PDA

View Full Version : Asus...schermo nero


Venom9
23-04-2011, 09:29
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema sperando sappiate darmi qualche consiglio utile.
Possiedo da quasi 4 anni un ASUS z53s con installato xubuntu.
Ieri sera stavo guardando un film, ma a un certo punto mi sono addormentato.
Al mio risveglio il computer era ancora acceso, ma con lo schermo nero (attenzione! la retroilluminazione funzionava). Ho provato a schiacciare un pò di tasti, ma alla fine rassegnato ho staccato la spina.
Ora ho riprovato ad accenderlo, sembra partire normalmente (fa i soliti rumori, i soliti beep e la melodia introduttiva di asus), ma lo schermo continua a rimanere nero (la retroilluminazione però funziona), non riesco a visualizzare neanche le scritte iniziali del bios.
Faccio notare che premendo i tasti fn+F5/F6/F7 riesco a regolare l'intensità dell'illuminazione oppure a spegnerla/riaccenderla.
Cosa può essere successo?
Grazie mille.

dragopippero
23-04-2011, 09:55
Così su due piedi sembrerebbe la scheda grafica. Svampata.:(

Venom9
23-04-2011, 10:24
Ho provato a collegare il portatile al televisore.
Si vedono le scritte introduttive, quando però parte il sistema operativo anche il televisore diventa nero e si riaccende l'illuminazione del monitor del portatile (come se si fosse scollegato il cavetto).

Extra58
23-04-2011, 11:29
Buon Giorno
Non è la scheda video e ne la retroilluminazione ma hai dei problemi sul sistema operativo Xubuntu.
La versione di Xubuntu
prova ha inserire il CD di Xubuntu da Boot per vedere si il Monitor funziona
Hai installato i driver giusti
Ciao e fammi sapere

dragopippero
23-04-2011, 11:29
Tanto per provare ...prova a mettere una distro live di linux,

Venom9
23-04-2011, 15:16
Ho fatto la prova con diverse distro, ma sempre con il portatile collegato al televisore, in quanto come già detto, sullo schermo del portatile non si vedono neanche le scritte iniziali.

A parte il fatto che si vede sempre in bianco e nero, in tutti i casi il televisore mostra i caricamenti iniziali (compresi quelli delle distro live), quando però deve partire la grafica del SO, cioè deve caricare il desktop, il televisore diventa nero e si riaccende la retroilluminazione del monitor del portatile, come se si fosse staccato il cavetto appunto.

Ho provato a caricare una distro che non ha la grafica, cioè si può usare solo da terminale e in effetti questa funziona, ma solo con il televisore.

dragopippero
23-04-2011, 15:41
Allora a mio parere è la scheda grafica.
Sarebbe da aprire e verificare un pò il tutto. Però se fosse un contatto dello schermo notebook con la tv dovrebbe andare comunque perchè su un'altra uscita. Prova al limite a dargli una pulita.

oliN
24-04-2011, 18:45
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema sperando sappiate darmi qualche consiglio utile.
Possiedo da quasi 4 anni un ASUS z53s con installato xubuntu.


Che chip grafico monta?

Venom9
26-04-2011, 08:06
Che chip grafico monta?

Geforce 8600m GS

Extra58
27-04-2011, 08:08
Buon giorno
Fai ancora una prova, vedi se riesci a procurarti in rete un test per video e prova a farlo girare da Boot possibilmente con il monitor del notebook se non da segni di vita allora è la scheda, ma devi vedere se è inserita direttamente sulla scheda madre se invece ha un suo allogiamento sei ha cavallo la sostituisci e provi.
Per il smontaggio in rete trovi le specifiche
Ciao e Buon lavoro

Venom9
27-04-2011, 08:28
Non sono riuscito a trovare nulla. Hai qualche software da consigliarmi?

fabioss87
27-04-2011, 13:15
io credo che il guasto sia il pannello , se il pc funziona su monitor esterno ( la vga sicuramente è buona ) Potresti provare a smontare la scocca del monitor per muovere un po il flat , per vedere se è questo che fa il difetto ( ma molto remoto ) cmq si puo provare . Al max se non vuoi spendere soldi , devi configurare x per visualizzare su monitor esterno o installare windows

Extra58
28-04-2011, 08:20
Buon giorno
allora vorei capire un pò di cose,
1 quando il notebook fa il boot il monitor del portatile a dei segni di vita anche inpercettibili ?
2 quando il notebook lo colleghi alla TV il boot di avvio si vede bene ?
3 quando inserisci il live di Xubuntu ne dvd il boot di avvio lo riesci a eseguire?
4 per caso ai fatto girare un antivirus sul HD? anche se i sistemi di linux non hanno questi problemi, ma !!!!
5 ai provato a ricaricare il sistema sopra il vecchio?
6 il monitor del notebook quando è acceso senza il collegamento TV si intravede qualche cosa, prova anche a puntare una luce (torcia) sul visore, se intravedi qualche cosa è la retrolluminazione che è ciuccà, puo essere l'inverter ho la lampada , se invece è completamnete buio totale , cioè non percepesci niente è il pannello monitor, i cavi possono influenzare il buon funzionamento ma se non è stato mai aperto ne dubito che siano i cavi se invece è gia stato manomesso allora devi fare un po di verifiche.
7 la scheda video non penso che sia ciucca se no darebbe il segnale e non vedresti niente in nessun modo.
8 se è stato manomesso dei verificare i collegamenti sulle scheda madre se si sono piegati dei piedini ho addiritura spezzati, i cavi del pannello sono delicati, stai attento.
9 Nelle pegiori cose puo essere il pannello, ed allora su ebay puoi trovare delle buoni occasioni per sostituirlo, è facile.
adesso ti lascio
Ciao
fammi sapere al più presto

fabioss87
28-04-2011, 14:16
Buon giorno
allora vorei capire un pò di cose,
1 quando il notebook fa il boot il monitor del portatile a dei segni di vita anche inpercettibili ?
2 quando il notebook lo colleghi alla TV il boot di avvio si vede bene ?
3 quando inserisci il live di Xubuntu ne dvd il boot di avvio lo riesci a eseguire?
4 per caso ai fatto girare un antivirus sul HD? anche se i sistemi di linux non hanno questi problemi, ma !!!!
5 ai provato a ricaricare il sistema sopra il vecchio?
6 il monitor del notebook quando è acceso senza il collegamento TV si intravede qualche cosa, prova anche a puntare una luce (torcia) sul visore, se intravedi qualche cosa è la retrolluminazione che è ciuccà, puo essere l'inverter ho la lampada , se invece è completamnete buio totale , cioè non percepesci niente è il pannello monitor, i cavi possono influenzare il buon funzionamento ma se non è stato mai aperto ne dubito che siano i cavi se invece è gia stato manomesso allora devi fare un po di verifiche.
7 la scheda video non penso che sia ciucca se no darebbe il segnale e non vedresti niente in nessun modo.
8 se è stato manomesso dei verificare i collegamenti sulle scheda madre se si sono piegati dei piedini ho addiritura spezzati, i cavi del pannello sono delicati, stai attento.
9 Nelle pegiori cose puo essere il pannello, ed allora su ebay puoi trovare delle buoni occasioni per sostituirlo, è facile.
adesso ti lascio
Ciao
fammi sapere al più presto

:eek: Se ti leggivi il post , puo essere che la maggior parte delle risposte non le dovevi manco aspettare

Venom9
28-04-2011, 16:45
1 quando il notebook fa il boot il monitor del portatile a dei segni di vita anche inpercettibili ?
No, a parte l'accensione della retroilluminazione che è l'unica cosa che funziona.

2 quando il notebook lo colleghi alla TV il boot di avvio si vede bene ?


3 quando inserisci il live di Xubuntu ne dvd il boot di avvio lo riesci a eseguire?
Sì, ma quando deve caricare il desktop la TV diventa nera come se si fosse staccato il cavetto e si riaccende la retroilluminazione del portatile.
Se invece provo a caricare un linux live senza grafica (cioè che funziona solo con il terminale), questa funziona (solo sulla TV però)

4 per caso ai fatto girare un antivirus sul HD? anche se i sistemi di linux non hanno questi problemi, ma !!!!
No

5 ai provato a ricaricare il sistema sopra il vecchio?
In che senso?

6 il monitor del notebook quando è acceso senza il collegamento TV si intravede qualche cosa, prova anche a puntare una luce (torcia) sul visore, se intravedi qualche cosa è la retrolluminazione che è ciuccà, puo essere l'inverter ho la lampada , se invece è completamnete buio totale , cioè non percepesci niente è il pannello monitor, i cavi possono influenzare il buon funzionamento ma se non è stato mai aperto ne dubito che siano i cavi se invece è gia stato manomesso allora devi fare un po di verifiche.
No, la retroilluminazione funziona, anzi posso addirittura regolarla con i tasti fn+f5/6/7.
Comunque non ho mai manomesso il portatile



Grazie dell'interesse!

Extra58
29-04-2011, 07:45
Buon giorno
Mi dispiace ma per me è il pannello monitor del Notebook, certo non potendolo visionare di persona e basandomi sulle tue risposte il guasto è il pannello del notebook.
Per quanto riguarda il sistema operativo visto che hai la possibilità di collegarlo ad una tv provisoriamente potrebbe essere un rimedio.
Vediamo se ti posso dare una mano per far partire il sistema mi dici che in modalità testo riesci ad entrare allora fai questo comando startx e poi dammi gli errori che ti fa vedere
Ciao

robipisti
29-04-2011, 08:14
non sarebbe la prima volta che la scheda grafica nvidia 8600 fa di questi scherzi, ne ho visto moltissimi con quel problema e comunque andavano con un monitor esterno.

Prova appena acceso a tenere premuto il tasto Fn e premere ripetutamente il tasto (adesso non ricordo se tra F4, F5, F6, F7) comunque quello con l'icona dello schermo per passare dal monitor interno all'esterno.

Prova alcune volte, se qualche volta parte il problema è il chip nvidia, bisogan fare un bel reballing.