PDA

View Full Version : e ora!?


Hardoz
20-09-2009, 10:22
Ciao a tutti!
giorni fa mi è capitato fra le mani un giornale che parlava di e waste ( l inquinamento dovuto ai componenti elettronici in disuso) e leggendo ho scoperto che ci sono un sacco di sostanze all'interno del pc che fanno davvero male ( ok.. piombo e altri metalli si sapeva), ma anche la vetronite dicono sia tossica quando si rompe..
E allora mi viene in mente quante volte anni fa ho rotto, spezzandole in due con le mani, le schede grafiche o altri circuiti stampati che non funzionavano più che si trovano all interno del pc.. e ora arriva la paranoia.. ma è vera sta storia sulla vetronite? :muro:

Yaro86
20-09-2009, 10:53
La vetronite è tossica? se è così ho un piede e mezzo nella fossa

Hardoz
20-09-2009, 12:25
io ci giocherellavo con le piastre tipo schede video e cose del genere.. le rompevo a pezzi prima di portarle a riciclare.. infatti è stata un scoperta sgradita..:eek:
Io pensavo i problemi venissero fuori con le saldature e le fresature.. non con le rotture manuali :mbe:
invece da quanto si dice.. la polvere per inalazione non è proprio una cosa buona ( cancerogena:muro: )

Dumah Brazorf
20-09-2009, 12:49
Sai quanta gente ha vissuto per anni con l'amianto sui tetti...
Non fare paranoie a grappolini...

gabi.2437
20-09-2009, 13:06
Purtroppo non hai più scampo, non te lo dicono per non farti spaventare ma la triste verità è questa.... :(

Ehm... è tossica se ti metti a mangiarla e respirarla quotidianamente :D

gigio2005
20-09-2009, 13:48
l'unica cosa che mi puo' far pensare ad una tossicita' delle schede per circuiti sono le fibre di vetro presenti all'interno...forse frantumandole se ne libera qualcuna....

detto questo non credo ti verra un tumore per aver spezzato una scheda video :D

ps: propongo un nuovo nome....ipocondriac-nerd-upgrade.it :D

Hardoz
20-09-2009, 15:31
Beh pensavo di essere l unico idiota che si divertiva con la cara e vecchia distruzione manuale..invece...beh almeno mal comune..mezzo gaudio:)

DarKilleR
20-09-2009, 15:51
io segavo con la mola i chip dalle main o VGA per farci dei portachiavi :sofico:

Jammed_Death
20-09-2009, 15:54
penso siano più tossici i cumuli di polvere&tabacco di quando apro il pc di un fumatore...

demonbl@ck
20-09-2009, 16:03
La vetronite è tossica??? :eek:

(Si, anch'io faccio parte del clan-prendi-e-spacca-tutto-prima-di-buttarlo :asd:)

gabi.2437
20-09-2009, 16:04
Da piccolo alle elementari coi pezzi che non funzionavano più ci si divertiva :D (ok non li spaccavamo però)

Hardoz
20-09-2009, 17:04
Potremmo cambiare il titolo del post in : la tecnologia che punisce:banned: Cmq se si fa una navigazione in internet su questi temi si trovano un sacco di cose del genere..del tipo che anche rompere i cd libera polveri nocive ( sti giapponesi hanno inventato un aggeggio che serve per graffiare solo la superficie) .. Boh.. Io tanto per rimanere in tema li ho sempre rotti con le mani:mbe: e come me credo tanti altri.. Boh..fra poco si scopre che fumare e' piu' salutare:eek:

Idontmind
20-09-2009, 17:38
eccoooomiii

io mi divertivo (e diverto) a spaccare tutto prima di buttare via :P
Mi metto pure a trapanare le cose ehehe

Hardoz
20-09-2009, 17:44
Ahaha siamo in buona compagnia :D
Inizio a pensare che potremmo fare un sondaggio:doh:

xenom
20-09-2009, 17:45
Ciao a tutti!
giorni fa mi è capitato fra le mani un giornale che parlava di e waste ( l inquinamento dovuto ai componenti elettronici in disuso) e leggendo ho scoperto che ci sono un sacco di sostanze all'interno del pc che fanno davvero male ( ok.. piombo e altri metalli si sapeva), ma anche la vetronite dicono sia tossica quando si rompe..
E allora mi viene in mente quante volte anni fa ho rotto, spezzandole in due con le mani, le schede grafiche o altri circuiti stampati che non funzionavano più che si trovano all interno del pc.. e ora arriva la paranoia.. ma è vera sta storia sulla vetronite? :muro:

La vetronite è tossica? se è così ho un piede e mezzo nella fossa

è come l'amianto, meno pericolosa però penso... se spezzata rilascia delle microfibre che possono occludere i bronchioli.
cmq fa male solo se respirata di frequente. Ad ogni modo non so voi, ma quando tagliavo la vetronite per farci i circuiti homamade era qualcosa di pazzesco.. una puzza assurda :asd:

ma la cosa peggiore è la puzza di componente elettronico bruciato :O quella secondo me è più cancerogena di un distillato di diossina :asd: :asd: :asd:

demonbl@ck
20-09-2009, 19:42
ma la cosa peggiore è la puzza di componente elettronico bruciato :O quella secondo me è più cancerogena di un distillato di diossina :asd: :asd: :asd:

Ma lol vero... una volta mi si è fumato un P3 933 (Lasciamo perdere il come... :rolleyes: ) e non sono potuto rientrare in camera per delle ore :asd:

xenom
20-09-2009, 19:43
Ma lol vero... una volta mi si è fumato un P3 933 (Lasciamo perdere il come... :rolleyes: ) e non sono potuto rientrare in camera per delle ore :asd:

io con tutta la vetronite e fumo di componente bruciato che ho respirato, non arriverò alla pensione mi sa :asd:

demonbl@ck
20-09-2009, 19:51
Io cmq ho smesso di sagomare la plastica con l'accendino! :O


:stordita:

Hardoz
20-09-2009, 23:37
Vogliamo parlare dei fantastici:eek: cd che dopo che mia madre mia ha comprato il tritacarte ho tagliato in mille pezzettini?!:fagiano:

frankytop
20-09-2009, 23:49
Io quando taglio la vetronite del tipo mille fori per fare i miei circuitini mi metto un fazzoletto nel naso in stile bandito;meno se ne respira e meglio è.

Hardoz
20-09-2009, 23:57
Dici che basta?! Perche' secondo me a quanto ho capito ci vorrebbe quella maschera tipo carrozziere..altrimenti le fibre passano cmq...

The Hydralisk
21-09-2009, 00:29
bisognerebbe linkare la discussione a uvz :asd: magari ha rotto qualche scheda video a mano e si potrebbe lollare un po' vedendolo impazzire pensando di essere già 3 metri sotto terra :D
:asd:

Hardoz
21-09-2009, 09:39
Quasi quasi sarebbe da chiedere a Christina Aemiliana se ste cose sono vere o solo "leggende metropolitane".. Chi scrive sulla medical division o le linka questo post che io non so come fare?!
Grazie :D

xenom
21-09-2009, 15:06
Io quando taglio la vetronite del tipo mille fori per fare i miei circuitini mi metto un fazzoletto nel naso in stile bandito;meno se ne respira e meglio è.

si è veramente tremenda... fai bene

Hardoz
21-09-2009, 15:13
Christina ci seiiii :D !???
Illuminaci tu :D

ChristinaAemiliana
21-09-2009, 20:11
Ci sono, ma che c'entro io con questo genere di domande? Mica sono un medico...:stordita:

xenom
21-09-2009, 21:07
Ci sono, ma che c'entro io con questo genere di domande? Mica sono un medico...:stordita:

infatti mi stavo chiedendo perché invocava l'aiuto di un ing. nucleare :asd:

Rainy nights
21-09-2009, 21:21
La vetronite è tossica??? :eek:

(Si, anch'io faccio parte del clan-prendi-e-spacca-tutto-prima-di-buttarlo :asd:)

:stordita: Mi sa che siamo in parecchi...

Hardoz
21-09-2009, 21:43
Era tanto per far partecipare una pulzezza alla discussione:D
Cmq dobbiamo sentire qualcuno che ne sa di piu'.. Qualche parente medico?!:sofico:

Dumah Brazorf
22-09-2009, 10:56
Ci sono, ma che c'entro io con questo genere di domande? Mica sono un medico...:stordita:

Fa niente... :flower:

THE_TROOPER
22-09-2009, 16:55
Che io sappia nei componenti elettronici sono presenti anche metalli pesanti.
Il problema non è tanto il computer che hai a casa, è più un problema di smaltimento e grandi accumuli (pensa a uno che lavora o abita vicino a dove vengono prodotte/smaltite/immagazzinate)

Hardoz
26-09-2009, 12:44
Beh si anche i metalli pesanti hanno la loro parte..diciamo che probabilmente oltre che montare o smontare schede o hard disk o lettori ( intendo le parti integre,non rotte o sezionate) e' meglio non fare nulla altrimenti si viene a contatto (inalando o toccando) con materiali molto dannosi!

xenom
26-09-2009, 13:33
Beh si anche i metalli pesanti hanno la loro parte..diciamo che probabilmente oltre che montare o smontare schede o hard disk o lettori ( intendo le parti integre,non rotte o sezionate) e' meglio non fare nulla altrimenti si viene a contatto (inalando o toccando) con materiali molto dannosi!

vabbè l'importante è evitare di sbriciolare componenti elettronici e circuiti stampati.. per i lresto non c'è problema. cmq se si fa una volta ogni tanto non c'è problema.

piuttosto tutto ciò mi fa venire in mente la mia vecchia idea di recuperare metalli preziosi dai componenti elettronici :eek: :D

gabi.2437
26-09-2009, 13:38
Beh si anche i metalli pesanti hanno la loro parte..diciamo che probabilmente oltre che montare o smontare schede o hard disk o lettori ( intendo le parti integre,non rotte o sezionate) e' meglio non fare nulla altrimenti si viene a contatto (inalando o toccando) con materiali molto dannosi!

Beh non c'è altro da fare coi vari pezzi, l'unica cosa è montarli e smontarli :D Spezzarli soddisfa solo il nostro scopo ludico :D :D

Hardoz
26-09-2009, 13:39
:D
la passata adolescenze e la voglia di scoprire ci ha fatto fare tante cavolate:eek:

Hardoz
26-09-2009, 14:05
piuttosto tutto ciò mi fa venire in mente la mia vecchia idea di recuperare metalli preziosi dai componenti elettronici :eek: :D[/QUOTE]

:D ...
Avremo vita breve.. :eek: :ciapet:

xenom
26-09-2009, 18:55
piuttosto tutto ciò mi fa venire in mente la mia vecchia idea di recuperare metalli preziosi dai componenti elettronici :eek: :D

:D ...
Avremo vita breve.. :eek: :ciapet:[/QUOTE]

purtroppo è poco redditizio se fatto in casa, ma se metti su un'impresa di recupero metalli può essere mooolto conveniente... ci avevo anche fatto un pensierino a dire la verità :asd:
Il concetto base è che ti pagano per smaltire rifiuti pericolosi/inquinanti e tu da questi ci estrai i relativi elementi in forma elementare (metallica) che dopo puoi rivendere... :eek:

Hardoz
26-09-2009, 19:15
Quante ne sai?! :D
Ma qui in Italia ci sono gia' aziende che lo fanno?!
Io sono veneto..magari la passione di rompere diventa un lavoro ( ah pero' il lavoro manuale lo faccio fare agli altri:D )

xenom
26-09-2009, 19:57
Quante ne sai?! :D
Ma qui in Italia ci sono gia' aziende che lo fanno?!
Io sono veneto..magari la passione di rompere diventa un lavoro ( ah pero' il lavoro manuale lo faccio fare agli altri:D )

si si esistono già, tutte le aziende che smaltiscono materiale elettronico o liquidi pericolosi.

Tanto per farti un'idea, a scuola quando ho fatto l'argentometria, abbiamo letteralmente "donato" decine di litri di nitrato d'argento alla ditta che a cadenza regolare viene ad "aspirare" i liquidi nell'apposita fossa... ovviamente questi disgraziati poi estraggono l'argento metallico e lo rivendono :asd: :sofico:

Hardoz
26-09-2009, 20:09
Allora niente business:D
dovro' tenere solo il peggio dell' istinto tecnodistuttivo..anzi..vedendo quanto tossico e' dovro' smettere anche quello :muro:

xenom
26-09-2009, 20:18
spero non mi sospendano ma....
http://www.youtube.com/watch?v=TjHOUonZO6U&feature=related

:asd:
questo è distruggere una scheda con stile :sofico:

ps: don't try this at home :O può essere molto pericoloso

Hardoz
26-09-2009, 21:02
:D !!
Pero' togliendo l effetto pirotecnico (che cmq fa il suo bell effetto!)
vuoi mettere rompere con la forza delle proprie mani e braccia un schedona video ?!:sofico:
ma soprattutto inalare un bel po di fibre di vetro e di particelle metalliche piuttosto che aspirare un fumo che molto probabilmente sara' 30 volte peggio della diossina:D

trignoleo
26-09-2009, 21:08
spero non mi sospendano ma....
http://www.youtube.com/watch?v=TjHOUonZO6U&feature=related

:asd:
questo è distruggere una scheda con stile :sofico:

ps: don't try this at home :O può essere molto pericoloso

:sbonk:

CinziaRs
27-09-2009, 15:37
Ma siete pazzi?! Con tutti i componenti malefici che ci sono voi li distruggete a mani libere?! E poi mi lamento io per dvd e 5 hard disk!

lowenz
27-09-2009, 17:46
RS sta per "rock solid"? :D

CinziaRs
27-09-2009, 20:09
:D
no..e' il riassunto del cognome..:mc:
anche tu fai parte dei distruttori?!

Dumah Brazorf
27-09-2009, 21:53
Disgraziati assassini, perchè rompete le vecchie schede? :cry:
Sono reperti archologici, pensate quando le ritroveranno tra mille anni gli archeologi del futuro.
Mmm... sìsì, ho deciso. Mi farò seppellire con la mia Cirrus Logic PCI. :fagiano:

CinziaRs
28-09-2009, 11:23
Volevo tranquillizzare un po tutti, da quello che ho visto nel web, la IARC ( ente che studia le sostanze cancerogene e le classifica) ha messo la lana di vetro in posizione 3 (quindi al pari del thè e del caffè) non so se la lana di vetro sia fatta come i circuiti stampati.. ma se è così.. state tranquilli:D

Hardoz
28-09-2009, 18:11
:sofico:
Beh se e' la stessa cosa un po piu' tranquillo lo sono..ma sara' lo stesso?!:confused: