ha dietro una community enorme grazie al rapporto prezzo/prestazioni elogiato da tutte le testate.

Prima che tu scrivessi su questo forum, di quel telefono, F6, non avevo mai sentito :)


E' inutile avere una batteria da 2400 se il telefono è poco ottimizzato. Se la batteria è la tua priorità, ci sono rom che ti fanno durare il moto G anche 5 giorni.

Pavlat
11-06-2014, 21:30
Uso medio, 3 giorni circa. Ormai tutti vanno sui tasti sullo schermo, non vedo che fastidio ti possano dare. :stordita:

Quanto supporto software pensi di ricevere da LG per quel telefono? Moto G ha dietro una community enorme grazie al rapporto prezzo/prestazioni elogiato da tutte le testate.

Prima che tu scrivessi su questo forum, di quel telefono, F6, non avevo mai sentito :)


E' inutile avere una batteria da 2400 se il telefono è poco ottimizzato. Se la batteria è la tua priorità, ci sono rom che ti fanno durare il moto G anche 5 giorni.
in effetti la community è un vantaggio non indifferente! Mi sa che mi hai convinto :)

Marko#88
12-06-2014, 08:21
Sono molto intenzionato a comprare il Moto G, ho solo due dubbi, spero possiate togliermeli. I tasti a schermo mi danno fastidio, con tutto quello spazio in basso avrei preferito nettamente dei tasti fisici, o come si chiamano quelli sul vetro. Quanto fastidio danno nell'uso quotidiano?
La seconda questione è la batteria, visto che sono indeciso fra il moto G e Lg F6, che ha una batteria da 2460mA. Quanto consuma il moto G con un uso medio con 3g sempre attivato?

Grazie

Io ad esempio in questo momento ho il circa 30% di batteria residua, sempre 3G e con 2h 10' di schermo acceso. Ho avuto del drain stanotte, l'ho messo in modalità aereo alle 00.30 col 42% e stamattina alle 07.30 l'ho trovato al 32%, strano. Verificherò.
Normalmente comunque 2 gg di uso "cattivo" si fanno agevolmente.
Martedì sono stato al concerto dei Linkin Park; mattina staccato il telefono dalla corrente alle 07.30 solite, lavoro fino alle 13 (quindi poco uso) poi usato una ventina di minuti come navigatore (Gmaps che succhia parecchio), fatto svariati video e foto, qualche telefonata e messaggio whatsapp. Sono entrato in casa alle 4 passate dopo quindi 21 ore di uso a parer mio gravoso e avevo ancora il 20% circa.
Con un uso blando (o se si è spesso sotto wifi) si fanno comodi 3 giorni..l'autonomia è veramente uno dei punti di forza di questo telefono.
:)

Pavlat
12-06-2014, 08:25
Io ad esempio in questo momento ho il circa 30% di batteria residua, sempre 3G e con 2h 10' di schermo acceso. Ho avuto del drain stanotte, l'ho messo in modalità aereo alle 00.30 col 42% e stamattina alle 07.30 l'ho trovato al 32%, strano. Verificherò.
Normalmente comunque 2 gg di uso "cattivo" si fanno agevolmente.
Martedì sono stato al concerto dei Linkin Park; mattina staccato il telefono dalla corrente alle 07.30 solite, lavoro fino alle 13 (quindi poco uso) poi usato una ventina di minuti come navigatore (Gmaps che succhia parecchio), fatto svariati video e foto, qualche telefonata e messaggio whatsapp. Sono entrato in casa alle 4 passate dopo quindi 21 ore di uso a parer mio gravoso e avevo ancora il 20% circa.
Con un uso blando (o se si è spesso sotto wifi) si fanno comodi 3 giorni..l'autonomia è veramente uno dei punti di forza di questo telefono.
:)

:) grazie

checo
12-06-2014, 13:14
Prima che tu scrivessi su questo forum, di quel telefono, F6, non avevo mai sentito :)



non sei l'unico, detto uqesto non è proprio male sto f6
ha 1 gb di ram e un dual core qualcomm a7 con adreno 305
buona batteria
schermo non hd ma cmq decente
lte se serve

certyo dipende dal prezzo a piu di 130€ non lo prenderei contando che monta ancora jelly bean

Portocala
12-06-2014, 13:28
Costa 200+ :asd:

Marko#88
12-06-2014, 18:45
non sei l'unico, detto uqesto non è proprio male sto f6
ha 1 gb di ram e un dual core qualcomm a7 con adreno 305
buona batteria
schermo non hd ma cmq decente
lte se serve

certyo dipende dal prezzo a piu di 130€ non lo prenderei contando che monta ancora jelly bean

E probabilmente con Jelly Bean morirà.
Io fra la tanta merderia sotto i 200 euro ho optato per il Moto G anche per un fattore di community che ci gira intorno...sono tranquillo che il telefono non verrà abbandonato. E sia chiaro, non parlo di aggiornamenti compulsivi alla minor release di turno; mi riferisco al fatto che se dopodoamani esce Android 5 con mirabolanti novità (chissà :) ) con un Moto G è probabile avere la possibilità di provarlo, con qualunque altro smartphone della fascia è impossibile o quasi. La pecca del mondo Android a dirla tutta..

Cemb
12-06-2014, 19:55
Ciao a tutti,
oggi al mio motoG è successa una cosa strana ed inquietante..
Mio figlio voleva rivedere le foto presenti nella galleria (per le foto uso la galleria Motorola); benissimo, appena la apro scopro che la stragrande maggioranza delle foto scattate con la fotocamera interna è scomparsa!! :eek: ne rimangono visibili solo 6. Erano giorni che non riaprivo la galleria ed oggi senza prestare troppa attenzione ho scattato qualche foto per lavoro (quelle, presenti). Ho spento e riavviato il telefono: è riapparsa una vecchia foto nella galleria; siamo arrivati a 7. Di tutte le altre (50 e più, putroppo non backuppate perché non sapevo come gestire i backup ed immaginavo che la galleria tenesse le immagini sincronizzate col mio account Google - cosa che invece non è) non c'è traccia, neanche dopo ulteriori riavvii e neppure collegando il motoG al mac per esplorare le cartelle.
Ora, sono stato entusiasta di questo telefono dall'inizio (venivo da iPhone 3GS), però se fa questi scherzi il mio entusiasmo si spegne molto rapidamente..
le domande sono:
1) cosa diavolo può essere successo? Sta morendo la memoria interna? non vedo altri segni di malfunzione..
2) c'è speranza che possa recuperare qualcosa?

Grazie!

Timewolf
12-06-2014, 20:08
per le foto usate il backup automatico su G+

Cemb
12-06-2014, 20:11
Si ma si può attivare soltanto da "immagini", il programma di Google, non dal programma predefinito di Motorola.. o no? infatti io credevo che attivando dalle impostazioni il backup dei dati sul mio account Google le immagini fossero salve, invece pare che così non sia.. o no?
E adesso, che posso fare?

devil_mcry
12-06-2014, 20:18
Ciao a tutti,
oggi al mio motoG è successa una cosa strana ed inquietante..
Mio figlio voleva rivedere le foto presenti nella galleria (per le foto uso la galleria Motorola); benissimo, appena la apro scopro che la stragrande maggioranza delle foto scattate con la fotocamera interna è scomparsa!! :eek: ne rimangono visibili solo 6. Erano giorni che non riaprivo la galleria ed oggi senza prestare troppa attenzione ho scattato qualche foto per lavoro (quelle, presenti). Ho spento e riavviato il telefono: è riapparsa una vecchia foto nella galleria; siamo arrivati a 7. Di tutte le altre (50 e più, putroppo non backuppate perché non sapevo come gestire i backup ed immaginavo che la galleria tenesse le immagini sincronizzate col mio account Google - cosa che invece non è) non c'è traccia, neanche dopo ulteriori riavvii e neppure collegando il motoG al mac per esplorare le cartelle.
Ora, sono stato entusiasta di questo telefono dall'inizio (venivo da iPhone 3GS), però se fa questi scherzi il mio entusiasmo si spegne molto rapidamente..
le domande sono:
1) cosa diavolo può essere successo? Sta morendo la memoria interna? non vedo altri segni di malfunzione..
2) c'è speranza che possa recuperare qualcosa?

Grazie!

MA con un gestore file (APP, ad esempio ES Gestore File) se navighi il file system le vedi?

Quello che vedi nella galleria non è esattamente quello che c'è sull'SD, in Android c'è il MediaStorage che si occupa di fare una collezione di dati multimediali.

Se ad esempio io ti scrivo un APP che riceve delle foto e le salva ma non da al MediaStorage il comando di aggiornare la collezione, non le vedi li.

In teoria a forza di riavviare (prima o poi) avresti dovuto vederle perchè comunque ogni tanto lo fa in automatico mi pare, ma dubito che sia la NAND andata, secondo me è un problema sw.

Timewolf
12-06-2014, 20:41
Si ma si può attivare soltanto da "immagini", il programma di Google, non dal programma predefinito di Motorola.. o no? infatti io credevo che attivando dalle impostazioni il backup dei dati sul mio account Google le immagini fossero salve, invece pare che così non sia.. o no?
E adesso, che posso fare?

che ti cambia? comunque quando fai una foto verra' backuppata da "immagini" non sei obbligato a vederle con quel programma pero'

checo
13-06-2014, 07:04
se attivi il backup di g+ che al momennto non ricordo se è attivo di defult o meno, ti vanno in backup tutte le immagini, scattate o anche ricevuti tipo su whatssapp

Marko#88
13-06-2014, 14:19
Qualcuno ha da consigliare un paio di auricolari (NON in-ear possibilmente) che abbiano la possibilità di cambiare traccia dal pulsantino senza dover tirare fuori il telefono?

Portocala
13-06-2014, 15:08
Ciao a tutti,
oggi al mio motoG è successa una cosa strana ed inquietante..
Mio figlio voleva rivedere le foto presenti nella galleria (per le foto uso la galleria Motorola); benissimo, appena la apro scopro che la stragrande maggioranza delle foto scattate con la fotocamera interna è scomparsa!! :eek: ne rimangono visibili solo 6. Erano giorni che non riaprivo la galleria ed oggi senza prestare troppa attenzione ho scattato qualche foto per lavoro (quelle, presenti). Ho spento e riavviato il telefono: è riapparsa una vecchia foto nella galleria; siamo arrivati a 7. Di tutte le altre (50 e più, putroppo non backuppate perché non sapevo come gestire i backup ed immaginavo che la galleria tenesse le immagini sincronizzate col mio account Google - cosa che invece non è) non c'è traccia, neanche dopo ulteriori riavvii e neppure collegando il motoG al mac per esplorare le cartelle.
Ora, sono stato entusiasta di questo telefono dall'inizio (venivo da iPhone 3GS), però se fa questi scherzi il mio entusiasmo si spegne molto rapidamente..
le domande sono:
1) cosa diavolo può essere successo? Sta morendo la memoria interna? non vedo altri segni di malfunzione..
2) c'è speranza che possa recuperare qualcosa?

Grazie!
Hai fatto l'upgrade a 4.4.3?
C'è un bug nella galleria con essa.

Cemb
13-06-2014, 17:05
dunque, ho ancora la 4.4.2
Tutti i vostri consigli sono corretti ed utilissimi, ho attivato il backup su google+. Peccato che pensavo che il backup del dispositivo comprendesse anche i dati (l'ho attivato alla prima accensione..), invece non è così, tiene traccia dei dati delle applicazioni ma non di foto, video, ecc ecc. Quindi, al momento, 6 mesi di foto e video di mio figlio non sono backuppati su G+. Erano dentro galleria. Non si vedono più. Se vado su android file manager (ho un mac) non li vedo in nessuna sottocartella (le foto sono sotto "DCIM" Camera), è il primo tentativo che ho fatto.
Ho provato a installare vari programmi di data recovery su mac (mio computer) e su win (portatile prestato), il problema è che il motoG non può essere "montato" come memoria di massa USB ma solo come dispositivo multimediale e non c'è nessuna applicazione che possa avere accesso "a basso livello" ai dati.
Temo di dover dare tutto per perso, ma attendo vostri illuminanti pareri. Certo è una vera sola...... non m'è mai capitato niente del genere né con blackberry, né con iphone.

Schummacherr
15-06-2014, 19:34
Ciao,
Stavo valutando il motog per la mia ragazza (anche se a lei piace il one mini..)
Volevo chiedervi dei 16gb quanti sono effettivamente liberi?
Non trovo in giro la versione lte con slot sd..ma é gia uscito?

Grazie

RobbyBtheOriginal
15-06-2014, 19:37
Dovrebbero essere 12GB e qualcosa, la versione lte si trova su amazon.com in prevendita con consegna il 30 giugno

by Tapaparla®©

IL_mante
15-06-2014, 19:45
Con android 4.4.2 segna 2.92GB disponibili

Qui da me dell'aggiornamento nessuna traccia ancora, qualche giorno fa ci metteva una decina di secondi per controllare ora invece è istantaneo, niente aggiornamento...

Inviato da Moto

andryXoX
15-06-2014, 19:51
Ciao,
Stavo valutando il motog per la mia ragazza (anche se a lei piace il one mini..)
Volevo chiedervi dei 16gb quanti sono effettivamente liberi?
Non trovo in giro la versione lte con slot sd..ma é gia uscito?

Grazie

12,92GB

Schummacherr
15-06-2014, 20:14
Vi ringrazio..voi cosa fareste tra moto g (199circa) e one mini? (280..)

80euri non sono pochini..

omar8792
16-06-2014, 08:19
Vi ringrazio..voi cosa fareste tra moto g (199circa) e one mini? (280..)

80euri non sono pochini..
Vuoi una fotocamera di livello o ti va bene che faccia foto? :asd:

Schummacherr
16-06-2014, 14:29
Vuoi una fotocamera di livello o ti va bene che faccia foto? :asd:

Oddio io ho il One e la fotocamera non é pazzesca..é cosi peggio quella del G :stordita:

devil_mcry
16-06-2014, 14:34
Oddio io ho il One e la fotocamera non é pazzesca..é cosi peggio quella del G :stordita:

Io per ora di peggio non ho trovato XD

Pavlat
16-06-2014, 17:24
E probabilmente con Jelly Bean morirà.
Io fra la tanta merderia sotto i 200 euro ho optato per il Moto G anche per un fattore di community che ci gira intorno...sono tranquillo che il telefono non verrà abbandonato. E sia chiaro, non parlo di aggiornamenti compulsivi alla minor release di turno; mi riferisco al fatto che se dopodoamani esce Android 5 con mirabolanti novità (chissà :) ) con un Moto G è probabile avere la possibilità di provarlo, con qualunque altro smartphone della fascia è impossibile o quasi. La pecca del mondo Android a dirla tutta..

in effetti il più grande vantaggio del moto G è proprio la community, è troppo diffuso per essere abbandonato a se stesso.

Considerazione sui costi, su expansys c'è il 4g in prevendita a 200€, il 16gb a 198€, mentre su amazon il 16gb è a 190€. A me interessa il 16gb, conviene aspettare il 30 giugno per sperare in un calo "sensibile" del prezzo, almeno su amazon, o pensate che rimarrà costante? La versione 8gb la si trova già a 150€, non potrà scendere oltre altrimenti rovina il mercato del moto E, quindi neppure il 16gb scenderà molto.. aspettarsi un calo a 170€ può essere ragionevole?

Avete notato che in Francia motorola rimborsa fino a 30€ se si compra il moto g fra il 13 giugno e il 13 luglio? peccato sia solo per i residenti in francia!

RobbyBtheOriginal
16-06-2014, 18:34
Beati francesi! Qui te li chiedono altro che rimborsi:D ..cmq secondo me, visto che sto aspettando anch'io di prenderlo, se l'acquisto è "urgente" meglio non stare a guardare se non si necessita di SD o LTE, il prezzo è già ottimo e se è cala di una 20ina di euro max imho, se invece non è "urgente" o si è ancora incerti sulla propria necessità di lte (vedi coperture acerbe) o sd (non userò mai più di 16GB, o 8 se proprio lo si usa quasi solo come cell), allora aspettiamo sti 15gg e vediamo;)

by Tapaparla®©

Pavlat
16-06-2014, 19:06
Beati francesi! Qui te li chiedono altro che rimborsi:D ..cmq secondo me, visto che sto aspettando anch'io di prenderlo, se l'acquisto è "urgente" meglio non stare a guardare se non si necessita di SD o LTE, il prezzo è già ottimo e se è cala di una 20ina di euro max imho, se invece non è "urgente" o si è ancora incerti sulla propria necessità di lte (vedi coperture acerbe) o sd (non userò mai più di 16GB, o 8 se proprio lo si usa quasi solo come cell), allora aspettiamo sti 15gg e vediamo;)

by Tapaparla®©

probabilmente aspetterò luglio per vedere, anche se sarà una sofferenza, ho un defy+ che mi fa disperare. Con 20€ ci compro una custodia rugged.

RobbyBtheOriginal
16-06-2014, 19:09
Idem anche per me, ho un lg p500:D ..si buttali via 20€ ;)

by Tapaparla®©

Marko#88
17-06-2014, 13:29
Oddio io ho il One e la fotocamera non é pazzesca..é cosi peggio quella del G :stordita:

Il moto G è imbarazzante come qualità fotografica. Oddio, in pieno giorno e con soggetti vicini se la può anche cavicchiare ma sui panorami è tutto impastato. Se poi la luce cala un pelo ciao, l'algoritmo di correzione rumore pialla tutto rendendo l'immagine simile a un acquerello :asd:
Io non me ne preoccupo perchè non mi interessa minimamente la qualità fotografica del cellulare però è giusto tenere in considerazione anche quest'aspetto per non rimanere delusi :)

muchogusto619
17-06-2014, 21:09
Sono al mio secondo Moto G (il primo l'avevo mandato indietro perché non mi leggeva la sim, non saprò mai se era così di fabbrica o se l'adattatore sim aveva rotto i contatti) e sono abbastanza soddisfatto, sembra che questo sia quello buono. Ho riscontrato solo 2 problemi principalmente (che ho scoperto essere problemi comuni al Moto G), ma entrambi risolvibili.

Il primo è quello della vibrazione che su molti device risulta "strana" ovvero fa un rumore insolito, lo si avverte anche al tatto tenendo il telefono in mano. Ci vuole un minimo di manualità ma è sufficiente togliere la cover posteriore, svitare tutte le viti che vedete e rimuovere così la scocca posteriore, dopodiché mettere una gocciolina di olio per componenti di precisione sul motorino della vibrazione e rimontare il tutto, ci vogliono 15 minuti in totale e la vibrazione sarà perfetta.

Il secondo problema piuttosto noto è quello della batteria che va improvvisamente a zero. Il difetto è dovuto alla calibrazione del sensore batteria. Basta in questo caso usare il caricabatterie AC/DC e fare una carica completa fino al 100%, avverrà così una ricalibrazione. Inoltre sembra che ricaricare da AC/DC sia da preferirsi rispetto alla carica usb.

Altre 2 cose che ho scoperto sono:

- Non si può usare hangouts per gli sms se disattivate Messaging
- Google Camera fa delle foto molto più definite rispetto alla camera stock

Link alle foto (http://bastard.altervista.org/test.jpg)

Alla faccia di chi dice che le foto fanno schifo.. A me sembrano decenti con Google Camera (parte in alto) :D

devil_mcry
17-06-2014, 21:49
Se volevi far esaltare il moto g con quelle due foto beh... l'hai solo affossato ancora di più XD

La seconda sarà ancora più compressa ma la prima fa schifo comunque, la maggior parte dei dettagli sono impastati dal rumore, i bidoni sembrano finitissimi e la lista potrebbe andare avanti di molto...

C'è poco da girare attorno, purtroppo hanno elemosinato troppo.

Io ho anche provato fotocamere a 0 compressione, mod etc, non c'è modo di salvare nulla.

muchogusto619
17-06-2014, 22:13
Quella foto l'ho postata come termine di paragone tra Google Camera e la camera stock, la differenza c'è ed è evidente. Di sicuro non cerco di esaltare la qualità fotografica del Moto G, ma secondo me con Google Camera e con la luce diurna le foto sono più che decenti. Ricordo che è uno smartphone da 150 euro e non una reflex professionale.. mica si possono avere chissà quali pretese, dai su.. ;)

Tasslehoff
17-06-2014, 22:16
Il secondo problema piuttosto noto è quello della batteria che va improvvisamente a zero. Il difetto è dovuto alla calibrazione del sensore batteria. Basta in questo caso usare il caricabatterie AC/DC e fare una carica completa fino al 100%, avverrà così una ricalibrazione. Inoltre sembra che ricaricare da AC/DC sia da preferirsi rispetto alla carica usb.Io non ho riscontrato nulla che mi facesse pensare ad un problema nella vibrazione, per quanto riguarda le fotografie io ripeto che per quanto serve a me fa foto fin troppo belle, per cui tanto basta :)

Sulla batteria invece sono decisamente più interessato, visto che alla fine è l'unico vero difetto di questo smartphone.
Per carica da AC/DC che cosa intendi?
Carica da un alimentatore USB da parete?
Io ho sempre caricato da quello, eppure purtroppo il problema della caduta completa di carica si è ripetuto già 4 o 5 volte, al punto da farmi ahimè pensare ad una sostituzione con un altro modello (stavo valutando il Moto X, sempre che non abbia un difetto simile).

Non vorrei essere frainteso, il Moto G è un gran bell'oggetto e ne sono pienamente soddisfatto, però questo problema alla batteria sembra sia stato archiviato nell'indifferenza generale, e questa cosa è piuttosto bloccante per il mio utilizzo lavorativo.

muchogusto619
17-06-2014, 22:47
Per caricabatterie AC/DC si intende quello classico da parete che è fornito nella confezione del modello francese, non so se lo mettono anche negli altri. Pare che comunque facendo un ciclo di carica completo da 0 a 100% il problema si risolva o in linea di massima è difficile che ricapiti, hai già provato?

Tasslehoff
17-06-2014, 23:00
Per caricabatterie AC/DC si intende quello classico da parete che è fornito nella confezione del modello francese, non so se lo mettono anche negli altri. Pare che comunque facendo un ciclo di carica completo da 0 a 100% il problema si risolva o in linea di massima è difficile che ricapiti, hai già provato?Diverse volte, e il problema si è ripetuto purtroppo in modo randomico (per la precisione a me è capitato 5 volte, tutti episodi sganciati tra loro e a distanza di settimane l'uno dall'altro).

muchogusto619
17-06-2014, 23:17
Mmm allora non penso ci sia modo di risolvere.. forse caricandolo più spesso... Riguardo al Moto X non saprei, io però aspetterei che esca qualcosa di più nuovo se dovessi valutare di cambiarlo.

IL_mante
17-06-2014, 23:30
Per la questione batteria io per ora non ho avuto nessun problema e lo carico anche in auto con un robo di qualità credo assai scarsa.. In casa uso il caricatore del nexus 7 visto che ho la versione germanica e del caricatore in dotazione dicono le peggio cose... Anche da usb3 di tanto in tanto..

Inviato da Nexus 7

MicroKernel
18-06-2014, 04:27
Vista la nuova animazione di avvio ispirata ai mondiali?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

feo84
18-06-2014, 07:14
Vista la nuova animazione di avvio ispirata ai mondiali?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Aggiornato adesso, carina!

Ma secondo voi quando dovrebbe uscire l'aggiornamento a 4.4.3? Ci sono news?

checo
18-06-2014, 07:29
Per caricabatterie AC/DC si intende quello classico da parete che è fornito nella confezione del modello francese, non so se lo mettono anche negli altri. Pare che comunque facendo un ciclo di carica completo da 0 a 100% il problema si risolva o in linea di massima è difficile che ricapiti, hai già provato?

un caricabatterie, come credo usiamo tutti dunque.
riguardo alle foto, a parte che se loe postvi un po pioui grandi era meglio, fanno schifo entrambe, quella fatta con la gcamera un po meno schifo, ma sempre oscena è.

ReverendoMr.Manson
18-06-2014, 08:45
Vista la nuova animazione di avvio ispirata ai mondiali?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Un po' in ritardo ma molto carina :D Per un attimo ho pensato fosse arrivata la 4.4.3 :stordita:

Marko#88
18-06-2014, 08:48
Ma i link alle foto o le thunb invece che le foto intere? :rolleyes:
Comunque G camera è meno peggio ok...ma rimane un telefono dalle scarse capacità foto/video. C'è roba dagli stessi soldi che si comporta molto meglio. Motorola ha puntato su altro e io sono contento così :)

muchogusto619
18-06-2014, 19:45
Devo ricredermi riguardo all'applicazione stock della fotocamera... oggi sono riuscito ad ottenere uno scatto che definirei "quasi bello". Ore 20.30 (luce media) e HDR attivo, pare che le condizioni di luce e l'HDR attivo giochino un ruolo fondamentale sulla riuscita delle foto col Moto G. Giudicate voi:

Link alle foto di ieri (http://bastard.altervista.org/test.jpg)

Foto di oggi con camera stock e HDR attivo (http://bastard.altervista.org/IMG_20140618_203113933_HDR.jpg)

devil_mcry
18-06-2014, 19:52
Se la vedi bella tu ... :D

Quoto quanto dicono gli altri, il moto g ha una fotocamera penosa e si trova di meglio anche con smartphone da 90€, però il moto g è fluido, aggiornato e ha un buon display.

muchogusto619
18-06-2014, 20:07
Addirittura penosa :eek: dovresti vedere scatti veramente penosi fatti con altri device, non so come li definiresti quelli :D Resto dell'idea che per 150 euro di telefono la qualità fotografica sia sufficiente, sebbene la fotocamera non sia esattamente al livello del resto dei componenti, questo è chiaro.

devil_mcry
18-06-2014, 20:21
Addirittura penosa :eek: dovresti vedere scatti veramente penosi fatti con altri device, non so come li definiresti quelli :D Resto dell'idea che per 150 euro di telefono la qualità fotografica sia sufficiente, sebbene la fotocamera non sia esattamente al livello del resto dei componenti, questo è chiaro.

Guarda io device ne ho provati molti e ne ho molti, ma per dirti anche il tablet (cioè un tablet, per antonomasia device con le peggio camere) acer da 130€ fa foto migliori, ne ho appena recensito uno.

Il lumia 520 da 90€ che ho (ormai costa così) fa foto molto ma molto più definite.

Io di telefoni ne cambio molti e ne ho provati tanti, per 150€ se si considera solo la fotocamera è penoso. Come dicevo, è il contesto che conta.

_Nico1588_
20-06-2014, 08:53
raga, ma quindi ad oggi conviene prendere ancora il moto g? è davvero il best buy come rapporto qualità prezzo oppure si affacciano sul mercato altre opportunità di acquisto?

io attualmente uso un ascendg300 che mi sta lentamente (in tutti i sensi) abbandonando, vorrei un degno sostituto con delle dimensioni simili ma a prestazioni ottime visto che non cambio telefono spesso e vorrei che mi durasse per un po'.

dubbio: è saggio aspettare LTE oppure posso andare tranquillo con la versione da 16gb? con la sd esterna potrebbe esserci più lag? chiedo perchè con l'attuale telefono (8gb sd esterna) non posso piu installare nulla, lo spazio è ripartito malissimo ed anche avendo qualche centinaio di mb liberi sulla sd mi dice che non ce piu spazio visto che passa tutto prima sulla memoria interna che si è saturata in tempo zero e non mi fa spostare alcune app :muro:

vorrei inoltre capire se 1gb di ram è sufficiente a svolgere tutte le attività rimanendo fluido oppure dovrei orientarmi su terminali con piu ram.

grazie in anticipo;)

devil_mcry
20-06-2014, 09:17
Sisi prendilo pure

omar8792
20-06-2014, 14:38
rilasciato oggi per nexus 4.4.4 , a sto punto non credo che sul nostro rilascino la 4.4.3 visto che peccava di una grossa falla di sicurezza

antonio2010
20-06-2014, 14:51
Sotto i 200 euro in tutte le classifiche, fra i migliori smartphone 2014, è il primo.
Non si può penalizzare questo ottimo cellulare solo perché non fa delle ottime foto. A me il cellulare serve come cellulare e le foto che fa per me sono più che sufficienti. Quando voglio fare ottime foto prendo la mia Nikon.

_Nico1588_
20-06-2014, 17:58
non ho necessariamente il "limite" del budget me vorrei un buon compromesso spendendo la cifra giusta per quello che ho in mano


bene allora, ho adocchiato anche la flip cover nera da accoppiare al telefono dovrei prendere anche un caricabatterie ad hoc? mi servirebbero anche delle cuffiette.. mi consigliate qualcosa?
anche un supporto per auto

per il prezzo ce qualcosa a meno dei 190 (amazzoni)?

Tasslehoff
21-06-2014, 00:43
Mmm allora non penso ci sia modo di risolvere.. forse caricandolo più spesso... Riguardo al Moto X non saprei, io però aspetterei che esca qualcosa di più nuovo se dovessi valutare di cambiarlo.Per ora sta facendo giudizio per cui ho sospeso un eventuale piano di sostituzione, però francamente meglio del Moto X a me non viene in mente nulla.

Imho la concorrenza punta tutta a dispositivi di dimensioni esagerate che imho non danno alcun vantaggio, oppure su un'altrattanto inutile corsa a chi ha la risoluzione più alta, cpu più potente, più ram etc etc
Moto X imho è un dispositivo davvero ottimo, dimensioni perfette, molto robusto, active display e una grande attenzione ai comandi vocali, io lo vedo molto più innovativo degli altri...

omar8792
21-06-2014, 09:20
non ho necessariamente il "limite" del budget me vorrei un buon compromesso spendendo la cifra giusta per quello che ho in mano


bene allora, ho adocchiato anche la flip cover nera da accoppiare al telefono dovrei prendere anche un caricabatterie ad hoc? mi servirebbero anche delle cuffiette.. mi consigliate qualcosa?
anche un supporto per auto

per il prezzo ce qualcosa a meno dei 190 (amazzoni)?

* flipcover (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1/279-0292197-8017147?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=flip%20cover%20moto%20g&sprefix=flip+cover+mo%2Caps&rh=i%3Aaps%2Ck%3Aflip%20cover%20moto%20g)
* caricabatterie -> vanno bene tutti quelli da 5v e Ampere tra 0,5 e 1,5

cuffiette di che tipo ?

_Nico1588_
21-06-2014, 10:34
auricolari con mic classici per telefonare e ascoltare un po di music

servirebbe anche un buon suppoto per auto magari universale con caricabatterie, tipo questo (http://www.amazon.it/kwmobile-Supporto-auto-Motorola-caricabatterie/dp/B00HWYTK1W/ref=sr_1_51?ie=UTF8&qid=1403343220&sr=8-51&keywords=moto+g) andrebbe bene?

ah avete anche preso delle pellicole voi? consigli?

muchogusto619
21-06-2014, 12:16
raga, ma quindi ad oggi conviene prendere ancora il moto g? è davvero il best buy come rapporto qualità prezzo oppure si affacciano sul mercato altre opportunità di acquisto?

io attualmente uso un ascendg300 che mi sta lentamente (in tutti i sensi) abbandonando, vorrei un degno sostituto con delle dimensioni simili ma a prestazioni ottime visto che non cambio telefono spesso e vorrei che mi durasse per un po'.

dubbio: è saggio aspettare LTE oppure posso andare tranquillo con la versione da 16gb? con la sd esterna potrebbe esserci più lag? chiedo perchè con l'attuale telefono (8gb sd esterna) non posso piu installare nulla, lo spazio è ripartito malissimo ed anche avendo qualche centinaio di mb liberi sulla sd mi dice che non ce piu spazio visto che passa tutto prima sulla memoria interna che si è saturata in tempo zero e non mi fa spostare alcune app :muro:

vorrei inoltre capire se 1gb di ram è sufficiente a svolgere tutte le attività rimanendo fluido oppure dovrei orientarmi su terminali con piu ram.

grazie in anticipo;)

Io te lo consiglio pienamente, i miei amici che hanno quasi tutti il nexus 5 quando l'hanno visto ci sono rimasti di m***a :D ho speso la metà di loro e ho un device che sotto molti aspetti rasenta le prestazioni dei top di gamma... Come saprai già la fotocamera non è eccelsa, però io la reputo sufficiente per questo prezzo. Io la versione da 8 gb l'ho presa su ebay per 150 euro, mi è arrivata la versione con kernel francese (non esiste italiana ma solo FR, DE ed EU generica) comunque gli aggiornamenti arrivano più o meno simultaneamente per tutte le versioni che di fatto poi sono identiche. Se vuoi la versione da 8 gb per avere più memoria potresti optare per una usb OTG, io ne ho presa una da 16 gb per circa 15 euro, altrimenti prendi direttamente il Moto G da 16 gb. Non ti consiglio nessun tipo di pellicola, il Gorilla Glass 3 non si righerà mai a patto che tu non lo faccia entrare in contatto con la sabbia o con l'asfalto. Inoltre con 150 euro hai un device esteticamente molto bello, perchè coprirlo con inutili porcherie? :D Quanto alla ram, non ci sono scatti, è fluido e riesce a tenere aperte diverse applicazioni, ieri ho ripreso un gioco che avevo messo in pausa in background e quando l'ho riaperto era ancora in pausa, quindi non è mai stato chiuso.

Marko#88
21-06-2014, 12:41
Io invece ero curioso di provare una di quelle pellicole antiriflesso...qualcuno ha esperienze? Premetto che non ho mai usato pellicole/cover di nessun genere su nessun telefono.

_Nico1588_
21-06-2014, 12:58
Ottimo,grazie per i consigli, ordino appena possibile. E vi faccio sapere

Inviato from the future with DeLorean

muchogusto619
21-06-2014, 13:16
Io invece ero curioso di provare una di quelle pellicole antiriflesso...qualcuno ha esperienze? Premetto che non ho mai usato pellicole/cover di nessun genere su nessun telefono.

Io le ho viste applicate ad alcuni device, però non le ho trovate convincenti... qualche granello di pulviscolo atmosferico rimane sempre intrappolato tra la pellicola e il vetro e inoltre secondo me peggiora l'aspetto in generale.

gibi87
21-06-2014, 18:43
Io le ho viste applicate ad alcuni device, però non le ho trovate convincenti... qualche granello di pulviscolo atmosferico rimane sempre intrappolato tra la pellicola e il vetro e inoltre secondo me peggiora l'aspetto in generale.

Io ho applicato una pellicola della MediaDevil (non antiriflesso) ed è perfetta, non si nota nemmeno.

antonio2010
25-06-2014, 18:35
Da qualche tempo ho riscontrato un'anomalia sul mio moto g.
Chiamo un cellulare TIM mi fa uno squillo e poi inizia segnale di occupato.
Ho fatto questa prova ripetutamente davanti al proprietario del suddetto cellulare. Stessa cosa.
Lo stesso avviene per un numero fisso Telecom della mia città.
Per il resto funziona tutto perfettamente.
Non capisco cosa può essere..

_Nico1588_
25-06-2014, 18:44
premessa: non ho ancora il moto g quindi quello che dico è indicativo.

che operatore hai? lo fa solo con un numero in particolare o con tutti i cellulari tim?
forse l'altro operatore ha le deviazioni attive?
detto così pare piu un problema di rete piuttosto che di telefono in se...proverei a sentire il servizio clienti del tuo operatore...;)

omar8792
25-06-2014, 19:16
come avevo ipotizzato :

Sorry for the delay in giving an update on the 4.4.3 upgrades but I had to wait unit Google announced KitKat 4.4.4 today (I am bound by a NDA). A significant security vulnerability was discovered by OpenSSL (https://www.openssl.org/news/secadv_20140605.txt) and is fixed in KitKat 4.4.4. We had to wait until KitKat 4.4.4 became available. Consequently, all of our 4.4.3 upgrades that were in carrier labs worldwide (including the 2013 Droid’s) had to be respun, tested and resubmitted again. This was a significant unplanned effort that we had to undertake. We should be re-entering labs next week and hopefully getting TA (technical approval) in 3 to 5 weeks later depending on the carrier.

antonio2010
26-06-2014, 05:34
premessa: non ho ancora il moto g quindi quello che dico è indicativo.

che operatore hai? lo fa solo con un numero in particolare o con tutti i cellulari tim?
forse l'altro operatore ha le deviazioni attive?
detto così pare piu un problema di rete piuttosto che di telefono in se...proverei a sentire il servizio clienti del tuo operatore...;)

Ho wind. cosa sono le deviazioni?

Marko#88
26-06-2014, 06:44
Avete seguito le news del Google I/O? Chissà se il Moto G verrà aggiornato ad Android L. Non che sia tutto necessario però una svecchiata al sistema e qualche miglioramento prestazionale e alla batteria farebbe comodo :D

_Nico1588_
26-06-2014, 09:04
Ho wind. cosa sono le deviazioni?

Dai un occhiata qui (http://www.wind.it/it/servizi/scheda16.phtml) ci sono i codici di azzeramento delle deviazioni

ce anche per la tim una pagina simile, così puoi verificare che l'altro non abbia anche lui deviaz. attive, però ti consiglio di sentire l'operatore che saprà darti delucidazioni (se becchi uno che capisce qualcosa, e non è detto:D )

consiglio di fare un test semplicissimo, metti la tua sim in un altro telefono e prova a chiamare quel numero, e, se puoi metti un altra sim nel tuo moto g e effettua lo stesso test così capisci se il problema è la sim o il telefono ed eventualmente se il problema è tuo oppure il suo..

pare comunque un problema tutto sommato purtroppo comune ad altri soprattutto con operatore wind (il mio vecchio operatore che ho cambiato da poco perchè mi dava svariati problemi )
alcuni han risolto forzando nelle impostazioni "usa solo reti 2g" e pare abbiano risolto...

//dmb007\\
26-06-2014, 09:04
Che impostazioni settare per vederlo bene sotto la luce diretta del sole?

omar8792
26-06-2014, 09:15
Che impostazioni settare per vederlo bene sotto la luce diretta del sole?

pellicola antiriflesso + luminosita "appalla"

antonio2010
26-06-2014, 09:33
Dai un occhiata qui (http://www.wind.it/it/servizi/scheda16.phtml) ci sono i codici di azzeramento delle deviazioni

ce anche per la tim una pagina simile, così puoi verificare che l'altro non abbia anche lui deviaz. attive, però ti consiglio di sentire l'operatore che saprà darti delucidazioni (se becchi uno che capisce qualcosa, e non è detto:D )

consiglio di fare un test semplicissimo, metti la tua sim in un altro telefono e prova a chiamare quel numero, e, se puoi metti un altra sim nel tuo moto g e effettua lo stesso test così capisci se il problema è la sim o il telefono ed eventualmente se il problema è tuo oppure il suo..

pare comunque un problema tutto sommato purtroppo comune ad altri soprattutto con operatore wind (il mio vecchio operatore che ho cambiato da poco perchè mi dava svariati problemi )
alcuni han risolto forzando nelle impostazioni "usa solo reti 2g" e pare abbiano risolto...

Grazie, molto gentile.

checo
26-06-2014, 09:52
qualcuno usa sto cell con noverca? problemi rilevati?

checo
26-06-2014, 09:53
Avete seguito le news del Google I/O? Chissà se il Moto G verrà aggiornato ad Android L. Non che sia tutto necessario però una svecchiata al sistema e qualche miglioramento prestazionale e alla batteria farebbe comodo :D

io sto aspettando la notizia dove motorola dichiara che moto g-x e etc verranno aggiornati ad android l, imho entro na settimana esce sta news.

RobbyBtheOriginal
26-06-2014, 11:08
Non so se avete visto la news qui su hwu che diceva che il moto g lte 8GB + SD è stato annunciato anche per l'Italia da luglio a 229€ consigliati (arriviamo sempre dopo..)

by Tapaparla®©

_Nico1588_
26-06-2014, 11:31
Ma di fatto non è una grandissima notizia, già solo il fatto che la versione LTE sarà solo con taglio da 8gb non la capisco.

Ci sono dati relativi alla differenza prestazionale tra 3g e 4g? Se non erro poi a parte la copertura che non è ancora il massimo, per il servizio 4g gli operatori chiedono una tariffa diversa o sbaglio?

Inviato from the future with DeLorean

RobbyBtheOriginal
26-06-2014, 12:38
Beh c'è solo da 8GB perché hai la SD unica grande novità, poi magari faranno anche il modello da 16GB non saprei. Per il 4G direi che le prestazioni aumentino di molto rispetto al 3G anche se ho letto solo le velocità sulla carta, certo il fattore abbonamenti e coperture per il momento è alquanto scadente..

by Tapaparla®©

checo
26-06-2014, 13:45
io sto aspettando la notizia dove motorola dichiara che moto g-x e etc verranno aggiornati ad android l, imho entro na settimana esce sta news.

son stato pessimista...
http://android.hdblog.it/2014/06/26/moto-g-moto-x-android-l-in-autunno/

Marko#88
26-06-2014, 15:42
son stato pessimista...
http://android.hdblog.it/2014/06/26/moto-g-moto-x-android-l-in-autunno/

Mitica Motorola! :D

maverickpa
26-06-2014, 19:38
Mi scuso se non è la sezione giusta, ma poco fa mentre messaggiavo mi è sparita la vibrazione del cellulare, adesso anche quando chiamo non vibra piu.cosa può essere successo??:doh: :doh:

marmotta88
26-06-2014, 19:47
+1

Ottimo, sempre più convinto di aver preso un "quasi" nexus.

Si sa quando arriverà il 4.4.4?

Marko#88
27-06-2014, 06:44
+1

Ottimo, sempre più convinto di aver preso un "quasi" nexus.

Si sa quando arriverà il 4.4.4?

Da qualche parte ho letto 3/4 settimane...immagino che per la fine di luglio saremo aggiornati. Poi di quella mi interessa il giusto, è un minor update che rende più brutto il dialer e poco altro :asd:
Chissà se L sarà fluido su Moto G (ottimizzando come dicono) o sarà una mazzata per far cambiare un po' di telefoni (come è stato per iOs7 su iPhone 4 e iPad 3, poi corretto con 7.1 ma ormai molti l'avevano cambiato mi sa :asd: )

devil_mcry
27-06-2014, 08:12
Da qualche parte ho letto 3/4 settimane...immagino che per la fine di luglio saremo aggiornati. Poi di quella mi interessa il giusto, è un minor update che rende più brutto il dialer e poco altro :asd:
Chissà se L sarà fluido su Moto G (ottimizzando come dicono) o sarà una mazzata per far cambiare un po' di telefoni (come è stato per iOs7 su iPhone 4 e iPad 3, poi corretto con 7.1 ma ormai molti l'avevano cambiato mi sa :asd: )

L'update a 4.4.4 è un minor update per fixare l'openssl, il 4.4.3 cambia il dialer (ma cambia anche altre cose, è tutto sommato corposo).

Questo su Nexus 5, sul moto G non è ancora arrivato nessun OTA nemmeno a me ovviamente.

Per iOS 7 sul iPad 3 io lo ho, va benone, l'unica cosa appunto non bisognava installare la prima release ma aspettare la 7.1, in ogni caso chi aveva cambiato l'iPad lo aveva già fatto da tempo non per iOS in se XD

Marko#88
27-06-2014, 08:58
Per iOS 7 sul iPad 3 io lo ho, va benone, l'unica cosa appunto non bisognava installare la prima release ma aspettare la 7.1, in ogni caso chi aveva cambiato l'iPad lo aveva già fatto da tempo non per iOS in se XD

7.1 come ho detto non va male. 7 era imbarazzante, faceva sembrare l'ipad un clone cinese di qualche anno fa :asd:
Sul cambiamento non concordo, ho un paio di amici che fino a ios6 erano stracontenti dell'ipad 3, faceva ancora bene quello che doveva...tutto andato al diavolo col 7, corretto col 7.1
Ma intanto fra 6 e 7 si valutava (o faceva) un cambio di tablet, se fosse stato subito fluido come 7.1 non ce ne sarebbe stato bisogno.

marchigiano
27-06-2014, 12:45
raga sono sempre nei dubbi tra questo e il moto-e... se mi dite che la fotocamera è così così, allora tanto vale prendere il moto-e? o addirittura ci sarebbe l'alcatel 6010 che è ben più piccolo con fotocamera decente, solo che la batt dura poco e anche quella mi servirebbe capiente

devil_mcry
27-06-2014, 13:00
raga sono sempre nei dubbi tra questo e il moto-e... se mi dite che la fotocamera è così così, allora tanto vale prendere il moto-e? o addirittura ci sarebbe l'alcatel 6010 che è ben più piccolo con fotocamera decente, solo che la batt dura poco e anche quella mi servirebbe capiente

Guarda io per un frangente li ho avuti tutti e due (il moto e lo devo rimandare indietro, ma se lo trovo in giro in negozio lo prendo di nuovo).

Per come la vedo io, il moto G è comunque la scelta migliore. La fotocamera del Moto E non è meglio, il cell anche se va bene per un uso entry non è fluido come il moto G, insomma ... onestamente un moto e se non fosse per il sw è sotto ad un qualsiasi wiko da 130€ (e per il sw intendo gli aggiornamenti).

Prendi il Moto G, altrimenti se vuoi una camera migliore devi guardare altri telefoni (anche i Wiko volendo, che fanno comunque foto migliori)

marchigiano
28-06-2014, 07:58
ok grazie

visto che li hai avuti entrambi, il display dovrebbe essere migliore nel G non solo come risoluzione ma anche luminosità/angolo visivo giusto? la batt dura di più sul G?

devil_mcry
28-06-2014, 08:25
ok grazie

visto che li hai avuti entrambi, il display dovrebbe essere migliore nel G non solo come risoluzione ma anche luminosità/angolo visivo giusto? la batt dura di più sul G?

Come angoli di visuale mi sembrano simili, luminosità max non lo so perchè sul moto g è automatica

Come batteria il Moto G dura un pelino di più, ma siamo li

lagunaa
28-06-2014, 13:58
L'update a 4.4.4 è un minor update per fixare l'openssl
AOSP changelog: https://funkyandroid.com/aosp-KTU84M-KTU84P.html


il 4.4.3 cambia il dialer (ma cambia anche altre cose, è tutto sommato corposo).
AOSP changelog: https://funkyandroid.com/aosp-KOT49H-KTU84L.html

:)

hellohaka
29-06-2014, 07:23
son stato pessimista...
http://android.hdblog.it/2014/06/26/moto-g-moto-x-android-l-in-autunno/

Purtroppo la notizia è un fake.

tmmlrd
29-06-2014, 13:41
Ho deciso: successore del mio datato HTC Wildfire S sarà un Moto G.

Mentre aspetto che esca la versione 4G x risparmiare sulla 3G (che a me basta e avanza!) mi domando se prendere quello a 8 Gb o quello a 16Gb. La differenza di prezzo non è piccolissima... Non sono interessato a mp3, libri giochi o video (x quelli c'è il Tablet) però mi piace installare le app più sfiziose x averle sempre a portata di mano... Qualcuno mi sa dire quanti Gb occupa il sistema operativo e quanti ne restano a disposizione dell'utente? Considerando KK ovviamente.
Grazie mille.

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

Rannoch
29-06-2014, 13:51
Ho deciso: successore del mio datato HTC Wildfire S sarà un Moto G.

Mentre aspetto che esca la versione 4G x risparmiare sulla 3G (che a me basta e avanza!) mi domando se prendere quello a 8 Gb o quello a 16Gb. La differenza di prezzo non è piccolissima... Non sono interessato a mp3, libri giochi o video (x quelli c'è il Tablet) però mi piace installare le app più sfiziose x averle sempre a portata di mano... Qualcuno mi sa dire quanti Gb occupa il sistema operativo e quanti ne restano a disposizione dell'utente? Considerando KK ovviamente.
Grazie mille.

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

La versione LTE è già uscita e costa 199 su amazon, con il modello 8gb hai 5gb liberi e 11 con il 16gb.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Rev3al
29-06-2014, 14:05
Ho deciso: successore del mio datato HTC Wildfire S sarà un Moto G.

Mentre aspetto che esca la versione 4G x risparmiare sulla 3G (che a me basta e avanza!) mi domando se prendere quello a 8 Gb o quello a 16Gb. La differenza di prezzo non è piccolissima... Non sono interessato a mp3, libri giochi o video (x quelli c'è il Tablet) però mi piace installare le app più sfiziose x averle sempre a portata di mano... Qualcuno mi sa dire quanti Gb occupa il sistema operativo e quanti ne restano a disposizione dell'utente? Considerando KK ovviamente.
Grazie mille.

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

Ma dai hai ancora il Wildfire S?
E' stato sicuramente il peggior telefono che ho avuto, anche se mi piacevano le dimensioni nane :D
I 5gb effettivi del moto g da 8gb sono veramente pochini, ma se non ci installi applicazioni pesanti potrebbero bastarti.

RobbyBtheOriginal
29-06-2014, 15:20
Io ho ancora un lg p500 pagato 229€ ai tempi!!:eek:
Secondo me venendo da un cell con 200MB per le app, 5GB sono più che sufficienti, ma che ci installate!?! Ho root e link2sd e non ho mai superato cmq i 500MB, ed anche ad arrivare a 1 o 2GB poi ne rimarrebbero 4 o 3;
sotto questo punto di vista secondo me un 8GB + SD è la configurazione ideale e ci si può davvero fare di tutto, e secondo me per chi dovrà acquistare meglio spendere quei 20-30€ in più e avere SD e per un futuro anche LTE (sempre se no si cambia cell ogni anno)

by Tapaparla®©

devil_mcry
29-06-2014, 15:41
Io ho ancora un lg p500 pagato 229€ ai tempi!!:eek:
Secondo me venendo da un cell con 200MB per le app, 5GB sono più che sufficienti, ma che ci installate!?! Ho root e link2sd e non ho mai superato cmq i 500MB, ed anche ad arrivare a 1 o 2GB poi ne rimarrebbero 4 o 3;
sotto questo punto di vista secondo me un 8GB + SD è la configurazione ideale e ci si può davvero fare di tutto, e secondo me per chi dovrà acquistare meglio spendere quei 20-30€ in più e avere SD e per un futuro anche LTE (sempre se no si cambia cell ogni anno)

by Tapaparla®©

Anche un mio amico ha ancora un p500, forse lo cambierà per un moto e nemmeno per un moto g (tirchiaggine livello 1000 XD)

Cmq non puoi paragonare il p500 al moto g, sul p500 anche navigare su internet è uno strazio, le app non le metti già solo per il motivo che usarlo è fastidioso...

Cmq a quel punto fai prima a prendere il 16gb che costa meno (io l'ho pagato 180€ quello della mia ragazza), 16gb non li ho mai riempiti manco io

xx_kent_xx
29-06-2014, 15:41
Ragazzi, io vengo da un LG 2X... lo sfortunato P990... Sto cercando di decidere fra questo Moto G e un Nexus 5, la differenza di prezzo è davvero molta, quasi il doppio rispetto alla versione 8GB. Sono molto diffidente nei confronti della fotocamera del Moto G (vengo da una buona 8MP). Poi il Moto G potrei comprarlo ora mentre dovrei aspettare un po' per permettermi il Nexus. Consigli?

devil_mcry
29-06-2014, 15:49
Ragazzi, io vengo da un LG 2X... lo sfortunato P990... Sto cercando di decidere fra questo Moto G e un Nexus 5, la differenza di prezzo è davvero molta, quasi il doppio rispetto alla versione 8GB. Sono molto diffidente nei confronti della fotocamera del Moto G (vengo da una buona 8MP). Poi il Moto G potrei comprarlo ora mentre dovrei aspettare un po' per permettermi il Nexus. Consigli?

Guarda io li ho entrambi, il Nexus 5 è tipo 3 volte più veloce, però nell'uso leggero di tutti i giorni non si nota molto (il moto g non lagga praticamente mai). Poi vabeh è più completo come sensori e features ma un po' più scomodo da usare per via del display più grosso.

Il N5 ha una fotocamera davvero molto molto migliore del Moto G, che ripeto, per ora ha la peggior fotocamera che ho provato (per dirti, ho anche un lumia 520 e questo fa le foto moooooooooooooooooooolto meglio e costa la metà, oltre ad essere fluido uguale).

Io considererei però il moto g da 16gb nel caso, perchè 8 sono pochetti, in ogni caso cadi sempre in piedi con entrambi i dispositivi (i prezzi secondo me sono coerenti) se però la fotocamera ti interessa in modo particolare stai lontano dal moto g :D

Rev3al
29-06-2014, 16:40
Moto g 8gb con 5gb effettivi di memoria, sono pochi anche per eventuali operazioni di modding.

Tasslehoff
29-06-2014, 17:18
Il N5 ha una fotocamera davvero molto molto migliore del Moto G, che ripeto, per ora ha la peggior fotocamera che ho provato (per dirti, ho anche un lumia 520 e questo fa le foto moooooooooooooooooooolto meglio e costa la metà, oltre ad essere fluido uguale).Mi hai incuriosito, e ho approfittato del 520 di un parente per fare un paio di prove rispetto al Moto G.

Confermo che mediamente le foto con il 520 sono più definite, però sono anche molto più scialbe come colori, e si tende a distinguere meno gli oggetti sulla scena (se hanno colori simili).
Un difetto del 520 rispetto al Moto G però imho è che con lo smartphone Nokia è molto più facile fare fotografie mosse o con una pessima messa a fuoco.
Forse sarà a causa della potenza di calcolo dei due dispositivi, però ho notato che fare fotografie a fuoco o scatti veloci con il Moto G è molto molto più semplice (a meno di muoversi palesemente le foto mosse sono difficili da ottenere in normali condizioni di luminosità), il 520 invece richiede molto più tempo per mettere a fuoco e mediamente le foto mosse non sono così rare.
Ammetto cmq che sono un totale ignorante in materia eh.

Per me la fotocamera del Moto G va benissimo per un uso occasionale e per necessità non artistiche (a me ad esempio è utilissima per fotografare i seriali dei server quando capitano guasti nei datacenter, a di fuori di quell'utilizzo non mi è mai capitato di usarla)

tmmlrd
29-06-2014, 18:00
Ma dai hai ancora il Wildfire S?
E' stato sicuramente il peggior telefono che ho avuto, anche se mi piacevano le dimensioni nane :D
I 5gb effettivi del moto g da 8gb sono veramente pochini, ma se non ci installi applicazioni pesanti potrebbero bastarti.

Pensa che io quando ho preso il wildfire s con tutto compreso TIM mi sono sentito riavere rispetto all'LG Optimus Chic che avevo prima, una vera ciofeca: nato con il bluetooth rotto (1 mese e mezzo per riaverlo riparato) e dopo fatto un agg.to del SW (tutto originale, mai moddato niente) ha smesso di funzionare l'hotspot! L'ho regalato al mio capo pensando di fargli un dispetto invece ne è ancora soddisfatto, ho fatto un figurone :)
Mi sa che mi avete quasi convinto per i 16 Gb... adesso sopravvivo con 500 Mb è vero, ma ci sto stretto: Astro, Whatsapp, tapatalk, Acrobat e non ci sta altro :eek: niente dropbox, linkedin, hangouts, ebay ecc ecc...



Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

tmmlrd
29-06-2014, 18:06
La versione LTE è già uscita e costa 199 su amazon, con il modello 8gb hai 5gb liberi e 11 con il 16gb.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Mi risulta ci sia solo su amazon.com =USA=nessuna garanzia... o sbaglio?

Edit: urca scusate, l'ho visto adesso su amazon.it!!!! Giuro che ieri non c'era .... :D

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
29-06-2014, 18:36
Però non è venduto e spedito da amazon ma da altro shop

by Tapaparla®©

devil_mcry
29-06-2014, 19:03
Mi hai incuriosito, e ho approfittato del 520 di un parente per fare un paio di prove rispetto al Moto G.

Confermo che mediamente le foto con il 520 sono più definite, però sono anche molto più scialbe come colori, e si tende a distinguere meno gli oggetti sulla scena (se hanno colori simili).
Un difetto del 520 rispetto al Moto G però imho è che con lo smartphone Nokia è molto più facile fare fotografie mosse o con una pessima messa a fuoco.
Forse sarà a causa della potenza di calcolo dei due dispositivi, però ho notato che fare fotografie a fuoco o scatti veloci con il Moto G è molto molto più semplice (a meno di muoversi palesemente le foto mosse sono difficili da ottenere in normali condizioni di luminosità), il 520 invece richiede molto più tempo per mettere a fuoco e mediamente le foto mosse non sono così rare.
Ammetto cmq che sono un totale ignorante in materia eh.

Per me la fotocamera del Moto G va benissimo per un uso occasionale e per necessità non artistiche (a me ad esempio è utilissima per fotografare i seriali dei server quando capitano guasti nei datacenter, a di fuori di quell'utilizzo non mi è mai capitato di usarla)

Il problema è che le foto del moto g sono iper sature e iper contrastate, se hai una digitale lo noti, il lumia seppur non sia perfetto è più fedele. Anche il mio N5 non fa le foto fosforescenti come il moto g... per la messa a fuoco hai ragione, il lumia è lentino a mettere a fuoco, ma costa 90 euro...

tmmlrd
29-06-2014, 19:11
Però non è venduto e spedito da amazon ma da altro shop

by Tapaparla®©

Già... e il 97% di feedback positivi non è nemmeno il massimo... magari è questione di pochi giorni, forse conviene aspettare. Se costasse solo 10 euro più della versione a 16 Gb e avesse anche soll 8 Gb più la microsd... la tentazione c'è anche se il 4g si paga (5 euro al mese con TIM)


Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

xx_kent_xx
29-06-2014, 19:16
Mio fratello ha un Lumia 520 e... mi dispiace ma non posso proprio scendere a quel livello xD

checo
30-06-2014, 10:55
Mio fratello ha un Lumia 520 e... mi dispiace ma non posso proprio scendere a quel livello xD

la fotocamera del moto g fa schifo, quella del modello lte forse è un pelo meglio a sentire, ma sempre scarsa resta.

checo
30-06-2014, 10:56
Purtroppo la notizia è un fake.

azz, peccato c'è la smentita?

antonio2010
01-07-2014, 05:39
A quanto pare la batteria del Moto G la si può sostituire con una certa facilità.

_Nico1588_
01-07-2014, 06:24
Guarda io li ho entrambi, il Nexus 5 è tipo 3 volte più veloce, però nell'uso leggero di tutti i giorni non si nota molto (il moto g non lagga praticamente mai). Poi vabeh è più completo come sensori e features ma un po' più scomodo da usare per via del display più grosso.


Puoi spiegare meglio il concetto,che mi interessa particolarmente, 3 volte più veloce è un abisso ma anche 2 per dire, l'uso di tutti i giorni per me è l'uso di sempre coincidono... Mi capita di avviare svariate app tutte diverse dal navigatore al lettore musicale passando per gli e-reader insomma l'uso è molto vario... In cosa noti rallentamenti? E in che misura? Nei video di comparazione che girano sembrano abbastanza sovrapponibili,ma è anche vero che a parte l'avvio di qualche app e un giro nella home non fanno...

Internet come va? Leggevo che rallenta con multischede aperte e deve ricaricare a differenza di terminali con più ram


Inviato from the future with DeLorean

Marko#88
01-07-2014, 07:02
Ragazzi, io vengo da un LG 2X... lo sfortunato P990... Sto cercando di decidere fra questo Moto G e un Nexus 5, la differenza di prezzo è davvero molta, quasi il doppio rispetto alla versione 8GB. Sono molto diffidente nei confronti della fotocamera del Moto G (vengo da una buona 8MP). Poi il Moto G potrei comprarlo ora mentre dovrei aspettare un po' per permettermi il Nexus. Consigli?

Non vuole essere un'offesa ma se per quei 100/150 euro di differenza fra i due dispositivi ti tocca aspettare allora io non valuterei proprio il secondo e probabilmente prenderei un Moto E. Ognuno è fatto a modo suo, io tendo sempre a comprare ciò che posso permettermi "con margine", non dopo risparmi mirati. Ripeto, è solo un consiglio e una mia idea, non voglio essere offensivo. :)

Puoi spiegare meglio il concetto,che mi interessa particolarmente, 3 volte più veloce è un abisso ma anche 2 per dire, l'uso di tutti i giorni per me è l'uso di sempre coincidono... Mi capita di avviare svariate app tutte diverse dal navigatore al lettore musicale passando per gli e-reader insomma l'uso è molto vario... In cosa noti rallentamenti? E in che misura? Nei video di comparazione che girano sembrano abbastanza sovrapponibili,ma è anche vero che a parte l'avvio di qualche app e un giro nella home non fanno...

Internet come va? Leggevo che rallenta con multischede aperte e deve ricaricare a differenza di terminali con più ram


Inviato from the future with DeLorean

Ti dico la mia: avevo un Nexus 4 prima del Moto G e ho qualche amico col Nexus 5. Nell'utilizzo pratico non ci sono differenze sostanziali fra nessuno di essi. Ovvio che se li metti di fianco e cronometri l'apertura di un applicativo pesante o il caricamento di 5 pagine internet pesanti allora il Nexus 5 vince ma nell'utilizzo quotidiano non vedo differenze fra Nexus 4, 5 e Moto G. Apri un'applicazione ed è più veloce? Si, magari ci mette 0.7 secondi invece che 1.4...è una differenza percentuale abissale ma insignificante nell'utilizzo quotidiano imho.
Ciò che dovrebbe far propendere per il Nexus 5 secondo me sono display più grande (per chi apprezza), fotocamera MOLTO migliore, supporto futuro forse più duraturo. Solo in ultimo una velocità generale un pelo più alta ma ripeto, secondo me se non si fanno prove particolari non ci sono enormi differenze.

checo
01-07-2014, 08:38
Puoi spiegare meglio il concetto,che mi interessa particolarmente, 3 volte più veloce è un abisso ma anche 2 per dire, l'uso di tutti i giorni per me è l'uso di sempre coincidono... Mi capita di avviare svariate app tutte diverse dal navigatore al lettore musicale passando per gli e-reader insomma l'uso è molto vario... In cosa noti rallentamenti? E in che misura? Nei video di comparazione che girano sembrano abbastanza sovrapponibili,ma è anche vero che a parte l'avvio di qualche app e un giro nella home non fanno...

Internet come va? Leggevo che rallenta con multischede aperte e deve ricaricare a differenza di terminali con più ram


Inviato from the future with DeLorean

prendendo i dati del motore(cpu) la cpu del nexus 5 è grossomodo 3-4 volte pi veloce di quella del moto g.
la mamoriam è piu veloce etc etc.

la differnza reale però la fa la ram no 90% dei casi.

Framba
01-07-2014, 12:57
A quanto pare la batteria del Moto G la si può sostituire con una certa facilità.
La cosa mi interessa (in prospettiva, non ho nemmeno lo smartphone in questione). Puoi darci più informazioni in proposito?

antonio2010
01-07-2014, 14:24
Sull'ormai notissimo mercatino online ci sono le batterie originali in vendita. Per cambiare la batteria basta togliere la copertura posteriore, svitare 6 vitine e staccare il microplug della batteria dalla sua connessione. Poi con una piccola palettina in plastica scollare la batteria dalla sua sede. (e' incollata con nastro biadesivo). Su youtube ci sono i filmati esplicativi.

alexx88
02-07-2014, 08:42
il moto g è lo smartphone con il rapporto qualità prezzo migliore che abbia mai provato va che è una meraviglia l'unica pecca secondo me è la batteria ma al giorno d'oggi son tutti così anche i top

devil_mcry
02-07-2014, 08:58
Puoi spiegare meglio il concetto,che mi interessa particolarmente, 3 volte più veloce è un abisso ma anche 2 per dire, l'uso di tutti i giorni per me è l'uso di sempre coincidono... Mi capita di avviare svariate app tutte diverse dal navigatore al lettore musicale passando per gli e-reader insomma l'uso è molto vario... In cosa noti rallentamenti? E in che misura? Nei video di comparazione che girano sembrano abbastanza sovrapponibili,ma è anche vero che a parte l'avvio di qualche app e un giro nella home non fanno...

Internet come va? Leggevo che rallenta con multischede aperte e deve ricaricare a differenza di terminali con più ram


Inviato from the future with DeLorean

No hai ragione mi sono spiegato male, se lo usi in modo leggero è uguale (esempio email, WA, Hangouts) sono equivalenti, quando passi ad un uso più pesante (che è si uso da tutti i giorni, ma ci possono essere giorni che non lo usi in modo particolare) quindi browser con tante tab aperte, app pesanti per informazioni etc emerge un po' di differenza.

I giochi non li uso molto, ma anche a renderizzare pagine pesanti un po' di differenza c'è.

Comunque da spiegare è difficile lo si nota più usandolo, però ecco alla fine le differenze sono proporzionali al prezzo e secondo me entrambi i cell sono due best buy

antonio2010
02-07-2014, 09:01
LG G flex 19 ore in playback con le 6 del moto G....

Portocala
02-07-2014, 09:15
Stai mica parlando del G Flex con 3500mAh rispetto ai 2000 del Moto G e un costo giusto 2-2.5 volte superiore? :rolleyes:

devil_mcry
02-07-2014, 09:21
Stai mica parlando del G Flex con 3500mAh rispetto ai 2000 del Moto G e un costo giusto 2-2.5 volte superiore? :rolleyes:

Ormai costa una pochissimo quel cell, ha svalutato un casino, costava come il Nexus 5 poco tempo fa (quello da 16gb a meno di 300) per un 6 pollici o quel che è comunque innovativo è poco, ovviamente non lo comprerei mai

Portocala
02-07-2014, 09:28
Sempre più del doppio come costo e sempre una batteria ampiamente più grossa ha .. quindi un confronto che non ha senso.

Storce il naso al fatto che la Punto a benzina ha un'autonomia inferiore rispetto all'Audi A3 diesel...

devil_mcry
02-07-2014, 09:32
Sempre più del doppio come costo e sempre una batteria ampiamente più grossa ha .. quindi un confronto che non ha senso.

Storce il naso al fatto che la Punto a benzina ha un'autonomia inferiore rispetto all'Audi A3 diesel...

Veramente sono 200€ contro meno di 300€ non è più del doppio (anche se ormai si trova sempre meno), non lo sarebbe nemmeno se prendi il più economico modello da 8gb a momenti (ma il confronto lo fai con il 16 o almeno con l'8+sdcard). Almeno che non sia crollato di brutto, io il mio l'avevo pagato 200 da 16gb.

Rapporto qualità/prestazioni probabilmente l'LG FLex è anche meglio (per i materiali parzialmente rigeneranti, per lo snapdragon 800 o 801, per il display oled flessibile, per le features etc).

Portocala
02-07-2014, 09:41
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_lg_flex.aspx e dei primi negozi non mi fido più di tanto.

Puoi linkarmi questi "meno di 300"?

Marko#88
02-07-2014, 09:53
il moto g è lo smartphone con il rapporto qualità prezzo migliore che abbia mai provato va che è una meraviglia l'unica pecca secondo me è la batteria ma al giorno d'oggi son tutti così anche i top

Ma se la batteria è proprio uno dei punti di forza...

Io arrivo tranquillamente a 3 ore di schermo e non sono quasi mai sotto wifi (che consuma molto meno del 3G). I miei amici con Nexus 5 non arrivano a tali autonomie (utilizzo simile), l'unica che va palesemente oltre è una mia amica ma ha il wifi in ufficio.

maverickpa
02-07-2014, 09:56
non riesco a risolvere il problema della scomparsa della vibrazione..Ho provato un wipe cache ma niente.Aspetto l'aggiornamento per vedere se si sistema da solo altrimenti lo porto in assistenza :cry: :cry:

devil_mcry
02-07-2014, 10:03
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_lg_flex.aspx e dei primi negozi non mi fido più di tanto.

Puoi linkarmi questi "meno di 300"?

Era in offerta dagli stockisti un mesetto fa, ora è esaurito (ora non è più in offerta ma lo hanno prezzato comunque 378 mi pare)

checo
02-07-2014, 10:46
il moto g è lo smartphone con il rapporto qualità prezzo migliore che abbia mai provato va che è una meraviglia l'unica pecca secondo me è la batteria ma al giorno d'oggi son tutti così anche i top
pensa che la batteria è indubbiamente il suo punto di forza, dato che è uno dei cell con la maggiore durata....

omar8792
02-07-2014, 19:01
non riesco a risolvere il problema della scomparsa della vibrazione..Ho provato un wipe cache ma niente.Aspetto l'aggiornamento per vedere se si sistema da solo altrimenti lo porto in assistenza :cry: :cry:

che problema è ?

Era in offerta dagli stockisti un mesetto fa, ora è esaurito (ora non è più in offerta ma lo hanno prezzato comunque 378 mi pare)

378 €, il mio moto g l'ho pagato 165€ , ovvero 2.29 volte il prezzo del flex :asd:
che poi 19 ore in playback che significa?

devil_mcry
02-07-2014, 19:26
che problema è ?



378 €, il mio moto g l'ho pagato 165€ , ovvero 2.29 volte il prezzo del flex :asd:
che poi 19 ore in playback che significa?
Si ma tu hai l'8gb lol

omar8792
03-07-2014, 08:20
Si ma tu hai l'8gb lol
Anche con il 16 GB siamo sui 200€ dai :D poi il flex é un phablet

devil_mcry
03-07-2014, 09:44
Anche con il 16 GB siamo sui 200€ dai :D poi il flex é un phablet

Ma infatti se leggi bene anche io ho detto che è troppo grosso :D

Ma tolto questo, ha tantissime specifiche (hw e fisiche) decisamente fuori dal comune che lo rendono interessante.

//dmb007\\
03-07-2014, 10:09
Scusate per l'OT ragazzi/e, devo ordinare il moto G su amazon per la mia lei, Mi dite per cortesia, quali sono le REALI tempistiche di Amazon (indica 3-5 giorni) senza programmi quali prime et simila?
Infine vorrei usare la postepay è ok sì? Metto tutti i dati e loro prelevano subito a conclusione dell'ordine oppure quando?
Grazie e scusate ancora per l'ot.
:)

Marko#88
03-07-2014, 10:19
Scusate per l'OT ragazzi/e, devo ordinare il moto G su amazon per la mia lei, Mi dite per cortesia, quali sono le REALI tempistiche di Amazon (indica 3-5 giorni) senza programmi quali prime et simila?
Infine vorrei usare la postepay è ok sì? Metto tutti i dati e loro prelevano subito a conclusione dell'ordine oppure quando?
Grazie e scusate ancora per l'ot.
:)

Le tempistiche in genere sono veritiere o sottostimate. Se dicono che la consegna prevista sarà il 06/07/14 puoi stare tranquillo che quel giorno -o il giorno prima- avrai la roba. E' rarissimo che sbaglino, con me non lo hanno mai fatto. Sulla ppay non lo so, io ho impostato la cc della banca.

Portocala
03-07-2014, 10:50
Io ho sempre usato la PP su amazon, mai un problema.

_Nico1588_
03-07-2014, 11:13
Io ho ordinato ieri il 16gb con prova servizio prime gratuitamente 30gg tempi stimati entro lunedì 7, pagato con prepagata tutto regolare, il pagamento e istantaneo perché fa il check prima della conferma d'ordine, vi aggiorno appena arriva

ah tra l'altro cosa buffa(ma mi ha fatto inca**re) ho ordinato anche la flip cover nera che fino al giorno prima era venduta e spedita da amazon, mentre ieri risultava disponibile solo presso un altro venditore, stamani aprendo il thread apposito su un altro foro noto con "gioia" che era tornato disponibile venduto e spedito da amazon (stessa cifra o leggermente superiore), la rottura ovvia è che potrei ricevere i prodotti in giorni separati e comunque avrei potuto avere un unico pacco in un unica spedizione invece nada..

ci sono dei "controlli obbligatori" per verifica integrità fisica e hardware del telefono in modo da non scoprire tra n giorni che il mio è difettato? (facciamo corna)

Inviato from the future with DeLorean

Chuck_
03-07-2014, 13:24
Ciao a tutti ragazzi. Probabilmente è anche già stata fatta come domanda.. ho letto un po' di pagine ma poi mi sono arreso. Ho guardato anche delle recensioni del prodotto ma vorrei sapere da voi possessori se la fotocamera è in effetti così mediocre come dicono o invece potrebbe essere simile a quella di un lumia 520 almeno. E quella anteriore?
Grazie mille. :)

feo84
03-07-2014, 13:26
http://android.hdblog.it/2014/06/30/moto-g-android-444-ota-google-play-edition/

....non so se sia OLD... :)

_Nico1588_
03-07-2014, 13:29
Ciao a tutti ragazzi. Probabilmente è anche già stata fatta come domanda.. ho letto un po' di pagine ma poi mi sono arreso. Ho guardato anche delle recensioni del prodotto ma vorrei sapere da voi possessori se la fotocamera è in effetti così mediocre come dicono o invece potrebbe essere simile a quella di un lumia 520 almeno. E quella anteriore?
Grazie mille. :)

non ho ancora questo cel ma ho fatto una ricerca al volo e ho trovato qualcosa
Guardati questo (http://www.youtube.com/watch?v=I4DlcNlziPo) è parecchio esplicativo, così ti fai un idea.

per la fotocamera ant. cerca motog front camera test, ci sono dei video dove puoi valutare tu

Ricorda, google è tuo amico;)

//dmb007\\
03-07-2014, 15:06
Io ho ordinato ieri il 16gb con prova servizio prime gratuitamente 30gg tempi stimati entro lunedì 7, pagato con prepagata tutto regolare, il pagamento e istantaneo perché fa il check prima della conferma d'ordine, vi aggiorno appena arriva


Boh, ho ordinato alle 14.00 ma sulla ppay saldo contabile e saldo disp sono ancora quelli del pre-pagamento. Niente "prime" però, perchè.... poi mi dimentico di disdire e siccome nn uso amazon se non una volta l'anno... :-)
Chiudo ot e grazie ancora

Portocala
03-07-2014, 15:22
Amazon si prende i soldi quando spedisce.

_Nico1588_
03-07-2014, 18:25
a me li hanno presi subito i soldi, ma i prodotti li hanno spediti in tempi diversi la cover ieri sera stesso, e il telefono oggi alle 18.30 (ricezione mail di conferma), il credito era però sparito dopo un paio di minuti dall'ordine.

la disponibilità era immediata nel mio caso per entrambi i prodotti.

Chuck_
03-07-2014, 19:52
non ho ancora questo cel ma ho fatto una ricerca al volo e ho trovato qualcosa
Guardati questo (http://www.youtube.com/watch?v=I4DlcNlziPo) è parecchio esplicativo, così ti fai un idea.

per la fotocamera ant. cerca motog front camera test, ci sono dei video dove puoi valutare tu

Ricorda, google è tuo amico;)

Grazie, sei stato gentilissimo. Non ho proprio pensato a cercare una comparazione su youtube..e pensare che di solito cerco l'impossibile su youtube :p . Comunque peccato per la fotocamera... ottimo terminale in tutto ma la fotocamera mi fa totalmente desistere dall'acquisto..perchè a me interessa avere un telefono che faccia foto buone in caso io abbia bisogno di farle non avendo la fotocamera dietro. Mi sa che allora opterò per lo xiaomi redmi 1s che ho visto avere un'ottima fotocamera..anche se i tasti rossi non mi piacciono molto.
Comunque scusa l'ultima divagazione.

Grazie ancora. :)

Cemb
04-07-2014, 06:21
Ciao a tutti! Ma qualcuno è mai riuscito a collegare il nostro motog a win/osx come memoria di massa esterna? Io sono riuscito ad accedere alle directory di dati via USB, wireless, FTP ma mai cine se fosse una chiavetta o HD, sempre solo come dispositivo multimediale. Questo mi ha impedito di effettuare operazioni di data recovery...

Lollauser
04-07-2014, 08:54
Grazie, sei stato gentilissimo. Non ho proprio pensato a cercare una comparazione su youtube..e pensare che di solito cerco l'impossibile su youtube :p . Comunque peccato per la fotocamera... ottimo terminale in tutto ma la fotocamera mi fa totalmente desistere dall'acquisto..perchè a me interessa avere un telefono che faccia foto buone in caso io abbia bisogno di farle non avendo la fotocamera dietro. Mi sa che allora opterò per lo xiaomi redmi 1s che ho visto avere un'ottima fotocamera..anche se i tasti rossi non mi piacciono molto.
Comunque scusa l'ultima divagazione.

Grazie ancora. :)

Infatti l'unico caso in cui si può sconsigliare il moto G è a chi come te necessita di un telefono con una buona fotocamera ;)

antonio2010
04-07-2014, 09:18
Per alcuni l'ideale sarebbe una Canon EOS o Nikon con uso di telefono....

_Nico1588_
04-07-2014, 09:37
eh.. ma poi è pesanteeehhh e ingombranteeehhh:sofico:

antonio2010
04-07-2014, 09:41
Si, è pesante... ma vuoi mettere la soddisfazione di fare foto veramente eccellenti?

_Nico1588_
04-07-2014, 14:32
Arrivato oggi, ma son a lavoro lo spacchetto appena arrivo a casa1:D :sofico:
Domanda per i possessori:
Come vi siete regolati con il discorso break-in batteria?

Portocala
04-07-2014, 15:48
Non fare niente, basta ricaricarlo quando si avvicina al 10%

//dmb007\\
04-07-2014, 16:01
a me li hanno presi subito i soldi, ma i prodotti li hanno spediti in tempi diversi la cover ieri sera stesso, e il telefono oggi alle 18.30 (ricezione mail di conferma), il credito era però sparito dopo un paio di minuti dall'ordine.

la disponibilità era immediata nel mio caso per entrambi i prodotti.

C'è stato evidentemente un qualche intoppo, difatti l'ordine è stato annullato. Visto che ora è il tardo pomeriggio di venerdì vale la pena rifarlo or ora oppure aspetto lunedì?

omar8792
04-07-2014, 16:12
C'è stato evidentemente un qualche intoppo, difatti l'ordine è stato annullato. Visto che ora è il tardo pomeriggio di venerdì vale la pena rifarlo or ora oppure aspetto lunedì?

meglio ora almeno ti "prenoti" prima :asd:

Marko#88
04-07-2014, 16:36
Mi è successa un paio di volte una cosa strana: arrivato a sera col 60% di batteria; messo il telefono in modalità aereo senza attaccarlo alla corrente. Quasi sempre perde 1, massimo 2% nella notte mentre in un paio di casi è sceso del 10/15 e il giorno durata ridicola rispetto al precedente. Stesso utilizzo, nessuna applicazione diversa installata nè apparentemente nulla di diverso.
Telefono che muore verso mezzogiorno, primo pomeriggio...a qualcun altro è capitato? Nella norma se arrivo a sera col 60% arrivo poi tranquillamente alla sera successiva col 10/15% in base all'utilizzo...

//dmb007\\
04-07-2014, 19:07
meglio ora almeno ti "prenoti" prima :asd:

Eh già, stavolta speriamo non SI incasinino... :-)
Tornando a noi, vedo che in molti prendete la custodia in silicone.
Ma ha un qualche valore oppure è solo per chessò... estetica?
Ed infine, sono quelle che vedo su amazon "suggerite" unitamente al moto g - da 3euro - oppure quali?
A me piaceva quella richiudibile ma mi sa' che è poco pratica nell'uso quatidiano....

Pavlat
04-07-2014, 19:54
Mi è successa un paio di volte una cosa strana: arrivato a sera col 60% di batteria; messo il telefono in modalità aereo senza attaccarlo alla corrente. Quasi sempre perde 1, massimo 2% nella notte mentre in un paio di casi è sceso del 10/15 e il giorno durata ridicola rispetto al precedente. Stesso utilizzo, nessuna applicazione diversa installata nè apparentemente nulla di diverso.
Telefono che muore verso mezzogiorno, primo pomeriggio...a qualcun altro è capitato? Nella norma se arrivo a sera col 60% arrivo poi tranquillamente alla sera successiva col 10/15% in base all'utilizzo...

se hai il telefono rootato puoi usare wakelock detector, puoi scoprire se qualche app tiene il telefono attivo. Puoi anche usare cpuspy (no root) per controllare se il telefono ti entra in deepsleep. Hai controllato nel menù della batteria per vedere quali processi consumano di più? Pur non avendo installato app magari si sono aggiornate e le nuove versioni funzionano diversamente.

checo
04-07-2014, 20:14
Mi è successa un paio di volte una cosa strana: arrivato a sera col 60% di batteria; messo il telefono in modalità aereo senza attaccarlo alla corrente. Quasi sempre perde 1, massimo 2% nella notte mentre in un paio di casi è sceso del 10/15 e il giorno durata ridicola rispetto al precedente. Stesso utilizzo, nessuna applicazione diversa installata nè apparentemente nulla di diverso.
Telefono che muore verso mezzogiorno, primo pomeriggio...a qualcun altro è capitato? Nella norma se arrivo a sera col 60% arrivo poi tranquillamente alla sera successiva col 10/15% in base all'utilizzo...

A me succede che ogni tanto arrivo a sera scarico anziché al 50% poi guardo la batterà e vedo che cala in modo lineare come un piano inclinato , ogni tanto me ne accorgo prima spegnendo poi il consumo torna ok


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

feo84
05-07-2014, 09:50
Qualcuno usa dodol launcher?

omar8792
05-07-2014, 11:14
Mi è successa un paio di volte una cosa strana: arrivato a sera col 60% di batteria; messo il telefono in modalità aereo senza attaccarlo alla corrente. Quasi sempre perde 1, massimo 2% nella notte mentre in un paio di casi è sceso del 10/15 e il giorno durata ridicola rispetto al precedente. Stesso utilizzo, nessuna applicazione diversa installata nè apparentemente nulla di diverso.
Telefono che muore verso mezzogiorno, primo pomeriggio...a qualcun altro è capitato? Nella norma se arrivo a sera col 60% arrivo poi tranquillamente alla sera successiva col 10/15% in base all'utilizzo...

a volte noto che ci sono alcuni cicli di carica che durano meno degli altri.

omar8792
05-07-2014, 11:16
Eh già, stavolta speriamo non SI incasinino... :-)
Tornando a noi, vedo che in molti prendete la custodia in silicone.
Ma ha un qualche valore oppure è solo per chessò... estetica?
Ed infine, sono quelle che vedo su amazon "suggerite" unitamente al moto g - da 3euro - oppure quali?
A me piaceva quella richiudibile ma mi sa' che è poco pratica nell'uso quatidiano....

perchè non scivola, io ho comprato un pack da 3 cover in plasticona :asd: e devo dire che sono scomodissime se non fosse che le ho pagate 8 € in totale, se dovessi comprarla ora mi prenderei la flip shell (http://www.amazon.it/Motorola-Custodia-flip-Blu-Moto/dp/B00G3PLUQE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1404555342&sr=8-1&keywords=flip+shell+moto+g)

marmotta88
05-07-2014, 13:13
Mi è successa un paio di volte una cosa strana: arrivato a sera col 60% di batteria; messo il telefono in modalità aereo senza attaccarlo alla corrente. Quasi sempre perde 1, massimo 2% nella notte mentre in un paio di casi è sceso del 10/15 e il giorno durata ridicola rispetto al precedente. Stesso utilizzo, nessuna applicazione diversa installata nè apparentemente nulla di diverso.
Telefono che muore verso mezzogiorno, primo pomeriggio...a qualcun altro è capitato? Nella norma se arrivo a sera col 60% arrivo poi tranquillamente alla sera successiva col 10/15% in base all'utilizzo...

E' successo anche a me qualche volta.
Potrebbe essere il bug del demone della fotocamera che resta attivo anche dopo che si chiude l'applicazione che lo ha richiesto.

Io ho notato che quando è successo nella schermata della batteria l'applicazione che ne usa di più passa dallo schermo (condizione normale) a sistema android (consumo anomalo).

maverickpa
06-07-2014, 18:19
A me non funziona piu la vibrazione, qualcuno può aiutarmi? L'idea mia è quella di aspettare la 4.4.4 e vedere se si sistema, altrimenti lo porto in assistenza..Il mio è versione francese, posso portarlo in un centro assistenza nella mia città?

_Nico1588_
06-07-2014, 19:12
Ragazzi ho uno strano problema, mi è capitato già un paio di volte che dopo un po' che non tocco il telefono tipo 4 ore, quando lo sblocco si avvia come se lo avessi spento ma l'avevo lasciato acceso, la schermata di avvio non è però la classica blu con la m, bensì viola, e anziché mettere le animazioni classiche dell avvio ne fa di nuove con campi da calcio, tennis etc.

L'ultima volta che ho sbloccato è entrato apparentemente da solo in modalità fastboot ... Che succede?

Ah l'ha fatto non avendo sim inserita.. Può essere quello?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

marmotta88
06-07-2014, 20:51
Ragazzi ho uno strano problema, mi è capitato già un paio di volte che dopo un po' che non tocco il telefono tipo 4 ore, quando lo sblocco si avvia come se lo avessi spento ma l'avevo lasciato acceso, la schermata di avvio non è però la classica blu con la m, bensì viola, e anziché mettere le animazioni classiche dell avvio ne fa di nuove con campi da calcio, tennis etc.

L'ultima volta che ho sbloccato è entrato apparentemente da solo in modalità fastboot ... Che succede?

Ah l'ha fatto non avendo sim inserita.. Può essere quello?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

L'animazione di boot è in tema coi mondiali, ogni tanto motorola la cambia con una in tema col periodo.

Sul fatto che si spenga da solo non saprei da cosa può dipendere.

_Nico1588_
07-07-2014, 05:54
Ah ok, non riuscivo a capire perché le volte che l'ho spento di proposito ha fatto l'avvio normale, e dopo questo... Verifico sta cosa del fastboot, e del perché si sia spento... Vediamo se accade nuovamente

EDIT.
domanda devo traferire dati app dal vecchio legnofonino al nuovo ma entrambe le app che usavo sia titanium che ease backup richiedono root avete consiglio su app decente che assolva al suddetto compito? e poi di voi chi ha rootato il telefono? molte delle mie app richiedono il superuser conviene farlo ora?

Inviato from the future with DeLorean

Marko#88
07-07-2014, 07:05
se hai il telefono rootato puoi usare wakelock detector, puoi scoprire se qualche app tiene il telefono attivo. Puoi anche usare cpuspy (no root) per controllare se il telefono ti entra in deepsleep. Hai controllato nel menù della batteria per vedere quali processi consumano di più? Pur non avendo installato app magari si sono aggiornate e le nuove versioni funzionano diversamente.

Il telefono va in deep sleep correttamente, già verificato.
I processi che rubano sono quelli di di sistema, nessuna applicazione particolare.

A me succede che ogni tanto arrivo a sera scarico anziché al 50% poi guardo la batterà e vedo che cala in modo lineare come un piano inclinato , ogni tanto me ne accorgo prima spegnendo poi il consumo torna ok


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Esattamente come nel mio caso. :)

E' successo anche a me qualche volta.
Potrebbe essere il bug del demone della fotocamera che resta attivo anche dopo che si chiude l'applicazione che lo ha richiesto.

Io ho notato che quando è successo nella schermata della batteria l'applicazione che ne usa di più passa dallo schermo (condizione normale) a sistema android (consumo anomalo).

Idem come sopra, vedo che allora non è un mio problema ma succede anche ad altri. Questo weekend non l'ha fatto ad esempio, acceso sabato mattina alle 8 circa, messo in modalità aereo per la notte (corta, 4 ore al massimo) e ieri sera sono rientrato a casa con il 10% di batteria residua: 2h40' di schermo con un tot di chiamate e una ventina di minuti di google maps. Più un po' di navigazione internet perché amici avevano bisogno di cercare degli orari dei treni, autonomia davvero ottima!

NetmanXP
07-07-2014, 09:06
Ragazzi un consiglio: sapreste consigliarmi un auricolare BT da usare in auto per le telefonate? Unico requisito il doppio microfono per la riduzione dei rumori di fondo, ah e ovviamente una buona qualità audio. senza svenarmi :D

St1ll_4liv3
07-07-2014, 10:54
Ciao ragazzi, vorrei fare un regalo e ho circa 150 euro di budget. Avrei adocchiato il telefono in questione, assieme allo Xiaomi Redmi 1s e l'Huawei G525 , e non so quale tra i tre sia migliore.

Potete consigliarmi? Ci sono, in assoluto, alternative preferibili in questa fascia di prezzo?

Grazie mille!

Pai Mei
07-07-2014, 11:32
Ragazzi un consiglio: sapreste consigliarmi un auricolare BT da usare in auto per le telefonate? Unico requisito il doppio microfono per la riduzione dei rumori di fondo, ah e ovviamente una buona qualità audio. senza svenarmi :D

Io ti consiglierei lo jabra easygo (probabilmente adesso sará uscito il nuovo modello) che uso regolarmente. Non ha il doppio microfono ma la qualita audio è ottima sia in ricezione che in invio. La musica, per esempio, si sente benissimo. Il tutto per una 30ina di euro.





Ciao ragazzi, vorrei fare un regalo e ho circa 150 euro di budget. Avrei adocchiato il telefono in questione, assieme allo Xiaomi Redmi 1s e l'Huawei G525 , e non so quale tra i tre sia migliore.

Potete consigliarmi? Ci sono, in assoluto, alternative preferibili in questa fascia di prezzo?

Grazie mille!

Penso che a questa fascia di prezzo il moto g non abbia rivali...

feo84
07-07-2014, 18:45
sarà vero?
http://www.phonearena.com/news/Motorola-customer-support-confirms-Moto-X-and-Moto-G-are-on-the-line-for-Android-L-update_id57906

Marko#88
08-07-2014, 06:52
sarà vero?
http://www.phonearena.com/news/Motorola-customer-support-confirms-Moto-X-and-Moto-G-are-on-the-line-for-Android-L-update_id57906

Sinceramente credo di si, altrimenti tutta la nomea di telefono straaggiornato pur essendo di fascia relativamente economica va a farsi friggere. Oltretutto avendo Android quasi stock non deve neanche essere così complicato aggiornare il sistema.
Detto questo in realtà un po' stanno deludendo da quel punto di vista: o meglio, se ci mettono tutto questo tempo per aggiornare a una minor release come 4.4.4 non oso immaginare per passare ad L quanto ci vorrà :asd:
Male che vada esce prima la cyanogenmod e la mettiamo tutti su :D

Portocala
08-07-2014, 08:08
sarà vero?
http://www.phonearena.com/news/Motorola-customer-support-confirms-Moto-X-and-Moto-G-are-on-the-line-for-Android-L-update_id57906

Secondo me lo vedremo tranquillamente perchè lo Snapdragon 400 è presente ormai in qualsiasi telefono di fascia medio bassa (Moto G, LG3 mini, S5 mini).

//dmb007\\
08-07-2014, 15:57
Scusate ma queste specifiche non sono sufficienti a ricaricare il motorola
Input: 100-240Vac, 0.15A, 47-63Hz
Output: 5.0Vac, 1.0A, 5.0W (Max.)

omar8792
08-07-2014, 17:57
Scusate ma queste specifiche non sono sufficienti a ricaricare il motorola?
Input: 100-240Vac, 0.15A, 47-63Hz
Output: 5.0Vac, 1.0A, 5.0W (Max.)

si va benissimo

//dmb007\\
09-07-2014, 00:42
si va benissimo

No invece, purtroppo non funziona per nulla :(
Ho provato un alimentatore della Garmin e questo si funziona perfettamente
Queste le specifiche:
input: 100-240V ~0.3A 50-60Hz 10-20VA
output: 5V 1.0A Max

L'amperaggio e la frequenza in Hz a me sembrano le uniche differenza (0.15A, 47-63Hz vs ~0.3A 50-60Hz 10-20VA)
(ma ne sono -oo di elettronica quindi mi taccio :))




ps
sono iper-novizio e non ho mai avuto uno smartphone.
Per cui, abbiate pietà(cit.) se vi chiedo qualche banalità ;): cortesemnte qualcuno mi direbbe come disattivare la navigazione internet tramite SIM (tim)?
Dovrebbe essere IMPOSTA>Wireless e reti>Altro>reti cellulare. Qui giunto credo si debba spuntare solo "mostra rete mobile". ANche s epoi la cosa migliore è chiedere a TIM di disattivare la navigazione su quella sim.
(Avevo il wifi attivo e ... per fotuna c'erano solo 4euro. A meno che non si possa pure andare sotto.... Spero di no dai :))

pps
Ulteriore motivo per presa in giro ;): non riesco a capire come mettere delle suonerie personalizzate con ad es. frammenti di mp3 (che uso da sempre su ogni telefonino che ho avuto) oltre a quelle di default....
Ed infine: c'è qualche widget che mi permetta l'uso "elementare" dello spartphone, cioè come fosse un abanale telefonino ? (quindi che mi matta in home la possibilità di fare con un click chiamate, accedere ai contatti, leggere/risp/canc gli sms ecc.)

Grazie ;)

_Nico1588_
09-07-2014, 08:11
Ciao, ti rispondo per i PS

-per disattivare la connessione dati ce un metodo molto piu veloce e semplice, tira giù il menù a tendina nella schermata dove puoi vedere il tuo profilo, impostazioni-> utilizzo dati-> deti mobili on off attivi/disattivi la connessione dati.

puoi usare un widget apposito che ha il simbolo di 2 frecce dritte una verso l'alto una verso il basso e fai la stessa cosa un un tap. Io personalmente uso power toggles che avevo gia sul vecchio terminale e mi trovo benissimo.

puoi vedere anche se la connessione dati è attiva con un occhiata alla barra di segnale, quando è connesso infatti compare il simbolino 3g piccolo accanto alla barra stessa.

per il widget che ti renda il telefono elementare, se ho capito cosa intendi, no, non esiste o almeno non ne ho mai visti. in pratica vorresti trasformare il tuo mini pc in un nokia 3310 con un click in modo da renderlo "solo" telefono.

capisco che puoi sentirti frastornato da questa mole di informazioni a display con svariate icone colorate etc, ma molto presto ci farai l'abitudine, vedi, è molto semplice già così avere accesso a tutte le funzionalità di un " normale vecchio telefono" con la cornette verde nella schermata home puoi chiamare ed accedere alla rubrica, con il quadratino verde con la faccina sempre nella home puoi mandare sms.. insomma una volta capita la meccanica lo troverai molto piu semplice!

pensa che mi è capitato settimana scorsa con il telefono di mia nonna un vecchio nokia che continuavo a schiacciare il display come un demente tanto sono abituato al touchscreeen, forse il termine corretto è "assuefatto":fagiano:

per le suonerie ci devo guardare, come so ti rispondo.

Marko#88
09-07-2014, 09:28
Giusto per info:

http://android.hdblog.it/2014/07/09/motorola-andorid-444-roll-out-europa/

maverickpa
09-07-2014, 10:34
Per l'aggiornamento che a breve uscirà per tutti, è consigliabile fare un factory reset dopo averlo installato? Come si fa il backup di tutto quello che si ha?

Timewolf
09-07-2014, 10:55
Per l'aggiornamento che a breve uscirà per tutti, è consigliabile fare un factory reset dopo averlo installato? Come si fa il backup di tutto quello che si ha?

non serve fare il reset.

//dmb007\\
09-07-2014, 15:34
Ciao, ti rispondo per i PS

-per disattivare la connessione dati ce un metodo molto piu veloce e semplice, tira giù il menù a tendina nella schermata dove puoi vedere il tuo profilo, impostazioni-> utilizzo dati-> deti mobili on off attivi/disattivi la connessione dati.

puoi usare un widget apposito che ha il simbolo di 2 frecce dritte una verso l'alto una verso il basso e fai la stessa cosa un un tap. Io personalmente uso power toggles che avevo gia sul vecchio terminale e mi trovo benissimo.

puoi vedere anche se la connessione dati è attiva con un occhiata alla barra di segnale, quando è connesso infatti compare il simbolino 3g piccolo accanto alla barra stessa.

per il widget che ti renda il telefono elementare, se ho capito cosa intendi, no, non esiste o almeno non ne ho mai visti. in pratica vorresti trasformare il tuo mini pc in un nokia 3310 con un click in modo da renderlo "solo" telefono.

capisco che puoi sentirti frastornato da questa mole di informazioni a display con svariate icone colorate etc, ma molto presto ci farai l'abitudine, vedi, è molto semplice già così avere accesso a tutte le funzionalità di un " normale vecchio telefono" con la cornette verde nella schermata home puoi chiamare ed accedere alla rubrica, con il quadratino verde con la faccina sempre nella home puoi mandare sms.. insomma una volta capita la meccanica lo troverai molto piu semplice!

pensa che mi è capitato settimana scorsa con il telefono di mia nonna un vecchio nokia che continuavo a schiacciare il display come un demente tanto sono abituato al touchscreeen, forse il termine corretto è "assuefatto":fagiano:

per le suonerie ci devo guardare, come so ti rispondo.


Innanzitutto grazie per la precisione nelle risposte e l'estrema delicatezza e gentilezza nel rincuorarmi :)
E' proprio come dici.
Sono un po' particolare da questo punto di vista perchè quando acquisto qualcosa di "nuovo", mentre molti sono entusiasti io sono spesso quasi pentito di averlo fatto.
Pensare a come gestivo senza guardare il vecchio cellulare ed ora sentirmi un impedito perchè non sono nemmeno capace a fare le cose più elementari.... mettici pure che mi son fatto fregare il poco credito (per fortuna) come un babbeo... a quanti è capitato? Non credo a molti...
Cmq a questo almeno ho posto rimedio ALLA RADICE: ho chiesto a TIM di disattivare la navigazione dati. Ora vediamo se mi ridanno pure il credito :D

fracama87
10-07-2014, 00:02
Secondo me lo vedremo tranquillamente perchè lo Snapdragon 400 è presente ormai in qualsiasi telefono di fascia medio bassa (Moto G, LG3 mini, S5 mini).

Sinceramente credo di si, altrimenti tutta la nomea di telefono straaggiornato pur essendo di fascia relativamente economica va a farsi friggere. Oltretutto avendo Android quasi stock non deve neanche essere così complicato aggiornare il sistema.
Detto questo in realtà un po' stanno deludendo da quel punto di vista: o meglio, se ci mettono tutto questo tempo per aggiornare a una minor release come 4.4.4 non oso immaginare per passare ad L quanto ci vorrà :asd:
Male che vada esce prima la cyanogenmod e la mettiamo tutti su :D

sarà vero?
http://www.phonearena.com/news/Motorola-customer-support-confirms-Moto-X-and-Moto-G-are-on-the-line-for-Android-L-update_id57906

Ragà Android L esce in autunno, non avrà richieste hw più elevate perché Google vuole ridurre la frammentazione non aumentarla e il nostro moto g ha un hw di fascia media ed è uscito a dicembre. Se vi ricordate Google, e con essa molti produttori, (non ho la lista ma motorola era di Google, quindi credo che ci fosse in quella lista) si era impegnata a garantire gli update per almeno 18 mesi.
il dubbio ci sarà per gli update di giugno-luglio '15, la mia previsione è che se saranno update minori dovremmo riceverli e comunque saranno quasi sicuramente gli ultimi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
10-07-2014, 12:32
per le suonerie ci devo guardare, come so ti rispondo.


Pensa un po' ho risolto da solo (è bastata una app per trasferire files da pc a sp e viceversa - AirDroid )
Piano piano, a forza di :muro: pure io vedi che.... :)

_Nico1588_
10-07-2014, 13:19
Ahaha mi fa piacere, vedrai che senza rendertene conto ti destreggerai alla perfezione

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

//dmb007\\
10-07-2014, 19:31
:sofico:

Handsome
11-07-2014, 09:17
Ragazzi, il moto G di mia moglie ha un piccolo problema con le cartelle presenti nella home: in pratica a volte succede che aprendo la cartella, questa diventa praticamente trasparente, anche se poi in realtà funziona. Basta poi chiuderla e riaprirla per farla funzionare correttamente.
Il problema è che si presenta spesso, anche dopo un riavvio.

Cosa può essere?

Grazie

_Nico1588_
11-07-2014, 14:16
Difficile a dirsi così su due piedi, proverei un hard reset previo backup dei dati

fracama87
11-07-2014, 14:39
Ragazzi, il moto G di mia moglie ha un piccolo problema con le cartelle presenti nella home: in pratica a volte succede che aprendo la cartella, questa diventa praticamente trasparente, anche se poi in realtà funziona. Basta poi chiuderla e riaprirla per farla funzionare correttamente.
Il problema è che si presenta spesso, anche dopo un riavvio.

Cosa può essere?

Grazie

Prova a installare nova launcher e se non ti da problemi... usa quello ;)

__miche__
12-07-2014, 13:20
sono indeciso tra questo, il wiko rainbow e il galaxy core plus...
p.s. a me i giochi pesanti non interessano, ma foto decenti sì...

fracama87
12-07-2014, 13:47
sono indeciso tra questo, il wiko rainbow e il galaxy core plus...
p.s. a me i giochi pesanti non interessano, ma foto decenti sì...

Secondo me sull'accettabile ci siamo per le foto. Ma attenzione alla lente sporca che frega spesso anche me ;)
È sicuramente il punto debole del moto g ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

__miche__
12-07-2014, 14:40
Secondo me sull'accettabile ci siamo per le foto. Ma attenzione alla lente sporca che frega spesso anche me ;)
È sicuramente il punto debole del moto g ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

per me decente è maggiore di accettabile, pertanto lascio perdere...
provengo da un galaxy w..

Rannoch
12-07-2014, 14:55
per me decente è maggiore di accettabile, pertanto lascio perdere...
provengo da un galaxy w..

Non ti credere che gli altri smartphone che hai menzionato facciano foto migliori:sofico:

megthebest
12-07-2014, 14:59
per me decente è maggiore di accettabile, pertanto lascio perdere...
provengo da un galaxy w..
Acer liquid e3? fotocamera 13mpixel f/1.8 per quanto possa essere scarsa, sarà sempre meglio di quella del moto g

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

fracama87
12-07-2014, 15:51
Acer liquid e3? fotocamera 13mpixel f/1.8 per quanto possa essere scarsa, sarà sempre meglio di quella del moto g

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

non contano esattamente I megapixel :'( io ho una reflex e per me anche molte delle foto che ho fatto con la compatta Canon vanno nella categoria decente... è molto soggettivo... ti consiglio di guardare un po' di foto fatte con il moto g, ma soprattutto ti sconsiglio di basare il tuo giudizio semplicemente sui megapixel!
conta la qualità della lente e del sensore e del software... flare, nitidezza, rumore ad alti iso...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

megthebest
12-07-2014, 15:59
non contano esattamente I megapixel :'( io ho una reflex e per me anche molte delle foto che ho fatto con la compatta Canon vanno nella categoria decente... è molto soggettivo... ti consiglio di guardare un po' di foto fatte con il moto g, ma soprattutto ti sconsiglio di basare il tuo giudizio semplicemente sui megapixel!
conta la qualità della lente e del sensore e del software... flare, nitidezza, rumore ad alti iso...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sono fotografo con reflex da anni, ne so qualcosa, ma a prescindere dai megapixel, oggettivamente, le caratteristiche della fotocamera del liquid e3, non possono che permettere di ottenere foto ben più dettagliate di quelle che ho visto essere fatte con il moto g. Il moto g ha veramente un output impastato, simile a quello di una vera 3m pixel ma interpolata a 5..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

__miche__
12-07-2014, 16:35
per farvi capire, le foto fatte col mio galaxy w per me sono decenti, ovviamente non sempre con le impostazioni automatiche, le imposto come dico io...
quindi se i terminali che ho menzionato sono uguali o migliori, a me va bene

questi sono alcuni miei scatti, che considero buoni
http://i.imgur.com/nTPAJM7.jpg
http://i.imgur.com/3iZbznR.jpg
http://i.imgur.com/PXkmPFQ.jpg

megthebest
12-07-2014, 18:34
Se torni indietro nel primi post ci sono scatti fatti con moto g. Ora non vedo i tuoi scatti, ma per un confronto servono i jpg originali senza ridimensionamento da parte dei siti di hosting.

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

_Nico1588_
12-07-2014, 19:54
Sembra quasi che i possessori di moto g dobbiamo convincere che la fotocamera sia buona, a chi chiede consigli dicendo che vuole fare foto fighe lasciate perdere il moto g, non tanto perché non faccia buone foto, ma chi parte dall'assunto che vuole una buona fotocamera non accetta anche se gli montassimo una 7 MP sopra do nascosto,lo capisco eh per carità,ma non lo condivido.

Posso dire 1 cosa, se. Volete un dispositivo che faccia tutto il moto g è ok, se volete foto buone sappiate che o salite di prezzo oppure prenderete un telefono che avrà sicuramente prestazioni inferiori su tutto il resto eccetto la fotocamera.

Non è una critica a nessuno, non fraintendete.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

__miche__
12-07-2014, 19:57
i link che ho messo sono ai files originali.
comunque ho visto le foto scattate, nei primi post: non mi sembrano così schifose. sono paragonabili a quelle che faccio col mio attuale.

megthebest
12-07-2014, 20:02
i link che ho messo sono ai files originali.
comunque ho visto le foto scattate, nei primi post: non mi sembrano così schifose. sono paragonabili a quelle che faccio col mio attuale.
Meglio così, allora non resterai deluso, il moto g è uno dei più riusciti di questo periodo!

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

fracama87
12-07-2014, 22:46
i link che ho messo sono ai files originali.
comunque ho visto le foto scattate, nei primi post: non mi sembrano così schifose. sono paragonabili a quelle che faccio col mio attuale.




Sono fotografo con reflex da anni, ne so qualcosa, ma a prescindere dai megapixel, oggettivamente, le caratteristiche della fotocamera del liquid e3, non possono che permettere di ottenere foto ben più dettagliate di quelle che ho visto essere fatte con il moto g. Il moto g ha veramente un output impastato, simile a quello di una vera 3m pixel ma interpolata a 5..

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

io intendevo dire che non bastano megapixel e apertura per dirlo... ma è meglio controllare i risultati ;) Se mi dici che fa belle foto immagino sia perché hai visto qualche foto non solo le caratteristiche.

Tornando al moto g alla fine è la conferma di quello che dicevo. Decente, accettabile, buono... sono giudizi soggettivi che dipendono dal termine di paragone...

Io poi ho la reflex solo da un annetto, sebbene abbia imparato molto, quello che ho detto è rigorosamente Imho ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
12-07-2014, 23:39
per farvi capire, le foto fatte col mio galaxy w per me sono decenti, ovviamente non sempre con le impostazioni automatiche, le imposto come dico io...
quindi se i terminali che ho menzionato sono uguali o migliori, a me va bene

questi sono alcuni miei scatti, che considero buoni
http://i.imgur.com/nTPAJM7.jpg
http://i.imgur.com/3iZbznR.jpg
http://i.imgur.com/PXkmPFQ.jpg

Lo ha il mio amico il W, fa le foto meglio del moto G della mia ragazza, ma come dicevo è davvero difficile trovare un cell che le faccia peggio (tolti quelli da 50-70€)

Cmq se ti interessa la parte della fotocamera, ma dico in generale anche per altri utenti, prenderei seriamente in considerazione il Wiko Wax.

Ha dentro un Quad A9 a 1.7GHz, nettamente più potente dello Snapdragon 400 del Moto G, è LTE, come multimedia e schermo le review ne parlano bene e costa solo 199€ ed offre una experience quasi stock anche quello. Per ora ha la 4.3 ma mi pare di aver letto che uscirà kitkat (il soc comunque non è il solito mediatek)

L'autonomia non è il punto forte però tutto il resto è ben calibrato, decisamente.

antonio2010
13-07-2014, 05:10
Leggendo le recensioni di questo Wiko Wax... c'è da scappare immediatamente!

Marko#88
14-07-2014, 06:57
Leggendo le recensioni di questo Wiko Wax... c'è da scappare immediatamente!

In realtà ce l'ha un mio collega e non è affatto male. Io l'ho escluso perché non esiste una community che lo segue, probabilmente sarà aggiornato meno del Moto G e perché è più grande..ma nell'utilizzo è un buon terminale.
Ho scoperto l'esistenza del Droid Mini invece...che diavolo di figata :eek: , un peccato non ci sia in Italia. Lo comprerei all'istante.

joker92ita
14-07-2014, 08:14
pare che hanno avuto dei problemi con delle licenze sui brevetti per le antenne
sia per moto g che moto x, interrotta la produzione e la distribuzione in germania
ora su amazon ho notato che c'è stato un aumento dei prezzi considerevole..

RobbyBtheOriginal
14-07-2014, 10:40
Ma intendi per la versione lte o tutte?

by Tapaparla®©

Edgar83
14-07-2014, 11:17
Ho scoperto l'esistenza del Droid Mini invece...che diavolo di figata :eek: , un peccato non ci sia in Italia. Lo comprerei all'istante.

Ma che tristezza guarda.... Il droid maxx per me sarebbe PERFETTO :(

Non riesco a capacitarmi del fatto che non li abbiano portati in europa.

_Nico1588_
14-07-2014, 11:22
Ma intendi per la versione lte o tutte?

by Tapaparla®©

tutte, ho appena dato un occhiata, su amazon stessa versione che presi io 2 settimane fa, con una differenza di 30 euri

Marko#88
14-07-2014, 11:48
Ma che tristezza guarda.... Il droid maxx per me sarebbe PERFETTO :(

Non riesco a capacitarmi del fatto che non li abbiano portati in europa.

Io il mini: più compatto del Moto G (sono fra i pochi utenti a non desiderare padelle), schermo 4.3 coi tasti fuori, leggero ma con una batteria un pelo superiore, il doppio della ram e processore+vga simili o superiori, fotocamera probabilmente superiore...inoltre è esteticamente molto gradevole. E' davvero un peccato non ci sia quella serie di Droid...:cry:

fracama87
14-07-2014, 11:49
confermo! ma non credo abbiano fermato la produzione visto che il blocco è solo in Germania. Il problema è che Amazon Germania non lo può più vendere i tedeschi lo comprano su Amazon. it e .fr e i prezzi sui due siti salgono. Riprenderanno presto a scendere, anzi prevedo discesa lenta fino a settembre e poi in brusco calo ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

mkel84
14-07-2014, 16:13
Vorrei acquistare questo telefono dato che mi sembra abbastanza completo e ad un prezzo accessibile.
Ho visto che c'è la versione a 8GB con LTE e, vedendo una recensione in rete, si diceva che le foto e i video su questa versione risultano leggermente migliori.
A voi che avete questo dispositivo, è effettivamente consigliabile questa nuova versione del telefono?

__miche__
14-07-2014, 21:12
cosa cambia acquistando la versione [Germania] ?
che problemi ci sarebbero se prendo la versione [Unione Europea] che è spedita dall'amazzonia ma venduta da un altro shop?

Edit: acquistato. venduto e spedito da amazon, [Germania]

RobbyBtheOriginal
14-07-2014, 21:50
a quando invece la versione lte nei negozi fisici?

tmmlrd
15-07-2014, 21:19
Urca, invece di diminuire il prezzo delle versioni 3G ora che è uscita la 4G aumenta!!!! La versione italiana che costava 190 euro fino a 2 giorni fa ora ne costa 225! E pure spedito da un altro rivenditore, amazon.it non l'ha più. E pensare che io aspettavo l'affare... mi sa che cambio modello :-(

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

_Nico1588_
16-07-2014, 09:42
C'è stato un intoppo con brevetti e antenne, il prezzo è effettivamente aumentato il l'ho preso 3 sett fa a 180 il 16gb... Ma se non hai fretta a settembre sicuro costerà meno

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

omar8792
16-07-2014, 09:54
Urca, invece di diminuire il prezzo delle versioni 3G ora che è uscita la 4G aumenta!!!! La versione italiana che costava 190 euro fino a 2 giorni fa ora ne costa 225! E pure spedito da un altro rivenditore, amazon.it non l'ha più. E pensare che io aspettavo l'affare... mi sa che cambio modello :-(

Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk

l'amazzone tedesca li vende a 160 e 200 , l' 8 e il 16 gb , aggiungici 4 € di spedizione , se sei interessato all'8 è un ottimo prezzo

//dmb007\\
16-07-2014, 15:48
Ottimo allora visto che uso il G come fosse un E, mi tolgo il G e mi prendo un E dal begoziante sotto casa (un amico che mi sta supplicando di venderglielo. Prima che si sblocchi la questione di cui sopra, io lo vendo davvero, tanto i plus del Gvs l'E io non li...coem dire no saprei sfruttarli quindi :-))
Contento lui, contento il negoziante "sotto casa" e contento io che mi intasco pure qualche euro. :D :D :D :D :D :D

__miche__
16-07-2014, 20:52
è normale che nel pacco non abbia trovato il solito foglio stampato da Amazon con il riepilogo dell'ordine? l'ho preso versione [Germania]

devo comprare un caricatore da parete, quale prendere?

gibi87
16-07-2014, 21:18
Da alcuni ordini da me effettuati (compreso Moto G) non è allegato quel foglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

omar8792
16-07-2014, 21:45
è normale che nel pacco non abbia trovato il solito foglio stampato da Amazon con il riepilogo dell'ordine? l'ho preso versione [Germania]

devo comprare un caricatore da parete, quale prendere?


capita , te lo puoi stampare comunque da dettagli ordine in caso ;)
uno di "marca" con Ampere tra 0,5 e 1,5 e 5 Volt

Ryuzaki_Eru
16-07-2014, 22:37
Ciao ragazzi, domani devo comprare urgentemente un telefono perchè il mio si è distrutto. Ero indeciso tra questo e l'Ascend G700. Voi quale consigliate? Anche se qua ovviamente siete di parte :) A me il Moto G piace, però ha la metà di RAM rispetto al G700...come è a livello di prestazioni, durata batteria, luminosità schermo, risoluzione ecc? E ha il tethering wifi e usb?

IL_mante
16-07-2014, 22:47
Ciao ragazzi, domani devo comprare urgentemente un telefono perchè il mio si è distrutto. Ero indeciso tra questo e l'Ascend G700. Voi quale consigliate? Anche se qua ovviamente siete di parte :) A me il Moto G piace, però ha la metà di RAM rispetto al G700...come è a livello di prestazioni, durata batteria, luminosità schermo, risoluzione ecc? E ha il tethering wifi e usb?

l'hai detto tu che siamo di parte, neh!
in ordine alle domande:
ottime prestazioni, ottima batteria, buona visibilitò sotto il sole, risoluzione imho ideale per questa diagonale, si e si

:D :D

Ryuzaki_Eru
16-07-2014, 23:07
l'hai detto tu che siamo di parte, neh!
in ordine alle domande:
ottime prestazioni, ottima batteria, buona visibilitò sotto il sole, risoluzione imho ideale per questa diagonale, si e si

:D :D

Quindi le cose negative sono soltanto fotocamera e nessuna possibilità di mettere una micro sd? Rispetto ad un S3 quale pensate sia migliore?
Comunque avendo solo 1GB di RAM le prestazioni non dovrebbero essere inferiori al G700?

Ryuzaki_Eru
16-07-2014, 23:19
Quindi le cose negative sono soltanto fotocamera e nessuna possibilità di mettere una micro sd? Rispetto ad un S3 quale pensate sia migliore?
Comunque avendo solo 1GB di RAM le prestazioni non dovrebbero essere inferiori al G700?

Dimenticavo, ho letto che non c'è il caricabatterie nella confezione...possibile? Mai sentita una cosa simile, dovrei spendere altri soldi a parte? :mbe:

Ryuzaki_Eru
17-07-2014, 05:51
Riguardo la versione LTE invece si trova già nei negozi?

Marko#88
17-07-2014, 07:03
Quindi le cose negative sono soltanto fotocamera e nessuna possibilità di mettere una micro sd? Rispetto ad un S3 quale pensate sia migliore?
Comunque avendo solo 1GB di RAM le prestazioni non dovrebbero essere inferiori al G700?

Il G700 è molto più grande del Moto G, ha solo 8Gb interni (che sono 5 alla fine, non sono molti per le applicazioni e a meno di root non puoi fare altro), quasi di sicuro ha un'autonomia inferiore (mediatek+display maggiore) ed è imho più brutto :D
Di positivo ha la ram che garantisce qualcosina in più come reattività ma nulla di eclatante considerando che comunque Moto G ha kitkat e G700 no. Infine, Moto G sarà aggiornato ancora e probabilmente in futuro ci sarà la possibilità (passando per community non ufficiale) di continuare ad avere aggiornamenti...Il G700 mi da molto l'idea di telefono abbandonato a sé stesso.
:)

__miche__
17-07-2014, 08:41
5gb non sono molti per le applicazioni? Ma cosa ci mettete dentro :D
A meno di non installare giochi fighi, lo spazio è sufficiente secondo me...

Comunque ho notato che nel mio c'è un minuscolo granello di polvere DIETRO il vetro della foto camera, quindi impossibile da togliere.
Lo vorrei rimandare indietro, si può fare?
Magari ne approfitto per prendere la versione da 16gb

IL_mante
17-07-2014, 09:41
Quindi le cose negative sono soltanto fotocamera e nessuna possibilità di mettere una micro sd? Rispetto ad un S3 quale pensate sia migliore?
Comunque avendo solo 1GB di RAM le prestazioni non dovrebbero essere inferiori al G700?
si la fotocamera è al limite della sufficienza, in certe situazioni è proprio imbarazzante, ma ne ero a conoscenza e non la uso quasi mai a me interessa solo il led da usare come torcia :D
come ram considera che è ottimizzato molto bene, attualmente mi segna 300MB liberi con 80 tra app e giochi installati
Dimenticavo, ho letto che non c'è il caricabatterie nella confezione...possibile? Mai sentita una cosa simile, dovrei spendere altri soldi a parte? :mbe:
non c'è il caricatore e nemmeno le cuffie, per chi acquista uno smartphone per la prima volta bisogna spendere altri soldi, ma visto che di smartphone ce ne sono in ogni dove si riciclano quelli che gia si hanno. io uso quello del nexus 7
5gb non sono molti per le applicazioni? Ma cosa ci mettete dentro :D
A meno di non installare giochi fighi, lo spazio è sufficiente secondo me...

non ho giochi "fighi" quelli piu pesanti li tengo sul tablet, con 80 app occupo 3,5GB di spazio, mettiamo che qualcosa di musica lo carichiamo, aggiungiamo le foto, le svariate ca@ate che ci mandano su uotsapp, e vedi che 5GB finiscono in fretta

certamente si tratta di esigenze, io tra app e foto/video i 5gb li riempio, non mi rimarrebbe spazio per documenti musica e altro

Ryuzaki_Eru
17-07-2014, 09:50
si la fotocamera è al limite della sufficienza, in certe situazioni è proprio imbarazzante, ma ne ero a conoscenza e non la uso quasi mai a me interessa solo il led da usare come torcia :D

Io vengo da un Galaxy S, se la qualità è quella per me va più che bene...non cerco una fotocamera :D

come ram considera che è ottimizzato molto bene, attualmente mi segna 300MB liberi con 80 tra app e giochi installati

80 app e tutta quella RAM? Ottimo allora! Poi il processore dovrebbe essere migliore rispetto a quello del G700.

non ho giochi "fighi" quelli piu pesanti li tengo sul tablet, con 80 app occupo 3,5GB di spazio, mettiamo che qualcosa di musica lo carichiamo, aggiungiamo le foto, le svariate ca@ate che ci mandano su uotsapp, e vedi che 5GB finiscono in fretta

certamente si tratta di esigenze, io tra app e foto/video i 5gb li riempio, non mi rimarrebbe spazio per documenti musica e altro[/QUOTE]

Comunque gioiellino preso, ma la versione 4G LTE su Amazon a 209€ compresa spedizione espressa e caricabatterie in omaggio :)

devil_mcry
17-07-2014, 10:02
Io vengo da un Galaxy S, se la qualità è quella per me va più che bene...non cerco una fotocamera :D



80 app e tutta quella RAM? Ottimo allora! Poi il processore dovrebbe essere migliore rispetto a quello del G700.

non ho giochi "fighi" quelli piu pesanti li tengo sul tablet, con 80 app occupo 3,5GB di spazio, mettiamo che qualcosa di musica lo carichiamo, aggiungiamo le foto, le svariate ca@ate che ci mandano su uotsapp, e vedi che 5GB finiscono in fretta

certamente si tratta di esigenze, io tra app e foto/video i 5gb li riempio, non mi rimarrebbe spazio per documenti musica e altro

Comunque gioiellino preso, ma la versione 4G LTE su Amazon a 209€ compresa spedizione espressa e caricabatterie in omaggio :)[/QUOTE]

No la fotocamera è peggiore del S. Comunque dovete considerare che 1GB di RAM non equivale alla stessa RAM disponibile per tutti gli utenti.

Esempio il Moto G ha ben più RAM disponibile rispetto a quanta ne aveva il SoC del Galaxy Nexus (anche se la RAM totale è comunque 1GB).

Marko#88
17-07-2014, 11:40
5gb non sono molti per le applicazioni? Ma cosa ci mettete dentro :D
A meno di non installare giochi fighi, lo spazio è sufficiente secondo me...

Comunque ho notato che nel mio c'è un minuscolo granello di polvere DIETRO il vetro della foto camera, quindi impossibile da togliere.
Lo vorrei rimandare indietro, si può fare?
Magari ne approfitto per prendere la versione da 16gb

Io personalmente ho si e no 2Gb di applicazioni ma non sapendo cosa vuole fare la gente col telefono è giusto dire tutto..

Lollauser
17-07-2014, 12:06
Comunque gioiellino preso, ma la versione 4G LTE su Amazon a 209€ compresa spedizione espressa e caricabatterie in omaggio :)

Bravo ottima scelta non te ne pentirai (basta che non guardi le foto scattate se non sul cellulare senza zoomare :ciapet: )
Ocio però al caricabatterie che ti da Amazon, se non sbaglio nei mesi scorsi ne parlavano male come qualità, e poteva addirittura deteriorare la batteria, magari cerca i messaggi e verifica se quello che ti arriva è lo stesso.

Ryuzaki_Eru
17-07-2014, 13:20
No la fotocamera è peggiore del S.

No dai, non puoi dirmi questo :eek:

Comunque dovete considerare che 1GB di RAM non equivale alla stessa RAM disponibile per tutti gli utenti.


Che intendi?

Bravo ottima scelta non te ne pentirai (basta che non guardi le foto scattate se non sul cellulare senza zoomare :ciapet: )

Cavolo ma fa cosi schifo? Siamo nel 2014, possibile faccia cosi pena? Non sono un fotografo, ma faccio abbastanza foto che voglio mi restino come ricordo, se non posso nemmeno fare questo che li ho spesi a fare tutti sti soldi?

Ocio però al caricabatterie che ti da Amazon, se non sbaglio nei mesi scorsi ne parlavano male come qualità, e poteva addirittura deteriorare la batteria, magari cerca i messaggi e verifica se quello che ti arriva è lo stesso.

Grazie dell'avviso, controllerò e semmai userò quello del mio Galaxy S.

P.S: il cel ha il tethering wifi e usb?

IL_mante
17-07-2014, 19:08
Arrivata notifica di aggiornamento, ho la versione tedesca, anche a voi?
http://i.imgur.com/uJQ5GGI.jpg