PDA

View Full Version : Pneumatici economoci ma validi?


sparwari
08-05-2010, 11:35
per una fiat punto (non grande punto) => pneumatici 165/70 R14 T 81

oltre ai soliti 4-5 marchi più cari e blasonati, ci sono altri marchi minori cmq validi?

se si, quali?

esperienze?

sparwari
08-05-2010, 13:41
nessuno?


dei pirelli cinturati p4 non ne ho sentito parla molto bene.
i michelin energy non mi hanno estusiasmato...


avete marchi da suggerire?

tdi150cv
08-05-2010, 16:35
be sulla punto e in quella misura non mi farei affatto problemi ...
le energy michelin per come la vedo io sono delle gomme perfette. Costo iniziale un filo elevato ma si macinano km su km.
Quindi perchè non ti hanno entusiasmato ?

sparwari
08-05-2010, 16:41
be sulla punto e in quella misura non mi farei affatto problemi ...
le energy michelin per come la vedo io sono delle gomme perfette. Costo iniziale un filo elevato ma si macinano km su km.
Quindi perchè non ti hanno entusiasmato ?

è vero che i michelin energy reggono molti km , ma tendono ad indurirsi un po' negli anni.
e poichè uso gomme estive + gomme invernali, vorrei una gomma che regga meglio nel tempo le sue prestazioni


---

dici che non vale la pena andare su marchi poco noti (magari qualche marchio minore di qualche grande gruppo)?

sparwari
08-05-2010, 17:05
in pratica ...vorrei capire se, visto che cmq le gomme di categoria standard dei marchi più famosi alla fin fine non sono certo chissà cosa, si poteva valutare anche di risparmiar qualcosa andando su marchi meno noti...?!?!?

tdi150cv
09-05-2010, 00:09
ma si anche firestone per esempio non sono male ...

io comunque su una punto le energy le ho sempre viste bene ...

in alternativa se non badi troppo ai km monta le yokoama A.drive ... 50 euro a gomma e passa la paura.

ciao

M@gic
09-05-2010, 00:14
prendi in considerazione anche le Continental, ottime in frenata e sul bagnato, attorno ai 50€ pure quelle..:D

ilguercio
09-05-2010, 00:21
Michelin Energy su Punto 3° serie Mjet.
Non posso che parlarne bene.:)

sparwari
09-05-2010, 08:59
grazie per le vostre info utili!

allora:

- yokohama - non mi convince il fatto che non abbiano spalla molto rigida. inoltre (come gioustamente fatto notare) hanno una durata non molto entusiasmante (=pochi km rispetto ad altre gomme)

- Continental - le ecocontact forse sono una delle poche gomme di categoria standard che sono interessanti in quanto hanno un buon equilibrio nel tempo.
si trovano attorno ai 60 euro a gomma.
sempre a proposito delle Continental, il gommista mi ha anche fatto vedere delle "Matador MP16"
http://www.matador.sk/index.cfm?module=ActiveWeb&page=WebPage&s=mp16
(marchio slovacca, appartenente sempre al gruppo continental)
hanno un battistrada molto simile alle Continental ecocontact.
sono montate di serie su alcuni modelli Skoda.
si trovano attorno ai 40 euro a gomma.
che ne pensate?

IpseDixit
09-05-2010, 10:41
Io ho trovato le Michelin mediocri sopratutto con il passare del tempo. Con le Michelin ho notato anche un aumento del consumo di carburante. Io opterei per Continental.

sparwari
09-05-2010, 12:08
Io ho trovato le Michelin mediocri sopratutto con il passare del tempo. Con le Michelin ho notato anche un aumento del consumo di carburante. Io opterei per Continental.

visto che anche tu sei per continental (le considerei valide per esperienza diretta? vero?), cosa ne pensi di andare sul marchio Matador che è cmq sempre del gruppo continental?
(leggi il mio intervento poco sopra)

IpseDixit
09-05-2010, 13:34
Ho usato sia Continental che Michelin (trovate in offerta). Le Matador non le conosco.

M@gic
09-05-2010, 14:42
le Matador le ho sentite nominare (malissimo :asd:) qualche anno fa, non so se con l'acquisizione parziale da parte della Continental siano migliorate o no
se ti serve una gomma "neutra" con prestazioni oneste e buona affidabilità c'è Fulda, la misura che ti serve dovrebbe costare 40 - 45 euro
è la classica gomma dei tassisti, rappresentanti etc...:D

sparwari
09-05-2010, 15:46
le Matador le ho sentite nominare (malissimo :asd:) qualche anno fa, non so se con l'acquisizione parziale da parte della Continental siano migliorate o no
se ti serve una gomma "neutra" con prestazioni oneste e buona affidabilità c'è Fulda, la misura che ti serve dovrebbe costare 40 - 45 euro
è la classica gomma dei tassisti, rappresentanti etc...:D

ah, hai sentito parlare addirittura malissimo delle Matador???
motivo?
scarsa aderenza? rapida usura?


ps. delle fulda non ne avevo mai sentito parlare. mi informo ;-)

M@gic
09-05-2010, 15:57
ah, hai sentito parlare addirittura malissimo delle Matador???
motivo?
scarsa aderenza? rapida usura?


ps. delle fulda non ne avevo mai sentito parlare. mi informo ;-)

Fulda è un marchio piuttosto noto, gomma totalmente TETESCA :D
riguardo le pecche delle Matador ricordo scarsa tenuta, rapida usura (20k Km) e notevole rumorosità dopo qualche migliaio di kilometri

sparwari
09-05-2010, 16:02
Fulda è un marchio piuttosto noto, gomma totalmente TETESCA :D
riguardo le pecche delle Matador ricordo scarsa tenuta, rapida usura (20k Km) e notevole rumorosità dopo qualche migliaio di kilometri

in merito a fulda:
sì, mi sto interessando di questa fulda. è del gruppo goodyear!
http://www.fulda.com/fulda_it_it/our_tires/passenger/overview_summer/index.jsp
(il modello "EcoControl" è quello che ha la misura che è di mio interesse)

in merito a matador:
quindi mi par di capire che sono poco convincenti...
posso chiederti se sai anche di quale modello si parla così poco bene?
delle Matador MP15?
o delle più recenti Matador MP16?

M@gic
09-05-2010, 16:09
in merito a fulda:
sì, mi sto interessando di questa fulda. è del gruppo goodyear!
http://www.fulda.com/fulda_it_it/our_tires/passenger/overview_summer/index.jsp
(il modello "EcoControl" è quello che ha la misura che è di mio interesse)

in merito a matador:
quindi mi par di capire che sono poco convincenti...
posso chiederti se sai anche di quale modello si parla così poco bene?
delle Matador MP15?
o delle più recenti Matador MP16?

eh, non saprei dirti, li ha commercializzati un gommista (quello di fiducia della mia cricca di amici :asd:) della zona 4 o 5 anni fa, i commenti erano chiacchere da bar (punto di ritrovo della cricca di cui sopra..), alla fine il gommista le ha fatte sparire per evitare il linciaggio :D
percui ribadisco, non so come siano qualitativamente oggi, ma allora erano davvero una ciofeca epica

M@gic
09-05-2010, 16:21
ah, mi sono venuti in mente anche i Courier, sono dei Pirelli a metà pezzo..:D

sparwari
09-05-2010, 16:25
eh, non saprei dirti, li ha commercializzati un gommista (quello di fiducia della mia cricca di amici :asd:) della zona 4 o 5 anni fa, i commenti erano chiacchere da bar (punto di ritrovo della cricca di cui sopra..), alla fine il gommista le ha fatte sparire per evitare il linciaggio :D
percui ribadisco, non so come siano qualitativamente oggi, ma allora erano davvero una ciofeca epica

bè le chiacchiere da bar a volte non sempre sono valide ed il fatto che una gomma si chiami "matador" può essere già fonte di ilarità...!
cmq se 4-5 anni fa allora saranno i Matador MP15, visto che i Matador MP16 sono usciti nel 2008.
i Matador MP15 erano montati di serie su alcune VW (tra cui la polo) e molti le criticarono.
i Matador MP16 invece dovrebberop essere attualmente montati su alcune skoda.
la differenza tra i due modelli è che i Matador MP16 sono usciti dopo che la continental ha comprato la maggioranza assoluta di azioni della Matador.

cmq mi sto informando su questi Fulda :)

...e poi ho scoperto anche un sottomarchio Pirelli: i "Courier" che vengono venduti soltanto dai gommisti "driver" (catena di gommisti legata al marchio pirelli)

sparwari
09-05-2010, 16:27
ah, mi sono venuti in mente anche i Courier, sono dei Pirelli a metà pezzo..:D

http://www.driver.it/ProdottiVettura.asp

cosa ne pensi dei Courier?

M@gic
09-05-2010, 16:31
http://www.driver.it/ProdottiVettura.asp

cosa ne pensi dei Courier?

ne so poco, le ho viste in un supermercato, l'addetto ne parlava bene (per quel che può valere..:D) le paragonava alle P4, ma a memoria il battistrada mi pareva diverso, costavano veramente poco però, sui 35 credo

sparwari
09-05-2010, 16:36
ne so poco, le ho viste in un supermercato, l'addetto ne parlava bene (per quel che può valere..:D) le paragonava alle P4, ma a memoria il battistrada mi pareva diverso, costavano veramente poco però, sui 35 credo

ah, al supermercato?
credevo che si trovassero solo nei gommisti della catena "Driver".
dei pirelli cinturati p4 non se ne sente parlar molto bene...

M@gic
09-05-2010, 16:39
ah, al supermercato?
credevo che si trovassero solo nei gommisti della catena "Driver".
dei pirelli cinturati p4 non se ne sente parlar molto bene...

eh si, sul bagnato sono scarsetti...:D
ma tanto per curiosita, su che auto dovresti montarle ste gomme?

sparwari
09-05-2010, 16:51
eh si, sul bagnato sono scarsetti...:D
ma tanto per curiosita, su che auto dovresti montarle ste gomme?

una "fiat punto". è scritto nel primo post ;-)

il problema sai quale è?
se ho ben capito tutte le gomme di "qualità standard" alla fin fine non sono chissà cosa ...ed a questo punto quasi quasi è meglio risparmiar qualcosa.

come detto sopra, forse le più eqeilibrate nel tempo sono le Continental EcoContact. marchio che anche tu mi hai consigliato sopra.
ma girando 2.-3 gommisti ho capito che sono forse proprio le più care tra le marche premium (sui 60 euro a gomma).
alla mia esclamazione "ma le continental sono proprio le pià care?" (credevo che le michelin fossero più care...), uno di questi gommisti mi ha proposto di andare magari su un marchio di seconda fascia ma cmq valido e mi ha proposto le "Matador MP16" (gruppo Continental).

M@gic
09-05-2010, 17:16
una "fiat punto". è scritto nel primo post ;-)

il problema sai quale è?
se ho ben capito tutte le gomme di "qualità standard" alla fin fine non sono chissà cosa ...ed a questo punto quasi quasi è meglio risparmiar qualcosa.

come detto sopra, forse le più eqeilibrate nel tempo sono le Continental EcoContact. marchio che anche tu mi hai consigliato sopra.
ma girando 2.-3 gommisti ho capito che sono forse proprio le più care tra le marche premium (sui 60 euro a gomma).
alla mia esclamazione "ma le continental sono proprio le pià care?" (credevo che le michelin fossero più care...), uno di questi gommisti mi ha proposto di andare magari su un marchio di seconda fascia ma cmq valido e mi ha proposto le "Matador MP16" (gruppo Continental).

minkia, devo cambiare occhiali...:D
allora, di mio, posso dirti che non ho mai voluto risparmiare sulle gomme, ho sempre usato Michelin sulle auto che guidavo/guido io, tutte di una "certa" cilindrata
le Continental le conosco perchè le feci montare sulla Classe A della mia consorte, secondo equipaggiamento, alla fine sono durate quasi 70k km invertendole periodicamente
quella macchina l'ho data in permuta ancora con le sport contact su ed è stata rivenduta con quelle..:asd:
vista l'esperienza positiva, nel frattempo, ne misi 4 anche sul "muletto" di famiglia, una Saxò 1.5D (200 euro compreso montaggio, equilibratura e convergenza) stessa misura di quelle che ti interessano, ed anche in questo caso l'esperienza è stata soddisfacente...
ma capisco anche che uno non voglia spedere certe cifre su auto vecchiotte, però non andrei troppo al ribasso, alla fine sono pneumatici "piccoli", e con 50 - 60 euro risparmiati non è che si possano fare grandi cose
in caso di "guai" improvvisi anche solo pochi miseri centimetri in frenata fanno la differenza, valuta tu. :D

sparwari
09-05-2010, 17:35
minkia, devo cambiare occhiali...:D
allora, di mio, posso dirti che non ho mai voluto risparmiare sulle gomme, ho sempre usato Michelin sulle auto che guidavo/guido io, tutte di una "certa" cilindrata
le Continental le conosco perchè le feci montare sulla Classe A della mia consorte, secondo equipaggiamento, alla fine sono durate quasi 70k km invertendole periodicamente
quella macchina l'ho data in permuta ancora con le sport contact su ed è stata rivenduta con quelle..:asd:
vista l'esperienza positiva, nel frattempo, ne misi 4 anche sul "muletto" di famiglia, una Saxò 1.5D (200 euro compreso montaggio, equilibratura e convergenza) stessa misura di quelle che ti interessano, ed anche in questo caso l'esperienza è stata soddisfacente...
ma capisco anche che uno non voglia spedere certe cifre su auto vecchiotte, però non andrei troppo al ribasso, alla fine sono pneumatici "piccoli", e con 50 - 60 euro risparmiati non è che si possano fare grandi cose
in caso di "guai" improvvisi anche solo pochi miseri centimetri in frenata fanno la differenza, valuta tu. :D

il tuo ragionamento non fa una piega.
ed è quello che faccio anche io.
diciamo che sono in fase "tormento" :D

di solito ho sempre optato per marchi premium.
non avrei finora mai considerato marchi poco noti, ma quel gommista mi ha messo la pulce nell'orecchio...!
anche perchè girando con occhi più attenti in città ho notato che tante auto hanno kleber, kumho...
senza dimenticare, ripeto, che molto spesso le gomme di "qualità standard" delle marche premium in realtà non sono assolutamente valide.
esempio?
ho esperienza diretta di pirelli pzero rosse e pirelli sottozero (mentre il mio gommista tende più per le michelin di pari categoria...!).
ottime gomme. care sì ma davvero interessanti.
ebbene ...i pirelli p4 e p6 (per sempio) non sono certo i "fretalli minori" dei pzeri... sono prodotti completamente diversi!
non so se mi spiego...
e se per assurdo ci fossero delle pzero rosse 165/70 r14 magari ci farei anche il pensierino!

delle Continental EcoContact (non quindi cpome le tue SportContact) ho apprezzato le performance nel tempo (sia km sia anni) ed inoltre mi trovo bene con gomme con spalla rigida.
per esmpio con le michelin ho notato differenze...!

detto questo la mia domanda (motivo per cui ho parto questo 3d) è:
nella categoria di gomme per utilitarie\standard, ci sono gomme di marchi secondari ma cmq valide ...visto che tanto le gomme dei marchi premium alla fin fine non è che sono chiissà cosa?

mettiamo da parte le Matador e le Courier, visto che sembrano qualitativamente inferiori...
ma viceversa se le Fulda Ecocontrol sono valide al pari di gomme premium... perchè spender di più per prendere una gomma premium che ha soltanto il blasone (ed il costo) del marchio ma qualitativamente parlando non offre nulla di più di una buona gomma di un marchio meno noto?

maxim64
09-05-2010, 18:36
tutti parlano molto bene delle Falken dai un'occhiata

sparwari
09-05-2010, 18:45
tutti parlano molto bene delle Falken dai un'occhiata

le avevo viste, ma sul sito http://www.falkentire.com
dicono che la misura minima è 175 ...!

M@gic
09-05-2010, 18:52
le avevo viste, ma sul sito http://www.falkentire.com
dicono che la misura minima è 175 ...!

http://www.pneumatici-pneus-online.it
cerca qui

qui test comparativi
http://www.provadellagomma.com/index.html

sparwari
09-05-2010, 19:04
grazie!

ho trovato le Falken SN828 (sono XL , cioè con spalla rinforzata)

ho notato che anche per le Fulda Ecocontrol esistono anche in versione XL

domanda: a vostro parere avendo possibilità di scelta, è un'opzione valida considerare la versione XL dello pneumatico?

M@gic
09-05-2010, 19:07
grazie!

ho trovato le Falken SN828 (sono XL , cioè con spalla rinforzata)

ho notato che anche per le Fulda Ecocontrol esistono anche in versione XL

domanda: a vostro parere avendo possibilità di scelta, è un'opzione valida considerare la versione XL dello pneumatico?

se vai a caccia di marciapiedi....:D
saranno probabilmente un pelo più rumorose credo
comunque fatti un giretto sul sito del 2° link che ti ho dato, li puoi farti un'idea delle prestazioni effetive

sparwari
09-05-2010, 19:11
se vai a caccia di marciapiedi....:D
saranno probabilmente un pelo più rumorose credo
comunque fatti un giretto sul sito del 2° link che ti ho dato, li puoi farti un'idea delle prestazioni effetive

...tenendo conto che vado anche per sterrati\strade dissestate, mi sta venendo la strana idea di valutare magari una versione XL (ovviamente se iòa differenza non è particolarmente alta eh...!)

Gianni1482
09-05-2010, 20:55
io consiglierei le firestone tz200 o adesso le tz300

The Legend
10-05-2010, 07:46
falken sincera
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-falken-ohtsu-sincera-sn-828-165-70-r14-81t-p-19595.html

fulda ecocontrol
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-fulda-ecocontrol-165-70-r14-81t-p-14762.html

dunlop sp30
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-dunlop-sp-30-165-70-r14-81t-p-19960.html

sparwari
10-05-2010, 10:32
vi aggiorno:

- i Falken Sincera SN828 non sono riuscito proprio a trovarli in 3-4 gommisti.

- i Fulda Ecocontrol non è stato mica facile trovarli.
un gommista però li aveva e mi ha proposto 40 euro l'uno.
salvo cambiamenti credo che proverò a questo punto i Fulda!

Giuseppe Tubi
10-05-2010, 11:26
Fulda è un marchio piuttosto noto, gomma totalmente TETESCA :D


Più che noto oserei dire storico! Se non ricordo male montavo gomme Fulda sulla mia BMW 30 anni fa! Fa anche buone gomme per mezzi industriali.

M@gic
10-05-2010, 11:39
Più che noto oserei dire storico! Se non ricordo male montavo gomme Fulda sulla mia BMW 30 anni fa! Fa anche buone gomme per mezzi industriali.

ah, ciao, sei un vecchietto anche tu...? :D

sparwari
10-05-2010, 12:35
Più che noto oserei dire storico! Se non ricordo male montavo gomme Fulda sulla mia BMW 30 anni fa! Fa anche buone gomme per mezzi industriali.

curiosità: le trovasti sotto ad una bmw appena comprata?

3N20
10-05-2010, 12:39
a.drive, sulla mia yaris misura 175/65 14...gomme eccelenti, per quella misura sono incollate all' asfalto, anche sul bagnato il comportamento è notevole

per la durata: le mie hanno 33 mila km, arriveranno tranquillamente a 50 mila

se ho tempo vi posto una foto dello stato attuale

le energy le ho guidate su una clio, fanno cagare

Capitan_Harlock_1979
10-05-2010, 13:24
Fulda Ecocontrol 43,40€ all'una

zande88
10-05-2010, 13:48
kuhmo se le fanno di quella misura

Quetzal
11-05-2010, 13:29
L' ultimo cambio ruote che ho fatto, considerando che usavo la Lanos solo in città e quasi solo in orari senza traffico, ho voluto spendere poco. Mi hanno montato delle Ceat, mi pare una settantina di euro a penu montato All' inizio ero dubbioso, ma per fare 50-100 km a settimana a velocità urbana andavano benissimo. Poi, sono diventato pendolare, 60 km al giorno con autostrada e statale. Quando l' anno scorso ho rottamato la Lanos, le Ceat avevano fatto oltre 40.000 km senza manco invertire le ruote ed erano rimasti almeno 4-5 mm di battistrada... non male per delle gomme da spendere poco. Però ho una guida tranquilla, sulla guida tirata non mi esprimo.

per la mia esperienza con altre marche, le Michelin sono quasi eterne, mentre le Pirelli si consumano rpidamente.

Preferisco non essere quello che viene matato dai pneumatici Matador :D

sparwari
20-05-2010, 17:11
allora vi aggiorno!

....ho scelto i Fulda Ecocontrol.

la prima sensazione che ho avuto nel "toccarli" quando ancora non erano stati montati sotto l'auto è che hanno una spalla morbida.
al momento non ho avuto modo di "sperimetarli"...!

sparwari
14-06-2010, 00:41
vi aggiorno:

avendo fatto un certo numero di km con le Fulda Ecocontrol, posso dire finora che:

- aderenza in curva davvero interessante. sono rimasto colpito in positivo. provate finora solo su asciutto.

- la spalla morbida davvero attutisce le vibrazioni provenienti dal manto stradale. se si devono usare in strade cittadine rovinate o con cubetti sono ottime. il confort ne giova.
avendo usato fino ad oggi gomme con spalla più rigida (pirelli pzero, continental ecocontact,...), avverto una sensazione diversa quando la macchina viaggia sui 120-230 km\h
avevo avuto in precedenza delle "michelin alpin" (del 2002 circa) ed avevano spalla morbida, ma le avevo trovate davvero poco valide come aderenza in curva e in frenata.
da allora avevo vissuto con l' errata convinzione che una gomma a spalla morbida avesse una tendenza per una aderenza non molto entusiasmante. ed invece oggi mi sono ricreduto.