PDA

View Full Version : molle e ammortizzatori..


dany80m
16-03-2010, 15:47
salve..come faccio a capire quando cambiare molle e quando cambiare ammortizzatori in una macchina? che sintomi?

Marci
16-03-2010, 15:54
la prova più semplice da fare e quella di spingere giu l'auto e vedere come ritorna su; se saltella sono scarichi; comunque prova a portarla da un meccanico:D

dany80m
16-03-2010, 16:01
beh risposta molto esaustiva.

cmq gli ammo li ho cambiati circa 10mila km fà, mi serviva sapere se cambiare le molle o meno.

la macchina nelle buche è ok ma nello sconnesso o su asfalto rovinato è inguidabile..ho sentito dire che le molle si sfibrano.

la mia è sensibilissima all'asfalto, ogni piccola imperfezione si ripercuote parecchio nell'abitacolo.

Ok che è una punto però..

aspetto pareri vs.

Marci
16-03-2010, 16:10
guarda che il mio è un suggerimento più che valido, non era mica una battuta, utilizzando quel metodo si vede subito se l'ammo è scarico o va ancora bene;)

dany80m
16-03-2010, 16:18
guarda che il mio è un suggerimento più che valido, non era mica una battuta, utilizzando quel metodo si vede subito se l'ammo è scarico o va ancora bene;)

va bene.

provato da fermo e la macchina risale bene nettamente senza saltellare.

Marci
16-03-2010, 16:22
va bene.

provato da fermo e la macchina risale bene nettamente senza saltellare.

ok, allora dovrebbero essere a posto, anche perchè 10.000km sono pochi per degli ammortizzatori.
Le molle invece durano anche di più

sacd
16-03-2010, 17:50
Pressione gomme..............?

dany80m
16-03-2010, 17:52
controllate ieri.. 2.4/2.5 e sono toyo proxes t1r 185/55r15 82v.

è come se nello sconnesso non ci fosse ammortizzazione, sento botte nette e secche..per questo pensavo alle molle..

AzEnZI
16-03-2010, 18:36
Controlla la barra stabilizzatrice, barre di accoppiamento e i seminblock... ;)

dany80m
16-03-2010, 19:44
Controlla la barra stabilizzatrice, barre di accoppiamento e i seminblock... ;)

posso farlo io o serve un meccanico o cmq un ponte?

Marci
16-03-2010, 19:47
per la barra ti serve un ponte perchè devi controllarla per bene da sotto

Zappz
16-03-2010, 22:12
beh risposta molto esaustiva.

cmq gli ammo li ho cambiati circa 10mila km fà, mi serviva sapere se cambiare le molle o meno.

la macchina nelle buche è ok ma nello sconnesso o su asfalto rovinato è inguidabile..ho sentito dire che le molle si sfibrano.

la mia è sensibilissima all'asfalto, ogni piccola imperfezione si ripercuote parecchio nell'abitacolo.

Ok che è una punto però..

aspetto pareri vs.

per le molle puoi stare tranquillo...

Zappz
16-03-2010, 22:19
controllate ieri.. 2.4/2.5 e sono toyo proxes t1r 185/55r15 82v.

è come se nello sconnesso non ci fosse ammortizzazione, sento botte nette e secche..per questo pensavo alle molle..

non sono pratico della punto... ma non e' tanto 2.5?

sacd
16-03-2010, 22:30
non sono pratico della punto... ma non e' tanto 2.5?


Larsen
16-03-2010, 22:36
controlla come ti mangia le gomme, se sono piu' usurate al centro, la pressione e' troppo alta (e' probabile).
cmq le molle e' improbabile che si rovinino... non e' che per caso le hai segate per abbassarla? perche' e' l'unico caso in cui puoi buttarle direttamente.
si, lo so, e' un'idiozia, ma c'e' gente che per evitare di spendere un paio di 100naia di euro in molle ribassate, sega le originali.... ovviamente l'auto e' ingovernabile cosi'...

cmq se premendo sul fianchetto, l'auto torna su decisa senza rimbalzare, gli ammo sono a posto (o poco usurati, ma non al livello che pensi tu), idem se la scuoti dal tetto.. se ondeggia invece di stabilizzarsi subito, ammo da cambiare.

cmq imho e' la pressione troppo alta... hai una punto, non una m5, prova a 2.2 davanti e 2.0 dietro

Sgarboman
17-03-2010, 01:15
Non ho mai visto un'auto con gli ammortizzatori scarichi che in estensione saltellano :fagiano:

McLovin
17-03-2010, 06:47
non sono pratico della punto... ma non e' tanto 2.5?


cmq imho e' la pressione troppo alta... hai una punto, non una m5, prova a 2.2 davanti e 2.0 dietro
Ma no (almeno davanti), una pressione leggermente più alta è anche incoraggiata: http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile4.pdf/3907it_Circolare_con_la_pressione_dell_aria_troppo_bassa_it.pdf anche se a discapito del confort.

I sintomi sono un po' "eccessivi" per essere una semplice questione di gonfiaggio... hai notato altri particolari, del tipo se tira da qualche parte, se lo sterzo è impreciso/duro, se in frenata si scompone o cose simili?

The Legend
17-03-2010, 07:29
Le molle non si cambiano mai.

Per gli ammo puoi fare la prova a pressione descritta da Merci, se fanno più di 3 rimbalzi sono da cambiare:
comunque i sintomi principali sono un eccessivo molleggio e il fatto che vadano presto a tampone.

Un buon meccanico come sempre fuga ogni dubbio.

dany80m
17-03-2010, 13:32
Ma no (almeno davanti), una pressione leggermente più alta è anche incoraggiata: http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile4.pdf/3907it_Circolare_con_la_pressione_dell_aria_troppo_bassa_it.pdf anche se a discapito del confort.

I sintomi sono un po' "eccessivi" per essere una semplice questione di gonfiaggio... hai notato altri particolari, del tipo se tira da qualche parte, se lo sterzo è impreciso/duro, se in frenata si scompone o cose simili?

la macchina non tira da nessuna parte.

la pressione a me sembra ideale. proverò ad abbassarla

LoneRunner
17-03-2010, 13:51
Ho una punto con gli ammo scarichi, ed in effetti è ingovernabile...

La pressione ideale delle gomme è pero 2.1 - 2.2

bjt2
17-03-2010, 13:51
Hai per caso cambiato marca di pneumatici? Oppure sono vecchi? Pneumatici duri o induriti dall'età possono causare quello che descrivi. Sommato alla pressione elevata (a quanto pare... Per stare sicuro controlla sul libretto)

dany80m
17-03-2010, 15:05
I pneumaTTici sono diciamo nuovi, avranno 10mila km anche loro..io sono della teoria che meglio gomme morbide ma nuove ogni 2anni proprio per evitare fenomeni di indurimento ecc.

sider
17-03-2010, 15:23
Se senti colpi secchi forse è partito qualche gommino, silent block o similare.
Io ho avuto lo stesso problema su alcuni silent-block (audi) che erano distrutti.

dany80m
17-03-2010, 16:18
Se senti colpi secchi forse è partito qualche gommino, silent block o similare.
Io ho avuto lo stesso problema su alcuni silent-block (audi) che erano distrutti.

in effetti sono molto molto secchi..

LoneRunner
17-03-2010, 16:37
Da dove si verifica lo stato dei silent-block?

Tanto che cambio gli ammortizzatori, mi date un consiglio su cosa verificare?

dany80m
17-03-2010, 17:15
si in effetti stò vedendo x la mia costano circa 10e l'uno, perchè i mecca non li cambiano tutte le volte che cambiano gli ammo ? :O

Zappz
17-03-2010, 20:38
si in effetti stò vedendo x la mia costano circa 10e l'uno, perchè i mecca non li cambiano tutte le volte che cambiano gli ammo ? :O

perche' tu lo dovevi chiedere... nessun meccanico fa lavori in piu' se no i clienti non li pagano.

The Legend
18-03-2010, 07:32
Ho una punto con gli ammo scarichi, ed in effetti è ingovernabile...

La pressione ideale delle gomme è pero 2.1 - 2.2

:mbe:

ma non è vero... è in base al tipo di gomma, e anche all'auto che hai!

sider
18-03-2010, 07:59
si in effetti stò vedendo x la mia costano circa 10e l'uno, perchè i mecca non li cambiano tutte le volte che cambiano gli ammo ? :O

Di solito dovrebebro proporlo, sicuro che non l'abbiano fatto?

Se senti i colpi dietro forse hai anche dei silent sul ponte posteriore da cambiare (non so come sia fatta la punto).

dany80m
18-03-2010, 08:29
Di solito dovrebebro proporlo, sicuro che non l'abbiano fatto?

Se senti i colpi dietro forse hai anche dei silent sul ponte posteriore da cambiare (non so come sia fatta la punto).

non hanno proposto, mi ha detto che nella peggiore delle ipotesi c'era da sostituire il supporto superiore degli ammo che costa sui 20€ l'uno, se fosse stato rotto.

cmq i colpi li sento sia all'anteriore che al posteriore...boh

3D Prophet III
18-03-2010, 08:47
si in effetti stò vedendo x la mia costano circa 10e l'uno, perchè i mecca non li cambiano tutte le volte che cambiano gli ammo ? :O

Perché i silent-block costano poco ma la manodopera è cara. ;)
Per toglierli ci vuole l'estrattore (al limite si squagliano con la fiamma ossidrica :asd:) ma il difficile è reinserire i nuovi nella sede. Ecco perché il più delle volte il meccanico pigro ti dice che fai prima a cambiare direttamente la ciabatta (che è già completa dei nuovi). E giù altri danari. :asd:

dany80m
18-03-2010, 09:25
Ciabatta=braccio oscillante?

3D Prophet III
18-03-2010, 09:27
Ciabatta=braccio oscillante?

Ehm... sì. Perdonate la ruvidità del mio scrivere. :D

sider
18-03-2010, 10:02
Ehm... sì. Perdonate la ruvidità del mio scrivere. :D

Esatto, ci sono quelli (che vanno rimessi con la pressa idrulica) ma sospettavo di quelli degli ammortizzatori, facilmente sostituibili.

dany80m
18-03-2010, 10:06
Ehm... sì. Perdonate la ruvidità del mio scrivere. :D

a roma si chiama ciavatta :banned:

LoneRunner
18-03-2010, 11:31
:mbe:

ma non è vero... è in base al tipo di gomma, e anche all'auto che hai!

Mi pare ci sia proprio scritto quello sul libretto! :D

Cmq i silent block sono necessariamente da cambiare?

dany80m
19-03-2010, 07:24
ieri ho smontato la gomma anteriore sx e dato un occhiata.

se i silent block sono quei tasselli di gomma che stanno sui bracci oscillanti, li ho trovati tutti molto screpolati con gomma molto molto secca...:O

sider
19-03-2010, 07:51
ieri ho smontato la gomma anteriore sx e dato un occhiata.

se i silent block sono quei tasselli di gomma che stanno sui bracci oscillanti, li ho trovati tutti molto screpolati con gomma molto molto secca...:O

Può essere che gli ammo nuovi, quindi più rigidi, evidenziano i limiti sei silent alla frutta. Certo che il tuo meccanico....