PDA

View Full Version : Aiuto, scelta difficile: sistemista o programmatore?


Boscagoo
10-09-2009, 10:43
Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU :)

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti :)

cereale123
10-09-2009, 10:50
Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU :)

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti :)



lol

prova a fare un paragone tra gli stipendi di microsoft e cisco :D vedi chi guadagna di piu :D


fai quello che ti piace, il lavoro non è solo soldi ma anche non tornare a casa la sera col broncio.

Boscagoo
10-09-2009, 10:58
lol

prova a fare un paragone tra gli stipendi di microsoft e cisco :D vedi chi guadagna di piu :D


fai quello che ti piace, il lavoro non è solo soldi ma anche non tornare a casa la sera col broncio.

si, beh, ovvio, faccio quello che mi piace di più :) cmq non vorrei fare un paragone con la ms, ma più che altro con aziende gradi o medio/grandi che sviluppano software per l'interno o anche per l'esterno...dimmi tu una cifra circa, chiedo perchè non so :)

DvL^Nemo
10-09-2009, 11:07
Salve a tutti, purtroppo sono in un periodo delicato della mia vita e non so più a che santone rivolgermi, quindi mi rivolgo a quelli di HWupgrade! Sarei anche curioso di avere una risposta da parte dello staff di HWU :)

Io sto facendo la facoltà di informatica, finito il 3° anno, 1° fuori corso, con metà esami da fare. Mio padre vuole che continui a fare questa facoltà, incentrata sulla programmazione, ma a me, programmare più di tanto non piace...finchè sono piccoli progetti, elaborati o altro, è un conto, ma andare in grosse aziende a sviluppare software non mi piace...quello che mi piacerebbe fare è il sistemista di rete...ora, ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori? Vi ringrazio moltissimo!!!

PS: Sono anche interessato ad ascoltare eventuali programmatori e sistemisti :)

Se ti piace di piu' fare il sistemista devi fare quello.. Dopo la laurea ti prendi qualche certificazione tipo Cisco e ti metti sul mercato.. Se sei poi bravo nel tuo lavoro i soldi arrivano..

Dante_Cruciani
10-09-2009, 11:09
da sistemista, fortunatamente non di rete.....ti dico.....sistemista tutta la vita :D

Boscagoo
10-09-2009, 11:10
Se ti piace di piu' fare il sistemista devi fare quello.. Dopo la laurea ti prendi qualche certificazione tipo Cisco e ti metti sul mercato.. Se sei poi bravo nel tuo lavoro i soldi arrivano..

è obbligatoria la laurea per fare i corsi per la certificazione CISCO?

DvL^Nemo
10-09-2009, 11:12
è obbligatoria la laurea per fare i corsi per la certificazione CISCO?

No, pero' la difficolta' e' + o meno quella di un esame universitario..

cereale123
10-09-2009, 11:13
si, beh, ovvio, faccio quello che mi piace di più :) cmq non vorrei fare un paragone con la ms, ma più che altro con aziende gradi o medio/grandi che sviluppano software per l'interno o anche per l'esterno...dimmi tu una cifra circa, chiedo perchè non so :)

un entry level (programmatore o sistemista che sia) sta sui 21-23k lordi l'anno
dipende dall'azienda.

Ovviamente sto parlando di un contratto indeterminato o determinato non quelle forme strane che si usano oggi.

Boscagoo
10-09-2009, 11:54
Ovviamente, sono a conoscenza che entrambi i lavori, richiedono un costante aggiornamento...

Ziosilvio
10-09-2009, 12:00
Parlando da utente, ed esclusivamente a nome mio:
ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.
E tu rispondigli così:
http://www.soft-land.org/storie/index
Qualcuno mi sa indicare pro e contro delle due carriere ed eventuali stipendi medi (lordi) per i due lavori?
Sugli stipendi non so.
Credo che un sistemista sia un po' meno "sostituibile" di un programmatore.

Boscagoo
10-09-2009, 13:08
Parlando da utente, ed esclusivamente a nome mio:

E tu rispondigli così:
http://www.soft-land.org/storie/index


:rotfl: hahahaah XD sono morto dal ridere!!!

yorkeiser
10-09-2009, 13:29
Parlando da ex-sviluppatore (e a volte ancora, a tempo perso) ti consiglierei assolutamente lo sviluppo. Come vedi, ognuno deve scegliere la strada per cui si sente più portato. Tra l'altro, per come la vedo io, un buon informatico, pur prediligendo uno dei due rami, non dovrebbe mai tralasciare completamente l'altro.

Boscagoo
10-09-2009, 15:10
Parlando da ex-sviluppatore (e a volte ancora, a tempo perso) ti consiglierei assolutamente lo sviluppo. Come vedi, ognuno deve scegliere la strada per cui si sente più portato. Tra l'altro, per come la vedo io, un buon informatico, pur prediligendo uno dei due rami, non dovrebbe mai tralasciare completamente l'altro.

concordo con l'ultima cosa detta, alla fine il sistemista qualcosa di programmazione la deve sapere, il programmatore però non si può dedicare poi a fare il sistemista...magari ho detto una ca**ta, linciatemi pure...

javaboy
10-09-2009, 22:09
I sistemisti sono mediamente più soddisfatti dei programmatori. Almeno questa è la mia esperienza personale.
Io quando ero all'uni adoravo programmare in maniera quasi morbosa. Il lavoro ,pur avendo fatto sacrifici enormi per spostarmi e per entrare nel settore che più mi interessava, mi sta disgustando del tutto.

Se tu mi dici che già ora non ti piace.......intraprendi qualsiasi carriera ma non quella da programmatore, ti assicuro che è molto ma molto ma molto peggio di quel che sembra.

..::CRI::..
11-09-2009, 19:08
ieri sera mi hanno fatto una testa grande come una casa che il programmatore può fare carriera e fare soldi, mentre il sistemista di rete fa il classico lavoro da ufficio, si alza per mettere 4 indirizzi ip in croce, configura una stampante e non fa carriera.

Mah... "sistemista" è un termine piuttosto generico e se ti occupi di "user support" fidati che le soddisfazioni non mancano.

Emaborsa
11-09-2009, 19:22
Pure io mi trovo in mezzo a questo dilemma...a me piacerebbe fare entrambe le cose. Non so ancora di preciso se finirò a fare l'uno o l'altro.

Boscagoo
11-09-2009, 20:28
Mah... "sistemista" è un termine piuttosto generico e se ti occupi di "user support" fidati che le soddisfazioni non mancano.

quello "user support" sarebbe??

Pure io mi trovo in mezzo a questo dilemma...a me piacerebbe fare entrambe le cose. Non so ancora di preciso se finirò a fare l'uno o l'altro.

uno dei due, entrambi è un bel mazzo :)

Emaborsa
12-09-2009, 07:59
uno dei due, entrambi è un bel mazzo :)

Se ti piace, lo fai molto più volentieri....e ti sembra meno "pesante" ;)

Boscagoo
12-09-2009, 11:43
Se ti piace, lo fai molto più volentieri....e ti sembra meno "pesante" ;)

deve piacere però :) e non poco!

Emaborsa
12-09-2009, 14:16
deve piacere però :) e non poco!

Certo, Inoltre sono del parere che se un lavoro non ti piace, NON devi assolutamente farlo. Se odi il lavoro, odi tutto, dato che la maggior parte del tempo della settimana lo si passa al lavoro (o a letto :D ).

nestle
13-09-2009, 00:19
ho fatto tutti e due i lavori...

il programmatore per quasi 3 anni e il sistemista (che sto facendo) per altri 6-7 anni...

ora come ora non tornerei mai a programmare...

dire sistemista può dire tutto e niente, quello che dici te, configurare una stampante o mettere due pc inrete non è un sistemista. è un semplice tecnico.

conosco sistemisti che sanno tutto di reti nazionali e internazionali di grosse aziende, che conoscono ogni vlan e switch di rete... sistemisti senza i quali l'azienda starebbe nei casini.

poi ci sono i sistemisti specialisti di prodotto, che conoscono ogni particolare del prodotto per cui lavorano che hanno conoscenze tali per cui una grossa azienda è disposta a pagare diverse centinaia di euro al giorno pur di stare sicura.

i programmatori (ma ammetto di averne poca esperienza ormai) sono sempre visti come più "intercambiabili" e meno necessari.

se all'inizio un programmatore viene visto meglio di un sistemista, successiavamente un ottimo sistemista viene considerato oro per la società e molto coccolato...

Boscagoo
13-09-2009, 00:58
ho fatto tutti e due i lavori...

il programmatore per quasi 3 anni e il sistemista (che sto facendo) per altri 6-7 anni...

ora come ora non tornerei mai a programmare...

dire sistemista può dire tutto e niente, quello che dici te, configurare una stampante o mettere due pc inrete non è un sistemista. è un semplice tecnico.

conosco sistemisti che sanno tutto di reti nazionali e internazionali di grosse aziende, che conoscono ogni vlan e switch di rete... sistemisti senza i quali l'azienda starebbe nei casini.

poi ci sono i sistemisti specialisti di prodotto, che conoscono ogni particolare del prodotto per cui lavorano che hanno conoscenze tali per cui una grossa azienda è disposta a pagare diverse centinaia di euro al giorno pur di stare sicura.

i programmatori (ma ammetto di averne poca esperienza ormai) sono sempre visti come più "intercambiabili" e meno necessari.

se all'inizio un programmatore viene visto meglio di un sistemista, successiavamente un ottimo sistemista viene considerato oro per la società e molto coccolato...

quello che vorrei far capire a mio papà, quello che configura la stampante e mette 4 ip in croce è un semplice tecnio, ma facendo queste cose non campi, poco ma sicuro!!! Quello intendo io per sistemista di rete... :) Grazie!