PDA

View Full Version : Monitor gaming, indecisione su polliciaggio e formato


il Caccia
05-03-2009, 17:07
Non riesco veramente a decidermi, principalmente perchè non ho la possibilità di vedere direttamente i monitor interessati...
Allora, vorrei prendere un lcd per giocare, il pc è quello in firma, le opzioni sono tre:

1-SAMSUNG t220, 1680x1050, e vabè su questo sappiamo vita morte e miracoli...
2-IIYAMA E2403WS, 1920x1200, io vorrei prendere questo, ma non si trova praticamente più..inoltre ha un costo un po' elevato, delle bande nere sopra e sotto nei porting da console non mi interessa proprio, specie su questo che è un 24", e poi preferirei il 16:10...credo...
3-ASUS VW246H, 1920x1080, ne parlate molto bene e costa decisamente poco..

ora dovreste aiutarmi perchè le cose che non capisco sono queste:
-con il pc navigo molto, per cui a me sembrerebbe più naturale il formato 16:10, ma magari mi sbaglio
-quanta differenza in dettaglio c'è tra 1680x1050 e fullhd, 1920x1200 o x1080 che sia? una cosa apprezzabile o al più trascurabile?
-sul fullhd gli hud nei giochi come si comportano? per dire in company of heroes, uno strategico, in cui mi serve pigiare sui tasti dello hud in basso, che ne so per lanciare la costruzione di un edificio, nel 1900 si riduce la dimensione di questi elementi e diventa un po' più complesso cliccare in velocità la casella per intenderci? non so se mi sono spiegato...negli fps ovviamente nessun problema..

ecco la questione è un po' questa, il budget è tra i 180 del t220 e i 300 dell'iiyama, nel caso io prendessi un 24 potrei anche optare per l'upgrade della scheda video naturalmente.
Non devo utilizzare la console, solo il pc.
grazie!

ps:naturalmente se avete altri modelli da consigliarmi benvenga!

TheMonsterITA
05-03-2009, 19:33
mi auguro che qualcuno ti risponda con serietà e cognizione di causa visto che interesserebbe anche a me...

visto che sei in ottica 24" io scarterei il T220 per il T240 (la versione liscia costa meno di 300euro) è sempre un 16:10 ed il lato negativo penso consista nel fatto che una parte del suo prezzo è fatta dall'estetica più che dai fatti.

dell'iiyama mi spaventa un pò l'assistenza

l'asus mi sembra ottimo ma il 16:9 per l'utilizzo che faresti (e farei) non mi sembra il massimo.

il Caccia
05-03-2009, 20:12
Come ti spaventa l'assistenza dell'iiyama, e io che opterei per quello a maggior ragione perchè a quanto pare ha una signora assistenza! o io ho trovato solo gli elogi girando sul forum e mi manca "il lato oscuro..", ma leggo di gente che con un colpo di telefono viene assistita da una voce gentile ed il giorno dopo gli viene cambiato il monitor direttamente on-site.. buh, se qualcuno ha avuto esperienze che ci illumini cortesemente..
Sinceramente? il design del samsung di quella serie non mi esalta troppo, e qui si che ne ho sentite di lamentele in merito all'assistenza, e non poche anche...
e poi il t240 ha 5ms, magari cambia poco e niente, ma a quel punto mi oriento veramente sull'asus che è anche più reattivo..
Leggendo un po' di thread nuovi, in merito ai modelli in generale 16:9 e non 16:10 non vedo nessuno che si lamenti, anche in utilizzo navigazione o lavoro, per cui visto anche il prezzo del VW246H quasi quasi mi oriento li..
Mi verrebbe anche da aggiungere un'altro lcd dell'asus di cui leggo grande soddisfazione generale, ovvero il VH226H, qui il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894001
a quanto pare sta esaltando tutti i possessori, e a me l'idea di full hd su monitor da 22 non dispiace, significa dot pitch minore anche, unito alla risoluzione in pratica non occorre più attivare l'aliasing nei giochi, il che va tutto a beneficio delle prestazioni e non di poco... Inoltre forse un 24" alla distanza di visione mia (diciamo sui 60-80cm) forse è un po' esagerato..

ps: sull'asus da 22 dot pitch 0.248, contro 0.27 e qualcosa dei 24, secondo me è un parametro che fa la differenza nel dettaglio, e molta anche

ADB_ITA
05-03-2009, 23:39
Stesso mio dilemma, ho cambiato la scheda video proprio in previsione di un monitor da 24' pero' ci sono in parte i vostri identici dubbi: ovvero la dimensione da una distanza di 60/80 cm puo' essere eccessiva? E' cosi indispensabile una risoluzione di 1920x1200 al posto di 1920x1080.
Ho il vantaggio che la scrivania e' grande e posso permettermi di spostare il monitor piu' indietro in caso di problemi, per la risoluzione dobbiamo metterci l'animo in pace il 16:10 scomparira', tutti i produttori per risparmiare andranno sui 16:9 dato che i pannelli deriveranno dalla produzione TV e poi se ci si trova bene alla risoluzione di 1400x900 come non ci si puo' trovare bene alla risoluzione di 1920x1080?! (Ho il mediacenter collegato al TV Samsung 40F86BDX, a 1080p si naviga bene, poi basta il miracoloso CTRL+Rotellina... :D )
Per ultimo anche un pannello da 23' 1920x1080 non mi dispiacerebbe, pero' ce ne sono pochi e di recensioni anche meno.
Parlando del marchio, IIYAMA e' passata al 16:9 con tutti i pannelli da 24', purtroppo da quello che ho potuto leggere non sono il massimo della vita, basta leggere il thread dedicato...
Di ASUS non mi piace la caratteristica dei suoi pannelli, veloci ma non il massimo come qualita' dei colori/contrasto (parere personale) e poi cosa assurda non hanno driver proprietari ma vengono riconosciuti come plug and play!
Di SAMSUNG sappiamo gioe e dolori, al momento come qualita' non si discute forse qualche ombra sull'assistenza e poi devono arrivare dei nuovi monitor 16:9, io aspetto fine mese poi decido. :stordita:

pieraptor
06-03-2009, 00:03
ragazzi mi unisco anche io al coro.:D

devo però inserire nelle possibili scelte anche il benq E2400HD e il Dell s2409w (angolo di visuale 178/178).

:confused:

il mio uso:
- PC per navigare/giocare/lavorare
- XBOX360
- Videostation fastweb (HDMI)

il Caccia
06-03-2009, 00:09
ragazzi mi unisco anche io al coro.:D

devo però inserire nelle possibili scelte anche il benq E2400HD e il Dell s2409w (angolo di visuale 178/178).

:confused:

il mio uso:
- PC per navigare/giocare/lavorare
- XBOX360
- Videostation fastweb (HDMI)

noi, o meglio, io, cerco un monitor soprattutto per gaming, per cui il dell seppur bello l'ho dovuto escludere a priori visto l'input lag..il benq non lo conosco

ADB_ITA
06-03-2009, 00:10
ragazzi mi unisco anche io al coro.:D

devo però inserire nelle possibili scelte anche il benq E2400HD e il Dell s2409w (angolo di visuale 178/178).



A me i Benq non mi entusiasmano come design, per il Dell mi sa' che l'angolo di visione non sia reale, e' un pannello TN, magari mi sbaglio... :D

ADB_ITA
06-03-2009, 00:13
noi, o meglio, io, cerco un monitor soprattutto per gaming, per cui il dell seppur bello l'ho dovuto escludere a priori visto l'input lag..il benq non lo conosco

Purtroppo gli unici che meriterebbero per RT sono l'IIYAMA e l'Asus (2ms) ad ogni modo anche Samsung da 5ms passa a 2ms tramite overdrive (vedi T240).

ADB_ITA
06-03-2009, 00:22
Questo e' l'ultimo arrivato in casa Samsung, ottimo contrasto e pannello 16:9 di ultima generazione, HDMI presente (non fa' mai male), linea molto bella e un solo dubbio: Come si comporta con i game? (Imput Lag di 5ms)
Samsung 2494HM

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24KIQRFV/EDC&fullspec=F

il Caccia
06-03-2009, 09:51
Siccome ho una scimmia che metà basta vi rendo partecipi delle mie elaborazioni mentali :D
in quest'immagine ho messo in proporzione pollici e formati, quelle indicate sono le aree visibili ovviamente, così si capisce un po' il rapporto

http://img178.imageshack.us/img178/7184/senzatitolo1w.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1w.jpg)

ne risulta che un 24" in formato 16:9 è alto pochissimo più di un diffusissimo 22" 16:10, solo più largo, per cui secondo me anche a distanza visuale 60-80cm va bene e non è esagerato..
Detto cio' io mi sto molto interessando all'Asus VH226H da 22", mi sto convincendo sul formato, e mi fanno gola la risoluzione, il dot pitch, il tempo di risposta ed il prezzo imbattibile, mi lascia perplesso un po' solo l'altezza dell'area visibile, forse un po' piccolo, credo di riuscire a vederlo dal vivo per cui mi farò un'idea..
Il nuovo samsung riportato da ADB è veramente bello, ma 5ms mi disturbano e poi bisogna vedere il prezzo..

pieraptor
06-03-2009, 12:13
Questo e' l'ultimo arrivato in casa Samsung, ottimo contrasto e pannello 16:9 di ultima generazione, HDMI presente (non fa' mai male), linea molto bella e un solo dubbio: Come si comporta con i game? (Imput Lag di 5ms)
Samsung 2494HM

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24KIQRFV/EDC&fullspec=F

ti quoto in pieno!!!
Sembra davvero un'ottima scelta!!!
Chi la provato?

no_side_fx
06-03-2009, 12:26
tempo di risposta 5ms non mi sembra il massimo per giocare andrei su un 2ms

il Caccia
06-03-2009, 12:35
tempo di risposta 5ms non mi sembra il massimo per giocare andrei su un 2ms

quello che dico anch'io

ADB_ITA
06-03-2009, 12:51
Siccome ho una scimmia che metà basta vi rendo partecipi delle mie elaborazioni mentali :D
in quest'immagine ho messo in proporzione pollici e formati, quelle indicate sono le aree visibili ovviamente, così si capisce un po' il rapporto
[cut]
Il nuovo samsung riportato da ADB è veramente bello, ma 5ms mi disturbano e poi bisogna vedere il prezzo..

Nel tuo grafico hai sbagliato le misure dell'IIYAMA, la larghezza e' 1920, quindi 20 pixel in piu' ed e' uguale a tutti i 16:9, cambia solo l'altezza.
Qui il thread ufficiale, ci sono le misure giuste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152

Sono convinto che il 2494HM abbia lo stesso tempo di risposta del T240 quindi con i game no problem, pero' abbiamo bisogno di un acquirente che lo confermi.

ADB_ITA
06-03-2009, 13:01
tempo di risposta 5ms non mi sembra il massimo per giocare andrei su un 2ms

Tutti i pannelli TN sono 5ms poi tramite overdrive arrivano a 2ms (in linea teorica e solo in Grey To Grey, letteralmente da grigio a grigio), poi se Asus dichiara 2 ms invece di 5 o il contrario questa e' una pura mossa commerciale un po' come il discorso del contrasto, ognuno lo intende alla propria maniera.
L'unica maniera e' testarlo magari con i propri occhi, io per esempio mi trovo bene e non vedo scie con il Samsung 940BW, magari un professionista di FPS le vede, e' solo un problema soggettvo anche se marchi come IIYAMA sono famosi per la velocita dei loro pannelli (ottima gestione hardware/software). Per altro mi sembra che siano al massimo 5 i produttori al mondo di pannelli...

il Caccia
06-03-2009, 13:26
Nel tuo grafico hai sbagliato le misure dell'IIYAMA, la larghezza e' 1920, quindi 20 pixel in piu' ed e' uguale a tutti i 16:9, cambia solo l'altezza.
Qui il thread ufficiale, ci sono le misure giuste:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152



si ho sbagliato di scrivere i pixel, hai ragione, ma il rapporto grafico tra i rettangoli è corretto, perchè li ho costruiti mediante rapporto e misure in pollici, per cui dovrebbe essere giusto..

per quanto riguarda la reattività bisognerebbe vedere dei test con orologio o imamgine in movimento, come se ne vedono nelle recensioni, li rimangono pochi dubbi..
Ad ogni modo si penso anch'io che 5ms siano sufficienti, ma sai comè, visto che si deve fare la spesa tanto vale cercare di farla meglio possibile..
pero' il samsung come linea veramente molto bello..

ADB_ITA
06-03-2009, 14:38
Il Samsung 2494HM costa in media 300 euro, monta l'ultima generazione dei pannelli Samsung che non dovrebbe discostarsi molto dal modello serie P2370, anche se in questo ultimo caso viene dichiarato un RT di 2ms, pero' in questo monitor oltre ad essere da 23' manca l'HDMI, anche questo esteticamente e' stupendo e tra 23' e 24' pollici non c'e' molta differenza, la risoluzione e' 1920x1080p quindi 16:9... la situazione si fa' ingarbugliata...:mbe: :D
(Il modello P2370 al momento non e' ancora disponibile in Italia)

http://monitor.samsung.de/produkte/detail2_main.aspx?guid=5d76da00-ec65-4841-bada-cb38d24eaedc

pieraptor
06-03-2009, 15:02
qualcuno di voi l'ha visto dal vivo il samsung 2494hm?
se si dove?

no_side_fx
06-03-2009, 15:22
Tutti i pannelli TN sono 5ms poi tramite overdrive arrivano a 2ms (in linea teorica e solo in Grey To Grey, letteralmente da grigio a grigio)

mi spieghi cosa intendi per pannelli TN?

pieraptor
06-03-2009, 15:35
mi spieghi cosa intendi per pannelli TN?

FONTE: www.tomshw.it/forum

PANNELLO TN (twisted nematic ) - E' il pannello più comune ed economico ed è montato nella maggior parte dei monitor in commercio Offre dei buoni tempi di risposta ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale(dal basso verso l’ alto)
Alcuni pannelli TN utilizzano 6bit, invece di 8bit per colore , per cui possono visualizzare solo 256.000 colori (6 bit di colore per canale R, G, B). Arrivano a simulare 16,2 milioni di colori utilizzando delle tecniche come l' FRC (Frame Rate Control), (vengono alternati i due colori più vicini a quello da visualizzare in rapidissima sucessione) oppure con il DITHERING , dove i colori mancanti vengono simulati usando un effetto a "scacchiera" (es. usando il giallo e di rosso per simulare un certo valore di arancione)
Nelle caratteristiche tecniche di molti riproduttori è riportata la dicitura TN+FILM che è una "pellicola" che viene applicata al pannello per aumentare gli angoli di visione (è praticamente utilizzato su tutti i TN anche se non specificato) Nel complesso, la riproduzione del colore e la linearità su pannelli TN è scarsa
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale: 160°-170° verticale: 150°-160°
(all 'aumentare dell' angolo di visione il monitor tende al NERO)

PRO
economico
ottimi tempi di risposta

CONTRO
angoli di visuale
colori

------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO IPS (in aereo-switching) - E' stato sviluppato da Hitachi nel 1996 per migliorare gli angoli di visione e di riproduzione del colore dei TN. Inizialmente però i tempi di risposta erano alti, migliorati notevolmente nelle evoluzioni successive S-IPS (Super-IPS)sviluppato da LG- Philips AS-IPS (Advanced Super IPS) e nell'ultima evoluzione H-IPS pannello montato su alcuni degli ultimi modelli di alcune marche come NEC Mitsubishi, Apple
Questi pannelli vengono utilizzati su monitor con una ampia diagonale 24-26-30 pollici
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 172°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
colori
angoli di visuale

CONTRO
uniformità spaziale
tempi di risposta più alti rispetto ai migliori TN

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO MVA (multi-domain vertical alignment) - E' stato originariamente sviluppato nel 1998 da Fujitsu come compromesso tra TN e IPS
Anche gli MVA inizialmente avevano tempi di risposta alti ma sono migliorati notevolmente con le ultime evoluzioni: P-MVA & A-MVA prodotto da AU Optronics; S-MVA prodotto da Chi Mei Optoelectronics
Questo pannello è in grado di offrire buoni angoli di visione buon contrasto, buona riproduzione del colore e profondità , e buoni tempi di risposta. Sono adatti quindi ad un uso polivalente
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 170°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
buoni angoli di visione
buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori

CONTRO
non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO PVA (patterned vertical alignment) Sviluppato da Samsung, ha caratteristiche simili all' MVA ma offre un rapporto di contrasto e angoli di visuale superiori. Samsung ha migliorato questa tecnologia con il PANNELLO S-PVA (super patterned vertical alignment) aumentando ulteriormente il contrasto e riducendo i tempi di risposta
I monitor che montano questo pannello sono consigliati in ambito grafico
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 178°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a schiarire)

PRO
ottimo contrasto
ottimi angoli di visuale
ottima riproduzione dei colori

CONTRO
tempi di risposta superiori alle altre tecnologie
prezzo

no_side_fx
06-03-2009, 18:54
:ave:

Energia.S
06-03-2009, 23:08
io sarei interessato al Belinea da 26" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612065) che pare abbia un INPUT lag praticamente nullo!!!:eek: ma è introvabile qualsiasi punto vendita...

test input lag Belinea 26 POLLICI... (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=47&ma2=322&mo2=374&p2=3463&ph=12)

TheMonsterITA
06-03-2009, 23:14
Come ti spaventa l'assistenza dell'iiyama, e io che opterei per quello a maggior ragione perchè a quanto pare ha una signora assistenza! o io ho trovato solo gli elogi girando sul forum e mi manca "il lato oscuro..", ma leggo di gente che con un colpo di telefono viene assistita da una voce gentile ed il giorno dopo gli viene cambiato il monitor direttamente on-site.. buh, se qualcuno ha avuto esperienze che ci illumini cortesemente..


l'ho detto perchè ho letto un post di un utente molto scontento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814706&page=6)


in quest'immagine ho messo in proporzione pollici e formati, quelle indicate sono le aree visibili ovviamente, così si capisce un po' il rapporto

http://img178.imageshack.us/img178/7184/senzatitolo1w.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1w.jpg)

ne risulta che un 24" in formato 16:9 è alto pochissimo più di un diffusissimo 22" 16:10, solo più largo, per cui secondo me anche a distanza visuale 60-80cm va bene e non è esagerato..


questo grafico mi è stato molto utile ma per fare un ragionamento opposto...
parto da 2 presupposti:
1. ho una scheda video potente (gainward 4870 1024 Golden Sample) e quindi mi conviene prendere un qualcosa di + che un 22". il 24" sarebbe il top
2. non uso e non userò mai console, ho sempre visto film con bande nere e non mi infastidiscono (inoltre vedo pochissimi film). In buona sostanza per quanto il mercato si orienti sul 16:9, per le mie esigenze e gusti preferisco un 16:10che mi appare + naturale

essendo il 24" in 16:9 fin troppo simile ad un 22" in 16:10 e non riuscendo a trovare un 24" in 16:10 che mi soddisfi (gli iiyama 2403WS sono davvero introvabili) punterei verso un 26" 16:10 della iiyama. in particolare E2607WS.

Energia.S
07-03-2009, 00:05
alla fine per via del polliciaggio, ho ordinato l'Hanns.G 28", che come compromesso con un pò di tutto mi sembra la scelta più azzeccata, speriamo bene...:sperem:

Ilsanto
10-03-2009, 15:00
Bhe mi spiace avervi letto in ritardo, ma io ho
1) iiyama B2403WS (difficile da trovare.,,)
2) iiyama crt 22" (oramai introvabile...)
ed altri monitor

Sono in procinto di acquistare un nuovo monitor "gaming minded", ma sono difficili trovarli perche' nessuno si "sbottona" sulle latenze di input.
Allora bisogna andare a caso ed a :ciapet: !
Il nuovo monitor sara' un 22" x1050.
Lo voglio così perche' avendo provato la detta risoluzione su un benq economico, non mi sforza la vista ( navigare su un 22" a 1050 è molto meglio che su un 20" a 1050 o su un 24" a 1200).
Ed io con gli occhi ci soffro e pure parecchio :cry:
Quindi le mie esperienze dirette sono le seguenti:
se gioco sul 24" a 1200 ad un FPS (CRISYS) al primo acchitto resto estasiato dalla bellezza e vastita' della grafica, ma quando inizio a concentrarmi sui particolari o a dover leggere, avverto uno "sforzo" visivo.
Non vi dico se devo giocare a command & conquer :doh:
Se gioco sul benq economico, da 22" ma a 1050, vedo tutto meglio e piu grande!
Se invece gioco sul sammy 20" a 1050 ecco che ricominciano i problemi agli occhi (diciamo affaticamento).
Veniamo al problema input lag:
Forse sono uno dei pochi che ha lapossibilità di constatarla in casi pratici:
QUAKELIVE INSTAGIB (vengo da quake1 ed ho giocato per anni solo a quello online ed in alcuni tornei nazionali).
eccole considerazioni:
1) QUALSIASI monitor LCD se paragonato al mio iiyama 22" crt, ha ritardo sia come latenza che come input lag! Diciamo che la avverto dopo 2-3 ore di gioco su uno degli LCD e poi passo di colpo sul crt. MA.....e sottolineo il MA, dopo poco mi sono subito istintivamente adeguato al ritardo, che nel caso dei FFA instagib si riduce nel tempo di reazione allo shot! (click sul mouse...)
NESSUNO DEI MONITOR CHE HO, presenta il problema sbandierato sul sito francesce lesnumerique, in merito al vedere comparire in ritardo l'avversario e/o ritrovarsi morto per un colpo senza vedere da dove proviene.
DICO NESSUN monitor....

2) Non avverto grosse differenze in termini di lag ed input lag tra le varie versioni dei monitor LCD: se ad esempio passo dal 24" al 20" oppure al 22" non noto grosse differenze! Forse solo il sammy da 20" che e' un vecchiotto 205bw, quando ci passo dal 24" iiyama, mi fa penare per riprendere la mano.
MA NULLA CHE NON SI POSSA COMPENSARE IN TERMINI DI REAZIONE UMANA!

Quindi tutte ste segh.... mentali su 2ms 4 ms 10ms io non le avverto proprio!
Ah anche il benq FP222Wa (qui le latenze sono altine: 30-40 ms??) che e' una vera skifezza :Prrr: non mi da problemi!

Quindi, onestamente, mi permetto di valutare l'acquisto SOLO in ottica (uso il termine con coerenza....) di comodita' della visione (internet, film a che distanza, fotoritocco, lavorare sui vari word,excel, ecc. ecc.).
Se si deve giocare ai mmporg o rts, sicuramente lo schermo maggiore del 1900x1200 da' un campo di gara piu' esteso, ma le dimensioni sono notevolmente ridotte (sul 24" istintivamente tendo ad avvicinarmi....).
TUtto questo ovviamente secondo la mia personale esperienza.
Se avete domande specifiche chiedete pure.


p.s.
e' in arrivo un asus vw222u da collegare ad un pc solo per gaming online.
Ma tanto lo so che poi ci skiaffo il crt da 22" per fraggare online :sofico:

Energia.S
10-03-2009, 15:50
input lag è per l'online e non se ti guardi i vari monitor uno di fianco all'altro...

come ho scritto in un altro post, prova a giocare con PES2009 online (gioco di calcio uno contro uno con molte combinazioni di comandi e mosse), e tu con una connessione che ha un ping di 60ms, + un monitor con 40 ms di output lag, e magari il tuo avversario pinga uguale a te ma ha un monitor con output lag di 3 ms... tu rispetto al comando che dai ai giocatori hai un ritado complessivo di 60+40=100ms e il tuo avversario invece 60+3=63ms...ora secondo te quello che ha 27ms di anticipo, rispetto all'altro non sarà avvantaggiato ad anticipare sempre l'avversario, in tutte le svariate combinazioni che il gioco comporta?!?.. lui agisce sul gamepad che tu ancora devi vedere sul monitor che sta succedendo...;)


INPUT/OUTPUT lag online è una cosa... response time grey to grey è un'altra...

waikiki
10-03-2009, 15:52
quali sono i monitor LCD che sicuramente non hanno input lag da rovinare l'esperienza di gioco?:confused:

Energia.S
10-03-2009, 15:59
quali sono i monitor LCD che sicuramente non hanno input lag da rovinare l'esperienza di gioco?:confused:

se non vuoi più di 22"-24" sulla carta sono questi:

2 test input lag... (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=49&mo1=311&p1=2973&ma2=50&mo2=235&p2=2236&ph=12)

ma poi bisogna vedere se i test sono sempre attendibili...

il primo, lo Hyundai da 24" ha persino un pannello s-pva...

bisogna poi però vedere il giusto compromesso tra tutte le caratteristiche del monitor, non solo i tempi di latenza vari, ma anche la qualità dei colori e delle immagini, la grandezza voluta in pollici, gli angoli di visione ecc... ecco perchè trovare il monitor lcd che vada bene per ogni esigenza è praticamente impossibile, bisogna accontentarsi del miglior compromesso per le proprie aspettative/esigenze... ;)

il Caccia
10-03-2009, 16:05
Bhe mi spiace avervi letto in ritardo, ma io ho
1) iiyama B2403WS (difficile da trovare.,,)
2) iiyama crt 22" (oramai introvabile...)
ed altri monitor

Sono in procinto..................

Oh ecco grazie, io approfitto, in quanto vorrei capire questa cosa, per gli fps non ci son problemi, se ci gioco benissimo con il mio vecchio philips lcd che di sicuro non è dedito al game, uno qualsiasi dei monitor che abbiamo citato non mi darà problemi...ma la questione che mi interessa e a cui fai riferimento è proprio per gli rts, mettiamo per l'appunto command & conquer, se giochi sul 22 o sul 24, vedi differenza sullo schermo per le parti fisse che riguardano i comandi di gioco? lo hud per intenderci, le parti indicate con la freccia nell'immagine qui sotto le trovi obiettivamente più piccole alla risoluzione del 24", quindi un pelino più difficili da gestire in velocità?

http://img10.imageshack.us/img10/227/commandandconquer3sidebz.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=commandandconquer3sidebz.jpg)

per quanto riguarda la navigazione sarai al corrente che ctrl+rotellina del mouse e aumenti caratteri e grafica vero? per cui non mi sembra un problema per il 24"..
Anche per i film non vedo difficolta, soprattutto se si dispone di un lettore blueray (sotto i 100euro ormai)..
Cmq grazie mille per le tue preziose esperienze e considerazioni, molto utili.

x waikiki: sicuramente il modello di iiyama da 24" che ha il santo ed il t220 sono perfetti sotto quel punto di vista

il Caccia
10-03-2009, 16:06
se non vuoi più di 22"-24" sulla carta sono questi:

2 test input lag... (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=49&mo1=311&p1=2973&ma2=50&mo2=235&p2=2236&ph=12)

ma poi bisogna vedere se i test sono sempre attendibili...

il primo, lo Hiunday ha persino un pannello s-pva...

bisogna poi però vedere il giusto compromesso tra tutte le caratteristiche del monitor, non solo i tempi di latenza vari, ma anche la qualità dei colori e delle immagini... ecco perchè trovare il monitor lcd che vada bene per ogni esigenza è praticamente impossibile, bisogna accontentarsi del miglior compromesso per le proprie aspettative/esigenze... ;)

è esattamente questo lo scopo che perseguo con il thread, infatti se fosse più bilanciato mi accontenterei del samsung da 22" anzichè un 24" fullhd

waikiki
10-03-2009, 16:15
se non vuoi più di 22"-24" sulla carta sono questi:

2 test input lag... (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=49&mo1=311&p1=2973&ma2=50&mo2=235&p2=2236&ph=12)

ma poi bisogna vedere se i test sono sempre attendibili...

il primo, lo Hyundai da 24" ha persino un pannello s-pva...

bisogna poi però vedere il giusto compromesso tra tutte le caratteristiche del monitor, non solo i tempi di latenza vari, ma anche la qualità dei colori e delle immagini, gli angoli di visione ecc... ecco perchè trovare il monitor lcd che vada bene per ogni esigenza è praticamente impossibile, bisogna accontentarsi del miglior compromesso per le proprie aspettative/esigenze... ;)

E PER I 19' O 2O' Wide?:confused:

Ilsanto
10-03-2009, 22:11
input lag è per l'online e non se ti guardi i vari monitor uno di fianco all'altro...

come ho scritto in un altro post, prova a giocare con PES2009 online (gioco di calcio uno contro uno con molte combinazioni di comandi e mosse), e tu con una connessione che ha un ping di 60ms, + un monitor con 40 ms di output lag, e magari il tuo avversario pinga uguale a te ma ha un monitor con output lag di 3 ms... tu rispetto al comando che dai ai giocatori hai un ritado complessivo di 60+40=100ms e il tuo avversario invece 60+3=63ms...ora secondo te quello che ha 27ms di anticipo, rispetto all'altro non sarà avvantaggiato ad anticipare sempre l'avversario, in tutte le svariate combinazioni che il gioco comporta?!?.. lui agisce sul gamepad che tu ancora devi vedere sul monitor che sta succedendo...;)


INPUT/OUTPUT lag online è una cosa... response time grey to grey è un'altra...

Allora, sempre con la massima serieta' che mi contraddistingue ed anche forse per l'eta' che mi caratterizza mi permetto di farti notare:
1) gioco online da quando esistono i modem a 2400 baud!
2) gioco a pes da pes 6 online e solo online visto che ho un nipote di 20 anni con cui ci posso solo giocare online visto che vive a 670km da me
3) reputo il lag di 100ms (millisecondi) ad un gioco come pes semplicemente RIDICOLO! (non ti offendere....ma vieni sugli FPS del genere ONESHOT-ONEKILL e poi capisci veramente cosa vuol dire 40 ms di differenza ;) )
4) non uso i mei monitor solo per guardarmeli uno di fianco all'altro, ma li uso SOLO PER GIOCARE e con tutti pc sotto collegati.

In merito, ho deciso di capire se REALMENTE influenza un game come css, CA, UT o QUAKELIVE (senza offesa, ma pes non lo prendo proprio in considerazione in merito a 40 ms di delta dai due peer perche ridicoli....) il tanto terrificante output/input lag.

Mi puzza di leggenda metropolitana....

Perdonami, ma l'esempio di pes e' banale.... quando gioco online e poi quelle volte, rare, che gioco con la stessa persona in lan, non noto differenze a favore mio rispetto al suo scrausissimo monitor lcd da millemila (?) ms di out/in put lag :D
Gradirei al riguardo qualche parere di pro gamer o quasi che avverte il fenomeno in/output lag su giochi dove i 5-10 ms fanno la differenza, spiegando in cosa lo trovano limitante e motivandolo.
Chi mi capisce sa a cosa mi riferisco ;)

Ilsanto
10-03-2009, 22:34
Oh ecco grazie, io approfitto, in quanto vorrei capire questa cosa, per gli fps non ci son problemi, se ci gioco benissimo con il mio vecchio philips lcd che di sicuro non è dedito al game, uno qualsiasi dei monitor che abbiamo citato non mi darà problemi...ma la questione che mi interessa e a cui fai riferimento è proprio per gli rts, mettiamo per l'appunto command & conquer, se giochi sul 22 o sul 24, vedi differenza sullo schermo per le parti fisse che riguardano i comandi di gioco? lo hud per intenderci, le parti indicate con la freccia nell'immagine qui sotto le trovi obiettivamente più piccole alla risoluzione del 24", quindi un pelino più difficili da gestire in velocità?

http://img10.imageshack.us/img10/227/commandandconquer3sidebz.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=commandandconquer3sidebz.jpg)

per quanto riguarda la navigazione sarai al corrente che ctrl+rotellina del mouse e aumenti caratteri e grafica vero? per cui non mi sembra un problema per il 24"..
Anche per i film non vedo difficolta, soprattutto se si dispone di un lettore blueray (sotto i 100euro ormai)..
Cmq grazie mille per le tue preziose esperienze e considerazioni, molto utili.

x waikiki: sicuramente il modello di iiyama da 24" che ha il santo ed il t220 sono perfetti sotto quel punto di vista

E' un piacere esserti di aiuto:
1) lo HUD non e' piu difficile da raggiungerlo, ma sul 24" a 1200 si vedono piu piccine le indicazioni, ad esempio la riparazione o la chiave inglese la vedo piu piccina. Ovvio che, se lo conosci a memoria non ci fai caso, ma sul 22" a 1050 la vedo piu grande. Soggettivamente la prefersico. In merito alla domanda, non noto grande difficolta' a raggiungerla con il mouse. Quindi direi che e' un problema solo nell'ambito dell'ottica e non una riduzione in giocabilità.
In merito alla visione dei dvd/mkv/BD/hdvideo, preferisco il mio 46" o il mio vpj .... quindi MAI usato i monitor che ho per visionare un film....al riguardo non posso esserti di aiuto
2) so che usando crtl+rotella o semplicemente crtl+ tasto +(tn) hai un aumento del contenuto del browser, ma ti ricorderai di me quando ogni volta che aprirai una pagina e la vorrai leggere avidamente, dovrai ripetere questa annosa procedura. So anche che le pagine si memorizzano in base alla home, ma alla lunga secca.
Invece con il 22" a 1050, basta aumentare di un pelino i DPI dal SO e non avrai piu bisogno della tecnica del ctrl+rot (o +tn).
Queste sono le mie personalissime esperienze.
Resto in attesa di approfondire sull'argomento in/output lag.
Non mi linkate le pagine di lesnumerique, perche' riportano SOLO delle misurazioni fototemporali rispetto ad un monitor crt della mitshubishi.
Voglio conoscere, vista la portata di utenti che partecipano questo forum, un esempio di UN videogamer che e' vittima dell'input lag! :)
tipo: santo avevo un monitor e mi fraggavano a manetta senza vedere chi perche vedevo in ritardo l'avversario, poi da quando ho preso il monitor xyz adesso li fraggo prima io e piu velocemente !
grazie

Energia.S
10-03-2009, 22:42
Gradirei al riguardo qualche parere di pro gamer o quasi che avverte il fenomeno in/output lag su giochi dove i 5-10 ms fanno la differenza, spiegando in cosa lo trovano limitante e motivandolo.
Chi mi capisce sa a cosa mi riferisco ;)

allora spiegami come mai io con il mio 15" pollici wide del portatile nuovo e il mio 19" molto più osboleto, riesco a giocare a pes2009 online molto molto meglio, ma con la stessa identica connessione...in pes pochi 10ms di latenza fanno la differenza eccome perchè il gioco supporta un infinità di combo che puoi fare muovere il giocatore come vuoi...ma se l'altro muove prima di te perchè vede prima il ritorno del monitor può usare solo le combo di fifa 98 che vince comunque anche con te che magari ti ostini (con rabbia) a giocare online come, da campione sai invece giocare offline... per la cronaca gioco coi computer dai tempi del vic20, giusto per fare chi ce l'ha più grosso! :rolleyes:

sempre per la cronaca il monitor non è l'unica causa di latenze, ma in certi casi può essere una delle maggiori cause...
che poi i dati sulla carta del sito in questione siano affidabili o meno, anche questo è tutto da vedere...

PS: non mi sono offeso, è giusto che tu rimanga della tua idea visto che ti vedo tanto sicuro di te... ;)

Ilsanto
10-03-2009, 22:52
allora spiegami come mai io con il mio 15" pollici wide del portatile e il mio 19" molto più vecchio del fisso riesco a giocare a pes2009 online molto molto meglio ma con la stessa identica connessione...in pes pochi 10ms di latenza fanno la differenza eccome perchè il gioco supporta un infinità di combo che puoi fare muovere il giocatore come vuoi...ma se l'altro muove prima di te perchè vede prima il ritorno del monitor può usare solo le combo di fifa 98 che vince comunque anche con te che magari ti ostini (con rabbia) a giocare online come, da campione sai invece giocare offline... per la cronaca gioco coi computer dai tempi del vic20, giusto per fare chi ce l'ha più grosso! :rolleyes:

sempre per la cronaca il monitor non è l'unica causa di latenze, ma in certi casi può essere una delle maggiori cause...

Sempre per la serie chi ce lha piu grosso, il vic 20 e' stato il mio quarto computer.... :sofico:
Prima sinclair zx80, poi sinclair spectrum 64k, poi sinclair 128k e poi il vic 20... :Prrr:

Premettendo che non sono un esperto/guru/informatico/ingegnere/scienziato del settore, ma un semplice e scanzonato appassionato spendisoldiditascapropria da oltre 30 anni, mi permetto di farti notare che del tuo ragionamento la conclusione e' estremamente azzeccata! :p
per la pronaca il monitor non E' L'UNICA CAUSA di latenze....
Infatti stai paragonando NON DUE MONITOR, ma DUE SISTEMI DIFFERENTI.
Se ho ben capito, correggimi pure se ho frainteso, stai paragonando un portatile con un desktop: su uno hai un 15" e sull'altro hai un 19".
Non ti sembra che hai inserito troppe variabili e altre "latenze" nel discorso ONLY MONITORS?!....
Io ti sto parlando di UNICA MACCHINA connessa a diversi monitors...

Ilsanto
10-03-2009, 22:58
Anzi, guarda, proprio perche' non mi piace passare per il solito saccente del kaiser, ma solo per quello che ha i pc piu vecchi :D :p :sofico: ti invito a fare questo test.
Collega il 19" all'uscita vga del portatile e fatti 5-10 match sia con il 15" che con il 19"....e poi dimmi se noti ancora la differenza delle combo.
Peccato che non puoi provare ilcontrario (monitor del portatile collegato alla sk video del desktop....)
Cosi davvero contribuisci a compredere di piu su sto fantomatico lag.
grazie

Energia.S
10-03-2009, 23:05
Sempre per la serie chi ce lha piu grosso, il vic 20 e' stato il mio quarto computer.... :sofico:
Prima sinclair zx80, poi sinclair spectrum 64k, poi sinclair 128k e poi il vic 20... :Prrr:

Premettendo che non sono un esperto/guru/informatico/ingegnere/scienziato del settore, ma un semplice e scanzonato appassionato spendisoldiditascapropria da oltre 30 anni, mi permetto di farti notare che del tuo ragionamento la conclusione e' estremamente azzeccata! :p
per la pronaca il monitor non E' L'UNICA CAUSA di latenze....
Infatti stai paragonando NON DUE MONITOR, ma DUE SISTEMI DIFFERENTI.
Se ho ben capito, correggimi pure se ho frainteso, stai paragonando un portatile con un desktop: su uno hai un 15" e sull'altro hai un 19".
Non ti sembra che hai inserito troppe variabili e altre "latenze" nel discorso ONLY MONITORS?!....
Io ti sto parlando di UNICA MACCHINA connessa a diversi monitors...

il tuo ragionamento è logico, ma sono due macchine con cui le prestazioni del gioco risultano esattamente le stesse...le latenze online del processore e della gpu, sono molto inferiori, di 40-50ms che invece certi monitor possono dare...

ripeto, non ho assolutamente intenzione di avere ragione...e non voglio neanche fare realmente a chi ce l'ha più grosso (giocavo al vectrex IO! ed agli scacciapensieri... :Prrr: :D ) e tanto meno, mi interessa spiegarti il mio livello di cultura informatica, che anche questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...specie nell'informatica...;) detto questo, ognuno poi può scegliere il proprio monitor per gaming, basandosi solo sulle altre caratteristiche, però io personalmente non sottovaluterei a priori questa cosa, ma io sono io e gli altri sono gli altri... ;)

Ilsanto
10-03-2009, 23:15
il tuo ragionamento è logico, ma sono due macchine con cui le prestazioni del gioco risultano esattamente le stesse...le latenze online del processore e della gpu, sono molto inferiori, di 40-50ms che invece certi monitor possono dare...

ripeto, non ho assolutamente intenzione di avere ragione...e non voglio neanche fare realmente a chi ce l'ha più grosso (giocavo al vectrex IO! ed agli scacciapensieri... :Prrr: :D ) e tanto meno, mi interessa spiegarti il mio livello di cultura informatica, che anche questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano...specie nell'informatica...;) detto questo, ognuno poi può scegliere il proprio monitor per gaming, basandosi solo sulle altre caratteristiche, però io personalmente non sottovaluterei a priori questa cosa, ma io sono io e gli altri sono gli altri... ;)
Non ho nessuna presunzione di farti cambiare idea... le liberta' sono belle proprio per questo: ognuno la pensa come vuole, ma...MA non bisogna condizionare anche involontariamente suun forum pubblico chi decide di acquistare un monitor per gaming, basandosi sul pseudo-input lag.
Esiste, e' indubbio, ma e' cosi rilevante nella scelta di un monitor per il gaming ?
Ecco, qui mi fermo.
Poi, anche se so di beccarmi una caterva di censure nei pm dai "veci" del forum, ma avrei un centinaio di domande da farti! :p :D :)
Usi un pad per pes?...se si quale?? è usb?...se si usi hai provato a occare la USB?.... :cool: ;) e potrei andare avanti con altri tricks che poi ti farebbero diventare troppo forte a pes :Prrr:
Come vedi ci sono un sacco di posti per ridurre le singole latenze che nella sommatoria in generale fanno la differenza... (ovvio che devi sommarci anche la input lag....)

Energia.S
10-03-2009, 23:19
Usi un pad per pes?...se si quale?? è usb?...se si usi hai provato a occare la USB?.... :cool: ;) e potrei andare avanti con altri tricks che poi ti farebbero diventare troppo forte a pes :Prrr:
Come vedi ci sono un sacco di posti per ridurre le singole latenze che nella sommatoria in generale fanno la differenza... (ovvio che devi sommarci anche la input lag....)

stai parlando con uno che come ottimizzatore di pes su pc conosce vita morte e miracoli, mi stai proprio sottovalutando :D ; ripeto non sono qui a volermi vantare delle mie conoscenze... torniamo a quello che hai detto ognuno è libero di pensarla come vuole... ;) il giusto compromesso è sempre la scelta migliore, specie con gli lcd... ;)

Ilsanto
10-03-2009, 23:26
stai parlando con uno che come ottimizzatore di pes su pc conosce vita morte e miracoli, mi stai proprio sottovalutando :D ; ripeto non sono qui a volermi vantare delle mie conoscenze... torniamo a quello che hai detto ognuno è libero di pensarla come vuole... ;) il giusto compromesso è sempre la scelta migliore, specie con gli lcd... ;)

E allora, visto che non sei uno sprovveduto, come avevo inteso, non puoi assolutamente paragonare due sistemi differenti e per giunta anche straottimizzati imputando la colpa della differenza delle risposte al solo input lag, presunto, del monitor.
Vabbe' chiudiamo qui l'OT senno' ci cacciano a pedate!:banned:

Energia.S
10-03-2009, 23:35
imputando la colpa della differenza delle risposte al solo input lag, presunto, del monitor.


io nel tread ho semplicemente esposto che per un gamer nella scelta del monitor consiglio di valutare anche l'input lag, ma non certo di scegliere il monitor solo in base a questo...ripeto, ognuno poi sceglie in base alle proprie esigenze e volenti o non volenti, con gli lcd si deve scegliere comunque il compromesso più adatto a sè...
chiuso OT notte;)

Adriano46
11-03-2009, 10:58
al di là delle divergenze di opinione, ritengo molto utile questo thread;

non nella pretesa di individuare il miglior monitor per il gaming in assoluto (un crt probabilmente), ma almeno per tentare di fare un pò di ordine e di fissare dei punti fermi;

specialmente per evitare che le mode del periodo possano far fare acquisti non ottimali ai pro-gamers.

In un altro thread avevo manifestato i miei dubbi sulla moda corrente del full-hd, sottolineando il fatto che di sicuro l'uso di quella risoluzione stresserà sempre le nostre schede video, se non ora, con le prossime uscite, che al solito, saranno sempre più esose in termini di richieste hardware.

Per qualsiasi questione specifica, sarà opportuno, ove possibile, effettuare dei test comparativi specifici, probabilmente diversi da quelli effettuati da lesnumeriques.

pieraptor
11-03-2009, 11:54
al di là delle divergenze di opinione, ritengo molto utile questo thread;

non nella pretesa di individuare il miglior monitor per il gaming in assoluto (un crt probabilmente), ma almeno per tentare di fare un pò di ordine e di fissare dei punti fermi;

specialmente per evitare che le mode del periodo possano far fare acquisti non ottimali ai pro-gamers.

In un altro thread avevo manifestato i miei dubbi sulla moda corrente del full-hd, sottolineando il fatto che di sicuro l'uso di quella risoluzione stresserà sempre le nostre schede video, se non ora, con le prossime uscite, che al solito, saranno sempre più esose in termini di richieste hardware.

Per qualsiasi questione specifica, sarà opportuno, ove possibile, effettuare dei test comparativi specifici, probabilmente diversi da quelli effettuati da lesnumeriques.

sono d'accordo con te solo se si pensa all'acquisto esclusivo per il games con il PC.
Ma se ci discostiamo un attimo, pensando anche al games su consolle, la situazione cambia.
Inoltre, grazie ai lettori blu-ray, ormai a basso costo, si possono vedere film in fullHD.

anche se, bisogna ammettere, che su una diagonale 22" o 24" passare da 1680x1050 a 1920x1080, la differenza è davvero minima.

cià
P.

Adriano46
11-03-2009, 12:05
giusto Pieraptor

in effetti, per evitare crossposting, non ho ripetuto pari pari quello che avevo scritto in un altro thread

ossia che, mi sembra, il full-hd per l'uso pc su applicazioni office+web+gaming non sia l'optimum


per le console il discorso è diverso, ma non le uso e non le conosco

i film e i blue ray, per me, vanno visti su schermo televisivo apposito

gaglia_1988
11-03-2009, 12:10
Io vorrei passare da un T220 a un 2494HM ma mi spaventa un pò il fatto che sia 16:9. Uso esclusivamente pc games, no film, no console. Consigli?

il Caccia
11-03-2009, 12:28
E' un piacere esserti di aiuto:
1) lo HUD non e' piu difficile da raggiungerlo, ma sul 24" a 1200 si vedono piu piccine le indicazioni, ad esempio la riparazione o la chiave inglese la vedo piu piccina. Ovvio che, se lo conosci a memoria non ci fai caso, ma sul 22" a 1050 la vedo piu grande. Soggettivamente la prefersico. In merito alla domanda, non noto grande difficolta' a raggiungerla con il mouse. Quindi direi che e' un problema solo nell'ambito dell'ottica e non una riduzione in giocabilità.
In merito alla visione dei dvd/mkv/BD/hdvideo, preferisco il mio 46" o il mio vpj .... quindi MAI usato i monitor che ho per visionare un film....al riguardo non posso esserti di aiuto
2) so che usando crtl+rotella o semplicemente crtl+ tasto +(tn) hai un aumento del contenuto del browser, ma ti ricorderai di me quando ogni volta che aprirai una pagina e la vorrai leggere avidamente, dovrai ripetere questa annosa procedura. So anche che le pagine si memorizzano in base alla home, ma alla lunga secca.
Invece con il 22" a 1050, basta aumentare di un pelino i DPI dal SO e non avrai piu bisogno della tecnica del ctrl+rot (o +tn).
Queste sono le mie personalissime esperienze.
Resto in attesa di approfondire sull'argomento in/output lag.
Non mi linkate le pagine di lesnumerique, perche' riportano SOLO delle misurazioni fototemporali rispetto ad un monitor crt della mitshubishi.
Voglio conoscere, vista la portata di utenti che partecipano questo forum, un esempio di UN videogamer che e' vittima dell'input lag! :)
tipo: santo avevo un monitor e mi fraggavano a manetta senza vedere chi perche vedevo in ritardo l'avversario, poi da quando ho preso il monitor xyz adesso li fraggo prima io e piu velocemente !
grazie

Ti ringrazio, molto esaustivo e cortese, peraltro da un videogiocatore di lunga data sono impressioni ben preziose.
Quindi ricapitolando, differenza grafica tra 24" full e 22" a 1680 non è eccessiva, il 22" va molto meglio per la leggibilità, sia per internet che nell'utilizzo game. In sostanza allora mi consiglieresti di prendere il samsung T220. Io non gioco online per cui il problema del lag non mi tange più di tanto, e i monitor che abbiam citato finora hanno tutti basse latenze, per cui adatti al gioco.
Concordo sul fatto che i film, che siano blueray o dvd vadano guardati sulla tv. per cui il monitor non dovrà adeguarsi a questo utilizzo, va da sè inoltre il fatto che navigando su un sito come youtube i video su un fullhd siano assolutamente inadatti vista la loro risoluzione nativa, risultando dei francobolli, per cui di nuovo meglio un 22" con risoluzione un pelo più bassa.
A questo punto escludo a priori il 21.5" fullhd della asus.

giusto Pieraptor

in effetti, per evitare crossposting, non ho ripetuto pari pari quello che avevo scritto in un altro thread

ossia che, mi sembra, il full-hd per l'uso pc su applicazioni office+web+gaming non sia l'optimum


per le console il discorso è diverso, ma non le uso e non le conosco

i film e i blue ray, per me, vanno visti su schermo televisivo apposito

Perfetto, siamo d'accordo, in questo thread vorrei che valutassimo in base ad esperienza personale i monitor utilizzati da noi giocatori, scopo esclusivamente gaming e web, neanche office, e non fotoritocco o grafica..
Escludiamo anche l'utilizzo delle console, analizziamo qui soltanto monitor per utilizzo pc, così restringiamo il campo altrimenti non saltiamo fuori..
Anche in base alle tue considerazioni vado a cascare sul T220 della samsung.
Grazie a tutti, se andiamo avanti così con serietà e cortesia e ci limitiamo ai campi di discussione (anche discutere del lag è molto utile) direi che il thread potà essere d'aiuto a ben più di qualcuno, perchè nella sezione monitor c'è da impazzire...

il Caccia
11-03-2009, 12:32
Io vorrei passare da un T220 a un 2494HM ma mi spaventa un pò il fatto che sia 16:9. Uso esclusivamente pc games, no film, no console. Consigli?

In base alle analisi ed impressioni sopra o tieni il tuo T220 oppure se proprio vuoi aumentare la dimensione prendi un 24", ma per l'appunto calcola che le dimensioni effettive dell'area visibile del 24" sono in altezza identico al 22" che hai in pratica, in larghezza un po' più largo, vedi lo schemino allegato nelle pagine precedenti e ti rendi conto..
Tieni anche presente che sostanzialmente tutti i monitor di nuova produzione stanno uscendo nel formato 16:9, per cui o prendi un monitor che non sia novità, vedi iiyama 24" 16:10 o samsung 24" 16:10 per dire, oppure ti tocca per forza un 16:9

gaglia_1988
11-03-2009, 13:45
Mi sono riguardato un attimo lo schemino e questo passaggio inizia a convincermi sempre meno. Già il T220 mi sembra larghissimo utilizzandolo a circa 50cm di distanza, un 24" 16:9 sarebbe veramente eccessivo almeno per i miei gusti. Per passare al T240 aspetto e valuto.
Ma verso fine mese non dovrebbero uscire i monitor a 120Hz?

TheMonsterITA
11-03-2009, 18:18
per cui o prendi un monitor che non sia novità, vedi iiyama 24" 16:10 o samsung 24" 16:10 per dire, oppure ti tocca per forza un 16:9

vecchio iiyama 24" 16:10 inutile cercarlo...
samsung 24" 16:10 = T240

il Caccia
11-03-2009, 18:26
vecchio iiyama 24" 16:10 inutile cercarlo...
samsung 24" 16:10 = T240

mi riferivo proprio a questi due modelli ;)

Ilsanto
11-03-2009, 23:24
Ragazzi,
seguo con interesse e passione questo 3d, proprio perche' come diceva ilCaccia, il forum monitor e' avaro di notizie precise al riguardo del gaming monitor ed al devastante (?) input lag.
Ecco perche' appena letto il topic di questo, mi ci sono fiondato :D
Mi e 'appena arrivato (in giornata) un asus VW222U.
Domani in tarda mattinata se non nel primo pomeriggio, lo spaccotto e lo metto di fianco al BENQ FP222Wa (unico 22" solo VGA a 1050 che possedevo).
Li provero' a sensazione, (quindi assolutamente poco attendibile come prova scientifica) giocando online a quakelive instagib.
La postazione sara' un I7 920 @4.0Ghz 6gb ram @1800 con uno SLI di 285 su Fastweb 6mbit solo dati.
In serata poi provero' sul pc che ho in firma sul 24" x1200 connex alice business 2mb e poi sul crt fido iiyama 22" (per me il top per gli fps giocati seriamente....).
Ripeto l'invito, se questo post venisse letto da altri gamers non abbiate problemi a postare le vostre considerazioni, acclarato che in pratica si sa molto poco al riguardo dell' input lag e che sono inutili post che rimandano ai test di lesnumerique.

Ilsanto
12-03-2009, 00:25
al di là delle divergenze di opinione, ritengo molto utile questo thread;

non nella pretesa di individuare il miglior monitor per il gaming in assoluto (un crt probabilmente), ma almeno per tentare di fare un pò di ordine e di fissare dei punti fermi;

specialmente per evitare che le mode del periodo possano far fare acquisti non ottimali ai pro-gamers.

In un altro thread avevo manifestato i miei dubbi sulla moda corrente del full-hd, sottolineando il fatto che di sicuro l'uso di quella risoluzione stresserà sempre le nostre schede video, se non ora, con le prossime uscite, che al solito, saranno sempre più esose in termini di richieste hardware.

Per qualsiasi questione specifica, sarà opportuno, ove possibile, effettuare dei test comparativi specifici, probabilmente diversi da quelli effettuati da lesnumeriques.




giusto Pieraptor

in effetti, per evitare crossposting, non ho ripetuto pari pari quello che avevo scritto in un altro thread

ossia che, mi sembra, il full-hd per l'uso pc su applicazioni office+web+gaming non sia l'optimum


per le console il discorso è diverso, ma non le uso e non le conosco

i film e i blue ray, per me, vanno visti su schermo televisivo apposito

Individuare aprioristicamente la bonta' di un monitor che serva da riproduttore di sorgente FULLHD, Consolles, applicazioni pc (fotoritocco, office, web) è praticamente senza senso!
Scusatemi per la franchezza, ma usare una consolle su in fullhd da 24" ma che dico 26" e' un esercizio di stile inutile!
Lo dico, lo ripeto e lo confermo: Ho avuto per 2 anni una xbox360 collegata ad un TV LCD samsung da 32" ed era praticamente ingiocabile gia a 720p da 1,80mt.
Quando giocavo con mio nipote, dovevamo metterci per terra seduti a 0.80 - 1 mt e cmq NON CONSIGLIO DI GIOCARE A QUELLE DISTANZE a giochi che chiedono una certa lettura od attenzione a particolari (leggere il cellulare a GTA IV, portava un mal di testa dopo 2 ore di gioco).
Adesso la mia consolle e' collegata ad un 46" e viene giocata a 2,80-3 mt da mio nipote, per la pace delle sue retine.
Cosi' come, se volete usare un lettore di br o il pc come fonte HD, allora spostate il pc in salotto e potrete godere del 1080p/i.
Altrimenti, accontentatevi del 720p su un semplice 20" perche' posso garantirvi che tra 720p visto su un 20" a 60-80 cm e 1080p su un 24" a 1 mt NON C'E' DIFFERENZA TALE DA GIUSTIFICARNE l'acquisto!
Terzo ed ultimo punto, ho notato che e' preferibile ad un polliciaggio maggiore una risoluzione nativa minore, per uso gaming pc, web, office
Se cio' non e' piu possibile, per penuria nel mercato, orientarsi su pannelli che scalino ottimamente onde evitare affossamenti retinici su res sgranate.
Infine, in merito all'input lag, aspetto con ansia conferme sul catastrofismo ingenerato sui forum, tanto da condizionare anche chi vi scrive nell'acquisto di uno scrausissimo 22" asus....


Ti ringrazio, molto esaustivo e cortese, peraltro da un videogiocatore di lunga data sono impressioni ben preziose.
Quindi ricapitolando, differenza grafica tra 24" full e 22" a 1680 non è eccessiva, il 22" va molto meglio per la leggibilità, sia per internet che nell'utilizzo game. In sostanza allora mi consiglieresti di prendere il samsung T220. Io non gioco online per cui il problema del lag non mi tange più di tanto, e i monitor che abbiam citato finora hanno tutti basse latenze, per cui adatti al gioco.
Concordo sul fatto che i film, che siano blueray o dvd vadano guardati sulla tv. per cui il monitor non dovrà adeguarsi a questo utilizzo, va da sè inoltre il fatto che navigando su un sito come youtube i video su un fullhd siano assolutamente inadatti vista la loro risoluzione nativa, risultando dei francobolli, per cui di nuovo meglio un 22" con risoluzione un pelo più bassa.
A questo punto escludo a priori il 21.5" fullhd della asus.



Perfetto, siamo d'accordo, in questo thread vorrei che valutassimo in base ad esperienza personale i monitor utilizzati da noi giocatori, scopo esclusivamente gaming e web, neanche office, e non fotoritocco o grafica..
Escludiamo anche l'utilizzo delle console, analizziamo qui soltanto monitor per utilizzo pc, così restringiamo il campo altrimenti non saltiamo fuori..
Anche in base alle tue considerazioni vado a cascare sul T220 della samsung.
Grazie a tutti, se andiamo avanti così con serietà e cortesia e ci limitiamo ai campi di discussione (anche discutere del lag è molto utile) direi che il thread potà essere d'aiuto a ben più di qualcuno, perchè nella sezione monitor c'è da impazzire...

Non ho posseduto il T220 della samsung e quindi non sono in grado di esprimere un giudizio al riguardo, avendolo visto in esposizione presso un centro commerciale (MW o Expert).
Ma da discorso portato avanti, il T220 rientra per caratteristiche in quello appena detto.
Sull'input lag, come gia' detto, vorrei capirci anche io qualcosa di piu!

Adriano46
14-03-2009, 11:15
Parlando sempre di monitor da abbinare a pc, per uso gaming

concordo col fatto che occorrerebbe provare di persona tutte queste problematiche:

- visibilità
- distanza ottimale
- polliciaggio ottimale
- tempi di aggiornamento e input lag

non è una cosa facilissima da relaizzare per l'utente medio, ove non si disponga di negozi ben attrezzati nelle proprie vicinanze, e di personale molto paziente

e poi, alcuni test, relativi alle performances online, sarebbero quasi impossibili da eseguire in un centro commerciale pubblico

sarebbe bello che qualche tecnico o venditore stesso desse il suo parere ben fondato

non potendo effettuare ogni test di persona ci si avvale dei forum, dove si confrontano le impressioni di chi ha il prodotto sottomano

a questo proposito mi permetto di postare quanto mi ha scritto in pm un amico possessore di Asus VW226H (ne celo il nome per ovvi motivi, se riterrà di intervenire in questo thread sarà di sicuro ben gradito :) )

Appunto, io l'ho provato un po' con tutto, sopratutto all'inizio avevo notato tanto input lag col vsync, ma con shooter dove i riflessi sono tutto e non puoi essere condizionato a quella maniera, si parla di 200ms di ritardo ed e' un casino.
Ora levando il vsync o attivandolo ma usando DXOVERRIDER il lag si riduce ma non sparisce, ma questo penso sia comune a tutti i pannelli TN, Samsung compreso.

Con i giochi di guida non si nota, e' meno evidente, anzi io non me ne rendo nemmeno conto onestamente e i titoli provati sono tanti.
Il peggiore e' stato iRacing, dove senza vsync all'inizio c'era un 'tearing' assurdo, praticamente nelle curve strette vedevi la schermata frazionarsi creando un fastidio assurdo, col programmillo di cui sopra (viene fornito assieme a Rivatuner) l'ho eliminato e ora e' un godio.

Vagrant75
14-03-2009, 11:50
Mah ... io ho un Asus VW246H da 24" 1920x1080 e mi ci trovo da dio con xbox360,Play3 e Blu-ray ... ci stò ad 1 metro e vedo tutto alla perfezione e l'occhio non mi si stanca per niente.

E la cosa non succede solo a me ... ma a tutti i possessori, basta leggere il thread apposito per averne la conferma.

Per inciso, i possessori che lo usano esclusivamente per PC ne sono anch'essi soddisfatti.

TheMonsterITA
14-03-2009, 13:02
Mah ... io ho un Asus VW246H da 24" 1920x1080 e mi ci trovo da dio con xbox360,Play3 e Blu-ray ...

Per inciso, i possessori che lo usano esclusivamente per PC ne sono anch'essi soddisfatti.

non ho dubbi che sia un buon monitor ed essendo un 16:9 non ho dubbi che possa essere tra le scelte + valide per chi gioca con console o ama vedere molti film
invece per chi fa soprattutto uso office o game-pc credo che la migliore soluzione sia quella di non perdere centimetri in altezza per averli in lunghezza ovvero il formato + appropriato sarebbe il 16:10...per intenderci questo asus 24" ha le stesse dimensioni in altezza di un 22" (ovviamente è + lungo ma per l'utilizzo summenzionato dovrebbe essere un surplus)

Vagrant75
14-03-2009, 17:40
non ho dubbi che sia un buon monitor ed essendo un 16:9 non ho dubbi che possa essere tra le scelte + valide per chi gioca con console o ama vedere molti film
invece per chi fa soprattutto uso office o game-pc credo che la migliore soluzione sia quella di non perdere centimetri in altezza per averli in lunghezza ovvero il formato + appropriato sarebbe il 16:10...per intenderci questo asus 24" ha le stesse dimensioni in altezza di un 22" (ovviamente è + lungo ma per l'utilizzo summenzionato dovrebbe essere un surplus)

Io mi riferivo al discorso de IL SANTO sul FULLHD in un 24" ;)

Per uso office posso essere d'accordo, per uso gaming non vedo differenze particolari a giocare a 1920x1080 invece che a 1920x1200 ...

Energia.S
15-03-2009, 07:43
Io mi riferivo al discorso de IL SANTO sul FULLHD in un 24" ;)

Per uso office posso essere d'accordo, per uso gaming non vedo differenze particolari a giocare a 1920x1080 invece che a 1920x1200 ...


ho appena comprato il 28" HANNS.G HG281DJB
1920x1200, e ne sto facendo un uso spropositato da 3gg con il pc :D , ci sto dai 60 ai 100 cm massimo di distanza, e sia ad uso office che giochi, è solo una goduria per gli occhi... Il santo parla di TV LCD da 32" noi parliamo di monitor, c'è una bella differenza...poi anche li dipende dalla qualità del monitor e della TV... per non parlare poi di FULL HD a 1080i e FULL HD a 1080p...

il Caccia
15-03-2009, 10:02
ho appena comprato il 28" HANNS.G HG281DJB
1920x1200, e ne sto facendo un uso spropositato da 3gg con il pc :D , ci sto dai 60 ai 100 cm massimo di distanza, e sia ad uso office che giochi, è solo una goduria per gli occhi... Il santo parla di TV LCD da 32" noi parliamo di monitor, c'è una bella differenza...poi anche li dipende dalla qualità del monitor e della TV... per non parlare poi di FULL HD a 1080i e FULL HD a 1080p...

28" a 1m di distanza??! giri la testa a destra e sinistra per vedere tutto lo schermo da così vicino? :) a me cadrebbero gli occhi..

Energia.S
15-03-2009, 15:23
28" a 1m di distanza??! giri la testa a destra e sinistra per vedere tutto lo schermo da così vicino? :) a me cadrebbero gli occhi..


assolutamente non giro nulla, ho tutta la visuale completa da un metro...
e la vista non mi si stanca per nulla (anche se mi ci avvicino)...prova a leggere nel tread ufficiale dell'HANNS.G 28" e vedrai che quei pochi fortunati che hanno deciso l'acquisto sono tutti stracontenti (labview ne ha presi altri 2 dopo il primo, visto che ha 3pc), e la visuale giusta è proprio 90cm 1mt...e te lo dico perchè ce l'ho davanti...grande monitor in tutti i sensi... :D

il Caccia
15-03-2009, 17:27
assolutamente non giro nulla, ho tutta la visuale completa da un metro...
e la vista non mi si stanca per nulla (anche se mi ci avvicino)...prova a leggere nel tread ufficiale dell'HANNS.G 28" e vedrai che quei pochi fortunati che hanno deciso l'acquisto sono tutti stracontenti (labview ne ha presi altri 2 dopo il primo, visto che ha 3pc), e la visuale giusta è proprio 90cm 1mt...e te lo dico perchè ce l'ho davanti...grande monitor in tutti i sensi... :D

beh allora complimenti per l'acquisto, quando si è soddisfatti non c'è niente da controbattere ;)

tatina84
01-04-2009, 07:54
Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Devo fare un regalo al mio ragazzo per la laurea e sarebbe bello fargli un monitor. In materia sono completamente ignorante, ma leggendo un pò i vostri discorsi ho capito qlcs...^__^"...

Volevo qlk consiglio da gente + esperta di me. Allora...Lui gioca a Warcraft III: Frozen Throne, lo spazio ke ha per mettere il monitor non è molto grande ma un 21" dovrebbe starci. Forse anche un pelino + grande :P

ora ne ha uno da 19", ma ancora quello supermegagigante a cassone!!!! E gli mancano circa 3cm dalla mensola sopra.

questo qua secondo voi potrebbe andare bene? se volete altre info kiedete pure....spero di aver dato abb. notizie ^^"

Asus VH226H

ah...non ho trovato la sezione per presentarsi....se no m'inserivo :P...

grazie! spero mi sarete d'siuto...ci tengo a farglielo ^^

il Caccia
01-04-2009, 10:52
non hai modo con qualche scamuffo di prendere le misure dello spazio in cui metterà il monitor? le ragazze di solito hanno molte risorse in merito a furbizia :)
cmq il 226h credo ci stia sicuramente, dovrebbe essere più basso del 19 4:3, il problema è che è fullhd, e bisogna vedere se il computer del tuo ragazzo riesce a sfruttarlo, altrimenti meglio orientarsi o su un modello 22" con risoluzione minore tipo il samsung T220, oppure un 19" 16:10 o 16:9, che pero' gli starà un po' stretto visto che ora usa un 19" crt..

AH: BENVENUTA! ;)

tatina84
23-04-2009, 15:28
Alla fine ho preso il VH222H dell'Asus. 21,5"...è perfetto, e va benissimo!!! FullHD...meraviglia!!!!

il Caccia
23-04-2009, 16:59
contento il tuo ragazzo? :)

BlueKnight
23-04-2009, 18:22
Anche se fosse un pò scontento non credo mai glielo dirà! :D :D :D

In ogni caso mi aggiungo alla vostra discussione per fare una domanda che ho già proposto in un altro thread, ma non mi degnano di una risposta. :)

Devo fare un PC "prestante", che utilizzarei soprattutto per giocare e vedere i film.

Stavo pensando quindi se acquistare un monitor o una TV LCD. A parità di risoluzione e numero di pollici molti produttori orami utilizzano gli stessi schermi sia su monitor che TV. Quello che cambia più che altro è l'elettronica.

Volevo acquistare un monitor con scheda PCI per vedere la TV sul mio PC, ma poi mi son letto una recensione di Tom's che bocciava la visione dei film, BluRay e DivX, su qualsiasi monitor Full HD da loro recensito.. la causa: ha detta loro tutti i monitor non hanno scaler succientemente decenti per la visualizzazione dei film.. per cui le TV risultano superiori in questo ambito.
Secondo voi è vero? Mi consigliereste di optare per una TV Full HD quindi?

Per quel che riguarda i giochi, i 2ms di tutti gli schermi deidicati ai gamer sono parametri di cui tenere conto, o sono solo trovate pubblicitarie... per cui i 2ms dei monitor non si discostano molto dei 5-8 ms dichiarati dai produttori di TV?

Ciao

PS Online gioco solo con gli amici ai vari COD o a WOW ma sembre su server non pro e giusto così per diletto.

il Caccia
23-04-2009, 19:28
la questione è quanti pollici ti servono?
perchè se devi vedere molti bluray vale la pena di prendere un bel plasma fullhd, ma i prezzi sono più alti dei monitor, in compenso il lag è praticamente zero.
Altrimenti devi orientarti su una tv lcd da 32", ma a quel punto tanto vale prendere un monitor lcd, c'è una discussione su un 28" hanns-g, di cui tutti sono molti contenti a quanto pare, potrebbe essere la scelta giusta per te!
In ogni caso, volendo tu vedere blueray scordati di vedere bene i divx, per quanto possa essere buono lo scaler di una tv o monitor il problema è la risoluzione nativa dei divx che di solito è piuttosto bassa.
Se acquisti un monitor con ingresso hdmi (di solito la maggior parte dei fullhd ce l'ha) puoi affidare il compito allo scaler di un lettore blueray esterno che sicuramente è migliore di quello del monitor, in caso contrario se prendi un lettore blueray per pc non credo ci siano problemi a scalare, credo ci sia anche più potenza di calcolo...
Io ho visto dei dvd su un asus vw246h per dirti, quindi 720 × 576 portato a 1920 x 1080 e si vede decisamente bene.
Quindi dipende tutto dal budget che hai, dal polliciaggio che vuoi e dall'utilizzo che ne farai (più film o più giochi).
Secondo me dai un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044
potrebbe essere quello che fa per te (sono da evitare monitor tuttofare, monitor-tv etc..)
Se tu hai disponibilità la scelta migliore è un plasma panasonic, sei sugli 800€
ps: (800€ per un 42" eh, ora ci sono anche dei 32 a quel prezzo, ma troppi soldi, a quel punto di conviene veramente l'hanns-g da 28")

BlueKnight
23-04-2009, 23:23
Grazie per la risposta...

quando ti parlo di BluRay intendo sopratutto file MKV, quindi niente lettore da pc o lettore BluRay, tutto fatto da file letto con il player software. Anche BluRay e DVD letti da disco gli userei da lettore del pc. Nei test di toms si criticavano proprio i monitor facendo partire film dal lettore del PC.
Poi scusa, guardando un film 1080P su uno schermo Full HD, lo scaler non dovrebbe entrare in funzione, o sbaglio?!

Tanto per capirci la prova è questa:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20090416


Sembra quasi dire TV tutta la vita..

Per i pollici diciamo che non si pone il problema, ho spazio quindi posso tenere lo schermo a distanze differenti in base all'acquisto che farò.

tatina84
24-04-2009, 07:13
E' contentissimo! mi ero informata su quale fosse il migliore in HD a 21" con tutti i requisiti necessari...è risultato quello!!!

Lo consiglio....è veramente ok!!!

danazzo
26-04-2009, 10:29
io ho un t240 e mi trovo da dio (trovo un ottima fedelta' dei colori)
ho trovato in giro il viewsonic da 28 pollici (un mostro di grandezza) ma a livello tecnico com'e' qualcuno lo conosce?

@ndre
06-05-2009, 08:44
ciao a tutti,
entro anche io in questo thread interessante perchè stanco del mio Samsung 215TW.
Stanco perchè per quanto questo monitor sia veramente ottimo come pannello (S-PVA) per qualità di immagine e fedeltà dei colori, ha un problema enorme, e cioè un input lag altissimo. In realtà se lo si usa per correzioni colore e grafica tradizionale è l'ideale, ma se fa modellazione 3d, sono guai, perchè c'è bisogno di un tempo di risposta adeguato.
La mia idea era quindi di usarlo come monitor secondario e prendere un 24", magari TN, e quindi con input lag ridotto all'osso.
mi ero orientato inizialmente sul Samsung 2493HM perchè su un sito autorevole come PRAD è considerato il top sotto questo punto di vista
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-2493hm-part16.html#Responsiveness
unico neo. è stato rimpiazzato dal 2494HM, ma non ci sono recensioni in merito, e non sono riuscito a trovare pareri diretti.
nessuno di voi l'ha preso?

il Caccia
06-05-2009, 12:54
sulla carta il 2493hm sembra appetibile in effetti, solo che per 250€ mi da un po' da pensare, è pivot, e mi pare strano venga così poco, vien da pensare che abbiano risparmiato su altro, visto che viene come in 2433bw (che sto valutando di prendere) che sembra avere le stesse caratteristiche ma non è pivot.
ottime recensioni quelle di prad, io penso che il 2494 utilizzi lo stesso pannello e abbia qualche aggiornamento estetico forse

@ndre
06-05-2009, 13:44
sulla carta il 2493hm sembra appetibile in effetti, solo che per 250€ mi da un po' da pensare, è pivot, e mi pare strano venga così poco, vien da pensare che abbiano risparmiato su altro, visto che viene come in 2433bw (che sto valutando di prendere) che sembra avere le stesse caratteristiche ma non è pivot.
ottime recensioni quelle di prad, io penso che il 2494 utilizzi lo stesso pannello e abbia qualche aggiornamento estetico forse

se il 2494HM è uguale al 2493HM in termini di risposta, io lo prenderei subito, peccato che non esitano recensioni in tal senso

il Caccia
06-05-2009, 18:04
se il 2494HM è uguale al 2493HM in termini di risposta, io lo prenderei subito, peccato che non esitano recensioni in tal senso

il fatto è che il 2493hm non lo trovo neanche su trovaprezzi, per cui mi sa che sei costretto :D
se il tuo problema è solo la reattività vanno bene anche il t240, il 2433bw e molti altri (se li vuoi 16:10, altrimenti ce ne sono molti a 2ms tra i 16:9, tipo l'asus vw246h per dirne uno che ho provato con mano)

@ndre
07-05-2009, 10:35
il fatto è che il 2493hm non lo trovo neanche su trovaprezzi, per cui mi sa che sei costretto :D
se il tuo problema è solo la reattività vanno bene anche il t240, il 2433bw e molti altri (se li vuoi 16:10, altrimenti ce ne sono molti a 2ms tra i 16:9, tipo l'asus vw246h per dirne uno che ho provato con mano)

avevo letto pareri discordanti sulla reattività del t240, mentre del 2433bw non ho trovato niente, mi sai dire qualcosa in più?

ho trovato sto link interessante dal quale risulta il 2494HM privo di input lag, chissà quanto sia vero
http://www.hardware.info/en-US/productdb/ZGRnnmZsyZpl/bGZkbJiWmJPKZ8g/viewbenchmarks/bGZkbJiWmJPKZ8g

il Caccia
07-05-2009, 11:53
guardando bene pero' il 2494hm è 16:9, per cui ha un pannello di sicuro diverso dal 2493hm che è 16:10..
del 2433bw c'è il thread ufficiale, dai un occhiata li, sto chiedendo informazioni anch'io

Cloz
04-06-2009, 17:16
Mi iscrivo, sono interessato anche io all'acquisto del Samsung 2494HM :)

Su youtube se vi interessa ci sono alcuni video
Sembra stupendo.

Ciao

Barky
07-06-2009, 14:15
sono interessato anche io...
Cmq non se ne esce... ancora non riusciamo a capire se è meglio un 16:9 o un 16:10

il Caccia
07-06-2009, 15:10
sono interessato anche io...
Cmq non se ne esce... ancora non riusciamo a capire se è meglio un 16:9 o un 16:10

e una volta capito si va a vedere le review del monitor e problemi di qua e problemi di la...che due maroni, io ho ancora lo stesso monitor da anni e anni, lo cambierei subito ma mi secca buttare soldi per non essere soddisfatto..

Barky
07-06-2009, 16:41
e una volta capito si va a vedere le review del monitor e problemi di qua e problemi di la...che due maroni, io ho ancora lo stesso monitor da anni e anni, lo cambierei subito ma mi secca buttare soldi per non essere soddisfatto..

Io sono nella stessa situazione, ma ad essere sincero non ho ancora chiaro che diamin fare, se prendere un 16:9 o un 16:10

Goat
23-07-2009, 19:14
ho appena finito di leggere tutte e quattro le pagine di questo interessante thread. sono un pcista da c.ca 14 anni. possiado una ps3 e la uso su un 42" HD ready plasma di samsung, non credo sia il massimo della vita ma mi basta.

sono un FPS Hardcore gamer. al momento mi sono trasferito in germania per questioni lavorative ed ho il mio portatile col quale gioco a quakelive da c.ca 1 mese dopo 3 anni di fermo. sto cercando un monitor fatto apposta per me, il che vuol dire:
-minima latenza
-non mi interessa la resa grafica per giocare a quakelive
-16/10 va bene perché alla play ci gioco col plasma 42

ho scelto questo monitor LG227WDP

quí la recensione super dettagliata di un sito molto ma molto professionale:

http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-l227wt-part11.html#Responsiveness

sulla base di quanto scritto i tempi di risopsta sono identici a quelli di un CRT. questo é quello che cerca un pro/hardcore-gamer.

-il prezzo é ottimo.
-la dimensione per me é ideale per i motivi che ha sritto l'altro utente riguardo a risoluzione/dimensioni/comfort visivo. per intenderci io sono ciecato, e preferisco il 22 al 24 con stessa risoluzione.

per quanto riguarda i dubbi su 16/10 o 16/9, io mi sento di dirvi che dev'essere una scelta sulla base delle vostre personali esigenze.
che ci fate con sto monitor?
se guardate anche i film o ci dovete attacare la ps3 piuttosto che l'xbox360 vi serve un 16/9 possibilmente full hd (per i blue ray).
se ci dovete solo giocare e usare il pc quotidianamente va benissimo un 16/10,

spero di essere stato utile a qualcuno.

se qualcuno ha avuto modo di testare il monitor a cui mi riferisco, sono bene accette delle impressioni. passerá ancora qualche giorno prima che lo acquisteró.

saluti

ah dimenticavo! per quanto riguarda la diatriba sul lag. posso dirvi per personale conoscenza, che quando inizió il passaggio da CRT a LCD i progamer rimasero quanto piú possibile sul CRT. inoltre ci fu una rivolta quando si iniziarono a proporre gli LCD nei vari tornei (chiaramente era + comodo per l'organizzazione caricare un camion di LCD piuttosto che 10 di CRT). tutt'oggi alcuni pro-gamer decidono di partecipare ad alcune manifestazioni anche sulla base di quale monitor verranno utilizzati, se non ricordo male é il caso di toxic per quakelive e la sua partecipazione al prossimo quakecon in dallas. quindi un monitor reattivo per gli FPS é vitale. non ho esperenza sul resto dei generi ludici. in giochi alla quake anche 10ms fanno la differenza.

il Caccia
23-07-2009, 20:05
qui quasi tutte le considerazioni sono utili ;)
allora, io non ho provato l'lg da te indicato, ma effettivamente sulla carta sembra perfetto per il tuo utilizzo.
Io non lo acquisterei mai soltanto per la mia esperienza con i moitor lg lcd, sia categoria bassa che medio-alta, in quanto sui loro pannelli l'uniformità è inesistente, in quelli che ho al lavoro (fascia media possiamo dire, ma che fu top di gamma di lg qualche anno fa) pare di vedere quattro luci che dagli angoli creano un alone verso il centro..inaccettabile. Ovviamente non ho niente contro lg, da vecchio possessore del mitico crt flatron 795ft plus ho tanti bei ricordi..
Il problema è che ormai è difficile trovare buoni monitor 16:10, io mi sono arreso, e un pò controvoglia, sia per il marchio da cui diffidavo sia per il formato (16:), ho acquistato il monitor in firma. Beh sono totalmente soddisfatto, dopo mesi e mesi di paranoie su fomato, marchio, tempo di risposta, etc etc..
Trovo che il 16:9 su 23" sia la misura perfetta per giocare, da una distanza di circa 80cm.
Il tempo di risposta è eccellente, prova a vedere qualche recension, forse c'è anche su prad.de.
Insomma io lo consiglio, per esperienza personale, su altri prodotti lascio spazio a chi li ha provati ;)

Goat
24-07-2009, 13:35
in riferimento al monitor che vi ho consigliato mi sorge un dubbio che sicuramente saprete chiarire.

lo devo collegare al portatile il quale ha un uscita DVI-I dual link. il monitor invece ha una DVI-D la quale guardando le immagini comunque combacerebbe anche con la DVI-I.

allego le immagini:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fb/DVI_Connector_Types.svg


posso fare questo collegamento vero??? inoltre al momento il pannello mi da una ris. max. 1280*800 collegando poi il monitor suppongo che si abilitino anche le altre risoluzioni vero? ho una ati x1600 mobility radeon che arriva fino a 256 di shared memory ( :( ).

waikiki
25-07-2009, 18:47
Ragazzi ci vuole epr froza u full hd per questo utilizzo che inesorabilmente mi constringerebbe a giocare semrpe in fullhd, cosa che online è sconveniente?:confused: