View Full Version : Scheda madre a 90° (nel senso buono :) )
Ciao a tutti. La mia ragazza possiede una m3n78-em e un phenom x3 8650. Da un pò di giorni che sentiva puzza di bruciato in camera sua enon riusciva a capire cosa fosse. Quando sono andato mi è venuto il sospetto che fosse il pc e infatti controllando con HW monitor ho constatato che la temperatura della scheda madre si aggirava intorno ai 90°. Anche riavviando dal bios la temperatura è la stessa, anche tenendo spento il pc per molto tempo e riaccendendolo. Ho provato a cambiare alimentatore ma è la stessa cosa. Dite che è il caso di defenestrare la scheda e prenderne una nuova? Questa ha2 o3 anni di vita, ma questa elevata temperatura è venuta fuori da poco. La cosa che milascia preplesso è che il pc funziona perfettamente, non si riavvia e non crasha. In genere dovrebbero esserci problemi di sto tipo no? Secondo voi che può essere?
alecomputer
21-02-2012, 20:38
La temperatura letta con HW monitor e sicuramete sbagliata , se fosse vera il pc si sarebbe gia guastato .
Spesso infatti i programmi sbagliano a leggere i valori dei sensori della scheda madre .
Comunque se si sente puzza di bruciato , qualcosa di guasto c' è .
Apri il pc , togli la polvere sopratutto dal dissipatore del processore , controlla se tutte le ventole girano bene , spesso infatti le ventole si guastano e si surriscaldano fino a bruciarsi .
Anche riavviando dal bios la temperatura è la stessa...
Immaginavo che HWMonitor potesse sbagliare, per questo ho controllato anche dal bios la temperatura è la stessa. Comunque levando la polvere sembra che la puzza non si senta ma la temperatura è sempre quella.
alecomputer
21-02-2012, 21:19
Se anche il bios ti segna quella temperatura , significa che il sensore della scheda madre e guasto . Comunque controlla il dissipatore del processore , smontalo , mettici della nuova pasta termica e rimontalo come prima , e verifica che la ventola giri abbastanza velocemente da raffreddarlo bene . Se dovesse girare troppo piano puo essere guasta .
Ma che relazione c'è fra il NorthBridge e il processore? Questo ha temperature nella norma, intorno ai 40°...
alecomputer
22-02-2012, 16:23
Il NorthBridge e un altro chip che si trova sulla scheda madre , non c'e una relazione con il processore almeno per quanto riguarda la temperatura , visto che sono separati e hanno dissipatori differenti .
Le cose sono 2:
- O mi sono spiegato male io
- O si risponde alle domande solo per aumentare il numero sotto al nick.
Ora essendo una persona modesta faccio finta che l'ipotesi corretta sia la prima, e tento di rispiegare il problema.
Dal BIOS le temperature rilevate sono:
CPU: 40°
SCHEDA MADRE: 90°
Io so che per "Temperatura della scheda madre" si intende temperatura del NorthBridge, il quale non possiede ventole da pulire ma solo un dissipatore passivo, pulito con il phon. La temperatura letta non penso sia sbagliata poichè è accompagnata da una puzza di bruciato.
Ora spero di essermi spiegato bene e di non ricevere risposte inutili. Non voglio fare quello che chiede aiuto e poi si lamenta, però penso che non ha senso rispondere senza leggere per bene quello che ho scritto.
Ukulele86
22-02-2012, 18:50
Le cose sono 2:
- O mi sono spiegato male io
- O si risponde alle domande solo per aumentare il numero sotto al nick.
Ora essendo una persona modesta faccio finta che l'ipotesi corretta sia la prima, e tento di rispiegare il problema.
Dal BIOS le temperature rilevate sono:
CPU: 40°
SCHEDA MADRE: 90°
Io so che per "Temperatura della scheda madre" si intende temperatura del NorthBridge, il quale non possiede ventole da pulire ma solo un dissipatore passivo, pulito con il phon. La temperatura letta non penso sia sbagliata poichè è accompagnata da una puzza di bruciato.
Ora spero di essermi spiegato bene e di non ricevere risposte inutili. Non voglio fare quello che chiede aiuto e poi si lamenta, però penso che non ha senso rispondere senza leggere per bene quello che ho scritto.
Ma scusa, cosa dovrebbe puzzare di bruciato? L'alluminio del dissipatore del north? Il chip del north stesso?
Le cose sono due:
- o hai i sensori sballati oppure hai qualcosa che ti puzza di bruciato all'interno del pc....
90° son tantini eh, un north penso possa arrivare a 60/70, dopodichè il pc va in protezione, almeno credo, visto che non è mai capitato....
Hai rimosso il dissipatore e rimesso della pasta termoconduttiva?
Durante il funzionamento hai toccato il dissipatore? Scotta oppure è solo caldo?
Proprio perchè non va in protezione sono perplesso. Comunque il dissipatore sulla parte alta sembra avere una temperatura accettabile, xo se tocco più in basso sembra scottare di piu. Devo provare a vedere se c'è la pasta termica...
Ukulele86
22-02-2012, 19:52
Proprio perchè non va in protezione sono perplesso. Comunque il dissipatore sulla parte alta sembra avere una temperatura accettabile, xo se tocco più in basso sembra scottare di piu. Devo provare a vedere se c'è la pasta termica...
Occhio che 90° al tatto si sentono, ma anche 70/80....
Aggiorna il bios della scheda, potresti trovare qualcosa in merito sul web, magari hanno risolto il problema dei sensori sballati con una rev aggiornata.
Non ci avevo pensato, ci proverò. Ma per la puzza di bruciato? Sto iniziando apensare che veramente la pasta termica non c'è + e quindi non fa bene contatto il dissipatore, per questo è ralativamente freddo.
Ukulele86
22-02-2012, 20:08
Non ci avevo pensato, ci proverò. Ma per la puzza di bruciato? Sto iniziando apensare che veramente la pasta termica non c'è + e quindi non fa bene contatto il dissipatore, per questo è ralativamente freddo.
Il northbridge non è un componente caldo, proprio perchè ormai non conserva più le caratteristiche dei chipset di qualche anno fa, diciamo che solitamente sulle piattaforme recenti lavora intorno ai 35/45 gradi, massimo....
La puzza di bruciato può essere tutto, ma hai detto che hai appena sostituito l'alimentatore....
Possibile che anzichè esserci la pasta termica ci sia un maledetto pad? Magari si è sciolto, ma non puzza di bruciato tanto da sentirlo....
Senti, l'unica cosa da fare è smontare e controllare di persona....
Ci proverò, ti faccio sapere, grazie :)
Ho smontato e ho controllato. C'era qualcosa di squagliato intorno al chip ma non se ne è venuto in nessun modo. Ho tolto la pasta riamata dal chip e dal dissipatore e l'ho cambiata con una nuova ma la puzza si sente ancora. CHe faccio? Cambio direttamente scheda madre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.