Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Raspberry Pi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33

Vincent17
19-07-2017, 15:12
Leggo che utilizzate il raspy come server plex, ma ce la fa? Ricordavo che servisse una discreta potenza lato CPU per "encodare al volo"...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

supertopix
19-07-2017, 15:44
Leggo che utilizzate il raspy come server plex, ma ce la fa? Ricordavo che servisse una discreta potenza lato CPU per "encodare al volo"...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Stasera se riesco provo, devo solo scoprire come fare a mappare le cartelle del nas.

mcgyver83
19-07-2017, 22:24
Stasera se riesco provo, devo solo scoprire come fare a mappare le cartelle del nas.

Devi esporre quelle cartelle via samba o nfs share e montarle sul raspberry.
Non ricordo se Plex, quando dall'interfaccia crei le librerie, riesce a vedere samba o nfs condivisi sulla stessa rete senza montarli..

supertopix
20-07-2017, 07:10
Devi esporre quelle cartelle via samba o nfs share e montarle sul raspberry.

Non ricordo se Plex, quando dall'interfaccia crei le librerie, riesce a vedere samba o nfs condivisi sulla stessa rete senza montarli..



Non so cosa intendi con "esporre"... ma Plex, del Raspberry, vede solo cartelle del suo albero. Cercavo infatti il modo di "montare" le cartelle del NAS, via Raspbian o Terminale, ma sono ignorante...

Forse dovrei scrivere il percorso tipo nfs:// ecc ecc, ma non sono riuscito.

Continuerò col mio ottimo Openelec, tanto più che, metti e togli la SD, si è rotta la slitta del RPi e adesso la SD sta in sede solo se metto nastro adesivo 😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mcgyver83
20-07-2017, 10:02
Devi configurare il nas per esportare nella rete locale le cartelle che vuoi condividere.
Un po' come le cartelle condivise di default di windows alle quali riesci a accedere da un altro pc windows nella stessa rete.

Il nas, in principio, uno storage attaccato alla rete.
Poi con la sua gui pubblichi/condividi nella rete locale le sue risorse.
Non so come si fa con il tuo nas ma ad esempio con OMV (che trasforma un "pc" in un nas) vedi i tuoi file system e puoi configurare quali cartelle rendere condivise nella tua rete.

supertopix
20-07-2017, 10:08
Dai vari Mac già vedo il nas nella rete e monto al login quelle che mi servono.
È col rpi che devo scoprire come fare 😄

jacopetto
31-07-2017, 11:39
Un po' tardi, ma aggiungo il mio contributo.

Anche io uso il Pi2 con Raspbian come server Plex. Ci ho collegato un hd esterno su cui tengo film e musica.
Ho l'app di plex sullo smart tv, che è collegato via cavo al router. Funziona perfettamente nel mio caso, il mio Pi regge benissimo, riesco a vedere tutti i contenuti (tutti in HD, file da 10Gb in su) senza il minimo buffering. :)

Vincent17
01-08-2017, 00:14
Vabbè, senza transcodifica ci mancherebbe che non ce la facesse... :p

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
01-08-2017, 11:29
Ma quest'anno niente pi4?

biometallo
01-08-2017, 17:34
Ma quest'anno niente pi4?

Facendo una ricerca veloce in rete pare che non sia previsto prima del 2019

CapodelMondo
02-08-2017, 09:11
da una parte capisco loro che non possono sfornare di continuo mantenendo standard come dimensioni, compatibilità etc

dall altra però se uno se la sente di rinunciare a una community enorme capisco che si voglia migrare verso hw più performante.. ad esempio io il 3 non lo posso più usare come media center visto il proliferare di file in h265.

Sto reggendo ad acquiatare altro solo per il fatto che volgio vedere come si comporta il player integrato della mia prossima TV

wrad3n
14-08-2017, 10:46
Qualcuno con il Raspi3 ha provato la "nuova" funzione di boot diretto da HDD/SSD?
Su tempo di avvio/reattività del sistema si avverte la differenza rispetto alla microSD?

mcgyver83
14-08-2017, 21:25
Un po' tardi, ma aggiungo il mio contributo.

Anche io uso il Pi2 con Raspbian come server Plex. Ci ho collegato un hd esterno su cui tengo film e musica.
Ho l'app di plex sullo smart tv, che è collegato via cavo al router. Funziona perfettamente nel mio caso, il mio Pi regge benissimo, riesco a vedere tutti i contenuti (tutti in HD, file da 10Gb in su) senza il minimo buffering. :)

Come va il dlna di plex?
Io ho il rpi con plex e le due smart TV tutto connesso via cavo ma la navigazione tra le categorie (attore, regista, anno, ecc) il piu' delle volte va in timeout :(

marck120
18-08-2017, 20:08
Salve, sto valutando l'acquisto del raspberry pi 3 per utilizzarlo esclusivamente come mediacenter tramite openelec, quale è il vostro parere al riguardo ? ho una cartella condivisa in rete locale, dunque tramite il raspberry devo eseguire lo streaming dei file condivisi in rete, sono file di vario genere, 480p, 720p, 1080p, con codec h264, xvid, avc1 ecc.., comunque non ho file 4k h265.

Attualmente ho kodi su windows 10 e ubuntu che piloto con yatse e un device android, però mi ha stancato, cerco un mediacenter dedicato con un buon telecomando con i tasti fisici.

Riguardo il raspberry quale kit mi consigliate ? Ovviamente mi serve anche il telecomando wifi compatibile con openelec.

supertopix
18-08-2017, 21:31
Salve, sto valutando l'acquisto del raspberry pi 3 per utilizzarlo esclusivamente come mediacenter tramite openelec, quale è il vostro parere al riguardo ? ho una cartella condivisa in rete locale, dunque tramite il raspberry devo eseguire lo streaming dei file condivisi in rete, sono file di vario genere, 480p, 720p, 1080p, con codec h264, xvid, avc1 ecc.., comunque non ho file 4k h265.



Attualmente ho kodi su windows 10 e ubuntu che piloto con yatse e un device android, però mi ha stancato, cerco un mediacenter dedicato con un buon telecomando con i tasti fisici.



Riguardo il raspberry quale kit mi consigliate ? Ovviamente mi serve anche il telecomando wifi compatibile con openelec.

Openelec è perfetto.

Per il telecomando va benissimo quello TV se è cec compatibile

marck120
18-08-2017, 22:05
Openelec è perfetto.

Per il telecomando va benissimo quello TV se è cec compatibile


Ciao, prima di tutto ti ringrazio tanto per avermi risposto, si come mi hai confermato Openelec mi dicevano che è leggero e gira bene.

Riguardo l'hardware alcuni mi consigliavano l'ODROID C2, per il raspberry quale kit mi consigli ? micro sd, case, alimentatore, cavo hdmi.

Si il mio TV è compatiibile con il cec, ho un samsung f6500, il problema è che il telecomando della TV fa schifo, la ricezione è pessima e i bottoni per la parte mediacenter sono ridicoli, ho trovato alcuni modelli dedicati che ne pensi ? C'è di meglio ?


https://osmc.tv/store/product/osmc-remote-control/

http://www.hardkernel.com/main/products/prdt_info.php?g_code=G141637537661

https://www.amazon.it/osmc-XBMC-Remote-Controller-Raspberry/dp/B01KR48RU8/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1500430515&sr=1-12&keywords=telecomando+kodi

https://hdbox.ws/it/soft/1411-novaya-versiya-raskladki-klaviatury-ot-openelec-distancionnogo-pulta-dlya-mnigma-e2.html

http://www.ebay.it/itm/Webtek-Openelec-originale-telecomando-per-WEBTEK-Giocare-Core-/361610224307

supertopix
18-08-2017, 23:20
Ciao, prima di tutto ti ringrazio tanto per avermi risposto, si come mi hai confermato Openelec mi dicevano che è leggero e gira bene.

Riguardo l'hardware alcuni mi consigliavano l'ODROID C2, per il raspberry quale kit mi consigli ? micro sd, case, alimentatore, cavo hdmi.

Si il mio TV è compatiibile con il cec, ho un samsung f6500, il problema è che il telecomando della TV fa schifo, la ricezione è pessima e i bottoni per la parte mediacenter sono ridicoli, ho trovato alcuni modelli dedicati che ne pensi ? C'è di meglio ?


https://osmc.tv/store/product/osmc-remote-control/

http://www.hardkernel.com/main/products/prdt_info.php?g_code=G141637537661

https://www.amazon.it/osmc-XBMC-Remote-Controller-Raspberry/dp/B01KR48RU8/ref=sr_1_12?s=electronics&ie=UTF8&qid=1500430515&sr=1-12&keywords=telecomando+kodi

https://hdbox.ws/it/soft/1411-novaya-versiya-raskladki-klaviatury-ot-openelec-distancionnogo-pulta-dlya-mnigma-e2.html

http://www.ebay.it/itm/Webtek-Openelec-originale-telecomando-per-WEBTEK-Giocare-Core-/361610224307


Non conosco il C2, che credo di ricordare abbia hw tale da consentire l'uso di H265.
Se non hai per ora quell'esigenza, vai col RPi, hai una community vastissima e con Openelec (o anche Osmc) puoi andare sul sicuro.

Per i kit, io ho preso case, sd e alimentatore originale. Di solito compro sul sito di Bezos, ma un rpi posso anche averlo preso su RS.

Per il CEC al limite fai la prova. Se non ti soddisfa puoi anche controllare da cellulare, se non sbaglio. A me basta il telecomando TV.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marck120
19-08-2017, 00:33
Non conosco il C2, che credo di ricordare abbia hw tale da consentire l'uso di H265.
Se non hai per ora quell'esigenza, vai col RPi, hai una community vastissima e con Openelec (o anche Osmc) puoi andare sul sicuro.

Per i kit, io ho preso case, sd e alimentatore originale. Di solito compro sul sito di Bezos, ma un rpi posso anche averlo preso su RS.

Per il CEC al limite fai la prova. Se non ti soddisfa puoi anche controllare da cellulare, se non sbaglio. A me basta il telecomando TV.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si il C2 è compatibile con l'h265 : http://www.hardkernel.com/main/products/prdt_info.php?g_code=G145457216438, per ora non ho nessun file con codec h265, non riesco a capire in che senso il raspberry non è compatibile con il codec in questione, se con handbrake ad'esempio codifico un file video in H265 Openelec non riesce a leggerlo comunque ?

Il sito Bezos non lo conosco, non riesco a trovarlo, di solito acquisto su amazon, il case, sd e alimentatore li hai scelti separatamente ? per kit intendo che i componenti sono venduti tutti assieme, ho trovato alcuni kit però mi sembrano cari : https://www.amazon.it/Raspberry-Official-Alimentatore-Ufficiale-Dissipatori/dp/B01D0JDM5W/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8, https://www.amazon.it/Vilros-Raspberry-Pi-Complete-Starter/dp/B01DC6MKAQ/ref=pd_cp_147_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=D44119WFRMREQBY9642A

Riguardo il CEC è proprio il telecomando della TV che è scarso e inadeguato per un uso mediacenter, il touch screen dello smartphone lo odio, poi ho uno smartphone 5,5 pollici è scomodissimo usarlo come telecomando, preferisco i tasti fisici, se conosci qualche telecomando fammi sapere per favore, quelli che ho indicato non so se sono compatibili.

makka
19-08-2017, 09:17
Il raspberry da solo costa sui 30€ ma almeno alimentatore ( uno da 2A) un case, cavo HDMI e micro SD li devi prendere. Se non hai già qualcosa da riciclare tanto vale prendere uno starter kit tipo quelli che hai linkato che hanno già tutto.

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk

marck120
19-08-2017, 12:18
Il raspberry da solo costa sui 30€ ma almeno alimentatore ( uno da 2A) un case, cavo HDMI e micro SD li devi prendere. Se non hai già qualcosa da riciclare tanto vale prendere uno starter kit tipo quelli che hai linkato che hanno già tutto.

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk


Grazie per i consigli, si ho fatto un po di conti e alla fine anche acquistando i componenti in modo separato siamo sempre su i 70 euro che è il costo del kit, purtroppo non ho componenti da riciclare, pensavo di fare in questo modo :

Case + alimentatore EUR 19,90 : https://www.amazon.it/Raspberry-alluminio-dissipatore-Netzteil-interruttore/dp/B01N6FD57M/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Memoria SanDisk EUR 11,39 : https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDHC-Adattatore/dp/B013UDL5V6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Raspberry PI 3 EUR 39,72: https://www.amazon.it/Raspberry-PI-Model-Scheda-madre/dp/B01CD5VC92/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Totale 71,01 €

Oppure

Case + alimentatore EUR 12,99 : https://www.amazon.it/Aukru-Raspberry-Kit-alimentatore-interrupteur/dp/B01N4BLIKS/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Memoria SanDisk EUR 11,39 : https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDHC-Adattatore/dp/B013UDL5V6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Raspberry PI 3 EUR 39,72: https://www.amazon.it/Raspberry-PI-Model-Scheda-madre/dp/B01CD5VC92/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Totale 64,1 €

Per il telecomando mi sai dire qualcosa per cortesia ? Possibile non ci sia un buon telecomando wifi per il raspberry e Openelec ? Io ero orientato su questo : https://osmc.tv/store/product/osmc-remote-control/, è abbastanza minimale ma è dotato di tutti i pulsanti essenziali, poi i pulsanti hanno dimensioni generose dunque mi sembra perfetto per pilotare il mediacenter, certo a vederlo sembra un po scrauso.

Rumpelstiltskin
19-08-2017, 12:28
Grazie per i consigli, si ho fatto un po di conti e alla fine anche acquistando i componenti in modo separato siamo sempre su i 70 euro che è il costo del kit, purtroppo non ho componenti da riciclare, pensavo di fare in questo modo :

Case + alimentatore EUR 19,90 : https://www.amazon.it/Raspberry-alluminio-dissipatore-Netzteil-interruttore/dp/B01N6FD57M/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Memoria SanDisk EUR 11,39 : https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDHC-Adattatore/dp/B013UDL5V6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Raspberry PI 3 EUR 39,72: https://www.amazon.it/Raspberry-PI-Model-Scheda-madre/dp/B01CD5VC92/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Totale 71,01 €

Oppure

Case + alimentatore EUR 12,99 : https://www.amazon.it/Aukru-Raspberry-Kit-alimentatore-interrupteur/dp/B01N4BLIKS/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Memoria SanDisk EUR 11,39 : https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Android-MicroSDHC-Adattatore/dp/B013UDL5V6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Raspberry PI 3 EUR 39,72: https://www.amazon.it/Raspberry-PI-Model-Scheda-madre/dp/B01CD5VC92/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Totale 64,1 €

Per il telecomando mi sai dire qualcosa per cortesia ? Possibile non ci sia un buon telecomando wifi per il raspberry e Openelec ? Io ero orientato su questo : https://osmc.tv/store/product/osmc-remote-control/, è abbastanza minimale ma è dotato di tutti i pulsanti essenziali, poi i pulsanti hanno dimensioni generose dunque mi sembra perfetto per pilotare il mediacenter, certo a vederlo sembra un po scrauso.

Scusa se mi permetto, ma se aggiungi qualcosa al budget di fai una box con kodi o plex che va 1000 volte meglio del rapsy.

Prova a vedere se trovi un buon usato per la nvidia shield che è il top per ora.

marck120
19-08-2017, 12:52
Scusa se mi permetto, ma se aggiungi qualcosa al budget di fai una box con kodi o plex che va 1000 volte meglio del rapsy.

Prova a vedere se trovi un buon usato per la nvidia shield che è il top per ora.

Ma ci mancherebbe ti ringrazio tanto, hai fatto benissimo, ogni consiglio è ben accetto, ad'essere sincero non mi va di prendere roba usata, la nvidia shield purtroppo nuova viene circa 300 euro, non ci sarebbe un box con telecomando decisamente più economico ? sempre con kodi o Openelec.

Vincent17
19-08-2017, 13:28
Perché non un box Android come lo xiaomi TV box? Con 60/70euro hai tutto e legge tranquillamente anche i video in h265.
Ha Android TV e quindi tutti i vari servizi tipo Netflix non hanno problemi di sorta. Se l'utilizzo è solo come media center è decisamente meglio di un raspy

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

marck120
19-08-2017, 14:54
Perché non un box Android come lo xiaomi TV box? Con 60/70euro hai tutto e legge tranquillamente anche i video in h265.
Ha Android TV e quindi tutti i vari servizi tipo Netflix non hanno problemi di sorta. Se l'utilizzo è solo come media center è decisamente meglio di un raspy

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Grazie per i consigli, non so se android sia un bene o un male, c'è l'ho sulla TV e mi sembra un po caotico, si l'utilizzo è solo come media center non devo farci altro, più che altro mi interessa un buon wifi, devo leggere i contenuti dalla rete locale, ho una cartella condivisa in rete, lo xiaomi TV box ho letto che ha solo 8 gb di memoria interna non espandibile con micro sd, pensavo anche a l'mxq tv box, Bqeel M9C,zidoo x6pro, Minix U1, wetek, non saprei forse è meglio un media player puro senza android, sui sistemi android kodi praticamente è una app, penso sia configurabile come kodi che ho sul PC.

Rumpelstiltskin
19-08-2017, 15:30
Grazie per i consigli, non so se android sia un bene o un male, c'è l'ho sulla TV e mi sembra un po caotico, si l'utilizzo è solo come media center non devo farci altro, più che altro mi interessa un buon wifi, devo leggere i contenuti dalla rete locale, ho una cartella condivisa in rete, lo xiaomi TV box ho letto che ha solo 8 gb di memoria interna non espandibile con micro sd, pensavo anche a l'mxq tv box, Bqeel M9C,zidoo x6pro, Minix U1, wetek, non saprei forse è meglio un media player puro senza android, sui sistemi android kodi praticamente è una app, penso sia configurabile come kodi che ho sul PC.

Ciao,

se hai android sulla TV prova a vedere se puoi metterci kodi

Vincent17
19-08-2017, 16:21
Grazie per i consigli, non so se android sia un bene o un male, c'è l'ho sulla TV e mi sembra un po caotico, si l'utilizzo è solo come media center non devo farci altro, più che altro mi interessa un buon wifi, devo leggere i contenuti dalla rete locale, ho una cartella condivisa in rete, lo xiaomi TV box ho letto che ha solo 8 gb di memoria interna non espandibile con micro sd, pensavo anche a l'mxq tv box, Bqeel M9C,zidoo x6pro, Minix U1, wetek, non saprei forse è meglio un media player puro senza android, sui sistemi android kodi praticamente è una app, penso sia configurabile come kodi che ho sul PC.
Kodi per Android è praticamente identico a kodi per pc, te l'ho consigliato perché ha un buon telecomando e supporta h265, 8gb per utilizzo solo media player con contenuti su rete locale sono più che sufficienti e se un domani decidessi di abbonarti a un qualche servizio streaming non avresti difficoltà cosa che non gli altri box non è così scontata mentre con il raspy è un no certo.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

marck120
19-08-2017, 17:51
Ciao,

se hai android sulla TV prova a vedere se puoi metterci kodi

Ciao, ho controllato, nelle app samsung non c'è kodi, invece ho plex, penso sia impossibile installarlo tramite apk.

Kodi per Android è praticamente identico a kodi per pc, te l'ho consigliato perché ha un buon telecomando e supporta h265, 8gb per utilizzo solo media player con contenuti su rete locale sono più che sufficienti e se un domani decidessi di abbonarti a un qualche servizio streaming non avresti difficoltà cosa che non gli altri box non è così scontata mentre con il raspy è un no certo.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


Ad'essere sincero è proprio il sistema che non mi piace, in pratica kodi su android è sorta di app simile a quelle su smartphone e tablet, l'ottimizzazione è quasi pari a zero e dunque la la gestione con il telecomando non mi piace, quello che voglio dire è che installando kodi sul raspberry risulterebbe una vera e propria distribuzione media center che interagisce in modo diverso tra software e telecomando, il telecomando dello Xiaomi più che altro serve per spostarsi tra le applicazioni non ha i vari pulsanti da media center, non ho idea se esistono alternative al raspberry con hardware più preformati.

