PDA

View Full Version : ASUS M5A97 LE R2.0 - M5A97 EVO R2.0 Differenze


ddsn82
19-06-2013, 11:58
Ciao a tutti, come da titolo che differenze esistono tra queste due m?

29Leonardo
19-06-2013, 17:02
Ciao a tutti, come da titolo che differenze esistono tra queste due m?

Se me lo chiedevi tra la M5A97 R.2 e M5A97 EVO R.2 non sarei stato in grado di dirtelo, ma tra quelle due come puoi ben vedere dalle immagini tra le tante cose cambia il sistema di dissipazione delle fasi di alimentazione della cpu. Nella prima praticamente non c'è proprio, oltre a cambiare alcuni componenti che servono sempre per l'oc.

Se non ti interessa l'overlclock puoi prendere benissimo la prima, però dipende anche da che cpu devi montarci, se devi metterci un fx serie 6 o 8 direi che è molto meglio la seconda.

ddsn82
19-06-2013, 23:58
Se me lo chiedevi tra la M5A97 R.2 e M5A97 EVO R.2 non sarei stato in grado di dirtelo, ma tra quelle due come puoi ben vedere dalle immagini tra le tante cose cambia il sistema di dissipazione delle fasi di alimentazione della cpu. Nella prima praticamente non c'è proprio, oltre a cambiare alcuni componenti che servono sempre per l'oc.

Se non ti interessa l'overlclock puoi prendere benissimo la prima, però dipende anche da che cpu devi montarci, se devi metterci un fx serie 6 o 8 direi che è molto meglio la seconda.

Sto sostituendo il mio vecchio pc che continuava a frezzarsi senza motivo, ho gia cambiato HD e memeorie ram ma continua per cui ora voglio cambiare mainboard e vga, così mi rimane solo ali (corsair 750 wat modulare) e processore (phenom II X4 3 ghz) oltre a windows 7 crack (magari e proprio quello il problema, in questo caso amen).
Vorrei prendere una SAPPHIRE RADEON HD 7950 VAPOR-X- 3 GB GDDR5 come vga in sostituzione della mia gloriosa Nvidia 8800 ULTRA comprata nel 2008 e pagata un botto e la M5A97 EVO R2.0 come mainboard, però io NON voglio fare OC per cui mi consigli anche la R2? sono mainboard che vanno bene x la mia vga? e invece un altra mainboard stesso prezzo ma che abbi anche la presa firewire per collegare la mia videocamera? Avevo scelto la evo perchè per ora utilizzerei ancora il mio vecchio case che è piccolo, già con la ULTRA si scaldava in modo furioso, immagino che con la vapor x sia peggio e quindi mi servono componenti che resistano al calore. Che ne dici?

zagor977
20-06-2013, 21:06
se non vuoi fare o.c. vai pure sulla r2 liscia
la differenza principale con la evo sono le fasi di alimentazione, molto utili in caso di overclock

ddsn82
20-06-2013, 21:21
scusa l'ignoranza, cosa sono "le fasi di alimentazione"?
un'altra mainboard di stesso prezzo che vada bene per l'hardware sopra descritto (la sapphire e il phenom) ma che abbia anche una presa firewire?

zagor977
20-06-2013, 21:34
http://en.wikipedia.org/wiki/Voltage_regulator_module

ddsn82
21-06-2013, 02:26
grazie, ora ho capito!
hai voglia di consigliarmi una mainboard con connettore firewire che faccia al caso mio?

ddsn82
21-06-2013, 18:56
Dite che mi conviene aprire un altro 3d per un consiglio su una mainboard uguale alla r2 ma con in + connettore firewire?

ddsn82
23-06-2013, 19:17
Visto che nessuno risponde, mi rispondo da solo in modo che le info possano essere utili ad altri utenti
Ci sono tre schede simili: Asus AM3+ M5A97 EVO R2.0 - Asus AM3+ M5A97 LE R2.0 - Asus AM3+ M5A97 R2.0.

La EVO è quella più costosa, ha in più un attacco Firewire, delle prese interne usb 3.0 ed è strutturata per l'OC in quanto ha un sistema di dissipazione avanzato.

la LE è quella meno evoluta, non ha la dissipazione, non la presa firewire, l'audio è meno evoluto, non ha le prse usb 3.0 interne.

la R2.0 è l'intemedia, non ha la dissipazione, no firewire ha gli attacchi interni usb 3.0.

Visto che cercavo una main con la firewire, prenderò la evo.
grazie