PDA

View Full Version : Titanic su Canale 5


Giah
27-09-2009, 23:42
Ormai l'ho visto svariate volte ma è incredibile come questo film riesca a stupirmi ogni volta che lo rivedo!
La ricostruzione storica, la regia, il montaggio, gli effetti, la colonna sonora.
Tutta la parte dallo scontro con l'iceberg in poi è un vero e proprio pezzo di cinema! :eek:
Imho capolavoro assoluto. :O

Lilunyel
28-09-2009, 03:47
A me non ha mai entusiasmato più di tanto, ma credo di esser io l'insensibile. =\

Mi son guardato più volentieri lo speciale dove spiegavano la realizzazione tecnica delle scene. :p

Dreammaker21
28-09-2009, 08:37
Ormai l'ho visto svariate volte ma è incredibile come questo film riesca a stupirmi ogni volta che lo rivedo!
La ricostruzione storica, la regia, il montaggio, gli effetti, la colonna sonora.
Tutta la parte dallo scontro con l'iceberg in poi è un vero e proprio pezzo di cinema! :eek:
Imho capolavoro assoluto. :O

Concordo, al di là del genere, Titanic è un capolavoro. Uno dei migliori film che abbia mai visto!

Giah
28-09-2009, 09:38
Io devo dire che insieme al primo "episodio" del signore degli anelli sono i due film più spettacolari che abbia visto al cinema. Nel senso che sono i due che mi hanno lasciato un segno indelebile :stordita:

mto89
28-09-2009, 10:41
sicuramente capolavoro...anche se canale 5 potrebbe dare anche qualche prima visione di film usciti al cinema qualche anno fa piuttosto che ciclare gli stessi film annualmente! :D

Giah
28-09-2009, 10:54
sicuramente capolavoro...anche se canale 5 potrebbe dare anche qualche prima visione di film usciti al cinema qualche anno fa piuttosto che ciclare gli stessi film annualmente! :D

Anfatti. Anche se chi se li guarda più sti film in tv. Deve capitare per caso come ieri sera.

sirbone72
28-09-2009, 11:23
Personalmente, lo trovo un polpettone. Non sono MAI riuscito a guardarlo.

tecnologico
28-09-2009, 11:48
Personalmente, lo trovo un polpettone. Non sono MAI riuscito a guardarlo.

quotone carpiato e rovesciato, fa schifo:asd:
l' unica parte bella è quando cominciano a morire:asd:

ai tempi 3\4 del successo (e degli incassi) venivano dalle binbeminkia che sbavavano per di caprio

killercode
28-09-2009, 12:17
quotone carpiato e rovesciato, fa schifo:asd:
l' unica parte bella è quando cominciano a morire:asd:

ai tempi 3\4 del successo (e degli incassi) venivano dalle binbeminkia che sbavavano per di caprio

che i 3/4 degli incassi fossero dati dalle ragazzine posso capirlo, ma non credo che quelle sedessero anche in giuria quando vinse gli 11 oscar

Antoine27
28-09-2009, 12:23
quotone carpiato e rovesciato, fa schifo:asd:
l' unica parte bella è quando cominciano a morire:asd:

ai tempi 3\4 del successo (e degli incassi) venivano dalle binbeminkia che sbavavano per di caprio

certo :O e allora fight club avrebbe dovuto incassare 10 milardi di dollari con brad pitt giovane e tiratissimo... o gli altri film di dicaprio avrebbero dovuto incassare altrettanto, invece non mi pare sia proprio andata cosi


ridurre il successo del film alle ragazzine mi pare un discorso senza senso...buttato li tanto per fare un +1 sul forum;)

Koji
28-09-2009, 12:26
:Puke:

Dreammaker21
28-09-2009, 12:52
Personalmente, lo trovo un polpettone. Non sono MAI riuscito a guardarlo.

Comprendo ma non condivido, non sempre i giudizi possono essere unanimi.

quotone carpiato e rovesciato, fa schifo:asd:
l' unica parte bella è quando cominciano a morire:asd:

ai tempi 3\4 del successo (e degli incassi) venivano dalle binbeminkia che sbavavano per di caprio


Come analisi del valore del film mi sembra un po' ingenua, anche perché se adottassimo questo preciso metodo di valutazione, liquideremmo in malo modo anche loro?

http://www.youtube.com/watch?v=_mUXwnEWEnE

Titanic ha avuto un indiscutibile traino supporto dalle teenager, limitarsi a focalizzare il giudizio su di loro è davvero ridicolo. Serve solo a buttare lì una battuta "tanto per".

tecnologico
28-09-2009, 12:58
che i 3/4 degli incassi fossero dati dalle ragazzine posso capirlo, ma non credo che quelle sedessero anche in giuria quando vinse gli 11 oscar

crediamo ancora che il meccanismo degli oscar è basato sulla reale qualità dell' attore\film?

è un film fortemente stereotipato, la classica americanata una sorta di troy con contesto diverso. pomposo, con la storia d' amore impossibile, la morale del menga, un attorucolo belloccio, e martellate sulle scatole per 2 ore

Koji
28-09-2009, 13:16
crediamo ancora che il meccanismo degli oscar è basato sulla reale qualità dell' attore\film?

è un film fortemente stereotipato, la classica americanata una sorta di troy con contesto diverso. pomposo, con la storia d' amore impossibile, la morale del menga, un attorucolo belloccio, e martellate sulle scatole per 2 ore

Quoto.

.....e straquoto il grassetto. :O

Dreammaker21
28-09-2009, 13:17
Quoto.

.....e straquoto il grassetto. :O

Caspita se DiCaprio è un attorucolo....:cry:

xxxyyy
28-09-2009, 13:20
Bel film, un po' pesante (e scontato, a volte). Infatti faccio un po' fatica a rivederlo... specialmente se ci piazzano dentro 2 ore di pubblicita' (non l'ho visto, quindi non so se c'era tanta o poca pubblicita').
Tra altro ero leggermente sull'incazzato, visto che doveva andare in onda il Dr House.

Giah
28-09-2009, 13:29
Vabbè dai tutta la parte dell'affondamento è da pelle d'oca

momo-racing
28-09-2009, 13:37
a livello puramente tecnico è un capolavoro indiscusso, roba di insegnare nelle scuole di cinema.

A livello di storia narrata è un po' un cavolata, la più banale storia d'amore che si riesca a immaginare, anche se mi rendo conto che più che altro sia servita più che altro come pretesto per ambientare un film su tale nave, altrimenti si sarebbe trattato solamente di un documentario.

mto89
28-09-2009, 13:50
Bel film, un po' pesante (e scontato, a volte). Infatti faccio un po' fatica a rivederlo... specialmente se ci piazzano dentro 2 ore di pubblicita' (non l'ho visto, quindi non so se c'era tanta o poca pubblicita').
Tra altro ero leggermente sull'incazzato, visto che doveva andare in onda il Dr House.

quoto, bello ma rivederlo noiosetto...infatti ieri sera dr house che fine ha fatto?! avevo visto spot in tv ma non c'era...

Dreammaker21
28-09-2009, 14:07
a livello puramente tecnico è un capolavoro indiscusso, roba di insegnare nelle scuole di cinema.

A livello di storia narrata è un po' un cavolata, la più banale storia d'amore che si riesca a immaginare, anche se mi rendo conto che più che altro sia servita più che altro come pretesto per ambientare un film su tale nave, altrimenti si sarebbe trattato solamente di un documentario.


Le storie d'amore tendono ad essere banali, ti innamori, corteggi e scopi.


Anche Romeo e Giulietta è lineare come svolgimento e scontato come soggetto, ma nessuno si permette di criticarlo.


Anche io trovo la storia d'amore parecchio scontata, ma non lo trovo un difetto.

J.C.
28-09-2009, 14:10
Buon film,ma mi ha rotto le balle per tutte le volte in cui l'hanno trasmesso...
Specie ieri che si è sostituito ad House :muro: .

Antoine27
28-09-2009, 15:04
su di caprio sono d'accordo con questo commento




primo film che ho visto con Leonardo Di Caprio protagonista è stato Ritorno dal Nulla. In quel film Di Caprio ha sostituito all’ultimo momento River Phoenix che era morto da poco di overdose, ed ironia della sorte interpretava il ruolo di un cantante/scrittore e del suo percorso eroinomane. Film molto bello, e un Di Caprio bravo, anche secondo la critica. Nessuno disse mai che Di Caprio era un chiodo d’attore, non finchè recitò in Titanic.

Titanic è uno di quei film fatti su misura per il botteghino che rispettando le attese fa un sacco di soldini e quindi per spirito di “semprecontrismo” viene stroncato in tutto e per tutto dalla critica e dai criticoni.

La critica cinematografica, intesa come insieme di persone che hanno istruzione e cultura tale da poter giudicare un film, non ha mai capito niente di cinema. La critica cinematografica è quella che ogni film di Kubrick appena uscito è una merda per poi essere un capolavoro 10 anni dopo (facile così), è quella che ha definito Crash il miglior film di Cronenberg, che invece è il peggio che abbia mai fatto, ed è anche quella che non prende neanche in considerazione Star Wars perchè usa tecniche di ripresa innovative.

I criticoni cinefili, sono quelli appassionati di cinema che dopo un po’ diventano dei “so tutto” e sono sempre pronti a criticare tutto, a meno che non sia un prodotto sotto costo e del circuito alternativoindipendenteriflessivosociologico…

Quelli della critica cinematografica e i criticoni cinefili sono quelli che se hai il faccino pulito, se piaci alle ragazzine, se reciti in un film fatto per il botteghino, allora non sei bravo a recitare. Di Caprio ha il faccino pultio, ha recitato in un film da botteghino e piace alle ragazzine, poco importa se sa recitare o meno, per la critica e per i criticoni, Di Caprio è un pessimo attore.

Quest’anno però Forse Di Caprio, con le perfette interpretazioni in The Departed di Scorsese e Blood diamond, si prende la sua bella e meritata rivincita, perchè secondo me Di Caprio è sempre stato un bravo attore



la winslet invece per me è proprio un'ottima attrice, di sicuro tra le migliori, se non proprio la migliore, della nuova generazione ( sotto i 40)
6 candidature come miglior attrice ( protagonista e non) a 33 anni penso che siano sufficenti

morphy79
28-09-2009, 15:18
a me piace, lo guardo sempre volentieri...
mi son commosso pure un po'.. ma non per il film..
per il ragazzino che ero al cinema pieno di sogni e speranze e ora uomo che li ha visti quasi tutti felicemente realizzati..

Stigmata
28-09-2009, 16:37
crediamo ancora che il meccanismo degli oscar è basato sulla reale qualità dell' attore\film?

è un film fortemente stereotipato, la classica americanata una sorta di troy con contesto diverso. pomposo, con la storia d' amore impossibile, la morale del menga, un attorucolo belloccio, e martellate sulle scatole per 2 ore

La stessa cosa che pensavo anche io, poi ho visto altri film di dicaprio e mi sono ricreduto.
Titanic non mi fa impazzire, la mia morosa invece stravede per quel film, diciamo che gli darei un 7
La scena di quando arriva l'elicottero sulla nave, all'inizio, è uno dei banchi di prova per testare la messa a punto del subwoofer :O

columbia83
28-09-2009, 17:19
In The Departed devo dire che Di Caprio è stato molto bravo.



Per quanto riguarda Titanic, qualche oscar in meno a favore di L.A. Confidential non sarebbe stato tanto male.

proevolution
28-09-2009, 18:03
anche in blood diamond ( gran film) ha recitato abbastanza bene..

il titanic ha un po stufato sarà la 10000 volta che lo mandano in onda:mc:

Donagh
28-09-2009, 18:11
sigh sobh titanic...... la la la la laaa la laaa (canzone)

tecnologico
28-09-2009, 18:16
attorucolo belloccio era da contestualizzare nel periodo.in romeo + giulietta, titanic, la maschera di ferro e the beach faceva abbastanza schifo. poi è andato migliorando.

da prova a prendermi in poi è salito di un paio di gradini..non arriva ovviamente a livello di calibri più grossi.

anonimizzato
28-09-2009, 18:51
crediamo ancora che il meccanismo degli oscar è basato sulla reale qualità dell' attore\film?

è un film fortemente stereotipato, la classica americanata una sorta di troy con contesto diverso. pomposo, con la storia d' amore impossibile, la morale del menga, un attorucolo belloccio, e martellate sulle scatole per 2 ore

Quoto.

"The Departed" è MOLTO meglio ad esempio.

biru
28-09-2009, 19:17
Tecnicamente è ineccepibile, la ricostruzione superba, il film un megapolpettone pallosissimo.

Almeno ha gettato le basi x puttanic, vero capolavoro assoluto :cry: :cry: .

Wolfgang Grimmer
28-09-2009, 20:31
Magari la ricostruzione storica era accurata, gli effetti di prim'ordine ma definirlo capolavoro, boh.
Se titanic è un capolavoro Kubrick e Kurosawa cosa sono, trascendentali?

Dreammaker21
28-09-2009, 21:19
Magari la ricostruzione storica era accurata, gli effetti di prim'ordine ma definirlo capolavoro, boh.
Se titanic è un capolavoro Kubrick e Kurosawa cosa sono, trascendentali?

E da quando si compara un opera con un artista?!


Ma che paragoni facciamo, ottime le opinioni personali, ma non scadiamo sul ridicolo dei pseudo cinefili.

Giah
28-09-2009, 23:32
Ma non è che un film "holliwoodiano" non possa essere un capolavoro eh. :rolleyes:
Come ho detto, dal momento in cui si scontra con l'iceberg in avanti c'è una sinergia tra regia /montaggio /sceneggiatura / musiche /effetti che sfiora la perfezione credo.
Secondo me ve lo siete dimenticato un pò. Forse ormai questo film è troppo inflazionato tanto da diventare vittima del suo successo.

songoge
29-09-2009, 00:05
Titanic rimane nella storia del cinema. Dubito si potesse fare di meglio. Dubito anche si possa fare di meglio oggi con questa storia.

Invece dello stesso autore di Titanic a fine anno uscirà Avatar.
Dicono che sarà un film colossale.
Un salto generazionale nel mondo del cinema e nel modo di fare cinema come è stato il passaggio dal bianco e nero al cinema a colori. Almeno questo è quello che si dice in giro.
Io non vedo l'ora di andare al cinema :D anche perchè lo fanno in 3d e io non sono ancora andato a vederne uno.

Giah
29-09-2009, 00:08
Titanic rimane nella storia del cinema. Dubito si potesse fare di meglio. Dubito anche si possa fare di meglio oggi con questa storia.

Invece dello stesso autore di Titanic a fine anno uscirà Avatar.
Dicono che sarà un film colossale.
Un salto generazionale nel mondo del cinema e nel modo di fare cinema come è stato il passaggio dal bianco e nero al cinema a colori. Almeno questo è quello che si dice in giro.
Io non vedo l'ora di andare al cinema :D anche perchè lo fanno in 3d e io non sono ancora andato a vederne uno.

Quoterrimo. Avatar è atteso da più parti come l'avvento.
Posso dire che tutti i film di Cameron sono di prepotenza tra i miei preferiti. :O

]Rik`[
29-09-2009, 00:49
Titanic rimane nella storia del cinema. Dubito si potesse fare di meglio. Dubito anche si possa fare di meglio oggi con questa storia.

Invece dello stesso autore di Titanic a fine anno uscirà Avatar.
Dicono che sarà un film colossale.
Un salto generazionale nel mondo del cinema e nel modo di fare cinema come è stato il passaggio dal bianco e nero al cinema a colori. Almeno questo è quello che si dice in giro.
Io non vedo l'ora di andare al cinema :D anche perchè lo fanno in 3d e io non sono ancora andato a vederne uno.

idem come sopra, attendo sbavando :sbav:

Dreammaker21
29-09-2009, 08:59
Ma non è che un film "holliwoodiano" non possa essere un capolavoro eh. :rolleyes:
Come ho detto, dal momento in cui si scontra con l'iceberg in avanti c'è una sinergia tra regia /montaggio /sceneggiatura / musiche /effetti che sfiora la perfezione credo.
Secondo me ve lo siete dimenticato un pò. Forse ormai questo film è troppo inflazionato tanto da diventare vittima del suo successo.

Ad essere sinceri non credo si siano mai sognati di vederlo.


Perchè o è troppo un teen movie per loro vecchi e virili che non hanno bisogno di chiedere mai; oppure c'è quell'attorucolo che non piace a dei cinefili come loro.


Ripeto ottime le opinioni personali, ma la critica ha tutta un altra impostazione (ed ovviamente i suoi limiti).

Wolfgang Grimmer
29-09-2009, 09:06
E da quando si compara un opera con un artista?!


Ma che paragoni facciamo, ottime le opinioni personali, ma non scadiamo sul ridicolo dei pseudo cinefili.

da quando esiste l'arte esistono le comparazioni tra le varie opere e i vari artisti.
Come fai a dire che Titanic è un capolavoro se non lo paragoni ad altri film?
Io se lo paragono ad un 2001 odissea nello spazio non posso che reputarlo (titanic, non 2001) un filmetto strappalacrime.
Potrà essere fatto bene ma questo non lo rende capolavoro.
Cioè lo guardi, ti emozioni, ne ammiri gli effetti e finisce li.

Giah
29-09-2009, 09:29
Vabbè adesso definirlo un filmetto strappalacrime vuol dire essere prevenuti.

]Rik`[
29-09-2009, 10:02
da quando esiste l'arte esistono le comparazioni tra le varie opere e i vari artisti.
Come fai a dire che Titanic è un capolavoro se non lo paragoni ad altri film?
Io se lo paragono ad un 2001 odissea nello spazio non posso che reputarlo (titanic, non 2001) un filmetto strappalacrime.
Potrà essere fatto bene ma questo non lo rende capolavoro.
Cioè lo guardi, ti emozioni, ne ammiri gli effetti e finisce li.

mi sembra leggermente esagerato come discorso..

Dreammaker21
29-09-2009, 10:52
da quando esiste l'arte esistono le comparazioni tra le varie opere e i vari artisti.
Come fai a dire che Titanic è un capolavoro se non lo paragoni ad altri film?
Io se lo paragono ad un 2001 odissea nello spazio non posso che reputarlo (titanic, non 2001) un filmetto strappalacrime.
Potrà essere fatto bene ma questo non lo rende capolavoro.
Cioè lo guardi, ti emozioni, ne ammiri gli effetti e finisce li.

Rik`[;29073481']mi sembra leggermente esagerato come discorso..

E pure approssimativo.

Anche perché Wolfgang ha prima paragonato Titanic con Kubrick, grosso errore in termini di comparazione. Mi ricordo quando ad una conferenza uno dal pubblico disse che i fumetti fanno schifo se confrontati con Shakespeare....ecco seguendo questa idiozia, allora sarei tentato di dire che Maradona è meglio del canottaggio.

Giah
29-09-2009, 11:03
Ma tra l'altro per chi dice che la storia d'amore è adolescenziale c'ha pure ragione. Il fatto è che i due protagonisti "sono" adolescenti.
Poi la storia d'amore stessa, anche se inserita con un occhio al botteghino, è comunque funzionale al racconto della tragedia, che si sviluppa tutto intorno ad essa. E' il fulcro emozionale del racconto.

ulk
29-09-2009, 11:11
Un polpettone inguardabile, d'obbligo per chi guarda The OC , Gossip Girl, 90210 e belinate varie.

Stigmata
29-09-2009, 11:23
oddio, "polpettone inguardabile" non direi proprio... semmai decisamente troppo prolisso: quanto ci mette ad affondare? :doh:

demonbl@ck
29-09-2009, 12:58
oddio, "polpettone inguardabile" non direi proprio... semmai decisamente troppo prolisso: quanto ci mette ad affondare? :doh:

Beh anche nella realtà ci ha messo parecchio ad affondare, era pur sempre un colosso quella nave.

Io sono riuscito a vederlo solo una volta, e sinceramente non mi è sembrato proprio sto capolavoro che tutti decantano.

Anzi, imho è un po un mattone...

recoil
29-09-2009, 13:03
è riduttivo dire che ha fatto successo per la presenza di Di Caprio
questo è senz'altro vero per le adolescenti, ricordo che le mie compagne di classe andarono tutte la cinema apposta per vedere il belloccio, ma non credo si possa dire la stessa cosa per il pubblico adulto

la storia d'amore è banale, ma indispensabile. un film ha senso se ci sono dei personaggi e se c'è interazione tra di essi, quindi non poteva mancare una storia d'amore e trovo che descriverne una tra la più ricca e un poveraccio sia stata un'ottima idea per mostrare le varie parti della nave (dall'appartamento di lusso alla stiva) sempre tenendo lo stesso filo conduttore

è un gran film, con degli effetti speciali straordinari e una buona recitazione dei protagonisti

CYRANO
29-09-2009, 15:46
dio me ne scampi.
se faranno un remake dello stesso livello tecnico e di regia e senza storiella d'amore allora potrei anche guardarlo...



C;,a;,z;,za

kaioh
29-09-2009, 21:04
se avessero tolto dal copione di caprio sarebbe stato un film decente.

Potevano benissimoi prendere di caprio e la winslet e ambientare la stessa storia su un autobus d iliena azonzo per roma e sarebbe stato uguale.

killercode
29-09-2009, 21:09
certo che è un polpettone, è un film sentimentale! Anche via col vento è un polpettone, ma vi sfido a dire che non è un capolavoro. i gusti sono gusti, ma la bravura tecnica è oggettiva

Lilunyel
29-09-2009, 23:26
attorucolo belloccio era da contestualizzare nel periodo.in romeo + giulietta, titanic, la maschera di ferro e the beach faceva abbastanza schifo. poi è andato migliorando.

da prova a prendermi in poi è salito di un paio di gradini..non arriva ovviamente a livello di calibri più grossi.

Quoto.

Scorsese e gli attori con cui ha lavorato lo han fatto crescere moltissimo in tutti i sensi. Non a caso appena ha cominciato a lavorare con lui è diventato anche mooolto più discreto nella vita privata.

E' stato molto bravo anche in "Gangs of New York", "The Aviator" ed ovviamente "The Departed" (forse la sua migliore interpretazione). Al giorno d'oggi non è certamente il più bravo, ma si può dire che è uno dei più competenti attori in circolazione. ;)

Cmq personalmente trovo anche io che la storia del Titanic sia alla stregua di un Teen Movie, ma con una realizzazione tecnica ben sopra la media. Come già detto, il classico film sfornato per fare il botto di incassi, giustamente. Ricordo all'epoca le mie compagne di classe delle medie saranno andate a vederlo 2-3 volte (come minimo) a testa... :rolleyes:

momo-racing
29-09-2009, 23:45
comunque il finale è telefonato, si capisce come andrà a finire già dal titolo :stordita:

Giah
29-09-2009, 23:46
Ma non so fino a che punto Titanic sia stato fatto con la classica mentalità sbanca-botteghino.
Per prima cosa fu un progetto voluto fortemente da Cameron, tanto è vero che si dedicò al Titanic per molti anni al di là del film. Poi ebbe una lavorazione a dir poco travagliata per via dei costi di produzione altissimi per l'epoca.
Ad un certo punto la produzione temeva addirittura la bancarotta se il film avesse floppato e voleva ridimensionare tutto, tanto che Cameron rinunciò al suo compenso per finire il film come voleva lui.
Per fortuna ebbe carta bianca praticamente su tutto in virtù dei film precedenti.

brochure
29-09-2009, 23:54
Ad essere sinceri non credo si siano mai sognati di vederlo.


Perchè o è troppo un teen movie per loro vecchi e virili che non hanno bisogno di chiedere mai; oppure c'è quell'attorucolo che non piace a dei cinefili come loro.


Ripeto ottime le opinioni personali, ma la critica ha tutta un altra impostazione (ed ovviamente i suoi limiti).


E' vero che la maggior parte della critica si "autocondiziona" e spesso risulta un po' eccessiva, ma non per questo è lecito delegittimarne le competenze.
Titanic è di fatto un film commerciale: in tale ottica risulta godibile e ben riuscito, e non vedo perché storcere a priori il naso solo perché non è un film d'essai.
Anzi: il critico che lo fa, compie l'errore di non giudicare un film per quello che è e soprattutto per l'obiettivo che si pone (in particolare in termini di pubblico al quale si rivolge).
Titanic è un film che si rivolge allo spettatore comune, arrivando ad esso in maniera facile e diretta e, nel complesso, funzionando a dovere.
Detto questo, è vero anche che l'arte è un'altra cosa (e a mio modesto parere è molto meno soggettiva di quanto non la si voglia far sembrare) e si manifesta in tutt'altra categoria di film.
Il cinema è una forma d'arte complicata: molto spesso per saperla apprezzare è necessario venire a compromessi, primo tra tutti realizzare che a volte per ricevere qualcosa da un film è necessario dare per primi: per esempio essere disposti a rinunciare al divertimento puro, accettare talvolta anche la noia pur di capire a fondo il messaggio per scoprire poi, magari, che ne è valsa la pena.
E realizzando talvolta che il critico di turno non aveva tutti i torti, ad elogiare una tale produzione indipendente piuttosto che la Miramax o chi per essa.

In definitiva ognuno può dire la sua: sono rispettabili sia la "modesta" opinione dello spettatore di blockbuster, sia quella "illustre" del critico stimato (o criticato a sua volta, a seconda dei casi): l'importante è non confondere l'arte con tutt'altro cinema.
E, quando possibile, saper godere consapevolmente (in momenti ed occasioni diversi) di entrambe le tipologie.

Antoine27
30-09-2009, 09:53
penso che il titanic stia ai ragazzi come il signore degli anelli sta alle ragazze...