PDA

View Full Version : Che carta per stampante laser?che g per stampare la tesi?


Diablo1000
23-01-2013, 10:03
Devo stampare la mia tesi di laurea e mi sono preso una stampante laser samsung da pochi spiccioli (tanto ci dtampo 4 copie della tesi e poi fara la muffa).
Ora per il momento ho usato la carta normale che uso sulla inkjet, ma mi hanno detto che non va bene e ci vuole quella per laser.
Qualcuno mi conferma la cosa e mi farebbe capire meglio la differenza?
Inoltre per la tesi che carta mi consigliate come grammatura ed anche marca?

inviato da Topolino

Diablo1000
25-01-2013, 11:01
Up

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Apocalysse
25-01-2013, 11:34
Qualcuno mi conferma la cosa e mi farebbe capire meglio la differenza?

Nelle carte solo per ink, potrebbero esserci dei trattamenti che non resistono alla fusione (180°C) di una stampante laser, se c'è scritto per laser e ink, vai tranquillo :)


Inoltre per la tesi che carta mi consigliate come grammatura ed anche marca?

A seconda di quante pagine sono, userei carta da 90, massimo 100gr per i fogli interni, 160 o 200gr per la copertina iniziale e finale e userei una rilegatura a caldo :)

Diablo1000
25-01-2013, 11:49
Nelle carte solo per ink, potrebbero esserci dei trattamenti che non resistono alla fusione (180°C) di una stampante laser, se c'è scritto per laser e ink, vai tranquillo :)


A seconda di quante pagine sono, userei carta da 90, massimo 100gr per i fogli interni, 160 o 200gr per la copertina iniziale e finale e userei una rilegatura a caldo :)

Se i trattamenti non resistono alla fusione, che succede? Si fonde la stampante o si sbava tutta la carta?


Non so cosa intendi per caldo,ma io faro rilegare tutto a mano (Quindi fogli cuciti , dorso incollato e copertine in semilpelle) per un sacco di spiccioli (Praticamente all'uni fanno tutto a 15€ ma devo garantire 4 copie mentre quello sotto casa mia ne vuole 25 e devo vedere di accordare a 20€ :muro: )

Apocalysse
25-01-2013, 19:41
Se i trattamenti non resistono alla fusione, che succede? Si fonde la stampante o si sbava tutta la carta?


Si rovina il gruppo di fusione a lungo andare ^^

Diablo1000
13-02-2013, 08:09
Si rovina il gruppo di fusione a lungo andare ^^

Ieri ho iniziato a stampare la tesi, ma solo la terza bozza, con carta da 80gm (ho la 90gr ma volevo usarla per la tesi da rilegare) ma ho visto come mi è uscita leggermente arrotolata e parecchio calda.
Ora ho fatto quasi 300 stampe : secondo te riesco a poter farne altre 300 con la carta da 90gr senza fare danno?
Te lo chiedo perche probabilmen5e non trovero la carta per laser da 90-100gr :mad:

inviato da Topolino

Apocalysse
13-02-2013, 12:48
La carta si arrotola o perchè è umida o perchè é di scarsa qualità :)
Potresti già risolvere se e rigiri sottosopra la risma di carta da stampare nel cassetto se non é molto accentuato l'incurvamento. Mi raccomando guarda se sulla risma c'è una freccia,questa indica il lato che deve essere stampato per prima :)

Comprala online la carta, 300pp non sono molte :)