View Full Version : La vostra dotazione [Reflex-bridge-compatte-accessori.ecc..]
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Borghysub
24-10-2010, 22:49
una sola parola: sbalorditivo!! :cool:
:eek: :eek: :eek:
Complimenti!!!!
Ciao
SingWolf
24-10-2010, 23:11
grazie ragazzi! :)
è una lama già a tutta apertura, lo sfuocato una favola, l'af una scheggia.. unico difetto il peso, ma dopo lo scatto già te ne sei scordato! :D
una sola parola: sbalorditivo!! :cool:
si può dire "grazie al pazzo"? :D
complimentoni
roccia1234
25-10-2010, 08:36
una sola parola: sbalorditivo!! :cool:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Null'altro da dire :eek: :eek:
Canon rates the Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Lens' IS system for 4-stops of assistance. Testing showed that I need a shutter speed of 1/80 to get a high percentage of sharp 70mm images with this lens. Turn on IS and my shutter speed requirement drops to about 1/4 second which is slightly better than 4 stops of help. At 200mm, my shutter speed requirements are 1/160-1/200 without IS and 1/15-1/20 with IS which is between 3 and 4 stops of help.
:eek:
SuperMariano81
25-10-2010, 17:51
ottica fantastica, ho recentemente provato il "vecchio" e davvero sono ottiche splendide!
Riaggiorno :)
Urca mi ero dimenticato di questo thread!!!!
Ho letto qualche pagina qua e la dal mio ultimo intervento e vedo che avete ucciso qualche maialino! :)
Compatte:
- Canon SX200IS
- Fujifilm Finepix F601zoom (antiguerra)
Corpo macchina:
- Nikon D90 + MB-D80
Ottiche
- Nikkor AF 50 F/1.8 D
- Nikkor AF-S 18-105 VR
- Nikkor AF 80-200 F/2.8 D (pompa) di un parente, in comodato d'uso
- Nikkor AF-S 70-300VR
- Tokina 11-16 F/2.8
- Samyang 8mm f/3.5 Fisheye "colpa" de lo_straniero:D
Accessori
- Flash Nikon SB-600 + 3 diffusori + ombrello bianco D84
- Treppiedi Benro A169-M8
- Zaino Naneu Pro Alpha-L
- Borsa Manhattan BIG IC Gear
- Sandisk UltraII 8Gb
- Sandisk 2Gb
- Lexar 4Gb Premium (class4)
- Transcend 4Gb (class6)
- Panasonic 4Gb (class6)
Acquisti Futuri (in ordine cronologico)
- set tubi di prolunga
- AF 85 f/1.8d
- Tokina 16-50 f/2.8 o Tamron 17-50 f/2.8
- Tokina 100 F/2.8 macro o Tamron SP 90 F/2.8 Macro (quale dei due? )
- AF-S 70-200 f/2.8 VRI/II o un tamarro 70-200 2.8...magari..
lo_straniero
27-10-2010, 10:32
- Samyang 8mm f/3.5 Fisheye "colpa" de lo_straniero:D
:sofico:
kenko tubi set dg nella lista dei desideri ...ma costicchia
magari un usato onesto si trova :fagiano: :doh:
Ci sono quelli non kenko, massimo dell'economicità a 43 euros circa (con trasmissione automatismi ovviamente)
:)
ombra666
27-10-2010, 13:44
Ci sono quelli non kenko, massimo dell'economicità a 43 euros circa (con trasmissione automatismi ovviamente)
:)
dove? anche in pvt, eventualmente :D
:D
Il noto sito polacco (Fototip) li ha. A dire il vero ne ho visti 3 tipi sulla baia: questi econo da 43 (completamente in plastica), quelli via di mezzo da circa70 che hanno le baionette in metallo, infine i Kenko che conoscete, più o meno a 130caffè circa. I prezzi sono aggiornati all'ultima mia consultazione (mese scorso.
Cieo!
Aggiornamentuccio nuovo
Corpo macchina:
-D300
-D5000 (passata a mia sorella)
-D40 (venduta)
Ottiche
-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S ED DX (con la D5000)
-Nikkor 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX (con la D5000)
-Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR (con la D300)
-Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
-Tamron AF 70-200mm F2.8 Di LD [IF] Macro
-Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Flash
-Flash SB-600
Accessori
-Monopiede Manfrotto 680B + Manfrotto 234
-Lenti Close-up
-SDHC 4GB
-Battery Grip: Meike MK-5000
-Zaino: Bilora Roma 318-1
Acquisti Futuri
-Tamron AF 17-50mm F2.8 XR Di II
-Sigma AF APO 180mm F3.5 EX DG MACRO IF HSM
Testa arrivata... :D
roccia1234
27-10-2010, 17:39
:D
Il noto sito polacco (Fototip) li ha. A dire il vero ne ho visti 3 tipi sulla baia: questi econo da 43 (completamente in plastica), quelli via di mezzo da circa70 che hanno le baionette in metallo, infine i Kenko che conoscete, più o meno a 130caffè circa. I prezzi sono aggiornati all'ultima mia consultazione (mese scorso.
Cieo!
Io ho ordinato la via di mezzo per 60€ circa un paio di settimane fa... appena arrivano (sperando che la dogana non rompa come per il flash :muro: :muro: ) vi faccio sapere come vanno :)
Corpo macchina:
Canon EOS 5D Mark II
Ottche:
Canon EF 17-40mm f/4 L USM
Canon EF 85mm f/1.8 USM
Canon EF 50mm f/1.4 USM
Accessori:
Anelli di prolunga Kenko DG
Flash: Canon Speedlite 430 EXII
Treppiede grande: Manfrotto 190 XPROB
Treppiede piccolo: Benro Mini A-056
Testa a tre movimenti Manfrotto 804 RC
Testa a sfera Manfrotto 484 RC2
Zaino Tamrac adventure 9
Think Tank Digital Holster 20 (Bellissima!!)
Compact Flash San Disk: 2x4 Gb e 2X8 Gb
Compact Flash Lexar: 1x4 Gb
Filtri:
Hoya Polarizzatore circolare ø 77mm
Hoya UV Pro digital 1 ø 77mm
Promaster digital D UV ø 77mm
Wish List
Canon EF 70-200 f/2.8 o f/4?!? Mah
Manfrotto 055 XPROB (Quando avrò distrutto il mio attuale 190)
Canon EF 100-400 IS L USM (Attualmente ancora nel mondo dei sogni... :rolleyes: )
Secondo corpo macchina APS-C rigorosamente usato tipo 30D o 40D (Solo ed esclusivamente nel caso trovassi un'occasione irrinunciabile!!)
Post Produzione
iMac alluminio 24" - C2D 3.0 Ghz - Ram 4Gb DDR3 - HD 640 Gb - GeForce GT130 512 Mb
Photoshop CS4
Lightroom 3
iPhoto (per gli album definitivi)
Bye bye 24-70 f/2.8 che ha fatto spazio a... non so ancora, forse 70-200 ma devo valutare...
Arrivati gli anelli Kenko con automatismi, col 50mm sono fantastici!
Un po' di cambiamenti...
Venduto il 24.70 f/2.8
Domani vado a vedere un Sigma 12-24 usato da un amico di supermariano, se apposto compro
Sempre domani nel pomeriggio vado a vedere un bianchino liscio per coprirmi il lato tele che non ho, anche lì se apposto compro!
SingWolf
29-10-2010, 18:05
Un po' di cambiamenti...
Venduto il 24.70 f/2.8
Domani vado a vedere un Sigma 12-24 usato da un amico di supermariano, se apposto compro
Sempre domani nel pomeriggio vado a vedere un bianchino liscio per coprirmi il lato tele che non ho, anche lì se apposto compro!
a breve lo prendo pure io il 12-24! :cool:
a breve lo prendo pure io il 12-24! :cool:
dimmelo quando lo prendi così faccio un salto a casa tua e mi faccio il corredo dei sogni :O :O :O
:asd:
Un po' di cambiamenti...
Venduto il 24.70 f/2.8
Domani vado a vedere un Sigma 12-24 usato da un amico di supermariano, se apposto compro
Sempre domani nel pomeriggio vado a vedere un bianchino liscio per coprirmi il lato tele che non ho, anche lì se apposto compro!
così si fa :D
mi sa che vendo il Nikon 18-105 e mi faccio il Tamron 28-75...che ne dite???
Borghysub
29-10-2010, 19:15
mi sa che vendo il Nikon 18-105 e mi faccio il Tamron 28-75...che ne dite???
Il mio Tamron 28-75 è da mandare in assistenza... :cry: :cry:
A 75 non va a fuoco bene e non ha colore...
Lo starniero mi ha confermato un problema solo del mio, x' il suo è una spada (motivo x cui l'ho preso pure io..)
Ciao
andando al risparmio e con un po' di voglia di fai-da-te mi sono regalato una lente da ingranditore per fare un po' di macro
http://farm5.static.flickr.com/4050/5125880333_09174ee6bc_m.jpg
minirecensione sul mio flickr (http://www.flickr.com/photos/23453447@N02/5125880333/);)
a breve lo prendo pure io il 12-24! :cool:
Il sigma 12-24 ho avuto modo di provarlo un paio di mesi fa... ciò che mi ha davvero impressionato è la sua elevatissima PDC e la scarsissima distorsione a 12mm
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/hwus.jpg
Purtroppo il modello che provai soffriva di elevatissima vignettatura a 12mm a TA... spero che quello che vado a vedere domani sia migliore...
dima231088
29-10-2010, 23:24
AGGIORNAMENTO
Corpo macchina:
- Canon EOS 500D
- Canon Digital IXUS700 (in pensione ormai :))
- Zenit E (inizio anni '70 / made in USSR)
- Polaroid 600
Ottiche:
- Canon EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS
- Canon EF 50mm f/1,8 II
- Helios 44-2 58mm f/2 (made in USSR)
Accessori:
- Cavalletto da 4 soldi (mi è costato ben 7 euro :D) che usavo per la compatta ma che decisamente non vada bene per la reflex
- Custodia Reflex Digitali NewYorkYankees
- Telecomando a distanza (Jue Ying, RC-4)
- 2 Sandisk ExtremeIII 4gb (class6)
- Batteria suplementare LP-E5
- Filtro Polarizzatore Hoya (58mm)
- Gorillapod FOCUS (regalato dagli amici ma senza testa :))
Acquisti Futuri:
- testa ballhead x per gorillapod focus portata max 5kg o manfrotto 804rc2 (qualche consiglio? :))
- filtro neutral density
- GoPro motorsportsHERO (a breve :cool:..x rendere idea di cosa sia --> http://www.youtube.com/watch?v=yo3M6EB8kmk e cmq fa anche le foto :Prrr:)
alcuni accessori acquistati da Ampli87, ottimo venditore :)
ARARARARARARA
30-10-2010, 09:18
Il sigma 12-24 ho avuto modo di provarlo un paio di mesi fa... ciò che mi ha davvero impressionato è la sua elevatissima PDC e la scarsissima distorsione a 12mm
http://www.simonecoltri.it/immaginiextra/hwus.jpg
Purtroppo il modello che provai soffriva di elevatissima vignettatura a 12mm a TA... spero che quello che vado a vedere domani sia migliore...
ma quanto lo paghi? lo voglio anch'io il 12-24!!
ThabrisTheLastShito
30-10-2010, 09:59
Corredo reflex aggiornato:
-Nikon d90
-Nikon 18-105 VR
-Nikon AF 50mm f1.8 D
-Flash Nissin Di866
-Ziano Nikon By Tenba
-circa 24GB di schede di memoria.
a breve:
un grandangolo a scelta tra
-Sigma 10-20
-Tokina 11-16 (forse no, visto che le mie finanze sono esigue)
o un altro grandangolo spinto, e qui si accettano consigli
Oppure: Samyang fisheye 8mm!:D
SuperMariano81
30-10-2010, 10:02
Corredo reflex aggiornato:
-Nikon d90
-Nikon 18-105 VR
-Nikon AF 50mm f1.8 D
-Flash Nissin Di866
-Ziano Nikon By Tenba
-circa 24GB di schede di memoria.
a breve:
un grandangolo a scelta tra
-Sigma 10-20
-Tokina 11-16 (forse no, visto che le mie finanze sono esigue)
o un altro grandangolo spinto, e qui si accettano consigli
Oppure: Samyang fisheye 8mm!:D
un fish è ben diverso da un grandangolo spinto ;)
se fai una ricerca sul forum ne abbiamo discusso un fracco sui grandangoli spinti....
In ogni caso:
-Sigma 8-16 ma il costo è altino ed usato non si trova (troppo nuovo e troppo buono) ma non puoi usare filtri
-Sigma 10-20 sia old che new, secondo me caschi in piedi
-Tokina 11-16 è un ottimo quasi fisso, costruzione e qualità impeccabili, uniti ad una luminosità estrema. E' vero che per paesaggi si usano diaframmi chiusi, ma un 2.8 può far sempre comodo (interno chiese, musei, cielo stellato....)
-Canon 10-22 così passi a canon :sofico:
ThabrisTheLastShito
30-10-2010, 10:23
un fish è ben diverso da un grandangolo spinto ;)
se fai una ricerca sul forum ne abbiamo discusso un fracco sui grandangoli spinti....
In ogni caso:
-Sigma 8-16 ma il costo è altino ed usato non si trova (troppo nuovo e troppo buono) ma non puoi usare filtri
-Sigma 10-20 sia old che new, secondo me caschi in piedi
-Tokina 11-16 è un ottimo quasi fisso, costruzione e qualità impeccabili, uniti ad una luminosità estrema. E' vero che per paesaggi si usano diaframmi chiusi, ma un 2.8 può far sempre comodo (interno chiese, musei, cielo stellato....)
-Canon 10-22 così passi a canon :sofico:
Si, lo so che fisheye e grandangolo sono due cose ben diverse. Infatti il fish lo prenderei o rinunciando al grandangolo, o, quasi sicuramente, fra un po', dopo aver acquistato un grandangolo. Ma sempre e solo quando avrò i soldi per levarmi uno sfizio.
Il tokina non mi convince molto per la ridotta escursione focale, e poi il grandangolo lo prenderei più che altro per i paesaggi. Ho visto anche il sigma 12-24. Com'è? a che prezzi si trova usato?
P.S. per ora non ho intenzione di cambiare lato.;) Resto in Nikon.:)
SuperMariano81
30-10-2010, 11:11
Si, lo so che fisheye e grandangolo sono due cose ben diverse. Infatti il fish lo prenderei o rinunciando al grandangolo, o, quasi sicuramente, fra un po', dopo aver acquistato un grandangolo. Ma sempre e solo quando avrò i soldi per levarmi uno sfizio.
Il tokina non mi convince molto per la ridotta escursione focale, e poi il grandangolo lo prenderei più che altro per i paesaggi. Ho visto anche il sigma 12-24. Com'è? a che prezzi si trova usato?
P.S. per ora non ho intenzione di cambiare lato.;) Resto in Nikon.:)
usato sui 400 + o - ma su aps-c è poco spinto, molto meglio un 10-20 o li in giro, o un 8-16
il mio 10-20 l'ho pagato 330
occhio che tra 10 e 12 mm ci passa un'enormità, sembra poco ma 2mm a queste lunghezze focali vogliono dire.
su formato dirotto consiglio il 10-20 tutta la vita..
SuperMariano81
30-10-2010, 11:59
Rik`[;33507561']occhio che tra 10 e 12 mm ci passa un'enormità, sembra poco ma 2mm a queste lunghezze focali vogliono dire.
su formato dirotto consiglio il 10-20 tutta la vita..
infatti, io avrei preso l'8-16 ma coi filtri ora non cambierò nulla sotto i 50mm :D
Prossime spese
Sigma 50 f/1.4, se lo trovo usato lo prendo se no, nuovo, ma nel 2011
Filtro Bigstopper (10 stop :sofico: ) anche se è dura trovarlo
7D (2011)
Poi sono molto indeciso su un paio di acquisti da fare, visto il costo vanno ponderati MOLTO bene. Non dovevo provare il 70-200 2.8is :cry:
il 70-200 2.8 is costa un paio di reni, buona fortuna :D
ThabrisTheLastShito
30-10-2010, 14:58
Alla fine la scelta credo che andrà sul Sigma 10-20 f4-5.6
Anche l'8-16 mi stuzzica, ma il prezzo è per il momento fuori budget. Se da adesso a questa primavera (quando dovrò prendere il granangolo) il prezzo del sigma 8-16 si abbassa (anche usato), ci faccio un pensierino.
non conoscevo l'8-16mm..lo voglio :eek:
peccato costi troppissimo ancora..
Ho fatto una foto stile "what's in my bag"... mancano la F4s con il 28-105, il mafrotto 190XB con la 604Rc2 e un po di borse, gli ombrelli, gli stand, i dishes, il ringflash....
http://img338.imageshack.us/img338/6433/img0070800600.jpg
:fagiano:
Sigma 12.24 e Bianchino liscio presi!! ;)
Ora aggiorno la mia lista!
Sigma 12.24 e Bianchino liscio presi!! ;)
Ora aggiorno la mia lista!
Che è il "bianchino"?
ilguercio
30-10-2010, 19:08
Ho fatto una foto stile "what's in my bag"... mancano la F4s con il 28-105, il mafrotto 190XB con la 604Rc2 e un po di borse, gli ombrelli, gli stand, i dishes, il ringflash....
http://img338.imageshack.us/img338/6433/img0070800600.jpg
:fagiano:
Niente foto con camerafonini, sei scemo?
:mbe:
Niente foto con camerafonini, sei scemo?
:mbe:
:eek: tutto il resto era in posa! :D
Avrei potuto usare la fischer price di mia figlia, in effetti.... :stordita:
ilguercio
30-10-2010, 19:10
:eek: tutto il resto era in posa! :D
Avrei potuto usare la fischer price di mia figlia, in effetti.... :stordita:
Segnalato;)
Che è il "bianchino"?
Gergo da Canonisti!
EF 70-200 f/4 L USM
SingWolf
30-10-2010, 19:43
Che è il "bianchino"?
bianchino liscio è l'f4 non stabilizzato, il bianchino è quello stabilizzato, poi c'è il biancone che è l'f2.8 stabilizzato, poi c'è il pompone che è il 100-400... poi non me ne vengono in mente altri! :D
SuperMariano81
30-10-2010, 23:26
Sigma 12.24 e Bianchino liscio presi!! ;)
Ora aggiorno la mia lista!
ottimo :)
ARARARARARARA
31-10-2010, 07:30
bianchino liscio è l'f4 non stabilizzato, il bianchino è quello stabilizzato, poi c'è il biancone che è l'f2.8 stabilizzato, poi c'è il pompone che è il 100-400... poi non me ne vengono in mente altri! :D
Tra i nikon io chiamo pompone l'80-200 f/2.8 prima e seconda versione, ma il 35-70 f/2.8 che è anche lui a pompa ma è decisamente più piccolo come lo devrei chiamare?
Sto per mettere in vendita il Sigma 150-500 e mi ci prendo il Tamron 70-200 2.8 + Sigma 10-20 :O
SuperMariano81
31-10-2010, 07:53
Sto per mettere in vendita il Sigma 150-500 e mi ci prendo il Tamron 70-200 2.8 + Sigma 10-20 :O
come mai vendi il 150-500? mettilo su juza che i cannoni li vanno in fretta ;)
come mai vendi il 150-500? mettilo su juza che i cannoni li vanno in fretta ;)
Mi dispiace venderlo, perchè è una bella bestia, ma mi sono reso conto che non lo utilizzo a dovere e molto, quindi preferisco prendere qualcosa che quando esco posso portarmi più tranquillamente in giro e che sia più utilizzabile in contesti normali :O
Poi magari se voglio un "cannone" mi compro un moltiplicatore e lo metto sul tamron così da avere un 400 5.6...;)
SuperMariano81
31-10-2010, 08:07
Mi dispiace venderlo, perchè è una bella bestia, ma mi sono reso conto che non lo utilizzo a dovere e molto, quindi preferisco prendere qualcosa che quando esco posso portarmi più tranquillamente in giro e che sia più utilizzabile in contesti normali :O
Poi magari se voglio un "cannone" mi compro un moltiplicatore e lo metto sul tamron così da avere un 400 5.6...;)
come soluzione d'emergenza ok, ma un molti su uno zoom non lo vedo il massimo ;)
ARARARARARARA
31-10-2010, 08:18
come soluzione d'emergenza ok, ma un molti su uno zoom non lo vedo il massimo ;)
io a volte uso il 2x su 80-200 f/2.8 nikon e i risultati sono del tutto accettabili, su D80 non era un gran che, su D700 è molto meglio, a volte serve proprio qualcosa di lungo, l'ho usato anche in conferenza ad iso ovviamente mostruosi e a 270-350 mm ha dato buoni risultati a 400 perde parecchio. Dovrei comprarmi un 300 mm f/4, ma costa troppo!
mi ci prendo il Tamron 70-200 2.8
Io ce l'ho avuto sulla D300, ti consiglio di provarlo prima di comprare... la resa è davvero molto buona, si avvicina molto alle lenti originali, ma rimane un'ottica con AF piuttosto lento e che spesso ti fa venire il nervoso... se per ritratti e/o immagini statiche ok, se hai intenzione di farci foto sportiva lascia perdere... Io al Mugello dopo un po' ho messo via tutto...
come soluzione d'emergenza ok, ma un molti su uno zoom non lo vedo il massimo ;)
in testa ho anche di prendere, forse un tele, discreto...ma ora non ho voglia di sborsare tanto, quindi tra qualche anno eheh
Io ce l'ho avuto sulla D300, ti consiglio di provarlo prima di comprare... la resa è davvero molto buona, si avvicina molto alle lenti originali, ma rimane un'ottica con AF piuttosto lento e che spesso ti fa venire il nervoso... se per ritratti e/o immagini statiche ok, se hai intenzione di farci foto sportiva lascia perdere... Io al Mugello dopo un po' ho messo via tutto...
E del sigma cosa sai??? c'è chi dice che è più veloce come AF...però boh...dicono che il Tamron è più nitido e cmq migliore...e che l'unica pecca è l'AF
in testa ho anche di prendere, forse un tele, discreto...ma ora non ho voglia di sborsare tanto, quindi tra qualche anno eheh
E del sigma cosa sai??? c'è chi dice che è più veloce come AF...però boh...dicono che il Tamron è più nitido e cmq migliore...e che l'unica pecca è l'AF
Il Sigma l'ho provato... l' AF è poco più veloce, buona anche la resa ma a questo punto, non essendo entrambi schegge, ti consiglio il Tamron, ha indubbiamente un'ottimo rapporto qualità/prezzo
Alcuni esempi con D300
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4681304345/
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4711000807/
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4683783422/
Il Sigma l'ho provato... l' AF è poco più veloce, buona anche la resa ma a questo punto, non essendo entrambi schegge, ti consiglio il Tamron, ha indubbiamente un'ottimo rapporto qualità/prezzo
Alcuni esempi con D300
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4681304345/
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4711000807/
http://www.flickr.com/photos/simomk2/4683783422/
peeeeerfetto...aggiudicato :):D
ARARARARARARA
31-10-2010, 09:06
Io ce l'ho avuto sulla D300, ti consiglio di provarlo prima di comprare... la resa è davvero molto buona, si avvicina molto alle lenti originali, ma rimane un'ottica con AF piuttosto lento e che spesso ti fa venire il nervoso... se per ritratti e/o immagini statiche ok, se hai intenzione di farci foto sportiva lascia perdere... Io al Mugello dopo un po' ho messo via tutto...
è così terribile?
è così terribile?
Per le moto in pista si... e pensare che ero pure alla San Donato quindi c'è una bella staccata e rallentano parecchio, ma spesso le perdevo e tempo di rimettere a fuoco erano già andate... cioè un paragone con AF-S o con USM non si puo' neanche minimamente fare per quel genere di foto...
djdiegom
31-10-2010, 18:59
io a volte uso il 2x su 80-200 f/2.8 nikon e i risultati sono del tutto accettabili, su D80 non era un gran che, su D700 è molto meglio, a volte serve proprio qualcosa di lungo, l'ho usato anche in conferenza ad iso ovviamente mostruosi e a 270-350 mm ha dato buoni risultati a 400 perde parecchio. Dovrei comprarmi un 300 mm f/4, ma costa troppo!
Hai mai provato con un 1.4x/1.5x?
Certo, se è accettabile col 2x allora non vedo perchè non dovrebbe esserlo con motiplicatore meno spinto....era solo per sapere perchè mi stavo documentando.:)
Predator_ISR
01-11-2010, 08:24
...dicono che il Tamron è più nitido e cmq migliore...e che l'unica pecca è l'AF
Hi DJ,
Non conosco il Tammy in argomento, ma mi permetto di ricordarti che hai la D5000 che e' priva del motorino per la maf.
Per esperienza personale ti dico che anche la D90 (che ha il motorino) con lenti tipo l'80-200 AF D (bighiera) non ti permette di fare foto decenti neanche durante una maratona (ai corridori) immagina a qualcosa di + veloce.
Predator_ISR
01-11-2010, 08:33
Ultimo acquisto, poi giuro che sto fermo per un bel po.
http://img52.imageshack.us/img52/742/dsc0200al.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc0200al.jpg/)
SuperMariano81
01-11-2010, 08:35
Ultimo acquisto, poi giuro che sto fermo per un bel po.
http://img52.imageshack.us/img52/742/dsc0200al.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc0200al.jpg/)
beh da non è costosissimo :p
ilguercio
01-11-2010, 08:52
Ultimo acquisto, poi giuro che sto fermo per un bel po.
http://img52.imageshack.us/img52/742/dsc0200al.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc0200al.jpg/)
Da che pad lo lanciano?
:asd:
Predator_ISR
01-11-2010, 08:56
beh da non è costosissimo :p
te sei gia letto i metadata!! :D
Da che pad lo lanciano?
:asd:
Il missilotto tiene un soffio da paura!! :D
ilguercio
01-11-2010, 09:00
Il missilotto tiene un soffio da paura!! :D
Immagino, io ho quello da farmacia che è più grosso ma meno facile da manovrare.
Peccato che ormai il sensore sia zozzo di roba incollata e sto cercando uno spacciatore di un qualche alcool per pulirlo.
SuperMariano81
01-11-2010, 09:07
Immagino, io ho quello da farmacia che è più grosso ma meno facile da manovrare.
Peccato che ormai il sensore sia zozzo di roba incollata e sto cercando uno spacciatore di un qualche alcool per pulirlo.
alla fine il sensore me lo pulisco da me ;)
in negozio mi hanno chiesto 25 (o 35 :stordita: ) per pulirlo. L'ho fatto la prima volta, la seconda mi son scocciato ed ho preso il kit di pulizia col pec coso, costo 18 euro per 4 spatoline.
ed il sensore viene pulitissimo, alla fine è una cazzata.
Ma io credo che parli del 85 f/1.4 o sbaglio?!?
Predator_ISR
01-11-2010, 09:19
Ma io credo che parli del 85 f/1.4 o sbaglio?!?
:Prrr:
SuperMariano81
01-11-2010, 09:19
Ma io credo che parli del 85 f/1.4 o sbaglio?!?
:D :D :D
Ma stiamo parlando del AF-D o addirittura del nuovo AF-S??
Predator_ISR
01-11-2010, 12:35
Ma stiamo parlando del AF-D o addirittura del nuovo AF-S??
AF D.
Complimenti... Ottica favolosa!!
ARARARARARARA
01-11-2010, 16:10
Hi DJ,
Non conosco il Tammy in argomento, ma mi permetto di ricordarti che hai la D5000 che e' priva del motorino per la maf.
Per esperienza personale ti dico che anche la D90 (che ha il motorino) con lenti tipo l'80-200 AF D (bighiera) non ti permette di fare foto decenti neanche durante una maratona (ai corridori) immagina a qualcosa di + veloce.
non posso che ridere, dopo il 18 e 19 dicembre (http://www.icecup.it/home/) ti farò vedere cosa si può fare con un 80-200 prima versione af ad un icecup (http://www.icecup.it/home/).
Hi DJ,
Non conosco il Tammy in argomento, ma mi permetto di ricordarti che hai la D5000 che e' priva del motorino per la maf.
Per esperienza personale ti dico che anche la D90 (che ha il motorino) con lenti tipo l'80-200 AF D (bighiera) non ti permette di fare foto decenti neanche durante una maratona (ai corridori) immagina a qualcosa di + veloce.
difatti non penso di utilizzarlo esclusivamente con soggetti n veloce movimento...eheh
Predator_ISR
01-11-2010, 17:03
non posso che ridere, dopo il 18 e 19 dicembre (http://www.icecup.it/home/) ti farò vedere cosa si può fare con un 80-200 prima versione af ad un icecup (http://www.icecup.it/home/).
se ti faccio ridere, accomodati pure (preferisco le risate al pianto!); comunque io parlo (per esperienza diretta) dell'AF D Bighiera e non del "pompa" usato su D90. Mi rendo conto che il Bighiera usato gia su d200 soffre meno della lentezza della maf (anche qui per esperienza diretta avendo venduto il mio ad una persona che prima di comprarmelo l'ha provato su D200).
Buone foto.
Scusami predator...ma a cosa serve il motorino interno se il Tamron 70-200 è cmq già "motorizzato" di suo???
ARARARARARARA
01-11-2010, 17:22
difatti non penso di utilizzarlo esclusivamente con soggetti n veloce movimento...eheh
i soggetti possono muoversi anche a 150 km al secondo e la foto venire perfettamente a fuoco questo perchè non è la velocità del soggetto che conta, ciò che conta è la velocità con cui si sposta da un piano all'altro di messa a fuoco perchè se resta sullo stesso piano o non si scosta troppo la velocità non è un problema, ciò che fa la differenza tra un fotografo e uno che si fa solo pippe mentali è che il fotografo conosce i mezzi che ha e li sfrutta al 110% quello che si fa le seghe mentali invece non conosce i limiti dei suoi mezzi li sfutta si e no al 10% e cerca qualcosa di migliore, se l'af è troppo lento... imparate i magici trucchetti della messa a fuoco automatica, oppure switchatelo in manuale!
i soggetti possono muoversi anche a 150 km al secondo e la foto venire perfettamente a fuoco questo perchè non è la velocità del soggetto che conta, ciò che conta è la velocità con cui si sposta da un piano all'altro di messa a fuoco perchè se resta sullo stesso piano o non si scosta troppo la velocità non è un problema, ciò che fa la differenza tra un fotografo e uno che si fa solo pippe mentali è che il fotografo conosce i mezzi che ha e li sfrutta al 110% quello che si fa le seghe mentali invece non conosce i limiti dei suoi mezzi li sfutta si e no al 10% e cerca qualcosa di migliore, se l'af è troppo lento... imparate i magici trucchetti della messa a fuoco automatica, oppure switchatelo in manuale!
ma chi si è lamentato della lentezza dell'AF??? io ho solo detto che "dicono che sia lento"...io non avendolo mai provato non saprei dire come sia...e poi è chiaro che eventualemnte si andrebbe in manuale o cmq fuoco automatico..
ombra666
01-11-2010, 17:31
ma infatti, in AI servo hai la messa a fuoco continua, non credo che ogni volta si faccia tutto il giro della ghiera per rimettere a fuoco, a meno che non sposti il punto di maf su qualcosa di ovviamente più vicino o distante :)
ho usato un sigma 70 300 per fotografare qualche uccello in volo, ovviamente con qualche compromesso ci si riesce, e parlo di un obbiettivo di nuovo non proprio veloce :)
Io mi ricordo che il 50mm AF-D su D300 non era malvagio come velocità, non ai livelli di un AF-S ma sicuramente migliore dell' AF Tamron, poi una volta provai anche un 80-200 Bighiera e non mi era parso poi così lento, certo non ai livelli del 70-200 VR ma sicuramente apprezzabile
Predator_ISR
02-11-2010, 08:35
Scusami predator...ma a cosa serve il motorino interno se il Tamron 70-200 è cmq già "motorizzato" di suo???
Mi riferivo al Bighiera, non conosco il Tamron.
Io mi ricordo che il 50mm AF-D su D300 non era malvagio come velocità, non ai livelli di un AF-S ma sicuramente migliore dell' AF Tamron, poi una volta provai anche un 80-200 Bighiera e non mi era parso poi così lento, certo non ai livelli del 70-200 VR ma sicuramente apprezzabile
Forse sfugge che io ho la D90, quindi max 11 punti di maf, se non sbaglio la D300 ne ha quasi 5 volte di + (53?), inoltre considera che probabilmente il motorino e "pignoncino" della D300 non e' come quello della D90, di sicuro quello della D200 e' diverso.
Predator_ISR
02-11-2010, 08:59
Ai Fulmini di Guerra con macchina fotografica, ed ai fotografi capaci, suggerisco di dotarsi di D90 con 80-200 AF D (bighiera) e provare a fare foto durante una maratona, cercando di immortalare qualche momento ovviamente non dico correndo, ma stando in piedi, al limite utilizzando qualche appoggio precario perche' la roba di prima pesa e con focale a 200mm a me non rimane semplice da utilizzare se poi c'e' una pioggerella che accompagna il tutto.
Mi ripeto, la velocita' di maf di quella lente (bighiera e non il "pompa"), se usata su D90, non e' come quella che mi offre il 180 f/2.8; l'85 f/1.8 e, visto che me lo sono comprato e lo uso, l'85 f/1.4.
Non mi guadagno da vivere con la fotografia (per fortuna mia e della fotografia) pero' ho l'abitudine di parlare dopo aver sperimentato le situazioni e con una conoscenza (forse mediocre) dei mezzi che uso; nel parlare provo a dar forza alle mie idee con elementi concreti, senza offondere ne sminuire il prossimo : so che cosi non e' per tutti.
Vi auguro una buona giornata.
ARARARARARARA
02-11-2010, 09:55
Forse sfugge che io ho la D90, quindi max 11 punti di maf, se non sbaglio la D300 ne ha quasi 5 volte di + (53?), inoltre considera che probabilmente il motorino e "pignoncino" della D300 non e' come quello della D90, di sicuro quello della D200 e' diverso.
Bhè no il motirno della D90 è simile a quello di D80, su D300 e D700 il motorino af è drasticamente più veloce, e ne è una conferma il fatto che girando la ghiera di messa a fuoco su D300/700 a motorino innestato si riesce a farlo girare segno che non ci sono riduttori e che quindi il motore è potente e veloce, su D80 D90 gira molto a fatica la ghiera e si sente proprio che ci sono dei riduttori di velocità questo significa che il motore è meno potente e quindi ha un rapporto di riduzione maggiore per poter convertire la velocità in coppia sufficiente a muovere le ottiche, ne consegue anche che il motorino di D300 e D700 divora la batteria, mentre il motorino di D80 e D90 consuma nettamente meno, anche se comunque più di un AF-S.
Il 35-70 f/2.8 che ho su D700 è un fulmine in af, e lo stesso vale per 20 f/2.8, 24 2.8 e 50 1.4 (quest'ultimo è il più lento perchè ha maggiore escursione dell'elicoide, ma comunque veloce) ed è nettamente più veloce dell'af delle varie lenti dx che ho provato quali: 18-55, 18-135, 18-105, 18-200, 35 1.8 non c'è proprio paragone quando la D700 ha fatto fare andata e ritorno dell'elicoide del 35-70 la stessa macchina non ha finito la corsa in un solo senso di uno a caso dei dx elencati sopra! Il motore SWM è più veloce del motorino interno su lenti pro, sulle altre assolutamente no.
Negli ultimi giorni ho fatto un bel po' di danni! :D
E' tutto già spedito e deve arrivarmi in settimana, tranne gli stativi (con testa) + ombrelli che dovrei ritirare domani di persona! :)
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (in arrivo)
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
Hoya HD Filter Protector 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Vecchio cavalletto tedesco di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
2 X Canon Speedlite 580EX II
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi 114mm
2 X Fari alogeni da 500W con stativo
2 X Batterie BP-511A
Battery Grip BG-E2N compatibile
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Wish list:
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Lowepro Vertex 100AW
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
grandissimi acquisti :D
posso sapere quanto hai speso per tutta la parte in rosso?
Rik`[;33538250']grandissimi acquisti :D
posso sapere quanto hai speso per tutta la parte in rosso?
Circa 1300€ :cry:
Spero di riprendermi appena inizierò a metterci le mani sopra! :D
ombra666
02-11-2010, 22:31
venerdì torno da AD service a ritirare bimba+sigma 10 20 ritarato, incrocio le dita sperando che abbiano fatto un ottimo lavoro :O
nel frattempo ho recuperato su ebay, più per sfizio che per necessità, un adattatore m42-EOS EF.... con qualche new entry:
Corpo
Canon EOS450d
(ZENIT TTL late '80s :D)
Obbiettivi
Canon EF 50mm f1.8
Canon EFS 18-55mm f3.5-5.6
Sigma 70-300mm APO DG
Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Vivitar 200mm f3.5
prakticar 28mm f2.8 MACRO
Helios 58mm f2
Accessori
Battery Grip BG-E3
Filtri vari (pola, uv etc)
Flash Nissin di866
Batteria di riserva Canon
Adattatore M42 - Canon EF con Chip di conferma Autofocus
Wishlist
Canon EF 35mm f2 (anche se il sogno è Canon EF35mm f1.4 :D)
Sigma 150-500 OS HSM (se faccio ancora qualche foto tra animali etc... e se mi appassiono)
Vediamo come si evolve il lato "vintage" :)
Predator_ISR
03-11-2010, 08:25
una volta provai anche un 80-200 Bighiera e non mi era parso poi così lento, certo non ai livelli del 70-200 VR ma sicuramente apprezzabile
Che il 70-200 VRI, avendo l'afs, ha una maf veloce lo posso assicurare; non avrei speso il ricavato del bighiera + altri 500 euro per nessun cambiamento apprezzabile; mentre, ripeto, la mia osservazione si "limita" a comparare le diverse velocita' di maf (su D90) con le altre ottiche AF D che possiedo.
skyrunner
03-11-2010, 08:29
Mi sono concesso un nuovo gioiellino, poi qualche altro aggiornamento....
Reflex
Pentax K20D
Obiettivi
pentax smc DA 14mm f2,8
pentax smc DA 18-55mm f3,5-5,6
sigma 30mm f/1,4
pentax smc DA 50-200mm f4-5,6
pentax smc A* 300mm f4 (MF)
Filtri
polarizzatore circolare Tieffen 77mm
UV Kenko 77mm (usato come protezione)
Accessori
cavo di scatto remoto cinese
cavalletto compatto gorillapod SLR-ZOOM con testa a sfera
cavalletto cinese scarsissimo
ereditato cavalletto antico e pesante ma non stabile marca techno
custodia hama
zaino kata D-3n1-20k
Compatte
Olympus miu400 (da battaglia e da corsa in montagna)
Nikon coolpix E8400 con un sacco di accessori: alimentatore da rete, wide 0,5x tele 2x, BG, paraluce (ormai "ereditata" da mio papà, gli accessori giacciono inutilizzati)
In arrivo
Duplicatore focale Kenko MC4
Vivitar 28 f2,8 (totalmente manuale)
Acquisti futuri e futuribili
- filtri close-up (per quel che mi interessa vanno più che bene, non cerco un vero macro)
- un cavalletto compatto e leggero da viaggio ed escursione (Benro travel angel?)
upgrade molto lontani nel tempo
- un flash da usare in remoto più per giocare che per reale necessità
- pentax K12D (la bispronipote della apsc K5D)
Che il 70-200 VRI, avendo l'afs, ha una maf veloce lo posso assicurare; non avrei speso il ricavato del bighiera + altri 500 euro per nessun cambiamento apprezzabile; mentre, ripeto, la mia osservazione si "limita" a comparare le diverse velocita' di maf (su D90) con le altre ottiche AF D che possiedo.
Certo! Ho capito quello che vuoi dire ;)
Mi sono limitato a raccontare la mia esperienza su D300, non volevo affermare nient'altro, la D90 non l'ho mai provata quindi sicuramente, per quanto riguarda quella macchina, ne sai sicuramente più di me! :)
Circa 1300€ :cry:
Spero di riprendermi appena inizierò a metterci le mani sopra! :D
Posso chiederti dove hai preso i PT-04? Giusto perchè sulla baia il negozio non spedisce in Italia :(
(anche in pvt)
Grazie!
SuperMariano81
03-11-2010, 17:40
uff tutti che aggiornano.... io avrei voglia ma non ho soldi :stordita:
Sigma 150-500 in vendita (http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=42&t=147676)
:cry: :cry:
ilguercio
03-11-2010, 18:15
Arrivato stamattina il set di filtri dalla Cina, domani faccio qualche prova.
Posso chiederti dove hai preso i PT-04? Giusto perchè sulla baia il negozio non spedisce in Italia :(
(anche in pvt)
Grazie!
Hai pvt! :)
Hai pvt! :)
Grazie Zak!
Sto valutando due stores al momento, poi a seconda degli accessori che mi servono deciderò dove prenderli. Link utilissimo!
Scusami, su che flash li usi ?
Ciao:)
Con due Canon 580EX II. Ho ordinato tutta la parte in rosso e per il momento mi è arrivato solo il battery grip. A giorni mi arriverà tutto il resto. :)
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (in arrivo)
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
Hoya HD Filter Protector 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
2 X Canon Speedlite 580EX II
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
3 X Batterie BP-511A
Battery Grip BG-E2N compatibile
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Scatto remoto con temporizzatore
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Wacom Intuos4 M
Lowepro Vertex 200AW
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Aggiunto uno scatto remoto con temporizzatore. :)
Stardust
11-11-2010, 11:57
Il mio corredo dopo tanti aggiustamenti......
Reflex lenti e TC:
Nikon D700 Fx
Nikon AFS D ED 16-35 f4 VR N
Nikon AFS D ED 24-70 f2.8 N
Nikon AFS D ED 70-200 f2.8 VR II N
Nikon AFS 50 1.4 G
Nikon Micro AFS D ED 105 f2.8 VR N
Nikon AFS D ED 70-300 VR
Nikon TC-20E III Aspherical
Accessori:
Set di 7 filtri ND & GND Lee Filters, un filtro Singh-Ray Reverse ND Grad, un polarizzatore Heliopan 105 e vari filtri B+W
Treppiede: Manfrotto 055 XWNB e Benro Travel Angel C269 M8
Monopiede: Manfrotto 680B
Teste: Benro Professional B-1 II, Manfrotto 460MG, Manfrotto 486 RC2 e Manfrotto 410J
Zaini: Tamrac Expedition 5 e Lowepro Rover AW II
Borsa: Lowepro Stealth Reporter D400 AW
Memory Cards: varie CF/SDHC Sandisk Extreme e varie CF Lexar Professional UDMA
Telecomando: Nikon MC-36
Oculare: Nikon DK-19
Backup da viaggio: Asus EeePc 1008HA
Post produzione:
Desktop Intel Core i7
Apple MacBook Pro
Eizo LCD Monitor
Wacom Intuos 3 Pen Tablet
Colorimetro Datacolor Spyder3
per il momento sto prendendo il cosina 19-35, trovato a quattro soldi.. ho visto gli scatti e sono decisamente onesti.
lo so che il 17-40 è un'altra roba (l'ho anche provato un annetto fa) ma per fare un solo lavoro per il momento non è il caso :D
il 16-35 è fuori concorso, costa una fucilata.
provato stamattina il 19-35... è una figata :D
chiudendo un pò si ottiene una più che discreta nitidezza.
appena sviluppo vi faccio vedere un paio di scatti
Come si comporta il 17-50 Tamron?
io ce l'ho su canon e qualità prezzo è veramente impressionante. ti parlo della vecchia versione 2.8 fisso non stabilizzato
Rik`[;33627033']io ce l'ho su canon e qualità prezzo è veramente impressionante. ti parlo della vecchia versione 2.8 fisso non stabilizzato
distorce a 17mm??
Oggi vado a prendere la nikon d90 + 18-105 nital.:D
djdiegom
12-11-2010, 07:59
Aggiorno anche io:
Quote:Compatta:
- Canon A630
Reflex & acc:
- Nikon D90 Nital
- Nikkor AF-S 18-105mm f/3,5-5,6 G ED VR
- Nikkor AF 50mm f/1.4 D
- Kaleinar 5N 100mm. 2.8 MC
- Tokina 12-24 F4 Aspherical AT-X 124 PRO DX
- *Flash Yongnuo YN-465 + white umbrella*
- *Trigger Yongnuo(?) CTR-301*
- Polarizzatore circolare 67mm.
- Filtro ND8 cinesissimo 67mm.
- Borsa tracolla (macchina + obiettivo) Reporter
- Anello di inversione 52mm.
Next updates:
- Filtro GND8 Kood
- Battery Grip
- Borsone Manhattan ICA-NB 502
Moolto più a avanti, forse un AF-D 80-200 2.8 a pompa.
Rik`[;33627269']non mi sembra :mbe:
ok, grazie mille...xkè sto ancora valutando cosa fare...se prendereil 17-50 o il 28-75 ahuehaouehouae:muro: :muro:
Borghysub
12-11-2010, 10:56
ok, grazie mille...xkè sto ancora valutando cosa fare...se prendereil 17-50 o il 28-75 ahuehaouehouae:muro: :muro:
Io ho preso il 28-75, non è stabilizzato, ma a 28 era perfetto. Poi il mio a 75 aveva 1 po' di problemi e l'ho rimandato indietro.
Cmq per me quelle focali sono le + usate e quindi ho preso quelle. Un mio amico ha il 17-50 e si trova benissimo x' lui vole qlc mm in + in grandangolo...
Vedi tu dove vuoi stare, se 1 po' di + in tele o 1 po' di + in grandangolo...
Ciao
io a 24mm mi sentirei già soffocare :D
vabbè che avendo il 10-20 quelle focali le compro col sigma..però quando esco magari in compagnia mi porto dietro solo il corpo col 17-50..e preferisco avere più wide.. :D
allora...il Sigma 150-500 è quasi stato venduto...dobbiamo incontrarci...
Il Tamron 70-200 lo confermo domani a questo punto...e vado a prenderlo a Veneeeeeeeezia...
Poi...ho deciso di prendere il Tamron 17-50 perchè penso mi sia più utile...ora vedo un pò cosa dicono in giro più approfonditamente...
E poi c'è il Sigma 10-20 in visione...
che ne dite del 17-50 allora??? quale versione devo prendere per la D5000 per l'autofocus??? non mi interessa il VR qui...a ste focali non serve più di tanto imho.
avendolo da diversi anni ti posso dire che lo stabilizzatore anche a quelle focali serve sempre :D
mi son trovato tante volte, specialmente in interni, a dover alzare gli ISO sopra 800 con ovvia perdita di qualità..ad avercelo avuto il VR in quelle occasioni sarebbe stato una manna..
..però dipende anche da quanta differenza di prezzo c'è, sinceramente non ne ho idea quindi non so se convenga..
tanto per rimanere in tema di acquisti..mi sta prendendo la scimmia per il samyang 8mm...con 250€ lo si prende nuovo, quasi quasi..
Rik`[;33646462']avendolo da diversi anni ti posso dire che lo stabilizzatore anche a quelle focali serve sempre :D
mi son trovato tante volte, specialmente in interni, a dover alzare gli ISO sopra 800 con ovvia perdita di qualità..ad avercelo avuto il VR in quelle occasioni sarebbe stato una manna..
..però dipende anche da quanta differenza di prezzo c'è, sinceramente non ne ho idea quindi non so se convenga..
capito...ora vedo un pò cosa trovo in giro...:D
Allied58
14-11-2010, 13:16
Nikon F6; Flash sb800
Nikon D300; mb-d10
compatta fuji f200 EXR
Obiettivi:
Nikon 24-70 f2.8 note aggiuntive: "N.A.B.D.PRESENTAZ."
Nikon 14-24 f2.8 note aggiuntive: "N.A.B.D. PRESENTAZ."
Nikon 35mm f2.0 note aggiuntive : "OTTIMO"
Sigma macro 150 apo ecc. ecc. note aggiuntive "ECCEZIONALE"
Convertitori tele 1,5 sigma; 1,7 Nikon TC20E-III-2X & 1.7X.
Treppiede Manfrotto
C.F. lexar 8.0 gb udma 300x; sandisk extreme IV 4.0gb; Apacer 4.0gb 150x;
fujifilm 2.0gb non meglio specificata (era in dotazione)
pellicole: velvia, previa; ektar,
Filtri: tutti regalati tranne un polarizzatore e un ND8 che uso per l'effetto seta sull'acqua.
borsa Crumpler; zaino lowepro.
lista desideri: nikon 70-200 vrII nano; Nikon camera (forse D800???) FX 16 m.pixel, magari avra' un altro nome ma uscira' di sicuro. E quando andro' in pensione vorrei provare un buon digiscope adattato su aps.c
E BASTA COSI'.
...e il Sigma 150-500 è passato in mano ad un altro...per lo meno c'ho guadagnato qualcosina :D :D
cyberpunk84
15-11-2010, 09:50
Corpi Macchina
-Compatte
Sony MVC-FD7 Mavica (coraggioso nel chiamarla compatta...)
Sony DSC-P93
Nikon Coolpix L12
Panasonic DMC-FX100
-Analogica
Yashica Electro 35
-Reflex Digitali
Nikon D90
Obiettivi:
Nikkor AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 il G IF-ED VR
Accessori:
Filtro UV + Filtro POLARIZZATORE (Hoya) per il 16-85mm
ML-L3 Wireless Remote Control
Whishlist:
AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED (2.0x)
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G [in fase accumulo di danaro]
35mm f/2D AF NIKKOR [in fase accumulo di danaro]
Panasonic LX-3
Un treppiedi, fatto anche di cartone, ma un treppiedi.
Ordinato Nikkor 35mm F/2D AF da uno shop USA. 20 giorni e me lo ritrovo a casetta :)
roccia1234
15-11-2010, 10:11
Oggi sono arrivati due pacchetti :D :D :
- flash yongnuo yn465 (22€ di dogana, di cui 10€ di tasse. Maledetti :mad: )
- tubi di prolunga con trasmissione automatismi (pagati 60€ nuovi, ma sembrano ottimi e soprattutto hanno tutti gli attacchi in metallo).
Peccato che sia in periodo esami e non possa sfruttarli a dovere :(
cyberpunk84
15-11-2010, 11:21
Oggi sono arrivati due pacchetti :D :D :
(22€ di dogana, di cui 10€ di tasse. Maledetti :mad: )
Benedico il PSC/FPO :)
corredo:
-nikon d300
-nikkor 24-70 f2.8
-nikkor 50mm 1.8
-sigma 17-70
-sb600
-zaino lowerpro fastpack 350
Aggiornato. A breve 70-200 nikon f 2.8!
roccia1234
15-11-2010, 15:58
Benedico il PSC/FPO :)
Facessero un servizio decente (leggi: tempi accettabili) potrei anche non lamentarmi dei 10€ che si sono presi, ma da quando gli è arrivato il pacco ci hanno messo quasi un mese per mandarmi la lettera di richiesta documenti, e 15 giorni dal ricevimento dei fax richiesti (fatti il giorno stesso) per mandarmi il pacco.
In date: pacco arrivato in dogana il 5 ottobre, ricevuto il 15 novembre, verificato col tracking. Quasi un mese e mezzo. :mad: :muro:
cyberpunk84
15-11-2010, 16:07
Facessero un servizio decente (leggi: tempi accettabili) potrei anche non lamentarmi dei 10€ che si sono presi, ma da quando gli è arrivato il pacco ci hanno messo quasi un mese per mandarmi la lettera di richiesta documenti, e 15 giorni dal ricevimento dei fax richiesti (fatti il giorno stesso) per mandarmi il pacco.
In date: pacco arrivato in dogana il 5 ottobre, ricevuto il 15 novembre, verificato col tracking. Quasi un mese e mezzo. :mad: :muro:
Appunto benedico l'FSC/FPO, è posta militare, quindi nessuna dogana xD :stordita:
roccia1234
15-11-2010, 16:54
Appunto benedico l'FSC/FPO, è posta militare, quindi nessuna dogana xD :stordita:
scusami :muro: :muro:
epic fail mio, non avevo capito :doh: :doh:
credevo ti riferissi alla dogana "classica" :stordita: :stordita: :muro:
Piccolo aggiornamento, mi è arrivato ieri dopo circa un mese dall'ordine il kit trigger Yongnuo RF 602+2 ricevitori:D per fortuna nessuna spesa in dogana:sofico:
Questa é la mia modesta dotazione
Corpo macchina:
-D5000
Ottiche
- Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S ED DX (Vendesi)
- Nikkor 70-300mm f/4-5.6 AF-S VRII
- Nikkor 17-55mm f/2.8G IF ED AF-S DX
- Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
- Tamron 90mm f/2.8 Di macro
Flash
- Flash Nissin di866
Accessori
- treppiede Benro A-269 testa BH1
- gorillapod slr-zoom + ballhead
- SDHC 4GB Lexar
- SDHC 8GB Dikon
- Zaino Kata 3N1-30
- Borsa Nikon (Golla)
- Marsupio Plano (modificato da me contiene macchina con obbiettivo + 2 obbiettivi + accessori)
- Telecomando ML L3
- Polarizzatore circolare Kenko d67mm
- Polarizzatore circolare Hoya HD d 77mm
- Sistema filtri Cokin serie P nd8 + nd4
- Set tubi di prolunga soligor
- trigger Yongnuo RF 602+2 ricevitori
Acquisti Futuri
- Culla per prossimo arrivo
- Sigma AF 8-16mm F4,5-5.6 DC HSM
roccia1234
17-11-2010, 09:31
Piccolo aggiornamento, mi è arrivato ieri dopo circa un mese dall'ordine il kit trigger Yongnuo RF 602+2 ricevitori:D per fortuna nessuna spesa in dogana:sofico:
Sono i trigger con controllo TTL, giusto?
P.S. beato te che non ti hanno bloccato il pacco :(
Sono i trigger con controllo TTL, giusto?
No non hanno il controllo TTL li devi usare in manuale :muro:
P.S. beato te che non ti hanno bloccato il pacco :(
:asd: :asd: :yeah: :yeah: :ciapet: :ciapet:
roccia1234
17-11-2010, 14:40
:asd: :asd: :yeah: :yeah: :ciapet: :ciapet:
:banned: :ncomment: :incazzed: :grrr:
:D :Prrr:
P.S. beato te che non ti hanno bloccato il pacco :(
mi sembra che, almeno per la merca proveniente dalla cina, i controlli alla dogana siano molto meno severi...fino ad ora [ 10 acquisti nell'ultimo anno ] non ho avuto alcun problema...anche se c'è un ordine di un mese e mezzo fa di cui non ho ancora notizie :help:
roccia1234
17-11-2010, 17:09
mi sembra che, almeno per la merca proveniente dalla cina, i controlli alla dogana siano molto meno severi...fino ad ora [ 10 acquisti nell'ultimo anno ] non ho avuto alcun problema...anche se c'è un ordine di un mese e mezzo fa di cui non ho ancora notizie :help:
In effetti il flash proveniva da singapore :fagiano:
Anche io non ho mai avuto ""problemi"" con la dogana, eccetto quello del flash, in circa una ventina di acquisti dall'estremo oriente o dagli USA.
È anche vero che era il primo pacco che conteneva merce di un certo valore (55€), forse è per questo :boh: . Per assurdo, i tubi di prolunga provenienti da hong kong (60€) sono arrivati insieme al flash, senza alcun problema né tassa.
Però c'è anche da dire che il flash è stato dichiarato come "flash speedlite" del valore di 28$ e contrassegnato come "other", mentre i tubi come un generico "camera accessory" del valore di 5$ e contrassegnato come gift.
mi sembra che, almeno per la merca proveniente dalla cina, i controlli alla dogana siano molto meno severi...fino ad ora [ 10 acquisti nell'ultimo anno ] non ho avuto alcun problema...anche se c'è un ordine di un mese e mezzo fa di cui non ho ancora notizie :help:
Io non ho molta esperienza in merito è la prima volta che compro qualcosa dalla cina e quando ho letto il post di roccia1234 mi sono un pò preoccupato perchè la marca e la stessa e presumo anche il negozio, poi per fortuna è andata bene :ciapet:
E' arrivato il Tamron...ora speriamo di metterlo alla prova quanto prima!!!:D
cyberpunk84
23-11-2010, 09:12
Corpi Macchina
-Compatte
Sony MVC-FD7 Mavica (coraggioso nel chiamarla compatta...)
Sony DSC-P93
Nikon Coolpix L12
Panasonic DMC-FX100
-Analogica
Yashica Electro 35
-Reflex Digitali
Nikon D90
Obiettivi:
Nikkor AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 il G IF-ED VR
Nikkor AF 35mm f/2D
Accessori:
Filtro UV + Filtro POLARIZZATORE (Hoya) per il 16-85mm
Filtro UV per il 35mm
ML-L3 Wireless Remote Control
Whishlist:
AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED (2.0x)
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G [in fase accumulo di danaro]
Panasonic LX-3
Un treppiedi, fatto anche di cartone, ma un treppiedi.
Ordinato Nikkor 35mm F/2D AF da uno shop USA. 20 giorni e me lo ritrovo a casetta :)
Ordinato il 15-11 da uno shop USA ed arrivato ieri 23-11 (8gg).
Ecco che cyberpunk84 batte tutti i record di spedizioni postali oceaniche
a dogana come t'è andata?
ARARARARARARA
23-11-2010, 09:37
Corpi Macchina
-Compatte
Sony MVC-FD7 Mavica (coraggioso nel chiamarla compatta...)
Sony DSC-P93
Nikon Coolpix L12
Panasonic DMC-FX100
-Analogica
Yashica Electro 35
-Reflex Digitali
Nikon D90
Obiettivi:
Nikkor AF-S DX NIKKOR 16-85 mm f/3.5-5.6G ED VR
Nikkor AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 il G IF-ED VR
Nikkor AF 35mm f/2D
Accessori:
Filtro UV + Filtro POLARIZZATORE (Hoya) per il 16-85mm
Filtro UV per il 35mm
ML-L3 Wireless Remote Control
Whishlist:
AF-S DX Zoom-Nikkor 12-24mm f/4G IF-ED (2.0x)
AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G [in fase accumulo di danaro]
Panasonic LX-3
Un treppiedi, fatto anche di cartone, ma un treppiedi.
Ordinato il 15-11 da uno shop USA ed arrivato ieri 23-11 (8gg).
Ecco che cyberpunk84 batte tutti i record di spedizioni postali oceaniche
oh mio dio ma hai la macchina più stupida della storia, la sony mavica... ho avuto il dis-onore di usarla una volta, mio dio è terrificante con i suoi floppini! Di fisso quando scaricavi le foto sul pc sentivi: ta tan... taaa.... taaaa taa....(floppy drive) plin (windows)... errore di ridondanza ciclica... formattare disco? e li prendevi quei floppy e li schiantavi contro il muro al fine di distruggerli, la sola idea di usare un floppy mi fa accopponare la pelle!
cyberpunk84
23-11-2010, 09:55
Rik`[;33731105']a dogana come t'è andata?
Come ho detto più sopra, posta militare FSC/FPO. :D
cyberpunk84
23-11-2010, 10:00
oh mio dio ma hai la macchina più stupida della storia, la sony mavica... ho avuto il dis-onore di usarla una volta, mio dio è terrificante con i suoi floppini! Di fisso quando scaricavi le foto sul pc sentivi: ta tan... taaa.... taaaa taa....(floppy drive) plin (windows)... errore di ridondanza ciclica... formattare disco? e li prendevi quei floppy e li schiantavi contro il muro al fine di distruggerli, la sola idea di usare un floppy mi fa accopponare la pelle!
Era il mio incubo "Errore di ridondanza ciclico" :D :D
Non mi posso mai dimenticare quel periodo, zainetto eastpack con 8000 floppy e il macchinone che che pesava 8 quintali...
Non ti dico la gente che mi vedeva per strada :D
ARARARARARARA
23-11-2010, 10:06
Era il mio incubo "Errore di ridondanza ciclico" :D :D
Non mi posso mai dimenticare quel periodo, zainetto eastpack con 8000 floppy e il macchinone che che pesava 8 quintali...
Non ti dico la gente che mi vedeva per strada :D
che cosa terribile, ma che anni erano? La mia 3100z in firma presa nel 2001 per fortuna salvava già i suoi file da 3,3 mpx su CF.
Ps: la uso oggi più che mai perchè è comoda per gli stop motion alle feste, ormai alle feste non faccio più foto, solo stop motion, così la gente assume atteggiamenti naturali perchè se ne dimentica!
ombra666
23-11-2010, 10:34
Ps: la uso oggi più che mai perchè è comoda per gli stop motion alle feste, ormai alle feste non faccio più foto, solo stop motion, così la gente assume atteggiamenti naturali perchè se ne dimentica!
perdonate l'OT, hai link di questi stop motion? faccio anche io qualche servizio per feste private etc, e l'idea mi stuzzica :)
ti ringrazio in anticipo :D
cyberpunk84
23-11-2010, 10:39
che cosa terribile, ma che anni erano? La mia 3100z in firma presa nel 2001 per fortuna salvava già i suoi file da 3,3 mpx su CF.
Ps: la uso oggi più che mai perchè è comoda per gli stop motion alle feste, ormai alle feste non faccio più foto, solo stop motion, così la gente assume atteggiamenti naturali perchè se ne dimentica!
Sicuramente prima del 2000 :D mi ricordo che ero ancora un infante.
ARARARARARARA
23-11-2010, 10:56
perdonate l'OT, hai link di questi stop motion? faccio anche io qualche servizio per feste private etc, e l'idea mi stuzzica :)
ti ringrazio in anticipo :D
ti mando un mp
Sicuramente prima del 2000 :D mi ricordo che ero ancora un infante.
lol!
cyberpunk84
23-11-2010, 11:01
ti mando un mp
anche a me anche a me anche a me :D
ARARARARARARA
23-11-2010, 11:28
vabbhè sentite ne metto uno di esempio su youtube... il link è questo http://www.youtube.com/watch?v=cB38IqJC9WI
PS: gli altri video del mio account potrebbero essere "controversi".
ARARARARARARA
23-11-2010, 12:20
Vabbhè dai faccio anche io il mio elenco, spero di non dimenticare nulla:
In blu le cose che non sono in uso
In verde le meno usate tra quelle in uso
SLR - Single Lens Reflex e relativi accessori
Nikon: D700
Nikon FM2n
Nikon F del 1962 + mirino prism in PESSIME condizioni + mirino a pozzetto
Nikkor AFD 20mm f/2.8
Nikkor AF 35-70 f/2.8
Nikkor AFD 50mm f/1.4
Nikkor AF 80-200mm f/2.8 ED
Nikkor AF 300mm f/4 ED IF
Nippon Kogaku Nikkor-Q 13,5cm f/3.5 (pre-ai)
Sigma AF 15-30mm f/3.5-4.5 DG EX
Kenko DGX 2x
anello 62=67mm
anello 62=> 77mm (devo comprare il polar da 77)
Manfrotto 055XPROB
Manfrotto 410 testa a cremagliera con movimenti micrometrici
Manfrotto 035 superclamp + "perno" da 1/4" e 3/8" per avvitare una testa sulla 035
Staffa per bilanciamento su cavalletto dell'80-200 raddoppiato fatta in casa
Robot lego autocostruito (ovviamente) per stop motion
2x batterie EN-el3
Cavo di scatto remoto cinese per D700 (2,76€ alla facciazza di Nikon)
Cavo di scatto remoto meccanico compatibile con FM2n, F, At-1, Lomo Lubitel, Miranda, Leonar-Werke...
Garmin Nuvi 1350 Europa (è una navigatore, ma fa anche da geotag con ben 4 ore di autonomia a monitor acceso e molte più a monitor spento!)
Lastolite Ezybalnce 30x30 cm
Non mia ma che possiedo comunque
Canon AT-1
Canon 50mm f/1.8
TLR - Twin Lens Reflex
Lomo Lubitel 166B 6x6
Adattatore da presa accessori (flash) a cavalletto (1/4") LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34889162&postcount=1479)
Rangefinder - Telemetro
Miranda Sensoret 38mm f/2.8 (raro esempio di compatta "automatica" a telemetro, fuoco esclusivamente manuale, possibilità di compensazione esposizione +-1EV ma diaframmi e tempi solo automatici, tempo min 1/800s, max 4 sec, diaframma min f/13, max f/2,8, ASA 25-800 a selezione manuale)
Compatte e relativi accessori
Epson 3100Z f/2-2.5
Cavalletto Vanguard VT-200
Cavalletto a ventosa
Filtro protettivo UV Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34889162&postcount=1479)
Lego robot autocostruito per stop motion (con più movimenti rispetto quello della reflex)
Kodak EasyShare M1033 (di mio padre... è la macchina più semplice del mondo così non fa casino)
Panasonic DCM-TZ6 (di mia sorella)
Folding
Leonar-Werke Doppel Anastigmat 13x18cm prodotta presumibilmente nel 1921
Box camera
Agfa Trolix 6x9 prodotta tra il 1935 e il 1940 (ereditata dal bisnonno)
Compatte analogiche
Minolta Riva Zoom Pico 70 con lente 35-70 (mia vecchia gloria, ora non funzionante)
Ferrania Euramatic FG
Ferrania Eura Rapid
Altre 2 o 3 che non ricordo
Zaini e borse
Think Tank Airport Antidote V2.0
Loewpro Micro Trekker 200
Kipling (borsa a tracolla per macchina + lente piccola (max 35-70), o analogica + 2 fissi.
Compact flash card
16 MB Epson :cool:
64 MB Magnex
256 MB Lexar
1 GB A-Data*
1 GB Marca sconosciuta*
8 Gb Sandisk Ultra 30mb/s
16 Gb Sandisk Extreme 60mb/s
*Barattate con una Sandisk Ultra 4 Gb 30mb/s perchè non riuscivo a trovare memorie compatibili con la epson e così le ho barattate con un amico!
Camera oscura e altro
Tutto l'occorrente per lo sviluppo (mi manca solo la parte per la stampa in camera oscura)
Scanner Epson V500
Post Produzione:
Quad Core Intel Q9450 2.6Ghz@3.34Ghz
Asus Maximus Extreme X38
8 Gb DDR3 1333 Mhz
Asus nVidia 8800 GTS (non serve a niente per la PP, ma di già che c'ero...)
Intel SSD 80 Gb X-25 G2
WD 1.5 Tb Green
WD 1 Tb black fals
Hitachi 250 Gb (abbastanza inutile)
2x LCD HP2025 20" 1600x1200
Wacom Bamboo
Dell Latitude E6400
Photoshop CS5
Nikon Capture NX2
PtGui
Geosetter
Backup
2 server backup distanti 120km l'uno dall'altro!!! Link al 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352287) NEW
Macchine e lenti che ho avuto e venduto:
Nikon D80 (la mia primissima reflex)
Nikon FE
Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6 AF-S (la mia primissima lente)
Nikkor 24mm f/2.8 AF
Nikkor 70-300mm f/4-5.6 AF-G
Polarizzatore circolare 67mm Difox
ho fatto un primo minitest del tamron, e sembra più nitido ra 3.5 e 5.6...a 2.8 è un pò soffice, ma non male...chiudendo vignetta parecchio e a 32 abbastanza :O
ARARARARARARA
24-11-2010, 17:15
ho fatto un primo minitest del tamron, e sembra più nitido ra 3.5 e 5.6...a 2.8 è un pò soffice, ma non male...chiudendo vignetta parecchio e a 32 abbastanza :O
chiudendo vignetta? com'è possibile?
chiudendo vignetta? com'è possibile?
boh....ho notato questa cosa...a a f vignetta...almeno è sembrato a me...anche perchè ho fatto tutte le foto con il flash, quindi arrivato alle minime le immagini erano molto più scure...
non chiudendo...ma alle ultime 2-3 diaframmate si...vignetta
boh....ho notato questa cosa...a a f vignetta...almeno è sembrato a me...anche perchè ho fatto tutte le foto con il flash, quindi arrivato alle minime le immagini erano molto più scure...
non chiudendo...ma alle ultime 2-3 diaframmate si...vignetta
prova senza flash.
prova senza flash.
domani provo ;)
New Entry nel mio corredo
Battery Grip Canon BG-E6 per 5DII
Era da tempo che lo bramavo ma mi ero sempre bloccato per il prezzo ma oggi ho pensato "Chi se ne frega" ;)
SuperMariano81
25-11-2010, 19:52
A breve dovrebbe arrivarmi un filtro "oscurante", non è il bigstopper (introvabile), ma forse migliore.... vediamo.
Poi in teoria ho chiuso le spese 2010 e sto mettendo giù la lista della spesa 2011, per ora:
7d + batteria supplementare
Scheda da 16gb (ma devo fare 2 conti)
Sigma 50one
lo_straniero
25-11-2010, 22:57
bene bene vedo dei gran upgrade hhehehe
io invece sono fermissimo da mesi e mesi :D
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (in arrivo)
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
2 X Canon Speedlite 580EX II
Wacom Intuos4 M
Battery Grip BG-E2N compatibile
3 X Batterie BP-511A
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Scatto remoto con temporizzatore
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
Hoya HD Filter Protector 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Lowepro Vertex 200AW
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Aggiunta la tavoletta grafica Wacom Intuos4 M. Mi arriva a giorni! :sbav:
Finalmente sta per arrivare il Sigma 10-20 :D :D :D
Per eventuali filtri ND...quali mi consigliate??? sia quelli "circolari" sia quelli a "lastrine" (non ricordo tecnicamente come si chiamano) :Prrr:
SuperMariano81
30-11-2010, 13:22
Per eventuali filtri ND...quali mi consigliate??? sia quelli "circolari" sia quelli a "lastrine" (non ricordo tecnicamente come si chiamano) :Prrr:
sono due modi diversi di concepire la fotografia di paesaggio.... ti conviene fare una ricerca veloce, io ho gli hitech e mi trovo benone, certo non sono economici.....
A giorni mi arriverà un ultimo gingillo e poi considero chiuse le spese fotografiche '10, e se le cose vanno come penso aprirò e chiuderò le spese 2011 in un colpo solo :D
e smetterò di stressarvi sulla 7d
mrc.barba
30-11-2010, 13:50
Nuovo acquisto!!
Compatta: Fuji f70EXR
Reflex: Canon 450d
Obiettivi:
canon 18-55 IS
Canon 55-250 IS
Sigma 30mm 1.4 HSM
Sigma 10-20 4-5.6 HSM
Canon 85mm 1.8 USM :D
Lenti filtri:
Raynox DCR-250 macro
Polarizzatore circolare 62mm Kenko
Filtro UV 62 mm Kenko
Marumi DHG macro 3
Altro:
x3 Sandisk ultra II 4 GB
Tamrac adventure zoom 4
Cavalletto cinesata
Scatto remoto (non wireless)
sono due modi diversi di concepire la fotografia di paesaggio.... ti conviene fare una ricerca veloce, io ho gli hitech e mi trovo benone, certo non sono economici..... [/SIZE]
bene...vedrò un pò di aggiornarmi...
Aggiornamentuccio nuovo
Corpo macchina:
-D5000
-D40 (passata a mia sorella)
Ottiche
-Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S ED DX (con la D40)
-Nikkor 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX (con la D40)
-Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G AF-S DX ED VR (con la D5000)
-Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX
-Tamron AF 70-200mm F2.8 Di LD [IF] Macro
-Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
Flash
-Flash SB-600
Accessori
-Monopiede Manfrotto 680B + Manfrotto 234
-Lenti Close-up
-SDHC 4GB
-Battery Grip: Meike MK-5000
-Zaino: Bilora Roma 318-1
Acquisti Futuri
-Tamron AF 17-50mm F2.8 XR Di II VC
-Sigma AF APO 180mm F3.5 EX DG MACRO IF HSM
intanto stamattinaè arrivato il SIGMAAAAAAAAAAAA AHAHHA...che figo il mondo a 10mm...non pensavo fosse così sbalorditivo!!!:eek: :eek: :eek: :stordita: :stordita:
lo_straniero
30-11-2010, 18:35
e smetterò di stressarvi sulla 7d
appena prendi la 7d voglio che fai il festone con tanto di inviti ehhehe :P
nel menu ovviamente a base di fiorentine grosse :P
Nuovo acquisto!!
Canon 85mm 1.8 USM :D
complimenti ...io c'è l'ho da pochi mesi e lo sto spremendo fino al midollo spinale :D
intanto stamattinaè arrivato il SIGMAAAAAAAAAAAA AHAHHA...che figo il mondo a 10mm...non pensavo fosse così sbalorditivo!!!:eek: :eek: :eek: :stordita: :stordita:
complimenti anche a te...anche questo vetro l'ho spremuto fino al midollo spinale poi venduto e ho preso il vetro che vedi sopra nella citazione :sofico:
vedrai quanti soddisfazioni
complimenti anche a te...anche questo vetro l'ho spremuto fino al midollo spinale poi venduto e ho preso il vetro che vedi sopra nella citazione :sofico:
vedrai quanti soddisfazioni
ebene bene bene :D :D
lo_straniero
30-11-2010, 18:53
ebene bene bene :D :D
a me gia il fisheye 8mm mi sta stretto :eek:
purtroppo non esiste ancora qualcosa di piu largo :sofico:
sopratutto a quel prezzo :oink:
a me gia il fisheye 8mm mi sta stretto :eek:
purtroppo non esiste ancora qualcosa di piu largo :sofico:
sopratutto a quel prezzo :oink:
eh già...ahahhaha...ti ci vorrebbe un 4mm ahahha
lo_straniero
30-11-2010, 19:22
eh già...ahahhaha...ti ci vorrebbe un 4mm ahahha
il sigma 4.5mm non mi garba per via dell'effetto circolare a sfera
il sigma 4.5mm non mi garba per via dell'effetto circolare a sfera
eh già...però croppando e tagliando poi...con una 24mega :O :O :O
ARARARARARARA
30-11-2010, 20:29
eh già...ahahhaha...ti ci vorrebbe un 4mm ahahha
per andare oltre al fish 180° bisogna andare sul piano formato montando lenti come il nikon 10.5 DX che con paraluce tagliato copre il FF con un campo di 220° o comprare i costosissimi (oltre i 20.000€) fish estremi con 220° di campo che nikon produceva parecchi anni addietro, vedi 6 mm ais, di questo ho visto aste finire a 36.000$ americani su e-bay... insomma meglio tagliare un 10.5 DX!
per lo straniero inizieranno a produrre lenti da 1mm :eek:
Aggiunta la tavoletta grafica Wacom Intuos4 M. Mi arriva a giorni! :sbav:
Arrivata!!! E' qualcosa di eccezionale!!! :eek:
qualcuno ha mai acquistato da photolandia.it???
vorrei prendere queste cose...pareri???
Diffusore Bounce per Nikon SB 600 (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=126)
Filtro Polarizzatore Circolare 77mm Green-L for Digital (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=51)
Filtro ND8 GreenL Comp. Cokin P154 (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=102)
Portafiltri 77mm comp. Cokin P Modello SLIM (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=327)
che ne dite, ne vale la pena???
roccia1234
04-12-2010, 19:10
qualcuno ha mai acquistato da photolandia.it???
vorrei prendere queste cose...pareri???
Diffusore Bounce per Nikon SB 600 (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=126)
Filtro Polarizzatore Circolare 77mm Green-L for Digital (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=51)
Filtro ND8 GreenL Comp. Cokin P154 (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=102)
Portafiltri 77mm comp. Cokin P Modello SLIM (http://www.photolandia.it/product_info.php?products_id=327)
che ne dite, ne vale la pena???
Per il diffusore, guarda sulla baia, se non hai fretta, dai cinesi lo compri con 1 €, spedito ;) .
Non so che marca sia la green-l, ma dal prezzo quel pola non è di qualità. Ti conviene prendere un hoya (o kenko) PRO1D se vuoi stare sull' "economico" ma ottimo, oppure un b+w se vuoi stare sull'eccellente senza badare al portafogli.
Idem per la lastrina ND8, mi puzza di cinesata (mai sentita sta green-L, su google escono 2 thread di forum e dei cinesi che ballano su youtube). Nel qual caso, cinesata per cinesata, prendi lastrina + portalastrine su ebay e con 8€ le porti a casa entrambe. Avrà una dominante violetta, ma in PP la correggi abbastanza facilmente.
SuperMariano81
04-12-2010, 19:28
Arrivato filtro ND kodak da 13 stop ed 1/3 :sborone:
e' buio come la notte :asd:
con questo chiudo le spese fotografiche 2010 ;)
Senorita
04-12-2010, 19:34
ciao ragazzi miei sto pensando di vendere la piccola 450d e prendere 60d o 7d :D che dio me la mandi buona!
allora, sulla baia ho trovato:
Polarizzatore Circolare Hoya C-PL M77 a 72,50€
Per la lastrina invece "Portafiltri tipo Cokin P" a 39,50€, ma di lastrine nada...
SuperMariano81
04-12-2010, 19:50
ciao ragazzi miei sto pensando di vendere la piccola 450d e prendere 60d o 7d :D che dio me la mandi buona!
non è meglio migliorare il corredo prima del corpo?
Senorita
04-12-2010, 21:17
non è meglio migliorare il corredo prima del corpo?
volevo comprare degli obiettivi e ho la possibilità di prenderli a gennaio inoltrato.. il corpo lo prendo con i soldi di alcune cose che sto vendendo quindi mi va anche bene e prendo due piccioni con una fava :D
SingWolf
05-12-2010, 04:42
e con questo sono al completo! :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t73171_img-4498.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/73171_img-4498.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t73172_img-4499.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/73172_img-4499.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t73173_img-4500.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/73173_img-4500.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t73174_img-4505.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/73174_img-4505.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t73175_img-4508.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/73175_img-4508.jpg.html)
che spettacolo il mondo a 122°! :D
ps: fra pochi giorni si parte per l'india... :)
roccia1234
05-12-2010, 08:25
allora, sulla baia ho trovato:
Polarizzatore Circolare Hoya C-PL M77 a 72,50€
Per la lastrina invece "Portafiltri tipo Cokin P" a 39,50€, ma di lastrine nada...
Se vuoi prendere roba "di marca" e nuova lascia perdere ebay, solitamente hanno prezzi più alti dei vari negozi di fotografia, nel migliore dei casi hanno prezzi uguali,e personalmente non mi fiderei molto a prendere un filtro dato per originale su ebay... potrebbe essere benissimo un clone cinese.
Dai un'occhiata a fotoco**mbo, oppure a san marino oppure ad un normale shop online tipo ep*ice o b*w o qualche altro shop che c'è nella tua zona.
Per il portafiltri secondo me uno cinese va più che bene: ne ho uno e fa il suo lavoro alla perfezione, ossia portare i filtri :D . Trovo poco sensato spendere 40€ per un portafiltri.
Sulla baia, nella sezione internazionale, cerca "cokin p ND8" dovresti trovare, sugli 8 €, un portafiltri + lastrina ND8.
Per iniziare secondo me va più che bene, soprattutto ne non hai mai provato il sistema cokin. Se ti piace puoi investire soldi in una lastrina migliore tenendo il portafiltri, perdendo i 2€ della lastrina (ho proprio quello e mi pare buono come portafiltri... magari con i grandangoli dovrai segare i due "holder" più esterni). Se il sistema non ti piace, allora hai buttato 8€, ma sempre meglio che buttarne 40€ ;) .
volevo comprare degli obiettivi e ho la possibilità di prenderli a gennaio inoltrato.. il corpo lo prendo con i soldi di alcune cose che sto vendendo quindi mi va anche bene e prendo due piccioni con una fava :D
secondo m ha ragione supermariano... prima di cambiare il corpo macchina (e hai una 450D, è ancora piuttosto recente) con quei soldi prenderei delle ottiche nuove. Ad esempio potresti prendere, in base a quello che ti serve, un grandangolo spinto, oppure un fisheye, oppure un bel fisso luminoso alla focale che usi di più, oppure un supertele, oppure potresti cambaire le tue ottiche con qualcosa di meglio, tipo un 17-55 f/2.8 al posto del 18-55 del kit. Oppure prendere il canon 70-300 al posto del 55-250 del kit, oppure un 70-200 f/4 o il f/2.8 ...
Insomma, per come la vedo io, il tuo kit di lenti ha tanto da migliorare, e darei assoluta precedenza a quello piuttosto che al corpo macchina. Quando avrai un ottimo kit i lenti, allora potrai pensare a cambiare il corpo macchina.
Senorita
05-12-2010, 09:40
Se vuoi prendere roba "di marca" e nuova lascia perdere ebay, solitamente hanno prezzi più alti dei vari negozi di fotografia, nel migliore dei casi hanno prezzi uguali,e personalmente non mi fiderei molto a prendere un filtro dato per originale su ebay... potrebbe essere benissimo un clone cinese.
Dai un'occhiata a fotoco**mbo, oppure a san marino oppure ad un normale shop online tipo ep*ice o b*w o qualche altro shop che c'è nella tua zona.
Per il portafiltri secondo me uno cinese va più che bene: ne ho uno e fa il suo lavoro alla perfezione, ossia portare i filtri :D . Trovo poco sensato spendere 40€ per un portafiltri.
Sulla baia, nella sezione internazionale, cerca "cokin p ND8" dovresti trovare, sugli 8 €, un portafiltri + lastrina ND8.
Per iniziare secondo me va più che bene, soprattutto ne non hai mai provato il sistema cokin. Se ti piace puoi investire soldi in una lastrina migliore tenendo il portafiltri, perdendo i 2€ della lastrina (ho proprio quello e mi pare buono come portafiltri... magari con i grandangoli dovrai segare i due "holder" più esterni). Se il sistema non ti piace, allora hai buttato 8€, ma sempre meglio che buttarne 40€ ;) .
secondo m ha ragione supermariano... prima di cambiare il corpo macchina (e hai una 450D, è ancora piuttosto recente) con quei soldi prenderei delle ottiche nuove. Ad esempio potresti prendere, in base a quello che ti serve, un grandangolo spinto, oppure un fisheye, oppure un bel fisso luminoso alla focale che usi di più, oppure un supertele, oppure potresti cambaire le tue ottiche con qualcosa di meglio, tipo un 17-55 f/2.8 al posto del 18-55 del kit. Oppure prendere il canon 70-300 al posto del 55-250 del kit, oppure un 70-200 f/4 o il f/2.8 ...
Insomma, per come la vedo io, il tuo kit di lenti ha tanto da migliorare, e darei assoluta precedenza a quello piuttosto che al corpo macchina. Quando avrai un ottimo kit i lenti, allora potrai pensare a cambiare il corpo macchina.
ho ricambiato idea e seguo il vostro consiglio.. perchè voglio la 7d e al momento nn riesco a permettermela.. passando alle lenti pensavo di prendere un 10-20 e un 17-85/o 17-55 come mi hai consigliato tu.
poi tra 26 giorni si va a londra e vorrei avere un bell'obiettivo da sfruttare in terra straniera :)
roccia1234
05-12-2010, 11:48
ho ricambiato idea e seguo il vostro consiglio.. perchè voglio la 7d e al momento nn riesco a permettermela.. passando alle lenti pensavo di prendere un 10-20 e un 17-85/o 17-55 come mi hai consigliato tu.
poi tra 26 giorni si va a londra e vorrei avere un bell'obiettivo da sfruttare in terra straniera :)
ottima scelta ;) .
Maaa... sei sicura che ti serva addirittura una 7d? Più che altro perchè,a quanto ne dicono gli utilizzatori, è una reflex votata a foto sportive/caccia fotografica, infatti, tra le altre cose, ha un AF veramente di ottimo livello, e non mi pare che ti interessi questo genere di foto (dalle ottiche che hai e che vorrai prendere deduco questo, magari mi sbaglio completamente ;) ). Sicura non ti "basti" una 50d/60d? ("basti" tra virgolette perchè anche queste sono due ottime macchine).
Senorita
05-12-2010, 12:05
ottima scelta ;) .
Maaa... sei sicura che ti serva addirittura una 7d? Più che altro perchè,a quanto ne dicono gli utilizzatori, è una reflex votata a foto sportive/caccia fotografica, infatti, tra le altre cose, ha un AF veramente di ottimo livello, e non mi pare che ti interessi questo genere di foto (dalle ottiche che hai e che vorrai prendere deduco questo, magari mi sbaglio completamente ;) ). Sicura non ti "basti" una 50d/60d? ("basti" tra virgolette perchè anche queste sono due ottime macchine).
si in effetti sono orientata fra 60d e 7d.. la 60d ha lo schermino molto comodo e poi fanno entrambe i video e costa qualcosina meno.. vedremo :) grazie per i suggerimenti :flower:
ma se al posto delle lastrine ci metto un filtro circolare normale HOYA ND8 77MM, è la stessa cosa???
ovviamente usandola sul Sigma 10-20...o vignetta???
ottima scelta ;) .
Maaa... sei sicura che ti serva addirittura una 7d? Più che altro perchè,a quanto ne dicono gli utilizzatori, è una reflex votata a foto sportive/caccia fotografica, infatti, tra le altre cose, ha un AF veramente di ottimo livello, e non mi pare che ti interessi questo genere di foto (dalle ottiche che hai e che vorrai prendere deduco questo, magari mi sbaglio completamente ;) ). Sicura non ti "basti" una 50d/60d? ("basti" tra virgolette perchè anche queste sono due ottime macchine).
evita il 17-85, fa un po' pena come lente..prendi il 17-55 f/2.8 IS USM che è una lama al confronto e non distorce a 17mm come l'altro..oppure il 15-85 che dicono sia molto meglio del vecchio 17-85 ;)
ilguercio
05-12-2010, 17:45
ma se al posto delle lastrine ci metto un filtro circolare normale HOYA ND8 77MM, è la stessa cosa???
ovviamente usandola sul Sigma 10-20...o vignetta???
Non so se vignetti ma si, in teoria è la stessa cosa.
roccia1234
05-12-2010, 19:27
ma se al posto delle lastrine ci metto un filtro circolare normale HOYA ND8 77MM, è la stessa cosa???
ovviamente usandola sul Sigma 10-20...o vignetta???
Il risultato sarebbe identico, l'unico punto di domanda è la vignettatura, non ho idea di come si comporti l'uno o l'altro con i grandangoli spinti. Forse con la lastrina, se seghi via due dei tre portafiltri, potresti non avere vignettatura, ma prendila come un'ipotesi buttata li.
Per evitare al 100% la vignettatura, dovresti andare sui filtri lee o sui cokin z, che sono larghi 100mm al posto degli 80 del cokin p, ma temo che il prezzo aumenti parecchio.
Rik`[;33844943']evita il 17-85, fa un po' pena come lente..prendi il 17-55 f/2.8 IS USM che è una lama al confronto e non distorce a 17mm come l'altro..oppure il 15-85 che dicono sia molto meglio del vecchio 17-85 ;)
Missà che hai sbagliato a quotare :D ;)
Missà che hai sbagliato a quotare :D ;)
mi sa tanto di sì, sono un po' tordo :asd:
SuperMariano81
05-12-2010, 21:31
Col circolare alla fine è la stessa cosa solo è più "scomodo" mettere e togliere il filtro in più sei limitato alla possibiltià di non mettere filtri a cascata (lo puoi fare ma perdi parecchia qualità), e poi non esistono i GND circolari (almeno non credo :stordita:)
@Senorita: gogola un po', differenza tra 60d e 7d ce ne sono, solo la seconda è più votata a sport ed animali, se ti interessano fiondati su quella, se no la 60d (conoscendo un po i suoi "limiti") pare una bella bestiola....
Certo che ficcare un 55-250is davanti ad una delle due è quasi un delitto :)
Se fossi in te prenderei ora le ottiche serie (usate) ed il corpo nuovo dopo natale, sperando che i prezzi calino un po. ;)
A Londra mi ero portato tutto il corredo :stordita: (dell'epoca) se dovessi tornare ora porteri le stesse identiche lenti e cioè, sigma 10-20 + canon 17-40 + canon 70-200 + 50ino 1.8.
In corsivo quello che potrei lasciare a casa...
Qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157618744666309/) un po' di foto mie di Londra.
se hai bisogno di info chiedi pure
PS: siamo un filo OT
uhm...quindi dite che per gli ND siano meglio le lastrine...
uff...sempre più indecisione!!!:muro:
roccia1234
06-12-2010, 12:44
Appena ordinato giottos MTL9351B + testa MH5011 dalle amazzoni inglesi. :D
Il cavalletto vecchio, questo:
http://www.hama.de/portal/articleId*2111/picType*abb/action*2599?picURL=%2Fbilder%2F00004%2Fabb%2F00004149abb.jpg
sarà degradato a supporto per il flash, nonostante l'ultima sezione di una gamba sia "Missing In Action" :O :stordita:
djdiegom
06-12-2010, 12:49
uhm...quindi dite che per gli ND siano meglio le lastrine...
uff...sempre più indecisione!!!:muro:
Per i GND a lastrina puoi provare sulla baia, dal noto polacco, a cercare i Kood.
Compatte:
- Canon SX200IS
- Fujifilm Finepix F601zoom (antiguerra)
Corpo macchina:
- Nikon D90 + MB-D80
Ottiche
- Nikkor AF 50 F/1.8 D
- Nikkor AF-S 18-105 VR
- Nikkor AF 80-200 F/2.8 D (pompa) di un parente, in comodato d'uso
- Nikkor AF-S 70-300VR
- Tokina 11-16 F/2.8
- Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
Accessori
- Flash Nikon SB-600
- Set Triggers PT-04 CN 1tx+3Rx
- 3 diffusori + ombrello bianco D84 + supporto ombrello
- Treppiedi Benro A169-M8
- Zaino Naneu Pro Alpha-L
- Borsa Manhattan BIG IC Gear
- Sandisk UltraII 8Gb
- Sandisk 2Gb
- Lexar 4Gb Premium (class4)
- Transcend 4Gb (class6)
- Panasonic 4Gb (class6)
Acquisti Futuri (in ordine cronologico)
- set tubi di prolunga
- AF 85 f/1.8d (probabilmente in arrivo)
- Tokina 16-50 f/2.8 o Tamron 17-50 f/2.8
- Tokina 100 F/2.8 macro o Tamron SP 90 F/2.8 Macro (quale dei due? )
- AF-S 70-200 f/2.8 VRI/II o un tamarro 70-200 2.8...magari..
In rosso i nuovi accessori. Che bello poter usare anche un vecchio flash Philips P32GTC...peccato bisogna saper gestire bene le potenze negli utilizzi completamente in manuale :D
Predator_ISR
07-12-2010, 18:39
In rosso i nuovi accessori. Che bello poter usare anche un vecchio flash Philips P32GTC...peccato bisogna saper gestire bene le potenze negli utilizzi completamente in manuale :D
.......dai che lo puoi anche rimuovere il "probabilmente" dall'85 f/1.8!! :D
.......dai che lo puoi anche rimuovere il "probabilmente" dall'85 f/1.8!! :D
Ihihih grande Predator! Tu hai concluso? A me è stato offerto da SMP a 330+ss, toccherà attendere ma per quel prezzo nuovo nn è male :)
Predator_ISR
08-12-2010, 14:14
Ihihih grande Predator! Tu hai concluso? A me è stato offerto da SMP a 330+ss, toccherà attendere ma per quel prezzo nuovo nn è male :)
Per ora e' andata la D90 + 16-85, il 12-24 e' gia sulla via.......devo andare a portare il saldo per la 700!!
Per ora e' andata la D90 + 16-85, il 12-24 e' gia sulla via.......devo andare a portare il saldo per la 700!!
Complimenti, gran bel salto di qualità :D
Senorita
08-12-2010, 20:54
sto per prendere una cosina nuova.. a breve svelo tutto :D
Senorita
08-12-2010, 23:09
Reflex
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8 (in arrivo)
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Treppiedi
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Prossimi acquisti::
sigma 10-20
Stabilizzato o liscio? :)
Senorita
09-12-2010, 00:17
Stabilizzato o liscio? :)
liscio :)
grandissima lente :D
io ero tentato quasi di fare la pazzia e passare all'8-16mm..ma credo che resterò così..
roccia1234
09-12-2010, 17:18
Ragazzi, sto pensando seriamente di regalarmi (o farmi regalare, ora vedo) il fisheye samyang 8mm (straniero, te possino @!@#&@!!! :Prrr: ).
Ho cercato un po', ma di usati non se ne trovano :mbe: . È così oppure sono io che non so dove cercare? :fagiano: chi ce l'ha, l'ha preso nuovo o usato?
Vabbè che anche da nuovo costa poco per essere un fish (235€), però magari risprmiare quei 30-40 euro... non mi farebbe schifo ecco :D .
roccia1234
09-12-2010, 17:21
Reflex
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8 (in arrivo)
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Treppiedi
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Prossimi acquisti::
sigma 10-20
ottima scelta!! :)
ARARARARARARA
09-12-2010, 17:29
aggiungo come cooming soon anche se ancora un po' in forse: tele di 1 metro o poco di focale!
roccia1234
09-12-2010, 17:31
aggiungo come cooming soon anche se ancora un po' in forse: tele di 1 metro o poco di focale!
:eek: :eek: :eek:
ma originale nikon o di terze parti?
si che non ti facevo tanto da tele spinti, vedendo il tuo corredo che si ferma a "soli" 200mm.
ARARARARARARA
09-12-2010, 17:46
:eek: :eek: :eek:
ma originale nikon o di terze parti?
si che non ti facevo tanto da tele spinti, vedendo il tuo corredo che si ferma a "soli" 200mm.
Non sono mai stato ne da tele spinti ne da grandangoli spinti, ma ho appena comprato un 15-30 che sulla mia D700 è parecchio spinto, l'ho preso perchè mi serve proprio e bhè lìho già usato sia per svago che per reale utilità (rilievo di un edificio), per il "lavoro" è molto molto utile, mi ha reso la vita più facile, per la fotografia intesa come hobby invece non è che mi soddisfi gran che, ma forse devo solo prenderci la mano, ed è priprio il 15-30 che mi ha fatto capire che devo comprarmi un cannone assurdo, stavo pensando al 300 f/4 nikon af ma per quest'anno ho già speso troppo (questo significa che per il 300 è solo questione di tempo), ho sempre voluto provare una lente lunghissima e ho scoperto che i catadiotrici MTO non sono niente male, e si trovano per poco, il 1000 f/10 dicono che sia decente e che togliendo una lente interna diventa un 750 f/6,3 e migliora notevolmente la nitidezza e o prendo questo e ci faccio la mod per farlo diventare un 750 di qualità oppure se lo trovo prendo il più vecchio MTO 1100mm f/11 che dicono sia più nitido del 1000 (a meno di moddarlo), il prezzo di queste lenti è veramente allettante, si parte da 100€ fino ad un massimo di 300, e sono anche relativamente leggeri e compatti, non mi dispiacerebbe giocare un po' con questo tipo di lente, è un'altro mondo da eplorare. Per altro questi lunghi MTO non hanno limite di messa a fuoco e possono andare oltre l'infinito e questo permette di adattarli a praticamente qualsiasi macchina fotografica di qualsiasi marca ma anche di usarli per astrofotografia.
Ragazzi, sto pensando seriamente di regalarmi (o farmi regalare, ora vedo) il fisheye samyang 8mm (straniero, te possino @!@#&@!!! :Prrr: ).
Ho cercato un po', ma di usati non se ne trovano :mbe: . È così oppure sono io che non so dove cercare? :fagiano: chi ce l'ha, l'ha preso nuovo o usato?
Vabbè che anche da nuovo costa poco per essere un fish (235€), però magari risprmiare quei 30-40 euro... non mi farebbe schifo ecco :D .
l'ho cercato tempo fa pure io..difficilmente lo troverai usato..
Senorita
09-12-2010, 19:42
Rik`[;33875208']grandissima lente :D
io ero tentato quasi di fare la pazzia e passare all'8-16mm..ma credo che resterò così..
adesso siamo colleghi come vedo :p
ottima scelta!! :)
mercì :)
torgianf
09-12-2010, 20:33
oggi mi sono fatto l' auto regalo di natale: olympus E3 solo corpo in cambio del " vecchio " corpo E520 e 370€ di differenza, mentre l' altro ieri per 100€ sono andato a ritirare il flash fl36 usato per 100€. ovviamente ho mantenuto tutta l' attrezzatura precedente, dal telecomando, alle batterie fino agli obiettivi. inutile dire che sono soddisfatto :)
il mio prossimo acquisto sarà il Giotto's MTL9351 B + Testa MH5011 :O
mrc.barba
09-12-2010, 20:55
io volevo regalarmi il gorillapod x la 450d.. dite che può essere un valido sostituto del cavalletto standard o è una cosa totalmente diversa?
Borghysub
09-12-2010, 21:56
io volevo regalarmi il gorillapod x la 450d.. dite che può essere un valido sostituto del cavalletto standard o è una cosa totalmente diversa?
Io ho il gorillapod SLR con testa e mi trovo molto bene x usarlo all'interno e per i viaggi...
Ciao
ARARARARARARA
09-12-2010, 22:15
Io ho il gorillapod SLR con testa e mi trovo molto bene x usarlo all'interno e per i viaggi...
Ciao
ti scrivo qui perchè hai la casella di posta piena, tanto può interessare anche ad altri.
Lenti MC MTO catadiotriche 1000mm f/10 e 1100mm f/10.5
Hanno un filetto "universale" a cui avvitare la baionetta che si preferisce, tu dirai ma marchi diversi hanno diverso tiraggio come fa a funzionare la mesa a fucoo? semplice la messa a fuoco va oltre infinito quindi se hai un tiraggio lungo es nikon l'infinito lo trovi più avanti rispetto ad una canon che ha il tiraggio più corto, poi con una mod semplice si può estendere ulteriormente la corsa! cmq in giro se ne trovano molti con a corredo magari anche 2 baionette diverse perchè magari il proprietario lo ha comprato con una baionetta poi ha cambiato etc. cmq c'è sia il 1000 f/10 che il 1100 f/10.5, ma poi MTO ne ha fatti molti altri da 300 mm in su tutti catadiotrici, alcuni più performanti altri meno.
roccia1234
09-12-2010, 22:20
Non sono mai stato ne da tele spinti ne da grandangoli spinti, ma ho appena comprato un 15-30 che sulla mia D700 è parecchio spinto, l'ho preso perchè mi serve proprio e bhè lìho già usato sia per svago che per reale utilità (rilievo di un edificio), per il "lavoro" è molto molto utile, mi ha reso la vita più facile, per la fotografia intesa come hobby invece non è che mi soddisfi gran che, ma forse devo solo prenderci la mano, ed è priprio il 15-30 che mi ha fatto capire che devo comprarmi un cannone assurdo, stavo pensando al 300 f/4 nikon af ma per quest'anno ho già speso troppo (questo significa che per il 300 è solo questione di tempo), ho sempre voluto provare una lente lunghissima e ho scoperto che i catadiotrici MTO non sono niente male, e si trovano per poco, il 1000 f/10 dicono che sia decente e che togliendo una lente interna diventa un 750 f/6,3 e migliora notevolmente la nitidezza e o prendo questo e ci faccio la mod per farlo diventare un 750 di qualità oppure se lo trovo prendo il più vecchio MTO 1100mm f/11 che dicono sia più nitido del 1000 (a meno di moddarlo), il prezzo di queste lenti è veramente allettante, si parte da 100€ fino ad un massimo di 300, e sono anche relativamente leggeri e compatti, non mi dispiacerebbe giocare un po' con questo tipo di lente, è un'altro mondo da eplorare. Per altro questi lunghi MTO non hanno limite di messa a fuoco e possono andare oltre l'infinito e questo permette di adattarli a praticamente qualsiasi macchina fotografica di qualsiasi marca ma anche di usarli per astrofotografia.
Gran bell'ottica il 300 f/4. Come mai non punti all'af-s? Pura questione economica?
Per i cata tienici aggiornati nel caso facessi l'acquisto :)
P.S. per un attimo ho pensato a questo:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/speciallenses/12001700mm.htm :oink: :D
Rik`[;33881971']l'ho cercato tempo fa pure io..difficilmente lo troverai usato..
Immaginavo :cry: . Vabbé, nel caso andrò sul nuovo...
il mio prossimo acquisto sarà il Giotto's MTL9351 B + Testa MH5011 :O
Mi dovrebbe arrivare a giorni. Se è buono anche solo la metà di quello che si legge in giro, dev'essere un gran bel cavalletto. :)
ARARARARARARA
09-12-2010, 22:43
Gran bell'ottica il 300 f/4. Come mai non punti all'af-s? Pura questione economica?
Per i cata tienici aggiornati nel caso facessi l'acquisto :)
P.S. per un attimo ho pensato a questo:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/speciallenses/12001700mm.htm :oink: :D
quando e se sarò milionario quello (1200-1700) lo comprerò sicuramente, fighissimo, ne esistono 15 al mondo!
f/4 af ha un prezzo molto abbordabile è sui 450€, l'af-s è più veloce in af, ma chissene frega!
I cata li sto seguendo, ma io sono uno che segue anche per mesi l'andamento di mercato di una cosa prima di comprarla, è solo aspettando che si riescono a trovare offerte pazzesche come il mio 80-200 f/2.8 a 300€!! Mu ha ha ha ha ha! (risata malefica)
Cmq per la cronaca voglio spendere 100€ per il cata, max 130 spedito e pensavo 350-400 per il 300 f/4, dite che ce la farò?
cmq una volta stavo seguendo un'asta del valore commerciale (sui miei canali di spaccio) di oltre 550€ che è finita a 167€, era un bundle di lenti e macchine nikon vecchie, un po' rotte e un po' no, purtroppo ho sbagliato a mettermi la sveglia sul telefono e l'ho persa, mannaggia, ecco vi do un consiglio, se volete comprare qualcosa cercate aste un cui c'è ANCHE quello che volete, le aste con tanti oggetti finiscono sempre ad un prezzo inferiore al valore di mercato soprattutto se dentro ci sono cose poco conosciute o poco richieste, io cerco il peggio di e-bay e ho rischiato di prendermi un secondo 20mm af-d ad una miseria (era nell'asta da 550€ di valore)! E poi mi spiace per voi ma il refresh della fibra ottica permette di rilanciare all'ultimo secondo! W la fibra e chi la... collega!
Mi dovrebbe arrivare a giorni. Se è buono anche solo la metà di quello che si legge in giro, dev'essere un gran bel cavalletto. :)
Fammi sapere allora ;)
roccia1234
10-12-2010, 08:45
quando e se sarò milionario quello (1200-1700) lo comprerò sicuramente, fighissimo, ne esistono 15 al mondo!
f/4 af ha un prezzo molto abbordabile è sui 450€, l'af-s è più veloce in af, ma chissene frega!
I cata li sto seguendo, ma io sono uno che segue anche per mesi l'andamento di mercato di una cosa prima di comprarla, è solo aspettando che si riescono a trovare offerte pazzesche come il mio 80-200 f/2.8 a 300€!! Mu ha ha ha ha ha! (risata malefica)
Cmq per la cronaca voglio spendere 100€ per il cata, max 130 spedito e pensavo 350-400 per il 300 f/4, dite che ce la farò?
cmq una volta stavo seguendo un'asta del valore commerciale (sui miei canali di spaccio) di oltre 550€ che è finita a 167€, era un bundle di lenti e macchine nikon vecchie, un po' rotte e un po' no, purtroppo ho sbagliato a mettermi la sveglia sul telefono e l'ho persa, mannaggia, ecco vi do un consiglio, se volete comprare qualcosa cercate aste un cui c'è ANCHE quello che volete, le aste con tanti oggetti finiscono sempre ad un prezzo inferiore al valore di mercato soprattutto se dentro ci sono cose poco conosciute o poco richieste, io cerco il peggio di e-bay e ho rischiato di prendermi un secondo 20mm af-d ad una miseria (era nell'asta da 550€ di valore)! E poi mi spiace per voi ma il refresh della fibra ottica permette di rilanciare all'ultimo secondo! W la fibra e chi la... collega!
Non dubito che riuscirai a prenderli a quel prezzo, visto l'affare che hai fatto con l'80-200, il 35-70 e il 24 ;)
Maaa... quali sarebbero questi canali di spaccio? :D Ebay o c'è anche altro?
Fammi sapere allora ;)
Sicuro, però conta che l'unico cavalletto che ho usato è questo:
http://www.hama.de/portal/articleId*2111/picType*abb/action*2599;jsessionid=4E11B666240E392160FD821887238DC2.node_de_lin33?picURL=%2Fbilder%2F00004%2Fabb%2F00004149abb.jpg
(15€ al mediaworld qualche anno fa)
Probabilmente il giottos mi sembrerà il non-plus ultra tra i cavalletti :p
lo_straniero
10-12-2010, 09:08
Reflex
Canon eos 500d bg
Obiettivi:
Samyang 8mm fisheye
Canon 85mm 1.8
Tamron 28-75mm 2.8
Accessori
Flash nissin di866
Flash scassato Sunpak a24
kit trigger Yongnuo ctr-301p
2x Ombrelli
Borsa crumpler Moffin Top 7500
Telecomando
treppiede Benro A-269 M8
Piccola torcia cinese
Prossimi acquisti?
No :rolleyes:
Mi dai un link dove poter comprare bene il trigger? Non mi va di svenarmi con il pocket wizard....
LuVi
lo_straniero
10-12-2010, 09:26
Mi dai un link dove poter comprare bene il trigger? Non mi va di svenarmi con il pocket wizard....
LuVi
pm
Senorita
10-12-2010, 09:28
Reflex
Canon eos 500d bg
Obiettivi:
Samyang 8mm fisheye
Canon 85mm 1.8
Tamron 28-75mm 2.8
Accessori
Flash nissin di866
Flash scassato Sunpak a24
kit trigger Yongnuo ctr-301p
2x Ombrelli
Borsa crumpler Moffin Top 7500
Telecomando
treppiede Benro A-269 M8
Piccola torcia cinese
Prossimi acquisti?
No :rolleyes:
nn hai più il 10-20?
lo_straniero
10-12-2010, 09:32
nn hai più il 10-20?
Purtroppo no e mi sarebbe tornato utile per coprire il buco mostruoso che ho ora da 8mm a 28mm non ho nulla
cmq lo dato via per avere l'85mm che ora si trova a dirigere la mia piccola "orchestra" :sofico:
Borghysub
10-12-2010, 11:55
ti scrivo qui perchè hai la casella di posta piena, tanto può interessare anche ad altri.
Lenti MC MTO catadiotriche 1000mm f/10 e 1100mm f/10.5
Perfetto, grazie mille delle info, scusami ancora per la casella piena... :stordita:
Ciao
ARARARARARARA
10-12-2010, 11:58
Non dubito che riuscirai a prenderli a quel prezzo, visto l'affare che hai fatto con l'80-200, il 35-70 e il 24 ;)
Maaa... quali sarebbero questi canali di spaccio? :D Ebay o c'è anche altro?
e-bay, amazon UK, subito (bisogna stare molto attenti su subito), forum nital, vari negozi on line e non... e poi trattative, le fotocamere e lenti che ho trovato tramite e-bay le ho poi comprate di persona e ho trattato il prezzo col venditore!
Senorita
10-12-2010, 13:07
Purtroppo no e mi sarebbe tornato utile per coprire il buco mostruoso che ho ora da 8mm a 28mm non ho nulla
cmq lo dato via per avere l'85mm che ora si trova a dirigere la mia piccola "orchestra" :sofico:
interessante l'85 :)
lo_straniero
10-12-2010, 13:16
interessante l'85 :)
si molto...non pensavo che mi sarei adattato subito a questo vetro :stordita: :fagiano:
Senorita
10-12-2010, 13:44
Reflex
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Paraluce per 50 1.8
Paraluce per 55-250 (in arrivo)
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Sdhd 8 gb clase 10 trascend
Treppiedi
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Prossimi acquisti::
sigma 10-20
Canon 70-200 f4L
Treppiedi decente
news
Sicuro, però conta che l'unico cavalletto che ho usato è questo:
http://www.hama.de/portal/articleId*2111/picType*abb/action*2599;jsessionid=4E11B666240E392160FD821887238DC2.node_de_lin33?picURL=%2Fbilder%2F00004%2Fabb%2F00004149abb.jpg
(15€ al mediaworld qualche anno fa)
Probabilmente il giottos mi sembrerà il non-plus ultra tra i cavalletti :p
:D :D :D
roccia1234
11-12-2010, 17:09
Fammi sapere allora ;)
Arrivato oggi mentre ero in montagna e ritirato da mia madre.:D
L'ho appena spacchettato e provato, le prime impressioni sono positivissime! Moolto solido, la testa era già semi-montata (semi perchè non l'avevano bloccata con le tre viti sotto, poco male) e il movimento è fluidissimo e blocca davvero bene. In circa 1/4 di giro di manovella si passa da "movimento libero" a "bloccata rock-solid" e non si deve neanche stringere tanto (intendo con poca forza). Una volta che è in posizione, anche le più assurde, non di schioda di una virgola, provata con tamron 200-400 esteso a 400mm + paraluce e D90 (la combinazione più "pesante" che ho).
L'unico dubbio che avevo erano le gambe bloccabili a più angolazioni, per via della solidità, ma anche quelle si sono rivelate davvero ben fatte, e una volta aperto il cavalletto sono solidissime.
Anche la colonna centrale estraibile e orientabile è davvero ben fatta. La si estrae e si muove facilmente (nel senso che non ci sono operazioni strane da fare, basta sbloccare una manovella, estrarre quasi tutta la colonna, sbloccarne un'altra e si ribalta. Per ruotarla c'è una specie di ghiera da girare per sbloccarla). Una volta ribloccato tutto in posizione, anche qui il tutto è davvero solido (più di quanto mi aspettassi) e non si ribalta anche con le gambe alla prima posizione di apertura.
Ah, altra cosa: è altissimo :eek: . Con le gambe tutte estese, alla minima apertura e colonna centrale completamente ritratta, arrivo giusto giusto al mirino della macchina fotografica (vabbè che sono alto solo 1,70 e spicciolini, però non sono neanche bassissimo :stordita: ). E conta che ci saranno ancora 30 cm e più di colonna centrale :eek: .
L'unico lato negativo che ho trovato è che, per metterlo nella posizione più bassa, bisogna cambiare la colonna centrale e ci sono delle viti da svitare con la brugola (fornita). Finché si è a casa ok, ma sul campo potrebbe non essere agevole :fagiano: .
Ah, spedizione da amazon uk con sda rapidissima: ordinato il 6 dicembre, spedito l'8 (credo a causa della free delivery) e arrivato oggi, nonostante fosse previsto il 14.
Boh, altre cose non mi vengono in mente... se hai domande chiedi pure :)
sembra che questi giotto's conquisteranno il mondo...io mi tengo stretto il mio benro...giusto perchè quando mi è servito comprarlo c'era solo quello e ora ci rimarrebbe male ad essere scaricato :D
Finché si è a casa ok, ma sul campo potrebbe non essere agevole :fagiano: .
ma no...in fondo "sul campo" niente è agevole
emm...nel senso che poi una volta fatta un po' di pratica sarà tutto molto più facile :ciapet:
Arrivato oggi mentre ero in montagna e ritirato da mia madre.:D
L'ho appena spacchettato e provato, le prime impressioni sono positivissime! Moolto solido, la testa era già semi-montata (semi perchè non l'avevano bloccata con le tre viti sotto, poco male) e il movimento è fluidissimo e blocca davvero bene. In circa 1/4 di giro di manovella si passa da "movimento libero" a "bloccata rock-solid" e non si deve neanche stringere tanto (intendo con poca forza). Una volta che è in posizione, anche le più assurde, non di schioda di una virgola, provata con tamron 200-400 esteso a 400mm + paraluce e D90 (la combinazione più "pesante" che ho).
L'unico dubbio che avevo erano le gambe bloccabili a più angolazioni, per via della solidità, ma anche quelle si sono rivelate davvero ben fatte, e una volta aperto il cavalletto sono solidissime.
Anche la colonna centrale estraibile e orientabile è davvero ben fatta. La si estrae e si muove facilmente (nel senso che non ci sono operazioni strane da fare, basta sbloccare una manovella, estrarre quasi tutta la colonna, sbloccarne un'altra e si ribalta. Per ruotarla c'è una specie di ghiera da girare per sbloccarla). Una volta ribloccato tutto in posizione, anche qui il tutto è davvero solido (più di quanto mi aspettassi) e non si ribalta anche con le gambe alla prima posizione di apertura.
Ah, altra cosa: è altissimo :eek: . Con le gambe tutte estese, alla minima apertura e colonna centrale completamente ritratta, arrivo giusto giusto al mirino della macchina fotografica (vabbè che sono alto solo 1,70 e spicciolini, però non sono neanche bassissimo :stordita: ). E conta che ci saranno ancora 30 cm e più di colonna centrale :eek: .
L'unico lato negativo che ho trovato è che, per metterlo nella posizione più bassa, bisogna cambiare la colonna centrale e ci sono delle viti da svitare con la brugola (fornita). Finché si è a casa ok, ma sul campo potrebbe non essere agevole :fagiano: .
Ah, spedizione da amazon uk con sda rapidissima: ordinato il 6 dicembre, spedito l'8 (credo a causa della free delivery) e arrivato oggi, nonostante fosse previsto il 14.
Boh, altre cose non mi vengono in mente... se hai domande chiedi pure :)
Otttttttttttttttttimo!!!:D :D :D
SingWolf
13-12-2010, 20:48
nuovi arrivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101213151736_IMG_4743.jpg
Manfrotto 190XPROB + Testa 804RC2
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101213151747_IMG_4745.jpg
Lowepro Flipside 300 Black! :cool:
Reflex:
Olympus E-600
Olympus E-1
Ottiche
Zuiko 14-42mm F/3,5-5,6
Zuiko 40-150mm F/3.5-4.5
Sigma 18-50 F/2.8 macro
Sigma 135-400mm F/4,5-5,6
Accessori
Polarizzatore Circolare 72mm
Lente close-up +10 Bower 72mm
Compact Flash 4gb e 8gb
Flash Dorr Daf-42
Treppiede Velbon cx-mini
Zaino Olympus e-system
Zaino monospalla Tenba small sling bag
Questo è l'interno dello zaino (al posto della 510 ora c'è la 600):
http://img339.imageshack.us/img339/5863/zainodidascalie.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/zainodidascalie.jpg/)
Prossimi acquisti
Zuiko 11-22mm F/2.8-3.5
Cavalletto Benro A-1681
Piccolo aggiornamento... ho voglia di fare qualche esperimento con una lente close up scrausa :D
Ciauz
lo_straniero
14-12-2010, 12:54
nuovi arrivati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101213151736_IMG_474pg
Hai usato l'elicottero per fare la foto? :D :sofico:
compliments :fagiano:
SingWolf
14-12-2010, 13:40
Hai usato l'elicottero per fare la foto? :D :sofico:
compliments :fagiano:
:asd:
12mmMMmmittici! :D
lo_straniero
14-12-2010, 13:44
:asd:
12mmMMmmittici! :D
sul full frame :eek:
Corpo macchina:
-Canon 5D + battery grip :ave:
-Lubitel 166 Universal :D
Ottiche
-Tamron 28-75mm f/2.8 XR Di LD Aspherical (IF)
-Canon EF 50mm f/1.8
-Nikkor 135mm f/2.8 + anello adattatore EF
-Canon EF 70-210 f/4 macro (old version)
Accessori
-Cavalletto Slik (eredità di mio padre, modello sconosciuto ma decisamente stabile)
-Flash Sigma 530 ST
-Borsa Reporter Professional (full size)
-Borsa Samsonite (slim)
Acquisti Futuri
-Canon 17/40 f/4 L
domenica ho comprato una pellicola ilford b/n 125 asa... vediamo che danni riesco a fare :D
dima231088
14-12-2010, 22:05
AGGIORNAMENTO
Corpo macchina:
- Canon EOS 500D
- Canon Digital IXUS700 (in pensione ormai :D)
- Zenit E (inizio anni '70 / made in USSR)
- Polaroid 600
Ottiche:
- Canon EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS
- Canon EF 50mm f/1,8 II
- Helios 44-2 58mm f/2 (made in USSR)
Accessori:
- Cavalletto da 4 soldi (mi è costato ben 7 euro :D) che usavo per la compatta ma che decisamente non vada bene per la reflex
- Custodia Reflex Digitali NewYorkYankees
- Telecomando a distanza (Jue Ying, RC-4)
- 2 Sandisk ExtremeIII 4gb (class6)
- Batteria suplementare LP-E5
- Filtro Polarizzatore Hoya (58mm)
- Gorillapod FOCUS (regalato dagli amici ma senza testa :D)
- Testa Manfrotto 804RC2
Acquisti Futuri:
- vetro che ho in mente da tempo è il tamron 17-50 f/2.8 (VC o no??)
- flash
- filtro neutral density
alcuni accessori acquistati da Ampli87, ottimo venditore
Senorita
14-12-2010, 22:43
AGGIORNAMENTO
Corpo macchina:
- Canon EOS 500D
- Canon Digital IXUS700 (in pensione ormai :D)
- Zenit E (inizio anni '70 / made in USSR)
- Polaroid 600
Ottiche:
- Canon EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS
- Canon EF 50mm f/1,8 II
- Helios 44-2 58mm f/2 (made in USSR)
Accessori:
- Cavalletto da 4 soldi (mi è costato ben 7 euro :D) che usavo per la compatta ma che decisamente non vada bene per la reflex
- Custodia Reflex Digitali NewYorkYankees
- Telecomando a distanza (Jue Ying, RC-4)
- 2 Sandisk ExtremeIII 4gb (class6)
- Batteria suplementare LP-E5
- Filtro Polarizzatore Hoya (58mm)
- Gorillapod FOCUS (regalato dagli amici ma senza testa :D)
- Testa Manfrotto 804RC2
Acquisti Futuri:
- vetro che ho in mente da tempo è il tamron 17-50 f/2.8 (VC o no??)
- flash
- filtro neutral density
alcuni accessori acquistati da Ampli87, ottimo venditore
mi è arrivato oggi, preso la vers nn stabilizzata ho scattato due foto e poi messo sotto l'albero :p
ARARARARARARA
14-12-2010, 23:38
mi è arrivato oggi, preso la vers nn stabilizzata ho scattato due foto e poi messo sotto l'albero :p
sotto l'albero, davvero? Ma esci a scattare altro che!
Cmq forse per natale mi regalo un Nikkor 500 f/8 reflex o un MTO 1000mm f/10 e un Nikkor 300 f/4.5 oltre ai 3 Cd comprati ieri su Amazon italia ieri sera (http://img401.imageshack.us/i/16324317997206325181224.jpg/)! Pregate per me ma soprattutto per le mie aste on line, quella di domenica sera purtroppo è andata male, niente MTO... per ora, per lo meno non al prezzo che sono disposto a spendere! Voi direte ma che te ne fai di tutte queste lente? Bhè io inizio a prenderle quelle che mi piacciono le tengo le altre le rivendo! (non sarebbe la prima volta che compro e rivendo... guadagnandoci)
Senorita
15-12-2010, 09:24
sotto l'albero, davvero? Ma esci a scattare altro che!
Cmq forse per natale mi regalo un Nikkor 500 f/8 reflex o un MTO 1000mm f/10 e un Nikkor 300 f/4.5 oltre ai 3 Cd comprati ieri su Amazon italia ieri sera (http://img401.imageshack.us/i/16324317997206325181224.jpg/)! Pregate per me ma soprattutto per le mie aste on line, quella di domenica sera purtroppo è andata male, niente MTO... per ora, per lo meno non al prezzo che sono disposto a spendere! Voi direte ma che te ne fai di tutte queste lente? Bhè io inizio a prenderle quelle che mi piacciono le tengo le altre le rivendo! (non sarebbe la prima volta che compro e rivendo... guadagnandoci)
nono è il regalo di natale da parte di mia madre.. sotto l'albero!
Corpi macchina:
Canon EOS 50D
Carena SRH 760
Ottiche:
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (in arrivo)
Carenar 35mm f/2.8
Carenar 55mm f/2.8
Carenar 135mm f/2.8
Accessori:
2 X Canon Speedlite 580EX II
Wacom Intuos4 M
Battery Grip BG-E2N compatibile
3 X Batterie BP-511A
Anello per portafiltri Cokin P 77mm
Portafiltri Cokin P
3 X Filtri Cokin P GND8 Soft P121S
SanDisk Extreme CF 8GB 60Mb/sec
Telecomando a filo per scatto remoto con temporizzatore
Kit Trigger Flash PT-04 (1 Trasmettitore + 2 Ricevitori)
2 X Stativi Manfrotto 1051BAC
2 X Manfrotto 026 Light Umbrella Clamp
2 X Ombrelli regolabili riflettenti bianchi Photoflex 114mm
3 X Fari alogeni da 500W con stativo
Fondale verde 2,85m x 6m per Chroma Key
Vecchio cavalletto tedesco in alluminio Alfo 3001 vecchio di oltre 35 anni
Vecchio flash Osram B15/M
Hoya HD Filter Protector 77mm
Hoya Skylight (1A) 58mm
B+W 52E UV Filter 52mm
B+W 49ES Skylight 49mm
Adattatore M42 to Canon EF con chip AF
Wish list:
Sekonic L-358 FLASH MASTER
Lowepro Vertex 200AW
Manfrotto 055XPROB + 808RC4
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM II
Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM
Canon EOS 5D Mark II (o versione successiva quando uscirà)
Varie ed eventuali
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
Nuovi acquisti! :)
Senorita
21-12-2010, 17:25
Novità:
Reflex
Canon 450d
Obiettivi:
Tamron 17-50 2.8
Canon 50mm 1.8
Canon 55-250mm 4-5.6
Accessori
Lowepro Fastpack 250 red
Tamrac Velocity 6x
Paraluce per 50 1.8
Paraluce per 55-250
Filtro uv canon 52mm
Filtro uv haze canon 58mm
Filtro uv Tiffen 67mm
Sdhc 4 gb ultra II
Sdhc 8 gb
Sdhd 8 gb clase 10 trascend
Treppiedi Meid in Ciaina
Telecomando ir
Gorillapod slr zoom
Seconda batteria
Wish List::
Sigma 10-20 o Canon 10-22
Canon 70-200 f4 L is
Canon 35mm e 85mm
Flash Nissin di866
Filtro Polarizzato & ND8
Manfrotto 190xprob + testa 324rc2
Sacca Manfrotto 70/80cm
7d nel corso del 2011
Soul1986
21-12-2010, 17:29
Reflex 450d
cavalletto manfrotto 700rc2
obiettivo 18-55 IS
50 mm f1\8 II
55-250 mm
borsa tamrac nera
Appena arrivati da "babbo natale" un bel 50 mm f1/8 II, un 55-250,2 paraluce e una borsa tamrac nera!
gul4schx
21-12-2010, 18:18
40D
Obiettivi:
tamron 17-50
Old m42/tamron adaptall 2 + adat:
ebc Fujinon 50mm f:1.4
Yashica 28mm f:2.8
Yashica 135mm f:2.8
Helios44 58mm f:2
Tamron Adp 2 80/210mm f:3.5-4
Tamron Adp 2 28/80mm f:3.5-4
Tamron Adp 2 135mm f:2.5
moltiplicatore 2x vivitar
tubiprolunga
sofietto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420014311_old1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420014311_old1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100420014432__MG_2382.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100420014432__MG_2382.jpg)
Accessori:
filtro polarizzatore
Borsa Vanguard Peking 21
Cavalletto Cullmann (rubato a mio padre avra almeno 40 anni :asd: )
Cavalletto Reporter 00152 testa sfera sgancio rapido
CF 4g 200x
Flash Sigma 530 super
Compatte:
Nikon P1
Cosa penso di comprare:
Obiettivo Macro 90 tamron/100 tokina
Canon 85 1.8
Cambio a FullFrame
altro piccolo aggiornamento
SuperMariano81
22-12-2010, 21:12
Si iniziano a delineare le spese fotografiche 2011 :D
Senorita
22-12-2010, 21:18
Si iniziano a delineare le spese fotografiche 2011 :D
sisi.. a gennaio treppiedi e flash e a febbraio ci scappa il grandangolare!!
SuperMariano81
23-12-2010, 08:27
sisi.. a gennaio treppiedi e flash e a febbraio ci scappa il grandangolare!!
bene dire :cool:
Dopo lunghi ripensamenti alla fine oggi mi sono deciso a comprare un gradual della Lee
Per la precisione il soft 0.9 con relativo Foundation Kit e anello Wide Angle da 77mm
Seguiranno dopo le feste degli hitech utilizzabili sullo stesso holder
Gradual Soft 0.6
Gradual Soft 0.3
Full ND 1.2
Grande!!! :)
Ci avevo pensato anche io a prenderli, ma ultimamente ho speso più di quanto potessi permettermi e quindi ho dovuto ripiegare sui cokin. Appena possibile farò il salto anche io! :)
SuperMariano81
24-12-2010, 07:54
Dopo lunghi ripensamenti alla fine oggi mi sono deciso a comprare un gradual della Lee
Per la precisione il soft 0.9 con relativo Foundation Kit e anello Wide Angle da 77mm
Seguiranno dopo le feste degli hitech utilizzabili sullo stesso holder
Gradual Soft 0.6
Gradual Soft 0.3
Full ND 1.2
grandeeeeeee :)
filomarr
24-12-2010, 09:07
Piccolo aggiornamento natalizio
Canon 300d
canon 18-55
tamron 70-300
canon 50 1,8
treppiedi cinese
un filtro polarizzatore 58mm
tanta passione
lo_straniero
24-12-2010, 09:38
Piccolo aggiornamento natalizio
Canon 300d
canon 18-55
tamron 70-300
canon 50 1,8
treppiedi cinese
un filtro polarizzatore 58mm
tanta passione
un bel giocattolino :D
Grande!!! :)
Ci avevo pensato anche io a prenderli, ma ultimamente ho speso più di quanto potessi permettermi e quindi ho dovuto ripiegare sui cokin. Appena possibile farò il salto anche io! :)
Era da Aprile scorso che dovevo acquistarli ma ho sempre rimandato fino ad oggi...
Il cokin non lo uso più da mesi, le sue dominanti ormai non le sopportavo più, ultimamente facevo solo doppie esposizioni con un blending in photoshop ma anche quello non sempre funzionava, ad esempio se c'è tanto vento tra una foto e l'altra acqua e nuvole hanno forme differenti che rendono il blending molto difficile se non impossibile!
SuperMariano81
24-12-2010, 11:58
Era da Aprile scorso che dovevo acquistarli ma ho sempre rimandato fino ad oggi...
Il cokin non lo uso più da mesi, le sue dominanti ormai non le sopportavo più, ultimamente facevo solo doppie esposizioni con un blending in photoshop ma anche quello non sempre funzionava, ad esempio se c'è tanto vento tra una foto e l'altra acqua e nuvole hanno forme differenti che rendono il blending molto difficile se non impossibile!
quando hai tempo/voglia mi mandi via mail cosa vendi del sistema cokin? forse ho qualcuno interessato :)
quando hai tempo/voglia mi mandi via mail cosa vendi del sistema cokin? forse ho qualcuno interessato :)
Buona parte del kit l'ho già venduta, quello che mi resta è troppo "vissuto" per essere venduto... Mi spiace
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.