PDA

View Full Version : Velocità collegamenti a banda larga


natasha
24-09-2009, 11:53
Quali sono i collegamenti ad Internet a banda larga commercialmente disponibili (per aziende) più veloci?

Harry_Callahan
24-09-2009, 11:56
credo sia meglio spostare la discussione in internet\provider

pegasolabs
24-09-2009, 11:58
Spostata ;)

natasha
24-09-2009, 12:09
credo sia meglio spostare la discussione in internet\provider

Io non posso farlo, spero che lo faccia un moderatore :)

phobos75
24-09-2009, 13:32
Quali sono i collegamenti ad Internet a banda larga commercialmente disponibili (per aziende) più veloci?

fastweb nelle zone coperte da fibra ottica offre 100Mbit di connettività alle aziende o altri enti.

Altrimenti ci sono le SHDSL (8Mbit simmetrici)...

natasha
24-09-2009, 13:55
fastweb nelle zone coperte da fibra ottica offre 100Mbit di connettività alle aziende o altri enti.

E nelle zone NON coperte da fibra ottica? :)

hoenhfels
25-09-2009, 14:12
Quoto
E nelle zone NON coperte da fibra ottica? :)

MaxRob
25-09-2009, 14:24
si fanno collegamenti simmetrici sino a 34mbps ma coooostano. Lo propone anche Tiscali.

gabryel48
25-09-2009, 14:53
Quoto

eh come già detto da phobos75 ci sono
- connessioni HDSL con tagli vari fino a 4 (o 8 nn ricordo)Mb/s simmetrici,
- le SHDSL con tagli fino a 8Mb/s simmetrici
- le classiche ADSL 20M che però diversamente dalle ADSL residenziali, in caso di clienti business, hanno mcr decente, una migliore assistenza, la possibilità di IP fisso, settaggio Interleaved/Fast, probabilmente un routing migliore e una posizione di riguardo in centrale ;)
-il CDN (circuito diretto numerico).. sono collegamenti punto-punto o punto-multipunto mediante tecniche digitali con velocità fino a 2 Mbit/s e nel caso di collegamenti diretti numerici "ad alta velocità" sono definiti tagli da 34 Mbit/s, 155 Mbit/s, 622 Mbit/s, 2,5 Gbit/s. la Telecom ha la rete più capillare per questa tecnologia, prendo da wikipedia:
In Italia Telecom Italia possiede l'infrastruttura CDN più capillare, attraverso una offerta wholesale di riferimento Delibera n. 440/03 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e Delibera n. 45/06/ dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (http://www.agcom.it/provv/d_440_03_CONS.htm) ha l'obbligo di fornire agli gli operatori licenziatari ed, eventualmente, agli operatori autorizzati i CDN. Gli obblighi differiscono in funzione delle finalità d'uso degli operatori affittuari.

Offrono garanzie di sicurezza e affidabilità ad un costo anche dieci volte superiore ad una tecnologia xDSL di pari velocità. I costi sono definiti in base alla lunghezza della tratta da collegare.

Da ricordare che le ADSL e le SHDSL hanno bisogno, così come il CDN (credo), per essere "generati" di apparati particolari, che non ci sono dappertutto (infatti x adsl e shdsl la copertura del territorio italiano non è totale). Per l'HDSL c'è "teoricamente" più copertura perchè HDSL viaggia su un doppino dedicato e può essere facilmente "rigenerata" per lunghe distanze, quindi portata da un luogo dove "C'è" a uno dove "NON C'è". Inoltre essendo solo per i dati copre una banda di frequenze più ampia dell'ADSL, quindi può portare molti più dati rispetto all'adsl che invece deve "convivere" anche cona la linea voce POTS.
per concludere rispetto all'ADSL, HDSL ha prestazioni superiori in latenza ed è più stabile (spesso ha la velocità garantita) in quanto non condivide risorse ma è un unico circuito virtuale tra l'utente e il provider.

L'HDSL è estremamente cara!!!

- HDSL Ngi 4M/4M --> 1000€/mese --> canone annuo 12.000€
- HDSL Aruba 4M/4M (mcr 2M) --> 939€/mese --> canone annuo circa 11.500€
(solo per rendere l'idea)

P.S. aggiungo un link a un foglio di EXEL creato ad hoc per il calcolo del costo di una linea CDN. Si può mettere banda richiesta, garantita, distanza dal punto di consegna ecc.. ;) DOWNLOAD (http://www.cazzani.it/cdncal50.xls)
Il punto di consegna più vicino dovete cercarlo sul Sito Telecomitalia Wholesale (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp).
Ad esempio costo annuale CDN 2M/2M a me costerebbe circa 23.500€/anniìo.