PDA

View Full Version : Collegare due modem/router e mantenere due reti distinte


ultimo70
09-08-2012, 13:40
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho letto le molte guide presenti sul forum ma purtroppo non sono riuscito a capire qual'è quella adatta al mio scopo.

Vi spiego, spero in modo abbastanza chiaro, cosa vorrei fare.

Sono in possesso di due modem/router con le seguenti caratteristiche:

NETGEAR DGN 2200v3 firmware 1.1.00.10 :
IP 192.168.0.1 – submask 255.255.255.0 – DHCP da 192.168.0.2 a 192.168.0.254

DLINK DSL-G604T firmware V100B02T02EU20050510 :
IP 192.168.1.1 - submask 255.255.255.0 – DHCP da 192.168.1.2 a 192.168.1.254

Quello che vorrei realizzare, se possibile, è questo:

1) Collegare NETGEAR a linea ADSL (questo è facile)
2) Collegare DLINK al NETGEAR tramite WIFI (se possibile) oppure tramite cavo lan (di che tipo?)
3) Mantenere le due reti distinte tra loro, la NETGEAR con IP 192.168.0.x e la DLINK con IP 192.168.1.x
4) Poter navigare in internet indipendentemente dal modem/router, e quindi la rete, a cui sono collegato

Potete, per favore, indicarmi come posso collegare tra loro i due modem/router e come gli stessi debbano essere configurati affinché si riconoscano tra loro?

Poiché non sono esperto di reti vi chiedo la cortesia di darmi indicazioni “passo passo” da principiante.

Grazie a tutti.

Il Bruco
10-08-2012, 00:20
Gestire 2 reti distinte non lo puoi fare, poichè gli apparati in tuo possesso sono 2 Modem/Router.
Per fare ciò che chiedi ti serve un Router Broadband (no Modem)

ultimo70
10-08-2012, 09:14
Grazie per la risposta. Peccato, ci speravo!!:cry:

Sempre nel DLINK ho notato che c'è una sezione chiamata "static routing"...potrebbe servire allo scopo?

Intendo dire, è possibile inserire in questa sezione l'IP, la submask e il gateway del NETGEAR cosi da reindirizzare il traffico del DLINK verso il NETGEAR e quindi verso internet?

Ho letto in un'altra discussione che è necessario creare una o più regole ma non saprei come fare.

In alternativa, potrei usare gli stessi apparati per creare un'unica rete oppure anche in questo caso la cosa non è possibile?

Ti ringrazio ancora per l'aiuto. Buona giornata!!:)

Il Bruco
10-08-2012, 11:35
Una unica rete è possibilissimo
Colleghi il D-Link ad un PC tramite il cavo LAN
Configuri la WiFi con lo stesso SSID, stesso tipo e chiave di protezione e canale di trasmissione del Netgear
Configuri la sezione LAN con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato, applichi le nuove impostazioni, il PC si scollegherà dal D-LinK
Ora collega il D-Link con un cavo LAN ad una delle porte del Netgear.
Avrai una stessa sottorete con una rete WiFi estesa in Roaming

ultimo70
10-08-2012, 12:26
Bene, allora è possibile fare qualcosa. Inizio a vedere un pò di luce :D!!

Solo alcune domande per capire meglio:

1) Se i due modem/router hanno lo stesso SSID, stessa psw, ecc. ecc., come faccio a capire su quale dei due modem/router sono connesso? Per i pc la cosa non è importante (l'IP lo prendono tramite DHCP dal NETGEAR giusto?) ma ho necessità che un tablet si connetta (impostandogli IP fisso) solo ed esclusivamente al DLINK.

2) Crea problemi mantenere due SSID differenti?

3) Che differenza c'è nel mettere come IP del DLINK 192.168.0.254 e non 192.168.0.2? Te lo chiedo perché, leggendo nelle molte discussioni, ho visto entrambe le configurazioni e vorrei capirci qualcosa di più.

4) Mi sembra di capire che il discorso dello "static routing" non serve a nulla in questo caso. Ti dispiacerebbe spiegarmi a cosa serve e come si usa? Ho provato a leggere qualcosa in rete ma le spiegazioni erano troppo tecniche per le mie conoscenze. E' solo curiosità!

Grazie ancora

Il Bruco
10-08-2012, 15:20
Prima di risponderti ti rendo noto che il D-Link diventa trasparente e non interverrà sulle operazioni degli IP che rimmarrano proprietarie del Netgear

1) Non importa saper con quale WiFi sei connesso, è come se fosse unica con DHCP assegnato dal Netgear su cui dei configurare il PortForwarding verso l'IP del Tablet.

2) Non ci sono problemi ad avere due SSID differenti, si usa la procedura sopradescritta, con unico SSID, per il semplice motivo che se giri per casa con il Tablet passando da una SSID all'altra perdesresti la connessione.

3) Ti ho detto di mettere l'IP X.X.X.254 per il semplice motivo che senza toccare il Range del DHCP del Netgear, dovresti collegare 253 risorse prima di avere un conflitto di IP

4) E' complicato spiegarlo è non serve per usi domestici.

ultimo70
10-08-2012, 16:04
...Netgear su cui dei configurare il PortForwarding verso l'IP del Tablet.

Questo punto non l'ho capito?
Potresti farmi un esempio?

Per il resto sei stato chiarissimo. Grazie

Il Bruco
10-08-2012, 17:16
Prima spiegami questo
ho necessità che un tablet si connetta (impostandogli IP fisso) solo ed esclusivamente al DLINK.

ultimo70
10-08-2012, 19:13
Ho un tablet (di quelli commerciali per mio figlio) che purtroppo ha qualche problema con la sua scheda WIFI e riesce a connettersi solo ad una rete 802.11b (11Mbps).

Il Dlink ha la possibilità di "forzare" la rete e trasmettere solo in 802.11b. Ho provato a lasciare settato b&g ma il tablet non ne vuole sapere. Funziona solo con 802.11b (questo succede a risparmiare qualche soldo)!!!

Tale "forzatura" non riesco a farla sul netgear che trasmette o in b&g o in N. E poi ho comprato il netgear proprio per sostituire il dlink...ma mi sono trovato con questo piccolo inconveniente.

E' per questo che avevo pensato di unire i due modem/router per poter usare il netgear con i pc di casa e il dlink esclusivamente per l'uso di questo tablet. Tutti poi dovevano avere la possibilità di navigare in internet.

Ciao

Il Bruco
10-08-2012, 22:24
Puoi provare a mettere la rete WiFI del D-Link in serie b e il Netgear in b/g e fare come scritto sopra, se non dovesse funzionare, configuri il D-Link con una rete diversa.

ultimo70
11-08-2012, 10:35
Ho fatto esattamente così e sembra funzionare tutto.

Grazie infinite per l'aiuto!!

Il Bruco
11-08-2012, 10:54
Non avevo dubbi sul funzionamento