View Full Version : Windows 7: obbligato a scegliere l'uscita audio predefinita!
NumberOne
22-10-2009, 16:43
Passando da XP a Seven, mi sono reso conto che non posso più sentire contemporaneamente l'uscita spdif e e quelle analogiche, ma devo segliere quale periferica predefinita attivare, inibendo così l'altra. Mi sembra un bel passo indietro. Oppure sbaglio qualcosa? L'uscita spdif mi serve come ingresso alla scheda video nvidia per veicolare l'audio via hdmi al televisore (effetti windows ecc). L'uscita analogica invece la uso per portare l'audio al mio finale, per film e musica. Non mi va ogni volta di andare nel pannello di controllo.... :mad:
NumberOne
26-10-2009, 11:17
Uppolo
Ecco la procedura per abilitare entrambe le uscite:
Clicca sulla tray col tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante.
Seleziona la periferica che t’interessa cliccando col tasto destro e selezionando “Imposta come dispositivo predefinito” oppure “Imposta come dispositivo di comunicazione”.
Poi clicca due volte su Altoparlanti + nome periferiche. Va alla voce “Personalizza”, se disponibile, e togli il segno di spunta dalla dicitura “Solo uscita digitale” (questa dicitura era già presente sotto Windows 98 o Millenium Edition, non ricordo bene).
Sotto “Avanzate”, disponibile per tutte le voci, togli il segno di spunta alla scritta “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo” (utile per usare in contemporanea Windows Media Player e un programma che utilizza l’uscita SP/DIF).
Ripeti la procedura per la voce Uscita SPDIF. La voce “Personalizza” non dovrebbe essere presente.
NumberOne
02-11-2009, 12:33
Ecco la procedura per abilitare entrambe le uscite:
Clicca sulla tray col tasto destro del mouse sull’icona dell’altoparlante.
Seleziona la periferica che t’interessa cliccando col tasto destro e selezionando “Imposta come dispositivo predefinito” oppure “Imposta come dispositivo di comunicazione”.
Ok, era gia' fatto, era impostato "Altoparlanti Auzentech x-fi prelude"
come dispositivo predefinito.
Poi clicca due volte su Altoparlanti + nome periferiche. Va alla voce “Personalizza”, se disponibile, e togli il segno di spunta dalla dicitura “Solo uscita digitale” (questa dicitura era già presente sotto Windows 98 o Millenium Edition, non ricordo bene).
Non e' presente la voce "personalizza".
Sotto “Avanzate”, disponibile per tutte le voci, togli il segno di spunta alla scritta “Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo” (utile per usare in contemporanea Windows Media Player e un programma che utilizza l’uscita SP/DIF).
Ripeti la procedura per la voce Uscita SPDIF. La voce “Personalizza” non dovrebbe essere presente.
Non funge, si sente solo l'uscita che io seleziono come predefinita (o di comunicazione).
Grazie comunque...
Controlla se hai abilitato l’uscita a 24 bit. Può darsi che gli altoparlanti non siano compatibili col segnale a 24 bit della scheda audio.
NumberOne
03-11-2009, 08:05
Controlla se hai abilitato l’uscita a 24 bit. Può darsi che gli altoparlanti non siano compatibili col segnale a 24 bit della scheda audio.
Ho provato sia a 16bit sia a 24bit.Comunque sia, le periferiche singolarmente funzionano, ma solo se impostate come predefinite.
Attendi allora qualche driver.
Io pure sto aspettandone, perché non riesco a registrare tramite le linee d’entrata (e devo registrare circa 3 CD audio da mettere poi in vendita!). Intanto installerò un Windows Vista Business nell’attesa di driver o di una nuova scheda audio.
Stesso problema, trovato la soluzione or ora.
vedi questo articolo in inglese :
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-sound/is-it-possible-to-have-speakers-and-hdmi-play-at/4563a5f8-4be4-4463-b312-eff594a9ae49
Cià
Gyxx
djzero83
23-01-2017, 19:24
A distanza di anni dall'ultimo messaggio di questo thread, l'ultima soluzione postata non funziona. Possibile che si deve ogni volta impostare come dispositivo predefinito quando voglio collegare il portatile al tv? Cioè quando poi lo scollego, e voglio riprodurre qualcosa dal portatile, l'audio non esce perchè devo reimpostare come predefinito gli altoparlanti del pc. Non c'è modo di far avvenire tutto in automatico (cioè quando lo collego al tv in automatico l'audio esce dal tv e quando lo scollego esce dal portatile)? Ogni volta devo impostare come predefinito? Mi sembra una limitazione assurda. Per caso si è trovata una soluzione? grazie mille per l'aiuto.
Giulio83pale
05-06-2018, 08:38
mi accodo alla ricerca della soluzione riesumando questo vecchio post
Giulio83pale
05-06-2018, 08:52
questa soluzione permette di attivare entrambe le uscite analogica e digitale , non si può usare in contemporanea perch'è c'è un ritardo tra le due uscite che rende l'ascolto impossibile , utile solo nel caso vorreste accompagnare il sonno del vicino con un paio di sub
https://i.gyazo.com/283695117ecf4e05e38bb07f9db90074.png
https://i.gyazo.com/fd7a9f288849a749e9633e482b3c667c.png
https://i.gyazo.com/8e3687c214f8ccbbe7df028a178bfc2d.png
devo provare se si elimina il ritardo con un altra scheda audio aggiuntiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.