PDA

View Full Version : iPod shuffle, piccolo e loquace


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
30-03-2009, 08:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2171/ipod-shuffle-piccolo-e-loquace_index.html

Recensione del più piccolo lettore musicale tra le proposte di Apple. Il nuovo iPod shuffle riduce ulteriormente le sue dimensioni e "perde" i pulsanti di controllo, che si spostano sul cavo degli auricolari

Click sul link per visualizzare l'articolo.

skorpyo
30-03-2009, 09:02
epic fail, come dicono i ggiovini oggi.....

tiziano88
30-03-2009, 09:09
Va detto che iPod è comunque utilizzabile con un paio di auricolari tradizionali: la musica viene infatti automaticamente riprodotta all'accensione del dispositivo. Non si potrà, per ovvie ragioni, gestire i comandi di riproduzione del lettore.

Io sapevo il contrario veramente.... Che se non si usano auricolari appositi (che contengono al loro interno un chip per il quale è necessaria una collaborazione con apple), sono praticamente inusabili per via di un fastidioso ronzio che si sente, probabilmente dovuto alla ricerca da parte dell'ipod dei comandi per il controllo (non si capisce bene se questo ronzio sia intenzionale, in modo da inibire il funzionamento con altri auricolari, o funzionale, ovvero necessario al corretto funzionamento dei suddetti controlli on-wire).... Fatto sta che bisognerà usare solo auricolari marchiati da apple in persona, o comprare un eventuale certamente non economico adattatore per usare auricolari di altri brand.....
Vedremo come andrà a finire...

Wolfhask
30-03-2009, 09:17
Anche io sapevo che non funzionavano senza auricolari dediti.

xorosho
30-03-2009, 09:23
Visto che evidentemente la redazione ne ha uno...non è che potrebbe provare con un paio di cuffie normali e con un paio di cuffie dell'iPhone? I comandi mi sembrano molto molto simili a quelli per l'iPhone, magari il controller funziona...

Andrea Bai
30-03-2009, 09:25
L'abbiamo provato con diversi tipi di auricolari "standard". La musica è riprodotta correttamente, senza ronzii o fruscii di fondo. Semplicemente non è possibile navigare tra i brani musicali per via dell'assenza dei comandi di controllo.

Redvex
30-03-2009, 09:30
Facciamo un po di calcoli: 75 euro di lettore + 25 euro (presumo) di adattatore + 20 euro (un paio di cuffie di buona qualità).
Un totale di 120 euro per un lettore da 4gb senza display ma con voice over :eek:. Ottimo affare ne venderanno a vagonate.

mrcf
30-03-2009, 09:43
ma con cuffie "normali" come si regola il volume?

enrsil1983
30-03-2009, 09:44
Prezzo esageratissimo per un prodotto completamente inutile.

3nto86
30-03-2009, 09:55
Se lo tengono quel coso!! La apple ha rotto con queste stronz...75 euro e neanche puoi cambiare le cuffie!

IlCarletto
30-03-2009, 10:00
il migliore lettore in circolazione. provare x credere. comodo, piccolo, i tasti sulle cuffie sono una figata (basta con le canzoni che cambiano da sole perchè ci si dimentica l'hold.. etc etc)

display? bah.. meglio senza e con + autonomia e il voiceover è favoloso.. e come al solito.. apple arriva prima in tutto..

tra poco gli altri avranno il loro voiceover... in ritardo.. come sempre

Splarz
30-03-2009, 10:03
fosse costato 40 neuri ancora ancora, ma un creative zen viene meno ed è ottimo!

pupgna
30-03-2009, 10:06
buona l'autonomia (ovviamente)

il simil-ipod nano con display di mio fratello non arriva alle 2 ore

leddlazarus
30-03-2009, 10:20
un domani che si esaurisca la batteria, come in tutti i lettori con batteria al litio incorporata (ricordo che le litio hanno 300 cicli di ricarica) butto via l'apparecchio?

cmq personalmente un minimo di display lo voglio, quindi oggetti del genere non mi piacciono assolutamente. poi con 4gb trovare la canzone che vuoi sentire è un impresa :mc:

ma altre ditte fanno oggetti simili? c'è da pensare

Arnalde
30-03-2009, 10:21
ah, bhe...comodo il controllo del volume a 12 cm dall'orecchio destro... :asd:
Chi fa jogging e se lo dovrà sentire sbattere sul collo/faccia ad ogni passo sarà molto felice. :rotfl:

afhaofhasofhaohfa
30-03-2009, 10:22
Quoto l'intervento precedente per la mancanza di un display che, anche minimale come quello del creative stone, sarebbe utile; 300 cicli di ricarica per una batteria al litio mi sembrano pochi però... fonte?

Sir.Jerry
30-03-2009, 10:37
Sbaglio o non ho letto nulla sulla qualità audio?... :(
Cmq a me non piace... sopratutto il prezzo... ;)

ARARARARARARA
30-03-2009, 10:42
Io sapevo il contrario veramente.... Che se non si usano auricolari appositi (che contengono al loro interno un chip per il quale è necessaria una collaborazione con apple), sono praticamente inusabili per via di un fastidioso ronzio che si sente, probabilmente dovuto alla ricerca da parte dell'ipod dei comandi per il controllo (non si capisce bene se questo ronzio sia intenzionale, in modo da inibire il funzionamento con altri auricolari, o funzionale, ovvero necessario al corretto funzionamento dei suddetti controlli on-wire).... Fatto sta che bisognerà usare solo auricolari marchiati da apple in persona, o comprare un eventuale certamente non economico adattatore per usare auricolari di altri brand.....
Vedremo come andrà a finire...

Spesso la qualità audio di questi lettori, cellulari compresi è infima, collegando auricolari di buona qualità con un elevato range di suoni riproducibili possono nascere fastidiosi ronzii, io ho degli auricolari di ottima qualità li ho provati su Iphone e il proprietario di quell'iphone che prima elogiava gli auricolari apple mi ha detto: bhè no questi sono molto meglio, collegati però a lettori meno belli o alla maggior parte dei cellulari si sentono fruscii perchè il segnale in uscita non è ottimo, e questo non accadeva nel 2002 quando li usavo con il lettore cd/mp3 che aveva, anzi ha, una qualità audio impeccabile e che ancora prediligo per l'ascolto dei cd originali, è quindi probabile che questo ipod shuffle non abbia una eccellente qualità del suono e con gli auricolari apple non si nota con auricolari di qualità si.

Stigmata
30-03-2009, 10:42
Mooolto bello, esteticamente intendo. Cose così le sa fare solo Apple, c'è poco da dire.

Vaccata colossale l'incompatibilità di fatto con cuffie di terze parti se non tramite adatattore: costava tanto venderlo con le cuffie normali e l'adattatore già incluso? Non è così che si fidelizzano i clienti.

CarmackDocet
30-03-2009, 10:42
...sembra una supposta! :-)))

jpjcssource
30-03-2009, 10:43
Prezzo assolutamente fuori dal mondo :fagiano:

SK8R1
30-03-2009, 10:45
Facciamo un po di calcoli: 75 euro di lettore + 25 euro (presumo) di adattatore + 20 euro (un paio di cuffie di buona qualità).
Un totale di 120 euro per un lettore da 4gb senza display ma con voice over :eek:. Ottimo affare ne venderanno a vagonate.

bhè il costo delle cuffie non devi metterlo in conto!!!! qualsiasi lettore mp3 è venduto con cuffie banali!!! gli auricolari sono tutti uguali, a meno che non costino 130 euro!!!
e cmnq solitamente una persona ha già un paio di cuffie decenti a casa, quindi ciò che è da contare è il costo dell'adattatore...
cmnq si, secondo mè è inutile un lettore del genere senza poter cambiarci le cuffie, visto che sarebbe perfetto per chi fa sport, ma un auricolare tende a cadere anche solamente camminando!!! figuriamoci a correre!!!

daywatch85
30-03-2009, 10:46
A mio parere dipende un pò dalle esigenze...se uno cerca un dispositivo davvero minuscolo...allora è chiaro che comprerà questo...anche perchè non mi pare esista lettore mp3 piu piccolo e sottile di questo. Altrimenti se vi interessa che costi poco e faccia tutto...allora comprate questo:

http://www.pixmania.com/it/it/599129/art/creative/lettore-mp3-zen-4-gb.html

Ottimo dispositivo di sicuro ed è anche migliore in tutto rispetto all'ipod shuffle (compreso il prezzo e le cuffie), ma non è piccolo come lui. Dipende dall'utilizzo che ne fate.

robest88
30-03-2009, 10:52
Prezzo assolutamente fuori dal mondo :fagiano:
Concordo. Però purtroppo venderà perchè è della Apple. :doh:

Stigmata
30-03-2009, 11:01
No, io dico, costava molto fornirlo di cuffie in due pezzi, con jack sul telecomando come fanno miriadi di aziende (stupide) ?
Ovviamente la risposta e' si (cioe' costa molto, ma l'oggetto in questione si vende comunque a caro prezzo)

Ecco, intendevo proprio questo... solo che non mi venivano le parole :stordita:
Il sony-ericsson della mia ragazza adotta questa soluzione.

BiG_BaBoL
30-03-2009, 11:02
Per me la filosofia "Shuffle" è una gran burla!

Io trovo indispensabile poter scegliere il tipo di musica da ascoltare a seconda dei momenti e sinceramente non so come fà tutta questa gente ad esempio a "cercare" un bel pezzo rock in ben 4 gb di musica in assenza di uno skermo e, nell'ultima versione, addirittura in assenza di tasti!!! Sarà bello il voiceover ma nn so quanto possa sostituirli...

Ho sempre considerato tale dispositivo, già dalle versioni precedenti, una sorta di "SPILLETTA TRENDY" anzicchè un player utile.
Unico pro: autonomia.

Gurzo2007
30-03-2009, 11:03
@IlCarletto

spero proprio di no...il voice over è la funzione più inutile ke abbiamo mai implementato...ma dato ke è apple diventerà subito moda...( la musica ce la metto io e devo pure sentirmi ripetere il titolo della canzone ke già so? anke se si corre un ora di fila quante canzoni ascolti? una media di 4minuti a canzone e con 15 sei già ad un ora)

ps anke il mio lettorino sgrauso con batteria mini-stiloAAA arriva sulle 10ore è ha anke un misero display

pps ma il vekkio shuffle non mi sembra ke fosse il triplo del nuovo o ricordo male...anzi mi sembra anke più piccolo(vado a memoria)

edit: controllato dimensioni shuffle 2g>41,2 × 27,3 × 10,5 mm; shuffle 3g>45,2 × 17,5 × 7,8 mm...dimensioni leggermente ridotte, ma ha perso in autonomia, il vekkio ne aveva 12 di ore dichiarate...

Sylvester
30-03-2009, 11:07
Bah continuo a non capire perchè non metterciun display....è semplicemente indifendibile questo shuffle

seph87
30-03-2009, 11:11
su fanboy apple, è l'occasione per dimostrare che un po' di obiettività l'avete, ammettete anche voi che questo nuovo shuffle è un vero fallimento :rolleyes:

D3stroyer
30-03-2009, 11:17
stavo per scriverlo anche io..ma c'è già nel primo reply :D

Epic Fail.

-controlli solo sul cavo degli auricolari (ridicolo)
-NO pulsante per loop di canzone (mah..)
-prezzo e dimensioni insensate per un dispositivo simile, devono farne con 500mb di spazio e venderli a 20 euro, altrochè!! Altrimenti se proprio vogliono farlo da 4gb serve un display per quanto piccino, che dica che accidenti si sta ascoltando, non una voce che impiega 18 secondi per finire il titolo!
-no ricarica tramite miniusb, questo è il fail piu' grosso, ma da apple non mi aspetto certo qualcosa di comodo!

Tengo il 3G, che con un buon paio di in-ear pompa come pochi...e non si scarica mai (lo uso 3/4 ore a settimana..e ancora non ricordo quando l'ho caricato!).

saeba77
30-03-2009, 11:25
perchè non si parla mai di qualità audio? e poi vi pare poco non poter usare altri auricolari se non quelli con i comandi? considerato che gli auricolari apple fanno schifo.....
....per me cowon tutta la vita...cuffie sennheiser (shure costano troppo) e non ci sono paragoni.
ho provato creative, apple e varie sottomarche e non cambierei piu (eccetto per l'iriver clix 2)

BiG_BaBoL
30-03-2009, 11:25
bè ribadisco XD

Ho sempre considerato tale dispositivo, già dalle versioni precedenti, una sorta di "SPILLETTA TRENDY" anzicchè un player utile.
Unico pro: autonomia.

Stigmata
30-03-2009, 11:31
Per me la filosofia "Shuffle" è una gran burla!

Io trovo indispensabile poter scegliere il tipo di musica da ascoltare a seconda dei momenti e sinceramente non so come fà tutta questa gente ad esempio a "cercare" un bel pezzo rock in ben 4 gb di musica in assenza di uno skermo e, nell'ultima versione, addirittura in assenza di tasti!!! Sarà bello il voiceover ma nn so quanto possa sostituirli...

Poniamo che a me piaccia ascoltare canzoni a casaccio... come la mettiamo?

Gurzo2007
30-03-2009, 11:44
@Stigmata

4gb di musica a casaccio la vedo un pò tanta...lo shuffle 2g da 1gb-2gb aveva più senso...imho
altrimento si va di nano e via

mrdecoy84
30-03-2009, 11:51
ma un normale lettore mp3 no?

BiG_BaBoL
30-03-2009, 11:55
Poniamo che a me piaccia ascoltare canzoni a casaccio... come la mettiamo?

Infatti la mia visione è assolutamente soggettiva ;)
Magari mentre fai jogging ti viene un pezzo di Mina oppure quando sei sul letto a prendere sonno magari un bel "Bring to Life" degli Evenescence :mbe:

ARARARARARARA
30-03-2009, 12:03
Infatti la mia visione è assolutamente soggettiva ;)
Magari mentre fai jogging ti viene un pezzo di Mina oppure quando sei sul letto a prendere sonno magari un bel "Bring to Life" degli Evenescence :mbe:

Io ho SEMPRE la musica in random, sempre sia su pc che sul cellulare, ma su pc posso ridure il campo in cui va a pescare ed esempio ad un artista, mentre sul cel anche se è in random posso andare nella playlist e cercare la canzone che voglio sentire, finita quella si va in random o ne scelgo un altra manualmente... non credo nelle playlist vere e proprie perchè ogni viaggio è diverso e non si può ascoltare sempre le solite tracce nel solito ordine, detto questo l'ipod shuffle è come la corazzata potemkin secondo fantozzi... una ca...ta pazzesca!

Stigmata
30-03-2009, 12:16
Infatti la mia visione è assolutamente soggettiva ;)
Magari mentre fai jogging ti viene un pezzo di Mina oppure quando sei sul letto a prendere sonno magari un bel "Bring to Life" degli Evenescence :mbe:

esempio decisamente efficace :asd:

macfanboy
30-03-2009, 12:24
Spesso la qualità audio di questi lettori, cellulari compresi è infima

Sarà infima nei lettori che trovi con il dixan. O nella maggior parte dei cellulari Ma gli iPod hanno sempre un'eccellente qualità audio. Su quello puoi andare tranquillo e in parte giustifica il prezzo. Anche le cuffie in dotazione, imho, sono ottime. Molto neutre e trasparenti.

L'unico motivo per volerle cambiare è quello di prendere cuffie in-ear più adatte all'attività sportiva. Ecco, potevano fare almeno 2 modelli di shuffle, una con cuffie normali e una con le in-ear.

macfanboy
30-03-2009, 12:28
Per me la filosofia "Shuffle" è una gran burla!

Io trovo indispensabile poter scegliere il tipo di musica da ascoltare a seconda dei momenti e sinceramente non so come fà tutta questa gente ad esempio a "cercare" un bel pezzo rock in ben 4 gb di musica in assenza di uno skermo e, nell'ultima versione, addirittura in assenza di tasti!!! Sarà bello il voiceover ma nn so quanto possa sostituirli...

Ho sempre considerato tale dispositivo, già dalle versioni precedenti, una sorta di "SPILLETTA TRENDY" anzicchè un player utile.
Unico pro: autonomia.

Beh lo shuffle non è per tutti. C'è il nano per chi vuole controlli più completi a scapito (un po') della portatilità. O il Classic per chi vuole tenere tutta la libreria. Per arrivare fino al Touch.

Lo Shuffle è per chi vuole massima portabilità e semplicità di utilizzo.

leddlazarus
30-03-2009, 12:28
Io ho SEMPRE la musica in random, sempre sia su pc che sul cellulare, ma su pc posso ridure il campo in cui va a pescare ed esempio ad un artista, mentre sul cel anche se è in random posso andare nella playlist e cercare la canzone che voglio sentire, finita quella si va in random o ne scelgo un altra manualmente... non credo nelle playlist vere e proprie perchè ogni viaggio è diverso e non si può ascoltare sempre le solite tracce nel solito ordine, detto questo l'ipod shuffle è come la corazzata potemkin secondo fantozzi... una ca...ta pazzesca!

sembra che si possano creare playlist anche sul nuovo shuffle con itune.

pero' siamo sempre li
come le controlli senza display?

4GB sono veramente tanti (per me). Non so quanto tenga un pezzo codificato con il codec apple, ma mettiamo che siano anche 10mb a brano, sono 400 brani cioè 20 cd cioè quasi 27 ore di musica.
tutti alla rinfusa? no grazie.

3nto86
30-03-2009, 12:31
Scusami macfanboy ma come fai a dire ke le inear sono piu adatte all'attività sportiva??
e che gli ipod hanno un'ottima qualità sonora???buona forse..ma nn certo ottima!anzi forse un pò meno di buona...

leddlazarus
30-03-2009, 12:33
Sarà infima nei lettori che trovi con il dixan. O nella maggior parte dei cellulari Ma gli iPod hanno sempre un'eccellente qualità audio. Su quello puoi andare tranquillo e in parte giustifica il prezzo. Anche le cuffie in dotazione, imho, sono ottime. Molto neutre e trasparenti.

L'unico motivo per volerle cambiare è quello di prendere cuffie in-ear più adatte all'attività sportiva. Ecco, potevano fare almeno 2 modelli di shuffle, una con cuffie normali e una con le in-ear.

oppure poteva mettere un jack sul comandino. almeno potevi usare le cuffiette che volevi (o che hai già). non era difficile ne impossibile. chiara mossa alla Apple (o apple o nisba)

Beh lo shuffle non è per tutti. C'è il nano per chi vuole controlli più completi a scapito (un po') della portatilità. O il Classic per chi vuole tenere tutta la libreria. Per arrivare fino al Touch.

Lo Shuffle è per chi vuole massima portabilità e semplicità di utilizzo.


pero' se leggi il mio post precedente, 4gb di brani "casuali" sono un po' troppi. 1 basta. se mai lo aggiorni di tanto in tanto cambiandoci le canzoni, che al momento ti piacciono di +.

succede solo a me che cambio brani in base ai periodi (o agli stati d'animo) oppure sentite sempre le solite per tutta la vita?

Evangelion01
30-03-2009, 12:36
Tutto molto bello finchè sono arrivato al prezzo. Come sempre la mela marcia non si smentisce. :asd:

macfanboy
30-03-2009, 12:37
Scusami macfanboy ma come fai a dire ke le inear sono piu adatte all'attività sportiva??
e che gli ipod hanno un'ottima qualità sonora???buona forse..ma nn certo ottima!anzi forse un pò meno di buona...

Sono più adatte le in-ear perchè è più difficile che ti cadano. Almeno questa è la mia esperienza.

Qualità sonora... non c'è paragone tra uno Shuffle di prima generazione e un Nokia N70, per dire (più o meno usciti nello stesso periodo). Magari ci sono cellulari che suonano meglio, ma quel modello Nokia era di fascia medio-alta quando è uscito, mentre lo shuffle era il modello base di Apple.

macfanboy
30-03-2009, 12:44
oppure poteva mettere un jack sul comandino. almeno potevi usare le cuffiette che volevi (o che hai già). non era difficile ne impossibile. chiara mossa alla Apple (o apple o nisba)

Anche per me sarebbe un po' troppo limitante lo Shuffle. Io ho preso un Nano 3G a 90€ in offerta sull'AppleStore appena uscito il nano 4G. Sicuramente 15€ in più dello Shuffle li vale. E ha anche 8 GB :D

Jena73
30-03-2009, 12:44
bellissimo, quando morirà il mio vetusto ipod mini che uso per il jogging mi sa tanto che lo prenderò... ovvio che per un amante della musica questo non può essere il player primario, però è magnifico per tutte quelle occasioni in cui si necessita di ascoltare musica con un oggettino quasi invisibile, tipo in palestra, mentre si fa jogging, si va in bici, fai una passeggiata o trekking etc etc..

carletto1969
30-03-2009, 12:48
ne venderanno anche qualcuno non v'è dubbio ma a me pare una "cagata pazzesca", per dirla alla Fantozzi.
Ho appena preso un samsung s3 e sono soddisfatto, ho provato alcuni i-pod e non mi sono piaciuti, soprattutto per quanto riguarda la qualità audio, poi nei modelli che ho provato non c'era l'equalizzatore, (o almeno non l'ho trovato io), erano un modello da 40 e uno da 80giga, ho visto poi il primo shuffle che aveva preso il mio capoufficio per la modica cifra di 60 euro circa per 512mb, una schifezza.

3nto86
30-03-2009, 12:53
Si ok ma non puoi paragonarmi un cellulare anche se nokia N con un lettore mp3! Di lettore mp3 di qualità audio superiore all'ipod cè ne sono molti, vedi sony, cowon..
Certo non dico che è brutto, ma la vaccata delle cuffie se la potevano risparmiare....

macfanboy
30-03-2009, 12:54
o, poi nei modelli che ho provato non c'era l'equalizzatore

L'equalizzatore è l'antitesi della fedeltà audio.
Può andar bene in un ampli casalingo per correggere problemi "ambientali", ma in un dispositivo portatile non ha senso se il tuo scopo è sentire audio di qualità.

Arnalde
30-03-2009, 12:57
bellissimo, quando morirà il mio vetusto ipod mini che uso per il jogging mi sa tanto che lo prenderò... ovvio che per un amante della musica questo non può essere il player primario, però è magnifico per tutte quelle occasioni in cui si necessita di ascoltare musica con un oggettino quasi invisibile, tipo in palestra, mentre si fa jogging, si va in bici, fai una passeggiata o trekking etc etc..

Magnifico??? :rotfl:

Che differenza c'è tra un ipod nano e questo in termini di portabilità?
La clip per attaccalo ai pantaloncini?
Ok, 75 euro per una clip mi sembrano onesti. :rotfl:

macfanboy
30-03-2009, 13:04
Si ok ma non puoi paragonarmi un cellulare anche se nokia N con un lettore mp3! Di lettore mp3 di qualità audio superiore all'ipod cè ne sono molti, vedi sony, cowon..


Sicuramente ci sarà di meglio: altre marche puntano più su quell'aspetto per differenziarsi. Ma i prezzi sono anche di conseguenza (cioè non costano meno degli iPod).

Ma poi quando fanno le prove siti un attimo seri gli iPod sono sempre al top o vicini al top. Di certo non fanno mai completamente schifo. Certo con cuffie migliori ottieni qualità migliore. Ma la base è già alta.

La stessa Apple vende cuffie di qualità superiore con magneti in neodimio (ed in-ear e con comandi sul filo e microfono) per 79€. Che poi è un prezzo medio per auricolari di qualità.

Jena73
30-03-2009, 13:07
Magnifico??? :rotfl:

Che differenza c'è tra un ipod nano e questo in termini di portabilità?
La clip per attaccalo ai pantaloncini?
Ok, 75 euro per una clip mi sembrano onesti. :rotfl:

si vede che tu fai solo passeggiate, prova a fare sport con il nano attaccato alla maglietta o con questo shuffle.. poi senti la differenza... non a caso per il nano esistono armband e vaccate simili..
75 euro per questo gioiellino non mi sembrano fuori dal mondo...
ripeto: magnifico! :D
come al solito ora ci sarà l'assalto per tentarlo di imitare come fu per il vecchio shuffle... :D ebay sarà pieno di imitazioni!

edit:
l'unica cosa che avrei preferito è avere degli auricolari in-ear invece dei classici...

ally
30-03-2009, 13:13
L'equalizzatore è l'antitesi della fedeltà audio.
Può andar bene in un ampli casalingo per correggere problemi "ambientali", ma in un dispositivo portatile non ha senso se il tuo scopo è sentire audio di qualità.

...non enfatizzi determinate frequenze in base al genere che stai ascoltando o in base alla risposta dei tuoi auricolari?...non capisco sembra si cerchi di dimostrare l'inutilità di alcune funzioni quando la maggior parte dei lettori da la loro presenza come scontata...ho uno stone...ha la radio,equalizzatore,registratore di suoni,display e altre cagatine mantenendo una dimensione pari allo shuffle di seconda generazione...li uso?...si no forse...non mi interessa...il prezzo è addirittura inferiore...a mio avviso a parità di prezzo queste cose contano eccome...

...ciao Andrea...

Nino Grasso
30-03-2009, 13:23
Sentire audio di qualità su quel cosino? :| Sarò deficiente io allora che spendo migliaia di euro (mirando il più possibile la spesa tra l'altro) per sentire audio di qualità :) Comunque è vero, l'equalizzazione spesso snatura la sorgente in base alle nostre esigenze.

seph87
30-03-2009, 13:33
...non enfatizzi determinate frequenze in base al genere che stai ascoltando o in base alla risposta dei tuoi auricolari?...non capisco sembra si cerchi di dimostrare l'inutilità di alcune funzioni quando la maggior parte dei lettori da la loro presenza come scontata...ho uno stone...ha la radio,equalizzatore,registratore di suoni,display e altre cagatine mantenendo una dimensione pari allo shuffle di seconda generazione...li uso?...si no forse...non mi interessa...il prezzo è addirittura inferiore...a mio avviso a parità di prezzo queste cose contano eccome...

...ciao Andrea...

eh no, se apple non le mette nei suoi ipod vuol dire che non servono a nessuno :asd:

ally
30-03-2009, 13:36
...una domandina sull'oggetto in questione...il software di sintesi vocale è integrato nel lettore o in fase di sincronizzazione vengono creati dei clip audio appositi riprodotti all'inizio di ogni brano?...

...ciao Andrea...

nicola_86_nick
30-03-2009, 13:36
nessuno cmq che ci fa caso al fatto che il voiceover è diverso se si sincronizza con win o con macosx.
sul sito apple us mi son fatto il virtual tour qualche settimana fa e fan sentire la differenza della voce tra le due sincronizzazioni... altra gran cavolata... andatevelo a vedere

macfanboy
30-03-2009, 13:38
...non enfatizzi determinate frequenze in base al genere che stai ascoltando o in base alla risposta dei tuoi auricolari?...non capisco sembra si cerchi di dimostrare l'inutilità di alcune funzioni quando la maggior parte dei lettori da la loro presenza come scontata...ho uno stone...ha la radio,equalizzatore,registratore di suoni,display e altre cagatine mantenendo una dimensione pari allo shuffle di seconda generazione...li uso?...si no forse...non mi interessa...il prezzo è addirittura inferiore...a mio avviso a parità di prezzo queste cose contano eccome...

Posso essere d'accordo con te per la cronica mancanza della radio e del registratore, ma per l'equalizzatore... Ci dovrebbe aver già pensato l'ingegnere del suono al momento della registrazione ad enfatizzare quello che c'è da enfatizzare. Io posso fare solo danni pasticciando con le frequenze audio. Di certo non miglioro la qualità del suono, al massimo la distorsione che aggiungo potrebbe rilevarsi in rari casi più piacevole. Ma se è così in generale significa solo che l'apparecchio o le cuffie sono nate male.

macfanboy
30-03-2009, 13:39
...una domandina sull'oggetto in questione...il software di sintesi vocale è integrato nel lettore o in fase di sincronizzazione vengono creati dei clip audio appositi riprodotti all'inizio di ogni brano?...


La seconda che hai detto. E spiega le differenze di qualità evidenziate da nicola_86_nick.

ally
30-03-2009, 13:43
Posso essere d'accordo con te per la cronica mancanza della radio e del registratore, ma per l'equalizzatore... Ci dovrebbe aver già pensato l'ingegnere del suono al momento della registrazione ad enfatizzare quello che c'è da enfatizzare. Io posso fare solo danni pasticciando con le frequenze audio. Di certo non miglioro la qualità del suono, al massimo la distorsione che aggiungo potrebbe rilevarsi in rari casi più piacevole. Ma se è così in generale significa solo che l'apparecchio o le cuffie sono nate male.

...ma parli seriamente?...ogni genere per essere ascoltato necessità a mio avviso della sua equalizzazione...generi diversi coprono spettri diversi...di conseguenza un aggiustata generale non puo' assolutamente portare a pasticciare il suono...

...ciao Andrea...

ally
30-03-2009, 13:45
La seconda che hai detto. E spiega le differenze di qualità evidenziate da nicola_86_nick.

...ah ok...quindi la loquacità è data solo lato software da una gestione di una sorta di playlist di brani titolo...nessun hardware rivoluzionario...

...ciao Andrea...

macfanboy
30-03-2009, 13:46
...ma parli seriamente?...ogni genere per essere ascoltato necessità a mio avviso della sua equalizzazione...generi diversi coprono spettri diversi...di conseguenza un aggiustata generale non puo' assolutamente portare a pasticciare il suono...

...ciao Andrea...

Hai un'idea un po' confusa dell'HiFi.

Haran Banjo
30-03-2009, 13:46
Eh, non ha il display, quindi il display è inutile, non ha l'equalizzatore, quindi l'equalizzatore è inutile.
Se lo facessero senza il buco per inserire lo spinotto delle cuffie, qualcuno arriverebbe a sostenere che le cuffie sono inutili...

ally
30-03-2009, 13:47
...ma la sincronizzazione è d'obbligo quindi per ascoltare un brano?...in caso di brani aggiunti in velocità su un computer non nostro che si fa?...il brano parte ugualmente senza titolo o non parte affatto?...

...ciao Andrea...

ally
30-03-2009, 13:49
Hai un'idea un po' confusa dell'HiFi.

...suono da 11 anni...a seconda di cio' che sto ascoltando metto mano all'equalizzatore...una canzone dei Maiden non ha il suono di un pezzo di Chopin suonato da Richter...

...ciao Andrea...

EDIT l'argomento è poi lettori mp3 non hifi...

macfanboy
30-03-2009, 13:53
...ma la sincronizzazione è d'obbligo quindi per ascoltare un brano?...in caso di brani aggiunti in velocità su un computer non nostro che si fa?...il brano parte ugualmente senza titolo o non parte affatto?...

Il problema non si pone: gli iPod sono in simbiosi con iTunes. Funzionano così. Punto. Se la cosa non ti piace, esistono altre marche.

ally
30-03-2009, 13:55
Il problema non si pone: gli iPod sono in simbiosi con iTunes. Funzionano così. Punto. Se la cosa non ti piace, esistono altre marche.

...quindi una sola sorgente di sincronizzazione come sempre o ci sono maniere per superare tale limitazione?...

...ciao Andrea...

macfanboy
30-03-2009, 13:59
...quindi una sola sorgente di sincronizzazione come sempre o ci sono maniere per superare tale limitazione?...

...ciao Andrea...

Se la consideri "una limitazione" un iPod non fa per te.
In realtà iTunes è il vero punto di forza degli iPod.

ally
30-03-2009, 14:08
Se la consideri "una limitazione" un iPod non fa per te.
In realtà iTunes è il vero punto di forza degli iPod.

...per me è una limitazione...se è vero che quasi sempre aggiorno il lettore dallo stesso pc è anche vero che puo' succedere dall'amico o a lavoro di cambiare il contenuto del lettore...

...evidentemente abbiamo esigenze diverse...questo lettore non viene assolutamente in contro alle mie...

...ciao Andrea...

windsofchange
30-03-2009, 14:08
Sarà infima nei lettori che trovi con il dixan. O nella maggior parte dei cellulari Ma gli iPod hanno sempre un'eccellente qualità audio. Su quello puoi andare tranquillo e in parte giustifica il prezzo. ...CuT..
Post dell'anno!!!!!!!! Me lo metterò in firma :asd:



Scusami macfanboy ma come fai a dire ke le inear sono piu adatte all'attività sportiva??
e che gli ipod hanno un'ottima qualità sonora???buona forse..ma nn certo ottima!anzi forse un pò meno di buona...

Lo dice il suo nick, fanboy appunto, non lo dice l'oggettività d'ascolto che pone la apple tra i fanalini di coda tra le marche per l'audio portatile. :sofico:

gabi.2437
30-03-2009, 14:22
Epic fail, con lo stesso prezzo pigli un lettore con più memoria, più qualità, che ci metti le cuffie che vuoi e con i controlli e un display

Sisi, veramente, think different

Ah, e itunes è una limitazione in quanto ipod=solo itunes mentre un lettore furbo sarebbe itunes+qualunque altro metodo per trasferire file, compreso quello classico del Disco Rimuovibile

Haran Banjo
30-03-2009, 14:23
Cowon iAudio 7 forever!

mademistake
30-03-2009, 14:24
O madonna che scemenza di lettore. Voglio proprio vedere come lo difenderanno i fanboy della mela ahahah

Stigmata
30-03-2009, 14:29
Ah, e itunes è una limitazione in quanto ipod=solo itunes mentre un lettore furbo sarebbe itunes+qualunque altro metodo per trasferire file, compreso quello classico del Disco Rimuovibile

Fosse solo un "metodo per trasferire files" :asd:
Ad ogni modo, hai mai usato itunes sotto osx? Sotto win concordo sul fatto che fa pena, ma con osx la cosa cambia radicalmente.

mademistake
30-03-2009, 14:30
Fosse solo un "metodo per trasferire files" :asd:
Ad ogni modo, hai mai usato itunes sotto osx? Sotto win concordo sul fatto che fa pena, ma con osx la cosa cambia radicalmente.

Non esiste un programma che sia più rapido del drag and drop senza nessuna necessità di conversione.

mademistake
30-03-2009, 14:32
il migliore lettore in circolazione. provare x credere. comodo, piccolo, i tasti sulle cuffie sono una figata (basta con le canzoni che cambiano da sole perchè ci si dimentica l'hold.. etc etc)

display? bah.. meglio senza e con + autonomia e il voiceover è favoloso.. e come al solito.. apple arriva prima in tutto..

tra poco gli altri avranno il loro voiceover... in ritardo.. come sempre

Scusa ma io ho questo:
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2008/08/cowon-s9-curve.jpg
insieme a queste:
http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/Shure-SE530-Sound-Isolating.jpg

:ciapet:

Stigmata
30-03-2009, 14:36
Non esiste un programma che sia più rapido del drag and drop senza nessuna necessità di conversione.

Contento tu, contenti tutti :boh:

mademistake
30-03-2009, 14:36
Convinto tu :boh:

Ma cosa convinto io :rotfl:
Trascini dentro qualunque file audio e video in qualunque formato ed hai finito. Non esiste niente di piuù rapido. Come si fa a negare l'evidenza... :asd:
Ah che domande, si fa se si possiede un ipod :asd:
Scusa ma io preferisco prodotti seri.

Se poi ti riferisci all'acquisto di file audio, avendo un s9 e delle shure 530 non mi scarico certo quei file mediocri da itunes, mi rippo i miei cd.

DjLode
30-03-2009, 14:44
Se poi ti riferisci all'acquisto di file audio, avendo un s9 e delle shure 530 non mi scarico certo quei file mediocri da itunes, mi rippo i miei cd.

Ecco, ora che ci hai dimostrato quanto sei cool e vip con il tuo mp3 player da 240€ e le tue cuffie da 400€, per favore, ti trasferisci sul thread ufficiale del Cowon S9? Grazie ;)

Stigmata
30-03-2009, 14:47
Ma cosa convinto io :rotfl:
Trascini dentro qualunque file audio e video in qualunque formato ed hai finito. Non esiste niente di piuù rapido. Come si fa a negare l'evidenza... :asd:
Ah che domande, si fa se si possiede un ipod :asd:
Scusa ma io preferisco prodotti seri.

Se poi ti riferisci all'acquisto di file audio, avendo un s9 e delle shure 530 non mi scarico certo quei file mediocri da itunes, mi rippo i miei cd.

Tu stai parlando di "trasferire files", io di un programma che fa quello e altro.
Lo so anche io che il d&d è comodo, ci mancherebbe, ma itunes fa anche altro (il trasferimento della musica la fai anche lì con d&d, solo che sei all'interno del programma).

Riguardo ai leggere qualunque formato: legge anche gli apple lossless, immagino. Non per altro, avendo osx/itunes i miei cd li ho rippati in quel formato... vorrei solo una conferma. :)

EDIT: no, non mi riferisco all'acquisto.

Haran Banjo
30-03-2009, 14:47
Vabbé peò son due cose differenti, qui tra Cowon S9 e cuffie shure si va sui 6-700 euro... dei quali 400 per le cuffie!

sniperspa
30-03-2009, 14:54
Non esiste un programma che sia più rapido del drag and drop senza nessuna necessità di conversione.

Personalmente con itunes(sotto xp non necessariamente os x) mi trovo benissimo...la musica è organizzata come voglio io,ci butto dentro quello che voglio io e cmq come player predefinito per aprire files audio uso mp che è più veloce ad aprirsi e così non "sporco" la libreria di itunes....tu mi potrai dire che il drag&drop è più veloce ma è anche vero che quello che butto dentro nel mio ipod so che apparirà come mi compare nella mia libreria e se devo cercare un brano da cancellare o fare qualche modifica sto molto prima che usando un explorer...

Cmq apparte il tempo di apertura e di chiusura mi piacerebbe sapere che problemi ha itunes con windows :confused:

Ecco, ora che ci hai dimostrato quanto sei cool e vip con il tuo mp3 player da 240€ e le tue cuffie da 400€, per favore, ti trasferisci sul thread ufficiale del Cowon S9? Grazie ;)

Se mi cade una cosa del genere devo andare subito in banca a fare un mutuo mi sa :D

mademistake
30-03-2009, 14:55
Vabbé peò son due cose differenti, qui tra Cowon S9 e cuffie shure si va sui 6-700 euro... dei quali 400 per le cuffie!

Beh qua si asserisce che il materiale apple è sempre il migliore. Io direi invece che in rapporto a prodotti di pari qualità è decisamente il più costoso. Cosa che diventa incredibilmente evidente sopratutto per quanto riguarda l'autio portatile, campo in cui ipod fa veramente abbastanza schifo rispetto a Cowon e Sony.
Se poi parliamo di questo shuffle in particolare cadiamo proprio nel ridicolo, come si cadeva nel ridicolo quando si difendeva il macbook air.

Stigmata
30-03-2009, 14:57
Cmq apparte il tempo di apertura e di chiusura mi piacerebbe sapere che problemi ha itunes con windows :confused:

Qui in ufficio a volte crasha proprio, ho già dovuto reinstallarlo un paio di volte, ed è mooolto più pesante che con osx.

mademistake
30-03-2009, 15:00
Tu stai parlando di "trasferire files", io di un programma che fa quello e altro.
Lo so anche io che il d&d è comodo, ci mancherebbe, ma itunes fa anche altro (il trasferimento della musica la fai anche lì con d&d, solo che sei all'interno del programma).

Riguardo ai leggere qualunque formato: legge anche gli apple lossless, immagino. Non per altro, avendo osx/itunes i miei cd li ho rippati in quel formato... vorrei solo una conferma. :)

EDIT: no, non mi riferisco all'acquisto.

L's9 legge tutto.
EDIT: avevo letto ape non apple :asd:
Provocazione inutile. Gli apple sono sistemi chiusi ai formati esterni. Io prendo e trascino qualunque cosa dentro e la leggo, dai flac agli ape ai wma agli mp3 ecc;
Idem per i video.

Stigmata
30-03-2009, 15:04
L's9 legge tutto.
EDIT: avevo letto ape non apple :asd:
Provocazione inutile. Gli apple sono sistemi chiusi ai formati esterni.

Ok, quindi non legge tutto: era solo per precisare.

mademistake
30-03-2009, 15:05
Ok, quindi non legge tutto: era solo per precisare.

Sicuramente legge molto più di un apple. :O
E sicuramente ha una qualità audio migliore. :O
(dati di fatto e pareri unanimi)

sniperspa
30-03-2009, 15:08
Qui in ufficio a volte crasha proprio, ho già dovuto reinstallarlo un paio di volte, ed è mooolto più pesante che con osx.

Guarda io lo utilizzo da tanto tempo e non ricordo di crash...sarà sicuramente successo qualche volta ma proprio raramente...so che da qualche mese ho farmattato il pc e da quella volta fino ad ora di sicuro non è mai crashato,poi comunque non sarà veloce come su OSX ma io gli unici rallentamenti li ho per esempio passando da una categoria all'altra(musica/filmati/ipod) e per accensione/spegnimento che non è molto veloce....per il resto mi trovo benone :)

Stigmata
30-03-2009, 15:12
Sicuramente legge molto più di un apple. :O
E sicuramente ha una qualità audio migliore. :O
(dati di fatto e pareri unanimi)

Guarda, non mi interessa fare a gara a chi ce l'ha più lungo, ho smesso tempo fa.
Se devo convertire per avere uniformità e facilità d'uso, ben venga: converto quello che già ho (il resto lo faccio direttamente in AppleLossless) e ho tutto in ordine.
Se ci sono player con qualità audio superiore (rilevazioni strumentali, non impressioni d'uso) tanto meglio per chi li usa, se ne è soddisfatto. Ne terrò conto quando cercherò il prossimo lettore audio portatile, per ora mi va benissimo quello che ho.

frescodestate
30-03-2009, 15:12
certo che Apple e MS fanno la fortuna di Hwupgrade.
grazie al traffico che generano i commenti degli utenti. :-)

Stigmata
30-03-2009, 15:13
Guarda io lo utilizzo da tanto tempo e non ricordo di crash...sarà sicuramente successo qualche volta ma proprio raramente...so che da qualche mese ho farmattato il pc e da quella volta fino ad ora di sicuro non è mai crashato,poi comunque non sarà veloce come su OSX ma io gli unici rallentamenti li ho per esempio passando da una categoria all'altra(musica/filmati/ipod) e per accensione/spegnimento che non è molto veloce....per il resto mi trovo benone :)

Avranno migliorato con le ultime versioni allora, è da un po' che non lo uso sotto win (a parte qualche uso sporadico in ufficio, dove non so bene che versione ho :D)

sniperspa
30-03-2009, 15:13
Sicuramente legge molto più di un apple. :O
E sicuramente ha una qualità audio migliore. :O
(dati di fatto e pareri unanimi)

Non per fare l'avvocato di apple che personalmente la ritengo costosa per quel che offre pure io...ma il tuo lettore mp3 costa ben di più di un ipod...quindi mi sembra anche normale che abbia una qualità superiore :confused:

atomo37
30-03-2009, 15:19
io ho la versione precedente e non vorrei mai fare a meno dei tasti sul dispositivo, e soprattutto non farei mai a meno degli auricolari della Shure che utilizzo :)

Davis5
30-03-2009, 15:27
noto dagli allegri flames che in molti sparano merda sugli ipod cosi' per partito preso...

itunes non e' per niente chiuso o bloccato... ti consente di tirar dentro di tutto, compresa la roba illegale presa dal mulo o da torrent, senza nessun limite...
tutti gli ipod possono essere gestiti sia con itunes che come "chiavetta usb" per il trasporto dei file... anche questo lo vedete come un limite?

Se non avete mai toccato un ipod... perche' parlate a vuoto? Vi fa schifo lanciare itunes per metterci i brani dentro? Vi porta sfiga usarlo?
Le cuffie in dotazione sono nettamente superiori alle cuffie in commercio nella fascia di prezzo sotto i 20-30 euro, per avere di meglio bisogna salire, ma di parecchio... io ho delle shure 2c, ma son cuffie da 100 euro...

P.S. ho preso lo shuffle3 e in palestra e' l'ideale, rosiconi!

Haran Banjo
30-03-2009, 15:29
Chissà perché leggendo i commenti, l'unica frase che mi ronza per la testa è una battuta dal film "Balle spaziali"
"Vedo che il tuo sforzo è grosso quanto il mio...."

mademistake
30-03-2009, 15:34
Non per fare l'avvocato di apple che personalmente la ritengo costosa per quel che offre pure io...ma il tuo lettore mp3 costa ben di più di un ipod...quindi mi sembra anche normale che abbia una qualità superiore :confused:

http://www.pixmania.com/it/it/782366/art/apple/ipod-touch-16-gb-trasmet.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui

422 euro.
:fagiano:
Questo per dire che Apple ha lettori in tutte le fasce, come altri produttori.

macfanboy
30-03-2009, 15:35
Tanto per vedere qualche numerello e per non sparlare sempre a vanvera...

Qui qualcuno ha fatto qualche misura:
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-2.html?tag=lnav
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-3.html?tag=arw
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-4.html?tag=arw

E come si può vedere gli iPod ne escono sempre consistentemente bene anche se non necessariamente al top (lo shuffle, 1G credo, in particolare in modo abbastanza sorprendente).

Mentre gli osannati Cowon, ad esempio, sono abbastanza incostanti e con numerelli ben lontani da quelli dichiarati (almeno Apple non li dichiara). I 2 lettori Cowon testati dichiarano entrambi 95 dB come rapporto S/N. Come l'S9. Come si può vedere i numeri reali sono un po' diversi.

mademistake
30-03-2009, 15:40
Tanto per vedere qualche numerello e per non sparlare sempre a vanvera...

Qui qualcuno ha fatto qualche misura:
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-2.html
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-3.html?tag=arw
http://reviews.cnet.com/4520-11297_7-6510133-4.html?tag=arw

E come si può vedere gli iPod ne escono sempre consistentemente bene anche se non necessariamente al top (lo shuffle, 1G credo, in particolare in modo abbastanza sorprendente).

Mentre gli osannati Cowon, ad esempio, sono abbastanza incostanti e con numerelli ben lontani da quelli dichiarati (almeno Apple non li dichiara). I 2 lettori Cowon testati dichiarano entrambi 95 dB come rapporto S/N. Come l'S9. Come si può vedere i numeri reali sono un po' diversi.

Mi sa che stai facendo un pò di confusione... :fagiano:

DjLode
30-03-2009, 15:42
http://www.pixmania.com/it/it/782366/art/apple/ipod-touch-16-gb-trasmet.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui

422 euro.
:fagiano:
Questo per dire che Apple ha lettori in tutte le fasce, come altri produttori.

Certo, peccato che sia un bundle (ma di sicuro abbiamo cercato il prodotto touch più costoso tanto per far figurare che gli iPod costano tanto). Per tua informazione i prezzi ufficiali sono 279€ per il 16Gb (prezzo simile all'S9 da 8Gb) e 379€ per il 32Gb (taglio a cui l'S9 non arriva) ;)

mademistake
30-03-2009, 15:46
Certo, peccato che sia un bundle (ma di sicuro abbiamo cercato il prodotto touch più costoso tanto per far figurare che gli iPod costano tanto). Per tua informazione i prezzi ufficiali sono 279€ per il 16Gb (prezzo simile all'S9 da 8Gb) e 379€ per il 32Gb (taglio a cui l'S9 non arriva) ;)

L's9 16gb l'ho pagato 220 euro nuovo su advance. :p
Le shure 530 pth idem. :p :p
L's9 deve uscire in versione 32gb :p :p :p

DjLode
30-03-2009, 15:52
L's9 16gb l'ho pagato 220 euro nuovo su advance. :p
Le shure 530 pth idem. :p :p


Quindi?


L's9 deve uscire in versione 32gb :p :p :p

Quindi non esiste, perfetto, esattamente come detto.

mademistake
30-03-2009, 15:58
Quindi?



Quindi non esiste, perfetto, esattamente come detto.

Esattamente come detto, un ipod touch costa piu di un s9 e ha caratteristiche inferiori.

macfanboy
30-03-2009, 16:01
Esattamente come detto, un ipod touch costa piu di un s9 e ha caratteristiche inferiori.

:rotfl:

DjLode
30-03-2009, 16:03
Esattamente come detto, un ipod touch costa piu di un s9 e ha caratteristiche inferiori.

Ok, troviamolo in Italia ti va? E soprattutto da 32Gb. Poi torniamo a parlare di Shuffle? ;)

mademistake
30-03-2009, 16:08
:rotfl:

Si proprio :rotfl:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=37419
http://www.pocketables.net/2009/03/apple-ipod-touch-2g-vs-cowon-s9-vs-samsung-p3.html (impietoso il confronto della qualità dello schermo)
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=40028

mademistake
30-03-2009, 16:10
Ok, troviamolo in Italia ti va? E soprattutto da 32Gb. Poi torniamo a parlare di Shuffle? ;)

Ah il fatto che un comune ipod si trovi in italia è un valore aggiunto?
Se vuoi il meglio lo cerchi dove c'è. Oltretutto arriva in 3 giorni e lo ordini da casa. Più facile di così... ;)

Attaccarsi al fatto che l's9 non si trova in italia e che non è ancora uscita la versione 32gb è quantomeno ridicolo. Parlate di caratteristiche e qualità, visto che il confronto è su quello.

Stigmata
30-03-2009, 16:12
Si proprio :rotfl:
http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=37419
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=40028

Oste, com'è il vino? :asd:

sniperspa
30-03-2009, 16:13
Ah il fatto che un comune ipod si trovi in italia è un valore aggiunto?
Se vuoi il meglio lo cerchi dove c'è. Oltretutto arriva in 3 giorni e lo ordini da casa. Più facile di così... ;)

Attaccarsi al fatto che l's9 non si trova in italia e che non è ancora uscita la versione 32gb è quantomeno ridicolo. Parlate di caratteristiche e qualità, visto che il confronto è su quello.

Ma quel lettore mp3 ha uno schermo multituch?!

mademistake
30-03-2009, 16:13
Oste, com'è il vino? :asd:

Non lo so chiedilo a chi ha preso un ipod, perchè bisogna essere 'mbriachi per comprarne uno :asd:

mademistake
30-03-2009, 16:14
Ma quel lettore mp3 ha uno schermo multituch?!

Vero il multitouch è utilissimo in un utilizzo portatile quando sei in giro e usi una sola mano :cool:

Poi vuoi mettere lo spettacolo di zoomare le foto col mitico ultitouch? :O Io non posso, ho uno scroller orizzontale e basta :(

Stigmata
30-03-2009, 16:16
Non lo so chiedilo a chi ha preso un ipod, perchè bisogna essere 'mbriachi per comprarne uno :asd:

Vabbeh, mi levo dalla discussione per palese inferiorità :asd:

mademistake
30-03-2009, 16:18
Vabbeh, mi levo dalla discussione per palese inferiorità :asd:
Andrebbe precisato di chi, perchè asserire che un cowon è inferiore a un ipod è pure follia.

sniperspa
30-03-2009, 16:21
Vero il multitouch è utilissimo in un utilizzo portatile quando sei in giro e usi una sola mano :cool:

Poi vuoi mettere lo spettacolo di zoomare le foto? :O Io non posso :(

Era una domanda a dire il vero...ma nel mentre sono andato a dare un'occhiata ai tuoi link e ho visto la risposta che cercavo...cmq il punto non è multituch o no, ma semplicemente non state facendo paragoni molto seri...

Apparte il fatto che siamo ot visto che l'articolo parla di un ipod da 70 euro e tu sei uscito con il tuo gingillo da 250 euro,poi ti sei messo a paragonarlo con un ipod tuch che però imho è leggermente differente come prodotto...

Il tuch non va valutato come un semplice lettore mp3 secondo me...

mademistake
30-03-2009, 16:24
Era una domanda a dire il vero...ma nel mentre sono andato a dare un'occhiata ai tuoi link e ho visto la risposta che cercavo...cmq il punto non è multituch o no, ma semplicemente non state facendo paragoni molto seri...

Apparte il fatto che siamo ot visto che l'articolo parla di un ipod da 70 euro e tu sei uscito con il tuo gingillo da 250 euro,poi ti sei messo a paragonarlo con un ipod tuch che però imho è leggermente differente come prodotto...

Il tuch non va valutato come un semplice lettore mp3 secondo me...

A perchè l's9 è un normale mp3?
Sono uscito con l's9 perchè qualcuno ha scritto la scemenza che lo shuffle è il miglior lettore sul mercato.

madeofariseo
30-03-2009, 16:40
guardate sarà un prodotto veramente useless, inutile, e troppo costoso...

però è veramente bello esteticamente una chicca dell'estetica :D

DjLode
30-03-2009, 16:53
Ah il fatto che un comune ipod si trovi in italia è un valore aggiunto?
Se vuoi il meglio lo cerchi dove c'è. Oltretutto arriva in 3 giorni e lo ordini da casa. Più facile di così... ;)


Sei tu che confronti prezzi non italiani con prezzi di siti che offrono un bundle.
Bel confronto, complimenti ;)


Attaccarsi al fatto che l's9 non si trova in italia e che non è ancora uscita la versione 32gb è quantomeno ridicolo. Parlate di caratteristiche e qualità, visto che il confronto è su quello.

L'importante è che tu ritenga ridicolo quello che non c'è e non ridicolo quello che c'è. 32Gb, multitouch e via discorrendo...
La uso per la prima volta : :mc:

sniperspa
30-03-2009, 17:02
A perchè l's9 è un normale mp3?
Sono uscito con l's9 perchè qualcuno ha scritto la scemenza che lo shuffle è il miglior lettore sul mercato.

Bè cos'ha?musica video e poi?(chiedo perchè non lo conosco)

sniperspa
30-03-2009, 17:03
doppio post sorry...si era bloccato il caricamento della pagina

simon71
30-03-2009, 17:12
...non enfatizzi determinate frequenze in base al genere che stai ascoltando o in base alla risposta dei tuoi auricolari?...non capisco sembra si cerchi di dimostrare l'inutilità di alcune funzioni quando la maggior parte dei lettori da la loro presenza come scontata...ho uno stone...ha la radio,equalizzatore,registratore di suoni,display e altre cagatine mantenendo una dimensione pari allo shuffle di seconda generazione...li uso?...si no forse...non mi interessa...il prezzo è addirittura inferiore...a mio avviso a parità di prezzo queste cose contano eccome...

...ciao Andrea...

Come sto tentando di spiegare da ormai un mese e come ha detto Macfanboy gli equalizzatori, il DSP (Digital Sound Processor) sono l' ANTITESI dell'alta Fedeltà....Almenoché non si parli di correttori d'ambiente (e cioè equalizzatori più sofisticati) di marche come Cello, Conrad Johnson oppure marchi professionali come Apogee, Dgidesign, che guarda caso sono legati ad APPLE da sempre)....
Il resto si chiama PLACEBO....L' iPod ha un equilibrio tonale ed un dettaglio (sissì, anche con le cuffiette in dotazione) che molti lettori si sognano di notte, non parliamo poi dei cellulari....
Che poi lettori come Sony, Cowon li abbiano implementati non fanno altro che "sporcare" il segnale.... In un lettore Mp3 i parametri fondamentali sono il Chip, il DAC e l'uscita audio (opamp). Punto. E gli iPod come è stato ampiamente dimostrato più sono piccoli più suonano bene....E lo Shuffle ed il Nano sono senz'altro i migliori in questo senso....

Corollario: inutile disquisire sulle cuffie. Il 90% degli utenti iPod non sanno neanche cos'è un a cuffia e come funziona....Figurarsi l'utente medio dello Shuffle che è nato per l' OUTDOOR...Ma si potrebbe declinare questo concetto anche agli altri modelli.....Chi compra uno Shuffle è chi ha bisogno di rilassardsi ascoltandosi quelle 20 o 30 canzoni quando è sui mezzi, su un aereo, in palestra, al parco, in vacanza....
Finbiamola con ste storie....Io non so che impianti audio molti di voi hanno a casa, ma mi auguro che un iPod (inteso come lettore MP3) non sia il Vostro principale riproduttore audio...Gli ascolti "nobili" a casa mia si fanno con amplificatore (meglio a 2 telai), Diffusori a Torre e altri tipi di sorgenti....:O
Saluti

islandofjava
30-03-2009, 17:15
Ma che dici? come sei maligno!:asd:
Non avrai mica il coraggio di dire che un telecomando a meta cavo su un apparecchio cosi' piccolo e leggero sia' inutile vero?
E poi dire che e' solo una trovata per "magna" ulteriori soldi e' veramente inaccettabile e non riesco proprio a digerire che ci sia gente che non crede nella buona fede di Apple! :D
Si, si, l'onesta di questa azienda mi commuove ogni volta che dona alla comunita' mondiale un suo prodotto.

A parte il fatto che mescolare etica con mercato lo si può fare solo con attenzione.

Mi spiegate cosa ci trovate di "disonesto" nello Shuffle e nella politica Apple in generale?

Prima che mi rispondiate cito dal De Mauro Paravia:
"di|so|nè|sto
agg., s.m.
1 agg. AD che denota disonestà, contrario ai principi dell’onestà, della morale e della giustizia: azione disonesta, comportamento d.; compenso, prezzo d., molto alto, eccessivo | agg., s.m., che, chi è privo di onestà, equità e rettitudine: un commerciante, un politico d.
2 agg. CO che offende il pudore, contrario ai buoni costumi"

Sinonimi:
disonesto disonèsto
agg., s.m.
1
agg. AD (di azione, comportamento) Sinonimi FO sporco AU equivoco AD scorretto CO corrotto, fraudolento, sleale Contrari


Apple ha presentato un prodotto, alla luce del sole, come fanno tutti più o meno sempre in questo settore (anche perché le bugie hanno le gambe corte in un'epoca dominata dal Web). Ha illustrato design, caratteristiche tecniche che possono incontrare o meno gusti ed esigenze dei potenziali acquirenti.

Hardware Upgrade ne ha fatto una recensione. Come sempre e come fa con qualunque prodotto e marca.
Non vi piace? E' giusto che critichiate e dite la vostra, come sempre in un regime democratico.

Così come siete liberi di NON acquistare lo Shuffle preferendo altri prodotti (io non lo comprerei anche se esteticamente mi piace).
Ma per quale motivo dovete dire "disonesto" o "che sfiga la gente lo comprerà".

Vorrei ci fosse per una volta una persona che mi motiva razionalmente e ragionevolmente certi commenti e certi epiteti.
Lo troverò?

No, io dico, costava molto fornirlo di cuffie in due pezzi, con jack sul telecomando come fanno miriadi di aziende (stupide) ?
Ovviamente la risposta e' si (cioe' costa molto, ma l'oggetto in questione si vende comunque a caro prezzo)

Ecco questo sarebbe stato molto + comodo proprio perché per chi fa running e jogging ha bisogno di cambiare le cuffie anche per evitare di rovinare le originali e quindi cambiare pure il telecomando.
Ma dato che c'è tutto un mercato di accessori solo iPod probabilmente terzi spunteranno presto fuori.
Alla fine è un prodotto appena uscito.

Concordo. Però purtroppo venderà perchè è della Apple. :doh:

Io sinceramente non capisco queste affermazioni.
Perché "purtroppo"?

Ma che vi frega se un prodotto vende o non vende?
Siete tutti azionisti o impiegati Creative, Cowon, iRiver, iAudio, Aiwa ecc. ecc.?

Bah.
Da una parte il libero mercato vi va bene perché la concorrenza piace a tutti (e ci mancherebbe), ma se questo premia o meno una soluzione non vi sta più bene.
Delle due, ce ne può essere solo una. Decidetevi.

Ma ci potrebbe anche stare la "filosofia Shuffle", c'e' a chi giustamente piace.
Ma la cosa scandalosa e' che il tasto o la funzione "shuffle" esisteva gia' nei primitivi cdplayer ed era giustamente una gradevole ed economicissimo valore aggiunto (visto l'irrisorio aumento di prezzo nel costo di produzione, al contrario di quanto avviene quando si aggiungono ulteriori tasti, display, speaker e sintonizzatori). Ma ancora una volta, le grandissime qualita' di comunicatore e venditore (oltre alla faccia tosta che "ci rimbalzano gli acciarini") di Steve Jobs e' riuscita a convincerci che invece si trattava di una nuova funzione molto "trendy" ed addirittura una nuova filosofia che non puo' mancare all'avido fruitore di "nuove esperienze" Apple che ovviamente non puo' provare che ribrezzo per quegli inutili orpelli che sono quei poco eleganti pulsanti e schermi da tamarro. No, non scherzo, e' veramente un grande Steve! sembra un prestigiatore che ogni volta tira fuori dalla tuba cose banalissime che altri gia' implementavano ma senza nessuna consapevolezza, ma che lui nei suoi "keynote" riesce a rifilare ben riciclate ed inpacchettate elegantemente si' da giustificare i prezzi assurdi ed a zittire i commenti dei maligni che gli contestano i guadagni stratosferici alle spalle degli sprovveduti. Ma e' cosi' bravo che quasi a convinto anche me a comprare questo inutile ma bell'oggetto!

:)

Sorrido perché interventi così ispirati e dal cuore contro un marchio o un prodotto sono della stessa stregua dei fanboy che tanto vengono disprezzati.

Perché quello di cui non vi rendete conto è che il marketing è ovunque e chiunque viene condizionato nei propri acquisti da questo. Da quando la pubblicità è nata.
Ma se lo fa Apple o altri che in un dato momento non vanno genio ad alcuni allora sono da stigmatizzare.

Semplicemente nonsense.

simon71
30-03-2009, 17:17
...suono da 11 anni...a seconda di cio' che sto ascoltando metto mano all'equalizzatore...una canzone dei Maiden non ha il suono di un pezzo di Chopin suonato da Richter...

...ciao Andrea...

EDIT l'argomento è poi lettori mp3 non hifi...

Per il suono di Chopin suonato da Richter ci pensa il Tonemeister di turno della Deutsche Gramophone o il Sound Engineer della Decca....
Per i Maiden ci pensa Martin Birch, il loro Sound engineer di sempre....Punto.
Se il missaggio e il mastering sono sbagliati puoi certo tentare di correggerli con un Eq, ma sempre sbagliati saranno.... E le equalizzazioni si fanno in fase di pre-produzione con apparecchiature (equalizzatori, Enhancer) da milioni di dollari, molto spesso "filtrate" e Gestite con Logic sui MAC!!
:O

xorosho
30-03-2009, 17:21
Visto che non ho mai concepito lo shuffle come prodotto, nella mia ignoranza chiedo: ma qual è la "configurazione d'uso" dello shuffle per voi?

No perchè per me esiste solo in funzione di attività fisica, o in quanto lettore di ridottissime dimensioni per 15' in metro...ma già per questo utilizzo preferisco utilizzare il cellulare per non avere un dispositivo in più.

Per me resta l'utilizzo sportivo.
Ok.
Se vado a correre NON guardo il display e NON mi curo della fedeltà del suono in quanto non l'apprezzerei mai causa rumori ambientali (oltre agli spasmi dei miei polmoni :D ).
Le cose importanti (sempre IMHO) dovrebbero essere leggerezza, portabilità, solidità. In questo quest'affare mi pare centri l'obiettivo.

Così come si valutano le caratteristiche si valuta anche il prezzo: non mi va bene? Cambio prodotto.

Io sarò scemo ma la faccio abbastanza semplice...
(e soprattutto non mi comprerò mai uno shuffle, anche perchè come attività sportiva faccio nuoto e le mie 140-150 vasche per ogni sessione me le faccio in un piacevolissimo silenzio)

DarthFeder
30-03-2009, 17:25
no no...ho letto pagine indietro il commento di un utente che affermava:

"Beh lo shuffle non è per tutti. C'è il nano per chi vuole controlli più completi a scapito (un po') della portatilità. O il Classic per chi vuole tenere tutta la libreria. Per arrivare fino al Touch.

Lo Shuffle è per chi vuole massima portabilità e semplicità di utilizzo."

SEMPLICITA' D'UTILIZZO?????? premere 3 volte un tasto per cambiare canzone ti pare semplicità d'utilizzo???
Beh certo, lo shuffle sta bene attaccato alla manica della tuta di uno che la sera va fuori a correre...ma passerà più tempo a correre o più tempo a premere lo stesso tastino a velocità da record per cambiare canzone??
Ma per favore...

windsofchange
30-03-2009, 17:33
...
Il resto si chiama PLACEBO....L' iPod ha un equilibrio tonale ed un dettaglio (sissì, anche con le cuffiette in dotazione) che molti lettori si sognano di notte, non parliamo poi dei cellulari....
Che poi lettori come Sony, Cowon li abbiano implementati non fanno altro che "sporcare" il segnale.... In un lettore Mp3 i parametri fondamentali sono il Chip, il DAC e l'uscita audio (opamp). Punto. E gli iPod come è stato ampiamente dimostrato più sono piccoli più suonano bene....E lo Shuffle ed il Nano sono senz'altro i migliori in questo senso....

...
:asd:

Secondo post dell'anno. Adesso l'aipod solo suona bene e le altre marche producono lettori con qualità sonora inferiore e con segnale sporcato dai sistemi implementati. Ah... Povero BBE che rovina il suono dei lettori cowon, potevano copiare lo stile apple queste marche così ricercate :O

Arguggi
30-03-2009, 17:38
Le cuffie in dotazione sono nettamente superiori alle cuffie in commercio nella fascia di prezzo sotto i 20-30 euro, per avere di meglio bisogna salire, ma di parecchio... io ho delle shure 2c, ma son cuffie da 100 euro...

Beh le cuffie in dotazione sono note per le sue qualità da audifili, sopratutto i bassi..... :rolleyes:

L'altro giorno ho visto le cuffie dell'ipod a 30 euro, TRENTA EURO!!! per quella cifra si riescono a trovare cuffie anche in ear come per esempio, un paio di cuffie abbastanza note, le Sennheiser CX300. Ma si sa che chi compra l'ipod la maggior parte delle volte lo fa perchè fa figo e non conoscono altre marche ( Un mio amico mi ha guardato male quando gli ho detto Sennheiser :D ) quindi anche queste cuffie probabilmente venderanno parecchio.

xorosho
30-03-2009, 17:40
SEMPLICITA' D'UTILIZZO?????? premere 3 volte un tasto per cambiare canzone ti pare semplicità d'utilizzo???

Mai provato? :mbe:
Io mi ci trovo benissimo con l'iPhone. Non sarà la soluzione universalmente migliore, ma non è per nulla scomodo. ;)
Quindi...mai provato? :mbe:

simon71
30-03-2009, 18:20
:asd:

Secondo post dell'anno. Adesso l'aipod solo suona bene e le altre marche producono lettori con qualità sonora inferiore e con segnale sporcato dai sistemi implementati. Ah... Povero BBE che rovina il suono dei lettori cowon, potevano copiare lo stile apple queste marche così ricercate :O

Ahhhh, ekkila, ci mancavi solo tu, signorina "viva il cowon"....:Prrr:
Non ho mai detto che il Cowon o il Walkman o chi vuoi tu suonino male....
Si sta cercando di portare il discorso sull'alta fedeltà Stricto Sensu: una volta che si definisce la parola ed il suo significato (che deve essere globale) allora si possono fare delle valutazioni:O
Ma te un fidanzato, no eh???:ciapet:






Scherzo;)

windsofchange
30-03-2009, 19:35
Ahhhh, ekkila, ci mancavi solo tu, signorina "viva il cowon"....:Prrr:
Non ho mai detto che il Cowon o il Walkman o chi vuoi tu suonino male....
Si sta cercando di portare il discorso sull'alta fedeltà Stricto Sensu: una volta che si definisce la parola ed il suo significato (che deve essere globale) allora si possono fare delle valutazioni:O
Ma te un fidanzato, no eh???:ciapet:

Scherzo;)

Chi vuoi che si prenda una vecchia ciabatta acida che, purtroppo, non segue la massa?

Simomk2
30-03-2009, 19:49
Se ne parla bene, se ne parla male ma comunque si continua a parlarne, come tutti i gli articoli che trattano di qualsiasi cosa della Apple noto pagine e pagine di commenti...
E anche questa alla fine è una forza di Apple, perchè ricordo che chi disprezza compra!!

sniperspa
30-03-2009, 20:18
Se ne parla bene, se ne parla male ma comunque si continua a parlarne, come tutti i gli articoli che trattano di qualsiasi cosa della Apple noto pagine e pagine di commenti...
E anche questa alla fine è una forza di Apple, perchè ricordo che chi disprezza compra!!
O chi disprezza rosika :asd:

gabi.2437
30-03-2009, 20:28
Fosse solo un "metodo per trasferire files" :asd:
Ad ogni modo, hai mai usato itunes sotto osx? Sotto win concordo sul fatto che fa pena, ma con osx la cosa cambia radicalmente.

Ma secondo te compro un lettore e poi devo adattarci pue l'OS? :asd: E nessun metodo può essere meglio di "copia e incolla", NESSUNO
Vogliono offrire la possibilità di usare itunes? Bene, ma come mai SOLO itunes? think different? :rolleyes: Che bello, così se ho un pc senza itunes non posso aggiungerci file :rolleyes:

Ah, vedo che hwupgrade dedica spazio ad articoli molto richiesti, utili e necessari.

islandofjava
30-03-2009, 20:41
Ma secondo te compro un lettore e poi devo adattarci pue l'OS? :asd: E nessun metodo può essere meglio di "copia e incolla", NESSUNO
Vogliono offrire la possibilità di usare itunes? Bene, ma come mai SOLO itunes? think different? :rolleyes: Che bello, così se ho un pc senza itunes non posso aggiungerci file :rolleyes:

Ah, vedo che hwupgrade dedica spazio ad articoli molto richiesti, utili e necessari.

Come si può comprare altro, si può anche leggere altro.
C'è talmente tanta scelta che tutti possono essere accontentati

macfanboy
30-03-2009, 20:42
Ma secondo te compro un lettore e poi devo adattarci pue l'OS? :asd: E nessun metodo può essere meglio di "copia e incolla", NESSUNO


Il copia & incolla è molto rozzo in questo caso.
La semplicità di iTunes non ha paragoni. Evidentemente non l'hai mai usato (insieme ad un iPod).
Ad esempio con un copia & incolla è impossibile gestire le playlist come fai con iTunes. Ma non è solo quello.
iTunes per windows, quando l'ho provato, comunque andava bene. Anzi era identico alla versione Mac. Non capisco chi dice sia differente.

Stigmata
30-03-2009, 21:12
Ma secondo te compro un lettore e poi devo adattarci pue l'OS? :asd: E nessun metodo può essere meglio di "copia e incolla", NESSUNO

Ma secondo te ho scelto l'OS in base al lettore? :asd:
Le opinioni (x è meglio di y) le rispetto, ma non quando vengono fatte passare per verità assolute, come nel tuo caso.

Vogliono offrire la possibilità di usare itunes? Bene, ma come mai SOLO itunes? think different? :rolleyes: Che bello, così se ho un pc senza itunes non posso aggiungerci file :rolleyes:

iTunes è parte integrante di OSX: è quindi del tutto naturale passare da iTunes che se hai OSX e iPod.
Se hai windows ci sono altri tool, ma sicuramente li conosci già.

Ah, vedo che hwupgrade dedica spazio ad articoli molto richiesti, utili e necessari.

Sentiti libero di discuterne con la redazione.

))Lexandrus((
30-03-2009, 22:51
epic fail, come dicono i ggiovini oggi.....

Hai troppo raggione oh!

:D

Cha Apple sia un' azienda che sa fare bene i computer e i sitemi operativi, è vero, e il fatto che sia un felice possessore di iMac ne è la prova, ma ogni tanto escono queste boiate colossali che non hanno motivo di esistere se non il "faccio il figo perchè ho il nuovo iPod"....

75€ buttati!

Con 120 si prende l'iPod da 4 gb con lo schermo e le funzioni utili...questo non si può nemmeno usare con altri auricolari...e quelli di serie fanno veramente pena.

Io a novembre ho trovato un iPod Shuffle "vecchio" in mega offerta a 30€, e l'ho preso perchè soddisfava pienamente le mie esigenze: piccolissimo, agganciabile, tasti essenziali ed intuitivi.

Questo nuovo modello lo spacciano per minuscolo, quando è semplicemente quello vecchio stretchato....perchè il volume occupato è praticamente lo stesso.
Ha 4Gb anzichè 1, ma tanto senza un display e la possibilità di selezionare l'album preferito, è inutile se non dannoso avere più spazio.
Ha l'enorme difetto di avere i comandi sul filo, e le cuffie apple fanno veramente pena, difatti le ho subito sostituite con le mie fidate intrauricolari....solo che se lo facessi con quello nuovo non potrei ne alzare il volume, ne cambiare traccia...rendendo questo iPod una chiavetta USB molto costosa...inoltre con un eventuale adattatore, il filo sarebbe troppo lungo e la comodità di avere i comandi a portata di mano andrebbe a farsi benedire.

Io non so cosa sia saltato in mente a quelli della Apple, ma questo è il più grande flop della sua storia...e le vendite lo dimostreranno....scommetto che entro un paio di mesi verrà fatta una revision, e tornerà ad essere come il vecchio shuffle.

Simomk2
30-03-2009, 22:58
Io non so cosa sia saltato in mente a quelli della Apple, ma questo è il più grande flop della sua storia...e le vendite lo dimostreranno....scommetto che entro un paio di mesi verrà fatta una revision, e tornerà ad essere come il vecchio shuffle.

probabilmente hai ragione visto che neppure io me lo prenderei perchè ho già il vecchio modello da 1 GB, ma non si puo' dire che sarà un flop a una settimana dalla sua uscita! ;)

Sciakallo
31-03-2009, 00:27
14 pagine di trollate e flame :D
RIDICOLI :)
se non vi piace o se non potete permettervelo prendete un altra marca...punto.
A mio parere è un bel restyling del precedente shuffle. Ha conservato la praticità del precedente introducendo nuove funzioni. Chi compra questo player è perchè non ha bisogno di display o di cercare canzoni particolari (vedi utilizzo mentre fai sport). Per chi vuole le caratteristiche mancanti c'è il Nano.
I prezzi sono "normali" per un oggetto Apple.

Salut!

windsofchange
31-03-2009, 00:37
14 pagine di trollate e flame :D
RIDICOLI :)
se non vi piace o se non potete permettervelo prendete un altra marca...punto.
A mio parere è un bel restyling del precedente shuffle. Ha conservato la praticità del precedente introducendo nuove funzioni. Chi compra questo player è perchè non ha bisogno di display o di cercare canzoni particolari (vedi utilizzo mentre fai sport). Per chi vuole le caratteristiche mancanti c'è il Nano.
I prezzi sono "normali" per un oggetto Apple.

Salut!

O chi disprezza rosika :asd:

noto dagli allegri flames che in molti sparano merda sugli ipod cosi' per partito preso...

itunes non e' per niente chiuso o bloccato... ti consente di tirar dentro di tutto, compresa la roba illegale presa dal mulo o da torrent, senza nessun limite...
tutti gli ipod possono essere gestiti sia con itunes che come "chiavetta usb" per il trasporto dei file... anche questo lo vedete come un limite?

Se non avete mai toccato un ipod... perche' parlate a vuoto? Vi fa schifo lanciare itunes per metterci i brani dentro? Vi porta sfiga usarlo?
Le cuffie in dotazione sono nettamente superiori alle cuffie in commercio nella fascia di prezzo sotto i 20-30 euro, per avere di meglio bisogna salire, ma di parecchio... io ho delle shure 2c, ma son cuffie da 100 euro...

P.S. ho preso lo shuffle3 e in palestra e' l'ideale, rosiconi!

È normale che i fan della apple si sentano sempre superiori quando non viene apprezzato quello che comprano? :D
O qui su hw upgrade siamo tutti spiantati e non abbiamo soldi da spendere? :sofico:

Luta7
31-03-2009, 01:48
Io lo ho da una settimana.....è semplicemente fantastico! Il fatto di non aver bisogno del display è il massimo! Bhè...io l'ho scelto perchè il più adatto per andare a correre ma vi assicuro che è un gioiellino:D

Mi sa che tanti non hanno capito la differenza tra un lettore che semplicemente nn abbia il display (shuffle vecchio) e UN LETTORE CHE NON HA BISOGNO DI UN DISPLAY (questo!)

islandofjava
31-03-2009, 02:26
Io non so cosa sia saltato in mente a quelli della Apple, ma questo è il più grande flop della sua storia...e le vendite lo dimostreranno....scommetto che entro un paio di mesi verrà fatta una revision, e tornerà ad essere come il vecchio shuffle.

Tanto per fare un parallelo dicevano le stesse cose, del Revolution (Wii).
Se la gente avesse scommesso davvero e non tanto per dire, avremmo svariate migliaia di persone in mutande...e non per effetto della crisi.

Tu cosa saresti pronto a giocarti? :)

islandofjava
31-03-2009, 03:02
È normale che i fan della apple si sentano sempre superiori quando non viene apprezzato quello che comprano? :D
O qui su hw upgrade siamo tutti spiantati e non abbiamo soldi da spendere? :sofico:

non è questione di fan o meno (io non ho mezzo prodotto Apple e me ne frego del marchio, compro quel che mi serve nei limiti del possibile).
E' che la gente si è rotta di vedere altre persone che citano "onestà" e si ergono a giudici supremi delle altrui decisioni e scelte personali sulla base di un oggetto di plastica e metallo che si può comprare o non comprare.

E non ci trovo sinceramente nulla da ridere.
E' questione di civiltà, buon senso e buona educazione. Facile chiedere il rispetto per la legge, istituzioni ecc. quando si impiega poi un minuto per bollare uno mai visto e conosciuto come "imbecille" solo perché compra un lettore mp3 che io non comprerei perché non mi piace ecc. ecc.

Questo vale per chiunque, qualunque prodotto o marca.
Non esiste che ci si comporti così ed è ora di finirla una buona volta.

islandofjava
31-03-2009, 03:04
uff doppio post scusate

ally
31-03-2009, 08:28
Per il suono di Chopin suonato da Richter ci pensa il Tonemeister di turno della Deutsche Gramophone o il Sound Engineer della Decca....
Per i Maiden ci pensa Martin Birch, il loro Sound engineer di sempre....Punto.
Se il missaggio e il mastering sono sbagliati puoi certo tentare di correggerli con un Eq, ma sempre sbagliati saranno.... E le equalizzazioni si fanno in fase di pre-produzione con apparecchiature (equalizzatori, Enhancer) da milioni di dollari, molto spesso "filtrate" e Gestite con Logic sui MAC!!
:O

...prendo questo quote ma comprendo anche la tua precedente uscita...nessun dubbio sull'operato di Birch nei Maiden come in Made in Japan e nessun dubbio che un lettore mp3 non è un sistema hifi da salotto...ma non penso che mettere mano all'equalizzatore sia uno sporcare il suono...a volte puo' aiutare parecchio...i fattori che minano l'ascolto possono essere tantissimi...dalla compressione agli auricolari passando poi per l'ambiente in cui decidiamo di usare il lettore...da solo nella mia cameretta lo stesso lettore avrà una resa migliore rispetto ad un metrobus affollato...quindi per me poter enfatizzare determinate frequenze puo' essere un valore aggiunto...sicuramente il missaggio di Birch rende di piu' su un sistema con le controgonadi in assenza del quale una smanacciata sulle frequenze puo' sicuramente compensare...

...ciao Andrea...

Rinha
31-03-2009, 08:35
Io ho SEMPRE la musica in random, sempre sia su pc che sul cellulare, ma su pc posso ridure il campo in cui va a pescare ed esempio ad un artista, mentre sul cel anche se è in random posso andare nella playlist e cercare la canzone che voglio sentire, finita quella si va in random o ne scelgo un altra manualmente... non credo nelle playlist vere e proprie perchè ogni viaggio è diverso e non si può ascoltare sempre le solite tracce nel solito ordine, detto questo l'ipod shuffle è come la corazzata potemkin secondo fantozzi... una ca...ta pazzesca!

Le playlist queste sconosciute... :rolleyes:

Rinha
31-03-2009, 08:47
Ma cosa convinto io :rotfl:
Trascini dentro qualunque file audio e video in qualunque formato ed hai finito. Non esiste niente di piuù rapido. Come si fa a negare l'evidenza... :asd:
Ah che domande, si fa se si possiede un ipod :asd:
Scusa ma io preferisco prodotti seri.

Se poi ti riferisci all'acquisto di file audio, avendo un s9 e delle shure 530 non mi scarico certo quei file mediocri da itunes, mi rippo i miei cd.

Si vede che non hai mai utilizzato seriamente iTunes, fidati. ;)

A parte playlist e genius ha la ricerca simil spotlight che ti permette di trovare in un secondo qualunque cosa. Quando navighi tra 5000 canzoni non è proprio una cosa da nulla, sai?

Pensala con un esempio pratico. Puoi avere un archivio cartaceo di 10.000 volumi, perfettamente ordinati. Se ti serve una cosa vai in quello scaffale a quel determinato posto, nella determinata scatola e prendi ciò che ti serve.

Oppure da un pratico terminale scrivi le prime quattro lettere di ciò che cerchi e spunta fuori tutto da solo.

Preferisci il primo metodo? Contento tu, contenti tutti... :p

NWEvolution
31-03-2009, 08:47
Ma dopo l'invenzione di Symbian, WinMobile e iPhoneOS...

a cosa serve?

cioè... i loro fan spendono gia 500€ per un cellulare inutile... che l'unica cosa che fa in modo decente è il lettore MP3... e vogliono che spendano altri 75€ + accessori per una scatoletta di alluminio e plastica?

NWEvolution
31-03-2009, 08:49
@Rinha

deezer.com

Rinha
31-03-2009, 08:51
Vero il multitouch è utilissimo in un utilizzo portatile quando sei in giro e usi una sola mano :cool:

Poi vuoi mettere lo spettacolo di zoomare le foto col mitico ultitouch? :O Io non posso, ho uno scroller orizzontale e basta :(

Santo cielo... santo cielo.... :muro:

L'App Store?!?!?! i triliardi di applicazioni disponibili integrate con il touch screen?!?!?!!?!?

Stigmata
31-03-2009, 08:58
O qui su hw upgrade siamo tutti spiantati e non abbiamo soldi da spendere? :sofico:

Non lo so, prova a chiederlo all'utente di prima che gira con 400e di sistema audio portatile, ed è riuscito a spendere quella cifra senza aver comprato nulla della costosissima èppol :)

Abbo88
31-03-2009, 11:04
I soliti difetti Apple ( iDifetti :D ), sistemi chiusi e prezzo eccessivo:

- dipendenza da iTunes
- batteria non sostituibile
- qualità audio non eccellente (di solito)
- auricolari non pienemanente sostituibili

tanto valeva integrare il lettore da 4GB negli auricolari, che senso ha sto coso appeso?

Pregi? La solita apparenza (estetica, coolness... )

Ho già fatto l'errore di comprare un iPod shuffle, non lo ripeterò una seconda volta!


PS: non ho considerato la mancanza del display (parzialmente compensata dal VoiceOver) dato che è una questione di gusti/target, per me è essenziale, la cosa che mi colpì del primo iPod fu l'efficienza di trovare i brani con la rotella...

Baboo85
31-03-2009, 11:26
I soliti difetti Apple ( iDifetti :D ), sistemi chiusi e prezzo eccessivo:

- dipendenza da iTunes
- batteria non sostituibile
- qualità audio non eccellente (di solito)
- auricolari non pienemanente sostituibili

tanto valeva integrare il lettore da 4GB negli auricolari, che senso ha sto coso appeso?

Pregi? La solita apparenza (estetica, coolness... )


PS: non ho considerato la mancanza del display (parzialmente compensata dal VoiceOver) dato che è una questione di gusti/target, per me è essenziale, la cosa che mi colpì del primo iPod fu l'efficienza di trovare i brani con la rotella...

Premessa per evitare equivoci: sono anti-Apple. Pero':
- la batteria in dispositivi simili e' sempre NON sostituibile. Ho un lettore finto-iPod shuffle (quello precedente) senza shuffle e la batteria e' un pacchettino di litio-salcavolo coi contatti saldati...
- qualita' audio non eccellente? Mica tanto... Se c'e' un pro nei lettori mp3 apple e' proprio l'audio...
- il display che manca non e' un difetto... C'e' la funzione shuffle sempre inserita e poi consumerebbe piu' batteria.

Una cosa ha questo lettore di difetto: non ha i tasti sul lettore. Le cuffie coi comandi secondo me sono comodissime ma non metterli sul lettore e' stata una mossa del ca**o per obbligare a prendere gli auricolari originali... A sto punto fisso il volume del lettore e mi prendo cuffie da 10 euro decenti che anche se si rompono me ne frego...

windsofchange
31-03-2009, 11:34
Non lo so, prova a chiederlo all'utente di prima che gira con 400e di sistema audio portatile, ed è riuscito a spendere quella cifra senza aver comprato nulla della costosissima èppol :)

Oh bé i prezzi dell'S9 e del touch sono allineati come lettori mp3, senza entrare nello specifico del prodotto Apple; la differenza è stata spesa per una IEM di estrema qualità.
Cosa c'entra questo dunque? :confused:

Anche chi possiede un touch e una 530 spende 400 euro, dunque?

Stigmata
31-03-2009, 12:21
Oh bé i prezzi dell'S9 e del touch sono allineati come lettori mp3, senza entrare nello specifico del prodotto Apple; la differenza è stata spesa per una IEM di estrema qualità.
Cosa c'entra questo dunque? :confused:

Anche chi possiede un touch e una 530 spende 400 euro, dunque?

Dunque le battutine sul fatto che i prodotti apple sono cari... beh, sono abbastanza inutili, dato che si spende come e quanto anche con altre marche. That's all ;)

windsofchange
31-03-2009, 12:27
Dunque le battutine sul fatto che i prodotti apple sono cari... beh, sono abbastanza inutili, dato che si spende come e quanto anche con altre marche. That's all ;)

Si riferiscono al fatto che è sbilanciato rapporto qualità prezzo dei prodotti Apple: fatto innegabile oggettivamente. :)

Stigmata
31-03-2009, 12:34
Si riferiscono al fatto che è sbilanciato rapporto qualità prezzo dei prodotti Apple: fatto innegabile oggettivamente. :)

Dipende dal valore che si dà alle caratteristiche dei prodotti apple.
Ad esempio, esulando dai player mp3: per me osx ha un valore molto alto, che compensa il costo maggiore di un sistema apple. Altri possono pensare lo stesso dell'integrazione perfetta tra ipod e osx... l'acquisto di un prodotto non lo si fa solo guardando le tabelle con le caratteristiche tecniche :)
O meglio: fortunatamente ho smesso tempo fa di guardare solo quelle :)

JoPhj
31-03-2009, 13:15
il fatto di avere comandi sull'auticolare e di non essere compatibile con altri auricolari è sbagliato. lo fanno solo per soldi, per obbligare la gente ad usare i loro prodotti. un creative zen mozaic da 4GB costa uguale è ha veramente moltissime funzioni in piu. oltre che un bel display su cui si possono guardare video ecc.ecc. penso che un affarino del genere non debba costare più di 20-25€ (che sono comunque troppi)

A me piacciono moltissimo le cose così minimali e funzionali, ma un prezzo così alto è puro delirio.
secondo me è comunque carino esteticamente.

Baboo85
31-03-2009, 13:44
il fatto di avere comandi sull'auticolare e di non essere compatibile con altri auricolari è sbagliato. lo fanno solo per soldi, per obbligare la gente ad usare i loro prodotti. un creative zen mozaic da 4GB costa uguale è ha veramente moltissime funzioni in piu. oltre che un bel display su cui si possono guardare video ecc.ecc. penso che un affarino del genere non debba costare più di 20-25€ (che sono comunque troppi)

A me piacciono moltissimo le cose così minimali e funzionali, ma un prezzo così alto è puro delirio.
secondo me è comunque carino esteticamente.

Anche 40€ era accettabile contando la qualita' audio... di piu': NO.

kenshiro666
31-03-2009, 14:03
Che schifo di prodotto!!!!!!!!!
Compratevi invece il sansa clip 4gb che ti da cuffie di alta qualità audio spettacolare altro che cuffie ipod +
radio fm integrata display integrato microfono integrato ...tutto per soli 50 euro altro che ipod!!!!!!!!!

L'ipod in confronto dovrebbe costare 10 euro

islandofjava
31-03-2009, 14:16
Dipende dal valore che si dà alle caratteristiche dei prodotti apple.
Ad esempio, esulando dai player mp3: per me osx ha un valore molto alto, che compensa il costo maggiore di un sistema apple. Altri possono pensare lo stesso dell'integrazione perfetta tra ipod e osx... l'acquisto di un prodotto non lo si fa solo guardando le tabelle con le caratteristiche tecniche :)
O meglio: fortunatamente ho smesso tempo fa di guardare solo quelle :)

C'è gente che spende 30K Euro per un Vertu che dal punto di vista tecnologico non aggiunge niente di che a cellulari che costano 300 volte in meno, materiali a parte.

Le valutazioni sui prezzi in funzione di quanto la gente è disposta a spendere.
Al di là delle specifiche e dei prodotti in particolare, se Apple tiene un profilo di un certo tipo lo fa perché evidentemente dal punto di vista del bilancio e non solo è la scelta ritenuta più corretta.

Non si capisce per quale motivo dovrebbe abbassare i propri margini operativi. Per carità divina?

Peccato che l'obiettivo di qualunque società è il profitto per compensare il rovescio della medaglia che è il rischio di impresa.
Ergo, se c'è gente che è disposta a spendere 1200 Euro invece di 600-700-800 per un Acer, è giusto lo faccia.
E non si tratta di prendere in giro nessuno perché le caratteristiche tecniche sono a disposizione di tutti.
Ormai in Rete le informazioni viaggiano talmente rapidamente che i difetti di fabbrica vengono notati prima dall'utenza o addetti ai lavori che dalle aziende stesse.

Rinha
31-03-2009, 14:23
il fatto di avere comandi sull'auticolare e di non essere compatibile con altri auricolari è sbagliato. lo fanno solo per soldi, per obbligare la gente ad usare i loro prodotti. un creative zen mozaic da 4GB costa uguale è ha veramente moltissime funzioni in piu. oltre che un bel display su cui si possono guardare video ecc.ecc. penso che un affarino del genere non debba costare più di 20-25€ (che sono comunque troppi)

A me piacciono moltissimo le cose così minimali e funzionali, ma un prezzo così alto è puro delirio.
secondo me è comunque carino esteticamente.

Certo, e perchè non 5€ con l'uovo di pasqua... :rolleyes:

Ragazzi il design si paga!

QUESTO (http://ecx.images-amazon.com/images/I/310MWJsNe7L._SS500_.jpg) auricolare della Bang&Olufsen costa tra i 250 e i 200$. Avrà anche caratteristiche di tutto rispetto ma certo non è per quelle che costa 10 volte un prodotto normale. Stesso esempio si può fare con automobili, gioielli, vestiti e qualsiasi altro prodotto.

Chi sceglie Apple lo fa per un insieme di motivi che voi chiaramente non condividete. Smettetela quanto meno di dare giudizi sommari... :rolleyes:

Shotokhan
31-03-2009, 16:20
non mi è mai piaciuto lo shuffle

xorosho
31-03-2009, 16:34
Secondo me i dipendenti e i dirigenti delle società "oneste" si fan meno problemi di voi sulle politiche disoneste di Apple. :D

Per il resto ci sarebbe da discutere per SECOLI sulla pubblicità ingannevole (perchè il notebook Sempron che mi è capitato in mano ieri con scritto sulla scatola "La scelta più furba" - in inglese, ovviamente, per rendere le cose più chiare - non è sicuramente un esempio di trasparenza da prendere come modello...per dire l'ultima che mi è capitata)...e anche di tutto il resto...

Ma non vale DAVVERO la pena discuterne, nè in un verso nè nell'altro...e lo dico mentre mi trattengo perchè mi vengono in mente altre argomentazioni ma alimenterei solo una discussione sterile in cui non voglio essere coinvolto.

PER ME l'iPod shuffle NON HA SENSO di esistere, perchè NON RISPONDE alle MIE esigenze...così come non corrisponde alle mie esigenze l'iPod nano o il Touch. FINE.

Sono CONVINTO che invece tale soluzione aderisca PIENAMENTE alle esigenze di qualcun altro. Della quantità dei "qualcun altro" mi frega meno di niente...per cui non perdo ORE a cercare di dimostrare a dei perfetti estranei che sono degli idioti a non capire che il produttore di turno è un ladro disonesto. ;)
Che poi...riconoscendo l'esistenza di un mondo al di fuori delle discussioni su Apple, un ragionamento IDENTICO si potrebbe fare con i netbook (ed è accaduto per l'ultimo Sony)...e probabilmente per molti altri prodotti. :rolleyes:

Take it easy :cool:

Rinha
31-03-2009, 16:45
Secondo me i dipendenti e i dirigenti delle società "oneste" si fan meno problemi di voi sulle politiche disoneste di Apple. :D

Per il resto ci sarebbe da discutere per SECOLI sulla pubblicità ingannevole (perchè il notebook Sempron che mi è capitato in mano ieri con scritto sulla scatola "La scelta più furba" - in inglese, ovviamente, per rendere le cose più chiare - non è sicuramente un esempio di trasparenza da prendere come modello...per dire l'ultima che mi è capitata)...e anche di tutto il resto...

Ma non vale DAVVERO la pena discuterne, nè in un verso nè nell'altro...e lo dico mentre mi trattengo perchè mi vengono in mente altre argomentazioni ma alimenterei solo una discussione sterile in cui non voglio essere coinvolto.

PER ME l'iPod shuffle NON HA SENSO di esistere, perchè NON RISPONDE alle MIE esigenze...così come non corrisponde alle mie esigenze l'iPod nano o il Touch. FINE.

Sono CONVINTO che invece tale soluzione aderisca PIENAMENTE alle esigenze di qualcun altro. Della quantità dei "qualcun altro" mi frega meno di niente...per cui non perdo ORE a cercare di dimostrare a dei perfetti estranei che sono degli idioti a non capire che il produttore di turno è un ladro disonesto. ;)
Che poi...riconoscendo l'esistenza di un mondo al di fuori delle discussioni su Apple, un ragionamento IDENTICO si potrebbe fare con i netbook (ed è accaduto per l'ultimo Sony)...e probabilmente per molti altri prodotti. :rolleyes:

Take it easy :cool:

Ohhh sottoscrivo! Il problema è che per molti se una cosa a loro non serve o non incontra le loro esigenze/senso estetico allora si tratta di una truffa o di una schifezza di prodotto... :rolleyes:

Stigmata
31-03-2009, 16:54
Ohhh sottoscrivo! Il problema è che per molti se una cosa a loro non serve o non incontra le loro esigenze/senso estetico allora si tratta di una truffa o di una schifezza di prodotto... :rolleyes:

*

macfanboy
31-03-2009, 17:10
Personalmente trovo la politica di Apple disonesta ed e' solo per questo motivo che penso che sia l'azienda piu' odiosa. Ma questa e' una mia opinione che e' condivisa anche da molte altre persone. Ovviamente ci sono forse altrettante persone che non la condividono e sono giustamente liberissime di farlo finche' si vive in democrazia.
Se proprio lo vuoi sapere cosa ci trovo di disonesto e' presto detto (anche se si potrebbe evincere leggendo i miei precedenti post) :

- Non bisogna essere Guglielmo Marconi per non rendersi conto che la scelta di fare le cuffie in quel modo e' stata fatta solo per spillare ulteriori soldi quando queste si rompono o per impedire l'uso di eventuali cuffie di riserva, tantopiu' che quel telecomando su filo con un solo tasto di controllo e' assolutamente ridicolo su un dispositivo cosi' piccolo e leggero. A mio parere sono oneste invece le numerose aziende che forniscono i loro prodotti di telecomando con ingresso per la cuffia.

- La Apple da tempo immemorabile applica questa politica di far uscire prodotti privi di alcune funzionalita', soprattutto quelle che uno per distrazione potrebbe non fare caso. Trovo disonesto far profitto sull'ignoranza o sulla distrazione. Se non sbaglio alcune aziende di tipo diverso hanno piu' fiato sul collo da parte dei garanti quando le caratteristiche dei loro prodotti o servizi sono poco chiari.

- E' disonesta la stessa pubblicita' comparativa della Apple dove c'e' quel ciccione disgustoso che allegoricamente rappresenta il classico perdente utente di un PC con Windows, afflitto da continui problemi al contrario dell'elegante, scaltro ed intelligente utente Apple che ne sa una piu' del diavolo. Queste sono menzogne pure, in quanto anche qui, disonestamente, giocano sull'ignoranza delle persone che credono veramente che un Mac faccia tutto meglio di un PC, quando invece ogni sistema operativo gode di pregi e difetti che non sono paragonabili ed i rispettivi problemi non possono essere comparati. Su pc si fanno cose che con OS/X non si fanno e viceversa. Inoltre, sempre mio parere personale, per quanto mi stia sulle scatole anche Microsoft stimo maggiormente la loro capacita' di scrivere un proprio sistema operativo che deve necessariamente girare su migliaia e migliaia di hardware diversi invece che andare a prendere in prestito uno unix-like e costruirci un interfaccia grafica.

- Non essendo di memoria corta, vorrei ricordare i famosi benchmark Apple che cercava inutilmente (ed ancora disonestamente) di gabellare i power PC come i processori piu' veloci sul mercato.

.....

Oh, ma che t'ha fatto Apple? T'ha ucciso il gatto?
R-E-L-A-X!!!!

Apple è una marca di qualità, i prezzi sono di conseguenza.
Non ci vedo niente di strano, in tutti i settori commerciali ci sono marche come Apple.

Le lavatrici Miele costano più delle Ariston, le BMW costano più di Fiat e Opel, i fonometri Bruel & Kyaer più dei 01db e Quest, i televisori Sony... ecc, ecc.

In quasi tutti i settori ci sono i premium brand che fanno prodotti di qualità facendoseli pagare magari anche un po' più del necessario. Ma se lo possono permettere perchè appunto ti danno la garanzia di un prodotto di qualità.

Non come una Cowon qualsiasi che scrive nelle specifiche ad es. rapporto S/N = 95dB(A), poi una volta è 83,2 (buono, ma 12 dB sotto il dichiarato) e una volta 69,5 (a livello degli MP3 dei fustini Dixan). E che comunque fà pagare i loro prodotti come e più dei premium brand VERI perchè li posizionano in quella fascia (e qualcuno se la beve) pur non avendo i requisiti (il confronto tra l'S9 e l'iPod touch, costano uguale, è semplicemente impietoso).

Lo Shuffle è per chi non è così tirato a starsi a preoccupare che "oddio non ci posso attaccare la mia bellissima cuffietta comprata a HongKong 10 anni fà!". Vuoi le in-ear? Prendi le sempre ottime Apple a 79 Eur (prezzo impegnativo ma non fuori dal mondo come le Shure da 400 che qualcuno ha postato).

Ripeto non è un prodotto per tutti, ma è un prodotto per una certa tipologia di utilizzo e "l'interfaccia" utilizzata è come quasi sempre in caso di Apple INNOVATIVA. Niente bottoni sul dispositivo (in certe situazioni difficili da raggiungere), ma comando sul filo e voice-over.

Non c'è nessuna intenzione truffaldina in questo come gli Apple-haters come te vogliono sempre insinuare.
E' solo l'implementazione di una NUOVA INTERFACCIA per quella tipologia di prodotto e utilizzo.
Come la Click-Wheel per gli iPod midrange general pourpose.
Come il Moulti-Touch per gli iPod multifuzione evoluti.

E' una cagata? E' geniale?
Beh, se non altro Apple ha il coraggio di provare strade nuove, e di solito quando lo fa ci prende. Tutti i computer funzionano oggi come i suoi Mac. Tutti gli smartphone stanno affannosamente copiando l'iPhone. La clickwheel degli iPod classici non la copiano giusto perchè è inondata di brevetti (ma la scimmiottano comunque a livello estetico).

entanglement
31-03-2009, 18:20
79 € ti sembra un prezzo "non impegnativo" ? andiamo bene andiamo :muro:

per la cronaca: degli auricolari SONY (non gennaro u' pupuzziello) li puoi trovare a 15-20€ ...

se poi avere l'ultimo ritrovato tecnologico per isolarsi dal mondo quando si va in giro è lo scopo, nessun prezzo è troppo alto. per la cronaca, uso l'ipod come player esterno perchè ha un sacco di spazio, se zune costava 1 € di meno prendevo zune

entanglement
31-03-2009, 18:22
L'abbiamo provato con diversi tipi di auricolari "standard". La musica è riprodotta correttamente, senza ronzii o fruscii di fondo. Semplicemente non è possibile navigare tra i brani musicali per via dell'assenza dei comandi di controllo.

http://ulissevitali.altervista.org/MDG/Fontecedro.jpg

grandioso ! :D

mademistake
31-03-2009, 19:35
Dipende dal valore che si dà alle caratteristiche dei prodotti apple.
Ad esempio, esulando dai player mp3: per me osx ha un valore molto alto, che compensa il costo maggiore di un sistema apple. Altri possono pensare lo stesso dell'integrazione perfetta tra ipod e osx... l'acquisto di un prodotto non lo si fa solo guardando le tabelle con le caratteristiche tecniche :)
O meglio: fortunatamente ho smesso tempo fa di guardare solo quelle :)

Stiamo parlando di lettori audio, e quindi la caratteristica primaria è la qualità audio.
Se abbiamo un touch e un s9 allo stesso prezzo, voi fate leva nel difendere il touch per le caratteristiche in più che esulano dal comparto audio, cowon fa leva sulla qualità audio producendo un oggetto che viene acquistato da chi vuole l'audio migliore.
La differenza è qua, s9 è un prodotto mirato a raggiungere il massimo, un touch è mirato ad un pubblico scarsamente formato che NON conosce altri prodotti. L'acquirente medio apple, specialmente in questo contesto non professionale, è un acquirente che vede apple da tutte le parti e consce solo apple.
Io invece sono il tipo di acquirente che si documenta, molto, prima di spendere. E se voglio un lettore audio portatile, prendo il migliore lettore audio portatile in commercio, che costa come altri prodotti palesemente inferiori.
E' un dato di fatto che la qualità audio apple è 2-3 gradini sotto cowon, dato che prima ci sono la stessa cowon, sony, iriver. Se la può battere coi creative se vogliamo, che sono migliorati e stanno migliorando anch'essi, con la differenza che costano nettamente meno.
Ecco perchè i prodotti ipod sono prodotti ciofeca, con funzioni inutili, castrati con la solita filosofia apple.

E seriamente, mi domando come si possa fare ad acquistare un prodotto che non ti permette di avere la massima libertà decisionale nel suo utilizzo. Ma figurati se io mi faccio impedire da un produttore di non potere usare altre cuffie apparte le sue, ma che siamo scemi?

Poi sulla questione iphone se lo vogliamo tirare in ballo, è gia stato detto tutto l'enunciabile, non penso ci sia molto da difendere.

Sugli ipod nano e ipod video idem, palesemente inferiori ad altri prodotti meno diffusi nelle stesse rispettive fasce di prezzo.

Apple ha un sistema operativo serio, solido. Ma chiunque ha un minimo di alfabetizzazione informatica SA che i sistemi operativi stabili sono i sistemi operativi chiusi e scarsamente diffusi, per logici motivi di ottimizzazione.
Se l'os apple fosse sullo stesso numero di computer al posto di windows, con la necessità di dover girare su una valanga di hardware differente, dovendo far girare qualunque tipo di software, avremmo lo stesso os di windows.
Apple non ha niente di positivo, è solo scarsamente diffusa e chiusa. E il fare prodotti chiusi mira a mantenere questo status, a far credere che i suoi prodotti siano migliori quando non lo sono affatto.

Poi, voi prendetevi pure i prodotti apple, a me non me ne frega una beneamata cippa, mi interessa sapere che con cifre uguali o inferiori ho prodotti qualitativamente migliori.

Per l'uscita "il design si paga" è una scemenza. Il designer viene pagato per produrre un prodotto (fra l'altro banalmente minimalisti come al solito)
Quello che si paga, si dovrebbe pagare, anzi, quello che un acquirente DOVREBBE voler pagare, è il giusto prezzo stabilito tra il costo di produzione e il logico e meritato guadagno del produttore.
Asserire che i prodotti apple hanno un prezzo meritatamente superiore per via del design è fanboysmo tanto quanto dire che un qualunque lettore mp3 apple suona meglio di qualunque altro lettore mp3.

windsofchange
31-03-2009, 19:37
Non come una Cowon qualsiasi che scrive nelle specifiche ad es. rapporto S/N = 95dB(A), poi una volta è 83,2 (buono, ma 12 dB sotto il dichiarato) e una volta 69,5 (a livello degli MP3 dei fustini Dixan). E che comunque fà pagare i loro prodotti come e più dei premium brand VERI perchè li posizionano in quella fascia (e qualcuno se la beve) pur non avendo i requisiti (il confronto tra l'S9 e l'iPod touch, costano uguale, è semplicemente impietoso).


...:stordita:

Dove le leggi tali fantasie?

macfanboy
31-03-2009, 19:43
...:stordita:

Dove le leggi tali fantasie?

Ho riportato un link, qualche messaggio più, su un sito che ha fatto delle misure (invece di parlare a vanvera come fanno tutti di solito).

mademistake
31-03-2009, 19:44
...:stordita:

Dove le leggi tali fantasie?

:eek:

Apparte che evidentemente non sa di cosa sta parlando, poi parla di confronto impietoso quando, senza scomodare il comparto audio, basta vedere la differenza di qualità visiva dell's9 rispetto al touch e il gorilla glass sempre dell's9.
:asd:
Il touch... :asd:

mademistake
31-03-2009, 19:45
Ho riportato un link, qualche messaggio più, su un sito che ha fatto delle misure (invece di parlare a vanvera come fanno tutti di solito).

Ma hai la minima idea di cosa siano i db e di come si analizza la qualità di un flusso audio?
Diccelo orsù, mostraci che sai di cosa stai parlando.

windsofchange
31-03-2009, 20:01
Ho riportato un link, qualche messaggio più, su un sito che ha fatto delle misure (invece di parlare a vanvera come fanno tutti di solito).

Ah ecco.. Sì sì. :D

macfanboy
31-03-2009, 20:34
Ma hai la minima idea di cosa siano i db e di come si analizza la qualità di un flusso audio?
Diccelo orsù, mostraci che sai di cosa stai parlando.

Il rapporto segnale/rumore è abbastanza indicativo della distorsione dell'apparecchio audio. Per questo è un dato che viene di solito dichiarato.

Ai tempi per conquistare quei 3-4 dB di rapporto S/N un produttore serio di piastre e giradischi faceva una bella fatica -> erano bei soldi.

Ora le Cowon di questi tempi sparano numeri al lotto (95 dB quando in realtà sono 83, o 69,5?!?! Oh stiamo parlando di rispettivamente 8 volte e 120 VOLTE PIU' RUMORE del dichiarato!!! La scala dei dB è LOGARITMICA. Non sono DETTAGLI) come niente fosse e la gente se la beve.

Preferisco una Apple che almeno è seria quando scrive nero su bianco le specifiche (è vero non sempre lo fà).

Anyway 'sta roba dovrebbe avere 100 dB di rapporto S/N, cioè avvicinarsi a quella teorica del tipo di registrazione. I lettori CD di marche serie (es. Yamaha, Denon) ci sono arrivate da anni e sono numeri verificabili, non al lotto. Ok, questi sono lettori portatili, non possiamo pretendere la perfezione. Ma almeno la serietà dei produttori sì!!

))Lexandrus((
31-03-2009, 21:36
probabilmente hai ragione visto che neppure io me lo prenderei perchè ho già il vecchio modello da 1 GB, ma non si puo' dire che sarà un flop a una settimana dalla sua uscita! ;)

14 pagine di trollate e flame :D
RIDICOLI :)
se non vi piace o se non potete permettervelo prendete un altra marca...punto.
A mio parere è un bel restyling del precedente shuffle. Ha conservato la praticità del precedente introducendo nuove funzioni. Chi compra questo player è perchè non ha bisogno di display o di cercare canzoni particolari (vedi utilizzo mentre fai sport). Per chi vuole le caratteristiche mancanti c'è il Nano.
I prezzi sono "normali" per un oggetto Apple.

Salut!

Tanto per fare un parallelo dicevano le stesse cose, del Revolution (Wii).
Se la gente avesse scommesso davvero e non tanto per dire, avremmo svariate migliaia di persone in mutande...e non per effetto della crisi.

Tu cosa saresti pronto a giocarti? :)

Allora, io non sono un fanboy di nessuno e di niente e mai lo sarò perchè è contro la mia mantalità, che si basa su fatti/comportamenti reali, e dati tecnici/caratteristiche.

Io ho un iMac 24" e ne sono pienamente soddisfatto, quindi non venite a dirmi che sono uno che denigra Apple, perchè siete pienamente fuoristrada.
Apple, o meglio Mackintosh (anche se forse pochi conoscono il vecchio nome), è un' azienda che anche in passatto ha fatto degli ottimi prodotti professionali (macchine e OS) e ha puntato molto sul design (che vuol dire PROGETTO non STILE) e dando uno stile futuristico/minimalista a tutti i suoi prodotti.
Una volta i Mackintosh li usava chi lavorava soprattutto nel campo della grafica, mentre ora sono diventati le migliori macchine per l'utente medio, poichè sono molto più user-friendly dei sistemi Windows, e sono più ottimizzati e completi.
La gente ora prende un mac perchè "fa figo", e tutti i prodotti Apple sono diventati più prodotti di moda che tecnologici.
Questo va bene, fa parte della filosofia aziendale, ma ci sono limiti a tutto.

Dire che il nuovo shuffle è un buon prodotto, equivale a negare la realtà.
Un prodotto si sceglie in base alle proprie esigenze, e lo shuffle non ha lo schermo ma ha una clip, e dimensioni ridotte, proprio perchè è stato studiato per un utenza che vuole il minimo ingombro, leggerezza, semplicità e la possibilità di aggancaire il lettore agli indumenti.
Ma il nuovo shuffle non ha nulla di più rispetto al vecchio!
4gb, come ho già detto in precedenza sono inutili su un prodotto del genere, anche perchè riempiendolo con 4gb di file audio ad alta qualità (320kbps), non si riuscirebbero nemmeno ad ascoltare la metà dei file, perchè la batteria si scaricherebbe prima, e comunque senza un display e senza la possibilità di saltare da una cartella all'altra o da un artista/album all' altro, non fanno che creare casino, e la vocina non risolverebbe niente.
In meno ha i comandi sul filo delle cuffie, che tra l'altro sono di pessima qualità e come hanno detto nella recensione si adattano male all' ergonomia dell' orecchio e tendono a scivolare via a causa del materiale lucido che non fa "grip" come la gomma utilizzata invece da tutti gli altri produttori.
La forma è allungata e sottile, ma chi ha il vecchio shuffle noterà che in realtà il volume occupato è praticamente lo stesso, con la differenza che quello vecchio sta da dio nei passanti della cintura, mentre quello nuovo si pinza perfettamente alle maniche o alla base delle t-shirt.
Questo aspetto è quindi soggettivo, poichè alcuni potrebbero preferire la forma del primo e altri quella del secondo.

Ora veniamo al vero difeto di questo prodotto:
il prezzo

75€ per un lettore mp3 che non ha praticamente nulla??
Già mi sembravano alti quelli del vecchio shuffle (difatti io l'ho preso solo perchè l'ho trovato in offerta), ma ora stanno veramente esagerando, considerati i difetti di questa nuova versione.
La qualità audio è si molto buona (ottima non lo è, e chi ama il mondo dell' audio lo sa bene), però le cuffie di serie limitano molto le potenzialità di questo lettore, e difatti io sul mio shuffle le ho subito sostituite (le ho ancora nel cassetto, nuove), quindi mettere i comandi sul filo delle cuffie ne impedisce la sostituzione e nega automaticamente il principio di qualità.

Ripeto per l'ennesima volta, il mio iMac 24", per quello che è costato, offre un monitor che offre una correttezza cromatica di livello professionale, che non hanno nemmeno i monitor di alcuni studi di grafica, offre un OS che è perfetto, semplice e non da mai problemi, offre stile, silenzio e ingombri ridotti (la tastiera è stupenda, silenziosissima, piccolissima e difatti l'ho presa anche per il pc), e tutto al prezzo di un buon pc desktop con un ottimo monitor, quindi i conti tornano, e per i miei gusti/esigenze sono di molto a vantaggio della Apple.
Lo stesso vale anche per l' iPod shuffle che ho preso da circa 7 mesi, piccolo, essenziale, semplice, bello.
Vale i 30€ che l'ho pagato.

Invece posso lamentarmi del mouse dell' iMac, che non conosce l'antropometria/ergonomia, perchè ti causa il tunnel carpale in 5 minuti, e non è scorrevole nemmeno su un piano di vetro. Difatti l'ho sostituito con un Logitech MX518, che con due tasti in più, mi permette di gestire con una sola mano tutta l'interfaccia di MacOSX.
Potrei anche lamentarmi dell' iPhone, e di alcuni iPod, ma non mi sembra il caso....



Quello che voglio farvi capire, e che se mi lamento, è perchè questo nuovo prodotto mi sembra un' esca per allocchi.

Poi siete liberi di comprare quello che volete, ma non venitemi a dire che non vedete i difetti o che sono uno che critica Apple...

Se invece riuscite a darmi una motivazione plausibile ai difetti che vedo, in modo che si trasformino in qualità, allora potrei ricredermi.


Secondo me i dipendenti e i dirigenti delle società "oneste" si fan meno problemi di voi sulle politiche disoneste di Apple. :D

Per il resto ci sarebbe da discutere per SECOLI sulla pubblicità ingannevole (perchè il notebook Sempron che mi è capitato in mano ieri con scritto sulla scatola "La scelta più furba" - in inglese, ovviamente, per rendere le cose più chiare - non è sicuramente un esempio di trasparenza da prendere come modello...per dire l'ultima che mi è capitata)...e anche di tutto il resto...

Ma non vale DAVVERO la pena discuterne, nè in un verso nè nell'altro...e lo dico mentre mi trattengo perchè mi vengono in mente altre argomentazioni ma alimenterei solo una discussione sterile in cui non voglio essere coinvolto.

PER ME l'iPod shuffle NON HA SENSO di esistere, perchè NON RISPONDE alle MIE esigenze...così come non corrisponde alle mie esigenze l'iPod nano o il Touch. FINE.

Sono CONVINTO che invece tale soluzione aderisca PIENAMENTE alle esigenze di qualcun altro. Della quantità dei "qualcun altro" mi frega meno di niente...per cui non perdo ORE a cercare di dimostrare a dei perfetti estranei che sono degli idioti a non capire che il produttore di turno è un ladro disonesto. ;)
Che poi...riconoscendo l'esistenza di un mondo al di fuori delle discussioni su Apple, un ragionamento IDENTICO si potrebbe fare con i netbook (ed è accaduto per l'ultimo Sony)...e probabilmente per molti altri prodotti. :rolleyes:

Take it easy :cool:

Pienamente d'accordo, ma trovo che il vecchio shuffle assolva tutte le funzioni del nuovo, costando ormai quasi la matà.
Quindi più che nuovo prodotto, si tratta di un restyling... con l'aggiunta di alcune grosse sviste....

macfanboy
31-03-2009, 21:47
Allora, io non sono un fanboy di nessuno e di niente e mai lo sarò perchè è contro la mia mantalità, che si basa su fatti/comportamenti reali, e dati tecnici/caratteristiche.

Io ho un iMac 24" e ne sono pienamente soddisfatto, quindi non venite a dirmi che sono uno che denigra Apple, perchè siete pienamente fuoristrada.
Apple, o meglio Mackintosh (anche se forse pochi conoscono il vecchio nome)

Qui finisce la credibilità del tuo post :rolleyes:

Stigmata
31-03-2009, 21:53
Qui finisce la credibilità del tuo post :rolleyes:

se un post perdesse di credibilità per una K sbagliata o un nome scritto male, chissà cosa succederebbe con certi nickname... ;)

))Lexandrus((
31-03-2009, 22:05
Qui finisce la credibilità del tuo post :rolleyes:

Quà finisce la tua argomentazione?

Ecco perchè non si può parlare con alcune persone...

Ci saranno anche tanti altri errori grammaticali e di italiano in generale, dato che l'ho scritto di fretta mentre sto facendo altri lavori per domani...ma non vedo perchè ci sia il bisogno di insistere su ste cose... :rolleyes:

Comunque se ti può interessare son cresciuto con i mac quando ancora nessuno li usava...perchè mio padre ci lavorava....ma non è che sia una cosa di cui vantarsi, dato che una volta avevano anche i loro difetti...ed erano molto più limitati di una macchina windows...
Poi boh, se vuoi ancora darmi contro fai pure, tanto non mi offendo per ste cavolate...e non ce l'ho affatto con te ;)

macfanboy
31-03-2009, 22:13
se un post perdesse di credibilità per una K sbagliata o un nome scritto male, chissà cosa succederebbe con certi nickname... ;)

Non è un un errore di battitura. Era convinto. Quindi ha poco da pontificare in merito, visto che non sa neanche di cosa si sta parlando.

))Lexandrus((
31-03-2009, 22:22
Non è un un errore di battitura. Era convinto. Quindi ha poco da pontificare in merito, visto che non sa neanche di cosa si sta parlando.

Il tuo nick dice tutto...

E fa capire che il tuo pensiero viaggia a senso unico...

Se vuoi un consiglio, vivi per le persone o per degli ideali, non per delle aziende, il cui scopo è solo estrorcerti i soldi, nel modo oer te più piacevole...

Ripeto, a differenza di te non ho sono offeso o arrabbiato, e non me ne frega niente di quello che la gente pensa di me perchè sono convinto di quello che faccio e dico, ma se vuoi un consiglio, cresci , che la vita è dura ;)

...tanto ormai ho fatto l'abitudine a parlare con gente che neanche di fronte all' evidenza cambia opinione...

macfanboy
31-03-2009, 22:27
Non è facilissimo trovare delle misurazioni oggettive di questi oggetti.
Tutti bravi a dare giudizi "ad orecchio", ma io delle orecchie degli altri non mi fido, preferisco i numeri.

Ecco ho trovato qualche bel set di misure di un iPod Nano 1st generation (vecchiotto, quindi), e del "mitico" nuovo e luccicante Cowon.
Metto anche un Sansa Clip per completezza.
(anche se non sono sicurissimo che siano stati testati nelle stesse condizioni)

Indovinate chi vince?!? ;)

- Test Nano 1st generation (http://www.bsstudios.com/downloads/iPod_via_FF400_t2.htm)
- Vari Cowon (http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/S9,%20O2,%20D2,%20X5%20-%2016%20Ohm%20Loads,%20Full%20Volume.htm)
- Sansa Clip (http://rmaa.elektrokrishna.com/Single_Players_(No_Loads)/Sansa%20Clip.htm)

Baboo85
31-03-2009, 23:36
La gente ora prende un mac perchè "fa figo", e tutti i prodotti Apple sono diventati più prodotti di moda che tecnologici.

Infatti a me e' questo che sta sulle scatole. Non che la Apple faccia certi prodotti, ma la gente che lo compra per stupidita', escluso chi lo compra per un motivo valido. La "moda" o "fa figo" non e' un motivo valido. Ma il discorso ovviamente non si ferma ad Apple ma si espande un po' ovunque...

Dire che il nuovo shuffle è un buon prodotto, equivale a negare la realtà.
Un prodotto si sceglie in base alle proprie esigenze, e lo shuffle non ha lo schermo ma ha una clip, e dimensioni ridotte, proprio perchè è stato studiato per un utenza che vuole il minimo ingombro, leggerezza, semplicità e la possibilità di aggancaire il lettore agli indumenti.
Ma il nuovo shuffle non ha nulla di più rispetto al vecchio!
4gb, come ho già detto in precedenza sono inutili su un prodotto del genere, anche perchè riempiendolo con 4gb di file audio ad alta qualità (320kbps), non si riuscirebbero nemmeno ad ascoltare la metà dei file, perchè la batteria si scaricherebbe prima, e comunque senza un display e senza la possibilità di saltare da una cartella all'altra o da un artista/album all' altro, non fanno che creare casino, e la vocina non risolverebbe niente.
In meno ha i comandi sul filo delle cuffie, che tra l'altro sono di pessima qualità e come hanno detto nella recensione si adattano male all' ergonomia dell' orecchio e tendono a scivolare via a causa del materiale lucido che non fa "grip" come la gomma utilizzata invece da tutti gli altri produttori.

Ora veniamo al vero difeto di questo prodotto:
il prezzo

75€ per un lettore mp3 che non ha praticamente nulla??
Già mi sembravano alti quelli del vecchio shuffle (difatti io l'ho preso solo perchè l'ho trovato in offerta), ma ora stanno veramente esagerando, considerati i difetti di questa nuova versione.
La qualità audio è si molto buona (ottima non lo è, e chi ama il mondo dell' audio lo sa bene), però le cuffie di serie limitano molto le potenzialità di questo lettore, e difatti io sul mio shuffle le ho subito sostituite (le ho ancora nel cassetto, nuove), quindi mettere i comandi sul filo delle cuffie ne impedisce la sostituzione e nega automaticamente il principio di qualità.
[...]
Quello che voglio farvi capire, e che se mi lamento, è perchè questo nuovo prodotto mi sembra un' esca per allocchi.

Poi siete liberi di comprare quello che volete, ma non venitemi a dire che non vedete i difetti o che sono uno che critica Apple...

QUESTO e' un commento oggettivo. Sono d'accordo e direi che non c'e' nient altro da dire. E' vero che ognuno compra le cose in base ai suoi gusti e necessita', ma strapparsi le ossa dal petto piuttosto che ammettere dei difetti di un certo prodotto e' roba da
allocchi.
Esatto.

-=W1S3=-
31-03-2009, 23:50
è più vecchio e quindi ha la possibilità di avere nuove versioni, costa di meno, ha più funzioni ed è piu BELLO E COLORATO di quella spilletta che è SOLO argentata:
http://www.thetechbrief.com/wp-content/uploads/2007/12/creative-zen-stone-plus-01.jpg

e poi volete farmi credere che quando uno va a fare jogging non si porta dietro il cellulare, una bottiglia d'acqua, il portafogli con i documenti... no uno va in giro senza niente appresso e con la spilletta attaccata alla cintura ...

windsofchange
01-04-2009, 00:33
è più vecchio e quindi ha la possibilità di avere nuove versioni, costa di meno, ha più funzioni ed è piu BELLO E COLORATO di quella spilletta che è SOLO argentata:
http://www.thetechbrief.com/wp-content/uploads/2007/12/creative-zen-stone-plus-01.jpg

e poi volete farmi credere che quando uno va a fare jogging non si porta dietro il cellulare, una bottiglia d'acqua, il portafogli con i documenti... no uno va in giro senza niente appresso e con la spilletta attaccata alla cintura ...

Oddio no, questo è il peggior lettore mai messo in commercio dalla creative. :rolleyes:

islandofjava
01-04-2009, 01:10
[Off Topic]
Si, si, infatti i milioni di disoccupati che ci sono adesso sono dovuti al fatto che etica e mercato e' stato mescolato con molta attenzione.
[/Off Topic]


Sono la causa sfortunata di un'enorme serie di fattori, congiunture economiche cicliche comprese.
Sarebbe il caso di leggersi qualche libro di economia. In ogni caso sei pesantemente OT e se vuoi analizzare fenomeni di questo tipo, o lo fai con tutti i crismi oppure è meglio evitare frasi superficiali da due righe perché non aggiungono niente.


Personalmente trovo la politica di Apple disonesta ed e' solo per questo motivo che penso che sia l'azienda piu' odiosa. Ma questa e' una mia opinione che e' condivisa anche da molte altre persone. Ovviamente ci sono forse altrettante persone che non la condividono e sono giustamente liberissime di farlo finche' si vive in democrazia.

A parte che ti fai portavoce di un tuo pensiero, facciamo che per quel "molte persone" lo archiviamo perché quelli che vogliono riassumere e assumersi il ruolo di portavoce "dei tanti" cercano di trovare una giustificazione dei propri pensieri in un fantomatico consenso popolare, tutto da dimostrare.
Vorrei avere le statistiche di quel che dici perché gli utenti Apple sono certamente milioni e tutto sommato credo abbastanza soddisfatti se lo share negli anni resta quello (computer) o aumenta (iPod, iPhone).

In ogni caso che tu/voi trovi/troviate Apple una o LA azienda più odiosa (che prende in giro, che "rapina" e tutto il corollario di espressioni colorite) lo abbiamo capito (ormai è talmente tanto palese che chi ha seguito il forum per un po' è capace di associare marca a nick) per cui non serve ripeterlo ad ogni santo thread in cui si parli di Apple perché poi si scatena il putiferio e la gente che invece compra prodotti Apple e ogni volta si sente trattata come i fessi di turno perché voi siete quelli intelligenti che spendono i soldi per prodotti che meritano mentre gli altri no, si arrabbia. E ne ha tutti i diritti.
Cominciate a preoccuparvi di meno dei portafogli altrui e trattate con maggior rispetto chi spende i propri soldi (che non sono i vostri) in modo diverso dal vostro.

Per quanto riguarda la democrazia, è banale, ma viene spesso usato come un paravento.
Siccome siamo in democrazia si può sempre dire quello che si vuole quando si vuole contro lo si vuole.
Sbagliato.
Qui c'è come in tutte le community un'etica di comportamento di massima. Libertà non significa fare quello che si vuole. Sono 2500 anni di filosofia classica che il concetto è stato espresso chiaramente e sarebbe il caso di capirlo anche all'interno di un forum.

Ripetere le stesse cose enne mila volte stufa, stanca, annoia.
Fatevi una firma e contestate l'azienda di turno che non vi piace.
E' sicuramente molto più elegante e non rovina la possibilità che la discussione sia costruttiva (ad esempio esperienze in merito ai difetti di un prodotto, pareri ecc.), invece che sentire "a me non piace, a me fa schifo, spero che fallisca".


Se proprio lo vuoi sapere cosa ci trovo di disonesto e' presto detto (anche se si potrebbe evincere leggendo i miei precedenti post) :

Si evince che c'è una distorsione nell'uso di parole che hanno preciso significato e non possono essere usate tanto per sport per cercare di giustificare un'avversione personale per un prodotto o un marchio.


- Non bisogna essere Guglielmo Marconi per non rendersi conto che la scelta di fare le cuffie in quel modo e' stata fatta solo per spillare ulteriori soldi quando queste si rompono o per impedire l'uso di eventuali cuffie di riserva, tantopiu' che quel telecomando su filo con un solo tasto di controllo e' assolutamente ridicolo su un dispositivo cosi' piccolo e leggero.

Non è solo una questione di poter vendere più accessori originali ma è una filosofia che è sempre stata Apple quella di vendere un prodotto fatto finito e che resti nella cerchia Apple (anche così si fidelizzano gli utenti).
Filosofia che può non piacere (a me piace relativamente) ma quella è e ve la dovete far passare perché non è né onesta né disonesta.

Se tu fossi un proprietario di alimentari (in una città enorme piena di negozi simili e più grandi e forniti del tuo), ti piacerebbe essere chiamato disonesto solo perché vendi le olive ascolane con la mozzarella?
Io scommetto di no.
A chi chiede spiegazioni e non è d'accordo diresti "signora io le vendo così per X Y X. Purtroppo faccio così, non accontento tutti ma è la mia politica di vendita. Può andare al negozio all'angolo se i miei prodotti non la soddisfano".
E avresti tutte le ragioni di questo mondo per farlo.


Ma poi sai una cosa, avete davvero una concezione tutta particolare di libertà e libero mercato.
Una società che investe e spende i soldi per confezionare un prodotto (pagando dipendenti che lavorano per questo scopo) non è libera di applicare le proprie strategie commerciali e prezzi in un sistema concorrenziale (che quindi decide qual'è il prodotto o strategia vincente) senza venire definita "disonesta", quando le caratteristiche del prodotto sono pubbliche e non ci sono pratiche illegali.

L'utente invece che non ha nessuna pistola alla tempia puntata e che davvero può esercitare il proprio libero arbitrio scegliendo di come spendere meglio i propri soldi, invece ha tutto il diritto di dare alle aziende di cui sopra dei "disonesti" che vendono un prodotto che non incontra i nostri favori o le nostre esigenze.


Questi fantasiosi concetti di libertà propugnati mi ricordano vagamente altre situazioni e contesti che non ho intenzione qui di menzionare per non andare ulteriormente OT.
Butto solo "derive utopistiche". Chi vuol capire capisca.


A mio parere sono oneste invece le numerose aziende che forniscono i loro prodotti di telecomando con ingresso per la cuffia.


Non sono oneste. Sono aziende che seguono una diversa politica.
Siccome sei in democrazia (non hai un regime che ti impone un prodotto) e siccome sei in un sistema di libero mercato (quindi hai della concorrenza) sei liberissimo di non seguire la politica commerciale che non ti soddisfa e di sceglierne un'altra.
PUNTO.

Evidentemente non ti è chiaro il concetto di "onesto" e "disonesto" che non è una categoria che si applica ad un prodotto commerciale.
L'italiano non è un'opinione, tantomeno l'economia (analisti a parte).


- La Apple da tempo immemorabile applica questa politica di far uscire prodotti privi di alcune funzionalita', soprattutto quelle che uno per distrazione potrebbe non fare caso.

Stai tirando fuori delle spiegazioni ridicole permettimelo :)
Se ti distrai e compri un oggetto senza aver letto le caratteristiche sono problemi tuoi non delle aziende, perché sono documentate e ci sono mille modi per conoscerle, sito ufficiale compreso.
Così come se compri una macchina diesel invece del benzina o che pensi abbia il navigatore e invece è solo predisposta per averlo.
I casi sono due: o l'azienda ti dice che qualcosa c'è e invece non c'è e allora la pubblicità è ingannevole (e negli States si fanno class action per molto meno, tipo il cavetto del Wiimote) oppure NON LO E'.
E allora se non lo è non puoi definire un'azienda onesta o disonesta.
Punto e fine della storia.
Semplicemente non compri i suoi prodotti.


Trovo disonesto far profitto sull'ignoranza o sulla distrazione. Se non sbaglio alcune aziende di tipo diverso hanno piu' fiato sul collo da parte dei garanti quando le caratteristiche dei loro prodotti o servizi sono poco chiari.


Fai nomi, cognomi, esprimi casi concreti. Altrimenti si finisce col parlare per sentito dire e non si può poi pretendere che i propri concetti vengano argomentati sulla base di questo.
Sennò potremmo dire tutto e il contrario di tutto e "passarla liscia".


- E' disonesta la stessa pubblicita' comparativa della Apple dove c'e' quel ciccione disgustoso che allegoricamente rappresenta il classico perdente utente di un PC con Windows, afflitto da continui problemi al contrario dell'elegante, scaltro ed intelligente utente Apple che ne sa una piu' del diavolo. Queste sono menzogne pure, in quanto anche qui, disonestamente, giocano sull'ignoranza delle persone che credono veramente che un Mac faccia tutto meglio di un PC, quando invece ogni sistema operativo gode di pregi e difetti che non sono paragonabili ed i rispettivi problemi non possono essere comparati. Su pc si fanno cose che con OS/X non si fanno e viceversa.

Perfetto.
Ma ci sono due problemi.
Il primo. Stai parlando di spot specificatamente made in USA.
Hai mai vissuto negli Stati Uniti? Hai presente come sono confezionati i commercial lì?
Sono estremamente più aggressivi e la pubblicità "comparativa" nasce proprio da lì; da noi le regolamentazioni sono molto diverse e non consentono questa libertà d'azione per i pubblicitari.
Basta vedersi gli spot degli anni '80 dei primi Windows.
Dove voglio arrivare? Semplice. Se Apple dev'essere criticata per questo allora, per coerenza vale per qualsiasi società che ha mercato negli States (e in qualsiasi campo, cereali compresi).
Altrimenti, si fa un ragionamento parziale e si tira acqua al proprio mulino per criticare una specifica società che non piace e quindi non si è obiettivi.
Quindi mi aspetto tutta questa tua passionalità anche nei thread e verso tutte le aziende che si comportano allo stesso modo.
Mi permetto di dubitare che sia questo il tuo modo di fare, ma sono pronto a ricredermi.

Il secondo problema è che stai interpretando con una logica di buono e cattivo ad una categoria che non te lo consente. Lo spot gioca sul fatto che un prodotto ti faccia diventare "vincente".
Questo non ha NULLA a che vedere con onestà e disonestà.
E' come se io presentassi dei cereali e facessi vedere tipo effetto sliding doors che se li mangio divento una gnocca e se non li mangio divento una cozza.


Inoltre, sempre mio parere personale, per quanto mi stia sulle scatole anche Microsoft stimo maggiormente la loro capacita' di scrivere un proprio sistema operativo che deve necessariamente girare su migliaia e migliaia di hardware diversi invece che andare a prendere in prestito uno unix-like e costruirci un interfaccia grafica.


Questo tuo parere personale non ha alcun diritto di cittadinanza se è una delle ragioni che ti porta a dire che un'azienda sia onesta o disonesta.
Anche qui l'errore macroscopico è voler attribuire il significato-significante di una parola in un contesto in cui non ci azzecca proprio niente.
Anche perché altrimenti RedHat e SuSe ecc. che usano un prodotto ben più "finito" di MacOSX cosa sono, società a delinquere?

Dai su...ma facciamo le persone serie.


- Non essendo di memoria corta, vorrei ricordare i famosi benchmark Apple che cercava inutilmente (ed ancora disonestamente) di gabellare i power PC come i processori piu' veloci sul mercato.


Barefeats se non ricordo male e usando Photoshop.
Un'azione criticabile ed è stata giustamente criticata. Ma non si può per questo definire una complessiva linea di comportamento e di prodotti di 25 anni di storia.
Sennò secondo il tuo parametro non c'è UNA e dico UNA azienda che sia "onesta" nel panorama internazionale.
Ti prendi i casi del rootkit Sony, IBM, Dell, quella che vuoi.

Non si possono usare due pesi e due misure perché poi il risultato è che per quanto vi sforziate non siete credibili e cercate di mascherare con pseudo argomentazioni tecniche il vostro disinnamoramento o antipatia verso un nome, un prodotto, un marchio.
E non c'è nulla di obiettivo e super partes in un comportamento del genere.
E non fa bene alla vita del forum in cui si dovrebbe cercare di fare commenti costruttivi e non gare di celodurismo.





Appunto, disonesto non vuol dire illegale.

Grazie, lo so anche io.
Peccato che "1 agg. AD che denota disonestà, contrario ai principi dell’onestà, della morale e della giustizia" (contrario al pudore non lo cito nemmeno) non si possa applicare ad un prodotto come lo Shuffle e ad un prodotto in generale, quando le sue specifiche sono pubbliche e vendute per quello che sono.


I prodotti Apple sono fatti nella totale legalita', ovviamente, ma e' anche vero che i legislatori spesso non fanno in tempo ad adeguare le leggi con il cambiare delle situazioni di mercato, soprattutto quello tecnologico.

E lo Shuffle in questione quali leggi aggirerebbe o il legislatore non avrebbe fatto in tempo a scrivere per tutelare noi (poveri) consumatori?
Sentiamo, sono curioso.

Ti faccio presente un'altra cosa che è un paradosso dare della disonesta ad un'azienda (ammesso che ci siano le premesse per farlo) se non esistono le leggi che definiscono i reati o le condotte irregolare dell'azienda stessa.


E i disonesti giocano proprio su questo (tra l'altro trovo disonesta anche la posizione predominante di Microsoft che e' stata raggiunta giocando sul fatto che nessuno si stava accorgendo di quello che stavano per fare).

Anche qui se mi si consente, c'è tanta superficialità e poco raziocinio e molti fatti stereotipati.
Premesso che la posizione dominante non è un reato, non è illegale e non è "disonesta", ma lo è al massimo l'abuso comprovato di posizione dominante, il successo ed il 90% ed oltre di share sul totale in un segmento in un regime di mercato libero lo si ottiene SOLO se il o i prodotti rispondono alle esigenze dei consumatori.
Non ci vuole una laurea di economia, basta rifletterci un attimo.
Più del 90% significa che siamo molto vicini ad una situazione di monopolio naturale quando cioè esiste un solo operatore fornitore di bene/servizio


E tanto per fare un'altro stupido ed ovvio esempio che dovrebbe essere lampante come la luce del sole, basta citare che ora vogliono fare delle leggi per impedire che si ripeta il casino dei prodotti derivati venduti dalle banche ai poveri cristi. In Italia almeno, le banche non hanno fatto niente di "illegale", nessun banchiere italiano e' andato in galera, ma questo non significa che fossero "onesti" visto che sapevano ma hanno taciuto, giocando appunto sull'ignoranza dei risparmiatori. Se vale questo principio io considero alla stessa stregua tutti quelli che giocano sull'ignoranza della gente, magari camuffando i loro prodotti in modo da renderli appetibili. IMHO.

E' un parallelo che non esiste.

1) Molti di quelli di cui parli magari se la sono cavata perché il reato è stato depenalizzato o caduto in prescrizione.
2) Il sistema bancario italiano è lontano mille miglia come regolamentazioni, tipo di mercato ecc. ecc. da quello in cui opera Apple o altre società; per cui si mescolano cavoli con le angurie
3) Non c'entrerebbero nulla anche solo per la presenza dello Stato che controlla delle banche mentre NON controlla società come Apple
4) ma basterebbe questo a dire che il tuo parallelo non ha alcun senso: sono stati disonesti i dirigenti Parmalat che non hanno avvisato i risparmiatori dei debiti accumulati dall'azienda, tenendo nascosto a loro e a svariati organi di controllo (che però sono corresponsabili in questa situazione).
Mi spieghi Apple in merito allo Shuffle che cosa sta nascondendo, di grazia, ai consumatori? (Che ribadiscono possono scegliere qualcos'altro senza alcun problema)
Le caratteristiche sono lì, sono pubbliche, così le recensioni.
Vai illuminami.



In ogni caso rispetto l'opinione opposta e comprendo perfettamente che un prodotto Apple possa comunque dare immense soddisfazioni. Quando un'oggetto piace, c'e' poco da fare ;)

Meno male che la rispetti.
Se non la rispettassi usciresti con la doppietta ad accoppare utenti e dirigenti Apple?
Uso un'iperbole ma guarda che il rispetto per il proprio interlocutore lo si ottiene anche non attaccandolo ogni santo giorno su un prodotto ed un'azienda che evidentemente soddisfano le sue esigenze.
I forum non sono inquinati dai troll, che tutto sommato fanno colore, sono inquinati dalle persone che si ergono a giudici superiori (per competenze tutte da dimostrare poi) ed etichettano altre persone come gente che non è capace di scegliere con la testa e si fa imbonire dalla pubblicità e basta, come se la pervasività della pubblicità non condizionasse il modo di comprare e di scegliere di tutti.
Te compreso.

mademistake
01-04-2009, 07:59
Qui finisce la credibilità del tuo post :rolleyes:

:read:
:asd:

mademistake
01-04-2009, 08:17
Il rapporto segnale/rumore è abbastanza indicativo della distorsione dell'apparecchio audio. Per questo è un dato che viene di solito dichiarato.

Ai tempi per conquistare quei 3-4 dB di rapporto S/N un produttore serio di piastre e giradischi faceva una bella fatica -> erano bei soldi.

Ora le Cowon di questi tempi sparano numeri al lotto (95 dB quando in realtà sono 83, o 69,5?!?! Oh stiamo parlando di rispettivamente 8 volte e 120 VOLTE PIU' RUMORE del dichiarato!!! La scala dei dB è LOGARITMICA. Non sono DETTAGLI) come niente fosse e la gente se la beve.

Preferisco una Apple che almeno è seria quando scrive nero su bianco le specifiche (è vero non sempre lo fà).

Anyway 'sta roba dovrebbe avere 100 dB di rapporto S/N, cioè avvicinarsi a quella teorica del tipo di registrazione. I lettori CD di marche serie (es. Yamaha, Denon) ci sono arrivate da anni e sono numeri verificabili, non al lotto. Ok, questi sono lettori portatili, non possiamo pretendere la perfezione. Ma almeno la serietà dei produttori sì!!

Ma cosa stai blaterando? 8 volte o 120 volte significa X8 e X120, non +/-8 e +/-120
Qua finisce la credibilità del tuo post. :read:

Inoltre, vogliamo parlare dello schermo AMOLED?
Del gorilla glass?
Del peso?
Dall'autonomia?
Della lettura diretta di divx/xvid/wm9?
Della lettura di file flac/ape/ogg?
Del fm/voice/line in recorder?

:D

Rinha
01-04-2009, 08:20
...

ipse dixit.

Complimenti perchè devi aver speso un bel pò di tempo per argomentare il tutto. Concordo davvero e sono concetti che anche io avrei voluto esprimere, semplicemente non ho mai trovato la voglia/tempo/motivazione per farlo! :sofico:

xorosho
01-04-2009, 08:21
Vi ci mettete di impegno, eh, con queste discussioni infinite... :mbe:

Cmq mi piace questo passaggio:

I forum non sono inquinati dai troll, che tutto sommato fanno colore, sono inquinati dalle persone che si ergono a giudici superiori (per competenze tutte da dimostrare poi) ed etichettano altre persone come gente che non è capace di scegliere con la testa e si fa imbonire dalla pubblicità e basta, come se la pervasività della pubblicità non condizionasse il modo di comprare e di scegliere di tutti.

mademistake
01-04-2009, 08:26
Non è facilissimo trovare delle misurazioni oggettive di questi oggetti.
Tutti bravi a dare giudizi "ad orecchio", ma io delle orecchie degli altri non mi fido, preferisco i numeri.

Ecco ho trovato qualche bel set di misure di un iPod Nano 1st generation (vecchiotto, quindi), e del "mitico" nuovo e luccicante Cowon.
Metto anche un Sansa Clip per completezza.
(anche se non sono sicurissimo che siano stati testati nelle stesse condizioni)

Indovinate chi vince?!? ;)

- Test Nano 1st generation (http://www.bsstudios.com/downloads/iPod_via_FF400_t2.htm)
- Vari Cowon (http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/S9,%20O2,%20D2,%20X5%20-%2016%20Ohm%20Loads,%20Full%20Volume.htm)
- Sansa Clip (http://rmaa.elektrokrishna.com/Single_Players_(No_Loads)/Sansa%20Clip.htm)

Direi l's9 :mbe:

S9
Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB:+0.21, -1.45
Noise level, dB (A):-91.6
Dynamic range, dB (A): 91.5

Ipod
Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB +0.03, -0.18
Noise level, dB (A) -92.2
Dynamic range, dB (A) 92.2

macfanboy
01-04-2009, 08:43
Direi l's9 :mbe:

S9
Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB:+0.21, -1.45
Noise level, dB (A):-91.6
Dynamic range, dB (A): 91.5

Ipod
Frequency response (from 40 Hz to 15 kHz), dB +0.03, -0.18
Noise level, dB (A) -92.2
Dynamic range, dB (A) 92.2

Il numero più grande vince sul range dinamico (teorico 100dB, quello della musica campionata come sui CD). L'inverso vale per il noise level.

L'analisi in frequenza dei Cowon è tutt'altro che piatta (basta vedere il grafico, e di conseguenza il numero -1,45 che è lo scostamento).

La distorsione armonica totale (THD%) e in entrambi casi molto bassa, ma comunque quella del Cowon è quasi un ordine di grandezza superiore.

Ma dove tutti i Cowon vanno veramente male è la separazione dei canali (Stereo CrossTalk), solo 41,9 dB sul Cowon contro 90 dB dell'iPod.

Questi misurazioni in realtà non sono estremamente realistiche perchè non sono state fatte sotto carico (tenendo in considerazione della resistenza di una cuffia) come nelle prove precedentemente postate. Ma comunque sono abbastanza esplicite per un confronto diretto.

Insomma tutta questa qualità audio dei Cowon non la vedo proprio. Non sarà che alla fine sono gli utenti Cowon a farsi abbindolare dal marketing e non quelli Apple?!?

P.S. Alla fine il Sansa Clip non se la cava mica male, ed è sicuramente preferibile a qualsiasi Cowon, imho.

mademistake
01-04-2009, 09:02
Il numero più grande vince sul range dinamico (teorico 100dB, quello della musica campionata come sui CD). L'inverso vale per il noise level.

L'analisi in frequenza dei Cowon è tutt'altro che piatta (basta vedere il grafico, e di conseguenza il numero -1,45 che è lo scostamento).

La distorsione armonica totale (THD%) e in entrambi casi molto bassa, ma comunque quella del Cowon è quasi un ordine di grandezza superiore.

Ma dove tutti i Cowon vanno veramente male è la separazione dei canali (Stereo CrossTalk), solo 41,9 dB sul Cowon contro 90 dB dell'iPod.

Questi misurazioni in realtà non sono estremamente realistiche perchè non sono state fatte sotto carico (tenendo in considerazione della resistenza di una cuffia) come nelle prove precedentemente postate. Ma comunque sono abbastanza esplicite per un confronto diretto.

Insomma tutta questa qualità audio dei Cowon non la vedo proprio. Non sarà che alla fine sono gli utenti Cowon a farsi abbindolare dal marketing e non quelli Apple?!?

P.S. Alla fine il Sansa Clip non se la cava mica male, ed è sicuramente preferibile a qualsiasi Cowon, imho.

La separazione dei canali in realtà è un valore che non conta praticamente niente, e la scelta di tagliare determinate frequenza è ben precisa, cosa che fanno tanto i produttori di lettori che i produttori di cuffie di livello superiore.
Poi vabbeh l'uscisa sansa superiore ai cowon :asd:
Ecco cosa succede a vedere numeri senza saperne minimamente le implicazioni.
Se qualcuno vorrà smonterà le tue letture da pappagallo, francamente per lo più ti commenti da solo, non c'è molto da perderci tempo.
Poi potremmo metterci anche a parlare di chip e realismo del suono... vabbeh...

Stigmata
01-04-2009, 09:08
Poi potremmo metterci anche a parlare di chip e realismo del suono... vabbeh...

potermmo parlare anche di chi cerca queste cose in un lettore da 200e :D

mademistake
01-04-2009, 09:09
potermmo parlare anche di chi cerca queste cose in un lettore da 200e :D

Di sicuro la trovo di piu che in un apple che costa uguale. :D
Più tutte le altre caratteristiche elencate, su tutte l'autonomia, l'amoled e la compatibilità audio/video.

Stigmata
01-04-2009, 09:15
Di sicuro la trovo di piu che in un apple che costa uguale. :D

Non le cercavo nel cowon a2 (altro che 200e, per inciso) e non le cerco ora nell'iPod Classic.
Semmai me le godo sul divano di casa ;)

macfanboy
01-04-2009, 09:15
La separazione dei canali in realtà è un valore che non conta praticamente niente, e la scelta di tagliare determinate frequenza è ben precisa, cosa che fanno tanto i produttori di lettori che i produttori di cuffie di livello superiore.
Poi vabbeh l'uscisa sansa superiore ai cowon :asd:
Ecco cosa succede a vedere numeri senza saperne minimamente le implicazioni.
Se qualcuno vorrà smonterà le tue letture da pappagallo, francamente per lo più ti commenti da solo, non c'è molto da perderci tempo.
Poi potremmo metterci anche a parlare di chip e realismo del suono... vabbeh...

Certo a volte i produttori distorcono alcune frequenze di proposito, come suppongo per l'analisi in freq. i Cowon. Poi ci mettono il sistema bass-booster (o come lo chiamano loro) e tutti a fare "Ohhhhh!!!!!!"

Grazie, preferisco che la sorgente sia più neutra possibile.
Ste distorsioni programmate sono per i polli.

Pensala come ti pare, ma questi Cowon a misure sono mediocri. Sicuramente non sono il non-plus-ultra (il mio CD yamaha di 20 anni fà ha misure che rasentano la perfezione, anni luce da queste) nè tantomeno superiori ad un iPod. E neanche, su molti parametri, ad un Sansa.

mademistake
01-04-2009, 09:19
Certo a volte i produttori distorcono alcune frequenze di proposito, come suppongo per l'analisi in freq. i Cowon. Poi ci mettono il sistema bass-booster (o come lo chiamano loro) e tutti a fare "Ohhhhh!!!!!!"

Grazie, preferisco che la sorgente sia più neutra possibile.
Ste distorsioni programmate sono per i polli.

Pensala come ti pare, ma questi Cowon a misure sono mediocri. Sicuramente non sono il non-plus-ultra (il mio CD yamaha di 20 anni fà ha misure che rasentano la perfezione, anni luce da queste) nè tantomeno superiori ad un iPod. E neanche, su molti parametri, ad un Sansa.

Ma che montagna di fesserie.
Non distorgono frequenze, TAGLIANO frequenze.
Vabbeh non conosci, lascia perdere.

Poi la frase successiva "il mio yamaha di 20 anni fa" fa tanto wannabe. Dubito che tu abbia niente di hi/fi, detto da un possessore di un impianto McIntosh

macfanboy
01-04-2009, 10:22
Ma che montagna di fesserie.
Non distorgono frequenze, TAGLIANO frequenze.
Vabbeh non conosci, lascia perdere.

Poi la frase successiva "il mio yamaha di 20 anni fa" fa tanto wannabe. Dubito che tu abbia niente di hi/fi, detto da un possessore di un impianto McIntosh

Belli i McIntosh (scritti in quel modo), per carità.
Ma poi viemmi a dire gli i Macintosh (scritti in questo modo) o gli iPod sono troppo costosi!!! :p

Puoi avere prestazioni analoghe i tuoi McIntosh con prodotti di case altrettanto di qualità ma meno overpriced come la citata Yamaha, o Denon o Onkio, ecc... Ma lasciamo stare questo campo che è minato.

mademistake
01-04-2009, 10:31
Belli i McIntosh (scritti in quel modo), per carità.
Ma poi viemmi a dire gli i Macintosh (scritti in questo modo) o gli iPod sono troppo costosi!!! :p

Puoi avere prestazioni analoghe i tuoi McIntosh con prodotti di case altrettanto di qualità ma meno overpriced come la citata Yamaha, o Denon o Onkio, ecc... Ma lasciamo stare questo campo che è minato.

Non ho capito la frase in grassetto

macfanboy
01-04-2009, 10:47
Non ho capito la frase in grassetto

Magari non sei stato tu in questo caso (scusa, non ricordo tutti i post), ma ad ogni news che riguarda Apple ci sono sempre i soliti haters che immancabilmente lo fanno.

macfanboy
01-04-2009, 10:53
Ma cosa stai blaterando? 8 volte o 120 volte significa X8 e X120, non +/-8 e +/-120
Qua finisce la credibilità del tuo post. :read:


Mi ero perso questa "perla".
Vedo che non sai neanche come funzionano i dB... bene, bene... :D
(hint: ogni 3 dB il rumore raddoppia).

Drakogian
01-04-2009, 11:01
Magari non sei stato tu in questo caso (scusa, non ricordo tutti i post), ma ad ogni news che riguarda Apple ci sono sempre i soliti haters che immancabilmente lo fanno.

... e ci sono anche i "lovers" come te... :D ... quindi il conto è in pareggio... anzi è sicuramente a tuo favore visto la mole dei tuoi post.

mademistake
01-04-2009, 11:11
Mi ero perso questa "perla".
Vedo che non sai neanche come funzionano i dB... bene, bene... :D
(hint: ogni 3 dB il rumore raddoppia).

Non hai capito. La differenza tra i due numeri era di 8, il che non significa che è di 8 volte inferiore. Se fosse stata di 8 volte inferiore al dichiarato il valore sarebbe stato 11 e qualcosa (X/8). :mbe:

Puoi iniziare a farti una collana, di perle ne hai elargite sicuramente più tu.

Rinha
01-04-2009, 11:25
E sporatutto... ma cosa cavolo dovrebbe fregare dei db ad un cristiano qualsiasi che compra uno shuffle.... :muro:
:rolleyes:

ally
01-04-2009, 11:36
Oddio no, questo è il peggior lettore mai messo in commercio dalla creative. :rolleyes:

...motivazioni?...

...ciao Andrea...

windsofchange
01-04-2009, 11:42
...motivazioni?...

...ciao Andrea...

Suona malissimo e non ho provato pochi lettori negli anni. :)

ally
01-04-2009, 11:54
Suona malissimo e non ho provato pochi lettori negli anni. :)

...mi trovi una recensione in cui venga messa in luce la scarsa qualità audio del lettore in questione...

...in queste (http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=audio+quality+stone+plus&btnG=Cerca&meta=) ne parlano tutti bene...

...ciao Andrea...

windsofchange
01-04-2009, 12:11
...mi trovi una recensione in cui venga messa in luce la scarsa qualità audio del lettore in questione...

...in queste (http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=audio+quality+stone+plus&btnG=Cerca&meta=) ne parlano tutti bene...

...ciao Andrea...

Per le mie orecchie è il peggior lettore che abbia provato della creative, è ben peggiore dell'ipod nano. Come ho ribadito ne ho provati molti di lettori :)

Baboo85
01-04-2009, 12:39
Per le mie orecchie è il peggior lettore che abbia provato della creative, è ben peggiore dell'ipod nano. Come ho ribadito ne ho provati molti di lettori :)

Non hai provato quelli cinesi allora :D

Ma non e' che erano le cuffie ad essere scarse?

windsofchange
01-04-2009, 12:57
Non hai provato quelli cinesi allora :D

Ma non e' che erano le cuffie ad essere scarse?

Provati purtroppo quelli cinesi, infatti non fanno testo; quando dico sia il peggiore mai provato mi riferisco ai lettori di marca infatti.
Le cuffie usate sono le mie solite shure, non sono il top ma nemmeno da buttare. ;)

islandofjava
01-04-2009, 13:31
E sporatutto... ma cosa cavolo dovrebbe fregare dei db ad un cristiano qualsiasi che compra uno shuffle.... :muro:
:rolleyes:

Boh chissà :D

Così come paradossale parlare di purezza del suono e dettagli che sono distinguibili (a fatica) su impianti da migliaia di Euro qui su prodotti che costano 40-50-60 Euro, come qualsiasi lettore portatile mp3 (Shuffle e non solo quindi).


E' come prendere una serie di utilitarie, provare ad usarle in un rally e dire "eh però vedi come sgarfa male, qua in controsterzo la Panda si comporta peggio".
Peccato siano tutte macchine inadatte in tutto e per tutto in quel contesto.
Mah :D

islandofjava
01-04-2009, 13:36
Per le mie orecchie è il peggior lettore che abbia provato della creative, è ben peggiore dell'ipod nano. Come ho ribadito ne ho provati molti di lettori :)

Le tue orecchie non sono quelle degli altri :)

Magari sarebbe il caso, come per lo Shuttle, se si vuole fare una disanima tecnica di come suoni (ammesso e non concesso che su lettori di questo tipo e fascia le differenze esistano), di andare oltre il "suona malissimo" e fornire qualche indicatore oggettivo.


Altrimenti "il peggiore lettore Creative uscito" andrebbe rimodulato in (tanto per rimanere in tema auditivo) "secondo me è il peggior...." o "IMHO..." o "IMO..." ecc. ecc.

windsofchange
01-04-2009, 13:45
Le tue orecchie non sono quelle degli altri :)

Magari sarebbe il caso, come per lo Shuttle, se si vuole fare una disanima tecnica di come suoni (ammesso e non concesso che su lettori di questo tipo e fascia le differenze esistano), di andare oltre il "suona malissimo" e fornire qualche indicatore oggettivo.


Altrimenti "il peggiore lettore Creative uscito" andrebbe rimodulato in (tanto per rimanere in tema auditivo) "secondo me è il peggior...." o "IMHO..." o "IMO..." ecc. ecc.

Non sono l'unica a pensare che lo stone suoni male, ben peggio del già poco gradevole zen V. :D
Basta cercare su qualche foro internazionale, non è mai consigliato come lettore da corsa rispetto al sansa clip :sofico:

macfanboy
01-04-2009, 14:59
Scusate le misurazioni dei Cowon con il RightMark Audio Analyzer che avevo riportato in precedenza non erano confrontabili con quelle dell'iPod e del Sansa in quanto erano state effettuate con un carico (16 ohm).

Ecco i grafici fatti senza carico per i lettori Cowon

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons_(No_Loads)/S9,%20O2,%20D2,%20X5%20-%20No%20Loads,%20Full%20Volume.htm

In particolare senza il carico non ci sono i problemi con l'analisi in frequenza e la separazione dei canali riscontrati con le altre misurazioni. Qui i numeri sono praticamente equivalenti a quelli dell'iPod nano, qualcosa in più qualcosa in meno.

Non che sia bellissima la perdita alle basse frequenze dei Cowon appena ci si attacca una cuffia... sarebbe interessante sapere come si comportano altri lettori sotto carico.

Ok, mi rispondo da solo. Ecco il Sansa clip sotto carico.
http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison%20-%20Sansa%20Clip%20-%2012%20-%2048%20Ohm.htm
Niente problemi con l'analisi in frequenza, ma problemi simili al Cowon con la separazione dei canali. Bel lettorino il Sansa.

islandofjava
01-04-2009, 15:07
Non sono l'unica a pensare che lo stone suoni male, ben peggio del già poco gradevole zen V. :D
Basta cercare su qualche foro internazionale, non è mai consigliato come lettore da corsa rispetto al sansa clip :sofico:

Sì ok ma se uno ti chiede "motivazioni, link?" e tu dici solo "basta cercare su" è un po' poco ti pare? :)

Postali, fai qualche menzione tecnica che è stata già fatta su quei siti...


Non è polemica, come l'altro utente è pura curiosità ed interesse a valutare il reale valore di un oggetto messo magari in comparazione perché no con lo stesso Shuffle.
Solo che bisogna andare un po' più in profondità e non rimanere al "suona malissimo" perché detto così non significa granché.


Come se necessitassi di un trapano e uno mi rispondesse "va malissimo". Sì ok, ma in cosa? :D Impugnatura, numero di giri, accessori...

avv
01-04-2009, 16:49
ciao ragazzi ho da pochi giorni acquistato un ipod shuffle di 2 gen. dopo aver visto che il nuovo non dava la possibilità di poter usare altre cuffie. Sono rimasto particolarmente colpito della qualità audio, considerato che avevo acquistato un ipod nano di 2 gen. subito rivenduto per la scarsa qualità audio e acquistato un samsung t10 che di un altro pianeta. tuttavia mi serviva un ipod shuffle perchè corro e ho preso quello di 2gen. Che dire ottimo per correre e qualità audio usando le mie sennheiser cx 300. assurdo e ridicolo che il nuovo shuffle non dia la possibilità di usare altre cuffie, quelle che si trovano in confenzione sono a dir poco penose, non le apro nemmeno, secondo me apple ha toppato non mettendo i comandi sul lettore, quindi il mio consiglio è di acquistare quello di 2gen

windsofchange
01-04-2009, 17:54
Sì ok ma se uno ti chiede "motivazioni, link?" e tu dici solo "basta cercare su" è un po' poco ti pare? :)

Postali, fai qualche menzione tecnica che è stata già fatta su quei siti...


Non è polemica, come l'altro utente è pura curiosità ed interesse a valutare il reale valore di un oggetto messo magari in comparazione perché no con lo stesso Shuffle.
Solo che bisogna andare un po' più in profondità e non rimanere al "suona malissimo" perché detto così non significa granché.


Come se necessitassi di un trapano e uno mi rispondesse "va malissimo". Sì ok, ma in cosa? :D Impugnatura, numero di giri, accessori...

Ad ognuno i suoi gusti, mettila così: nel mio parere modesto (provati molti lettori mp3 finora) è un pessimo lettore e lo sconsiglio da sempre sul forum. :D
Che poi sia l'opinione di una che se ne intende o meno è poco importante, chi mi chiede consigli sa come la penso degli ultimi prodotti creative.
Va bene o vuoi sentirti dire che suona benissimo? :stordita:
Suona male, molto male per essere un creative. Alle mie orecchie ovviamente e anche a quelli di head fi e anythingbutipod (sono le referenze online che ti sto dando, ne avrai da leggere su quei fora a riguardo :sofico: ).

ally
01-04-2009, 19:42
Ad ognuno i suoi gusti, mettila così: nel mio parere modesto (provati molti lettori mp3 finora) è un pessimo lettore e lo sconsiglio da sempre sul forum. :D
Che poi sia l'opinione di una che se ne intende o meno è poco importante, chi mi chiede consigli sa come la penso degli ultimi prodotti creative.
Va bene o vuoi sentirti dire che suona benissimo? :stordita:
Suona male, molto male per essere un creative. Alle mie orecchie ovviamente e anche a quelli di head fi e anythingbutipod (sono le referenze online che ti sto dando, ne avrai da leggere su quei fora a riguardo :sofico: ).

...seguiti a non portare link...e sopratutto sarebbero graditi link a recensioni non a post su forum...

...ciao Andrea...

))Lexandrus((
01-04-2009, 20:06
Discutere della qualità audio di un lettore del genere mi sembra un po' una boiata...

Apple non farebbe mai uscire un prodotto con una qualità audio pessima, ma quasi sicuramente non sarà nemmeno ottima, ma lo stesso vale anche per gli altri marchi concorrenti.
Insomma, secondo me il vero problema di tutti i lettori di unacerta qualità sono le cuffie, che solitamente non riescono mai a sfruttare la bonta della codifica audio.
Sono anche convinto che se la Apple avesse messo di serie le stesse cuffie, ma intrauricolari, le cose sarebbero cambiate radicalmente.
Le intrauricolari sono superiori in tutto ai normali auricolari, si sentono i bassi, e l'isolamento dai rumori esterni rende percettibili anche i suoni più nascosti, a patto che ci si trovi in un ambiente silenzioso...e ovviamente che le cuffie siano fatte bene.
E poi parlare di qualità e alta fedeltà di un lettore di tracce audio compresse è un controsenso...anche se è vero che il lettore in questione è in grado di leggere tracce senza perdita, ma tanto non si riuscirebbe a notarne la differenza da un mp3 codificato bene a 320kbps...

Solitamente la qualità audio dei lettori mp3 non viene troppo considerata perchè questo tipo di oggetti è usato quasi sempre in luoghi affollati e quindi soggetti a dirturbare l' ascoltatore.

Comunque resta il fatto che un buon impianto audio è superiore a un lettore mp3 con auricolari, anche perchè si può miniaturizzare tutto, ma entro certi limiti ;)

Se vi basta la qualità dei lettori economici di marche sconosciute, probabilmente cinesi, con un iPod vi sentirete in paradiso :D

islandofjava
01-04-2009, 23:33
Allora, io non sono un fanboy di nessuno e di niente e mai lo sarò perchè è contro la mia mantalità, che si basa su fatti/comportamenti reali, e dati tecnici/caratteristiche.

Io ho un iMac 24" e ne sono pienamente soddisfatto, quindi non venite a dirmi che sono uno che denigra Apple, perchè siete pienamente fuoristrada.
Apple, o meglio Mackintosh (anche se forse pochi conoscono il vecchio nome), è un' azienda che anche in passatto ha fatto degli ottimi prodotti professionali (macchine e OS) e ha puntato molto sul design (che vuol dire PROGETTO non STILE) e dando uno stile futuristico/minimalista a tutti i suoi prodotti.
Una volta i Mackintosh li usava chi lavorava soprattutto nel campo della grafica, mentre ora sono diventati le migliori macchine per l'utente medio, poichè sono molto più user-friendly dei sistemi Windows, e sono più ottimizzati e completi.
La gente ora prende un mac perchè "fa figo", e tutti i prodotti Apple sono diventati più prodotti di moda che tecnologici.
Questo va bene, fa parte della filosofia aziendale, ma ci sono limiti a tutto.

Dire che il nuovo shuffle è un buon prodotto, equivale a negare la realtà.
Un prodotto si sceglie in base alle proprie esigenze, e lo shuffle non ha lo schermo ma ha una clip, e dimensioni ridotte, proprio perchè è stato studiato per un utenza che vuole il minimo ingombro, leggerezza, semplicità e la possibilità di aggancaire il lettore agli indumenti.
Ma il nuovo shuffle non ha nulla di più rispetto al vecchio!
4gb, come ho già detto in precedenza sono inutili su un prodotto del genere, anche perchè riempiendolo con 4gb di file audio ad alta qualità (320kbps), non si riuscirebbero nemmeno ad ascoltare la metà dei file, perchè la batteria si scaricherebbe prima, e comunque senza un display e senza la possibilità di saltare da una cartella all'altra o da un artista/album all' altro, non fanno che creare casino, e la vocina non risolverebbe niente.
In meno ha i comandi sul filo delle cuffie, che tra l'altro sono di pessima qualità e come hanno detto nella recensione si adattano male all' ergonomia dell' orecchio e tendono a scivolare via a causa del materiale lucido che non fa "grip" come la gomma utilizzata invece da tutti gli altri produttori.
La forma è allungata e sottile, ma chi ha il vecchio shuffle noterà che in realtà il volume occupato è praticamente lo stesso, con la differenza che quello vecchio sta da dio nei passanti della cintura, mentre quello nuovo si pinza perfettamente alle maniche o alla base delle t-shirt.
Questo aspetto è quindi soggettivo, poichè alcuni potrebbero preferire la forma del primo e altri quella del secondo.

Ora veniamo al vero difeto di questo prodotto:
il prezzo

75€ per un lettore mp3 che non ha praticamente nulla??
Già mi sembravano alti quelli del vecchio shuffle (difatti io l'ho preso solo perchè l'ho trovato in offerta), ma ora stanno veramente esagerando, considerati i difetti di questa nuova versione.
La qualità audio è si molto buona (ottima non lo è, e chi ama il mondo dell' audio lo sa bene), però le cuffie di serie limitano molto le potenzialità di questo lettore, e difatti io sul mio shuffle le ho subito sostituite (le ho ancora nel cassetto, nuove), quindi mettere i comandi sul filo delle cuffie ne impedisce la sostituzione e nega automaticamente il principio di qualità.

Ripeto per l'ennesima volta, il mio iMac 24", per quello che è costato, offre un monitor che offre una correttezza cromatica di livello professionale, che non hanno nemmeno i monitor di alcuni studi di grafica, offre un OS che è perfetto, semplice e non da mai problemi, offre stile, silenzio e ingombri ridotti (la tastiera è stupenda, silenziosissima, piccolissima e difatti l'ho presa anche per il pc), e tutto al prezzo di un buon pc desktop con un ottimo monitor, quindi i conti tornano, e per i miei gusti/esigenze sono di molto a vantaggio della Apple.
Lo stesso vale anche per l' iPod shuffle che ho preso da circa 7 mesi, piccolo, essenziale, semplice, bello.
Vale i 30€ che l'ho pagato.

Invece posso lamentarmi del mouse dell' iMac, che non conosce l'antropometria/ergonomia, perchè ti causa il tunnel carpale in 5 minuti, e non è scorrevole nemmeno su un piano di vetro. Difatti l'ho sostituito con un Logitech MX518, che con due tasti in più, mi permette di gestire con una sola mano tutta l'interfaccia di MacOSX.
Potrei anche lamentarmi dell' iPhone, e di alcuni iPod, ma non mi sembra il caso....



Quello che voglio farvi capire, e che se mi lamento, è perchè questo nuovo prodotto mi sembra un' esca per allocchi.

Poi siete liberi di comprare quello che volete, ma non venitemi a dire che non vedete i difetti o che sono uno che critica Apple...

Se invece riuscite a darmi una motivazione plausibile ai difetti che vedo, in modo che si trasformino in qualità, allora potrei ricredermi.




Pienamente d'accordo, ma trovo che il vecchio shuffle assolva tutte le funzioni del nuovo, costando ormai quasi la matà.
Quindi più che nuovo prodotto, si tratta di un restyling... con l'aggiunta di alcune grosse sviste....

Non ho ben capito perché mi hai messo in mezzo a tutta sta pappardella di discorso quando il mio quote si riferiva ad altro ma vabbè :D

Io ho solo risposto (ma era una battuta) alla tua qual certa sicurezza che lo Shuffle sarà un flop, dicendo che ben più persone hanno affermato e che l'han fatto svolgendo il proprio lavoro del flop garantito per il Wii ed è ad oggi l'unica console che genera revenue solo con la vendita dell'hardware primo, l'unica ad aver venduto 50 milioni di pezzi (quota che vale la metà dell'intero mercato).

Il suggerimento (sottointeso) era: magari conviene aspettare i numeri di vendita no? :)
Poi per carità, dite quello che volete, era solo una battuta.

islandofjava
01-04-2009, 23:42
Ad ognuno i suoi gusti, mettila così: nel mio parere modesto (provati molti lettori mp3 finora) è un pessimo lettore e lo sconsiglio da sempre sul forum. :D

Veramente sei tu che la metti così :)

E mettendola così resta semplicemente una tua opinione. Ovvero un soggettivo punto di vista non sufficiente ad argomentare la tesi "suona malissimo".


Che poi sia l'opinione di una che se ne intende o meno è poco importante, chi mi chiede consigli sa come la penso degli ultimi prodotti creative.

Non ti conosco e quindi non ho idea del tuo grado di competenza e non mi permetto di giudicare la persona.
Leggo solo quello che viene scritto.
E siccome sono stati scritti certi giudizi sarebbe auspicabile (perché interessante e perché si vada oltre il "alle mie orecchie suona male") vederne le motivazioni.
Queste finora a parte il rimando ai due siti che fai dopo, non si sono viste.


Va bene o vuoi sentirti dire che suona benissimo? :stordita:

Quello che a prescindere NON mi va bene (quindi che sia Creative Apple o altri non cambia niente) è l'espressione di giudizi netti e con la presunzione di essere oggettivi quando le basi perché lo siano non ci sono.


Suona male, molto male per essere un creative. Alle mie orecchie ovviamente e anche a quelli di head fi e anythingbutipod (sono le referenze online che ti sto dando, ne avrai da leggere su quei fora a riguardo :sofico: ).

Forum ;)
Come quasi tutti i termini latini in italiano diventano invarianti.

Posso sembrare precisino ai limiti dell'essere pedante ma tendo a dare il giusto peso alle parole e al cercare le motivazioni di una certa affermazione o giudizio.
Quando queste non ci sono, il minimo che ci si possa aspettare è il "perché" dell'interlocutore (che sono io in questo caso).

Nothing personal come dicono gli ammarigani :)


Anythingbutipod lo seguo ma non ho sinceramente voglia di scartabellare l'intero sito. Anche perché l'"onere della prova" spetta a chi vuole affermare qualcosa, non agli altri.

Tuttavia ho trovato questa
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/creative-zen-stone-plus-review.php

Non ne fa un quadro scintillante ma non afferma nemmeno che si tratti del peggior lettore Creative della storia (i quali essendo tanti, per prendersi un titolo del genere dev'essere davvero un prodotto terrificante)

Stigmata
02-04-2009, 08:50
Tuttavia ho trovato questa
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/creative-zen-stone-plus-review.php

Non ne fa un quadro scintillante ma non afferma nemmeno che si tratti del peggior lettore Creative della storia (i quali essendo tanti, per prendersi un titolo del genere dev'essere davvero un prodotto terrificante)

Anzi...

Sound quality is good, clear, and on the warm side, but on the other hand it lacks a bit of power. It will work just fine for the majority of earbuds, IEMs, and lower end headphones; it won’t, however, drive more demanding headphones as can be expected due to its small size.

))Lexandrus((
02-04-2009, 09:54
Non ho ben capito perché mi hai messo in mezzo a tutta sta pappardella di discorso quando il mio quote si riferiva ad altro ma vabbè :D

Io ho solo risposto (ma era una battuta) alla tua qual certa sicurezza che lo Shuffle sarà un flop, dicendo che ben più persone hanno affermato e che l'han fatto svolgendo il proprio lavoro del flop garantito per il Wii ed è ad oggi l'unica console che genera revenue solo con la vendita dell'hardware primo, l'unica ad aver venduto 50 milioni di pezzi (quota che vale la metà dell'intero mercato).

Il suggerimento (sottointeso) era: magari conviene aspettare i numeri di vendita no? :)
Poi per carità, dite quello che volete, era solo una battuta.

Era un queote generale, non era riferito solo a te ;)

La wii è tutto un altro discorso cmq, ha innovato puntanto sul controller, e non sulla grafica.
E questo è il motivo per cui anche chi non ha mai giocato ai videogame, con la wii riesce a divertirsi.
Cos' ha di innovativo questo shuffle?
La vocina? No, perchè è solo una pezza per evitare il display... neanche la 1° e la 2° generazione di shuffle sono state innovative, perchè alla fine di lettori superportatili ne avevano già fatti...

Insomma, innovazione zero, alcuni difetti e prezzo alto, rendono la 2° generazione di shuffle superiore.

windsofchange
02-04-2009, 11:31
Le intrauricolari sono superiori in tutto ai normali auricolari, si sentono i bassi, e l'isolamento dai rumori esterni rende percettibili anche i suoni più nascosti, a patto che ci si trovi in un ambiente silenzioso...e ovviamente che le cuffie siano fatte bene.
Mai sentito parlare delle yuin eh? :rolleyes:
Che generalizzazione sarebbe la tua? Assolutamente non reale, dipende dalla marca e dalle IEM/cuffie, non è qui luogo ove parlarne comunque.

Forum ;)
Come quasi tutti i termini latini in italiano diventano invarianti.


Ti faccio passare il resto perché ho l'impressione che tu non abbia provato meglio del creative plus da come parli e mi sarebbe impossibile farti capire in cosa pecca nella resa audio, ma il plurale di forum puoi risparmiare di correggerlo. :O

Immagino tu sia abituato ad usare "Curriculum" anche al plurale, io sono una di quelle che usa "Curricula" e rispetta il latino che ha studiato. :O
Mi fa sorridere quando, davanti a qualcuno che esprima un parere che non venga accettato, si provi a correggere una forma. Peccato poi facendo una pessima figura. :D
Ti consiglio il thread in piazzetta sul buon uso della lingua italiana comunque, avrò piacere di spiegarti per benino perché il plurale corretto di forum è anche (e soprattutto) "Fora".


PS: sono una femminuccia, di solito quando se ne accorgono i maschietti del foro si irritano ancora di più. :asd:

islandofjava
02-04-2009, 11:31
Era un queote generale, non era riferito solo a te ;)

La wii è tutto un altro discorso cmq, ha innovato puntanto sul controller, e non sulla grafica.
E questo è il motivo per cui anche chi non ha mai giocato ai videogame, con la wii riesce a divertirsi.
Cos' ha di innovativo questo shuffle?
La vocina? No, perchè è solo una pezza per evitare il display... neanche la 1° e la 2° generazione di shuffle sono state innovative, perchè alla fine di lettori superportatili ne avevano già fatti...

Insomma, innovazione zero, alcuni difetti e prezzo alto, rendono la 2° generazione di shuffle superiore.

Sì vabbè cosa deve innovare un lettore mp3 di fascia bassa :D

Sono prodotti talmente standardizzati che si equivalgono.
Le differenze più grosse e dove i produttori tendono a differenziarsi sono nello chassis, anche per una questione di riconoscibilità da parte del potenziale acquirente.

islandofjava
02-04-2009, 12:10
Ti faccio passare il resto

Ti devo ringraziare dunque? :D

Me lo fai passare perché ti sono state fatte delle richieste precise alle quali continui a non rispondere e piuttosto di dire chessò "non le ho" oppure "non sono in grado di darle" oppure "sono troppo lunghe" o anche "non ne ho voglia", soprassiedi.
Ok, prendo atto.


perché ho l'impressione che tu non abbia provato meglio del creative plus da come parli e mi sarebbe impossibile farti capire in cosa pecca nella resa audio, ma il plurale di forum puoi risparmiare di correggerlo. :O


Stai sparando a caso.
A te non deve interessare quel che ho provato o non ho provato (comunque qualche lettore l'ho testato anche io solo che non lo sventolo come un vessillo di una qualche preparazione tecnica :)).
Quando ti viene chiesto se un prodotto è scadente o ben fatto tu non rispondi con una comparazione con altri (che è un plus), ma con un'analisi tecnica sul prodotto in questione.

A proposito dello Stone Plus ti è stato chiesto: "perché suona male?"

Ci hai girato intorno da due pagine e non siamo stati in grado di ricevere una risposta.
I casi sono due: o non ce l'hai o per una qualche ragione non la vuoi dare.
E vabbé pace.
Però poi non si può pretendere che un parere di due righe venga preso particolarmente sul serio.


Immagino tu sia abituato ad usare "Curriculum" anche al plurale, io sono una di quelle che usa "Curricula" e rispetta il latino che ha studiato. :O

Anche io ho studiato latino; il problema è che noi non parliamo in latino ma parliamo in italiano. Quindi non è questione di rispettare la lingua latina (studiata o meno) ma di rispettare quella italiana che è quella con cui comunichiamo.
E in italiano tutte le parole "straniere" vengono trattate come invarianti salvo rare eccezioni.
Come non scrivi performances (perché la esse plurale nella grammatica italiana non esiste) non scrivi fora (anche se la declinazione del neutro plurale sarebbe tecnicamente corretta).
"Curricula" viene accettato (come le eccezioni di cui avevo accennato prima) perché entrato nella dizione comune. Ci sono casi poi come "media" che conservano la forma plurale latina perché arrivano di rimando dalla lingua inglese: mass media.

Comunque se vuoi puoi creare un thread. Basta segnalarlo e ti seguo :)
(link alla discussione però, non un generico "Hardware Upgrade" come anythingbutipod :D)


Mi fa sorridere quando, davanti a qualcuno che esprima un parere che non venga accettato, si provi a correggere una forma. Peccato poi facendo una pessima figura. :D
Ti consiglio il thread in piazzetta sul buon uso della lingua italiana comunque, avrò piacere di spiegarti per benino perché il plurale corretto di forum è anche (e soprattutto) "Fora".

Io ti consiglio invece di rileggere lo svolgersi della discussione :)
Il punto è proprio quello che tu esprimi un parere finora mai suffragato da argomentazioni oggettive.
Quel parere non è che non venga accettato (ci mancherebbe, sono tutti legittimi), semplicemente ti sono state richieste delle spiegazioni.
Dove sono?

Più volte (non solo da me) ti è stato chiesto: per quale motivo il Creative è così scadente?
Tu nell'ordine hai scritto "suona malissimo e di lettori ne ho ascoltati tanti" e "Alle mie orecchie ovviamente e anche a quelli di head fi e anythingbutipod".
Cioè praticamente non hai risposto alla domanda.


PS: sono una femminuccia, di solito quando se ne accorgono i maschietti del foro si irritano ancora di più. :asd:

La cosa non mi tange perché non mi interessa chi ho davanti. Come ho già detto valuto solo ciò che viene scritto.

Stigmata
02-04-2009, 12:21
Ti faccio passare il resto perché ho l'impressione che tu non abbia provato meglio del creative plus da come parli e mi sarebbe impossibile farti capire in cosa pecca nella resa audio, ma il plurale di forum puoi risparmiare di correggerlo. :O

Immagino tu sia abituato ad usare "Curriculum" anche al plurale, io sono una di quelle che usa "Curricula" e rispetta il latino che ha studiato. :O
Mi fa sorridere quando, davanti a qualcuno che esprima un parere che non venga accettato, si provi a correggere una forma. Peccato poi facendo una pessima figura. :D
Ti consiglio il thread in piazzetta sul buon uso della lingua italiana comunque, avrò piacere di spiegarti per benino perché il plurale corretto di forum è anche (e soprattutto) "Fora".

Dipende, se fai derivare il termine "forum" dal latino allora sì, il plurale grammaticamente corretto è "fora", mentre se lo fai derivare dall'inglese (dato che forum è anche una parola inglese con lo stesso significato) allora il plurale rimane "forum".
In genere si usa il latino per conferire (con le parole più che con i concetti) importanza e valore alla frase: se l'hai usato in questo senso allora hai fatto bene ad usare "fora".

PS: sono una femminuccia, di solito quando se ne accorgono i maschietti del foro si irritano ancora di più. :asd:

Quindi lo scrivi apposta? :confused:

windsofchange
02-04-2009, 12:30
:asd:
Fai una cosa, apri un thread chiedendo in sezione audio se conviene comprare uno stone: fino ad ora quelli che lo han fatto sono stati consigliati sul NON comprarlo. Ovviamente non solo da me. Leggi da qui in poi ad esempio, o fatti un giro su altri thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26878739&postcount=13975

Troppo comodo avere la pappa pronta, troppo comodo non andare sui forA che ti ho consigliato per non perdere tempo a scoprire che lo stone è un pessimo lettore (ops, ma lo sai che anything scrive ottime rece e ha trattato anche lo stone? Nelle comparative non la spunta mai, sono anche fatte benissimo quelle recensioni e non vi ho mai trovato bias. Ma tu nemmeno sei andato a leggere, scusa lo avevo scordato). :D
Vuoi sapere come suona lo stone?
La qualità audio rispetto ad altri lettori creative è scarsa, le frequenze alte sono fin troppo enfatizzate e distorcono anche a medio volume. Il senso di chiusura del suono è imbarazzante e con le shure la resa rasenta quella dei lettorini cinesi da 20 euro. Non ha vita il suono, statico è dire poco.
Sorvolo sul fruscio di fondo che è dovuto anche alla componentistica non studiata per pilotare alte efficienze (almeno credo).
Se tu avessi potuto compararlo con altri lettori ora non saresti qui a chiedermi perché suona male: lo avresti sentito come tutti gli altri che lo hanno potuto comparare.
Finito OT, che dici?:sofico:

PS: non hai ragione sulla questione dei plurali di radice latina, se vuoi puoi continuare a sostenere che FORA sia errato: a chi legge stia il giudicare le tue affermazioni. :D

islandofjava
02-04-2009, 13:32
:asd:
Fai una cosa, apri un thread chiedendo in sezione audio se conviene comprare uno stone: fino ad ora quelli che lo han fatto sono stati consigliati sul NON comprarlo. Ovviamente non solo da me. Leggi da qui in poi ad esempio, o fatti un giro su altri thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26878739&postcount=13975

Almeno un url l'abbiamo avuto. Meglio tardi che mai :)


Troppo comodo avere la pappa pronta, troppo comodo non andare sui forA che ti ho consigliato per non perdere tempo a scoprire che lo stone è un pessimo lettore

Veramente è fin troppo comodo rispondere "prendi e leggi" dando riferimenti generici.

Chi sostiene una tesi deve portarne le argomentazioni, non è il compito dell'altra parte confutarla finché queste non sono state esposte.
Mai seguito un processo? :)


(ops, ma lo sai che anything scrive ottime rece e ha trattato anche lo stone?

Perché quella che ho linkato io (e che ha citato Stigmata nel suo post) qualche post fa da dove veniva?

Ma sono io quello che non legge :asd:


Nelle comparative non la spunta mai, sono anche fatte benissimo quelle recensioni e non vi ho mai trovato bias. Ma tu nemmeno sei andato a leggere, scusa lo avevo scordato). :D

Non l'ho mai affermato e sarebbe corretto attenersi a quello che c'è scritto, senza inventarsi posizioni ed opinioni.
Non è un atteggiamento particolarmente edificante, anche se con il tuo sarcasmo da quattro soldi pensi di risultare simpatica :)


Vuoi sapere come suona lo stone?
La qualità audio rispetto ad altri lettori creative è scarsa, le frequenze alte sono fin troppo enfatizzate e distorcono anche a medio volume. Il senso di chiusura del suono è imbarazzante e con le shure la resa rasenta quella dei lettorini cinesi da 20 euro. Non ha vita il suono, statico è dire poco.
Sorvolo sul fruscio di fondo che è dovuto anche alla componentistica non studiata per pilotare alte efficienze (almeno credo).

Era difficile rispondere così quando ti sono state chieste le motivazioni della tua affermazione? :confused:

Meglio tardi che mai :)


Se tu avessi potuto compararlo con altri lettori ora non saresti qui a chiedermi perché suona male: lo avresti sentito come tutti gli altri che lo hanno potuto comparare.

non era mia intenzione compararlo o includerlo in una classifica.
Ero interessato a leggere le motivazioni di una specifica posizione.
Poteva essere qualsiasi altro lettore di qualsiasi altra marca, non sarebbe cambiato niente
Mi interessava il merito (della tua affermazione).


Finito OT, che dici?:sofico:


Sarebbe finito subito se tu avessi risposto alle richieste di ally di 3 pagine fa, invece di tergiversare.
Comunque, come ho detto, meglio tardi che mai.
Per cui sì può finire qui non c'è problema


PS: non hai ragione sulla questione dei plurali di radice latina, se vuoi puoi continuare a sostenere che FORA sia errato: a chi legge stia il giudicare le tue affermazioni. :D

Non ho ragione ma non spieghi il perché.
Un lettore che legge da una parte un'affermazione con delle argomentazioni e una senza non credo impieghi molto per decidere da che parte propendere :)

Ma magari tra un paio di pagine, la tua spiegazione arriverà.

ally
02-04-2009, 13:43
...l'unico url è ad un post dello stesso utente che dice di lasciare stare?...ok...sono stanco dell'aria fritta...prendo atto che non è stato postato uno e dico ALMENO UN LINK ad una recensione in cui lo stone venga descritto come lettore pessimo...

...ciao Andrea...

windsofchange
02-04-2009, 13:48
Non ho ragione ma non spieghi il perché.
Un lettore che legge da una parte un'affermazione con delle argomentazioni e una senza non credo impieghi molto per decidere da che parte propendere :)

Ma magari tra un paio di pagine, la tua spiegazione arriverà.

Non sono abituata a preparare le "Pappe pronte" a chi mi chiede le cose; io mi risolvo da sola e credo debbano farlo tutti, tu mi hai (erroneamente) corretta e ora dovresti dimostrare perché FORA sia errato. :O
Sempre che non abbia ragione io e sia corretto, nel caso dovresti ammettere che l'errore è tuo che hai provato a correggermi. :stordita:
Ma lo chiudiamo sto OT? :fagiano:


PS: continua qui con le referenze che hai:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26939580&posted=1#post26939580

Poi ti aspetto qui poi per parlare dello stone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=352

windsofchange
02-04-2009, 13:50
...l'unico url è ad un post dello stesso utente che dice di lasciare stare?...ok...sono stanco dell'aria fritta...prendo atto che non è stato postato uno e dico ALMENO UN LINK ad una recensione in cui lo stone venga descritto come lettore pessimo...

...ciao Andrea...

Continua sotto, l'ho anche detto di scorrere e leggere altri pareri eh. :asd:

ally
02-04-2009, 13:56
Continua sotto, l'ho anche detto di scorrere e leggere altri pareri eh. :asd:

...chiedo un link ad una recensione...

...ciao Andrea...

Stigmata
02-04-2009, 14:04
...chiedo un link ad una recensione...

...ciao Andrea...

qui ce n'è una (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/05/creative-zen-stone-review.php):

Sound Quality
Sound quality is pretty good and typical of Creative’s line of Zen players. I found that the frequencies are well balanced, having a flat response. EQs are always nice, but the Stone can get away without having one.

Conclusion
The Zen Stone is an extremely basic screenless 1GB MP3 player. Without a screen, Creative added some nice features that allow you to easily and blindly navigate your tunes. The Zen Stone works with all modern operating systems and doubles as a standard data flash drive, making loading music and other files as easy as it gets. I really have a hard time finding a reasonable complaint for a screenless MP3 player priced at $40. If you need a simple music solution or something to accompany your other player, pick one up. You won’t be disappointed.

:fagiano:

islandofjava
02-04-2009, 15:56
Non sono abituata a preparare le "Pappe pronte" a chi mi chiede le cose; io mi risolvo da sola e credo debbano farlo tutti, tu mi hai (erroneamente) corretta e ora dovresti dimostrare perché FORA sia errato. :O

te l'ho spiegato 4-5 post fa il perché. Non credo di doverlo ripetere, è piuttosto chiaro.
Ci sei o ci fai? :)


Sempre che non abbia ragione io e sia corretto, nel caso dovresti ammettere che l'errore è tuo che hai provato a correggermi. :stordita:
Ma lo chiudiamo sto OT? :fagiano:


Se sbaglio l'errore lo ammetto il problema è che tu hai detto "io ho ragione e tu no".
Beh un bel modo di dimostrare una tesi.
L'ipse dixit aristotelico sono un po' di anni che non è più di moda :D


PS: continua qui con le referenze che hai:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26939580&posted=1#post26939580

Poi ti aspetto qui poi per parlare dello stone: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400&page=352

passo volentieri, la discussione è interessante (quella sul latino, dello Stone mi frega relativamente :D)

islandofjava
02-04-2009, 15:58
qui ce n'è una (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/05/creative-zen-stone-review.php):

Sound Quality
Sound quality is pretty good and typical of Creative’s line of Zen players. I found that the frequencies are well balanced, having a flat response. EQs are always nice, but the Stone can get away without having one.

Conclusion
The Zen Stone is an extremely basic screenless 1GB MP3 player. Without a screen, Creative added some nice features that allow you to easily and blindly navigate your tunes. The Zen Stone works with all modern operating systems and doubles as a standard data flash drive, making loading music and other files as easy as it gets. I really have a hard time finding a reasonable complaint for a screenless MP3 player priced at $40. If you need a simple music solution or something to accompany your other player, pick one up. You won’t be disappointed.

:fagiano:

E' sbagliata, è inutile che insisti, ha ragione lei.

E poi ha detto di leggere una recensione da anythingbutipod, perché la prendi da quel sito?
Ah è lo stesso :stordita:
:asd:

windsofchange
02-04-2009, 16:02
E' sbagliata, è inutile che insisti, ha ragione lei.

E poi ha detto di leggere una recensione da anythingbutipod, perché la prendi da quel sito?
Ah è lo stesso :stordita:
:asd:

:asd:
Chissà perché lo sconsigliano anche loro in favore del sansa però.

islandofjava
02-04-2009, 16:25
:asd:
Chissà perché lo sconsigliano anche loro in favore del sansa però.

Cosa un bel po' diversa dall'affermare "suona malissimo" o "è il peggior lettore Creative della storia.

Tutte affermazioni che hai fatto tu in precedenza.
E' strano porre tanta attenzione sull'italiano e poi dimenticare banalmente quello che si è scritto due pagine prima :D

windsofchange
02-04-2009, 16:32
Cosa un bel po' diversa dall'affermare "suona malissimo" o "è il peggior lettore Creative della storia.

Tutte affermazioni che hai fatto tu in precedenza.
E' strano porre tanta attenzione sull'italiano e poi dimenticare banalmente quello che si è scritto due pagine prima :D
Dimenticare?
Io sono fermamente convinta sia il peggior creative che abbia mai provato :sofico:
E quando dico che suona peggio di un ipod nano mi sbilancio mica poco :stordita:
Per il resto costa anche molto poco, quindi non è richiesto che sia un buon lettore mp3.

islandofjava
02-04-2009, 17:01
Dimenticare?
Io sono fermamente convinta sia il peggior creative che abbia mai provato :sofico:
E quando dico che suona peggio di un ipod nano mi sbilancio mica poco :stordita:
Per il resto costa anche molto poco, quindi non è richiesto che sia un buon lettore mp3.

Che tu sia convintissima lo abbiamo capito. Il problema è che le fonti che ci hai passato e quelle che abbiamo trovato per conto nostro non dicono quello che tu continui a riportare.

Pazienza...apprezzo (io almeno, ally mi sembra un po' meno :asd: ) il tuo sforzo di persuasione :D

ally
02-04-2009, 17:06
Che tu sia convintissima lo abbiamo capito. Il problema è che le fonti che ci hai passato e quelle che abbiamo trovato per conto nostro non dicono quello che tu continui a riportare.

Pazienza...apprezzo (io almeno, ally mi sembra un po' meno :asd: ) il tuo sforzo di persuasione :D

...ho letto alcuni thread di Windsofchange...sicuramente è preparata sull'argomento...ma gradirei un riscontro anche su qualche recensione...tutto qui...

...ciao Andrea...

windsofchange
02-04-2009, 17:21
Quello che consiglio è ciò che faccio io per lettorini e cuffiette, recatevi in centri mediamondo o satuXn e passateci pomeriggi interi a provare e paragonare.
Nella stragrande maggioranza dei casi sono carichi e i "sample" precaricati sono in ottima qualità: potete anche portare le vostre cuffiette basta avvisare un commesso che vi lascerà fare.
Almeno a me non hanno mai detto di no e ho potuto provare di tutto con le mie shure. :)

Stigmata
02-04-2009, 19:19
Ottimo consiglio, peccato che spesso siano scarichi :(

windsofchange
02-04-2009, 19:46
Ottimo consiglio, peccato che spesso siano scarichi :(

:( Questo purtroppo è un caso che può capitare, da me li tengono praticamente sempre carichi; credo appunto perché li fanno provare volentieri.
Infatti quelli esposti non sono assolutamente in vendita e servono solo per test; però devi portarti le tue cuffiette, loro non ti fanno provare quelle in bundle (poco male vista la scarsa qualità delle stesse). :)

nickdc
02-04-2009, 21:36
Bello, ma inutile.

ROCCO988
02-04-2009, 23:22
Salve ragazzi!!!

Entro ora nella discussione sullo Shuffle, scusate se ritorno ad esprimere un parere generale e non seguo la vostra discussione...

Io semplicemente ammiro la potenza del Marketing della mela che, nell'era della generazione del display, dove tutti gli apparecchi elettronici hanno un interfaccia grafica basata sul pixel (vedi TV al plasma, palmari, mini notebook, lavatrici e lavastoglie persino...) riesca comunque a lanciare ( e quindi ad essere sicura al 99% di un ricavo netto) un prodotto che torna indietro di 50 anni, al tempo del vinile, con l'unica differenza, non banale certamente, che è grande come una scatoletta di fiammiferi...

è sbalorditivo...

io non sono un grande fan Apple, ma qualcuno di voi che se ne intende più di me saprebbe dirmi se tanto azzardo è giustificato da una effettiva superiorità tecnologica rispetto, ad esempio, ad un Creative Zen?

Ciao ;)

xorosho
03-04-2009, 07:43
Almeno a me non hanno mai detto di no e ho potuto provare di tutto con le mie shure. :)

E chi direbbe di no a te? :D :D :D

io non sono un grande fan Apple, ma qualcuno di voi che se ne intende più di me saprebbe dirmi se tanto azzardo è giustificato da una effettiva superiorità tecnologica rispetto, ad esempio, ad un Creative Zen?
Magari rileggiti le ultime pagine... :rolleyes:

mademistake
03-04-2009, 08:44
Che tu sia convintissima lo abbiamo capito. Il problema è che le fonti che ci hai passato e quelle che abbiamo trovato per conto nostro non dicono quello che tu continui a riportare.

Pazienza...apprezzo (io almeno, ally mi sembra un po' meno :asd: ) il tuo sforzo di persuasione :D

Ascolta, se all'unanimità, tra gli appassionati, i migliori lettori sono alcuni precisi modelli, fattene una ragione e lascia perdere.
Un lettore economico costa poco per questioni ben precise, se costa 40 euro non ha gli stessi chip di elaborazione di un modello da 250 euro. Non ci sarebbe neanche da discuterne. Il fatto che un micro o uno shuffle sunonino "bene" non vuol dire niente. Suonano bene rispetto a prodotti di pari livello che suonano peggio, non suonano bene in assoluto.
All'unanimità i lettori apple sono acusticamente 2-3 tacche sotto ai migliori lettori, solo i fanboy apple asseriscono il contrario.
Fattene una ragione e spendi i tuoi come meglio credi. Ma prima di chiudere la bocca agli appassionati che hanno provato un pò di tutto dovresti avere la stessa loro esperienza.
Per la cronaca, in casa ho anche un nano di mia sorella, ho provato il video di un mio amico, la moglie di mio padre ha un iphone, una mia amica ha uno shuffle della gen precedente.
In materia acustica la qualità la devi chiedere agli appassionati che hanno ascoltato e confrontato, perchè l'audio è una questione di emozione e calore, non di numeri.

Rinha
03-04-2009, 09:33
Ascolta, se all'unanimità, tra gli appassionati, i migliori lettori sono alcuni precisi modelli, fattene una ragione e lascia perdere.
Un lettore economico costa poco per questioni ben precise, se costa 40 euro non ha gli stessi chip di elaborazione di un modello da 250 euro. Non ci sarebbe neanche da discuterne. Il fatto che un micro o uno shuffle sunonino "bene" non vuol dire niente. Suonano bene rispetto a prodotti di pari livello che suonano peggio, non suonano bene in assoluto.
All'unanimità i lettori apple sono acusticamente 2-3 tacche sotto ai migliori lettori, solo i fanboy apple asseriscono il contrario.
Fattene una ragione e spendi i tuoi come meglio credi. Ma prima di chiudere la bocca agli appassionati che hanno provato un pò di tutto dovresti avere la stessa loro esperienza.
Per la cronaca, in casa ho anche un nano di mia sorella, ho provato il video di un mio amico, la moglie di mio padre ha un iphone, una mia amica ha uno shuffle della gen precedente.
In materia acustica la qualità la devi chiedere agli appassionati che hanno ascoltato e confrontato, perchè l'audio è una questione di emozione e calore, non di numeri.

Ti rendi conto che con questa frase contraddici tutto il resto del tuo post vero? :p