View Full Version : comprare casa - stavolta tocca a me chiedere
dave4mame
18-05-2010, 13:23
aapprofittando dell'enorme calo del prezzo degli immobili...
BWAAUAAUAUAAAHAHA! scusate, non ho resistito.
va beh, ricomincio :D
avendo ormai deciso di sbragare in modo indegno sul budget, mi sono rimesso alla ricerca e ho cominciato a postare richieste sui vari siti immobiliari.
ora, per un caso fortuito, sono riuscito, a partire dalle foto, a trovare la casa in vendita.
avrei ovviamente intenzione di contattare il privato bypassando bellamente l'agenzia; ma non credo sia così facile.
per quanto riguarda me credo proprio che non possano dire "beh"; ma il venditore senz'altro avrà firmato un mandato con alcune clausole.
qualcuno sa esattamente come funziona?
:dissident:
18-05-2010, 13:31
Se il venditore ha dato la casa in esclusiva ad un'agenzia, fino a che non scade il mandato non puo' venderla se non tramite loro. Se invece non c'e' l'esclusiva non dovrebbero esserci problemi.
RiccardoS
18-05-2010, 15:17
in genere le agenzie non chiedono l'esclusiva, tranne quelle in franchising, come tecnocaz:D e sorelle.
in ogni caso, la penale in genere è più o meno pari all'importo della commissione (con tecnocaz:D, qui da me stiamo sul 4% la commissione e 3,9% la penale, però c'è molta libertà... dipende tutto dal titolare dell'agenzia*): nel caso il venditore fosse legato da un'esclusiva di questo tipo, potreste mettervi d'accordo e pagare un 2% a testa, oppure aspettate che scada il mandato, se non c'è fretta di acquistare. ;)
* es.: io ho provato con tecnocaz:D per 6 mesi, 4% inderogabile... scaduto il mandato, dopo varie insistenze da parte loro (non ho alcuna fretta di vendere) ho detto ok, io rinnovo, ma abbassate la percentuale e la penale al 2% e non ne hanno voluto sapere;
mesi dopo mi ha contattato una loro sorella (tecnor&t&) ed ho subito messo in chiaro che gli affidavo la vendita alle MIE condizioni: esclusiva ok, ma penale di 1000€.
dave4mame
19-05-2010, 10:35
doppio
dave4mame
19-05-2010, 10:36
Se il venditore ha dato la casa in esclusiva ad un'agenzia, fino a che non scade il mandato non puo' venderla se non tramite loro. Se invece non c'e' l'esclusiva non dovrebbero esserci problemi.
e questo è la posizione, cui, a logica, ero arrivato anche io.
ho però un paio di dubbi.
diciamo che il mediatore fa vedere a tizio la casa di caio.
a tizio la casa piace , contatta caio e gli propone di accordarsi separatamente.
questi aspetta tranquillamente che scada il mandato, non lo rinnova e ambedue risparmiano il 3% di commissione (o quel che si è concordato)
a me sembra francamente strano che l'immobiliarista si faccia infinocchiare così.
la seconda ipotesi, meno "disonesta" è quella che mi riguarda.
tizio vuole vendere e da mandato esclusovo all'immobiliare, caio lo viene a sapere (magari sbirciando le foto esposte in agenzia...) e gli propone una transazione diretta.
tizio deve per forza aspettare la scadenza del mandato per procedere per conto suo?
insomma, quel che voglio dire... alla fine mi sembra davvero troppo semplice "infinocchiare" l'intermediario
RiccardoS
19-05-2010, 10:48
nel caso che stai dicendo ora, tizio viene a conoscere dell'esistenza della casa dal mediatore: in quel caso, credo che il mediatore faccia firmare fin dall'inizio un documento che lo lega a sè.
quello che dicevi nel post di apertura è diverso: tu sei riuscito a risalire alla casa dalla semplice pubblicità, perciò il mediatore non ti conosce.
dave4mame
19-05-2010, 10:59
nel caso che stai dicendo ora, tizio viene a conoscere dell'esistenza della casa dal mediatore: in quel caso, credo che il mediatore faccia firmare fin dall'inizio un documento che lo lega a sè.
quello che dicevi nel post di apertura è diverso: tu sei riuscito a risalire alla casa dalla semplice pubblicità, perciò il mediatore non ti conosce.
diciamo che le foto mi sono arrivate tramite un mailer che, automaticamente, indirizza le proposte che si confanno alle richieste.
io in agenzia non ci ho mai messo piede, non ho mai parlato con il titolare.
però ho fatto l'idiozia di iscrivermi alla mailing list con la mail aziendale, da cui si risale facilmente al mio nome/cognome.
filo_finanz
20-05-2010, 12:56
insomma, quel che voglio dire... alla fine mi sembra davvero troppo semplice "infinocchiare" l'intermediario
ciao a tutti. l'intermediario può chiedere l'esclusiva solo per la durata del mandato, altrimenti una volta che il proprietario firma la prima volta si ritrova con l'esclusiva per sempre (o almeno finchè non ha venduto la casa) :)
:dissident:
20-05-2010, 13:03
e questo è la posizione, cui, a logica, ero arrivato anche io.
ho però un paio di dubbi.
diciamo che il mediatore fa vedere a tizio la casa di caio.
a tizio la casa piace , contatta caio e gli propone di accordarsi separatamente.
questi aspetta tranquillamente che scada il mandato, non lo rinnova e ambedue risparmiano il 3% di commissione (o quel che si è concordato)
a me sembra francamente strano che l'immobiliarista si faccia infinocchiare così.
la seconda ipotesi, meno "disonesta" è quella che mi riguarda.
tizio vuole vendere e da mandato esclusovo all'immobiliare, caio lo viene a sapere (magari sbirciando le foto esposte in agenzia...) e gli propone una transazione diretta.
tizio deve per forza aspettare la scadenza del mandato per procedere per conto suo?
insomma, quel che voglio dire... alla fine mi sembra davvero troppo semplice "infinocchiare" l'intermediario
Semplice e' relativo: a volte perdere anche solo 2/3 mesi per far terminare il mandatp e' potenzialmente una grossa rogna perche' in parallelo c'e' un'altra compravendita..Cmq a mandato concluso non dovrebbero esserci problemi, QUI (http://impresa-stato.mi.camcom.it/im_44-45/Giuggiol.htm) forse puoi trovare qualche informazione che ti interessa
superkoala
20-05-2010, 16:40
nel caso che stai dicendo ora, tizio viene a conoscere dell'esistenza della casa dal mediatore: in quel caso, credo che il mediatore faccia firmare fin dall'inizio un documento che lo lega a sè.
Sicuro??? Non mi pare che tizio (l'eventuale acquirente) sia obbligato a firmare nulla!!!
:confused:
filo_finanz
21-05-2010, 11:09
Sicuro??? Non mi pare che tizio (l'eventuale acquirente) sia obbligato a firmare nulla!!!
:confused:
semplicemente al momento in cui firmi la proposta di acquisto firmi anche il pagamento dell'intermediazione (e quindi ti leghi contrattualmente)
superkoala
21-05-2010, 13:10
semplicemente al momento in cui firmi la proposta di acquisto firmi anche il pagamento dell'intermediazione (e quindi ti leghi contrattualmente)
Ah, beh, se firmi la proposta d'acquisto tramite l'agenzia è chiaro!!!
:D
Aquileia
24-05-2010, 11:11
Perchè cercate sempre di fare i furbetti???
L'agenzia potrebbe anche non avere l'incarico in esclusiva ma ha comunque diritto alla mediazione se la vendita viene conclusa grazie al proprio intervento.
Se l'agenzia "sospetta" una tentativo fraudolento di un probabile acquirente, ha diversi mezzi a sua disposizione per arrivare alla mediazione, addiorittura basta l'agenda appuntamenti del giorno in cui il "furbetto" ha preso appuntamento con l'agente, il giudice fa pagare la mediazione. Punto.
Poi, un'altra cosa, se io sono un venditore e mi si presenta un'acquirente dicendo che vuole scavalcare l'agenzia, lo considero disonesto e credo che possa tentare di fregare anche me durante la transazione quindi lo metto alla porta e chiamo l'agenzia.
Questo è quello che fa un venditore onesto (la maggioranza...).
dave4mame
24-05-2010, 12:26
Perchè cercate sempre di fare i furbetti???
L'agenzia potrebbe anche non avere l'incarico in esclusiva ma ha comunque diritto alla mediazione se la vendita viene conclusa grazie al proprio intervento.
Se l'agenzia "sospetta" una tentativo fraudolento di un probabile acquirente, ha diversi mezzi a sua disposizione per arrivare alla mediazione, addiorittura basta l'agenda appuntamenti del giorno in cui il "furbetto" ha preso appuntamento con l'agente, il giudice fa pagare la mediazione. Punto.
Poi, un'altra cosa, se io sono un venditore e mi si presenta un'acquirente dicendo che vuole scavalcare l'agenzia, lo considero disonesto e credo che possa tentare di fregare anche me durante la transazione quindi lo metto alla porta e chiamo l'agenzia.
Questo è quello che fa un venditore onesto (la maggioranza...).
ti sfugge un piccolissimo particolare.
io non solo non ho firmato alcun foglio visita; non ho neppure preso un appuntamento (per la dimostrazione del quale non basta certo mostrare un'agenda... )
io ho ricevuto delle foto da un intermediario che non ho contattato personalmente; mi ha spedito delle foto di sua iniziativa.
dal venditore non so... ma da me di sicuro han ben poco da rivalersi.
adesso stai a vedere che se vedo una foto nella loro vetrina, risulta che mi hanno fatto servizio di mediazione...
Aquileia
24-05-2010, 13:59
ti sfugge un piccolissimo particolare.
io non solo non ho firmato alcun foglio visita; non ho neppure preso un appuntamento (per la dimostrazione del quale non basta certo mostrare un'agenda... )
io ho ricevuto delle foto da un intermediario che non ho contattato personalmente; mi ha spedito delle foto di sua iniziativa.
dal venditore non so... ma da me di sicuro han ben poco da rivalersi.
adesso stai a vedere che se vedo una foto nella loro vetrina, risulta che mi hanno fatto servizio di mediazione...
Fai pure, ma con il rischio che l'agenzia nel frattempo venda a un'altro. Evidentemente non è la casa adatta a te, la casa dei sogni, perchè se così fosse credo che un 3% per un'acquisto pulito, certo e certificato non sarebbe un costo così proibitivo.
:dissident:
24-05-2010, 14:04
Perchè cercate sempre di fare i furbetti???
L'agenzia potrebbe anche non avere l'incarico in esclusiva ma ha comunque diritto alla mediazione se la vendita viene conclusa grazie al proprio intervento.
Se l'agenzia "sospetta" una tentativo fraudolento di un probabile acquirente, ha diversi mezzi a sua disposizione per arrivare alla mediazione, addiorittura basta l'agenda appuntamenti del giorno in cui il "furbetto" ha preso appuntamento con l'agente, il giudice fa pagare la mediazione. Punto.
Poi, un'altra cosa, se io sono un venditore e mi si presenta un'acquirente dicendo che vuole scavalcare l'agenzia, lo considero disonesto e credo che possa tentare di fregare anche me durante la transazione quindi lo metto alla porta e chiamo l'agenzia.
Questo è quello che fa un venditore onesto (la maggioranza...).
Perche' le agenzie cercano sempre di fae le furbette ;)
Se ti prendi la briga di leggerti l'articolo che ho linkato, vedrai per quali ragioni
Aquileia
24-05-2010, 14:33
Perche' le agenzie cercano sempre di fae le furbette ;)
Se ti prendi la briga di leggerti l'articolo che ho linkato, vedrai per quali ragioni
Roba vecchia di anni luce, già superata dalla nuova modilistica.
:dissident:
24-05-2010, 14:38
Roba vecchia di anni luce, già superata dalla nuova modilistica.
A parte che gli anni luce sono misura di spazio e non di tempo :doh:
Dimmi un po', come e' cambiata la legislazione in materia?
Aquileia
24-05-2010, 14:53
Oggi la legislazione è molto chiara.
Le clausole vessatorie sono state di fatto eliminate, il venditore è libero di scegliere se dare l'esclusiva, la durata dell'incarico, la provvigione, eventuali spese ecc... ecc...
Dimmi un po te adesso, dove sarebbe la furberia dell'agenzia??
:dissident:
24-05-2010, 14:56
Limitare il piu' possibile la liberta' del venditore a proprio uso, evidentemente.
Del resto aspettare la scadenza di un mandato di esclusiva di una casa NON e' fare i furbetti, ne' illegale, quindi chi ha usato il termine a sproposito per primo sei stato tu ;)
Aquileia
24-05-2010, 15:04
avrei ovviamente intenzione di contattare il privato bypassando bellamente l'agenzia; ma non credo sia così facile.
per quanto riguarda me credo proprio che non possano dire "beh"; ma il venditore senz'altro avrà firmato un mandato con alcune clausole.
qualcuno sa esattamente come funziona?
Dicevi, da chi è partita l'idea di fare il furbetto????? :Prrr: :Prrr:
Non ho capito come farebbe un'agenzia a limitare la libertà del venditore. Mi spieghi?
:dissident:
24-05-2010, 15:10
Se rileggi lui chiedeva quale era il suo margine d'azione e gli e' stato detto che se c'e' l'esclusiva deve aspettare la fine del mandato, cosa legittima. Ora spiegami TU dove sia il comportamento da furbetto.
Per la seconda domanda, ovviamente l'agenzia fa il proprio interesse, non quello di chi vende (o di chi compra), perche' con l'esclusiva l'unica a trarne reale vantaggio e' essa ;)
Aquileia
24-05-2010, 15:20
Se rileggi lui chiedeva quale era il suo margine d'azione e gli e' stato detto che se c'e' l'esclusiva deve aspettare la fine del mandato, cosa legittima. Ora spiegami TU dove sia il comportamento da furbetto.
Semplicemente perchè vuole, come dice lui, bypassare l'agenzia. L'ha scritto lui non io. E' questo è da "furbetto" se mi consenti.
Altrimenti avrebbe solo due possibili scelte: entrare in agenzia e pagare quanto richiesto oppure non telefonare alle agenzie ma solo ai privati......non ha l'obbligo di rivolgersi all'agenzia.
Per la seconda domanda, ovviamente l'agenzia fa il proprio interesse, non quello di chi vende (o di chi compra), perche' con l'esclusiva l'unica a trarne reale vantaggio e' essa ;)
E mi spieghi, secondo te, quale sarebbe il suo reale vantaggio?
dave4mame
24-05-2010, 15:20
appunto.
la mia è palesemente una furbata, mai pensato di negarlo.
voglio capire quanto sia lecita o se invece l'intermediario ha modo di rifarsi in qualche modo.
mi è stata mandata una mail non esplicitamente richiesta, dalle foto allegate ho trovato la casa...
cavoli tuoi; le foto avrei potuto vederle esposte anche in vetrina.
date le premesse, non vedo perchè dovrei pagare il 3% all'agenzia :rolleyes:
e sticazzi se con 10-12000 euro preferisco parquettare il soggiorno....
Aquileia
24-05-2010, 15:28
appunto.
la mia è palesemente una furbata, mai pensato di negarlo
mi sto chiedendo quanto sia lecita, dato la status quo.
a sto punto, stai a vedere che se la foto è esposta sul sito e io capisco dov'è la casa, devo pagare il 3% all'agenzia :rolleyes
e sticazzi se con 10-12000 euro preferisco parquettare il soggiorno....
Appunto.
Aspetta che scade l'incarico e vai dal proprietario.
Comunque la legge è molto chiara: se l'acquirente è venuto a consocenza dell'affare tramite l'operato dell'agenzia, la provvigione è dovuta.
Quindi anche con la sola foto.
:dissident:
24-05-2010, 15:32
Semplicemente perchè vuole, come dice lui, bypassare l'agenzia. L'ha scritto lui non io. E' questo è da "furbetto" se mi consenti.
E' da furbetti se lo fai in maniera illecita, per come la vedo io, senno' chiunque faccia il proprio interesse e' un furbetto? :mbe:
E mi spieghi, secondo te, quale sarebbe il suo reale vantaggio?
Non avere alcuna concorrenza, scusa se e' poco :mbe:
Pancho Villa
24-05-2010, 15:32
e sticazzi se con 10-12000 euro preferisco parquettare il soggiorno....
Come darti torto. :)
dave4mame
24-05-2010, 15:37
Appunto.
Aspetta che scade l'incarico e vai dal proprietario.
Comunque la legge è molto chiara: se l'acquirente è venuto a consocenza dell'affare tramite l'operato dell'agenzia, la provvigione è dovuta.
Quindi anche con la sola foto.
mi autodenuncerò.
ehi signore! sa che la casa che ho comprato dal signor rossi l'ho vista in una foto appesa alla sua agenzia?
giusto per dirne una, il sito di un grosso network, cita esplicitamente sui propri annunci online che "il presente annuncio non costituisce proposta contrattuale"
ad ogni modo è OVVIO che, se c'è un mandato in esclusiva, il venditore che volesse vendere per conto proprio prima del mandato dovrà aspettare o pagare la penale prevista; quelli sono affari suoi.
quello che mi interessa è quello che, in caso, può essere chiesto a me.
Aquileia
24-05-2010, 15:39
E' giusto fare i propri interessi e ci mancherebbe.
Finchè vedi la foto e salti l'agenzia ci potrebbe stare, ma quando visioni l'appartamento e poi ti presenti da solo facendo la proprosta direttamente al proprietario, questo è meno onesto.
Ci sono validi sistemi per saltare l'agenzia in maniera "furba" e tantissimi sistemi per non farsi "infinocchiare"
E' una guerra continua, una battaglia, una trincea.
:dissident:
24-05-2010, 15:39
E' giusto fare i propri interesso e ci mancherebbe.
Finchè vedi la foto e salti l'agenzia ci potrebbe stare, ma quando visioni l'appartamento e poi ti presenti da solo facendo la proprosta direttamente al proprietario, questo è meno onesto.
Su questo sono d'accordo eh, ci mancherebbe
Aquileia
24-05-2010, 15:45
Scusate, ma non fate prima a cercare casa privatamente?
Mi viene in mente una vecchia pubblicità, che ho ritoccato per i clienti più "rognosi":
Mediatore fai da te???? Hai hai hai hai hai..............:Prrr: :Prrr:
Aquileia
24-05-2010, 15:50
Comunque, tornando sul quesito iniziale di dave4mame: non rischi nulla se hai visto la foto e aspetti che scade l'incarico.
Ma se hai anche solo telefonato e lasciato il tuo nominativo magari con il tuo recapito in agenzia....allora sono cazzi.
Se l'agente ha le palle ed è esperto.....
Ti ripeto, ci sono tanti sistemi per non farsi infinocchiare.
dave4mame
24-05-2010, 16:11
Scusate, ma non fate prima a cercare casa privatamente?
Mi viene in mente una vecchia pubblicità, che ho ritoccato per i clienti più "rognosi":
Mediatore fai da te???? Hai hai hai hai hai..............:Prrr: :Prrr:
chissà perchè, avevo come il sospetto che tu fossi un mediatore...
ad ogni modo ribadisco: io in agenzia non ci ho mai messo piede.
ho fatto una richiesta ad altra agenzia al classico sito che senz'altro ben conosci (casa.it) e ho risposto affermativamente alla domanda "vuoi che la tua ricerca sia sottoposta ad altre agenzie?".
non ho affidato mandato a nessuno; mi hanno/avete semplicemente intasato la casella di proposte.
è ovvio che, nel momento in cui vengo da te e tu mi porti a visitare la casa hai effettivamente fatto il lavoro per cui pretendi una commissione fuori dalla grazia di dio....
Aquileia
24-05-2010, 16:49
Chi, io mediatore???
Giammai!!!!
:sofico:
dave4mame
25-05-2010, 20:52
alla fine mi sono fatto delle gran seghe mentali.
ho preso coraggio e ho chiamato il proprietario.
dopo un attimo di sospetto "scusi ma lei come fa a sapere"? mi ha tranquillamente detto che non ha dato nessun mandato, ma solo sparso in giro la voce informalmente.
stavolta mi è andata bene :P
ClauDeus
26-05-2010, 12:15
chissà perchè, avevo come il sospetto che tu fossi un mediatore...
ad ogni modo ribadisco: io in agenzia non ci ho mai messo piede.
ho fatto una richiesta ad altra agenzia al classico sito che senz'altro ben conosci (casa.it) e ho risposto affermativamente alla domanda "vuoi che la tua ricerca sia sottoposta ad altre agenzie?".
non ho affidato mandato a nessuno; mi hanno/avete semplicemente intasato la casella di proposte.
è ovvio che, nel momento in cui vengo da te e tu mi porti a visitare la casa hai effettivamente fatto il lavoro per cui pretendi una commissione fuori dalla grazia di dio....
non hai messo i tuoi dati reali, vero? :stordita:
quelli s'attaccano a tutto
dave4mame
26-05-2010, 12:40
non hai messo i tuoi dati reali, vero? :stordita:
quelli s'attaccano a tutto
ahimè si..... son stato babbeo.
però, ANCHE SE andasse in porto, il potenziale rogito sarà tra più di un anno...
quando ho preso casa io, mi ero rivolto a un'agenzia.
mi portarono a vedere un appartamento nel condominio accanto a quello in cui vivo ora (sono diversi condomini identici uno accanto l'altro).
dato che c'erano diversi appartamenti in vendita, mi feci un giro per quei condomini il giorno dopo e contattai il venditore di quello che mi piaceva di piu' (che poi ho comprato).
l'agente immobiliare e' venuto a sapere che avevo preso un appartamento li (non chiedetemi come, non lo so) e s'e' presentato prima dal venditore, chiedendogli la provigione dato che lui m'aveva portato al condominio.
Dato che non ne ha ricavato nulla, e' venuto da me a chiedere la provvigione con la stessa motivazione (e minacciando vie legali) :rolleyes:
superkoala
26-05-2010, 17:19
quando ho preso casa io, mi ero rivolto a un'agenzia.
mi portarono a vedere un appartamento nel condominio accanto a quello in cui vivo ora (sono diversi condomini identici uno accanto l'altro).
dato che c'erano diversi appartamenti in vendita, mi feci un giro per quei condomini il giorno dopo e contattai il venditore di quello che mi piaceva di piu' (che poi ho comprato).
l'agente immobiliare e' venuto a sapere che avevo preso un appartamento li (non chiedetemi come, non lo so) e s'e' presentato prima dal venditore, chiedendogli la provigione dato che lui m'aveva portato al condominio.
Dato che non ne ha ricavato nulla, e' venuto da me a chiedere la provvigione con la stessa motivazione (e minacciando vie legali) :rolleyes:
E com'è finita???
:confused:
E com'è finita???
:confused:
con una sonora pernacchia da parte mia.
non c'era altra logica fine :O
:D
dave4mame
26-05-2010, 19:42
quando ho preso casa io, mi ero rivolto a un'agenzia.
mi portarono a vedere un appartamento nel condominio accanto a quello in cui vivo ora (sono diversi condomini identici uno accanto l'altro).
dato che c'erano diversi appartamenti in vendita, mi feci un giro per quei condomini il giorno dopo e contattai il venditore di quello che mi piaceva di piu' (che poi ho comprato).
l'agente immobiliare e' venuto a sapere che avevo preso un appartamento li (non chiedetemi come, non lo so) e s'e' presentato prima dal venditore, chiedendogli la provigione dato che lui m'aveva portato al condominio.
Dato che non ne ha ricavato nulla, e' venuto da me a chiedere la provvigione con la stessa motivazione (e minacciando vie legali) :rolleyes:
è andato a spulciarsi l'elenco dei rogiti registrati, immagino.
comunque fortuna che sono i compratori, i furbetti....
comincio a capire quelli che agli appuntamenti mandano gli amici.
monkey island
04-06-2010, 00:35
.... Evidentemente non è la casa adatta a te, la casa dei sogni, perchè se così fosse credo che un 3% per un'acquisto pulito, certo e certificato non sarebbe un costo così proibitivo.
Non so se ridere o piangere :rolleyes:
monkey island
04-06-2010, 09:18
è andato a spulciarsi l'elenco dei rogiti registrati, immagino.
comunque fortuna che sono i compratori, i furbetti....
comincio a capire quelli che agli appuntamenti mandano gli amici.
... E dico che fanno bene!
superkoala
04-06-2010, 11:38
Fai pure, ma con il rischio che l'agenzia nel frattempo venda a un'altro. Evidentemente non è la casa adatta a te, la casa dei sogni, perchè se così fosse credo che un 3% per un'acquisto pulito, certo e certificato non sarebbe un costo così proibitivo.
Pulito, certo e CERTIFICATO????
:confused:
Ma di queste cose non se ne occupa il notaio?
:what:
monkey island
04-06-2010, 13:47
[/B]
Pulito, certo e CERTIFICATO????
:confused:
Ma di queste cose non se ne occupa il notaio?
:what:
Per l'appunto, il notaio che controlla eventuali anomalie nell'immobile (ipoteche, etc.).. L'agenzia fà solo falsi sorrisi, un giro di telefonate ed è finita lì, questo per la "modica" cifra del 2-3 % del prezzo totale :rolleyes:
Un conoscente ha messo in vendita la sua casa mettendo solo un cartello vendesi sul fronte dell'abitazione proprio per non avere intermediari nella vendita... e indovinate? Suonano alla porta, si presenta un uomo sui 40 che si dice interessato a vedere l'immobile per dare un'occhiata.. "Bene" dice il padrone di casa... bhè a distanza di qualche giorno si è visto su un giornale di annunci foto interne ed esterne di casa sua, fatte di nascosto da questo individuo con il cellulare che teneva in mano... il tutto condito da un prezzo richiesto gonfiato del 10%.
Lui ha chiamato minacciando querele se non rimuovevano subito annuncio e foto..e loro: "Ma di cosa si lamenta? Abbiamo alzato apposta il prezzo per la nostra parcella"...
Questo sono le agenzie :Puke:
nascimentos
04-06-2010, 13:56
Per l'appunto, il notaio che controlla eventuali anomalie nell'immobile (ipoteche, etc.).. L'agenzia fà solo falsi sorrisi, un giro di telefonate ed è finita lì, questo per la "modica" cifra del 2-3 % del prezzo totale :rolleyes:
Un conoscente ha messo in vendita la sua casa mettendo solo un cartello vendesi sul fronte dell'abitazione proprio per non avere intermediari nella vendita... e indovinate? Suonano alla porta, si presenta un uomo sui 40 che si dice interessato a vedere l'immobile per dare un'occhiata.. "Bene" dice il padrone di casa... bhè a distanza di qualche giorno si è visto su un giornale di annunci foto interne ed esterne di casa sua, fatte di nascosto da questo individuo con il cellulare che teneva in mano... il tutto condito da un prezzo richiesto gonfiato del 10%.
Lui ha chiamato minacciando querele se non rimuovevano subito annuncio e foto..e loro: "Ma di cosa si lamenta? Abbiamo alzato apposta il prezzo per la nostra parcella"...
Questo sono le agenzie :Puke:
:asd:
Sugli agenti ne ho sentite di tutti i colori
Come sempre, però, il mercato aggiusterà tutto :)
superkoala
04-06-2010, 16:13
Per l'appunto, il notaio che controlla eventuali anomalie nell'immobile (ipoteche, etc.).. L'agenzia fà solo falsi sorrisi, un giro di telefonate ed è finita lì, questo per la "modica" cifra del 2-3 % del prezzo totale :rolleyes:
Un conoscente ha messo in vendita la sua casa mettendo solo un cartello vendesi sul fronte dell'abitazione proprio per non avere intermediari nella vendita... e indovinate? Suonano alla porta, si presenta un uomo sui 40 che si dice interessato a vedere l'immobile per dare un'occhiata.. "Bene" dice il padrone di casa... bhè a distanza di qualche giorno si è visto su un giornale di annunci foto interne ed esterne di casa sua, fatte di nascosto da questo individuo con il cellulare che teneva in mano... il tutto condito da un prezzo richiesto gonfiato del 10%.
Lui ha chiamato minacciando querele se non rimuovevano subito annuncio e foto..e loro: "Ma di cosa si lamenta? Abbiamo alzato apposta il prezzo per la nostra parcella"...
Questo sono le agenzie :Puke:
Mi dispiace, ma non esiste proprio!!!
:nonsifa:
Per avere diritto alla parcella, ci vuole un MANDATO SCRITTO del proprietario!!!
:mbe:
monkey island
04-06-2010, 18:38
Mi dispiace, ma non esiste proprio!!!
:nonsifa:
Per avere diritto alla parcella, ci vuole un MANDATO SCRITTO del proprietario!!!
:mbe:
Per legge sì, ma questi ci hanno provato.. Se a lui andava bene prendono un'altra casa da vendere con guadagno anche loro, ma lui minacciando conseguenze legali han fatto sparire tutto in un attimo ;)
Sono S C O R R E T T I
ChristinaAemiliana
04-06-2010, 21:24
Probabilmente sentono la crisi anche loro, mia madre mi ha raccontato che hanno ricominciato a telefonare, soprattutto a ora di pranzo, fingendosi persone in procinto di trasferirsi e in cerca di un appartamento...si presentano così e ti chiedono se nella tua zona c'è qualcuno che vende casa o sta pensando di farlo. Erano anni che non succedeva più...
A me è capitato nelle ultime settimane di parlare della vendita diretta senza agenzia. :D Ho cominciato a chiacchierare accidentalmente con una signora per strada e dalle solite considerazioni sul lavoro e i risparmi il discorso è finito sul fatto che starei pensando di comprare casa...al che lei si è illuminata e ha iniziato a raccontarmi che non solo attualmente abita con la sua famiglia proprio nella zona che mi interessa, ma il loro appartamento è pure in vendita in quanto si stanno trasferendo in quello a fianco, sullo stesso piano, per avere una camera e un bagno in più (sono tre adulti in famiglia). Il giorno dopo sono andata a vedere la casa e in effetti è molto carina (c'è pure il bagno appena rifatto!) ma per me è un po' troppo grande, anche se il prezzo è decisamente interessante. La signora poi è fenomenale, quando la incontro corre a salutare anche se non la vedo e mi chiede se ho pensato all'offerta :asd: dato che tra un po' scade il contratto con l'agenzia...e in effetti tra risparmio della commissione e prezzo trattabile la cifra scende di più di 10k euro. Loro, ovviamente, dato che rimangono ad abitare lì e quelli a cui venderanno saranno i loro vicini, sono anche interessati alla persona tranquilla...che dire, se l'appartamento fosse stato più piccino probabilmente avrei già detto OK. :stordita:
dave4mame
07-06-2010, 09:29
Per l'appunto, il notaio che controlla eventuali anomalie nell'immobile (ipoteche, etc.).. L'agenzia fà solo falsi sorrisi, un giro di telefonate ed è finita lì, questo per la "modica" cifra del 2-3 % del prezzo totale :rolleyes:
Un conoscente ha messo in vendita la sua casa mettendo solo un cartello vendesi sul fronte dell'abitazione proprio per non avere intermediari nella vendita... e indovinate? Suonano alla porta, si presenta un uomo sui 40 che si dice interessato a vedere l'immobile per dare un'occhiata.. "Bene" dice il padrone di casa... bhè a distanza di qualche giorno si è visto su un giornale di annunci foto interne ed esterne di casa sua, fatte di nascosto da questo individuo con il cellulare che teneva in mano... il tutto condito da un prezzo richiesto gonfiato del 10%.
Lui ha chiamato minacciando querele se non rimuovevano subito annuncio e foto..e loro: "Ma di cosa si lamenta? Abbiamo alzato apposta il prezzo per la nostra parcella"...
Questo sono le agenzie :Puke:
guarda, io ho individuato un paio di case su cui campeggia un cartello "vendesi" di quelli che si comprano in cartoleria: sono due immobili posti direttamente in vendita dal proprietario l'uno e dal costruttore l'altro.
non c'è UNA AGENZIA della città che non le proponga... ovviamente senza aver mai avuto mandato.
se poi vogliamo parlare di quelli che, dopo che gli hai spiegato per filo e per segno quello che ti interessa ti propongono soluzioni che NON C'ENTRANO UN BENEAMATO CAZZO con quello che gli hai raccontato...
ma fallite tutti, maledetti parassiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.