View Full Version : rischi allumino nel caffè?
salve a tutti, io mi preparo sempre il caffè a casa con la moka e solo di recente ho scoperto essere fatta di alluminio.
ora, visto che esistono fondati sospetti di una correlazione fra l'alluminio e il morbo di alzhaimer, non è che , bollendo l'acqua e quindi scaldandosi e di molto la caffettiera, ci possa essere un certo rilascio dell'alluminio nel caffè che poi ingurgiterei?
oppure l'alluminio di cui è costituito la caffettiera risulta essere "sicuro" in quanto fatto con una lega particolare?
che ne dite?
grazie, pensavo anch'io di comprarne una.
solo che hanno tutte dei prezzacci....
la tua quanto l'hai pagata?
killercode
08-09-2009, 14:44
L'acqua calda non intacca l'alluminio...il caffè si visto che è acido, ma ci stain contatto veramente poco... e comunque fino a prova contraria è l'alzhaimer che causa l'accumolo d'alluminio, non il contrario
gigio2005
08-09-2009, 14:54
visto che esistono fondati sospetti di una correlazione fra l'alluminio e il morbo di alzhaimer,
fonte?
ma da quanto l'acqua dissolve l'alluminio? http://www.lightside.it/images/smiles/afraid.gif
una caffettiera di acciaio inox costa in base al numero di tazze, qualcuna arriva anche a 100 euri e rotti...
io comunque le ho di acciaio...
Basta non lasciare il caffé nella caffettiera ma berlo subito ;)
gabi.2437
08-09-2009, 17:27
E vabbè adesso, non succede niente eh... :stordita:
i danni maggiori che fa l allumineo sono al sistema endocrino
andanto a mandare in vacca il funzionamento di ghiandole
sempre meglio usarlo poco
tra l altro padelle e moche di allumineo non sono niente di che a prestazioni di cottura...
Zortan69
08-09-2009, 23:41
io fino ad oggi sapevo che l'alluminio era uno tra i metalli meno tossici della storia dei metalli della storia infinita dell'essere umano con la supercazzola a destra.
poi qui improvvisamente dite che è bene evitare.
oh.
TUTTE le bibite in lattina allora ? le scatolette ?
demonbl@ck
08-09-2009, 23:56
io fino ad oggi sapevo che l'alluminio era uno tra i metalli meno tossici della storia dei metalli della storia infinita dell'essere umano con la supercazzola a destra.
poi qui improvvisamente dite che è bene evitare.
oh.
TUTTE le bibite in lattina allora ? le scatolette ?
Con tuttre le lattine di coca che ho bevuto come minimo dopodomani muoio ma tanto ascendo e poi ritorno in forma umana dopo aver detossicizzato tutto l'alluminio presente sulla terra! :asd:
giannola
09-09-2009, 06:58
Con tuttre le lattine di coca che ho bevuto come minimo dopodomani muoio ma tanto ascendo e poi ritorno in forma umana dopo aver detossicizzato tutto l'alluminio presente sulla terra! :asd:
ma direi con tutti i quintali di alluminio idrossido ingeriti a quest'ora dovrei apparire come un lobotomizzato. :D
io purtroppo ho l'abitudine di scaldare il caffe nella moca da 6 e poi lasciarlo lì a raffreddare (anche x 2 giorni!) per poi berlo poco alla volta(scaldandolo nel microonde) ogni volta che mi fumo una paglia.
spero di non essermi intossicato finora!
e spero di avere risolto comprando una bialetti in acciaio inox, modello Venus!
Soldi sprecati, se li hai spesi per la paura di intossicarti.
http://www.alzheimer.it/diagnosi.htm
I ricercatori hanno studiato i possibili effetti dell'alluminio sulla malattia di Alzheimer per oltre trent'anni. Tuttavia, sebbene la ricerca continui, non esistono prove definitive che esista un nesso causale tra l'alluminio e la malattia di Alzheimer.
Soldi sprecati, se li hai spesi per la paura di intossicarti.
http://www.alzheimer.it/diagnosi.htm
I ricercatori hanno studiato i possibili effetti dell'alluminio sulla malattia di Alzheimer per oltre trent'anni. Tuttavia, sebbene la ricerca continui, non esistono prove definitive che esista un nesso causale tra l'alluminio e la malattia di Alzheimer.
Forse è così ma, nel dubbio, ho speso 20 euro con soddisfazione.(e poi mi sembra che ci metta di meno a bollire l'acqua ed il sapore-nonostante fosse la prima volta- era quasi più corposo di prima)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.