TulipanZ
20-08-2017, 01:30
Se vuoi solamente vedere dei film in streaming da in Nas o un altro PC ti consiglio il raspy con librelec. Se invece oltre a quello vuoi anche vederti Netflix per esempio ti consiglio in Android box. Se vai di Android box ti consiglio qualcosa basato sulla CPU s912. Un ottimo compromesso qualità prezzo. Se prenderai in Android box invece di installare kodi vai di spmc. Lo puoi trovare sul play store ed è in pratica kodi ottimizzato per Android.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

marck120
20-08-2017, 12:10
Se vuoi solamente vedere dei film in streaming da in Nas o un altro PC ti consiglio il raspy con librelec. Se invece oltre a quello vuoi anche vederti Netflix per esempio ti consiglio in Android box. Se vai di Android box ti consiglio qualcosa basato sulla CPU s912. Un ottimo compromesso qualità prezzo. Se prenderai in Android box invece di installare kodi vai di spmc. Lo puoi trovare sul play store ed è in pratica kodi ottimizzato per Android.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Ti ringrazio tanto per i consigli e la disponibilità, si esatto devo fare lo streaming da file condivisi in rete locale, sul PC ho collegato un hard disk esterno dove ho una cartella condivisa in rete, per cui mi serve un buon wifi.

Netlfix essendo un servizio a pagamento non mi interessa, i box con CPU s912 quali sono ? Tra l'altro l'unico box certificato per guardare Netlfix in HD e lo Xiaomi che mi hanno consigliato.

Di questo che ne pensi ? https://osmc.tv/vero/ , è un media center "puro" con osmc installato, da quello che ho capito è possibile installarci qualsiasi distribuzione.

Ho cercato spmc nelle app samsung della mia smart tv ma non è presente, invece come mi dicevi è disponibile sul play store dello smartphone.

EDIT :

Posto alcuni link utili che mi hanno consigliato magari a qualcuno può interessare : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252916, https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252916&pid=2584602#pid2584602, https://forum.libreelec.tv/thread/5556-howto-faq-install-community-builds-on-s905-s905x-s912-device/

In pratica se ho capito bene su alcuni box android è possibile installare LibreELEC su SD card, dunque all'avvio del sistema credo si possa scegliere se avviare il sistema android o LibreELEC.

Come box mi consigliavano anche MINIX U1, sembra costruito molto bene, l'wifi è performante e ha anche un buon telecomando : https://www.youtube.com/watch?v=pWSLuAB0l7c, c'è anche il MINIX NEO U9-H ma comincia ad'avere un costo elevato.

jacopetto
21-08-2017, 19:53
Un po' tardi, ma aggiungo il mio contributo.

Anche io uso il Pi2 con Raspbian come server Plex. Ci ho collegato un hd esterno su cui tengo film e musica.
Ho l'app di plex sullo smart tv, che è collegato via cavo al router. Funziona perfettamente nel mio caso, il mio Pi regge benissimo, riesco a vedere tutti i contenuti (tutti in HD, file da 10Gb in su) senza il minimo buffering. :)

Da ieri ha improvvisamente smesso di funzionare. Non ce la fa più, non so perché.
Dall'app client sulla smart tv, vedo i contenuti sul media server, accedo a tutte le cartelle, ma quando faccio partire un file video, parte l'audio, ma rimane la schermata di caricamento.
Usando invece il client dal pc,dopo qualche secondo di riproduzione inizia a bufferare e dice che il server non è abbastanza potente.
Mah. Strano. Ha sempre funzionato a meraviglia.

TulipanZ
21-08-2017, 20:09
Se vuoi lo streaming fluido lascia perdere il wifi. All'epoca provai anche io a prendere un buon router e un dongle wi-fi ad alta velocità. I film @1080p erano fluidi fino ad una grandezza di 5-6 GB poi i film più grandi cominciavano a scattare. Mi sono arreso e ho preso una coppia di Powerline. Non più un problema....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

jacopetto
22-08-2017, 09:42
Se vuoi lo streaming fluido lascia perdere il wifi. All'epoca provai anche io a prendere un buon router e un dongle wi-fi ad alta velocità. I film @1080p erano fluidi fino ad una grandezza di 5-6 GB poi i film più grandi cominciavano a scattare. Mi sono arreso e ho preso una coppia di Powerline. Non più un problema....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Ma non sono in wifi, è tutto cablato. Sia il pi che la tv sono collegate al router tramite ethernet.
La cosa che non capisco è che fino a qualche giorno fa tutto funzionava perfettamente.
Ora invece non riesco più a riprodurre né dal client sulla smart tv, né dall'interfaccia web di plex.
Però cosa strana, riesco a riprodurre dal pc (connesso in wifi, questo sì), tramite il plex media player (installato, non l'interfaccia web).
Mah.

marck120
26-08-2017, 12:45
io ho pensionato il pi2 proprio per l'odroid, uso openpht ed è un altro pianeta a livello di velocità, e legge tutto in direct play inclusi video 4k 60fps h265 10bit da 180mbps

il pi2 lo dedicherò ad altro, come mediaplayer ha dato abbastanza.

Ciao grazie per i consigli, dove hai acquistato l'odroid c2 ? io ho trovato questo kit ma non ho idea se lo shop spedisce in italia : https://www.pollin.de/p/odroid-c2-set-mit-8-gb-emmc-modul-gehaeuse-und-netzteil-810531, ieri mi hanno mostrato anche il VIM che non conoscevo : http://khadas.com/vim/, ha una cpu 905x compatibile anche con il 4K VP9 : https://www.cnx-software.com/2015/12/17/amlogic-s905m-and-s912-processors-to-support-4k-vp9-hdmi-2-0a-built-in-dac-and-more/, https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=252916

Alla fine comunque kodi è integrato in tutti i box android, cosa cambia da kodi integrato su android e LibreELEC installato su SD ? perché a questo punto è meglio puntare sul minix neo u9-h con cpu s912, LibreELEC purtroppo è compatibile solo su cpu s905 e s905x.

emax81
26-08-2017, 14:33
Buongiorno a tutti

questo we ho la possibilità di mettere mano ad un pi3

https://c1.staticflickr.com/5/4364/36803975185_5ec1d1c528_z.jpg

sul quale installare il gestore della mia rete (UniFi Controller ) e il Pi-hole come ad-blocking di tutta la rete.

Come os ho scelto una raspbian lite e tutto il sistema mi sembra abbastanza reattivo, cosi come le risorse impegnate che vedo dal Pi-hole

https://c1.staticflickr.com/5/4362/35981108493_762541e504_o.png

Ho un paio di domande a riguardo :

- che temperature può supportare il soc ? E' necessario metterci un dissi passivo ?
- qualcuno ha installato Ubuntu Core ?

Un saluto ;)

marck120
26-08-2017, 16:28
semplicemente su Amazon, Pollin.de è rivenditore ufficiale in Germania per Hardkernel, si spedisce in Italia :)

se hai intenzione di usare Kodi vai di box android e sei tranquillo, io ho abbandonato Kodi da almeno un paio d'anni, preferisco Plex :)


Ti ringrazio per i consigli, amazon è una garanzia ma su amazon costa 85 euro solo il c2 senza kit, avevo intenzione di usare libreelec su memoria SD, funziona molto meglio di kodi su android, il problema del c2 è che non ha il modulo wifi, ovviamente libreelec parte da memoria SD su qualsiasi box con cpu s905 e s905x. Plex non l'ho mai utilizzato non so se va bene per la mia raccolta di file video condivisi in rete.

top secret
01-09-2017, 06:16
Buongiorno a tutti,

scusatemi se mi intrometto, ma cortesemente, desideravo qualche delucidazione riguardo un "Raspberry Pi3 Model B" che ho comprato pochi giorni fa su "Amazon" e che mi è arrivato oggi.

Non ho ancora avuto la possibilità di provarlo, (in quanto mi mancano gli accessori per accenderlo e avviarlo), ma se "il buon giorno si vede dal mattino" direi che siamo messi abbastanza male.

Vi spiego...

Tanto per cominciare mi è arrivato all'interno di una scatola con un cartoncino morbido, tutta ammaccata e già APERTA, identica a questa:
- https://gd1.alicdn.com/bao/uploaded/i1/TB1Ba8yJVXXXXXDXVXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg_600x600.jpg

All'interno della scatola ho trovato:
- un fogliettino di carta,
- una bustina antistatica APERTA, (nemmeno un pezzo di scotch, NIENTE..), con all'interno il "Raspberry".

E basta.

(premetto che ho acquistato la versione con il solo "Raspberry", senza accessori, ma nemmeno la confezione rispecchia la dotazione minima).

Guardando sul Web, invece, ho visto che le altre confezioni sono ben diverse.

Il "Raspberry" infatti, è infilato dentro la sua bustina antistatica, che a sua volta, è infilata all'interno di un sacchettino di cartoncino di colore giallastro.

Questo mio invece, è arrivato con una confezione ridotta davvero ai minimi termini.

Ma non è ancora finita...

Tiro fuori il "Raspberry" dalla bustina antistatica, e subito avverto la classica puzza dei componenti elettronici quando bruciano.

Sarà un caso?
Forse è talmente nuovo che fa ancora odore di fabbrica?

Non lo so...

Guardo con attenzione i circuiti, le piste e tutta la scheda in sè, e mi accorgo che nella parte posteriore, ci sono:
- alcune mini goccioline giallastre (tipo olio),
- delle linee opache, come se qualcosa gli fosse scolato sopra,
- le saldature di alcuni componenti sono arancioni scuro, quasi marroni,
- vi è pure qualcosa di appicicato, come se fosse la rimanenza di una goccia di "Bostik", il famoso mastice giallo...

Ci tengo a precisare, che io NON sono affatto un tipo pignolo, nè tanto meno che cerca il pelo nell'uovo, ma capite BENISSIMO da soli, che ci sono tutti i presupposti affinchè CHIUNQUE possa cominciare a diventare sospettoso e anche zelante.

Il mio dubbio a questo punto è:
pensate che sia usato?! Oppure è normale tutto ciò?

Mi consigliate di rispedirlo indietro (sempre tramite "Amazon"), oppure fare finta di niente?

Per completezza, ho allegato delle foto che mostrano quello che ho appena elencato.


01) la parte superiore della scheda:


https://s26.postimg.org/wlst7pdg9/11111.jpg (https://postimg.org/image/ogar9jp79/)


2) la parte posteriore della scheda:


https://s26.postimg.org/voqzckrbt/retro.jpg (https://postimg.org/image/l1x675j6d/)


3) il dettaglio delle mini goccioline che sembrano olio (sono quei piccoli puntini che si vedono allineati):


https://s26.postimg.org/4tgxxoac9/goccioline.jpg (https://postimages.org/)


4) le strisce bianche come se qualcosa gli fosse scolato sopra:


https://s26.postimg.org/ku9jan87t/strisce.jpg (https://postimages.org/)


5) un residuo simile al mastice chiamato "bostik":


https://s26.postimg.org/gz6582p21/macchia.jpg (https://postimages.org/)


6) i contatti di colore arancione scuro:


https://s26.postimg.org/85kao38ex/componenti.jpg (https://postimages.org/)


Scusatemi se mi sono dilungato parecchio, ma non avevo altro modo per esporvi il mio problema.

Vi ringrazio in anticipo per la VS cortese attenzione. ;)

supertopix
01-09-2017, 07:22
Se non sei convinto la cosa migliore è aprire chat con Amazon e rispedire, spiegando tutto. Si scuseranno, ti accrediteranno o te ne manderanno un altro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zappy
01-09-2017, 08:17
Buongiorno a tutti,

scusatemi se mi intrometto, ma cortesemente, desideravo qualche delucidazione riguardo un "Raspberry Pi3 Model B" che ho comprato pochi giorni fa su "Amazon" e che mi è arrivato oggi.
link venditore? :)

top secret
01-09-2017, 11:14
Se non sei convinto la cosa migliore è aprire chat con Amazon e rispedire, spiegando tutto. Si scuseranno, ti accrediteranno o te ne manderanno un altro.

Non so assolutamente come procedere, nè quanto mi costerà, ma se vedo che non mi funziona (cercherò di fare delle prove con quel poco materiale che mi ritrovo), mi vedrò costretto a procedere per come mi hai gentilmente suggerito.

Il solo pensiero di fare una spedizione, andare alla posta, fare la fila, avviare una pratica di lamentele con chissà chi, tempi di attesa Biblici, bla bla bla... mi fanno desistere.

Ma i presupposti per trovare il tempo e la volontà, ci sono tutti.

Cioè, è palese che questo "RaspBerry", a prima vista, ha qualcosa fuori dal comune.

Riguardo il link del venditore, al momento non ho modo di saperlo, ma non appena ovvierò questo problema, sarà mia premura scriverlo qui.

Per lo meno si evita che altre persone si ritrovino in queste noiose situazioni.

PS:
giusto per curiosità, tutti i problemi che ho elencato, da cosa potrebbero dipendere?

Da un eventuale utilizzo, dall''umidità, dalla normale usura dei circuiti... o cosa?

GRAZIE ancora per il VS supporto! ;)

!fazz
01-09-2017, 11:28
Buongiorno a tutti

questo we ho la possibilità di mettere mano ad un pi3

https://c1.staticflickr.com/5/4364/36803975185_5ec1d1c528_z.jpg

sul quale installare il gestore della mia rete (UniFi Controller ) e il Pi-hole come ad-blocking di tutta la rete.

Come os ho scelto una raspbian lite e tutto il sistema mi sembra abbastanza reattivo, cosi come le risorse impegnate che vedo dal Pi-hole

https://c1.staticflickr.com/5/4362/35981108493_762541e504_o.png

Ho un paio di domande a riguardo :

- che temperature può supportare il soc ? E' necessario metterci un dissi passivo ?
- qualcuno ha installato Ubuntu Core ?

Un saluto ;)

se stai sui 53° il dissi passivo puoi evitarlo, io sui mio 3 li ho messi ma perchè sta in un case tappato dal touch da 3.5' ma non erano strettamente necessari neanche in quel caso
tanto il mio l'avevo usato solo per il prototipo di un gateway bt-->aws e per test di affidabilità e performace della comunicazione BT ma comunque a livello software è una roccia mai un impuntamento od un blocco

supertopix
01-09-2017, 11:39
Non so assolutamente come procedere, nè quanto mi costerà, ma se vedo che non mi funziona (cercherò di fare delle prove con quel poco materiale che mi ritrovo), mi vedrò costretto a procedere per come mi hai gentilmente suggerito.



Il solo pensiero di fare una spedizione, andare alla posta, fare la fila, avviare una pratica di lamentele con chissà chi, tempi di attesa Biblici, bla bla bla... mi fanno desistere.



Ma i presupposti per trovare il tempo e la volontà, ci sono tutti.



Cioè, è palese che questo "RaspBerry", a prima vista, ha qualcosa fuori dal comune.



Riguardo il link del venditore, al momento non ho modo di saperlo, ma non appena ovvierò questo problema, sarà mia premura scriverlo qui.



Per lo meno si evita che altre persone si ritrovino in queste noiose situazioni.



PS:

giusto per curiosità, tutti i problemi che ho elencato, da cosa potrebbero dipendere?



Da un eventuale utilizzo, dall''umidità, dalla normale usura dei circuiti... o cosa?



GRAZIE ancora per il VS supporto! ;)


Guarda che il sistema resi di Amazon è spettacolare eh.
Hai 30 gg di tempo per rendere tutto, senza costi e senza motivo (poi, se nel tuo caso hai motivo, ancora meglio).
Puoi farti chiamare da loro, se preferisci. Ti fanno stampare un'etichetta e passano anche da te a ritirare il pacchetto... cosa vuoi di più?
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_v4_sib?ie=UTF8&nodeId=201819200





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandrea
01-09-2017, 12:40
io ne ho presi diversi da amazon ma non pi3 ( il B+ ) . alcuni arrivano con la scatola RS che ha stampato sopra proprio sulla confezione il codice RS in un riquadro giallo . All'interno si non ci sta nulla . ci sta solo la bustina grigia e un foglietto . non ricordo se ci fosse lo scotch da togliere ma forse no .

Un venditore me lo aveva inviato in una scatoletta rossa .

dipende da dove arriva .

il giallo che vedi sulla scheda forse è il residuo della pasta saldante o un ammucchio di vernicie .

i segni invece no . sembrano bolle d'aria sotto la vernicie o i segni di appoggio in un case . Se costava poco magari era un raspberry rigenerato boh ... cmq se vai sui prodotti venduti e spediti da amazon e disponibili vai sempre sul sicuro . se no prendilo su rs components . devi aggiungerci l'iva e la spedizione e il prezzo torna li piu o meno . l'rs se ce lo ha te lo spedisce e arriva a te anche in meno di 24 ore .

cmq alla fine se va ... vedi te .
Amazon cmq a volte nemmeno ti chiede di ridargli indietro il prodotto . gli costa di piu' renderlo che dartelo nuovo .

top secret
01-09-2017, 18:01
RINGRAZIO TUTTI coloro i quali mi hanno dedicato parte del proprio tempo venendomi in aiuto. ;) !!!

Questo pomeriggio sono riuscito ad accendere il "Raspberry" e il LED rosso si accende.

Nella basetta elettrica del "Raspberry", apparentemente, non è successo nulla:
non è scoppiato nulla e non ci sono stati cattivi odori simili a quelli che ho descritto poco sopra..

Ovviamente non essendoci una micro SD al suo interno (con relativo software), non posso testare il suo completo funzionamento, ma PER ADESSO, sembra tutto ok.

Tenendo condo che al momento non dispongo di una micro SD, che voi sappiate, c'è qualcosa che posso installare (ai fini di un "boot") su una chiavetta USB?

Mi hanno parlato di un mini-Sistema Operativo dal nome "LibreElec" che, a quanto pare, riesce ad effettuare il Boot anche da una chiavetta USB.

Ho trovato una guida a questo link:
--> https://hwnl.it/media-center-f61/kodi-libreelec-s-o-linux-t3943.html

Cosa sapete dirmi in tal senso?

Magari ci sono altri sistemi per riuscire SOLAMENTE a far avviare questo "RaspBerry"... solo per vedere se funziona.

G-R-A-Z-I-E ancora. ;)

makka
02-09-2017, 09:40
@top secret:
il mio raspberry e' identico al tuo, anche sulla mia scheda ci sono i segni che hai evidenziato. Io l'ho preso da un venditore con "nome simile a due frutti :D" italiano e abbastanza noto, ho preso uno starter kit con tutto il necessario per usare il raspy (scheda, case, alimentatore, cavo hdmi e rete, dissipatori e microsd) a Natale scorso e la scatola era sigillata, compresa la bustina antistatica con la scheda dentro.
Io non lo uso molto, piu' che altro provo le varie distribuzioni e sono ancora in attesa di trovargli un utilizzo definitivo, ma fino ad ora funziona tutto bene.
Se vuoi cambiarlo, come ti hanno gia' detto la gestione del reso con amazon e' semplice e comoda, anche la nuova scheda pero' potrebbe avere gli stessi difetti estetici di quella che hai ora.

alex999
02-09-2017, 18:16
quegli aloni sulle piste, non sono altro che tracce di flussate usato durante le saldature. con un coton fioc e alcool potrebbero sparire. ma non pregiudicano il funzionante del raspberry.

top secret
03-09-2017, 01:33
Innanzitutto GRAZIE anche a Voi, per i VS suggerimenti e per le esperienze avute con il Raspy. ;)

Nella mattinata odierna, sono riuscito a provarla mediante il software "LibreElec".

E segnalo:
- audio e video perfetti,
- wi-fi funzionante (non rileva il mio modem, ma quelli in zona si.. quindi è ok..)
- chiavetta (da 8 GB) e mouse USB, riconosciuti subito e senza problemi.
- non si segnalano cattivi odori, fumo, surriscaldamenti o esplosioni varie...

Quindi, a prescindere da tutto quello di cui mi sono "lamentato", posso dire che la scheda, al momento, funziona.

Per scaramanzia l'ho tenuta accesa per circa 1 ora, provando filmati, audio e foto... e tutto funzionava.

Non appena avrò l'hardware necessario, gli installerò "Recalbox" (io l'ho presa solo per questo motivo :D ) e vediamo come andrà a finire.

Ma se non è scoppiata adesso, PENSO che non lo farà nemmeno in seguito.

PS:
quanto prima scriverò il nome del venditore da cui l'ho comprato (attualmente non ricordo il nick) ... giusto o sbagliato che sia, ritengo che sia più importante mettere in guardia gli acquirenti a cosa andranno eventualmente in contro.

G-R-A-Z-I-E ancora. ;)

gandrea
03-09-2017, 11:02
siccome è la prima volta che mi capita . io ho un b+ . sta acceso da quasi 200 giorni . da ieri sera ho notato che ogni tanto la luce rossa sulla scheda si spegne e riaccende . Il raspberry pero' non si spegne mai . Leggendo qua e la mi pare di capire che sia una questione di alimentazione che va sotto i 4.65 v . forse con i temporali l'alimentatore sta dando un po i numeri . Mi confermate che è un problema di questo tipo ?

il.principino
04-09-2017, 12:06
Ciao !

Avrei due domande in modo da procedere con l'acquisto .
Il raspberry sarebbe in grado di
Registrare da una fonte usb (già sono in possesso di una telecamera usb ) , lo utilizzerei come videosorveglianza di notte per l'auto

Utilizzarlo per ACESTREAM e inserire manualmente i link che si trovano in giro ?
( ho letto qualcosa in giro ma sembra che ci siano già canali predefiniti )

Anche se dovessi acquistare diverse micro sd non ci sono problemi...

Grazie

top secret
05-09-2017, 05:38
Per chi volesse evitare di incappare in "dubbie situazioni", (come quelle da me ampiamente descritte poco sopra), questo è uno screen del mio ordine:

https://s26.postimg.org/izz69vnx5/poi.jpg (https://postimages.org/)

PS:
a beneficio di TUTTA l'Utenza.

gandrea
06-09-2017, 17:45
siccome è la prima volta che mi capita . io ho un b+ . sta acceso da quasi 200 giorni . da ieri sera ho notato che ogni tanto la luce rossa sulla scheda si spegne e riaccende . Il raspberry pero' non si spegne mai . Leggendo qua e la mi pare di capire che sia una questione di alimentazione che va sotto i 4.65 v . forse con i temporali l'alimentatore sta dando un po i numeri . Mi confermate che è un problema di questo tipo ?

il lampeggio continuava . sempre piu' frequente . ieri torno a casa e vedo il led rosso spento . " ah vabbè è partito l'alimentatore " .

no a quanto pare è partito il led . raspberry ancora online
pi@raspberrypi:~ $ w
18:45:13 up 171 days, 5

tanto meglio il led rosso mi dava fastidio :D

glaucos
06-09-2017, 21:18
il lampeggio continuava . sempre piu' frequente . ieri torno a casa e vedo il led rosso spento . " ah vabbè è partito l'alimentatore " .

no a quanto pare è partito il led . raspberry ancora online
pi@raspberrypi:~ $ w
18:45:13 up 171 days, 5

tanto meglio il led rosso mi dava fastidio :D

Lo si può spegnere a comando, meglio che bruciarlo, no? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

SPEGNERE PWR LED (aggiungere riga in /etc/rc.local)
echo 0 | sudo tee /sys/class/leds/led1/brightness

zappy
06-09-2017, 21:47
Lo si può spegnere a comando, meglio che bruciarlo, no? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

SPEGNERE PWR LED (aggiungere riga in /etc/rc.local)
echo 0 | sudo tee /sys/class/leds/led1/brightness

ma tu usi lo stesso nick ovunque! :mbe:
sei tracciabile come se avessi un GPS sempre in tasca :D

gandrea
07-09-2017, 11:51
Lo si può spegnere a comando, meglio che bruciarlo, no? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

SPEGNERE PWR LED (aggiungere riga in /etc/rc.local)
echo 0 | sudo tee /sys/class/leds/led1/brightness

questa mi mancava grazie !

glaucos
07-09-2017, 13:19
ma tu usi lo stesso nick ovunque! :mbe:
sei tracciabile come se avessi un GPS sempre in tasca :D

La mia identità in rete è sempre la stessa da quasi 20 anni. Ti sfido però a collegarla alla mia identità al di fuori senza conoscermi di persona! :p

zappy
07-09-2017, 17:30
La mia identità in rete è sempre la stessa da quasi 20 anni. Ti sfido però a collegarla alla mia identità al di fuori senza conoscermi di persona! :pde gustibus...
Piano con le sfide... :Prrr:

supertopix
08-09-2017, 11:34
Scopro solo ora che esiste una "distro" di Plex apposta per RPi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
08-09-2017, 13:00
ma :asd: e manco da poco eh


Ma non Rasplex, proprio una di Plex...

supertopix
08-09-2017, 14:24
ma intendi openpht?


Intendo che se si va nei download di Plex Player, tra le "embedded platforms" si trova la app per RPi 2/3

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170908/ee6455920bc3ed5e294f31f8f6e3f08f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

top secret
16-09-2017, 06:53
Scusate se mi intrometto NUOVAMENTE, ma avrei un altro dubbio...

Sarò rapidissimo:
ho necessità di trasferire/salvare alcuni file che si trovano all'interno della micro SD, montata all'interno del mio "Raspberry Pi 3".

All'interno della micro SD, vi è installato "Retropie",
(ma penso che poco importi..)

Vorrei evitare di usare il trasferimento via "ssh" e di affidarmi ad un semplice "copia/incolla", magari usando un software o comunque qualcosa di più immediato.

Dispongo solamente di PC aventi "Windows" come SO.

Sicuramente esiste un modo per poterlo fare, ma io non so come procedere.

Avete suggerimenti in tal senso?

GRAZIE ANCORA per il VOSTRO TEMPO e per la VOSTRA PAZIENZA. ;)

Vincent17
16-09-2017, 11:00
se PC e rasp sono nella stessa rete non basta accedere al rasp e copiare quello di cui hai bisogno?
Io per i file di configurazione di kodi ho fatto sempre così e non ho mai avuto problemi.

top secret
17-09-2017, 00:29
Grazie per le vostre risposte.. ;)

Il problema di fondo, è che NON ho un "Raspberry" a disposizione.

Ho solamente la micro SD da infilare dentro il mio PC (tramite un lettore di schede..)

:mc:

coge
17-09-2017, 12:59
Dispongo solamente di PC aventi "Windows" come SO.


ti consiglio di utilizzare almeno il doppio boot con win/linux (può sempre servire), mentre ti organizzi :D usa ext2explore ti permette di LEGGERE le partizioni ext2 di linux da win

gandrea
17-09-2017, 19:20
piu' complesso ma puoi anche fare una macchina virtuale tipo ubuntu su win . poi la avvii ci monti la sd e ci fai quel che vuoi . tipo ci accedi con winscp .
Sta cosa è cmq utile anche nel caso ci siano problemi all'avvio del raspberry e non hai un monitor .

top secret
17-09-2017, 19:39
Ancora grazie per le vostre risposte.. ;)

Cerco la soluzione più immediata e possibilmente semplice.

Se questo programma "ext2explore", mi permette di copiare i file nel mio PC "Windows", sarebbe davvero perfetto.

Così evito di smanettare troppo o di ricorrere a soluzioni più macchinose.

:mc:


EDIT:

ho provato il software in questione, ma non appena aperto, se clicco sull'icona per accedere all'interno della micro SD, mi crasha tutto.

Proverò, per curiosità, da un PC con "Windows 7"... e speriamo bene...

gandrea
22-09-2017, 12:01
Installa vmware e fatti una macchina virtuale linux . o virtualbox


se qualcuno di voi ha usato quei kit che danno alimentatore case trasparente e dissipatori di rame vi consiglio di togliere i dissipatori se li avete attaccati .
Con un fissaggio in verticale i dissipatori si sono spostati perchè la colla si è allentata . il dissipatore è andato a toccare un condensatore e il connettore usb . Il raspberry sembrava da buttare , non si accendeva , invece probabilmente si era solo interrotto il fusibile che si riarma da solo . cmq dissipatori levati ..

fuzzu82
27-09-2017, 13:03
Ciao a tutti, intervengo nella discussione per chiedere una consulenza:
da più di un anno uso un raspberry B + da 512Mb con "Volumio" per ascoltare musica direttamente dal mio NAS tramite interfaccia WEB.
Questo "Volumio" lo uso con cavo LAN, IP fisso e alimentato 24h/7 (per comodità).
Purtroppo ha sempre avuto il problema che, all'incirca dopo un paio di mesi di utilizzo, all'improvviso il raspberry non fosse più raggiungibile all'indirizzo ip assegnatogli, e per poterlo di nuovo utilizzare ero costretto a formattare la scheda SD e a reinstallare "Volumio".
Questo fin quando la scheda non ne ha più voluto sapere di funzionare (mi dava errore in scrittura quando provavo ad installare l'immagine). Acquisto una nuova scheda ma l'altro giorno mi dà di nuovo lo stesso problema, all'improvviso il raspberry non è più raggiungibile.
Escludendo quindi che il problema sia la scheda SD, cosa consigliate?
Che il problema sia il raspberry difettoso, e quindi provare a cambiarlo?
Sbaglio a lasciarlo acceso sempre?
Ogni suggerimento è prezioso!

Grazie per l'aiuto

supertopix
27-09-2017, 13:37
Ciao a tutti, intervengo nella discussione per chiedere una consulenza:

da più di un anno uso un raspberry B + da 512Mb con "Volumio" per ascoltare musica direttamente dal mio NAS tramite interfaccia WEB.

Questo "Volumio" lo uso con cavo LAN, IP fisso e alimentato 24h/7 (per comodità).

Purtroppo ha sempre avuto il problema che, all'incirca dopo un paio di mesi di utilizzo, all'improvviso il raspberry non fosse più raggiungibile all'indirizzo ip assegnatogli, e per poterlo di nuovo utilizzare ero costretto a formattare la scheda SD e a reinstallare "Volumio".

Questo fin quando la scheda non ne ha più voluto sapere di funzionare (mi dava errore in scrittura quando provavo ad installare l'immagine). Acquisto una nuova scheda ma l'altro giorno mi dà di nuovo lo stesso problema, all'improvviso il raspberry non è più raggiungibile.

Escludendo quindi che il problema sia la scheda SD, cosa consigliate?

Che il problema sia il raspberry difettoso, e quindi provare a cambiarlo?

Sbaglio a lasciarlo acceso sempre?

Ogni suggerimento è prezioso!



Grazie per l'aiuto


Dalle impostazioni di Volumio si può dare IP fisso al Rpi? Non è che ci sia un riavvio del router, che magari riassegna gli IP?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fuzzu82
27-09-2017, 15:05
Dalle impostazioni di Volumio si può dare IP fisso al Rpi? Non è che ci sia un riavvio del router, che magari riassegna gli IP?


Non ricordo se Volumio permetta l'Ip fisso ma mi pare di sì; nel mio caso lo riceve dal router che glielo assegna riconoscendo il Mac address della scheda di rete...

ronfa
28-09-2017, 07:58
Suggerirei di provare a cambiare sw.
Ci sono altre due distro che personalmente preferisco: una è Runeaudio e la seconda è Moodeaudio.
Circa la seconda ora è a pagamento, ma la versione precedente era a gratis.
Salut

fuzzu82
28-09-2017, 09:10
Suggerirei di provare a cambiare sw.
Ci sono altre due distro che personalmente preferisco: una è Runeaudio e la seconda è Moodeaudio.
Circa la seconda ora è a pagamento, ma la versione precedente era a gratis.
Salut

Proverò con RuneAudio.
Mi hanno suggerito anche di provare a sostituire l'alimentatore, possibile che centri qualcosa secondo voi?

Gierre
28-09-2017, 12:09
Proverò con RuneAudio.
Mi hanno suggerito anche di provare a sostituire l'alimentatore, possibile che centri qualcosa secondo voi?

In tema di "dispositivo sempre acceso": siente mica a conoscenza di qualche nuovo "aggeggio", ragionevomente user friendly da montare, che faccia da interruttore hardware al rasp?
Me ne ero interessato diverso tempo fa ma sono riuscito a trovare solo dei tutorial "fai da te" che superano le mie capacità di tecnico e di saldatore :D

gandrea
28-09-2017, 12:42
In tema di "dispositivo sempre acceso": siente mica a conoscenza di qualche nuovo "aggeggio", ragionevomente user friendly da montare, che faccia da interruttore hardware al rasp?
Me ne ero interessato diverso tempo fa ma sono riuscito a trovare solo dei tutorial "fai da te" che superano le mie capacità di tecnico e di saldatore :D

cosa intendi per interruttore hardware ? dici per spegnerlo ? stacchi la spina dopo che lo hai spento in sicurezza .

se non vuoi stare a staccare la spina prendi na ciabatta col bottone .

se non vuoi la ciabatta col bottone prendi un power bank . lo spegni e poi spegni il powerbank .

se vuoi fare uno spegnimento automatico devi fare qualcosa con i gpio . devi monitorare un gpio che poi lancia uno shutdown . ma poi devi sempre staccare la spina .

nella condizione di spento ma con la spina inserita per riaccenderlo basta fare un reset usando i pin che hanno scritto run sulla scheda .

fuzzu82
28-09-2017, 14:25
stacchi la spina dopo che lo hai spento in sicurezza .

Questa cosa mi ha messo sull'attenti: purtroppo nella mia zona capita spesso che ci siano piccoli sbalzi di tensione e che la corrente vada via per una attimo.
PC, NAS e router sono sotto UPS, possibile che sia questa la causa?
Ho sempre pensato (non so perchè) che fosse abbastanza robusto da sopportare problemi di questo tipo...

Gierre
28-09-2017, 16:44
cosa intendi per interruttore hardware ? dici per spegnerlo ? stacchi la spina dopo che lo hai spento in sicurezza .

Intendo questo... https://www.raspberryitaly.com/pulsante-accensione-e-spegnimento (https://www.raspberryitaly.com/pulsante-accensione-e-spegnimento/)
Vorrei proprio evitare gli smanccamenti con la spina o con la miniusb.... e naturalmente vorrei spegnerlo in sicurezza con un semplice "pippolo".

gandrea
28-09-2017, 17:43
Questa cosa mi ha messo sull'attenti: purtroppo nella mia zona capita spesso che ci siano piccoli sbalzi di tensione e che la corrente vada via per una attimo.
PC, NAS e router sono sotto UPS, possibile che sia questa la causa?
Ho sempre pensato (non so perchè) che fosse abbastanza robusto da sopportare problemi di questo tipo...

se lo secchi prima o poi ti si corrompe la sd . A lui non succede niente . basta che scrivi sudo halt -p aspetti 10 secondi e si spegne .

Intendo questo... https://www.raspberryitaly.com/pulsante-accensione-e-spegnimento (https://www.raspberryitaly.com/pulsante-accensione-e-spegnimento/)
Vorrei proprio evitare gli smanccamenti con la spina o con la miniusb.... e naturalmente vorrei spegnerlo in sicurezza con un semplice "pippolo".

appunto fa uso di quelle cose che dicevo . anche in quel caso cmq il raspberry non è totalmente spento . rimane alimentato con la luce rossa accesa ( che si puo' disattivare ) .
puoi usare 2 semplici pulsanti . Se è spento , uno tenendolo premuto fa riaccedere il raspberry , mentre se è acceso lo fa riavviare in modo brutale ( da non fare )

l'altro è apputno come dicevo un pulsante collegato al gpio che lo fa spegnere , ancora alimentato ma con la luce rossa . Un pulsante che se premuto fa esequire il comando halt -p

usare la gpio non è complicato .. e alla fine devi saldare 2 fili . forse nemmeno devi saldare niente basta usare un connettore a due pin e un gpio vicino ai 3.3v o gnd .

Pixel_83
29-09-2017, 06:11
E che ne dite di una bella presa telecomandata? Pulsante e si accende (nel mio caso fa da mediacenter) e quando ho finito DOPO il comando di spegnimento dato al mediacenter tolgo corrente al Rasp con la presa telecomandata :D Semplice e senza saldature varie...a furia di staccare e riattaccare stavo per rompere la porta usb! Poi con lo stesso kit (3 prese) ci comando anche le luci per vedere la tv, si crea atmosfera e inizia la visione :D :cool:

jakij
29-09-2017, 10:27
ciao a tutti
ho acquistato un raspberry pi3 model B e alla prima installazione ho incontrato un paio di problemi che, spero, qualcuno mi aiuti a risolvere

1. come letto su diverse guide, ho collegato tastiera e mouse usb e hdmi al pc, purtroppo però sul pc mi rimane la solita schermata e non mi appare la schermata del raspi, non capisco se sia un problema del pc o dell'OS, per la cronaca ho un pc asus con windows 10
-a parziale soluzione ho attaccato il raspi al tv via hdmi e me lo ha riconosciuto subito, quindi ho potuto lanciare l'installazione di raspbian

2. a differenza del mouse, non viene riconosciuta la tastiera usb. il collegamento è ok perchè il led della tastiera si accende, ma non riesco a scrivere - la tastiera è una logitech ultrathin keyboard.


qualcuno sa aiutarmi a risolvere questi due problemi? quello del monitor mi sembra il più importante, perchè non posso ogni volta attaccare e staccare la TV :(

per quanto riguarda la tastiera invece devo per forza comprarne una nuova? non è una questione di drivers? (che però non so come scaricare con il solo mouse ...)

grazie in anticipo

mentapiperita74
29-09-2017, 11:54
Ma l'hdmi del pc funziona anche come ingresso? Non è solo uscita?

gandrea
29-09-2017, 11:54
E che ne dite di una bella presa telecomandata? Pulsante e si accende (nel mio caso fa da mediacenter) e quando ho finito DOPO il comando di spegnimento dato al mediacenter tolgo corrente al Rasp con la presa telecomandata :D Semplice e senza saldature varie...a furia di staccare e riattaccare stavo per rompere la porta usb! Poi con lo stesso kit (3 prese) ci comando anche le luci per vedere la tv, si crea atmosfera e inizia la visione :D :cool:

si certo anche . ci sono le prese che si comandano da android . e allo stesso tempo ci sono anche app che fanno da terminale ssh . così spegni e poi spegni lui .

jakij
29-09-2017, 12:26
Ma l'hdmi del pc funziona anche come ingresso? Non è solo uscita?

sinceramente non ci ho pensato, dato che tutte le guide online parlano semplicemente di collegare via hdmi il pc al pi3
ho sempre pensato che le uscite hdmi andassero in entrambe le direzioni
provo a rintracciare il manuale del pc

se cosi fosse, ci potrebbero essere alternative per vederlo dal pc?

gandrea
29-09-2017, 18:11
sinceramente non ci ho pensato, dato che tutte le guide online parlano semplicemente di collegare via hdmi il pc al pi3
ho sempre pensato che le uscite hdmi andassero in entrambe le direzioni
provo a rintracciare il manuale del pc

se cosi fosse, ci potrebbero essere alternative per vederlo dal pc?

quella dell'hdmi sul pc come ingresso mi giunge nuova . non credo sia assolutamente possibile . Le prese sul pc sono tutte uscite non ingressi . quelli sul monitor son ingressi ..

cmq per vedere il raspy sul pc
https://www.maketecheasier.com/enabling-remote-desktop-access-on-raspberry-pi/
ma ce ne son migliaia di sistemi . Avviare il rasp senza monitor e tastiere è un sistema headless . cerca su google trovi miglioni di guide . teamviewer , vnc

Sirbako
05-10-2017, 08:44
Buongiorno,
Nel ultimo modello le USB sono alimentate? se attacco una antenna wifi usb questa funziona?

l'alterantiva e' attaccare un dongle USB con alimentazione.

Grazieee

Vincent17
05-10-2017, 12:13
Ma non sono sempre state alimentate? Il problema si pone se la periferica che ci vuoi attaccare richiede più dei 2,5w che una USB2 può erogare...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

zappy
05-10-2017, 14:15
Ma non sono sempre state alimentate? Il problema si pone se la periferica che ci vuoi attaccare richiede più dei 2,5w che una USB2 può erogare...

condivido la tua osservazione. l'usb deve erogare 0,5A a 5V, altrimenti non rispetta le specifiche, credo.

Robby Naish
05-10-2017, 15:05
Ragazzi,

ho un vecchio Rpi version 1 B 512m e poiche stavo pensando di comprare un Android box, mi sono ricordato che potrei provare con lui o il fratellino 3 e una openlec, librelec o Plex.

Fondamentalmente a mervirebbe per leggere da usb video della mia camera in formato h264, e Nas ds214 play. Vorrei inolotre compatibilità h265....

Meglio Xiaomi Mi box (no lan però) o il nuovo Mecool Pro L 4k?

Che mi consigliate?

Grazie atutti ale

gandrea
05-10-2017, 19:05
condivido la tua osservazione. l'usb deve erogare 0,5A a 5V, altrimenti non rispetta le specifiche, credo.

max_usb_current=1 opzione el config porta la USB a 1.2 A totali condivisi invece di 600 mA questo con il B+ il nuovo non so

TonyVe
06-10-2017, 08:33
quella dell'hdmi sul pc come ingresso mi giunge nuova . non credo sia assolutamente possibile . Le prese sul pc sono tutte uscite non ingressi . quelli sul monitor son ingressi ..


Io ho una ITX FM2+ con due HDMI, una è OUT l'altra è IN. ;)

Robby Naish
06-10-2017, 19:08
Ragazzi,

ho appena messo l'ultimo Kodi Kripto, ma ho almeno un paio di problemini


1) Il menu generale non è il classico di Kodi, in pratica la barra orizzontale con le varie scelte, ma qui mi trovo un albero sulla sinistra con le varie escelte vide, serie tv etc etc.
E' normale?

2) Aggiungere file nella libreria. Non ci riesco. Non so se il problema è nel usare il Telecomando CEC, quindi quello della tv. Ma sia con Openelec che Libreelec quando vado nella pendrive posso solo cliccare sopra , e parte il video. Se faccio con freccia sinistra, mi apre un piccolo menu con la possibilità di Upg Libreria, ma che non aggiunge nulla. Ne tantomeno locandine etc etc
La connessione internet wired funziona bene

Cosa sto sbagliando?

Grazie
Ale

paobenti75
06-10-2017, 19:10
Il rasp col 265 scordalo

Robby Naish
06-10-2017, 19:46
Il mio è da 512.
Cmq i video vanno bene, gli h265 scattano, si sentono e rucarica sempre.
Il mio problema è sull'aspetto e configurazione.
Internet dice wired ok, ma se vado negli add on mi da sempre qs errore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/c8e905b93c86b65e96a53f1b93fb8421.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/0b9d35dddb4244703d1bc2c724d1c437.jpg

È come dicevo prima, non trovo come aggiungere video nelle librerie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/81c6c1444e59d8d1a2c334a6281d728e.jpg

Grazie

gandrea
07-10-2017, 17:23
dopo oltre 200 giorni di Uptime oggi sono deceduti in ordine :
-Alimentatore
-chiavetta usb che usavo come disco ( non si legge ne si scrive )
-XD che spariscono i file

la xd non ho ben capito il perchè dato che veniva usata solo x il boot . Forse si è rovinata col caldo o con un fulmine .

Quindi il LEd rosso che lampeggiava a momenti e poi si è spento aveva ragione di farlo . era l'alimentatore .

K-Line
09-10-2017, 15:00
domanda veloce

ho riutilizzato un vecchio raspberry pi 1 come torrent server
tramite un hub usb autoalimentato gli ho connesso un disco esterno usb 2.0 da 1 tb
la domanda è: meglio formattarlo in ext4 o in fat32?
in entrambi i casi mi indicate la riga da inserire in /etc/fstab per farlo montare automaticamente ad ogni reboot e far partire il raspberry anche nel caso in cui il disco esterno non dovesse essere connesso/funzionante ?

grazie

diddevil
15-10-2017, 08:09
avrei un paio(o forse 3 :D ) di domande per voi, ma spero di non essere OT qui.

1- ho installato samba e all'interno della lan funziona senza problemi. Da fuori però è irraggiungibile. È un limite di samba o sbaglio qualcosa? le porte del router le ho aperte ed infatti FTP e SSH funzionano tranquillamente. Ho visto che si può ovviare il problema creando una VPN con PiVPN, ma onestamente vorrei fare qualcosa di meno macchinoso.

2- Premettendo che il fine ultimo è scambiare dei files con un amico(anche per il discorso samba). Su pc uso un programma che si chiama HFS, che permette la condivisione di files creando un collegamento http e facendo controllare chi sta scaricando, la banda usata ecc... Esiste un qualcosa del genere per raspberry?

3- esiste, che voi sappiate, un telegram con gui?

grazie per le eventuali risposte :D

Intel-Inside
15-10-2017, 10:46
Sapete se cé un comando da terminale o python per fare il wake on lan? Sto googlando come un pazzo mav tt gli script o comandi che trovo non funzionano

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

gandrea
15-10-2017, 12:29
Sapete se cé un comando da terminale o python per fare il wake on lan? Sto googlando come un pazzo mav tt gli script o comandi che trovo non funzionano

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

https://pypi.python.org/pypi/wakeonlan/0.2.2


Usage

To wake up a computer using wake on lan it must first be enabled in the BIOS settings. Please note the computer you are trying to power on does not have an ip address, but it does have a mac address. The package needs to be sent as a broadcast package.

Intel-Inside
15-10-2017, 13:13
Ma ce scritto Build: failing...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Blindstealer
15-10-2017, 13:56
Ma ce scritto Build: failing...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

la build fallisce sul ramo master, l'ultima release (0.2.2, su github c'è un tag) dovrebbe essere stabile

comunque sul mio pi (con raspian 8.0) c'è il comando "wakeonlan". Non ricordo se è installato di default o meno però.

Intel-Inside
15-10-2017, 16:30
la build fallisce sul ramo master, l'ultima release (0.2.2, su github c'è un tag) dovrebbe essere stabile

comunque sul mio pi (con raspian 8.0) c'è il comando "wakeonlan". Non ricordo se è installato di default o meno però.Non ricordo che versione ho di Raspbian, nel caso posso installarlo a parte il wol? Puoi dirmo come? A te funziona?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

X360X
16-10-2017, 01:02
Ho un box usb collegato al raspy, l'HD viene montato in automatico e quando spengo il box faccio rimozione sicura prima.

Però se ad esempio spengo il box senza aver fatto la rimozione sicura capace che mi monta l'HD sotto altro percorso, tipo sdb invece di sda (immagino perché per lui quel percorso è già impegnato senza rimozione sicura).

Considerando che sto con OpenElec posso dirgli che deve montare la partizione Ext4 obbligatoriamente sotto sda1 sempre e comunque?

coge
16-10-2017, 09:16
montalo usando lo UUID è molto comodo e ti risolve il problema.

vai di google, trovi centinaia di guide

diddevil
17-10-2017, 08:01
samba non è fatto per essere condiviso su wan mi spiace, usare una vpn invece è corretto.. crei un servervpn con certificati e credenziali, lui si collega da fuori ed è come se fosse nella tua stessa rete, a quel punto puoi condividergli il disco con samba.

altrimenti se vuoi scambiare file facilmente tira sù un server ftp e lo fai collegare li, il raspberry lo gestisce facilmente.. o un server webdav, ma è meglio ftp a questo punto.

grazie per la risposta, mi sa che continuerò con vpn ;)

Blindstealer
17-10-2017, 08:50
Non ricordo che versione ho di Raspbian, nel caso posso installarlo a parte il wol? Puoi dirmo come? A te funziona?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

sudo apt-get install wakeonlan

lo provai credo 2-3 anni fa e funzionava

gandrea
30-10-2017, 18:18
raga vi è mai capitata una cosa del genere spiego .
in pratica sul raspberry ci sono i pin run che fanno da reset button .

Il raspberry sta sempre acceso con la lan attaccata , Mi capita a volte di trovare il raspberry col led rosso acceso e la lan spenta come fosse in standby. Se provo a fare il ponte tra i pin run non succede niente . il raspberry rimane in quella condizione . L'unico modo per farlo ripartire è staccare l'alimentatore e riattaccarlo . Se poi provo a fare ponte tra i pin run si resetta .

Il raspberry è alimentato con un powerbank che fa da ups . Non si dovrebbe nemmeno spegnere . Ha un controllo sulla alimentazione che se gli manca per 5 minuti di fila fa uno spegnimento in sicurezza . E da quello spegnimento in sicurezza facendo reset riparte ( testato e va ) .
Qualche idea ?

zappy
31-10-2017, 08:10
...Ha un controllo sulla alimentazione che se gli manca per 5 minuti di fila fa uno spegnimento in sicurezza.
non ho capito come fa a controllare l'alimentazione se non ce l'ha. Se è spento come fa a funzionare?!? :confused:

coge
31-10-2017, 10:48
non ho capito come fa a controllare l'alimentazione se non ce l'ha. Se è spento come fa a funzionare?!? :confused:

ha scritto che usa un powerbank



Il raspberry è alimentato con un powerbank che fa da ups .

quello che non capisco è come faccia a verificare la mancanza di rete all'ingresso del powerbank

gandrea
31-10-2017, 12:01
ha scritto che usa un powerbank



quello che non capisco è come faccia a verificare la mancanza di rete all'ingresso del powerbank

con un relè 220v . se manca tensione chiude un contatto su cui ha un gpio . il raspberry rimane acceso perchè c'è il powerbank , il raspb riceve la segnalazione del gpio e parte un timer . dopo 5 min se non è tornata alimentazione e quindi il gpio non è piu a 1 si spegne in sicurezza . altrimenti si resetta il timer . dopo averlo spento il raspberry rimane alimentato col powerbank ma in standby . Dando il reset sui pin run lui si riavvia .

Il sistema funziona se lo collaudi solo che ieri l'ho trovato spento ( è un sistema che sta acceso 24/7 ) , alimentato dal powerbank ma con la luce rossa quindi in standby . Il raspberry è spento perchè il pin 14 è a 0v ( quando è acceso va a 3.3v ) . Dando il reset sul pin Run non ripartiva .

Bisogna scollegare l'alimentazione dal powerbank per farlo ripartire . Non capisco da cosa dipende ... o è fallata la scheda o boh ...

zappy
31-10-2017, 18:28
con un relè 220v . se manca tensione chiude un contatto s..

cioè il relè è sempre eccitato, e se manca tensione si stacca?

gandrea
31-10-2017, 19:46
cioè il relè è sempre eccitato, e se manca tensione si stacca?

esatto . il gpio si attiva col contatto NC . quando non ha la 220V il gpio va a 1

E' una cosa banale eh :D su questo non ho dubbi uso cose molto piu' complicate :Prrr:

zappy
31-10-2017, 20:00
esatto . il gpio si attiva col contatto NC . quando non ha la 220V il gpio va a 1

E' una cosa banale eh :D su questo non ho dubbi uso cose molto piu' complicate :Prrr:
se non va a fuoco il relè e non ti scarica la 220 nel raspi...
forse un led+fotoresistenza sarebbe + sicuro.

gandrea
01-11-2017, 09:34
se non va a fuoco il relè e non ti scarica la 220 nel raspi...
forse un led+fotoresistenza sarebbe + sicuro.

naa tranquillo di questo non ho dubbio . il relè non ha nessun tipo di carico per cui sarà eterno . al massimo si interrompe la bobina o al massimo non va . Come ti dicevo per lavoro faccio cose mooooolto piu' complesse .

Piu' che altro non capisco il problema sopra . se il ponte tra i pin Run fa il reset perchè a volte non lo fa ? E' come se il raspberry si fosse piantato .

supertopix
05-11-2017, 09:57
Buona domenica

Avendo un paio di Rpi ormai inutilizzati, pensavo quasi di provare a farne uno che serva da Download Station. Vorrei inoltre metterlo dietro NordVpn.

Avete guide o consigli?

Grazie

masand
06-11-2017, 13:27
Ragazzi,

un mio collega mi ha regalato un Pi3 di cui, a suo dire, non ci faceva nulla.

Io ho pensato di farci un piccolo MC per rendere smart la TV nella camera dei bimbi.

Ora, ho installato Kodi e tutto è ok, ma non capisco perché una volta collegatomi in WiFi alla rete di casa, al riavvio devo immettere nuovamente le credenziali. Da ethernet, ovviamente nessun problema. Qualcuno sa aiutarmi?

Seconda domanda, esiste un telecomando per raspberry magari specifico da usare con Kodi e magari bluetooth? Il massimo sarebbe IR, ma non mi pare che il Pi3 lo abbia, giusto?

Grazie in anticipo.

Un saluto a tutti...
masand

Bahamut Zero
06-11-2017, 14:22
io con rasp3 e kodi riesco ad usare il telecomando della tv tranquillamente grazie all'HDMI CEC

La mia tv è una panasonic di 4-5 anni fà

Hai un modello ancora + vecchio?

supertopix
08-11-2017, 20:41
A proposito di CEC e Raspberry... per anni ho usato prima un Rpi model B e poi un Rpi2, sempre con OpenELEC.

Il CEC ha sempre funzionato. Anche nelle prove fatte mesi fa, con OSMC.



Adesso ho archiviato il piccoletto, ma stasera ho flashato tre SD con OSMC, OpenELEC e LibreELEC, (sul Rpi 1 Model B) per poi fare prove a casa di un amico, interessato a comprarmi il NAS che dismetto.

Bene, anzi male... non uno che funzioni col CEC. Allora ho ripreso il mio 2, che un mese fa andava alla grande e... anche lui niente CEC.

Provato in un paio di porte e con un paio di cavi. Nulla.
Il TV è sempre lo stesso!

Cosa sarà?

Ps: edited for clarity

glaucos
08-11-2017, 20:56
A proposito di CEC e Raspberry... per anni ho usato prima un Rpi model B e poi un Rpi2, sempre con OpenELEC.
Il CEC ha sempre funzionato. Anche nelle prove fatte mesi fa, con OSMC.

Adesso ho archiviato il piccoletto, ma stasera ho flaashato tre SD con OSMC, OpenELEC e LibreELEC, (sul Rpi 1 Model B) per fare prove a casa di un amico, interessato a comprarmi il NAS che dismetto.

Bene, anzi male... non uno che funzioni col CEC. Allora ho ripreso il mio 2, che un mese fa andava alla grande e... anche lui niente CEC.

Provato in un paio di porte e con un paio di cavi. Nulla.

Cosa sarà?

La sua tele che magari non supporta il CEC? :)

supertopix
08-11-2017, 21:14
La sua tele che magari non supporta il CEC? :)



E per anni lo ha supportato, con i due stessi raspberry?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

glaucos
08-11-2017, 21:31
E per anni lo ha supportato, con i due stessi raspberry?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dal tuo post di prima mi è sembrato di capire che lo hai usato tu per anni, e che ora lo stai provando da un amico; ho quindi immaginato che si parli di un televisore diverso e ho dato la colpa appunto al televisore...

supertopix
09-11-2017, 09:03
Dal tuo post di prima mi è sembrato di capire che lo hai usato tu per anni, e che ora lo stai provando da un amico; ho quindi immaginato che si parli di un televisore diverso e ho dato la colpa appunto al televisore...


Giusto. Adesso ho scritto meglio 👍

sbeng
09-11-2017, 09:39
Salve,
sarà già stato chiesto mille volte, mi potreste consigliare un power bank per raspberry (A+)? Quanto durano di solito a livello di autonomia?

TonyVe
09-11-2017, 11:42
Volevo far notare che c'è il Pi Zero a 17.17€ senza coupon (SS a scelta), su cui aggiungere i punti se li avete per diminuire il prezzo.
Oppure con coupon RPiZero a 16.31€ (SS a scelta).

Su Gearbest: https://www.gearbest.com/raspberry-pi/pp_1086658.html?wid=21


Oppure il Raspy 3 (china version) a 25€ con SS a scelta (da 0€ a pochi cent....a fortuna), con coupon: 1111IT45
Gearbest italia (2 anni garanzia): https://it.gearbest.com/raspberry-pi/pp_354347.html?wid=32


Io ci sto pensando (interessato a farmi un google assistant casalingo), sono attivi giù da un po' quindi a rischio fine.

Encounter
09-11-2017, 11:46
Salve,
sarà già stato chiesto mille volte, mi potreste consigliare un power bank per raspberry (A+)? Quanto durano di solito a livello di autonomia?

prendi un avviatore di emergenza per auto ...... dovrebbero durare (quasi tutti hanno una presa USB) :sofico:

dottortanzy
09-11-2017, 11:50
prendi un avviatore di emergenza per auto ...... dovrebbero durare (quasi tutti hanno una presa USB) :sofico:
Occhio che molti non mandano corrente sull'usb se sono sotto carica

sbeng
09-11-2017, 11:58
Volevo far notare che c'è il Pi Zero a 17.17€ senza coupon (SS a scelta), su cui aggiungere i punti se li avete per diminuire il prezzo.
Oppure con coupon RPiZero a 16.31€ (SS a scelta).

Su Gearbest: https://www.gearbest.com/raspberry-pi/pp_1086658.html?wid=21


Oppure il Raspy 3 (china version) a 25€ con SS a scelta (da 0€ a pochi cent....a fortuna), con coupon: 1111IT45
Gearbest italia (2 anni garanzia): https://it.gearbest.com/raspberry-pi/pp_354347.html?wid=32


Io ci sto pensando (interessato a farmi un google assistant casalingo), sono attivi giù da un po' quindi a rischio fine.

Dove di preciso il modello China? Cosa cambia rispetto all'originale? Magari me la rischio...

gandrea
09-11-2017, 12:01
Salve,
sarà già stato chiesto mille volte, mi potreste consigliare un power bank per raspberry (A+)? Quanto durano di solito a livello di autonomia?

TeckNet PowerZen P3 , PB-A5200

dura andche 2 giorni dipende da quello che ci fai come carico

TonyVe
09-11-2017, 12:15
Dove di preciso il modello China? Cosa cambia rispetto all'originale? Magari me la rischio...


Il modello china è al link (il secondo ovviamente) gearbest italia che ho postato (se apri vedi che ci sono le due varianti).
C'è sia versione inglese sia versione cinese...cambia dove è stato "prodotto".
In teoria nulla a livello tecnico...anche se negli anni passati (anni), alcuni hanno detto che i modelli cinesi erano magari più sfortunati, ma ripeto, anni passati. Calcola che quello "inglese" sempre allo stesso link viene 30€.

gippi_one
09-11-2017, 12:53
innanzitutto grazie per la segnalazione dei link offerte specie per il piZero.

al momento stu usando il raspberry pi3 come server per SDR radio su cui gira spyserver e altri software dedicati e siccome il tutto è posto sullo stanzino del terrazzo il mio problema è come accendere e spengere il raspberry.
se per lo spegnimento non c'è problema visto che lo faccio da terminale o da app sullo smartphone ma per accenderlo, devo andare fisicamente sul terrazzo a staccare e riattaccare il caricatore usb.
per risolvere ho pensato di prendere un sonoff e quindi accenderlo via internet ma, ho anche uno di quei relè radiocontrollati a 4 vie.
volendo utilizzare il relè anche per spegnerlo mi basta collegare 2 gpio al relè e relativo script oppure devo passare attraverso qualche transistor?

altra domanda è realtivo all'accesso da internet al raspberry, ho aperto le porte del router ma avendo un router che supporta solo dyndns.org c'è qualche di utilizzare altri servizi ddns free direttamente sul raspberry senza passare dal router? oppure il router deve per forza supportare il relativo servizio ddns?

glaucos
09-11-2017, 13:05
[...]
altra domanda è realtivo all'accesso da internet al raspberry, ho aperto le porte del router ma avendo un router che supporta solo dyndns.org c'è qualche di utilizzare altri servizi ddns free direttamente sul raspberry senza passare dal router? oppure il router deve per forza supportare il relativo servizio ddns?

No-IP ha il client per raspberry: http://www.noip.com/support/knowledgebase/install-ip-duc-onto-raspberry-pi/

gippi_one
10-11-2017, 13:27
No-IP ha il client per raspberry: http://www.noip.com/support/knowledgebase/install-ip-duc-onto-raspberry-pi/

ok grazie:) , provo a farlo.

Robertus
13-11-2017, 14:26
Vorrei fare lo streaming via lan ( con cavo ) del desktop del mio PC, sul Raspberry Pi 3.

C'è un modo? come? senza perdere qualità e latenza? dato che utilizzo il cavo ?

(Desidero giocare all'emulatore della Wii (dolphin) che è sul pc, ma sarebbe bello poterci giocare sulla tv in sala, dove ho il raspberry.

edit ma sentitevi liberi di replicare: leggendo su internet mi sembra che l'unica soluzione sia far passare due cavi ethernet, e usare due dispositivi hdmi-ethernet, cosi da far passare il segnale audio-video, tramite due cavi ethernet, fino alla tv, senza perdere la qualità, ma devo far passare ben 2 cavi lan, e comprare due di questi aggeggi. (https://www.amazon.it/Neoteck-Extender-Ripetitore-Ethernet-Funzione/dp/B01MR38B7T/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1510585227&sr=1-1&keywords=hdmi+extender)
Ho linkato questo perchè non è autoalimentato, che i prodotti autoalimentati hanno sempre problemi.

masand
14-11-2017, 13:54
io con rasp3 e kodi riesco ad usare il telecomando della tv tranquillamente grazie all'HDMI CEC

La mia tv è una panasonic di 4-5 anni fà

Hai un modello ancora + vecchio?

Ma mica ci avevo pensato... Funziona alla grande!!!!

Grazie!!! :)

masand
14-11-2017, 13:59
Piccola stupidata.

È possibile far usare al raspberry un HD esterno (USB)?

I miei bimbi hanno scoperto i giochi da bar... "quelli vecchi con cui giocava papà" e sembra che piacciono molto anche a loro... forse per via dei colori e della grafica semplice.

La schedina che ho è piccola, ma ho anche degli HD "buttati" e mi chiedevo se potevo usarli per mettere all'interno le rom (fermi tutti... ho le cartucce sia dello SNES che del NES e passo anche per il costosissimo NEOGEO regalato dal mio fantastico nonno!!!).

È possiible?

Grazie :)

EDIT: Ma posso alimentare il raspberry Pi 3 dall'USB 2.0 del televisore?

zappy
14-11-2017, 16:10
... Ma posso alimentare il raspberry Pi 3 dall'USB 2.0 del televisore?
fornisce 2-2.5A? non credo... ;)

io sono rimasto che l'USB fornisce al max 0.5A...
forse qualcosa di più il v3, ma non ci metto la mano sul fuoco.

glaucos
14-11-2017, 23:11
[...]
È possibile far usare al raspberry un HD esterno (USB)?
[...]

Si, ma occhi all'alimentazione. Meglio avere un HD con doppia entrata, oppure con cavo USB a Y. Nel secondo caso, occhio alla corrente che rientra nel raspberry.
Spiegare tutto qui è lungo e non alla mia portata, ma usa ciò che ho scritto per fare una ricerca in Google, in rete è tutto ben documentato :-)

jacopetto
15-11-2017, 08:39
Piccola stupidata.

È possibile far usare al raspberry un HD esterno (USB)?


La cosa migliore è usare o un HD alimentato, oppure usare un hub usb alimentato (io ho optato per questa soluzione), altrimenti credo all'hd non arriva abbastanza corrente per alimentarlo (almeno così era nel mio caso con il vecchio pi)

supertopix
15-11-2017, 08:51
Esiste anche questo https://www.wdc.com/products/wdlabs/wd-pidrive-berryboot-edition-1tb.html

masand
15-11-2017, 10:28
fornisce 2-2.5A? non credo... ;)

io sono rimasto che l'USB fornisce al max 0.5A...
forse qualcosa di più il v3, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Si, ma occhi all'alimentazione. Meglio avere un HD con doppia entrata, oppure con cavo USB a Y. Nel secondo caso, occhio alla corrente che rientra nel raspberry.
Spiegare tutto qui è lungo e non alla mia portata, ma usa ciò che ho scritto per fare una ricerca in Google, in rete è tutto ben documentato :-)

La cosa migliore è usare o un HD alimentato, oppure usare un hub usb alimentato (io ho optato per questa soluzione), altrimenti credo all'hd non arriva abbastanza corrente per alimentarlo (almeno così era nel mio caso con il vecchio pi)

Esiste anche questo https://www.wdc.com/products/wdlabs/wd-pidrive-berryboot-edition-1tb.html

Grazie mille ragazzi.

Mi immagino che l'HD venga mappato subito... magari lavorando da interfaccia grafica con "dischi" (tramite Pixel).

Il fatto è che sicuramente poi dovrei lavorare sulle path delle eventuali ROM, giusto?

Bahamut Zero
15-11-2017, 14:55
io ho il PiDrive della WD da 314GB :D

Fantastico............

jacopetto
15-11-2017, 15:23
Ho voglia di cambiare case al pi2. Avete qualche idea per qualche progetto DIY per il case? Se riesco a rimediare i pezzi, mi piacerebbe farne uno con i Lego. Si trovano un bel po' di modelli interessanti in giro per il web. :D
A parte questo, avete qualche idea? Ho una vecchia VHS con tanto di custodia, appena ho un po' di tempo vorrei mettermi a progettare qualcosa con quella. :D

zappy
15-11-2017, 17:24
Grazie mille ragazzi.

Mi immagino che l'HD venga mappato subito... magari lavorando da interfaccia grafica con "dischi" (tramite Pixel).

Il fatto è che sicuramente poi dovrei lavorare sulle path delle eventuali ROM, giusto?

scusa, ma una pendrive da qualche decina di GB? ;)

gandrea
15-11-2017, 18:37
La cosa migliore è usare o un HD alimentato, oppure usare un hub usb alimentato (io ho optato per questa soluzione), altrimenti credo all'hd non arriva abbastanza corrente per alimentarlo (almeno così era nel mio caso con il vecchio pi)

esatto io per anni ho usato un box hd esterno alimentato con un disco sata da 500 gb

jacopetto
16-11-2017, 08:50
esatto io per anni ho usato un box hd esterno alimentato con un disco sata da 500 gb
Io per limitare l'ingombro ci ho messo un disco esterno autoalimentato, collegato ad un hub alimentato. Se gli faccio un bel case, mi entrerebbe tutto in una custodia VHS :D

Gierre
16-11-2017, 10:22
fornisce 2-2.5A? non credo... ;)

io sono rimasto che l'USB fornisce al max 0.5A...
forse qualcosa di più il v3, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Volendolo nascondere nel case di un pc, c'è la possibilità di farlo alimentare da qualche presa della mb.. da qualche connettore dell'ali?

zappy
16-11-2017, 17:50
Volendolo nascondere nel case di un pc, c'è la possibilità di farlo alimentare da qualche presa della mb.. da qualche connettore dell'ali?
beh, l'ali fornisce il 12 (giallo), il 5 (rosso?) e il 3.3 (arancione?), quindi direi che si può derivare la linea 5V.

masand
22-11-2017, 08:17
Ragazzi,

non so se qualcuno di voi già lo ha fatto e se la cosa sia fattibile.

Ma è/sarebbe possibile alimentare il raspberry pi3 con un powerbank? Se si, quanto durerebbe una cosa del genere?

Stavo pensavo ad un sorta di consolle portatile... :D

pier_luigi
22-11-2017, 09:08
Ragazzi,

non so se qualcuno di voi già lo ha fatto e se la cosa sia fattibile.

Ma è/sarebbe possibile alimentare il raspberry pi3 con un powerbank? Se si, quanto durerebbe una cosa del genere?

Stavo pensavo ad un sorta di consolle portatile... :D

Funziona... ma mi assicurerei di prendere un powerbank con uscita da almeno 2A.

Per quanto riguarda la durata, con 10.000 mAh sono 10Ah, se il Rasp assorbe in media 0,5-1A (2,5W/5W) ci fai minimo 15 ore.
Spannometricamente sei nell'ordine delle decine di ore con un battery pack medio/grosso

masand
22-11-2017, 09:38
Funziona... ma mi assicurerei di prendere un powerbank con uscita da almeno 2A.

Per quanto riguarda la durata, con 10.000 mAh sono 10Ah, se il Rasp assorbe in media 0,5-1A (2,5W/5W) ci fai minimo 15 ore.
Spannometricamente sei nell'ordine delle decine di ore con un battery pack medio/grosso

Veloce e preciso.

Grazie mille :)

Vincent17
22-11-2017, 20:02
Se l'idea è veramente quella di una sorta di console portatile devi considerare anche il consumo dello schermo!
Dubito che uno schermo di 5/7 pollici assorba meno di 5w quindi i tempi che ti hanno detto andrebbero almeno dimezzati... :fagiano:

masand
23-11-2017, 10:33
Se l'idea è veramente quella di una sorta di console portatile devi considerare anche il consumo dello schermo!
Dubito che uno schermo di 5/7 pollici assorba meno di 5w quindi i tempi che ti hanno detto andrebbero almeno dimezzati... :fagiano:

Be'... si... effettivamente, ma anche 7 ore non sono male :)

gandrea
23-11-2017, 20:40
dura molto di piu' , senza carico elevato tipo una chiavetta 3g sta acceso anche 2 giorni ( provato ) .

ais001
23-11-2017, 22:28
Raga chiedo aiuto qui perchè ho un problema (ho cercato nel topic ma non ho trovato risposte utili) :D


Attualmente ho un RaspBerry Zero con Retropie (ma ho ho acquistato un Pi3 che dovrebbe arrivarmi a giorni)

Problema: con Retropie Pi-Zero non riesco a caricare le roms del "mame32 XXL" (versione per pc con circa 10mila roms, son 29GB lordi :D )

O meglio: mi vede nell'elenco le roms (circa 7000 in totale) ma quando vado ad avviarle e mi dice di andare in: dev/shm/runcommand.log
Il "MameUI32.exe" è una v0.140.0.0

Da quello che leggo invece nei file del mame32 (MameUI.chm) sul pc, ho recuperato queste info: MameUI v.127.5



Dove sbaglio??? :mbe:


P.S. ho ordinato questo case :D
- https://www.youtube.com/watch?v=AoWTbntJQL4

Anche questo case non sarebbe male: http://i.imgur.com/Mo5ybr2.jpg

NuT
24-11-2017, 11:37
P.S. ho ordinato questo case :D
- https://www.youtube.com/watch?v=AoWTbntJQL4

Anche questo case non sarebbe male: http://i.imgur.com/Mo5ybr2.jpg

Dove li trovo? :D

ais001
24-11-2017, 13:41
aliexpress e soci 😄

zappy
24-11-2017, 13:43
qualcuno ha mai attaccato una chiavetta TV DVB-T USB al raspy?

masand
24-11-2017, 14:18
Raga chiedo aiuto qui perchè ho un problema (ho cercato nel topic ma non ho trovato risposte utili) :D


Attualmente ho un RaspBerry Zero con Retropie (ma ho ho acquistato un Pi3 che dovrebbe arrivarmi a giorni)

Problema: con Retropie Pi-Zero non riesco a caricare le roms del "mame32 XXL" (versione per pc con circa 10mila roms, son 29GB lordi :D )

O meglio: mi vede nell'elenco le roms (circa 7000 in totale) ma quando vado ad avviarle e mi dice di andare in: dev/shm/runcommand.log
Il "MameUI32.exe" è una v0.140.0.0

Da quello che leggo invece nei file del mame32 (MameUI.chm) sul pc, ho recuperato queste info: MameUI v.127.5



Dove sbaglio??? :mbe:


P.S. ho ordinato questo case :D
- https://www.youtube.com/watch?v=AoWTbntJQL4

Anche questo case non sarebbe male: http://i.imgur.com/Mo5ybr2.jpg

Prova a far partire le rom con mame2016.

Alcune ROM girano con fba.

Mame 2016 lo trovi tra i pacchetti sperimentali ed è da compilare (da tutto lui in automatico), ma preparati ad una lunga pausa che lui avrà molto da fare :D

Bahamut Zero
28-11-2017, 11:45
Raga chiedo aiuto qui perchè ho un problema (ho cercato nel topic ma non ho trovato risposte utili) :D


Attualmente ho un RaspBerry Zero con Retropie (ma ho ho acquistato un Pi3 che dovrebbe arrivarmi a giorni)

Problema: con Retropie Pi-Zero non riesco a caricare le roms del "mame32 XXL" (versione per pc con circa 10mila roms, son 29GB lordi :D )

O meglio: mi vede nell'elenco le roms (circa 7000 in totale) ma quando vado ad avviarle e mi dice di andare in: dev/shm/runcommand.log
Il "MameUI32.exe" è una v0.140.0.0

Da quello che leggo invece nei file del mame32 (MameUI.chm) sul pc, ho recuperato queste info: MameUI v.127.5



Dove sbaglio??? :mbe:


P.S. ho ordinato questo case :D
- https://www.youtube.com/watch?v=AoWTbntJQL4

Anche questo case non sarebbe male: http://i.imgur.com/Mo5ybr2.jpg

se vuo fare una cosa fatta bene prendi la versione del mame sul raspberry

ti vedi a che ROMSET corrisponde

Poi prendi tutte le tue 10 mila rom, te le copi in un altra directory, e poi te le sistemi con un rom manager in base al ROMSET supportato da retropie

Cosi quelle che nn vanno le elimini,le rinomini ecc.... e ti fai la tua bella collezione!!!!

ais001
28-11-2017, 18:23
@Bahamut Zero
... è quello che vorrei fare, ma non ho capito come fare :D

hornet00
29-11-2017, 09:48
ciao a tutti
mi hanno regalato da qualche giorno un raspberri pi3 con retropie.
c'è qualche anima pia che mi potrebbe indicare come e dove posso trovarele rom e come caricarle?
grazie a tutti

blackshard
29-11-2017, 22:26
qualcuno ha mai attaccato una chiavetta TV DVB-T USB al raspy?

Cosa ci vuoi fare? Normalmente le chiavette DVB-T USB prendono il flusso Transport Stream dal segnale del transponder e lo girano alle applicazioni, tipo VLC, che demuxano il flusso e decodificano i dati compressi del singolo programma.
Sono una serie di paroloni, ma alla fine non è roba così "esotica".

Se è una chiavetta con un chip comune, molto probabilmente non hai grossi problemi a farla andare come se la collegassi ad un normale pc

zappy
30-11-2017, 08:37
Cosa ci vuoi fare? Normalmente le chiavette DVB-T USB prendono il flusso Transport Stream dal segnale del transponder e lo girano alle applicazioni, tipo VLC, che demuxano il flusso e decodificano i dati compressi del singolo programma.
Sono una serie di paroloni, ma alla fine non è roba così "esotica".

Se è una chiavetta con un chip comune, molto probabilmente non hai grossi problemi a farla andare come se la collegassi ad un normale pc
nulla, stavo cercando di capire se si più fare un videoregistratore col raspy (in particolare se come hw ce la fa).

pier_luigi
30-11-2017, 09:14
nulla, stavo cercando di capire se si più fare un videoregistratore col raspy (in particolare se come hw ce la fa).

Si, in particolare se registri senza conversione di formato (MPEG2) è un'operazione molto leggera, direi che è più critico l'IO che il tempo CPU.

Comunque credo siamo nell'ordine di qualche Mbps per canali in risoluzione standard e max 10 Mbps in HD.

zappy
30-11-2017, 09:31
Si, in particolare se registri senza conversione di formato (MPEG2) è un'operazione molto leggera, direi che è più critico l'IO che il tempo CPU.

Comunque credo siamo nell'ordine di qualche Mbps per canali in risoluzione standard e max 10 Mbps in HD.
si, mpg2. quindi anche come IO (usb o eth, devo valutare) dovrebbe farcela?

pier_luigi
30-11-2017, 09:54
si, mpg2. quindi anche come IO (usb o eth, devo valutare) dovrebbe farcela?

si, ce la fa in entrambi i casi

Gierre
30-11-2017, 16:29
beh, l'ali fornisce il 12 (giallo), il 5 (rosso?) e il 3.3 (arancione?), quindi direi che si può derivare la linea 5V.

Si fa presto a dire "derivare" :) :) :)
devo recuperare un adattatore da ali a micro usb.. se esiste? E l'amperaggio va bene? Butto lì dei concetti a mia insaputa se non si fosse capito... :D

burghy
30-11-2017, 21:32
sto iniziando un progettino unendo una vecchia ps1 un pi3 una scheda audio suptronics x5000..

comandato da un dual boot recalbox/volumio

sto pensando di programmare:
il tasto fisico reset per uscire dall' emulatore e tornare alla schermata di recalbox

bloccare il tastone di apertura vano cd e renderlo ruotabile per regolare il volume in volumio.

inserire un microswitch a due vie collegato a questa scheda https://m.it.aliexpress.com/s/item/32703893806.html per selezionare volumio e recalbox all'avvio

il tutto fatto con i pezzi 3d presi dal progetto preso in internet della playstation pi v1.1 (ma visto che sono un barbone me li farò con un pezzo di plexiglass di scarto e il buon segetto da traforo)

per le porte frontali lascio collegate le prese per le manopole originali e sostituisco i fori per le memory card con due porte usb.

dentro il vano cd ci sarà un hd da 2.5 dove risiedono tutte le iso e le rom delle mie vecchie console

ali o dalla scheda audio oppure ho preso un convertitore dc-dc a 5 volt 3a per alomentare disco e pi

il materiale è arrivato tutto dalle ali veloci la settimana scorsa. manca solo la scheda audio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/eed479739370f662b4bbf9474e2e53c4.jpg


il mio progettino per le vacanze di natale dremel alla mano e saldatore nell'altra.

che ne pensate?

idee per le casse audio da collegare?

suggerimenti?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zappy
30-11-2017, 21:48
si, ce la fa in entrambi i casi
ok, grazie :)

zappy
30-11-2017, 21:50
Si fa presto a dire "derivare" :) :) :)
devo recuperare un adattatore da ali a micro usb.. se esiste? E l'amperaggio va bene? Butto lì dei concetti a mia insaputa se non si fosse capito... :D
c'è scritto sull'ali le correnti che fornisce sulle linee.
un raspi cmq non c'è problema, di certo la 5V porta ben + dei 2-3A richiesti.

burghy
01-12-2017, 09:44
sto iniziando un progettino unendo una vecchia ps1 un pi3 una scheda audio suptronics x5000..

comandato da un dual boot recalbox/volumio

sto pensando di programmare:
il tasto fisico reset per uscire dall' emulatore e tornare alla schermata di recalbox

bloccare il tastone di apertura vano cd e renderlo ruotabile per regolare il volume in volumio.

inserire un microswitch a due vie collegato a questa scheda https://m.it.aliexpress.com/s/item/32703893806.html per selezionare volumio e recalbox all'avvio

il tutto fatto con i pezzi 3d presi dal progetto preso in internet della playstation pi v1.1 (ma visto che sono un barbone me li farò con un pezzo di plexiglass di scarto e il buon segetto da traforo)

per le porte frontali lascio collegate le prese per le manopole originali e sostituisco i fori per le memory card con due porte usb.

dentro il vano cd ci sarà un hd da 2.5 dove risiedono tutte le iso e le rom delle mie vecchie console

ali o dalla scheda audio oppure ho preso un convertitore dc-dc a 5 volt 3a per alomentare disco e pi

il materiale è arrivato tutto dalle ali veloci la settimana scorsa. manca solo la scheda audio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/eed479739370f662b4bbf9474e2e53c4.jpg


il mio progettino per le vacanze di natale dremel alla mano e saldatore nell'altra.

che ne pensate?

idee per le casse audio da collegare?

suggerimenti?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalknessuno ha una dritta o un commento? :-((

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Rei & Asuka
01-12-2017, 09:57
Non sapevo cosa fosse il progetto Playstation PI...
Sembra carino... Nel WE se riesco lo guardo con calma, tanto devo provare la stampante 3D :fagiano:
L'HD interno è scomodo, almeno per me, perchè io vorrei averlo esterno o quantomeno collegabile ad un eventuale altro PI o Retropie (ce l'ho anche su PC, non lo uso mai, ma c'è).

burghy
01-12-2017, 12:31
l'hd è senza box perché è un recupero. è collegato al pi con un adattore sata usb con cavo usb a y cosi da dagli la giusta alimentazione.
sarà posizionato nel vano cd facilmente apribile e staccabile

il progetto che intendo è questo a parte per il frontale che rimane

https://www.thingiverse.com/thing:2185770

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gexxx
01-12-2017, 19:16
l'hd è senza box perché è un recupero. è collegato al pi con un adattore sata usb con cavo usb a y cosi da dagli la giusta alimentazione.
sarà posizionato nel vano cd facilmente apribile e staccabile

il progetto che intendo è questo a parte per il frontale che rimane

https://www.thingiverse.com/thing:2185770

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bellissimo progetto. Io però utilizzerei una micro SD da 128 gb al posto dell'HD. Risparmieresti spazio, energia elettrica ed avresti un sistema più compatto, meno rumoroso e più facile da configurare. Su amazon se ne trovano di buone a meno di 50 euro, hai voglia a mettere ROM.
Dal lato software potresti mettere su un sistema multi emulator costruendo una vera e propria retro machine. Ci sono dei programmi bellissimi ...

burghy
01-12-2017, 19:34
grazie mille per i tuoi consigli. ti scrivo i miei ragionamenti fatti.

ho due bellissime sd da 4gb e avevo un 500 gb di un vecchio portatile, con 1.30 euro di adattatore sata usb ho fatto tutto. l'hd è formattato fat32 e lo gestisco senza problemi dal pc.

con una sd da 128 avrei tutto li e visto che si parla di molte letture, mettendoci anche che lo useranno i miei nipoti già metto in conto degli accendi/spegni brutali.
in più con lo switch microsd se fatto a console accesa rovinare le distro si fa presto (a questo proposito penso di mettere un relè che lo inibisca quando il raspberry è alimentato)
con un hd esterno se mi si sminchia la sd devo solo fare un rapido cambio e mi ritrovo tutte le rom. e con 2 euro cambio una sd da 2/4gb

per la corrente hai ragione. ma 1 euro di più all'anno l'ho messo in conto.

riguardo al compatto: la psx ha quei volumi non penso di sbordare

prima di scegliere ho provato tutte le distro: retropie, lakka, recalbox, le immagini di madlittlepixel e altri.
recalbox è immediato, supporta praticamente tutti gli emulatori, i controller si configurano subito e l'uscita dall'emulatore va senza intoppi al primo colpo.

naturalmente installo anche vari giochi mame snes gb n64 ecc..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ais001
01-12-2017, 20:33
P.S. ho ordinato questo case :D
- https://www.youtube.com/watch?v=AoWTbntJQL4


Arrivato chassis :D

- https://drive.google.com/open?id=1ndA2GHNgMu_k3uFo44YkP2R7z2OYqm7L
- https://drive.google.com/open?id=1EIC_AOQKifEBqpEdSY06-jK_ZbJdSziV
- https://drive.google.com/open?id=16BV9Eajb8gbcdUQjQmY7dhCq_vwaxpLx
- https://drive.google.com/open?id=1fBS3xLnsuYbvJwuqLsSw9J3ldFe8g5Qj
- https://drive.google.com/open?id=17gQlb8CoWeJTqGjeDKr5OOYfIT5D0fzv
- https://drive.google.com/open?id=1n1mGVHYNoNfVdQToVVH6KHTGpZWWZISd
- https://drive.google.com/open?id=1bZXe3-ycwO9BMqKrXe7UBZYJjQwb5LPj

Bahamut Zero
04-12-2017, 09:31
scusami ma 99€ case + raspberry?

solo il case nn lo vendono?

Gierre
04-12-2017, 11:53
C'e' nessuno con esperienza di uso del Rasp come lettore musicale Hi-Fi che voglia condividere qualche progetto o qualche informazione di dettaglio su componenti / software?

ronfa
04-12-2017, 12:25
come software ne conosco tre:
Runeaudio
Moode audio
Volumino
Provati tutti, nessuno in particolare da consigliare perchè sono tutti ok; il mio giudizio, soggettivo, è sull'interfaccia utente e sul modo di utilizzo.
Non uso l'app android, comando il rasp da pc e per questo motivo ora come ora utilizzo Moode audio ed in seconda battuta Runeaudio. Volumino è anche bello come interfaccia utente.
Come uscita audio ora utilizzo un DAC HiFiBerry collegato all'Aux In di un amplificatore. Ho provato anche un DAC USB, ma avere sto scatolino appeso al Rasp non mi piaceva e l'ho abbandonato.
Cmq. con tutte e tre le distribuzioni non ho avuto alcun problema a far riconoscere i dispositivi DAC.
Saluti

masand
04-12-2017, 13:23
scusami ma 99€ case + raspberry?

solo il case nn lo vendono?

Sull'amazzone, lo trovi a circa 30€

ais001
04-12-2017, 18:23
scusami ma 99€ case + raspberry?
solo il case nn lo vendono?
... dici a me?

Io l'ho pagato 19,98€ su amazon in offerta :D

burghy
04-12-2017, 19:50
C'e' nessuno con esperienza di uso del Rasp come lettore musicale Hi-Fi che voglia condividere qualche progetto o qualche informazione di dettaglio su componenti / software?io ne sto cominciando uno come scritto sopra.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bahamut Zero
05-12-2017, 14:13
... dici a me?

Io l'ho pagato 19,98€ su amazon in offerta :D

wow

passami il link anche in pvt grazie :D

ais001
05-12-2017, 20:57
@Bahamut Zero

- https://www.amazon.it/YIKESHU-Retroflag-Custodia-Raspberry-NESPI3-1/dp/B073ZC4TZY/

ais001
06-12-2017, 00:40
Prova a far partire le rom con mame2016.
Alcune ROM girano con fba.
Mame 2016 lo trovi tra i pacchetti sperimentali ed è da compilare (da tutto lui in automatico), ma preparati ad una lunga pausa che lui avrà molto da fare
Chiedo ancora aiuto perchè non ne sono uscito :mbe:

Ho 2 mSD da 32/64GB con 2 software diversi:
- Retropie 4.3
- Recalbox 17.12.02

Tra i 2 quello più "veloce" a partire e a fare il check sembra il secondo... ma in entrambi i casi non mi riesce di capire dove e come far gestire le mie rom... :doh:



Puoi spiegarmi passo-passo come fare quello che dici? O se c'è una guida/video online me la puoi linkare? :D

Gierre
06-12-2017, 08:47
io ne sto cominciando uno come scritto sopra.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Anche tu HiFiBerry? Quale modello?
Come alimentatore pensate di prendere qualcosa di "audiofilo" o restate sull'"alimentatoraccio" da rasp?

Grazie

Bahamut Zero
06-12-2017, 10:02
Chiedo ancora aiuto perchè non ne sono uscito :mbe:

Ho 2 mSD da 32/64GB con 2 software diversi:
- Retropie 4.3
- Recalbox 17.12.02

Tra i 2 quello più "veloce" a partire e a fare il check sembra il secondo... ma in entrambi i casi non mi riesce di capire dove e come far gestire le mie rom... :doh:



Puoi spiegarmi passo-passo come fare quello che dici? O se c'è una guida/video online me la puoi linkare? :D

scarica questo programma

http://www.romcenter.com/

poi prendi il file DAT sul wiki di retropie corrispondente all'emulatore che usi

Dai in pasto a romcenter sia il DAT che le tue ROM ( fatti una copia perchè potrebbe rinominartele e/o cancellartele)

E poi caricale su RETROPIE

Bahamut Zero
06-12-2017, 10:14
@Bahamut Zero

- https://www.amazon.it/YIKESHU-Retroflag-Custodia-Raspberry-NESPI3-1/dp/B073ZC4TZY/

come ti stai trovando?

burghy
06-12-2017, 11:16
Anche tu HiFiBerry? Quale modello?
Come alimentatore pensate di prendere qualcosa di "audiofilo" o restate sull'"alimentatoraccio" da rasp?

Graziema hai letto il mio progetto? io non uso hifiberry

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

hornet00
06-12-2017, 13:25
come software ne conosco tre:
Runeaudio
Moode audio
Volumino
Provati tutti, nessuno in particolare da consigliare perchè sono tutti ok; il mio giudizio, soggettivo, è sull'interfaccia utente e sul modo di utilizzo.
Non uso l'app android, comando il rasp da pc e per questo motivo ora come ora utilizzo Moode audio ed in seconda battuta Runeaudio. Volumino è anche bello come interfaccia utente.
Come uscita audio ora utilizzo un DAC HiFiBerry collegato all'Aux In di un amplificatore. Ho provato anche un DAC USB, ma avere sto scatolino appeso al Rasp non mi piaceva e l'ho abbandonato.
Cmq. con tutte e tre le distribuzioni non ho avuto alcun problema a far riconoscere i dispositivi DAC.
Saluti
ciao, anch'io sto valutando di usare un rasphifi. come qualità audio come hai trovato?

Gierre
06-12-2017, 13:32
ma hai letto il mio progetto? io non uso hifiberry

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quello della consolle per giochi intendi? Si, ma hai risposto al mio messaggio sull'uso come lettore hifi pensavo avessi in cantiere qualcosa di simile.

burghy
06-12-2017, 14:34
Quello della consolle per giochi intendi? Si, ma hai risposto al mio messaggio sull'uso come lettore hifi pensavo avessi in cantiere qualcosa di simile.oltre alla console fa anche da hifi con la scheda x5000

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ais001
06-12-2017, 21:28
@Bahamut Zero
... è uno chassis.... a parte premere i pulsanti davanti è solo estetica :D

ais001
06-12-2017, 22:12
scarica questo programma
... scaricato ed installato... guardo il video e cerco di fare come nel video ma va in crash.... dove sbaglio??? :mbe:

Welcome to RomCenter 4.0.0.rc1
Log file location: C:\ProgramData\romcenter\romcenter_xml.log
Initializing...
Template database version = 4,0201
Check for a new version...
Ready
Extracting roms list from MameUI32.exe
Dat in Mame 0.70 format
Loading games from MameUI32.xml
Analysing 9012 games
Duration: 00:00:07
Ready
Extracting roms list from MameUI32.exe
Dat in Mame 0.70 format
Loading games from MameUI32.xml
Analysing 9012 games
Creating new database MAMEXXL_32 from datafile MameUI32.xml
Copy Database template
Filtering 9012 games
9011 games to import
Loading roms for 9011 games.
Importing 134451 roms
Error: delete from releasestmp
Error: The underlying provider failed on Open.
Duration: 00:00:08
Ready
Command 'OpenDatabase' launched
Extracting roms list from MameUI64.exe
Dat in Mame 0.70 format
Loading games from MameUI64.xml
Analysing 9012 games
Creating new database MameUI64 from datafile MameUI64.xml
Copy Database template
Filtering 9012 games
9011 games to import
Loading roms for 9011 games.
Importing 134451 roms
Error: execute block as begin
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','000c0518','',131072,'9f246058','bc54f3bdc23a278b14867e096c3f644447b9c0a6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','000e051c','',131072,'7cfd53d5','d77ff8d3edbc2d41334d6416d17339ea2c764887','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','00100520','',131072,'8dd856d3','9952fdf9017bdb8c50b413de5817a746c24901e9','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','0011a5b4','',131072,'484c511d','02c8c1b46ce8a27b85652d3f032f4f42be5341ba','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','0012e7c4','',131072,'ceffdd4b','36dfa9fd4857429cf9b505d04d7a82d3bc161b90','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','001471f6','',131072,'263d0706','194e259b78d3006372ad007a7e3b9456f607b922','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','001640c4','',131072,'3addb31e','97794166b0811ff9535b3a3f598e0cb3da9fc7b3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','001806ca','',131072,'dbfddad2','72696b5ed942fe3ef0bc271f6d66d5f089221192','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','00199df4','',131072,'2ab0d0c3','10642e9d8c9c24f366359fbe7890a0f1347a7a1a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('doa2m','doa2','doa2','','','Dead or Alive 2 Millennium (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Tecmo','.bin','001b5d0a','',97792,'c9c3bbd5','6f3853e3e1614993b5d658ebec6bf5183577ab36','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576e','epr-21576e.ic27',2097152,'08c0add7','e7c1a7673cb2ccb21748ef44105e46d1bad7266d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576g','epr-21576g.ic27',2097152,'d2a1c6bf','6d27d71aec4dfba98f66316ae74a1426d567698a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576h','epr-21576h.ic27',2097152,'d4895685','91424d481ff99a8d3f4c45cea6d3f0eada049a6d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576d','epr-21576d.ic27',2097152,'3b2afa7b','d007e1d321c198a38c5baff86eb2ab84385d150a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576b','epr-21576b.ic27',2097152,'755a6e07','7e8b8ccfc063144d89668e7224dcd8a36c54f3b3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21576','epr-21576.ic27',2097152,'9dad3495','5fb66f9a2b68d120f059c72758e65d34f461044a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21578h','epr-21578h.ic27',2097152,'7b452946','8e9f153bbada24b37066dc45b64a7bf0d4f26a9b','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21578g','epr-21578g.ic27',2097152,'55413214','bd2748365a9fc1821c9369aa7155d7c41c4df43e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21578e','epr-21578e.ic27',2097152,'087f09a3','0418eb2cf9766f0b1b874a4e92528779e22c0a4a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21578d','epr-21578d.ic27',2097152,'dfd5f42a','614a0db4743a5e5a206190d6786ade24325afbfd','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21578b','epr-21578b.ic27',2097152,'6c9aad83','555918de76d8dbee2a97d8a95297ef694b3e803f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21577g','epr-21577g.ic27',2097152,'25f64af7','99f9e6cc0642319bd2da492611220540add573e8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21577e','epr-21577e.ic27',2097152,'cf36e97b','b085305982e7572e58b03a9d35f17ae319c3bbc6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic27','epr-21577d','epr-21577d.ic27',2097152,'60ddcbbe','58b15096d269d6df617ca1810b66b47deb184958','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.bios','dcnaodev','dcnaodev.bios',524288,'7a50fab9','ef79f448e0bf735d1264ad4f051d24178822110f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.bin','eeprom-naomi-main-default','eeprom-naomi-main-default.bin',128,'fea29cbb','4099f1747aafa07db34f6e072cd9bfaa83bae10e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic22','epr-23073','',4194304,'ce5c3d28','ca3eeae1cf78435787338bb7b3e71301c0f71dd9','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic1','mpr-22928','',8388608,'63245c98','a5a542244f07c6c8b66961a231fb56c89d2cf20c','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic2','mpr-22929','',8388608,'eea89d21','5fe184267e637f155d767f8d931462d9593eff5a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic3','mpr-22930','',8388608,'2fbefa9a','a6df46cb8742022e436cdc6a9a50490c7a551421','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic4','mpr-22931','',8388608,'7332e559','9147b69f84713f8e6c2c84b71ccd48bae879c655','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic5','mpr-22932','',8388608,'ef80e18c','51406b82c66dc1822657948c62e1c4b8e628a739','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic6','mpr-22933','',8388608,'6a374076','3b7c1ce5e3ae027e578c60a885724deeadc07448','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic7','mpr-22934','',8388608,'72f3ee15','cf81e47c311769c9dc38fdbbef1a5e3f6b8a0be1','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic8','mpr-22935','',8388608,'35fda6e9','857b3c0f576d69d3637503fa53608bc6484eb331','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic9','mpr-22936','',8388608,'b26df107','900f1d06fdc9b6951de1b7e61a27ac846b2061db','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic10','mpr-22937','',8388608,'477a374b','309b723f7d2840d6a2f24ad2f877928cc8138a12','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic11','mpr-22938','',8388608,'d59431a4','6e3cd8cbde18a6a8672aa302cb119e486c0417e0','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic12','mpr-22939','',8388608,'b31d3e6d','d55e56a66dc678b973c3d60d3cffb59032bc3c46','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic13','mpr-22940','',8388608,'90a81fbf','5066b5eda80e881f6f399722f010161c0a452922','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic14','mpr-22941','',8388608,'8a72a77d','5ce73a76c7915d5a19b05f57b1dfdcd1fe3c53a1','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic15','mpr-22942','',8388608,'710f709f','2483f0b1106bc82710457a148772e50e83a439d8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic16','mpr-22943','',8388608,'c544f593','553af7b6c63d6d6221c4286b8a13840a86e55d5f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic17','mpr-22944','',8388608,'cb096baa','cbc267953a749dd24a03d87b65bc19b19bebf205','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic18','mpr-22945','',8388608,'f2f914e8','ec600abde40bfb5004ec8200ee0eef9410ebca6a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic19','mpr-22946','',8388608,'c79696c5','4a9ac8b4ae1ce5d196e6c74fecc241b74aebc4ab','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic20','mpr-22947','',8388608,'5e5eb595','401d4a11d436988d716bb014b36233f171dc576d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnba','','naomi','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS)','2000','Sega','.ic21','mpr-22948','',8388608,'1b0de917','fd1742ea9bb2f1ce871ee3266171f26634e1c8e7','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576e','epr-21576e.ic27',2097152,'08c0add7','e7c1a7673cb2ccb21748ef44105e46d1bad7266d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576g','epr-21576g.ic27',2097152,'d2a1c6bf','6d27d71aec4dfba98f66316ae74a1426d567698a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576h','epr-21576h.ic27',2097152,'d4895685','91424d481ff99a8d3f4c45cea6d3f0eada049a6d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576d','epr-21576d.ic27',2097152,'3b2afa7b','d007e1d321c198a38c5baff86eb2ab84385d150a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576b','epr-21576b.ic27',2097152,'755a6e07','7e8b8ccfc063144d89668e7224dcd8a36c54f3b3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21576','epr-21576.ic27',2097152,'9dad3495','5fb66f9a2b68d120f059c72758e65d34f461044a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21578h','epr-21578h.ic27',2097152,'7b452946','8e9f153bbada24b37066dc45b64a7bf0d4f26a9b','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21578g','epr-21578g.ic27',2097152,'55413214','bd2748365a9fc1821c9369aa7155d7c41c4df43e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21578e','epr-21578e.ic27',2097152,'087f09a3','0418eb2cf9766f0b1b874a4e92528779e22c0a4a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21578d','epr-21578d.ic27',2097152,'dfd5f42a','614a0db4743a5e5a206190d6786ade24325afbfd','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21578b','epr-21578b.ic27',2097152,'6c9aad83','555918de76d8dbee2a97d8a95297ef694b3e803f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21577g','epr-21577g.ic27',2097152,'25f64af7','99f9e6cc0642319bd2da492611220540add573e8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21577e','epr-21577e.ic27',2097152,'cf36e97b','b085305982e7572e58b03a9d35f17ae319c3bbc6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic27','epr-21577d','epr-21577d.ic27',2097152,'60ddcbbe','58b15096d269d6df617ca1810b66b47deb184958','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.bios','dcnaodev','dcnaodev.bios',524288,'7a50fab9','ef79f448e0bf735d1264ad4f051d24178822110f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.bin','eeprom-naomi-main-default','eeprom-naomi-main-default.bin',128,'fea29cbb','4099f1747aafa07db34f6e072cd9bfaa83bae10e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic22','epr-22949','',4194304,'fd91447e','0759d6517aeb684d0cb809c1ae1350615cc0aecc','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic1','mpr-22928','mpr-22928.ic1',8388608,'63245c98','a5a542244f07c6c8b66961a231fb56c89d2cf20c','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic2','mpr-22929','mpr-22929.ic2',8388608,'eea89d21','5fe184267e637f155d767f8d931462d9593eff5a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic3','mpr-22930','mpr-22930.ic3',8388608,'2fbefa9a','a6df46cb8742022e436cdc6a9a50490c7a551421','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic4','mpr-22931','mpr-22931.ic4',8388608,'7332e559','9147b69f84713f8e6c2c84b71ccd48bae879c655','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic5','mpr-22932','mpr-22932.ic5',8388608,'ef80e18c','51406b82c66dc1822657948c62e1c4b8e628a739','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic6','mpr-22933','mpr-22933.ic6',8388608,'6a374076','3b7c1ce5e3ae027e578c60a885724deeadc07448','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic7','mpr-22934','mpr-22934.ic7',8388608,'72f3ee15','cf81e47c311769c9dc38fdbbef1a5e3f6b8a0be1','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic8','mpr-22935','mpr-22935.ic8',8388608,'35fda6e9','857b3c0f576d69d3637503fa53608bc6484eb331','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic9','mpr-22936','mpr-22936.ic9',8388608,'b26df107','900f1d06fdc9b6951de1b7e61a27ac846b2061db','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic10','mpr-22937','mpr-22937.ic10',8388608,'477a374b','309b723f7d2840d6a2f24ad2f877928cc8138a12','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic11','mpr-22938','mpr-22938.ic11',8388608,'d59431a4','6e3cd8cbde18a6a8672aa302cb119e486c0417e0','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic12','mpr-22939','mpr-22939.ic12',8388608,'b31d3e6d','d55e56a66dc678b973c3d60d3cffb59032bc3c46','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic13','mpr-22940','mpr-22940.ic13',8388608,'90a81fbf','5066b5eda80e881f6f399722f010161c0a452922','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic14','mpr-22941','mpr-22941.ic14',8388608,'8a72a77d','5ce73a76c7915d5a19b05f57b1dfdcd1fe3c53a1','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic15','mpr-22942','mpr-22942.ic15',8388608,'710f709f','2483f0b1106bc82710457a148772e50e83a439d8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic16','mpr-22943','mpr-22943.ic16',8388608,'c544f593','553af7b6c63d6d6221c4286b8a13840a86e55d5f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic17','mpr-22944','mpr-22944.ic17',8388608,'cb096baa','cbc267953a749dd24a03d87b65bc19b19bebf205','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic18','mpr-22945','mpr-22945.ic18',8388608,'f2f914e8','ec600abde40bfb5004ec8200ee0eef9410ebca6a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic19','mpr-22946','mpr-22946.ic19',8388608,'c79696c5','4a9ac8b4ae1ce5d196e6c74fecc241b74aebc4ab','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic20','mpr-22947','mpr-22947.ic20',8388608,'5e5eb595','401d4a11d436988d716bb014b36233f171dc576d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('virnbao','virnba','virnba','','','Virtua NBA (JPN, USA, EXP, KOR, AUS) (original)','2000','Sega','.ic21','mpr-22948','mpr-22948.ic21',8388608,'1b0de917','fd1742ea9bb2f1ce871ee3266171f26634e1c8e7','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576e','epr-21576e.ic27',2097152,'08c0add7','e7c1a7673cb2ccb21748ef44105e46d1bad7266d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576g','epr-21576g.ic27',2097152,'d2a1c6bf','6d27d71aec4dfba98f66316ae74a1426d567698a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576h','epr-21576h.ic27',2097152,'d4895685','91424d481ff99a8d3f4c45cea6d3f0eada049a6d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576d','epr-21576d.ic27',2097152,'3b2afa7b','d007e1d321c198a38c5baff86eb2ab84385d150a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576b','epr-21576b.ic27',2097152,'755a6e07','7e8b8ccfc063144d89668e7224dcd8a36c54f3b3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21576','epr-21576.ic27',2097152,'9dad3495','5fb66f9a2b68d120f059c72758e65d34f461044a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21578h','epr-21578h.ic27',2097152,'7b452946','8e9f153bbada24b37066dc45b64a7bf0d4f26a9b','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21578g','epr-21578g.ic27',2097152,'55413214','bd2748365a9fc1821c9369aa7155d7c41c4df43e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21578e','epr-21578e.ic27',2097152,'087f09a3','0418eb2cf9766f0b1b874a4e92528779e22c0a4a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21578d','epr-21578d.ic27',2097152,'dfd5f42a','614a0db4743a5e5a206190d6786ade24325afbfd','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21578b','epr-21578b.ic27',2097152,'6c9aad83','555918de76d8dbee2a97d8a95297ef694b3e803f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21577g','epr-21577g.ic27',2097152,'25f64af7','99f9e6cc0642319bd2da492611220540add573e8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21577e','epr-21577e.ic27',2097152,'cf36e97b','b085305982e7572e58b03a9d35f17ae319c3bbc6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','epr-21577d','epr-21577d.ic27',2097152,'60ddcbbe','58b15096d269d6df617ca1810b66b47deb184958','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bios','dcnaodev','dcnaodev.bios',524288,'7a50fab9','ef79f448e0bf735d1264ad4f051d24178822110f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','eeprom-naomi-main-default','eeprom-naomi-main-default.bin',128,'fea29cbb','4099f1747aafa07db34f6e072cd9bfaa83bae10e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic11','epr-23085a','',4194304,'5d5b7ad1','f58c31b245fc33fa541f9f074548402a63f7c3d3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic17','mpr-23048','',8388608,'93d7a63a','c50d10b4a3f9db51eae5749f5b665d7c8ab6c898','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic18','mpr-23049','',8388608,'003dcce0','fb71c8ca9271d2155878c72d8fe2df3031e6c014','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic19','mpr-23050','',8388608,'1d6b88a7','ba42e9d1d912d88a7ad839b878975ba590634320','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic20','mpr-23051','',8388608,'01226aaa','a4c6a0eda05e53d0e51b92a4317a86a708a7efdb','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic21','mpr-23052','',8388608,'74bee120','5a0fb48fa758a2be2e08e3b1298103c5aa748835','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic22','mpr-23053','',8388608,'d92d4401','a868780f8d2e176ff10781e1c08bf932f34ac504','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic23','mpr-23054','',8388608,'78ba02e8','0f696a33e1e6671001efc309ed62f084a246ad24','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic24','mpr-23055','',8388608,'84319604','c3dde162e043a54e1325202b46191b32e8784a1c','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic25','mpr-23056','',8388608,'d7386034','be1f3ca5f283e428dc59dc072de3e7d36e122d53','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic26','mpr-23057','',8388608,'a3f087db','b52d7c072cb5c2fdd10d0ac0b62cebe48b229ae3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic27','mpr-23058','',8388608,'61a6cc5d','34e52cb076888313a80f2b87876b8d37b91d85a0','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic28','mpr-23059','',8388608,'64808024','1a6c60c330642b273978d3dd02d95d17d36ee3f2','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic29','mpr-23060','',8388608,'67519942','fc758d9075625f8140d5d828c8f6b7a91bcc9119','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic30','mpr-23061','',8388608,'fb1844c4','1d1571516a6dbed0c4ded3b80efde9cc9281f66f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic31','mpr-23083','',4194304,'c61d2dfe','a05fb979ed7c8040de91716fc8814e6bd995efa2','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.ic32','mpr-23084','',4194304,'e228cdfd','d02a2e3557bd24cf34c5ddb42d41ca15e78ae885','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','88000000','',155392,'77d79823','2545d28eee47114e8ffb9bc6d7a910e90fc48420','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','88026440','',91424,'dad9ebbd','39c0697caa2b5ee11d99e75726e92ed86a23f10b','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','8803bda0','',124384,'9e0b8202','729bed557c1a00da13c990603bbadab38d90285e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','8805a560','',6048,'7bc27482','6ce6074cf47989f42af02deb7aac52883912784a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','8805b720','',177568,'485d0aef','853f4b49b489cc512c906edcaf3cd8b5bf4c64c0','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('mvsc2','','naomi','','','Marvel vs. Capcom 2 (JPN, USA, EUR, ASI, AUS) (Rev A)','2000','Capcom','.bin','8808b7e0','',81600,'0fc8f363','dad30d43cef89d01ce80301b1d796aabad755de6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576e','epr-21576e.ic27',2097152,'08c0add7','e7c1a7673cb2ccb21748ef44105e46d1bad7266d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576g','epr-21576g.ic27',2097152,'d2a1c6bf','6d27d71aec4dfba98f66316ae74a1426d567698a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576h','epr-21576h.ic27',2097152,'d4895685','91424d481ff99a8d3f4c45cea6d3f0eada049a6d','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576d','epr-21576d.ic27',2097152,'3b2afa7b','d007e1d321c198a38c5baff86eb2ab84385d150a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576b','epr-21576b.ic27',2097152,'755a6e07','7e8b8ccfc063144d89668e7224dcd8a36c54f3b3','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21576','epr-21576.ic27',2097152,'9dad3495','5fb66f9a2b68d120f059c72758e65d34f461044a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21578h','epr-21578h.ic27',2097152,'7b452946','8e9f153bbada24b37066dc45b64a7bf0d4f26a9b','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21578g','epr-21578g.ic27',2097152,'55413214','bd2748365a9fc1821c9369aa7155d7c41c4df43e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21578e','epr-21578e.ic27',2097152,'087f09a3','0418eb2cf9766f0b1b874a4e92528779e22c0a4a','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21578d','epr-21578d.ic27',2097152,'dfd5f42a','614a0db4743a5e5a206190d6786ade24325afbfd','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21578b','epr-21578b.ic27',2097152,'6c9aad83','555918de76d8dbee2a97d8a95297ef694b3e803f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21577g','epr-21577g.ic27',2097152,'25f64af7','99f9e6cc0642319bd2da492611220540add573e8','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21577e','epr-21577e.ic27',2097152,'cf36e97b','b085305982e7572e58b03a9d35f17ae319c3bbc6','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.ic27','epr-21577d','epr-21577d.ic27',2097152,'60ddcbbe','58b15096d269d6df617ca1810b66b47deb184958','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.bios','dcnaodev','dcnaodev.bios',524288,'7a50fab9','ef79f448e0bf735d1264ad4f051d24178822110f','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
insert into datafiletmp (gamename,cloneof,romof,sampleof,deviceref,gamedesc,gameyear, manufacturer,romextension,romname,mergeromname,romsize,sigvalue,sha1,romtype,dumpstatus,driverstatus,sourcefile) values ('smarinef','','naomi','','','Sega Marine Fishing','2000','Sega','.bin','eeprom-naomi-main-default','eeprom-naomi-main-default.bin',128,'fea29cbb','4099f1747aafa07db34f6e072cd9bfaa83bae10e','rom',30,'Preliminary','naomi.c');
end

Error: Si sono verificati uno o più errori.
Duration: 00:00:26
Ready

Bahamut Zero
08-12-2017, 15:12
su retropie che versione del mame usi?

masticaedera
08-12-2017, 23:01
'sera a tutti, ho preso un RPI 3, mi piace molto e configurarlo è stato un piacere, ma quando provo a copiare un file tramite rete locale (es. dal RPI al mio Mac) la velocità di trasferimento è veramente scarsa (1,2 Mb/sec al massimo, per un file di 1 giga ci avrò messo quasi venti minuti). Faccio presente che uso il wifi integrato del RPI: sì, ho letto che non è il massimo, ma addirittura rallentare così? Ho letto qualcosa in giro sui forum inglesi ma non ci ho capito molto. Grazie per eventuali suggerimenti,

Lo'

masand
09-12-2017, 11:11
'sera a tutti, ho preso un RPI 3, mi piace molto e configurarlo è stato un piacere, ma quando provo a copiare un file tramite rete locale (es. dal RPI al mio Mac) la velocità di trasferimento è veramente scarsa (1,2 Mb/sec al massimo, per un file di 1 giga ci avrò messo quasi venti minuti). Faccio presente che uso il wifi integrato del RPI: sì, ho letto che non è il massimo, ma addirittura rallentare così? Ho letto qualcosa in giro sui forum inglesi ma non ci ho capito molto. Grazie per eventuali suggerimenti,

Lo'Hai provato a fare il trasferimento tramite FTP?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

masticaedera
09-12-2017, 14:00
Hai provato a fare il trasferimento tramite FTP?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

SFTP e Samba, stesse velocità. FTP puro non ho provato.

EDIT: provato anche con pure-ftpd, nessuna differenza.

Lo'

ronfa
09-12-2017, 14:46
SFTP e Samba, stesse velocità. FTP puro non ho provato.

EDIT: provato anche con pure-ftpd, nessuna differenza.

Lo'
Rassegnati più di quello non va

masticaedera
09-12-2017, 14:50
Rassegnati più di quello non va

Ok perfetto, buono a sapersi... :D Mi industrierò in altro modo.
Per curiosità, quanto migliorerebbe in LAN via cavo?

Lo'

ronfa
09-12-2017, 18:49
Ok perfetto, buono a sapersi... :D Mi industrierò in altro modo.
Per curiosità, quanto migliorerebbe in LAN via cavo?

Lo'

Non molto. Questa è una delle ragioni per cui, non utilizzo il Rasp come Nas. Uso un BananaPi

masticaedera
09-12-2017, 19:35
Non molto. Questa è una delle ragioni per cui, non utilizzo il Rasp come Nas. Uso un BananaPi

Ah mi devo documentare su quello allora, per eventuali progetti futuri (al momento non mi serve principalmente per quello).
Grazie per le info,

Lo'

Gianpaolo64
09-12-2017, 21:32
Ok perfetto, buono a sapersi... :D Mi industrierò in altro modo.
Per curiosità, quanto migliorerebbe in LAN via cavo?

Lo'

Io l'ho collegato via cavo con un powerline, arriva a 5-6Mb/sec

burghy
10-12-2017, 09:49
via lan tocco gli 8 mega io. con una sd buona

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

P3pPoS83
10-12-2017, 16:22
Ciao ragazzi,

stavo pensando di prendermi un RaspPi3 per usarlo con Kodi e per emulare vecchie glorie.

Domandina: mi confermate che Netflix non è supportato? Perchè leggendo in giro i pareri sono contrastanti >.<


Bye:cool:

burghy
10-12-2017, 17:00
Mi sembra non sia supportato in hd. Mentre in sd vada.
Se usi recalbox o retropie hai già sia emulazione sia kodi.

supertopix
10-12-2017, 17:03
Ciao ragazzi,

stavo pensando di prendermi un RaspPi3 per usarlo con Kodi e per emulare vecchie glorie.

Domandina: mi confermate che Netflix non è supportato? Perchè leggendo in giro i pareri sono contrastanti >.<


Bye:cool:

prova, poi ci dici:

https://techwiztime.com/article/netflix-on-raspberry-pi/ oppure

https://thepi.io/how-to-watch-netflix-on-the-raspberry-pi/

Gierre
10-12-2017, 21:34
come software ne conosco tre:
Runeaudio
Moode audio
Volumino
Provati tutti, nessuno in particolare da consigliare perchè sono tutti ok; il mio giudizio, soggettivo, è sull'interfaccia utente e sul modo di utilizzo.
Non uso l'app android, comando il rasp da pc e per questo motivo ora come ora utilizzo Moode audio ed in seconda battuta Runeaudio. Volumino è anche bello come interfaccia utente.
Come uscita audio ora utilizzo un DAC HiFiBerry collegato all'Aux In di un amplificatore. Ho provato anche un DAC USB, ma avere sto scatolino appeso al Rasp non mi piaceva e l'ho abbandonato.
Cmq. con tutte e tre le distribuzioni non ho avuto alcun problema a far riconoscere i dispositivi DAC.
Saluti
Quindi se non ho capito male: rasp-->hifiberry-->ampli-->casse dell'ampli .
Volendo saltare l'ampli (per il momento) potrei collegare delle casse attive direttamente all'hifiberry?

Grazie

burghy
10-12-2017, 22:13
Mi sembra che ci sia un hifi berry con ampli

Gierre
11-12-2017, 07:25
Mi sembra che ci sia un hifi berry con ampli
Mi pare di si, ma a quel punto credo si debba prevedere anche un alimentatore più potente

ronfa
11-12-2017, 11:13
Mi pare di si, ma a quel punto credo si debba prevedere anche un alimentatore più potente

Confermo c'è un HiFiberry con ampli integrato in calsse D (tipo Tamp)
Consiglio dai un occhiata nel forum di Volumio, ci sono diverse proposte di amplificatori.
Salut

Robertus
11-12-2017, 12:15
Io l'ho collegato via cavo con un powerline, arriva a 5-6Mb/sec

via lan tocco gli 8 mega io. con una sd buona

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

io anche 10 11MB/s se faccio tutto via lan con cavo.

Invece se trasferisco dal portatile wifi al rpi3, va lento, a 4MB/s ma perchè sto portatile avràuna scheda wifi ridicola.

Viceversa invece va a 7MB/s.

Diciamo che via lan, riesco a saturare tutto il bus della 100mbits del rpi3.

Ci vuole la gigabit in ogni caso, almeno sulle prossime generazioni, la 100 è troppo lenta.

Poi in ogni caso c'è il collo di bottiglia perchè si usa l'hdd via usb, quindi è già lento di suo.

Come nas il rpi3, secondo me, non va bene. E' una soluzione per accomodare, in attesa o di fare un nas mini atx magari, perchè cosi è indecente.

Poi gli ho messo un hdd alimentato a parte, e capita che si disconnette e si riconnette, a random.

Magari ha qualche settore danneggiato, probabile.

Pero' è comunque una soluzione lenta e poco affidabile.

Preferisco usare il rpi3 con retropie e kodi, e nche su kodi c'è ne sarebbe da dire.
Si blocca ogni 3 per 2 e mi costringe ad alzarmi e staccare brutalmente la corrente e rimetterla.

L'ho overcloccato a 1300, ma anche senza overclock sono sicuro che avrà problemi.

Con raspbian si blocca lo stesso, nonostante avvio le applicazioni una o due per volta.

Uso: Jdownloader2, mIRC virtualizzato con exagear, minhateca virtualizzato per uppare sul cloud, SABnzbd, transmission, e lo uso appunto anche come nas in samba.

Ma purtroppo è poco affidabile, ovviamente il mio uso è molto spinto ma anche con un solo programma in esecuzione è capace di freezare e lasciarmi con il led rosso e verde fissi, e mi costringe a levare la corrente e rimetterla...

masand
11-12-2017, 12:28
Scusate ragazzi, una domanda.

Qualcuno è riuscito a fare un pulsante che spenga il raspeberry?

Mi spiego. Io, tramite GPIO ho collegato due piedini tramite un pulsante NA dando il tutto in pasto ad uno script in python e funziona, accendo e spengo, ma l'alimentazione rimane.

Ma tramite software, è possibile anche togliere la corrente o proprio non è pensato per questo?

Grazie in anticipo.

gandrea
11-12-2017, 12:44
Scusate ragazzi, una domanda.

Qualcuno è riuscito a fare un pulsante che spenga il raspeberry?

Mi spiego. Io, tramite GPIO ho collegato due piedini tramite un pulsante NA dando il tutto in pasto ad uno script in python e funziona, accendo e spengo, ma l'alimentazione rimane.

Ma tramite software, è possibile anche togliere la corrente o proprio non è pensato per questo?

Grazie in anticipo.


non lo spegni . puoi solo fare un shutdown con il gpio come immagino hai già fatto e per riaccenderlo fai reset .

per fare uno spegnimento ci devi ragionare e fare qualche circuitino sfruttando il pin TX che è a 1 quando è acceso e a 0 quando è spento ma col led rosso acceso

masand
11-12-2017, 12:54
non lo spegni . puoi solo fare un shutdown con il gpio come immagino hai già fatto e per riaccenderlo fai reset .

per fare uno spegnimento ci devi ragionare e fare qualche circuitino sfruttando il pin TX che è a 1 quando è acceso e a 0 quando è spento ma col led rosso acceso

Hmmm... che poi è come su di un pc vero e proprio tutto sommato...

Semplicemente ho messo in collegamento tramite un pulsantino NA (normalmente aperto), ma funziona anche unendo i fili i pin 5 e 6 dopodiché ho fatto uno script che ho poi messo partenza automatica.

Ho seguito questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=4nTuzIY0i3k&index=2&list=LLP7hkfPLKjIS2aBMDt-heGA

burghy
11-12-2017, 12:57
Mirc virtualizzato con linux... cosa hai contro irssi?

zappy
11-12-2017, 13:23
non lo spegni . puoi solo fare un shutdown con il gpio come immagino hai già fatto e per riaccenderlo fai reset .

per fare uno spegnimento ci devi ragionare e fare qualche circuitino sfruttando il pin TX che è a 1 quando è acceso e a 0 quando è spento ma col led rosso acceso
non ho capito la differenza.
"shutdown" non è "spegnere/arresta il sistema"? come sul pc.

o intendete proprio togliere corrente (come staccare il pc con una ciabatta)?

masticaedera
11-12-2017, 13:37
se trasferisco dal portatile wifi al rpi3, va lento, a 4MB/s ma perchè sto portatile avràuna scheda wifi ridicola.

Viceversa invece va a 7MB/s.


Robertus, queste velocità per l'uso che devo fare io andrebbero più che bene... ma io sono mooolto sotto al momento... Potrebbe essere dovuto alla semplice distanza dal router wifi? (non è tanto, 5 m o poco più, ma con un muro in mezzo).

Lo'

masand
11-12-2017, 14:41
non ho capito la differenza.
"shutdown" non è "spegnere/arresta il sistema"? come sul pc.

o intendete proprio togliere corrente (come staccare il pc con una ciabatta)?

Esattamente, e forse è questo il problema. Nel senso che il raspberry semplicemente rimane collegato proprio come sul PC.

Forse il mio è semplicemente un "NON Problema".

zappy
11-12-2017, 15:49
Esattamente, e forse è questo il problema. Nel senso che il raspberry semplicemente rimane collegato proprio come sul PC.

Forse il mio è semplicemente un "NON Problema".
oddio, se è in stato di spegnimento, non so quanto consumi 'sto cosetto... non credo che sia una cosa drammatica.

forse con saldatore e qualche competenza di elettronica si può costruire un alimentatore che si auto-spegne in assenza di carico. qualche tempo fa avevo trovato una descrizione...

burghy
11-12-2017, 17:53
c'è anche un plugin microusb maschio femmina che si comanda con i pin mi pare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gierre
11-12-2017, 18:06
Confermo c'è un HiFiberry con ampli integrato in calsse D (tipo Tamp)
Consiglio dai un occhiata nel forum di Volumio, ci sono diverse proposte di amplificatori.
Salut
C'ho dato un'occhiata... ma non riesco a capire a cosa serva il 90% della roba che vendono :confused: :eek: case e alimentatori esclusi :D

gandrea
11-12-2017, 18:42
Esattamente, e forse è questo il problema. Nel senso che il raspberry semplicemente rimane collegato proprio come sul PC.

Forse il mio è semplicemente un "NON Problema".


allora puoi farlo con un bottone sui pin 5-6 che lo vai a spegnere e riaccendere .

l'altro sistema ma è uguale è saldare 2 fili dove ci sta scritto run . se li cortocircuiti è come fare col bottone di reset al pc . per spegnerlo invece devi dare un +3.3v a un gpio e lo devi monitorare .

Alla fine ottieni la stessa cosa . Il raspberry quando è spento ha la luce rossa accesa fissa , se fai reset lo riavvii . Per togliere alimentazione totalmente come detto devi ingegnarti sfruttando il pin TX che è a livello logico 1 quando il raspberry è acceso . se è spento quindi col led rosso fisso quel pin TX va a 0 .

puoi anche semplicemente mettere un led verde su quel pin TX . quando è illuminato il rasp è acceso . quando è spento togli il cavo o spegni la ciabatta

ronfa
11-12-2017, 20:05
C'ho dato un'occhiata... ma non riesco a capire a cosa serva il 90% della roba che vendono :confused: :eek: case e alimentatori esclusi :D

Non devi guardare lo shop, ma il forum circ gli amplificatori.
https://volumio.org/forum/amplifiers.html

ais001
11-12-2017, 21:46
Qualcuno è riuscito a fare un pulsante che spenga il raspeberry?
... io ce l'ho nel case "stile nintendo". Fa shutdown del sistema (mentre sembra ci sia una "prima serie" che invece tagliava la corrente al colpo).

Comunque online trovi un sacco di guida:
- http://www.instructables.com/id/Simple-Raspberry-Pi-Shutdown-Button/
- https://gilyes.com/pi-shutdown-button/

ais001
11-12-2017, 21:58
Mame 2016 lo trovi tra i pacchetti sperimentali ed è da compilare (da tutto lui in automatico), ma preparati ad una lunga pausa che lui avrà molto da fare
... come si fa??? :D








1. prendi la versione del mame sul raspberry
2. ti vedi a che ROMSET corrisponde
3. Poi prendi tutte le tue 10 mila rom, te le copi in un altra directory, e poi te le sistemi con un rom manager in base al ROMSET supportato da retropie
... F1 !!! F1 !!! F1 !!! :D








1. scarica questo programma http://www.romcenter.com/
2. poi prendi il file DAT sul wiki di retropie corrispondente all'emulatore che usi
3. Dai in pasto a romcenter sia il DAT che le tue ROM ( fatti una copia perchè potrebbe rinominartele e/o cancellartele)
4. E poi caricale su RETROPIE
... F1 !!! F1 !!! F1 !!! :D

Bahamut Zero
12-12-2017, 10:02
... io ce l'ho nel case "stile nintendo". Fa shutdown del sistema (mentre sembra ci sia una "prima serie" che invece tagliava la corrente al colpo).

Comunque online trovi un sacco di guida:
- http://www.instructables.com/id/Simple-Raspberry-Pi-Shutdown-Button/
- https://gilyes.com/pi-shutdown-button/

azz in quel case NESPI se premo il tasto parte la procedura di shutdown? Addirittura?

P.S.

Cosa significa F1? :D

Robertus
12-12-2017, 10:13
Mirc virtualizzato con linux... cosa hai contro irssi?

perchè la visualizzazione di mIRC è sicuramente migliore di irssi che non si capisce nulla appena ti connetti a piu' server, ma in ogni caso, appena hai qualche finestra in piu', diventa ingestibile, e lo avrei preferito se solo ci fosse stata una web gui, sarebbe stato quasi perfetto, invece no, esiste solo il remoto da ssh, che non cambia nulla a livello di visualizzazione.
Neppure i temi cambiano qualcosa, è sempre confusionario.

Ma cosa ben piu' importante è che con irssi, appena scarichi un file, se fai partire un secondo file, non so perchè, ma ho letto che anche altri hanno sto problema, si pianta irssi. non puoi usarlo devi attendere che completi il file o i due files, per poterlo riutilizzare.

Leggendo, mi sembra di aver capito che sia un bug risolvibile aumentando il buffer dell'hard disk, nelle impostazioni di irssi.

Ci ho provato, l'ho aggiornato, ma niente da fare, appena avviavo uno o due files xdcc, irssi non rispondeva piu' ai comandi.

L'unica soluzione è stata comprare la licenza exagear, e farci girare mirc, ma anche il client del cloud minhateca, perchè non hanno sviluppato una versione per linux.....

Ne avrei fatto a meno di spendere soldi per la licenza sinceramente, ma il rpi3 non fa casino, lo lascio sempre acceso e non consuma luce, quindi per quello che ci faccio alla fine dei conti, era la cosa migliore

Robertus
12-12-2017, 10:15
Robertus, queste velocità per l'uso che devo fare io andrebbero più che bene... ma io sono mooolto sotto al momento... Potrebbe essere dovuto alla semplice distanza dal router wifi? (non è tanto, 5 m o poco più, ma con un muro in mezzo).

Lo'

sicuramente è il wifi.

In wifi ho sempre prestazioni ridicole, ed ho un fritzbox 7490.

Ma il portatile probabilmente ha una scheda wifi scarsa che in upload non va forte, in down va non oltre 7MB/s.

masand
12-12-2017, 10:15
azz in quel case NESPI se premo il tasto parte la procedura di shutdown? Addirittura?

P.S.

Cosa significa F1? :D

Funziona allo stesso modo del pulsante che ho fatto io.

EDIT: Rettifico, io ho usato i pin 5 e 6, mentre vedendo sul sito NESPI, pare che lori utilizzino invece i pin 4 e 6...

supertopix
12-12-2017, 10:35
A proposito di retropie... ho lì un Raspi 2,magari mi preparo una SD. Non ho però capito dove trovare le rom (ad esempio io possiedo ancora un Amiga 500 espanso a 1000, e ho decine e decine di giochi originali, dei quali potrei legalmente avere le rom...).

masand
12-12-2017, 10:46
A proposito di retropie... ho lì un Raspi 2,magari mi preparo una SD. Non ho però capito dove trovare le rom (ad esempio io possiedo ancora un Amiga 500 espanso a 1000, e ho decine e decine di giochi originali, dei quali potrei legalmente avere le rom...).

Google ti è amico... non si può parlare di rom e dove recuperarle, ma ti assicuro che è molto facile.

Bahamut Zero
12-12-2017, 10:54
Funziona allo stesso modo del pulsante che ho fatto io.

EDIT: Rettifico, io ho usato i pin 5 e 6, mentre vedendo sul sito NESPI, pare che lori utilizzino invece i pin 4 e 6...

cioè utilizzando quei pin è come se lanciassi il comando shutdown -F now? :D

masand
12-12-2017, 12:08
cioè utilizzando quei pin è come se lanciassi il comando shutdown -F now? :D

MA tra l'altro... la cosa strana è che per far funzionare il mio tasto con i pin 5 e 6 ho bisogno di uno script in Python... mentre questi pulsanti dovrebbero funzionare out of the box?

Ma c'è un circuito dedicato? :confused:

ais001
12-12-2017, 19:18
Cosa significa F1?
... F1 = Help = aiuto :D :D :D


... non c'ho capito nulla di quello che mi hai scritto... ho scaricato il programma ma poi da errore e non riesco a fare quello che mostra nel video :(

ais001
12-12-2017, 19:22
Ma c'è un circuito dedicato?
Sul Nespi c'è una sub schedina per i pulsanti... credo sia fatta apposta: https://www.freddyblog.de/wp-content/uploads/2017/10/PHOTO_20170929_153745.jpg

gandrea
12-12-2017, 19:28
MA tra l'altro... la cosa strana è che per far funzionare il mio tasto con i pin 5 e 6 ho bisogno di uno script in Python... mentre questi pulsanti dovrebbero funzionare out of the box?

Ma c'è un circuito dedicato? :confused:

raga attenti a cosa fate . pin4 e pin6 che parlate pin4 è + 5V pin 6 è GND . un bel corto te credo che si spegne ( x sempre )

tutti i video che trovate in giro fanno uso di un gpio che viene letto e da il shutdown con uno script .

masand
13-12-2017, 09:51
raga attenti a cosa fate . pin4 e pin6 che parlate pin4 è + 5V pin 6 è GND . un bel corto te credo che si spegne ( x sempre )

tutti i video che trovate in giro fanno uso di un gpio che viene letto e da il shutdown con uno script .

MA infatti, io ho fatto così. STavo vedendo che però il NESPI si collega diversamente.

gandrea
13-12-2017, 12:11
MA infatti, io ho fatto così. STavo vedendo che però il NESPI si collega diversamente.

https://www.youtube.com/watch?v=s5JIDKuTqwI

https://drive.google.com/file/d/0B9AzTQWe_cTFem1JS01HVU1GMDg/view

Bahamut Zero
13-12-2017, 12:28
https://www.youtube.com/watch?v=s5JIDKuTqwI

https://drive.google.com/file/d/0B9AzTQWe_cTFem1JS01HVU1GMDg/view

ma quindi senza questa modifica nn si fa uno shutdown sicuro?

gandrea
13-12-2017, 12:34
ma quindi senza questa modifica nn si fa uno shutdown sicuro?

a quanto vedo questa modifica ha l'effetto che se spegni col bottone di accensione fa uno shutdown normale e dopo un po si toglie proprio l'alimentazione . E' sempre spento correttamente ma toglie proprio alimentazione dal raspberry

col sistema originale invece premendo il bottone a dx quello che non rimane sotto si fa sempre uno shutdown in sicurezza ma una volta terminato devi schiacciare il bottone a sx per togliere totalmente alimentazione .

P3pPoS83
13-12-2017, 20:52
Ciao ragazzi,

alla fine ho deciso di predermi questa schedina:D

Domandine:

1) qualche kit in particolare da consigliare? Sull'amazzone trovo quelli ufficiali (scheda, case, alimentatore e SD da 16gb) a circa 50€. Vanno bene?

2) Per l'installazione del software iniziale ho bisogno di mouse/tastiera usb? O se ne prendo qualcuna BT vanno bene dall'inizio?

3) Se installo la distro Rasbian posso poi avere Kodi e Retropie tipo programmi da eseguire o devo fargli delle partizioni a parte?

4) Per spegnerlo senza particolari accrocchi basta fare tipo arresta sistema e poi si può togliere l'alimentazione in sicurezza?



Bye:cool:

burghy
13-12-2017, 21:28
Ma quanto è figo questo case? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/cebf4de1f3dd40ee587cbcd1d813436d.jpg

NuT
14-12-2017, 10:51
Ma quanto è figo questo case? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/cebf4de1f3dd40ee587cbcd1d813436d.jpg

Spettacolo! Peccato per l'LCD però, forse è troppo piccolo

Gierre
14-12-2017, 11:30
a quanto vedo questa modifica ha l'effetto che se spegni col bottone di accensione fa uno shutdown normale e dopo un po si toglie proprio l'alimentazione . E' sempre spento correttamente ma toglie proprio alimentazione dal raspberry

col sistema originale invece premendo il bottone a dx quello che non rimane sotto si fa sempre uno shutdown in sicurezza ma una volta terminato devi schiacciare il bottone a sx per togliere totalmente alimentazione .

WOW... finalmente ho trovato il "pippolo" che cercavo? Per il riavvio invece?

gandrea
14-12-2017, 11:34
WOW... finalmente ho trovato il "pippolo" che cercavo? Per il riavvio invece?

col sistema modificato riaccendi col tasto a sx .

con quello non modificato dato che è sempre alimentato ma "spento" basta fare il reset col tasto a dx .

Probabilmenteil primo sistema alla fine è solo un condensatore che rimane carico e permette al raspberry di fare lo shutdown . dopo un po che è spento il condensatore si scarica del tutto e il raspberry sta spento . nn ho guardato bene ma in teoria ..

Robertus
15-12-2017, 12:09
ci vorrebbe uno script su un'altro raspberry ovviamente, ( io ne ho due in casa ), oppure se c'è modo di far girare uno script su qualche servizio gratuito, che monitora che il raspberry non si sia bloccato.

Se accade, allora, lo riavvia.

Lo chiedo, perchè a me capita spesso che si blocca e devo andare a levargli "brutalmente" la corrente, e poi ridargliela, per farlo ripartire.

La colpa è quasi sempre e solo del java maledetto, ma usando jdownloader2, sono costretto ad usarlo.

Mi direte usa pyload, ma non è la stessa cosa purtroppo a livello di funzioni.

terrornoize
15-12-2017, 18:54
Ragazzi, pensavo di utilizzare il mio raspberry pi 2 come torrent box con raspbian stretch lite + transmission che scarica direttamente su una chiavetta usb lexar da 128gb.

Secondo voi è affidabile una soluzione del genere? vorrei evitare di attaccargli un hard disk meccanico (consumo, rumore) e men che meno spendere soldi per un ssd.

Secondo voi la chiavetta e/o la porta usb regge un "carico" del genere ?
Preciso, non starei li a scaricare tutto il giorno, anzi... però vorrei lasciarlo acceso 24/7 visto il consumo.

Robertus
15-12-2017, 19:28
Ragazzi, pensavo di utilizzare il mio raspberry pi 2 come torrent box con raspbian stretch lite + transmission che scarica direttamente su una chiavetta usb lexar da 128gb.

Secondo voi è affidabile una soluzione del genere? vorrei evitare di attaccargli un hard disk meccanico (consumo, rumore) e men che meno spendere soldi per un ssd.

Secondo voi la chiavetta e/o la porta usb regge un "carico" del genere ?
Preciso, non starei li a scaricare tutto il giorno, anzi... però vorrei lasciarlo acceso 24/7 visto il consumo.

a scaricare dal torrent, che invia e riceve continuamente, la chiavetta la butti in pochi giorni.

Un hard disk da poco, collegato usb è meglio, qualche db, niente di intollerabile.

Purtroppo se usi un ssd o una chiavetta, oltre ad essere lenta la chiavetta, la danneggi molto presto, e per presto intendo questione di settimane se non giorni.

Ad ogni modo sui torrent a me no che non siano privati, trovi poco,e ti conviene ripiegare su Jdownloader2 o pyload, per avere velocità e meno sbattimento, sia con che senza account premium

zappy
16-12-2017, 09:57
a scaricare dal torrent, che invia e riceve continuamente, la chiavetta la butti in pochi giorni.

non sono d'accordo. :)
primo, leggere non usura, semmai è lo scrivere.
secondo, scrive quello che scarica, non è che riscrive continuamente.
quindi non vedo grandi problemi, se la chiavetta è decente e non una porcata.
poi se hai esperienze diverse, disponibile a sentire le tue argomentazioni.

gandrea
16-12-2017, 11:39
non sono d'accordo. :)
primo, leggere non usura, semmai è lo scrivere.
secondo, scrive quello che scarica, non è che riscrive continuamente.
quindi non vedo grandi problemi, se la chiavetta è decente e non una porcata.
poi se hai esperienze diverse, disponibile a sentire le tue argomentazioni.


stesso pensiero . La chiavetta io l'ho personalmente buttata perchè avevo provato a metterci sopra l'INTERO sistema operativo . ha terminato i cicli di scrittura . Non potevo scaricare i dati solo leggerli . Col sistema operativo e scrittura ogni 5 min su un db 24/7 ha retto una cosa come 200 giorni .

la chiavetta esterna sarebbe un altro discorso x salvare solo i dati . Puoi anche farti un qualche sistema che quando ha completato il download ti sposta il file sulla chiavetta e cancella dalla scheda .

terrornoize
16-12-2017, 11:43
Ok, quindi per voi non ci sono problemi se scarico un torrent da 2gb ogni 2/3 giorni di media ma la lascio attaccata 24/7 in condivisione, giusto?

gandrea
16-12-2017, 11:53
Ok, quindi per voi non ci sono problemi se scarico un torrent da 2gb ogni 2/3 giorni di media ma la lascio attaccata 24/7 in condivisione, giusto?

se è una cosa così ripetitiva metti un HD .
Fai girare un servizio che controlla sempre la cartella "filescaricati" .
quando trova qualcosa accende l'hd esterno e la copia li sopra . Poi lo spegne .
Il file sulla scheda dopo lo cancella .

così non senti nessun rumore .

Robertus
16-12-2017, 12:06
non sono d'accordo. :)
primo, leggere non usura, semmai è lo scrivere.
secondo, scrive quello che scarica, non è che riscrive continuamente.
quindi non vedo grandi problemi, se la chiavetta è decente e non una porcata.
poi se hai esperienze diverse, disponibile a sentire le tue argomentazioni.

stesso pensiero . La chiavetta io l'ho personalmente buttata perchè avevo provato a metterci sopra l'INTERO sistema operativo . ha terminato i cicli di scrittura . Non potevo scaricare i dati solo leggerli . Col sistema operativo e scrittura ogni 5 min su un db 24/7 ha retto una cosa come 200 giorni .

la chiavetta esterna sarebbe un altro discorso x salvare solo i dati . Puoi anche farti un qualche sistema che quando ha completato il download ti sposta il file sulla chiavetta e cancella dalla scheda .

Ok, quindi per voi non ci sono problemi se scarico un torrent da 2gb ogni 2/3 giorni di media ma la lascio attaccata 24/7 in condivisione, giusto?

si certo, avevo messo ed ho tutt'ora transmission, oltre a tanti altri programmi per scaricare, praticamente li ho installati tutti, tranne amule, anche perchè ormai emule, è morto.

Insomma avevo messo transmission puntato sulla folder della penna usb, una data travel kingston da 32gb, comprata su amazon.

Bhè ho scaricato una 20ina di torrent, circa a riempire la chiavetta.

Bhè settori danneggiati e alcune volte collegata anche al portatile, perdeva la chiavetta, se andavo su alcuni files.

L'ho dovuta formattare, ma anche cosi', in lettura e scrittura è diventata lenta.

Ne ho comprata un'altra e l'ho usata per altri scopi.


Magari sono stato sfortunato che era già fallata.

Io consiglio sempre un hard disk o meglio ancora il nas.

La chiavetta è lenta, poi io avendo la fibra, non so se influisce sull'usura della chiavetta stessa.

In ogni caso il mio test era su una 15ina, 20 torrent, tutti attivi, su una folder sulla chiavetta. Magari sono stato troppo "hard" nell'approccio :sofico: