PDA

View Full Version : La mamma ha un tumore


wallytod
12-03-2009, 09:57
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

Ciccio17
12-03-2009, 10:03
in bocca al lupo :)

the_joe
12-03-2009, 10:06
In bocca al lupo e cerca di starle vicino, anche se con una figlia appena nata sarà un doppio compito, ma anche la gioia di vedere la nipotina può far miracoli, perdere un seno per una donna è una cosa che segna, però con le tecniche attuali se ne esce, anche se c'è da soffrire un po'......

Nicky
12-03-2009, 10:08
Dev'essere davvero un brutto colpo, soprattutto per tua madre.
Speriamo che almeno potrà evitare le cure successive.

ceccoos
12-03-2009, 10:09
Mi aggrego all'in bocca al lupo

afterburner
12-03-2009, 10:24
In bocca al lupo a tua mamma.
Vedrai che dopo l'operazione, con l'entusiasmo di avere una nuova nipotina da coccolare, tua mamma si riprendera' a velocita' sorprendente. Potere della mente sul corpo.
Pensa che Lance Armstrong dopo aver sconfitto il cancro, ha vinto 7 tour de france.

Bassmo
12-03-2009, 10:36
Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)



questo significa che ci sono speranze e il tumore non sembra essere ancora maligno. ;)
Ci sono dunque probabilità concrete di completa guarigione...tieni duro!
Una conoscente sulla 60ina ha avuto lo stesso problema, mastectomia completa anche per lei, ora sta benissimo.
In bocca al lupo! :)

Wizard10
12-03-2009, 10:48
In bocca al lupo a tua mamma.
Vedrai che dopo l'operazione, con l'entusiasmo di avere una nuova nipotina da coccolare, tua mamma si riprendera' a velocita' sorprendente. Potere della mente sul corpo.Pensa che Lance Armstrong dopo aver sconfitto il cancro, ha vinto 7 tour de france.

esatto...in bocca al lupo :)

the_joe
12-03-2009, 10:54
questo significa che ci sono speranze e il tumore non sembra essere ancora maligno. ;)
Ci sono dunque probabilità concrete di completa guarigione...tieni duro!
Una conoscente sulla 60ina ha avuto lo stesso problema, mastectomia completa anche per lei, ora sta benissimo.
In bocca al lupo! :)

Piccola precisazione, il tumore é maligno altrimenti non procederebbero con la rimozione del seno, il fatto che i linfonodi siano puliti vuol dire che ancora non ha creato metastasi da altre parti ed è importante per la sopravvivenza, sul fatto che non siano necessarie ulteriori cure, meglio aspettare gli esiti degli esami istologici, comunque la radioterapia non sarà senz'altro necessaria in quanto asportando tutto il seno, non resta niente da irradiare, mentre per la chemio, resta una decisione da prendere dopo avere in mano gli esami istologici e se si trattasse di un tumore particolarmente invasivo/pericoloso forse si renderebbe necessaria.

Ma sono tutte cose da decidere con l'oncologo, non credo un forum sia il posto adatto a farlo.

wallytod
12-03-2009, 11:35
Ma sono tutte cose da decidere con l'oncologo, non credo un forum sia il posto adatto a farlo.

Si, ovviamente non cerco risposte tecniche e fortunatamente siamo nelle mani di un chirurgo molto bravo e su cui riponiamo parecchia fiducia.

Quello in cui speriamo, adesso, è che i linfonodi non siano stati toccati e che non ci siano metastasi e\o infiltrazioni. Da quello che ho potuto leggere, documentandomi su siti\riviste specialistiche, i tumori di così piccole dimensioni sono spesso facilmente curabili con la sola asportazione e raramente hanno recidive negli anni.
Questa sarebbe la più bella notizia che potrei ricevere dall'esame istologico post-operatorio.

Mia madre è una donna di spirito e ci scherza sopra, felice di poter avere finalmente, anche lei, un bel seno rifatto.
Ha già deciso, con approvazione del chirurgo, per l'asportazione di entrambi i seni. La decisione può sembrare alquanto discutibile e, forse, barbara ma, a ben pensarci, è una maniera di poter vivere con minor ansia gli anni a venire (considerando che in famiglia - sua madre - ebbe tumori ad entrambi i seni e oltre).

E' terrificante percepire la paura di una persona.
E' immensamente triste la tenerezza che infonde.

neo76
12-03-2009, 12:51
in bocca al lupo per la mamma..

giorno
12-03-2009, 13:05
bacio alla mamma:)

Pastrano
12-03-2009, 14:29
Che sfiga.

Solidarietà.

mnoga
12-03-2009, 14:34
io ci sono già passato, purtroppo con un triste epilogo, spero vivamente che a tua mamma vada diversamente, visto anche che dalle tue parole sembra sia stato preso per tempo.
un grosso in bocca al lupo

Ziosilvio
12-03-2009, 14:37
In bocca al lupo.

wallytod
12-03-2009, 14:55
Vorrei riuscire a darle una mano, a superare questo brutto periodo, in attesa dell'operazione e di tutto quello che potrebbe scaturire.
La tengo impegnata il più possibile facendo delle passeggiate insieme, andando per negozi, facendole tenere in braccio la nipotina.
Cerchiamo di lasciarla sola il meno possibile.

Voi come vi comportereste, cosa fareste per alleviare il dolore di una madre?

nonsochisono
12-03-2009, 15:57
in bocca al lupo

Guren
12-03-2009, 15:57
l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non trattarla come una malata ma, per quanto difficile, di continuare a comportarvi normalmente.

Tommy_83
12-03-2009, 15:59
Mia nonna ne ha avuti 2,adesso ha oltre 90 anni ed è ancora bella pimpante:)
Buona fortuna.

elevul
12-03-2009, 16:03
In bocca al lupo.

Mantis86
12-03-2009, 16:04
Avrai due bei seni rifatti!

Ciao scusa se ci scherzo su ma sono volontario in croce verde nella mia città e ti assicuro che l'ironia è il miglior modo per far star bene tua madre!

Baci alla mamma e porta gli auguri di pronta guirigione!

baroneVonToben
12-03-2009, 16:06
Mi dispiace,tieni duro e stalle vicino,ciao

Ramirezzz
12-03-2009, 16:10
La vita è imprevedibile ed è un gioco di casualità.

Quando si pensa al tumore lo si associa alla morte, ma in realtà ci sono persone che lo hanno avuto e sono arrivatre a 90 anni, mentre ci sono persone che erano perfettamente sane e magari si sono schiantate contro un palo a 20 anni.... insomma tutto è veramente relativo e nulla è mai come sembra. La vita di ciascuno di noi è sempre un gioco di equilibrismi : ciò che voglio dire è che sotto certi aspetti siamo tutti malati terminali (a chi rimane 1 giorno di vita, a chi 10 anni, ma 100 anni non rimangono a nessuno!) e non si sa chi schiatterà per primo !

Siddhartha
12-03-2009, 17:24
in bocca al lupo! :)

Senza Fili
12-03-2009, 17:39
Al seno è uno dei pochi con alte probabilità di guarigione, quindi state tranquilli, e auguroni che tutto vada per il meglio.:)

Capozz
12-03-2009, 20:00
In bocca al lupo, e soprattutto coraggio, in questi casi reagire mentalmente è importantissimo

wolverine
12-03-2009, 20:04
In bocca al lupo.

Lov3r
12-03-2009, 20:07
anche mia madre (44 anni)...nel 2003 diagnosticato tumore al seno (38 anni), e' stata operata, fatta chemio e radio ma sono scappate delle metastasi al fegato 2006, sempre chemio in tutti questi anni, 1 mese fa ha colpito anche le ossa. Adesso non riesce a rimanere in piedi e deve stare sempre a letto.
Non riusciamo piu' a dormire la notte dalla paura.
Che il signore ci aiuti.

Lov3r
12-03-2009, 20:16
Dimenticavo, siamo 3 figli. Io 21 anni, il mio fratellino sordomuto 16 anni, e mia sorella 13.

Therinai
12-03-2009, 20:57
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

buona fortuna

Therinai
12-03-2009, 20:59
anche mia madre (44 anni)...nel 2003 diagnosticato tumore al seno (38 anni), e' stata operata, fatta chemio e radio ma sono scappate delle metastasi al fegato 2006, sempre chemio in tutti questi anni, 1 mese fa ha colpito anche le ossa. Adesso non riesce a rimanere in piedi e deve stare sempre a letto.
Non riusciamo piu' a dormire la notte dalla paura.
Che il signore ci aiuti.

che vi aiuti la forza di volontà! I migliori auguri anche a te, alla mamma e ai tuoi fratellini!

ps: in un altra discussione poco fa ho affermato che non si diventa uomini a vent'anni... beh spero di sbagliarmi per una volta almeno!!!

wallytod
13-03-2009, 07:19
Avrai due bei seni rifatti!

Ciao scusa se ci scherzo su ma sono volontario in croce verde nella mia città e ti assicuro che l'ironia è il miglior modo per far star bene tua madre!

Baci alla mamma e porta gli auguri di pronta guirigione!

Come dicevo prima, mia madre ha una grande forza e tantissima autoironia. Da giorni discutiamo sul fatto che, finalmente, potrò toccare un seno al silicone, o che potrà partecipare alla prossima edizione di Veline o a qualche calendario per Max. Mio padre le ha anche detto di chiedere al chiurgo una bella 5 misura.
E' ovvio che, scherzandoci su, non migliori la situazione clinica... migliora, però, il modo di affrontare l'intervento e il post operatorio.

La vita è imprevedibile ed è un gioco di casualità.

Quando si pensa al tumore lo si associa alla morte, ma in realtà ci sono persone che lo hanno avuto e sono arrivatre a 90 anni, mentre ci sono persone che erano perfettamente sane e magari si sono schiantate contro un palo a 20 anni.... insomma tutto è veramente relativo e nulla è mai come sembra. La vita di ciascuno di noi è sempre un gioco di equilibrismi : ciò che voglio dire è che sotto certi aspetti siamo tutti malati terminali (a chi rimane 1 giorno di vita, a chi 10 anni, ma 100 anni non rimangono a nessuno!) e non si sa chi schiatterà per primo !

Hai ragione ma solo in parte. Da otto anni a questa parte, per andare in ufficio, prendo quotidianamente la tangenziale e ne percorro circa 40Km. Cinque volte a settimana. Teoricamente, considerando che gli incidenti stradali sono tra le prime cause di morte in Italia, potrei schiattare da un giorno all'altro. Questo non significa che non viene una rabbia immensa quando scopri che una madre - in questo caso - ha un problema del genere. Non è la morte in se, è la sofferenza che ci sta intorno che mi da un fastidio enorme. Andare a casa e trovarla mentre sfoglia un'enciclopedia, ti guarda con gli occhi lucidi e ti dice: "Caspita, leggi qui.. c'è scritto che il tumore al seno è la prima causa di morte per tumore, tra le donne.", questo mi fa rabbia. Percepire la sua paura. Mi intenerisce questa sua ricerca di conforto, sfogliando un'enciclopedia.


anche mia madre (44 anni)...nel 2003 diagnosticato tumore al seno (38 anni), e' stata operata, fatta chemio e radio ma sono scappate delle metastasi al fegato 2006, sempre chemio in tutti questi anni, 1 mese fa ha colpito anche le ossa. Adesso non riesce a rimanere in piedi e deve stare sempre a letto.
Non riusciamo piu' a dormire la notte dalla paura.
Che il signore ci aiuti.

Ecco cos'è che mette enorme paura.
Auguri, sperando che qualcosa possa migliorare nella tua storia.

Murakami
13-03-2009, 07:54
Piccola precisazione, il tumore é maligno altrimenti non procederebbero con la rimozione del seno, il fatto che i linfonodi siano puliti vuol dire che ancora non ha creato metastasi da altre parti ed è importante per la sopravvivenza, sul fatto che non siano necessarie ulteriori cure, meglio aspettare gli esiti degli esami istologici, comunque la radioterapia non sarà senz'altro necessaria in quanto asportando tutto il seno, non resta niente da irradiare, mentre per la chemio, resta una decisione da prendere dopo avere in mano gli esami istologici e se si trattasse di un tumore particolarmente invasivo/pericoloso forse si renderebbe necessaria.

Ma sono tutte cose da decidere con l'oncologo, non credo un forum sia il posto adatto a farlo.

Difatti.
Se vuoi un forum in cui chiedere consigli prova qui (http://www.medicitalia.it/02it/consulti.asp?idspec=32).
In bocca al lupo.

Murakami
13-03-2009, 07:56
anche mia madre (44 anni)...nel 2003 diagnosticato tumore al seno (38 anni), e' stata operata, fatta chemio e radio ma sono scappate delle metastasi al fegato 2006, sempre chemio in tutti questi anni, 1 mese fa ha colpito anche le ossa. Adesso non riesce a rimanere in piedi e deve stare sempre a letto.
Non riusciamo piu' a dormire la notte dalla paura.
Che il signore ci aiuti.
Perdona la domanda, forse indelicata: di cosa avete esattamente paura?
In bocca al lupo anche a voi.

Mr.Lorenz
13-03-2009, 08:02
Io ci sono passato.... sulla mia pelle.... se ti va di chiedere qualcosa, fai pure.
In bocca al lupo per tutto il resto.

wallytod
13-03-2009, 08:07
Difatti.
Se vuoi un forum in cui chiedere consigli prova qui (http://www.medicitalia.it/02it/consulti.asp?idspec=32).
In bocca al lupo.
Si, come ho già risposto a the_joe, non cerco qui una soluzione clinica al problema, è ovvio, per quello c'è già il chirurgo che la segue.
Quello di cui ho bisogno è capire cosa possa fare io, in questo momento, per aiutarla.

Grazie per il link, gli darò un'occhiata.

Io ci sono passato.... sulla mia pelle.... se ti va di chiedere qualcosa, fai pure.
In bocca al lupo per tutto il resto.
Complimenti e auguri. :)
Come detto prima, mi dibatto su come posso 'fare qualcosa' per aiutare mia madre, in questo periodo di certo non positivo.

the_joe
13-03-2009, 08:39
Come detto prima, mi dibatto su come posso 'fare qualcosa' per aiutare mia madre, in questo periodo di certo non positivo.

Il modo è, come ho detto, starle vicino il più possibile, come per tutti i problemi, avere qualcuno vicino è molto importante, poi come detto da tutti, la nipotina sarà quello che aiuterà tutti a non far pesare questa situazione, visto che darà da fare e sicuramente molte soddisfazioni a tutti ;)

T3mp
13-03-2009, 08:46
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

e' successo anche a mia madre mentre io andavo alle medie.

forunatamente e' guarita ma oramai soffre da 15 anni di depressione bipolare.

nitro89
13-03-2009, 09:36
buona fortuna ;)

Mr.Lorenz
13-03-2009, 11:12
Complimenti e auguri. :)
Come detto prima, mi dibatto su come posso 'fare qualcosa' per aiutare mia madre, in questo periodo di certo non positivo.

per quello che mi riguarda, avrei voluto avere attorno gente che si comportava normalmente. E' più complicato se sei attorniato da gente che piange, che è triste, che diventa iperapprensiva nei tuoi confronti.... E poi a me faceva bene parlarne. Capisco anche che non siamo tutti uguali, quindi le reazioni sono soggettive... a me serviva questo. Non gente che cerca di consolarti, anche perchè solo se sei il malato capisci che significa, gli altri difficilmente capiscono, immaginano ma non capiscono...

wallytod
13-03-2009, 15:05
Non gente che cerca di consolarti, anche perchè solo se sei il malato capisci che significa, gli altri difficilmente capiscono, immaginano ma non capiscono...

E' un momento difficile sia per chi lo vive sulla propria pelle che su chi sta intorno. I comportamenti di chi sta vicino al malato, comunque, sono giustificabili.

Grazie per la risposta.

_Magellano_
13-03-2009, 20:03
Spero che tutto vada per il meglio e che ci si possa svegliare una mattina tutti insieme e ritrovare la serenità. :)

- S y l a r -
13-03-2009, 20:10
Dai bello fatti forza ce la si può fare.

Lov3r
13-03-2009, 21:35
Perdona la domanda, forse indelicata: di cosa avete esattamente paura?
In bocca al lupo anche a voi.

che da un momento all'altro ci possa lasciare....

Lov3r
13-03-2009, 21:44
Ecco cos'è che mette enorme paura.
Auguri, sperando che qualcosa possa migliorare nella tua storia.

Auguri anche a te, spero che tutto possa andare per il meglio.
So perfettamente cosa si prova in questa situazione, non e' facile. Se tua madre vede che stai male per lei, lei sta ancora piu' male. Parlane sempre con qualcuno, non tenere mai le cose dentro.

giannola
14-03-2009, 07:35
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

in bocca al lupo...

Piccola precisazione, il tumore é maligno altrimenti non procederebbero con la rimozione del seno, il fatto che i linfonodi siano puliti vuol dire che ancora non ha creato metastasi da altre parti ed è importante per la sopravvivenza, sul fatto che non siano necessarie ulteriori cure, meglio aspettare gli esiti degli esami istologici, comunque la radioterapia non sarà senz'altro necessaria in quanto asportando tutto il seno, non resta niente da irradiare, mentre per la chemio, resta una decisione da prendere dopo avere in mano gli esami istologici e se si trattasse di un tumore particolarmente invasivo/pericoloso forse si renderebbe necessaria.

Ma sono tutte cose da decidere con l'oncologo, non credo un forum sia il posto adatto a farlo.

..era quello che gli volevo raccomandare, è sempre prudente fare cmq un ciclo di chemio per mettersi il più al sicuro possibile.

anche mia madre (44 anni)...nel 2003 diagnosticato tumore al seno (38 anni), e' stata operata, fatta chemio e radio ma sono scappate delle metastasi al fegato 2006, sempre chemio in tutti questi anni, 1 mese fa ha colpito anche le ossa. Adesso non riesce a rimanere in piedi e deve stare sempre a letto.
Non riusciamo piu' a dormire la notte dalla paura.
Che il signore ci aiuti.

Prego anch'io che vi aiuti ma, poichè ci sono passato, non mi farei troppe illusioni: cercate di tenerla su di umore fino alla fine, questo è l'importante.

Fabrizio1981
14-03-2009, 09:15
In bocca al lupo. Cerca di starle vicino ma senza farle pesare la malattia.

icoborg
14-03-2009, 12:29
In bocca al lupo a tua mamma.
Vedrai che dopo l'operazione, con l'entusiasmo di avere una nuova nipotina da coccolare, tua mamma si riprendera' a velocita' sorprendente. Potere della mente sul corpo.
Pensa che Lance Armstrong dopo aver sconfitto il cancro, ha vinto 7 tour de france.

scusa ma è un confronto osceno...sia per tipologia di cancro che possibilita di cure.

CozzaAmara
14-03-2009, 12:59
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

Coraggio ed in bocca al Lupo, a mio padre verso fine 2005 diagnosticarono una Leucemia mieloide acuta, dopo tanto travaglio, chemio ed un trapianto autogeno ora sta molto bene e va pure in piscina.

Mai perdere la speranza. ;)

Atlantisland
14-03-2009, 13:09
mi spiace tantissimo wally :(

Un in bocca al lupo anche da parte mia...

Ramirezzz
14-03-2009, 15:21
Direi che si puo' sperare bene :

DATI UFFICIALI AIRC

Il tumore del seno colpisce 1 donna su 10.

Se il tumore viene identificato allo stadio 0, la sopravvivenza a cinque anni nelle donne trattate è del 98 per cento.

Se i linfonodi sono positivi, cioè contengono cellule tumorali, la sopravvivenza a cinque anni è del 75 per cento.

Nel cancro metastatizzato, cioè quello che ha già colpito altri organi al di fuori del seno (in genere i polmoni, il fegato e le ossa), la sopravvivenza media delle pazienti curate con chemioterapia è di due anni, ma ciò significa che vi sono casi in cui la sopravvivenza è molto più lunga, anche fino a dieci anni.

wallytod
15-03-2009, 13:29
Direi che si puo' sperare bene :

DATI UFFICIALI AIRC

Il tumore del seno colpisce 1 donna su 10.

Se il tumore viene identificato allo stadio 0, la sopravvivenza a cinque anni nelle donne trattate è del 98 per cento.

Se i linfonodi sono positivi, cioè contengono cellule tumorali, la sopravvivenza a cinque anni è del 75 per cento.

Nel cancro metastatizzato, cioè quello che ha già colpito altri organi al di fuori del seno (in genere i polmoni, il fegato e le ossa), la sopravvivenza media delle pazienti curate con chemioterapia è di due anni, ma ciò significa che vi sono casi in cui la sopravvivenza è molto più lunga, anche fino a dieci anni.

Per quanto si possa considerare 'bene' vivere altri 5 anni, ad una donna di 58.
Comunque si, capisco il lato positivo della cosa e ciò a cui ti riferisci.
Speriamo bene.

Guren
15-03-2009, 13:37
Per quanto si possa considerare 'bene' vivere altri 5 anni, ad una donna di 58.

Da quel che ricordo la sopravvivenza a 5 anni (se nel frattempo non si sono manifestate metastasi) corrisponde alla guarigione :sperem:

wallytod
15-03-2009, 14:38
Da quel che ricordo la sopravvivenza a 5 anni (se nel frattempo non si sono manifestate metastasi) corrisponde alla guarigione :sperem:

Ah, ho capito, non sapevo.

Imrahil
16-03-2009, 00:37
A mia zia hanno asportato un seno causa tumore a 88 anni, ed è ancora bella pimpante... dai, auguroni alla mamma e a te ;)

Murakami
16-03-2009, 08:04
Da quel che ricordo la sopravvivenza a 5 anni (se nel frattempo non si sono manifestate metastasi) corrisponde alla guarigione :sperem:

Stai scherzando? Vai a guardare le statistiche a 10 anni, se le trovi... non le tengono ben nascoste per nulla.

Guren
16-03-2009, 08:17
Stai scherzando? Vai a guardare le statistiche a 10 anni, se le trovi... non le tengono ben nascoste per nulla.

io ho detto quello che ho sentito dire più volte, anche da medici, e cioè che se non ci sono metastasi dopo 5 anni il rischio di un nuovo tumore è pari a quello di una persona sana :confused:

un link a caso :

http://www.corriere.it/sportello-cancro/dizionario/glossario/sopravvivenza.shtml

Murakami
16-03-2009, 09:00
io ho detto quello che ho sentito dire più volte, anche da medici, e cioè che se non ci sono metastasi dopo 5 anni il rischio di un nuovo tumore è pari a quello di una persona sana :confused:

un link a caso :

http://www.corriere.it/sportello-cancro/dizionario/glossario/sopravvivenza.shtml
Si, perchè fa comodo considerarli guariti, così le statistiche salgono.
Ripeto: trova, se ci riesci, le statistiche a 10 anni, e vedrai che la % di sopravvivenza è del tutto inaccettabile, specie se partiamo dall'assunto di trovarci di fronte a persone "sane".

LeEzSwEeTfAiRy
16-03-2009, 11:43
Se tua madre ha fatto la mammografia senza avere sentore di niente allora immagino sia una persona che si controlla regolarmente, e ciò rinforza, a mio avviso, la teoria secondo la quale il tumore non abbia ancora fatto metastasi: ci vuole un po' di tempo e credo che la mammografia sia a cadenza annuale. Il fatto che tua madre abbia circa 60 anni non va propriamente a vostro favore sulla velocità di riproduzione delle cellule cancerogene, ma non vi va neanche malissimo. Posso portarti poi la testimonianza di mio zio che purtroppo sta molto peggio (ma è tutto un altro caso, ha evitato i controlli per 5 anni, trascurandosi): l'attaccamento alla vita l'aiuta molto. In bocca al lupo.

pandyno
16-03-2009, 14:21
Mi spiace, vedrai che si risolve tutto :)

wallytod
16-03-2009, 14:43
Se tua madre ha fatto la mammografia senza avere sentore di niente allora immagino sia una persona che si controlla regolarmente, e ciò rinforza, a mio avviso, la teoria secondo la quale il tumore non abbia ancora fatto metastasi: ci vuole un po' di tempo e credo che la mammografia sia a cadenza annuale. Il fatto che tua madre abbia circa 60 anni non va propriamente a vostro favore sulla velocità di riproduzione delle cellule cancerogene, ma non vi va neanche malissimo. Posso portarti poi la testimonianza di mio zio che purtroppo sta molto peggio (ma è tutto un altro caso, ha evitato i controlli per 5 anni, trascurandosi): l'attaccamento alla vita l'aiuta molto. In bocca al lupo.

Due anni addietro si era manifestata una modificazione alla forma del seno (classico sintomo della malattia) ma i controlli approfonditi avevano dato sempre esito negativo, si trattava di una calcificazione.
Mia mamma ha comunque eseguito mammografia ogni anno e quest'anno sono state riscontrate queste due lesioni (una da mezzo centimetro e una da un centimetro e mezzo). Speriamo che non ci siano state infiltrazioni, al momento è l'unica notizia positiva che aspetto da questa storia.


Mi spiace, vedrai che si risolve tutto :)
Speriamo davvero di poter aggiornare questo 3d con delle buone notizie.

superblak2
16-03-2009, 19:04
ciao, bhe leggendo il tuo post non posso che farti gli auguri per tua madre, purtroppo proprio in questi giorni anche mia madre (49) sta combattento con questo, sempre al seno. e dopo 6 chemio oggi ha iniziato la radioterapia...:rolleyes: :rolleyes:

cmq devo dire che oggi giorno con i mezzi che ci sono si puo benissimo combattere questa malattia con ottimi risultati...quindi rinnovo gli auguri;) ;)

Kiwibol
16-03-2009, 20:06
In bocca al lupo! anke mia mamma lo ha avuto ma c'è la fatta! e sn sicuro ke c'è la farà anke la tua! stalle vicino!!!

wallytod
18-03-2009, 07:28
Ieri è stata giornata di pre-ricovero, con visite in dayhospital direttamente nella struttura oncologia in cui si opererà.
La visita senologica è andata bene... il chirurgo l'ha visitata accuratamente è ha riscontrato che i linfonodi ascellari non sono più 'gonfi' come durante la visita della scorsa settimana e quindi si rafforza la tesi che siano ancora intatti. La visita è stata effettuata anche a livello toracico e dorsale, tutto ok, nessuna presenza di noduli al tatto.
L'esame istologico al campione prelevato ha dato un esito positivo ai ricettori ormonali e questo, a quanto ci è stato spiegato (e documentandomi successivamente) è molto importante: le cellule 'buone' sono già predisposte per combattere quelle 'cattive' e basta un supporto biologico (cura ormonale) per prevenire recidive e nuove formazioni.
La massa tumorale, inoltre, è cresciuta molto lentamente dato che il primo avvistamento risale al 2006 (il medico di allora disse che non era nulla!) e non si è comunque espansa verso l'interno ma verso l'esterno (va verso la pelle\capezzolo) non raggiungendo, comunque, lo strato adiposo. Insomma, il tumore cresce molto lentamente, ottimo segno anche questo.

L'intervento avverrà tra due settimane circa e prevederà, comunque, l'asportazione completa del seno con relativa ricostruzione totale - questo perchè la massa tumorale è centrale e l'eventuale asportazione non permetterebbe una ricostruzione valida esteticamente.
Dopo l'esito istologico si deciderà se sarà il caso di chemioterapia; anche qui, comunque, il chirurgo è stato molto fiducioso.

Il chirurgo ha rassicurato molto la mamma che - cosa molto importante - è uscita dallo studio con un sorriso enorme stampato in faccia e con una voglia ancora maggiore di superare questo brutto momento.

Immancabile, dopo la visita medica, il pranzo a casa mia per trascorrere l'intera giornata, sino a dopo cena, insieme alla bimba. :)

A questo punto, continuiamo a sperare bene per il futuro...

neo76
18-03-2009, 07:54
bene, è proprio piacevole leggere delle buone notizie tanto per iniziare la giornata!!

in bocca al lupo e vedrai che tutto andrà per il meglio :)

Crazydade
18-03-2009, 08:12
Ciao, mi unisco a tutti gli altri per fare un grandissimo augurio di completa guarigione a tua mamma.
Se il tuo dubbio è cosa fare...stalle vicino e falle sentire quanto le vuoi bene, ma nn trattarla come una malata, ma come una persona normale, falla ridere e sentire spensierata e falle godere fino in fondo la nipotina.....questo è quello che cercherei di fare io se capitasse a me.

Con tutto il cuore...auguri.

wallytod
31-03-2009, 07:31
Ieri pomeriggio, altra visita. Il chirurgo, dopo la visita senologica, ha richiesto una visita ecografica ascellare e, dopo una decina di minuti di controllo, l'ecografo ha fatto sapere che i linfonodi sono puliti.Ha ripetuto il controllo più volte, insieme al chirurgo che opererà, ed entrambi erano più che soddisfatti!
Hanno dato una percentuale del 95% che l'ecografia 'ci azzecchi'.. per sicurezza, comunque, prima dell'operazione effettueranno l'asportazione del linfonodo sentinella e l'analisi istologica.
Finalmente, quindi, è arrivata un'altra buona notizia (nella sventura).
A questo punto rimane da aspettare il ricovero, che avverrà Lunedì, e i relativi esami e operazione.
Speriamo bene.



P.s. Per i mod: il 3d non richiede consigli 'tecnici' e credo sia quindi opportuno lasciarlo qui in Piazzetta. Se così non fosse, potete tranquillamente spostare in Scienza e Tecnica.

int main ()
31-03-2009, 07:37
Mercoledì 4 Marzo, mentre nasceva mia figlia, hanno diagnosticato un tumore al seno a mia madre (58 anni).

Il controllo mammografico\ecografico ha evidenziato due lesioni nodulari, una da 0,5 cm e una da 1,6 cm a bordi sfumati.
L'esame istologico ha dato, purtroppo, esito positivo e la settimana prossima dovrà operarsi per l'asportazione totale del seno (i noduli sono in una posizione centrale, non si può asportare solo la porzione infetta).
I linfonodi sembrano, da visita senologica, ancora 'intatti' anche se un po' gonfi.

Il chirurgo che la opererà ha detto che se tali linfonodi sono, effettivamente, 'puliti' non ci sarà bisogno di cure terapeutiche successive (chemioterapia, radioterapia, ecc.)

Non so dove andare a parare; spero solo venga fuori almeno una buona notizia in tutta questa brutta storia.

speriamo bene! spero che una cosa del genere non succeda mai a nessuno che conosco

PhilAnselmo@Superjoint
31-03-2009, 10:06
Wallytod auguro a tua madre ed a tutta la tua famiglia di ritrovare la serenità.

Come già detto altre volte qui nel thread, e da quello che ho letto dovrebbe risolversi tutto nel migliore dei modi, ti parlo per esperienza personale.

Solo tanto coraggio e forza di volontà, e sopratutto, cosa molto importante, l'affetto dei suoi cari, ed è questo che serve a tua madre.

Ti parlo per esperienza personale.
Mia madre ha lo stesso "problema", e putroppo disto da lei almeno 1000 km.

Stalle vicino, pregherò anche per te :)

wallytod
14-04-2009, 13:48
Martedì scorso (una settimana oggi) la mamma è stata operata.

Purtroppo, nonostante gli esiti favorevoli dei precedenti controlli, il linfonodo sentinella è risultato positivo, stessa cosa per il linfonodo seguente. Il chirurgo ha quindi optato per l'asportazione totale dei linfonodi ascellari, facendoci sapere comunque che - a prima vista - gli altri linfonodi sembrano essere puliti; attendiamo comunque l'esito dell'esame istologico, atteso per domani mattina.

Per il resto, l'intervento è andato "benissimo" (a detta dei medici) e a distanza di una settimana la ferita è già pulita e ben suturata; i drenaggi andranno tolti oggi pomeriggio e, a parte un senso di "pesantezza" sul petto, la mamma sembra stare benone.
Subito dopo l'intervento sono stati eseguiti svariati esami: radiografia al torace, ecografia al fegato e scintigrafia ossea. Fortunatamente tutto è andato per il verso giusto e non sono visibili segni di metastasi e\o altre macchie negli organi e nell'apparato scheletrico. Questa è una buona notizia e solleva, psicologicamente, la mamma.

Adesso tocca all'esame istologico della massa asportata e dei linfonodi; da questo dipenderà la terapia da seguire per i mei a venire. La mamma è contraria alla chemioterapia e spera di poter "saltare" questa cura... ne sapremo di più non appena consegneranno l'esame istologico e, soprattutto, dopo la visita con l'oncologo.

Mandate un messaggio a tutte le vostre "donne" (mamme, mogli, conviventi) e informatele su quanto sia importante la prevenzione; la mammografia, superati i 35 anni, va eseguita una volta l'anno per le donne con rischio di ereditarietà e una volta ogni due anni per tutte le altre.
Una buona prevenzione aiuta tantissimo, evita il ricorso alla chirurgia e, in molti casi, può davvero fare la differenza.

:.Blizzard.:
14-04-2009, 13:51
Sono molto contento per voi :)

ceccoos
14-04-2009, 14:08
Idem
:)

moon182
14-04-2009, 21:47
Si, come ho già risposto a the_joe, non cerco qui una soluzione clinica al problema, è ovvio, per quello c'è già il chirurgo che la segue.
Quello di cui ho bisogno è capire cosa possa fare io, in questo momento, per aiutarla.

Grazie per il link, gli darò un'occhiata.


Complimenti e auguri. :)
Come detto prima, mi dibatto su come posso 'fare qualcosa' per aiutare mia madre, in questo periodo di certo non positivo.

Innanzitutto in bocca al lupo a tua madre ed a tutti voi!!

Io ci son passato con il mio babbo nel 2005 ed è stato terrificante, gli avevan diagnosticato 2/3 settimane di vita perché aveva un tumore di dimensioni ben superiori che durante il prelievo si è "rotto" andando in metastasi su tutto il corpo...per fortuna poi grazie a degli angeli con il camice è riuscito ad uscire sano da questa dura esperienza...

finché non avrete un esito, vi auguro di cuore che sia positivo, cercate di non pensare troppo a questa questione...come hai detto tu, ogni giorno ognuno di noi può restare coinvolto in un incidente stradale con tutte le conseguenze del caso e quindi non val la pena fasciarsi la testa prima del dovuto...

Se poi la situazione si dovesse far complicata, vi auguro di cuore di no, dovrete esser forti e sorreggere vostra madre, soprattutto moralmente...perché le medicine al giorno d'oggi sono molto potenti e quindi la possibilità di guarigione è in continua crescita, però sono anche in grado di devastare il corpo e l'animo della persona che subisce la cura...quindi siate forti e state vicini a vostra madre!!

Ancora tanti auguri di cuore che tutto si possa risolvere con due belle protesi di silicone! :) (si scherza naturalmente.. ;) )

moon182
14-04-2009, 21:50
Ho visto solo ora l'esito dell'operazione..sono molto felice per voi!!

Il messaggio non lo edito perché nel mio piccolo ritengo possa esser un consiglio per chi si dovesse trovare così spiacevole... :(

Ramirezzz
14-04-2009, 23:47
Bisogna essere positivi, rendersi conto che per quanto la malattia sia seria si puo' guarire benissimo.

Io ho una zia in famiglia che si è ammalata dello stesso tumore 10 anni fa, ed è guarita perfettamente e oggi sta benissimo. Certo non va cosi' per tutti ma queste cose bisogna dirle perche' chi si ammala di tumore ha anche buone speranze di tornare come prima, sopratutto se se ne accorge subito.

Zodd_Il_nosferatu
14-04-2009, 23:50
in bocca al lupo :)

wallytod
27-04-2009, 08:28
L'esame istologico della massa asportata ha dato notizie buone: il tumore era positivo ai recettori ormonali, ha una probabilità di recidiva molto bassa (quasi nullo), era di dimensioni medie (3.5cm), un solo linfonodo presentava metastasi.
Purtroppo, unica nota negativa, è stata trovata una diffusa invasione linfovascolare di cellule neoplastiche. Questo significa che le cellule tumorali hanno penetrato il sistema endocrino e vascolare, possono quindi "muoversi" attraverso questi canali e spostarsi. Ciò non significa, comunque, che "inevitabilmente" si presenteranno delle ricadute ma che la mamma rimane un paziente "a rischio".
Tale fattore di rischio risponde comunque molto bene alla chemioterapia e quindi, con buone probabilità, le verrà consigliato il trattamento chemioterapico.

Tra qualche giorno si avrà l'incontro con l'oncologo; il caso della mamma è stato definito "ambiguo" dato che il suo quadro presenta molti punti favorevoli e un punto sfavorevole (ma piuttosto "importante").

La decisione sula chemioterapia ("si" o "no") è ardua e sarà importante valutare il rapporto tra i "benefici" che apporterebbe e gli eventuali effetti collaterali.
La decisione finale spetterà alla mamma.. so già che teme la chemioterapia - e chi non la temerebbe? - ma so anche che la sua scelta, qualunque essa sia, sarà comunque quella giusta e dovrà essere accettata.

Speriamo, ancora una volta, che tutto vada per il verso giusto.

giorno
27-04-2009, 09:53
Un bacio a te e alla mamma,buona guarigione!!!!!!:)

the_joe
27-04-2009, 10:21
L'esame istologico della massa asportata ha dato notizie buone: il tumore era positivo ai recettori ormonali, ha una probabilità di recidiva molto bassa (quasi nullo), era di dimensioni medie (3.5cm), un solo linfonodo presentava metastasi.
Purtroppo, unica nota negativa, è stata trovata una diffusa invasione linfovascolare di cellule neoplastiche. Questo significa che le cellule tumorali hanno penetrato il sistema endocrino e vascolare, possono quindi "muoversi" attraverso questi canali e spostarsi. Ciò non significa, comunque, che "inevitabilmente" si presenteranno delle ricadute ma che la mamma rimane un paziente "a rischio".
Tale fattore di rischio risponde comunque molto bene alla chemioterapia e quindi, con buone probabilità, le verrà consigliato il trattamento chemioterapico.

Tra qualche giorno si avrà l'incontro con l'oncologo; il caso della mamma è stato definito "ambiguo" dato che il suo quadro presenta molti punti favorevoli e un punto sfavorevole (ma piuttosto "importante").

La decisione sula chemioterapia ("si" o "no") è ardua e sarà importante valutare il rapporto tra i "benefici" che apporterebbe e gli eventuali effetti collaterali.
La decisione finale spetterà alla mamma.. so già che teme la chemioterapia - e chi non la temerebbe? - ma so anche che la sua scelta, qualunque essa sia, sarà comunque quella giusta e dovrà essere accettata.

Speriamo, ancora una volta, che tutto vada per il verso giusto.

Se può servirti, mia madre ha fatto la chemio, l'ultimo trattamento lo ha fatto a fine dicembre e adesso ha di nuovo i capelli lunghi 3cm così evita di portare la parrucca o altro e come effetti collaterali (spossatezza ecc.) li ha quasi del tutto superati, quindi è vero che ci sono degli effetti importanti, ma che questi sono "secondo me" molto meno importanti della sicurezza che può dare un ciclo di chemioterapia per quanto riguarda le recidive......meglio abbondare quando si tratta di salute e di cose così importanti......

COMUNQUE L'ULTIMA PAROLA SPETTA ALL'ONCOLOGO E A TUA MADRE.

wallytod
04-09-2009, 11:25
Mi permetto di uppare.

Sono trascorsi 6 mesi esatti dal giorno in cui abbiamo saputo che la mamma era affetta da un tumore al seno sinistro. Sono trascorsi 5 mesi esatti dal giorno dell'operazione e proprio oggi abbiamo ritirato esiti di radiografia e analisi per markers tumorali.
La splendida notizia è che tutti i valori sono nella norma. :)

La mamma ha poi deciso, insieme all'oncologo che la segue, di non effettuare chemioterapia; al momento viene curata esclusivamente con un inibitore ormonale, una pillola da prendere una volta al giorno per 5 anni.
I disturbi postoperatori sono scomparsi nel giro di pochissimi giorni dall'intervento e, a vederla, sembra una donna che non ha subito alcun trauma fisico (sorvolo, ovviamente, sui problemini psicologici che, giustamente, si sono presentati).
Le vacanze le ha trascorse tenendo in braccio, 24 ore al giorno, la nipotina Irene di appena 6 mesi (auguri a mia figlia che compie l'anniversario proprio oggi!) e tra due settimane realizzerà un piccolo sogno nel cassetto: dopo una vita dedicata interamente ai figli e alla famiglia, il meritato riposo... due settimane in crociera nel Mediterraneo. :)


Un ringraziamento sincero a tutti quelli che hanno lasciato un pensiero all'interno di questa discussione. Tutto vale.

andyweb79
04-09-2009, 11:35
Ottima notizia :)

Auguroni sia alla mamma che alla bimba.

Guren
04-09-2009, 11:55
sono felice per voi :):cincin:

pandyno
04-09-2009, 12:26
Ottima notizia :)

:dissident:
04-09-2009, 12:34
Bene in bocca al lupo!
Il tumore al seno ad oggi ha discrete se non buone chances di consentire una vita normale :)

ilguercio
04-09-2009, 12:48
Oh,bello che ogni tanto escano delle buone notizie quassù;)
Mi fa piacere che tua madre abbia superato questo grosso ostacolo,immagino il sollievo in famiglia.
Un abbraccio,auguroni:)

cortomalteseit
04-09-2009, 17:26
ottimo! auguri di cuore!!

Lyd
04-09-2009, 17:30
Sono contento che tutto si sia risolto, auguri alla bambina!

Ciccio17
04-09-2009, 17:31
bella pe te ;)

wolverine
04-09-2009, 20:33
Ottimo! penso che la nipotina abbia dato a tua madre una ulteriore spinta morale oltre al vostra presenza ovviamente. :) :mano:

majin mixxi
04-09-2009, 21:49
che bello avevo timore di aprire il thread quando l'ho visto uppato :)

Razer(x)
05-09-2009, 00:18
Per quanto possa contare, ti auguro la massima fortuna, a te e a tua madre :)

K'dar
05-09-2009, 01:09
Ho saputo solo adesso della situazione, ma mi fa piacere che si sia risolta bene. In bocca al lupo a tutti voi per il futuro! :)

sander4
05-09-2009, 01:15
:) :)

nonsochisono
05-09-2009, 11:28
bella notizia :) son contento per voi.

giorno
05-09-2009, 12:32
ottimo!

cracker_pazzo
05-09-2009, 13:24
finalmente una buona notizia...sono contentissimo!!!:) auguri anche da parte mia :D

BonamiX
05-09-2009, 14:20
Sono contento per la bella notizia inoltre......e parlo per esperienza personale quando si vivono certe situazioni bisogna tenere duro e guardare avanti perchè se c'è una luce alla fine del tunnel quella luce deve diventare l' unico obiettivo da raggiungere!!!!
Per tanti casi la luce non esiste dunque proprio per questo quando abbiamo una speranza è gia' tanto anzi diventa TUTTO e bisogna "nella sfortuna" reputarsi fortunati credetemi!:read:
;)

bobby10
05-09-2009, 16:53
leggo solo adesso. bella notizia!! :)

:dissident:
05-09-2009, 17:01
e' vero, sono parole sante

d@vid
05-09-2009, 19:08
Un abbraccio forte a tua mamma :) Auguri di cuore

un bacino alla pargolina :p

modicano
06-09-2009, 19:29
davvero tantissim ie vivvissimo auguri! sn contento che è andato tutto ok!:sofico:

ceccoos
07-09-2009, 08:49
Sono molto felice che tutto sia andato per il meglio.

Tanti Auguri alla mamma e bambina.

;)