PDA

View Full Version : Reset Samsung ML 2240 dopo ricarica toner


Pagine : 1 [2]

steevo
30-11-2010, 17:08
mi dite per favore come si riazzera il total pagine count ???????

per il toner page count basta la modifica software
per quello che vuoi fare tu devi fare la modifica hardware..
se leggi le 11 pagine sta scritto tutto!

Fabius84
30-11-2010, 17:41
potresti dirmi grosso modo su che pagina ?

ma se non azzero il total page count, arrivata ad un certo punto, si blocca? ora segna 3000 pagine, mentre tutto il resto è a 0

Mike Golf
30-11-2010, 19:47
Se non sbaglio il total page count è paragonabile al contachilometri totale di una autovettura, mentre quello che interessa a noi è il "parziale" e cioè i chilometri (copie) fatti con un pieno (di toner), che viene azzerato via software.
Azzerare il total page count serve solo se vuoi vendere la stampante come nuova ;)

Fabius84
30-11-2010, 21:05
Se non sbaglio il total page count è paragonabile al contachilometri totale di una autovettura, mentre quello che interessa a noi è il "parziale" e cioè i chilometri (copie) fatti con un pieno (di toner), che viene azzerato via software.
Azzerare il total page count serve solo se vuoi vendere la stampante come nuova ;)

Anche io pensavo così, ma mi sembrava d'aver letto che dopo un certo numero di pagine (parecchie mila) la stampante si bloccasse ...forse mi sbaglio
Un'altra cosa: ma voi come fate a capire quando sta per finire il toner visto che segna sempre 0 e che la barra del programmino è sempre tutta piena ?

Mike Golf
30-11-2010, 21:29
Questa storia del blocco per raggiunti limiti nel total page count non l'ho mia sentita.
Un sistema empirico per conoscere la durata del toner, potrebbe essere quello di segnarsi il numero total page count quando inseriamo il nuovo toner e calcolare N pagine totali previste.
Altrimenti quando la stampante espelle fogli bianchi significa che il toner è finito :lol:

Fabius84
30-11-2010, 21:48
Questa storia del blocco per raggiunti limiti nel total page count non l'ho mia sentita.
Un sistema empirico per conoscere la durata del toner, potrebbe essere quello di segnarsi il numero total page count quando inseriamo il nuovo toner e calcolare N pagine totali previste.
Altrimenti quando la stampante espelle fogli bianchi significa che il toner è finito :lol:

:D :D
e quando invece sul bordo sinistro fa tipo una striscia di grigio piu chiaro che può significare?

Mike Golf
30-11-2010, 22:05
:D :D
e quando invece sul bordo sinistro fa tipo una striscia di grigio piu chiaro che può significare?

Hai provato a togliere il toner e scuoterlo? Dall'ultima volta che ho ricaricato la mia 1610 mi stampa leggermente a strisce, penso a causa del tamburo usurato.

akis182
05-12-2010, 16:09
ciao a tutti. io ho la 1640, versione 96. con il toner rigenerato sono riuscito a stampare qualche pagina, ma ora niente più. in giro non ho trovato nulla in merito a questa versione del firware. qualche consiglio???

grazie!!

Mike Golf
05-12-2010, 16:43
ciao a tutti. io ho la 1640, versione 96. con il toner rigenerato sono riuscito a stampare qualche pagina, ma ora niente più. in giro non ho trovato nulla in merito a questa versione del firware. qualche consiglio???

grazie!!

Hai un PM
Ciao :)

Fabius84
05-12-2010, 19:17
Hai provato a togliere il toner e scuoterlo? Dall'ultima volta che ho ricaricato la mia 1610 mi stampa leggermente a strisce, penso a causa del tamburo usurato.

si infatti quando ho provato poi è tornato a stampare bene.
cmq ho notato che fa la striscia quando si surriscalda.... quindi quando fai tante stampe di fila (sopra a 100)

exergia
07-12-2010, 08:57
ciao a tutti . io ho una ML2010R , anche questa ha bisogno dello stesso tipo di reset dopo la ricarica toner? perchè ora mi si è bloccata con la spia rossa accesa, senza pero' avvisare alcun tipo di problema . ho il toner originale uscito con la stampante , una volta ricaricato e funzionava , almeno fino a poco tempo fà

akis182
07-12-2010, 15:42
Allora....avviso a tutti i possessori della 1640 (credo valga anche per altri modelli): NON AGGIORNATE LA VOSTRA STAMPANTE AL FIRMWARE 1.xx.00.96. in tal caso non è ancora disponibile il downgrade o il flashing del firmware e quindi, come nel mio caso, resterete con un soprammobile in più.

Ecco a vuoi una bella lettura!

http://www.anyprinter.it/Notizie/

Mike Golf
07-12-2010, 15:58
A questo punto le stampanti Samsung sono da evitare, peccato perchè sono ottime e per farle funzionare non servono software mastodontici come spesso accade per Epson e HP

clathebest
15-12-2010, 13:24
Ciao a tutti ragazzi,

ieri per errore ho aggiornato il firmware della mia ML-1640 alla versione 2.X (credo sia questa) e adesso il toner rigenerato non lo riconosce più!
Ho bisogno di aiuto per ripristinare la mia stampante, la uso costantemente.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

baracca1
27-01-2011, 09:32
Per la Samsung 2140, con la cartuccia originale dopo che si ricarica un pò di volte si blocca e non và più avanti.Led rosso acceso fisso.

Con questo programmino resettate il counter e stampa di nuovo !
Senza fare altro !

http://www.mediafire.com/?ojxn0mzr0ww

ciao

ciroIV
28-01-2011, 12:10
Salve ragazzi ho letto tutte e 14 le pagine di questa discussione ma ancora ho dei dubbi...
Ho la ML-1640 finito lo starter kit avevo bisogno immediatamente di stampare e ahimè ho comprato una cartuccia toner originale...adesso vorrei evitare questa spesa e fare invece una semplice ricarica di toner.
La mia stampante in questo momento mi dà il led superiore fisso verde mentre quello inferiore lampeggiante rosso. La stampante continua a stampare ma ormai sfocato.
Stampando la pagina con i contatori mi da toner remaining 0% , la versione del firmware è 1.29.00.84
Il mio primo dubbio è: posso eseguire la ricarica su questa cartuccia originale o devo procedere per forza con la cartuccia iniziale??
Mi riscrivereste i link che mi servirebbero per azzerare i contatori?
Grazie mille spero che qualcuno mi aiuti!!

gokou
30-01-2011, 22:32
salve ragazzi, mi ritrovo anche io nello stesso problema di LED SUPERIORE ROSSO fisso con samsung ml 2240.
da premettere che monto il famoso "chip" per evitare di fare il reset dei pn e questo ha funzionato alla grande per diversi mesi e ricariche.
ad un certo punto mi è uscito fuori il led rosso fisso e la stampante non vuole più stampare...se premo il tasto arancione mi stampa un foglio sul quale la cosa più eclatante che leggo è: Supplier: Invalid Toner...
Ho fatto un pò di ricerche su internet ed ho letto la procedura di FIX del firmware "Raw Package for ML-2240" ma credo di aver fatto un errore madornale:
Nei primi passaggi dove dice di prelevare il file con estensione .fls dalla cartella dei file temporanei, invece di fare ciò ho cliccato su "Aggiorna firmware" e credo che si sia scaricato l'ultimo firmware disponibile per la stampante...
dopo che ho ben letto e decifrato i passaggi da fare... ho fatto quanto indicato ma il led continua ad essere rosso...
cosa mi consigliate di fare?
c'è una procedura di downgrade del firmware della stampante?
help me pls.
thanks

Mike Golf
30-01-2011, 23:16
Da quel poco che ho capito leggendo quà e là, se hai installato l'ultimo firmware c'è ben poco da fare, se non aspettare che qualche benefattore renda disponibile la nuova versione "modificata", sempre se ciò sia ancora possibile.

gokou
30-01-2011, 23:18
aggiornamento:
sono riuscito a fare il downgrade del firmware ma il problema continua ad esserci.
dallo smart panel mi da come errore:"cartuccia del toner nero non valida"
La cartuccia che sto usando è LA STARTER(quella che esce dalla confezione originale)
devo comprarne una nuova???sempre di compatibili o originale?
Leggevo che bisogna prendere un modello con un chip all'interno??
datemi delle info precise cortesemente :P
grazie

Mike Golf
30-01-2011, 23:54
aggiornamento:
sono riuscito a fare il downgrade del firmware ma il problema continua ad esserci.
dallo smart panel mi da come errore:"cartuccia del toner nero non valida"
La cartuccia che sto usando è LA STARTER(quella che esce dalla confezione originale)
devo comprarne una nuova???sempre di compatibili o originale?
Leggevo che bisogna prendere un modello con un chip all'interno??
datemi delle info precise cortesemente :P
grazie

Sicuro che il downgrade sia riuscito? Avevo letto (venditore ebay di toner compatibili) che l'ultimo firmware non lo permetteva.
Io ho usato il firmware postato alcune pagine fa e non ho bisogno di alcun chip.

gokou
31-01-2011, 00:10
mi sai indicare come controllare la versione di firmware installata?

gokou
31-01-2011, 00:25
il firmware caricato attualmente è 1.01.0083f (ovvero quello fixato facendo la procedura)
ma la stampante mi da sempre luce rossa fissa(non quella del toner.... quella sopra)...
any solution?
devo comprare una cartuccia nuova con chip?
thanks

gokou
31-01-2011, 00:38
ho trovato online anche un firmware
1.01.00.93f(quindi anche questo fixed) ma che dovrebbe essere più recente rispetto al 83...esatto?
provo a caricare questo oppure è inutile???
a me sembra proprio che non sia un problema di firmware ma proprio di cartuccia esausta....anche se dallo smart panel mi da:cartuccia nero non valida...

Mike Golf
31-01-2011, 07:06
Hai ancora il toner originale per fare una prova? Anche se scarico con quello non dovrebbe darti alcun errore è stampare lo stesso dei fogli sbiaditi.
Il chip è montato sulla stampante? Sei sicuro che le due cose (chip e firmware mod) non vadano in conflitto?

gokou
31-01-2011, 07:32
si ho ancora il toner originale(ovvero quello che esce quando si acquista la stampante)ed è carico perchè se premo il tasto arancione mi stampa perfettamente la pagina dei dati della stampante(dove leggo la versione di O.S.).
Detto ciò, si il chip è montato sulla stampante ed è quello "classico" dove si devono fare i 4 punti di saldatura sul chip incriminato "c3..... non ricorco la sigla"!
Anche io ho pensato ad un possibile conflitto con il firmware FIX ma il problema si è presentato già da prima del fix(non so se involontariamente il software della stampante ha scaricato un firmaware più aggiornato) quindi ho provato a fixare per risolvere il probema.... ma invano!...Fatto sta che ora è "bloccata" sul LED fisso rosso... o per essere più precisi... quando si avvia il led è VERDE poi appena finisce di riscaldarsi diventa rosso fisso...
grazie per l'aiuto!

Mike Golf
31-01-2011, 09:18
Il toner che da problemi ha per caso un chip? Se si coprilo col nastro isolante e fai una prova

gokou
31-01-2011, 09:55
non so se ha un chip(se lo avesse dove dovrebbe essere?)
cmq è la cartucca "starter" ovvero quella di prima installazione che esce nelloa confezione e che ha sul fronte il "fusibile" totalmente in metallo.
spero di essere stato chiaro nella descrizione :P
grazie

gokou
31-01-2011, 21:16
nessun altro consiglio?
grazie

crocco1971
14-02-2011, 18:50
Ciao a tutti,

Ho una ML1640 con firmware 1.29.00.93.
Ho provato in tutti i modi di aggiornare (downgradare) il firmware, senza successo.
Non ho tentato il reset hardware perchè, essendo io un progettista elettronico, so che il procedimento non è corretto, e che il risultato è casuale; infatti mettendo in corto i due pin, si cortocircuita una linea seriale di comunicazione tra il microprocessore della stampante e la memoria; quindi SE si ottiene un risultato positivo è solo per caso.
Infatti cortocircuitando i due pin si blocca la comunicazione tra il micro e la memoria; quindi, probabilmente, il micro considera la memoria in fault e carica dei valori di default.

Comunque, dopo aver letto tutto il thread ho trovato e provato finalmente il firmware al link http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5, ed ora tutto a posto!
Qualche informazione in più:
- Il firmware originale, come detto, era il 1.29.00.93
- Sto utilizzando ancora il toner originale, quello da 500 copie senza chip
- Il toner era esaurito (almeno secondo il firmware originale), e il led rosso lampeggiava... quindi il downgrade funziona anche con il toner esaurito

Adesso dalla pagina di riepilogo ho page counter a zero, ed il toner a 100% (prima era a zero).
La versione del firmware è rimasta la stessa.
La capacità della cartuccia toner è passata da 700 copie a 1500!

Insomma, tutto perfetto!
Adesso devo solo comprare una bella ricarica di toner e sono a posto.

EDIT: Ho provato ad inserire un toner non originale, completo di chip: non funziona!
Il led rimane rosso fisso e la stampante non stampa.
Ma basta coprire i contatti del chip con un pezzo di nastro isolante da elettricista e il toner compatibile funziona perfettamente, la stampante torna ad indicare 0 copie eseguite e 1500 ancora disponibili!

Naturalmente ad ogni accensione il tutto si azzera, quindi il numero di copie fatte è SEMPRE pari a zero, e quelle disponibili SEMPRE pari a 1500.

Gran bel firmware... ha recuperato una validissima stampante che altrimenti sarebbe stata una "fregatura".

Ciao,
Giovanni

Mike Golf
14-02-2011, 20:28
Un utile riassunto sulla questione toner, bravo ottima recensione! :)

miaccia
18-02-2011, 11:47
Scusatemi, sono nuovo del forum ed ho appena fatto la registrazione.
Ho letto tutti post ma non ho capito una cosa: perché fate l'aggiornamento del firmware? non basta azzerare i contatori come descritto da voi?

crocco1971
22-02-2011, 09:07
Scusatemi, sono nuovo del forum ed ho appena fatto la registrazione.
Ho letto tutti post ma non ho capito una cosa: perché fate l'aggiornamento del firmware? non basta azzerare i contatori come descritto da voi?

Ciao,

E' complicato, ti spiego quello che ho capito io.

Per azzerare i contatori devi cortocircuitare due piedini su un integrato della scheda madre della stampante.
A parte il fattto che è un'operazione potenzialmente dannosa per la suddetta scheda madre, per le ultime revisioni di firmware il trucco non funziona.
Come ho già detto nel mio precedente post, fare il cortocircuito causa un errore di comunicazione tra il microprocessore centrale della scheda madre e la memoria eeprom; evidentemente, nelle versioni vecchie di firmware il microprocessore vedeva il "guasto", non riusciva a caricare i dati dalla memoria e ripartiva da zero, "regalandoci" una nuova ricarica.
Nelle ultime versioni di firmware invece, da quello che ho letto, il trucco non funziona più; chiaramente Samsung si è accorta della svista, e adesso il microprocessore in caso di guasto non resetta più i contatori, ma blocca la stampante fino al riprendere della comunicazione seriale tra micro e memoria.

A questo punto l'unica cosa da fare è installare un firmware "taroccato" che non incrementi i contatori di suo.
Come quello che ho installato io.

Naturalmente il discorso vale se hai un firmware recente (1.29.00.93?); con i firmware più vecchi (ma non ho idea fino a quale revisione) il trucco del cortocircuito funziona.
Ma io non te lo consiglio proprio.

Spero di aver detto giusto.
Per favore, correggetemi se ho sbagliato (sicuramente) qualcosa.

Ciao,
Giovanni

Mike Golf
22-02-2011, 11:03
Ciao,

E' complicato, ti spiego quello che ho capito io.

Per azzerare i contatori devi cortocircuitare due piedini su un integrato della scheda madre della stampante.
A parte il fattto che è un'operazione potenzialmente dannosa per la suddetta scheda madre, per le ultime revisioni di firmware il trucco non funziona.
Come ho già detto nel mio precedente post, fare il cortocircuito causa un errore di comunicazione tra il microprocessore centrale della scheda madre e la memoria eeprom; evidentemente, nelle versioni vecchie di firmware il microprocessore vedeva il "guasto", non riusciva a caricare i dati dalla memoria e ripartiva da zero, "regalandoci" una nuova ricarica.
Nelle ultime versioni di firmware invece, da quello che ho letto, il trucco non funziona più; chiaramente Samsung si è accorta della svista, e adesso il microprocessore in caso di guasto non resetta più i contatori, ma blocca la stampante fino al riprendere della comunicazione seriale tra micro e memoria.

A questo punto l'unica cosa da fare è installare un firmware "taroccato" che non incrementi i contatori di suo.
Come quello che ho installato io.

Naturalmente il discorso vale se hai un firmware recente (1.29.00.93?); con i firmware più vecchi (ma non ho idea fino a quale revisione) il trucco del cortocircuito funziona.
Ma io non te lo consiglio proprio.

Spero di aver detto giusto.
Per favore, correggetemi se ho sbagliato (sicuramente) qualcosa.

Ciao,
Giovanni

Forse il firmware taroccato supporta anche la versione 93, per il resto quoto in pieno. Il firmware tarocco è la scelta migliore, anzi l'unica secondo me :)

crocco1971
22-02-2011, 11:59
Forse il firmware taroccato supporta anche la versione 93, per il resto quoto in pieno. Il firmware tarocco è la scelta migliore, anzi l'unica secondo me :)

Confermo, il firmware tarocco (http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5) supporta anche la versione 1.29.00.93, che era quella che avevo installato sulla mia ML1640 da fabbrica.

Sul sito Samsung è disponibile la versione 1.29.00.96; da evitare come la peste, secondo me, in quanto non ci sono "taroccate" che tengano per tale firmware (quantomeno io non ne sono a conoscenza).

EDIT IMPORTANTE: Al link indicato trovate anche il firmware tarocco per la ML2240; ora serve solo un volontario che scarichi tale firmware e lo testi.

Mike Golf
22-02-2011, 12:06
Confermo, il firmware tarocco (http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5) supporta anche la versione 1.29.00.93, che era quella che avevo installato sulla mia ML1640 da fabbrica.

Sul sito Samsung è disponibile la versione 1.29.00.96; da evitare come la peste, secondo me, in quanto non ci sono "taroccate" che tengano per tale firmware (quantomeno io non ne sono a conoscenza).

EDIT IMPORTANTE: Al link indicato trovate anche il firmware tarocco per la ML2240; ora serve solo un volontario che scarichi tale firmware e lo testi.

Beh...... io possiedo la 2240 ;)

Fabio2691
25-02-2011, 20:09
Ciao a tutti io ho una ML 1640 con FW originale versione 1.29.00.69 il trucco dei piedini 1-4 funziona con questo firmware? perchè ho provato ma si accendono i 2 led a intermitenza prima uno rosso dopo l'altro dopo ho spento riacceso....ho stampato la pagina di prova e mi dice:
Toner page count/Toner Remaining/Toner Status: 1138 /41% /nomal
(Initial Toner Page Count: 0)

La parte evidenziata perchè non si resetta è il chip del toner? (il toner è originale samsung)

StefanoSol
03-03-2011, 15:20
ciao a tutti, ho trovato un sito interessante scritto in greco dove si trovanop i FIX firmware che resettano il contatore della samsung...e si trova anche l'ultimo firmware della ML-1641 V1.01.00.96. Io non l'ho testato perchè mi funziona bene quello precedente V1.01.00.93 taroxxato ;)....

ho una domanda posso postare il sito?

akis182
03-03-2011, 15:26
ciao a tutti, ho trovato un sito interessante scritto in greco dove si trovanop i FIX firmware che resettano il contatore della samsung...e si trova anche l'ultimo firmware della ML-1641 V1.01.00.96. Io non l'ho testato perchè mi funziona bene quello precedente V1.01.00.93 taroxxato ;)....

ho una domanda posso postare il sito?


credo di si (alla peggio passamelo in pvt :D)

Mike Golf
03-03-2011, 15:50
ho una domanda posso postare il sito?

In passato è già stato fatto senza problemi.

StefanoSol
04-03-2011, 10:40
il sito è questo... http://mkmservice.ucoz.ru/load/1 , io non ho testato questo firmware perchè mi funziona benissimo il V93, però se qualcuno lo vuole testare

akis182
04-03-2011, 11:14
il sito è questo... http://mkmservice.ucoz.ru/load/1 , io non ho testato questo firmware perchè mi funziona benissimo il V93, però se qualcuno lo vuole testare

grazie 1000, anche se non è per niente greco!:D

Mike Golf
04-03-2011, 12:03
il sito è questo... http://mkmservice.ucoz.ru/load/1 , io non ho testato questo firmware perchè mi funziona benissimo il V93, però se qualcuno lo vuole testare

Многие спасибо :D

StefanoSol
04-03-2011, 15:21
non lo è...:eek: mi sembra russo :sbonk: :sbonk:

Mike Golf
04-03-2011, 17:26
non lo è...:eek: mi sembra russo :sbonk: :sbonk:

Esatto compagno StefanoSol. Dasvidania :D

akis182
04-03-2011, 17:40
provato: non funziona.
una curiosità: V1.01.00.96 e V1.29.00.96 sono la stessa?

Granzo
05-03-2011, 13:27
ciao a tutti!
ank'io sono caduto nell'aggiornamento firmware
nn mi funzionava la stampante e ho detto: "beh intanto aggiorniamo driver e firmware". MAI PIU'!
cmq ank'io mi chiedevo intanto se V1.01.00.96 e V1.29.00.96 sono la stessa cosa?

io ho la V1.01.00.96
che faccio?da quanto ho capito cortocircuitare nn serve, e firmware tarocchi ancora nn ce ne sono giusto?
ma possibile che nn ci sia nessun modo x fare uno specie di downgrade del firmware?

Granzo
05-03-2011, 15:07
CE L'HO FATTA!!!
ricapitolo più o meno cos'ho fatto sperando possa aiutare altri poveracci come me
la situazione iniziale era che avevo installato il firmware V1.01.00.96 dal sito della samsung (NN FATELO!)
avevo montato una cartuccia nn originale da tempo che appena installato il nuovo firmware veniva rilevata come cartuccia nn originale e avevo led rosso acceso e nn stampava nulla

ho cercato ovunque nei forum
alla fine sono finito su questo sito russo :p

http://mkmservice.ucoz.ru/load/proshivka_samsung_ml1640_v1_01_00_96/1-1-0-16

installando quel firmware il led diventava prima giallo e poi rosso e continuava a nn stampare.
dopodichè ho provato a installare vari firmware che avevo scaricato (nn mi ricordo tutte le fonti) di cui sicuramente l'ultimo da questo sito

http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5

dava sempre luce rossa e niente stampe

soluzione:ho tirato fuori il toner, scocciato il chip che sta sulla destra del toner e adesso va tutto ok!!!

cara samsung :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

akis182
05-03-2011, 15:14
CE L'HO FATTA!!!
ricapitolo più o meno cos'ho fatto sperando possa aiutare altri poveracci come me
la situazione iniziale era che avevo installato il firmware V1.01.00.96 dal sito della samsung (NN FATELO!)
avevo montato una cartuccia nn originale da tempo che appena installato il nuovo firmware veniva rilevata come cartuccia nn originale e avevo led rosso acceso e nn stampava nulla

ho cercato ovunque nei forum
alla fine sono finito su questo sito russo :p

http://mkmservice.ucoz.ru/load/proshivka_samsung_ml1640_v1_01_00_96/1-1-0-16

installando quel firmware il led diventava prima giallo e poi rosso e continuava a nn stampare.
dopodichè ho provato a installare vari firmware che avevo scaricato (nn mi ricordo tutte le fonti) di cui sicuramente l'ultimo da questo sito

http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5

dava sempre luce rossa e niente stampe

soluzione:ho tirato fuori il toner, scocciato il chip che sta sulla destra del toner e adesso va tutto ok!!!

cara samsung :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

quale hai scaricato dal sito?

Granzo
05-03-2011, 17:22
quale hai scaricato dal sito?

dal sito russo questo qui

http://letitbit.net/download/70312.7842c4bb3fb08a7c92c398be3a94/FIX_ML1640_V1.01.00.96.rar.html

e da quell'altro la versione 93 cioè questo

http://printer.ucoz.com/load/0-0-0-1-20

cmq credo che fondamentalmente basti installare quello dal sito russo e poi mettere lo scotch sopra al chip del toner

HalphaZ
07-03-2011, 11:30
cara samsung :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Akillez
08-03-2011, 20:01
raga ho una ml-2240, ma il toner Starter kit, immagino che posso buttarlo, vero?
si può riciclare in qualche modo?

Mike Golf
08-03-2011, 20:53
raga ho una ml-2240, ma il toner Starter kit, immagino che posso buttarlo, vero?
si può riciclare in qualche modo?

Non buttarlo, si può ricaricare almeno una volta senza fare modifiche, la stampante segnerà toner in esaurimento ma continuerà a stampare comunque.

fabpassi
11-03-2011, 15:41
Salve! Sono un possessore (ahimé) di una stampante Samsung: la ML-1915. Vorrei sapere se questa procedura funziona anche per utilizzare i toner non originali ;) Perché quelli *Biip* hanno fatto aggiornare la mia stampante automaticamente all'ultimo firmware quindi adesso sono impossibilitato nell'usarlo -.- E ora? Posso seguire questa guida o non centra un cavolo? xD Grazie :D

mr.tony
18-07-2011, 12:45
Ciao a tutti,
volevo sapere se installando il firmware taroccato sulla ML-1640 è possibile ricaricare anche il toner Starter.

Mike Golf
18-07-2011, 15:09
Ciao a tutti,
volevo sapere se installando il firmware taroccato sulla ML-1640 è possibile ricaricare anche il toner Starter.

Se non sbaglio il toner originale si può ricaricare una volta anche senza modificare il firmware, la stampante continuerà a segnare il toner esaurito ma funzionerà lo stesso.
Comunque una volta "curata" la stampante ti segna sempre che il toner è pieno al 100%, quindi non ci sono problemi.

multipoint
02-08-2011, 17:05
:mad: Ho provato a fare la procedura ma la stampante non funziona. In pratica i due led lampeggiano giusto un attimo, poi si spengono non succede nulla. :confused:
Se la stampante non da segni di vita, come faccio a reinstallare il firmware o altra operazione? Qualcuno può aiutarmi? Grazie.:)

Grazie HalphaZ,

sono arrivato alla soluzione da solo, ed infatti è successo esattamente come descritto nel forum da te indicato. Devo aver atteso troppo poco tra l'instazione del FW e lo spegnimento della stampante non dando modo di aggiornare correttamente il FW. :doh:

A chi necessitasse, spiego come ho rimmediato:
1. ho spento la stampante
2. tenendo premuto il tasto di STOP, l'ho riavviata
3. ho mantenuto il tasto di STOP premuto sino a che il led superiore ha cominciato a lampeggiare di tutti i colori
4. ho sentito il classico suono (ding dong) che il pc fa quando si collega una periferica
5. ho reinstallato il FW
6. il led è diventato arancione ad intermittenza
7. ho atteso 2 minuti
8. ho riavviato la stampante

Ora funziona tutto correttamente: stampante resettata, led verde, e stampa che è una meraviglia :D :D :D

Per la cronaca, la cartuccia credo sia quella start in quanto il fusibile è quello tutto di metallo, ma essendo cmq una rigenerata non ci metto la mano sul fuoco, il FW è quello segnalalato qualche post indietro (quello dal sito del coreano), la stampante dovrebbe essere stata acquistata circa 2/3 anni orsono, non ho installato nessun chip ne sulla cartuccia ne di quelli permanenti.

sua88
17-08-2011, 18:14
dal sito russo questo qui

http://letitbit.net/download/70312.7842c4bb3fb08a7c92c398be3a94/FIX_ML1640_V1.01.00.96.rar.html

e da quell'altro la versione 93 cioè questo

http://printer.ucoz.com/load/0-0-0-1-20

cmq credo che fondamentalmente basti installare quello dal sito russo e poi mettere lo scotch sopra al chip del toner

Qualcun altro è riuscito con questo metodo? Non vorrei rischiare, in fondo ho installato il fw *.83 e quindi se ho ben capito posso sempre cortocircuitare i due piedini

HalphaZ
08-09-2011, 19:24
Salve,
vorrei sapere se qualcuno conosce un sito da cui potere acquistare toner in polvere per la mia ML1640... su eBay sono un pò spaesato, magari voi potete aiutarmi anche in base alle vostre esperienze.
per la verità ne avevo già preso un flacone su eBay e mi ero trovato bene, ma adesso il venditore assieme al toner della 1640 vende anche il chip di cui io non mi faccio niente; piuttosto mi ha detto di prendere il toner della 1610 che dice che è lo stesso... bha...

gokou
08-05-2012, 18:15
ragazzi scusate se riuppo un thread vecchio ma ho un problema.
premessa: ho il firmware installato(quello che azzera il counter delle pagine per intenderci)
problema: dopo l'ennesima ricarica di toner nella cartuccia la stampante non ne vuole più sapere di stampare(ML 2240), il led del toner è fisso sul rosso e stampando la pagina del firmware e counter mi dice "toner exhaust"! impossibile perchè il toner è bello che pieno!!!
se inserisco un'altra cartuccia che ho, stampa normalmente!!!!
che problema può essere?
grazie

Fabius84
24-07-2012, 12:46
Ho una ml 1640 modificata. Ho fatto 7 mila stampe
Vorrei sapere a che numero di pagine questa si bloccherà definitivamente e se c'è un modo per riazzerare le pagine totali di stampa. Grazie

teveric
04-07-2013, 18:32
riuppo questo thread sperando di ricevere una risposta
ho una samsung 2240 con firmware .84, ho usato poco la stampante è da poco ho raggiunto il limite di 2109 copie. ho ricarticato il toner con la polvere, ma er apraticamente pieno.
prova a stampare ma non riesco, stampo solo la pagina di prova e mi dà toner esausto e ora 2100 copie.

ho pensato quindi che bisogna resettare il contatore. non vorrei cortocircuitare perchè non sono capace e quindi volvo scaricare il software, ma da qui non c'è più http://blog.sahat-tambunan.com/2009/11/28/reset-ml-1640-and-ml-2240-for-refill-toner/

qualcuno può inviarmelo?

grazie

- Lke -
04-07-2013, 18:47
riuppo questo thread sperando di ricevere una risposta
ho una samsung 2240 con firmware .84, ho usato poco la stampante è da poco ho raggiunto il limite di 2109 copie. ho ricarticato il toner con la polvere, ma er apraticamente pieno.
prova a stampare ma non riesco, stampo solo la pagina di prova e mi dà toner esausto e ora 2100 copie.

ho pensato quindi che bisogna resettare il contatore. non vorrei cortocircuitare perchè non sono capace e quindi volvo scaricare il software, ma da qui non c'è più http://blog.sahat-tambunan.com/2009/11/28/reset-ml-1640-and-ml-2240-for-refill-toner/

qualcuno può inviarmelo?

grazie
Me l'aveva chiesto via MP un altro, quindi ce l'ho già pronto:
https://www.dropbox.com/s/f9dx3yapftb5t3u/Samsung-ML-2240-reset-simple.rar

Questo è tutto quello che ho recuperato, non ti so aiutare oltre ;)

teveric
05-07-2013, 11:47
Me l'aveva chiesto via MP un altro, quindi ce l'ho già pronto:
https://www.dropbox.com/s/f9dx3yapftb5t3u/Samsung-ML-2240-reset-simple.rar

Questo è tutto quello che ho recuperato, non ti so aiutare oltre ;)

il link è stato sufficiente, ho fatto partire il .bat e la stampante funziona:cool:
grazie!!

axel.94
11-05-2014, 10:02
Salve Ragazzi,
io ho lo stesso problema però possiedo una scx 3405, qualcuno mi può aiutare??
Grazie Tante anticipatamente!!:D :D :D

Enricomc84
02-07-2017, 19:25
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.....ho letto con attenzione i vari post, la mia stampante è morta con luce rossa fissa, la procedura ci cortocircuitare i pin ha funzionato due o tre volte ma ora non funziona più, vorrei provare col firmware scaricabile da
http://blog.sahat-tambunan.com/2009/...-refill-toner/

ma il link è scaduto..... è scaduto pure quel link ad una casella dropbox...... qualcuno può inviarmi i file anche in pvt?? grazie e complimenti per il sito

- Lke -
04-07-2017, 19:09
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.....ho letto con attenzione i vari post, la mia stampante è morta con luce rossa fissa, la procedura ci cortocircuitare i pin ha funzionato due o tre volte ma ora non funziona più, vorrei provare col firmware scaricabile da
http://blog.sahat-tambunan.com/2009/...-refill-toner/

ma il link è scaduto..... è scaduto pure quel link ad una casella dropbox...... qualcuno può inviarmi i file anche in pvt?? grazie e complimenti per il sito
https://www.dropbox.com/s/bpxaorc4bf5xknc/Samsung-ML-2240-reset-simple.rar?dl=0