PDA

View Full Version : che vantaggi avrei ad avere una motherboard costosa?


blobb
10-04-2011, 11:41
salve a tutti dovrei aggiornare il mio pc e devo comprarmi anche una mb nuova
ho visto che partono da 30€ fino ad arrivare a 200 quali vantaggi avrei a comprare una mb costosa a confronto di una media ???

alecomputer
10-04-2011, 12:30
In genere le schede costose si differenziano da quelle economiche , per diversi motivi :
1) piu prese esterne e funzionalita aggiuntive come raid , sli , wi-fi , usb 3 , sata 3 , ecc.. .
2) qualita costruttiva migliore e dissipatori adeguati al raffreddamento .
3) in genere montano anche chipset piu costosi e veloci .

Perseverance
10-04-2011, 13:15
Devi comprare una scheda madre in base alle tue necessità.

blobb
10-04-2011, 14:39
Devi comprare una scheda madre in base alle tue necessità.

diciamo che maggiormente uso il pc per giocare...
mi sono fatto fare un piccolo prev e mi hanno consigliato questa
MBO ASUS M4N68T-M NFORCE 630A SKAM3 PCX a 47 €
ora se devo spendere qualcosina in più ma avere prestazioni migliori non è un problema
cosa mi consigliate??'

Perseverance
10-04-2011, 16:52
La scheda madre non dà "prestazioni" ma dà supporto all'hardware che vuoi installare, per esempio se hai bisogno di montare 2 schede video ti serve una mobo con 2 slot PCIe possibilmente a 16x entrambi. Le prestazioni le hai investendo in CPU e GPU.

diciamo che maggiormente uso il pc per giocare...
A che risoluzione giochi? Attivi i filtri grafici?

Tu devi investire in un buon comparto grafico e come processore è sufficiente una CPU dual core tipo un AMD athlon II X2 255 a 3GHz per esempio, se giochi a 1920x1080 probabilmente ti serviranno 2 schede video. Se ti munisci anche di un dissipatore per CPU puoi occare a volontà il procio così da non essere CPU-limited.

A te non serve solo una mobo nuova per il nuovo pc, ti serve una configurazione completa. Vai a postare una richiesta nella sezione adatta!

raffy2
10-04-2011, 16:56
Se intendi fare overclock, devi prendere una mobo buona che non sia economica.E te lo dice uno che l'ha provato sulla sua pelle quando tutti mi dicevano che la mobo non incide sull'overclock.Invece se non intendi overclockare, prendi una mobo economica che ti si addica alla configurazione che hai scelto.

Perseverance
10-04-2011, 18:17
Una mobo da overclock non è mai economica. Cmq ci sono mobo da overclock con 1 solo pcie (costano meno). Devi saper valutare cosa ti serve e di conseguenza compri la mobo.

Se fai overclock e monti 1 sola scheda video non vai di certo a prendere una EVGA da 400€

blobb
10-04-2011, 19:09
La scheda madre non dà "prestazioni" ma dà supporto all'hardware che vuoi installare, per esempio se hai bisogno di montare 2 schede video ti serve una mobo con 2 slot PCIe possibilmente a 16x entrambi. Le prestazioni le hai investendo in CPU e GPU.


A che risoluzione giochi? Attivi i filtri grafici?

Tu devi investire in un buon comparto grafico e come processore è sufficiente una CPU dual core tipo un AMD athlon II X2 255 a 3GHz per esempio, se giochi a 1920x1080 probabilmente ti serviranno 2 schede video. Se ti munisci anche di un dissipatore per CPU puoi occare a volontà il procio così da non essere CPU-limited.

A te non serve solo una mobo nuova per il nuovo pc, ti serve una configurazione completa. Vai a postare una richiesta nella sezione adatta!

gioco a 1920x 1080 senza filtri, probabilmente metterò un Phenom II X2 565 BE
per quanto la sch. video ora ho una gainward 260 gs, se regge bene ok senno ne cercherò una migliore...
difficilmente montero 2 sch. video preferisco sempre montarne 1 performante...
il fatto è che mi ritrovo un vecchio athlon 6000x2 che fa da collo di bottiglia e di conseguenza devo cambiare mb

toregp87
10-04-2011, 20:05
Ciao. Ho il tuo stesso problema, sto tentando di scegliere una scheda madre am3 decente, ma ho un budget ristretto a 70 euro! Tu su quali schede madri sei orientato? io stavo valutando la ASROCK AM3 M3A770DE (ma giusto perch'è ho una radeon 5770 e magari più in la faccio il crossfire) poi la
ASROCK 880GM-LE AMD AM3 DUAL VGA DDR3
Asus M4A77TD Socket AM3
ASRock 770 Extreme3 SKT AM3 DDR3
e se vale la pena di spendere 85 euro per la ASROCK 870 Extreme3. Io non noto le differenze, apparte ok il crossfire, e i 2 o 4 slot di ram, ma per il resto? ad esempio il chipset 870 è molto diverso dal 770? oppure in una M3A770DE posso overcloccare un athlon 250 x2 sino a 3.5 ghz? spero che qualcuno mi illumini!

Majin_bu
10-04-2011, 20:31
Dipende dagli usi che ne fai.
Se hai un pc mediodre e lo usi solo per navigare, leggere e mandare mail, o guardare DivX, una scheda madre costosa ti serve ha poco.
Se hai un PC bello tosto (tipo quelli adatti per i giochi), una scheda madre economica rimane stabile però il PC sarebbe come un cavallo zoppo.
Una mobo costosa oltre ad evere più attacchi (sia interni che esterni) porta una migliore trasmissione dei dati.
Se poi ti piace l'overclock estremo ti servono schede madri apposite (ricorda oltre che costose devono essere 'certificate' per l'overclock estremo.

blobb
10-04-2011, 22:31
Dipende dagli usi che ne fai.
Se hai un pc mediodre e lo usi solo per navigare, leggere e mandare mail, o guardare DivX, una scheda madre costosa ti serve ha poco.
Se hai un PC bello tosto (tipo quelli adatti per i giochi), una scheda madre economica rimane stabile però il PC sarebbe come un cavallo zoppo.
Una mobo costosa oltre ad evere più attacchi (sia interni che esterni) porta una migliore trasmissione dei dati.
Se poi ti piace l'overclock estremo ti servono schede madri apposite (ricorda oltre che costose devono essere 'certificate' per l'overclock estremo.

e mediamente una mobo decente che prezzo puo avere??

Capellone
10-04-2011, 22:45
tra gli 80 e i 160 €
al di sotto sono schede molto cheap, con poche funzioni accessorie e chipset vecchi.
al di sopra sono schede piene di cazzate per sboroni, oppure sono schede per overclock estremo.

blobb
11-04-2011, 00:02
tra gli 80 e i 160 €
al di sotto sono schede molto cheap, con poche funzioni accessorie e chipset vecchi.
al di sopra sono schede piene di cazzate per sboroni, oppure sono schede per overclock estremo.

:D :D :D grazie..

toregp87
11-04-2011, 08:12
:D :D :D grazie..

io ho ancora 1000 dubbi. Ok che con una scheda madre più costosa probabilmente si ha la possibilità di fare un overclock più sicuro (ad esempio per le più opzioni overclock nel bios, controlli temperatura, ventole giusto?) ma non capisco una cosa, ad esempio prendiamo in considerazione il chipset serie amd 700 e 800... quali sono le differenze sostanziali?
io attualmente sto prendendo in considerazione questi 2 modelli entrambi con il chipset 770

questa asrock 770 extreme3 ( ddr3, 4 slot ram, usb 3.0)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=770%20extreme3

e questa asus M4A77TD a 10 euro in meno ( ddr3, 4 slot ram, ma usb 2.0)
http://www.asus.com/product.aspx?p_id=grrtd7enpmkavwv1

cosa ne pensate? visto che la asrock ha anche le usb 3.0, perch'è dovrei spendere di più e puntare sul chipset 800 dove la differenza di prezzo rispetto al chip 700 è nettamente evidente? quali sono le differenze oltre all'usb 3.0? un phenom II x6 lo posso montare lo stesso anche in queste 770. Sostanzialmente, la serie 800 che cosa mi da in più?

Poi, in queste 770 se dovessi fare overclock della cpu ci sarebbero delle limitazioni nel salire di voltaggio? ( ad esempio ora ho una alivexfire sata2 e l'unica pecca di questa scheda è che oltre 1.3 volt di cpu non posso andare quindi il mio overclock è limitato, cosa dovrebbe darmi una scheda apposta per overclock apparte dissipatori più performanti, più sensori di temperatura, controlli ventole ecc?)
non credo che si bruci se si prendono gli accorgimenti giusti, aerazione, ventole, ecc), a meno che non sia proprio entry entry level ma queste 2 che ho adocchiato non mi sembrano, o mi sto sbagliando? prendiamo ad esempio il mio athlon II x2 250, se un giorno decidessi di volerlo overclock sino a quanto potrei farlo salire su queste 2 schede?

Capellone
11-04-2011, 11:33
troppe domande.
cerca delle recensioni dei modelli che ti interessano e vedrai in dettaglio come funzionano.

qui trovi una panoramica sui chipset AMD 8xx: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2394/amd-890gx-nuovo-chipset-integrato-per-cpu-socket-am3_index.html

toregp87
11-04-2011, 12:34
troppe domande.
cerca delle recensioni dei modelli che ti interessano e vedrai in dettaglio come funzionano.

qui trovi una panoramica sui chipset AMD 8xx: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2394/amd-890gx-nuovo-chipset-integrato-per-cpu-socket-am3_index.html ok grazie:)