PDA

View Full Version : Prometheus di Ridley Scott


Pagine : 1 [2] 3

Defragg
22-09-2012, 10:55
Immagino che ne abbiate già parlato in precedenza, ma leggendo qua e là non ho trovato niente, mi spiegate la primissima scena :D :fagiano: :boh:


e poi, mi sfugge una cosa:

Risvegliano, l'Ing superstite, questo alle richieste di immortalità sorride con sufficienza, accarezza il robot e gli stacca la testa.
Da qui succede un macello, la navicella spaziale si alza in volo, gli umani trasformandosi in un proiettile la distruggono. Si inclina, cade a terra su di un lato, rotola, ricade...e poi...attenzione attenzione...quando la dottoressa va a prendersi la testa la trova proprio lì, pure vicino al corpo in modo che potesse usare il microfono! Incredibile! Si sarà attaccato con i denti a qualcosa durante tutto questo macello? :mc:

Gravità artificiale avanzatissima? :stordita:

Doraneko
22-09-2012, 13:50
Già ma allo spettatore quella sequenza sembra senza senso: mi stai presentando il TUO modulo che contiene un dispositivo di chirurgia all'avanguardia, tu sei una donna e mi dici che questa "capsula" non è calibrata per le donne???

Prima di tutto Vickers non presenta mai la capsula a Shaw, è quest'ultima che la vede e inizia a toccarla, venendo anche ripresa per questo.
Altra cosa non è Vickers a dire che la capsula è solo per i maschi, è Shaw a scoprirlo quando deve farsi togliere la bestia dalla pancia.
Tutto ciò che ha a che fare con la capsula perciò è off-limit praticamente per tutti, è Shaw che svela tutto.


A questo punto ci sono 3 possibilità:
-quello che presenta come "suo" modulo in realtà non è destinato a lei;
-stai affermando una falsità dato che, in teoria, non ha senso un robot chirurgo che sia in grado di compiere solo operazioni sui maschi e non sulle femmine (d'accordo le differenze sessuali ma morfologicamente siamo praticamente identici);
-lei non è una donna.


- Ripeto che non mi pare che dica mai espressamente che è il suo modulo, anche se vuole far credere che lo sia per nascondere la presenza del padre a bordo.L'unica volta che usa "mio" è quando deve invitare Janek.
- La capsula può anche essere avanzatissima ma magari non fa proprio tutto, perciò magari è stata allestita per fare qualcosa di più di quel che mi serve ma sacrificando le cose non necessarie.
- Se hai il dubbio che lei sia una donna, organizzami un incontro che controllo io di persona: mi auto-sacrifico sull'altare della verità :O



No, mi spiace ma tutta la scena del colloquio non fa ASSOLUTAMENTE intendere che i due vadano a letto.

Secondo me è palese che succeda qualcosa se uno che ha voglia viene invitato in camera di una donna...
Vedremo se c'è nelle scene tagliate...


Si, vero quello che dici ma a me pare singolare anche il fatto che un androide subisca il fascino della tecnologia degli Ingegneri così come il buon Bishop salvò Ripley e Rebecca dimostrando moltissima umanità. Sono convinto che nel 2089 anche gli androidi sono in grado di piangere anche se, internamente, non provano nulla...

Un androide fa quello che tu gli insegni...o quello che gli dai la possibilità di imparare.Guarda l'androide di Alien o lo stesso David, per loro la vita umana è nulla se hanno un altro obbiettivo.
Tra l'altro David manifesta "umanità" non solo sotto forma di ammirazione per gli Ingegneri ma anche sotto forma di curiosità/debolezza quando spia i sogni di Shaw durante la criostasi. Là è un continuo cercare di capire qualcosa del quale lui è sprovvisto e che, forse, vorrebbe.


Quando arrivano sul LV-233 tutti (l'equipaggio e lo spettatore) sanno che Weyland è morto; è logico che lei, in quanto rappresentante della Compagnia che ha finanziato l'intera missione, abbia le redini del comando molto di più dello stesso Capitano.

Là la sfumatura è diversa secondo me.
Il modo con cui ordina di riferirle tutto non è come quello di un semplice capitano, bensì quello di qualcuno che deve sapere soprattutto per qualche altro motivo, in questo caso l'avere qualcosa da vendere al padre.
Infatti quando è David ad andare a parlare col padre lei si incazza perchè ha perso una grossa opportunità di farsi notare.
Tutto ciò che fa David è fatto di nascosto e lei di questo ne è irritata.


Questo è un passaggio estremamente delicato.

Perché esita?
Perché sa che Holloway non può servire al "padre" e pensa che ciò che è accaduto a Holloway possa accadere anche a Weyland?
Perché è una umana e se la sta facendo sotto a far salire quel soggetto "contaminato" a bordo?

Ripeto è una mia supposizione, non pretendo di avere ragione.

Ormai si sa già che nelle rovine c'è qualcosa che ha a che fare con forme di vita superiori, i 2 antropologi sono diventati inutili.
Lei esita perchè comunque uccidere un essere umano non è una cosa facile per lei.David invece ha manifestato varie volte che se vuole può "spegnere" la parte più umana di sè e comportarsi da lucidissima macchina.Pensa alle cose che fa durante tutto il film e vedi qunto sia sostanziale la differenza tra David e Vickers.
Tra l'altro nella saga di Alien tutti gli androidi si puliscono il sedere con le 3 leggi della robotica, perciò è ancora più facile distinguerli dagli umani.


Mah, sicuramente è un comportamento MOLTO umano, non lo metto in dubbio ma vedremo se nel secondo capitolo Scott ci dirà qualcosa al riguardo.

Magari anche nelle scene tagliate.Vedremo comunque.

Doraneko
22-09-2012, 13:52
volevo dire... ti pare possibile che una macchina che costa 3 zettafottiliardi di kilocrediti non sia in grado di fare una pet/scan/tac/sarcaz e si adatti di conseguenza?
tutto può essere, ma sembra un po' assurdo...

Come ho già scritto, potrebbe essere benissimo che sia "customizzata" per dare il meglio per Weyland.

rob-roy
22-09-2012, 13:53
allora ho sempre interpretato male la scena.
pensavo si ficcasse in bocca il contenuto di una sorta di capsula...

Bishop si taglia durante il gioco del coltello che fà ad Hudson..;) e si mette un dito in bocca,come per succhiarsi il sangue.

Infatti dopo gli viene detto: Credevo non sbagliassi mai Bishop...:)

Doraneko
22-09-2012, 13:57
rivisto la scena ora. e l'esito è "col cavolo".
bishop prende il vassoio, ma ne offre il contenuto al marine che ha di fronte.
circa il lattice non è chiarissimo, ma più che trasudare sembra fuoriuscire da una capsula schiacciata dai polpastrelli.
immediatamente dopo lo stupore di ripley bishop porta quella mano alla bocca.
ma nella mano non c'è cibo.


edit.
in compenso ash mangia cibo umano....

Quella roba bianca è il "sangue" di Bishop, che si è tagliato facendo il giochetto col coltello.

Doraneko
22-09-2012, 14:00
Credo che le immagini parlano chiaro; dove hai visto la capsula schiacciata lo sai solo tu!;)

Aliens (http://www.youtube.com/watch?v=suA2Hy-0mxI)

Da 01:04 in poi...

tra l'altro mi pare che quel clip sia speculare, cioè ribaltato rispetto all'originale.

Doraneko
22-09-2012, 17:36
per evitare che venga rimosso per motivi di copyright infringement.

Ahn! :fagiano:
Non sapevo sta roba!

HacNet
23-09-2012, 07:03
speriamo solo non ci siano pure i Predators :Oo magari il mostro di " alien 3" avete presente!:asd:

Charonte
23-09-2012, 08:18
visto, mah... è un filmetto
effetti grafici a parte se non avesse agganci con alien sarebbe da 6, stile the core e altri simili.
alla fine delk film non c'è nulla che ti faccia ricordare di qualcosa, assolutamente niente.
me lo dimenticherò presto

CiBa
23-09-2012, 13:50
visto, mah... è un filmetto
effetti grafici a parte se non avesse agganci con alien sarebbe da 6, stile the core e altri simili.
alla fine delk film non c'è nulla che ti faccia ricordare di qualcosa, assolutamente niente.
me lo dimenticherò presto

almeno per com'è l'andazzo ultimamente, per quanto mi riguarda non rimpiango i soldi spesi per il biglietto! a me è piaciuto ma fossi stato in loro probabilmente non avrei avuto la presunzione di chiamarlo prequel...

Al massimo questo è stato il prequel del prequel di Alien...tutto qua!:)

pierluigip
23-09-2012, 16:27
l'inizio mi aveva preso bene con il tipo a mo' di jedi con il cappuccio
ma poi le immagini del dna che si decomponeva .. mi ha ricordato crysis con le cellule nella tuta...

ridley scott aveva detto che l' alien non si sarebbe visto perche' oramai e' anche a disneyworld e invece alla fine esce proprio lui o un suo cugino

ma che cazzo gli dice il robot all"'ingegnere "che lo fa incazzare tanto ?
prima lo accarezza poi gli stacca la testa ...sadomaso?

CYRANO
23-09-2012, 18:36
Non capisco le discussioni degli ultimi post.
A me è parso evidente che la Meredith e il capitano hanno fatto sesso, ma comunque mi è parso un particolare del tutto irrilevante, cioè che l'abbiano fatto o non non ha alcuna importanza.
Inoltre mi pare ovvio che lei è un essere umano, in particolare è figlia biologica dell'anziano. Il fatto che possa essere un androide non ha alcun senso.

non è un particolare senza importanza.
mentre i due trombavano nella cabina di lei, i due tizi rimasti nella base aliena venivano massacrati dal vermone e nessuno era lì ad ascoltare le loro grida d'aiuto ...
invece se il capitano fosse rimasto nella sala di controllo, dove stava prima, avrebbe saputo per tempo cosa stava accadendo...

C.òs.àò.àò.àòsdd

Korn
23-09-2012, 19:00
non è un particolare senza importanza.
mentre i due trombavano nella cabina di lei, i due tizi rimasti nella base aliena venivano massacrati dal vermone e nessuno era lì ad ascoltare le loro grida d'aiuto ...
invece se il capitano fosse rimasto nella sala di controllo, dove stava prima, avrebbe saputo per tempo cosa stava accadendo...

C.òs.àò.àò.àòsdd

Ottimo cyrano!

Korn
23-09-2012, 19:01
l'inizio mi aveva preso bene con il tipo a mo' di jedi con il cappuccio
ma poi le immagini del dna che si decomponeva .. mi ha ricordato crysis con le cellule nella tuta...

ridley scott aveva detto che l' alien non si sarebbe visto perche' oramai e' anche a disneyworld e invece alla fine esce proprio lui o un suo cugino

ma che cazzo gli dice il robot all"'ingegnere "che lo fa incazzare tanto ?
prima lo accarezza poi gli stacca la testa ...sadomaso?


Diciamo cHe ha fatto solo una citazione

_fred_
23-09-2012, 19:29
non è un particolare senza importanza.
mentre i due trombavano nella cabina di lei, i due tizi rimasti nella base aliena venivano massacrati dal vermone e nessuno era lì ad ascoltare le loro grida d'aiuto ...
invece se il capitano fosse rimasto nella sala di controllo, dove stava prima, avrebbe saputo per tempo cosa stava accadendo...

C.òs.àò.àò.àòsdd

Su quella scena ho qualcosa da ridire:

Ecco, questa è stata una delle scene che mi ha fatto parecchio incazzare.
Era una sequenza potenzialmente molto forte e intensa, ma viene rovinata in maniera del tutto gratuita togliendo tutto il pathos che poteva creare: i due tizi rimangono isolati dal gruppo mentre tutti sono scappati, sono impauriti, molto impauriti, un pò come Lambert in Alien durante l'esplorazione. E dalla Prometheus cosa fanno? Li prendono per il sedere facendo risolini sminuendo tutta la tensione che si poteva creare

CYRANO
23-09-2012, 19:48
Beh non si rendevano ancora conto della gravità della situazione.
Del resto, a parte i due archeologi la capa ed il capitano, mi sembra che gli altri abbiano preso la missione sottogamba fin dall'inizio...


C,òsò,s,òsà,ssà,sò

gbhu
23-09-2012, 20:13
Beh ma è ovvio che il regista ha introdotto quella cosa della provocazione "nella mia camera tra dieci minuti" sia per mettre in chiaro che lei non è un androide (sebbene vedo che qualcuno continui a pensarlo) sia per creare la coincidenza tale per cui i due dispersi restavano senza contatto.
Tale distrazione poteva anche essere che il capitano andava in bagno a fare il bisogno grosso per dieci minuti, o che veniva chiamato nell'altra stanza per qualcosa etc...
Cioè adesso ci sarà pure qualcuno che non solo pensa che lei è un robot, ma che addirittura è in contatto telepatico col vermone e fa apposta a farsi provocare per allontanare il comandante?
Cioè voi vedete troppe telenovelas ragazzi.

dave4mame
24-09-2012, 07:59
Bishop si taglia durante il gioco del coltello che fà ad Hudson..;) e si mette un dito in bocca,come per succhiarsi il sangue.

Infatti dopo gli viene detto: Credevo non sbagliassi mai Bishop...:)

si, è senz'altro così.
ho visto il film almeno una decina di volte, ma ho sempre interpretato male la frase del marine...

RAEL70
24-09-2012, 09:09
Beh ma è ovvio che il regista ha introdotto quella cosa della provocazione "nella mia camera tra dieci minuti" sia per mettere in chiaro che lei non è un androide (sebbene vedo che qualcuno continui a pensarlo) sia per creare la coincidenza tale per cui i due dispersi restavano senza contatto.
Si stanno facendo troppe discussioni per una sequenza, sostanzialmente, non importante.

Quel "nella mia cabina tra 10 minuti" non vuol dire "tra dieci minuti sc****mo"; questa è una libera interpretazione ma non c'è nessuna malizia o doppio senso nel modo in cui la frase viene proferita.

Semmai è da interpretare, a mio parere, su una eventuale discussione tra il Comandante e la Vickers sui rispettivi ruoli e su chi REALMENTE ha il comando e il controllo della missione.

Che senso avrebbe far s******e due personaggi senza poi dare uno strascico a questo evento?

Si può fare ma è del tutto illogico e inutile ai fini della trama.

Cercando di riprendere le fila generali del discorso, credo che le critiche siano fin troppo esagerate benché questo film è lungi dall'essere perfetto e dal diventare un Capolavoro.

Sostanzialmente è un film dove ai meriti di aver inserito tematiche sconosciute alla saga (vi sarebbe piaciuto un prequel simile ad Alien o Aliens? Siii? A me no, sarebbe stata una minestra riscaldata e già vista...) si oppongono i demeriti di un mancato approfondimento delle stesse.

I detrattori di "Prometheus" evidentemente avrebbero voluto un prequel che si fosse svolto un anno (o anche meno) prima dell'atterraggio della Nostromo sull'LV-426 in modo tale da scoprire cosa è accaduto al cosiddetto "space jokey", tutto qua, niente di più niente di meno.

Niente tematiche sulla creazione, niente creatori, niente creati, niente di niente: solo scoprire cosa è realmente accaduto in quella nave aliena che trasportava uova di xenomorfi.

Purtroppo (o per fortuna) Scott ha voluto fare le cose in grande (o fatte per bene a seconda della prospettiva) realizzando un prequel che inizia prima di ogni cosa: la creazione dell'Uomo.

Ecco che chi s'immaginava di vedere l'LV-426 fin dai primi minuti della pellicola rimane totalmente disorientato: cosa c'entra la creazione dell'Uomo (per merito degli Ingegneri o di altri cambia poco o nulla) con il destino della navicella dello Space Jockey???

Cosa c'entra la saga di Alien, degli Xenomorfi, dell'eroina Ripley, della Nostromo, dei Marines e di altri personaggi scolpiti nella memoria degli spettatori di tutto il mondo con la creazione dell'Uomo e con questi "culturisti albini" extraterrestri???

Apparentemente niente, decisamente nessuna relazione, tutto lavoro inutile, tanto rumore per nulla.

Scott decide (se a torto o a ragione lo stabiliremo con l'uscita del secondo episodio) di far conoscere allo spettatore molto di più di quello che lui desidera ed immagina: mettere in relazione l'evoluzione umana con quella degli xenomorfi.

Per far questo occorre concatenare le due differenti specie e come "trait d'union" s'inventa questa civiltà extraterrestre (dunque aliena anch'essa) definita come "gli Ingegneri" che sembrano essere i responsabili dell'innesto della vita in tantissimi pianeti (come si vede chiaramente nella sequenza, visivamente straordinaria, di David all'interno della nave spaziale) tra cui anche la Terra.

Una cosa decisamente rilevante è che gli Ingegneri hanno "innestato" la Vita in tanti pianeti (con differenti condizioni ambientali) ma essi sono capaci di creare forme di vita differenti: l'Uomo andava morfologicamente e organicamente bene per il pianeta Terra mentre in altri luoghi (per esempio le lune LV-233 e LV-426) sarebbe stata necessaria una differente forma vivente (e nel film la si vede chiaramente).

Ecco quindi che questi "Ingegneri" non sono i creatori dell'Uomo in senso stretto ma possiedono un composto, una formula, un principio organico/chimico che, a seconda del pianeta in cui viene sparso, genera differenti forme di vita.

Da questo prologo ecco che si arriva a tirare le somme finali: un gruppo di scienziati terrestri scoprono delle prove che sembrerebbero far pensare che la Vita è giunta proprio dallo Spazio; da qui a mettere in cantiere la missione per andare a trovare i nostri creatori ci vuole un attimo.

Poco, troppo poco, troppo breve e superficiale, troppo facile e scontato è per lo spettatore ritrovarsi a bordo di una astronave in viaggio verso questo pianeta sconosciuto senza che non si siano apprfonditi tutti i risvolti di questa missione: aspetti etici, religiosi, filosofici, morali, biologici, etc.

Tutto sembra essere "normale"; normale è lo scoprire che discendiamo da una civiltà extraterrestre, normale è che la missione è privata (ossia finanziata e comandata da una megacorporazione) e non pubblica (ossia con i fondi di tutti gli Stati della Terra), normale è che solo una dozzina di persone vengano scelte (praticamente tutte occidentali) anziché portare una rappresentanza più ampia dell'Umanità (come cultura, linguaggio, tradizioni, credo, etc.).

No, qui non ci siamo: paradossalmente il "contatto" che avviene in "Mission To Mars" benché riguardante solo 3 soggetti appare decisamente più "universale", più "democratico", più "pacifico".

Atterrare sul pianeta e dopo pochi minuti sbarcare (in modo militare) pronti ad andare alla ventura senza fare migliaia di controlli ambientali e usare quel minimo di prudenza e di "rispetto" appare decisamente fuori luogo: in casa altrui si entra in punta di piedi, non con fare da conquistatori colonialisti.

Una leggerezza che mi è sembrata inassolvibile.

Potrei continuare ma per adesso mi fermo qua.

dave4mame
24-09-2012, 10:52
premesso che imho è palese che "10 minuti" non sono quelli che servono per ammirare la collezione di farfalle (eddai... cosa doveva fare per essere più esplicita? mettergliela davanti al naso?) invece la cosa è relativamente importante.
non tanto per fantasticare sulle performance di quel po' po' di sgnacchera quanto per definire se la signorina è vera o sintetica; supponenedo che a... strettissimo contatto si possa cogliere la differenza.

se è umana, ok.
se è sintetica, si apre un panorama abbastanza differente dal solito clichè.
i robot del mondo di alien se ne fregano delle leggi di asimov (tranne bishop, che afferma di "non potere mai nuocere a un essere umano) ma non sono mai stati... come dire? stronzi; la signorina invece si.

dave4mame
24-09-2012, 10:57
pensandoci bene, c'è piuttosto una incongruenza grande come una casa.
la spedizione arriva su lv-233 seguendo il ditone del graffito (e sticazzi... le indicazioni verso l'isola-che-non-c'è erano più precise); ma quella, scopriamo non è la casa degli ingegneri.

ora, poteva avere un senso se fosse stato un avamposto (vediamo se sei bravo ad arrivare qui... se poi oltre che bravo sei anche educato ti porto a casa, altrimenti vai in malora).
ma lv-233 è una base militare. che senso avrebbe avuto indicare a delle armi la strada di casa?

RAEL70
24-09-2012, 11:06
premesso che imho è palese che "10 minuti" non sono quelli che servono per ammirare la collezione di farfalle (eddai... cosa doveva fare per essere più esplicita? mettergliela davanti al naso?) invece la cosa è relativamente importante.
non tanto per fantasticare sulle performance di quel po' po' di sgnacchera quanto per definire se la signorina è vera o sintetica; supponenedo che a... strettissimo contatto si possa cogliere la differenza.

se è umana, ok.
se è sintetica, si apre un panorama abbastanza differente dal solito clichè.
i robot del mondo di alien se ne fregano delle leggi di asimov (tranne bishop, che afferma di "non potere mai nuocere a un essere umano) ma non sono mai stati... come dire? stronzi; la signorina invece si.
Il primo "sintetico" (Ash) si rivelò in modo totalmente sorprendente (per lo spettatore), il secondo (Bishop) si autorivelò egli stesso, il terzo (Cal) fu reso esplicito fin dall'inizio (se non ricordo male) quindi, in linea di massima, non c'è mai stata la voglia (tranne il primissimo Alien) di nascondere la vera sostanza dell'androide (anche qui David si è rivelato da subito).

Personalmente non penso che la Theron abbia interpretato un "sintetico" e, comunque sia, non è la scena dei "dieci minuti" (sessualmente consumati o meno) che, da spettatore, mi può convincere della sua umanità o artificialità.

Ripeto che un fugace accoppiamento (tra l'altro nemmeno visto come nel caso della Dott.ssa Shaw) più presunto che effettivo possa essere importante o meno (anche perché, se proprio vogliamo dirla tutta, se una "donna" consuma con il primo che incontra e poi non dimostra nessun legame affettivo nei suoi confronti o è una prostituta di professione oppure è realmente un androide senza sentimenti e in quest'ultimo caso non si capisce perché abbia bisogno di copulare).

RAEL70
24-09-2012, 11:14
pensandoci bene, c'è piuttosto una incongruenza grande come una casa.
la spedizione arriva su lv-233 seguendo il ditone del graffito (e sticazzi... le indicazioni verso l'isola-che-non-c'è erano più precise); ma quella, scopriamo non è la casa degli ingegneri.

ora, poteva avere un senso se fosse stato un avamposto (vediamo se sei bravo ad arrivare qui... se poi oltre che bravo sei anche educato ti porto a casa, altrimenti vai in malora).
ma lv-233 è una base militare. che senso avrebbe avuto indicare a delle armi la strada di casa?

Nel film è spiegato che gli astronomi hanno identificato quel complesso di stelle (e tutto sommato la spiegazione può andare bene) e quindi la meta del viaggio poteva essere quella giusta.

Il problema risiede però nel fatto che sia l'LV-233 (e anche il successivo LV-426) sono LUNE e non pianeti, LUNE di quel gigantesco pianeta con gli anelli (che ricorda, in modo impressionante, il nostro Venere del Sistema Solare); il pianeta degli Ingegneri, in teoria, dovrebbe essere quello anche se non c'è una prova concreta al riguardo.

Secondo me tutti gli LV sono basi militari oppure basi di ricerca.

Sul discorso del "messaggio ai terrestri" a mio parere la spiegazione che viene data nel film è distorta o, perlomeno, pretestuosa: l'indicazione di "potete andare dove volete ma non in questo sistema o costellazione" mi sembra una grande cavolata.

Quando ognuno di noi si reca in un altro paese dice "vengo da qui" o "provengo da questo paese" e non "mi raccomando, non andate in questo posto"...

dave4mame
24-09-2012, 11:37
ash si rivela androide perchè il suo status è un "coup de teathre".
bishop viene scoperto tale, ma contro la sua volontà (a meno che non si voglia pensare che si tagli volontariamente).
cal, oggettivamente non ricordo, ma azzarderei che si scopre tale solo quando si trova un buco nell'addome.

però, permettimi di pensare che quando infrangi la barriera della distanza intima, magari riesci a a scoprire delle differenze che altrimenti ti sfuggono.
non sono uno specialista di fisiologia androide, ma azzarderei che il sangue non sia l'unico fluido corporeo che differenzia umani e sintetici :D



circa il pianeta stai prendendo una cantonata... spaziale.
posto che "pianeta gigante" e "come venere" si escludono reciprocamente, non può essere e, se fosse, sarebbe comunque assurdo.

non può essere perché i pianeti giganti sono gassosi, non solidi.
se comunque fosse, la gravità non permetterebbe la vita in forma antropomorfa, per quanto iperstiroidea possa essere.

se comunque fosse (facciamo finta) non ha comunque nessun senso che la spedizione punti alla base e non al pianeta madre.

per finire non può essere che "tutti gli lv" siano basi, almeno se per "tutti" si intendo gli UNICI due finora visti.
lv-426 è stato (o meglio: sarà...) infatti colonizzato e ESPLORATO, senza che vengano trovate vestigia degli ingegneri

mi trovi d'accordo invece con la scarsa plausibilità di potete andare dove volete ma non in questo sistema o costellazione; sarebbe troppo un plagio di 2010/2061, per quanto, se davvero la sigla lv-233 sta a indicare il passo del levitico... beh, il dubbio rimane.

RAEL70
24-09-2012, 12:36
circa il pianeta stai prendendo una cantonata... spaziale.
posto che "pianeta gigante" e "come venere" si escludono reciprocamente, non può essere e, se fosse, sarebbe comunque assurdo.

non può essere perché i pianeti giganti sono gassosi, non solidi.
se comunque fosse, la gravità non permetterebbe la vita in forma antropomorfa, per quanto iperstiroidea possa essere.
Non ho detto che è il nostro Venere, ho scritto che assomiglia, in modo impressionante, a Venere :).


per finire non può essere che "tutti gli lv" siano basi, almeno se per "tutti" si intendo gli UNICI due finora visti.
lv-426 è stato (o meglio: sarà...) infatti colonizzato e ESPLORATO, senza che vengano trovate vestigia degli ingegneri

Si, giusta osservazione; non c'erano ingegneri ma gli xenomorfi c'erano eccome e per giunta i terrestri ne ignoravano la presenza.

La mia è stata solo una estensione di una supposizione: magari l'LV-233 era una base militare mentre l'LV-426 era una base di ricerca scientifica.

Vedremo cosa accadrà nel secondo episodio.

J3DI
24-09-2012, 12:40
Il sistema LV non è abitato, lo dice chiaramente il capitano ( "hanno creato questa base militare nel mezzo del niente" ).

Sulla questione copula-non copula ( :asd: ): la risposta di Vickers può essere soggetta ad interpretazione, ma allora perchè il capitano canticchia allegramente come se si congratulasse con se stesso?
Non mi sembra l'atteggiamento di uno che dopo 10 minuti sarà sottoposto a ramanzina.

J3DI
24-09-2012, 12:45
Da questo prologo ecco che si arriva a tirare le somme finali: un gruppo di scienziati terrestri scoprono delle prove che sembrerebbero far pensare che la Vita è giunta proprio dallo Spazio; da qui a mettere in cantiere la missione per andare a trovare i nostri creatori ci vuole un attimo.

Poco, troppo poco, troppo breve e superficiale, troppo facile e scontato è per lo spettatore ritrovarsi a bordo di una astronave in viaggio verso questo pianeta sconosciuto senza che non si siano apprfonditi tutti i risvolti di questa missione: aspetti etici, religiosi, filosofici, morali, biologici, etc.

Tutto sembra essere "normale"; normale è lo scoprire che discendiamo da una civiltà extraterrestre, normale è che la missione è privata (ossia finanziata e comandata da una megacorporazione) e non pubblica (ossia con i fondi di tutti gli Stati della Terra), normale è che solo una dozzina di persone vengano scelte (praticamente tutte occidentali) anziché portare una rappresentanza più ampia dell'Umanità (come cultura, linguaggio, tradizioni, credo, etc.).

No, qui non ci siamo: paradossalmente il "contatto" che avviene in "Mission To Mars" benché riguardante solo 3 soggetti appare decisamente più "universale", più "democratico", più "pacifico".

Atterrare sul pianeta e dopo pochi minuti sbarcare (in modo militare) pronti ad andare alla ventura senza fare migliaia di controlli ambientali e usare quel minimo di prudenza e di "rispetto" appare decisamente fuori luogo: in casa altrui si entra in punta di piedi, non con fare da conquistatori colonialisti.

Una leggerezza che mi è sembrata inassolvibile.

Potrei continuare ma per adesso mi fermo qua.

Sono d'accordo su molti punti della tua analisi tranne sull'organizzazione della missione, che secondo me rimane più che plausibile.
Intanto tra la scoperto in Scozia e la missione non è un attimo, passano diversi anni ( ora non ricordo quanti con esattezza ).
Uno sforzo di cooperazione industriale così mastodontico tra paesi diversi sarebbe improponibile, sia a livello politico che economico, per tralasciare il discorso "democratico" che presuppone una filantropia storicamente ignota a governi e gruppi di potere di qualsiasi epoca.
Proprio una megacorporazione come la Weyland potrebbe avere le risorse e le capacità industriali ed ingegneristiche per allestire una missione del genere, senza il bisogno di dover attendere una delibera parlamentare, stanziare i fondi, istituire gare d'appalto, etc.

dave4mame
24-09-2012, 12:49
lv-426 ci sono uova ma NON è abitato.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che lo space-jockey fosse stato infettato da una regina che ha poi deposto le uova trovate dall'equipaggio della nostromo.

anche se poi... detto tra noi a voce bassa.... cercare di trovare "ex post" una coerenza tra film che in origine non erano stati concepiti per essere un prequel... è un po' da babbiazzi, eh :D

Beelzebub
24-09-2012, 12:56
Il sistema LV non è abitato, lo dice chiaramente il capitano ( "hanno creato questa base militare nel mezzo del niente" ).


Sì ma scusa, che ne sa il capitano? :mbe: Non ho capito per quale motivo ad un certo punto del film, uno dei personaggi più grezzi dell'equipaggio ("io sono qui solo per fare una cosa: pilotare la nave") diventi portatore della verità, e gli venga assegnato il ruolo di spiegare come stanno le cose...

RAEL70
24-09-2012, 13:10
Intanto tra la scoperto in Scozia e la missione non è un attimo, passano diversi anni ( ora non ricordo quanti con esattezza ).
Si, è vero ma io mi riferivo al tempo del film (passano pochi secondi dalla scoperta nella grotta all'astronave in viaggio verso l'LV-233).

Manca tutto quello che era presente in "Contact": dibattiti, scambi di idee, di credo e di filosofie di vita, mancano le attese dei viaggiatori (uno scienziato che dice che è lì solo per soldi mi fa venire il voltastomaco, questa era una frase da far dire ad un marine...), etc.

Uno sforzo di cooperazione industriale così mastodontico tra paesi diversi sarebbe improponibile, sia a livello politico che economico, per tralasciare il discorso "democratico" che presuppone una filantropia storicamente ignota a governi e gruppi di potere di qualsiasi epoca.
Proprio una megacorporazione come la Weyland potrebbe avere le risorse e le capacità industriali ed ingegneristiche per allestire una missione del genere, senza il bisogno di dover attendere una delibera parlamentare, stanziare i fondi, istituire gare d'appalto, etc.
Al contrario, una cosa del genere accade proprio in "Contact"....

J3DI
24-09-2012, 13:34
Sì ma scusa, che ne sa il capitano? :mbe: Non ho capito per quale motivo ad un certo punto del film, uno dei personaggi più grezzi dell'equipaggio ("io sono qui solo per fare una cosa: pilotare la nave") diventi portatore della verità, e gli venga assegnato il ruolo di spiegare come stanno le cose...

Una delle critiche principali rivolte al film è che offre poche spiegazioni e lascia molto all'interpretazione dello spettatore, ora se vogliamo criticare pure una delle poche rivelazioni che ci vengono offerte allora diciamo che non vale più nulla e tutto diventa opinabile. Non lo so perchè questa informazione la sappia il capitano e il regista decida di farcelo rivelare proprio dal personaggio più "grezzo", a me sembra un'interpretazione della situazione molto plausibile.

Si, è vero ma io mi riferivo al tempo del film (passano pochi secondi dalla scoperta nella grotta all'astronave in viaggio verso l'LV-233).

Manca tutto quello che era presente in "Contact": dibattiti, scambi di idee, di credo e di filosofie di vita, mancano le attese dei viaggiatori (uno scienziato che dice che è lì solo per soldi mi fa venire il voltastomaco, questa era una frase da far dire ad un marine...), etc.


Questo è vero, anche se si tratta di due film profondamente diversi.
Temo che il motivo del salto così brusco sia dovuto a scelte forzate di montaggio.

Al contrario, una cosa del genere accade proprio in "Contact"....

Infatti poi il "viaggio" avviene per mezzo della macchina costruita in segreto :D

RAEL70
24-09-2012, 13:34
Sì ma scusa, che ne sa il capitano? :mbe: Non ho capito per quale motivo ad un certo punto del film, uno dei personaggi più grezzi dell'equipaggio ("io sono qui solo per fare una cosa: pilotare la nave") diventi portatore della verità, e gli venga assegnato il ruolo di spiegare come stanno le cose...

Il personaggio del Capitano è davvero risibile:

-praticamente afferma di farsi i c***i suoi e che non vuole intromettersi in nulla (sia a livello esplorativo che di organizzazione);
-qualcuno dice che scopa con la Theron, dopodiché questi due manco si parlano più;
-dopo non aver fatto praticamente nulla per tutto il film, all'improvviso diventa l'EROE che salva tutta l'Umanità.

Decisamente poco credibile...:rolleyes:

StIwY
24-09-2012, 13:43
Il personaggio del Capitano è davvero risibile:

-praticamente afferma di farsi i c***i suoi e che non vuole intromettersi in nulla (sia a livello esplorativo che di organizzazione);
-qualcuno dice che scopa con la Theron, dopodiché questi due manco si parlano più;
-dopo non aver fatto praticamente nulla per tutto il film, all'improvviso diventa l'EROE che salva tutta l'Umanità.

Decisamente poco credibile...:rolleyes:

Fin'ora non avevo analizzato bene il ruolo del capitano (findus?!?) :D

Concordo al 101%....un'altra nota dolente di questo filmetto.

Beelzebub
24-09-2012, 14:05
Una delle critiche principali rivolte al film è che offre poche spiegazioni e lascia molto all'interpretazione dello spettatore, ora se vogliamo criticare pure una delle poche rivelazioni che ci vengono offerte allora diciamo che non vale più nulla e tutto diventa opinabile. Non lo so perchè questa informazione la sappia il capitano e il regista decida di farcelo rivelare proprio dal personaggio più "grezzo", a me sembra un'interpretazione della situazione molto plausibile.
Diciamo che la spiegazione può anche andar bene perchè ha una logica, ma viene data da un personaggio con zero credibilità proprio per via del suo ruolo... L'avesse data David, per dire, avrebbe avuto più senso...

Il fatto che al capitano abbiano fatto dare una spiegazione sensata, non signifca che ogni cosa abbia detto durante il film sia "il verbo"; anche perchè mentre la prima può essere frutto di un'intuizione fortunata, l'altra (tutti gli LV sono disabitati) non ha una benchè minima base empirica, la spara lì così, come potrei spararla io...

Il personaggio del Capitano è davvero risibile:

-praticamente afferma di farsi i c***i suoi e che non vuole intromettersi in nulla (sia a livello esplorativo che di organizzazione);
-qualcuno dice che scopa con la Theron, dopodiché questi due manco si parlano più;
-dopo non aver fatto praticamente nulla per tutto il film, all'improvviso diventa l'EROE che salva tutta l'Umanità.

Decisamente poco credibile...:rolleyes:

Vero, hai fatto un'analisi perfetta del personaggio... :asd:

In generale la caratterizzazione dei personaggi è la cosa peggiore del film (tolti David, Shaw e Vickers).

RAEL70
24-09-2012, 14:48
In generale la caratterizzazione dei personaggi è la cosa peggiore del film (tolti David, Shaw e Vickers).

Esatto ed è un peccato perché, se avessi potuto realizzarlo io, avrei fatto un film decisamente differente: il primo episodio riferibile esclusivamente alle scoperte, alle discussioni e alla preparazione della missione che si conclude con l'atterraggio sulla luna LV-233; il secondo episodio con tutto quello che scopriranno, etc.

RAEL70
24-09-2012, 15:02
Il fatto che al capitano abbiano fatto dare una spiegazione sensata, non signifca che ogni cosa abbia detto durante il film sia "il verbo"; anche perchè mentre la prima può essere frutto di un'intuizione fortunata, l'altra (tutti gli LV sono disabitati) non ha una benchè minima base empirica, la spara lì così, come potrei spararla io...

Può andare bene che l'LV-233 sia totalmente disabitato ma se REALMENTE il pianeta degli Ingegneri è nelle "vicinanze" (in termini astronomici), com'è che nessuno "avverte" la presenza della Prometheus e si faccia vivo?

Possibile che una astronave "aliena" (tale deve essere considerata la "Prometheus" per gli Ingegneri) atterri in tutta libertà senza che nessuno rilevi, strumentalmente, la sua presenza?

Ancor di più: possibile che gli Ingegneri non sappiano cosa sia accaduto nell'LV-233 e non abbiano portato soccorsi e rinforzi ai loro simili?

Ancora: che senso ha una luna dove centinaia di navi rimangono "silenti" (con il loro equipaggio) in attesa del cambio turno di comando per puntare direttamente (o dopo ulteriore fermata) verso la Terra? Anche l'LV-233 è semplicemente una tappa per "ristorarsi"?

Doraneko
24-09-2012, 15:12
Il personaggio del Capitano è davvero risibile:

-praticamente afferma di farsi i c***i suoi e che non vuole intromettersi in nulla (sia a livello esplorativo che di organizzazione);
-qualcuno dice che scopa con la Theron, dopodiché questi due manco si parlano più;
-dopo non aver fatto praticamente nulla per tutto il film, all'improvviso diventa l'EROE che salva tutta l'Umanità.

Decisamente poco credibile...:rolleyes:

Tempo fa avevo letto di uno studio dove si diceva che in molti gruppi c'è un capo ufficiale e uno "ufficioso" (non ricordo il termine esatto).Il capo ufficiale è la faccia del gruppo, prende effettivamente le decisioni ed è colui tramite il quale il gruppo viene identificato dall'esterno.
Il capo ufficioso invece non è al comando, visto dall'esterno è una persona come le altre, all'interno del gruppo però gode della fiducia degli altri membri, svolge un ruolo piuttosto importante ma raramente si espone tanto da spiccare al di sopra del capo ufficiale.

Janek mi sa che rientri in questa descrizione ed è, insieme a Shaw, ai vertici del gruppo per quanto riguarda il carisma.
Guarda anche il fatto che i 2 secondi piloti gli danno fiducia quando decidono di fare la manovra suicida, sono personaggi messi là apposta per sottolineare questo suo ruolo.

Doraneko
24-09-2012, 15:25
lv-426 ci sono uova ma NON è abitato.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che lo space-jockey fosse stato infettato da una regina che ha poi deposto le uova trovate dall'equipaggio della nostromo.

L'astronave che si è schiantata su LV-426 stava trasportando delle uova di xenomorfo da nosodove (luogo di "allevamento") a non so dove (luogo di stoccaggio/utilizzo).L'inconveniente è stato che uno dei facehugger si è liberato dallo stato di letargo indotto e ha attaccato lo Space-Jockey.
Costui poco prima di schiantarsi su LV-426 ha fatto appena in tempo a mandare il segnale di soccorso (quello che capta e segue la Nostromo).
Il resto è storia...anzi, Alien :D

!fazz
24-09-2012, 15:38
visto il film ma mi sono rimasti parecchi dubbi (da non fanatico della serie) che mi hanno guastato un pò l'appetito


In primis, il robot, non si sa come ma conosceva l'ubicazione della camera di controllo, conosceva la lingua e i sistemi informatici degli Ingegneri, 3 teneva sotto frigor quelle specie di fiale / artigli contenenti la sostanza nera (dove le avrà prese? )

RAEL70
24-09-2012, 15:46
In effetti David sembra avere una sorta di "passpartout" che va bene per ogni porta; d'accordo aver imparato centinaia di lingue e di culture ma indovinare subito la combinazione per aprire ogni cosa mi sembra davvero una cosa "fantascientifica".

Doraneko
24-09-2012, 16:21
Comunque mi sono fatto una mia teoria (sono a casa senza far niente e ho tanto tempo per pensare :D ).

Parto da 2 cose che secondo me sono abbastanza scontate:
1) gli xenomorfi non sono una novità per gli ingegneri,visto che si vedono raffigurati nel bassorilievo.
2) che le intenzioni nei nostri confronti fossero inizialmente buone (dubito!!) o cattive, per gli ingegneri noi umani siamo un esperimento fuori controllo (da qui il perchè ci vogliono distruggere, più o meno direttamente).
Si intuisce abbastanza facilmente da Prometheus e dagli altri film, che tutto ciò che riguarda gli xenomorfi è particolarmente incline alle mutazioni e che uno xenomorfo risente molto delle caratteristiche dell'ospite dal quale è nato.
Le camere piene di composto nero che si vedono nel film, altro non sono che depositi con le "basi" per la creazione degli xenomorfi (che gli ingegneri usano come arma biologica).
Detto ciò, ritengo particolarmente probabile che la specie umana sia stata creata esclusivamente per fare della Terra un pianeta sul quale creare una particolare evoluzione di xenomorfo, oltre che ovviamente per usare tutti i terrestri come risorsa per allevare gli xenomorfi e farli moltiplicare.
A questo punto basta che gli Ingegneri vengano qua e si prendano le uova, per fare ricerche o per portarle dove c'è qualche pianeta da sterminare (che secondo me è quello che stava facendo la nave che si è vista in Alien, su LV-426).

A questo punto mi ricollego con quanto si vede nella nave degli Ingegneri su Prometheus.
D: Perchè al risveglio l'ingegnere voleva partire per la Terra e "distruggere" gli umani?
R: Perchè eravamo pronti per essere usati come cavie per i loro scopi.
D: Perchè gli ingegneri erano ibernati nella loro nave?
R: Perchè stavano aspettando che noi fossimo "pronti" per essere utilizzati!
D: Perchè l'Ingegnere stacca la testa a David e cerca di uccidere tutti?
R: Perchè si è reso conto che (oltre ad essere "pronti per l'uso") ci siamo evoluti troppo e siamo fuori controllo!!Da semplice specie-cavia siamo diventati una specie capace di viaggiare attraverso lunghe distanze nello spazio e iniziamo ad avere ambizioni troppo pericolose, si sono sentiti sfidati/minacciati.
Cosa faremmo noi umani se uno scimpanzè scappasse da un laboratorio, venisse a mostrarci cosa è capace di costruire e ci dicesse che vuole vivere per sempre?
http://www.youtube.com/watch?v=rHfovpphn-c
Lo faremmo fuori e ci libereremmo del resto delle cavie in quel laboratorio perchè avremmo la sensazione che la situazione potrebbe sfuggirci di mano
(è quello che è successo in "L'alba del pianeta delle scimmie")

Io la mia l'ho detta, mi toccherà aspettare altri 2 anni per avere conferme/smentite. :D
Ho letto che il blu-ray di Prometheus ha parecchie scene tagliate o non inserite (quella linkata è una), perciò quando esce avremo altro materiale sul quale ragionare.

Doraneko
24-09-2012, 16:38
In effetti David sembra avere una sorta di "passpartout" che va bene per ogni porta; d'accordo aver imparato centinaia di lingue e di culture ma indovinare subito la combinazione per aprire ogni cosa mi sembra davvero una cosa "fantascientifica".

Ho letto che il sistema di scrittura degli Ingegneri è stato creato sulla base di quello dei popoli antichi (per fare il film, nel film è il contrario :D ).
Per un androide quale David, mi pare abbastanza facile il poter leggere un tipo di scrittura che è simile a quelli già studiati.
Alla fine non è altro che un lavoro di decodifica eseguito dal cervello di David (una IA molto avanzata mi sa) e con l'aiuto di nozioni apprese da linguaggi simili decodificati in precedenza.

rob-roy
24-09-2012, 21:09
L'astronave che si è schiantata su LV-426 stava trasportando delle uova di xenomorfo da nosodove (luogo di "allevamento") a non so dove (luogo di stoccaggio/utilizzo).L'inconveniente è stato che uno dei facehugger si è liberato dallo stato di letargo indotto e ha attaccato lo Space-Jockey.
Costui poco prima di schiantarsi su LV-426 ha fatto appena in tempo a mandare il segnale di soccorso (quello che capta e segue la Nostromo).
Il resto è storia...anzi, Alien :D

Non manda un segnale di soccorso,ma una specie di minaccia....del tipo: non avvicinatevi a questo pianeta...;)

La cosa che mi lascia perplesso è che anche shaw andandosene,manda un messaggio di minaccia simile a quello che capta la nostromo.

Tanto che ho pensato che il pianeta del primo alien fosse proprio quello...:doh:

_fred_
24-09-2012, 21:50
visto il film ma mi sono rimasti parecchi dubbi (da non fanatico della serie) che mi hanno guastato un pò l'appetito


In primis, il robot, non si sa come ma conosceva l'ubicazione della camera di controllo, conosceva la lingua e i sistemi informatici degli Ingegneri, 3 teneva sotto frigor quelle specie di fiale / artigli contenenti la sostanza nera (dove le avrà prese? )


Beh David studia il linguaggio delle varie civiltà antiche che è la base del linguaggio degli ingegneri durante il viaggio. Quando si trova sul pianeta riesce a codificare le scritte e a comprendere come utilizzare gli oggetti e aprire le porte. Per quanto riguarda il liquido nero, lo trafuga nella stanza dei vasi (quella che contiene la testa decapitata) prima che il gruppo debba tornare alla Prometheus a causa della tempesta.

Ah e per quanto riguarda LV-426

Scommetto quello che volete che sarà l'ultima scena del prossimo film. Del tipo che la minaccia sembra sventata, ma l'ultimo ingegnere scappa con la nave carica di uova (per dirigersi sulla Terra), ma sfortunatamente accade un piccolo incidente...

CYRANO
25-09-2012, 02:24
Imho han creato l'uomo per testare le armi biologiche su un essere molto simile a loro stessi...

Ps per me è sicuro che vickers ed il capitano ciulino...




Cudfjccjnfsgjbnk

Doraneko
25-09-2012, 08:27
Non manda un segnale di soccorso,ma una specie di minaccia....del tipo: non avvicinatevi a questo pianeta...;)


E' vero, hai ragione! ;)


Che tra l'altro, tutto sommato, il sistema di contenimento delle uova teneva ancora discretamente bene.
L'unica rogna è che ciò che è uscito dal torace dello space jockey sarà andato a fare una qualche colonia chissà dove! :D

Doraneko
25-09-2012, 08:33
Imho han creato l'uomo per testare le armi biologiche su un essere molto simile a loro stessi...

Cudfjccjnfsgjbnk

Ho dei dubbi a riguardo.
Ai nostri tempi potrebbe anche avere senso testare le armi su altri umani, visto che saranno proprio altri umani l'obbiettivo sul quale saranno utilizzate le armi.
Per quanto riguarda gli Ingegneri invece mi sa che le guerre si combattono tra specie completamente diverse, tra pianeta e pianeta.
Perciò alla fine una cavia vale l'altra.
Tra l'altro gli xenomorfi sono una specie talmente ostile e anatomicamente ben strutturata che penso possano tranquillamente tenere testa a qualsiasi altra specie :D

CYRANO
25-09-2012, 08:44
Sì appunto volevano testare eventuali effetti collaterali di quelle armi su loro stessi, solo che poi li hanno testati davvero :asd:


Cjfgivkhhibugdsvn

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dave4mame
25-09-2012, 09:24
può anche essere che gli umani fossero la versione 1.0 degli xenomorfi, poi upgradati al "bestio"
o che gli umani servissero da incubatori per gli xenomorfi

o semplicemente che la sceneggiatura di prometheus fa acqua dappertutto :D

Doraneko
25-09-2012, 15:32
può anche essere che gli umani fossero la versione 1.0 degli xenomorfi, poi upgradati al "bestio"
o che gli umani servissero da incubatori per gli xenomorfi

o semplicemente che la sceneggiatura di prometheus fa acqua dappertutto :D

Si, beh, non stiamo parlando di fenomeni naturali o eventi storici, che sono quel che sono e a noi tocca solo spiegarli :D
Qua stiamo parlando di un'opera di finzione perciò non si sa mai che sbaglino da qualche parte o decidano di non tenere conto di certe cose :D

dave4mame
26-09-2012, 08:19
quello che volevo dire è un'altra cosa; mi spiego con un esempio.
donnie darko è un fil a dir poco criptico.
alla sua uscita ci sono state discussioni chilometriche, con le più svariate argomentazioni (chi cercava di trovare una spiegazione il più possibile razionale, chi partiva da questo o da quel presupposto, chi pensava che la storia fosse solo un trip del protagonista.
però la spiegazione corretta era, bene o male, più o meno una. o consultando il sito o tramite il metraggio aggiuntivo la versione extended, i punti oscuri si chiarivano e le tessere del puzzle si incastravano nel corretto quadro di insieme.

io ho l'impressione che il quadro di insieme prometheus mica ce l'abbia...

dave4mame
26-09-2012, 11:47
riformulo; un quadro coerente.

Freed
26-09-2012, 20:21
mi sembra anche normale, visto che prometheus è la prima parte del prequel che verrà conclusa tra 2 anni si spera con l'uscita dell'altro film...

Prendi un'idea non troppo brillante, frammentala in più parti, mischiale, rimettile assieme in modo più o meno logico e presenta bene il tutto..

Ecco la formula per fare almeno due film con poco materiale. Inoltre l'attesa e i buchi volutamente lasciati nella sceneggiatura faranno sembrare il tutto molto più :sofico:


(osservazione rivolta non solo a questo film)

pierluigip
27-09-2012, 08:24
cmq ,
da quello che ho capito nel film visto al cinema ci sono molte scene tagliate che sono sul dvd

date un occhio a questo forum
http://alienepredatoritalia.forumfree.it/?f=10908136

Babxbba
27-09-2012, 10:10
Visto ieri sera.

Condivido sinceramente il pensiero "sto film è una cagata pazzesca" in stile fantozziano.
E' ben fatto tecnicamente (ma ha in realtà poche cose animate da fare in computer grafica), visivamente è molto bello, onestamente di trama in se non l' ho trovato neanche malvagio.
Ma pecca tanto, troppo, enormemente, di già visto, e all' industriale quantità di cliche di cui è farcito aggiunge un' incoerenza logica che l' ha reso ai miei occhi quasi una parodia alla scary movie.

Tanto per fare un lungo esempio iniziale, l' omino che comanda le sfere che scansionano l' intero luogo e che li conduce alla porta si perde? e dopo essersi allontanato prima per la paura si mette ad esplorare la zona (con un' atroce scusa di uno spinello)? e dopo che dicono alla radio che hanno incontrato una forma di vita, anche se primitiva, il capitano cazzeggia e spegne i contatti per una ciulata? Per non parlare dei comportamenti della dottoressa che mena e fugge incinta di un alieno in panza, dopo ritorna e senza farle domande la richiappano e la reinfilano nel gruppo.
Concludono le varie americanate inserite, dei caschi a volte indistruttibili a volte fragili come carta, un' astronave che crolla che non riesce ad affossare un pezzetto di terra rialzata, ecc ecc ecc.
In sostanza mi ha fatto entrare ahimé nella sindrome del "trova l' errore", che ha distrutto anche le mie speranze di appassionarmi al film in se.

Parlando invece delle domande e risposte che da, l' unica che personalmente mi lascia in sospeso è la motivazione di questi esperimenti, e da dove derivi la sostanza nera;
Di primo acchitto mi verrebbe da dire dal rituale iniziale e dall' effige sul muro, che sia una sorta di prodotto si sintesi dagli aliens stessi, per mutare la razza degli ingegneri che di suo non muta quasi per nulla. Un dubbio che mi è rimasto però è perché la sostanza non abbia sul marito lo stesso effetto di scomposizione che ha sugli ingegneri, se il dna è fondamentalmente lo stesso.

Beelzebub
27-09-2012, 11:05
Un dubbio che mi è rimasto però è perché la sostanza non abbia sul marito lo stesso effetto di scomposizione che ha sugli ingegneri, se il dna è fondamentalmente lo stesso.

Questa è una bella domanda...

il motivo può essere che Holloway ne ingerisce una quantità minima, mentre l'Ingegnere ne beve un intero flacone.

Quello che non saprei come spiegare (e il film non prova minimamente a farlo) è perchè Holloway muta in quel modo anzichè morire e basta, e per quale motivo oltre a deformarsi acquisisce forza e resistenza sovrumane.

Un'ulteriore domanda è: come faceva David a sapere che Holloway contaminato avrebbe inseminato la Shaw con il totano? Nel comportamento di David ho visto una certa consapevolezza e volontarietà, un pò come quando in Aliens, Burke prova a far inseminare apposta Ripley o Newt dal facehugger.

dave4mame
27-09-2012, 12:49
beh, sapeva che erano giovani, sani, sessualmente attivi e che formavano coppia fissa... 2+2 fa 4 :)

circa la domanda sopra potrebbe anche essere che le schifezze nere siano due.
una che "scompone", l'altra che fa "incazzare".

anzi.
la schifezza nera potrebbe essere semplicemente un veicolo per agenti diversi.
un po' come le capsule dei medicinali, per intenderci.

Jaguar64bit
27-09-2012, 14:30
Non sono ancora andato a vederlo , certo che a leggere i commenti mi è quasi scappata la voglia.. no dai , una delle prossime sere vado , se non altro almeno mi tolgo la curiosità.

xxxyyy
28-09-2012, 00:48
Ah... che bello vedere un film e goderselo ben bene. Di solito mi lascio condizionare a manetta dalle opinioni altrui, quindi ero cosi' depresso all'inizio.... che alla fine mi e' piaciuto. Qualche cliche' qua e la', ma che IMO non rovinano il film.
Si', ecco, un dieci minuti in piu' per lo sviluppo dei personaggi secondari ce li avrei messi. Avrebbe guadagnato nel complesso moltissimo. Speriamo in una extended edition?

Che interpretazione e' stata data a questo?
L'alieno che all'inizio beve quella roba e... muore? perche'?

fukka75
28-09-2012, 09:25
è l'inizio della vita sulla Terra (forse un sacrificio volontario) ;);)
almeno io l'ho interpretato così

Babxbba
28-09-2012, 09:51
Ritengo anche io sia quello
l' inizio della vita sulla terra, perlomeno di quella umana.
Il perché è il mio più grande dubbio del film

Doraneko
28-09-2012, 10:27
Questa è una bella domanda...


Quello che non saprei come spiegare (e il film non prova minimamente a farlo) è perchè Holloway muta in quel modo anzichè morire e basta, e per quale motivo oltre a deformarsi acquisisce forza e resistenza sovrumane.


Holloway si ammala pian piano e muore carbonizzato dal lanciafiamme, non acquisisce un bel niente!

Verro
28-09-2012, 10:29
Ah... che bello vedere un film e goderselo ben bene. Di solito mi lascio condizionare a manetta dalle opinioni altrui, quindi ero cosi' depresso all'inizio.... che alla fine mi e' piaciuto. Qualche cliche' qua e la', ma che IMO non rovinano il film.
Si', ecco, un dieci minuti in piu' per lo sviluppo dei personaggi secondari ce li avrei messi. Avrebbe guadagnato nel complesso moltissimo. Speriamo in una extended edition?

Che interpretazione e' stata data a questo?
L'alieno che all'inizio beve quella roba e... muore? perche'?

a me è sembrata la parte piu chiara...:confused: :stordita: se non l'unica chiara... :D

se guardavi bene, il DNA dentro l'acqua aveva iniziato a ricomporsi, quindi a creare la vita...

piu che altro mi chiedo MA PERCHE' UN ROCCIOLOGO (o come si chiama :D ) è un Punkabbestia con i tatuaggi sulla testa???? cioé, non che uno scienziato non possa farlo, ma li ci sarebbe dovuta essere la creme de la creme di ogni categoria di studio...e il piu grande ROCCIOLOGO del mondo ha la cresta e i tatuaggi??? cioé, ma che ci voleva a mettere insieme 10 persone un minimo credibili? non so perché, ma nelle interviste a quelli del CERN, non ho mai visto gente con catene, creste o tatuaggi cosi vistosi...boh...

Poi è pieno di corpi, di rocce da studiare...e cosa succede...il biologo e il rocciologo (passatemi il termine) ...SE NE VANNO PERCHE' PER LORO NON C'E' NULLA???????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma cosa stiamo facendo??? MA COSA STIAMO FACENDO??? ...tralasciando le scelte di togliersi caschi su un pianeta ostile, sul fatto che APPENA ARRIVATI sul pianeta, sono arrivati sul punto giusto...vabbé, dai...su...

Ho visto puntate di Dragon Ball meglio fatte dal punto di vista della sceneggiatura e dell'attinenza alla realtà...:rolleyes:

fukka75
28-09-2012, 10:54
Alle fine il film, più che alla genesi dell'uomo sulla Terra, è dedicato alla genesi (ed evoluzione) dell'alien, e questo è bene :O:O
Poi ci sono troppi buchi di sceneggatura, troppe situazioni paradossali che inficiano notevolmente sulla qualità finale del film

dave4mame
28-09-2012, 11:00
è l'inizio della vita sulla Terra (forse un sacrificio volontario) ;);)
almeno io l'ho interpretato così

c'è un abbastanza palese richiamo alla religione cristiana, dell'uomo che è carne della carne (di dio o ingegnere che dir si voglia).
e l'altro richiamo esplicito è quando elizabeth rivuole indietro la sua croce (con tutto quello che implica) anche quando ormai ha appurato che dio, almeno come lo intende lei, non esiste.



Quello che non saprei come spiegare (e il film non prova minimamente a farlo) è perchè Holloway in quel modo anzichè morire e basta, e per quale motivo oltre a deformarsi acquisisce forza e resistenza sovrumane.

premesso che probabilmente ti riferivi a fifield, la mia personalissima ipotesi come ho già detto è che la "schifezza nera" non sia una sola (quella che scioglie l'alieno, per intenderci) ma un veicolo per svariati agenti attivi.

e a proposito di fifield... premesso che non mi pare che venga descritto come il miglior geologo sulla piazza (ma come uno che ha accettato una missione lunga e pericolosa), non è che perchè uno è bravo nel suo mestiere debba essere leccato, perfettino e gentilino...

Freed
28-09-2012, 19:27
tralasciando le scelte di togliersi caschi su un pianeta ostile, sul fatto che APPENA ARRIVATI sul pianeta, sono arrivati sul punto giusto...vabbé, dai...su..


Avevo pensato anche io a questo..in realtà loro scelgono il punto di atterraggio (in base a delle linee che intravedono dall'alto se ben ricordo?).
La sequenza tuttavia è molto breve, forse troppo, ma vista la durata del film posso capire che il regista abbia scelto di sbrigarla frettolosamente.
Inoltre pare che questo pianeta ci siano numerose astronavi, e la vicenda sarebbe potuta andare molto similmente in ognuna di esse.

Invece mi chiedevo un'altra cosa..forse mi sfugge qualche pezzo..
Ad un certo punto il comandande dice che quel pianeta è usato per la sperimentazione, non è casa degli Ing e forse è pure stato creato apposta. Tralasciando le sue ipotesi è evidente che quella non è la loro casa, quindi, perchè lasciare sulla Terra le indicazioni per arrivare proprio lì?

xxxyyy
28-09-2012, 21:49
Invece mi chiedevo un'altra cosa..forse mi sfugge qualche pezzo..
Ad un certo punto il comandande dice che quel pianeta è usato per la sperimentazione, non è casa degli Ing e forse è pure stato creato apposta. Tralasciando le sue ipotesi è evidente che quella non è la loro casa, quindi, perchè lasciare sulla Terra le indicazioni per arrivare proprio lì?

Il bello, (il brutto per molti) di questo film e' che avrebbe dovuto dare molte risposte, invece ne fa sorgere molte di piu'.
Io spero venga risolto tutto nel seguito, visto che e' stato pensato come "primo tempo" del prequel di Alien.
Ipotesi mia: gli Ingegneri avevano gia' in mente di distruggere l'Uomo, nel loro processo di creazione, e hanno messo questa trappolona in caso non ci fossero riusciti loro direttamente. L'Uomo cosi' si sarebbe "distrutto" da solo.
Boh, vedremo alla fine cosa aveva in mente il signor Scott.

Freed
28-09-2012, 22:10
Ipotesi mia: gli Ingegneri avevano gia' in mente di distruggere l'Uomo, nel loro processo di creazione, e hanno messo questa trappolona in caso non ci fossero riusciti loro direttamente. L'Uomo cosi' si sarebbe "distrutto" da solo.
Boh, vedremo alla fine cosa aveva in mente il signor Scott.

Ipotesi già fatta da me..ma come strategia sarebbe inefficace..a meno che per qualche assurdo motivo l'intero genere umano non si sposti in massa sul pianeta indicato dalle pitture, senza prima averlo esplorato e colonizzato...

Cmq ribadisco..è stato fatto un mescolone di elementi per rendere il tutto più "intrigante" se così possiamo dire e lasciare spazio ad un secondo film

xxxyyy
28-09-2012, 22:32
Ipotesi già fatta da me..ma come strategia sarebbe inefficace..a meno che per qualche assurdo motivo l'intero genere umano non si sposti in massa sul pianeta indicato dalle pitture, senza prima averlo esplorato e colonizzato...

Cmq ribadisco..è stato fatto un mescolone di elementi per rendere il tutto più "intrigante" se così possiamo dire e lasciare spazio ad un secondo film

Ahm scusa, non ho letto tutta la discussione...
Beh, diciamo che i germi degli Alien potrebbere venire portati sulla Terra da eventuali, inconsapevoli, sopravvissuti congelati?
E poi, comunque, penso che gli Ingegneri abbiano usato sta strategia come ultimo espediente, per dare un' ultima speranza alla loro Creazione.
In ogni caso, perche' mai dare il proprio indirizzo di casa?
Si', il tutto rende intriganti (positivamente) il prossimo film, IMO.

a me è sembrata la parte piu chiara...:confused: :stordita: se non l'unica chiara... :D

se guardavi bene, il DNA dentro l'acqua aveva iniziato a ricomporsi, quindi a creare la vita...


Si', ho capito, ma PERCHE' uno si deve suicidare per creare DNA nuovo? Non poteva tagliarsi un unghia? con tutta la tecnologia che hanno, devono sacrificarsi per creare la vita?

Intendiamoci, questo punto non lo vedo come una cosa negativa, ma come una ulteriore domanda sollevata dal film, quindi positiva.
Ma mi aspetto le risposte nel prossimo, altrimenti son ca..i
:)

Poi, boh, io non vedo sti grandi problemi nel fatto di togliersi il casco, rocciologo che scappa etc etc. Sta tutto nella scelta dell'equipaggio, un equipaggio messo su "alla cazzo" proprio dal vecchiardo della compagnia proprio per avere gente impulsiva che si spingesse sempre oltre, non curante delle conseguenze, per scoprire il piu' possibile su sti Ingegneri.
Il vecchio sta morendo, gli servono risposte, non ha piu' niente da perdere.
Non per niente c'e' la Theron che fa da caporale nazista contrappeso per cercare di tenere un po' il tutto sotto controllo.
Non sarebbe bastato l'androide? Ovviamente no.
Un equipaggio fedele al metodo scientifico avrebbe incominciato a ropere le balle appena entrati nel sistema solare... e ovviamente qui ci sta anche una scelta puramente cinematografica.
Ste risposte son sicuro non ti soddisferanno... :)

Verro
28-09-2012, 22:44
Ahm scusa, non ho letto tutta la discussione...
Beh, diciamo che i germi degli Alien potrebbere venire portati sulla Terra da eventuali, inconsapevoli, sopravvissuti congelati?
E poi, comunque, penso che gli Ingegneri abbiano usato sta strategia come ultimo espediente, per dare un' ultima speranza alla loro Creazione.
In ogni caso, perche' mai dare il proprio indirizzo di casa?
Si', il tutto rende intriganti (positivamente) il prossimo film, IMO.



Si', ho capito, ma PERCHE' uno si deve suicidare per creare DNA nuovo? Non poteva tagliarsi un unghia? con tutta la tecnologia che hanno, devono sacrificarsi per creare la vita?

Intendiamoci, questo punto non lo vedo come una cosa negativa, ma come una ulteriore domanda sollevata dal film, quindi positiva.
Ma mi aspetto le risposte nel prossimo, altrimenti son ca..i
:)

Poi, boh, io non vedo sti grandi problemi nel fatto di togliersi il casco, rocciologo che scappa etc etc. Sta tutto nella scelta dell'equipaggio, un equipaggio messo su "alla cazzo" proprio dal vecchiardo della compagnia proprio per avere gente impulsiva che si spingesse sempre oltre, non curante delle conseguenze, per scoprire il piu' possibile su sti Ingegneri.
Il vecchio sta morendo, gli servono risposte, non ha piu' niente da perdere.
Non per niente c'e' la Theron che fa da caporale nazista contrappeso per cercare di tenere un po' il tutto sotto controllo.
Non sarebbe bastato l'androide? Ovviamente no.
Un equipaggio fedele al metodo scientifico avrebbe incominciato a ropere le balle appena entrati nel sistema solare... e ovviamente qui ci sta anche una scelta puramente cinematografica.
Ste risposte son sicuro non ti soddisferanno... :)

ma può essere tutto, davvero! :) è solo che vedere un tipo in quel modo, come grande scienziato, mi ha fatto ridere...e poi piangere! Cioé, bastava mettere gente un minimo piu credibile, SECONDO ME...però...va bene, speriamo solo che nel seguito ci siano un pò piu di risposte...o almeno, che ci sia qualche risposta! :D

Defragg
29-09-2012, 02:21
piu che altro mi chiedo MA PERCHE' UN ROCCIOLOGO (o come si chiama :D ) è un Punkabbestia con i tatuaggi sulla testa???? cioé, non che uno scienziato non possa farlo, ma li ci sarebbe dovuta essere la creme de la creme di ogni categoria di studio...e il piu grande ROCCIOLOGO del mondo ha la cresta e i tatuaggi??? cioé, ma che ci voleva a mettere insieme 10 persone un minimo credibili? non so perché, ma nelle interviste a quelli del CERN, non ho mai visto gente con catene, creste o tatuaggi cosi vistosi...boh...

Poi è pieno di corpi, di rocce da studiare...e cosa succede...il biologo e il rocciologo (passatemi il termine) ...SE NE VANNO PERCHE' PER LORO NON C'E' NULLA???????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma cosa stiamo facendo??? MA COSA STIAMO FACENDO??? ...tralasciando le scelte di togliersi caschi su un pianeta ostile, sul fatto che APPENA ARRIVATI sul pianeta, sono arrivati sul punto giusto...vabbé, dai...su...

Ho visto puntate di Dragon Ball meglio fatte dal punto di vista della sceneggiatura e dell'attinenza alla realtà...:rolleyes:

Perché quello rappresentato nel film è il futuro, dove (credo e spero) che la credibilità di un uomo non sia data dal suo aspetto esteriore, ma dalle sue competenze. ;)

Charonte
29-09-2012, 06:33
a me è sembrata la parte piu chiara...:confused: :stordita: se non l'unica chiara... :D

se guardavi bene, il DNA dentro l'acqua aveva iniziato a ricomporsi, quindi a creare la vita...

piu che altro mi chiedo MA PERCHE' UN ROCCIOLOGO (o come si chiama :D ) è un Punkabbestia con i tatuaggi sulla testa???? cioé, non che uno scienziato non possa farlo, ma li ci sarebbe dovuta essere la creme de la creme di ogni categoria di studio...e il piu grande ROCCIOLOGO del mondo ha la cresta e i tatuaggi??? cioé, ma che ci voleva a mettere insieme 10 persone un minimo credibili? non so perché, ma nelle interviste a quelli del CERN, non ho mai visto gente con catene, creste o tatuaggi cosi vistosi...boh...

Poi è pieno di corpi, di rocce da studiare...e cosa succede...il biologo e il rocciologo (passatemi il termine) ...SE NE VANNO PERCHE' PER LORO NON C'E' NULLA???????????????????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma cosa stiamo facendo??? MA COSA STIAMO FACENDO??? ...tralasciando le scelte di togliersi caschi su un pianeta ostile, sul fatto che APPENA ARRIVATI sul pianeta, sono arrivati sul punto giusto...vabbé, dai...su...

Ho visto puntate di Dragon Ball meglio fatte dal punto di vista della sceneggiatura e dell'attinenza alla realtà...:rolleyes:

è un film per la massa del 2012
che pretendi
è un film insulso senza 1 minimo di credibilità
ho rotolato dalle risate pure io in quel pezzo.

fukka75
29-09-2012, 11:02
bishop di sicuro mangia, ma non il rancio dei marines (ed è proprio vedendo la roba viscida di cui si nutre che ripley si rende conto che è un sintetico);

Mi dispiace contraddirti ma Ripley si rende conto che Bishop è un "sintetico" perché vede che dalla sua mano trasuda quella specie di lattice bianco che riempiva il corpo di Ash.

In realtà la mano di Bishop non trasuda: si taglia facendo il giochetto col coltello tra le dita di Hudson, mettendo la sua mano sopra quella del marine :O:O

Babxbba
29-09-2012, 12:39
A inizio film viene mostrato david che mangia e beve, un qualcosa studiato per i sintetici immagino.
Se poi sia una nuova invenzione del film, questo lo sa soloo il regista e pochi altri ù_ù.

aleza
29-09-2012, 12:45
Perché quello rappresentato nel film è il futuro, dove (credo e spero) che la credibilità di un uomo non sia data dal suo aspetto esteriore, ma dalle sue competenze. ;)

Ma non è questione di aspetto esteriore ma solo di credibilità; possibile che uno scenziato su un pianeta lontano in un luogo ostile non trovi di meglio da fare che andare nel luogo meno rassicurante della grotta a spararsi un mega cannone sotto il casco?? IMHO è questo che è poco credibile più che i tatuaggi e i capelli alternative.

Domanda sulla trama... io non ho ben capito (oltre ad altre cose di cui si è già discusso nel thread) perchè David ha contagiato il tipo (non ricordo il nome :mc: ) con la melma nera... ok per far nascere il totano dalla dottoressa ma per quale ragione tutto ciò?

HacNet
29-09-2012, 13:26
ok per far nascere il totano dalla dottoressa ma per quale ragione tutto ciò?io non ho capito perchè all'inizio del film l'omino griggio muore dopo aver bevuto il succo:O
lo trovo affascinante l'inizio forse piu di tutto il film, poi quell'astronave era dei suoi simili o cosa?
certo che ti sparano da una scena all'altra senza a volte un collegamento logico:
uno che non si è letto la tramma e vede quello nel fiume poi la scienzata che trova nella caverna gli afreschi (etruschi ?:asd: ) e poi si viene catapultati subito sull'astronave, bhè ho quasi avuto l'impressione che il regista andava di fretta e non vedesse l'ora di finire il film:asd:

Defragg
29-09-2012, 18:02
Ma non è questione di aspetto esteriore ma solo di credibilità; possibile che uno scenziato su un pianeta lontano in un luogo ostile non trovi di meglio da fare che andare nel luogo meno rassicurante della grotta a spararsi un mega cannone sotto il casco?? IMHO è questo che è poco credibile più che i tatuaggi e i capelli alternative.

Sul cannone ti do ragione. :asd:
Domanda sulla trama... io non ho ben capito (oltre ad altre cose di cui si è già discusso nel thread) perchè David ha contagiato il tipo (non ricordo il nome :mc: ) con la melma nera... ok per far nascere il totano dalla dottoressa ma per quale ragione tutto ciò?

Credo per sperimentare.

HacNet
29-09-2012, 18:56
Credo per sperimentare.gli unici che dovevano sperimentare era il capitano e la figlia del nonno:asd:
non si è visto nulla:p
ma la figlia del vechio èra un robot si?:oink:

dave4mame
29-09-2012, 19:33
In realtà la mano di Bishop non trasuda: si taglia facendo il giochetto col coltello tra le dita di Hudson, mettendo la sua mano sopra quella del marine :O:O

si, è così (me l'avevano già fatto notare, in effetti).
ho, da sempre, interpretato male io quella scena...

Doraneko
30-09-2012, 11:22
Perché quello rappresentato nel film è il futuro, dove (credo e spero) che la credibilità di un uomo non sia data dal suo aspetto esteriore, ma dalle sue competenze. ;)

Che si è potuto accertare essere veramente notevoli :asd:

Concordo sul fatto che non bisogna dare un giudizio completamente basandosi sull'aspetto esteriore, in questo caso però mi sa che era un indizio importante! :asd:

Defragg
30-09-2012, 12:04
gli unici che dovevano sperimentare era il capitano e la figlia del nonno:asd:
non si è visto nulla:p
ma la figlia del vechio èra un robot si?:oink:

Secondo me no!
Che si è potuto accertare essere veramente notevoli :asd:

Concordo sul fatto che non bisogna dare un giudizio completamente basandosi sull'aspetto esteriore, in questo caso però mi sa che era un indizio importante! :asd:

Va bé ma in questi film alla fine megamarine o ultrascienziati fanno cose da babbi e fini da Darwin Awards. :asd:

*sasha ITALIA*
30-09-2012, 19:52
visto oggi, non leggo tutti gli spoiler perchè non sono un superappassionato di alien ma devo dire che è veramente un film vuoto ed inconcludente.. zero risposte, solo dubbi, personaggi e mostri a cazzo.. si salva solo il comparto tecnico

Korn
30-09-2012, 20:14
è diviso in due partiiiii....

borserg
30-09-2012, 23:28
Ciao ragazzi
il filml mi è piaciuto tantissimo!

sarà perchè non vedo film da parecchio tempo, con due figli piccoli chi trova più il tempo di uscire!

Ammazzate quante scimmie che vi fate e che ho letto.
Sicuramente ci sono parecchi "perchè?" in sospeso...molti voluti e forse altri bhoo?

ho trovato questo link... con tutti i dubbi che mi avete fatto venire, magari troviamo delle risposte:
http://blog.screenweek.it/2012/09/prometheus-tutte-le-risposte-le-spiegazioni-e-i-collegamenti-con-alien-209349.php

Sicurmente è una bella scusa per aspettare spero il prequel di questo pre-prequel e poi rivedermi la saga di Alien.

fukka75
01-10-2012, 08:28
veramente stiamo aspettando il sequel del prequel, visto che dobbiamo cmnq vedere la nave che si schianta sull'LV426 :read::read:

*sasha ITALIA*
01-10-2012, 08:40
ho letto le spiegazioni.. a parte che tutto ciò si capiva.. ma rendono il film ancora più privo di significato.

Che senso ha fare un film che necessita totalmente di un sequel per funzionare (forse) ?

Tolte poi le domande e le risposte non rimane nulla dell'atmosfera angosciante e claustrofobica di Alien.. ma proprio nulla.. magari non era nelle intenzioni di Scott dare lo stesso imprinting ma per me rimane comunque una delusione.

P.s. avete notato l'incredibile somiglianza tra l'attore che interpreta Charlie (Logan Marshall-Green) e Tom Hardy (il Bane di Batman???)

http://wac.450f.edgecastcdn.net/80450F/screencrush.com/files/2012/06/tom-hardy-logan-marshall-green-dead-ringer.jpg

Doraneko
01-10-2012, 09:19
P.s. avete notato l'incredibile somiglianza tra l'attore che interpreta Charlie (Logan Marshall-Green) e Tom Hardy (il Bane di Batman???)

http://wac.450f.edgecastcdn.net/80450F/screencrush.com/files/2012/06/tom-hardy-logan-marshall-green-dead-ringer.jpg

In questa foto si, si assomigliano.
Se ne prendi altre invece molto meno.

RAEL70
01-10-2012, 09:55
ho letto le spiegazioni.. a parte che tutto ciò si capiva.. ma rendono il film ancora più privo di significato.

Che senso ha fare un film che necessita totalmente di un sequel per funzionare (forse) ?

Tolte poi le domande e le risposte non rimane nulla dell'atmosfera angosciante e claustrofobica di Alien.. ma proprio nulla.. magari non era nelle intenzioni di Scott dare lo stesso imprinting ma per me rimane comunque una delusione.


Hai mai visto film come "Ritorno al Futuro 2" o "L'Impero colpisce ancora" o la saga del Signore degli Anelli dove la maggiore parte delle domande rimanevano senza risposta?

Beh, anche qui le cose non sono così differenti, si spera solo che le risposte siano logicamente accettabili e riescano a far quadrare il cerchio.

Come ho scritto in precedenza, a mio parere Scott ha voluto creare un progetto ambizioso: la maggior parte dei fans volevano solo saperne di più sull'astronave precipitata sull'LV-426 mentre "Prometheus" parte dall'alba della creazione della Vita (a proposito, se la sequenza iniziale della creazione del dna umano determina la nascita di UN umano/a, l'altro sesso come nasce?) anche se questo prologo non fa capire come gli stessi "Ingegneri" siano nati.

fukka75
01-10-2012, 10:21
mettici pure i due seguiti di Matrix, il prossimo doppio film de Lo hobbit, e chissà quanti altri: film pensati come un unico prodotto ma spezzati anche, e soprattutto, per questioni di profitti

*sasha ITALIA*
01-10-2012, 10:32
si ma stiamo parlando di prodotti di riferimento, pietre miliari della storia del cinema (Matrix a parte); in tutti i film citati c'è comunque uno svolgimento della trama con conseguente spiegazione, qui le spiegazioni sono nulle senza contare che l'atmosfera è zero e nessun dialogo rilevante.

A quanto pare il sequel è stato deliberato nonostante gli incassi deludenti (398 milioni worldwide, 335esima posizione nel ranking statunitense per incassi) e Scott dice come voi che fa parte di un mondo più ampio che intende creare...

ma io per ora lo boccio pienamente. Zero emozioni, zero sorprese, zero impatto. Attendiamo il sequel.

RAEL70
01-10-2012, 12:16
A quanto pare il sequel è stato deliberato nonostante gli incassi deludenti (398 milioni worldwide, 335esima posizione nel ranking statunitense per incassi) e Scott dice come voi che fa parte di un mondo più ampio che intende creare...

ma io per ora lo boccio pienamente. Zero emozioni, zero sorprese, zero impatto. Attendiamo il sequel.
Intanto non credo proprio che gli incassi siano deludenti: se un film costato 130 milioni di dollari ne incassa, in tutto il mondo, 400 (il triplo di quanto è costato) ciò vuol dire che si sta parlando di un successo senza se e senza ma.

Credo che "Prometheus" non abbia ancora dato le risposte che i fan desideravano ma, al contrario, ha aggiunto nuove domande.

Mi trovo d'accordo sul fatto che il film poteva trattare le stesse tematiche in modo differente ma il mio giudizio rimane in sospeso prima del sequel: solo quest'ultimo potrà dare l'esatto valore a Prometheus.

*sasha ITALIA*
01-10-2012, 12:56
Intanto non credo proprio che gli incassi siano deludenti: se un film costato 130 milioni di dollari ne incassa, in tutto il mondo, 400 (il triplo di quanto è costato) ciò vuol dire che si sta parlando di un successo senza se e senza ma.

Credo che "Prometheus" non abbia ancora dato le risposte che i fan desideravano ma, al contrario, ha aggiunto nuove domande.

Mi trovo d'accordo sul fatto che il film poteva trattare le stesse tematiche in modo differente ma il mio giudizio rimane in sospeso prima del sequel: solo quest'ultimo potrà dare l'esatto valore a Prometheus.

400 milioni di dollari globali per un blockbuster di Ridley Scott, con tema il mondo Alien è nulla ed è ampiamente considerabile come buco nell'acqua.

Tra l'altro in questi 400 milioni sono conteggiate anche le versioni 3D e versioni IMAX, con biglietti più cari. E' un grandioso flop, non se l'è filato praticamente nessuno.

Spero che con il sequel possa dar senso a questa (per ora) mera operazione commerciale.

dave4mame
01-10-2012, 13:20
nel mentre è uscita la versione blueray, che colma parecchi buchi narrativi e sembra aggiustare parecchie incongruenza.

se è così flop mica tanto.
mi sa che si è puntato a ottenere risultati sia dal botteghino che dall'home video.

Korn
01-10-2012, 13:28
di già? e il dvd?

*sasha ITALIA*
01-10-2012, 13:33
di già? e il dvd?

il Blu Ray è uscito la settimana scorsa negli US...

Micene.1
01-10-2012, 13:45
la piu grande cagata dle 2012 se nn altro perche portava una firma come quella di scott che evidentemente causa demenza senile precose ha dimenticato totalemte come si fa un film (cioe qua parliamo delle basi)

il film è talmente condito di situazioni irrealistiche e totalmente inverosimili che ad un certo punto ho smesso di seguire la storia e lasciato che il film scorresse senza applicarmi piu di tanto

prima di tutto la sceneggiatura: ok ha fatto il film basandolo come prequel di alien (e l'idea poteva essere anche intelligente)...ok ci sono gli ingegneri...e quindi? quindi? dov'è la storia degli ingegneri, che hanno fatto, perche sono qui e non lì, chi sono, chi siamo etc. etc....nulla non è spiegato nulla

non puoi fare un film creando una storia che non è spiegata, un canovaccio che si regge su 3-4 scene spot (tipo l'iniziale, questo si butta dalla cascata e quindi?, cioe se faceva vedere questo che si dava fuoco o si trasformava in babbo natale era la stessa cosa tanto nulla viene spiegato)

secondo: il dipanamento della storia con i protagonisti (umani e non)...questi scoprono che ci sono gli ingegneri (vabbe so morti sti cazzi) e se ne vanno tutti tristi che nn c'era nulla...è assolutamente irrealistico...uno scopre gli alieni (anzi oserei dire dio) e se ne va tutto triste a casa perche lo voleva vivo...ma ce ne sono un MILIARDO di situaizoni di questo tipo

ma anche tecnicamente dai...uno mette un elettrodo nell'orecchio di una testa mozzata e questa si MUOVEEEEE????...cioe anche nell'irrealtà, nella fantascienza, ci vuole credibilità...io all'acido molecolare ci posso pure credere, ma cazzo che una testa (mozzata e mummificata) di duemila anni si muova perche uno gli ha dato QUARANTA AMPERE (no dicasi quaranta, ma poi scott lo sa quaranta ampere ammazzano un cavallo in corsa?)

ultima sul doppiaggio ita che quello che guida la astronave ha 30 anni e gli hanno dato una voce da ultra centenario

addio :O

Micene.1
01-10-2012, 13:52
e infine lasciatemi dire che assoldano la theron

ma almeno fatele fare qualche scena sexy cioe è l'unica cosa che sa fare...che cazzo ne so un vestino decente...minchia nn si vede per nulla tranne quando è chiusa nello scafandro (:sofico:)

minchia mi fanno trombare solo quel cesso della dottoressa

cioe veramente nn ho parole

cioe se scott vuole fare i film cosi è meglio che si ritira a vita privata

(vabbe sto scherzando, ma mica tanto)

Alfacentauri
01-10-2012, 13:54
ma siamo a livello di cameron con avatar?
perchè avatar l'ho guardato una volta sola, e sono un fruitore incallito di fantascienza...
mi succederà anche con questo?
perchè non ho ancora capito se è una cagata o meno:mbe:
ah, ritengo alien il capolavoro della saga, seguito a ruota dal suo seguito.
però da quel che leggo:stordita:

*sasha ITALIA*
01-10-2012, 14:31
ma siamo a livello di cameron con avatar?
perchè avatar l'ho guardato una volta sola, e sono un fruitore incallito di fantascienza...
mi succederà anche con questo?
perchè non ho ancora capito se è una cagata o meno:mbe:
ah, ritengo alien il capolavoro della saga, seguito a ruota dal suo seguito.
però da quel che leggo:stordita:

di Alien non ha praticamente nulla e non parlo degli alieni, parlo proprio dell'atmosfera che si respira.

Non c'è un momento di pathos, non ho avuto nemmeno un sussulto, nulla.

Alien era oscuro, claustrofobico, inquietante... quando l'alien sgusciava via dalla sala pranzo ti immaginavi un'astronave enorme e deserta e un gruppo di uomini isolati al centro pieni di paura e tu ti sentivi lì con loro.

Qui invece non troviamo nulla di tutto ciò; molti quesiti aperti (e nessuno chiuso) ma soprattutto tante scene di incredulità o perlomeno tante interpretazioni imbarazzanti.

Posso comprendere la freddezza di David il robot ma non riesco a capire certe decisioni prese dal resto dell'equipaggio senza un minimo di criterio. L'unica persona che esprime personalità, sgomento e frustrazione è la Rapace, tutti gli altri sembrano essere lì a dire "ah ok, sono venuto per niente vabbè torno a casa"

EDIT ah, la Charlize.. ma che diavolo ci faceva nel cast? Solo per fare l'acidona rinchiusa? mah

RAEL70
01-10-2012, 15:16
L'idea di "Prometheus" è sicuramente affascinante, ambiziosa (forse fin troppo) ma è stata sviluppata in modo superficiale, con troppa fretta.

Non è un problema di domande senza risposta bensì un errato calcolo di tempi, di modi e di atmosfere.

Le caratteristiche più importanti della saga sono sempre state tre: la claustrofobia, il "sapere senza vedere" (sappiamo che ci sono degli xenomorfi, sappiamo che si stanno avvicinando ma non li vediamo), l'ignoto di un grande ambiente.

Prometheus cambia completamente la prospettiva (e questo ci potrebbe anche stare) producendo un senso di smarrimento nello spettatore.

Prometheus, sebbene straordinario da un punto di vista visivo, fallisce laddove dovrebbe ergersi a punto di riferimento: trovare Colui (ambito mistico) o coloro (ambito biologico) che hanno portato/creato la Vita sulla Terra.

Per certi versi il prologo di Prometheus è più criptico del finale di 2001: il primo vorrebbe spiegare in modo esplicito ma finisce per porre svariati interrogativi, il secondo, sebbene in modo ermetico, fa riflettere lo spettatore e lo invita REALMENTE ad interrogarsi su quello che sta vedendo e che RUOLO lo egli sta assumento (qui non voglio soffermarmi perché altrimenti dovrei spiegare tutta la sequenza finale decisamente strepitosa).

Prometheus poteva essere qualcosa di unico nella Storia del Cinema ma, come ho scritto, il progetto è fin troppo ambizioso per essere realizzato in una epoca dedita solo al consumo passivo e alle mode e bisogni indotti dalle multinazionali.

La prima domanda che ci si pone è: era necessario spingersi fino all'alba della Vita sulla Terra per spiegare (più o meno semplicemente) cosa è accaduto all'astronave precipitata sull'LV-426 (questo è l'evento che determina l'interruzione dell'ipersonno dell'equipaggio della Nostromo da parte di Mother e che da inizio alla saga di Alien)?

Risposta: No. Punto.

Qualunque spiegazione di un evento accaduto sulla Terra, se iniziamo a porci domande, finirà per portarci all'inizio di tutto, questo è inevitabile!

Io penso che Scott, tramite le due parti di Prometheus, voglia chiudere un cerchio anziché di inserire gli elementi che ci separano dall'inizio dell'Alien del 1979 come la quasi totalità degli spettatori pensa.

Tutti pensano all'inizio di Alien e nessuno pensa alla fine di Alien 4: la Clonazione (titolo originale Alien Resurrection).

Nel film conclusivo della saga (versione Director's Cut) si vede la Terra (in particolare Parigi) totalmente distrutta con Ripley e l'androide Cal che non possono che constatare, inermi, ciò che stanno vedendo: una sorta di novelli Adamo ed Eva da cui poter far ricominciare la Vita.

In Prometheus (apparentemente) sembra di tornare sulla Terra quando tutto ancora doveva compiersi: la venuta dell'Uomo, la nascita della Compagnia, gli Xenomorfi che vengono portati sulla Terra, la distruzione finale.

Sebbene l'idea (quella degli Ingegneri) possa essere affascinante, in tutto il film non ho mai avuto chiara e palese la relazione che lega quest'ultimi agli Xenomorfi.

Questi sembrano essere la versione differente dell'Uomo: un principio chimico/biologico (la melma nera) che se portata sulla Terra genera l'essere umano mentre se è portata su un altro pianeta (chissà quale) genere uno Xenomorfo.

Di sicuro gli Ingegneri stanno ad un livello superiore a tutte e due le specie perché appare chiaro che loro possiedono l'elisir della Vita (la melma) con cui poter contaminare centinaia o forse migliaia di pianeti nell'universo (la mappa stellare che osserva David).

La cosa veramente affascinante è che il concetto di creazione divina inizia decisamente a vacillare: Dio è una creatura anch'essa?

Guardando Prometheus non ho potuto non ricordarmi di quel piccolo gioiellino che è "Ortone e il mondo dei Chi": probabilmente il miglior film in cui, in maniera sottile e subdola (quasi a livello subliminale), viene affrontato il concetto di "Dio".

E' istintivo chiedersi chi ha creato i creatori: Prometheus non spiega nulla.

Non spiega nemmeno il concetto di morte forse perché la risposta non è in una specie (gli Ingegneri) ma in un principio assolutamente ignoto e ermetico: la melma.

Prometheus, paradossalmente, guadagnerebbe molto di più se non fosse associato agli eventi della saga di Alien in quanto affronta tematiche sconosciute ad essa.

In passato i protagonisti si scontravano con l'orrore del "diverso", il terrore dell'ignoto, adesso vanno in cerca di risposte sui "massimi sistemi" fumandosi un cannone dentro uno scafandro: i tempi sono cambiati.

fukka75
01-10-2012, 15:20
di già? e il dvd?

i dischi (BD e DVD) sono usciti negli USA, ed usciranno questo fine settimana in UK e FRA; ovviamente da noi, essendo il film uscito con 3 mesi di ritardo rispetto al resto del mondo, si vedranno con l'inizio dell'anno nuovo

J3DI
01-10-2012, 17:56
minchia mi fanno trombare solo quel cesso della dottoressa

cioe veramente nn ho parole

cioe se scott vuole fare i film cosi è meglio che si ritira a vita privata



cioe, ciai troppa ragione, cioe.
Ci stai troppo dentro.

Il_Grigio
01-10-2012, 18:19
Io penso che Scott, tramite le due parti di Prometheus, voglia chiudere un cerchio anziché di inserire gli elementi che ci separano dall'inizio dell'Alien del 1979 come la quasi totalità degli spettatori pensa.

Tutti pensano all'inizio di Alien e nessuno pensa alla fine di Alien 4: la Clonazione (titolo originale Alien Resurrection).

Nel film conclusivo della saga (versione Director's Cut) si vede la Terra (in particolare Parigi) totalmente distrutta con Ripley e l'androide Cal che non possono che constatare, inermi, ciò che stanno vedendo: una sorta di novelli Adamo ed Eva da cui poter far ricominciare la Vita.

In Prometheus (apparentemente) sembra di tornare sulla Terra quando tutto ancora doveva compiersi: la venuta dell'Uomo, la nascita della Compagnia, gli Xenomorfi che vengono portati sulla Terra, la distruzione finale.

Sebbene l'idea (quella degli Ingegneri) possa essere affascinante, in tutto il film non ho mai avuto chiara e palese la relazione che lega quest'ultimi agli Xenomorfi.

Questi sembrano essere la versione differente dell'Uomo: un principio chimico/biologico (la melma nera) che se portata sulla Terra genera l'essere umano mentre se è portata su un altro pianeta (chissà quale) genere uno Xenomorfo.

Di sicuro gli Ingegneri stanno ad un livello superiore a tutte e due le specie perché appare chiaro che loro possiedono l'elisir della Vita (la melma) con cui poter contaminare centinaia o forse migliaia di pianeti nell'universo (la mappa stellare che osserva David).

Imho l'errore (comune a tanti film moderni) è appunto quello di voler spiegare tutto "cronologicamente" e di impantanarsi nel tentativo. C'è questa assurda esigenza a voler dare una causa, un principio primo, una genesi anche ad opere che starebbero meglio senza (il fantastico in generale, i film "spaventosi" in particolare).

Alien andava in direzione diametralmente opposta:
non dava alcuna "spiegazione". Al contrario comunicava tantissimo tramite atmosfere e tramite simbologia.

Cosa "raccontava" Alien, al di sotto e al di là della trama?
Sappiamo dell'esistenza di esseri alieni, questi famosi "space jockey". Vediamo che essi sono un tutt'uno con la loro "tecnologia". La loro nave ha forme visibilmente e orrendamente organiche. Questo è il primo elemento grottesco e disturbante: questi esseri hanno rotto un tabù, superando la barriera tra animato e inanimato, tra materia grezza ed organismo.
L'equipaggio entra in questo "orrore" e ne viene coinvolto a propria volta, sprofondandoci. Da questo momento, l'ordine naturale delle cose si sovverte: ciò che è inanimato prende vita e il confine tra "vivo" e "morto" svanisce sempre più.
Ecco allora che un membro dell'equipaggio si rivela essere un androide (non il classico robot metallico, ma uno strano ibrido che richiama l'organico).
Ecco che ci vengono mostrate zone della nave sempre più buie e contorte, con tubazioni e arredi che richiamano l'interno di un organismo.
Ecco che il computer della nave (giustamente battezzata Mater, che vale sia come "madre" che come "materia") sembra quasi avere una personalità propria, apperentemente rifiutando l'ordine di disinnesco. La stessa Ripley in quel momento la maledice, come si trattasse di una persona reale e ostile.
E abbiamo, ovviamente, lo xenomorfo. Orrendo e viscido, certo, ma anche "metallico" e "osceno" allo stesso tempo. Esso è un tutt'uno con la nave, tanto da potervisi nascondere completamente e sembrare parte di essa. Esso non è semplicemente "feroce", come potrebbe esserlo una belva. Come dice lo stesso Ash, esso è privo di "coscienza, rimorsi, o illusioni di moralità". Ash lo ammira perchè, in effetti, i due si somigliano. Entrambi imitazione del vivente, entrambi "oltre il limite", anche se in misura diversa.

Il film quindi non parla di un alieno. Il film parla di ciò che è alieno, di una sensazione di alienazione, di aberrazione, di ignoto sempre più forte. Quello che è familiare viene sovvertito, l'inanimato prende vita, sotto forma di graottesca e oscena parodia di quanto è vivente. E il tutto nell'immenso vuoto dello spazio, la cui vastità è sottolineata più volte.

Ora, a che serve "spiegare" tutto questo? Perchè voler inserire tutto in una linea temporale, in un rapporto di causa-effetto? Alien scardina questi concetti. Alien parla di uomini che a infinita distanza da casa, in un vuoto incolmabile, scoprono un orrore incomprensibile, che trascende ogni barriera. Un pò alla lovercraft, se vogliamo.

Secondo me, niente di utile può essere aggiunto a tutto questo. Qualunque tentativo (compresi i sequel, pure gradevoli) è semplice "creare un icona" attorno ad un film già completo.

Micene.1
01-10-2012, 20:55
cioe, ciai troppa ragione, cioe.
Ci stai troppo dentro.

e fatti una risata, ovviamente scherzavo...già il fatto che te lo debba spiegare è deprimente

J3DI
01-10-2012, 22:52
e fatti una risata, ovviamente scherzavo...già il fatto che te lo debba spiegare è deprimente

Massì, scherzavo anche io se non si era capito eh.

borserg
01-10-2012, 23:50
e infine lasciatemi dire che assoldano la theron

ma almeno fatele fare qualche scena sexy cioe è l'unica cosa che sa fare...che cazzo ne so un vestino decente...minchia nn si vede per nulla tranne quando è chiusa nello scafandro (:sofico:)

minchia mi fanno trombare solo quel cesso della dottoressa

cioe veramente nn ho parole

cioe se scott vuole fare i film cosi è meglio che si ritira a vita privata

(vabbe sto scherzando, ma mica tanto)

:D :D :D

borserg
02-10-2012, 00:21
......
Sebbene l'idea (quella degli Ingegneri) possa essere affascinante, in tutto il film non ho mai avuto chiara e palese la relazione che lega quest'ultimi agli Xenomorfi.............


O sono babbo io o non hai capito tu :)

Non c'è relazione? Per me si!

Non sono afferrato bene sulla saga completa ...ma da indagini, i ragni o parassiti che siano impiantano l'uovo attraverso la bocca del malcapitato da cui poi nasce l'alieno xenomorfo.

Guarda caso nel film, i vermi che crescono dalla melma nera adottano la stessa tecnica, si infilano in gola di uno dei due scenziati. Sono ancora vermi, ma la loro testa si apre a ventaglio...se gli metti le zampe hai
il Face hugger.

Guarda caso, la bestia che la dottoressa si tira fuori dal ventre..diventa poi un Face hugger gigante, che come in Alien, compie il suo lavoro sul povero ingegnere.

Quello che arriva poi....non dirmi che non è uno pre-xenomorfo.

Defragg
02-10-2012, 00:21
A me la Rapace fa sesso. :O La Theron è un altro pianeta ovviamente.

fukka75
02-10-2012, 08:40
direi che non c'è proprio paragone :asd::asd:
Cmnq la vedo bene come nuova "Ripley" :O:O

RAEL70
02-10-2012, 08:52
Il film quindi non parla di un alieno. Il film parla di ciò che è alieno, di una sensazione di alienazione, di aberrazione, di ignoto sempre più forte. Quello che è familiare viene sovvertito, l'inanimato prende vita, sotto forma di graottesca e oscena parodia di quanto è vivente. E il tutto nell'immenso vuoto dello spazio, la cui vastità è sottolineata più volte.

Ora, a che serve "spiegare" tutto questo? Perchè voler inserire tutto in una linea temporale, in un rapporto di causa-effetto? Alien scardina questi concetti. Alien parla di uomini che a infinita distanza da casa, in un vuoto incolmabile, scoprono un orrore incomprensibile, che trascende ogni barriera. Un pò alla lovercraft, se vogliamo.

Secondo me, niente di utile può essere aggiunto a tutto questo. Qualunque tentativo (compresi i sequel, pure gradevoli) è semplice "creare un icona" attorno ad un film già completo.

Interessanti riflessioni.

Personalmente avrei maggiormente gradito un sequel (Alien 5 sulla Terra...) che non un prequel (diviso in una o due parti non ha importanza).

Tu hai parlato degli "Space jokey" e dell'alone di mistero che li circonda(va) e probabilmente poteva essere interessante realizzare un film su di loro e sul destino di quella famosa astronave precipitata sull'LV-426. Nulla questio.

Eppure, sotto sotto, sono sempre stato più affascinato dalla ricerca di risposte a determinate domande:
-E' stato un evento REALMENTE casuale che la Nostromo navigasse verso l'LV-426 e captasse il messaggio di aiuto/pericolo ad insaputa dell'intero equipaggio?
-Il comportamento del Computer principale "Mother" era pre-programmato (dalla Compagnia) oppure è frutto "spontaneo" dell'AI? Questo dubbio diventa ancor più pregnante se si pensa al comportamento dell'androide Ash;

Vedendo Alien e Aliens ci si rende conto di come la "Compagnia" sembra vigilare su tutto e tutti: la Verità risiede in essa e non negli space jokey o negli Ingegneri.

Se ci pensi tutta la trama della saga è "guidata" o quantomeno pesantemente influenzata dalle strategie o decisione della "Compagnia".

Ecco perché mi sarebbe piaciuto scoprire chi c'è dietro ad essa, qual'è il gruppo di persone che la comanda, quali erano i loro veri scopi ed altro ancora.

La creazione dell'essere umano non penso proprio sia la prima delle problematiche che si è mai posto un fan della saga, ecco perché ritengo "Prometheus" un progetto fin troppo ambizioso per quel poco di domande che i fans si ponevano.

RAEL70
02-10-2012, 09:03
O sono babbo io o non hai capito tu :)

Non c'è relazione? Per me si!
Se c'è una relazione diretta questa non è affatto chiara.

Nel caso che hai citato (Dott.ssa Shaw), il "nascituro" è una sorta di calamaro gigante (I evoluzione), non certo uno xenomorfo.

Quando questo "calamaro" inghiotte l'Ingegnere nasce uno xenomorfo (II evoluzione) che NON E' quello che siamo abiutati a conoscere e che è stato il protagonista della saga. E' evidente che ci vorrà una III evoluzione per giungere alla forma aliena che ben conosciamo.

Ecco quindi che nel film NON E' affatto esplicitata la relazione Ingegneri -------> Xenomorfi semmai sembra essere palese la relazione Uomo + melma= calamaro, calamaro + ingegnere= I evoluzione Xenomorfo.

fukka75
02-10-2012, 09:08
ma viene detto chiaramente durante il film: gli ingegneri hanno costruito questi esseri come "arma di distruzione di massa" contro il genere umano (il motivo per cui lo fanno è la vera incognita, visto che sono stati proprio loro a creare la vita sulla terra), ed è abbastanza palese che da questa prima generazione nasceranno poi gli alien che tutti conosciamo (e la creatura che nasce dall'Ingegnere è già abbastanza simile, come seconda generzione).
Non capisco cosa ci sia da spiegare :boh::boh:

dave4mame
02-10-2012, 09:08
beh, perry (l'autore dei romanzi da cui sono tratti i film) la parte "sulla terra" l'ha già scritta da parecchio tempo.

a mio parere però noi tutti facciamo un errore non indifferente.
cerchiamo di creare una continuità logica a dei film che, almeno all'inizio, non sono nati per averne.
alien nasce come "stand alone" e tutta la serie (avp compresa) non ha mai preteso di dare una coerenza logica a tutti gli avvenimenti.
per intenderci non è come guerre stellari, dove gli avvenimenti dei vari film venivano via via calati in un universo narrativo più ampio e che si incastonavano nello stesso.
mancando l'infrastruttura, gli sceneggiatori si sono per forza dovuti un po' arrampicare sugli specchi... e l'hanno fatto abbastanza maluccio.
rimango però fiducioso circa l'extended :P

gino46
02-10-2012, 09:14
Visto il film a me e piaciuto, ma ho diversi punti interrogativi:

1) con tutta la tecnologia che hanno a disposizione, ci vanno di persona dentro ad una grotta su un pianeta oscuro!!! A realtà ditemi voi chi farebbe mai una cosa del genere, quante sonore sono state mandate sulla luna prima dell'allunaggio??? Non ci potevano mandare una sonda? Non ci poteva andare David visto che è un androide? Voglio dire la dentro poteva esserci ogni cosa! Ok e un film ma è l'esatto opposto di quelle che accadrebbe nella realtà, ma qui lo stesso discorso vale per il primo alien.

2) scoprono l'aria e respirabile e più pura che sulla terra, una misera composizione chimica basta per togliersi il casco??? Maddai potevano esserci virus o batteri di ogni genere.

3) il tipo infetto viene bruciato con un lanciafiamme e va bene, ad un certo punto la telecamera riprende a funzionare, funziona solo quando una persona e viva? Questi cosa fanno, aprono i portelloni belli tranquilli guardandosi in giro?

4) i 2 rimasti nella grotta durante la tempesta, vedono quel vermone gigante e che fanno ci giocano? Ok uno si era appena fatto una canna, ma dai l'altro sano di testa, allunga la mano come per accarezzare quello schifo di verme, altra scena che sa di finto, almeno potrvano farla toccare da quello fumato!
Questi e che fine fanno, non mutano in qualche mostro? Non esce qualche alieno dal loro stomaco?

Sono cazzate quelle elencate però non rappresentano una possibile realtà, sappiamo tutti che l'uomo ha paura dell'ignoto, chi si comporterebbe così? Un pazzo, possibile che li siano tutti pazzi? Il film non mi ha coinvolto più di tanto per queste cose, sapeva di finto in molte parti. Ho preferito la scena dell'alieno alla fine che cerca di entrare nel modulo di sopravvivenza, con il portellone che oppone resistenza ma riesce ad entrare, più realistica di molte altre. In una possibile scena semi realistica l'uomo resterebbe chiuso nella sua tana (nave in questo caso), sperando che il predatore non riesca ad entrare, l'uomo ha un comportamento animale in caso di perdita di controllo, e qui mantenere il controllo sarebbe quasi impossibile anche per gente addestrata.

Alfacentauri
02-10-2012, 10:16
Cosa "raccontava" Alien, al di sotto e al di là della trama?


in alien poco importa cosa si raccontava, è un film interpretato meravigliosamente, il cagotto che provano i protagonisti sembra reale.
l'atmosfera si è raffreddata un po' con il secondo (capolavoro comunque, ma diverso) per perdersi del tutto nel quarto film (le battute e le americanate in questo tipo di film non devono esistere), per non parlare del 3 dove l'alieno sembra non interessare nessuno.
da un capitolo finale io mi aspetterei l'arrivo sulla terra, ma capisco essere complicato e a rischio tavanata, ma da scott potrebbe anche starci...
certo che se sto prequel è una porcheria:O

_fred_
02-10-2012, 11:07
P.s. avete notato l'incredibile somiglianza tra l'attore che interpreta Charlie (Logan Marshall-Green) e Tom Hardy (il Bane di Batman???)

http://wac.450f.edgecastcdn.net/80450F/screencrush.com/files/2012/06/tom-hardy-logan-marshall-green-dead-ringer.jpg

Pure io l'ho notata, tanto che inizialmente credevo che l'attore fosse Tom Hardy.

fukka75
02-10-2012, 11:59
Visto il film a me e piaciuto, ma ho diversi punti interrogativi:

1) con tutta la tecnologia che hanno a disposizione, ci vanno di persona dentro ad una grotta su un pianeta oscuro!!! A realtà ditemi voi chi farebbe mai una cosa del genere, quante sonore sono state mandate sulla luna prima dell'allunaggio??? Non ci potevano mandare una sonda? Non ci poteva andare David visto che è un androide? Voglio dire la dentro poteva esserci ogni cosa! Ok e un film ma è l'esatto opposto di quelle che accadrebbe nella realtà, ma qui lo stesso discorso vale per il primo alien.

Perché nei film, quando uno sente un rumore strano in un posto buio, putrido e puzzolente, deve per forza andare a vedere cosa ha provocato quel rumore? :D:D

gino46
02-10-2012, 12:51
Perché nei film, quando uno sente un rumore strano in un posto buio, putrido e puzzolente, deve per forza andare a vedere cosa ha provocato quel rumore? :D:D

Io non ci andrei mai a vedere :D

dave4mame
02-10-2012, 13:22
Io non ci andrei mai a vedere :D

e infatti nessuno ti piglia per girare un film :D

andreasperelli
02-10-2012, 13:47
Sinceramente di Prometheus non mi hanno dato fastidio le domande lasciate senza risposta oppure le incoerenze sull'effetto della misteriosa sostanza nere. Quello che non ho sopportato sono i comportamenti dei personaggi fuori da ogni logica, è chiaro che ad un film si concede qualcosa in termini di "plausibilità", ma qui esageriamo.

-scienziati che si tolgono il casco su un pianeta alieno senza paura di malattie
-geologi e biologi che perdono interesse ad un missione su un pianeta sconosciuto e se ne vanno senza che il comandante si opponga
-il comandante della nave che sembra quasi divertito che i due pirla sono rimasti bloccati dentro la struttura aliena che tra l'altro avevano mappato con accuratezza

e potrei continuare...

C'è poi il trucco posticcio del vecchio riccone, io per tutto il film non ho potututo fare a meno di pensare a lui:

http://www.isolitiidioti.info/photos/i_soliti_idioti_photo020.jpg

Alla fine secondo me un film da 7 1/2 ma sarebbe potuto essere un capolavoro...

Pozhar
02-10-2012, 13:56
io per tutto il film non ho potututo fare a meno di pensare a lui:

CUT


:asd::asd::asd:

andreasperelli
02-10-2012, 14:23
Vogliamo poi parlare della prima uscita dall'astronave verso la costruzione aliena? Tre mezzi lanciati a piena velocità come se dovessero assaltare una base nemica.

E il rientro dalla base aliena sul sentiero sterrato? il camion va per primo e alza la polvere addosso ai quad, che ovviamente neanche pensano a spostarsi un po' di lato per evitarla.

Freed
02-10-2012, 14:43
Vogliamo poi parlare della prima uscita dall'astronave verso la costruzione aliena? Tre mezzi lanciati a piena velocità come se dovessero assaltare una base nemica.

E il rientro dalla base aliena sul sentiero sterrato? il camion va per primo e alza la polvere addosso a quad, che ovviamente neanche pensavo a spostarsi un po' di lato per evitarla.

Ahaha! Questo l'ho notato anche io..soprattutto la polvere che avrebbe resto assolutamente impossibile guidare...

Un po' americanata..finiti i tempi di 2001 in cui per assenza di atmosfera le scene sono mute.. :ave:

Defragg
02-10-2012, 15:33
In teoria su LV-223 l'atmosfera è simile a quella terrestre, tranne per il 3% di anidride carbonica (contro il nostro 0,032%, ma tranquilli, ci arriveremo anche noi a quei livelli se continuiamo così :D )

Micene.1
02-10-2012, 15:57
Sinceramente di Prometheus non mi hanno dato fastidio le domande lasciate senza risposta oppure le incoerenze sull'effetto della misteriosa sostanza nere. Quello che non ho sopportato sono i comportamenti dei personaggi fuori da ogni logica, è chiaro che ad un film si concede qualcosa in termini di "plausibilità", ma qui esageriamo.

-scienziati che si tolgono il casco su un pianeta alieno senza paura di malattie
-geologi e biologi che perdono interesse ad un missione su un pianeta sconosciuto e se ne vanno senza che il comandante si opponga
-il comandante della nave che sembra quasi divertito che i due pirla sono rimasti bloccati dentro la struttura aliena che tra l'altro avevano mappato con accuratezza

e potrei continuare...

C'è poi il trucco posticcio del vecchio riccone, io per tutto il film non ho potututo fare a meno di pensare a lui:

http://www.isolitiidioti.info/photos/i_soliti_idioti_photo020.jpg

Alla fine secondo me un film da 7 1/2 ma sarebbe potuto essere un capolavoro...


si ne puoi trovare milioni di cose cosi
ma per esempio: quello che viene contagiato dalla sostanza nera e si fa bruciare - quelli lo abbandonano in fiamme ad un metro dall'astronave (io lo avrei bombardato visto che era potenziale fonte di contagio)
poi nn ho capito perche escono di nuovo a controllarne lo stato: perche la telecamera ha ripreso a funzionare? ebbe e tu ci vai cosi allegramente sapendo che si stava trasformando in un mostro?

cioe 71/2 è regalato, onestamente se hai una cultura media cinematografica, siamo ad un livello molto piu basso, una purissima americanata senza nè capo nè coda...5 è il suo voto

_fred_
02-10-2012, 18:38
Guardate che il tizio che ritrovano fuori dall'astronave e che fa tutto quel macello non è Charlie (quello che viene infettato da David), ma Fifield, il tizio pieno di tatuaggi che viene attaccato dalla cosa nella camera dei vasi assieme a Millburn e di cui dopo l'attacco s'erano perse le tracce.

borserg
02-10-2012, 19:04
Guardate che il tizio che ritrovano fuori dall'astronave e che fa tutto quel macello non è Charlie (quello che viene infettato da David), ma Fifield, il tizio pieno di tatuaggi che viene attaccato dalla cosa nella camera dei vasi assieme a Millburn e di cui dopo l'attacco s'erano perse le tracce.

ohhhh .... questa me l'ero persa!

M4UR0X
02-10-2012, 19:20
Domanda,

a parte il poco spessore storico, ma in Alien vs Predator si vede bene la storia di alien, e si capisce che c'era già 2000 anni fa.

Bene, qui pare che Alien sia stato creato nel 2089..

Dobbiamo considerarli necessariamente separati!

pantapei
02-10-2012, 19:24
Le scene con il 'vecchio' sono inguardabili..

Micene.1
02-10-2012, 19:26
Guardate che il tizio che ritrovano fuori dall'astronave e che fa tutto quel macello non è Charlie (quello che viene infettato da David), ma Fifield, il tizio pieno di tatuaggi che viene attaccato dalla cosa nella camera dei vasi assieme a Millburn e di cui dopo l'attacco s'erano perse le tracce.

ah :O

dave4mame
02-10-2012, 19:27
In teoria su LV-223 l'atmosfera è simile a quella terrestre, tranne per il 3% di anidride carbonica (contro il nostro 0,032%, ma tranquilli, ci arriveremo anche noi a quei livelli se continuiamo così :D )

....e comunque non credo sia letale; non nel breve termine, perlomeno.

dave4mame
02-10-2012, 19:29
Domanda,

a parte il poco spessore storico, ma in Alien vs Predator si vede bene la storia di alien, e si capisce che c'era già 2000 anni fa.

Bene, qui pare che Alien sia stato creato nel 2089..

Dobbiamo considerarli necessariamente separati!

nella base (che risale ad ALMENO 2000 anni fa, data della morte dell'ingegnere) si vede un bassorilievo raffigurante l'alien, già nella versione "umana".

*sasha ITALIA*
02-10-2012, 21:52
aggiungo altre assurdità

- l'ingegnere si risveglia, fa tutti a pezzi e dalla cabina di comando osservano la scena manco stessero guardando i Robinson in ottantesima replica

- il capitano decide di sacrificarsi con totale superficialità ed i suoi uomini pure

- a nessuno pare fregare qualcosa del fatto che sono andati fin lì per niente

- la Rapace colpisce due inservienti, scappa, si rinchiude e si opera da sola, esce grondante sangue tutta clampettata sulla pancia e nessuno le chiede cosa diavolo sia successo

- il vecchio e il suo staff vogliono risvegliare un alieno gigante addormentato da 2000 anni e fargli tranquillamente le domande più stronze senza la minima preoccupazione o sbigottimento.



dai, oggettivamente un film fatto col culo.

Micene.1
02-10-2012, 22:29
- la Rapace colpisce due inservienti, scappa, si rinchiude e si opera da sola, esce grondante sangue tutta clampettata sulla pancia e nessuno le chiede cosa diavolo sia successo
.

questa è clamorosa
ma poi questa tizia che fino a due minuti fa era braccata da mezzo equipaggio e si è dovuta liberare con la forza per andare a farsi questo intervento...dopo pochi secondi nn la caga piu nessuno, nessuno la cerca piu...succede il finimondo in sala chirurgica e nessuno dice niente, sola come se fosse l'ultimo essere sulla terra..tutti a pulire i piedi (mah e ripeto mah) di uno anziano (vagamente mummificato, stava meglio l'ingegnere con la testa mozzata) che vuole contnuare a vivere e organizza la spedizione (triplo mah)

un'altra cosa, ma smentitemi se ricordo male (anche perche verso la fine, ormai capito che era una cagata ho spento il cervello) quando crolla l'astronave..cioe le due protagoniste corrono verso la direzione in corrispondenza della quale stava cadendo la nave...ma perche nn corrono nell'altra direzione? nn lo so quando ho visto la scena l'ho trovato di una assurdità senza limite...

devo dire uno shock questo film... NON lo andate a vedere che rimanete troppo delusi

Korn
02-10-2012, 23:00
la nave andava verso di loro l'unica idea plausibile era scartare di lato come come ha fatto la rapace

paditora
02-10-2012, 23:26
Alla fine mi sono deciso e anche io sono andato a vederlo.
Pure secondo me è una cagata colossale. Ma poi scusate un attimo:


1) Questi ingegneri un bel giorno su un pianeta chissà dove nell'universo siccome non sanno che cazzo fare e si annoiano decidono di intraprendere un viaggio di miliardi di Km per raggiungere la Terra e creare la vita.
2) Sulla Terra creano la vita con il sacrificio di uno di loro che beve quella specie di schifezza nera
3)Sulla Terra mi pare di capire che ci rimangono per millenni giusto? Lo deduco perchè i due scienziati trovano in tutto il mondo reperti risalenti ad epoche diverse della civiltà antica, in cui in tutte quante viene raffigurato il loro sistema solare e come raggiungerlo.
4)A un certo punto non si sa perchè questi Ingegneri si rompono i coglioni prendono e se ne ritornano nel loro mondo o quelli rimasti sulla Terra si estinguono boh mistero.
5)Su questo cavolo di pianeta che non è il loro cominciano a fare esperimenti strani per motivi bellici? Boh anche questo non si sa
5)Migliaia e migliaia di anni dalla creazione dell'uomo (se non ricordo male la prima pietra è datata 30000 a.C.), finalmente verso la fine del XXI secolo l'uomo decifra questi disegnini strani e capisce dove è quel sistema solare e inoltre ha anche i mezzi spaziali per raggiungerlo e una volta raggiunto questi cavoli di ingegneri (anzi questo ingegnere visto che ne è rimasto vivo solo uno) cosa ha intenzione di fare? Di partire per raggiungere la Terra e farci esperimenti strani con quella merda nera.
Cioè sono in grado di viaggiare nello spazio per miliardi di Km da almeno 30000 anni, sono in grado di creare la vita, ma partire prima o iniziare direttamente gli esperimenti sui terrestri 30000 anni fa era troppo complicato?
Mi sembrano mezzi rimbambiti questi ingegneri :D

fukka75
03-10-2012, 08:10
non osare offendere la categoria!! :mad::mad:

:sofico::sofico:

Micene.1
03-10-2012, 09:31
la nave andava verso di loro l'unica idea plausibile era scartare di lato come come ha fatto la rapace

e forse era la theron che correva a caso :O
vabbe cmq :O

Micene.1
03-10-2012, 09:32
non osare offendere la categoria!! :mad::mad:

:sofico::sofico:

:asd:

andreasperelli
03-10-2012, 09:34
So solo che tra le due io facevo il tifo per la Theron :D

sbudellaman
03-10-2012, 09:57
Visto...
Poteva essere un capolavoro di film, porcamiseria. L'idea era eccellente, ma poi è stata sviluppata in maniera orrenda... com'è possibile? Ci stanno certi errori così stupidi... ma così stupidi... ma chi cacchio l'ha girato sto film?

I compagni persi nell'astronave aliena e il capitano se la ride... tutti che si tolgono il casco senza paura di malattie... gli astronauti che, non si capisce perchè, devono sempre essere dei pazzi psicopatici come il "geologo" (fra milioni di aspiranti vanno a scegliere sto caxxone?) alla faccia dei profili psicologici della nasa... in alcuni punti gli effetti speciali sono il massimo, in altri fanno cagare (hud da videogioco nel casco degli astronauti?)... tantissimi punti della storia incompleti e non sviluppati, di cui non sapremo mai il perchè... eppoi, tantissime scene inutili!!!

Una delusione totale. Non capisco proprio, sono partiti bene però poi sembra che hanno deciso di fare tutto alla caxxo di cane...

Micene.1
03-10-2012, 10:13
Visto...
Poteva essere un capolavoro di film, porcamiseria. L'idea era eccellente, ma poi è stata sviluppata in maniera orrenda... com'è possibile? Ci stanno certi errori così stupidi... ma così stupidi... ma chi cacchio l'ha girato sto film?

I compagni persi nell'astronave aliena e il capitano se la ride... tutti che si tolgono il casco senza paura di malattie... gli astronauti che, non si capisce perchè, devono sempre essere dei pazzi psicopatici come il "geologo" (fra milioni di aspiranti vanno a scegliere sto caxxone?) alla faccia dei profili psicologici della nasa... in alcuni punti gli effetti speciali sono il massimo, in altri fanno cagare (hud da videogioco nel casco degli astronauti?)... tantissimi punti della storia incompleti e non sviluppati, di cui non sapremo mai il perchè... eppoi, tantissime scene inutili!!!

Una delusione totale. Non capisco proprio, sono partiti bene però poi sembra che hanno deciso di fare tutto alla caxxo di cane...

ma pure i compagni persi nell'astronave che beccano una forma aliena super sconosciuta e super inquietante e ci giocano???

nel primo alien se la sono fatta sotto solo a guardare l'alien appena nato, anzi solo a vedere le uova
qui c'è un verme rosa (che dovrebbe essere il primo alieno che l'uomo abbia mai visto) che spunta dal nulla in mezzo ad una nave inquietante e ci giochi come se fosse il tuo cane, lo stuzzichi pure (nn si capisce per quale motivo)...ci mancava che gli lanciassero il bastone

posso capire il topos relativo al membro dell'equipaggio stupido, scemo e spaccone ma qui si esagera...siamo al di là di un cartone animato

vabbe dai la smetto :O è che se ripensi al film praticamente ogni scena fa emergere situazioni assolutamente inverosimili (lasciando perdere tra l'altro che oltre alla poca credibilità manca proprio la trama)

ah...e in tutto questo gli effetti speciali nn mi sono sembrati gran cosa :O

basta l'ho insultato abbastanza :O

paditora
03-10-2012, 10:20
ma pure i compagni persi nell'astronave che beccano una forma aliena super sconosciuta e super inquietante e ci giocano???

nel primo alien se la sono fatta sotto solo a guardare l'alien appena nato, anzi solo a vedere le uova
qui c'è un verme rosa (che dovrebbe essere il primo alieno che l'uomo abbia mai visto) che spunta dal nulla in mezzo ad una nave inquietante e ci giochi come se fosse il tuo cane, lo stuzzichi pure (nn si capisce per quale motivo)...ci mancava che gli lanciassero il bastone

posso capire il topos relativo al membro dell'equipaggio stupido, scemo e spaccone ma qui si esagera...siamo al di là di un cartone animato

vabbe dai la smetto :O è che se ripensi al film praticamente ogni scena fa emergere situazioni assolutamente inverosimili (lasciando perdere tra l'altro che oltre alla poca credibilità manca proprio la trama)

ah...e in tutto questo gli effetti speciali nn mi sono sembrati gran cosa :O

basta l'ho insultato abbastanza :O
Quella scena mi ha fatto morire :D
Dai è assurda :D Uno dei due mi pare quello che la stuzzicava la chiamava pure piccolina :D (cioè come se fosse un cagnolino) E il compagno: "ma come fai a sapere che è una femmina".
Ma io pure se vedessi non addirittura un alieno, ma un serpente terrestre non mi ci metterei a giocare come quei due.

sbudellaman
03-10-2012, 10:41
ma pure i compagni persi nell'astronave che beccano una forma aliena super sconosciuta e super inquietante e ci giocano???


E' vero! Porca miseria quanto ho bestemmiato in quel punto, volevo lanciare una scarpa al televisore... i comportamenti dei personaggi sono assurdi !!!

Sembra quasi uno di quei film semi-comici di serie B! Non so se hai presente DRACULA 3000, è un film con un vampiro-spaziale che (non si sa perchè) vaga da solo in un astronave e una massa di astronauti deficienti decide di andare ad indagare. Sono due film che hanno molto in comune, per dirne una c'è pure lì il bestione di colore che vuole farsi la bionda... per me lo hanno copiato :asd:

dave4mame
03-10-2012, 11:40
ehm....
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/persone/cacciatore-di-coccodrilli/cacciatore-di-coccodrilli/ap_8796304_11490.jpg

(e sapeva pure che le bestie che stuzzicava erano sicuramente pericolose)

StIwY
03-10-2012, 12:10
La cosa che mi rattrista di più è leggere in giro per la rete che comunque buona parte dei commenti salva questo film...alcuni gli danno pure ben oltre la sufficienza. Questo è indice di come il cinema sia in agonia.......a causa di gente come questa, che prende per oro tutto quello che gli si dia in pasto.....bastano solo 4 effetti speciali, la solita scena di copulazione con storia d'amore annessa e un paio di alieni......e i boccaloni abboccano.

Se la gente va a guardare certe commercialate come questo...è normale che i registi si rimbambiscano e cedano di qualità per far soldi.

E poi ci si chiede perchè il cinema moderno è sempre più scadente :rolleyes: Trovatemi qualcuno che oggigiorno sia in grado di fare un Carlito's Way o un Le Ali Della Libertà....un Pulp Fiction.....giusto per citarne qualcuno.


P.S La stessa cosa sta accadendo coi videogames e i DLC....finchè ci sono gli sciocchi (per non dire altro) che comprano queste ladrate i giochi saranno sempre più spezzettati e venduti a "puntate"...ma qui siamo off topic ovviamente.....piccolo sfogo personale

andreasperelli
03-10-2012, 12:16
La cosa che mi rattrista di più è leggere in giro per la rete che comunque buona parte dei commenti salva questo film...alcuni gli danno pure ben oltre la sufficienza. Questo è indice di come il cinema sia in agonia.......a causa di gente come questa, che prende per oro tutto quello che gli si dia in pasto.....bastano solo 4 effetti speciali, la solita scena di copulazione con storia d'amore annessa e un paio di alieni......e i boccaloni abboccano.

Se la gente va a guardare certe commercialate come questo...è normale che i registi si rimbambiscano e cedano di qualità per far soldi.

E poi ci si chiede perchè il cinema moderno è sempre più scadente :rolleyes:

Guarda, io gli do ben oltre la sufficienza perché sono uscito dal cinema soddisfatto così come i miei amici, evidentemente il complesso del film per me è riuscito compensare in parte le incoerenze.

Di sicuro poi non mi comprerò il BluRay quando uscirà e non lo elencherò tra i miei film preferiti ma non mi pento assolutamente di essere andato a vederlo al cinema.

Tra l'altro non mi sembra un film che provi a catturare la simpatia del pubblico con la storia d'amore o la "scena di copulazione".

RAEL70
03-10-2012, 12:22
La cosa che mi rattrista di più è leggere in giro per la rete che comunque buona parte dei commenti salva questo film...alcuni gli danno pure ben oltre la sufficienza. Questo è indice di come il cinema sia in agonia.......a causa di gente come questa, che prende per oro tutto quello che gli si dia in pasto.....bastano solo 4 effetti speciali, la solita scena di copulazione con storia d'amore annessa e un paio di alieni......e i boccaloni abboccano.

Se la gente va a guardare certe commercialate come questo...è normale che i registi si rimbambiscano e cedano di qualità per far soldi.

E poi ci si chiede perchè il cinema moderno è sempre più scadente :rolleyes: Trovatemi qualcuno che oggigiorno sia in grado di fare un Carlito's Way o un Le Ali Della Libertà....un Pulp Fiction.....giusto per citarne qualcuno.


P.S La stessa cosa sta accadendo coi videogames e i DLC....finchè ci sono gli sciocchi (per non dire altro) che comprano queste ladrate i giochi saranno sempre più spezzettati e venduti a "puntate"...ma qui siamo off topic ovviamente.....piccolo sfogo personale

Beh, non mi sembra il caso di farla così drammatica, le cose più importanti non sono certo queste.;)

"Prometheus" sta attirando più critiche che elogi perché le aspettative erano, indiscutibilmente, alte e il risultato finale, oggettivamente, non è stato all'altezza della situazione.

Come ho scritto nelle pagine precedenti, l'esito di tutto il lavoro di Scott si baserà sul secondo episodio: se le risposte date chiuderanno il cerchio bene altrimenti il fallimento sarà totale.

Merita comunque una visione, Lockout (per esempio) è un film di fantascienza dell'ultima stagione e, al confronto, Prometheus è un capolavoro assoluto: non facciamo di tutta l'erba un fascio.;)

sbudellaman
03-10-2012, 12:32
Guarda, io gli do ben oltre la sufficienza perché sono uscito dal cinema soddisfatto così come i miei amici, evidentemente il complesso del film per me è riuscito compensare in parte le incoerenze.


Mah :mbe: ... si salva l'idea e alcuni effetti speciali, sicuramente. Il fatto che però gli attori si comportino da completi idioti e che le scene siano totalmente surreali è oggettivo... rende il tutto quasi vomitevole.
Vabbè, i gusti son gusti.

dave4mame
03-10-2012, 13:23
La cosa che mi rattrista di più è leggere in giro per la rete che comunque buona parte dei commenti salva questo film...alcuni gli danno pure ben oltre la sufficienza. Questo è indice di come il cinema sia in agonia.......a causa di gente come questa, che prende per oro tutto quello che gli si dia in pasto.....bastano solo 4 effetti speciali, la solita scena di copulazione con storia d'amore annessa e un paio di alieni......e i boccaloni abboccano.


non si tratta di abboccare, almeno non per tutti.
con questo non voglio dire che non ci sia chi lo giudica buono perchè "e di bocca buona", così come chi giudicherebbe eccellente anche pierino contro alien "perchè c'è lo xenomorfo.
tuttavia imho il film "vale" perchè pone dubbi e fa discutere.
che poi le domande siano dovute non a passaggi criptici (alla 2001, per intenderci) ma a una sceneggiatura claudicante è un altro paio di maniche....


Di sicuro poi non mi comprerò il BluRay quando uscirà

il br forse no; ma il dvd, se conterrà il minutaggio tagliato, senz'altro si.

Quiro
03-10-2012, 13:56
E' vero! Porca miseria quanto ho bestemmiato in quel punto, volevo lanciare una scarpa al televisore... i comportamenti dei personaggi sono assurdi !!!


Allo schermo del cinema intendevi.... :fiufiu: :angel:

andreasperelli
03-10-2012, 14:06
se conterrà il minutaggio tagliato, senz'altro si.

ma io vorrei anche qualche scena in meno oltre che qualche scena in più e, per dirla tutta, non mi dispiacerebbe che rifacessero l'osceno vecchio in CGI.

Timewolf
03-10-2012, 14:11
Allo schermo del cinema intendevi.... :fiufiu: :angel:

magari ha comprato il bluray US

Defragg
03-10-2012, 14:15
....e comunque non credo sia letale; non nel breve termine, perlomeno.

A dir la verità nel film lo dice piuttosto chiaramente: "è come respirare dal tubo di scappamento, due minuti e sei morto". :stordita:

andreasperelli
03-10-2012, 14:18
A dir la verità nel film lo dice piuttosto chiaramente: "è come respirare dal tubo di scappamento, due minuti e sei morto". :stordita:

cioè in un film ambientato tra 80 anni fanno ancora i riferimenti ai motori a combustione interna?? non mi ricordo questa frase ma se è così abbiamo trovato l'ennesima cazzata del film :(

Sempre se non sia un errore di doppiaggio.

Micene.1
03-10-2012, 14:25
non si tratta di abboccare, almeno non per tutti.
con questo non voglio dire che non ci sia chi lo giudica buono perchè "e di bocca buona", così come chi giudicherebbe eccellente anche pierino contro alien "perchè c'è lo xenomorfo.
tuttavia imho il film "vale" perchè pone dubbi e fa discutere.
che poi le domande siano dovute non a passaggi criptici (alla 2001, per intenderci) ma a una sceneggiatura claudicante è un altro paio di maniche....




il br forse no; ma il dvd, se conterrà il minutaggio tagliato, senz'altro si.

beh il film fa discutere perche è una cagata
perche altrimenti nn ci sarebbe nulla da discutere e questo sicuramente identifica un film che non "vale"
o meglio visto che la storia nn c'è, ognuno si puo costruire la storia che vuole su questo film...ma in genere i film raccontano una storia e nn la fanno immaginare perche immaginare lo puoi fare senza pagare 10€ al cinema

sbudellaman
03-10-2012, 14:29
Allo schermo del cinema intendevi.... :fiufiu: :angel:

Ma te stai zitto maledetto :D Si ho comprato il bluray :D

Defragg
03-10-2012, 14:33
cioè in un film ambientato tra 80 anni fanno ancora i riferimenti ai motori a combustione interna?? non mi ricordo questa frase ma se è così abbiamo trovato l'ennesima cazzata del film :(

Sempre se non sia un errore di doppiaggio.

Nessun errore, io l'ho visto in inglese e me la ricordo abbastanza chiaramente, e comunque fra 80 anni non credo che i motori a combustibili fossili saranno dimenticati come niente. :fagiano:

dave4mame
03-10-2012, 16:04
A dir la verità nel film lo dice piuttosto chiaramente: "è come respirare dal tubo di scappamento, due minuti e sei morto". :stordita:

questo è quello che dicono LORO; il 3% non è sufficiente a causare la morte...

paditora
03-10-2012, 19:27
questo è quello che dicono LORO; il 3% non è sufficiente a causare la morte...
Bè sulle nozioni e dati scientifici sparano proprio dati a casaccio.
Pure nella testa dell'ingegnere morto che immettono 40 Ampere di corrente pure li è assurdo.
Impulsi da 40 Ampere ma lo fondi proprio quel cervello.
Poi ora non vorrei dire cose scientificamente inesatte, ma dal tubo di scappamento di un'automobile il gas che esce in maggiore quantità non è il monossido di carbonio? Che dovrebbe essere un pelino diverso e sicuramente molto più letale della semplice anidride carbonica.

cama81
03-10-2012, 19:30
leggendovi ho perso la voglia di vederlo al cinema , anche se grazie alla Tre potrei vederlo gratis

ps sono sfacciati :vuoi le risposte comprati il blu ray con scene tagliate ed speciali extra

pare che vi siano pure finale e inizio alternativo e si veda lo xenomorfo

maxernet
03-10-2012, 19:30
B ... Lockout (per esempio) è un film di fantascienza dell'ultima stagione e, al confronto, Prometheus è un capolavoro assoluto: non facciamo di tutta l'erba un fascio.;)

Non per fare un'erba un fascio, ma giustamente il solo fatto di citare Lockout parlando di Prometheus, ci fa capire lo spessore del film.

Forse il problema è che le aspettative erano troppo alte.
Il livello della sceneggiatura è proprio confrontabile con quella di Lockout.....

Fa arrabbiare perché potenzialmente poteva essere molto interessante e invece il prodotto finale è risultato mediocre.

Poi magari il seguito si dimostrerà un capolavoro, ma mica mi viene voglia di andarlo a vedere!!:D nemmeno fra tre anni quando ancora mi ricorderò di Prometheus solo le scene più banali e stupide.

Ma concordate che perfino l'interpretazione di Charlize Theron è una delle sue peggiori performance?

Maury
03-10-2012, 20:47
Bha... visto ma devo dire che è un pò raccapezzato in tante cose, la storia regge poco, lo sviluppo pure.

Non è male, si lascia vedere, diverte pure, ma poteva essere fatto molto melgio.

Il legame con gli Alien è piuttosto forzato a mio avviso :rolleyes:

zerothehero
03-10-2012, 21:53
Questa è la parte più figa seppur assurda del film...

lei che sapendo di avere un totano gigante in grembo che spinge per sfondarle lo stomaco, si mette a programmare la macchina chirurgica, si fa operare da sveglia, GUARDA l'intera operazione, si fa cucire con la sparachiodi ed esce dal modulo passando sotto alla seppia aliena...

Ripley, vatti a nascondere... :asd:


.

http://www.diario.biz/wp-diario.biz/?p=2325

RAEL70
03-10-2012, 22:12
Non per fare un'erba un fascio, ma giustamente il solo fatto di citare Lockout parlando di Prometheus, ci fa capire lo spessore del film.

Forse il problema è che le aspettative erano troppo alte.
Il livello della sceneggiatura è proprio confrontabile con quella di Lockout.....

Fa arrabbiare perché potenzialmente poteva essere molto interessante e invece il prodotto finale è risultato mediocre.

Poi magari il seguito si dimostrerà un capolavoro, ma mica mi viene voglia di andarlo a vedere!!:D nemmeno fra tre anni quando ancora mi ricorderò di Prometheus solo le scene più banali e stupide.

Ma concordate che perfino l'interpretazione di Charlize Theron è una delle sue peggiori performance?

Ho citato "Lockout" solo perché è stato uno dei film di "Fantascienza" più recenti che abbia visto.

Si, confermo la tua impressione: il film poteva essere davvero eccezionale se solo fosse stato una sorta di Contact+Mission To Mars per sintetizzare drasticamente.

Prometheus mette tanta carne al fuoco ma non c'è nessun pezzo che venga cucinato per bene:

-la fase dell'esplorazione sembra un assalto alla "Starship Troopers". Piuttosto che assumere un atteggiamento decisamente prudente e in punta di piedi (anche i Marines di Aliens sembrano più saggi e meno sbruffoni di questo gruppo di scienziati) questi "pazzi" vanno alla carica con tanta baldanza e sicurezza;
-ci sono incoerenze enormi in svariate sequenze del film, inutile girarci intorno;
-alla fin fine Prometheus ci regala svariate domande in più e molte risposte in meno.

Guadagnerebbe di più se fosse osservato dalla prospettiva di uno spin-off...

mordraud
04-10-2012, 00:58
Mah, io l'ho appena visto e sono giunto alla conclusione che sia un film sceneggiato da un fondamentalista cristiano creazionista.
1) la vita sulla terra ha miliardi di anni, questi ingegneri sono una razza in grado di essere sopravvissuti sin dall'epoca (ed erano già iper evoluti) fino a oggi e sono rimasti identici (!!!!!!!!)
cioè, sono tipo 4 miliardi di anni cristo santo...
C'è anche la frase all'inizio, dove citano che le idee dei due ragazzi potrebbero gettare al vento tre secoli di darwinismo, why?? perché??
2) il crocefisso era tirato fuori dall'inizio alla fine del film, a parte chissenefrega in sé perché non hanno nemmeno fatto una discussione seria e interessante su un eventuale rapporto Dio-vita aliena, ma solo frecciatine continue all'unica credente (!!!) perché ne volevano a bordo almeno una così dicono (!!!!) ed è quella che ovviamente sopravvive, tutti gli atei (che si comportano anche da idioti, tipo via il casco, tipo giochicchiare con la prima forma di vita aliena che l'uomo abbia mai incontrato) muoiono male.
E poi la frase finale, ho ancora i brividi...
"è l'anno del signore 2094"
Pazzesco, un film così fatto male da un'idea così buona io non l'ho mai visto in vita mia.

Korn
04-10-2012, 08:06
ma va bene, ma se vi avessero detto che la compagnia degli anelli era un film unico che avreste detto?

Micene.1
04-10-2012, 08:16
ma va bene, ma se vi avessero detto che la compagnia degli anelli era un film unico che avreste detto?

nn c'entra nulla dire "eh si ma ci sarà il successivo", "ma è solo un prologo" e amenità del genere

il film deve essere bello indipendentemente dal fatto che faccia parte di una trilogia o meno
il primo guerre stellari era notevole
la compagnia dell'anello era credibile
la minaccia del fanatasma per quanto facesse schifo almeno i personaggi avevano comportamenti in linea con la serie classica (a proposito di pre-quel)

prometeus invece fa schifo sia se lo consideriamo stan alone che inizio di una saga...cioe mancano le basi

Mah, io l'ho appena visto e sono giunto alla conclusione che sia un film sceneggiato da un fondamentalista cristiano creazionista.
1) la vita sulla terra ha miliardi di anni, questi ingegneri sono una razza in grado di essere sopravvissuti sin dall'epoca (ed erano già iper evoluti) fino a oggi e sono rimasti identici (!!!!!!!!)
cioè, sono tipo 4 miliardi di anni cristo santo...
C'è anche la frase all'inizio, dove citano che le idee dei due ragazzi potrebbero gettare al vento tre secoli di darwinismo, why?? perché??
2) il crocefisso era tirato fuori dall'inizio alla fine del film, a parte chissenefrega in sé perché non hanno nemmeno fatto una discussione seria e interessante su un eventuale rapporto Dio-vita aliena, ma solo frecciatine continue all'unica credente (!!!) perché ne volevano a bordo almeno una così dicono (!!!!) ed è quella che ovviamente sopravvive, tutti gli atei (che si comportano anche da idioti, tipo via il casco, tipo giochicchiare con la prima forma di vita aliena che l'uomo abbia mai incontrato) muoiono male.
E poi la frase finale, ho ancora i brividi...
"è l'anno del signore 2094"
Pazzesco, un film così fatto male da un'idea così buona io non l'ho mai visto in vita mia.

ma lo sai nn ci avevo fatto caso :eek: l'ossessione per mostrare il crocefisso poi è di una gratuità mostruosa

Verro
04-10-2012, 08:35
anche i Ritorno al Futuro, presi singolarmente, danno piu risposte :D :D :D

Korn
04-10-2012, 08:36
gusti, per quanto riguarda il crocifisso non capisco che male ci sia :O visto che "veniamo" da loro è naturale usare parte della loro simbologia

dave4mame
04-10-2012, 08:45
Mah, io l'ho appena visto e sono giunto alla conclusione che sia un film sceneggiato da un fondamentalista cristiano creazionista.

mica tanto.
da questo punto di vista la scena topica è quella in cui elizabeth, pur avendo ormai prova provata dell'origine della specie umana, rivuole indietro la sua croce.
volendo, si potrebbe obiettare che l'ottusità del credente vince anche contro l'evidenza dei fatti.


1) la vita sulla terra ha miliardi di anni, questi ingegneri sono una razza in grado di essere sopravvissuti sin dall'epoca (ed erano già iper evoluti) fino a oggi e sono rimasti identici (!!!!!!!!)
cioè, sono tipo 4 miliardi di anni cristo santo...

fa parecchio acqua, in effetti.
qualcuno ha ipotizzato che l'alieno "sciolto" abbia generato solo l'uomo (e quindi che l'evento in questione sia collocato in tempi molto più recenti), ma questo imho fa a botte con il fatto che l'uomo condivide buona parte del suo patrimonio genetico con tutta la fauna terrestre.

Korn
04-10-2012, 08:58
ahime questo è un film di FANTAscienza, la variabilità del dna degli ingegneri evidentemente non esiste tranne quando bevono la tisana la quale oltre a disintegrare l'ingegnere disintegra anche il dna che si riassembla in milioni di maniere diverse.
se si pretende il rispetto totale alla realtà saremmo a vedere un film di scienza...

sbudellaman
04-10-2012, 16:26
Questo voler giustificare gli errori di un film di fantascienza, solo perchè "fantastico", imho, è un errore. Non per niente un film di fantascienza è bello quando il regista riesce a renderlo verosimile, e cioè un qualcosa che potrebbe benissimo accadere... ma non avviene perchè magari non abbiamo i mezzi tecnologici o le conoscenze necessarie per capire un fenomeno.

Perfino un horror coi fantasmi può divenire verosimile se il regista è bravo... la cagarella vi viene proprio perchè pensate "oddio, ma magari potrebbe pure essere... ". Che poi la realtà sia diversa è un altro discorso, l'importante è che la storia sia coerente e possibile (per quanto improbabile).

Korn
04-10-2012, 18:17
che ti devo dire se avessi sto approccio dovrei buttare tutte le serie di star trek :asd:

Micene.1
04-10-2012, 18:21
ahime questo è un film di FANTAscienza, la variabilità del dna degli ingegneri evidentemente non esiste tranne quando bevono la tisana la quale oltre a disintegrare l'ingegnere disintegra anche il dna che si riassembla in milioni di maniere diverse.
se si pretende il rispetto totale alla realtà saremmo a vedere un film di scienza...

che ti devo dire se avessi sto approccio dovrei buttare tutte le serie di star trek :asd:

anche la fantascienza deve essere credibile
è un concetto abbastanza ovvio
per questo esistono gli sceneggiatori e gli autori
altrimenti facciamo ideare le storie dei film da un'ameba e amen...tanto è fantascienza

inoltre si critica le reazioni umane scaturite da avvenimenti fantascientifici...e le reazioni umane nn hanno nulla di fantascientifico e anch'esse devono essere credibili...altro concetto banalissimo

sbudellaman
04-10-2012, 18:31
che ti devo dire se avessi sto approccio dovrei buttare tutte le serie di star trek :asd:

Non sono un fan di star trek per cui potrei anche sbagliarmi, ma da quel che so ogni singola tecnologia di star trek viene spiegata anche con riferimenti scientifici per quanto al limite della fantasia. E' tanto verosimile che ci sono centinaia di forum di nerd appassionati che discutono su armi, progetti ecc. e su come dovrebbero funzionare, quali sono i meccanismi ecc. E' questo che conta, la coerenza crea la verosomiglianza, nessuno dice che deve coincidere con la realtà.
Boh a me sembra semplice...

Korn
04-10-2012, 18:46
anche la fantascienza deve essere credibile
è un concetto abbastanza ovvio
per questo esistono gli sceneggiatori e gli autori
altrimenti facciamo ideare le storie dei film da un'ameba e amen...tanto è fantascienza

inoltre si critica le reazioni umane scaturite da avvenimenti fantascientifici...e le reazioni umane nn hanno nulla di fantascientifico e anch'esse devono essere credibili...altro concetto banalissimo

si stava parlando della invariabilità del dna quindi se si presenta un mondo sci-fi che presenta questa caratteristica non mi scompongo

Korn
04-10-2012, 18:46
Non sono un fan di star trek per cui potrei anche sbagliarmi, ma da quel che so ogni singola tecnologia di star trek viene spiegata anche con riferimenti scientifici per quanto al limite della fantasia. E' tanto verosimile che ci sono centinaia di forum di nerd appassionati che discutono su armi, progetti ecc. e su come dovrebbero funzionare, quali sono i meccanismi ecc. E' questo che conta, la coerenza crea la verosomiglianza, nessuno dice che deve coincidere con la realtà.
Boh a me sembra semplice...

e ci sono innumerovoli discussioni sulle contraddizioni varie prensenti nelle serie e tra le serie

melpycar
04-10-2012, 18:54
Mah, io l'ho appena visto e sono giunto alla conclusione che sia un film sceneggiato da un fondamentalista cristiano creazionista.
1) la vita sulla terra ha miliardi di anni, questi ingegneri sono una razza in grado di essere sopravvissuti sin dall'epoca (ed erano già iper evoluti) fino a oggi e sono rimasti identici (!!!!!!!!)
cioè, sono tipo 4 miliardi di anni cristo santo...
C'è anche la frase all'inizio, dove citano che le idee dei due ragazzi potrebbero gettare al vento tre secoli di darwinismo, why?? perché??
.

la vita sulla terra non ha 4 miliardi di anni semmai la "vita" cellulare ha 2-4 miliardi di anni. la prima scimmia "imparentata" sarà apparsa meno di 2 milioni di anni fa...l'uomo sapiens ne avrà 80-100 mila anni...(tempo in cui non siamo cambiati quasi per niente)
magari siamo una totale specie sotto lo studio/esperimento degli ingegneri, e non vuole dire che loro non si siano evoluti infatti le differenze con gli umani sarebbero le dimensioni e forza maggiore. magari l'uomo sarebbe il clone degli ingegneri di 1500000 anni prima... quindi poi bisogna aggiungere anni di evoluzione parallela in sistemi (forse) diversi come per clima, dove è più caldo porta ad un amento delle dimensioni appunto....oppure gli stessi ingegneri potrebbero essere un esperimento a loro volta......e vorrei dire che si tratta di un film di FANTASCIENZA quindi è inutile criticare il punto di vista scientifico :D

in fin dei conti mi è piaciuto, si poteva migliorare la storia questo si.
aspetto il 2 per vedere il collegamento con alien, magari ci buttano dentro i predator ahahah

sbudellaman
04-10-2012, 19:55
e ci sono innumerovoli discussioni sulle contraddizioni varie prensenti nelle serie e tra le serie
Non lo metto in dubbio, ma dipende dalla gravità dell'errore e dal contesto. Per quanto ti possa sembrare strano, star trek all'epoca era all'avanguardia riguardo certe idee (propulsione a curvatura, teletrasporto quantistico, viaggi nel tempo ecc.). Oggi non te ne rendi conto perchè ormai è quasi "roba vecchia" ma all'epoca, quando ancora la gente non masticava questa roba, era una rivoluzione. Parliamo di una serie anni 70, non dimenticartelo... se Star Trek fosse stata solo una accozzaglia di strxxxxte non l'avrebbe visto nessuno.

In questo telefilm invece abbiamo gli astronauti che stuzzicano il serpente alieno (e poi infatti crepano) solo perchè sono dei caxxoni, credo sia un pò diverso.

dave4mame
04-10-2012, 20:01
mentre invece uomini attuali non giocano (e si fanno seccare) da animali terrestri?

Micene.1
04-10-2012, 20:09
mentre invece uomini attuali non giocano (e si fanno seccare) da animali terrestri?

ma che c'entra :asd: gli animali vs gli alieni :asd:

ma se tu vedi un alieno (per dire :asd:) ci giochi e lo pigli per culo scherzando come se fosse il tuo cane oppure come minimo mostri un po di sorpresa e timore?

e riconducendo l'esempio ad un evento reale e facilmente verificabile, quando un bambino vede un serpente per la prima volta l'afferra o si mette paura?

è l'abc della risposta emozionale dell'uomo

sbudellaman
04-10-2012, 20:11
mentre invece uomini attuali non giocano (e si fanno seccare) da animali terrestri?

non degli astronauti dispersi in una caverna aliena che 10 minuti prima si cagavano in mano al solo pensiero di trovare una forma di vita pericolosa (ricordate il discorso col comandante di colore?). Ma dai siete seri ? :rolleyes: Eppoi chi cavolo si metterebbe mai a giochicchiare con un serpente alieno ? E vi ricordo che parliamo di astronauti, non del primo buzzurro di strada.

Micene.1
04-10-2012, 20:16
ma voglio dire: guardate lo scott di alien che voleva lasciare fuori il componente dell'equipaggio con il ragno in faccia (nn so come si chiami :asd:) perche ripley temeva il contagio di qualche infezione sconosciuta

ora scott li fa giocare con gli alieni

Timewolf
04-10-2012, 20:21
ma voglio dire: guardate lo scott di alien che voleva lasciare fuori il componente dell'equipaggio con il ragno in faccia (nn so come si chiami :asd:) perche ripley temeva il contagio di qualche infezione sconosciuta

ora scott li fa giocare con gli alieni

Facehugger

Defragg
04-10-2012, 21:30
Bè sulle nozioni e dati scientifici sparano proprio dati a casaccio.
Pure nella testa dell'ingegnere morto che immettono 40 Ampere di corrente pure li è assurdo.
Impulsi da 40 Ampere ma lo fondi proprio quel cervello.
Poi ora non vorrei dire cose scientificamente inesatte, ma dal tubo di scappamento di un'automobile il gas che esce in maggiore quantità non è il monossido di carbonio? Che dovrebbe essere un pelino diverso e sicuramente molto più letale della semplice anidride carbonica.

Si quello sicuramente, ma per carità, se calcoli che l'atmosfera terrestre è composta per il 0,033% di CO2 mentre qui parlano di 3% (ossia circa cento volte di più!), di sicuro non è aria da respirare se si vuole rimanere in salute :sofico:

Luke@90
04-10-2012, 21:44
visto qualche giorno fa, grande delusione tranne che per fotografia ed effetti speciali (ma questo si sapeva già da qualche tempo)....il film sembra tutto una forzatura per arrivare alla scena finale che dovrebbe essere inquietante, ma che per chi ha visto gli altri alien esprime serenità

_fred_
04-10-2012, 21:48
ma che c'entra :asd: gli animali vs gli alieni :asd:

ma se tu vedi un alieno (per dire :asd:) ci giochi e lo pigli per culo scherzando come se fosse il tuo cane oppure come minimo mostri un po di sorpresa e timore?

e riconducendo l'esempio ad un evento reale e facilmente verificabile, quando un bambino vede un serpente per la prima volta l'afferra o si mette paura?

è l'abc della risposta emozionale dell'uomo

Infatti, scena assurda degna di un film splatter dove prima ti fanno vedere il cretino della situazione che si rende tanto odioso da desiderare che venga eliminato e poi finalmente la sua eliminazione.

sbudellaman
04-10-2012, 21:51
Infatti, scena assurda degna di un film splatter dove prima ti fanno vedere il cretino della situazione che si rende tanto odioso da desiderare che venga eliminato e poi finalmente la sua eliminazione.

:mano: quotone!

mordraud
05-10-2012, 00:52
la vita sulla terra non ha 4 miliardi di anni semmai la "vita" cellulare ha 2-4 miliardi di anni. la prima scimmia "imparentata" sarà apparsa meno di 2 milioni di anni fa...l'uomo sapiens ne avrà 80-100 mila anni...(tempo in cui non siamo cambiati quasi per niente)
magari siamo una totale specie sotto lo studio/esperimento degli ingegneri, e non vuole dire che loro non si siano evoluti infatti le differenze con gli umani sarebbero le dimensioni e forza maggiore. magari l'uomo sarebbe il clone degli ingegneri di 1500000 anni prima... quindi poi bisogna aggiungere anni di evoluzione parallela in sistemi (forse) diversi come per clima, dove è più caldo porta ad un amento delle dimensioni appunto....oppure gli stessi ingegneri potrebbero essere un esperimento a loro volta......e vorrei dire che si tratta di un film di FANTASCIENZA quindi è inutile criticare il punto di vista scientifico :D

in fin dei conti mi è piaciuto, si poteva migliorare la storia questo si.
aspetto il 2 per vedere il collegamento con alien, magari ci buttano dentro i predator ahahah

Se avessero creato solo gli umani, da dove sono partiti, dagli australopitechi? dagli abilis? con gli australopitechi andiamo indietro parecchio, di milioni di anni. Almeno 4. E abbiamo fossili precisi che ci indicano le fasi di transizione che hanno portato a noi, e abbiamo anche materiale che ci aiuta ad andare ancora più indietro. In qualunque punto un ingegnere decida di inserire la vita umana, cozza con tutto il corredo genetico che abbiamo, che comprende anche gli animali precedenti. Per cui, in che punto questi ingegneri hanno creato la vita umana, se noi abbiamo una discreta scia che ci collega a milioni di anni di evoluzione?
Io continuo a vederlo nell'ottica creazionista, modello vecchio testamento, toh 7000 anni prima di cristo. Se provi a inserire l'aspetto scientifico nella catena dell'evoluzione terrestre, ti tocca andare così tanto indietro nei millenni che qualsiasi razza, per quanto evoluta all'estremo, sarebbe nel frattempo cambiata.
Fra parentesi, fanno la datazione al carbonio all'alieno morto, e dicono che sia morto circa 2000 anni prima. Sul momento, ho temuto seriamente che c'entrasse qualcosa gesù cristo.
Un film di fantascienza può azzardare quanto vuole, Alien in sè il primo era anche più azzardato, per l'epoca. Però se proprio vuoi inventarti il motore a curvatura, non lo spieghi e fai più bella figura che mostrare quell'ingegnere che si scompone e chiaramente inizia una duplicazione cellulare. Chi viene fuori da lì? i progenitori dei mammiferi? 500 milioni di anni prima?
tutto IMHO chiaramente

Defragg
05-10-2012, 02:37
Se avessero creato solo gli umani, da dove sono partiti, dagli australopitechi? dagli abilis? con gli australopitechi andiamo indietro parecchio, di milioni di anni. Almeno 4. E abbiamo fossili precisi che ci indicano le fasi di transizione che hanno portato a noi, e abbiamo anche materiale che ci aiuta ad andare ancora più indietro. In qualunque punto un ingegnere decida di inserire la vita umana, cozza con tutto il corredo genetico che abbiamo, che comprende anche gli animali precedenti. Per cui, in che punto questi ingegneri hanno creato la vita umana, se noi abbiamo una discreta scia che ci collega a milioni di anni di evoluzione?
Io continuo a vederlo nell'ottica creazionista, modello vecchio testamento, toh 7000 anni prima di cristo. Se provi a inserire l'aspetto scientifico nella catena dell'evoluzione terrestre, ti tocca andare così tanto indietro nei millenni che qualsiasi razza, per quanto evoluta all'estremo, sarebbe nel frattempo cambiata.
Fra parentesi, fanno la datazione al carbonio all'alieno morto, e dicono che sia morto circa 2000 anni prima. Sul momento, ho temuto seriamente che c'entrasse qualcosa gesù cristo.
Un film di fantascienza può azzardare quanto vuole, Alien in sè il primo era anche più azzardato, per l'epoca. Però se proprio vuoi inventarti il motore a curvatura, non lo spieghi e fai più bella figura che mostrare quell'ingegnere che si scompone e chiaramente inizia una duplicazione cellulare. Chi viene fuori da lì? i progenitori dei mammiferi? 500 milioni di anni prima?
tutto IMHO chiaramente

Sinceramente dalla scena iniziale l'ho vista come gli albori della vita su un pianeta (Scott ha detto in un intervista una roba tipo "necessariamente quella non doveva essere la Terra, ma un qualsiasi mondo"). E che l'alieno sbriciolato nell'acqua fosse il cosiddetto "brodo primordiale".
Ciò spiega quello che è successo milioni di anni di evoluzione dopo: dall'Ingegnere (e tutto quello che ci è passato in mezzo) all'uomo attuale.
E a me pare palese (nonostante i pochi minuti di apparizioni) il fatto che per gli Ingegneri il tempo è davvero relativo. E non lo vedono come noi umani.

Defragg
05-10-2012, 02:39
Doppio.

dave4mame
05-10-2012, 07:43
ma che c'entra :asd: gli animali vs gli alieni :asd:

ma se tu vedi un alieno (per dire :asd:) ci giochi e lo pigli per culo scherzando come se fosse il tuo cane oppure come minimo mostri un po di sorpresa e timore?

e riconducendo l'esempio ad un evento reale e facilmente verificabile, quando un bambino vede un serpente per la prima volta l'afferra o si mette paura?

è l'abc della risposta emozionale dell'uomo

quello non è un astronauta, è un BIOLOGO, che si trova davanti alla prima forma di vita extraterrestre mai scoperta; il sogno della sua vita
potrebbe inoltre anche essersi fatto un tiro dal cannone di fifield.

non sto dicendo che è plausibile;solo non non è COSì TANTO improbabile.

e comunque trovo più deficiente uno che fa le stesse cose con un animale terrestre sicuramente pericoloso.

dave4mame
05-10-2012, 07:46
Si quello sicuramente, ma per carità, se calcoli che l'atmosfera terrestre è composta per il 0,033% di CO2 mentre qui parlano di 3% (ossia circa cento volte di più!), di sicuro non è aria da respirare se si vuole rimanere in salute :sofico:

no, è proprio una vaccata.
3% è "alto" ma ben lontano da "mortale"

http://www.quora.com/Prometheus-2012-movie/How-much-CO2-would-be-fatal-within-2-minutes

Micene.1
05-10-2012, 08:46
no, è proprio una vaccata.
3% è "alto" ma ben lontano da "mortale"

http://www.quora.com/Prometheus-2012-movie/How-much-CO2-would-be-fatal-within-2-minutes

i 40 ampere sono peggio

ancora peggio è la reazione ai 40 ampere...si muove la faccia (certo possibilissimo :asd: manco fosse un robot)

quello non è un astronauta, è un BIOLOGO, che si trova davanti alla prima forma di vita extraterrestre mai scoperta; il sogno della sua vita
potrebbe inoltre anche essersi fatto un tiro dal cannone di fifield.

non sto dicendo che è plausibile;solo non non è COSì TANTO improbabile.

e comunque trovo più deficiente uno che fa le stesse cose con un animale terrestre sicuramente pericoloso.

madò che mi hai ricordato...la canna
ogni volta che ripenso a qursto film ci sono scene assurde
abbiamo uno in missione iper speciale,uomo iper preparato e trova un sistema per farsi una canna NELLA TUTAAA in un'astronava alinea, solo, in mezzo a roba che come minimo ti farebbe scappare via all'istante???? dai su...ma che è...la canna nella tuta...
cioe fammi un esempio di un altro film del genere dove uno si fa una canna nella tuta in un momento cosi delicato...faccio il primo esempio che mi viene in mente: pitch black - quello si droga quando sta all'aria aperta, sta rilassato e nn sa che fare - mica si droga quando scopre gli alieni

Babxbba
05-10-2012, 09:02
Non dimentichiamo che il motivo per cui sono nella stanza è che si sono persi (nonostante il roscio è quello che ha usato le sferette per mappare l' intera zona, e che li ha guidati in quella stessa stanza), non dimentichiamo che si sono persi perché hanno arbitrariamente deciso di andarsene dalla scoperta della stanza dove si sono rifugiati gli Ingegneri dal filmato olografico, stanza probabilmente molto importante (senza che nessuna delle alte sfere li prendesse a pesci in faccia), e infine aggiungiamo come ciliegina sulla torta che il roscio se ne è andato portandosi appresso il biologo con un semplice "tu vieni con me", che l' unica altra scena in cui si sono parlati è stato quando il roscio gli ha imbruttito dicendo che non era li per fare amicizia (e in quel momento già temevo che sarebbero diventati amiconi e sarebbero morti per primi, ma maaaai avrei immaginato in tale maniera stile scary movie dei peggiori).
E qui stiamo a manco 20 minuti dall' inizio del film, dopo diventa sempre più un crescendo. Ed è questo per cui massacro il film.

dave4mame
05-10-2012, 10:14
i 40 ampere sono peggio

ancora peggio è la reazione ai 40 ampere...si muove la faccia (certo possibilissimo :asd: manco fosse un robot)

anche quella mica male... anche se li ce la possiamo giocare con la scusa che "è un ingegnere, mica un essere umano" (transeat che geneticamente sono uguali)


madò che mi hai ricordato...la canna
ogni volta che ripenso a qursto film ci sono scene assurde
quella, potrei scommetterci qualcosina, è presa dritta dritta dai firebat di starcraft :)


abbiamo uno in missione iper speciale,uomo iper preparato e trova un sistema per farsi una canna NELLA TUTAAA in un'astronava alinea, solo, in mezzo a roba che come minimo ti farebbe scappare via all'istante???? dai su...ma che è...la canna nella tuta...

uhboh... da nessuna parte è scritto che è iperpreparato; è un geologo, probabilmente uno dei pochi ad accettare una missione del genere.


cioe fammi un esempio di un altro film del genere dove uno si fa una canna nella tuta in un momento cosi delicato...faccio il primo esempio che mi viene in mente: pitch black - quello si droga quando sta all'aria aperta, sta rilassato e nn sa che fare - mica si droga quando scopre gli alieni
semplicemente.... è sciroccato. e, anche per questo, muore. (oddio muore...)

piuttosto io mi domanderei come faccia a durare solo pochi anni un viaggio da una 40na di anni luce.
magari sbaglio, ma non mi pare che sia la prima volta che nell'universo di alien le astronavi vadano a velocità warp.

Micene.1
05-10-2012, 10:32
anche quella mica male... anche se li ce la possiamo giocare con la scusa che "è un ingegnere, mica un essere umano" (transeat che geneticamente sono uguali)


quella, potrei scommetterci qualcosina, è presa dritta dritta dai firebat di starcraft :)


uhboh... da nessuna parte è scritto che è iperpreparato; è un geologo, probabilmente uno dei pochi ad accettare una missione del genere.


semplicemente.... è sciroccato. e, anche per questo, muore. (oddio muore...)

piuttosto io mi domanderei come faccia a durare solo pochi anni un viaggio da una 40na di anni luce.
magari sbaglio, ma non mi pare che sia la prima volta che nell'universo di alien le astronavi vadano a velocità warp.

se hanno organizzato questa spedizione (organizzata da uno che si poteva permettere di spendere le follie, spedizioni pioneristica etc. etc.) scegliendo i componenti dell'equipaggio a cazzo 8e nn gente un minimo preparata agli eventi) è un'ulteriore follia

in alien 2 mandano i marines mica 4-5 tizi pescati a caso per strada

e cmq mi sta venendo il dubbio che la scena forzatissima della canna sia stata inserita per giustificare (ridicolmente) la scena (ancora piu forzata) di questi che giocano con il verme alieno

vabbe cmq un film ampiamente da serie b

dave4mame
05-10-2012, 10:49
se hanno organizzato questa spedizione (organizzata da uno che si poteva permettere di spendere le follie, spedizioni pioneristica etc. etc.) scegliendo i componenti dell'equipaggio a cazzo 8e nn gente un minimo preparata agli eventi) è un'ulteriore follia

in alien 2 mandano i marines mica 4-5 tizi pescati a caso per strada

e cmq mi sta venendo il dubbio che la scena forzatissima della canna sia stata inserita per giustificare (ridicolmente) la scena (ancora piu forzata) di questi che giocano con il verme alieno

vabbe cmq un film ampiamente da serie b


qui la priorità è "portare esperti" e quelli questo sono: esperti nel loro campo
è come se scegli i marines tra i migliori soldati e poi ti incavoli se non riescono a riparare i motori ionici dell'astronave.

poi, come detto, non necessariamente sono i migliori.
sono quelli che hanno accettato e la cui mancanza, probabilmente, non si nota più di tanto nel panorama scientifico.
non dimentichiamo che la missione non è stata strombazzata più di tanto...

Verro
05-10-2012, 10:55
qui la priorità è "portare esperti" e quelli questo sono: esperti nel loro campo
è come se scegli i marines tra i migliori soldati e poi ti incavoli se non riescono a riparare i motori ionici dell'astronave.

poi, come detto, non necessariamente sono i migliori.
sono quelli che hanno accettato e la cui mancanza, probabilmente, non si nota più di tanto nel panorama scientifico.
non dimentichiamo che la missione non è stata strombazzata più di tanto...

ma hai mai visto gente del CERN che si fa le canne, in diretta tv??? O documentari con gente che si droga? ok, a casa tua lo fai, ma NON RIESCI A RESISTERE E TI PORTI UNA CANNA NELLO SPAZIO??? Boh...se sono i migliori nel loro campo, credo che abbiano preparazione ed esperienza scientifica, che seguono un rigoroso iter...dai, questo è un punkabbestia che si droga durante la spedizione piu importante nella storia dell'umanità...e qualcuno cerca pure di giustificare la scena dicendo "eh no, ma lui mica doveva..." ma su...è na boiata E BASTA...(la scena dico, non il film, a qualcuno magari è piaciuto...ma...)

gino46
05-10-2012, 10:57
Mi è venuta in mente un altra cosa, ma in questo caso e un problema che noto in tutti i film di fantascienza inerenti un Futuro lontano.
Le tute! Cioè hanno delle tute che sembrano mute da sub e in testa hanno una boccia per pesci rossi???
A livello informatico la tecnologia che si vede nel film, noi mortali la vedremo nella realtà tra 20 anni minimo, quindi è credibile, la tecnologia spaziale, la vedremo nella realtà forse tra 200 anni, ma le tute, io voglio ben sperare che arrivati all'anno in cui è ambientato il film, indosseremo degli esoscheletri e non ruberemo la casa ai pesci rossi!!!

Questa e una piccolezza ma visto che tutto il resto e molto futuristico, potevano inventarsi un esoscheletro!
a giusto ma poi come facevano a far rompere l'ampolla per pesci rossi e far morire i membri dell'equipaggio!!!

Altra cosa, la frase che dice il comandante prima di far schiantare la nave, questa non è una nave da guerra! Dai un cannoncino c'è lo potevano mettere, vuoi che nella realtà un astronave del genere che va in un luogo ignoto non sia dotata di armi? Capisco oggi giorno dove portare peso nello spazio costa e di certo non mettono un cannone su una capsula spaziale, ma scommetto che il giorno che andremo su Marte le armi se le portano eccome!

Altra cosa, la nave aliena indistruttibile, non si fa neanche un graffio, ma questa precipita! Perché mai? Possibile che Anche la nave aliena non ha armi? Tutti si fidano del prossimo? cazzo io manco mi fido a girare nel mio cortile e queste navigano per lo spazio senza armi, e Il tizio che la guida stava guardando un film porno? visto che non si è accorto che un oggetto gli stava andando contro?

Non pretendevo un finale a mo di sfida a colpi di laser, ma o fai distruggere entrambe le navi, oppure quella integra la fai proseguire verso il suo viaggio!

fukka75
05-10-2012, 10:58
In effetti poteva pure offrire una canna agli ingegneri :O:O

Micene.1
05-10-2012, 11:27
In effetti poteva pure offrire una canna agli ingegneri :O:O

o al verme :asd:

sbudellaman
05-10-2012, 11:34
In effetti poteva pure offrire una canna agli ingegneri :O:O

appunto, tanto " non è COSì TANTO improbabile"... se possiamo giustificare tutto allora facciamo le cose per bene :D

Micene.1
05-10-2012, 11:35
ma hai mai visto gente del CERN che si fa le canne, in diretta tv??? O documentari con gente che si droga? ok, a casa tua lo fai, ma NON RIESCI A RESISTERE E TI PORTI UNA CANNA NELLO SPAZIO??? Boh...se sono i migliori nel loro campo, credo che abbiano preparazione ed esperienza scientifica, che seguono un rigoroso iter...dai, questo è un punkabbestia che si droga durante la spedizione piu importante nella storia dell'umanità...e qualcuno cerca pure di giustificare la scena dicendo "eh no, ma lui mica doveva..." ma su...è na boiata E BASTA...(la scena dico, non il film, a qualcuno magari è piaciuto...ma...)

ma anche fossi un tossico mostruoso (e appunto scegli per equipaggio un tossico mostruoso?? mah)...ma immaginiamoci gente persa nell'astronave aliena,nella tempesta di silicio o che cazzo è, astronave piena di oggetti misteriosi e paurosi (ti saresti gia cagato addosso da ore), da soli etc....il momento clou, rientri nella stanza con la facciona dell'ingegnere, con i vasi che trasudano sostanza nera

e cosa fai?

una canna :asd:nella tuta poi :asd:

è una scena degna di scary movie

Babxbba
05-10-2012, 12:22
Per essere come scary movie il biscione gli doveva fare un altra cosa (che non dico per problemi di netiquette :O )

Ah vero, accade ad alien- la clonazione quello :doh: .

sbudellaman
05-10-2012, 12:27
Per essere come scary movie il biscione gli doveva fare un altra cosa (che non dico per problemi di netiquette :O )

Ah vero, accade ad alien- la clonazione quello :doh: .

No ti prego non ricordarmelo :doh: ... un capolavoro come alien rovinato da una porcata del genere, uno dei film più brutti che io abbia mai visto... ed il peggio è che l'ho visto con i miei genitori :cry:

RAEL70
05-10-2012, 12:31
Ma poi, pensandoci bene, nei successivi films della saga gli Ingegneri, di fatto, non esistono (a parte LO space Jockey dell'LV-426), domanda: qualcuno li ha sterminati definitivamente?

Freed
05-10-2012, 14:21
Infatti, scena assurda degna di un film splatter dove prima ti fanno vedere il cretino della situazione che si rende tanto odioso da desiderare che venga eliminato e poi finalmente la sua eliminazione.

Si eppoi che situazione inaspettata...
...ora lo tocca eppoi chissà cosa succede...bhooo...il serpentello si trasformerà in una magica principessa o forse li ucciderà brutalmente??? :rolleyes:

Evitare una tale banalità non doveva essere difficile...

Verro
05-10-2012, 14:52
Si eppoi che situazione inaspettata...
...ora lo tocca eppoi chissà cosa succede...bhooo...il serpentello si trasformerà in una magica principessa o forse li ucciderà brutalmente??? :rolleyes:

Evitare una tale banalità non doveva essere difficile...

certo che "eppoi" è dura da leggere! :D

cama81
05-10-2012, 19:02
ma scommetto che il giorno che andremo su Marte le armi se le portano eccome!


e per cosa ? gli unici marziani che potremmo trovare sono virus o batteri in profondità nel suolo , perchè la superficie è colpita dalle radiazioni solari , marte ha un debolissimo campo magnetico

circa le tute nel futuro si spera di passare alle tute a pressione meccanica come le biosuit, che sono simili a quelle del film


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/tuta-mit/2.html

http://www.nationalgeographic.it/scienza/2011/05/09/foto/la_moda_nello_spazio-324482/7/

borserg
05-10-2012, 19:30
miiiinchia.... che bello leggervi, mi fate sorridere!:D
Qualche boiata c'è stata ma a me è piaciuto lo stesso.

Forse non ho lo spirito del documentarista, forse non guardavo un film al cinema da tanto tanto tempo.... l'ultimo è stato Rapunzel e prima ancora la Guerra dei mondi (non ho dormito per una notte).

Alla fine io l'ho goduto per quello che era, intrattenimento e basta.

Niente seghe mentali...niente famiglia, niente casini della settimana lavorativa.

E meno male che prendo sul serio tutto....ma vedo che non sono l'unico :oink:

PS
Ovviamente e ci tenevo a precisare, Rapunzel ....perchè avevo portato la figlioletta.

borserg
05-10-2012, 19:34
"Eppoi"... Esoscheletro? Che c'entra con una tuta spaziale?

A meno che atterrino su un pianeta con forte gravità (moolto diversa dalla nostra)...a che serve?

Babxbba
05-10-2012, 19:56
Ma guarda, Rapunzel l' ho visto anche io, e ti devo dire che mi è piaciuto tantissimo.
E un film di animazione per bambini, e fa egregiamente il suo lavoro: è spiritoso ma non banale nelle battute (e coniugare le due cose in un film con target anche per bambini senza scadere nella sindrome "mamma ho perso l' aereo" non è poi così facile), tecnicamente è molto ben fatto, sia come inquadrature che come uso dei colori, ed ha un 3d che è tra i migliori che ci siano. E mi sono comprato il blu ray :stordita: .

Il problema di Prometheus è sempre quello; se voglio andarmi a vedere un film al cinema per non farmi "seghe mentali", mi vado a vedere 300, iron man, ecc ecc. E l' ho fatto, film cazzoni da vedere mantenendo il cervello quel tanto che e godendo la delle scene fighe, la delle battute taglienti e gli effetti speciali, ecc ecc.
Prometheus che viene presentato come un film, definiamolo "serio", azi, rivoluzionario, fantascenza di un certo livello come direbbe il buon guastardo.
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc6/276490_125519044203903_5270736_n.jpg
E mi ritrovo con un film che ha una trama e dei personaggi che parono presi sputati da Jason X, e il brutto è che non sto esagerando.
Perché li paragono?
Perché anche li un film di paura diventa ridicolmente grottesco, ma se in Jason X ho ancora la speranza che la cosa fosse voluta, con Prometheus ho già passato il cancello dell' inferno ù_ù.

EDIT : Le tute anche io le ho trovate normali e veritiere,a parte il fatto che quella della protagonista resiste a tempeste di pezzi di magnesio volanti, un' astronave che crolla,ecc ecc...e quelle degli altri si frantumano quando uno cade a terra (addirittura ad una si sgancia il vetrooooooooooo,disgustorama).

andreasperelli
05-10-2012, 20:13
Secondo me state esagerando nel trovare difetti nella trama. Il film non è ambientato ai tempi nostri, in cui chi va nello spazio è un astronauta preparato, ma in un tempo in cui lo spazio è alla portata di tutti e la ciurma non è composta da super-uomini ma da semplici scienziati. Verosimile pure che qualcuno si porti l'occorrente per uno spinello, non penso facessero controlli con i cani all'imbarco. Stesso discorso per le tute, il pianeta aveva la gravità, la temperatura e la pressione delle terra, l'aria era quasi respirabile a che sarebbero servite tutte voluminose?

Servono le armi per l'astronave? e perché mai? la navi passeggeri in mare hanno i cannoni?

Il fatto che l'alieno non riesca a schivare la nave è spiegato nel film, accelerano improvvisamente diventando impossibili da schivare.

Insomma incoerenze ci sono, ma senza esagerare. Il problema vero è fa male vedere un film con tali potenzialità rovinato da qualche stupidaggine.

Korn
05-10-2012, 20:36
Ma infatti.... Su rotten tomatoes sta a 73%, però dalle nostre parti o una cosa o si esalta alla follia o è merda assoluta

Micene.1
05-10-2012, 20:46
un'altra cosa, ma smentitemi se ricordo male (anche perche verso la fine, ormai capito che era una cagata ho spento il cervello) quando crolla l'astronave..cioe le due protagoniste corrono verso la direzione in corrispondenza della quale stava cadendo la nave...ma perche nn corrono nell'altra direzione? nn lo so quando ho visto la scena l'ho trovato di una assurdità senza limite...

devo dire uno shock questo film... NON lo andate a vedere che rimanete troppo delusi

avevo ragione allora :O

http://art.penny-arcade.com/photos/i-LZg3Rz5/0/L/i-LZg3Rz5-XL.jpg

borserg
05-10-2012, 21:52
LOL

bella vignetta!

paditora
06-10-2012, 01:06
Quella scena dell'astronave a me ha fatto venire in mente i cartoni animati della Warner Bros o di Tom and Jerry :D
Classica scena dove si sta per abbattere l'albero altissimo da mille mila metri e il malcapitato (Tom, Willy il coyote, gatto Silvestro o quello che di solito becca sempre la botta in testa) corre a più non posso e alla fine becca in testa la cima dell'albero.
Cioè basta che ti sposti di 2-3 metri, non ti fai mille mila km a correre e ti salvi pure :D
Avranno preso spunto dai cartoni animati per quella scena mi sa.

Verro
06-10-2012, 09:00
Quella scena dell'astronave a me ha fatto venire in mente i cartoni animati della Warner Bros o di Tom and Jerry :D
Classica scena dove si sta per abbattere l'albero altissimo da mille mila metri e il malcapitato (Tom, Willy il coyote, gatto Silvestro o quello che di solito becca sempre la botta in testa) corre a più non posso e alla fine becca in testa la cima dell'albero.
Cioè basta che ti sposti di 2-3 metri, non ti fai mille mila km a correre e ti salvi pure :D
Avranno preso spunto dai cartoni animati per quella scena mi sa.

vabbé, ma è un film di fantascienza... :D pretendete la realtà??? :D :D :D :D ...mio dio pure quella che scena...:rolleyes:

*sasha ITALIA*
06-10-2012, 11:49
il trailer onesto di Prometheus :asd:


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RBaKqOMGPWc#!

Dal regista dei film più vecchi di Russell Crowe che non avete neanche visto, e dallo scrittore di Lost e dell'insoddisfacente episodio finale della serie, arriva una specie di prequel che non utilizza le parti migliori del franchise di Alien , Prometheus, un film in cui i primi 20 minuti sono sostanzialmente riprese di paesaggi (...) Un paio di geologi fattoni che, nonostante mappe computerizzate sofisticatissime, gps, comunicazioni radio, sfere che tracciano l'ambiente, riescono comunque a perdersi. Un altro scienziato che resta terrorizzato dal corpo di un alieno morto da duemila anni, ma s'innamora di una specie di serpente alieno vivo, vegeto e chiaramente pericoloso e una donna idiota che sa correre solo in linea retta e così tanta computer grafica che il reparto degli effetti speciali ha dimenticato di cambiare il battito cardiaco dei vari personaggi. Una serie di fatti che cercano caoticamente di riconnettersi a Alien e una serie infinita di domande che restano senza risposta.

Korn
06-10-2012, 11:53
si vabbe il gladiatore non l'ha visto nessuno forse "il recensore" dovrebbe darsi all'ippica... :asd:

Verro
06-10-2012, 13:34
si vabbe il gladiatore non l'ha visto nessuno forse "il recensore" dovrebbe darsi all'ippica... :asd:

si, è vero, questa è una cavolata gratuita, però per ilr esto... :D ...però non ho capito quella dei battiti!! :confused:

gbhu
06-10-2012, 13:56
Sì comunque sulla scena della morte di Meredith si stanno facendo troppe dissertazioni. Ora è ovvio che analizzando la cosa a mente fredda e distaccata è facile dire che bastava correre di lato.
Ma cerchiamo di immedesimarci un attimo nella sitazione.
Si tratta di una situazione imprevista per la quale non si è preparati, una situazione percepita dalla nostra mente come immediato pericolo di vita.
In una simile situazione il lato razionale è spento e si agisce solo per istinto o addestramento acquisito, cioè azioni che la nostra mente esegue in modo automatico, senza pensare.
Una persona normale, non preparata, in una tale sitazione potrebbe anche banalmente restare totalmente immobile paralizzata dal terrore, e ciò sembrerebbe ancora più assurdo ad un'analisi razionale successiva.
L'istinto può anche spingerti a correre semplicemente nella direzione opposta alla minaccia incombente.
Io non la trovo così assurda come scena.
L'altra tipa cade con un certo anticipo e il suo istinto la porta a rotolarsi per sfuggire alla minaccia. Meredith purtroppo cade solo pochi secondi prima di restare schiacciata e non fa in tempo a reagire...

sbudellaman
06-10-2012, 14:01
si, è vero, questa è una cavolata gratuita, però per ilr esto... :D ...però non ho capito quella dei battiti!! :confused:

Anchio, apparte il giudizio sulla vita passata del regista, sono d'accordo sul resto del recensito.
La questione dei battiti... gli scienziati con la tuta hanno un HUD nel casco che mostra i segni vitali, si vede quando il comandante controlla la telecamera degli astronauti dalla base. Evidentemente nei momenti di stress il battito non cambiava, credo :D

borserg
06-10-2012, 14:10
Sì comunque sulla scena della morte di Meredith si stanno facendo troppe dissertazioni. Ora è ovvio che analizzando la cosa a mente fredda e distaccata è facile dire che bastava correre di lato.
Ma cerchiamo di immedesimarci un attimo nella sitazione.
Si tratta di una situazione imprevista per la quale non si è preparati, una situazione percepita dalla nostra mente come immediato pericolo di vita.
In una simile situazione il lato razionale è spento e si agisce solo per istinto o addestramento acquisito, cioè azioni che la nostra mente esegue in modo automatico, senza pensare.
Una persona normale, non preparata, in una tale sitazione potrebbe anche banalmente restare totalmente immobile paralizzata dal terrore, e ciò sembrerebbe ancora più assurdo ad un'analisi razionale successiva.
L'istinto può anche spingerti a correre semplicemente nella direzione opposta alla minaccia incombente.
Io non la trovo così assurda come scena.
L'altra tipa cade con un certo anticipo e il suo istinto la porta a rotolarsi per sfuggire alla minaccia. Meredith purtroppo cade solo pochi secondi prima di restare schiacciata e non fa in tempo a reagire...

finalmente! qualcuno che ragiona.
scherza a parte e senza offendere gli altri

condivido in toto, l'avevo pensata anche io.

Verro
06-10-2012, 14:21
finalmente! qualcuno che ragiona.
scherza a parte e senza offendere gli altri

condivido in toto, l'avevo pensata anche io.

si, è plausibile...anche perché spesso, davanti ad un auto che ci sta investendo, si rimane impietriti (sperimentato, ma non mi ha messo sotto... :D si è fermata a mezzo metro) e in un film diresti "ma perché non ti sei spostato???" ...correre è gisuto, però cavolo, ESATTAMENTE nella traiettora dell'astronave...bastava cambiare di pochissimo la traiettora, che correndo ti saresti spostato piano piano di lato...cioé, non dico di fare una deviazione di 90°, ma...ca##o, era piu difficile correre in linea retta con l'astronave, che non cominciare a correre anche con pochi gradi di differenza, in modo da uscirne...

Freed
06-10-2012, 16:03
avevo ragione allora :O

http://art.penny-arcade.com/photos/i-LZg3Rz5/0/L/i-LZg3Rz5-XL.jpg



Io continuo a trovare più comico il fatto che dopo la situazione della vignetta (e ben altro prima), la dott.sa trova la testa dell'androide esattamente dove l'ha mollata l'ing. pure vicino al resto del corpo :ciapet:

Sì comunque sulla scena della morte di Meredith si stanno facendo troppe dissertazioni. Ora è ovvio che analizzando la cosa a mente fredda e distaccata è facile dire che bastava correre di lato.
Ma cerchiamo di immedesimarci un attimo nella sitazione.
Si tratta di una situazione imprevista per la quale non si è preparati, una situazione percepita dalla nostra mente come immediato pericolo di vita.
In una simile situazione il lato razionale è spento...

Vero..
Ripeto, ho trovato questa scena ridicola ma come dicevo c'è di peggio.
Sta di fatto che se scappando da un ipotetico treno in corsa istintivamente cerchi di precederlo, come dici tu quella è la reazione dettata dall'istinto di sopravvivenza, ovvero allontanarsi dal pericolo.
Alla reazione di riflesso dell'istinto subentra, se sei ancora vivo, la ragione, e il tuo cervello si chiede, fin dove devo correre per mettermi in salvo? Risposta: fino alla prossima stazione! :D Conseguenza: Che sbatta, mi sposto di lato...

Micene.1
06-10-2012, 16:33
Sì comunque sulla scena della morte di Meredith si stanno facendo troppe dissertazioni. Ora è ovvio che analizzando la cosa a mente fredda e distaccata è facile dire che bastava correre di lato.
Ma cerchiamo di immedesimarci un attimo nella sitazione.
Si tratta di una situazione imprevista per la quale non si è preparati, una situazione percepita dalla nostra mente come immediato pericolo di vita.
In una simile situazione il lato razionale è spento e si agisce solo per istinto o addestramento acquisito, cioè azioni che la nostra mente esegue in modo automatico, senza pensare.
Una persona normale, non preparata, in una tale sitazione potrebbe anche banalmente restare totalmente immobile paralizzata dal terrore, e ciò sembrerebbe ancora più assurdo ad un'analisi razionale successiva.
L'istinto può anche spingerti a correre semplicemente nella direzione opposta alla minaccia incombente.
Io non la trovo così assurda come scena.
L'altra tipa cade con un certo anticipo e il suo istinto la porta a rotolarsi per sfuggire alla minaccia. Meredith purtroppo cade solo pochi secondi prima di restare schiacciata e non fa in tempo a reagire...

guarda io ritengo di essere un essere umano normale, con un'intelligenza media-normale

vedendo il film come ho scritto, istintivamente ho avuto l'impressione che questa correndo si stava rendendo protagonista di una scena ridicola nella quale bastava che ci si spostasse di due metri per nn morire

cioe è una questione quasi istintitva perche il film lo vedi solo una volta, nn lo rivedi cento volte (almeno nel mio caso) e questo è ancora piu grave perche se in pochi secondi un cervello (ripeto normale) riesce ad elaborare d'istinto l'assoluta idiozia della risposta emotiva nella scena vuol dire che la scena stessa è davvero super-cretina

in altre parole ho l'impressione che se veramente tu fossi protagonista di un evento del genere e lo osservassi dal vivo (nn solo d'istinto ma razionalmente. come proponi tu, immedesimandosi nel personaggio) ti sembrerebbe ancora piu scemo e poco credibile

Io continuo a trovare più comico il fatto che dopo la situazione della vignetta (e ben altro prima), la dott.sa trova la testa dell'androide esattamente dove l'ha mollata l'ing. pure vicino al resto del corpo :ciapet:



è vero mi sono sorpreso anche io (ma nn come il suicidio di un uomo che nn riesca a muoversi di due metri a lato per diversi secondi), ma di scene cosi ce ne sono mezzo milione...praticamente ogni passo del film è criticabile

StIwY
06-10-2012, 18:03
il trailer onesto di Prometheus :asd:


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RBaKqOMGPWc#!

Ecco perchè amo internet :D :D :D

"and an idiot woman......Charlie The Ron"......:sbonk:

Freed
06-10-2012, 19:02
Ecco perchè amo internet :D :D :D

"and an idiot woman......Charlie The Ron"......:sbonk:

Hihi..anche benjamin button non è male..

Anche lì..perchè prendere un attore giovane e riempirlo di trucco posticcio?
Gli attori over 50 non sono più ammessi sui set?

Korn
06-10-2012, 19:23
Hihi..anche benjamin button non è male..

Anche lì..perchè prendere un attore giovane e riempirlo di trucco posticcio?
Gli attori over 50 non sono più ammessi sui set?

È come gli fai fare la parte di quando sono giovani?

gbhu
07-10-2012, 00:39
guarda io ritengo di essere un essere umano normale, con un'intelligenza media-normale

vedendo il film come ho scritto, istintivamente ho avuto l'impressione che questa correndo si stava rendendo protagonista di una scena ridicola nella quale bastava che ci si spostasse di due metri per nn morire

cioe è una questione quasi istintitva perche il film lo vedi solo una volta, nn lo rivedi cento volte (almeno nel mio caso) e questo è ancora piu grave perche se in pochi secondi un cervello (ripeto normale) riesce ad elaborare d'istinto l'assoluta idiozia della risposta emotiva nella scena vuol dire che la scena stessa è davvero super-cretina

in altre parole ho l'impressione che se veramente tu fossi protagonista di un evento del genere e lo osservassi dal vivo (nn solo d'istinto ma razionalmente. come proponi tu, immedesimandosi nel personaggio) ti sembrerebbe ancora piu scemo e poco credibile


Forse non hai capito bene quello che volevo dire. L'intelligenza non c'entra un tubo. Ci sono situazioni dove il cervello non conta ma vale solo il "fegato" o una predisposizione istintiva o da training apposito.
Uno può anche avere il cervello di Einstein ma se improvvisamente si trovasse coinvolto in un conflitto a fuoco, per esempio, rischia di finire ucciso molto più di uno poco intelligente ma con alle spalle un addestramento militare. Il solo rumore degli spari o la vista del sangue che sgorga da una ferita o le urla può spingere una persona non-trained ad azioni del tutto irrazionali ed imprevedibili.

Dj Ruck
07-10-2012, 00:59
...appena finito di vedere...non male come film, il sound era pazzesco, effetti speciali apprezzabili...

aramis6
07-10-2012, 17:08
Visto ieri sera pure io, leggendo le vostre impressioni mi aspettavo il peggio da questo film..ed invece mi è piaciuto!
Fotografia e sonoro sono impeccabili, ok la trama e certe scene al quanto senza senso ci sono..me suvvia, è un film di fantascienza!

Micene.1
07-10-2012, 17:15
Forse non hai capito bene quello che volevo dire. L'intelligenza non c'entra un tubo. Ci sono situazioni dove il cervello non conta ma vale solo il "fegato" o una predisposizione istintiva o da training apposito.
Uno può anche avere il cervello di Einstein ma se improvvisamente si trovasse coinvolto in un conflitto a fuoco, per esempio, rischia di finire ucciso molto più di uno poco intelligente ma con alle spalle un addestramento militare. Il solo rumore degli spari o la vista del sangue che sgorga da una ferita o le urla può spingere una persona non-trained ad azioni del tutto irrazionali ed imprevedibili.

mah
per me quella scena vedendola è sembrata ridicolissima (intendo quella della corsa nella direzione della caduta della navicella)

e infatti vado un po nel web e cosa trovo? vignette di mezzo mondo che prendono in giro proprio quella scena

per questo ti dicevo che puoi parlare fin che vuoi ma se a uno normale quella scena appare ridicola, appare ridicola anche agli altri umani (dotati di cervello medio) - e forse la motivazione è chela scena è effettivamente ridicola

vabbe cmq amen :O

Korn
07-10-2012, 23:21
finalmente l'ho rivisto per intero dopo essermi sbarazzato della famiglia :D , l'ho parecchio rivalutato, ad esempio il capitano che mi pareva troppo menefreghista in realtà dopo aver scoperto la natura del pianeta si preoccupa eccome, giustificando poi così il suo sacrificio, Charlie mi pareva avere un reazione troppo sconfortata quando apprende che tutti gli ingegneri sono morti, invece mi pare si comporti in maniera tutto sommato comprensibile, per gli idioti che si fanno invece ammazzare, pur comportandosi come da stereotipo tipico del cinema americano, morte compresa, c'è da dire che milburn è un biologo la sua curiosità per la bestia può essere compresa

mordraud
08-10-2012, 00:05
eheh anche in quell'honest trailer citano l'ipotesi creazionista... 2'18" "the disregard of evolution..."

gbhu
08-10-2012, 07:35
eheh anche in quell'honest trailer citano l'ipotesi creazionista... 2'18" "the disregard of evolution..."
Beh non è tanto strano. In USA esiste una corrente creazionista abbastanza forte, sebbene minoranza. Ne fanno parte anche diversi scienziati e non è necessariamente legata a motivazioni religiose.

Verro
08-10-2012, 12:15
..me suvvia, è un film di fantascienza!


queste frasi non le capisco, tuttavia...de gustibus...:O

Fantascienza OK, nessuno ha criticato l'astronave o le bimbe che mappano le grotte..ma IL COMPORTAMENTO IRREALISTICO degli attori, la SCENEGGIATURA PIENA DI BUCHI, che sono cose che ESULANO COMPLETAMENTE dal genere di film...fantascienza, storico, porno che sia...IMHO

RAEL70
08-10-2012, 13:32
Probabilmente Lindelof ha immaginato "Prometheus" in chiave "Lost" ma il meccanismo, stavolta, non ha funzionato.

Se in Lost gli enigmi/domande costituivano la struttura portante che faceva da ponte da una stagione all'altra, in Prometheus questo sistema infastidisce anzi, ancora meglio, è ridondante.

Mettere lo spettatore nelle condizioni di porsi decine di domande (una su tutte: se gli Ingegneri hanno creato l'Uomo, chi ha creato loro e perché negli altri episodi della saga essi non vengono mai menzionati?) e non dare praticamente alcuna risposta è tipico del "sistema Lost" ma questo va bene in una serie televisiva su cui si vuole speculare per svariati anni e non per un film che, al massimo, avrà un sequel (riuscirà a fornire tutte le risposte?).

Raghnar-The coWolf-
08-10-2012, 14:25
È come gli fai fare la parte di quando sono giovani?

come da sempre nel cinema: prendi due attori diversi e li trucchi in modo che somiglino da matti e la sospensione dell'incredulità non si mette di certo a questionare.

Senza contare che da giovane non appare mai se non in un trailer (fantastico) che avranno visto sì e no il 2% delle persone che sono andate al cinema.

aramis6
08-10-2012, 19:41
queste frasi non le capisco, tuttavia...de gustibus...:O

Fantascienza OK, nessuno ha criticato l'astronave o le bimbe che mappano le grotte..ma IL COMPORTAMENTO IRREALISTICO degli attori, la SCENEGGIATURA PIENA DI BUCHI, che sono cose che ESULANO COMPLETAMENTE dal genere di film...fantascienza, storico, porno che sia...IMHO

Rispetto la tua opinione ovviamente, ma se ogni film deve rispecchiare ogni minima logica mi guardo un documentario.Non è minimamente paragonabile ai primi 2 alien ma mi è piaciuto sicuramente più del terzo.

Korn
08-10-2012, 19:52
come da sempre nel cinema: prendi due attori diversi e li trucchi in modo che somiglino da matti e la sospensione dell'incredulità non si mette di certo a questionare.

Senza contare che da giovane non appare mai se non in un trailer (fantastico) che avranno visto sì e no il 2% delle persone che sono andate al cinema.
mah sono modi di farlo tutto sommato equivalenti

Ale55andr0
08-10-2012, 20:20
Visto il film :)
Devo dire che contrariamente a quanto sostenuto da alcuni non è cosi' male, o almeno a me è piaciuto pur senza avermi fatto gridare al miracolo.
Adesso ho giusto un paio di dubbi, che spero qualcuno possa chiarirmi.
Ora, questo schema è piuttosto chiaro, e fin li nessun problema

http://i46.tinypic.com/10zz8mg.jpg


quello che non capisco è:


- i "serpenti" che uccidono i due scenziati da dove saltano fuori? sono una forma di vita locale del pianeta, o magari "l'arma biologica" (alias liquido nero) creato dagli alieni fuoriuscendo dai vasi ha in qualche modo alterato i vermi che si vedono durante la prima escursione nella camera dei vasi?


-se l'arma biologica è destinata agli esseri umani, perchè all'inizio un'alieno se la spara suicidandosi (tra l'altro in quel caso l'effetto è immediato e non una lenta contaminazione come per l'essere umano)? voglio dire, ho capito che morendo e dissolvendosi nell'acqua l'alieno da in qualchje modo il via al processo che ha portato alla nascita del genere umano (e non solo, credo) ma da quel che si vede si ha appunto la sensazione che quello visto è un suicidio, non un volontario "atto creativo" fatto da chi sapeva cosa sarebbe accaduto...anche se...effettivamente l'alieno sembra trovarsi in quel luogo accompagnato dall'astronave non per caso...mah :confused:

PS: simpatica l'idea di prendere in prestito alcuni elementi di design (paratie e pareti sostanzialmente) interno della "Nostromo" di Alien 1 nella astronave degli scenziati :)...anche se gli ologrammi e i display spezzano comunque il senso di continuità :fagiano:

*sasha ITALIA*
08-10-2012, 20:37
Prometheus e Blade Runner sono ambientati nello stesso universo?

A distanza di diversi mesi dall'uscita internazionale di Prometheus, in molti si stanno ancora domandando quale sia il senso generale di una pellicola che, per citare un noto cantante italiano, "un senso non ne ha". Prequel? Sequel? Una lista infinita di domande prive di costrutto arricchite da personaggi scritti a caso?

Lasciamo pure aperti questi interrogativi, aggiungendoli alla lista. Uno più, uno meno fa poca differenza. Una piccola certezza - si fa per dire - arriva dall'edizione steelbook inglese del blu-ray del film e si i tratta di un particolare che getta una luce inquietante e oscura su un altro progetto di Ridley Scott, quello relativo al sequel di Blade Runner.

Prometheus potrebbe essere ambientato nello stesso universo di Blade Runner e Eldon Tyrell, il deus ex machina della Tyrell Corporation produttrice dei replicanti Nexus. Negli extra del disco uscito in Inghilterra, è presente un messaggio scritto da Peter Weyland in cui lascia chiaramente intendere che Tyrell è stato per lui un vero e proprio mentore in materia di "organismi artificiali". Oltre che di replicanti, nel testo si parla infatti di "un uomo che regge la sua compagnia come un Dio sulla sommità di una piramide che sovrasta la città degli angeli".

Quali sono le ragioni di una mossa del genere? Difficile rispondere ora come ora. Potrebbe trattarsi di una semplice easter egg, oppure un indizio relativo al fatto che il nuovo reboot potrebbe essere "una sorta di prequel" così come Prometheus è stato per Alien. A livello di sovrapposizioni cronologiche fra le due linee temporali, sorgono già dei contrasti abbastanza stridenti. In Blade Runner, ambientato nel 2019, i replicanti sono tutto fuorché una novità, mentre il TED Talk virale di Peter Weyland, che si svolge intorno al 2015, suggerisce che questa tipologia di prodotti sia una vera innovazione. Inoltre, Blade Runner parla di colonie extraterrestri, mentre in Prometheus i viaggi interstellari non paiono proprio all'ordine del giorno, anche se il virale della compagnia di Mr. Weyland è molto incentrato sulle operazioni di terraformazione messe in atto dalla compagnia.

Staremo a vedere...

BadTaste

http://www.badtaste.it/sites/default/files/images/varie/2012-2/PrometheusBladeRunner.jpg

Korn
08-10-2012, 20:52
Visto il film :)
Devo dire che contrariamente a quanto sostenuto da alcuni non è cosi' male, o almeno a me è piaciuto pur senza avermi fatto gridare al miracolo.
Adesso ho giusto un paio di dubbi, che spero qualcuno possa chiarirmi.
Ora, questo schema è piuttosto chiaro, e fin li nessun problema

http://i46.tinypic.com/10zz8mg.jpg


quello che non capisco è:


- i "serpenti" che uccidono i due scenziati da dove saltano fuori? sono una forma di vita locale del pianeta, o magari "l'arma biologica" (alias liquido nero) creato dagli alieni fuoriuscendo dai vasi ha in qualche modo alterato i vermi che si vedono durante la prima escursione nella camera dei vasi?
la seconda che hai detto

-se l'arma biologica è destinata agli esseri umani, perchè all'inizio un'alieno se la spara suicidandosi (tra l'altro in quel caso l'effetto è immediato e non una lenta contaminazione come per l'essere umano)? voglio dire, ho capito che morendo e dissolvendosi nell'acqua l'alieno da in qualchje modo il via al processo che ha portato alla nascita del genere umano (e non solo, credo) ma da quel che si vede si ha appunto la sensazione che quello visto è un suicidio, non un volontario "atto creativo" fatto da chi sapeva cosa sarebbe accaduto...anche se...effettivamente l'alieno sembra trovarsi in quel luogo accompagnato dall'astronave non per caso...mah :confused:
diciamo un suicidio rituale nelle scene tagliate si vede che è accompagnato da altri ingegneri
PS: simpatica l'idea di prendere in prestito alcuni elementi di design (paratie e pareti sostanzialmente) interno della "Nostromo" di Alien 1 nella astronave degli scenziati :)...anche se gli ologrammi e i display spezzano comunque il senso di continuità :fagiano:
è il problema di tutti i prequel sequel sch-fi fatti ad anni di distanza

maxernet
08-10-2012, 21:29
[SIZE="6"]Prometheus e Blade Runner sono ambientati nello stesso universo?


Spero proprio di no, ci mancherebbe che con un'unica schifezza riuscisse a rovinare 2 capolavori (più Blade Runner che Alien i.m.h.o.).

Qualsiasi sequel o prerequal di Blade Runner non potrebbe reggere il confronto con il primo. Dialoghi, immagini, colonna sonora, un'atmosfera difficile da ricreare.

Ma sarei contentissimo di essere smentito.

Prospettiva80
08-10-2012, 21:41
quoto, ci manca solo che rovinano Blade Runner, spacco tutto!! :cry:

per quanto riguarda il film, secondo me buona la prima mezz'ora.
per il resto ma va a cagher! :asd:

Ale55andr0
08-10-2012, 21:56
la seconda che hai detto

diciamo un suicidio rituale nelle scene tagliate si vede che è accompagnato da altri ingegneri


grazie ;)

nota a margine: la dottoressa Elizabeth ha un fisico da paura :oink:, altro che Charlize Theron con annessa cellulite :asd: