PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-1308sl BLOCCATO!


Panka
02-08-2013, 19:38
Ciao a tutti, ho un problema col mio portatile, in parole povere quanto detto nel titolo.
Andando più nel dettaglio, stavo copiando due grossi file dal computer a un hd esterno e l'ho lasciato fare. A un certo punto mi ritrovo col temibile blue screen of death sul monitor e il computer che ha fatto partire il riavvio.
Il problema è che adesso ogni volta che tento di avviarlo resta fisso sulla schermata di avvio per un bel po' di tempo fino a quando improvvisamente si spegne.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi? (Nel caso servissero, ho dei dischi di ripristino)
Spero di poter risolvere questa situazione visto che lo uso per studio quindi non averlo disponibile è un leggero problema :| Grazie a tutti!

EDIT

Dimenticavo che prima del blue screen ho sentito un certo ronzio interno, ma trovandomi in un momento in cui avevo un bel po' di rumore intorno me ne sono accorto giusto poco prima del riavvio

andry96b
02-08-2013, 20:05
Come prima soluzione potresti pensare a "ripristino configurazione di sistema" , sempre che sia stato sempre attivo.
Quindi avvia il PC e , prima che venga visualizzato il logo di Windows, premi ripetutamente e a intervalli brevissimi F8; dal menu che appare seleziona ripara/ripristina il PC. Seleziona la lingua del SO e della tastiera e quindi fai il log col tuo account. A questo punto dalla finestrella seleziona "ripristino configurazione di sistema" , quindi un punto di ripristino antecedente al momento in cui il problema si è verificato.:)

Panka
03-08-2013, 08:39
Sì, me n'ero ricordato ieri e ho fatto una prova, ma niente.
In pratica la schermata resta ferma su quella precedente al logo di windows (la schermata d'avvio nera con "press esc key for start up menu" nell'angolo in basso a sinistra), dopo poche volte che premo f8 (ma una volta avevo provato anche esc) inizia a dare un "bip" ogni volta che premo qualsiasi tasto. Poi, dopo un bel po' di tempo si spegne.
Un amico, tirando una supposizione per telefono, ha pensato che possa essere partito qualcosa nell'hardware, magari la ventola.
Riguardo a questo le informazioni che so darvi sul computer sono che:
1)la batteria è da un po' che non va (se non sbaglio mi venne detto che questo influisce sul rendimento, anche se lo si tiene collegato con l'alimentatore)
2)il rumore interno: una specie di tremolio/ronzio breve che ho sentito e che si è ripresentato alcune volte in cui ho riprovato l'avvio
3)il computer, anche prima, in alcuni casi tendeva a scaldarsi (uso uno stand per lasciar scorrere meglio l'aria), ma noto che durante questo lungo e interminabile avvio che fa adesso arriva a scaldarsi prima del previsto, fino, appunto, allo spegnimento

EDIT

Noto un leggero odore di plastica bruciata, ma a vista la ventola sembra girare

andry96b
04-08-2013, 16:38
Prova ad avviare il PC con un singolo banco di ram, o comunque ad assicurarti che siano alloggiati correttamente.
Prova anche ad eseguire un clear-cmos , visto che dato che il PC si blocca nella fase di post il problema potrebbe essere relativo al BIOS. :)

Techworld
08-08-2013, 13:59
Ti rimane sulla schermata del Bios per diversi secondi ?
Prova ad avviare senza l'Hard Disk e vedi se il caricamento della schermata del bios è più rapido

Panka
28-08-2013, 12:56
Scusate l'assenza, comunque ho lasciato fare un po' di prove ad un amico più preparato di me e l'unica cosa che risultava non funzionare era l'hard disk, quindi è stato preferibile sostituirlo.
Vi ringrazio comunque per la disponibilità, l'hard disk ce l'ho ancora, e può essere che quando avrò un po' di tempo proverò a capirci qualcosa per vedere se è possibile recuperarne qualcosa (e probabilmente potrei farmi risentire :D ), tentar non nuoce:)

andry96b
02-09-2013, 18:46
Scusate l'assenza, comunque ho lasciato fare un po' di prove ad un amico più preparato di me e l'unica cosa che risultava non funzionare era l'hard disk, quindi è stato preferibile sostituirlo.
Vi ringrazio comunque per la disponibilità, l'hard disk ce l'ho ancora, e può essere che quando avrò un po' di tempo proverò a capirci qualcosa per vedere se è possibile recuperarne qualcosa (e probabilmente potrei farmi risentire :D ), tentar non nuoce:)

Se non sei in grado di accedere ai file potresti collegare l' HDD in questione normalmente al PC. A questo punto avvia , ad esempio con una pen drive, una distro live di Linux; quindi accedi all' HDD e recupera i file. :)